PDA

View Full Version : iPhone bloccati per riparazioni non ufficiali: in arrivo nuova class action per Apple


Pagine : 1 [2]

adapter
13-02-2016, 12:43
Quando uscira' valutero', non mi faccio le pippe mentali coi se e ma.

E invece te le fai eccome, altrimenti non saresti qua come me o chiunque altro...:asd:

Comunque, per me l'argomento è stato sviscerato in ogni sua parte...
Mi tocca autoquotarmi a questo punto...:O

Infatti, come ho detto, sono proprio curioso di vedere come andrà a finire la vicenda.
Se vinceranno gli avvocati, bravi loro a dimostrare il dolo.
Se vincerà Apple, brava la stessa a mettere al primo posto la sicurezza e inviolabilità dei dati di chi utilizza i loro prodotti.

Kingdracon
13-02-2016, 21:54
La apple come tante altre grandi aziende che vende prodotti al pubblico è " costretta " a tutelarsi .
Gente che compra carica batterie cinesi ( per risparmiare 20 euro/dollari )che poi gli fanno scoppiare in faccia la batteria del cellulare e pretendono il rimborso dal produttore :D .
Ormai è una moda in italia comprare cellulari Android su Amazon , smanettare con le rom e ridarli indietro come guasti....
Il mondo dei furbetti.
Il telefono è tuo , ma devi utilizzarlo come telefono , non hai bisogno ne di aprirlo ne di modificarlo . Se lo fai vai oltre il suo normale utilizzo. Se si guasta , come nell'informatica e nell'automotive e in molti altri campi esistono i " centri Autorizzati " .
Se li chiamano così un motivo c'è .
A volte queste società sono anche troppo gentili con i clienti , se apri un prodotto tu o da qualcun 'altro non - autorizzato - è normale che si perda la garanzia e possa entrare in un circolo problematico come l'errore 53-52-11 o quel che vuoi.
Se porti un Audi da un qualunque meccanico " a basso costo "e mette le mani nella parte elettronica- semi elettronica ti assicuro che è già tanto se poi l'auto parte e normalmente hai il cruscotto simile ad un albero di Natale ...e alla fine sei costretto ad andare in un centro " autorizzato " ..spendendo quel che devi.

ma poi voglio dire dopo questa frase " È stato eclatante il caso specifico di Touch ID che, se sostituito da enti di riparazioni di terze parti con una versione del sensore non ufficiale, può portare al brick permanente del dispositivo.

Class action ?! ahahah :D

blobb
13-02-2016, 22:23
La apple come tante altre grandi aziende che vende prodotti al pubblico è " costretta " a tutelarsi .
Gente che compra carica batterie cinesi ( per risparmiare 20 euro/dollari )che poi gli fanno scoppiare in faccia la batteria del cellulare e pretendono il rimborso dal produttore :D .
Ormai è una moda in italia comprare cellulari Android su Amazon , smanettare con le rom e ridarli indietro come guasti....
Il mondo dei furbetti.
Il telefono è tuo , ma devi utilizzarlo come telefono , non hai bisogno ne di aprirlo ne di modificarlo . Se lo fai vai oltre il suo normale utilizzo. Se si guasta , come nell'informatica e nell'automotive e in molti altri campi esistono i " centri Autorizzati " .
Se li chiamano così un motivo c'è .
A volte queste società sono anche troppo gentili con i clienti , se apri un prodotto tu o da qualcun 'altro non - autorizzato - è normale che si perda la garanzia e possa entrare in un circolo problematico come l'errore 53-52-11 o quel che vuoi.
Se porti un Audi da un qualunque meccanico " a basso costo "e mette le mani nella parte elettronica- semi elettronica ti assicuro che è già tanto se poi l'auto parte e normalmente hai il cruscotto simile ad un albero di Natale ...e alla fine sei costretto ad andare in un centro " autorizzato " ..spendendo quel che devi.

ma poi voglio dire dopo questa frase " È stato eclatante il caso specifico di Touch ID che, se sostituito da enti di riparazioni di terze parti con una versione del sensore non ufficiale, può portare al brick permanente del dispositivo.

Class action ?! ahahah :D

le persone quando comprano un prodotto è di loro proprietà, e ci fanno quello che gli pare, naturalmente la responsabilità è loro
apple puo invalidare la garanzia in caso di manomissioni, ma assolutamente non puo bloccare un telefono che non è piu suo..
perchè se a me mi rode posso togliere il rilevatore di impronte e mettere un tasto normale... ad apple non deve interessare cosa ci faccio con il MIO telefono

adapter
14-02-2016, 10:45
La apple come tante altre grandi aziende che vende prodotti al pubblico è " costretta " a tutelarsi .
Gente che compra carica batterie cinesi ( per risparmiare 20 euro/dollari )che poi gli fanno scoppiare in faccia la batteria del cellulare e pretendono il rimborso dal produttore :D .
Ormai è una moda in italia comprare cellulari Android su Amazon , smanettare con le rom e ridarli indietro come guasti....
Il mondo dei furbetti.
Il telefono è tuo , ma devi utilizzarlo come telefono , non hai bisogno ne di aprirlo ne di modificarlo . Se lo fai vai oltre il suo normale utilizzo. Se si guasta , come nell'informatica e nell'automotive e in molti altri campi esistono i " centri Autorizzati " .
Se li chiamano così un motivo c'è .
A volte queste società sono anche troppo gentili con i clienti , se apri un prodotto tu o da qualcun 'altro non - autorizzato - è normale che si perda la garanzia e possa entrare in un circolo problematico come l'errore 53-52-11 o quel che vuoi.
Se porti un Audi da un qualunque meccanico " a basso costo "e mette le mani nella parte elettronica- semi elettronica ti assicuro che è già tanto se poi l'auto parte e normalmente hai il cruscotto simile ad un albero di Natale ...e alla fine sei costretto ad andare in un centro " autorizzato " ..spendendo quel che devi.

ma poi voglio dire dopo questa frase " È stato eclatante il caso specifico di Touch ID che, se sostituito da enti di riparazioni di terze parti con una versione del sensore non ufficiale, può portare al brick permanente del dispositivo.

Class action ?! ahahah :D
Quoto!

:mano:

perchè se a me mi rode posso togliere il rilevatore di impronte e mettere un tasto normale... ad apple non deve interessare cosa ci faccio con il MIO telefono

Hai ragione!
Se a me rode posso togliere la centralina immobilizer della mia auto e fare in modo che qualsiasi pistola sia poi in grado di avviarla.
Alla Mercedes non deve interessare cosa faccio con la MIA auto! Se me la fregano, l'assicurazione me la deve ripagare!
In effetti il ragionamento che fai ha perfettamente senso! :doh:

*aLe
15-02-2016, 08:11
Nessuno se la prende col cazzaro in questione perchè quando ho ritirato il cell era perfettamente funzionante .... :) Siamo sempre lì, quando te lo rendono il TouchID non funziona...
Che quelli a cui non interessa il TouchID lo reputino "perfettamente funzionante" è un conto, ma non è così.

Vale un po' il discorso che si fa per le auto, sì: se tu ti metti a smanettare con dei componenti vitali per la sicurezza facendo riparazioni che ne vanno a compromettere il funzionamento (anche se tu magari non te ne accorgi) è possibile che l'auto lo rilevi e si rifiuti di partire.
Poi se questo controllo viene aggiunto da un update del software della centralina, beh... Non credo tu possa fare molto.

Ripeto, quello che ha sbagliato Apple è stato solo permettere l'installazione dell'update "pericoloso" sui telefoni col TouchID che funzionava a metà... iTunes avrebbe dovuto dire prima "uè Ciccio, l'update non te lo installo perché mi sa che hai il TouchID che non funziona".

E poi su, lo sappiamo tutti come funziona... Se vuoi riparare l'auto la porti da Giggino 'u Meccanico, ma se vuoi una torta do mele fatta bene è Timoteo 'u Cuoco quello a cui ti devi rivolgere.

Fable
15-02-2016, 10:11
Per me L'Apple sta facendo una brutta politica nei confronti del consumatore,compratore etc...se la tira troppo co' sto cxxxo di telefonino,se fossi stato un "consumatore" di ApplePhone mi sentirei preso in giro , non posso che avere compassione nei confronti di chi acquista simili prodotti,in giro c'e' di meglio e senza tutte queste restrizioni,pero'...ognuno e' libero di fare le proprie scelte.

Radagast82
15-02-2016, 11:20
noto che tutti commenti tralasciano un aspetto direi alquanto fondamentale:
il touchid NON è obbligatorio.
e lo posso confermare direttamente, visto che venerdì mi hanno sostituito il 5 con il 6 in azienda.

inoltre, anche con touchid configurato, posso sempre usare il pin.

