PDA

View Full Version : iPhone bloccati per riparazioni non ufficiali: in arrivo nuova class action per Apple


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
10-02-2016, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-bloccati-per-riparazioni-non-ufficiali-in-arrivo-nuova-class-action-per-apple_60866.html

Potrebbero arrivare alcune denunce formali nei confronti della società di Cupertino per via del caso dell'Error 53. Non è recentissimo, ma è balzato di nuovo agli onori della cronaca per via di un articolo dei giorni scorsi del Guardian

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apix_1024
10-02-2016, 11:58
penso sia scritto (garanzia, libretto d'uso..) che le apparecchiature apple son da riparare con pezzi di ricambio apple in centri apple... possono fare tutte le class action che vogliono ma se è scritto si attaccano e tirano...:D

Radagast82
10-02-2016, 12:01
penso sia scritto ovunque su apparecchiature apple che son da riparare da e con pezzi di ricambio apple... possono fare tutte le class action che vogliono ma se è scritto si attaccano e tirano...:D

nope.
c'è scritto ovunque che le riparazioni non ufficiali invalidano (giustamente) la garanzia.
c'è mica scritto da qualche parte che la riparazione non ufficiale ti blocca il dispositivo.

pensa se a fronte del cambio pastiglie dei freni la tua auto venisse rottamata dalla casa produttrice perchè non hai fatto fare il lavoro a 70€/ora più iva dai loro meccanici.

ti piace ancora l'idea? ;)

matrix2015
10-02-2016, 12:01
comprate altro, risparmiate i soldi ed usateli per altre cose + importanti o meglio fate beneficenza ed aiutate chi non ha cibo

Mparlav
10-02-2016, 12:06
Solo a fini della garanzia.

Ma non è questo il punto ma, come scrive l'avvocato londinese, potrebbero esserci i presupposti per il danneggiamento della proprietà altrui.

In UK, ricordo ancora quella persa contro i tablet Samsung, ed il giudice che gli ha intimato di scusarsi pubblicamente (per ben due volte :)

Apix_1024
10-02-2016, 12:06
nope.
c'è scritto ovunque che le riparazioni non ufficiali invalidano (giustamente) la garanzia.
c'è mica scritto da qualche parte che la riparazione non ufficiale ti blocca il dispositivo.

pensa se a fronte del cambio pastiglie dei freni la tua auto venisse rottamata dalla casa produttrice perchè non hai fatto fare il lavoro a 70€/ora più iva dai loro meccanici.

ti piace ancora l'idea? ;)

ok allora ci sta.
resta il fatto che finchè sono in garanzia su qualsiasi cosa faccio fare interventi solo da centri specifici e non da terzi...
ho comprato un asui e poi la porto a tagliandare alla fiat... insomma sarebbe un pò da barbone... tanto valeva comprare un'altra auto...:doh:

Piedone1113
10-02-2016, 12:12
ok allora ci sta.
resta il fatto che finchè sono in garanzia su qualsiasi cosa faccio fare interventi solo da centri specifici e non da terzi...
ho comprato un asui e poi la porto a tagliandare alla fiat... insomma sarebbe un pò da barbone... tanto valeva comprare un'altra auto...:doh:

Anche comprare una panda e fare il tagliandi in Ferrari è da Barboni?

Radagast82
10-02-2016, 12:22
ok allora ci sta.
resta il fatto che finchè sono in garanzia su qualsiasi cosa faccio fare interventi solo da centri specifici e non da terzi...
ho comprato un asui e poi la porto a tagliandare alla fiat... insomma sarebbe un pò da barbone... tanto valeva comprare un'altra auto...:doh:

corretto, nei limiti dell'applicabile. la legge prevede espressamente la possibilità di fare tagliandi anche in officine non ufficiali purchè autorizzate, senza che per questo decada la garanzia. Non mi sembra che invece la legge vieti espressamente riparazioni di strumenti elettronici al di fuori dei circuiti ufficiali.
MA: un conto è il tagliando (controllo periodico) un conto è la riparazione di un guasto, che passa in garanzia se riconosciuto.
La garanzia di un qualcosa mica vuol dire che ho gratis tutte le riparazioni del mondo.
Se mi casca l'iphone e si sbriciola lo schermo, col cavolo che me lo sostituiscono in garanzia. A quel punto, ho il diritto di riparare lo schermo rotto da chi ritengo opportuno, sia esso il cinese che con 20€ mi fa il lavoro sia il genius apple che me ne chiede 330€. (cifre random)
MA (2): ad oggi, se lo porto dal cinese sono consapevole del fatto che eventuale garanzia residua sul prodotto me la sono fumata. Non sono però consapevole (a meno che qualcuno non mi dimostri il contrario, carte alla mano) che Apple a fronte della mia libera scelta di far riparare la MIA proprietà dal cinese, mi renda inutilizzabile il prodotto.

inkpapercafe
10-02-2016, 12:25
ok allora ci sta.
resta il fatto che finchè sono in garanzia su qualsiasi cosa faccio fare interventi solo da centri specifici e non da terzi...
ho comprato un asui e poi la porto a tagliandare alla fiat... insomma sarebbe un pò da barbone... tanto valeva comprare un'altra auto...:doh:

Il caso era ben più serio, si parlava di un professionista che, utilizzando il suo telefono per lavoro all'estero in un paese privo di assistenza ufficiale ma tanti laboratori privati, ha avuto necessità di riparare il display rotto per poter continuare il lavoro.
Una cosa è avere un telefono malfunzionante per un ricambio di bassa qualità o usato, un'altra è che scatti il blocco hw totale, specie in condizioni di forza maggiore.

inkpapercafe
10-02-2016, 12:26
Anche comprare una panda e fare il tagliandi in Ferrari è da Barboni?

Io mesi fa per una affermazione simile (Del tipo Spendere 800 € per poi farsi gli squilli per farsi richiamare sempre) venni bannato

maxsy
10-02-2016, 12:34
Geniali.
ti costringono a fare le riparazioni da loro altrimenti, non solo decade la garanzia, ma ti bloccano il dipositivo. il tuo dispositivo.

l' iphone è di tua proprietà, ma la apple puo decidere cosa puoi farci. una specie di ''garanzia'' a vita. :asd:

benvenuti nel mondo apple!

p.s: spero che non vada a buon fine la class action ;)

Simonex84
10-02-2016, 12:41
dopotutto in america fare causa è uno sport nazionale, ovviamente non potevano farsi scappare questa occasione, RIDICOLI!!!

Simonex84
10-02-2016, 12:42
edit, doppo post

marchigiano
10-02-2016, 12:51
nope.
c'è scritto ovunque che le riparazioni non ufficiali invalidano (giustamente) la garanzia.
c'è mica scritto da qualche parte che la riparazione non ufficiale ti blocca il dispositivo.

pensa se a fronte del cambio pastiglie dei freni la tua auto venisse rottamata dalla casa produttrice perchè non hai fatto fare il lavoro a 70€/ora più iva dai loro meccanici.

ti piace ancora l'idea? ;)

i freni è un conto, ma se cambi la chiave in un centro non autorizzato e l'immobilizer ti blocca la macchina perchè non riconosce la chiave ci sta, il caso apple riguarda appunto la sicurezza, mica la batteria o i pulsanti o il jack di ricarica...

gd350turbo
10-02-2016, 12:51
L'america, dovrebbero rinominarla in classaction city...

Poi, almeno che non ti sei preso l'iphone perchè il commesso di mediaworld ti ha imbarbagliato per benino, e sei un minimo informato, dovresti sapere che apple ti lega mani e piedi con loro !
Se ti va bene, pagare e tacere, altrimenti la scelta degli smartphone, è quanto mai varia !

devil_mcry
10-02-2016, 13:05
i freni è un conto, ma se cambi la chiave in un centro non autorizzato e l'immobilizer ti blocca la macchina perchè non riconosce la chiave ci sta, il caso apple riguarda appunto la sicurezza, mica la batteria o i pulsanti o il jack di ricarica...

Infatti è come dici tu.

Già quando era uscito il 5S Apple era stata chiara sulla catena di sicurezza della piattaforma

Ogni Secure Enclave viene accoppiato durante la fabbricazione con il proprio UID ( ID unico), che non è accessibile ad altre parti del sistema, e non è noto ad Apple. Quando il dispositivo si avvia, una chiave temporanea viene creata, collegata con il suo UID, e utilizzata per crittografare parte dello spazio di memoria del dispositivo dedicata a Secure Enclave . Inoltre, i dati che vengono salvati nel file system, sono crittografati con una chiave collegata con l'UID ed un contatore anti-replay.

http://apple.hdblog.it/2014/02/27/touch-id-e-secure-enclave-la-sicurezza-dei-dati-spiegata-in-una-nuova-documentazione/


La manomissione in qualunque forma del sensore biometrico DEVE portare al blocco del dispositivo in quanto la piattaforma non è più trusted. Credo che nessuno si direbbe contrario a questa frase decontestualizzata, ma si parla di Apple quindi...

Anche perché qui non si parla solo di sicurezza, con quel sistema da quanto so si possono anche effettuare pagamenti con tramite sensore biometrico.

Questo vuol dire che nel momento in cui quel sensore è manomesso potenzialmente chiunque potrebbe pagare con credenziali "trusted" se non ci fosse un controllo hardware sicuro.

Ora i mio chiedo, voi vi fidereste a mettere il bancomat in un POS aggiustato o potenzialmente manomesso (perché mezzi di verifica non ne abbiamo) da una persona non certificata? Io no e al di la del voler portare acqua al vostro mulino non credo nemmeno voi.

Io ho un Nexus 5X e spero che anche i Nexus abbiano un sistema simile di protezione altrimenti non serve a niente, onestamente io penso che i termini per una class action ci siano, ma non tanto per il fatto che si è bloccato il telefono ma perché lo ha ancora potuto usare dopo la modifica fino all'update. Si doveva bloccare subito dopo la modifica.

Tolto questo, come al solito ormai quando c'è Apple di mezzo si perde la lucidità. Una cosa sicura lo è solo se è trusted dall'inizio alla fine, compresa l'eventuale riparazione.

NicoMcKiry
10-02-2016, 13:05
in effetti è assurdo che a fronte di una riparazione "non ufficiale" il mio dispositivo venga reso inutilizzabile. Ok, perdo la garanzia, ma il dispositivo lo posso usare. Stavolta Apple l'ha fatta fuori dal vasino.

battilei
10-02-2016, 13:15
Infatti è come dici tu.

Già quando era uscito il 5S Apple era stata chiara sulla catena di sicurezza della piattaforma



http://apple.hdblog.it/2014/02/27/touch-id-e-secure-enclave-la-sicurezza-dei-dati-spiegata-in-una-nuova-documentazione/


La manomissione in qualunque forma del sensore biometrico DEVE portare al blocco del dispositivo in quanto la piattaforma non è più trusted. Credo che nessuno si direbbe contrario a questa frase decontestualizzata, ma si parla di Apple quindi...
...

Oh finalmente. Però se ho letto bene, questa è una novità di IOS9, con 8 funzionava lo stesso, quindi:
Apple faceva sbagliato prima e giusto adesso
Il cinese faceva giusto prima, e sbagliato adesso
:asd:


PS: NINOOOOOOO PORCA TROIAAAAA non abbiamo neanche finito di cazzeggiare sull'altro thread e 'mo ci tocca già cambiare ?! ma quanta fatica ci fate fare ??? :asd:

Simonex84
10-02-2016, 13:20
Oh finalmente. Però se ho letto bene, questa è una novità di IOS9, con 8 funzionava lo stesso, quindi:
Apple faceva sbagliato prima e giusto adesso
Il cinese faceva giusto prima, e sbagliato adesso
:asd:

sono corrette tutte e due, Apple sbagliava prima a non bloccare e il cinese ha sempre fatto e farà sempre bene a fornire assistenza low-cost.

Chi sbaglia è il proprietario che invece di recarsi dall'assistenza ufficiale va al risparmio

devil_mcry
10-02-2016, 13:21
Oh finalmente. Però se ho letto bene, questa è una novità di IOS9, con 8 funzionava lo stesso, quindi:
Apple faceva sbagliato prima e giusto adesso
Il cinese faceva giusto prima, e sbagliato adesso
:asd:


PS: NINOOOOOOO PORCA TROIAAAAA non abbiamo neanche finito di cazzeggiare sull'altro thread e 'mo ci tocca già cambiare ?! ma quanta fatica ci fate fare ??? :asd:

Infatti come detto in fondo se proprio una class action si volesse fare era da fare su un bug di iOS8

Che poi io credo che se con iOS8 avesse fatto un wipe al telefono se lo sarebbe trovato comunque bloccato ma non sappiamo quale sia stata la successione degli eventi.

Chissà se è stato spento il telefono tra l'operazione e l'aggiornamento per dire, magari il primo riavvio è stato proprio quello di iOS9 oppure c'è un bug in iOS8 che non si accorge senza (o magari anche con) del sensore cambiato

Rimane il fatto però che una catena è trusted se ogni elemento è trusted, se uno cambia il sensore biometrico con uno non ufficiale non lo è più

Infatti leggevo in un altro articolo che alcuni Apple Store in realtà palesato il problema si limitano a cambiare il Touch ID e a ricalibrare l'accoppiamento senza cambiare tutto il telefono. E questo è indiscutibilmente l'unico modo per avere la piattaforma sicura.

D'altro canto, passandoci di mezzo dei pagamenti, se succedono casini si rifanno sicuramente su chi non ha garantito la sicurezza della catena...

battilei
10-02-2016, 13:22
Il caso era ben più serio, si parlava di un professionista che, utilizzando il suo telefono per lavoro all'estero in un paese privo di assistenza ufficiale ma tanti laboratori privati, ha avuto necessità di riparare il display rotto per poter continuare il lavoro.
Certo, e noi gli crediamo ciecamente, perchè è un povero cliente vittima dei soprusi di una azienda.
Non abbiamo il minimo sospetto che voleva spilorciare sull'assistenza e l'ha portato dove gli facevano spendere poco :O

devil_mcry
10-02-2016, 13:22
sono corrette tutte e due, Apple sbagliava prima a non bloccare e il cinese ha sempre fatto e farà sempre bene a fornire assistenza low-cost.

Chi sbaglia è il proprietario che invece di recarsi dall'assistenza ufficiale va al risparmio

esatto

recoil
10-02-2016, 13:24
Il caso era ben più serio, si parlava di un professionista che, utilizzando il suo telefono per lavoro all'estero in un paese privo di assistenza ufficiale ma tanti laboratori privati, ha avuto necessità di riparare il display rotto per poter continuare il lavoro.
Una cosa è avere un telefono malfunzionante per un ricambio di bassa qualità o usato, un'altra è che scatti il blocco hw totale, specie in condizioni di forza maggiore.

vero
precisiamo che il dispositivo non si è bloccato subito, ma durante la fase di aggiornamento del sistema operativo

il grosso problema in questo caso è che prima di avviare l'aggiornamento il sistema dovrebbe impedirlo, in modo da lasciare il terminale funzionante ma non aggiornabile invece si inchioda con l'errore 53 e tanti saluti :rolleyes:
questo errore 53 peraltro potrebbe capitare anche in caso di altri malfunzionamenti hw e quindi devono risolverlo in ogni caso...

Piedone1113
10-02-2016, 13:25
sono corrette tutte e due, Apple sbagliava prima a non bloccare e il cinese ha sempre fatto e farà sempre bene a fornire assistenza low-cost.

Chi sbaglia è il proprietario che invece di recarsi dall'assistenza ufficiale va al risparmio

Ed invece di comprare altro compra apple. ;)

Simonex84
10-02-2016, 13:26
Ed invece di comprare altro compra apple. ;)

chiaro, nessuno ti costringe ad entrare in un Apple Store ed uscirne con un iPhone, ci sono così tante alternative.....

marchigiano
10-02-2016, 13:27
Poi, almeno che non ti sei preso l'iphone perchè il commesso di mediaworld ti ha imbarbagliato per benino, e sei un minimo informato, dovresti sapere che apple ti lega mani e piedi con loro !

qui hanno convinto gente a prendere subordinate banca marche è pure peggio :asd:


Ora i mio chiedo, voi vi fidereste a mettere il bancomat in un POS aggiustato o potenzialmente manomesso (perché mezzi di verifica non ne abbiamo) da una persona non certificata? Io no e al di la del voler portare acqua al vostro mulino non credo nemmeno voi.

mah... ho visto gente col codice scritto a pennarello sul bancomat... probabilmente sono gli stessi che portano l'iphone dal cinese, perchè comunque non hanno associato metodi di pagamento al telefono e l'una app che usano è whatsapp e se gli dici di mettere telegram no perchè è difficile/pericoloso/rallenta/consuma :muro: e altre follie simili scaturite dai 2 neuroni che si ritrovano in cranio...

Radagast82
10-02-2016, 13:29
i freni è un conto, ma se cambi la chiave in un centro non autorizzato e l'immobilizer ti blocca la macchina perchè non riconosce la chiave ci sta, il caso apple riguarda appunto la sicurezza, mica la batteria o i pulsanti o il jack di ricarica...

casistica però documentata e prevista dal contratto (chiamiamolo così per semplicità).

cosa che mi sembra non essere vera per Apple. o sbaglio?

considera inoltre che il touchid è facoltativo, NON è conditio sine qua non per utilizzare il telefono.
faccio un altro esempio motoristico.
cambio le pastiglie alla mia auto, dotata di sistema di rilevazione usura dei freni, utilizzando per motivi che so solo io pastiglie non dotate dell'attacco del sensore.
La macchina funziona, la sicurezza è preservata (frena), ma il costruttore al primo tagliando/giro in officina senza dirmi nulla me la porta allo sfasciacarrozze.
Così va bene?

hackever
10-02-2016, 13:31
Infatti è come dici tu.

Già quando era uscito il 5S Apple era stata chiara sulla catena di sicurezza della piattaforma



http://apple.hdblog.it/2014/02/27/touch-id-e-secure-enclave-la-sicurezza-dei-dati-spiegata-in-una-nuova-documentazione/


La manomissione in qualunque forma del sensore biometrico DEVE portare al blocco del dispositivo in quanto la piattaforma non è più trusted. Credo che nessuno si direbbe contrario a questa frase decontestualizzata, ma si parla di Apple quindi...

Anche perché qui non si parla solo di sicurezza, con quel sistema da quanto so si possono anche effettuare pagamenti con tramite sensore biometrico.

Questo vuol dire che nel momento in cui quel sensore è manomesso potenzialmente chiunque potrebbe pagare con credenziali "trusted" se non ci fosse un controllo hardware sicuro.

Ora i mio chiedo, voi vi fidereste a mettere il bancomat in un POS aggiustato o potenzialmente manomesso (perché mezzi di verifica non ne abbiamo) da una persona non certificata? Io no e al di la del voler portare acqua al vostro mulino non credo nemmeno voi.

Io ho un Nexus 5X e spero che anche i Nexus abbiano un sistema simile di protezione altrimenti non serve a niente, onestamente io penso che i termini per una class action ci siano, ma non tanto per il fatto che si è bloccato il telefono ma perché lo ha ancora potuto usare dopo la modifica fino all'update. Si doveva bloccare subito dopo la modifica.

Tolto questo, come al solito ormai quando c'è Apple di mezzo si perde la lucidità. Una cosa sicura lo è solo se è trusted dall'inizio alla fine, compresa l'eventuale riparazione.

con ios 8 al cambio di touch id venivano bloccate le funzionalità biometriche incluso apple pay, che ricordo non è esattamente la funzionalità principale del telefono, quindi nessun rischio di furto di dati o utilizzo senza permesso delle carte associate all'account. Ora apple con ios 9 trasforma il cell in un mattone pure per la sostituzione dello schermo che di certo non implica falle nella sicurezza del touch id, gli estremi per le class action ci sono eccome.
comunque nulla di nuovo nella politica apple che ha sempre fatto di tutto per convincere il cliente a riparare il cell da loro, mi viene in mente quella volta che un genius bar disse a un cliente che il suo iphone 4 era contraffatto perchè montava una batteria non originale apple e quando quest'ultimo gli rispose che l'aveva comprato usato il genius gli disse di sporgere denuncia verso il venditore :doh:
come dire... la legge secondo apple

Apix_1024
10-02-2016, 13:31
mah... ho visto gente col codice scritto a pennarello sul bancomat... probabilmente sono gli stessi che portano l'iphone dal cinese, perchè comunque non hanno associato metodi di pagamento al telefono e l'una app che usano è whatsapp e se gli dici di mettere telegram no perchè è difficile/pericoloso/rallenta/consuma :muro: e altre follie simili scaturite dai 2 neuroni che si ritrovano in cranio...

l'evoluzione della specie...:muro:

gd350turbo
10-02-2016, 13:32
Ehi tu che te intendi, sai come si fa per non pagare whatsapp ? (almeno fino a quando non è stato reso gratuito per tutti )

Radagast82
10-02-2016, 13:34
CUT

Rimane il fatto però che una catena è trusted se ogni elemento è trusted, se uno cambia il sensore biometrico con uno non ufficiale non lo è più
vero, ma dimentichi un piccolo fondamentale particolare. Che fino a prova contraria il touchid NON è obbligatorio e NON è, anche se abilitato, l'unico sistema di protezione dei dati.
Stante così le cose, se a te domani casca o smette di funzionare il touchid, ANCHE se non lo usi, hai il telefono in blocco totale. Lo sapevi? Se si amen, nulla da dire. Se non lo sai sappilo :asd: perchè è quello che ti può succedere. (non a te di preciso, ma in generale).



D'altro canto, passandoci di mezzo dei pagamenti, se succedono casini si rifanno sicuramente su chi non ha garantito la sicurezza della catena...
sbagliato. perchè se leggi l'eula di apple loro non sono nella maniera più assoluta responsabili dei tuoi dati, con o senza touchid. Quindi c'è il paradosso dei paradossi: io apple ti blocco arbitrariamente il TUO telefono, per questioni di sicurezza. Indipendentemente da tutto, però, non sono responsabile della sicurezza dei tuoi dati. :read:

battilei
10-02-2016, 13:39
qui l'hai detta giusta:
Ora i mio chiedo, voi vi fidereste a mettere il bancomat in un POS aggiustato o potenzialmente manomesso (perché mezzi di verifica non ne abbiamo) da una persona non certificata?


Fate una prova: quando c'è un cliente lì pronto a pagare con la carta di credito in mano, fatevi vedere smanettare sui cavi del POS :asd: Vedrete sulla sua faccia le espressioni dell'angoscia, queste -> :confused: :fagiano: :mbe:
E poi lo vedrete studiarsi per bene la ricevuta :asd:


quella volta che un genius bar disse a un cliente che il suo iphone 4 era contraffatto perchè montava una batteria non originale apple e quando quest'ultimo gli rispose che l'aveva comprato usato il genius gli disse di sporgere denuncia verso il venditore :doh:
come dire... la legge secondo apple
grazie per averlo riportato... sono quasi commosso da tanta devozione :asd:




@Redazione, per la prossima news propongo un iphone photoshoppato con sopra il divieto "53" :asd:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/eb/Italian_traffic_signs_-_limite_di_velocità_50.svg/200px-Italian_traffic_signs_-_limite_di_velocità_50.svg.png

acerbo
10-02-2016, 13:43
mi sfugge una cosa, il touch id no fà altro che effettuare una misura e il sistema verifica che quella misurazione combacia con il dato memorizzato da qualche parte nella memoria interna, dunque come fà un ipotetico malintenzionato a cambiare il touch id e sbloccare l'iphone senza l'impronta digitale registrata dal proprietario?

acerbo
10-02-2016, 13:47
sono corrette tutte e due, Apple sbagliava prima a non bloccare e il cinese ha sempre fatto e farà sempre bene a fornire assistenza low-cost.

Chi sbaglia è il proprietario che invece di recarsi dall'assistenza ufficiale va al risparmio

aahahahaha questa é fantastica, quindi secondo il tuo strampalato ragionamento io ad esempio per cambiare il disco meccanico del mac mini con un SSD avrei dovuto farlo al centro apple? E magari se OSX mi bloccava il mac dovevo pure stare zitto perché non ho il diritto di farlo? No vabbé qua stiamo proprio alla frutta, fatevi fare un nuovo lavaggio del cervello per ripristinare il buon senso!!!!

Piedone1113
10-02-2016, 13:47
mi sfugge una cosa, il touch id no fà altro che effettuare una misura e il sistema verifica che quella misurazione combacia con il dato memorizzato da qualche parte nella memoria interna, dunque come fà un ipotetico malintenzionato a cambiare il touch id e sbloccare l'iphone senza l'impronta digitale registrata dal proprietario?
Mozzando il dito medio al legittimo proprietario :D

Sbaglio o per avvio a freddo serve comunque il pin oltre all'impronta per avviare il telefono?

Simonex84
10-02-2016, 13:54
aahahahaha questa é fantastica, quindi secondo il tuo strampalato ragionamento io ad esempio per cambiare il disco meccanico del mac mini con un SSD avrei dovuto farlo al centro apple? E magari se OSX mi bloccava il mac dovevo pure stare zitto perché non ho il diritto di farlo? No vabbé qua stiamo proprio alla frutta, fatevi fare un nuovo lavaggio del cervello per ripristinare il buon senso!!!!

Le clausule della garanzia del Mac prevedono la possibilità da parte dell'utente finale di cambiare RAM e Disco fisso senza che la stessa decada.

Quelle dei dispositivi iOS sono molto chiare ed vietano qualsiasi intervento terzo pena la caduta dell'assistenza sia in che fuori garanzia.

Sono regole che si accettano nel momento in cui acquisti, se non ti piacciono compri altro, chiaro?

recoil
10-02-2016, 13:55
mi sfugge una cosa, il touch id no fà altro che effettuare una misura e il sistema verifica che quella misurazione combacia con il dato memorizzato da qualche parte nella memoria interna, dunque come fà un ipotetico malintenzionato a cambiare il touch id e sbloccare l'iphone senza l'impronta digitale registrata dal proprietario?

immagino che un sensore malandrino al limite potrebbe restituire sempre lo stesso valore con qualsiasi impronta e quindi farlo sbloccare sempre (previa registrazione di almeno un'impronta), ma il punto non è questo

in fase di installazione di un aggiornamento di iOS partono delle verifiche di integrità che evidentemente non passano quando viene cambiato il sensore senza seguire la procedura corretta
al posto di avvisarti subito della cosa parte il processo di installazione e fallisce con il famigerato errore 53 che ti lascia con un dispositivo inutilizzabile salvo rimettere le cose a posto con un sensore installato correttamente

l'errore 53 può capitare credo anche per altri motivi ma il principale è proprio quello di avere sostituito il sensore in un centro non autorizzato e l'incazzatura nasce dal fatto che Apple in alcuni casi ha rifiutato la riparazione proponendo come unica alternativa l'acquisto di un terminale nuovo
la prima cosa che devono fare è anticipare questo errore 53 prima che sia troppo tardi evitanto l'aggiornamento in modo da non trasformare il telefono in un costoso fermaporte
se è un controllo di integrità che avviene comunicando con i loro server possono metterci una pezza "velocemente" senza far uscire aggiornamenti, se no spero risolvano la cosa con il 9.3 che uscirà tra non molto

devil_mcry
10-02-2016, 13:59
vero, ma dimentichi un piccolo fondamentale particolare. Che fino a prova contraria il touchid NON è obbligatorio e NON è, anche se abilitato, l'unico sistema di protezione dei dati.
Stante così le cose, se a te domani casca o smette di funzionare il touchid, ANCHE se non lo usi, hai il telefono in blocco totale. Lo sapevi? Se si amen, nulla da dire. Se non lo sai sappilo :asd: perchè è quello che ti può succedere. (non a te di preciso, ma in generale).




sbagliato. perchè se leggi l'eula di apple loro non sono nella maniera più assoluta responsabili dei tuoi dati, con o senza touchid. Quindi c'è il paradosso dei paradossi: io apple ti blocco arbitrariamente il TUO telefono, per questioni di sicurezza. Indipendentemente da tutto, però, non sono responsabile della sicurezza dei tuoi dati. :read:

Io non ho un iphone quindi non ho nemmeno da leggere l'eula. Ma il discorso di bloccare l'iphone io continuo a vederlo giusto e se Apple estende il comportamento di alcuni store (non ovviamente quello dove è andato il tipo) di sostituire il touch id con uno verificato il problema non esiste nemmeno.

E ripeto per me è giusto che sia così perché è l'unico metodo sicuro per proteggere il sistema. Onestamente trovo che la descrizione di come funzioni il sistema di Apple sia abbastanza chiara, te puoi giustamente dire "non c'è scritto" e hai ragione, ma è anche immaginabile una cosa del genere. Perché altrimenti basta che uno spacchi il touch id e accede ai dati.


