View Full Version : quale linux posso provare?
Simona85
29-02-2016, 18:15
iao
ho un miniportatile senza cd rom con su win 7 starter
ma anche con dati di fabbrica è di una lentezza mostruosa
volevo allora mettere win xp da chiavetta usb, ma non mi lascia fre l'installazione, dice che manca cd rom..mah
avevo pensato, e se metto una versione super leggera di linux??
avete dei consigli? ( mai usato linux)
la mia amica con questo pc lo userebbe solo per internete web e per scivere testi ( con open office)
mi aiutate a scegliere e provare la installazione via chiavetta usb?
ciao grazie
Simona
per ubuntu... qui trovi requisiti e procedura per costruire l'usb e installare
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
CielitoLindux
01-03-2016, 10:37
Prova Lubuntu.
Simona85
01-03-2016, 11:04
ok vedo Lubuntu allora
grazie ;)
Su un asus eeepc 1005ha sto provando xubuntu in modalità live (al momento ho l'hard disk rotto) e non se la cava male.
C'è da dire che ho aumentato la ram a 2gb da 1gb di partenza.
Simona85
01-03-2016, 13:10
Su un asus eeepc 1005ha sto provando xubuntu in modalità live (al momento ho l'hard disk rotto) e non se la cava male.
C'è da dire che ho aumentato la ram a 2gb da 1gb di partenza.
ciao tokachu..
in 2 parole mi spieghi cosa vuol dire in modalità live?
cioè hai xbuntu su una chiavetta?
no be questo della mia amica è defaut 1 gb di ram..
con win 7 starter era di una lentezza
la mia idea era di metetre su win xp..che magari
ma non cè verso di far partire l'install :muro:
ciao grazie
giacomo_uncino
01-03-2016, 14:01
1 giga è e resta una miseria. Anche se metti la distro di linux più leggera poi nella navigazione normale verrà stroncata dalla pesantezza del web, sopratutto se bazzica facebook e social simili
Pure io ho un netbook, che aveva 1 giga di ram e 7 starter. Portata la ram a 2 giga con pochi euro, fatto l'upgrade gratuito a Windows10 il portatile è rinato.
Quindi se il portatile ha 7 starter originale, conviene portare la ram a 2 giga e fare l'upgrade a 10. è la soluzione più semplice, sopratutto per te che devi fare il lavoro e che da quel che ho letto non sei proprio esperto. Altrimenti il rischio di ammattire con drivers che non funzionano e un pc inutilizzabile è alto.
Posta le caratteristiche con il nome/sigla del pc
E occhio che con xp il rischio di trovarsi con problemi di driver è alto, sopratutto nei portatili dove il produttore non ne prevede la compatibilità
CielitoLindux
01-03-2016, 14:50
1 giga è e resta una miseria. Anche se metti la distro di linux più leggera poi nella navigazione normale verrà stroncata dalla pesantezza del web, sopratutto se bazzica facebook e social simili
Su un mio vecchio portatile ho messo antix (derivata debian) con fluxbox e non si comporta male, anche su FB. Certo non più di due schede aperte tantomeno se la seconda è di youtube. Però vaicchia. Attualmente lo suo come serverino per il download e con amule aperto tutto il giorno non supera i 70 MB di ram.
Io partirei da Lubuntu, a scendere AntiX e per ultimo puppylinux se proprio fai un uso spropositato della ram.
Simona85
01-03-2016, 15:12
grazie ragazzi, il portatile è un acer aspire one...
si lo so che forse è la ram il collo di bottiglia, ma mi sa che anche il resto...
poi vabbè...lo dico alla mia amica che deve usarlo con una scheda aperta max..non essendo mio non metto mano all'upgrade hardware..:doh:
ciao
Simona
ps: ma un Lubunto..a confronto con un windows 7, usa molto meno risorse?
insomma si adatta meglio a dun pc con 1 gb di ram?
ciao tokachu..
in 2 parole mi spieghi cosa vuol dire in modalità live?
cioè hai xbuntu su una chiavetta?
https://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD (scusa il link a wikipedia, ma mi spiego da cani)
diciamo che ti permette di rovare il sistema che vuoi senza toccare l'hd.
contro è che non puoi modificare nulla e perdi le personalizzazioni ad ogni riavvio.
puoi installare il sistema su disco direttamente da qui
Posta le caratteristiche con il nome/sigla del pc
in effetti sarebbe utile :sisi:
Su un mio vecchio portatile ho messo antix (derivata debian) con fluxbox e non si comporta male, anche su FB. Certo non più di due schede aperte tantomeno se la seconda è di youtube. Però vaicchia. Attualmente lo suo come serverino per il download e con amule aperto tutto il giorno non supera i 70 MB di ram.
Io partirei da Lubuntu, a scendere AntiX e per ultimo puppylinux se proprio fai un uso spropositato della ram.
volendo si può anche fare debian netinstall o arch.
ma visto che non ha mai usato linux meglio non esagerare. (per quanto puppy sia veloce anche su mio pentium 2)
youtube con youtube-dl+mpv+watch with mpv (se si usa firefox) si vede anche col piccolo eeepc mi pare che fino a 720p ci arrivi ora non ricordo.
CielitoLindux
01-03-2016, 15:57
volendo si può anche fare debian netinstall o arch.
Su quel pc avevo arch prima con lxde e sinceramente arrancava un po'. Probabilmente il kernel aggiornatissimo di arch era troppo "grasso" per il portatilino. Antix ha un 3.17 se non ricordo male che lo velocizza un po'
Simona85
02-03-2016, 23:42
grazie ragazzi, appena riesco provo Lubuntu ;-)
Lascia stare Lubuntu che è sviluppato e mantenuto da 4 gatti e invece prova Xubuntu. Le risorse richieste sono le stesse ma è infinitamente più moderno e completo.
Mia moglie ha un vecchio AspireOne 521. Con Win Starter è una pena assurda, con Xubuntu (in realtà credo sia Mint XFCE ma poco cambia) va molto bene.
Simona85
03-03-2016, 10:56
Lascia stare Lubuntu che è sviluppato e mantenuto da 4 gatti e invece prova Xubuntu. Le risorse richieste sono le stesse ma è infinitamente più moderno e completo.
Mia moglie ha un vecchio AspireOne 521. Con Win Starter è una pena assurda, con Xubuntu (in realtà credo sia Mint XFCE ma poco cambia) va molto bene.
o signur..ok proverò anche xubuntu :-)
quello della mia amica è il modello 522 quindi circa uguale, confermo con win 7 starter un disastro
grazie della info
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.