Continuo a pensare che non ci sia una reale giustificazione per bloccare di sana pianta un intero telefono, nè "legalmente" (nel senso che apple non è responsabile dei dati), nè "tecnicamente" (il touchid è un lettore e basta, non esegue alcun match o altro) nè a livello di feature (resta facoltativo e lavora sempre in coppia con il pin. basta riavviarlo e bisogna sbloccare il telefono con il pin)...
tutto rigorosamente IMHO.

Kingdracon
15-02-2016, 13:15
edito ..tanto cambierebbe poco :)

adapter
15-02-2016, 13:34
noto che tutti commenti tralasciano un aspetto direi alquanto fondamentale:
il touchid NON è obbligatorio.
e lo posso confermare direttamente, visto che venerdì mi hanno sostituito il 5 con il 6 in azienda.

inoltre, anche con touchid configurato, posso sempre usare il pin.

Continuo a pensare che non ci sia una reale giustificazione per bloccare di sana pianta un intero telefono, nè "legalmente" (nel senso che apple non è responsabile dei dati), nè "tecnicamente" (il touchid è un lettore e basta, non esegue alcun match o altro) nè a livello di feature (resta facoltativo e lavora sempre in coppia con il pin. basta riavviarlo e bisogna sbloccare il telefono con il pin)...
tutto rigorosamente IMHO.


Tecnicamente che tu usi o meno il touch ID è irrilevante.
Così come il fatto che possa essere usato anche al posto del PIN oppure viceversa.
Per quanto ne sappiamo noi, un touchID vergine/guasto sul Iphone 6 "potrebbe" portare a scavalcare anche il controllo Apple ID fornendo su un piatto d'oro, a un potenziale malintenzionato, un dispositivo personale che può anche rivendere come se fosse suo.
E la storia che Apple non è responsabile dei dati lascia il tempo che trova, tecnicamente c'è scritto e hai ragione tu.
Ma prova ad andare in un Apple store con il tuo Iphone bloccato su "find my phone" a dire che il telefono è tuo e vuoi avere assistenza e poi vedi cosa ti rispondono.
Eppure oh lo stai dicendo tu (ovvio lo hai letto)...Apple non è responsabile dei tuoi dati, quindi puoi averlo trovato anche per strada che in teoria il telefono è tuo.
Purtroppo, fino a quando non ci sarà una sentenza sulla questione, abbiamo tutti ragione e tutti torto. :mano:

Piedone1113
15-02-2016, 16:33
Tecnicamente che tu usi o meno il touch ID è irrilevante.
Così come il fatto che possa essere usato anche al posto del PIN oppure viceversa.
Per quanto ne sappiamo noi, un touchID vergine/guasto sul Iphone 6 "potrebbe" portare a scavalcare anche il controllo Apple ID fornendo su un piatto d'oro, a un potenziale malintenzionato, un dispositivo personale che può anche rivendere come se fosse suo.
E la storia che Apple non è responsabile dei dati lascia il tempo che trova, tecnicamente c'è scritto e hai ragione tu.
Ma prova ad andare in un Apple store con il tuo Iphone bloccato su "find my phone" a dire che il telefono è tuo e vuoi avere assistenza e poi vedi cosa ti rispondono.
Eppure oh lo stai dicendo tu (ovvio lo hai letto)...Apple non è responsabile dei tuoi dati, quindi puoi averlo trovato anche per strada che in teoria il telefono è tuo.
Purtroppo, fino a quando non ci sarà una sentenza sulla questione, abbiamo tutti ragione e tutti torto. :mano:

Minestrone farcito di banalità :rolleyes:

Se vado in un centro apple con il telefono bloccato da find my phone, e relativa prova d'acquisto dello smartphone perchè dovrebbero ridermi in faccia?
Diversamente se vado senza dimostrare che sono il legittimo proprietario:
art 379 codice penale.

Quindi il problema dei dati non frega una beneamata cippa ad apple in quel caso, perchè si andrebbe a violare una legge specifica riguardante un reato penale.

Ps un oggetto "trovato" (ma non solo) per legge deve essere consegnato al sindaco (o suo facente veci) del luogo di ritrovamento, e solo dopo un anno se non reclamato diventa di proprietà di chi lo trova.
Diversamente
art. 647 codice penale.

e rimane sempre il 379 a carico di chi lo sblocca.

adapter
15-02-2016, 17:23
Minestrone farcito di banalità :rolleyes:

Se vado in un centro apple con il telefono bloccato da find my phone, e relativa prova d'acquisto dello smartphone perchè dovrebbero ridermi in faccia?



Le banalità le stai dicendo tu.
A loro non gliene frega una ceppa della prova di acquisto.
Il telefono lo devi consegnare sbloccato e basta.

Devo disattivare Trova il mio iPhone prima che il dispositivo venga sottoposto a un intervento di assistenza?

Sì, Se Trova il mio iPhone è attivato, è possibile che i tecnici non riescano a eseguire interventi di assistenza sul dispositivo.

Cosa accade se dimentico la password dell'ID Apple?

Se dimentichi la password, puoi reimpostarla sulla pagina del tuo account ID Apple o contattando il supporto Apple e verificando la tua identità.
Se dimentichi la password e non puoi reimpostarla, perdi l'accesso al tuo ID Apple e potresti non riuscire a utilizzare o a riattivare il dispositivo. Per evitare ciò, visita la pagina del tuo ID Apple periodicamente per visualizzare e aggiornare le informazioni relative all'account.

Fonte:

https://support.apple.com/it-it/HT201365

Ps un oggetto "trovato" (ma non solo) per legge deve essere consegnato al sindaco (o suo facente veci) del luogo di ritrovamento, e solo dopo un anno se non reclamato diventa di proprietà di chi lo trova.

Certo, e in questo caso specifico, diventa automaticamente un fermacarte di tua proprietà visto che Apple non è tenuta a sbloccarlo.
:asd:

Piedone1113
15-02-2016, 17:33
Le banalità le stai dicendo tu.
A loro non glie ne frega una ceppa della prova di acquisto.
Il telefono lo devi consegnare sbloccato e basta.



Fonte:

https://support.apple.com/it-it/HT201365



Certo, e in questo caso specifico, diventa automaticamente un fermacarte di tua proprietà visto che Apple non è tenuta a sbloccarlo.
:asd:

Qua (https://support.apple.com/it-it/HT5787) leggo:

Se non sei riuscito a ripristinare la password anche dopo aver eseguito questi passaggi, contatta il supporto Apple.

Che mi diranno: compra un nuovo Iphone?

blobb
15-02-2016, 17:41
Quoto!

:mano:



Hai ragione!
Se a me rode posso togliere la centralina immobilizer della mia auto e fare in modo che qualsiasi pistola sia poi in grado di avviarla.
Alla Mercedes non deve interessare cosa faccio con la MIA auto! Se me la fregano, l'assicurazione me la deve ripagare!
In effetti il ragionamento che fai ha perfettamente senso! :doh:

si puoi farlo, puoi togliere l'immobilizer all'auto senza che la mercedes te la blocchi...
per quanto riguarda l'assicurazione dipende dal contratto....
pero continua... a difendere l'indifendibile

adapter
15-02-2016, 17:47
Qua (https://support.apple.com/it-it/HT5787) leggo:

Se non sei riuscito a ripristinare la password anche dopo aver eseguito questi passaggi, contatta il supporto Apple.

Che mi diranno: compra un nuovo Iphone?

Bhè prova a dirgli che lo hai trovato per strada e che devi aspettare un'anno che diventa tuo.
Poi fammi sapere come è andata a finire...;)



puoi togliere l'immobilizer all'auto senza che la mercedes te la blocchi..

Infatti non c'è bisogno che te la blocca la Mercedes, ci pensa già la stessa centralina dell'auto durante il ceck di accensione di routine a bloccartela perché verifica un comportamento anomalo...:asd:
Comunque tranquilli, lascio a entrambi l'ultima parola (che senz'altro vorrete avere).
Avete ragione voi... :doh:

Piedone1113
15-02-2016, 18:10
Bhè prova a dirgli che lo hai trovato per strada e che devi aspettare un'anno che diventa tuo.
Poi fammi sapere come è andata a finire...;)





Infatti non c'è bisogno che te la blocca la Mercedes, ci pensa già la stessa centralina dell'auto durante il ceck di accensione di routine a bloccartela perché verifica un comportamento anomalo...:asd:
Comunque tranquilli, lascio a entrambi l'ultima parola (che senz'altro vorrete avere).
Avete ragione voi... :doh:

Scommetto che sei un cuoco, a come rigiri sempre la frittata.

