PDA

View Full Version : Confusione su fibra


aradim
19-02-2016, 17:29
Salve,

Sono un cliente TIM fibra 30/3, pago 45 euro al mese.
Oggi mi chiama una tipa della vodafone e mi offre sempre 30/3 per 33 euro il primo anno, 26 il secondo e il terzo, e 24 a partire dal quarto con scheda sim associata 1gb di draffico al mese, le ho detto di richiamare lunedì.

In ogni caso ciò mi ha incuriosito e mi sono messo a ricercare, certe fonti dicevano che la 30 sarebbe in wholesale ma leggendo un thread qui c'è che dice che la wholesale non esiste più, poi la limitazione P2P e anche qui ho visto pareri contrastanti, detto questo guardando in giro ho visto pure le offerte fastweb e fatto vari test, riporto qui sotto

http://i.imgur.com/RwcX8ck.jpg

La fastweb dal sito mi dice che vengo raggiunto dalla 100mb ma la prova degli operatori dice di no, ho provato a vedere la mappa della coperture su google maps e rientro nella zona "verde" di fastweb per le 100mb, magari qualcuno può dare qualche delucidazione in merito? Comunque incuriosito chiamo tim per sapere di più sulla mia linea e se è possibile migliorarla, mi dicono si può migliorare a 100/20 o 50/20 per 5 euro in più al mese che andrebbe a finire 100 euro bimestrali, cosa che non posso permettermi.

Cosa mi consigliate di fare? Dovrei provare Vodafone? Passare a Fastweb o restare cosi con Telecom?

maxik
19-02-2016, 17:58
Fastweb varia da zona a zona. Può andarti bene e raggiungere una velocità alta e stabile ma anche viceverso.
Io consiglerei di pigliare un operatore che copre in ULL per evitare eventuali sorprese. Opterei di spendere qualcosa in più ma andare al "sicuro" -> Tim

brendoo011
19-02-2016, 18:02
Non credo che l'offerta sia così al ribasso.. occhio alle truffe !

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
19-02-2016, 18:51
Vodafone è in VULA quindi volgarmente detta wholesale.

L'offerta che ti hanno fatto mi puzza molto però !!

E' la prima volta che sento di prezzi al ribasso....di solito è il contrario.

Fastweb dalla verifica che hai fatto sembra in sub local loop, quindi in ULL con suo armadio FFTS.
Questa cosa la puoi verificare facilmente perchè deve stare accanto all'armadio telecom.

aradim
19-02-2016, 20:45
E' possibile rifare il contratto con Tim anche se sono già cliente per usufruire delle nuove offerte?

misterfibra
19-02-2016, 21:19
E' possibile rifare il contratto con Tim anche se sono già cliente per usufruire delle nuove offerte?

dovresti disattivare la tua linea e fare un contratto nuovo........oppure chiedere la rimodulazione del contratto quindi smartfibra+smartsuperfibra(opzione gratuita fino al 6marzo che consiste nell'upgrade della linea da 50/10 a 100/20) ma andresti a pagare 39 euro al mese per il servizio (PIU 39 euro se scegli la domiciliazione bancaria o postale o 79 euro se scegli fattura cartacea)

mavelot
19-02-2016, 21:21
dovresti disattivare la tua linea e fare un contratto nuovo........oppure chiedere la rimodulazione del contratto quindi smartfibra+smartsuperfibra ma andresti a pagare 39 euro al mese(PIU 39 euro se scegli la domiciliazione bancaria o postale o 79 euro se scegli fattura cartacea)

se disattiva la linea paga 100 euro ....non è il caso !
(li paga pure se cambia operatore)

La rimodulazione offerta è comunque una buona soluzione...qualcuno "dicono" sia riuscito a non pagare (cioè farsi stornare) i 39 euro di cambio piano.

misterfibra
19-02-2016, 21:25
se disattiva la linea paga 100 euro ....non è il caso !
(li paga pure se cambia operatore)

La rimodulazione offerta è comunque una buona soluzione...qualcuno "dicono" sia riuscito a non pagare (cioè farsi stornare) i 39 euro di cambio piano.

si ho dimenticato di scrivere che la disattivazione ha un costo pardon:) comunque leggevo pure io che qualcuno sia riuscito a non pagare il cambio piano ma nel caso peggiore se non domicilia andrebbe a pagare 79 euro se non erro

aradim
19-02-2016, 22:37
I miei dubbi sorgono dal fatto che:

