ALE HC
29-02-2016, 10:37
Ciao a tutti,
A breve lascerò l'italia, ma il mio PC (che ha uno storage di WD Red da 3TB in RAID 1) rimarrà a casa con la mia famiglia e il suo compito sarà quello di continuare a scaricare torrent (legali ovviamente) e fornire uno streaming Plex sia alla mia famiglia nel loro salotto, che a me dall'estero.
A queste funzioni, volendo, potrebbe aggiungersi il compito da funzionare da private cloud, in prospettiva però di un aggiunta di almeno altri 3TB di storage.
La mia domanda è: mi conviene trasformarlo in un NAS installando FreeNAS, oppure mi conviene lasciarci su Windows? Quali sarebbero i vantaggi di un passaggio a FreeNAS? Che altre alternative ho?
Come potrei limitare al massimo il consumo di corrente di questo dispositivo?
Ecco parte delle specifiche:
https://i.imgur.com/MoOnK9w.png
Grazie a tutti per l'aiuto.
A breve lascerò l'italia, ma il mio PC (che ha uno storage di WD Red da 3TB in RAID 1) rimarrà a casa con la mia famiglia e il suo compito sarà quello di continuare a scaricare torrent (legali ovviamente) e fornire uno streaming Plex sia alla mia famiglia nel loro salotto, che a me dall'estero.
A queste funzioni, volendo, potrebbe aggiungersi il compito da funzionare da private cloud, in prospettiva però di un aggiunta di almeno altri 3TB di storage.
La mia domanda è: mi conviene trasformarlo in un NAS installando FreeNAS, oppure mi conviene lasciarci su Windows? Quali sarebbero i vantaggi di un passaggio a FreeNAS? Che altre alternative ho?
Come potrei limitare al massimo il consumo di corrente di questo dispositivo?
Ecco parte delle specifiche:
https://i.imgur.com/MoOnK9w.png
Grazie a tutti per l'aiuto.