View Full Version : Rete ethernet casalinga
Salve a tutti, scrivo questo post perchè in molti di essi simili a questo alla fine ci si perde sempre in virtuosismi tecnici che al 90% degli utente non serve.
Come da oggetto devo realizzare una piccola rete domestica che mi colleghi 3 stanze, su ogni stanza andrò ad installare uno switch (in totale 3), le distanze tra i tre switch sono di circa 15 m non di più.
Purtroppo devo far passare qualche cavo insieme a cavi elettrici e non ne posso fare a meno.
Vorrei utilizzare cavi del tipo cat 5E FTP
Le performance dell'impianto che richiedo sono di tipo Gigabit.
Il tipo di cavo sopra menzionato va bene oppure devo optare per un altro tipo?
Grazie
io andrei di cavi utp, li ho consigliato ad amici che anch'essi li dovevano far passare insieme a cavi elettrici e non hanno avuto problemi
io andrei di cavi utp, li ho consigliato ad amici che anch'essi li dovevano far passare insieme a cavi elettrici e non hanno avuto problemi
Quindi pur passando sugli stessi corrugati dove vi passa la rete elettrica posso fidarmi ad utilizzare un cavo non schermato?
Dipende da cosa intendi con "fidarti".
Distingui i due aspetti:
1) se la preoccupazione è verso interferenze elettromagnetiche che potrai raccogliere data la contiguità con la linea elettrica puoi stare ragionevolmente tranquillo visto che in ambito domestico non ci sono spike di corrente tali da generare campi troppo forti.
2) se invece ti riferisci alla sicurezza dal punto di vista elettrico allora potrai stare tranquillo SOLO se userai cavo ethernet con marcatura C-4. Se userai cavo diverso (a prescindere sia dal cat sia dal fatto che sia utp/ftp/stp) sappi che NON potrai fare passare quel cavo insieme alla 230.
O meglio se lo farai il tutto non sarà a norma e ti esporrai comunque a un qualche genere di rischio elettrico.
Ciao
Quindi pur passando sugli stessi corrugati dove vi passa la rete elettrica posso fidarmi ad utilizzare un cavo non schermato?
confermo quanto detto da @anubbio, da un punto di vista dell'utilizzo per mia esperienza non dovresti avere problemi, diverso e' il discorso normativo
Ok, per il discorso normativo non mi interessa, anche perché non posso mettermi a rifare le tracce per il passaggio dei cavi ethernet.
Grazie mille.
Ciao,
aggiungo una cosa poi mi taccio visto che ognuno è libero di fare ciò che crede in casa propria.
Quando dici "il discorso normativo non mi interessa" tieni presente il fatto che alcune norme si basano su pericoli non solo potenziali.
Ti cito due esempi di casi che potrebbero tradursi in un reale pericolo nel far passare insieme ethernet + 230,
1) è casa tua? quindi è probabile che farai l'impianto e che poi non lo vorrai più toccare per 15/20 anni, giusto? hai visto come diventano i fili elettrici dopo qualche anno? moooolto rigidi (soprattutto se quelli già posati sono vecchi) ed a quel punto non è così improbabile che si sgretolino un po' e vadano a contatto con l'altro cavo che passa insieme al primo.
Se questa sgretolatura avvenisse per sfiga nel medesimo punto "curvo" in ambedue..... patatrac!
2) altro caso: magari i corrugati sono piccoli, oppure sono già "pienotti" per altri cavi che passano..... tu infili i nuovi ethernet e devi tirare un po' per farli passare.... tiri, tiri.... e pensi che il cavo rimanga totalmente integro? (anche quello già presente nel corrugato) se sforzi un po' il cavo si stira, si graffia, in sostanza perde di isolamento. E di nuovo si finisce nella situazione di potenziale contatto tra i due.....
Poi - ripeto - ognuno si comporta come meglio crede, ma non pensare che l'ipotesi di un contatto sia così remota se usi cavo non adeguato nella stessa canalina.
Ciao
Ciao,
aggiungo una cosa poi mi taccio visto che ognuno è libero di fare ciò che crede in casa propria.
Quando dici "il discorso normativo non mi interessa" tieni presente il fatto che alcune norme si basano su pericoli non solo potenziali.
Ti cito due esempi di casi che potrebbero tradursi in un reale pericolo nel far passare insieme ethernet + 230,
1) è casa tua? quindi è probabile che farai l'impianto e che poi non lo vorrai più toccare per 15/20 anni, giusto? hai visto come diventano i fili elettrici dopo qualche anno? moooolto rigidi (soprattutto se quelli già posati sono vecchi) ed a quel punto non è così improbabile che si sgretolino un po' e vadano a contatto con l'altro cavo che passa insieme al primo.
Se questa sgretolatura avvenisse per sfiga nel medesimo punto "curvo" in ambedue..... patatrac!
2) altro caso: magari i corrugati sono piccoli, oppure sono già "pienotti" per altri cavi che passano..... tu infili i nuovi ethernet e devi tirare un po' per farli passare.... tiri, tiri.... e pensi che il cavo rimanga totalmente integro? (anche quello già presente nel corrugato) se sforzi un po' il cavo si stira, si graffia, in sostanza perde di isolamento. E di nuovo si finisce nella situazione di potenziale contatto tra i due.....
Poi - ripeto - ognuno si comporta come meglio crede, ma non pensare che l'ipotesi di un contatto sia così remota se usi cavo non adeguato nella stessa canalina.
Ciao
Per quanto riguarda la dimensione dei corrugati non c'è problema nel senso che sono nuovi e di dimensioni notevoli, i cavi elettrici sono tutti nuovi.
In realtà di tre calate di cavi ethernet solo una mi transita sullo stesso corrugato della rete 220, gli altri due mi passano con i cavi TV.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.