-Se disdessi e pagassi quei 100 euro, finirei a lungo andare ancora a risparmiare dato che sulla bolletta risparmierei 15 euro per 12 mesi
-Inoltre potrei attivare smart superfibra gratuitamente dato che avrei il contratto smart e non tuttofibra e non andare a pagare i 5 euro mensili (per sempre giusto?) per accedere a 100/20mb


O sbaglio qualcosa?

misterfibra
19-02-2016, 22:41
I miei dubbi sorgono dal fatto che:

-Se disdessi e pagassi quei 100 euro, finirei a lungo andare ancora a risparmiare dato che sulla bolletta risparmierei 15 euro per 12 mesi
-Inoltre potrei attivare smart superfibra gratuitamente dato che avrei il contratto smart e non tuttofibra e non andare a pagare i 5 euro mensili (per sempre giusto?) per accedere a 100/20mb


O sbaglio qualcosa?

beh si considera però che i prezzi scritti da me sono con la parte fonia con scatto alla risposta di 19cent............per avere le telefonate senza scatto allora la situazione cambia devi aggiungere 10euro in piu quindi 39+10=49euro mese ma come dicevamo prima rientreresti nella promo della superfibra gratuita

aradim
19-02-2016, 22:43
beh si considera però che i prezzi scritti da me sono con la parte fonia con scatto alla risposta di 19cent............per avere le telefonate senza scatto allora la situazione cambia devi aggiungere 10euro in piu quindi 39+10=49euro mese ma come dicevamo prima rientreresti nella promo della superfibra gratuita

Ah quello non è un problema, non mi importa niente del telefono di casa nessuno in famiglia lo usa, quel telefono esiste per la gioia dei venditori.

misterfibra
19-02-2016, 22:47
Ah quello non è un problema, non mi importa niente del telefono di casa nessuno in famiglia lo usa, quel telefono esiste per la gioia dei venditori.

:asd: allora sei apposto cosi io lo farei più che altro perchè al momento paghi un botto per avere meno banda.......per curiosità hai verificato quanto la tua linea supporti come massimo ottenibile?

aradim
19-02-2016, 22:49
:asd: allora sei apposto cosi io lo farei più che altro perchè al momento paghi un botto per avere meno banda.......per curiosità hai verificato quanto la tua linea supporti come massimo ottenibile?

Ho cercato di verificare ma non trovo nessun sito come quello fastweb o vodafone per esempio, ho chiamato la tim e mi hanno detto è possibile fare l'upgrade ma andrei a pagare 5 euro in più per un totale di 50 al mese quindi in teoria dovrei raggiungere velocità superiori, a proposito mi sono sbagliato prima, non ho tuttofibra ho internetfibra.

misterfibra
19-02-2016, 22:57
Ho cercato di verificare ma non trovo nessun sito come quello fastweb o vodafone per esempio, ho chiamato la tim e mi hanno detto è possibile fare l'upgrade ma andrei a pagare 5 euro in più per un totale di 50 al mese quindi in teoria dovrei raggiungere velocità superiori, a proposito mi sono sbagliato prima, non ho tuttofibra ho internetfibra.

scusa mi sarò espresso male intendevo dire se hai verificato dal modem il massimo ottenibile della tua linea se non sai come vederlo............entra nel modem vai a preferenze poi statistiche e posta i valori che trovi li

aradim
19-02-2016, 23:09
scusa mi sarò espresso male intendevo dire se hai verificato dal modem il massimo ottenibile della tua linea se non sai come vederlo............entra nel modem vai a preferenze poi statistiche e posta i valori che trovi li

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19751
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49696

Questo?

misterfibra
19-02-2016, 23:13
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19751
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49696

Questo?

beh si se metti anche il resto dei parametri è cosa buona comunque da qui non avresti mai un collegamento a 100mega ma una 50mega nemmeno piena e un up con 19mega se posti il resto si può capire se è tutto nella norma(solo tante attivazioni nell'armadio) o c'e qualcosa che non va a casa tua

aradim
19-02-2016, 23:18
beh si se metti anche il resto dei parametri è cosa buona comunque da qui non avresti mai un collegamento a 100mega ma una 50mega nemmeno piena e un up con 19mega se posti il resto si può capire se è tutto nella norma(solo tante attivazioni nell'armadio) o c'e qualcosa che non va a casa tua


