View Full Version : La sorpresa del MWC 2016 viene dalla Cina: Xiaomi Mi 5 presentato ufficialmente
Redazione di Hardware Upg
24-02-2016, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-sorpresa-del-mwc-2016-viene-dalla-cina-xiaomi-mi-5-presentato-ufficialmente_61175.html
Xiaomi Mi5 è uno dei dispositivi più promettenti del Mobile World Congress 2016. A presentarlo alla platea internazionale in terra catalana è l'ex di Google Hugo Barra
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
24-02-2016, 08:54
Qualcosa bisognava pur copiare: la parte dietro della batteria sa di Samsung S7 :asd:
Le prestazioni dichiarate mi sembrano un tantino esagerate, 2 volte superiore all'SD810? +87% memoria flash, vuole dire che il modello utilizzato prima era una schifezza.
L'ho scritto anche nell'altra news, ma come si fa a non vedere che è il galaxy edge fatto al contrario? Cavolo è veramente identico!!!
Jones D. Daemon
24-02-2016, 09:12
Ho trovato il sostituto per il Mi4 :D
presenta una evidente curvatura sul retro che ha un'elegante (e costosa in fase di produzione) finitura in ceramica.
ceramica? oltre ad essere costosa la ceramica è fragile, non mi piace come scelta.
La ceramica adottata da Xiaomi è a base di Zirconio, simile a quella utilizzata per i coltelli e per le protesi dentarie.
Il materiale lo conosco, è fragile, se prende un colpo (tipo da caduta) il pericolo che si rompa è alto.
Portocala
24-02-2016, 09:50
Il materiale lo conosco, è fragile, se prende un colpo (tipo da caduta) il pericolo che si rompa è alto.
Sanno che la gente ci metterà la cover in TPU e il vetro temperato :asd:
Molto bello. :)
Qualcuno sa quando la versione da 5.7" (Mi Note Pro 2?) verrà annunciata?
Il materiale lo conosco, è fragile, se prende un colpo (tipo da caduta) il pericolo che si rompa è alto.
E' più duro (MOHS 8.5) del Gorilla Glass (6.5) e più vicino al vetro Zaffiro (9), ma è leggermente più "elastico" ed indubbiamente più economico di quest'ultimo.
Non si graffia come l'alluminio o l'acciaio inox, pesa meno ma è trasparente alle onde radio ed ha un aspetto migliore di certi policarbonati adottati da altri produttori.
E' una scelta limitata alla versione da 4GB/128GB, mentre le due versioni più economiche, adottano una qualche lega metallica (vorrei capire quale, visto che le antenne dello smartphone sembrano essere le stesse su tutti e 3 i modelli).
Logico...
lo prendi perchè è "elegante" e poi ci metti la cover guscio meliconi perchè se no si rompe...
Intanto però la ceramica l'hai pagata, un pezzo sicuramente prodotto in CAD/CAM... che se si rompe devi pure pagare caro a ricomprarlo.
E' più duro (MOHS 8.5) del Gorilla Glass (6.5) e più vicino al vetro Zaffiro (9), ma è leggermente più "elastico" ed indubbiamente più economico di quest'ultimo.
Non si graffia come l'alluminio o l'acciaio inox, pesa meno ma è trasparente alle onde radio ed ha un aspetto migliore di certi policarbonati adottati da altri produttori.
...
La durezza non di indica la resistenza alla rottura, io comunque ho parlato di "fragilità" che fisicamente ha una sua connotazione ben specifica tra le caratteristiche proprie dei materiali.
Comunque dire che è in zirconio non vuol dire nulla, ce ne sono mille tipi, per struttura chimica e molecolare.
La prima zirconia era una schifezza, si spaccava alla velocità della luce, infatti tutti gli impianti dentali sono spariti in pochissimo tempo, e le corone si disintegravano.
È un materiale ancora in evoluzione e dipende da che tipo di zirconia usano, da come la producono e dalla struttura molecolare.
Comunque senza farla lunga, questo è un estratto preso da un documento di una ditta produttrice molto nota (heraeus-kulzer):
Come tutte le ceramiche, l’ossido di zirconio si caratterizza per la rottura fragile. In caso di sollecitazione, le ceramiche si flettono e presentano un comportamento poco o per nulla plastico. Diversamente dai metalli,
in caso di eccessiva sollecitazione, le ceramiche sono soggette a rottura quasi improvvisa.
L’allungamento a rottura limitato delle ceramiche può essere considerato uno svantaggio rispetto ai metalli.
