PDA

View Full Version : Chiedo aiuto agli esperti del forum per un caso quasi senza soluzione :(


Hellspawn_aka_Lonewolf
18-02-2016, 09:56
Buongiorno a tutti,

di recente io e la mia ragazza abbiamo trovato una casa che potrebbe fare al caso nostro (scusate l'orrido gioco di parole), ma prima di avviare le trattative stiamo cercando di capire com'è la situazione Internet là. Io lavoro da casa con Teamviewer, senza trasferire file da remoto (uso solo il computer di destinazione in ufficio e lavoro lì sopra), potrei avere bisogno anche del VoIP: non riesco a trovare una soluzione!!!

L'indirizzo Via Tobagi 48 - 27020 (Battuda) PV è raggiunto da ADSL via cavo con 3,5 km di linea, che la fanno viaggiare forse a 4Mb in download: mi confermate che è troppo lenta per me?

Ho pagato un sopralluogo a fondo perduto di Eolo: ricezione ottima adesso che siamo in inverno, ma in primavera 4 alberi in croce (non sto scherzando, sono davvero 4) in un campo sperduto distante da casa limiteranno la visuale durante la fioritura: morale della favola, Eolo non si assume la responsabilità di aprire un contratto con banda minima garantita a 5Mb.

Il satellitare copre (ovviamente), ma mi hanno detto che c'è una latenza di 700ms. Fuori discussione, vero?

Il 4G LTE c'è, ma non esistono tariffe senza soglia di traffico.

...dobbiamo davvero rinunciare ad acquistare la casa che desideriamo tanto per questo motivo? Siamo davvero messi così male in Italia?

mavelot
18-02-2016, 10:56
Perdonami, non voglio essere irrispettoso.

Non conosco la provincia di Pavia, e non sapevo nemmeno dell'esistenza di Battuda.

Mi risulta da internet essere un comune di SOLI 6 Kmq con circa 600 abitanti.

Dalle angrafiche telecom risulta non esistere una centrale telefonica locale, e quindi è certamente servito da una centrale in comune adiacente, ma immagino non vicino (non so quale sia).

Capisco il tuo cruccio, ma con il lavoro che fai (e lo faccio anche io spesso lavorare in remoto), non credo che tu possa sinceramente pensare di avere una connessione internet ad alta velocità / efficienza in mezzo alle campagne, e poi dire che siamo veramente messi male in Italia.

Non è che se vai nelle campagne francesi trovi la fibra a 100Mbit eh....

brendoo011
18-02-2016, 11:05
A mio consiglio puoi attivare un contratto con H3G... hai 1GB AL gg e la notte è illimitato fino alle 08.00

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hellspawn_aka_Lonewolf
18-02-2016, 11:29
Perdonami, non voglio essere irrispettoso.

Non conosco la provincia di Pavia, e non sapevo nemmeno dell'esistenza di Battuda.

Mi risulta da internet essere un comune di SOLI 6 Kmq con circa 600 abitanti.

Dalle angrafiche telecom risulta non esistere una centrale telefonica locale, e quindi è certamente servito da una centrale in comune adiacente, ma immagino non vicino (non so quale sia).

Capisco il tuo cruccio, ma con il lavoro che fai (e lo faccio anche io spesso lavorare in remoto), non credo che tu possa sinceramente pensare di avere una connessione internet ad alta velocità / efficienza in mezzo alle campagne, e poi dire che siamo veramente messi male in Italia.

Non è che se vai nelle campagne francesi trovi la fibra a 100Mbit eh....

Sarà, ma attualmente risiedo in un paese in provincia di Alessandria ancora più sperduto, di soli 250 abitanti, e posso scegliere tra una WiMax 12\2 (che viaggia in media a 6\7 in Download) e una ADSL Telecom "classica" a 20Mb che dà buoni risultati (FastWeb ad esempio mi considera "in rete FastWeb"). Il panorama è lo stesso, a occhio mi è parso di vedere che nel circondario ci sono stabilimenti equiparabili e alle stesse distanze (sì, ho scelto un posto simile a dove vivo ora, seppure in un'altra regione): vorrà dire che sono stato fortunato qui dove sono ora :\

Darkboy91
18-02-2016, 11:30
Perdonami, non voglio essere irrispettoso.

Non conosco la provincia di Pavia, e non sapevo nemmeno dell'esistenza di Battuda.

Mi risulta da internet essere un comune di SOLI 6 Kmq con circa 600 abitanti.

Dalle angrafiche telecom risulta non esistere una centrale telefonica locale, e quindi è certamente servito da una centrale in comune adiacente, ma immagino non vicino (non so quale sia).

