PDA

View Full Version : Core i 5 6600k rotto di nuovo?


supertigrotto
18-02-2016, 22:37
Ragazzi,ho un problema,ho acquistato su amazon CPU,mobo,RAM e ssd per farmi un pc nuovo ma una volta assemblato,uscita video zero,il PC si accendeva quando voleva nemmeno schiacciando il tasto power e se si accendeva,sempre schermata nera,nemmeno montando una scheda video.
Ho il sospetto che si sia rotta la CPU per la seconda volta.
Il sistema è composto da: case coler master cosmos 1000,alimentatore cooler master silent pro gold da 700 w,ddr4 Kingston fury hyper x 32 GB totali,ssd Samsung 850 evo,dissipatore cooler master nepton 240 m e infine core i 5 6600k.
Siccome sapevo che gli skylake si rompevano facilmente,nonostante la delicatezza nel montaggio di tutti i componenti, pensavo che si fosse rotta la CPU in fase di montaggio visti i sintomi.
Faccio sostituire mobo e CPU da amazon,monto il tutto ma di nuovo schermata nera,il pc si è acceso solo una volta ma sempre senza video (si erano accese le ventole e anche la pompa del raffreddamento a liquido) poi,dopo averlo spento con l'interruttore,non si è più acceso.Se accendo l'interruttore,i led della scheda madre si accendono ma premendo il pulsante power non parte più.
Con il tester ho provato il tasto power e funziona,l'alimentatore pure visto che ho fatto andare un vecchio PC con la psu.
Quando ho montato per la seconda volta la CPU, ho dato mezzo giro in meno alla vite che fa da ritenuta al meccanismo,per paura di rotture,ho lasciato la cornicetta in plastica della Asus attorno alla CPU (che dovrebbe servire a scaricare la pressione del sistema di ritenuta dalla CPU) e ho tenuto morbide le viti de whaterblock e usato il thermal grease della articl collina.
Secondo voi,dopo tante precauzioni,mi è partita la CPU?
Non trovo altre spiegazioni,vi posto le foto,mi è sfuggito qualcosa?

smoicol
18-02-2016, 23:03
2 cose,

1) monta solo un banco di ram
2) monta il dissi stock se li hai

3) fai un cmos
4) se non hai dissi stock accendi il pc senza dissi se arrivi sl bios non e' la cpu
4) a me sembra che la mobi o la cpu e' in corto, smonta tutto metti fuori dal case e prova a vedere se funziona

supertigrotto
18-02-2016, 23:12
Grazie!Possibile che ho mandato 2 volte in corto come dici tu?Ho assemblato diversi PC,aggiustato PC fissi e portatili ma questo è un vero mistero.

smoicol
18-02-2016, 23:16
Grazie!Possibile che ho mandato 2 volte in corto come dici tu?Ho assemblato diversi PC,aggiustato PC fissi e portatili ma questo è un vero mistero.
Si puo' essere, monta tutto fuori al case e vedi se parte, controlla i piedini dek socket se sono tutti dritti

supertigrotto
18-02-2016, 23:30
2 cose,

1) monta solo un banco di ram
2) monta il dissi stock se li hai

3) fai un cmos
4) se non hai dissi stock accendi il pc senza dissi se arrivi sl bios non e' la cpu
4) a me sembra che la mobi o la cpu e' in corto, smonta tutto metti fuori dal case e prova a vedere se funziona
Vero che l'alimentatore l'avevo comprato 4 anni fa ma mai usato ma ho provato sul mio vecchio PC e lo accende senza problemi,ho provato anche il vecchio alimentatore da 500 w e comunque accende i led di stand by della scheda madre,ho collegato il connettore eatx 24 pin come scritto sul manuale,collegate le ventole e la pompa whaterblock al fan cpu da 12 w (il whatercooling fa 4,2 w).
Credo che a livello di alimentazione sia apposto

egounix
18-02-2016, 23:34
Vero che l'alimentatore l'avevo comprato 4 anni fa ma mai usato ma ho provato sul mio vecchio PC e lo accende senza problemi,ho provato anche il vecchio alimentatore da 500 w e comunque accende i led di stand by della scheda madre,ho collegato il connettore eatx 24 pin come scritto sul manuale,collegate le ventole e la pompa whaterblock al fan cpu da 12 w (il whatercooling fa 4,2 w).
Credo che a livello di alimentazione sia apposto

Il 4/8 pin della cpu l'hai collegato?
È un connettore solitamente posto sopra o sopra/sinistra la zona cpu.
Se non connetti quello, il pc si accende, ma rimane schermo nero.