Io onestamente, soprattutto nell'ultimo periodo, la cosa che più o temuto nel perdere il telefono non è tanto l'oggetto in se (anche se ha un costo) ma il suo contenuto. Email, foto, contatti, steam guardian e tante altre cose che per molti non hanno valore ma che onestamente a me farebbero venire un'ansia assurda e mi preoccupo che possano finire in mani di qualcuno. E non parlo di meta dati collezionati a caso ma dati completi.

Poi per carità, sicuramente c'è chi la vede come te, d'altro canto una volta Apple era accusata di favorire la ricettazione di iDevice in quanto li cambiava senza fare troppi controlli, sbaglierà sempre ma il punto è che a volte il giudizio su come si comporta un'azienda (e dico in generale) è fortemente pesato da quelli che sono i pregiudizi in ambe due le direzioni dell'azienda.

Se al giornalista avessero fregato l'iphone, rubato dati salienti aggirando il touch id, venduto dati salienti ad altri giornali, sarebbe stato comunque un caso mediatico e avrebbe doppiamente avuto ragione a lamentarsi che il sistema "sicuro" non lo era. Eppure è la stessa faccia dello stesso problema.

Rimango della mia idea. Lo sbaglio c'è ed è che il telefono non si è bloccato subito. La soluzione ugualmente c'è già ed è quella che Apple metta a posto i devi cambiando il touch id con un certificato (cosa che fa già in alcuni apple store ma evidentemente non in quello del giornalista).

marchigiano
10-02-2016, 14:18
cambio le pastiglie alla mia auto, dotata di sistema di rilevazione usura dei freni, utilizzando per motivi che so solo io pastiglie non dotate dell'attacco del sensore.
La macchina funziona, la sicurezza è preservata (frena), ma il costruttore al primo tagliando/giro in officina senza dirmi nulla me la porta allo sfasciacarrozze.
Così va bene?

ok ma è un po diverso, perchè se io ti rubo l'iphone e cambiando schermo riesco a simulare la tua impronta e poi ti rubo dati importanti (le foto delle attrici di qualche anno fa per dire) poi mi crei danno di immagine perchè dici che la sicurezza iphone fa schifo perchè un cinese con 20€ cambia schermo e bypassa la protezione...

Ehi tu che te intendi, sai come si fa per non pagare whatsapp ? (almeno fino a quando non è stato reso gratuito per tutti )

:asd:

marchigiano
10-02-2016, 14:24
in generale, secondo i produttori e secondo il buon senso, lo smartphone non dovrebbe essere il valore in se ma il valore di cosa contiene, non dovremmo essere preoccupati se ci rubano il telefono ma se ci rubano i dati contenuti

se ci rubano la carta di credito non siamo preoccupati per il quadratino di plastica no?

poi se uno si svena per 800€ o a malapena riesce a pagare 30 al mese di rate e non ha i soldi per comprare app e protegge il telefono con custodie di titanio e pellicole di adamantio perchè poi l'iphone graffiato non glielo compra nessuno quando uscirà il modello nuovo... è questo il comportamento sbagliato non l'altro :muro:

Radagast82
10-02-2016, 14:27
Io non ho un iphone quindi non ho nemmeno da leggere l'eula. Ma il discorso di bloccare l'iphone io continuo a vederlo giusto e se Apple estende il comportamento di alcuni store (non ovviamente quello dove è andato il tipo) di sostituire il touch id con uno verificato il problema non esiste nemmeno. va bene, ma l'eula e le condizioni di vendita esistono per un motivo: regolamentare cosa può e non può fare sia l'utente che il produttore. altrimenti diventa una giungla (cazo! cit.). il mio punto è: l'utente è informato della possibilità di un blocco totale del device a fronte di una riparazione effettuata fuori dal circuito ufficiale? Stop.

E ripeto per me è giusto che sia così perché è l'unico metodo sicuro per proteggere il sistema. Onestamente trovo che la descrizione di come funzioni il sistema di Apple sia abbastanza chiara, te puoi giustamente dire "non c'è scritto" e hai ragione, ma è anche immaginabile una cosa del genere. Perché altrimenti basta che uno spacchi il touch id e accede ai dati. no, non è chiara, altrimenti non si sarebbe scatenato il putiferio.


Poi per carità, sicuramente c'è chi la vede come te, d'altro canto una volta Apple era accusata di favorire la ricettazione di iDevice in quanto li cambiava senza fare troppi controlli, sbaglierà sempre ma il punto è che a volte il giudizio su come si comporta un'azienda (e dico in generale) è fortemente pesato da quelli che sono i pregiudizi in ambe due le direzioni dell'azienda. vero. io però non ho PREgiudizi, ma giudizi e opinioni si, nate dall'esperienza pregressa con la specifica azienda e anche, in maniera ridotta, attuale (ho iphone aziendale).

Se al giornalista avessero fregato l'iphone, rubato dati salienti aggirando il touch id, venduto dati salienti ad altri giornali, sarebbe stato comunque un caso mediatico e avrebbe doppiamente avuto ragione a lamentarsi che il sistema "sicuro" non lo era. Eppure è la stessa faccia dello stesso problema. ecco qui è un altro punto saliente. Il touchid da solo non basta ad avviare il telefono. serve sempre e comunque il pin di sicurezza. Posto che qualcuno ancora mi deve spiegare come tecnicamente è possibile aggirare il touchid non disponendo dell'impronta registrata...

Rimango della mia idea. Lo sbaglio c'è ed è che il telefono non si è bloccato subito. La soluzione ugualmente c'è già ed è quella che Apple metta a posto i devi cambiando il touch id con un certificato (cosa che fa già in alcuni apple store ma evidentemente non in quello del giornalista).
La mia idea invece è che se non c'è scritto chiaro e tondo, apple non può bloccarmi un bene di cui ho acquisito la proprietà, indipendentemente se l'ho fatto riparare dal genius o quello che è, o dal cinese. già il fatto che ci sia difformità di trattamento da store a store ti fa capire che tanto feature non è.

AlexSwitch
10-02-2016, 14:34
mi sfugge una cosa, il touch id no fà altro che effettuare una misura e il sistema verifica che quella misurazione combacia con il dato memorizzato da qualche parte nella memoria interna, dunque come fà un ipotetico malintenzionato a cambiare il touch id e sbloccare l'iphone senza l'impronta digitale registrata dal proprietario?

Già... bel quesito a cui Apple non risponde trincerandosi dietro il discorso della " sicurezza "... Sicurezza che dura relativamente poco con solamente il misuratore di impronte visto che, volendo e con un minimo di esperienza, è possibile ricalcare una impronta digitale e ristamparla.

Prima versione del TouchID su iPhone 5S ( immune dall'errore 53 ):
https://www.youtube.com/watch?v=baio0qUj2Lk

Ultima versione del TouchID su iPhone 6 dove Apple ha dichiarato miglioramenti al sensore:
https://www.youtube.com/watch?v=GPLiEC_tG1k

E replicare una impronta è molto più semplice che rimpiazzare un sensore biometrico in un telefono per ottenere accessi non autorizzati.

Un concetto di " enclave " abbastanza relativo per Apple....

*aLe
10-02-2016, 14:35
Ehi tu che te intendi, sai come si fa per non pagare whatsapp ? (almeno fino a quando non è stato reso gratuito per tutti )Allora dillo che mi spii. :sofico:
Poi certo c'è sempre chi "Come faccio a non pagare WhatsApp e ad avere tutti i powerup di Candy Crush aggratisse?"

Radagast82
10-02-2016, 14:35
ok ma è un po diverso, perchè se io ti rubo l'iphone e cambiando schermo riesco a simulare la tua impronta e poi ti rubo dati importanti (le foto delle attrici di qualche anno fa per dire) poi mi crei danno di immagine perchè dici che la sicurezza iphone fa schifo perchè un cinese con 20€ cambia schermo e bypassa la protezione...


sei sicuro di riuscirci? perchè se così fosse fino ad ios 9 l'intero cinema della sicurezza del touchid crolla come un castello di sabbia...così come non è assolutamente sicuro il 5s, immune dell'errore 53...

devil_mcry
10-02-2016, 14:38
Ma non so, sicuramente con in mano il dispositivo si può dumpare l'output e farlo iniettare sempre da un qualunque dispositivo indipendentemente dal quale impronta viene usata. In ogni caso io non mi preoccuperei troppo di questo, clonano il mondo non si fanno sicuramente problemi a trovare un modo per far questo.

Inoltre nell'eula sono quasi sicuro che c'è una frase che dal punto di vista legale recita come "se te lo aggiustano altri sono affari tuoi"

Fintanto che loro ti cambiano il touch id e non tutto il telefono è legittimo. Altrimenti era ipocrisia prima quando sempre su questo forum (giustamente) si lamentavano che apple cambiava i telefoni rubati senza fare troppi controlli

In ultima analisi se quel errore 53 vuol dire generico errore hardware e il touch id non è uno autorizzato (perchè ok ripararlo in casa ma tra un ricambio originale e uno di terze parti ci sta il mondo) il problema rimane sempre a carico di chi ha fatto la riparazione che non poteva farla (perché non aveva gli strumenti adatti) o non aveva i pezzi originali.

In ogni caso si giri la frittata qui le colpe non sono certo di chi mette su un sistema con una catena di sicurezza modificata da un riparatore di non si sa bene che genere

Sempre se poi non si è fatto lui il lavoro in casa che cambia ancora di più le cose a suo sfavore

devil_mcry
10-02-2016, 14:39
sei sicuro di riuscirci? perchè se così fosse fino ad ios 9 l'intero cinema della sicurezza del touchid crolla come un castello di sabbia...così come non è assolutamente sicuro il 5s, immune dell'errore 53...
Ma infatti è questo che andrebbe verificato.

gd350turbo
10-02-2016, 14:47
Allora dobbiamo trovare un possessore di 6s che lo presti per fare la prova...
:sofico:

Radagast82
10-02-2016, 14:48
Ma non so, sicuramente con in mano il dispositivo si può dumpare l'output e farlo iniettare sempre da un qualunque dispositivo indipendentemente dal quale impronta viene usata. In ogni caso io non mi preoccuperei troppo di questo, clonano il mondo non si fanno sicuramente problemi a trovare un modo per far questo. per carità di dio... e ti metti a cambiare il touchid se puoi dumpare la firma, decriptarla e passargliela in altro modo? dai su... come dici tu, non preoccupiamocene, non bricckiamo telefoni per motivi di sicurezza, sicurezza di cui peraltro apple non è responsabile (leggi l'eula)...

Inoltre nell'eula sono quasi sicuro che c'è una frase che dal punto di vista legale recita come "se te lo aggiustano altri sono affari tuoi" certo che c'è, ma vale per la garanzia, come per tutti i produttori del mondo! mica c'è scritto che se lo fai aggiustare dagli altri ti scordi a prescindere di poterlo utilizzare più....


In ultima analisi se quel errore 53 vuol dire generico errore hardware e il touch id non è uno autorizzato (perchè ok ripararlo in casa ma tra un ricambio originale e uno di terze parti ci sta il mondo) il problema rimane sempre a carico di chi ha fatto la riparazione che non poteva farla (perché non aveva gli strumenti adatti) o non aveva i pezzi originali.

In ogni caso si giri la frittata qui le colpe non sono certo di chi mette su un sistema con una catena di sicurezza modificata da un riparatore di non si sa bene che genere

Sempre se poi non si è fatto lui il lavoro in casa che cambia ancora di più le cose a suo sfavore

in ultima analisi, il mio personale punto è capire se apple può legalmente bloccare, con la scusa della sicurezza (perchè una scusa è), un oggetto di mia proprietà. se può farlo, ragione in più per non avere mai a che fare con loro. se non può farlo immagino che pagherà.

AlexSwitch
10-02-2016, 14:52
Ma non so, sicuramente con in mano il dispositivo si può dumpare l'output e farlo iniettare sempre da un qualunque dispositivo indipendentemente dal quale impronta viene usata. In ogni caso io non mi preoccuperei troppo di questo, clonano il mondo non si fanno sicuramente problemi a trovare un modo per far questo.

Inoltre nell'eula sono quasi sicuro che c'è una frase che dal punto di vista legale recita come "se te lo aggiustano altri sono affari tuoi"

Fintanto che loro ti cambiano il touch id e non tutto il telefono è legittimo. Altrimenti era ipocrisia prima quando sempre su questo forum (giustamente) si lamentavano che apple cambiava i telefoni rubati senza fare troppi controlli

In ultima analisi se quel errore 53 vuol dire generico errore hardware e il touch id non è uno autorizzato (perchè ok ripararlo in casa ma tra un ricambio originale e uno di terze parti ci sta il mondo) il problema rimane sempre a carico di chi ha fatto la riparazione che non poteva farla (perché non aveva gli strumenti adatti) o non aveva i pezzi originali.

In ogni caso si giri la frittata qui le colpe non sono certo di chi mette su un sistema con una catena di sicurezza modificata da un riparatore di non si sa bene che genere

Sempre se poi non si è fatto lui il lavoro in casa che cambia ancora di più le cose a suo sfavore

L'EULA riguarda la licenza dell'uso limitato dell'OS da parte dell'acquirente... Quindi riguarda il software di cui un acquirente di iPhone è utilizzatore e non proprietario. Per quanto riguarda il telefono, l'hardware quindi, di cui l'acquirente ne diventa legittimo proprietario in toto dopo l'acquisto, valgono le condizioni generali di garanzia che prevedono, giustamente, anche la non alterazione del prodotto durante il periodo di copertura. Ma il contratto di garanzia limitata ha la sua efficacia nell'ambito di una riparazione, ovvero quando porto il mio iPhone presso un centro Apple o da questa autorizzato, dove si può constatare la manomissione ed applicare la decadenza del contratto... Tutto un altro paio di maniche è il fatto di bloccare definitivamente il terminale e rendendolo per sempre inutilizzabile.

devil_mcry
10-02-2016, 15:01
per carità di dio... e ti metti a cambiare il touchid se puoi dumpare la firma, decriptarla e passargliela in altro modo? dai su... come dici tu, non preoccupiamocene, non bricckiamo telefoni per motivi di sicurezza, sicurezza di cui peraltro apple non è responsabile (leggi l'eula)...

certo che c'è, ma vale per la garanzia, come per tutti i produttori del mondo! mica c'è scritto che se lo fai aggiustare dagli altri ti scordi a prescindere di poterlo utilizzare più....

in ultima analisi, il mio personale punto è capire se apple può legalmente bloccare, con la scusa della sicurezza (perchè una scusa è), un oggetto di mia proprietà. se può farlo, ragione in più per non avere mai a che fare con loro. se non può farlo immagino che pagherà.

Visto che capita con l'immobilizer delle auto, direi che precedenti ce ne sono. Ma tanto ripeto, se gli avessero fottuto il telefono e rubato i dati dentro cambiando manomettendo il dispositivo, oggi saremmo qui a discutere del perchè Apple non avesse bloccato al volo il dispositivo (a ragione in quel caso secondo me) invece che lasciare i dati a disposizione di tutti...

L'EULA riguarda la licenza dell'uso limitato dell'OS da parte dell'acquirente... Quindi riguarda il software di cui un acquirente di iPhone è utilizzatore e non proprietario. Per quanto riguarda il telefono, l'hardware quindi, di cui l'acquirente ne diventa legittimo proprietario in toto dopo l'acquisto, valgono le condizioni generali di garanzia che prevedono, giustamente, anche la non alterazione del prodotto durante il periodo di copertura. Ma il contratto di garanzia limitata ha la sua efficacia nell'ambito di una riparazione, ovvero quando porto il mio iPhone presso un centro Apple o da questa autorizzato, dove si può constatare la manomissione ed applicare la decadenza del contratto... Tutto un altro paio di maniche è il fatto di bloccare definitivamente il terminale e rendendolo per sempre inutilizzabile.

Ma infatti non è così. E' stato un caso che a lui hanno fatto ripagare il telefono rigenerato, magari non l'unico, ma non è la prassi. In tantissimi altri casi l'apple store si è limitato a mettere un touch id certificato e restituire il telefono, cosa che di fatto avrebbe dovuto fare il riparatore ma che noi non sappiamo se sia stato fatto. Questo mi sembra più che legittimo imho.

Ma poi scusa, se una cosa uno non la può fare perché non ha i mezzi (per scelta o per volontà altrui) perché si prende comunque l'onere di farla? Perché sempre citando l'immobilizer che credo abbiano tutte le auto ormai, la cosa non è tanto diversa e la soluzione è la stessa.

acerbo
10-02-2016, 15:04
Le clausule della garanzia del Mac prevedono la possibilità da parte dell'utente finale di cambiare RAM e Disco fisso senza che la stessa decada.

Quelle dei dispositivi iOS sono molto chiare ed vietano qualsiasi intervento terzo pena la caduta dell'assistenza sia in che fuori garanzia.

Sono regole che si accettano nel momento in cui acquisti, se non ti piacciono compri altro, chiaro?

ma cosa c'entra la garanzia con il blocco del terminale? :doh:
e comunque ti sbagli di grosso perché se metti la ram e il disco fisso della marca pincopallino sul mac e ti si fotte la scheda madre per pura coincidenza col caxxo te la passano la garanzia, in teoria devi far mettere pezzi certificati da loro che ovviamente costano cosi' tanto che nessuno lo fà.

recoil
10-02-2016, 15:05
in ultima analisi, il mio personale punto è capire se apple può legalmente bloccare, con la scusa della sicurezza (perchè una scusa è), un oggetto di mia proprietà. se può farlo, ragione in più per non avere mai a che fare con loro. se non può farlo immagino che pagherà.

secondo me no, non può farlo e credo che non potrebbe nemmeno se fosse scritto nel contratto

ma non sono esperto di legge quindi non so se serve anche il dolo per costringerli a "pagare"
immagino che in questo caso sia difficile dimostrare che c'è dolo perché il famoso errore 53 copre una serie di problematiche tra le quali cade il touchid sostituito in modo non corretto
immagino che, per legge, siano obbligati a darti assistenza per un problema sul prodotto che vendono ma che questo obbligo decada in determinate circostanze come la riparazione in un centro non autorizzato

Apple non blocca il telefono appena lo riaccendi dopo la riparazione dicendoti espressamente che ne vieta l'utilizzo, in un caso del genere immagino che la class action la vincerebbero a occhi chiusi, qui siamo in un caso un po' più delicato che può sembrare più un bug che altro
per quanto ritenga deprecabile il loro comportamento non sono sicuro che la causa possa essere vinta, ma il danno più grande che può avere Apple se si scopre il dolo è di immagine, non certo dovuto al risarcimento visto il numero limitato di casi

immagino che questo sia solo l'inizio perché avete visto la notizia che parla della sostituzione del chip di memoria sugli iPhone
un domani troveranno il modo di bloccare anche quelli e si rifiuteranno di dare assistenza

Simonex84
10-02-2016, 15:08
ma cosa c'entra la garanzia con il blocco del terminale? :doh:

il terminale viene bloccato se fai qualche modifica che non devi fare (che tra le altre cose invalida la garanzia e l'assistenza), sul Mac si può mettere un SSD quindi non potranno mai blocccartelo, su iPhone non si può cambiare il touchid quindi te lo bloccano

Piedone1113
10-02-2016, 15:11
Visto che capita con l'immobilizer delle auto, direi che precedenti ce ne sono. Ma tanto ripeto, se gli avessero fottuto il telefono e rubato i dati dentro cambiando manomettendo il dispositivo, oggi saremmo qui a discutere del perchè Apple non avesse bloccato al volo il dispositivo (a ragione in quel caso secondo me) invece che lasciare i dati a disposizione di tutti...


.
Ma hai mai letto il manuale di un auto con immobilizer?
Sai vero che è possibile avviare l'auto un tot di volte con il metodo alternativo che bypassa temporaneamente l'immobilizer per non farti rimanere a seccarti in mezzo al nulla in caso di guasto della chiave?

acerbo
10-02-2016, 15:14
il terminale viene bloccato se fai qualche modifica che non devi fare (che tra le altre cose invalida la garanzia e l'assistenza), sul Mac si può mettere un SSD quindi non potranno mai blocccartelo, su iPhone non si può cambiare il touchid quindi te lo bloccano

va bé mi arrendo, evidentemente non vuoi proprio capire.
Per legge quando mi compro qualcosa quella cosa é di mia proprietà, puoi farmi decadere la garanzia, ma non hai il diritto di impedirmi di usarla a meno che tu non sia un' istituzione che emana leggi.
Se mi compro la porshe e ci voglio mettere il motore della twingo sono caxxi miei visto che l'auto é mia, tu come porshe puoi farmi decadere la garanzia, il divieto di circolazione me lo deve imporre il PRA, non la porshe stessa.
Questo lo capisci?

devil_mcry
10-02-2016, 15:16
Ma hai mai letto il manuale di un auto con immobilizer?
Sai vero che è possibile avviare l'auto un tot di volte con il metodo alternativo che bypassa temporaneamente l'immobilizer per non farti rimanere a seccarti in mezzo al nulla in caso di guasto della chiave?

Se è solo per quello lui è riuscito a tornare a casa e a smanettare fino ad aggiornare il telefono prima di rimanere bloccato, ma ciò non toglie che quel telefono doveva bloccarsi subito dopo la manomissione senno spiegami a cosa serve cifrare tutto il telefono e mettere un sensore biometrico se poi si può scavalcare...

E io non sto parlando di cosa di cosa uno a diritto o meno di fare, ma di sicurezza che un dispositivo dovrebbe avere quando si definisce completamente sicuro su tutta la catena.

Radagast82
10-02-2016, 15:18
Visto che capita con l'immobilizer delle auto, direi che precedenti ce ne sono. Ma tanto ripeto, se gli avessero fottuto il telefono e rubato i dati dentro cambiando manomettendo il dispositivo, oggi saremmo qui a discutere del perchè Apple non avesse bloccato al volo il dispositivo (a ragione in quel caso secondo me) invece che lasciare i dati a disposizione di tutti...

CUT

alt. di nuovo con l'esempio dell'immobilizer. in ogni libretto di uso e manutenzione di qualsiasi auto dotato di quel sistema c'è scritto esplicitamente di far fare lavori solo da personale qualificato, pena il blocco dell'auto.
Da qualche parte c'è scritto questo per i dispositivi dotati di touchid?
di sta roba del touchid non ne sapeva niente nessuno, altrimenti non si sarebbe creato il polverone. E IMHO non ne sapeva niente nemmeno la Apple (bug?)

Simonex84
10-02-2016, 15:20
Ma ti rendi conto di quanto è ridicolo quanto dici?
Non esiste che ti bloccano il telefono perchè ci fai qualcosa, chiaro che decade la garanzia, chiaro che decade qualsiasi responsabilità se si danneggia, chiaro che se lo blocco io trafficandoci sopra sono cavoli miei, ma non esiste che ti bloccano un telefono perfettamente funzionante solo perchè ci hai trafficato sopra in precedenza.

Nessuna azienda può inserire clausole del genere, viola qualsiasi diritto del consumatore.

edit: se proprio ci sono problemi di sicurezza blocchi la funzione di pagamento e lo sblocco con impronta.

va bé mi arrendo, evidentemente non vuoi proprio capire.
Per legge quando mi compro qualcosa quella cosa é di mia proprietà, puoi farmi decadere la garanzia, ma non hai il diritto di impedirmi di usarla a meno che tu non sia un' istituzione che emana leggi.
Se mi compro la porshe e ci voglio mettere il motore della twingo sono caxxi miei visto che l'auto é mia, tu come porshe puoi farmi decadere la garanzia, il divieto di circolazione me lo deve imporre il PRA, non la porshe stessa.
Questo lo capisci?

Per capirvi vi capisco benissimo tutti e due, semplicemente non concordo e resto della mia idea.

Forse però devo aggiungere che il blocco deve essere limitato solo se cambio il touch-id, non per tutti gli altri componenti, se cambio il microfono o la fotocamera o la batteria mica mi possono/devono bloccare l'iPhone.

devil_mcry
10-02-2016, 15:22
alt. di nuovo con l'esempio dell'immobilizer. in ogni libretto di uso e manutenzione di qualsiasi auto dotato di quel sistema c'è scritto esplicitamente di far fare lavori solo da personale qualificato, pena il blocco dell'auto.
Da qualche parte c'è scritto questo per i dispositivi dotati di touchid?
di sta roba del touchid non ne sapeva niente nessuno, altrimenti non si sarebbe creato il polverone. E IMHO non ne sapeva niente nemmeno la Apple (bug?)

Ma guarda che c'è scritto e l'hanno ampiamente detto anni fa con il 5S ho anche copiato il paragrafo quando hanno introdotto il touch id. Ho anche incollato il link ed è scritto sulla pagina della Apple relativa al touch id.

Se ti dicono che l'accoppiamento tra sensore e A7 (nel caso dell'articolo) e fatto di fabbrica al momento della costruzione per assicurare la sicurezza della catena (con Secure Enclave etc) come fai a pensare che sia cambiabile da chiunque?

Sicuramente non c'è scritto esplicitamente "ficcati le mani in culo" ma cavolo non lascia tanto margine di ambiguità dire che un sistema e rigidamente associato in fase di costruzione...

edit ecco il link della documentazione completa

http://www.apple.com/business/docs/iOS_Security_Guide.pdf

acerbo
10-02-2016, 15:24
Per capirvi vi capisco benissimo tutti e due, semplicemente non concordo e resto della mia idea.

Forse però devo aggiungere che il blocco deve essere limitato solo se cambio il touch-id, non per tutti gli altri componenti, se cambio il microfono o la fotocamera o la batteria mica mi possono/devono bloccare l'iPhone.

Quindi se tu sei possessore di iphone 5s, 6 o 6S e per qualsiasi motivo ti trovi a 100km dall'apple store piu' vicino non puoi farti sostituire il touch id perché poi il telefono ti và in blocco?
Se permetti il livello di "sicurezza" dei miei dati sono io che lo decido, stando alla loro giustificazione sulla vicenda allora devono inserire una spunta nelle impostazioni di ios del tipo "se manomettono il mio iphone autorizza il blocco", a quel punto caxxi tuoi.

AlexSwitch
10-02-2016, 15:25
Visto che capita con l'immobilizer delle auto, direi che precedenti ce ne sono. Ma tanto ripeto, se gli avessero fottuto il telefono e rubato i dati dentro cambiando manomettendo il dispositivo, oggi saremmo qui a discutere del perchè Apple non avesse bloccato al volo il dispositivo (a ragione in quel caso secondo me) invece che lasciare i dati a disposizione di tutti...



Ma infatti non è così. E' stato un caso che a lui hanno fatto ripagare il telefono rigenerato, magari non l'unico, ma non è la prassi. In tantissimi altri casi l'apple store si è limitato a mettere un touch id certificato e restituire il telefono, cosa che di fatto avrebbe dovuto fare il riparatore ma che noi non sappiamo se sia stato fatto. Questo mi sembra più che legittimo imho.

Ma poi scusa, se una cosa uno non la può fare perché non ha i mezzi (per scelta o per volontà altrui) perché si prende comunque l'onere di farla? Perché sempre citando l'immobilizer che credo abbiano tutte le auto ormai, la cosa non è tanto diversa e la soluzione è la stessa.

Veramente a diversi utenti sia negli USA che in UK gli è stato detto che il telefono non è recuperabile... Quindi non sbloccatile, salvo che una nuova riparazione con rimpiazzi " originali " vada a buon fine e che Apple voglia farlo in virtù della garanzia. Leggi l'ultimo capoverso dell'articolo linkato.

http://www.macitynet.it/errore-53-iphone-trasformati-mattoni-cosa-dicono-riparatori/

Inoltre dov'è scritto che un utente non possa decidere come riparare un bene di sua proprietà, pena l'inutilizzo totale di questo? Se io decido, per motivi miei, di far riparare il terminale per vie parallele, mi posso veder non riconosciuto il contratto di garanzia ( se questa sussiste ancora ), ma in nessun modo mi deve essere recato un danno tramite l'impedimento di usare le funzioni residue del terminale.
Questo si paventa come un abuso da parte di Apple, vista anche la carenza d'informazioni preventive. Il contratto di garanzia per iPhone attualmente in vigore, non accenna assolutamente a blocchi preventivi del telefono di qualsiasi natura nel caso questo sia stato manomesso.
L'unica cosa espressamente citata è la mancata applicazione del contratto qualora sussistano i termini temporali... che si traduce in una prestazione a pagamento.

http://www.apple.com/legal/warranty/products/italy-universal-warranty.html

recoil
10-02-2016, 15:28
E IMHO non ne sapeva niente nemmeno la Apple (bug?)

qualcuno del reparto tecnico lo sapeva di sicuro, che la cosa sia arrivata ai vertici o addirittura partita da loro non lo possiamo sapere ed entriamo nel campo delle speculazioni

qualcosa è cambiato con iOS 9 e il problema non si presenta con il 5s quindi se fosse stata una scelta consapevole non vedo perché aspettare così tanto ed escludere un modello ancora molto diffuso
io propendo più per il bug che non hanno voluto risolvere tempestivamente perché tanto la maggior parte degli utenti potenzialmente afflitti erano quelli che avevano fatto riparazioni presso terzi e potevano essere spremuti costringendoli a un nuovo acquisto o una riparazione fuori garanzia, ma è appunto una pura speculazione

Simonex84
10-02-2016, 15:32
Quindi se tu sei possessore di iphone 5s, 6 o 6S e per qualsiasi motivo ti trovi a 100km dall'apple store piu' vicino non puoi farti sostituire il touch id perché poi il telefono ti và in blocco?
Se permetti il livello di "sicurezza" dei miei dati sono io che lo decido, stando alla loro giustificazione sulla vicenda allora devono inserire una spunta nelle impostazioni di ios del tipo "se manomettono il mio iphone autorizza il blocco", a quel punto caxxi tuoi.