Capisco il tuo cruccio, ma con il lavoro che fai (e lo faccio anche io spesso lavorare in remoto), non credo che tu possa sinceramente pensare di avere una connessione internet ad alta velocità / efficienza in mezzo alle campagne, e poi dire che siamo veramente messi male in Italia.

Non è che se vai nelle campagne francesi trovi la fibra a 100Mbit eh....

da ricerche il paese è connesso alla centrale di VELLEZZO BELLINI, a circa 2-3 km di distanza.

Hellspawn_aka_Lonewolf
18-02-2016, 11:32
A mio consiglio puoi attivare un contratto con H3G... hai 1GB AL gg e la notte è illimitato fino alle 08.00

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

:doh: Non avevo notato la dicitura "night free"... le cose cambiano! Forse è la soluzione migliore a questo punto, se poi si scopre che indoor non prende piuttosto costruisco io una struttura esterna a prova di intemperie ad hoc xD

Hellspawn_aka_Lonewolf
18-02-2016, 11:37
da ricerche il paese è connesso alla centrale di VELLEZZO BELLINI, a circa 2-3 km di distanza.

Mi dicevano che oltre 1,5 km per una connessione via cavo la velocità scende considerevolmente, è vero? Un operatore di un provider privato, molto gentilmente, mi ha detto che non avrebbe senso fare un contratto da 20Mb con loro perché non sarei mai arrivato nemmeno fino a 10 (loro mi suggerivano un contratto da 7Mb)... resta da capire a quanto viaggerei con questi 7 Mb però: purtroppo non me lo sanno dire a priori, mi sanno solo dare una stima "media" (tra i 3 Mb e i 6Mb) :( Forse potrei prendere una combinazione delle due cose: ADSL 7 Mb a un prezzo accessibile per l'utilizzo di Internet "normale" e H3G 4G LTE solo esclusivamente per lavorare (così il consumo rimarrebbe entro termini tollerabili): farò due conti, probabilmente andrei a spendere ancora meno di 70€ complessivi al mese!

Darkboy91
18-02-2016, 11:52
Mi dicevano che oltre 1,5 km per una connessione via cavo la velocità scende considerevolmente, è vero? Un operatore di un provider privato, molto gentilmente, mi ha detto che non avrebbe senso fare un contratto da 20Mb con loro perché non sarei mai arrivato nemmeno fino a 10 (loro mi suggerivano un contratto da 7Mb)... resta da capire a quanto viaggerei con questi 7 Mb però: purtroppo non me lo sanno dire a priori, mi sanno solo dare una stima "media" (tra i 3 Mb e i 6Mb) :( Forse potrei prendere una combinazione delle due cose: ADSL 7 Mb a un prezzo accessibile per l'utilizzo di Internet "normale" e H3G 4G LTE solo esclusivamente per lavorare (così il consumo rimarrebbe entro termini tollerabili): farò due conti, probabilmente andrei a spendere ancora meno di 70€ complessivi al mese!

l'adsl teoricamente copre fino a 5 km(chiaramente con una banda che diminuisce quanto piu' si è distanti).
Indicativamente 3 km corrispondono a circa 6 mega.
io ero a circa 3,3km e agganciavo 6,6mega ossia 5,6 mega effettivi al netto dell'overhead (banda riservata ).

misterfibra
18-02-2016, 11:57
Mi dicevano che oltre 1,5 km per una connessione via cavo la velocità scende considerevolmente, è vero? Un operatore di un provider privato, molto gentilmente, mi ha detto che non avrebbe senso fare un contratto da 20Mb con loro perché non sarei mai arrivato nemmeno fino a 10 (loro mi suggerivano un contratto da 7Mb)... resta da capire a quanto viaggerei con questi 7 Mb però: purtroppo non me lo sanno dire a priori, mi sanno solo dare una stima "media" (tra i 3 Mb e i 6Mb) :( Forse potrei prendere una combinazione delle due cose: ADSL 7 Mb a un prezzo accessibile per l'utilizzo di Internet "normale" e H3G 4G LTE solo esclusivamente per lavorare (così il consumo rimarrebbe entro termini tollerabili): farò due conti, probabilmente andrei a spendere ancora meno di 70€ complessivi al mese!