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19751
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49696
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 11.7
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.4
Potenza in trasmissione (dB): -4.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 78421
Total FEC Errors: 1486
Total CRC Errors: 0

misterfibra
19-02-2016, 23:26
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19751
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49696
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 11.7
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.4
Potenza in trasmissione (dB): -4.1

Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

hai l'attenuazione in downstream un pò troppo alta rispetto all'upstream inoltre snr molto basso essendo tu con un profilo a 30mega ma credo che questo sia indice di molte attivazioni sull'armadio..........l'impianto di casa ha solo una presa? in caso di risposta negativa il modem e' collegato alla presa principale?

aradim
19-02-2016, 23:36
hai l'attenuazione in downstream un pò troppo alta rispetto all'upstream inoltre snr molto basso essendo tu con un profilo a 30mega ma credo che questo sia indice di molte attivazioni sull'armadio..........l'impianto di casa ha solo una presa? in caso di risposta negativa il modem e' collegato alla presa principale?

Ne avevamo solo una che abbiamo esteso per far arrivare il modem in un altro punto, solo il modem è collegato.

misterfibra
19-02-2016, 23:38
Ne avevamo solo una che abbiamo esteso per far arrivare il modem in un altro punto, solo il modem è collegato.

e se viene collegato senza estensione i parametri sono uguali? puoi verificarlo?inoltre di quanti metri aggiunti stiamo parlando?

aradim
20-02-2016, 00:03
e se viene collegato senza estensione i parametri sono uguali? puoi verificarlo?inoltre di quanti metri aggiunti stiamo parlando?


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16012
Velocità massima di ricezione (Kbps): 47819
SNR Upstream (dB): 16.9
SNR Downstream (dB): 11.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.4
Potenza in trasmissione (dB): -4.4
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 223
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Mi sa è peggio

misterfibra
20-02-2016, 00:06
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16012
Velocità massima di ricezione (Kbps): 47819
SNR Upstream (dB): 16.9
SNR Downstream (dB): 11.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 11.4
Potenza in trasmissione (dB): -4.4
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 223
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Mi sa è peggio

si non migliora anzi peggiora la situazione anche se farei verificare per bene l'impianto a casa secondo me qualcosa che non va c'e ......conosci per caso la distanza tra te e l'armadio?

aradim
20-02-2016, 00:09
si non migliora anzi peggiora la situazione anche se farei verificare per bene l'impianto a casa secondo me qualcosa che non va c'e ......conosci per caso la distanza tra te e l'armadio?

No e mi farebbe piacere saperlo, da quel che ne so comunque i valori son sempre stati più o meno questi, lo speedtest ha importanza?

misterfibra
20-02-2016, 00:16
No e mi farebbe piacere saperlo, da quel che ne so comunque i valori son sempre stati più o meno questi, lo speedtest ha importanza?

beh per verificare la connessione meglio scaricare un iso con un qualsiasi downloader per saturare la banda e vedere l'effettiva velocità ma non ha nulla a che vedere in questo momento con il tuo problema per cercare di capire la distanza tra te e l'armadio http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie

aradim
20-02-2016, 00:22
beh per verificare la connessione meglio scaricare un iso con un qualsiasi downloader per saturare la banda e vedere l'effettiva velocità ma non ha nulla a che vedere in questo momento con il tuo problema per cercare di capire la distanza tra te e l'armadio http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie

Ah quel sito l'ho postato nel OP, distanza aerea 377 pedonale 469 metri.

Comunque quando scarico un file dai server di steam sono sempre a 3.3-3.4mb/s fisso senza alti e bassi con cavo ethernet, col wifi prendeva 2.9-3.1 circa.

Lo speedtest lo metto uguale, ping con roma 39ms, 28.20 down e 2.96 up

misterfibra
20-02-2016, 00:27
Ah quel sito l'ho postato nel OP, distanza aerea 377 pedonale 469 metri.

Comunque quando scarico un file dai server di steam sono sempre a 3.3-3.4mb/s fisso senza alti e bassi con cavo ethernet, col wifi prendeva 2.9-3.1 circa.

Lo speedtest lo metto uguale, ping con roma 39ms, 28.20 down e 2.96 up

non conosco la sigla OP la scandisci?:D per il resto per scrupolo dai una controllatina all'impianto a casa forse a quella distanza puoi guadagnare qualcosa anche se sono sempre piu convinto dopo l'approssimativa distanza postata che ci siano molte attivazioni che ti creano disturbi........... per lo speed test tutto buono tranne il ping un po altino ma dipende pure dal server che hai pingato e da dove pinghi prova sempre server telecom roma o telecom milano o vodafone milano

diaretto
20-02-2016, 00:28
I dati di GEA possono essere molto sballati, sai dove hai il cabinet a vista?