Se abito sul cucuzzolo della montagna e mi diventa difficile andare da Apple viene lei da me col corriere, prende il mio iPhone con touch id rotto, mi lascia un iPhone sostitutivo, e dopo un paio di giorni mi riporta il mio funzionante.

Non capisco quale parte di "per me è giusto bloccare un iPhone con touchid tarocco" tu non riesca a capire :confused: :confused: sarà la decima volta che lo scrivo, non è ancora chiaro come la penso in merito?

Se ti piace scegliere il livello di sicurezza e aggiustarlo dal cinese sotto casa non comprarti un iPhone

Radagast82
10-02-2016, 15:33
secondo me no, non può farlo e credo che non potrebbe nemmeno se fosse scritto nel contratto mmm, secondo me si. nel senso che il produttore può imporre limitazioni di utilizzo del proprio prodotto a patto che queste limitazioni siano ben circoscritte e soprattutto che siano conosciute dall'utente/cliente PRIMA dell'acquisto. (es, tratto dall'eula di ios9.2 (e) Il Software iOS può essere utilizzato per riprodurre materiale purché tale utilizzo sia limitato
alla riproduzione di materiale non protetto da copyright, di materiale di cui detenete il copyright o
di materiale per cui disponete dell’autorizzazione o del permesso legale per la riproduzione. )

ma non sono esperto di legge quindi non so se serve anche il dolo per costringerli a "pagare"
immagino che in questo caso sia difficile dimostrare che c'è dolo perché il famoso errore 53 copre una serie di problematiche tra le quali cade il touchid sostituito in modo non corretto
immagino che, per legge, siano obbligati a darti assistenza per un problema sul prodotto che vendono ma che questo obbligo decada in determinate circostanze come la riparazione in un centro non autorizzato quello è il decadimento della garanzia, che è un'altra cosa. Sul dolo non saprei, non mi pronuncio.

Apple non blocca il telefono appena lo riaccendi dopo la riparazione dicendoti espressamente che ne vieta l'utilizzo, in un caso del genere immagino che la class action la vincerebbero a occhi chiusi, qui siamo in un caso un po' più delicato che può sembrare più un bug che altro secondo me invece, ammesso che sia scritto da qualche parte che il dispositivo smette di funzionare se riparato da terze parti non autorizzate, se si fosse bloccato SUBITO dopo la manomissione, la class action finiva nel cestino. E anche io penso al 99% a un bug...
per quanto ritenga deprecabile il loro comportamento non sono sicuro che la causa possa essere vinta, ma il danno più grande che può avere Apple se si scopre il dolo è di immagine, non certo dovuto al risarcimento visto il numero limitato di casi finirà a tarallucci e vino as usual. La cosa però, rigorosamente IMHO, apre la strada alla possibilità da parte di un produttore di inibire il godimento della proprietà di un tuo bene unilateralmente. Se agli altri sta bene, figuriamoci a me!

immagino che questo sia solo l'inizio perché avete visto la notizia che parla della sostituzione del chip di memoria sugli iPhone
un domani troveranno il modo di bloccare anche quelli e si rifiuteranno di dare assistenza poi la batteria, poi i tastini, poi identificano un cavo non originale e ti bloccano tutto in nome della sicurezza (che, ricordo, sembra non applicarsi al 5s...)

AlexSwitch
10-02-2016, 15:34
qualcuno del reparto tecnico lo sapeva di sicuro, che la cosa sia arrivata ai vertici o addirittura partita da loro non lo possiamo sapere ed entriamo nel campo delle speculazioni

qualcosa è cambiato con iOS 9 e il problema non si presenta con il 5s quindi se fosse stata una scelta consapevole non vedo perché aspettare così tanto ed escludere un modello ancora molto diffuso
io propendo più per il bug che non hanno voluto risolvere tempestivamente perché tanto la maggior parte degli utenti potenzialmente afflitti erano quelli che avevano fatto riparazioni presso terzi e potevano essere spremuti costringendoli a un nuovo acquisto o una riparazione fuori garanzia, ma è appunto una pura speculazione

Per essere precisi il 5S è ancora venduto da Apple....

devil_mcry
10-02-2016, 15:36
Veramente a diversi utenti sia negli USA che in UK gli è stato detto che il telefono non è recuperabile... Quindi non sbloccatile, salvo che una nuova riparazione con rimpiazzi " originali " vada a buon fine e che Apple voglia farlo in virtù della garanzia. Leggi l'ultimo capoverso dell'articolo linkato.

http://www.macitynet.it/errore-53-iphone-trasformati-mattoni-cosa-dicono-riparatori/

Inoltre dov'è scritto che un utente non possa decidere come riparare un bene di sua proprietà, pena l'inutilizzo totale di questo? Se io decido, per motivi miei, di far riparare il terminale per vie parallele, mi posso veder non riconosciuto il contratto di garanzia ( se questa sussiste ancora ), ma in nessun modo mi deve essere recato un danno tramite l'impedimento di usare le funzioni residue del terminale.
Questo si paventa come un abuso da parte di Apple, vista anche la carenza d'informazioni preventive. Il contratto di garanzia per iPhone attualmente in vigore, non accenna assolutamente a blocchi preventivi del telefono di qualsiasi natura nel caso questo sia stato manomesso.
L'unica cosa espressamente citata è la mancata applicazione del contratto qualora sussistano i termini temporali... che si traduce in una prestazione a pagamento.

http://www.apple.com/legal/warranty/products/italy-universal-warranty.html


Guarda, io leggendo distrattamente questo pdf http://www.apple.com/business/docs/iOS_Security_Guide.pdf
di cui l'ultimo aggiornamento è del 2015, e vedendo che il Secure Enclave oltre ad essere responsabile della sicurezza del sistema è anche usato per garantire il secure boot, la sicurezza sugli aggiornamenti e sul downgrade oltre che a validare tutta la chain ad ogni livello qualche piccolo dubbio in più me lo sarei posto.

Il documento è quello che è stato usato anche a suo tempo per spiegare pubblicamente come funzionava l'architettura ed è pubblico.

Escludendo che in una confezione di un iphone ci sia tutta sta roba appare chiaro che qualcosa da leggere volendo c'era e probabilmente se il riparatore avesse letto che staccare il touch id avrebbe avuto quel effetto secondo me si sarebbe dovuto (per principio) rifiutare di farlo perché non in grado

E per l'altra parte non me la sono inventata, l'ho letta qui http://www.tomshw.it/news/errore-53-in-vista-azioni-legali-contro-apple-74146 dove dicono che in teoria alcuni negozi sono già autorizzati a far così

acerbo
10-02-2016, 15:39
Se abito sul cucuzzolo della montagna e mi diventa difficile andare da Apple viene lei da me col corriere, prende il mio iPhone con touch id rotto, mi lascia un iPhone sostitutivo, e dopo un paio di giorni mi riporta il mio funzionante.


Si certo, vai a dirlo a quegli utenti che si trovavano in vacanza in thailandia o dovacazzoglipare a loro di chiamare il corriere espresso :asd:



Se ti piace scegliere il livello di sicurezza e aggiustarlo dal cinese sotto casa non comprarti un iPhone

no io non vado da nessun cinese, che tra l'altro se non lo sai gli iphone sono fatti TUTTI dai cinesi.
io il touch id, cosi' come feci all'epoca col tasto home dell'iphone 4 lo compro su ebay e me lo cambio da solo perché non sono cosi' idiota da non riuscire a seguire una delle millemila video guide che si trovano su youtube e se mi ritrovo con il telefono inutilizzabile perché apple vuole arrogarsi il diritto di decidere per me quale sicurezza adottare sul MIO terminale vado a prenderli a calci nel culo nell'apple store piu' vicino.

Comunque se la pensi cosi' ti consiglio di chiedere il noleggio dei tuoi dispositivi, se accetti questi vincoli che cosa li compri a fare?

*aLe
10-02-2016, 15:39
Sai vero che è possibile avviare l'auto un tot di volte con il metodo alternativo che bypassa temporaneamente l'immobilizer per non farti rimanere a seccarti in mezzo al nulla in caso di guasto della chiave?Beh ma anche chi ha cambiato il tasto home ha usato il telefono ancora per un po' prima che glielo bloccassero. :sofico:
Si scherza, eh. :P

AlexSwitch
10-02-2016, 15:40
Se abito sul cucuzzolo della montagna e mi diventa difficile andare da Apple viene lei da me col corriere, prende il mio iPhone con touch id rotto, mi lascia un iPhone sostitutivo, e dopo un paio di giorni mi riporta il mio funzionante.

Non capisco quale parte di "per me è giusto bloccare un iPhone con touchid tarocco" tu non riesca a capire :confused: :confused: sarà la decima volta che lo scrivo, non è ancora chiaro come la penso in merito?

Se ti piace scegliere il livello di sicurezza e aggiustarlo dal cinese sotto casa non comprarti un iPhone

Guarda che il TouchID è una opzione.... In fase di inizializzazione di un iPhone o iPad con il sensore per le impronte, ti viene espressamente chiesto se vuoi attivare o meno il riconoscimento di queste. E nel caso che venga attivato si può sempre decidere di disattivarlo.... Quindi Apple ti lascia scegliere il livello di sicurezza.

Radagast82
10-02-2016, 15:40
Ma guarda che c'è scritto e l'hanno ampiamente detto anni fa con il 5S ho anche copiato il paragrafo quando hanno introdotto il touch id. Ho anche incollato il link ed è scritto sulla pagina della Apple relativa al touch id.

Se ti dicono che l'accoppiamento tra sensore e A7 (nel caso dell'articolo) e fatto di fabbrica al momento della costruzione per assicurare la sicurezza della catena (con Secure Enclave etc) come fai a pensare che sia cambiabile da chiunque?

Sicuramente non c'è scritto esplicitamente "ficcati le mani in culo" ma cavolo non lascia tanto margine di ambiguità dire che un sistema e rigidamente associato in fase di costruzione...

edit ecco il link della documentazione completa

http://www.apple.com/business/docs/iOS_Security_Guide.pdf
sei consapevole vero che il 5s non mostra alcun errore nè si blocca a fronte di una "manomissione" del touch id?

sei anche consapevole che, soprattutto in usa, le cose o le scrivono in maniera non interpretabile o le aziende vanno incontro a class action di ogni tipo e natura? Ad esempio, nelle auto vendute in usa dotate di cruise control (da loro pilota automatico) devono scrivere a caratteri cubitali che pilota automatico non vuol dire che puoi farti i caxxi tuoi alla guida (c'è stato un caso di una in camper che ha messo il pilota automatico, è andata dietro a farsi i cazzi suoi e guarda caso si è schiantata. causa vinta. Quella del caffè bollente è un'altra, del pavimento bagnato, quante ne vuoi).

Per grazia ricevuta in certe cose non si va a sensazione o a interpretazione. se una cosa non è scritta nelle carte (contratti, termini e condizioni, eula etc etc) NON si può fare.

*aLe
10-02-2016, 15:42
E IMHO non ne sapeva niente nemmeno la Apple (bug?)Come dicevo di là, sicuramente un software che ti permette di lanciare un aggiornamento critico e poi a metà ti dice "oops, che sbadato, dovevo controllare se hai il TouchID altrimenti questo aggiornamento si pianta" tanto scritto bene non è. :asd:

Simonex84
10-02-2016, 15:44
no io non vado da nessun cinese, che tra l'altro se non lo sai gli iphone sono fatti TUTTI dai cinesi.

davvero? non lo sapevo :doh:

io il touch id, cosi' come feci all'epoca col tasto home dell'iphone 4 lo compro su ebay e me lo cambio da solo perché non sono cosi' idiota da non riuscire a seguire una delle millemila video guide che si trovano su youtube

complimenti, te si che sei un figo, sai io sono un povero e lobotomizzato utente Apple, ho poca manualità.... :muro: devo per forza usare l'assistenza ufficiale

Comunque se la pensi cosi' ti consiglio di chiedere il noleggio dei tuoi dispositivi, se accetti questi vincoli che cosa li compri a fare?

mi piace buttare via i soldi, è uno dei mie hobby :sofico:

devil_mcry
10-02-2016, 15:48
sei consapevole vero che il 5s non mostra alcun errore nè si blocca a fronte di una "manomissione" del touch id?

sei anche consapevole che, soprattutto in usa, le cose o le scrivono in maniera non interpretabile o le aziende vanno incontro a class action di ogni tipo e natura? Ad esempio, nelle auto vendute in usa dotate di cruise control (da loro pilota automatico) devono scrivere a caratteri cubitali che pilota automatico non vuol dire che puoi farti i caxxi tuoi alla guida (c'è stato un caso di una in camper che ha messo il pilota automatico, è andata dietro a farsi i cazzi suoi e guarda caso si è schiantata. causa vinta. Quella del caffè bollente è un'altra, del pavimento bagnato, quante ne vuoi).

Per grazia ricevuta in certe cose non si va a sensazione o a interpretazione. se una cosa non è scritta nelle carte (contratti, termini e condizioni, eula etc etc) NON si può fare.

Avviare una class action non è vincerla per forza, le società che si propongono di attaccare Apple per difendere i loro non paganti clienti lo (come una in questo caso) lo fanno solo perchè ci vedono uno spiraglio di guadagno ma non è che tutte le class action si concludono positivamente per chi le avvia.

E ripeto, il fatto che altri device (compreso l'iphone 6 pre update) si comportassero in un modo anomalo rispetto a quanto dice quel documento non ti lascia il dubbio che il problema fosse proprio che prima non funzionava a dovere?

Ripeto il la class action la farei ma per il motivo diverso, i dati non erano veramente al sicuro con quella soluzione visto che dopo la manomissione erano accessibili. E sono sicuro che ha molte più probabilità di vincere un'azienda da cui sono state trafugate informazioni sensibili (email, documenti etc) per questa ragione che per l'altra.

Tu ti stai preoccupando di un bene che vale si ma non eccessivamente, io mi preoccupo del fatto che quello che loro mi garantiscono, ovvero la protezione dei miei dati privati, non è stata verificata da questo fatto (e ti potrà sembrare una cosa ma io di recente ho preso il 5X proprio per il sensore biometrico+crittografia).

Radagast82
10-02-2016, 15:49
Come dicevo di là, sicuramente un software che ti permette di lanciare un aggiornamento critico e poi a metà ti dice "oops, che sbadato, dovevo controllare se hai il TouchID altrimenti questo aggiornamento si pianta" tanto scritto bene non è. :asd:

basterebbe ammettere che è un bug e rilasciare un fix in breve tempo, cosa che è già successa e su questo Apple non ha rivali in quanto a tempestività.

trincerarsi dietro improbabili "feature" di sicurezza di cui nessuno sapeva nulla, che non valgono per modelli ancora in commercio, che sembra cmq risolversi con un cambio del flat di connessione, in un contesto in cui comunque apple non è assolutamente responsabile della sicurezza dei tuoi dati, per una funzionalità non obbligatoria e che a prescindere a ogni avvio del device richiede il classico pin... mi sembra una cagata pazzesca (cit.)

acerbo
10-02-2016, 15:51
complimenti, te si che sei un figo, sai io sono un povero e lobotomizzato utente Apple, ho poca manualità.... :muro: devo per forza usare l'assistenza ufficiale


Vedo che non rifletti abbastanza e ti chiudi nel tuo piccolo orticello.
Hai idea di quanti centri di riparazione smartphone NON APPLE ci sono nel mondo? Solo nel centro commerciale vicino casa mia ci sono due stand dove fanno ogni tipo di riparazione per le marche piu' diffuse in 1 ora, a questa ipotesi ci hai pensato?
Secondo te uno che ha duemila caxxi da fare ha il tempo di sbattersi ad andare per forza al centro apple che magari sta a 1 ora da casa sua?



mi piace buttare via i soldi, è uno dei mie hobby :sofico:

se vuoi posso darti qualche consiglio su come buttare i tuoi soldi in maniera un po' piu' divertente ...

*aLe
10-02-2016, 15:53
mi piace buttare via i soldi, è uno dei mie hobby :sofico:Davverooo? Posso linkarti un paio di articoli dalla mia wishlist su Amazon? :flower: :flower: :flower:

:asd:

Radagast82
10-02-2016, 15:55
Avviare una class action non è vincerla per forza, le società che si propongono di attaccare Apple per difendere i loro non paganti clienti lo (come una in questo caso) lo fanno solo perchè ci vedono uno spiraglio di guadagno ma non è che tutte le class action si concludono positivamente per chi le avvia. ovvio. ma quando leggi che oltre la ca in us si sta mobilitando anche uno studio legale in uk (e quelli si fanno pagare eccome) e sembra anche la UE...

E ripeto, il fatto che altri device (compreso l'iphone 6 pre update) si comportassero in un modo anomalo rispetto a quanto dice quel documento non ti lascia il dubbio che il problema fosse proprio che prima non funzionava a dovere? Bon. Allora mi aspetto un ritiro immediato dal commercio del 5s, perchè esente da errore con ios 9.2 e touchid "manomesso", quindi non sicuro. Giusto?

Ripeto il la class action la farei ma per il motivo diverso, i dati non erano veramente al sicuro con quella soluzione visto che dopo la manomissione erano accessibili. E sono sicuro che ha molte più probabilità di vincere un'azienda da cui sono state trafugate informazioni sensibili (email, documenti etc) per questa ragione che per l'altra.

tutto da dimostrare. e cmq no, una class action così non arriva neanche a essere letta. Perchè Apple NON è minimamente responsabile della sicurezza dei tuoi dati, con o senza touch-id (fonte: eula). Questo è il vero paradosso che, almeno ai miei occhi, rende poco credibile la storia della feature di sicurezza.

AlexSwitch
10-02-2016, 15:57
Guarda, io leggendo distrattamente questo pdf http://www.apple.com/business/docs/iOS_Security_Guide.pdf
di cui l'ultimo aggiornamento è del 2015, e vedendo che il Secure Enclave oltre ad essere responsabile della sicurezza del sistema è anche usato per garantire il secure boot, la sicurezza sugli aggiornamenti e sul downgrade oltre che a validare tutta la chain ad ogni livello qualche piccolo dubbio in più me lo sarei posto.

Il documento è quello che è stato usato anche a suo tempo per spiegare pubblicamente come funzionava l'architettura ed è pubblico.

Escludendo che in una confezione di un iphone ci sia tutta sta roba appare chiaro che qualcosa da leggere volendo c'era e probabilmente se il riparatore avesse letto che staccare il touch id avrebbe avuto quel effetto secondo me si sarebbe dovuto (per principio) rifiutare di farlo perché non in grado

E per l'altra parte non me la sono inventata, l'ho letta qui http://www.tomshw.it/news/errore-53-in-vista-azioni-legali-contro-apple-74146 dove dicono che in teoria alcuni negozi sono già autorizzati a far così

Veramente leggendo il documento che hai linkato si evince che il Secure Enclave è una piattaforma hardware/software parallela a quella di sistema che si occupa della protezione dei dati a più livelli. Il TouchID è un componente aggiuntivo e opzionale al Secure Enclave, il quale entra in gioco solamente per la validazione delle impronte registrate. Infatti nel documento si specifica cosa può e non deve fare ( visto il carattere di opzione attivabile dall'utente ) il TouchID, sottolineando il fatto che è un mezzo alternativo e non sostitutivo del codice di sblocco che viene gestito dal Secure Enclave. Tanto è vero che si specifica anche che il codice di sblocco del terminale viene richiesto ad ogni riaccensione del terminale o dopo che questo venga sbloccato dopo 48 ore.

Simonex84
10-02-2016, 15:57
Vedo che non rifletti abbastanza e ti chiudi nel tuo piccolo orticello.
Hai idea di quanti centri di riparazione smartphone NON APPLE ci sono nel mondo? Solo nel centro commerciale vicino casa mia ci sono due stand dove fanno ogni tipo di riparazione per le marche piu' diffuse in 1 ora, a questa ipotesi ci hai pensato?
Secondo te uno che ha duemila caxxi da fare ha il tempo di sbattersi ad andare per forza al centro apple che magari sta a 1 ora da casa sua?


hai presente la storia che ti scritto prima del corriere.... quello che viene a casa tua... con un iPhone sostitutivo?? se hai duemila ca##i da fare usi questo metodo, non esiste solo l'Apple Store fisico

Il riparatore sotto casa ha componenti Apple ufficiali? No, quindi non è un'opzione valida.

CS25
10-02-2016, 15:57
Da sempre chi compra Iphone accetta piu' o meno coscientemente di avere un telefonino "a noleggio" e non di effettiva proprieta'. Non dovrebbe meravigliarsi piu' nessuno oramai.

C'e' chi non accetta di spendere 800 euro ed essere GUEST sul proprio telefono e questi problemi non li ha!

acerbo
10-02-2016, 16:00
no, una class action così non arriva neanche a essere letta. Perchè Apple NON è minimamente responsabile della sicurezza dei tuoi dati, con o senza touch-id (fonte: eula). Questo è il vero paradosso che, almeno ai miei occhi, rende poco credibile la storia della feature di sicurezza.

Hai presente il gioco delle tre carte?
Loro non sono responsabili della sicurezza dei tuoi dati, nel senso che se ti si fotte l'iphone e hai documenti importanti all'interno non puoi reclamare nulla, pero' non gli impedisce di renderti il telefono inutilizzabile per "manomissione" perché in quel caso la sicurezza dei tuoi dati potrebbe essere compromessa.

come ho detto pero' questa é una tesi che non regge, perché il touch id invia semplicemente l'impronta letta ed é ios che controlla se quel dato fà scopa con quello registrato precedentemente, quindi anche se qualcuno ti cambia il touch id non sarebbe sufficiente per bypassare la verifica dell'impronta del proprietario.

questa storia é ridicola, farebbero bene a porre subito fine a sta pagliacciata e a fare un bel mea culpa.

acerbo
10-02-2016, 16:03
hai presente la storia che ti scritto prima del corriere.... quello che viene a casa tua... con un iPhone sostitutivo?? se hai duemila ca##i da fare usi questo metodo, non esiste solo l'Apple Store fisico

Il riparatore sotto casa ha componenti Apple ufficiali? No, quindi non è un'opzione valida.

ma ci sei o ci fai?
Se il mio iphone non é piu' in garanza ma che c...o di corriere mi mandano, quello dello sport? :asd:

*aLe
10-02-2016, 16:07
Se il mio iphone non é piu' in garanza ma che c...o di corriere mi mandano, quello dello sport? :asd:Dipende da quando chiami... Questo (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/) o questo (http://www.corriere.it/) di solito...
Per il mattino ci stanno ancora lavorando.

hackever
10-02-2016, 16:08
basterebbe ammettere che è un bug e rilasciare un fix in breve tempo, cosa che è già successa e su questo Apple non ha rivali in quanto a tempestività.

trincerarsi dietro improbabili "feature" di sicurezza di cui nessuno sapeva nulla, che non valgono per modelli ancora in commercio, che sembra cmq risolversi con un cambio del flat di connessione, in un contesto in cui comunque apple non è assolutamente responsabile della sicurezza dei tuoi dati, per una funzionalità non obbligatoria e che a prescindere a ogni avvio del device richiede il classico pin... mi sembra una cagata pazzesca (cit.)

sono già a conoscenza del problema perchè l'hanno fatto apposta, prima con ios 8 al cambio del touch id si disabilitavano le funzioni che necessitavano del lettore d'impronte compreso apple pay. ios 9 non è in giro da pochi giorni e di feedback di utenti inca**ati neri ne avranno avuti a migliaia, come tutte le società serie avranno fatto i loro conti e avranno valutato che i benefici di oggi (hanno messo fuori dal mercato tutti i riparatori non ufficiali) sono maggiori delle multe di domani e come ai tempi in cui negavano il secondo anno di garanzia della legge se ne sbattono.
Poi non dimentichiamo che alcuni non hanno mai pagato come samsung che su s4 pubblicizzava l'assicurazione contro i danni accidentali salvo poi non riconoscerti il rimborso delle spese di riparazione dello schermo

recoil
10-02-2016, 16:11
secondo me invece, ammesso che sia scritto da qualche parte che il dispositivo smette di funzionare se riparato da terze parti non autorizzate, se si fosse bloccato SUBITO dopo la manomissione, la class action finiva nel cestino. E anche io penso al 99% a un bug...


non so se c'è scritto da qualche parte che smette di funzionare e che a loro discrezione può essere disattivato, credo ci sia scritto che POTREBBE non funzionare ma questo è abbastanza ovvio e lo scrivono tutti

Radagast82
10-02-2016, 16:12
sono già a conoscenza del problema perchè l'hanno fatto apposta, prima con ios 8 al cambio del touch id si disabilitavano le funzioni che necessitavano del lettore d'impronte compreso apple pay. ios 9 non è in giro da pochi giorni e di feedback di utenti inca**ati neri ne avranno avuti a migliaia, come tutte le società serie avranno fatto i loro conti e avranno valutato che i benefici di oggi (hanno messo fuori dal mercato tutti i riparatori non ufficiali) sono maggiori delle multe di domani e come ai tempi in cui negavano il secondo anno di garanzia della legge se ne sbattono.
Poi non dimentichiamo che alcuni non hanno mai pagato come samsung che su s4 pubblicizzava l'assicurazione contro i danni accidentali salvo poi non riconoscerti il rimborso delle spese di riparazione dello schermo

se fosse vero quello che dici (la parte in grassetto), c'è dolo. a meno che qualcuno non mi dimostri (lo sto chiedendo da ieri) che l'utente è, o può essere, a conoscenza del fatto che riparando una componente del proprio terminale fuori dal circuito ufficiale perde garanzia e diritto di utilizzo del bene.

devil_mcry
10-02-2016, 16:16
Veramente leggendo il documento che hai linkato si evince che il Secure Enclave è una piattaforma hardware/software parallela a quella di sistema che si occupa della protezione dei dati a più livelli. Il TouchID è un componente aggiuntivo e opzionale al Secure Enclave, il quale entra in gioco solamente per la validazione delle impronte registrate. Infatti nel documento si specifica cosa può e non deve fare ( visto il carattere di opzione attivabile dall'utente ) il TouchID, sottolineando il fatto che è un mezzo alternativo e non sostitutivo del codice di sblocco che viene gestito dal Secure Enclave. Tanto è vero che si specifica anche che il codice di sblocco del terminale viene richiesto ad ogni riaccensione del terminale o dopo che questo venga sbloccato dopo 48 ore.

Scusa ma proprio a pagina 7 dove parla del Secure Enclave leggo

The Secure Enclave is responsible for processing fingerprint data from the Touch
ID sensor, determining if there is a match against registered fingerprints, and then
enabling access or purchases on behalf of the user. Communication between the
processor and the Touch ID sensor takes place over a serial peripheral interface
bus. The processor forwards the data to the Secure Enclave but cannot read it. It’s
encrypted and authenticated with a session key that is negotiated using the device’s
shared key that is provisioned for the Touch ID sensor and the Secure Enclave. The
session key exchange uses AES key wrapping with both sides providing a random
key that establishes the session key and uses AES-CCM transport encryption.

La sessione è autenticata con chiave condivisa ma il dato che va da touch id all'Enclave a me sembra cifrato dal Touch Id e questo mi fa pensare che il Secure Enclave debba sapere la chiave di cifratura per leggere il dato.

Simonex84
10-02-2016, 16:16
ma ci sei o ci fai?
Se il mio iphone non é piu' in garanza ma che c...o di corriere mi mandano, quello dello sport? :asd:

Lo sai vero (ma credo di no) che Apple fornisce assistenza ufficiale anche fuori garanzia? Ovviamente quella la paghi

hackever
10-02-2016, 16:18
se fosse vero quello che dici (la parte in grassetto), c'è dolo. a meno che qualcuno non mi dimostri (lo sto chiedendo da ieri) che l'utente è, o può essere, a conoscenza del fatto che riparando una componente del proprio terminale fuori dal circuito ufficiale perde garanzia e diritto di utilizzo del bene.

il dolo c'è a prescindere che il cliente sia informato del danno ma vai a dimostrare in tribunale che apple ha danneggiato deliberatamente e consapevolmente i suoi clienti.