la garanzia assoluta non viene data da nessun provider tranne che per le soluzioni business dove c'e una banda minima garantita e per le soluzioni hdsl o shdsl aziendali ma costano un botto a quella distanza potresti agganciare anche i 10mega nessuno lo esclude dipende dalla situazione della tratta in rame se è in buono stato o meno io anni fa abitavo a 4km dalla centrale e prendevo i 10mega tranquillamente solo l'up ne risentiva per il resto le soluzioni lte non sono male considera il consiglio di brendoo

antonio338
18-02-2016, 11:59
Dici che la tua preoccupazione principale è poter lavorare in remoto con teamviewer: ma che connessione ha l'ufficio?
Perchè se l'ufficio ha una linea in upload di 1mb, e tu a casa hai 4mb in download, ci stai dentro alla grande.. ma mettendo caso che l'ufficio avesse ad esempio una linea da 10mb in upload, dal momento che non trasferisci file e non hai grosse pretese di banda, per un semplice controllo remoto dovrebbe andare benissimo in ogni caso.
Anche se sei lontano dalla centrale, una linea fissa anche solo da 4mb ma con ping e jitter costanti, dovrebbero garantire un'esperienza più che accettabile.
Anche eolo poteva andare bene, dal momento che ha ping anche più bassi dell'adsl ma con jitter tendenzialmente più incostante.

gd350turbo
18-02-2016, 12:56
Buongiorno a tutti,

di recente io e la mia ragazza abbiamo trovato una casa che potrebbe fare al caso nostro (scusate l'orrido gioco di parole), ma prima di avviare le trattative stiamo cercando di capire com'è la situazione Internet là. Io lavoro da casa con Teamviewer, senza trasferire file da remoto (uso solo il computer di destinazione in ufficio e lavoro lì sopra), potrei avere bisogno anche del VoIP: non riesco a trovare una soluzione!!!

Situazione identica alla mia !
:mano:
No telecom, neanche telefono fisso.
No eolo, causa alberi.
teamviewer per collegarsi all'ufficio.

Ma non ho per niente rinunciato alla casa per colpa della telecom che non mi porta il telefono !

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

Ti garantisco che ci si vive !

Hellspawn_aka_Lonewolf
18-02-2016, 13:15
Grazie a tutti per i consigli, l'ufficio ha una banda in upload molto buona, diciamo che lato "lavoro" non ci sono colli di bottiglia per fortuna! Ora mi leggerò per bene il thread di gd350turbo ;)

gd350turbo
18-02-2016, 13:38
Sei il benvenuto...
E'stato creato apposta per aiutare, per quanto possibile le persone divise digitalmente !

misterfibra
18-02-2016, 13:55
Sei il benvenuto...
E'stato creato apposta per aiutare, per quanto possibile le persone divise digitalmente !

bellissima guida tempo fa ero collegato anche io in modalità simili alle tue bei tempi la soddisfazione di crearsi dal nulla qualcosa e vederla funzionare era una delle cose più belle che ricordo per non parlare dell'acqua e del vento che presi sul tetto della mia vecchia casa:)

gd350turbo
18-02-2016, 14:11
bellissima guida tempo fa ero collegato anche io in modalità simili alle tue bei tempi la soddisfazione di crearsi dal nulla qualcosa e vederla funzionare era una delle cose più belle che ricordo per non parlare dell'acqua e del vento che presi sul tetto della mia vecchia casa:)

Eh si verissimo...
Ma poi quando chiedi ad installatori professionisti, e ti dicono che non si può fare, tu ti incapponisci e passi dei mesi arrampicato come una scimmia sul tetto a provare e riprovare antenne e quant'altro e poi gli dimostri che non capiscono niente del loro lavoro !

Raige2394
18-02-2016, 16:06
Io abito a Casarile che è il paese prima di Velezzo Bellini e sono attaccatto alla centrale di Binasco che da me sono 3 km, quindi ti consiglio magari di vedere anche qualche casa anche a Binasco, ovvio poi devi vedere tu se il gioco vale la candela, qualsiasi cosa a disposizone :)

-Mirco-
18-02-2016, 21:17
Sarà, ma attualmente risiedo in un paese in provincia di Alessandria ancora più sperduto, di soli 250 abitanti, e posso scegliere tra una WiMax 12\2 (che viaggia in media a 6\7 in Download) e una ADSL Telecom "classica" a 20Mb che dà buoni risultati (FastWeb ad esempio mi considera "in rete FastWeb"). Il panorama è lo stesso, a occhio mi è parso di vedere che nel circondario ci sono stabilimenti equiparabili e alle stesse distanze (sì, ho scelto un posto simile a dove vivo ora, seppure in un'altra regione): vorrà dire che sono stato fortunato qui dove sono ora :\

La copertura e la velocità non si fà "in base al numero di abitanti" le variabili in campo sono numerose ma non dipendenti strettamente dal numero..

misterfibra
18-02-2016, 21:21
Eh si verissimo...
Ma poi quando chiedi ad installatori professionisti, e ti dicono che non si può fare, tu ti incapponisci e passi dei mesi arrampicato come una scimmia sul tetto a provare e riprovare antenne e quant'altro e poi gli dimostri che non capiscono niente del loro lavoro !

ah beh gli installatori per passare 10mt di cavo ti chiedono il gruppo sanguigno per una cospicua donazione:sofico: per il resto è verissimo dimostri a loro ma soprattutto a te stesso di poter fare meglio degli altri con la perseveranza il primo impianto che feci era in EDGE ed avere 200kbps in down era un sogno :D

Fear4758
18-02-2016, 21:46
Teamviewer li bastano e avanzano 3 mbps. Il GB di 3 lo fai fuori in circa 3 ore di utilizzo. Occhio che oltre il GB ogni mega in più si paga caro!