Comunque per 300-400m di linea siamo assolutamente fuori norma. Non possono essere i disturbanti a farti andare cosi, hai problemi nell'impianto di casa.

Se davvero tutto è a posto in casa domani chiama il 1949 perché la linea è pessima. Dovresti ALMENO avere 70Mb in down e già saresti sfortunato parecchio.

misterfibra
20-02-2016, 00:32
I dati di GEA possono essere molto sballati, sai dove hai il cabinet a vista?

Comunque per 300-400m di linea siamo assolutamente fuori norma. Non possono essere i disturbanti a farti andare cosi, hai problemi nell'impianto di casa.

Se davvero tutto è a posto in casa domani chiama il 1949 perché la linea è pessima. Dovresti ALMENO avere 70Mb in down e già saresti sfortunato parecchio.

la linea è molto disturbata e secondo me oltre che alle attivazioni che penso siano tante ci sono problemi nell'impianto casalingo a me per esempio mi ha creato una catastrofe nei parametri il box di collegamento tra cavo uscente dalla chiostrina verso casa mia la scatolina di giunzione per intenderci tra cavo principale a cavo secondario fino all'abitazione

aradim
20-02-2016, 00:33
I dati di GEA possono essere molto sballati, sai dove hai il cabinet a vista?

Comunque per 300-400m di linea siamo assolutamente fuori norma. Non possono essere i disturbanti a farti andare cosi, hai problemi nell'impianto di casa.

Se davvero tutto è a posto in casa domani chiama il 1949 perché la linea è pessima. Dovresti ALMENO avere 70Mb in down e già saresti sfortunato parecchio.

Purtroppo non mi sono mai preoccupato di trovare il cabinet, come posso fare a cercarlo?

Inoltre per quanto riguarda l'impianto di casa è proprio semplice, arriva il filo direttamente dal palo, passa da un buco nel muro, c'è la presa libera, un estensione di due metri all'altra presa e il modem attaccato e nient'altro.

Riguardo al 70mb in down dici cosi in base alla distanza dal cabinet? Non capisco secondo quali criteri, magari cosi imparo qualcosa pure.

misterfibra
20-02-2016, 00:37
Purtroppo non mi sono mai preoccupato di trovare il cabinet, come posso fare a cercarlo?

Inoltre per quanto riguarda l'impianto di casa è proprio semplice, arriva il filo direttamente dal palo, passa da un buco nel muro, c'è la presa libera, un estensione di due metri all'altra presa e il modem attaccato e nient'altro.

Riguardo al 70mb in down dici cosi in base alla distanza dal cabinet? Non capisco secondo quali criteri, magari cosi imparo qualcosa pure.

ci può essere ossidazione anche nella chiostrina o nel box di cui parlavo poco fa
poi dipende se sono collegati ad hoc i fili o meno ci sono molte varianti che entrano in gioco questo genere di collegamenti è un po troppo sensibile per l'armadio beh puoi cercare nel raggio di 200mt da casa tua ma capita anche di non vederlo perchè situato dentro le palazzine negli scantinati fatti un giro comunque

diaretto
20-02-2016, 00:40
Purtroppo non mi sono mai preoccupato di trovare il cabinet, come posso fare a cercarlo?

Inoltre per quanto riguarda l'impianto di casa è proprio semplice, arriva il filo direttamente dal palo, passa da un buco nel muro, c'è la presa libera, un estensione di due metri all'altra presa e il modem attaccato e nient'altro.

Riguardo al 70mb in down dici cosi in base alla distanza dal cabinet? Non capisco secondo quali criteri, magari cosi imparo qualcosa pure.

Basta cercarlo nei dintorni di casa tua, spesso sono metallici e grigi, belli alti e di solito col "cappello" rosso sopra.

Quindi non hai prese con dentro fusibili/condensatori oppure rami morti di impianto collegati, teleallarmi, vecchie suonerie o cose del genere?

L'attenuazione è un po' alta per quella distanza, per questo se davvero in casa fosse tutto ok mi puzza la cosa, potresti essere su una coppia "disastrata".