Radagast82
10-02-2016, 16:20
non so se c'è scritto da qualche parte che smette di funzionare e che a loro discrezione può essere disattivato, credo ci sia scritto che POTREBBE non funzionare ma questo è abbastanza ovvio e lo scrivono tutti

chiaro, non vedo perchè dovrebbero assicurarti il funzionamento su un lavoro non svolto da loro (garanzia...)
ma da quello che ho letto (ho un po' di tempo libero) la parte in grassetto non è scritta da nessuna parte. e poi dovrebbe non funzionare da subito, non dopo a fronte di un intervento (sw in questo caso) da parte di apple.

vorrei però un chiarimento, visto che non ho mai avuto a che fare con l'assistenza apple: il controllo sulla bontà del componente/collegamento come avviene? Mi spiego: se domani mi casca un ipotetico iphone 6, mi si stacca il cavetto interno del touchid, ios rileva una "manomissione" e mi blocca tutto il discorso? se poi lo porto ai genius, devono aprirlo, verificare che non sia stato manomesso, ripararlo, e ripristinare il sw?

acerbo
10-02-2016, 16:21
Lo sai vero (ma credo di no) che Apple fornisce assistenza ufficiale anche fuori garanzia? Ovviamente quella la paghi

mi arrendo, chiudiamola qui và ...

hackever
10-02-2016, 16:26
Lo sai vero (ma credo di no) che Apple fornisce assistenza ufficiale anche fuori garanzia? Ovviamente quella la paghi

sai vero che l'ue e lo stato italiano hanno leggi per incoraggiare e proteggere la concorrenza che ha effetti positivi sull'economia? che apple voglia essere l'unico riparatore dei suoi dispositivi non sta nè in cielo nè in terra ma solo negli apple store che a quanto pare sono suolo straniero. Ogni volta che varchi l'ingresso di un apple store lasci di fatto il paese per entrare in applelandia regno magico in cui la sostituzione di un tastino costa 330€, è scritto nella licenza eula :read:

Piedone1113
10-02-2016, 16:27
ma ci sei o ci fai?
Se il mio iphone non é piu' in garanza ma che c...o di corriere mi mandano, quello dello sport? :asd:

Lascia perdere:
In caso di class action, con condanna per apple sono sicuro che ci guadagnerebbe a pagare i danni e gli rimarrebbero anche un sacco di dollari dalle collette che ci sarebbero spontanee da parte degli aficionados per l'ingiusta sentenza.

Ma come hai avuto l'ardire di profanare il sacro iPhone e pretendi pure che non te lo disattiviamo?

Piedone1113
10-02-2016, 16:28
Lo sai vero (ma credo di no) che Apple fornisce assistenza ufficiale anche fuori garanzia? Ovviamente quella la paghi

Lo sai vero che per cambiare il tasto in casa apple sborsi + di 300€?

Radagast82
10-02-2016, 16:30
Scusa ma proprio a pagina 7 dove parla del Secure Enclave leggo



La sessione è autenticata con chiave condivisa ma il dato che va da touch id all'Enclave a me sembra cifrato dal Touch Id e questo mi fa pensare che il Secure Enclave debba sapere la chiave di cifratura per leggere il dato.

quindi se ho capito bene anche cambiando il lettore di impronte con un ipotetico manomesso cmq non c'è pericolo di sicurezza dei dati... o sbaglio?

Radagast82
10-02-2016, 16:32
il dolo c'è a prescindere che il cliente sia informato del danno ma vai a dimostrare in tribunale che apple ha danneggiato deliberatamente e consapevolmente i suoi clienti.

se mi blocchi il telefono senza avvisarmi nè prima nè durante non mi sembra un caso da principe del foro... ma sono ignorante in materia per cui non mi pronuncio oltre.
resta il sacrosanto concetto di proprietà e di violazione della stessa.

Mparlav
10-02-2016, 16:40
Scusa ma proprio a pagina 7 dove parla del Secure Enclave leggo



La sessione è autenticata con chiave condivisa ma il dato che va da touch id all'Enclave a me sembra cifrato dal Touch Id e questo mi fa pensare che il Secure Enclave debba sapere la chiave di cifratura per leggere il dato.

L'uso del Touch ID è opzionale ed aggiuntivo alla passcode.
Anche Apple Pay può essere utilizzato senza Touch ID, ma forzatamente, richiede la passcode:
https://support.apple.com/en-us/HT203027

per farla breve, se il Touch ID non funziona, non c'è ragione di bloccare il terminale al primo aggiornamento.

Se il Touch ID fosse "compromesso", é sufficiente obbligare al solo uso della passcode.

recoil
10-02-2016, 16:42
vorrei però un chiarimento, visto che non ho mai avuto a che fare con l'assistenza apple: il controllo sulla bontà del componente/collegamento come avviene? Mi spiego: se domani mi casca un ipotetico iphone 6, mi si stacca il cavetto interno del touchid, ios rileva una "manomissione" e mi blocca tutto il discorso? se poi lo porto ai genius, devono aprirlo, verificare che non sia stato manomesso, ripararlo, e ripristinare il sw?

We protect fingerprint data using a secure enclave, which is uniquely paired to the Touch ID sensor. When iPhone is serviced by an authorised Apple service provider or Apple retail store for changes that affect the Touch ID sensor, the pairing is re-validated

magari hanno un tool per verificare che manca il pairing e questo significa che c'è un componente non originale, o che non è stata effettuata la procedura per validare il pairing

igiolo
10-02-2016, 16:47
L'uso del Touch ID è opzionale ed aggiuntivo alla passcode.
Anche Apple Pay può essere utilizzato senza Touch ID, ma forzatamente, richiede la passcode:
https://support.apple.com/en-us/HT203027

per farla breve, se il Touch ID non funziona, non c'è ragione di bloccare il terminale al primo aggiornamento.

Se il Touch ID fosse "compromesso", e sufficiente obbligare al solo uso della passcode.
hai vinto.
quello che ho pensato pure io.
l'hai sostituito da un centro non autorizzato? Non sanno o non hanno fatto il pairing correttamente? Bene, non usi il touchid e nei servizi correlati usi il pin,password, magic word.
alla fine è stata secondo me una loro leggerezza, non credo abbiano calcolato l'entità del blocco.
morale , una figura di cacca.

hackever
10-02-2016, 16:48
se mi blocchi il telefono senza avvisarmi nè prima nè durante non mi sembra un caso da principe del foro... ma sono ignorante in materia per cui non mi pronuncio oltre.
resta il sacrosanto concetto di proprietà e di violazione della stessa.

certo che è un caso da principe del foro, chi pensi assolderà apple per salvarsi dalle multe milionarie per:
.violazione delle norme sulla libera concorrenza
.diminuzione del fatturato dei centri non ufficiali di riparazione
.danni patrimoniali, morali ed esistenziali degli utenti iphone

Radagast82
10-02-2016, 16:51
magari hanno un tool per verificare che manca il pairing e questo significa che c'è un componente non originale, o che non è stata effettuata la procedura per validare il pairing
asp, il mio dubbio è un altro. il blocco totale avviene di preciso quando? Nel momento in cui si stacca il connettore/il componente si guasta, o a seguito cmq di un update del fw?.
se manca il pairing vuol mica per forza dire che il componente è "manomesso"...

in altre parole, se per N motivi si guasta il touchid, il cellulare si blocca di sana pianta per cazzi suoi?

Radagast82
10-02-2016, 16:52
certo che è un caso da principe del foro, chi pensi assolderà apple per salvarsi dalle multe milionarie per:
.violazione delle norme sulla libera concorrenza
.diminuzione del fatturato dei centri non ufficiali di riparazione
.danni patrimoniali, morali ed esistenziali degli utenti iphone

un paio di utenti di questo forum :asd:

AlexSwitch
10-02-2016, 16:53
Scusa ma proprio a pagina 7 dove parla del Secure Enclave leggo



La sessione è autenticata con chiave condivisa ma il dato che va da touch id all'Enclave a me sembra cifrato dal Touch Id e questo mi fa pensare che il Secure Enclave debba sapere la chiave di cifratura per leggere il dato.

Se leggi per bene ti spiega la procedura: quando accosti il dito al sensore TouchID , questo si attiva e gli viene assegnata una chiave condivisa dal coprocessore del Secure Enclave, poi esegue la scansione dell' impronta e la invia tramite bus seriale, controllato dalla CPU, al coproccesore del Secure Enclave che è separato dal sistema. Ed è quest'ultimo che accede alle impronte registrate e cifrate in memoria, esegue il match, la convalida e sblocca la seconda parte della chiave di sblocco che abilita l'impronta letta dal sensore ( ... is negotiated using the device’s shared key that is provisioned for the Touch ID sensor and the Secure Enclave. ) per i servizi e le operazioni richieste. Il sensore di per se stesso non cripta proprio nulla, ma esegue una mera scansione....

Radagast82
10-02-2016, 16:55
magari riusciamo almeno a concordare che anche sostituendo il lettore di impronte con uno farlocco NON è comunque possibile trafugare i dati...
almeno questo...

recoil
10-02-2016, 16:57
asp, il mio dubbio è un altro. il blocco totale avviene di preciso quando? Nel momento in cui si stacca il connettore/il componente si guasta, o a seguito cmq di un update del fw?.
se manca il pairing vuol mica per forza dire che il componente è "manomesso"...

in altre parole, se per N motivi si guasta il touchid, il cellulare si blocca di sana pianta per cazzi suoi?

non escluso che per problemi hw salti sto pairing e un cellulare "originale" si blocchi ugualmente per l'errore 53 durante un upgrade di iOS
loro devono avere la possibilità di capire che non è stato manomesso e darti assistenza gratuita visto che è un problema non imputabile a una riparazione

non so però come fanno a fare sto pairing e se ne hanno traccia sui loro server per cui vedono che un iPhone con seriale X deve avere il touchID Y (perché originale o perché sostituito da centro autorizzato)

AlexSwitch
10-02-2016, 17:04
magari riusciamo almeno a concordare che anche sostituendo il lettore di impronte con uno farlocco NON è comunque possibile trafugare i dati...
almeno questo...

No... I dati non possono essere trafugati perché in caso di sensore guasto o deteriorato, o farlocco ovvero senza ID verificato, ci vuole sempre il codice di sblocco. Ed è qui che casca l'asino della Apple... Perché appunto se una mia impronta non viene riconosciuta ed autenticata dal secure enclave, dopo tre tentativi il sistema mi chiede il codice di sblocco, e perché non sarebbe possibile una cosa del genere per un sensore senza ID? Perché bloccare completamente il terminale? Le fondamenta del sistema è proprio il codice di sblocco ( ed Apple lo ha aggiornato ad 8 caratteri alfanumerici dai 4 numerici iniziali ) e non il sensore che per sua natura, visto che è piazzato su un tasto meccanico, è soggetto a rotture ed usura.

Radagast82
10-02-2016, 17:05
non escluso che per problemi hw salti sto pairing e un cellulare "originale" si blocchi ugualmente per l'errore 53 durante un upgrade di iOS
loro devono avere la possibilità di capire che non è stato manomesso e darti assistenza gratuita visto che è un problema non imputabile a una riparazione

non so però come fanno a fare sto pairing e se ne hanno traccia sui loro server per cui vedono che un iPhone con seriale X deve avere il touchID Y (perché originale o perché sostituito da centro autorizzato)

quindi si blocca/si può bloccare solo con un update di ios? non "in automatico" non appena il sistema rileva un pairing fallito? per capire eh

Radagast82
10-02-2016, 17:08
No... I dati non possono essere trafugati perché in caso di sensore guasto o deteriorato, o farlocco ovvero senza ID verificato, ci vuole sempre il codice di sblocco. Ed è qui che casca l'asino della Apple... Perché appunto se una mia impronta non viene riconosciuta ed autenticata dal secure enclave, dopo tre tentativi il sistema mi chiede il codice di sblocco, e perché non sarebbe possibile una cosa del genere per un sensore senza ID? Perché bloccare completamente il terminale? Le fondamenta del sistema è proprio il codice di sblocco ( ed Apple lo ha aggiornato ad 8 caratteri alfanumerici dai 4 numerici iniziali ) e non il sensore che per sua natura, visto che è piazzato su un tasto meccanico, è soggetto a rotture ed usura.

guarda, il discorso del "lavoro in coppia" con il codice di sblocco è l'unica cosa che conosco (ho fatto un setup di un 6 per mia sorella questo natale), e sto "perorando" questa causa da un po'.
Ma ipotizzando per un attimo, per assurdo, che non ci sia bisogno del codice, vista l'architettura del secure enclave, visto il fatto il touchid è un lettore di impronte e basta, è o non è possibile bypassare la sicurezza installando un lettore manomesso? perchè tutto ruota intorno a questa possibilità.

recoil
10-02-2016, 17:21
quindi si blocca/si può bloccare solo con un update di ios? non "in automatico" non appena il sistema rileva un pairing fallito? per capire eh

sì, si blocca durante l'update quando immagino che comunichi con il server per "validare" il dispositivo prima dell'aggiornamento
infatti il famoso errore 53 lo vedono quelli che fanno aggiornamento di iOS e non capita all'improvviso ma proprio durante l'aggiornamento
in teoria evitando di aggiornare il telefono uno può stare tranquillo, se lo sa...

Simonex84
10-02-2016, 17:25
mi arrendo, chiudiamola qui và ...


http://stmarkcatholicchurch.com/wp-content/uploads/2015/04/alleluia-charlespearce-calligrapher.jpg

Simonex84
10-02-2016, 17:27
Lo sai vero che per cambiare il tasto in casa apple sborsi + di 300€?

Certo, e se con questo intendi sottolineare che Apple è poco economica ti informo che potresti appena aver scoperto l'acqua calda :asd:

hackever
10-02-2016, 17:40
Certo, e se con questo intendi sottolineare che Apple è poco economica ti informo che potresti appena aver scoperto l'acqua calda :asd:

si ottengono più risultati ad andare a predicare la pace nei territori dell'isis

Piedone1113
10-02-2016, 17:49
Certo, e se con questo intendi sottolineare che Apple è poco economica ti informo che potresti appena aver scoperto l'acqua calda :asd:
Più che scoperto il fatto che sono poco economici (alias ladri autorizzati dai propri clienti) ho scoperto che i clienti apple sono disposti a spendere 330€ per un tasto (da 8 €) + un'ora e mezzo di lavoro (sempre che i genius siano in grado di usare un programmatore) e ne godono pure.

Simonex84
10-02-2016, 17:50
si ottengono più risultati ad andare a predicare la pace nei territori dell'isis

si può tentare, magari....


Più che scoperto il fatto che sono poco economici (alias ladri autorizzati dai propri clienti) ho scoperto che i clienti apple sono disposti a spendere 330€ per un tasto (da 8 €) + un'ora e mezzo di lavoro (sempre che i genius siano in grado di usare un programmatore) e ne godono pure.

strano il mondo è :D

Radagast82
10-02-2016, 17:57
Si blocca con l'update.

Infatti nel forum i discorsi sono andati per la tangente, riparatori ufficiali e non, tasto tarocco o no.. ma l'oggetto vero della class Action e':

La Apple ha diritto a distruggerti completamente il telefono?

La Apple per ora ha dichiarato:
Si, c'e' l'ho perche cosi garantisco la sicurezza del mio cliente.
Per loro e' una "security feature"
visto che in pochi semplici utenti di un forum (di cui diversi utenti Apple), documentazione alla mano, hanno dimostrato che questa security feature è di fatto inutile, spero che qualcuno faccia altrettanto nelle opportune sedi, e che rispolveri il sembra dimenticato concetto di proprietà. Oltre magari a chiedere perchè questa "feature" non c'è nel 5s...

Alla domanda successiva, OK, come intendi risolvere il problema che di fatto esiste ad oggi con enne telefoni fermacarte?

La risposta e' stata...

Assitenza Apple, soldi in bocca e scodinzolare

che ci sta tutta, visto che non possono rispondere di un danno procurato non da loro. Ma la domanda reale sarebbe: il danno l'hanno o non l'hanno provocato loro?

Mparlav
10-02-2016, 18:03
https://simonerescio.it/wp-content/uploads/2014/10/keep-calm-its-not-a-bug-its-a-feature.png

:D

giuliop
10-02-2016, 18:07
La questione è molto semplice. Apple fa un telefono costituito da un hardware e un software, e tu non compri (e non puoi comprare) né uno né l'altro separatamente: compri un unico prodotto. L'hardware funziona solo con quel software, e non puoi installarci nient'altro (ovvero se ci riesci, puoi, e poi sono fatti tuoi); il software funziona solo con quell'hardware, e se lo cambi sono fatti tuoi. Apple può decidere benissimo che qualsiasi manomissione del telefono, hardware o software rende il telefono, come oggetto, instabile/non sicuro/pericoloso/tutto quello che vuoi, perché loro ti vendono l'oggetto completo e l'oggetto è garantito per funzionare così come te lo vendono e senza alcuna modifica.
Dire che il telefono è tuo e quindi ci puoi cambiare l'hardware e deve funzionare è esattamente come dire che se ci cambi il software l'hardware deve funzionare, ed è un discorso che non sta né in cielo né in terra.

acerbo
10-02-2016, 18:13
La questione è molto semplice. Apple fa un telefono costituito da un hardware e un software, e tu non compri (e non puoi comprare) né uno né l'altro separatamente: compri un unico prodotto. L'hardware funziona solo con quel software, e non puoi installarci nient'altro (ovvero se ci riesci, puoi, e poi sono fatti tuoi); il software funziona solo con quell'hardware, e se lo cambi sono fatti tuoi. Apple può decidere benissimo che qualsiasi manomissione del telefono, hardware o software rende il telefono, come oggetto, instabile/non sicuro/pericoloso/tutto quello che vuoi, perché loro ti vendono l'oggetto completo e l'oggetto è garantito per funzionare così come te lo vendono e senza alcuna modifica.
Dire che il telefono è tuo e quindi ci puoi cambiare l'hardware e deve funzionare è esattamente come dire che se ci cambi il software l'hardware deve funzionare, ed è un discorso che non sta né in cielo né in terra.

Spero che un giorno tu abbia un incidente in auto da cui ne esci illeso e che il costruttore ti blocchi la macchina finché non vai nell'officina ufficiale a sostituire gli airbag e spero pure che tuo pardre sia meccanico plurimarche, quindi non autorizzato ad effettuare la sostituzione :asd:

Piedone1113
10-02-2016, 18:19
La questione è molto semplice. Apple fa un telefono costituito da un hardware e un software, e tu non compri (e non puoi comprare) né uno né l'altro separatamente: compri un unico prodotto. L'hardware funziona solo con quel software, e non puoi installarci nient'altro (ovvero se ci riesci, puoi, e poi sono fatti tuoi); il software funziona solo con quell'hardware, e se lo cambi sono fatti tuoi. Apple può decidere benissimo che qualsiasi manomissione del telefono, hardware o software rende il telefono, come oggetto, instabile/non sicuro/pericoloso/tutto quello che vuoi, perché loro ti vendono l'oggetto completo e l'oggetto è garantito per funzionare così come te lo vendono e senza alcuna modifica.
Dire che il telefono è tuo e quindi ci puoi cambiare l'hardware e deve funzionare è esattamente come dire che se ci cambi il software l'hardware deve funzionare, ed è un discorso che non sta né in cielo né in terra.
Alt, ios è "condicio sine qua non" l'oggetto della vendita si conforme a quanto venduto.
la condizione di installazione di ios è che l'hardware sia compatibile con esso, e a detta di apple 100% apple.
Nel momento in cui il software si installa su un prodotto diverso dal 100% apple è apple ad aver violato la sua stessa eula e non il consumatore.
Se l'aver violato tale norma arreca un danno al consumatore non ne è responsabile l'avente diritto dell'oggetto, ma di apple che non ha utilizzato l'accortezza del buon padre di famiglia nello svolgere un compito.

giuliop
10-02-2016, 18:22
Spero che un giorno tu abbia un incidente in auto da cui ne esci illeso e che il costruttore ti blocchi la macchina finché non vai nell'officina ufficiale a sostituire gli airbag e spero pure che tuo pardre sia meccanico plurimarche, quindi non autorizzato ad effettuare la sostituzione :asd:

Più che altro la cosa fondamentale da capire è che un'auto è un'auto, un telefono è un telefono; e le differenze non sono poi così poche come sembra si pensi qui.

giuliop
10-02-2016, 18:23
Alt, ios è "condicio sine qua non" l'oggetto della vendita si conforme a quanto venduto.
la condizione di installazione di ios è che l'hardware sia compatibile con esso, e a detta di apple 100% apple.
Nel momento in cui il software si installa su un prodotto diverso dal 100% apple è apple ad aver violato la sua stessa eula e non il consumatore.
Se l'aver violato tale norma arreca un danno al consumatore non ne è responsabile l'avente diritto dell'oggetto, ma di apple che non ha utilizzato l'accortezza del buon padre di famiglia nello svolgere un compito.

Puoi tradurre in italiano?

Pier2204
10-02-2016, 18:27
Più che altro la cosa fondamentale da capire è che un'auto è un'auto, un telefono è un telefono.

In termini pratici qual è la differenza?

Entrambi hanno un servizio assistenza ufficiale e non, entrambi hanno parti di ricambio acquistabili, entrambi hanno personale qualificato per l'assistenza, ma nessuno mi vieta di cambiare il filtro dell'olio alla mia Volvo senza che la centralina se ne accorge e mi lascia in mezzo alla strada per la mia sicurezza :asd:

giuliop
10-02-2016, 18:37
In termini pratici qual è la differenza?

Entrambi hanno un servizio assistenza ufficiale e non, entrambi hanno parti di ricambio acquistabili, entrambi hanno personale qualificato per l'assistenza, ma nessuno mi vieta di cambiare il filtro dell'olio alla mia Volvo senza che la centralina se ne accorge e mi lascia in mezzo alla strada per la mia sicurezza :asd:

Già. E in termini pratici, qual è la differenza fra un uomo e un cane? Entrambi mangiano, dormono e fanno i loro bisogni, ma nessuno mi vieta di mettere il guinzaglio al cane.

Piedone1113
10-02-2016, 18:41
Puoi tradurre in italiano?

Tradurre in Italiano:

se tu mi vendi un telefono, me ne frego bellamente di come questo mi permette di chiamare, è un tuo problema e non mio.
Un circuito stampato senza un os che lo faccia funzionare serve giusto come soprammobile.
Quindi non è il software la parte predominante in uno smartphone ma che l'oggetto della vendita faccia quello che tu mi dici sia in grado di fare.
Nel momento in cui modifico la mia proprietà (e ripeto mia) tu puoi o rifiutarti di fornirmi aggiornamenti (perchè così ti girano è condizione sufficente) oppure assumerti le responsabilità di eventuali danni causati dal tuo aggiornamento (danni dovuti ad errori software o dolo volontario è indifferente) perchè mi trasformi una mia proprietà conforme a telefonare in una zeppa da usare sotto il piede di un tavolo.
Per legge io non ho violato nulla dato che non ho fatto nulla ad un prodotto concessomi in licenza, ma soltando ad un oggetto mio di diritto.

Piedone1113
10-02-2016, 18:42
Già. E in termini pratici, qual è la differenza fra un uomo e un cane? Entrambi mangiano, dormono e fanno i loro bisogni, ma nessuno mi vieta di mettere il guinzaglio al cane.

Veramente c'è un abisso tra un uomo ed un cane, tranne che per per alcune categorie che si fanno tenere al guinzaglio.

Sampe
10-02-2016, 18:56
Più che altro la cosa fondamentale da capire è che un'auto è un'auto, un telefono è un telefono; e le differenze non sono poi così poche come sembra si pensi qui.

Il motivo per cui tutto può essere paragonato ad un telefono quanto c'è di mezzo l'iPhone resterà sempre un mistero.

Già. E in termini pratici, qual è la differenza fra un uomo e un cane? Entrambi mangiano, dormono e fanno i loro bisogni, ma nessuno mi vieta di mettere il guinzaglio al cane.

Qui sono morto :D

Piedone1113
10-02-2016, 19:03
Qui sono morto :D
Peccato che se un essere umano è consenziente non esiste nessuna legge che gli vieta di farsi mettere al guinzaglio (apple docet)

Sampe
10-02-2016, 19:12
Peccato che se un essere umano è consenziente non esiste nessuna legge che gli vieta di farsi mettere al guinzaglio (apple docet)

Continua pure a paragonare gli utenti apple a cani al guinzaglio, la cosa ti qualifica perfettamente e non ti rende bello e intelligente come credi, anzi ;)

Piedone1113
10-02-2016, 19:42
Continua pure a paragonare gli utenti apple a cani al guinzaglio, la cosa ti qualifica perfettamente e non ti rende bello come credi, anzi ;)

La prima era una battuta riferita al cosi detto lo hai accalappiato (o prendere al guinzaglio), la seconda non era una battuta ma la nuda realtà di come molti utenti Apple si siano lasciati letteralmente mettere al guinzagli dalla loro amata casa madre, e come i cani abbaiano, ringrano e si scagliano su chiunque osi parlarne male.
Riparatori generici non devono mettere le mani sui device apple (in barba a tutte le leggi sulla libera concorrenza).
Apple non sbaglia mai, ha sbagliato il riparatore (denigrandolo chiamandolo cinese in modo dispregiativo in barba a tutte le leggi antirazzismo) 6 mesi prima del blocco (classico errore ad orologeria)
Il tasto Home è imprescindibile per la sicurezza del dispositivo (quindi fino a ios8.2 e attualmente ancora con il 5s la sicurezza era solo una presa per i fondelli per i creduloni patentati?)
avete riempito la discussioni di talmente tante incoerenze da raddrizzare la torre di pisa (dopo aver fatto un giro di quasi 350° su se stessa per le risate).
Ma davvero pretendi anche di essere preso sul serio dopo tutti questi vaneggiamenti?
Pensaci bene prima di rispondere :rolleyes:

Zoom
10-02-2016, 19:45
Scusate l'ignoranza: ma un iphone che bisogno ha di dover essere modificato? Ne esce uno nuovo ogni sei mesi, basta cambiarlo per avere in mano il meglio della tecnologia... eh eh eh ... :ciapet:

Sampe
10-02-2016, 19:49
La prima era una battuta riferita al cosi detto lo hai accalappiato (o prendere al guinzaglio), la seconda non era una battuta ma la nuda realtà di come molti utenti Apple si siano lasciati letteralmente mettere al guinzagli dalla loro amata casa madre, e come i cani abbaiano, ringrano e si scagliano su chiunque osi parlarne male.
Riparatori generici non devono mettere le mani sui device apple (in barba a tutte le leggi sulla libera concorrenza).
Apple non sbaglia mai, ha sbagliato il riparatore (denigrandolo chiamandolo cinese in modo dispregiativo in barba a tutte le leggi antirazzismo) 6 mesi prima del blocco (classico errore ad orologeria)
Il tasto Home è imprescindibile per la sicurezza del dispositivo (quindi fino a ios8.2 e attualmente ancora con il 5s la sicurezza era solo una presa per i fondelli per i creduloni patentati?)
avete riempito la discussioni di talmente tante incoerenze da raddrizzare la torre di pisa (dopo aver fatto un giro di quasi 350° su se stessa per le risate).
Ma davvero pretendi anche di essere preso sul serio dopo tutti questi vaneggiamenti?
Pensaci bene prima di rispondere :rolleyes:

Di risposte ne hai quante ne vuoi, c'è un altro topic con 22 pagine dove trovi anche miei diversi interventi ('ste notizie fanno ricche HWupgrade :asd: )
Anche perché pensandoci bene, credo che perderei solo tempo ad elaborare una risposta a chi mi considera alla stregua di un cane. ;)

3jem
10-02-2016, 19:52
il blocco del dispositivo non sta ne il cielo ne in terra, soprattutto se i pezzi sostituiti sono diversi dal touch id. la scusa della misura di sicurezza non regge, non credo possano passare facilmente il vaglio di un giudice e non c'è clausola sul certificato di garanzia che tenga.

acerbo
10-02-2016, 20:07
Già. E in termini pratici, qual è la differenza fra un uomo e un cane? Entrambi mangiano, dormono e fanno i loro bisogni, ma nessuno mi vieta di mettere il guinzaglio al cane.

Ma tu ste cose le cose le pensi veramente o cerchi solo di andare controcorrente per essere originale?
Sarei curioso di conoscere il tuo pensiero quando un giorno ti ritroverai con il touch id scassato per qualsiasi ragione e con l'iphone senza piu' la garanzia e invece di spendere 20 euro per riparartelo da solo o 50 euro per farlo fare al riparatore di fiducia di turno sarai costretto a dare 120€ ad apple che ti punta la pistola alla tempia perché se non ti rivolgi a loro il tuo smartphone si trasforma in un fermacarte che hai pagato 700 euro un anno prima.

battilei
10-02-2016, 20:21
Continua pure a paragonare gli utenti apple a cani al guinzaglio, la cosa ti qualifica perfettamente e non ti rende bello e intelligente come credi, anzi ;)
Cos'è questa, una tecnica che vorrebbe essere raffinata, per insultare senza usare aggettivi, ma rigirando un po' la frittata ?

