PDA

View Full Version : Nuova installazione su SSD no opzione BIOS AHCI


VIKTORbologna
13-02-2016, 13:05
Ciao a tutti voi,

Problema: ho riesumato un vecchio ACER Aspire ONE. Netbook con HDD sul quale ho provato a installare Windows 10 con estremo successo.
Ok, vedendo che l'installazione di Windows 10 era andata a buon fine, decido che l'hardware obsoleto cambiabile, è da CAMBIARE. Ci monto un SSD e ci metto 2GB di RAM.

Parte l'installazione e si blocca a "sto copiando i file di Windows (0%).
Leggasi SI BLOCCA perchè il puntatore proprio non da segni di vita.

Come posso risolvere la questione? Premetto che nel BIOS non c'è l'opzione per settare il controller sata su AHCI. Ovviamente il sistema operativo che cerco di installare è quello a 32 bit.

Non so cosa fare. Domando aiuto.

Ecco le specs:

-CPU-
Processor Manufacturer Intel
Processor Type Atom
Processor Model Z520
Processor Speed 1.33 GHz
Processor Core Single-core (1 Core)
Cache 512 KB
Bus Speed 533 MHz
-RAM-
Standard Memory 1 GB
Maximum Memory 2 GB
Memory Technology DDR2 SDRAM
Memory Standard DDR2-667/PC2-5300
-GPU-
Graphics Controller Manufacturer Intel
Graphics Controller Model Graphics Media Accelerator 500

Ok, vedendo che l'installazione di Windows 10 era andata a buon fine, decido che l'hardware obsoleto cambiabile, è da CAMBIARE. Ci monto un SSD e ci metto 2GB di RAM.

Parte l'installazione e si blocca a "sto copiando i file di Windows (0%).
Leggasi SI BLOCCA perchè il puntatore proprio non da segni di vita.

Come posso risolvere la questione? Premetto che nel BIOS non c'è l'opzione per settare il controller sata su AHCI. Ovviamente il sistema operativo che cerco di installare è quello a 32 bit.

Non so cosa fare. Domando aiuto.

karl69
13-02-2016, 14:02
Ciao a tutti voi,

Problema:
ho riesumato un vecchio ACER Aspire ONE. Netbook con HDD sul quale ho provato a installare Windows 10 con estremo successo.
Ok, vedendo che l'installazione su HDD di Windows 10 era andata a buon fine, decido che l'hardware obsoleto cambiabile, è da CAMBIARE. Ci monto un SSD e ci metto 2GB di RAM.

Parte l'installazione e si blocca a "sto copiando i file di Windows (0%).
Leggasi SI BLOCCA perchè oltre a non andare avanti la percentuale, anche il puntatore proprio non da segni di vita.

Come posso risolvere la questione? Premetto che nel BIOS non c'è l'opzione per settare il controller sata su AHCI. Ovviamente il sistema operativo che cerco di installare è quello a 32 bit.

Non so cosa fare. Domando aiuto.

Ecco le specs:

-CPU-
Processor Manufacturer Intel
Processor Type Atom
Processor Model Z520
Processor Speed 1.33 GHz
Processor Core Single-core (1 Core)
Cache 512 KB
Bus Speed 533 MHz
-RAM-
Standard Memory 1 GB
Maximum Memory 2 GB
Memory Technology DDR2 SDRAM
Memory Standard DDR2-667/PC2-5300
-GPU-
Graphics Controller Manufacturer Intel
Graphics Controller Model Graphics Media Accelerator 500

Pagina prodotto:

http://www.pcworld.com/product/1261487/acer-aspire-one-ao751h-52bk-netbook-pc.html

quanto tempo hai aspettato per dire che si blocca ? l ssd che marca è? hai provato a clonare il vecchio hdd ?

VIKTORbologna
14-02-2016, 01:27
Samsung 840.