Lo dico dato che sono mesi che sto nel thread TIM FTTC e vedo passare valori tutti i giorni. Oltretutto studiando ing. Elettronica seguo tutte le discussioni tecniche del thread e poi a spanne si sa più o meno cosa è normale e cosa non lo è.

P.S: quoto misterfibra per l'ossidazione ma questo ppi ci penserà il tecnico se venisse.

aradim
20-02-2016, 00:44
ci può essere ossidazione anche nella chiostrina o nel box di cui parlavo poco fa
poi dipende se sono collegati ad hoc i fili o meno ci sono molte varianti che entrano in gioco questo genere di collegamenti è un po troppo sensibile per l'armadio beh puoi cercare nel raggio di 200mt da casa tua ma capita anche di non vederlo perchè situato dentro le palazzine negli scantinati fatti un giro comunque

Ok mettiamo caso faccio la smart superfibra, se disdico il contratto e ne faccio un altro c'è un tempo morto in cui mi smontano la linea e ridò il modem o lo fanno direttamente senza che venga un tecnico a casa ma dalla centrale senza tempi morti? Perchè stavo pensando in caso arriva il tecnico ne approfitto per farla per bene cosi non ci sono valori sballati, gli faccio presente questo discorso anche se dove vivo non mi sembrano granchè professionali.

misterfibra
20-02-2016, 00:49
Ok mettiamo caso faccio la smart superfibra, se disdico il contratto e ne faccio un altro c'è un tempo morto in cui mi smontano la linea e ridò il modem o lo fanno direttamente senza che venga un tecnico a casa ma dalla centrale senza tempi morti? Perchè stavo pensando in caso arriva il tecnico ne approfitto per farla per bene cosi non ci sono valori sballati, gli faccio presente questo discorso anche se dove vivo non mi sembrano granchè professionali.

valuta un po tu se disdire o cambiare piano se decidi di attivare nuova linea richiedila prima di fare disdetta e appena avuta la data effettiva dell'intervento tecnico richiedi la disdetta della linea in uso al momento cosi potrai farti fare un nuovo impianto

anche se pensandoci bene in caso di nuova attivazione e considerando la disdetta andresti a risparmiare solo 20euro ossia

10euro al mese x12 mesi 120euro dato che la disattivazione dell'attuale linea ti verrebbe a costare 99euro

diaretto
20-02-2016, 00:59
La questione commerciale non è importante per i problemi tecnici sulla linea. Puoi fare semplice variazione a smart fibra con opzione superfibra in 10 min con l'operatrice giusta del 187, non ti conviene impelagarti in disdette con penali e casini vari.

Per la questione tecnica: tutti i quesiti che ti ho posto prima sono negativi? In tal caso domattina telefona al 1949 e chiedi tecnico per verifiche sulla linea poichè troppo lenta.

aradim
20-02-2016, 00:59
Quindi non hai prese con dentro fusibili/condensatori oppure rami morti di impianto collegati, teleallarmi, vecchie suonerie o cose del genere?



Ecco il percorso che fa l'impianto:


Arriva dentro casa dal buco collegato al palo che sta di fronte sulla strada sulla presa principale

http://i.imgur.com/BHFkkm5.jpg

è estesa passando accanto al tavolo
http://i.imgur.com/9poOltE.jpg

http://i.imgur.com/ru3nYU0.jpg

Per finire sotto questo mobiletto vicino al modem e al decoder Sky (ho appena notato che il filtro dice ADSL filter, è giusto? Non ricordo più come era stato fatto ai tempi)
http://i.imgur.com/L6kTMei.jpg

misterfibra
20-02-2016, 01:02
hai il tripolare cambialo se puoi con una presa rj11 collegando il cavo del modem direttamente senza filtro

aradim
20-02-2016, 01:04
valuta un po tu se disdire o cambiare piano se decidi di attivare nuova linea richiedila prima di fare disdetta e appena avuta la data effettiva dell'intervento tecnico richiedi la disdetta della linea in uso al momento cosi potrai farti fare un nuovo impianto

anche se pensandoci bene in caso di nuova attivazione e considerando la disdetta andresti a risparmiare solo 20euro ossia

10euro al mese x12 mesi 120euro dato che la disattivazione dell'attuale linea ti verrebbe a costare 99euro