Mi spiace ma non funziona, secondo me invece dimostra che è bello, intelligente, e anche ben dotato. :O

blobb
10-02-2016, 20:22
La questione è molto semplice. Apple fa un telefono costituito da un hardware e un software, e tu non compri (e non puoi comprare) né uno né l'altro separatamente: compri un unico prodotto. L'hardware funziona solo con quel software, e non puoi installarci nient'altro (ovvero se ci riesci, puoi, e poi sono fatti tuoi); il software funziona solo con quell'hardware, e se lo cambi sono fatti tuoi. Apple può decidere benissimo che qualsiasi manomissione del telefono, hardware o software rende il telefono, come oggetto, instabile/non sicuro/pericoloso/tutto quello che vuoi, perché loro ti vendono l'oggetto completo e l'oggetto è garantito per funzionare così come te lo vendono e senza alcuna modifica.
Dire che il telefono è tuo e quindi ci puoi cambiare l'hardware e deve funzionare è esattamente come dire che se ci cambi il software l'hardware deve funzionare, ed è un discorso che non sta né in cielo né in terra.
appunto loro mi VENDONO un oggetto, perciò è di mia proprietà, e se decido di metterci un sw od un hw di terze parti, sono problemi miei, non di apple
la quale decide arbitrariamente che quel telefono non funzioni piu...

blobb
10-02-2016, 20:26
Più che altro la cosa fondamentale da capire è che un'auto è un'auto, un telefono è un telefono; e le differenze non sono poi così poche come sembra si pensi qui.
non esiste nessun prodotto al mondo, che si blocca per volontà della casa produttrice, se sostituisci dei componenti non originali...

Marko3891
11-02-2016, 00:32
Viviamo in un epoca di rivoluzioni e cambiamenti radicali in cui non esistono più diritti o doveri regolamentati dalla legge...esistono solo individui aziende e corporazioni potenti che si scrivono (inventano) le leggi a proprio piacimento e individui lobotomizzati che ne avvallano la presunta legittimità (fanatici Apple)!
Svegliaaaaaaa!
Apple non ha nessun diritto di bloccare arbitrariamente un dispositivo solo perchè l'utente ha liberamente scelto di avvalersi del sacrosanto diritto di non affidarsi alla rete di assistenza Apple!
Se la sostituzione del Touch ID con un ricambio equivalente comporta rischi di violazione della sicurezza dei dati utente, il telefono non deve funzionare sin da subito! Accendi il telefono e questo ti avvisa che stai rischiando la sicurezza dei dati o che non si avvia per proteggere i tuoi dati.
Se il touch id non originale fosse stato difettoso il telefono non avrebbe dovuto funzionare affatto dimostrando la carenza del centro assistenza non "ufficiale", invece guardacaso non ha funzionato solo dopo un aggiornamento di sistema...quasi come a voler punire l'utente infedele macchiatosi dell'ignobile reato di altro tradimento verso la santa assistenza Apple!
Non avrai altro centro di assistenza all'infuori di me!
Un azienda seria non usa certi mezzucci per obbligare un utente a restargli "fedele" ma lo attira con la qualità e validità dei propri prodotti e l'onesta dell'apparato che sta dietro al proprio marchio.
A proposito di onesta...
Riprendendo un commento precedente che dava del pezzente all'utente Apple che si rivolge all'assistenza aftermarket mi chiedo:
E più ignobile e "pezzente" un utente che esercita il proprio DIRITTO per risparmiare una considerevole cifra o un azienda di prodotti di lusso che usa mezzi truffaldini per OBBLIGARE, in barba alla legge, i propri utenti a servirsi della propria rete di assistenza?
E più "barbone" e meno credibile un utente che non ha violato nessuna legge per risparmiare qualche euro o un azienda che è accusata di 879 milioni di euro di evasione fiscale? (notare che sta gia patteggiando il risarcimento delle tasse evase).
;-)

rokis
11-02-2016, 03:47
i freni è un conto, ma se cambi la chiave in un centro non autorizzato e l'immobilizer ti blocca la macchina perchè non riconosce la chiave ci sta, il caso apple riguarda appunto la sicurezza, mica la batteria o i pulsanti o il jack di ricarica...

QUOTO. :ave: :ave: :ave:

rokis
11-02-2016, 03:49
Infatti è come dici tu.

Già quando era uscito il 5S Apple era stata chiara sulla catena di sicurezza della piattaforma



http://apple.hdblog.it/2014/02/27/touch-id-e-secure-enclave-la-sicurezza-dei-dati-spiegata-in-una-nuova-documentazione/


La manomissione in qualunque forma del sensore biometrico DEVE portare al blocco del dispositivo in quanto la piattaforma non è più trusted. Credo che nessuno si direbbe contrario a questa frase decontestualizzata, ma si parla di Apple quindi...

Anche perché qui non si parla solo di sicurezza, con quel sistema da quanto so si possono anche effettuare pagamenti con tramite sensore biometrico.

Questo vuol dire che nel momento in cui quel sensore è manomesso potenzialmente chiunque potrebbe pagare con credenziali "trusted" se non ci fosse un controllo hardware sicuro.

Ora i mio chiedo, voi vi fidereste a mettere il bancomat in un POS aggiustato o potenzialmente manomesso (perché mezzi di verifica non ne abbiamo) da una persona non certificata? Io no e al di la del voler portare acqua al vostro mulino non credo nemmeno voi.

Io ho un Nexus 5X e spero che anche i Nexus abbiano un sistema simile di protezione altrimenti non serve a niente, onestamente io penso che i termini per una class action ci siano, ma non tanto per il fatto che si è bloccato il telefono ma perché lo ha ancora potuto usare dopo la modifica fino all'update. Si doveva bloccare subito dopo la modifica.

Tolto questo, come al solito ormai quando c'è Apple di mezzo si perde la lucidità. Una cosa sicura lo è solo se è trusted dall'inizio alla fine, compresa l'eventuale riparazione.

Finalmente qualcuno chge si informa davvero e non sputa sentenze solo dettate da invidia\ odio.
:ave: :ave: :ave:

rokis
11-02-2016, 04:07
Lo sai vero che per cambiare il tasto in casa apple sborsi + di 300€?

Con 300€ ti danno il telefono intero rigenerato, non è in cambio del touch ID. :rolleyes:

rokis
11-02-2016, 04:14
appunto loro mi VENDONO un oggetto, perciò è di mia proprietà, e se decido di metterci un sw od un hw di terze parti, sono problemi miei, non di apple
la quale decide arbitrariamente che quel telefono non funzioni piu...

Certo se tu fai i danni ci metti le mani da solo si blocca tutto il telefono è colpa di Apple? Se bricki un Samsung mentre tenti il root è colpa di Samsung? :asd:

Simonex84
11-02-2016, 07:26
Ma tu ste cose le cose le pensi veramente o cerchi solo di andare controcorrente per essere originale?
Sarei curioso di conoscere il tuo pensiero quando un giorno ti ritroverai con il touch id scassato per qualsiasi ragione e con l'iphone senza piu' la garanzia e invece di spendere 20 euro per riparartelo da solo o 50 euro per farlo fare al riparatore di fiducia di turno sarai costretto a dare 120€ ad apple che ti punta la pistola alla tempia perché se non ti rivolgi a loro il tuo smartphone si trasforma in un fermacarte che hai pagato 700 euro un anno prima.

ma quali 120€!!! ne sborso 300€ ma per un rigenerato con vetro, scocca e batteria nuovi, dopo 2 anni è una buona cifra per ciò che si ottiene in cambio.

Piedone1113
11-02-2016, 07:28
Con 300€ ti danno il telefono intero rigenerato, non è in cambio del touch ID. :rolleyes:

Esatto, sborsi 330€ per un cell rigenerato (lo passanno nella macchina del tempo?) perchè non sono capaci di risolvere l'error53 se non in questo modo (detto da loro), ed anche qui i genius apple mostrano la loro estrema competenza ed i suoi clienti l'elevata qualità dei prosciutti italiani.

Piedone1113
11-02-2016, 07:30
ma quali 120€!!! ne sborso 300€ ma per un rigenerato con vetro, scocca e batteria nuovi, dopo 2 anni è una buona cifra per ciò che si ottiene in cambio.
Perchè dopo due anni? ed io che acquisto con pi pago dazio ad apple di 300€ all'anno per avere uno smartphone funzionato, usato e vecchio?

Simonex84
11-02-2016, 07:31
Perchè dopo due anni? ed io che acquisto con pi pago dazio ad apple di 300€ all'anno per avere uno smartphone funzionato, usato e vecchio?

perchè dopo 2 anni scade la garanzia, prima il cambio è gratis

Piedone1113
11-02-2016, 07:35
perchè dopo 2 anni scade la garanzia, prima il cambio è gratis

Acquisto con "PI" (alias partita IVA) significa 1 anno di garanzia, o Apple da un anno al privato e 2 alle aziende (no questa cosa mi interessa davvero dato che con lo smartphone ci lavoro pure)

Simonex84
11-02-2016, 07:43
Acquisto con "PI" (alias partita IVA) significa 1 anno di garanzia, o Apple da un anno al privato e 2 alle aziende (no questa cosa mi interessa davvero dato che con lo smartphone ci lavoro pure)

con P.Iva non so, un privato che acquista in Apple Store ha 2 anni di garanzia, il primo anno del produttore, il secondo del venditore, visto che produttore e venditore coincidono hai 2 anni in tutto.

altrimenti compri anche l'AppleCare e sei a posto

http://www.apple.com/it/support/products/iphone.html

Sampe
11-02-2016, 07:47
Se il touch id non originale fosse stato difettoso il telefono non avrebbe dovuto funzionare affatto dimostrando la carenza del centro assistenza non "ufficiale", invece guardacaso non ha funzionato solo dopo un aggiornamento di sistema...quasi come a voler punire l'utente infedele macchiatosi dell'ignobile reato di altro tradimento verso la santa assistenza Apple!

Non avrai altro centro di assistenza all'infuori di me!
Un azienda seria non usa certi mezzucci per obbligare un utente a restargli "fedele" ma lo attira con la qualità e validità dei propri prodotti e l'onesta dell'apparato che sta dietro al proprio marchio.
A proposito di onesta...

Riprendendo un commento precedente che dava del pezzente all'utente Apple che si rivolge all'assistenza aftermarket mi chiedo:
E più ignobile e "pezzente" un utente che esercita il proprio DIRITTO per risparmiare una considerevole cifra o un azienda di prodotti di lusso che usa mezzi truffaldini per OBBLIGARE, in barba alla legge, i propri utenti a servirsi della propria rete di assistenza?
E più "barbone" e meno credibile un utente che non ha violato nessuna legge per risparmiare qualche euro o un azienda che è accusata di 879 milioni di euro di evasione fiscale? (notare che sta gia patteggiando il risarcimento delle tasse evase).
;-)

1 - il TouchID non originale é difettoso. Il TouchID originale LEGGE le impronte, il TouchID non originale NON LEGGE le impronte. Quando tu esci dal negozio non affiliato non sai cosa ti hanno montato sopra, hai pagato meno per una riparazione che vale poco e hai già un cellulare che non funziona più come dovrebbe.

2 - non esistono aziende "serie" (multinazionali) di elettronica che quando non usi i loro canali ufficiali, fai una riparazione/modifica errata, ti danno una pacca sulla spalla e ti dicono "ma sí, tranquillo, mettiamo tutto a posto". Con questo discorso nessuno comprerebbe niente.
Di sicuro Apple è una delle migliori sia dal punto di vista della qualità dei prodotti sia dal punto di vista dell'assistenza. Bisognerebbe provare in prima persona i prodotti e ciò che li circonda, cosa che pochi di quelli che entrano nei topic per criticare fanno. Anni fa ebbi un problema con un samsung comprato da 10 giorni per un difetto della batteria originale, e sono dovuto stare 50 giorni senza telefono con due viaggi all'assistenza perché la prima volta me lo avevano tenuto 2 settimane per ridarmelo com'era prima... Questa è una delle cose che mi ha fatto evitare Samsung al momento del cambio cellulare, anche se apprezzo alcuni suoi prodotti (il Note è un gioiello di telefono).

3 - Non è questione di essere barboni o ricconi, è questione di essere consapevoli delle proprie scelte.
Fosse per me ad Apple farei pagare tutti i soldi evasi più una multa. Purtroppo in Italia abbiamo delle leggi "fantastiche" che favoriscono i ladri e l'evasione (vedi i casi da VR46 in poi). Che quando qualcuno sbaglia deve pagare non ci sono dubbi.

*aLe
11-02-2016, 07:58
Peccato che se un essere umano è consenziente non esiste nessuna legge che gli vieta di farsi mettere al guinzaglio (apple docet)Oddio io in realtà avevo pensato a un'altra cosa... :sofico:

Se il touch id non originale fosse stato difettoso il telefono non avrebbe dovuto funzionare affatto dimostrando la carenza del centro assistenza non "ufficiale", invece guardacaso non ha funzionato solo dopo un aggiornamento di sistema...Beh all'atto pratico il tasto home che ti monta un tecnico "non Apple" non funziona al 100%. Perdi la funzionalità di lettura delle impronte.
Poi se uno può farne a meno, pazienza. Si tiene un telefono che funziona al 90% e vive contento.

Come già detto più volte, ritengo anche che Apple abbia fatto la boiata a permettere l'installazione di questo update sui telefoni "modificati" (e ritengo non l'abbia fatto apposta).
Avrebbero dovuto impedire l'installazione di questo update sui telefoni modificati, notificando al proprietario quanto segue: "Il tuo telefono non risponde ai requisiti di sicurezza di iOS versione x.y pertanto non verrà aggiornato. Recati al più vicino Apple store per risolvere il problema, o non riceverai più alcun futuro update dell'OS".
Che poi ripetano il solito mantra "It's not a bug, it's a feature!" anche in questo caso, lascia il tempo che trova.

Mparlav
11-02-2016, 08:16
La questione è molto semplice. Apple fa un telefono costituito da un hardware e un software, e tu non compri (e non puoi comprare) né uno né l'altro separatamente: compri un unico prodotto. L'hardware funziona solo con quel software, e non puoi installarci nient'altro (ovvero se ci riesci, puoi, e poi sono fatti tuoi); il software funziona solo con quell'hardware, e se lo cambi sono fatti tuoi. Apple può decidere benissimo che qualsiasi manomissione del telefono, hardware o software rende il telefono, come oggetto, instabile/non sicuro/pericoloso/tutto quello che vuoi, perché loro ti vendono l'oggetto completo e l'oggetto è garantito per funzionare così come te lo vendono e senza alcuna modifica.
Dire che il telefono è tuo e quindi ci puoi cambiare l'hardware e deve funzionare è esattamente come dire che se ci cambi il software l'hardware deve funzionare, ed è un discorso che non sta né in cielo né in terra.

Secondo me non sta' né in cielo né in terra quanto hai scritto, nei fatti e nel diritto.

A meno che non mi mostri le condizioni contrattuali Apple che confermano quanto tu dici, al che ne possiamo discutere.

Radagast82
11-02-2016, 08:50
la cosa che più mi lascia basito è come alcuni utenti continuino a credere alla storiella delle sicurezza, quando è stato più volte scritto con documentazione Apple alla mano che è una boiata bella e buona. è una boiata dal punto di vista tecnico (puoi metterci il sensore manomesso che ti pare ma l'associazione non la fa il sensore, e il secure enclave non c'entra un piffero), dal punto di vista di procedura (è sempre e comunque richiesto il pin), e dal punto di vista legale (Apple NON è responsabile dei tuoi dati!)

"Analisi" fatta da Apple user peraltro... ma chissà perchè i loro interventi non vengono mai quotati :asd:

Simonex84
11-02-2016, 08:54
la cosa che più mi lascia basito è come alcuni utenti continuino a credere alla storiella delle sicurezza, quando è stato più volte scritto con documentazione Apple alla mano che è una boiata bella e buona. è una boiata dal punto di vista tecnico (puoi metterci il sensore manomesso che ti pare ma l'associazione non la fa il sensore, e il secure enclave non c'entra un piffero), dal punto di vista di procedura (è sempre e comunque richiesto il pin), e dal punto di vista legale (Apple NON è responsabile dei tuoi dati!)

"Analisi" fatta da Apple user peraltro... ma chissà perchè i loro interventi non vengono mai quotati :asd:

se ti fa piace li quoto tutti scrivendo poi alla fine che non sono d'accordo, per me continua a rimanere una mossa giusta bloccare un iPhone con Touch-Id compromesso/contraffatto/sostituito-da-terzi/ecc..

Radagast82
11-02-2016, 09:02
se ti fa piace li quoto tutti scrivendo poi alla fine che non sono d'accordo, per me continua a rimanere una mossa giusta bloccare un iPhone con Touch-Id compromesso/contraffatto/sostituito-da-terzi/ecc..

ma guarda non mi riferivo a te. per quanto non sia d'accordo con la tua opinione la prendo per quella che è e amen. Almeno hai il buon gusto di non accampare motivazioni semi-tecniche smentite dalla stessa Apple. Tu sei uno di quei 3/4 utenti, che hanno ancora una loro opinione che potrebbe non coincidere sempre con il mantra di cupertino, con cui si può parlare e discutere civilmente

Sampe
11-02-2016, 09:02
"Analisi" fatta da Apple user peraltro... ma chissà perchè i loro interventi non vengono mai quotati :asd:

Un'altra cosa incredibile è come in tutta questa storia si siano sentiti coinvolti utenti che un dispositivo apple non lo hanno (e da come parlano non vorrebbero averlo mai) e a cui quindi dovrebbe importare poco meno di niente. Però sono sempre i primi a commentare (e a volte purtroppo anche a offendere) :D

Piedone1113
11-02-2016, 09:04
se ti fa piace li quoto tutti scrivendo poi alla fine che non sono d'accordo, per me continua a rimanere una mossa giusta bloccare un iPhone con Touch-Id compromesso/contraffatto/sostituito-da-terzi/ecc..

Se per te va bene che il tuo dispositivo si blocchi in caso di sostituzione del tasto home nulla da ridire.
Il dispositivo è tuo e puoi decidere di trasferire i tuoi diritti di proprietà alla Apple.
A me invece non va bene che Apple, o chiunque altro, decida di rendere inutilizzabile una mia proprietà unilateralmente.
Ti è chiaro questo?
Forse ti sfugge il fatto che con la tua proprietà puoi farci quello che più ti aggrada (nei limiti delle leggi vigenti) e che sei limitato solo se utilizzi un bene non di tua proprietà ma concesso in uso a vario titolo da un terzo.

AlexSwitch
11-02-2016, 09:05
Finalmente qualcuno chge si informa davvero e non sputa sentenze solo dettate da invidia\ odio.
:ave: :ave: :ave:

Fatto paradossale, scevro da invida ed odio ( leggi la mia firma ), il 5S ( il primo iPhone con TouchID ) è immune dal problema... Gli puoi cambiare per decine di volte il tasto home, il display, ed aggiornarlo ogni volta all'ultima versione di iOS disponibile e non si bloccherà.... Curioso no? Soprattutto per il fatto che questo modello viene ancora venduto da Apple presso i suoi store e quindi pienamente supportato.
Quindi si può affermare tranquillamente che Apple ha un problema di sicurezza con la sua piattaforma " Secure Enclave " che non garantisce omogeneità di prestazioni tra tutti i dispositivi con TouchID.

Inoltre, leggendo il documento Apple linkato da McCry sul Secure Enclave, ti dice chiaramente che il TouchID è uno strumento accessorio, non sostitutivo, con cui si può inserire più velocemente il proprio codice di sblocco e la propria password di AppleID per i servizi a questi legati. Le chiavi di tutto sono i nostri codici sblocco e AppleID che vengono gestiti indipendentemente dal sensore biometrico utilizzato.

Radagast82
11-02-2016, 09:05
Un'altra cosa incredibile è come in tutta questa storia si siano sentiti coinvolti utenti che un dispositivo apple non lo hanno (e da come parlano non vorrebbero averlo mai) e a cui quindi dovrebbe importare poco meno di niente. Però sono sempre i primi a commentare (e a volte purtroppo anche a offendere) :D

quelli ci sono sempre! ma basta ignorarli e scambiarsi le proprie opinioni in maniera civile, come mi sembra sia possibile (vedi lo scambio tra me e battilei, e altri ancora)

Simonex84
11-02-2016, 09:06
ma guarda non mi riferivo a te. per quanto non sia d'accordo con la tua opinione la prendo per quella che è e amen. Almeno hai il buon gusto di non accampare motivazioni semi-tecniche smentite dalla stessa Apple. Tu sei uno di quei 3/4 utenti, che hanno ancora una loro opinione che potrebbe non coincidere sempre con il mantra di cupertino, con cui si può parlare e discutere civilmente

:mano: :cincin:

in questo caso sono la pecora nera della setta :D

Radagast82
11-02-2016, 09:09
:mano: :cincin:

in questo caso sono la pecora nera della setta :D

ce n'è uno appena sopra di te, un altro che non si fa problemi a dire che potrebbe essere un bug... insomma, siete in diversi, ma come al solito spiccano sempre quelli che "apple dice così, e così DEVE essere". Poi ci aggiungi quelli che vanno contro apple per passare il tempo e i ricavi di hwu schizzano alle stelle :O

Simonex84
11-02-2016, 09:11
Se per te va bene che il tuo dispositivo si blocchi in caso di sostituzione del tasto home nulla da ridire.
Il dispositivo è tuo e puoi decidere di trasferire i tuoi diritti di proprietà alla Apple.
A me invece non va bene che Apple, o chiunque altro, decida di rendere inutilizzabile una mia proprietà unilateralmente.
Ti è chiaro questo?
Forse ti sfugge il fatto che con la tua proprietà puoi farci quello che più ti aggrada (nei limiti delle leggi vigenti) e che sei limitato solo se utilizzi un bene non di tua proprietà ma concesso in uso a vario titolo da un terzo.

E a te invece è chiaro che se non vuoi sottostare alle regole imposte da Apple NON devi comprare un loro dispositivo?

A proposito, visto che la questione sembra ti stia tanto a cuore, te hai qualche prodotto con la mela stampata sopra? perché se non ne hai è quantomeno bizzarra tutta questa voglia e necessità di partecipare alle discussioni su questa azienda......

Per esempio a me non interessano i prodotti Huawei (e simili) ed evito proprio di leggere e commentare quelle notizie.

Piedone1113
11-02-2016, 09:17
Un'altra cosa incredibile è come in tutta questa storia si siano sentiti coinvolti utenti che un dispositivo apple non lo hanno (e da come parlano non vorrebbero averlo mai) e a cui quindi dovrebbe importare poco meno di niente. Però sono sempre i primi a commentare (e a volte purtroppo anche a offendere) :D
Mettiamola così:
se il costruttore del tuo appartamento ti mettesse il sigillo all'appartamento perchè hai appeso una mensola con dei fisher (rendendo a suo dire la struttura insicura) e tu sei felice della cosa a me girano comunque le p***e perchè si creerebbe un precedente tale da poter trovarmici io domani nelle stesse condizioni anche con un'altro costruttore.
A me non sta bene per questo motivo e non perchè sia contro i masochisti, se ti va bene come risposta.

AlexSwitch
11-02-2016, 09:35
E a te invece è chiaro che se non vuoi sottostare alle regole imposte da Apple NON devi comprare un loro dispositivo?

A proposito, visto che la questione sembra ti stia tanto a cuore, te hai qualche prodotto con la mela stampata sopra? perché se non ne hai è quantomeno bizzarra tutta questa voglia e necessità di partecipare alle discussioni su questa azienda......

Per esempio a me non interessano i prodotti Huawei (e simili) ed evito proprio di leggere e commentare quelle notizie.

Giusto ( senza polemica eh :) ), ma mi viene da pensare che se ci sono regole queste devono essere chiare ed esplicitamente descritte nei loro effetti.
D'altronde " la legge non ammette ignoranza " che è un principio legato a diritti e doveri. Tra i doveri, per chi mi vende un bene con software e servizi allegati, c'è quello di informare il cliente su cosa può andare incontro se dovesse contravvenire alle regole... Ed è qui che Apple, lasciando perdere per il momento le motivazioni di carattere tecnico, ha sbagliato ed è in torto. Perché nessuno che si è ritrovato con l'errore 53 è stato avvisato preventivamente dell'aggiornamento dell'OS, delle conseguenze a cui stava andando incontro e del perché.
Se Apple lo ha fatto per colposità o deliberatamente lo stabilirà un giudice in base alle leggi vigenti, ma rimane il fatto di utenti che, in buona fede ovvero senza intenti fraudolenti o di arrecare danno, che hanno deciso di risparmiare sui costi di riparazione di un dispositivo accessorio ( il TouchID ), si sono ritrovati con un bene di loro proprietà inutilizzabile.

ciccio357p
11-02-2016, 09:39
Geniali.
ti costringono a fare le riparazioni da loro altrimenti, non solo decade la garanzia, ma ti bloccano il dipositivo. il tuo dispositivo.

l' iphone è di tua proprietà, ma la apple puo decidere cosa puoi farci. una specie di ''garanzia'' a vita. :asd:

benvenuti nel mondo apple!

p.s: spero che non vada a buon fine la class action ;)

Infatti spero non vada a buon fine , è già stato detto e ridetto più volte ,
Cambiare un pezzo che di fatto può in mani esperte aprire totalmente i dati se sibili ad altri è da folli ... Non tutti usano lo smartphone per i giochini ...
Chi compra un prodotto come un iPhone sa a cosa va incontro e si regola di conseguenza ..
Per quel che mi riguarda appoggio in toto la scelta Apple , invertiamo il problema , e se il tipo una volta sostituito lettore di impronte si fosse accorto della diffusione dei suoi dati sensibili non sarebbe stato peggio ?
Somma non cerchiamo sempre il male dove non c'è ...
Vetro dello schermo , batteria , fotocamera , sono sostituibili in laboratori attrezzati e non ufficiali ( che poi è quello che spesso succede con altre marche ...) e non bloccano il terminale .
La Apple non prevede in alcun modo la riparazione dei suoi smartphone o iPad , se in garanzia vengono solitamente sostituite , se rotti in maniera accidentale , la Apple propone l'acquisto di un nuovo terminale ( inviando il vecchio ) pagando circa la metà del prezzo pieno ..
Somma meglio non farlo cadere :)
Ciao a tutti

Simonex84
11-02-2016, 09:39
Giusto ( senza polemica eh :) ), ma mi viene da pensare che se ci sono regole queste devono essere chiare ed esplicitamente descritte nei loro effetti.
D'altronde " la legge non ammette ignoranza " che è un principio legato a diritti e doveri. Tra i doveri, per chi mi vende un bene con software e servizi allegati, c'è quello di informare il cliente su cosa può andare incontro se dovesse contravvenire alle regole... Ed è qui che Apple, lasciando perdere per il momento le motivazioni di carattere tecnico, ha sbagliato ed è in torto. Perché nessuno che si è ritrovato con l'errore 53 è stato avvisato preventivamente dell'aggiornamento dell'OS, delle conseguenze a cui stava andando incontro e del perché.
Se Apple lo ha fatto per colposità o deliberatamente lo stabilirà un giudice in base alle leggi vigenti, ma rimane il fatto di utenti che, in buona fede ovvero senza intenti fraudolenti o di arrecare danno, che hanno deciso di risparmiare sui costi di riparazione di un dispositivo accessorio ( il TouchID ), si sono ritrovati con un bene di loro proprietà inutilizzabile.

Ok questo te lo concedo, avrebbero dovuto avvisare di questa eventualità.

ciccio357p
11-02-2016, 09:50
Giusto ( senza polemica eh :) ), ma mi viene da pensare che se ci sono regole queste devono essere chiare ed esplicitamente descritte nei loro effetti.
D'altronde " la legge non ammette ignoranza " che è un principio legato a diritti e doveri. Tra i doveri, per chi mi vende un bene con software e servizi allegati, c'è quello di informare il cliente su cosa può andare incontro se dovesse contravvenire alle regole... Ed è qui che Apple, lasciando perdere per il momento le motivazioni di carattere tecnico, ha sbagliato ed è in torto. Perché nessuno che si è ritrovato con l'errore 53 è stato avvisato preventivamente dell'aggiornamento dell'OS, delle conseguenze a cui stava andando incontro e del perché.
Se Apple lo ha fatto per colposità o deliberatamente lo stabilirà un giudice in base alle leggi vigenti, ma rimane il fatto di utenti che, in buona fede ovvero senza intenti fraudolenti o di arrecare danno, che hanno deciso di risparmiare sui costi di riparazione di un dispositivo accessorio ( il TouchID ), si sono ritrovati con un bene di loro proprietà inutilizzabile.
Ed è giusto così per i motivi già citati , inutile ripetere le stesse cose l'errore nella comunicazione c'è e sono d'accordo , ma per il resto la Apple fa bene a bloccare i terminali una volta che il lettore risulta sostituito o manomesso ..
Ciao e buona giornata

Piedone1113
11-02-2016, 09:58
Ed è giusto così per i motivi già citati , inutile ripetere le stesse cose l'errore nella comunicazione c'è e sono d'accordo , ma per il resto la Apple fa bene a bloccare i terminali una volta che il lettore risulta sostituito o manomesso ..
Ciao e buona giornata

Fammi capire:
Apple ha fatto male a non avvisare, ma al tempo stesso ha fatto bene a bloccare senza avvisare?
Non ti sembra una contraddizione di termini?

