PDA

View Full Version : CPU al 100%


asdriaio
18-02-2016, 15:32
Salve a tutti, ho un grossissimo problema.
Ho installato windows 10 da zero ma appena arrivato a windows ho la cpu al 99/100% su host servizio sistema locale
Cosa può essere???
Non ci sto capendo nulla, ho fatto svariate prove ma niente compreso lasciarlo acceso per un pò
il punto è che l'installazione è pulita!!!

Il pc è un core2duo 5200 su scheda madre msi p6ngm-l, 4 gb ddr2 e scheda grafica geforce 8400gs, disco samsung 850 evo da 250gb

Grazie in anticipo :)

tallines
18-02-2016, 21:21
Ciao, prova a guardare tramite il task manager quali sono i processi che occupano di più la cpu .

Vai in modalità provvisoria e vedi se il problema rimane .

asdriaio
19-02-2016, 09:07
Ciao, prova a guardare tramite il task manager quali sono i processi che occupano di più la cpu .

Vai in modalità provvisoria e vedi se il problema rimane .
Dal task manager c'è host servizio sistema locale
Ho aperto il monitoraggio, il processo che occupa la cpu è svchost.exe

Ieri sera l'ho lasciato aggiornare all'ultima build di windows 10, quando sono tornato a casa il computer funzionava bene.
Oggi l'ho riacceso e ricomincia con la cpu al 99%, adesso sto finendo tutti gli aggiornamenti e vediamo, poi proverò la modalità provvisoria.
Inoltre ho fatto caso ad una cosa, ieri prima di aggiornare ho staccato internet, riavviato il pc e funzionava bene, ho riattaccato la lan e subito è partito al max il processore

biometallo
19-02-2016, 13:27
Credo che siano inconvenienti che capitano installando windows 10 lasciando sotto il vecchio os, noti che anche l'hard disk lavora molto? Potrebbe essere un problema legato all'indicizzazione dei file...

Ecco per esempio cosa ho trovato con una breve ricerca:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-update/dopo-laggiornamento-a-win10-utilizzo-elevato-cpu-e/21cd0a83-a6ca-45f7-bbff-56bf90666dbb

ciao a tutti,
purtroppo non ho ancora ricevuto una risposta. ho risolto formattando l' hard disk, eliminato tutte le partizioni del disco compresa quella di ripristino che non funzionava più (ho un Lenovo B590 con intel core i5) e ho re-installato windows 10. per ora sembra che funzioni. se riscontrerò altri problemi vi farò sapere.
saluti.

Proprio per prevenire queste noie prediligo l'installazione pulita, o se devo fare l'upgrade allora lo faccio chiedendo che vengano rimossi programmi e file file personali, di cui ovviamente prima faccio un backup.

tallines
19-02-2016, 15:01
Dal task manager c'è host servizio sistema locale
Ho aperto il monitoraggio, il processo che occupa la cpu è svchost.exe

Ieri sera l'ho lasciato aggiornare all'ultima build di windows 10, quando sono tornato a casa il computer funzionava bene.
Oggi l'ho riacceso e ricomincia con la cpu al 99%, adesso sto finendo tutti gli aggiornamenti e vediamo, poi proverò la modalità provvisoria.
Inoltre ho fatto caso ad una cosa, ieri prima di aggiornare ho staccato internet, riavviato il pc e funzionava bene, ho riattaccato la lan e subito è partito al max il processore
Forse ti occupa la cpu con un valore cosi alto, perchè sta scaricando aggiornamenti o c'è qualche Servizio di W10 .......anche perchè l' installazione pulita l' hai già fatta, come hai detto al primo post .

Prova cosi >

digita msconfig da Start/Cerca in Windows.....e si apre la finestra Configurazione Attività

Vai in Avvio - Apri Gestore attività - Dettagli

Seleziona la voce svchost che impiega più cpu > tasto destro del mouse > Vai ai servizi .

Adesso sei in Servizi : i servizi che dipendono da quel svchost sono evidenziati in celeste chiaro .