Al momento pago 45 quindi sarebbe 15, cmq quello non è importante, il mio unico dubbio deriva dal fatto che il passaggio a superfibra per i nuovi clienti (sembra) è gratis per sempre invece dei 5 euro mensili quindi non so se cambiando cambiando piano riceverò quell'offerta, il tizio oggi alla domanda se era possibile upgradare mi ha detto si ma andrei a pagare 5 euro in più, anche se non mi sembrava granchè interessato forse perchè non contavo come nuovo cliente nella sua quota.

misterfibra
20-02-2016, 01:06
Al momento pago 45 quindi sarebbe 15, cmq quello non è importante, il mio unico dubbio deriva dal fatto che il passaggio a superfibra per i nuovi clienti (sembra) è gratis per sempre invece dei 5 euro mensili quindi non so se cambiando cambiando piano riceverò quell'offerta, il tizio oggi alla domanda se era possibile upgradare mi ha detto si ma andrei a pagare 5 euro in più, anche se non mi sembrava granchè interessato forse perchè non contavo come nuovo cliente nella sua quota.

onestamente per quanto ne sappia io fino al 6marzo la superfibra e' compresa nel prezzo

aradim
20-02-2016, 01:16
hai il tripolare cambialo se puoi con una presa rj11 collegando il cavo dal modem direttamente senza filtro

Fa niente se il tripolare rimane nella presa principale come nelle foto e cambio solo l'ultimo?

EDIT:

Faccio che monto questa presa RJ11 al posto del tripolare iniziale e invece uso un cavo rj11 lungo per collegare il modem? Cambia niente se il cavo è lungo in termine di prestazioni? Diciamo 3-4metri.

misterfibra
20-02-2016, 01:22
Fa niente se il tripolare rimane nella presa principale come nelle foto e cambio solo l'ultimo?

a mio parere questo rappresenta un problema io al tuo posto farei diversamente collegherei il modem ( cambiando il tripolare con un rj11) direttamente alla presa principale e dal modem un cavo lan che vada nella stanza dove hai ora il modem e se hai bisogno di collegare altri dispositivi in ethernet uno switch 4 o piu porte a seconda delle tue necessità o un router

mavelot
20-02-2016, 01:28
Beh io non solo vedo una orrida tripolare "volante", mi sa pure cinese, ma vedo che addirittura è usato un vecchio filtro tripolare per adsl !!!!!

Tutta roba da togliere via subito !!!

PS: Ricordiamoci comunque che avendo il profilo 30M l'att.rate non è attendibile, ovvero è sottostimato, perchè in questo profilo non vengono attivati tutti gli slot dello spettro 17a

aradim
20-02-2016, 01:28
a mio parere questo rappresenta un problema io al tuo posto farei diversamente collegherei il modem ( cambiando il tripolare con un rj11) direttamente alla presa principale e dal modem un cavo lan che vada nella stanza dove hai ora il modem e se hai bisogno di collegare altri dispositivi in ethernet uno switch 4 o piu porte a seconda delle tue necessità o un router

Ok, se il problema si ripresenta con gli stessi valori in quel caso si elimina la possibilità che il problema sia da me?

misterfibra
20-02-2016, 01:33
Ok, se il problema si ripresenta con gli stessi valori in quel caso si elimina la possibilità che il problema sia da me?

in quel caso se l'impianto è a regola d'arte puoi scartare l'ipotesi di un problema indoor che in questo momento e per come si presenta il tuo impianto sembrerebbe essere proprio questo

non troverai i bertana in commercio presumo ma altri di buona fattura si

mavelot
20-02-2016, 01:34
in quel caso se l'impianto è a regola d'arte puoi scartare l'ipotesi di un problema indoor che in questo momento e per come si presenta il tuo impianto sembrerebbe essere proprio questo

non troverai i bertana in commercio presumo ma altri di buona fattura si

Su ebay te le lanciano dietro....:D

misterfibra
20-02-2016, 01:38
Su ebay te le lanciano dietro....:D

ma mi togli una curiosità? sulle nuove prese "non so quanto nuove" cè un piccolo interruttore con la scritta test a cosa serve?