Simonex84
11-02-2016, 10:02
Fammi capire:
Apple ha fatto male a non avvisare non male, chiamiamola "leggerezza", ma al tempo stesso ha fatto bene a bloccare senza avvisare SI?
Non ti sembra una contraddizione di terminiNO?

risposte in rosso


poi magari rispondi a questo...

A proposito, visto che la questione sembra ti stia tanto a cuore, te hai qualche prodotto con la mela stampata sopra? perché se non ne hai è quantomeno bizzarra tutta questa voglia e necessità di partecipare alle discussioni su questa azienda......

Radagast82
11-02-2016, 10:08
Infatti spero non vada a buon fine , è già stato detto e ridetto più volte ,
Cambiare un pezzo che di fatto può in mani esperte aprire totalmente i dati se sibili ad altri è da folli ... Non tutti usano lo smartphone per i giochini ...
Chi compra un prodotto come un iPhone sa a cosa va incontro e si regola di conseguenza ..
Per quel che mi riguarda appoggio in toto la scelta Apple , invertiamo il problema , e se il tipo una volta sostituito lettore di impronte si fosse accorto della diffusione dei suoi dati sensibili non sarebbe stato peggio ?
Somma non cerchiamo sempre il male dove non c'è ...
Vetro dello schermo , batteria , fotocamera , sono sostituibili in laboratori attrezzati e non ufficiali ( che poi è quello che spesso succede con altre marche ...) e non bloccano il terminale .
La Apple non prevede in alcun modo la riparazione dei suoi smartphone o iPad , se in garanzia vengono solitamente sostituite , se rotti in maniera accidentale , la Apple propone l'acquisto di un nuovo terminale ( inviando il vecchio ) pagando circa la metà del prezzo pieno ..
Somma meglio non farlo cadere :)
Ciao a tutti

è stato fatto notare in almeno 10 post che non è così. Documentazione tecnica di Apple alla mano.

ciccio357p
11-02-2016, 10:14
Fammi capire:
Apple ha fatto male a non avvisare, ma al tempo stesso ha fatto bene a bloccare senza avvisare?
Non ti sembra una contraddizione di termini?

No non lo è sono due cose ben distinte non ti pare ?

Piedone1113
11-02-2016, 10:14
risposte in rosso


poi magari rispondi a questo...

Leggerezza significa errore in buona fede, o sbaglio?
Quindi la tua risposta è comunque una contraddizione perchè una azione (lesiva) successiva ad un errore è comunque un errore.

Mettiamola così:
se il costruttore del tuo appartamento ti mettesse il sigillo all'appartamento perchè hai appeso una mensola con dei fisher (rendendo a suo dire la struttura insicura) e tu sei felice della cosa a me girano comunque le p***e perchè si creerebbe un precedente tale da poter trovarmici io domani nelle stesse condizioni anche con un'altro costruttore.
A me non sta bene per questo motivo e non perchè sia contro i masochisti, se ti va bene come risposta.

Solito disco rotto:
Se volete vivere seconde le leggi di Apple fondate uno stato (fuori dal mio) che chiamerete applelandia, ma finquando vivete in Italia:

Art 42 costituzione italiana
omissis
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
Omissis

ed ancora:

pienezza è un diritto che consente al suo titolare ogni utilizzazione lecita del bene che si esplica principalmente nel potere di godimento e di disposizione ("ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo" art. 832)

esclusività il rapporto che si instaura tra proprietario e bene è esclusivo, nel senso che non sono ammesse interferenze di altri soggetti nel rapporto con il bene
elasticità le facoltà del proprietario possono essere limitate dalla esistenza di altri diritti, come l'usufrutto, sullo stesso bene. In questi casi, però, il diritto rimane comunque integro riacquistando automaticamente tutta la sua pienezza alla cessazione del diritto che lo comprime
autonomia e indipendenza a differenza degli altri diritti reali, il diritto di proprietà può esistere da solo, senza dipendere da altri diritti di maggiore ampiezza
perpetuità si ritiene che non possano essere imposti limiti temporali alla proprietà, non è ammessa una proprietà " a tempo" , ma un'eccezione a questo principio può essere costituita dall'art. 953 c.c. in relazione alla scadenza del termine del diritto di superficie
imprescrittibilità la proprietà non si perde per il non uso, potendo solo essere usucapita dall'uso che altri ne faccia

Cosa non ti è chiaro ancora?

Simonex84
11-02-2016, 10:16
@Piedone1113

insomma ci vuoi proprio dire se hai dispositivi Apple o no..... :asd:

Mparlav
11-02-2016, 10:23
A proposito, visto che la questione sembra ti stia tanto a cuore, te hai qualche prodotto con la mela stampata sopra? perché se non ne hai è quantomeno bizzarra tutta questa voglia e necessità di partecipare alle discussioni su questa azienda......

Per esempio a me non interessano i prodotti Huawei (e simili) ed evito proprio di leggere e commentare quelle notizie.

Perchè ci vuole un patentino "possessore" Apple per poter partecipare alle discussioni su questa azienda?
Ed in tal caso, bisogna avere un numero minimo di prodotti Apple?

Basta un iPod Shuffle di 10 anni fa', o ci vuole almeno un iPhone?

Io stabilirei che bisogna avere almeno un Mac Pro 2013 per partecipare alle discussioni, riportando in firma il codice seriale del prodotto.

Piedone1113
11-02-2016, 10:23
@Piedone1113

insomma ci vuoi proprio dire se hai dispositivi Apple o no..... :asd:

Che io abbia o meno un dispositivo apple ( ti rispondo se mi spieghi in che modo il non avere un dispositivo Apple rende nulle le leggi italiane sul diritto di proprietà) credo sia ininfluente, ma felice di essere smentito codice alla mano.

ciccio357p
11-02-2016, 10:24
è stato fatto notare in almeno 10 post che non è così. Documentazione tecnica di Apple alla mano.

Comunque a scarso di equivoci , io rimango della mia idea e tu della tua ...
Buona giornata

Radagast82
11-02-2016, 10:27
Comunque a scarso di equivoci , io rimango della mia idea e tu della tua ...
Buona giornata

certo, così come tanti altri. Ma permettimi, nell'ambito di una discussione civile, di farti notare che il tuo presupposto non è corretto. Poi mi rispondi che continui lo stesso ad avere la tua opinione, e chi la contesta ;)
Buona giornata anche a te!

Simonex84
11-02-2016, 10:28
Che io abbia o meno un dispositivo apple ( ti rispondo se mi spieghi in che modo il non avere un dispositivo Apple rende nulle le leggi italiane sul diritto di proprietà) credo sia ininfluente, ma felice di essere smentito codice alla mano.

E no mio caro, la domanda l'ho fatta prima io, il giochetto del "ti rispondo se...." non vale :read:

Nel frattempo cerco un terreno libero dove fondare Applelandia, forse in Antardide qualche pezzo di terra a buon prezzo è rimasto, tutto bianco, sarebbe perfetto :D

Radagast82
11-02-2016, 10:31
ah, per dovere di cronaca, in altro sito che tratta di argomenti Apple è riportata la notizia che non c'è solo una CA in pista, ma anche uno studio legale in UK e pare l'unione europea (non ho ben capito a che titolo, penso per questioni di antitrust).
così, giusto per dimensionare il tema

Simonex84
11-02-2016, 10:34
ah, per dovere di cronaca, in altro sito che tratta di argomenti Apple è riportata la notizia che non c'è solo una CA in pista, ma anche uno studio legale in UK e pare l'unione europea (non ho ben capito a che titolo, penso per questioni di antitrust).
così, giusto per dimensionare il tema

ovvio, quando gli squali sentono l'odore del sangue attaccano

Piedone1113
11-02-2016, 10:39
E no mio caro, la domanda l'ho fatta prima io, il giochetto del "ti rispondo se...." non vale :read:

Nel frattempo cerco un terreno libero dove fondare Applelandia, forse in Antardide qualche pezzo di terra a buon prezzo è rimasto, tutto bianco, sarebbe perfetto :D
Vabbe vai, continua a distogliere l'attenzione dalla tua ignoranza sul diritto di proprietà cercando scuse che nulla hanno a che fare con la discussione, quando io ho espresso più di una volta che mi preme la faccenda affinchè non si crei un precedente pericoloso.

A scanso di equivoci è mio dovere civile denunciare pubblicamente un'ingiustizia commessi a terzi, se per te nemmeno questo ti va bene mi offro per pagarti un biglietto di sola andata per l'antartide. ;)

Simonex84
11-02-2016, 10:41
mi offro per pagarti un biglietto di sola andata per l'antartide. ;)

accetto!!

Sampe
11-02-2016, 10:43
Mettiamola così:
se il costruttore del tuo appartamento ti mettesse il sigillo all'appartamento perchè hai appeso una mensola con dei fisher (rendendo a suo dire la struttura insicura) e tu sei felice della cosa a me girano comunque le p***e perchè si creerebbe un precedente tale da poter trovarmici io domani nelle stesse condizioni anche con un'altro costruttore.
A me non sta bene per questo motivo e non perchè sia contro i masochisti, se ti va bene come risposta.

Basta esempi ad cazzum, ti prego :D
Il problema è se la mensola ti cade in testa e te vai dal costruttore a lamentarti.
Il problema è un lavoro fatto male per cui pretendi che altri sistemino il tuo errore.
Dimmi cosa avrebbe fatto la samsung con il tuo s4 se dopo una riparazione non autorizzata il cellulare non funzionasse più come deve :rolleyes:
Poi possiamo discutere se apple avesse potuto avvisare prima dell'aggiornamento e cose varie, ma il concetto di base (alteri un componente di sicurezza -> il telefono non funziona più bene) IMHO è sacroscanto

Ps: non vale la risposta che uscito dal riparatore non autorizzato l'iphone funzionava a dovere, perché NON È VERO

Mparlav
11-02-2016, 10:48
Questo è il punto di vista di iFixit sulla questione:
https://ifixit.org/blog/7889/whats-up-with-error-53/

Radagast82
11-02-2016, 10:51
https://discussions.apple.com/thread/7400931?tstart=0

al tizio che ha aperto la discussione SEMBRA che gli si sia crepato lo schermo dopo una caduta.
telefono funzionante ma ovviamente con schermo crepato.
SEMBRA che abbia poi aggiornato a ios9.2 e via di errore 53. no garanzia perchè schermo crepato.

Ho messo in maiuscolo il sembra per onestà, ma se così fosse vorrebbe dire che a fronte di uno schermo crepato è il caso di non aggiornare, pena blocco del terminale. Non prima almeno di aver fatto riparare lo schermo, ma solo da Apple, se no punto e accapo.

Immagino che prima o poi Apple chiarisca per bene come funziona questa "feature" di sicurezza, su quali componenti impatta etc.

Simonex84
11-02-2016, 10:57
https://discussions.apple.com/thread/7400931?tstart=0

al tizio che ha aperto la discussione SEMBRA che gli si sia crepato lo schermo dopo una caduta.
telefono funzionante ma ovviamente con schermo crepato.
SEMBRA che abbia poi aggiornato a ios9.2 e via di errore 53. no garanzia perchè schermo crepato.

Ho messo in maiuscolo il sembra per onestà, ma se così fosse vorrebbe dire che a fronte di uno schermo crepato è il caso di non aggiornare, pena blocco del terminale. Non prima almeno di aver fatto riparare lo schermo, ma solo da Apple, se no punto e accapo.

Immagino che prima o poi Apple chiarisca per bene come funziona questa "feature" di sicurezza, su quali componenti impatta etc.

C'è qualcosa che non torna nella storiella, perchè lo schermo crepato in Apple lo cambiano (ovviamente pagando) è una riparazione fuori garanzia per la quale però l'iPhone deve rispondere ai requisiti di originalità in ogni suo componente, in questo caso (cioè iPhone originale in ogni sua parte) viene anche sbloccato l'errore #53

Piedone1113
11-02-2016, 10:57
Basta esempi ad cazzum, ti prego :D
Il problema è se la mensola ti cade in testa e te vai dal costruttore a lamentarti.
Il problema è un lavoro fatto male per cui pretendi che altri sistemino il tuo errore.
Dimmi cosa avrebbe fatto la samsung con il tuo s4 se dopo una riparazione non autorizzata il cellulare non funzionasse più come deve :rolleyes:
Poi possiamo discutere se apple avesse potuto avvisare prima dell'aggiornamento e cose varie, ma il concetto di base (alteri un componente di sicurezza -> il telefono non funziona più bene) IMHO è sacroscanto

Ps: non vale la risposta che uscito dal riparatore non autorizzato l'iphone funzionava a dovere, perché NON È VERO

Basta, ci rinuncio, a discutere con alcune persone si perde solo tempo.

Radagast82
11-02-2016, 11:05
C'è qualcosa che non torna nella storiella, perchè lo schermo crepato in Apple lo cambiano (ovviamente pagando) è una riparazione fuori garanzia per la quale però l'iPhone deve rispondere ai requisiti di originalità in ogni suo componente, in questo caso (cioè iPhone originale in ogni sua parte) viene anche sbloccato l'errore #53

boh infatti per questo ho messo SEMBRA.
Lui pare avesse acquistato il telefono a Dubai, ma vive in India dove non c'è (vero? non lo so) presidio Apple.
Il suo punto è diverso: l'ha mandato in garanzia non per lo schermo rotto, ma per l'errore 53, conseguenza dell'update. Non dovrebbe aver chiesto la sostituzione dello schermo in garanzia, ma il perchè dell'errore.
Faccio il cattivo e penso: quindi da oggi in poi appena si crepa uno schermo sono de facto obbligato a sborsare dindi ad Apple per la riparazione, (giustamente fuori garanzia) altrimenti mi scordo tutti i futuri update. :stordita:

right?

Simonex84
11-02-2016, 11:08
boh infatti per questo ho messo SEMBRA.
Lui pare avesse acquistato il telefono a Dubai, ma vive in India dove non c'è (vero? non lo so) presidio Apple.
Il suo punto è diverso: l'ha mandato in garanzia non per lo schermo rotto, ma per l'errore 53, conseguenza dell'update. Non dovrebbe aver chiesto la sostituzione dello schermo in garanzia, ma il perchè dell'errore.
Faccio il cattivo e penso: quindi da oggi in poi appena si crepa uno schermo sono de facto obbligato a sborsare dindi ad Apple per la riparazione, (giustamente fuori garanzia) altrimenti mi scordo tutti i futuri update. :stordita:

right?

Di sicuro l'errore #53 compare se sostituisci il touch-id, ufficialmente se cambia qualsiasi altro pezzo non succede nulla, perdi solo il diritto alla futura assistenza fuori garanzia Apple.

Quindi se ti si rompe lo schermo, trapiantando sul nuovo il tuo vecchio touch-id non dovresti avere problemi col #53

*aLe
11-02-2016, 11:22
Nel frattempo cerco un terreno libero dove fondare Applelandia, forse in Antardide qualche pezzo di terra a buon prezzo è rimasto, tutto bianco, sarebbe perfetto :DIn bocca al lupo se vuoi coltivare le mele in Antartide eh. :asd:

Sampe
11-02-2016, 11:22
Basta, ci rinuncio, a discutere con alcune persone si perde solo tempo.

Ottimo, argomentazioni finite vedo.
Buon proseguimento di giornata :)

Piedone1113
11-02-2016, 11:23
Di sicuro l'errore #53 compare se sostituisci il touch-id, ufficialmente se cambia qualsiasi altro pezzo non succede nulla, perdi solo il diritto alla futura assistenza fuori garanzia Apple.

Quindi se ti si rompe lo schermo, trapiantando sul nuovo il tuo vecchio touch-id non dovresti avere problemi col #53

Succede anche se ti si rompe il touchid senza bisogno di cambiarlo, probabilmente non fa il check dei componenti, ma solo il controllo che ci sia quello registrato (e questo è ancora peggio)

Radagast82
11-02-2016, 11:31
Di sicuro l'errore #53 compare se sostituisci il touch-id, ufficialmente se cambia qualsiasi altro pezzo non succede nulla, perdi solo il diritto alla futura assistenza fuori garanzia Apple.

Quindi se ti si rompe lo schermo, trapiantando sul nuovo il tuo vecchio touch-id non dovresti avere problemi col #53

a leggere quel thread sembra invece che ufficialmente l'error 53 appare quando c'è un malfunzionamento hardware (generico).
per questo cercavo di capire se c'è qualche spiegazione reale su quando appare questo errore e in quali casi (possibilmente "più reale" del secure enclave).

Perchè se fosse un problema di "impossibile comunicare con la componente" qualsiasi essa sia (touchid, schermo, batteria etc etc) lo scenario è ben diverso.

Non prendo per oro colato quello che riportano in quel thread (posto che sono tutti utenti Apple) ma alcuni sostengono che a fronte di un caso di bendgate, gli si sia presentato sto errore 53 (causa: danneggiamento del flat di connessione).

Concorderai con me se dico che la risposta di Apple finora è stata abbastanza evasiva...

Simonex84
11-02-2016, 11:33
di sicuro devono chiarire e chiarirci bene la situazione

ciccio357p
11-02-2016, 12:28
Basta esempi ad cazzum, ti prego :D
Il problema è se la mensola ti cade in testa e te vai dal costruttore a lamentarti.
Il problema è un lavoro fatto male per cui pretendi che altri sistemino il tuo errore.
Dimmi cosa avrebbe fatto la samsung con il tuo s4 se dopo una riparazione non autorizzata il cellulare non funzionasse più come deve :rolleyes:
Poi possiamo discutere se apple avesse potuto avvisare prima dell'aggiornamento e cose varie, ma il concetto di base (alteri un componente di sicurezza -> il telefono non funziona più bene) IMHO è sacroscanto

Ps: non vale la risposta che uscito dal riparatore non autorizzato l'iphone funzionava a dovere, perché NON È VERO

Amen

ciccio357p
11-02-2016, 12:31
https://discussions.apple.com/thread/7400931?tstart=0

al tizio che ha aperto la discussione SEMBRA che gli si sia crepato lo schermo dopo una caduta.
telefono funzionante ma ovviamente con schermo crepato.
SEMBRA che abbia poi aggiornato a ios9.2 e via di errore 53. no garanzia perchè schermo crepato.

Ho messo in maiuscolo il sembra per onestà, ma se così fosse vorrebbe dire che a fronte di uno schermo crepato è il caso di non aggiornare, pena blocco del terminale. Non prima almeno di aver fatto riparare lo schermo, ma solo da Apple, se no punto e accapo.

Immagino che prima o poi Apple chiarisca per bene come funziona questa "feature" di sicurezza, su quali componenti impatta etc.

È qui rispondo io , iPhone 6 caduta moto a circa 40kmh , schermo cambiato da laboratorio non autorizzato con ricambio originale ( come fa ad averli non so ..)
Nessun problema riscontrato .
Ciao

ciccio357p
11-02-2016, 12:33
C'è qualcosa che non torna nella storiella, perchè lo schermo crepato in Apple lo cambiano (ovviamente pagando) è una riparazione fuori garanzia per la quale però l'iPhone deve rispondere ai requisiti di originalità in ogni suo componente, in questo caso (cioè iPhone originale in ogni sua parte) viene anche sbloccato l'errore #53

A me non risulta , solitamente la Apple ti manda un nuovo ( probabilmente rigenerato ) terminale a circa la metà del costo .
Ciao

VVale
11-02-2016, 12:37
Fanno benissimo a fare una class action e spero sinceramente che Apple la perda.

Simonex84
11-02-2016, 12:45
A me non risulta , solitamente la Apple ti manda un nuovo ( probabilmente rigenerato ) terminale a circa la metà del costo .
Ciao

dipende da cosa si rompe, una volta cambiavano tutto l'iPhone per qualsiasi problema, adesso se è riparabile cambiano solo il pezzo

due anni fa il mio iPhone 5 ha avuto un problema alla fotocamera e il tipo del genius mi ha detto che se fosse stato un 5S avrebbero cambiato solo quella, ma col 5 erano costretti a darmi un rigenerato, cosa che ho apprezzato moltissimo :D

Radagast82
11-02-2016, 13:29
È qui rispondo io , iPhone 6 caduta moto a circa 40kmh , schermo cambiato da laboratorio non autorizzato con ricambio originale ( come fa ad averli non so ..)
Nessun problema riscontrato .
Ciao

ottimo. domanda: nell'arco di tempo tra lo schermo rotto e la sostituzione, hai aggiornato a ios 9.2? perchè pare che l'errore si manifesti in fase di update/ripristino.

Simonex84
12-02-2016, 08:08
iniziate a scaldare i motori, appena Nino la scopre ci sarà da divertirsi :asd:

http://www.iphoneitalia.com/599891/il-bug-del-1970-blocca-quasi-definitivamente-il-tuo-iphone

recoil
12-02-2016, 08:14
la class action è partita ufficialmente negli USA, notizia di ieri

*aLe
12-02-2016, 08:27
iniziate a scaldare i motori, appena Nino la scopre ci sarà da divertirsi :asd:Azzo, sono solo 16 anni che la menano con il bug Y2K su Windows, alla fine.
Adesso è arrivata Apple e l'ha reinventato... Il bug Y2K migliore di sempre! :sofico:

Prima di essere mangiato vivo (che qua non si sa mai)... Si scherza, eh. :p

Nelson Muntz
12-02-2016, 08:36
iniziate a scaldare i motori, appena Nino la scopre ci sarà da divertirsi :asd:

http://www.iphoneitalia.com/599891/il-bug-del-1970-blocca-quasi-definitivamente-il-tuo-iphone

La cosa "divertente" sono quelli che, nei commenti, dicono di averci provato, brickando il terminale! :stordita:

adapter
12-02-2016, 09:26
In termini pratici qual è la differenza?
Entrambi hanno un servizio assistenza ufficiale e non, entrambi hanno parti di ricambio acquistabili, entrambi hanno personale qualificato per l'assistenza, ma nessuno mi vieta di cambiare il filtro dell'olio alla mia Volvo senza che la centralina se ne accorge e mi lascia in mezzo alla strada per la mia sicurezza

Il controllo non è stato messo su qualche clip di massa che chiude il contatto quando viene chiuso lo schermo e rileva la sua apertura successiva.
In termini pratici quindi nessuno ti vieta fino a prova contraria di cambiare che so..la batteria all'iphone, oppure i cavi flat che fanno capo al pulsante accensione/volume o altri pezzi interni che non siano legati al touch-ID.
Come nessuno infatti mi ha vietato di smontare la testa e i pistoni alla mia auto seguendo manuali di officina dove c'erano descritte dettagliate procedure e coppie di serraggio.
Di certo non sono così pirla però da spippolare l'immobilizer, centraline varie, sensori di posizione di pulegge varie e albero motore (messi li guarda caso per bloccare la macchina nel caso vengano rilevati malfunzionamenti al propulsore).
Questo per dire che se fai mettere le mani al sistema immobilizer della tua volvo dal cazzaro di turno che non sa quello che sta facendo e questa non riparte, la cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto nessuno tra quanti stanno leggendo quello che scrivo.
A meno che non vuoi che te la rubano, mi sembra normale che rimani in mezzo alla strada, altrimenti non si chiamerebbe “immobilizer”
Ma comuque, tornando al tuo esempio e agganciandomi nuovamente alla news, puoi sempre farti accompagnare a casa dal fenomeno che ci ha messo le mani e tornare il giorno dopo con il tecnico Volvo che sarà ben felice di aiutarti…Dopo che gli avrai sganciato qualche centone però.


Visto che capita con l'immobilizer delle auto, direi che precedenti ce ne sono.
Ovvio! :rolleyes:
Un'auto si può fermare senza preavvisi e in qualunque momento e non lo troverai scritto da nessuna parte del manuale.
Semmai c'è scritto cosa fare dopo...
Se la centralina rileva pericoli al propulsore, o entra in recovery oppure ti ferma l'auto.
Se poi durante il ceck di avviamento trova incongruenze tra la centralina immobilizer (perché magari qualche genio ci ha messo le mani..:asd:) e la chiave in tuo possesso, stai pur certo che non te la mette in moto manco padre PIO.
Altro che bypassare l'immobilizer come ho letto da qualche parte...

Ma tanto ripeto, se gli avessero fottuto il telefono e rubato i dati dentro cambiando manomettendo il dispositivo, oggi saremmo qui a discutere del perchè Apple non avesse bloccato al volo il dispositivo (a ragione in quel caso secondo me) invece che lasciare i dati a disposizione di tutti...

Ambhè...Stai pur certo che un motivo per fare una class action lo troverebbero in ogni caso.
Se non c'è, ne inventano uno…:asd:

Radagast82
12-02-2016, 09:43
iniziate a scaldare i motori, appena Nino la scopre ci sarà da divertirsi :asd:

http://www.iphoneitalia.com/599891/il-bug-del-1970-blocca-quasi-definitivamente-il-tuo-iphone

Nino where are u?

adapter
12-02-2016, 09:50
La cosa "divertente" sono quelli che, nei commenti, dicono di averci provato, brickando il terminale! :stordita:

In teoria, basterebbe scollegare la batteria per qualche minuto e poi ricollegarla.
Mi successe una cosa simile a un iphone 4s. Rimaneva bloccato in attesa di ricerca rete.
Ho scoperto che, se la data è impostata su 1970, non procede con i vari settaggi automatici di routine.

recoil
12-02-2016, 10:07
In teoria, basterebbe scollegare la batteria per qualche minuto e poi ricollegarla.
Mi successe una cosa simile a un iphone 4s. Rimaneva bloccato in attesa di ricerca rete.
Ho scoperto che, se la data è impostata su 1970, non procede con i vari settaggi automatici di routine.

sì infatti
ho letto che alcuni hanno risolto aspettando qualche ora, forse perché cambia la data arrivando al giorno successivo e torna a funzionare tutto

Piedone1113
12-02-2016, 12:03
Il controllo non è stato messo su qualche clip di massa che chiude il contatto quando viene chiuso lo schermo e rileva la sua apertura successiva.
In termini pratici quindi nessuno ti vieta fino a prova contraria di cambiare che so..la batteria all'iphone, oppure i cavi flat che fanno capo al pulsante accensione/volume o altri pezzi interni che non siano legati al touch-ID.
Come nessuno infatti mi ha vietato di smontare la testa e i pistoni alla mia auto seguendo manuali di officina dove c'erano descritte dettagliate procedure e coppie di serraggio.
Di certo non sono così pirla però da spippolare l'immobilizer, centraline varie, sensori di posizione di pulegge varie e albero motore (messi li guarda caso per bloccare la macchina nel caso vengano rilevati malfunzionamenti al propulsore).
Questo per dire che se fai mettere le mani al sistema immobilizer della tua volvo dal cazzaro di turno che non sa quello che sta facendo e questa non riparte, la cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto nessuno tra quanti stanno leggendo quello che scrivo.
A meno che non vuoi che te la rubano, mi sembra normale che rimani in mezzo alla strada, altrimenti non si chiamerebbe “immobilizer”
Ma comuque, tornando al tuo esempio e agganciandomi nuovamente alla news, puoi sempre farti accompagnare a casa dal fenomeno che ci ha messo le mani e tornare il giorno dopo con il tecnico Volvo che sarà ben felice di aiutarti…Dopo che gli avrai sganciato qualche centone però.



Ovvio! :rolleyes:
Un'auto si può fermare senza preavvisi e in qualunque momento e non lo troverai scritto da nessuna parte del manuale.
Semmai c'è scritto cosa fare dopo...
Se la centralina rileva pericoli al propulsore, o entra in recovery oppure ti ferma l'auto.
Se poi durante il ceck di avviamento trova incongruenze tra la centralina immobilizer (perché magari qualche genio ci ha messo le mani..:asd:) e la chiave in tuo possesso, stai pur certo che non te la mette in moto manco padre PIO.
Altro che bypassare l'immobilizer come ho letto da qualche parte...