Dopo un anno l'oggetto trovato mi verrà riconsegnato ( se vengo nominato depositante del bene da parte di chi di dovere è gia in mio possesso fisico)
con un verbale che attesta giuridicamente il pieno diritto di possesso ed usufrutto del bene stesso.
Se cerchi in giro, il diritto di proprietà è sancito dalla costituzione italiana (oltre da una miriadi di leggi specifiche) e alla Apple non possono ridermi in faccia (se è questo che volevi dire).
Al massimo mi chiederanno un compenso per sbloccare (cancellare completamente ) lo smartphone.

ps riguardo le auto ne sai molto meno di diritto, la centralina con modulo immobilizer disattivato non fa nessun check dello stesso. Per la centralina non cambia nulla, a meno di una futura apple car, ed allora se cambi il tappetino lato conducente ti bloccherà l'auto per motivi di sicurezza (sia mai che ti scivoli il piede sul tappetino e non riesci a frenare in tempo).

adapter
15-02-2016, 18:34
Se cerchi in giro, il diritto di proprietà è sancito dalla costituzione italiana (oltre da una miriadi di leggi specifiche) e alla Apple non possono ridermi in faccia (se è questo che volevi dire).
Al massimo mi chiederanno un compenso per sbloccare (cancellare completamente ) lo smartphone.

E invece mi spiace ribadirti che dietro compenso non ti sbloccheranno proprio un bel nulla.
Non te lo ritireranno per una eventuale sostituzione e non avrai nessun ricondizionato al prezzo di un ricondizionato.
Al massimo, potrai pagare a prezzo pieno uno dei mille mila modelli che trovi esposti, e quello che ritieni possa essere tuo secondo la costituzione Italiana, lo potrai usare sempre come fermacarte (secondo la costituzione di Apple)...:asd:
Non vorrei dirtelo ma se ne consegni addirittura uno che non si accende, lo fanno aprire da un tecnico per verificare addirittura che tu non gli stia consegnando un pezzo di alluminio con sopra un coperchio e con dentro il nulla.
Che poi, mi viene da ridere...In quale film hai mai visto che con il blocco "find my phone" attivo tu riesci a tenerti un iphone per un'anno quando lo stesso proprietario, basta che si logga con il suo Apple ID e lo può rintracciare anche se si trova dall'altra parte del mondo?? :asd:

ps riguardo le auto ne sai molto meno di diritto, la centralina con modulo immobilizer disattivato non fa nessun check dello stesso. Per la centralina non cambia nulla,

E infatti io non ho parlato di modulo disattivo ma semmai di modulo mancante/rotto/non funzionante.

:read:
puoi togliere l'immobilizer all'auto senza che la mercedes te la blocchi

Se bastasse toglierlo per far partire la macchina, qualsiasi idiota sulla faccia della terra lo potrebbe fare e senza scomodare l'hacker di turno.
Sembra incredibile dover ribadire una cosa tanto semplice quanto ridicola ma tantè....Ribadiamola!
Comunque, mi sembrava di aver detto che questa news è stata sviscerata in ogni sua parte con opinioni condivisibili e meno.
Siccome a te un po tutti abbiamo dato fin troppa corda (nonostante tu voglia trollarci un po tutti),e siccome sono rimasto il solo che ti dà retta, ribadisco nuovamente che sono proprio curioso di vedere come andrà a finire la vicenda.
Se vinceranno gli avvocati, bravi loro a dimostrare il dolo.
Se vincerà Apple, brava la stessa a mettere al primo posto la sicurezza e inviolabilità dei dati di chi utilizza i loro prodotti.

E ribadisco anche che ti lascio volentieri e nuovamente l'ultima parola.
:O

Piedone1113
15-02-2016, 19:02
E invece mi spiace ribadirti che dietro compenso non ti sbloccheranno proprio un bel nulla.
Non te lo ritireranno per una eventuale sostituzione e non avrai nessun ricondizionato al prezzo di un ricondizionato.
Al massimo, potrai pagare a prezzo pieno uno dei mille mila modelli che trovi esposti, e quello che ritieni possa essere tuo secondo la costituzione Italiana, lo potrai usare sempre come fermacarte (secondo la costituzione di Apple)...:asd:
Non vorrei dirtelo ma se ne consegni addirittura uno che non si accende, lo fanno aprire da un tecnico per verificare addirittura che tu non gli stia consegnando un pezzo di alluminio con sopra un coperchio e con dentro il nulla.
Troppo fiscali?
Può essere, fanno bene e per questo motivo acquisto i loro prodotti.



E infatti io non ho parlato di modulo disattivo ma semmai di modulo mancante/rotto/non funzionante.

:read:


Se bastasse toglierlo per far partire la macchina, qualsiasi idiota sulla faccia della terra lo potrebbe fare e senza scomodare l'hacker di turno.
Sembra incredibile dover ribadire una cosa tanto semplice quanto ridicola ma tantè....Ribadiamola!
Comunque, mi sembrava di aver detto che questa news è stata sviscerata in ogni sua parte con opinioni condivisibili e meno.
Siccome a te un po tutti abbiamo dato fin troppa corda (nonostante tu voglia trollarci un po tutti),e siccome sono rimasto il solo che ti dà retta, ribadisco nuovamente che sono proprio curioso di vedere come andrà a finire la vicenda.
Se vinceranno gli avvocati, bravi loro a dimostrare il dolo.
Se vincerà Apple, brava la stessa a mettere al primo posto la sicurezza e inviolabilità dei dati di chi utilizza i loro prodotti.

E ribadisco anche che ti lascio volentieri e nuovamente l'ultima parola.
:O

Se fossi Sgarbi .....
Ma non essendolo: :banned:
Allora il software serve a far funzionare l'oggetto di mia proprietà ( mio legalmente) e Apple commetterebbe un illecito impedendone volutamente l'uso senza motivo.
Qua ci sarebbe da discutere tanto, ma si perderebbe solo acqua sapone e tanto tempo:
Con la tua opinione e la costituzione di Apple:
Mi ci Pulisco il Culo (cit Antonio De Curtis), e non solo io, ma l'intera giurisprudenza italiana.
Riguardo l'immobilizer:
Non esiste nessun dispositivo fisico "immobilizer" ignorantone (il perchè te l'ho gia spiegato), ma dato che sono una persona altruista e buona ti rispiego sperando che il tuo QI sia sufficiente a comprendere.
In un'auto (senza immobilizer) c'è un'elettrovalvola (solenoide) che impedisce al carburante di defluire dal sistema di iniezione affinchè il vuoto (o peggio l'aria) non rovini l'impianto stesso.
Quest'elettrovalvola è comandata (aperta) dalla centralina.
Nella centralina risiede un software (spero tu sappia cos'è) a struttura modulare. Uno di questi moduli è il tuo caro immobilizer che ha la funzione di leggere un codice presente nella chiave (attraverso un'antenna generalmente posta nel blocco accenzione) e consentire all'elettrovalvola di aprirsi.
Togliere l'immobilizer significa disabilitare o cancellare tale modulo, non devi smontare nulla perchè l'immobilizer fisico semplicemente non esiste.
Onestamente hai ragione ragione sui troll:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2756862 , tutte le mattine davanti lo specchio.

adapter
15-02-2016, 19:13
Riguardo l'immobilizer:
Non esiste nessun dispositivo fisico "immobilizer" ignorantone (il perchè te l'ho gia spiegato), ma dato che sono una persona altruista e buona ti rispiego sperando che il tuo QI sia sufficiente a comprendere.
In un'auto (senza immobilizer) c'è un'elettrovalvola (solenoide) che impedisce al carburante di defluire dal sistema di iniezione affinchè il vuoto (o peggio l'aria) non rovini l'impianto stesso.
Quest'elettrovalvola è comandata (aperta) dalla centralina.
Nella centralina risiede un software (spero tu sappia cos'è) a struttura modulare. Uno di questi moduli è il tuo caro immobilizer che ha la funzione di leggere un codice presente nella chiave (attraverso un'antenna generalmente posta nel blocco accenzione) e consentire all'elettrovalvola di aprirsi.
Togliere l'immobilizer significa disabilitare o cancellare tale modulo, non devi smontare nulla perchè l'immobilizer fisico semplicemente non esiste.


Ti sei documentato un'attimo per poi postare una tale quantità di inesattezze?
Bhè chi le legge si farà la perfetta idea di come, qualsiasi idiota sulla faccia della terra, può far partire un'automobile che non è la sua...:asd:
Capito tutti?
Se vedete un modulo elettronico simile a questo qua sotto (mercedes)

http://s22.postimg.org/moife41i9/s_l225.jpg (http://postimage.org/)

basta che lo togliete e la macchina riparte! Non chiamate il carro attrezzi...:asd:

Giuro che è la mia ultima risposta.
Non ne vale davvero la pena....:doh:

Piedone1113
15-02-2016, 19:21
Ti sei documentato un'attimo per poi postare una tale quantità di inesattezze?
Bhè chi le legge si farà la perfetta idea di come, qualsiasi idiota sulla faccia della terra, può far partire un'automobile che non è la sua...:asd:
Capito tutti?
Basta che lo togliete e la macchina riparte! Non chiamate il carro attrezzi...:asd:
Giuro che è la mia ultima risposta.
Non ne vale davvero la pena....:doh:

Vallo a spiegare a tutti gli idioti che fanno l'assicurazione contro i furti che spendono soldi inutilmente che la loro auto con immobilizer non può mai essere messa in moto, e se pure ci riescono la centralina trova l'anomalia e blocca tutto.
Sei così pieno di te stesso che neghi l'evidenza dei fatti.
Comunque continua a rimanere con le tue assurde e false certezze tanto il mondo gira ugualmente.