P.S mi riferivo ai negozi:D

mavelot
20-02-2016, 01:45
Uhm....vuoi dire un jumper ?

misterfibra
20-02-2016, 01:50
Uhm....vuoi dire un jumper ?

io lo chiamo con il linguaggio tricolore :D è posto vicino alla prima porta in basso a sinistra e non ho capito a cosa possa servire da me è settato su off

mavelot
20-02-2016, 02:00
io lo chiamo con il linguaggio tricolore :D è posto vicino alla prima porta in basso a sinistra e non ho capito a cosa possa servire da me è settato su off

inserisce un carico ohmico capacitivo utilizzato per testare la linea e la presa simulando un apparecchio

misterfibra
20-02-2016, 02:03
inserisce un carico ohmico capacitivo utilizzato per testare la linea e la presa simulando un apparecchio

quindi serve solo ai tecnici per fare il test della linea?

aradim
20-02-2016, 02:07
Ha importanza la marca della presa e del cavo? se si cosa prendo?

mavelot
20-02-2016, 02:08
quindi serve solo ai tecnici per fare il test della linea?

SI.

In sostanza se lo chiudi, sarà inserito un carico RC di 12Kohm e 1uF in parallelo all'uscita.
In questo modo anche in assenza di qualsiasi apparecchio collegato a questa presa o alle sue derivate sull'uscita POTS, sarà possibile eseguire le prove di carico fonia direttamente dal dispositivo di prova di centrale

misterfibra
20-02-2016, 02:10
Ha importanza la marca della presa e del cavo? se si cosa prendo?

bah grosse differenze non ve ne sono tranne quelli cinesi(comprati dai cinesi) anche se le aziende producono quasi tutte in cina io opterei per la bticino

mavelot
20-02-2016, 02:11
Ha importanza la marca della presa e del cavo? se si cosa prendo?

Usa solo cavo omologato telecom, tipo questo per intenderci

http://www.ebay.it/itm/CAVO-TELEFONICO-TRECCIA-TELECOM-250-METRI-X-IMPIANTI-TELEFONICI-ecc/272138784213?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3Dbf37015da21d4f829c30f922ccb63a39%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D6%26sd%3D272138784407

misterfibra
20-02-2016, 02:11
SI.

In sostanza se lo chiudi, sarà inserito un carico RC di 12Kohm e 1uF in parallelo all'uscita.
In questo modo anche in assenza di qualsiasi apparecchio collegato a questa presa o alle sue derivate sull'uscita POTS, sarà possibile eseguire le prove di carico fonia direttamente dal dispositivo di prova di centrale

grazie per aver soddisfatto la mia curiosità grande cosi:sofico:

diaretto
20-02-2016, 09:39
Ma guarda che l'impianto è fatto malissimo!! È tutt'altro che a posto! Ci sono un sacco di cose che non vanno, te le spiego in ordine:

-il fatto che il doppino arrivi sulla principale e poi riparta non va bene. Stacca il doppino e giuntalo direttamente a quello che "estende" senza farlo passare per la presa.

-l'accrocchio col filtro ADSL che non serve assolutamente a nulla!! Togli tutta quella roba, compra una presa rj11 e collega il modem direttamente a quella, liscio senza filtri adattatori o altro.

In questa maniera abbiamo eliminato la possibilità che ci siano fusibili/condensatori nelle tripolari, abbiamo eliminato la presa nel mezzo che fa solo da disadattatore di impedenza facendo danno e soprattutto quel filtro (il problema non è filtro ADSL O VDSL, che non esiste, il problema è proprio che il filtro non serve a nulla in VDSL con fonia voip, i telefoni vanno collegati sulle porte LINE del modem!!)

Fai queste 2-3 cose che ci vogliono 10 min e riposta i valori ;)

aradim
20-02-2016, 12:29
Ok allora questa presa va bene?

http://i.imgur.com/uAKBmk3.jpg

fabio336
20-02-2016, 12:37
Ok allora questa presa va bene?

[img]http://i.imgur.com/uAKBmk3.jpg [/ig]
lascia perdere
su ebay trovi la presa originale telecom

misterfibra
20-02-2016, 13:22
Ok allora questa presa va bene?


allora io prenderei quelle originali telecom ma puoi benissimo prendere un'altra di buona fattura come ti ho scritto qualche post fa che sia bticino o vimar non dovresti avere problemi evita le cineserie come la peste perchè non omologate

diaretto
20-02-2016, 13:53
Non sembra un granchè, però prova intanto quella togliendo il filtro e facendo le altre cose che ti abbiamo consigliato.

aradim
20-02-2016, 14:45
Tolto tripolari, tolto il filtro, connesso direttamente alla rj11.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21362
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50938
SNR Upstream (dB): 18.8
SNR Downstream (dB): 12.2
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -3.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 134
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

misterfibra
20-02-2016, 14:48
Tolto tripolari, tolto il filtro, connesso direttamente alla rj11.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21362
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50938
SNR Upstream (dB): 18.8
SNR Downstream (dB): 12.2
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -3.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 134
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
continui ad avere valori sballati hai collegato per bene il tutto?

aradim
20-02-2016, 14:50
continui ad avere valori sballati hai collegato per bene il tutto?

