PDA

View Full Version : Consiglio PC video editing 1.700 eur


boaga
14-02-2016, 13:00
Ciao a tutti!

Vorrei assemblare un pc desktop per uso grafica animata e video (After effects, cinema 4d, premiere pro). Dopo una settimana di ricerche ho più dubbi che chiarimenti.

Prima di proporvi la configurazione a cui sono giunto vorrei chiedervi un consiglio riguardo il mercato attuale delle CPU.
Ho notato che le CPU i7 a 8 e 6 core (5960x, 5930k, 5820k) sono ormai un po' datate (2014?) ed è prevista l'uscita di nuovi modelli nei prossimi mesi.

Secondo voi ad oggi è ancora conveniente assemblare un pc con una CPU 5820k? quale sarebbe l'alternativa migliore ad oggi rimanendo su architettura i7?

Detto questo la configurazione che ho immaginato è:

CASE: Corsair Carbide 300R midtower ATX
CPU: i7 5820k
MB: Asus X99-A
PSU: Corsair serie rm 750w 80plus gold
COOLER: NOCTUA NH-U14S
RAM:32GB Kingston HyperX Fury DDR4 2133, 4x8
M.2 SSD: samsung 950PRO
VGA: nvidia GTX 970

- Cosa ne pensate?
- Ci sono dei margini di risparmio o di ottimizzazione del pc?
- Non ho mai assemblato un pc per cui vi chiederei se sia conveniente farselo assemblare. Che negozi online, affidabili, mi consigliereste?

Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto!

Ryddyck
14-02-2016, 13:38
Farai overclock?
Comunque i nuovi processori potrai installarli sul socket 2011 senza problemi quando usciranno, la configurazione va bene ma migliorerei solo l'alimentatore prendendo uno xfx/evga da 650w modulare.
Non hai hdd per lo storage?
Per gli shop ci sono i classici taopc, echiave, bpm-potenza e qmassimotech (se non capisci mandami pm).

celsius100
14-02-2016, 13:48
Farai overclock?
Comunque i nuovi processori potrai installarli sul socket 2011 senza problemi quando usciranno, la configurazione va bene ma migliorerei solo l'alimentatore prendendo uno xfx/evga da 650w modulare.
Non hai hdd per lo storage?
Per gli shop ci sono i classici taopc, echiave, bpm-potenza e qmassimotech (se non capisci mandami pm).

Ciao
quoto
un paio di apputni sul resto
coem ssd gli M2 sono velocissimi però nn sono fra i piu affidaibli, x cui se ti serve una workstation super solida mettici un 850 PRO sata6
coem vga la 970 va bene, ce però la 390 che e va melgio e costa uguale
come cpu dipende dal genere di lavori ceh farai, cmq 5930k, 5820k vanno uguali x cui tanto vale metterci il 5820, il 5960x va ababstanza di piu con 2 core extra, ma costa anche il triplo, a quel punto ci sono anceh soluzioni con xeon sempre dotati di cpu 8core716thread volendo (ce da capire se in un mese di lavoro ti ripaghi il pc e allora puoi anche andare su configurazioni piu spinte o se un pc da lavoro ma in ambito semi-professionale e allora va benissimo una spesa fra i 1000 e 2000)

boaga
14-02-2016, 14:20
Farai overclock?
Comunque i nuovi processori potrai installarli sul socket 2011 senza problemi quando usciranno, la configurazione va bene ma migliorerei solo l'alimentatore prendendo uno xfx/evga da 650w modulare.
Non hai hdd per lo storage?
Per gli shop ci sono i classici taopc, echiave, bpm-potenza e qmassimotech (se non capisci mandami pm).

Grazie per la risposta!
Per l'overclock pensavo di lasciarmi la possibilità di farlo in futuro.

Il dubbio che ho è solo sul fatto se conviene spendere su una cpu un po' vecchia considerando che sono usciti anche gli sky-lake a 14nm.
L'alimentatore che proponi non lo conosco. In cosa è migliore rispetto al corsair rm? dici che 650w sono bastano anche con eventuale overclock?