:)
Logico...
lo prendi perchè è "elegante" e poi ci metti la cover guscio meliconi perchè se no si rompe...
Intanto però la ceramica l'hai pagata, un pezzo sicuramente prodotto in CAD/CAM... che se si rompe devi pure pagare caro a ricomprarlo.
Non la pagheresti tanto cara quella opzione "ceramica", considerato che differenza di prezzo col modello 4GB/64GB è di 55 euro + tasse.
Nulla vieta che puoi mettere un bumper/cover come fanno la maggior parte degli utenti, a prescindere del materiale utilizzato.
A volte per prevenire, a volte per "coprire" il danno già fatto :D
Non la pagheresti tanto cara quella opzione "ceramica", considerato che differenza di prezzo col modello 4GB/64GB è di 55 euro + tasse.
Non la paghi tanto ora come differenza tra modelli, ma sicuramente la paghi di più dopo come pezzo di sostituzione :)
Nulla vieta che puoi mettere un bumper/cover come fanno la maggior parte degli utenti, a prescindere del materiale utilizzato.
A volte per prevenire, a volte per "coprire" il danno già fatto :D
Gia! :D
La durezza non di indica la resistenza alla rottura, io comunque ho parlato di "fragilità" che fisicamente ha una sua connotazione ben specifica tra le caratteristiche proprie dei materiali.
Comunque dire che è in zirconio non vuol dire nulla, ce ne sono mille tipi, per struttura chimica e molecolare.
La prima zirconia era una schifezza, si spaccava alla velocità della luce, infatti tutti gli impianti dentali sono spariti in pochissimo tempo, e le corone si disintegravano.
È un materiale ancora in evoluzione e dipende da che tipo di zirconia usano, da come la producono e dalla struttura molecolare.
Comunque senza farla lunga, questo è un estratto preso da un documento di una ditta produttrice molto nota (heraeus-kulzer):
Come tutte le ceramiche, l’ossido di zirconio si caratterizza per la rottura fragile. In caso di sollecitazione, le ceramiche si flettono e presentano un comportamento poco o per nulla plastico. Diversamente dai metalli,
in caso di eccessiva sollecitazione, le ceramiche sono soggette a rottura quasi improvvisa.
L’allungamento a rottura limitato delle ceramiche può essere considerato uno svantaggio rispetto ai metalli.
:)
Lo so' che hai parlato di fragilità.
Ho solo elencato i motivi che hanno portato alla scelta di quel materiale piuttosto che di altri tipicamente utilizzati negli smartphone :)
Un po' in tutti ci sono pregi e difetti.
D'altronde non possiamo pretendere che tutti adottino il vetro Zaffiro e la costruzione in titanio grade 5 dei Vertu, con i relativi costi.
Per fortuna non è una scelta "prendere o lasciare", da parte di Xiaomi.
portnoy1984
24-02-2016, 10:26
Qualcosa bisognava pur copiare: la parte dietro della batteria sa di Samsung S7 :asd:
Le prestazioni dichiarate mi sembrano un tantino esagerate, 2 volte superiore all'SD810? +87% memoria flash, vuole dire che il modello utilizzato prima era una schifezza.
L'ho scritto anche nell'altra news, ma come si fa a non vedere che è il galaxy edge fatto al contrario? Cavolo è veramente identico!!!
A me invece sembra che abbiano copiato il retro dallo Xiaomi Mi Note uscito ancora anni fa (e ora copiato anche dal Samsung Galaxy S7 :asd: )
gd350turbo
24-02-2016, 10:28
Bè almeno la ceramica è una scelta innovativa...
A me non interessa il modello da 128, e relativa ceramica, penso di andare verso il base - medio...
Il mio attuale ha 3/32 e ci sto dentro alla grande !
Io userei il classico policarbonato per la fascia economica e media... per i top o per chi vuole materiali ricercati comunque ci sono materiali durevoli e resistenti tipo il kevlar o magari la fibra di carbonio (i primi due che mi sono venuti in mente).
Se comunque tale scelta sarà opzionale tanto meglio per gli utenti!
;)
Krusty93
24-02-2016, 10:36
Decisamente bello.
Io userei il classico policarbonato per la fascia economica e media... per i top o per chi vuole materiali ricercati comunque ci sono materiali durevoli e resistenti tipo il kevlar o magari la fibra di carbonio (i primi due che mi sono venuti in mente).
Se comunque tale scelta sarà opzionale tanto meglio per gli utenti!
;)
Il kevlar è stato adottato da Motorola su diversi modelli, ma non capisco perchè successivamente sia stato scartato.