Uno di questi dovrebbe essere il Servizio che concentra su di sè il maggior consumo o impegno della cpu .

Prova a chiuderli uno alla volta, partendo dal servizio che impegna più cpu, tra quelli evidenziati in celeste chiaro .

Facile che uno di questi sia windows updater .

A meno che non sia windows updater, poi........>

vai in Servizi digitando Servizi o Services o Services.msc, da Start/Cerca in Windows.......di W10 e se vuoi, lo puoi arrestare, selezionandolo o con il doppio click o con tasto destro del mouse sulla voce > Proprietà > Stato del servizio > Interrompi .

Volendo puoi anche mettere, alla voce sopra > Tipo di avvio > Disabilitato .

PS > chiaramente occhio al tipo di Servizio che vai ad Interrompere.........

asdriaio
19-02-2016, 15:08
Forse ti occupa la cpu con un valore cosi alto, perchè sta scaricando aggiornamenti o c'è qualche Servizio di W10 .......anche perchè l' installazione pulita l' hai già fatta, come hai detto al primo post .

Prova cosi >

digita msconfig da Start/Cerca in Windows.....e si apre la finestra Configurazione Attività

Vai in Avvio - Apri Gestore attività - Dettagli

Seleziona la voce svchost che impiega più cpu > tasto destro del mouse > Vai ai servizi .

Adesso sei in Servizi : i servizi che dipendono da quel svchost sono evidenziati in celeste chiaro .

Uno di questi dovrebbe essere il Servizio che concentra su di sè il maggior consumo o impegno della cpu .

Prova a chiuderli uno alla volta, partendo dal servizio che impegna più cpu, tra quelli evidenziati in celeste chiaro .

Facile che uno di questi sia windows updater .

A meno che non sia windows updater, poi........>

vai in Servizi digitando Servizi da Start/Cerca in Windows.......di W10 e se vuoi, lo puoi arrestare, selezionandolo o con il doppio click o con tasto destro del mouse sulla voce > Proprietà > Stato del servizio > Interrompi .

Volendo puoi anche mettere sopra > Tipo di avvio > Disabilitato .


Risolto!!!
Nel mio caso era il driver dell'audio, l'ho scoperto usando process explorer e andando nelle proprietà di svchost, c'era audiobuilder, da li sono risalito al driver.
Praticamente il driver realtek standard usato da windows dava problemi...
Grazie a tutti

tallines
19-02-2016, 15:12
Risolto!!!
Nel mio caso era il driver dell'audio, l'ho scoperto usando process explorer e andando nelle proprietà di svchost, c'era audiobuilder, da li sono risalito al driver.
Praticamente il driver realtek standard usato da windows dava problemi...
Grazie a tutti
Meno male che non era un Servizio di windows :) perchè andando a toccare i Servizi di windows...............può essere che escano altri problemi, bene che hai risolto :)

Ma adesso senti se metti in play qualcosa ?

biometallo
19-02-2016, 15:32
anche perchè l' installazione pulita l' hai già fatta, come hai detto al primo post.
Chiedo scusa, non ci avevo fatto caso, comunque ti ringrazio anch'io perché credo di aver imparato qualcosa di utile, oltre che a leggere con maggiore attenzione i post a cui si vuole rispondere. :D

tallines
19-02-2016, 15:48
Chiedo scusa, non ci avevo fatto caso, comunque ti ringrazio anch'io perché credo di aver imparato qualcosa di utile, oltre che a leggere con maggiore attenzione i post a cui si vuole rispondere. :D
Ma figurati bio :), può succedere .

Invece sono curioso di sapere :) se adesso l' audio gli va o meno..........

asdriaio
19-02-2016, 17:08
Ma figurati bio :), può succedere .

Invece sono curioso di sapere :) se adesso l' audio gli va o meno..........

Tranquillo capita :D

L'audio si è sempre sentito, mah...

tallines
20-02-2016, 12:34
L'audio si è sempre sentito, mah...
Meglio :)