PDA

View Full Version : Mirrorless "tascabile" <500 €


Sste
21-02-2016, 12:19
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per una macchina fotografica con queste caratteristiche sperando di non chiedere troppo per il mio budget:


mirrorless/compatta premium "tascabile" (tipo la RX100)
buone foto con luce scarsa
buon grandangolo per foto ravvicinate
buona/ottima durata della batteria
batteria rimovibile
possibilità di caricare la batteria lasciandola inserita nella macchina
gps
wifi
possibilmente senza troppi fronzoli proprietari del marchio (cavi, batterie, eventuali attacchi, ecc..)
affidabile e duratura
stabilizzatore ottico se possibile
video 1080p
budget <500 Euro

aled1974
25-02-2016, 09:28
samsung nx210? :stordita:


se posso, alcune domande
- tascabile dipende poi dall'ottica che ci metti davanti, essendo mirrorless e non compatta a parte delle prime sottili tutto il resto sporge, nei jeans non la infili di certo
- questo dipende dal sensore, e da cosa intendi per "luce scarsa" con i risultati che poi ti aspetti, quali?
- l'angolo dipende dall'ottica, essendo ad ottiche intercambiabili poi devi valutare te cosa ti serve, per le foto ravvicinate o prendi un'ottica macro oppure ti doti di tubi a prolunga/ribaltatore di ottica, dipende da quanta macro vuoi fare
- batteria, tempo perso, lascia stare e metti subito in conto di prendere una seconda batteria, aftermarket se vuoi risparmiare ;)
- batteria rimovibile, ormai sono tutte così, anzi a memoria non ricordo di batterie non rimovibili
- perchè vuoi la ricarica con la batteria in macchina?
- perchè vuoi lo stabilizzatore ottico? non andrebbe bene se fosse in macchina?
- video 1080p ma a quanta cadenza? 30fps o 60fps?
- il flash lo dai per scontato? perchè tante ML non ce l'hanno integrato e va acquistato a parte

ciao ciao

dark_edo
25-02-2016, 10:20
Sicuro che cerchi una mirrorless e non una compatta tradizionale? :rolleyes:

Sste
25-02-2016, 12:44
Sicuro che cerchi una mirrorless e non una compatta tradizionale? :rolleyes:

Mirrorless perchè la qualità delle compatte è pessima e una compatta già ce l'ho, mentre le reflex son troppo scomode.

dark_edo
25-02-2016, 13:07
Ci sono fotocamere con ottica non intercambiabile (quindi diciamo "compatte") che hanno gli stessi sensori di mirrorless e reflex.

La domanda è: cerchi qualcosa con ottica intercambiabile oppure no?

Sste
25-02-2016, 13:55
Ci sono fotocamere con ottica non intercambiabile (quindi diciamo "compatte") che hanno gli stessi sensori di mirrorless e reflex.

La domanda è: cerchi qualcosa con ottica intercambiabile oppure no?
Decisamente ottica più che buona non intercambiabile.

dark_edo
25-02-2016, 14:33
Potresti considerare la Sony RX100 M2 che su Amazon è in offerta a meno di 500 Euro.

Sste
25-02-2016, 15:17
samsung nx210? :stordita:


se posso, alcune domande
- tascabile dipende poi dall'ottica che ci metti davanti, essendo mirrorless e non compatta a parte delle prime sottili tutto il resto sporge, nei jeans non la infili di certo
- questo dipende dal sensore, e da cosa intendi per "luce scarsa" con i risultati che poi ti aspetti, quali?
- l'angolo dipende dall'ottica, essendo ad ottiche intercambiabili poi devi valutare te cosa ti serve, per le foto ravvicinate o prendi un'ottica macro oppure ti doti di tubi a prolunga/ribaltatore di ottica, dipende da quanta macro vuoi fare
- batteria, tempo perso, lascia stare e metti subito in conto di prendere una seconda batteria, aftermarket se vuoi risparmiare ;)
- batteria rimovibile, ormai sono tutte così, anzi a memoria non ricordo di batterie non rimovibili
- perchè vuoi la ricarica con la batteria in macchina?
- perchè vuoi lo stabilizzatore ottico? non andrebbe bene se fosse in macchina?
- video 1080p ma a quanta cadenza? 30fps o 60fps?
- il flash lo dai per scontato? perchè tante ML non ce l'hanno integrato e va acquistato a parte

ciao ciao

Preferisco un design sobrio molto compatto, ho toccato con mano la rx100 sarebbe perfetta ma può andar bene anche qualcosa di simile leggermente più ingombrante ma senza sporgenze.
Con luce scarsa intendo quella al tramonto o durante il giorno in zone d'ombra, non certo di notte.
Deve assolutamente avere il flash integrato.
Mi capita, con la mia Casio Exilim, di dovermi distanziare per far entrare nell'inquadratura il soggetto ad esempio la facciata di un qualche edificio, mi hanno detto di sceglierne una con sensore aps-c.
Batteria ok per quella di scorta, il fatto di poterla ricaricare col cavo collegato senza metterla in appositi alloggiamenti é solo una comodità per quando la macchina è scarica e la si vuole adoperare anche solo per smanettare tra i menù o gestire le foto salvate.
Video preferibilmente 60fps.