Per quanto riguarda i siti che indichi alcuni li conosco. Cercherò di capire se mi conviene comprare su ammazon e assemblarmelo da me o fidarmi di altri shop online.

Per gli hdd ho già un ssd samsung 840evo sata6 più HDD normali che andrò ad aggiungere da un altro pc.



Ciao
quoto
un paio di apputni sul resto
coem ssd gli M2 sono velocissimi però nn sono fra i piu affidaibli, x cui se ti serve una workstation super solida mettici un 850 PRO sata6
coem vga la 970 va bene, ce però la 390 che e va melgio e costa uguale
come cpu dipende dal genere di lavori ceh farai, cmq 5930k, 5820k vanno uguali x cui tanto vale metterci il 5820, il 5960x va ababstanza di piu con 2 core extra, ma costa anche il triplo, a quel punto ci sono anceh soluzioni con xeon sempre dotati di cpu 8core716thread volendo (ce da capire se in un mese di lavoro ti ripaghi il pc e allora puoi anche andare su configurazioni piu spinte o se un pc da lavoro ma in ambito semi-professionale e allora va benissimo una spesa fra i 1000 e 2000)

Pensavo agli M.2 solo per il SO e applicazioni. Come mai non sono affidabili?

Per la 390 non so che dire dato che di amd non ne so nulla! In che termini è più prestante della 970?

Questo pc è per i lavori extra che mi capitano dato che ho già un lavoro full time. Dunque l'intento è quello di poter avere un pc che duri diversi anni e che sia pensato per essere upgradato.

celsius100
14-02-2016, 14:29
Grazie per la risposta!
Per l'overclock pensavo di lasciarmi la possibilità di farlo in futuro.

Il dubbio che ho è solo sul fatto se conviene spendere su una cpu un po' vecchia considerando che sono usciti anche gli sky-lake a 14nm.
L'alimentatore che proponi non lo conosco. In cosa è migliore rispetto al corsair rm? dici che 650w sono bastano anche con eventuale overclock?

Per quanto riguarda i siti che indichi alcuni li conosco. Cercherò di capire se mi conviene comprare su ammazon e assemblarmelo da me o fidarmi di altri shop online.

Per gli hdd ho già un ssd samsung 840evo sata6 più HDD normali che andrò ad aggiungere da un altro pc.





Pensavo agli M.2 solo per il SO e applicazioni. Come mai non sono affidabili?

Per la 390 non so che dire dato che di amd non ne so nulla! In che termini è più prestante della 970?

Questo pc è per i lavori extra che mi capitano dato che ho già un lavoro full time. Dunque l'intento è quello di poter avere un pc che duri diversi anni e che sia pensato per essere upgradato.

sarebbe meglio la serie RMi o RMx se guardi in casa corsai, senno Evga supernova GS o G2 oppure Cooler master VS

xke gli M2 ogni tanto nn fanno partire il boot di windows, capita di rado ultiamamente, ma e un rogna importante se succede

il chip delle R9 3xx e piu pensato x i calcoli GP-GPU, mentre le GTX xx o le Fury sono piu pensate al gaming, esempi
http://ht4u.net/reviews/2015/amd_radeon_r9_380x_von_his_und_xfx_im_test/index40.php
http://ht4u.net/reviews/2015/amd_radeon_r9_380x_von_his_und_xfx_im_test/index41.php
la 390 va quanto la 290X/390X giusto x farsi un'idea di massima

allora terrei un 6core/12thread, tanto hai possibilita di upgradare algi 8core/16thread anceh piu avanti

boaga
14-02-2016, 15:18
sarebbe meglio la serie Rmi o RMx se guardi in casa corsai, senno Evga supernova GS o G2 oppure Cooler master VS

xke gli M2 ogni tanto nn fanno partire il boot di windows, capita di rado ultiamamente, ma e un rogna importante se succede