Ps avevo ragione, il tuo qi non ti permette di capire cos'è un modulo software, nonostante avessi scritto che l'immobilizer fisicamente non esiste, ma nominare Sgarbi mi ha fatto offendere l'intelligenza delle femmine di mammiferi a lui care.

blobb
15-02-2016, 19:42
Bhè prova a dirgli che lo hai trovato per strada e che devi aspettare un'anno che diventa tuo.
Poi fammi sapere come è andata a finire...;)





Infatti non c'è bisogno che te la blocca la Mercedes, ci pensa già la stessa centralina dell'auto durante il ceck di accensione di routine a bloccartela perché verifica un comportamento anomalo...:asd:
Comunque tranquilli, lascio a entrambi l'ultima parola (che senz'altro vorrete avere).
Avete ragione voi... :doh:

a parte che non è vero ma anche fosse cosi la situazione è diversa,
perchè la centralina rileva una anomalia, mentre nel caso apple si tratta di un ricambio non originale...
se la centralina mercedes rileva un filtro non originale, non blocca la macchina.. ma continua

adapter
15-02-2016, 20:21
a parte che non è vero ma anche fosse cosi la situazione è diversa,
perchè la centralina rileva una anomalia, mentre nel caso apple si tratta di un ricambio non originale...
se la centralina mercedes rileva un filtro non originale, non blocca la macchina.. ma continua

Io con te ci provo per l'ultima volta perché non vorrei che passano inesattezze a cui poi i meno esperti ci credono....

a parte che non è vero ma anche fosse cosi la situazione è diversa,
perchè la centralina rileva una anomalia, mentre nel caso apple si tratta di un ricambio non originale...

Una automobile può fermarsi per mille motivi quando rileva una anomalia.
E succede sia se il ricambio non è originale/tarocco e sia se lo stesso è stato manomesso.
Non mi pare una cosa così difficile da capire, e di certo non c'è l'omino nascosto sotto al cofano che ti fa fermare l'auto.

se la centralina mercedes rileva un filtro non originale, non blocca la macchina.. ma continua

Vedo che hai letto tutte le risposte che ho dato in precedenza e anche quelle date da altri.
Per ricambi non si intendono SOLO i filtri di carta, le pastiglie dei freni e altre cazzatine. I ricambi possono essere anche sensori di sicurezza vari posizionati in punti strategici e che evitano la distruzione del motore. Oppure la centralina immobilizer che qualcuno potrebbe manomettere/rompere mentre smonta altre cose. (e l'immobilizer, è un modulo elettronico che può essere paragonato al touch-ID e che esiste fisicamente su ogni auto dal 1995)
Te sei convinto che senza questo modulo, la macchina parta ugualmente?
Se si, sei completamente fuori! Qualunque idiota, (E SOTTOLINEO IDIOTA, NON UN HACKER) secondo il tuo ragionamento, potrebbe rubarti l'auto, basta che lo toglie fisicamente...Ci riuscirebbe anche mio nonno...:asd:
Se invece la risposta è no, allora hai messo in moto qualche ingranaggio e possiamo proseguire...;)
Un iphone non si blocca perché gli hai cambiato la batteria oppure il tastino volume da 10 euro che possono essere l'equivalente del tuo inutile esempio sul filtro aria.
Quelle robe, alla Apple interessano come i cavoli a merenda.
L'iphone si blocca perché viene rilevata la manomissione di un sistema di sicurezza....PUNTO!
Se fosse come credi - e cioè che la Apple li blocca apposta per farti un dispetto - si bloccherebbero allo stesso modo anche quelli senza touch id ancora presenti sul mercato...:asd:
E invece, non succede nulla di quello che credi tu e qualcun altro.

blobb
15-02-2016, 20:46
Io con te ci provo per l'ultima volta perché non vorrei che passano inesattezze a cui poi i meno esperti ci credono....



Una automobile può fermarsi per mille motivi quando rileva una anomalia.
E succede sia se il ricambio non è originale/tarocco e sia se lo stesso è stato manomesso.
Non mi pare una cosa così difficile da capire, e di certo non c'è l'omino nascosto sotto al cofano che ti fa fermare l'auto.



Vedo che hai letto tutte le risposte che ho dato in precedenza e anche quelle date da altri.
Per ricambi non si intendono SOLO i filtri di carta, le pastiglie dei freni e altre cazzatine. I ricambi possono essere anche sensori di sicurezza vari posizionati in punti strategici e che evitano la distruzione del motore. Oppure la centralina immobilizer che qualcuno potrebbe manomettere/rompere mentre smonta altre cose. (e l'immobilizer, è un modulo elettronico che può essere paragonato al touch-ID e che esiste fisicamente su ogni auto dal 1995)
Te sei convinto che senza questo modulo, la macchina parta ugualmente?
Se si, sei completamente fuori! Qualunque idiota, (E SOTTOLINEO IDIOTA, NON UN HACKER) secondo il tuo ragionamento, potrebbe rubarti l'auto, basta che lo toglie fisicamente...Ci riuscirebbe anche mio nonno...:asd:
Se invece la risposta è no, allora hai messo in moto qualche ingranaggio e possiamo proseguire...;)
Un iphone non si blocca perché gli hai cambiato la batteria oppure il tastino volume da 10 euro che possono essere l'equivalente del tuo inutile esempio sul filtro aria.
Quelle robe, alla Apple interessano come i cavoli a merenda.
L'iphone si blocca perché viene rilevata la manomissione di un sistema di sicurezza....PUNTO!
Se fosse come credi - e cioè che la Apple li blocca apposta per farti un dispetto - si bloccherebbero allo stesso modo anche quelli senza touch id ancora presenti sul mercato...:asd:
E invece, non succede nulla di quello che credi tu e qualcun altro.

Tecnica 1: cambio della centralina con un’altra con l’immobilizer disattivato
I ladri eseguono gli stessi step descritti in precedenza (da 1 a 3), ma dopo aver rotto il cilindretto dell’accensione, aprono il cofano dell’autovettura, staccano i cavi di collegamento della centralina e li collegano ad una centralina “vergine”, con l’immobilizer disattivato. Quando provano a mettere in moto l’auto, la centralina originale dell’auto non è più funzionante perché la centralina ora funzionante è quella senza immobilizer e quindi l’auto può essere avviata senza problemi.
http://discovolante.altervista.org/it/faqs/49-varie/160-come-fanno-i-ladri-a-rubare-le-auto-con-immobilizer.html

la prossima volta informati meglio non esiste nessun modulo immobilizer
è parte integrante della centralina...

adapter
15-02-2016, 20:57
I ladri eseguono...--cut-



Ammazza che argomentazioni...E sopratutto..CHE FONTE!
E per fortuna che ho detto: E SOTTOLINEO IDIOTA, NON UN HACKER

Anche ammesso che tutta quella boiata sia veritiera (a me sembra la storiella che si legge con il topolino)..Possiamo concludere che l'immobilizer dell'iphone è ancora più sofisticato allora...:asd:

Comunque, hai ragione.
Pensavo di cavarci qualcosa, ma evidentemente mi sbagliavo...

la prossima volta informati meglio non esiste nessun modulo immobilizer
è parte integrante della centralina...

Ah si?
L'ho postato poco sopra. :doh:
Invece di cercare fonti farlocche, cerca con google questo codice, così ti fai una cultura...;)

0265451732

blobb
15-02-2016, 21:07
Ammazza che argomentazioni...E sopratutto..CHE FONTE!

Anche ammesso che tutta quella boiata sia veritiera (a me sembra la storiella che si legge con il topolino)..Possiamo concludere che l'immobilizer dell'iphone è ancora più sofisticato allora...:asd:

Comunque, hai ragione.
Pensavo di cavarci qualcosa, ma evidentemente mi sbagliavo...