Sste
25-02-2016, 17:22
Potresti considerare la Sony RX100 M2 che su Amazon è in offerta a meno di 500 Euro.

Alternative col GPS?

aled1974
25-02-2016, 22:04
ah ma allora non stai cercando una mirrorless ad ottiche intercambiabili

stai cercando una compatta premium :read:

ma lo stabilizzatore ottico di fatto ti frega nella possibile scelta, perchè ti sei fissato che lo vuoi ottico e che non va bene se invece è nel corpo macchina? :stordita:


anche il discorso del sensore aps-c.... per inquadrare una facciata di un palazzo?
o ti stanno prendendo in giro oppure non sanno di cosa parlano, quale delle due? :D

ciao ciao

Sste
25-02-2016, 22:19
ah ma allora non stai cercando una mirrorless ad ottiche intercambiabili

stai cercando una compatta premium :read:

ma lo stabilizzatore ottico di fatto ti frega nella possibile scelta, perchè ti sei fissato che lo vuoi ottico e che non va bene se invece è nel corpo macchina? :stordita:


anche il discorso del sensore aps-c.... per inquadrare una facciata di un palazzo?
o ti stanno prendendo in giro oppure non sanno di cosa parlano, quale delle due? :D

ciao ciao

Consigliami una compatta premium allora.
Si facciata di un edificio ravvicinato.
Samsung nx210? Non mi pare proprio comoda da portarsela dietro.

aled1974
25-02-2016, 22:28
tu chiedi mirrorless con determinate specifiche caratteristiche e io propongo in base a quello che chiedi

il fatto è che non sai cosa stai chiedendo, senza offesa

non serve ne una fullframe ne una aps-c per fotografare un edificio, serve un'ottica con un certo millimetraggio, se questo non ti dice nulla allora ritorniamo alla riga precedente

tu chiedi una macchina con stabilizzatore ottico, beh non ci sono con sensori importanti (oppure hanno un'ottica a mm fissi), esistono però tante macchine con stabilizzatore nel corpo macchina (invece che nell'ottica), ti ho già chiesto per due volte il perchè della scelta dello stabilizzatore ottico, domanda caduta nel vuoto :boh:

comunque non è che devo scrivere parole per forza, prendi pure quello che vuoi :mano:

peace & love bro'

ciao ciao

Sste
25-02-2016, 22:36
Lo stabilizzatore andrebbe anche bene incorporato nel corpo macchina, non so quello che offre il mercato, per questo ho chiesto qui, dalle ricerche che ho fatto non ne ho trovate.
Il fatto di averlo aiuterebbe ovviamente a prevenire foto mosse soprattutto con sensori più sensibili (buona resa con scarsa luce).

peace & love anche a te


PS: di fotografia me ne intendo zero mi pare chiaro, altrimenti non avrei chiesto aiuto..

Sste
25-02-2016, 22:39
Riguardo la RX100 M1/M2/M3 qualcuno che le conosce bene mi saprebbe dire quale delle tre ha il miglior rapporto qualità prezzo?

dark_edo
26-02-2016, 07:51
il fatto è che non sai cosa stai chiedendo, senza offesa

Lo penso anch'io.

Tuttavia, tornando al discorso delle Sony RX100, mi sento di consigliarti la M2. Con il budget che hai indicato, mi sembra la candidata ideale.
Rispetto all'M1 ha un sensore migliorato, WiFi/NFC (puoi collegare lo smarthphone per il geotagging mi pare) e lo schermo ribaltabile.
Dalla M3 in poi hanno cambiato l'obiettivo e nell'M4 rinnovato il sensore, ma i prezzi salgono.


Riguardo alla "facciata del palazzo", come ha detto aled1974, non centra una mazza il sensore, ma conta l'obiettivo: minore è la lunghezza focale (i mm), maggiore è l'area inquadrata (e quindi devi allontanarti meno).

torgianf
26-02-2016, 10:17
canon g1x mark II, sensore da 1,5" ( a meta' strada tra un 4/3 e un aps c ), ottica 24 120 f2 / 3.9, schermo basculante con touchscreen

Sste
26-02-2016, 13:34
Ok grazie, farò un confronto tra la sony e la canon.
Non mi è chiaro da cosa dipende maggiormente il campo d'inquadratura.

dark_edo
26-02-2016, 19:50
Dipende dalla focale equivalente (che si calcola in base al sensore e alla focale della lente)

*edv*
06-03-2016, 16:50
edit