Secondo me, non è per problemi di costi, c'è dell'altro.
La fibra di carbonio invece, è da anni che la "invoco" ma non vedo nulla a tal proposito.
Gylgalad
24-02-2016, 10:40
trovandomi in cina lo posso ordinare dal sito ufficiale?
Bè almeno la ceramica è una scelta innovativa...
A me non interessa il modello da 128, e relativa ceramica, penso di andare verso il base - medio...
Il mio attuale ha 3/32 e ci sto dentro alla grande !Da dove acquisti? C'è il supporto per l'italiano? Prenderei la versione base per mio padre. :D
trovandomi in cina lo posso ordinare dal sito ufficiale?
Dipende da quanto sei veloce :D
Da tradizione, i primi stock finiscono nel giro di pochi minuti.
Il kevlar è stato adottato da Motorola su diversi modelli, ma non capisco perchè successivamente sia stato scartato.
Secondo me, non è per problemi di costi, c'è dell'altro.
La fibra di carbonio invece, è da anni che la "invoco" ma non vedo nulla a tal proposito.
Infatti mi ricordo che era uscito qualcosa ma poi è morta lì...
La fibra di carbonio è un paio di anni che ha fatto capolino nel settore medico (come prima la zirconia) ma non ha una grande diffusione.
Comunque secondo me il problema è che il materiale può essere pure buono ma se non è "elegante" non tira... purtroppo. Però potrebbero renderlo almeno disponibile come opzione...
gd350turbo
24-02-2016, 10:55
Da dove acquisti?
Ancora non lo so...
Sto aspettando/valutando offerte...
C'è il supporto per l'italiano?
La lingua italiana viene implementata da xiaomi.eu e miui.it
Prenderei la versione base per mio padre. :D
Penso anch'io di prendere il base o al massimo l'intermedio, il mi4c ha 3/32 e ci sto dentro alla grande...
trovandomi in cina lo posso ordinare dal sito ufficiale?
penso che il primo stock sia gia' volato via
Tutte le slide di presentazione su Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/10087/mwc-2016-xiaomi-media-preview-live-blog
sono evidenziati il discorso del design (vedi Mi Note 1), particolari sul materiale ceramico e sulla fotocamera, e soprattutto il display.
ed evidenziano il discorso prezzo in Cina.
concorrenti:
http://images.anandtech.com/doci/10087/1456305735562-1533378683_575px.jpg
contro Mi5:
http://images.anandtech.com/doci/10087/1456305881359-80906621_575px.jpg
thunder_bolt96
24-02-2016, 11:08
Ho appena trovato con cosa sostituirò il G4 tra un annetto :asd:
Ma si può usare la microSD? :stordita:
tanto per precisare,il vetro curvo posteriore è iniziato prima sul mi note e samsung l'ha poi utilizzato sul suo s6......
Questo mi5 mi piace davvero molto...per me ha tutto quello che deve avere uno smartphone android. Tanta tanta sostanza, software curato ed aggiornato, prezzo concorrenziale. Forse ho trovato un degno successore del mio nexus 4....
Tra le altre caratteristiche trovo particolarmente lodevole lo schermo. Polliciaggio non esagerato (5'' lisci sarebbe stato anche meglio) non hanno esagerato con risoluzioni stratosferiche utili solo a drenare risorse.
E poi il prezzo....128 giga con 4 giga di ram a 375 euro....tanta roba.
benderchetioffender
24-02-2016, 11:30
Logico...
lo prendi perchè è "elegante" e poi ci metti la cover guscio meliconi perchè se no si rompe...
Intanto però la ceramica l'hai pagata, un pezzo sicuramente prodotto in CAD/CAM... che se si rompe devi pure pagare caro a ricomprarlo.
55€ compresa + Ram +Storage...
e se è vero che i modelli piu basic montano lo scudo in metallo al posto della ceramica, credo non sia impossibile procurarsene uno metallico e via...è probabile che i punti di supporto combacino
bello bello bello... ora ho la scimmia per questo mi5 :muro:
il vecchio MotoG è ancora decente (mai visto nulla di piu solido..praticamente un 3310), ma questo è un jet al confronto
Jones D. Daemon
24-02-2016, 12:00
55€ compresa + Ram +Storage...
e se è vero che i modelli piu basic montano lo scudo in metallo al posto della ceramica, credo non sia impossibile procurarsene uno metallico e via...è probabile che i punti di supporto combacino
bello bello bello... ora ho la scimmia per questo mi5 :muro:
il vecchio MotoG è ancora decente (mai visto nulla di piu solido..praticamente un 3310), ma questo è un jet al confronto
A chi lo dici, io sto utilizzando un Mi4 con android 6...un terminale eccezionale! Ora il gorilla si è svegliato, e sicuramente se arriverà su GEAR... tra poco lo prenderò di sicuro.