E' collegato direttamente alla presa principale dal modem

misterfibra
20-02-2016, 15:04
E' collegato direttamente alla presa principale dal modem

hai semplicemente scollegato il tripolare mettendo l'rj11? hai tagliato un pezzettino di cavo spellandolo?magari è un po ossidato il rame scoperto

aradim
20-02-2016, 15:13
hai tagliato un pezzettino di cavo spellandolo?

Si

misterfibra
20-02-2016, 15:16
Si
ci sarà qualche altro problema o ti tocca cambiare tutto il cavo come quello postato in precedenza non ricordo da chi forse mavelot

diaretto
20-02-2016, 16:50
Ma hai scollegato l'estensione di cavo che prosegue quando ti sei collegato alla principale? Un pezzo di filo morto (anche senza nulla collegato) può creare molti danni in VDSL2.

Se davvero hai quei valori connesso al doppino entrante in casa senza niente altro collegato, allora c'è altro che non va!

Ecco in questa caso servirebbe un Hlog (visto che ora, secondo me a torto, vanno tanto di moda :D ).

aradim
20-02-2016, 17:00
Ma hai scollegato l'estensione di cavo che prosegue quando ti sei collegato alla principale?

Si, cos'è hlog?

diaretto
20-02-2016, 17:06
L'Hlog è la funzione di trasferimento della tua linea. Moltiplicando il segnale in ingresso per quella funzione ottieni il segnale in uscita.

Detto molto semplicemente: è un grafico che permette di trovare eventuali problemi sulla linea.

Non è l'unico, per controlli accurati ne servono altri tipo QLN ecc, però già con quello si capiscono tante cose.

Puoi venire nel thread FTTC TIM e richiederlo, postando i valori e spiegando che hai già provato a staccare tutto, sperando di trovare qualche insider gentile che può fartelo.

Io comunque dopo aver fatto queste prove con l'impianto ok chiamerei il 1949 perchè 50Mb non si possono vedere, anche con quell'attenuazione.

A proposito, hai individuato il cabinet?

aradim
20-02-2016, 17:20
Io comunque dopo aver fatto queste prove con l'impianto ok chiamerei il 1949 perchè 50Mb non si possono vedere, anche con quell'attenuazione.

A proposito, hai individuato il cabinet?

Come faccio a trovare il cabinet senza sapere il numero? Seguo i fili e basta?

Inoltre se chiamo l'1949 lo fanno loro questo test? Che gli dico o i valori SNR in donwstream molto bassi? Ogni volta che dico certe cose gli operatori fanno gli stolti e danno risposte generiche...

misterfibra
20-02-2016, 17:25
Come faccio a trovare il cabinet senza sapere il numero? Seguo i fili e basta?

Inoltre se chiamo l'1949 lo fanno loro questo test? Che gli dico o i valori SNR in donwstream molto bassi? Ogni volta che dico certe cose gli operatori fanno gli stolti e danno risposte generiche...

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx vedi se è presente il numero dell'armadio

diaretto
20-02-2016, 17:30
Segui il consiglio di misterfibra, usa quel link per trovare il numero armadio. I fili dipende come sono (aree/interrati/ecc) perchè potresti non riuscire a seguirli. Gira intorno casa e cerca un armadio come ti ho descritto un paio di pag indietro.


Al 1949 devi lamentarti dicendo che nonostante il valore di attenuazione sia buono, che ti sia connesso al doppino entrante in casa con tutto scollegato e il cabinet vicino, prendi solo 50Mb; magari digli che conosci un amico che sta alla stessa distanza e prende molto di più.

Se trovi l'operatore giusto lo vede da solo che qualcosa torna poco.

P.S: non penso che tutti gli operatori del 1949 possano eseguire un Hlog, sta di fatto che devi trovare l'operatore che fa venire il tecnico per farti un controllo sulla linea.

aradim
20-02-2016, 17:31
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx vedi se è presente il numero dell'armadio

Sarebbe 3-36?

http://i.imgur.com/0RzBhmL.jpg

mavelot
20-02-2016, 19:37
Si l'armadio lo potresti trovare indicato come 3-36 o solo 36