Ah si?
L'ho postato poco sopra. :doh:
Invece di cercare fonti farlocche, cerca con google questo codice, così ti fai una cultura...;)

0265451732

hei quello è il modulo che trasmette il segnale alla centralina quando inserisci la chiave
https://www.youtube.com/watch?v=FUa8JQKVbdw

Piedone1113
15-02-2016, 22:05
hei quello è il modulo che trasmette il segnale alla centralina quando inserisci la chiave
https://www.youtube.com/watch?v=FUa8JQKVbdw
Lascia perdere, lui è convinto che quello sia l'immobiler e non un transricevitore.

adapter
16-02-2016, 07:37
hei quello è il modulo che trasmette il segnale alla centralina quando inserisci la chiave



Hey...Tu fai il finto tonto e ti stai arrampicando...:asd:

Ti lascio l'utlimo mio messaggio in questo topic con un disegnino con tanto di descrizione che non lascia davvero spazio ad equivoci.
Il numero 16 è l'immobilizer, che è l' equivalente del touch ID di Iphone e che trasmette il segnale alla chiave di avviamento (il tuo dito che usi per sbloccare il touch-id quindi).
Se un cazzaro qualsiasi (tipo quello che ha fatto la cagata sull' iphone oggetto della news) lo leva, lo danneggia o quello che vuoi tu, la macchina non parte.
Io parlo di cazzaro che non sa quello che sta facendo, non di hacker...E qua dentro TUTTI abbiamo sempre sostenuto questa versione.
Buona arrampicata...:mc:

http://s29.postimg.org/ekkz3rwtz/19407_K24_europe_Immobilizer.jpg (http://postimage.org/)

Piedone1113
16-02-2016, 10:11
Hai ragione!
Se a me rode posso togliere la centralina immobilizer della mia auto e fare in modo che qualsiasi pistola sia poi in grado di avviarla.
Alla Mercedes non deve interessare cosa faccio con la MIA auto! Se me la fregano, l'assicurazione me la deve ripagare!
In effetti il ragionamento che fai ha perfettamente senso! :doh:

:D
Esatto alla Mercededes non fregherà una cippa se togli l'immobilizer

Ti sei documentato un'attimo per poi postare una tale quantità di inesattezze?
Bhè chi le legge si farà la perfetta idea di come, qualsiasi idiota sulla faccia della terra, può far partire un'automobile che non è la sua...:asd:
Capito tutti?
Se vedete un modulo elettronico simile a questo qua sotto (mercedes)

http://s22.postimg.org/moife41i9/s_l225.jpg (http://postimage.org/)

basta che lo togliete e la macchina riparte! Non chiamate il carro attrezzi...:asd:

Giuro che è la mia ultima risposta.
Non ne vale davvero la pena....:doh:
:rolleyes:

Hey...Tu fai il finto tonto e ti stai arrampicando...:asd:

Ti lascio l'utlimo mio messaggio in questo topic con un disegnino con tanto di descrizione che non lascia davvero spazio ad equivoci.
Il numero 16 è l'immobilizer, che è l' equivalente del touch ID di Iphone e che trasmette il segnale alla chiave di avviamento (il tuo dito che usi per sbloccare il touch-id quindi).
Se un cazzaro qualsiasi (tipo quello che ha fatto la cagata sull' iphone oggetto della news) lo leva, lo danneggia o quello che vuoi tu, la macchina non parte.
Io parlo di cazzaro che non sa quello che sta facendo, non di hacker...E qua dentro TUTTI abbiamo sempre sostenuto questa versione.
Buona arrampicata...:mc:

http://s29.postimg.org/ekkz3rwtz/19407_K24_europe_Immobilizer.jpg (http://postimage.org/)

Quello che viene indicato come immobilizer nello spaccato ha la funzione di:
Leggere il codice (e riprogrammarlo negli ultimi modelli di immobilizer, tenendo lo storico dell'id del dispositivo in memoria) del transporder presente sulla chiave.
Confrontare il codice sul suo database interno.
Se vi è il match invia alla ecu un secondo codice preattribuito.

Il modulo immobilizer della centralina confronta il codice inviato dal transricevitore (quello che ti ostini a definirlo immobilizer) se corrisponde con il codice preimpostato dall'accoppiamento da il consenso alla centralina di alimentare i sistemi (nei camion sblocca anche i freni per completezza di informazione)

Se io disabilito (o rimuovo) l'immobilizer nella centralina sia che il transricevitore invia un codice di mach, sia che invia un codice miss, sia che non invii nulla, alimenta tutti i dispositivi.
L'auto si mette in moto e mi da il pieno controllo delle funzioni.

Non bisogna smontare nulla.
Ripeto dato che sei duro di orecchie e comprendonio:

Se io rimuovo o disabilito il modulo software della centralina non devo smontare nulla (tranne il coperchio che mi da accesso alla porta di programmazione della centralina che non è la porta OBD che serve per la diagnosi e la manutenzione ordinaria), la mercedes non mi blocca l'auto perchè è stato disabilitato l'immobilizer, e sopratutto se mi fregano o meno l'auto saranno problemi miei, sia con immobilizer che senza.

adapter
16-02-2016, 10:17
:D
--cut--

:asd:

:mc:

recoil
18-02-2016, 18:32
hanno appena rilasciato un aggiornamento della 9.2.1 che si installa solo da iTunes e toglie l'errore 53
il sensore di impronte rimarrà disattivato ma il telefono tornerà ad essere utilizzabile

recoil
19-02-2016, 08:00
è la cosa di buon senso che dovevano fare già da prima senza aspettare la class action
il sensore rimane inutilizzabile ed è giusto che sia così ma almeno non butti il telefono e se rivuoi il sensore funzionante vai da loro e paghi la riparazione fuori garanzia

adapter
19-02-2016, 08:14
Bene.
Ora resta da vedere cosa succederà con la class action però...Perché una ammissione di colpa diventa automaticamente un risarcimento danni per chi si è trovato con il telefono bloccato fino ad ora.
Oppure, per chi se lo è visto sostituire con un ricondizionato pagandolo come ricondizionato...:eek:

AlexSwitch
19-02-2016, 08:22
è la cosa di buon senso che dovevano fare già da prima senza aspettare la class action
il sensore rimane inutilizzabile ed è giusto che sia così ma almeno non butti il telefono e se rivuoi il sensore funzionante vai da loro e paghi la riparazione fuori garanzia

Infatti.... era proprio così che dove essere gestita la cosa.... Si vede che i legali di Cupertino hanno presentato un bel report ai capoccioni.... :D :D

barbara67
19-02-2016, 08:35
Quindi tutto il dibattito finisce.
Apple ha ammesso la mega cavolata fatta, si scusa con tutti e dovrebbe addirittura rimborsare le persone.

Per me che fosse nel torto alla fine tanti dubbi non c'erano, ora ne abbiamo la dimostrazione scientifica.
Chi l'ha sempre difesa spero che si renda conto.

Questo gesto gli fa onore , ammettere gli errori é segno di serietà e onestá.
:mano:

è la cosa di buon senso che dovevano fare già da prima senza aspettare la class action
il sensore rimane inutilizzabile ed è giusto che sia così ma almeno non butti il telefono e se rivuoi il sensore funzionante vai da loro e paghi la riparazione fuori garanzia

:) Come era logico fin da subito .....

Radagast82
19-02-2016, 08:40
ma guarda un po'... chi l'avrebbe mai detto.
e il secure enclave antanizzato a destra?
mossa di marketing stavolta molto mal riuscita, bastava ammettere la caxxata e promettere un fix come è stato fatto... potere della cagarella da class action?

Piedone1113
19-02-2016, 08:40
Quindi tutto il dibattito finisce.
Apple ha ammesso la mega cavolata fatta, si scusa con tutti e dovrebbe addirittura rimborsare le persone.

Per me che fosse nel torto alla fine tanti dubbi non c'erano, ora ne abbiamo la dimostrazione scientifica.
Chi l'ha sempre difesa spero che si renda conto.

Questo gesto gli fa onore , ammettere gli errori é segno di serietà e onestá.
:mano:

Onore per una cosa che se non arrivava ai risvolti legali Apple se ne lavava completamente le mani?
Ma come si fa a scrivere queste cose non saprei proprio.

Piedone1113
19-02-2016, 08:45
Infatti.... era proprio così che dove essere gestita la cosa.... Si vede che i legali di Cupertino hanno presentato un bel report ai capoccioni.... :D :D

Allora a Cupertino hanno le teste di legno.
Come si fa a non consultare il reparto legale prima di rilasciare dichiarazioni pubbliche lo sanno solo loro.

PaulGuru
19-02-2016, 08:47
MA i prodotti Apple non erano prodotti longevi e di alta qualità costruttiva ? :rolleyes:

adapter
19-02-2016, 08:53
ma guarda un po'... chi l'avrebbe mai detto.
e il secure enclave antanizzato a destra?
mossa di marketing stavolta molto mal riuscita, bastava ammettere la caxxata e promettere un fix come è stato fatto... potere della cagarella da class action?

Indubbiamente è come dici.
Resta però il fatto poco opinabile e su cui quelli della class action non possono fare una bella ceppa di nulla....Se porti il telefono in un centro assistenza non autorizzato a fargli cambiare il display (come nel caso specifico della news) e questi ti scassano il sensore di impronte, ti attacchi....Sempre da loro (Apple) devi passare, pagando sicuramente il doppio di quello che pagheresti facendo sostituire da loro il display che ha un costo di 120€ con tanto di garanzia 90gg.
Bella pirlata direi quelli di rivolgersi a cacciavitari improvvisati...:asd:
Quello che sarebbe interessante scoprire ora invece....Cosa succederà a quelli che a causa di quell'errore sono stati costretti ad acquistare un ricondizionato?
Come minimo, devono essere rimborsati della differenza! :mbe:

Nelson Muntz
19-02-2016, 09:00
Ora la cosa e' dimostrata in modo scientifico.