Ho aspettato più di 15 minuti. Ma se all'inizio con il touchpad posso muovere liberamente il puntatore, dopo un po' il puntatore si ferma dov'è senza possibilità alcuna se non quella di spegnere tutto e ricominciare, sempre con lo stesso problema. Non ho pensato di clonare l'hdd, non pensavo potesse essercene bisogno. Sinceramente preferirei capire quale sia problema per il quale si blocca.

karl69
14-02-2016, 06:37
Samsung 840.

Ho aspettato più di 15 minuti. Ma se all'inizio con il touchpad posso muovere liberamente il puntatore, dopo un po' il puntatore si ferma dov'è senza possibilità alcuna se non quella di spegnere tutto e ricominciare, sempre con lo stesso problema. Non ho pensato di clonare l'hdd, non pensavo potesse essercene bisogno. Sinceramente preferirei capire quale sia problema per il quale si blocca.

aspetta un pò di piu hai solo 2 gb di ram ed un processore obsoleto potrebbe anche volerci un' ora :D

VIKTORbologna
14-02-2016, 07:35
Il processore se la cava benissimo. Dimentichi che ho scritto che ho gia installato WIN10 poche ore prima, ma su HDD; il tempo fu relativamente breve a dir la verità, l'installazione è partita subito e il puntatore del mouse era libero di muoversi.

Tra l'altro il supporto dal quale ho installato, la chiavetta usb, aveva il led di lavoro che indicava che stava compiendo operazioni lampeggiando rapidamente, e così pure il led di lavoro dell'HDD. Ora, DOPO L'INSTALLAZIONE DELL'SSD, aver provato l'installazione da chiavetta e aver tentato anche con unità ottica esterna, ho visto, al momento del blocco che:

-led lavoro chiavetta rimane fisso acceso
-led lavoro SSD/HDD rimane fisso acceso
-DVD supporto ottico esterno smette di lavorare, il DVD si ferma.

COSA IMPORTANTE: quando faccio il menù del boot da BIOS per far partire l'installazione dai supporti, leggo che l'SSD è nominato IDE SSD. Continuo a pensare che sia quello il problema. L'impossibilità di poter cambiare il controller SATA da IDE ad AHCI.

Dumah Brazorf
14-02-2016, 10:50
Hai provato con la ram che avevi prima? Magari il nuovo modulo è difettoso o ha i contatti ossidati. Dagli comunque una passata vigorosa con una gomma per cancellare.

VIKTORbologna
14-02-2016, 11:12
Se fosse la RAM, non si accenderebbe il pc. Nemmeno in boot. Comunque si, entrambe la RAM, installate correttamente. Niente.

Anderaz
14-02-2016, 11:29
E' un 751h?

Guarda, sul web ho trovato questo, in riferimento a Windows 7, ma si può comunque provare: To anyone having issues with an SSD during formatting during the install: You'll have to move the ssd to a different laptop/desktop system, then when the install reboots poweroff before it gets past bios, pull the ssd and put it back into the netbook and continue the install. It will then work fine, windows works perfectly.

VIKTORbologna
14-02-2016, 11:34
E' un 751h?

Esattamente.

Metodo un tantino drastico a dir la verità. Avrei preferito risolvere il problema senza utilizzare il metodo sopra descritto.

Ho provato a installare Lubuntu e non da nessu tipo di problema.

Anderaz
14-02-2016, 11:46
A meno che tu non riesca a trovare un bios moddato o a moddartelo tu stesso per includere l'opzione ahci...

VIKTORbologna
14-02-2016, 11:52
Beh, un'altra opzione c'è. Lubuntu e/o distro vari. Ripeto che con quell'alternativa non ho avuto problemi, mi dispiace solo aver comprato l'SSD che con Lubuntu invece poteva andare più che bene il normale HDD.

Adesso aspetto qualche altra opzione magari, vedo come va con Lubuntu e nel caso poi, così tanto per, vedo di provare con quell'opzione da te segnalatami.

Innanzitutto, grazie!!!

Aspetto qualche altro consiglio ma.... direi che le soluzioni ormai sono terminate.