View Full Version : Linguaggio C
Salve a tutti è circa una settimana che sto dietro al linguaggio c (è il primo linguaggio che sto imparando) in pratica ho letto 50 pagine e dopo le ho ri-lette ma non riesco a fare gli esercizi solo senza guardare, sin adesso ho solo imparato e ho capito (hello world!) qualche aiutino? Magari consigli, manuali da dove studiare oppure non so? Avete molta più esperienza di me sicuramente..
pabloski
09-02-2016, 12:07
Ecco un'altra vittima del C ( e poi mi dicono che sbaglio io a consigliare di partire con Python ).
Ad ogni modo, se proprio vuoi continuare col C, segui qualche semplice guida come quelle di html.it e fissa i concetti importanti ( variabili, costanti, scope, funzioni, tipi di dati fondamentali, strutture di controllo ) e scrivi programmi per risolvere tutti i problemi che ti vengono in mente ( o li prendi dagli esercizi ). E no, non devi guardare, cioè non devi cercare di scrivere le stesse cose e allo stesso modo degli esercizi, perchè non è che quella sia l'unica soluzione giusta e tutte le altre siano sbagliate.
Io tengo sulla scrivania il mitico "K&R". Praticamente è la mia Bibbia.
Il C è molto semplice e, quindi, si impara velocemente. Discorso diverso riguardo il riuscire a padroneggiarlo; nemmeno ricordo quante ore ho passato a far disastri con i puntatori, prima di riuscire ad addomesticarli. Anche per questo, secondo me, è meglio approcciarsi alla programmazione con Python.
EDIT: Aggiungo quello che, secondo me, è il vero "problema" di questo linguaggio, soprattutto per i neofiti. Tratto direttamente dall'introduzione del "K&R":"...il C preserva la sua filosofia originale, secondo cui i programmatori sanno quello che fanno, e richiede soltanto che le loro intenzioni siano espresse con chiarezza."
cdimauro
09-02-2016, 18:57
EDIT: Aggiungo quello che, secondo me, è il vero "problema" di questo linguaggio, soprattutto per i neofiti. Tratto direttamente dall'introduzione del "K&R":"...il C preserva la sua filosofia originale, secondo cui i programmatori sanno quello che fanno, e richiede soltanto che le loro intenzioni siano espresse con chiarezza."
A me fa accapponare la pelle quello che ho evidenziato. :eekk:
cdimauro
09-02-2016, 20:02
Posso diventare volgare? :muro:
A me fa accapponare la pelle quello che ho evidenziato. :eekk:
Perché tu preferisci le parole chiave ai simboli, ed ovviamente sono preferenze. :D
Che poi in C si possano scrivere delle cose inguardabili è vero, ma dipende più dal programmatore. :D
Bè comunque il C (che ribadisco io amo) ti da la possibilità di scrivere spaghetti code "con stile".
Ma comunque la sua sintassi non è delle più intuitive, soprattutto per un novizio....per quello si suggerisce di partire da Python o Ruby.
Questo sicuramente, però non credo sia stato realizzato, in origine, come linguaggio "didattico", ma come strumento da dare a chi già sapeva cosa fare, per interagire con UNIX, ed è in quel contesto che, secondo me, riesce a dare il meglio di sé.
cdimauro
10-02-2016, 20:09
Ricordo che uno degli obiettivi importanti del C fosse quello di essere un linguaggio compatto/stringato, per scrivere velocemente codice. Con tutte le conseguenze del caso che abbiamo visto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.