E 'mo sono curioso di vedere i commenti di chi invece sosteneva la correttezza della cosa.

AlexSwitch
19-02-2016, 09:02
Allora a Cupertino hanno le teste di legno.
Come si fa a non consultare il reparto legale prima di rilasciare dichiarazioni pubbliche lo sanno solo loro.

Guarda che in tutte le grandi aziende, Apple compresa, spesso lavorare all'unisono tra i vari reparti e uffici è una cosa difficile... L'addetto stampa o pubbliche relazioni deve dare delle risposte quasi immediate alle domande del pubblico e dei media... Gli uffici tecnici lavorano con altre tempistiche.

Una lezione comunque che Apple farà bene a tenerne di conto per il futuro...

Radagast82
19-02-2016, 09:03
Indubbiamente è come dici.
Resta però il fatto poco opinabile e su cui quelli della class action non possono fare una bella ceppa di nulla....Se porti il telefono in un centro assistenza non autorizzato a fargli cambiare il display (come nel caso specifico della news) e questi ti scassano il sensore di impronte, ti attacchi....Sempre da loro (Apple) devi passare, pagando sicuramente il doppio di quello che pagheresti facendo sostituire da loro il display che ha un costo di 120€ con tanto di garanzia 90gg.
Bella pirlata direi quelli di rivolgersi a cacciavitari improvvisati...:asd:
Quello che sarebbe interessante scoprire ora invece....Cosa succederà a quelli che a causa di quell'errore sono stati costretti ad acquistare un ricondizionato?
Come minimo, devono essere rimborsati della differenza! :mbe:

infatti il tema della CA non era quello, sacrosanto, della assenza di garanzia in caso di riparazioni non ufficiali. L'abbiamo detto e ripetuto.
La CA si basava sull'ipotesi, semplificando, di violazione di proprietà privata.
E tutte le balle, per quelle si sono rivelate essere, sulla sicurezza dei dati, sono state di fatto smentite dalla stessa Apple. Questo è il fatto che emerge.

AlexSwitch
19-02-2016, 09:04
MA i prodotti Apple non erano prodotti longevi e di alta qualità costruttiva ? :rolleyes:

Si vede proprio che hai seguito tutto il thread.... eh... :rolleyes:

recoil
19-02-2016, 09:08
Quello che sarebbe interessante scoprire ora invece....Cosa succederà a quelli che a causa di quell'errore sono stati costretti ad acquistare un ricondizionato?
Come minimo, devono essere rimborsati della differenza! :mbe:

dal comunicato Apple
We apologize for any inconvenience, this was designed to be a factory test and was not intended to affect customers. Customers who paid for an out-of-warranty replacement of their device based on this issue should contact AppleCare about a reimbursement.

secondo me più che dalla class action si sono mossi per il danno di immagine visto che l'errore 53 era una porcheria bella e buona

AlexSwitch
19-02-2016, 09:08
infatti il tema della CA non era quello, sacrosanto, della assenza di garanzia in caso di riparazioni non ufficiali. L'abbiamo detto e ripetuto.
La CA si basava sull'ipotesi, semplificando, di violazione di proprietà privata.
E tutte le balle, per quelle si sono rivelate essere, sulla sicurezza dei dati, sono state di fatto smentite dalla stessa Apple. Questo è il fatto che emerge.

Balle sulla sicurezza dei dati in generale non direi... Quelli sono sempre sicuri visto che dipendono da altri fattori... La balla di Apple è stata quella di spacciare il TouchID, il lettore di impronte, come componente fondamentale della sua architettura di sicurezza Enclave, quando oggettivamente non è così!!!

Mparlav
19-02-2016, 09:15
hanno appena rilasciato un aggiornamento della 9.2.1 che si installa solo da iTunes e toglie l'errore 53
il sensore di impronte rimarrà disattivato ma il telefono tornerà ad essere utilizzabile

Ottimo.
Ed è così che deve essere.
Il TouchID è stato sostituito e non "verificato"?
Lo disattivi ed obblighi al solo utilizzo della passcode.

adapter
19-02-2016, 09:16
infatti il tema della CA non era quello, sacrosanto, della assenza di garanzia in caso di riparazioni non ufficiali. L'abbiamo detto e ripetuto.
La CA si basava sull'ipotesi, semplificando, di violazione di proprietà privata.
E tutte le balle, per quelle si sono rivelate essere, sulla sicurezza dei dati, sono state di fatto smentite dalla stessa Apple. Questo è il fatto che emerge.

Oddio...Non è che il telefono si sblocca da solo eh...Devi comunque collegarlo ad Itunes, scaricare un aggiornamento specifico, verranno fatti dei controlli etc etc.
Il secure enclave continua ad avere senso...Si bloccava prima, resta bloccato anche dopo fino a quando non esegui l'aggiornamento. (perlomeno spero sia così altrimenti che cagata sarebbe?)
Quello che non aveva alcun senso, era quello di credere che nessuno poteva mettere la mani a un iphone per cambiare il display oppure altri pezzi interni perché altrimenti Apple te lo bloccava.
Tutte cose che potevi fare prima, potrai fare anche adesso e si è sempre potuto fare su qualsiasi modello.
Resta il fatto che, imho, soltanto un idiota si mette a smontare un display con touch-id che sul mercato costa buoni buoni 90€ col rischio REALE di danneggiare il touch-id stesso quando con 120€ la stessa riparazione se la smazza direttamente Apple e si prende in carico anche lo smontaggio del relativo touch-id.
E non a caso, prima di farlo, ti chiedono espressamente che il telefono che tu gli consegni sia sbloccato da "find my phone".
Questo, nell'eventualità che loro stessi danneggiano il touch-id e siano poi nelle condizioni ideali di darti immediatamente un ricondizionato. ;)

Radagast82
19-02-2016, 09:29
Balle sulla sicurezza dei dati in generale non direi... Quelli sono sempre sicuri visto che dipendono da altri fattori... La balla di Apple è stata quella di spacciare il TouchID, il lettore di impronte, come componente fondamentale della sua architettura di sicurezza Enclave, quando oggettivamente non è così!!!

si, il mio balle sulla sicurezza era relativa al tema del funzionamento del secure enclave e il touchid, che se compromesso, andava a donnine tutto il sistema

adapter
19-02-2016, 09:36
dal comunicato Apple


secondo me più che dalla class action si sono mossi per il danno di immagine visto che l'errore 53 era una porcheria bella e buona

Sti cazzi...Ho letto il comunicato.
In pratica, se ho capito bene, quelli che hanno pagato un ricondizionato a causa di quel errore, oggi si trovano in mano un telefono praticamente nuovo e gli verrà stornata la differenza sulla carta di credito.
Sarà contento Antonio Olmos...:asd:

Sampe
19-02-2016, 09:36
Mossa sicuramente apprezzabile da parte dell'azienda. Alla faccia del "vogliono obbligarci a riparare tutto da loro". Resta che far riparare certe parti all'amico del cugino non è una buona idea.

adapter
19-02-2016, 09:50
Mossa sicuramente apprezzabile da parte dell'azienda. Alla faccia del "vogliono obbligarci a riparare tutto da loro". Resta che far riparare certe parti all'amico del cugino non è una buona idea.

Francamente, come ho sempre sostenuto, io manco alcune parti dell' automobile farei riparare dall'amico del cuggino.
Se qualcosa va storto, e poi sei obbligato a passare per la rete di assistenza ufficiale, rischi che una riparazione da poche centinaia di euro ti viene a costare 3 volte tanto perché qualche fenomeno ti ha danneggiato sistemi di vitale importanza per il funzionamento dell'auto.
Ovviamente, è solo un mio personale consiglio spassionato basato sulla mia esperienza e su quello che vedo nelle varie officine in versione "arrangiamose".