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Andry1980
18-02-2016, 22:24
Perdonami, non voglio essere irrispettoso.

Non conosco la provincia di Pavia, e non sapevo nemmeno dell'esistenza di Battuda.

Mi risulta da internet essere un comune di SOLI 6 Kmq con circa 600 abitanti.

Dalle angrafiche telecom risulta non esistere una centrale telefonica locale, e quindi è certamente servito da una centrale in comune adiacente, ma immagino non vicino (non so quale sia).

Capisco il tuo cruccio, ma con il lavoro che fai (e lo faccio anche io spesso lavorare in remoto), non credo che tu possa sinceramente pensare di avere una connessione internet ad alta velocità / efficienza in mezzo alle campagne, e poi dire che siamo veramente messi male in Italia.

Non è che se vai nelle campagne francesi trovi la fibra a 100Mbit eh....

Non c'è bisogno di vivere in campagna per avere una connessione a 4MB,anche qui da me (Area vasta di Cagliari non campagna) io vado a quella velocità perchè la centrale più vicina è a 3,5 km.

mavelot
18-02-2016, 23:23
Teamviewer li bastano e avanzano 3 mbps. Il GB di 3 lo fai fuori in circa 3 ore di utilizzo. Occhio che oltre il GB ogni mega in più si paga caro!

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

1 GB in 3 ore con teamviewer :mbe: ??

Hellspawn_aka_Lonewolf
18-02-2016, 23:31
1 GB in 3 ore con teamviewer :mbe: ??

Non faccio trasferimento file client-remoto e viceversa, per cui dovrei stare tranquillo. In ogni caso per essere sicuro domani lavorerò da casa mia con Networx in background e poi tirerò le somme a fine giornata, mi auguro di rimanere ben sotto il GB!

Inoltre domani andrò a fare un sopralluogo a Battuda con una sim dati Tre che ho appena preso, per vedere come va il segnale 4G LTE... vi farò sapere! Io credo che la combo Tre + Adsl "standard" a 7 Mb sia un buon compromesso :)

Fear4758
19-02-2016, 13:21
Si io facevo circa 2-3 ore con 1 GB. Basta che togli lo sfondo e metti alte prestazioni.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Hellspawn_aka_Lonewolf
19-02-2016, 14:06
Si io facevo circa 2-3 ore con 1 GB. Basta che togli lo sfondo e metti alte prestazioni.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Sì, con tutto minimo sono ok... sto monitorando e dalle 8:30 di stamattina sono a 359 MB di traffico generato, ma in mezzo c'ho pure messo il controllo della mia casella di posta personale, un po' di pagine internet visitate e pure un paio di partite a World Of Tanks Generals, giusto per "abbuffare" la connessione :D

Fear4758
19-02-2016, 23:06
Controlla bene che il contatore funzioni bene e sei a posto!

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Hellspawn_aka_Lonewolf
22-02-2016, 13:17
Ciao ragazzi, per collegare il PC desktop a uno di questi modem wi-fi cosa consigliate? So che le semplici chiavette USB non hanno una buona ricezione e in più potrebbero soffrire di problemi di surriscaldamento dovuti all'uso prolungato, su Internet ho trovato diverse antenne esterne associate a schede PCI-e che però vedo hanno un po' di problemi con Windows 10 per via di driver non disponibili (recensioni Amazon di novembre\dicembre 2015)... sono un po' niubbo al riguardo :\ Al momento ancora devo trovare il punto migliore della casa, per cui non so bene dove andrà posizionato il tutto, ma direi di cercare una buona antenna a prescindere!

gd350turbo
22-02-2016, 14:15
Puoi prendere un acces point tplink e poi lo metti in modalità client e lo colleghi alla presa LAN del pc

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

centouno
22-02-2016, 15:38
In merito al discorso ADSL e velocità effettiva magari potresti chiedere a qualche vicino di casa che ha attivo un abbonamento ADSL, controllando i valori di attendibile rate.

La provincia di Pavia è coperta per il 90% dall'ADSL a 20M anche nelle zone più remote in collina, naturalmente con tutti i limiti dell'ADSL distanza, qualità doppino, ecc. ecc.