il chip delle R9 3xx e piu pensato x i calcoli GP-GPU, mentre le GTX xx o le Fury sono piu pensate al gaming, esempi
http://ht4u.net/reviews/2015/amd_radeon_r9_380x_von_his_und_xfx_im_test/index40.php
http://ht4u.net/reviews/2015/amd_radeon_r9_380x_von_his_und_xfx_im_test/index41.php
la 390 va quanto la 290X/390X giusto x farsi un'idea di massima

allora terrei un 6core/12thread, tanto hai possibilita di upgradare algi 8core/16thread anceh piu avanti


Bene, allora do un'occhiata alla r9 390.


Per quanto riguarda la RAM ho un dubbio: la scheda Asus x99-A prevede 8 slot di ram quad channel. Come devono essere riempiti questi slot per le migliori prestazioni? Va bene se inserisco solo 4 moduli da 8gb e lascio liberi gli altri 4 slot? non mi è ben chiaro come funziona il quad channel rispetto al double channel.
Inoltre i moduli ram HyperX Fury da 2133Mhz vanno bene o è meglio qualcosa di più veloce? tipo 2400 Mhz?

grazie ancora!

Ryddyck
14-02-2016, 15:22
Grazie per la risposta!
Per l'overclock pensavo di lasciarmi la possibilità di farlo in futuro.

Il dubbio che ho è solo sul fatto se conviene spendere su una cpu un po' vecchia considerando che sono usciti anche gli sky-lake a 14nm.
L'alimentatore che proponi non lo conosco. In cosa è migliore rispetto al corsair rm? dici che 650w sono bastano anche con eventuale overclock?

Visto che farai video editing ti consiglio di puntare ad un 6core 12thread e non ad un 4core 8thread, durante il rendering si sente la differenza.
Gli alimentatori proposti sono su base seasonic, gli rm sono (usualmente) su base cwt, come dice celsius va bene l'rmi o rmx rispetto all'rm (io ti consiglio l'rmx e non l'rmi, l'rmi ha la gestione digitale che spesso e volentieri non funziona benissimo e costa di più).


Per quanto riguarda la RAM ho un dubbio: la scheda Asus x99-A prevede 8 slot di ram quad channel. Come devono essere riempiti questi slot per le migliori prestazioni? Va bene se inserisco solo 4 moduli da 8gb e lascio liberi gli altri 4 slot? non mi è ben chiaro come funziona il quad channel rispetto al double channel.
Inoltre i moduli ram HyperX Fury da 2133Mhz vanno bene o è meglio qualcosa di più veloce? tipo 2400 Mhz?

grazie ancora!
Visto che devi farci overclock prendi le corsair vengeance lpx a 3000MHz, il quad channel è uguale al dual channel solamente con gli slot a sinistra e a destra del socket quindi devi seguire lo stesso schema del dual channel.
Quindi sarà per il quad channel: primo e terzo slot con quinto e settimo slot oppure secondo e quarto slot con sesto e ottavo slot (ma in tal caso vedi la manualistica).

celsius100
14-02-2016, 19:23
Visto che farai video editing ti consiglio di puntare ad un 6core 12thread e non ad un 4core 8thread, durante il rendering si sente la differenza.
Gli alimentatori proposti sono su base seasonic, gli rm sono (usualmente) su base cwt, come dice celsius va bene l'rmi o rmx rispetto all'rm (io ti consiglio l'rmx e non l'rmi, l'rmi ha la gestione digitale che spesso e volentieri non funziona benissimo e costa di più).


Visto che devi farci overclock prendi le corsair vengeance lpx a 3000MHz, il quad channel è uguale al dual channel solamente con gli slot a sinistra e a destra del socket quindi devi seguire lo stesso schema del dual channel.
Quindi sarà per il quad channel: primo e terzo slot con quinto e settimo slot oppure secondo e quarto slot con sesto e ottavo slot (ma in tal caso vedi la manualistica).
concordo in pieno