Ambhè...Stai pur certo che un motivo per fare una class action lo troverebbero in ogni caso.
Se non c'è, ne inventano uno…:asd:

Leggiti per bene il manuale della tua auto, e vedrai che c'è scritto come bypassare l'immobilizer in caso di cattivo funzionamento della chiave (perchè secondo il tuo parere i ladri di automobili dovrebbero caricarsi l'auto a spalla per portarsela via?)
Le case automobilistiche (tutte quelle che vendono in Europa) hanno l'obbligo di fornire tutte le procedure occorrenti per la sistituzione di qualsiasi componente dell'auto, a titolo gratuito o dietro giusto compenso.
Tutte le centraline devono possedere per le auto prodotte dal 2001 in poi una porta standard di interfacciamento (attualmente dovrebbe essere la OBD II) e non possono utilizzare porte d'interfacciamento proprietarie.
Tutte le case automobilistiche devono fornire, a chiunque operatore del settore lo richieda, a titolo gratuito o dietro giusto pagamento il software di diagnosi e controllo della centralina.
Potrei andare ancora avanti, ma ci sono norme europee che preservano la libera concorrenza nelle riparazioni.
Fatti una ricerca su un motore di ricerca dei termini:
Ecuscan
OBD
Autodata
Per esempio.

Ps per le parti non inerenti il motore (tipo diagnostica clima, autoradio, sistema anticollisione) si possono usare invece che porte obd porte proprietarie, ma comunque le case produttrice devono rendere pubbliche a chi ne fa richiesta tutte le specifiche necessarie per non estromettere la concorrenza.
PPS: dovrebbero rendere pubbliche anche le specifiche fisiche dei ricambi in modo da consentire la costruzione di ricambi equivalenti anche se non originali ( e in caso di sostituzione di un componente con uno equivalente certificato, la garanzia residua sull'auto non decade, per legge)

adapter
12-02-2016, 12:22
Leggiti per bene il manuale della tua auto, e vedrai che c'è scritto come bypassare l'immobilizer in caso di cattivo funzionamento della chiave (perchè secondo il tuo parere i ladri di automobili dovrebbero caricarsi l'auto a spalla per portarsela via?)


Oltre a rileggere quello che ho scritto in precedenza, rileggilo tu il manuale della tua auto.
Vedrai che non c'è scritto da nessuna parte che, in caso di guasto dell'immobilizer (perchè di quello sto parlando) tu sia in grado, tramite una procedura che poi spiegherai a tutti qua sul forum, ti ripartire con la tua auto.
Ma semmai ci sarà scritto: se appare l'errore xy, provare a togliere e rimettere la chiave.
Se l'errore persiste, probabilmente c'è un guasto nell'immobilizer, si consiglia di rivolgersi ad una auto officina autorizzata.
Io, parlo dell'immobilizer (che è il touch-id) della tua auto, e non della chiave (transponder) che è il dito che attiva il touch-id.
Se si guasta l'immobilizer, non c'è manco padre PIO che ti rimette in moto l'auto...:asd:
E se si guasta qualche sensore che impedisce all'auto di partire perché qualche "fenomeno" ci ha messo le mani, stai pur certo che il ladro a cui fai riferimento se la può davvero mettere in spalla la tua auto...:asd:

Piedone1113
12-02-2016, 12:31
Leggiti per bene il manuale della tua auto, e vedrai che c'è scritto come bypassare l'immobilizer in caso di cattivo funzionamento della chiave (perchè secondo il tuo parere i ladri di automobili dovrebbero caricarsi l'auto a spalla per portarsela via?)
Le case automobilistiche (tutte quelle che vendono in Europa) hanno l'obbligo di fornire tutte le procedure occorrenti per la sistituzione di qualsiasi componente dell'auto, a titolo gratuito o dietro giusto compenso.
Tutte le centraline devono possedere per le auto prodotte dal 2001 in poi una porta standard di interfacciamento (attualmente dovrebbe essere la OBD II) e non possono utilizzare porte d'interfacciamento proprietarie.
Tutte le case automobilistiche devono fornire, a chiunque operatore del settore lo richieda, a titolo gratuito o dietro giusto pagamento il software di diagnosi e controllo della centralina.
Potrei andare ancora avanti, ma ci sono norme europee che preservano la libera concorrenza nelle riparazioni.
Fatti una ricerca su un motore di ricerca dei termini:
Ecuscan
OBD
Autodata
Per esempio.

Ps per le parti non inerenti il motore (tipo diagnostica clima, autoradio, sistema anticollisione) si possono usare invece che porte obd porte proprietarie, ma comunque le case produttrice devono rendere pubbliche a chi ne fa richiesta tutte le specifiche necessarie per non estromettere la concorrenza.
PPS: dovrebbero rendere pubbliche anche le specifiche fisiche dei ricambi in modo da consentire la costruzione di ricambi equivalenti anche se non originali ( e in caso di sostituzione di un componente con uno equivalente certificato, la garanzia residua sull'auto non decade, per legge)

Ma davvero?
Il mio manuale l'ho letto ed è presente la procedura, nel tuo non so, è forse un'apple car?

https://www.youtube.com/watch?v=n_Mrl5-zPIU

adapter
12-02-2016, 12:40
edit post doppio.

Pier2204
12-02-2016, 12:53
Visto che la questione finirà in tribunale, si saprà in futuro se il modus operandi di Apple violi i diritti di libera concorrenza e diritti alla professione, oltre naturalmente al danno ai legittimi proprietari del loro terminale.

Non conoscendo la legislazione Americana in proposito la mia rimane curiosità.

L'unica cosa certa è che chi acquista un loro prodotto è meglio che si legga attentamente il contratto onde evitare problemi futuri, e consultare in rete quali sono i centri di assistenza "autorizzati" ....cosa che dubito visto le file nei negozi ad ogni iPhone nuovo...

Vista la gestione leggermente paranoica (per usare un eufemismo) e centralizzata del loro sistema, ci si dovrebbe aspettare che ci siano acquisti consapevoli.....

Sampe
12-02-2016, 12:56
L'unica cosa certa è che chi acquista un loro prodotto è meglio che si legga attentamente il contratto onde evitare problemi futuri, e consultare in rete quali sono i centri di assistenza "autorizzati" ....cosa che dubito visto le file nei negozi ad ogni iPhone nuovo...


E' un'ottima dritta. Aggiungerei che vale per ogni acquisto effettuato sul pianeta Terra.

adapter
12-02-2016, 13:01
Ma davvero?
Il mio manuale l'ho letto ed è presente la procedura, nel tuo non so, è forse un'apple car?

https://www.youtube.com/watch?v=n_Mrl5-zPIU


Io ringrazierò sempre devil_mcry che ha tirato fuori l'esempio dell'immobilizer.
Perché in questa news ci sta propio bene, come il tartufo su un piatto prelibato...:asd:
Questo è il manuale di una Volvo V40, non è una Apple Car ma spero sia di tuo gradimento ugualmente...:D

http://esd.volvocars.com/site/owners-information/MY15/V40/OM_1420/V40_Owners_Manual_MY15_it-IT_TP_17530.pdf


Umh vediamo...E no...Non c'è scritto da nessuna parte che puoi bypassarlo quindi si, manco padre pio la metterebbe in moto...:asd:
Curioso di leggere il tuo di manuale ora...Perché tra i tanti che ho letto, tutti sono più o meno simili a questo...



http://s2.postimg.org/6ma2iea6h/Schermata.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

adapter
12-02-2016, 13:33
Se permetti io lo uso ugualmente visto che, con un po di intelligenza, si può benissimo associare il touch-id all'immobilizer, e il transponder/chiave al dito con l'impronta.
Se non sei interessato, non intervenire. Ho solo messo in evidenza quanto scritto da altri nelle pagine precedenti e che non corrisponde a verità.

Radagast82
12-02-2016, 13:49
Se permetti io lo uso ugualmente visto che, con un po di intelligenza, si può benissimo associare il touch-id all'immobilizer, e il transponder/chiave al dito con l'impronta.
Se non sei interessato, non intervenire. Ho solo messo in evidenza quanto scritto da altri nelle pagine precedenti e che non corrisponde a verità.

secondo me no, mi spiego:se va in fail l'immobilizer, la macchina non si accende/non puoi utilizzarla, oltre a non essere "escludibile"
Il touchid non è l'unico sistema di accesso, e tra l'altro non funziona nemmeno stand-alone, ma richiede (ad esempio al riavvio) sempre e comunque il codice pin. Non considerando il fatto che io utente, dal momento del setup, sono (per ora) libero di scegliere se usare il touchid o meno.

Se ti si rompe il touchid al telefono ci puoi sempre e comunque accedere digitando il pin. Così come d'altra parte, anche utilizzando il touchid il pin serve comunque. Ed è questo il principale motivo per cui la storia della sicurezza, dell'enclave etc etc a mio parere fa acqua da tutte le parti.

Cfranco
12-02-2016, 14:03
Il garante della concorrenza australiano ha ufficialmente cominciato le indagini sul famigerato errore 53 :
http://www.theguardian.com/technology/2016/feb/12/accc-to-investigate-apple-over-whether-iphone-6s-error-53-breaches-law

Mi sa che Apple avrà qualche grana anche più grossa della class action
E siamo solo all' inizio

adapter
12-02-2016, 14:14
secondo me no, mi spiego:se va in fail l'immobilizer, la macchina non si accende/non puoi utilizzarla, oltre a non essere "escludibile"
Il touchid non è l'unico sistema di accesso, e tra l'altro non funziona nemmeno stand-alone, ma richiede (ad esempio al riavvio) sempre e comunque il codice pin. Non considerando il fatto che io utente, dal momento del setup, sono (per ora) libero di scegliere se usare il touchid o meno.

Se ti si rompe il touchid al telefono ci puoi sempre e comunque accedere digitando il pin. Così come d'altra parte, anche utilizzando il touchid il pin serve comunque. Ed è questo il principale motivo per cui la storia della sicurezza, dell'enclave etc etc a mio parere fa acqua da tutte le parti.

Ni.
Nel senso che il tuo ragionamento sarebbe anche corretto (come quello di Ambaradan che non quoto).
Ma poi all'atto pratico ci dimentichiamo che sull'iphone 5s (che ricordo viene ancora venduto ed ha una bella fetta di mercato), quel tipo di problema non si presenta.
E la cosa, sarebbe anche strana visto che, se devo davvero scegliere di colpire nel mucchio, lancio un bel po di sassi e prendo tutti, e non solo un modello specifico.

Leggendo il changelog di IOS 9, mi ha comunque colpito il fatto che, dalla versione 9 in poi, è possibile effettuare dei pagamenti anche dal blocco schermo.
Nello specifico infatti leggo:


-Miglioramenti di Apple Pay e Wallet:
-Supporto per le carte Discover.
-Supporto per le carte fedeltà e per le carte di credito o di debito emesse dai punti vendita.
-Per un pagamento ancora più rapido, puoi prepararti per una transazione premendo due volte il tasto Home da “Blocco schermo” e tenendo il dito su Touch ID.

Siccome andiamo un po tutti per supposizioni, potrei supporre che in IOS 9 e specificatamente per il modello iphone 6 che è quello incriminato nella news, hanno corretto qualche bug di cui noi non ne siamo a conoscenza.
Ragionando in maniera obiettiva e lasciando da parte fanboysmi e haterysmi vari, ma secondo voi, se Apple davvero volesse impedire le riparazioni fai da te, non metterebbe un qualche blocco sui clip di massa del display?
Vi ricordo che per avere accesso al suo interno, proprio lo schermo è la parte che smontate per prima.
Io non so fino a che punto questa Class-Action possa portare risultati tangibili tra quelli che vi partecipano, quello che so, è che sono curioso quanto voi di vedere come andrà a finire.

Radagast82
12-02-2016, 14:21
adapter, la mia idea personale è che sia un bug in qualche modo sfuggito al controllo, che poi è stato (stavolta IMHO non tanto abilmente) provato a far passare come feature.
Se di feature si tratta, visto che anche tu dici che il 5s non si comporta così, mi viene da dire che il 5s tanto sicuro a questo punto non è, ed è ancora in commercio...

Al netto di tutto, non c'è solo la class action in us, ma secondo un articolo di macitynet (se non ricordo male) si è mosso anche uno studio legale in uk e pare l'unione europea.
Cioè, stavolta la cosa tanto campata in aria non sembra essere.

adapter
12-02-2016, 14:41
adapter, la mia idea personale è che sia un bug in qualche modo sfuggito al controllo, che poi è stato (stavolta IMHO non tanto abilmente) provato a far passare come feature.
Se di feature si tratta, visto che anche tu dici che il 5s non si comporta così, mi viene da dire che il 5s tanto sicuro a questo punto non è, ed è ancora in commercio...

Purtroppo, avendo sia un 4s e sia un 5, devo farti notare che il peso degli aggiornamenti che scarichi per entrambi, non è uguale.
Come molto probabilmente non è uguale la versione hardware del touch-id del 5s e del 6.
Non è raro infatti trovare falle su dispositivi più nuovi, ma che non riguardano quelli delle versioni precedenti.
A quel punto, se Apple si difende dicendo: "abbiamo scoperto che, un sensore touch-id guasto/mancante può mettere nelle condizioni qualche malintenzionato di avere accesso al terminale bypassando anche l'Apple ID"...Poi che gli rispondiamo?
D'altronde, come fatto notare, se succede, anche in quel caso ci starebbe tutta una class action.

Al netto di tutto, non c'è solo la class action in us, ma secondo un articolo di macitynet (se non ricordo male) si è mosso anche uno studio legale in uk e pare l'unione europea.
Cioè, stavolta la cosa tanto campata in aria non sembra essere.

Vabbè ma questo è anche normale.
C'è di mezzo una multinazionale che ha una capitalizzazione tra le più alte al mondo, davanti agli occhi degli avvocati passano bigliettoni verdi che potrebbero trasformarsi in un facile guadagno oppure in un fail.
Ci sta anche...:O
Io devo ancora leggere una qualche sentenza sull'altra Class Action in corso: quella relativa a Iphone di vecchia generazione che secondo alcuni, vengono deliberatamente fatti rallentare da Apple così da spingerti a sostituirli.

benderchetioffender
12-02-2016, 14:55
http://apple.hdblog.it/2014/02/27/touch-id-e-secure-enclave-la-sicurezza-dei-dati-spiegata-in-una-nuova-documentazione/
La manomissione in qualunque forma del sensore biometrico DEVE portare al blocco del dispositivo in quanto la piattaforma non è più trusted. Credo che nessuno si direbbe contrario a questa frase decontestualizzata, ma si parla di Apple quindi...

no alt fermi.... dovrebbe portare al blocco delle informazioni riguradanti i pagamenti, e una possibile strada tramite *password liberamente scelta da utente-e poi son 'zzi suoi* per resettare il telefono, EVENTUALMENTE anche perdendo l'uso del sensore biometrico e relative funzioni trusted

d'altronde vendono ancora oggi iphone senza touch id, e non mi pare rimangano sigillati nella scatola perchè non possono accendersi i monitor con scritto errore 53...:D


Questo vuol dire che nel momento in cui quel sensore è manomesso potenzialmente chiunque potrebbe pagare con credenziali "trusted" se non ci fosse un controllo hardware sicuro.
giusto e sacrosanto.... disattivi queste funzioni e ciao
hai voluto fare il barbone e riparare da un altro? ecco hai un telefono (da 800€) che ha perso ALCUNE funzioni... no tutto perdio!!

Ora i mio chiedo, voi vi fidereste a mettere il bancomat in un POS aggiustato o potenzialmente manomesso (perché mezzi di verifica non ne abbiamo) da una persona non certificata? Io no e al di la del voler portare acqua al vostro mulino non credo nemmeno voi.
tecnicamente si, è la banca che deve garantirmi la sicurezza e il POS è suo... lo fà riparare da chi piu gli aggrada... forse è l'esempio che no calza :eh:


Una cosa sicura lo è solo se è trusted dall'inizio alla fine, compresa l'eventuale riparazione.
giusto e sacrosanto...

poi correggetemi se sbaglio, ma mi par di aver capito che il problema persiste ANCHE se dopo lo fai riparare ad Apple.. se è vero anche questo è da sacrosanta classaction*.... :fuck:

cioè, tirando le somme: credo fortemente come dici te che la catena trusted deve rimanare integra, ma non si puo sigillare tutto all'interno della gabbia... cioè, qua alla fine dei giochi hai un terminale bruciato


*non che sia il mio caso... io sto con android..

adapter
12-02-2016, 14:58
la faccenda e' seria perche la gente ha subito un vero e proprio danno stavolta.
La faccenda del'iphone vecchio un po rallentato e' una scemenza in confronto.

Emh...Io prima di parlare di danni ci andrei piano.
Se tu porti la tua auto da uno scazzacani, questo ti danneggia qualche sensore e tu un bel giorno rimani a piedi non è che puoi chiedere i danni alla casa costruttrice dell'auto.
Lascia perdere dopo quanto succede e se fai o meno l'aggiornamento della centralina. Hai un danno e la macchina non è obbligata ad informarti del fatto che prima o poi resti a piedi.
Ci resti e sono cavoli tuoi e di chi ti ha fatto il lavoro, non certo di chi ha prodotto l'auto.

adapter
12-02-2016, 15:04
poi correggetemi se sbaglio, ma mi par di aver capito che il problema persiste ANCHE se dopo lo fai riparare ad Apple.. se è vero anche questo è da sacrosanta classaction*.... :fuck:


No, perché a quel punto ti danno un telefono ricondizionato (come successo al nostro amico Antonio Olmos) con tanto di garanzia di 90gg. :rolleyes:

Piedone1113
12-02-2016, 15:06
Se permetti io lo uso ugualmente visto che, con un po di intelligenza, si può benissimo associare il touch-id all'immobilizer, e il transponder/chiave al dito con l'impronta.
Se non sei interessato, non intervenire. Ho solo messo in evidenza quanto scritto da altri nelle pagine precedenti e che non corrisponde a verità.

Se rimani a piedi causa immobilizer:

La procedura dovrebbe essere scritta nel librettino che danno insieme al codice chiave master.
Tutte le auto hanno procedura avvio emergenza (nella tua se viene rilevato un problema più serio come fuoriuscita carburante, basso livello liquido freni, ecc l'auto non si avvia comunque).
I centri autorizzati li conoscono tutti e l'immobilizer è soltando una routine software dell'ecu (che agisce generalmente su un solenoide normalmente aperto).
Gli unici problema dell'immobilizer sono o nelle antenne e cavi che vanno alla centralina, o nella chiave.
Alcune volte bisogna riavviare il software (con chiave) e spesso qualche genio stacca per due minuti i cavi batteria (e sappiamo bene cosa succede)
Nel tuo caso se il problema è solo del software impallato ma antenna e chiave ok la procedura è:
Apri e chiudi 5 volte con telecomando l'apertura auto, il modulo immobilizer viene riavviato.
E per puntualizzare: L'immobilizer è una routine e non un dispositivo, quindi lui non si guasta mai.

adapter
12-02-2016, 15:21
Se rimani a piedi causa immobilizer:

La procedura dovrebbe essere scritta nel librettino che danno insieme al codice chiave master.


La procedura è quella che leggi sul manuale perché è quello che legge chiuque resta a piedi per un errore che trova sul quadro strumenti.
Nel caso specifico: quella di rivolgerti a un centro assistenza autorizzato come chiaramente scritto in questo PDF (http://esd.volvocars.com/site/owners-information/MY15/V40/OM_1420/V40_Owners_Manual_MY15_it-IT_TP_17530.pdf) pagina 163.

:read:
Errore nel sistema dell'immobilizer
durante l'accensione.
Se il problema persiste:
Rivolgersi a un riparatore.
Si raccomanda un
riparatore autorizzato Volvo



Il codice chiave è un'altra cosa e non c'è scritto nulla di quello che dici e da nessuna parte ho parlato di software impallato ma piuttosto di un cazzaro qualsiasi che ci mette le mani senza seguire specifiche procedure elencate SOLO nei manuali di officina.
Cazzaro che può essere benissimo quello che smonta il touch-ID dell'iphone incriminato senza avere la bnachè minima cognizione di quello ceh sta facendo.
Il manuale l'ho postato, mi sarei aspettato che lo facessi anche tu con il tuo invece di rimandarmi ad un link di YouTube che ti dice come fregare l'immobilizer in uno dei tanti video farlocchi.
Ma tantè, per me la faccenda è chiusa.
So come funziona e so benissimo che, in caso di guasto/manomissione non è possibile far ripartire l'auto. Altrimenti come ripeto non si chiamerebbe "immobilizer".
Ti ricordo che non è solo quello che inibisce il funzionamento di un'auto. Potrei elencarti una serie di sensori di posizione che, se manomessi/guasti, impediscono l'avvio del motore per evitare gravi danni.
Tutta roba messa lì per sicurezza e non per fare un dispetto a chi usa l'auto e che, se non parte perché deve andare in ospedale, chiede una class action...:rolleyes:
Sarebbe bello avere una vettura che ha un fail di guasti uguale a zero, ma la realtà è ben diversa dalla fantasia.
In ogni caso, se a metterci le mani sono incapaci, le probabilità di fail di certo non diminuiscono...Anzi...:asd:

Mparlav
12-02-2016, 15:34
Qui c'è il testo dell'azione legale presentata ieri negli USA:
http://appleinsider.com/articles/16/02/11/apple-slapped-with-class-action-suit-over-touch-id-error-53-code-

Piedone1113
12-02-2016, 16:16
La procedura è quella che leggi sul manuale perché è quello che legge chiuque resta a piedi per un errore che trova sul quadro strumenti.
Nel caso specifico: quella di rivolgerti a un centro assistenza autorizzato come chiaramente scritto in questo PDF (http://esd.volvocars.com/site/owners-information/MY15/V40/OM_1420/V40_Owners_Manual_MY15_it-IT_TP_17530.pdf) pagina 163.

:read:




Il codice chiave è un'altra cosa e non c'è scritto nulla di quello che dici e da nessuna parte ho parlato di software impallato ma piuttosto di un cazzaro qualsiasi che ci mette le mani senza seguire specifiche procedure elencate SOLO nei manuali di officina.
Cazzaro che può essere benissimo quello che smonta il touch-ID dell'iphone incriminato senza avere la bnachè minima cognizione di quello ceh sta facendo.
Il manuale l'ho postato, mi sarei aspettato che lo facessi anche tu con il tuo invece di rimandarmi ad un link di YouTube che ti dice come fregare l'immobilizer in uno dei tanti video farlocchi.
Ma tantè, per me la faccenda è chiusa.
So come funziona e so benissimo che, in caso di guasto/manomissione non è possibile far ripartire l'auto. Altrimenti come ripeto non si chiamerebbe "immobilizer".
Ti ricordo che non è solo quello che inibisce il funzionamento di un'auto. Potrei elencarti una serie di sensori di posizione che, se manomessi/guasti, impediscono l'avvio del motore per evitare gravi danni.
Tutta roba messa lì per sicurezza e non per fare un dispetto a chi usa l'auto e che, se non parte perché deve andare in ospedale, chiede una class action...:rolleyes:
Sarebbe bello avere una vettura che ha un fail di guasti uguale a zero, ma la realtà è ben diversa dalla fantasia.
In ogni caso, se a metterci le mani sono incapaci, le probabilità di fail di certo non diminuiscono...Anzi...:asd:

Il cazzaro che ti smadonna la centralina (per riprogrammare l'immobilizer, il funzionamento motore ecc non basta l'obd dato che è una porta diagnostica e di manutenzione) ha attrezzatura da migliaia di € (perchè non compri solo l'interfaccia per un modello, ma diverse per diversi modelli/marca) ed ha fatto un corso di funzionamento del programmatore (perchè senza il corso non sai ne l'interfaccia, ne il tipo di eprom da programmare, che per lo stesso modello d'auto sono comunque diverse).
Aggiungi che il meccanico che decide di investire 18-20K € in attrezzature e software (software che comprendono anche le guide passo-passo per smontare rimontare, oltre alla coppia-sequenza di serraggio di prima e seconda passata) difficilmente sarà un cazzaro, sopratutto perchè la legge, in base al diritto di libera concorrenza, obbliga le case madri automobilistiche a fornire tutti le informazioni utili per una corretta riparazione (riparazione, non progetto)
Sullo stesso principio come ci sarà l'occasione qualche catena di riparatori in Europa (e se è presente Fix it lo potrebbe gia fare) si potrebbe rivolgere all'antitrust europea affinchè anche le marche di elettronica di consumo smettano di ostruire la libera concorrenza obbligandole di fatto a fare quello che gia esiste con un'altro bene.
Ad oggi hai ragione nel dire che il laboratorio privato ha nessuna competenza su prodotti apple, ma non per demerito loro, ma pure e semplice ostruzionismo al libero mercato da parte di apple (ed in modo un po meno marcato da tutti gli altri costruttori).
Sono certo che questo Error 53 avrà effetti molto più ampi e non solo limitati ad Apple

Cfranco
12-02-2016, 16:24
La procedura è quella che leggi sul manuale perché è quello che legge chiuque resta a piedi per un errore che trova sul quadro strumenti.
Nel caso specifico: quella di rivolgerti a un centro assistenza autorizzato come chiaramente scritto in questo PDF (http://esd.volvocars.com/site/owners-information/MY15/V40/OM_1420/V40_Owners_Manual_MY15_it-IT_TP_17530.pdf) pagina 163.

Il confronto con l' industria automobilistica è da una parte significativo ma da un' altra fuorviante
Chiunque può aprire centro di assistenza , se soddisfa i requisiti della legge, e ribadisco "i requisiti della legge" non i requisiti di FIAT, Volvo o altra marca.
Le officine sono regolamentate per legge, anche qui sottolineo che non è FIAT o Volvo che stabilisce chi siano i meccanici abilitati.
Una riparazione per essere a norma di legge deve essere eseguita da un operatore legalmente autorizzato, faccio notare ancora una volta che l' operatore viene autorizzato da opportuna autorità competente e non da una casa automobilistica, casa automobilistica che è obbligata a fornire le istruzioni per la riparazione a chiunque ne faccia richiesta
Questo avviene perchè una vettura a differenza di un telefonino per circolare deve ottemperare a delle norme fatte per garantire la sicurezza dei passeggeri e degli altri utenti, quindi le componentistiche usate per le riparazioni e la manodopera devono rispettare le leggi ( e non le direttive della casa automobilistica )
Un telefonino per andare a spasso non deve rispettare nessuna norma sulla circolazione e ai riparatori non è richiesta nessuna autorizzazione del ministero, per cui non esistono "riparatori autorizzati" e "riparatori non autorizzati", tutti possono farsi riparare il telefonino da chi vogliono, è un diritto del consumatore, per la legge un telefonino riparato dal genius Apple e quello riparato da "Peppino 'o zozzone" sono ugualmente riparati e funzionanti


La morale è semplice :
Se tu, casa produttrice di telefonini, con un aggiornamento software, metti fuori uso un bene di mia proprietà, legalmente acquistato sulla base del fatto di essere stato riparato da un operatore che non è di tuo gradimento, commetti un illecito e il danneggiato ha tutto il diritto di pretendere la riparazione del bene e il risarcimento per i danni causati

adapter
12-02-2016, 17:56
Ad oggi hai ragione nel dire che il laboratorio privato ha nessuna competenza su prodotti apple, ma non per demerito loro, ma pure e semplice ostruzionismo al libero mercato da parte di apple (ed in modo un po meno marcato da tutti gli altri costruttori).
Sono certo che questo Error 53 avrà effetti molto più ampi e non solo limitati ad Apple




La morale è semplice :
Se tu, casa produttrice di telefonini, con un aggiornamento software, metti fuori uso un bene di mia proprietà, legalmente acquistato sulla base del fatto di essere stato riparato da un operatore che non è di tuo gradimento, commetti un illecito e il danneggiato ha tutto il diritto di pretendere la riparazione del bene e il risarcimento per i danni causati

Purtroppo, nel caso oggetto del topic no, non è riparato e funzionante visto che rilascia quel tipo di errore.
E ricordo che non riguarda tutti i modelli in commercio di Touch-Id ma solo uno specifico.
Voi riuscite a vedere del boicottaggio nei confronti dei riparatori non autorizzati in tutto questo?
Io no.
Il vostro ragionamento avrebbe anche senso se Apple mettesse sigilli sulle clip di massa e impedisse a chiunque di aprire anche solo il display senza necessariamente un intervento diretto nelle componenti interne.
Invece, purtroppo per poi ciò non accade, puoi cambiarti praticamente quello che vuoi ma per quanto riguarda il touch-id che è un componente che garantisce la sicurezza del dispositivo, non puoi fare quello che vuoi.
Anche perché, se la class-action viene fatta oggi per l'errore 53, domani potrà succedere la stessa cosa perché il primo nerd di turno piazza un sensore vergine e, approfittando di una falla di sistema, prende accesso alle informazioni personali.