Radagast82
19-02-2016, 09:58
Oddio...Non è che il telefono si sblocca da solo eh...Devi comunque collegarlo ad Itunes, scaricare un aggiornamento specifico, verranno fatti dei controlli etc etc.
Il secure enclave continua ad avere senso...Si bloccava prima, resta bloccato anche dopo fino a quando non esegui l'aggiornamento. (perlomeno spero sia così altrimenti che cagata sarebbe?)
Quello che non aveva alcun senso, era quello di credere che nessuno poteva mettere la mani a un iphone per cambiare il display oppure altri pezzi interni perché altrimenti Apple te lo bloccava.
Tutte cose che potevi fare prima, potrai fare anche adesso e si è sempre potuto fare su qualsiasi modello.
Resta il fatto che, imho, soltanto un idiota si mette a smontare un display con touch-id che sul mercato costa buoni buoni 90€ col rischio REALE di danneggiare il touch-id stesso quando con 120€ la stessa riparazione se la smazza direttamente Apple e si prende in carico anche lo smontaggio del relativo touch-id.
E non a caso, prima di farlo, ti chiedono espressamente che il telefono che tu gli consegni sia sbloccato da "find my phone".
Questo, nell'eventualità che loro stessi danneggiano il touch-id e siano poi nelle condizioni ideali di darti immediatamente un ricondizionato. ;)
non ho ben capito il senso di questo post.
Provo a riepilogare:
1) Apple blocca, a seguito di aggiornamento, e apparentemente in maniera definitiva, gli iphone dal 6 in poi ai quali è stato sostituito il lettore di impronte fuori dai canali ufficiali
2) Alla domanda "perchè" rispondono con un comunicato dicendo che è per questioni di sicurezza, che il sistema di secure enclave viene compromesso e che per mantenere l'integrità dei dati viene inibito l'utilizzo completo del telefono
3) i proprietari dei telefoni bloccati si vedono (giustamente) respinte le richieste di riparazione, i Genius brancolano nel buio, ad alcuni viene detto che l'unica via è comprarne uno nuovo/ricondizionato
3) Si apre ufficialmente la class action, se ne parla ovunque, si muovo studi legali in UK e anche l'unione europea. Il tema comune è uno solo: possibile violazione di proprietà privata
4) passano due settimane e Apple rilascia un aggiornamento, chiaramente da fare attraverso Itunes visto che i telefono sono dei costosi fermacarte grazie al punto 1, che ripristina l'intera funzionalità del telefono ad eccezione del lettore di impronte non originale/non sostituito dall'assistenza ufficiale

Ora, mi sembra abbastanza palese il fatto che le motivazioni date (punto 2) siano state smentite dalla stessa Apple a distanza di un paio di settimane. Motivazioni che parecchi utenti qui hanno preso (come al solito direi), come oro colato e come verità assoluta. Due sono le spiegazioni possibili di quello che è successo:
1) "Banale" bug sfuggito di mano e mascherato stavolta molto malamente come feature di sicurezza
2) Mossa non particolarmente brillante ma voluta per motivi commerciali (controllo totale sulle riparazioni), che però non ha fatto i conti con quel concetto, che ai più qui sembra sfuggire come più volte rimarcato, di proprietà privata

In entrambi i casi, tutto è bene quel che finisce bene (per i possessori di costosi fermacarte tornati a funzionare), ma sicuramente le mosse di Apple stavolta non sono state molto "curate".

Edit: ho letto ora lo stralcio del comunicato postato da recoil. immagino che il factory test sia il termine figoso designed in Cupertino per quello che nel resto del mondo si chiama bug...

Mparlav
19-02-2016, 10:13
non ho ben capito il senso di questo post.
Provo a riepilogare:
1) Apple blocca, a seguito di aggiornamento, e apparentemente in maniera definitiva, gli iphone dal 6 in poi ai quali è stato sostituito il lettore di impronte fuori dai canali ufficiali
2) Alla domanda "perchè" rispondono con un comunicato dicendo che è per questioni di sicurezza, che il sistema di secure enclave viene compromesso e che per mantenere l'integrità dei dati viene inibito l'utilizzo completo del telefono
3) i proprietari dei telefoni bloccati si vedono (giustamente) respinte le richieste di riparazione, i Genius brancolano nel buio, ad alcuni viene detto che l'unica via è comprarne uno nuovo/ricondizionato
3) Si apre ufficialmente la class action, se ne parla ovunque, si muovo studi legali in UK e anche l'unione europea. Il tema comune è uno solo: possibile violazione di proprietà privata
4) passano due settimane e Apple rilascia un aggiornamento, chiaramente da fare attraverso Itunes visto che i telefono sono dei costosi fermacarte grazie al punto 1, che ripristina l'intera funzionalità del telefono ad eccezione del lettore di impronte non originale/non sostituito dall'assistenza ufficiale

Ora, mi sembra abbastanza palese il fatto che le motivazioni date (punto 2) siano state smentite dalla stessa Apple a distanza di un paio di settimane. Motivazioni che parecchi utenti qui hanno preso (come al solito direi), come oro colato e come verità assoluta. Due sono le spiegazioni possibili di quello che è successo:
1) "Banale" bug sfuggito di mano e mascherato stavolta molto malamente come feature di sicurezza
2) Mossa non particolarmente brillante ma voluta per motivi commerciali (controllo totale sulle riparazioni), che però non ha fatto i conti con quel concetto, che ai più qui sembra sfuggire come più volte rimarcato, di proprietà privata

In entrambi i casi, tutto è bene quel che finisce bene (per i possessori di costosi fermacarte tornati a funzionare), ma sicuramente le mosse di Apple stavolta non sono state molto "curate".

Edit: ho letto ora lo stralcio del comunicato postato da recoil. immagino che il factory test sia il termine figoso designed in Cupertino per quello che nel resto del mondo si chiama bug...

Il tuo riepilogo è corretto.

E come più volte ribadito nel precedenti post e thread, ma evidentemente ignorato, Apple ha appena dimostrato che un iPhone 6/6s può funzionare senza TouchID in perfetta sicurezza.

Il TouchID è un "accessorio" alla sicurezza della terminale, un modo comodo per non dover digitare ogni volta una passcode.
Ma è quest'ultima il punto cardine della sicurezza.

Nelson Muntz
19-02-2016, 11:18
Provo a riepilogare:


92 minuti di applausi

battilei
19-02-2016, 11:36
Questo gesto gli fa onore , ammettere gli errori é segno di serietà e onestá.
:mano:
No, proprio no :D
A casa mia, è serio uno che ammette l'errore quando glielo fanno notare, e rimedia.
Invece uno che per rimediare attende la raccomandata dell'avvocato, oppure peggio un precetto o un citazione in tribunale, per me non è una persona seria.

battilei
19-02-2016, 11:41
Due sono le spiegazioni possibili di quello che è successo:
1) "Banale" bug sfuggito di mano e mascherato stavolta molto malamente come feature di sicurezza
2) Mossa non particolarmente brillante ma voluta per motivi commerciali (controllo totale sulle riparazioni), che però non ha fatto i conti con quel concetto, che ai più qui sembra sfuggire come più volte rimarcato, di proprietà privata

Uffa, ancora con questa storia della proprietà privata: non lo sai che nel campo di distorsione della realità di Steve Jobs viene anche ridefinito il concetto di proprietà privata ? Se tu accetti un Iphone, tutto quello che è tuo, le tue proprietà compreso il tuo corpo e la tua anima diventano di proprietà della Apple :D

Bisogna aggiungerlo sulla wiki :read:
https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_distorsione_della_realtà

maxsy
19-02-2016, 11:56
io ci speravo che non andasse a buon fine.
peccato:(

adapter
19-02-2016, 12:04
2) Mossa non particolarmente brillante ma voluta per motivi commerciali (controllo totale sulle riparazioni), che però non ha fatto i conti con quel concetto, che ai più qui sembra sfuggire come più volte rimarcato, di proprietà privata


Per il punto due, io sono tra quelli che non ci ha mai creduto....Questo era un tarlo che si era infilato nella testa di qualcuno per non ben precisati motivi.
Io, ho sempre ribadito che se Apple avesse voluto davvero impedire riparazioni NON UFFICIALI, avrebbe inserito semplicemente un controllo sui clip di massa del display che, ricordo, è la prima cosa che devi levare se vuoi avere accesso all'interno del telefono.
E questo, lo avrebbe fatto con qualsiasi modello di telefono presente sul mercato e prodotto da Apple.

Radagast82
19-02-2016, 13:49
Per il punto due, io sono tra quelli che non ci ha mai creduto....Questo era un tarlo che si era infilato nella testa di qualcuno per non ben precisati motivi.
Io, ho sempre ribadito che se Apple avesse voluto davvero impedire riparazioni NON UFFICIALI, avrebbe inserito semplicemente un controllo sui clip di massa del display che, ricordo, è la prima cosa che devi levare se vuoi avere accesso all'interno del telefono.
E questo, lo avrebbe fatto con qualsiasi modello di telefono presente sul mercato e prodotto da Apple.

infatti. se recuperi i miei precedenti interventi ho sempre sostenuto la teoria del bug, che alla fine si è rivelata essere vera.

Kingdracon
19-02-2016, 19:27
E 'mo sono curioso di vedere i commenti di chi invece sosteneva la correttezza della cosa.

ma che commenti ?! guarda che le opinioni rimangono le stesse eh ne più ne meno :D
Leggendo le ultime pagine si rimane perplessi su come " rubare " un auto bypassando l'immobilizer o sul quanto inquietante fatto di sostenere che il cosiddetto " factory test " sia addirittura un bug ... ( per chi lavora nella progettazione di un qualunque dispositivo elettronico fa abbastanza sorridere la cosa :D )

Peccato poteva essere una grandissima lezione per chi come al solito ( e in Italia sono molti ) girano con i macchinoni e hanno il telefono da 900 euro ma si rifiutano di pagare l'assistenza ufficiale per andare dal cuGGino cinese e risparmiare 20 euro . E questo vale in ogni campo , non solo in questo contesto.