La lingua italiana viene implementata da xiaomi.eu e miui.itè necessario installare qualcosa post acquisto immagino.
è necessario installare qualcosa post acquisto immagino.
devi installare la rom con l'italiano, che sia la multi o la ita
gd350turbo
24-02-2016, 12:40
è necessario installare qualcosa post acquisto immagino.
devi installare la rom con l'italiano, che sia la multi o la ita
Cosa da un paio di minuti...
Per 279€ lo prenderei immediatamente per sostituire il Nexus 4 ma tra tasse e dogana verrà a costare il doppio. Peccato
gd350turbo
24-02-2016, 14:58
Il doppio non credo...
presumo che tra qualche tempo si possa trovare sui 300...
Il doppio forse no... probabilmente il prezzo oscillerà tra i 400-450€ per il PRO
Per poi arrivare a quei 375€ entro 1-2 mesi.
Di solito acquisto da grossoshop. Lì non ho mai pagato la dogana e poi fanno anche spedizioni dai magazzini europei, quindi arriva in 2 giorni invece che 1 settimana.
Lionking-Cyan
26-02-2016, 11:04
Visto che nel thread ufficiale non so se mi risponderanno, e quì parlate di durezza materiali, secondo voi, cosa è più resistente alle cadute, la ceramica del pro, o il vetro delle due versioni più economiche? La ceramica dissipa meglio il calore del vetro?
Visto che nel thread ufficiale non so se mi risponderanno, e quì parlate di durezza materiali, secondo voi, cosa è più resistente alle cadute, la ceramica del pro, o il vetro delle due versioni più economiche? La ceramica dissipa meglio il calore del vetro?
Ci vorrebbe un test diretto.
Xiaomi ha parlato nella presentazione di durezza e resistenza ai graffi rispetto al vetro, e che l'unico motivo per cui non è ampiamente utilizzato, è il costo più alto rispetto al vetro (dichiarano +75%).
Come sempre non ha lo slot SD.
megthebest
10-05-2016, 15:24
Da un paio di settimane sto usando Mi5 3Gb/64Gb e devo dire che Xiaomi si conferma come azienda principe non solo in Cina, ma in tutto il mondo.
Alla metà del prezzo di S7 / Phone 6S ti da un dispositivo che davvero non ha di che preoccuparsi nel confronto.....
Unico appunto alla loro politica di blocco del bootloader e alla difficoltà per un "utente comune" di godere al meglio un prodotto che si vede lontano un miglio che è nato per la Cina e paesi Asiatici.
Lo sblocco del boot e le operazioni di modding non sono sempre alla protata di tutti, questo fa si che un utilizzatore "standard" lo lanci dal finestrino al primo uso.. quando vede che gli arriva:
- Rom Cinese/Inglese con servizi e traduzione non sempre corretta
- Playstore non installato
- Alimentatore con presa Cinese (l'adattatore che alcuni shop forniscono è ai limiti dell'accettabile..)
Per questo io dico sempre.. Xiaomi in genrale è per "utenti consapevoli"
In firma trovate la mia recensione video
Da un paio di settimane sto usando Mi5 3Gb/64Gb e devo dire che Xiaomi si conferma come azienda principe non solo in Cina, ma in tutto il mondo.
Alla metà del prezzo di S7 / Phone 6S ti da un dispositivo che davvero non ha di che preoccuparsi nel confronto.....
Unico appunto alla loro politica di blocco del bootloader e alla difficoltà per un "utente comune" di godere al meglio un prodotto che si vede lontano un miglio che è nato per la Cina e paesi Asiatici.
Lo sblocco del boot e le operazioni di modding non sono sempre alla protata di tutti, questo fa si che un utilizzatore "standard" lo lanci dal finestrino al primo uso.. quando vede che gli arriva:
- Rom Cinese/Inglese con servizi e traduzione non sempre corretta
- Playstore non installato
- Alimentatore con presa Cinese (l'adattatore che alcuni shop forniscono è ai limiti dell'accettabile..)
Per questo io dico sempre.. Xiaomi in genrale è per "utenti consapevoli"
In firma trovate la mia recensione video
Il blocco del bootloader è una politica recente, prima erano completamente sbloccabili e con i driver e kernel open source (qualcomm)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.