PDA

View Full Version : scelta nas casalingo


Bulldozer28
08-02-2016, 21:48
ciao, sono alla ricerca di un nas casalingo...
ho individuato 3 modelli:
qnap ts231
synology ds215j
netgear rn10200

il qnap ha l'interessante funzionalità della doppia porta ethernet per viaggiare in rete locale a 2gb/s ma i miei dispositivi di rete supporteranno tale funzionalità??? (lo dovrei collegare ad un repeater netgear wn2500rp)

del synology tanti utenti apprezzano il sw. il synology ha l'interessante funzionalità di impostare una sospensione quando non in uso o in determinati orari, tipo di notte...anche il qnap l'avrà? (dal sito non l'ho capito :confused: )

il netgear sembra considerato quello con il sw peggiore...

voi che dite?
che tagli di hdd consigliate?

è necessario o consigliato acquistare subito anche un ups?

Ale27
08-02-2016, 23:08
Ciao,
io ho avuto un paio di Qnap, e mi sono sempre trovato bene. A dirti la verità non so se sia disponibile la sospensione del NAS, anche perchè consuma così poco che non mi sono mai posto il problema.. per l'UPS invece ti dico che dopo essermi fritto 2 hdd con il primo, quando ho preso il secondo ho preso in concomitanza anche l'ups.. da allora zero problemi.
Certo la spesa aumenta però aumenta anche la tranquillità, non tanto per gli hdd che si rompono (io ad es. ho l'assicurazione in casa) ma per i dati che rischi di perdere!

Ciao

peg1987
09-02-2016, 08:04
ciao, sono alla ricerca di un nas casalingo...
ho individuato 3 modelli:
qnap ts231
synology ds215j
netgear rn10200

il qnap ha l'interessante funzionalità della doppia porta ethernet per viaggiare in rete locale a 2gb/s ma i miei dispositivi di rete supporteranno tale funzionalità??? (lo dovrei collegare ad un repeater netgear wn2500rp)

del synology tanti utenti apprezzano il sw. il synology ha l'interessante funzionalità di impostare una sospensione quando non in uso o in determinati orari, tipo di notte...anche il qnap l'avrà? (dal sito non l'ho capito :confused: )

il netgear sembra considerato quello con il sw peggiore...

voi che dite?
che tagli di hdd consigliate?

è necessario o consigliato acquistare subito anche un ups?

La sospesione la ha anche il Qnap, solo che non è programmabile ad orari ma solo per inattività dei dischi.
L'ups per me è doveroso, ma cosuma così poco che non c'è bisogno di investire un capitale con 60€ compri un buon UPS.
La doppia eth non la useresti se non in configurazioni particolari e tutti i tuoi apparati di rete devono supportarla quindi non la considero un fattore determinante in un ambiente domestico se non in casi particolari.

Synology e qnap sono praticamente equivalenti, mentre netgear non lo considererei. Poi in realtà dipende cosa ci devi fare!

Come dischi cosiglio i WD RED, poi come tagli vedi tu, soprattutto se pensi di fare raid!

Bulldozer28
09-02-2016, 09:46
da varie recensione e dal sito non ho capito una cosa del qnap...ha una funzionalità di spegnimento nel caso dovesse saltare la rete e rileva di essere collegato ad un ups...non ho però capito se, per rilevare tutto questo, il collegamento con l'ups dev'essere per forza tramite porta usb (e quindi devo cercare un ups con usb) oppure può anche essere fatto nel classico modo tramite cavo iec, per esempio (e quindi rileverà tutto anche tramite cavo iec?)??

grazie

peg1987
10-02-2016, 08:45
da varie recensione e dal sito non ho capito una cosa del qnap...ha una funzionalità di spegnimento nel caso dovesse saltare la rete e rileva di essere collegato ad un ups...non ho però capito se, per rilevare tutto questo, il collegamento con l'ups dev'essere per forza tramite porta usb (e quindi devo cercare un ups con usb) oppure può anche essere fatto nel classico modo tramite cavo iec, per esempio (e quindi rileverà tutto anche tramite cavo iec?)??

grazie

Non per cavo iec, questo non è possibile anche perchè la tensione viene ridotta per il nas.
Le possibilità sono USB, configurazione MASTER/SLAVE, server SNMP. Personalmente ho preferito l'USB.