Piedone1113
12-02-2016, 18:13
Purtroppo, nel caso oggetto del topic no, non è riparato e funzionante visto che rilascia quel tipo di errore.
E ricordo che non riguarda tutti i modelli in commercio di Touch-Id ma solo uno specifico.
Voi riuscite a vedere del boicottaggio nei confronti dei riparatori non autorizzati in tutto questo?
Io no.
Il vostro ragionamento avrebbe anche senso se Apple mettesse sigilli sulle clip di massa e impedisse a chiunque di aprire anche solo il display senza necessariamente un intervento diretto nelle componenti interne.
Invece, purtroppo per poi ciò non accade, puoi cambiarti praticamente quello che vuoi ma per quanto riguarda il touch-id che è un componente che garantisce la sicurezza del dispositivo, non puoi fare quello che vuoi.
Anche perché, se la class-action viene fatta oggi per l'errore 53, domani potrà succedere la stessa cosa perché il primo nerd di turno piazza un sensore vergine e, approfittando di una falla di sistema, prende accesso alle informazioni personali.
Hai mai sentito o visto una causa dove l'imputato è il produttore della porta blindata scassinata da un delinquente?
Nel momento in cui tu cambi il sensore con uno compatibile c'è una modifica del sistema sicurezza al di fuori delle responsabilità Apple, che colpa ne potrebbe avere?
Sarebbe come se uno ti rubasse l'iphone e ti mozzasse l'indice per il riconoscimento dell'impronta, credi che la colpa potrebbe essere attribuita ad Apple (senza sblocco con l'impronta il ladro non avrebbe avuto bisogno del mio dito?)

adapter
12-02-2016, 19:20
Hai mai sentito o visto una causa dove l'imputato è il produttore della porta blindata scassinata da un delinquente?


No, ma non ho mai neppure visto nessuna azienda che viene condannata con una class action perché permette la sostituzione senza problemi di centinaia di pezzi da cui è composto un suo prodotto di punta, eccetto uno che ha bisogno di particolari condizioni per poter funzionare correttamente.

http://s17.postimg.org/altyuci5b/MSu_CTMh4_VHQMLOO2_medium.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

La domanda da porsi è:

In un telefono cosa si rompe più spesso?
Direi il display no?
Lo posso sostituire/far sostituire da chiunque fuori garanzia?
Certo, la stessa Apple lo sostituisce con 120€ con tanto di garanzia sul lavoro svolto.

Ora, non ci vuole molto a capire che il touch-id non è quello che si rompe più spesso. E' un ricambio fissato al display, se sai smontarlo e rimontarlo correttamente sul nuovo display, funzionerà esattamente come prima.
Quindi Apple in quale modo boicotta i riparatori non autorizzati?
Io, francamente ancora non ho capito dove gli avvocati possono attaccarsi con la loro class-action che hanno avviato.
Ma, come ho detto in precedenza, sono davvero curioso di vedere come andrà a finire.

Piedone1113
12-02-2016, 19:30
No, ma non ho mai neppure visto nessuna azienda che viene condannata con una class action perché permette la sostituzione senza problemi di centinaia di pezzi da cui è composto un suo prodotto di punta, eccetto uno che ha bisogno di particolari condizioni per poter funzionare correttamente.

http://s17.postimg.org/altyuci5b/MSu_CTMh4_VHQMLOO2_medium.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

La domanda da porsi è:

In un telefono cosa si rompe più spesso?
Direi il display no?
Lo posso sostituire/far sostituire da chiunque fuori garanzia?
Certo, la stessa Apple lo sostituisce con 120€ con tanto di garanzia sul lavoro svolto.

Ora, non ci vuole molto a capire che il touch-id non è quello che si rompe più spesso. E' un ricambio fissato al display, se sai smontarlo e rimontarlo correttamente sul nuovo display, funzionerà esattamente come prima.
Quindi Apple in quale modo boicotta i riparatori non autorizzati?
Io, francamente ancora non ho capito dove gli avvocati possono attaccarsi con la loro class-action che hanno avviato.
Ma, come ho detto in precedenza, sono davvero curioso di vedere come andrà a finire.

Saranno pure dei pescicane, ma ti assicuro che non alzano un dito se non hanno buone possibilità di vincere (diciamo 40%?) certamente non si mettono a pagare periti e perdere il loro tempo se non sono convinti di avere buone possibilità di vincere.

Marko3891
12-02-2016, 23:11
1-se non hai un ippone non puoi dire la tua perchè non puoi capire la parola del signore
2-se hai un ippone ma ragioni sei una pecora nera probabilmente hai avuto un samsung in questa o nell'altra vita e meriti di marcire all'inferno
3-le evidenze non contano, le leggi non contano, i fatti non contano, i diritti non contano, le prove non contano, le testimonianze non contano...conta solo la parola di Apple o ci credi o sei un profano, miscredente e povero!
4-se Apple dice che gli asini volano non si discute...senza se e senza ma gli asini volano...IO LI VEDO!!!!!!

Ho cambiato più telefoni che scarpe nella mia vita e ognuno di questi aveva pregi e difetti, ma un prodotto apple per l'80% è solo un icona, uno status simbol per apparire e la maggioranza delle persone che difendono la condotta truffaldina di Apple non si pone nemmeno il problema del rispetto dei diritti del consumatore o delle leggi di uno stato.

Tutto il dibattito ha i riflettori puntati sul tifo pro o contro Apple (non a caso ho iniziato il mio commento con una presa in giro) e quei pochi che hanno portato elementi rilevanti e costruttivi sono stati ignorati perchè per apparire non serve andare a fondo nelle cose...non serve tutto questo, non servono i diritti e non importa che etica abbia la propria azienda del cuore, tutto gli è concesso perchè lei è Apple!
C'è chi ha riportato e spiegato le leggi sulla proprieta di beni che sanciscono inequivocabilmente diritti e doveri del cliente e del produttore, dove sta scritto che nessun produttore ha il diritto di rendere inutilizzabile un prodotto perchè riparato con pezzi non originali.
C'è chi ha smontato la tesi Apple (dove tra l'altro basta usare la logica per togliersi le fette di salame dagli occhi) volta a giustificare inutilmente la sua azione truffaldina che ha il chiaro scopo di forzare il cliente a servirsi della propria rete di assistenza. (e questo è un reato grave!)
C'è chi ha letto le condizioni di vendita del telefono in questione scoprendo che non c'è scritto nemmeno lontanamente che il telefono riparato da un centro non ufficiale si brikkerà al primo aggiornamento!
C'è chi ha fatto notare che la sicurezza non è una questione di comodo che serve ed è importante solo a convenienza...infatti il telefono si brikka solo al momento dell'aggiornamento di ios, mentre prima di questo evento, salvo smentite, il telefono funziona serenamente con il suo touchID aftermarket (compresa la lettura delle impronte) con tutta la sicurezza o meno del caso!!!
Ci sono decine di contributi sensati, bellamente ignorati dalla massa il cui unico interesse e quello di proteggere la scelta del proprio acquisto.
Buttate pure i vostri soldi come volete ma non difendete i disonesti!!!!

giuliop
12-02-2016, 23:52
1-se non hai un ippone non puoi dire la tua perchè non puoi capire la parola del signore
2-se hai un ippone ma ragioni sei una pecora nera probabilmente hai avuto un samsung in questa o nell'altra vita e meriti di marcire all'inferno
3-le evidenze non contano, le leggi non contano, i fatti non contano, i diritti non contano, le prove non contano, le testimonianze non contano...conta solo la parola di Apple o ci credi o sei un profano, miscredente e povero!
4-se Apple dice che gli asini volano non si discute...senza se e senza ma gli asini volano...IO LI VEDO!!!!!!
[...]
Buttate pure i vostri soldi come volete ma non difendete i disonesti!!!!

Wow, persona di larghe vedute, vedo :asd:

blobb
13-02-2016, 00:01
No, ma non ho mai neppure visto nessuna azienda che viene condannata con una class action perché permette la sostituzione senza problemi di centinaia di pezzi da cui è composto un suo prodotto di punta, eccetto uno che ha bisogno di particolari condizioni per poter funzionare correttamente.

http://s17.postimg.org/altyuci5b/MSu_CTMh4_VHQMLOO2_medium.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

La domanda da porsi è:

In un telefono cosa si rompe più spesso?
Direi il display no?
Lo posso sostituire/far sostituire da chiunque fuori garanzia?
Certo, la stessa Apple lo sostituisce con 120€ con tanto di garanzia sul lavoro svolto.

Ora, non ci vuole molto a capire che il touch-id non è quello che si rompe più spesso. E' un ricambio fissato al display, se sai smontarlo e rimontarlo correttamente sul nuovo display, funzionerà esattamente come prima.
Quindi Apple in quale modo boicotta i riparatori non autorizzati?
Io, francamente ancora non ho capito dove gli avvocati possono attaccarsi con la loro class-action che hanno avviato.
Ma, come ho detto in precedenza, sono davvero curioso di vedere come andrà a finire.

te lo spiego... una qualsiasi azienda non puo rendere inutilizzabile un suo prodotto
perchè non monta ricambi originali,
puo invalidare la garanzia in alcuni casi...
ma il manufatto non è della azienda, ma del compratore.. capito il concetto??
io quando compro un iphone (e costa pure molto) ci posso fare quello che voglio, e l'azienda produttrice non puo arbitrariamente cosa ci posso fare o no...
sopratutto se non sono informato...
dai su apple in questo caso ha toppato alla grande

giuliop
13-02-2016, 00:10
[...]

La morale è semplice :
Se tu, casa produttrice di telefonini, con un aggiornamento software, metti fuori uso un bene di mia proprietà, legalmente acquistato sulla base del fatto di essere stato riparato da un operatore che non è di tuo gradimento, commetti un illecito e il danneggiato ha tutto il diritto di pretendere la riparazione del bene e il risarcimento per i danni causati

No, come dicevo sopra: una casa produttrice di qualsiasi prodotto non è obbligata a garantire che il prodotto funzioni con qualsiasi parte di ricambio, e in questo caso particolare non è obbligata a supportare, via software, qualsiasi parte di ricambio. Se tu cambi qualcosa al telefono sono fatti tuoi. Che l'operatore sia di gradimento o meno lo tiri in ballo tu, ed è comunque irrilevante.
Fra l'altro vorrei sapere: se - ipoteticamente - una volta cambiato il pezzo poi scopri che per quel motivo ti fregano i dati, o la batteria esplode, o qualsiasi altro problema, secondo te chi ha la responsabilità?

blobb
13-02-2016, 00:49
No, come dicevo sopra: una casa produttrice di qualsiasi prodotto non è obbligata a garantire che il prodotto funzioni con qualsiasi parte di ricambio, e in questo caso particolare non è obbligata a supportare, via software, qualsiasi parte di ricambio. Se tu cambi qualcosa al telefono sono fatti tuoi. Che l'operatore sia di gradimento o meno lo tiri in ballo tu, ed è comunque irrilevante.
Fra l'altro vorrei sapere: se - ipoteticamente - una volta cambiato il pezzo poi scopri che per quel motivo ti fregano i dati, o la batteria esplode, o qualsiasi altro problema, secondo te chi ha la responsabilità?

no guarda non lo deve supportare, ma funzionare come se il ricambio sia originale..
faccio un esempio.. se te cambi il fusibile di un televisore, ti arrabieresti se l sw blocca il televisore perche il fusibile non è originale??

adapter
13-02-2016, 07:24
no guarda non lo deve supportare, ma funzionare come se il ricambio sia originale..


Ma quando mai??
Prova a sostituire la valvola EGR della tua auto con una non originale.
Poi, appena l'auto inizia a consumare come una petroliera e a procedere a strattoni vai dove l'hai acquistata a dirgli che loro devono supportare quel ricambio anche se non è originale e vedi un po se non ti ridono in faccia e ti dicono che lo devono sostituire con uno originale.
Siamo al delirio....:doh:

ma il manufatto non è della azienda, ma del compratore.. capito il concetto??

Dopo pagine e pagine vedo che ancora non ti è chiaro che un fusibile non è una chiave.
Poco sopra ho postato una foto che elenca tutti i pezzi dell'iphone.
Sono tutti perfettamente sostituibili da chiunque, l'unico che ha bisogno di una particolare procedura per essere sostituito è quello che consente di sbloccare il telefono.
In un condominio, tu potresti cambiare le lampadine delle parti comuni a tue spese anche se non avresti alcun diritto a farlo. Nessuno ti direbbe nulla, soldi tuoi e fatti tuoi su come li butti.
Ma prova ad andare dal ferramenta con la chiave del portone di ingresso principale codificata a dire che vuoi una copia e poi vedi un po se te la fanno oppure se ti dicono che deve essere richiesta dall'amministratore dello stabile...:asd:

dai su apple in questo caso ha toppato alla grande

Questo è un tuo punto di vista che non condivido affatto.
Io, personalmente, tra un Samsung S6 con lettore di impronte che può sostituire magari qualsiasi cacciavitaro e un phone dove se fai la stessa cosa entra in modalità sicurezza e vieni invitato gentilmente a recarti presso il centro assistenza, scelgo tutta la vita la seconda opzione.
Il touch-id non lo cambio tutti i giorni. Se a farlo è qualcuno che mi mi frega il telefono, sapere che questo si blocca mi rende particolarmente tranquillo.
De gustibus...:O

barbara67
13-02-2016, 08:16
Ma quando mai??
Prova a sostituire la valvola EGR della tua auto con una non originale.
Poi, appena l'auto inizia a consumare come una petroliera e a procedere a strattoni vai dove l'hai acquistata a dirgli che loro devono supportare quel ricambio anche se non è originale e vedi un po se non ti ridono in faccia e ti dicono che lo devono sostituire con uno originale.
Siamo al delirio....:doh:



Dopo pagine e pagine vedo che ancora non ti è chiaro che un fusibile non è una chiave.
Poco sopra ho postato una foto che elenca tutti i pezzi dell'iphone.
Sono tutti perfettamente sostituibili da chiunque, l'unico che ha bisogno di una particolare procedura per essere sostituito è quello che consente di sbloccare il telefono.
In un condominio, tu potresti cambiare le lampadine delle parti comuni a tue spese anche se non avresti alcun diritto a farlo. Nessuno ti direbbe nulla, soldi tuoi e fatti tuoi su come li butti.
Ma prova ad andare dal ferramenta con la chiave del portone di ingresso principale codificata a dire che vuoi una copia e poi vedi un po se te la fanno oppure se ti dicono che deve essere richiesta dall'amministratore dello stabile...:asd:



Questo è un tuo punto di vista che non condivido affatto.
Io, personalmente, tra un Samsung S6 con lettore di impronte che può sostituire magari qualsiasi cacciavitaro e un phone dove se fai la stessa cosa entra in modalità sicurezza e vieni invitato gentilmente a recarti presso il centro assistenza, scelgo tutta la vita la seconda opzione.
Il touch-id non lo cambio tutti i giorni. Se a farlo è qualcuno che mi mi frega il telefono, sapere che questo si blocca mi rende particolarmente tranquillo.
De gustibus...:O

E qua casca l' asino perchè nel caso in questione il telefono non si è bloccato quando è avvenuta la sostituzione ..... :)
Ma si è bloccato con un aggiornamento successivo.
Seguendo il tuo ragionamento chi ti ha fregato il telefono lo avrebbe potuto usare tranquillamente non aggiornandolo :)

adapter
13-02-2016, 08:26
E qua casca l' asino perchè nel caso in questione il telefono non si è bloccato quando è avvenuta la sostituzione ..... :)
Ma si è bloccato con un aggiornamento successivo.
Seguendo il tuo ragionamento chi ti ha fregato il telefono lo avrebbe potuto usare tranquillamente non aggiornandolo :)

La cosa è irrilevante.
Gli aggiornamenti software vengono rilasciati e installati da praticamente tutti quanti hanno un iphone. Sono consigliati da sempre in quanto risolvono bugs di sicurezza e importanti falle di sistema.
Se presume che la gente usi questi terminali anche per fare pagamenti e non solo per messaggiare cuoricini con wathzapp.
Se dimostrano che quel aggiornamento serviva per chiudere una importante falla, nessuno potrebbe dire nulla.
Ricordo nuovamente che quel aggiornamento non ha alcun effetto sul modello 5s e non impedisce a nessuno di cambiare qualsiasi componente interno di qualsiasi IPHONE che non sia il touch id.
D' altronde, se hai seguito tutta la discussione, lasciare aperta una falla e creare un danno a milioni di utenti non sarebbe forse anche quello un motivo per intentare una class action? :rolleyes:

barbara67
13-02-2016, 08:41
La cosa è irrilevante.
Gli aggiornamenti software vengono rilasciati e installati da praticamente tutti quanti hanno un iphone. Sono consigliati da sempre in quanto risolvono bugs di sicurezza e importanti falle di sistema.
Se presume che la gente usi questi terminali anche per fare pagamenti e non solo per messaggiare cuoricini con wathzapp.
Se dimostrano che quel aggiornamento serviva per chiudere una importante falla, nessuno potrebbe dire nulla.
Ricordo nuovamente che quel aggiornamento non ha alcun effetto sul modello 5s e non impedisce a nessuno di cambiare qualsiasi componente interno di qualsiasi IPHONE che non sia il touch id.
D' altronde, se hai seguito tutta la discussione, lasciare aperta una falla e creare un danno a milioni di utenti non sarebbe forse anche quello un motivo per intentare una class action? :rolleyes:

Si ho letto tutta la discussione .....

E secondo me Apple ha sbagliato in questo caso .... :)

Per essere nel giusto doveva :

1) O metti nel manuale che se cambi quel determinato pezzo il cell si blocca per motivi di sicurezza (se non ti rivolgi in un centro autorizzato) ma il blocco deve avvenire subito.

2) O quando ha rilasciato l' aggiornamento doveva avvisare che il cell si sarebbe bloccato se erano stati fatti interventi sul pezzo in questione da centri non autorizzati.

Mi sembra talmente semplice che non vedo il motivo di tutta questa discussione.

adapter
13-02-2016, 08:59
Si ho letto tutta la discussione .....

E secondo me Apple ha sbagliato in questo caso .... :)

Per essere nel giusto doveva :

1) O metti nel manuale che se cambi quel determinato pezzo il cell si blocca per motivi di sicurezza (se non ti rivolgi in un centro autorizzato) ma il blocco deve avvenire subito.

2) O quando ha rilasciato l' aggiornamento doveva avvisare che il cell si sarebbe bloccato se erano stati fatti interventi sul pezzo in questione da centri non autorizzati.

Mi sembra talmente semplice che non vedo il motivo di tutta questa discussione.

La cosa invece semplice non le è affatto.
Su nessun prodotto sono obbligati a scrivere quanto dici.
Neppure sul manuale di uso e manutenzione della tua auto c'è scritto nulla del genere.
Se cambi dei pezzi con altri non originali, e questi sono di vitale importanza per la sicurezza della tua auto (quindi non parlo di filtri olio e spazzole tergi)e tu la usi per andare in vacanza alle isole lofoten e poi rimani a piedi all'improvviso, sono cavoli tuoi, non certo di chi ha costruito l'auto.
Al massimo, te la puoi prendere con chi ci ha messo le mani e, nel caso oggetto della news, non capisco per quale motivo nessuno si scagli contro il cazzaro che ha riparato il display al tizio in questione.

adapter
13-02-2016, 09:25
No, il pezzo non originale. :D
Che poi questo succede subito oppure dopo un mese è irrilevante.
Metti in moto l'auto, la centralina fa il check dei componenti, questa rileva un grave problema che mina la tua sicurezza e quella dell'auto stessa e quindi ti impedisce di avviarla e senza dirtelo prima ogni volta che giri la chiave...
Quando poi la porti a controllare, ti dicono che si è fermata perché hai montato un pezzo non originale...Prova a far causa alla casa costruttrice...Ah già ma non è Apple e quindi non fa notizia..:asd:

barbara67
13-02-2016, 09:30
La cosa invece semplice non le è affatto.
Su nessun prodotto sono obbligati a scrivere quanto dici.
Neppure sul manuale di uso e manutenzione della tua auto c'è scritto nulla del genere.
Se cambi dei pezzi con altri non originali, e questi sono di vitale importanza per la sicurezza della tua auto (quindi non parlo di filtri olio e spazzole tergi)e tu la usi per andare in vacanza alle isole lofoten e poi rimani a piedi all'improvviso, sono cavoli tuoi, non certo di chi ha costruito l'auto.
Al massimo, te la puoi prendere con chi ci ha messo le mani e, nel caso oggetto della news, non capisco per quale motivo nessuno si scagli contro il cazzaro che ha riparato il display al tizio in questione.

Nessuno se la prende col cazzaro in questione perchè quando ho ritirato il cell era perfettamente funzionante .... :)

Facendo l' esempio dell' auto (che vedo sta molto a cuore) se la faccio riparare da un tizio qualunque e quando la ritiro è funzionante e dopo due mesi non parte più per un aggiornamento software fatto dalla casa madre con chi me la devo prendere secondo te ......

adapter
13-02-2016, 09:49
Nessuno se la prende col cazzaro in questione perchè quando ho ritirato il cell era perfettamente funzionante .... :)
Facendo l' esempio dell' auto (che vedo sta molto a cuore) se la faccio riparare da un tizio qualunque e quando la ritiro è funzionante e dopo due mesi non parte più per un aggiornamento software fatto dalla casa madre con chi me la devo prendere secondo te ......

Se l'aggiornamento software viene rilasciato per migliorare/correggere alcuni problemi, e il pezzo che hai montato non fa più ripartire l'auto, te la puoi prendere solo con chi te l'ha montato.
La questione non è affatto semplice, ma gira che ti rigira il tizio in questione per risparmiare 20 euro ha fatto fare il lavoro a un cane.
Una volta che il telefono è bloccato, invece di prendersela con Apple doveva tornare la e farsi pagare il danno.
La cosa che mi lascia basito è che, anche tu, non ti poni minimamente la domanda ma punti solo il dito sul produttore.



Perche' gli affezionati Apple cercano in tutti i modi di convincere / autoconvincersi che Apple e' sempre nel giusto. Sara' mooooolto difficile che un Apple lover ammetta mai qualcosa contro.

Queste prese di posizione accusando velatamente gli altri di essere dei "devoti" io le trovo un po stucchevoli e che non meriterebbero alcuna risposta.
Un Apple lover non deve ammettere proprio un bel nulla, porta il telefono in assistenza, spende 120€ e ha il display nuovo e la garanzia di 90gg.
Un hater invece giustificherebbe anche il fatto che vorrebbe assistenza anche se entra in un Apple store con un iphone bloccato con "find my phone" :doh:

Lo ha fatto per danneggiare i riparatori non autorizzati?
Non lo so, lo stabiliranno a processo, secondo me un po si e hanno fatto bene.
Perche per loro un riparatore non autorizzato sono soldi persi.
Vedremo.

Infatti, come ho detto, sono proprio curioso di vedere come andrà a finire la vicenda.
Se vinceranno gli avvocati, bravi loro a dimostrare il dolo.
Se vincerà Apple, brava la stessa a mettere al primo posto la sicurezza e inviolabilità dei dati di chi utilizza i loro prodotti.

:mano:

adapter
13-02-2016, 10:08
C'e' anche la terza opzione.

Ovvero che non "vince" chi ha ragione davvero ma che "vince" chi e' piu bravo a rigirare la frittata.

Ne ho viste troppe di robe cosi in vita mia.. ;)

La terza opzione in termini giuridici non esiste.
O vincono gli avvocati della class action oppure quelli in difesa di Apple.
Un giudice stabilisce chi ha ragione, si attendono gli altri gradi di giudizio che variano da paese a paese e tanti saluti.
Adesso che ti succede?
Come portavoce qua dentro dei diritti verso il consumatore che acquista un iphone hai paura di fare qualche figura? :asd:

Se le tue argomentazioni e quelle di altri poggiano su "basi solide", non vedo quale sarebbe il problema...:mbe:


Per concludere, quoto un passaggio di giuliop che è stato ignorato da un po tutti ma che dovrebbe far riflettere...

Fra l'altro vorrei sapere: se - ipoteticamente - una volta cambiato il pezzo poi scopri che per quel motivo ti fregano i dati, o la batteria esplode, o qualsiasi altro problema, secondo te chi ha la responsabilità?

x

Sampe
13-02-2016, 10:27
Nessuno se la prende col cazzaro in questione perchè quando ho ritirato il cell era perfettamente funzionante .... :)


Fa piacere vedere che dopo 20 pagine di topic ancora gira questa inesattezza :)
La riparazione del touchID fatta dall'amico del cugino è una raffazzonata, altroché "perfettamente funzionante"...

adapter
13-02-2016, 10:39
Hai una visione cenerentolesca dei processi, chi viene punito e' il cattivo!

Si vede che non hai mai bazzicato un aula di tribunale in vita tua, io purtroppo si. E ti auguro davvero di non metterci mai piede.

Sapessi in quanti processi rigirano le frittate, prove schiaccianti escluse per vizi di forma, prescrizioni, errori e tutto quanto.

lasciamo perdere va...


Quindi, tu che sei tra quelli del partito "Apple è brutta e cattiva", dirai la stessa cosa nel caso Apple venga condannata? :asd:
Ho come l'impressione che questo tuo post sia un po un "voler mettere le mani avanti".

Piedone1113
13-02-2016, 11:08
Per concludere, quoto un passaggio di giuliop che è stato ignorato da un po tutti ma che dovrebbe far riflettere...



x

Fra l'altro vorrei sapere: se - ipoteticamente - una volta cambiato il pezzo poi scopri che per quel motivo ti fregano i dati, o la batteria esplode, o qualsiasi altro problema, secondo te chi ha la responsabilità?

Se la batteria esplode:
La responsabilità è di apple che si rivarra sul produttore, con batteria originale, dell'installatore che si rivarra sul suo fornitore (e via discorrendo)
Sul furto dei dati:
cos'è una barzellettà?
Se ti fregano i dati, o aggirano i sistemi di protezione apple (in qualsiasi modo), apple ha gia specificato per bene nel contratto del servizio che non è responsabile in nessunissimo caso, e che quindi il danno è ad esclusivo onere dell'utente.

adapter
13-02-2016, 11:46
[I]
Sul furto dei dati:
cos'è una barzellettà?
[B]Se ti fregano i dati, o aggirano i sistemi di protezione apple (in qualsiasi modo), apple ha gia specificato per bene nel contratto del servizio che non è responsabile in nessunissimo caso, e che quindi il danno è ad esclusivo onere dell'utente.

Ah ah ah ah....Bhè direi che, vista la facilità con cui si aprono class action nei suoi confronti, quel cavillo hanno fatto non bene, ma benissimo a metterlo...:asd:
Non vorrei deludere il tuo entusiasmo ma se tu con il tuo bel iphone bloccato su "find my phone" entri in un Apple store e chiedi assistenza, se non lo sblocchi ti attacchi, puoi giusto usarlo come fermacarte.
Emh...Magari se succede prova a fargli leggere quello che hai scritto, poi torna qua a dirmi se te lo hanno sbloccato oppure no...:asd:

A differenza tua io non provo un sentimento personale nei confronti di un telefonino.

A differenza tua a me questa notizia non mi tange minimamente.
Un display di un iphone6, a me costerebbe 80€, lo dovrei smontare, smontare il relativo touch-id e rimontare su quello nuovo.
Se a questo aggiungi che non potrei dare alcuna garanzia sul funzionamento, posso tranquillamente dirti che non sono così pistola da far spendere 100€ a un mio amico quando con 120€ lo cambia direttamente Apple e si smazza anche tutti i problemi. ;)

E a differenza tua, probabilmente, non mi limito a leggere una sentenza per leggere chi ha vinto ed esultare o piangere, ma mi interessano le motivazioni che ci sono sotto veramente.

Bhè allora si parla del nulla.
Se leggendo le motivazioni, troverai le stesse cose che più o meno dicono quelli che danno ragione ad Apple, non sarai comunque soddisfatto.
Speriamo finisca in pareggio allora, così non ci saranno ne vincitori e neppure sconfitti...:cincin:

Piedone1113
13-02-2016, 12:03
Ah ah ah ah....Bhè direi che, vista la facilità con cui si aprono class action nei suoi confronti, quel cavillo hanno fatto non bene, ma benissimo a metterlo...:asd:





Ma mi stai prendendo per il culo?

Cioè la responsabilità della sicurezza è di apple ma non ha nessuna responsabilità se viene violata.
In nome della sicurezza può violare il diritto di proprietà di un cittadino, mentre a questo non concede nessun diritto, se non quello di prenderlo nel didietro, se la sicurezza fa cilecca?
Onestamente sono senza parole.

PS una discussione avviene tra 2 interlocutori o più (e le declinazioni di responsabilità di apple riguardo la sicurezza sono state più volte chiarite), ne deduco che hai o un deficit di comprensione o di udito.