Se ti si accende e spegne a ruota, forse hai una zona di massa nel case o una periferica o addirittura un cavetto led/switch a causare un corto.
Anche lo stesso caco del power.

Metti tutto fuori dal case e fai fare il boot con il cacciavite, facendo cortocircuitare i pin del power sulla mobo.

smoicol
18-02-2016, 23:36
Una foto del pc?

supertigrotto
18-02-2016, 23:45
Il 4/8 pin della cpu l'hai collegato?
È un connettore solitamente posto sopra o sopra/sinistra la zona cpu.
Se non connetti quello, il pc si accende, ma rimane schermo nero.

Se ti si accende e spegne a ruota, forse hai una zona di massa nel case o una periferica o addirittura un cavetto led/switch a causare un corto.
Anche lo stesso caco del power.

Metti tutto fuori dal case e fai fare il boot con il cacciavite, facendo cortocircuitare i pin del power sulla mobo.
Provo,il 4\8 pin si trova in alto a sinistra e non lo ho collegato (ci sta scritto eatx) e non ho il cavo adatto dell'alimentatore,comunque adesso vedo di collegarlo.

supertigrotto
19-02-2016, 00:00
Il 4/8 pin della cpu l'hai collegato?
È un connettore solitamente posto sopra o sopra/sinistra la zona cpu.
Se non connetti quello, il pc si accende, ma rimane schermo nero.

Se ti si accende e spegne a ruota, forse hai una zona di massa nel case o una periferica o addirittura un cavetto led/switch a causare un corto.
Anche lo stesso caco del power.

Metti tutto fuori dal case e fai fare il boot con il cacciavite, facendo cortocircuitare i pin del power sulla mobo.
In uscita dalla psu,oltre al 24 pin collegato ho un PCI 6 pin e un CPU 4+4 pin che non corrispondono all'attacco in alto a sinistra eatx,ha le geometrie sbagliate.

al17
19-02-2016, 00:05
Provo,il 4\8 pin si trova in alto a sinistra e non lo ho collegato (ci sta scritto eatx) e non ho il cavo adatto dell'alimentatore,comunque adesso vedo di collegarlo.

:doh:

Il cavo deve esserci. C'è su tutte le psu (almeno da 4 pin) da oltre 10 anni.

al17
19-02-2016, 00:09
In uscita dalla psu,oltre al 24 pin collegato ho un PCI 6 pin e un CPU 4+4 pin che non corrispondono all'attacco in alto a sinistra eatx,ha le geometrie sbagliate.

Sicuro che sia della cpu e non un 8pin della vga? Riprova perché deve entrare. Per scrupolo, modello mobo?

supertigrotto
19-02-2016, 00:51
Il 4/8 pin della cpu l'hai collegato?
È un connettore solitamente posto sopra o sopra/sinistra la zona cpu.
Se non connetti quello, il pc si accende, ma rimane schermo nero.

Se ti si accende e spegne a ruota, forse hai una zona di massa nel case o una periferica o addirittura un cavetto led/switch a causare un corto.
Anche lo stesso caco del power.

Metti tutto fuori dal case e fai fare il boot con il cacciavite, facendo cortocircuitare i pin del power sulla mobo.
Fatto,il sistema togliendolo dal case è partito,grazie del sostegno. :D ;)

egounix
19-02-2016, 01:20
E vissero tutti skylake e contenti :stordita:

sdjhgafkqwihaskldds
19-02-2016, 07:12
Un facepalm per ogni w dell'alimentatore XD

supertigrotto
19-02-2016, 11:27
Un grazie a tutti per il sostegno tecnico e morale!Non mi era mai capitata una cosa del genere,da elettrotecnico veramente sono stupito di tutto ciò,ho assemblato e aggiustato molti PC fissi e portatili ma una cosa del genere mai vista in vita mia.Ora cercherò il motivo del corto del cabinet.
Finalmente ho installato il sistema operativo alle 2:30 di notte,ho un po' di sonno ma va bene così!
Grazie a tutti di nuovo!

egounix
19-02-2016, 11:48
Eh a volte il problema si annida in posti che mai ti aspetteresti.
Nel mio caso fu un cavetto per il power led, di un frontalino, che collegato dava problemi simili.

Un'altra volta era una tenda in poliestere che se troppo ravvicinata alla psu (enermax coolergiant) causava riavvii, bsod etc...

Altra ancora la mancanza della terra nel tratto/diramazione salotto/stanza...