D'altronde basta vedere lo stato dell'IT in italia e della fame che fà chi lavora nel campo dell'assistenza computer per capire la testa delle persone.

Piedone1113
19-02-2016, 19:41
ma che commenti ?! guarda che le opinioni rimangono le stesse eh ne più ne meno :D
Leggendo le ultime pagine si rimane perplessi su come " rubare " un auto bypassando l'immobilizer o sul quanto inquietante fatto di sostenere che il cosiddetto " factory test " sia addirittura un bug ... ( per chi lavora nella progettazione di un qualunque dispositivo elettronico fa abbastanza sorridere la cosa :D )

Peccato poteva essere una grandissima lezione per chi come al solito ( e in Italia sono molti ) girano con i macchinoni e hanno il telefono da 900 euro ma si rifiutano di pagare l'assistenza ufficiale per andare dal cuGGino cinese e risparmiare 20 euro . E questo vale in ogni campo , non solo in questo contesto.

D'altronde basta vedere lo stato dell'IT in italia e della fame che fà chi lavora nel campo dell'assistenza computer per capire la testa delle persone.

Quasi quasi che il reato lo commette chi si rivolge all'assistenza non autorizzata, vero?
Se poi permetti è vero che chi lavora nell'IT fa la fame, ma è altrettanto vero che si svendono per le proprie competenze, ma conosco realtà nel campo IT che se vuoi i loro servigi paghi quello che ti chiedono, altrimenti ti puoi rivolgere anche altrove.
Se il contadino vende le mele a 30 c/kg invece che a 40 la colpa è anche un pochino sua, quando vengono da me per qualcosa dico il mio prezzo, mi dicono sei caro, non abbasso il prezzo preferisco mangiare pane e cipolla invece di svendermi, ma la volta successiva quando tornano (e spessissimo lo fanno perchè non hanno risolto un tubo) pagheranno di più di quando chiesto la prima volta perchè devo risolvere pure i danni fatti nel frattempo.
Velocità, competenza e responsabilità se le offri devi pretendere il giusto pagamento.

Fastrunner
22-02-2016, 13:22
Finito il ban e ritornato dalla settimana bianca appena in tempo per esultare :D :D :D

E non per la "cappella" di Apple, bensì per il libero mercato e per il riconoscimento dei diritti dei consumatori. Questa storia (molto grave) rischiava di avere ripercussioni amplissime su ogni prodotto (non solo smartphone). E quindi NO, non era necessario essere cliente Apple per inserirsi nella discussione (utente Apple che io sono).

E anche perché ho sostenuto da pag 6 del primo thread (prima di essere (giustamente) sospeso) che il touchID è un SENSORE, e in quanto tale non inficia la sicurezza del dispositivo essendo solamente un trasduttore (la può inficiare solo al momento della prima accensione e/o quando si imposta la prima impronta, ma sicuramente non in momenti successivi). E quindi il punto 2 sottolineato da un altro utente poche pagine fa è insostenibile.

Mi fa piacere quindi anche per tutti coloro che difendono o attaccano a spada tratta, senza ragionare sulle opinioni altrui (sottolineo RAGIONARE SULLE OPINIONI ALTRUI, e non ragionare sulle opinioni proprie (questo spero avvenga sempre :stordita: )).

Ultimo sfizio che voglio togliermi, prendetelo come battuta perchè non deve inficiare "la credibilità" del resto del messaggio: Se uno scrive contro Apple non necessariamente è un haters, ma se uno difende Apple è un fanboy :Prrr:

Altro mio personalissimo parere basato sul nulla: non è un bug e neanche un test interno rilasciato non si sa bene come. Su iOS lavora gente che sa bene quello che fa. Secondo me hanno provato un sistema per evitare riparazioni di terze parti sulle componenti più facilmente soggette a malfunzionamenti (e non quelle riguardanti la sicurezza ;) ) per vedere la reazione dell'opinione pubblica. (Non sto asserendo che sia corretto o scorretto far riparare i propri prodotti da canali non della casa madre, in questo momento non è quello il punto). Ma probabilmente noi utonti non siamo ancora cotti a puntino e c'è stata una "rivolta" di dimensioni non trascurabili. Un po' come i "test" che fanno i parlamentari quando trapelano le notizie che rubano o vanno a prostitute: se l'opinione pubblica non si scandalizza più di tanto ma continua a votarli (comprare...), vuol dire che sono cotti a puntino e si può procedere allo step successivo...

Peace & Love

adapter
22-02-2016, 14:37
Altro mio personalissimo parere basato sul nulla: non è un bug e neanche un test interno rilasciato non si sa bene come. Su iOS lavora gente che sa bene quello che fa. Secondo me hanno provato un sistema per evitare riparazioni di terze parti sulle componenti più facilmente soggette a malfunzionamenti (e non quelle riguardanti la sicurezza ;) ) per vedere la reazione dell'opinione pubblica. (Non sto asserendo che sia corretto o scorretto far riparare i propri prodotti da canali non della casa madre, in questo momento non è quello il punto). Ma probabilmente noi utonti non siamo ancora cotti a puntino e c'è stata una "rivolta" di dimensioni non trascurabili. Un po' come i "test" che fanno i parlamentari quando trapelano le notizie che rubano o vanno a prostitute: se l'opinione pubblica non si scandalizza più di tanto ma continua a votarli (comprare...), vuol dire che sono cotti a puntino e si può procedere allo step successivo...

Peace & Love

Bhe...
Per fortuna che hai detto: "Altro mio personalissimo parere basato sul nulla".
Se ci ragioni un'attimo, è un commento basato appunto sul nulla cosmico.

1) Non è assolutamente vero che è un componente soggetto a malfunzionamenti, ne a rotture. Perlomeno non più di altri componenti.
2) il componente che viene sostituito con più frequenza in TUTTI gli Iphone (ma non solo in quello direi) è lo schermo. Fatti un giro in un app store e vedi un po quelli che chiedono assistenza per quale motivo lo fanno (il 90% dei casi è appunto lo schermo rotto).

Fatte queste due semplici considerazioni che sono difficilmente opinabili ma sono dati di fatto, non è difficile immaginare che se Apple avesse davvero voluto impedire qualsiasi tipo di intervento a terzi, avrebbe messo un qualche controllo sul display stesso che devi per forza aprire (è di fatto il coperchio del telefono stesso) per accedere alle parti interne, anche solo per cambiare la batteria che dopo 2/3 anni non è più efficiente.
E la stessa cosa vale anche per la teoria del "hanno voluto provare a vedere se..." Se vuoi fare una prova, la fai sul componente più fragile e critico di uno smartphone...:O
Hanno fatto una cazzata e hanno rimediato. Chi ha avuto un ricondizionato pagandolo come tale, oggi ha in mano un telefono praticamente nuovo e si trova stornato un certo importo dalla carta di credito.
Di certo, chi ha fatto fare lavori da cazzari invece di rivolgersi all'assistenza ufficiale ha comunque speso i soldi 2 volte...Bel pirla direi..:D

Fastrunner
22-02-2016, 15:04
Si si certo, ma lo schermo "contiene" il touchID, mi riferivo a quello...non potevano provare direttamente sul pezzo con più malfunzionamenti in assoluto, han prima provato con una parte dell'utenza. E di lì agli altri componenti il passo era breve :sofico:
Non potevano farlo direttamente sul display perché sarebbe stato troppo palese, ed hanno scelto un componente che in molti hanno creduto fosse critico per la sicurezza in modo da abbozzare una giustificazione plausibile. Anche perché ribadisco che farlo in modo plateale dovrebbe essere illegale (uso il condizionale apposta).

Comunque ripeto che era una considerazione marginale, è una mia elucubrazione (pippa) mentale che mi sono fatto sull'argomento perché io penso sempre male a prescindere (so che è peccato, ma spesso ci si prende cit. :read: )

Un po' come il nuovo S6, che ora ha anche lo slot SD...ah no è un S7 :asd:

adapter
22-02-2016, 15:18
Si si certo, ma lo schermo "contiene" il touchID, mi riferivo a quello...

Cambia nulla...Potevano mettere il controllo sul connettore flat del touch ID.
Scollegato dalla scheda principale, si poneva nella condizione di errore.
Per me non lo hanno fatto apposta per "tastare il terreno". Ma ovviamente ne io e neppure tu lo sapremo mai...:cool:

Fastrunner
23-02-2016, 10:05
Cambia nulla...Potevano mettere il controllo sul connettore flat del touch ID.
Scollegato dalla scheda principale, si poneva nella condizione di errore.
Per me non lo hanno fatto apposta per "tastare il terreno". Ma ovviamente ne io e neppure tu lo sapremo mai...:cool:

eh no, so lo metti lì ad ogni cambio schermo ti si brikka uguale, casistica troppo elevata per iniziare :Prrr:

"Ma ovviamente ne io e neppure tu lo sapremo mai" L'unica cosa sicura è quella :cincin: