PDA

View Full Version : iPhone 6 inutilizzabili per l'Error 53 e utenti infuriati. La società: 'È una misura di sicurezza'


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
08-02-2016, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-inutilizzabili-per-l-error-53-e-utenti-infuriati-la-societa-e-una-misura-di-sicurezza_60797.html

L'Error 53 torna a farsi sentire per mezzo di un articolo del Guardian. Si verifica quando vengono apportate modifiche hardware con componenti non ufficiali, e può portare al brick permanente del dispositivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

zbear
08-02-2016, 08:45
Da morire dal ridere....
Bel rispetto per il cliente, davvero.

elgabro.
08-02-2016, 08:53
comprate android

gnappoman
08-02-2016, 08:54
ahahah
continuate a comprarli vi prego
ahahahhahah

Jones D. Daemon
08-02-2016, 08:54
"Del resto non possiamo dare tutti i torti ad Apple"...

Nino per favore, questo no. "Feature" di cui Apple non ha detto mai nulla, fa ritrovare i suoi clienti con le braghe calate, con dispositivo e dati inaccessibili. Tutto per un lettore di impronte digitali, e questa "enclave sicura" non è altro che un modo (un altro) per venderti un iPhone nuovo se si rompe qualcosa oltre garanzia. L'impronta è sempre quella, qualsiasi lettore la legga, o mi vogliono far credere che hanno paura che uno spione possa inserire un lettore d'impronte contraffatto, con su pre-registrata l'impronta dell'utente, con cui poter sbloccare il dispositivo? :muro:

gd350turbo
08-02-2016, 08:58
Non ci vedo nulla di che stupirsi...
Conoscendo la politica apple, è perfettamente in linea con il loro modo di fare !
Ovvero il sistema è chiuso/blindato e solo apple può metterci le mani in caso di problemi !

Quando lo comperi, dovresti saperlo, se vuoi un telefono in cui anche il cinese sotto casa possa metterci le mani, il mercato offre migliaia di modelli da cui scegliere !

Direi che si possa sintetizzare come "non avrai altro fornitore all'infuori di me !"

avvelenato
08-02-2016, 09:00
o mi vogliono far credere che hanno paura che uno spione possa inserire un lettore d'impronte contraffatto, con su pre-registrata l'impronta dell'utente, con cui poter sbloccare il dispositivo? :muro:

Esattamente. Perché non dovrebbe essere possibile?

Poi diciamocelo, apple è un ecosistema chiuso, a differenza del mondo windows (pc) e del mondo android (cellulari) è sempre stato impositivo: su standard, protocolli, accessori.
Mi fanno ridere sia quelli che prima si prendono l'iphone e poi lo jailbreakano, sia quelli che si fanno le rate per il melafonino da 800 euro, e poi non hanno un centone o due per ripararlo qualora necessita interventi qualificati.

Mi ricordano Checco Zalone nella scena in cui fa il pieno di GPL alla porche :rotfl:

pingalep
08-02-2016, 09:02
non ho ben chiaro come il sensore di impronta potrebbe creare problemi di sicurezza, idel per il monitor. cioè mi viene in mente qualcosa ma è roba da NSA.
se uno ri-ripara l'iphone con componenti originali l'errore non scompare, o si rifiutano di farlo in apple store, è un comprotamento imho fuori dal lecito, e la class action ci sta tutta.

pingalep
08-02-2016, 09:04
checco zalone non fa il pieno, fa 7 euro tipo. idolo!

gd350turbo
08-02-2016, 09:07
Mi ricordano Checco Zalone nella scena in cui fa il pieno di GPL alla porche

O anche il fu *tony*: tu potresti andare in giro con la Porche e venire qua dentro !

Jones D. Daemon
08-02-2016, 09:07
Esattamente. Perché non dovrebbe essere possibile?

Dovresti (nell'ordine):
prendere l'impronta digitale del soggetto
ricalcarla e ricrearla in digitale
creare un hardware e software compatibile con touchid, riuscendo ad ingannarlo con l'impronta pre-caricata del soggetto
prendere il telefono del soggetto (senza che se ne accorga, e lo inizializzi da remoto), smontarlo, inserire il nuovo hardware e sbloccarlo.

Insomma, cose che succedono tutti i giorni...

kamon
08-02-2016, 09:13
Francamente mi pare che abbia senso la spiegazione, se il motivo del blocco è quello di non rendere utilizzabile un dispositivo cui venga espiantato un sensore di sicurezza che lo protegge dall'utilizzo improprio...
Se uno compra un dispositivo anche in virtù di certe sue caratteristiche di inviolabilità, poi non si può meravigliare se queste caratteristiche funzionano e bloccano il device che viene manomesso... Certo, magari un pò di chiarezza in più non guasterebbe...

io78
08-02-2016, 09:14
Io non ho mai acquistato Apple ma se nelle condizioni d'acquisto c'è scritto che non rispondono di danni causati da interventi hw/sw effettuati da personale non Apple allora non c'è nulla che gli si possa dire. Inoltre in questo caso specifico mi sembra che il controllo da pairing sia corretto.
Dovresti (nell'ordine):
prendere l'impronta digitale del soggetto
ricalcarla e ricrearla in digitale
creare un hardware e software compatibile con touchid, riuscendo ad ingannarlo con l'impronta pre-caricata del soggetto
prendere il telefono del soggetto (senza che se ne accorga, e lo inizializzi da remoto), smontarlo, inserire il nuovo hardware e sbloccarlo.


Questo per come lo implementeresti tu l'attacco ma non sai se persone professionalmente più valide hanno altri modi per effettuarlo.


Insomma, cose che succedono tutti i giorni...
Che non succedono a te ma se il proprietario del IPhone è Obama o Cook forse serve nel caso succedesse :-)

demon77
08-02-2016, 09:22
Mi sto cappottando dal ridere!!
Si vede che i tecnici apple autorizzati c'hanno il chip sottopelle.. :asd: :Asd:

Mparlav
08-02-2016, 09:23
Non vedo perchè lamentarsi.
Per me è giusto che vengano bloccati i lettori impronte non ufficiali.

E' un abuso se venissero bloccati a livello sw, schermi, batterie o altro non ufficiali riparati da terzi: in questo caso Apple può solo limitarsi ad invalidare la garanzia.

Jones D. Daemon
08-02-2016, 09:25
Io non ho mai acquistato Apple ma se nelle condizioni d'acquisto c'è scritto che non rispondono di danni causati da interventi hw/sw effettuati da personale non Apple allora non c'è nulla che gli si possa dire. Inoltre in questo caso specifico mi sembra che il controllo da pairing sia corretto.


Questo per come lo implementeresti tu l'attacco ma non sai se persone professionalmente più valide hanno altri modi per effettuarlo.


Che non succedono a te ma se il proprietario del IPhone è Obama o Cook forse serve nel caso succedesse :-)

Si persone come Obama usano iPhone...:mc:

madnesshank
08-02-2016, 09:27
Chi compra questo miserabile prodotto un po' se lo merita... che riflettano davvero

OvErClOck82
08-02-2016, 09:28
Io non ho mai acquistato Apple ma se nelle condizioni d'acquisto c'è scritto che non rispondono di danni causati da interventi hw/sw effettuati da personale non Apple allora non c'è nulla che gli si possa dire. Inoltre in questo caso specifico mi sembra che il controllo da pairing sia corretto.


Questo per come lo implementeresti tu l'attacco ma non sai se persone professionalmente più valide hanno altri modi per effettuarlo.


Che non succedono a te ma se il proprietario del IPhone è Obama o Cook forse serve nel caso succedesse :-)
si ma questi non sono danni causati da terzi eh, sono riparazioni evidentemente non ufficiali che però avrebbero reso di nuovo utilizzabile il telefono... se vado dal cinese a far cambiare lo schermo, e si rompe il device allora non posso lamentarmi, ma se la riparazione è fatta a regola d'arte e non posso utilizzare il telefono perché tu apple sei thug life e non vuoi che nessun altro possa avere il diritto di metterci le mani sopra... beh :muro:

poi ok, il discorso sicurezza ha un suo senso, ma 1) se non lo dicono espressamente è una porcata fatta al cliente e 2) il tizio dell'articolo ha raccontato un'esperienza che fondamentalmente non è così improbabile, ovvero essere a parecchia distanza da un apple store ufficiale e non aver altre possibilità se non far riparare il device da terzi...Non stiamo parlando di eventualità così remote e impossibili da verificarsi... io son senza parole.

battilei
08-02-2016, 09:33
checco zalone non fa il pieno, fa 7 euro tipo. idolo!
l'italia è piena di brillanti che vogliono fare i signori con il BMW o il Range Rover, e poi spilorciano su ogni ricambio perchè "minghia sai quanto costa un fanalino nuovo ? ""

se spendono un intero stipendio per un telefono del *****, e poi fanno i barboni per farlo riparare, ben gli sta :Prrr:


A volte far riparare un iPhone ad un tecnico non autorizzato non è solamente un capriccio rivolto al risparmio di poche decine di euro. A volte, infatti, è una necessità.
si si, certo :O
anche il mio amico che va in giro col fanalino rotto dice così :D

Rorschack
08-02-2016, 09:39
La mia impressione è che Apple, utilizzando come scusa la "protezione degli utenti", imponga una lunghissima serie di furbi e protezionistici accorgimenti tesi ad impedire sia l'impiego di hardware di terze parti (es. cavi di alimentazione) sia la gestione al di fuori dei centri di assistenza Apple... per non parlare poi dell'obsolescenza programmata. Tutto ciò per lucrare il più possibile sugli utenti finali. Devo confessare che, proprio per questi meschini trucchetti, ho abbandonato mamma Apple.

acerbo
08-02-2016, 09:40
uscirà un fix sw e chiudono la storia, quante chiacchiere ...

acerbo
08-02-2016, 09:42
La mia impressione è che Apple, utilizzando come scusa la "protezione degli utenti", imponga una lunghissima serie di furbi e protezionistici accorgimenti tesi ad impedire sia l'impiego di hardware di terze parti (es. cavi di alimentazione) sia la gestione al di fuori dei centri di assistenza Apple... per non parlare poi dell'obsolescenza programmata. Tutto ciò per lucrare il più possibile sugli utenti finali. Devo confessare che, proprio per questi meschini trucchetti, ho abbandonato mamma Apple.

guarda che l'obsolescenza programmata é una cosa diffusa in tutti i prodotti di elettronica e non, apple rispetto alla maggior parte dei concorrenti ha senza dubbbio una longevità maggiore, quindi smettila di sparare a vanvera.

acerbo
08-02-2016, 09:45
Sperò.
Ma se il telefono è bloccato come si installa il fix?

Comunque altro che "chiudo la storia" anche se uscisse il fix oggi te hai idea di che danno hanno ricevuto quelli che si sono visti bloccare il telefono per un giorno?

é senza dubbio una rogna non da poco, ma conoscendo la loro politica non credo vogliano scontentare la loro clientela, penso che risolveranno questa cosa senza far pagare nulla, magari con una campagna di "sblocchi" gratuiti in centro apple per questo errore 53.

riuzasan
08-02-2016, 09:48
Ma commenti meno da fanboy bimbiminkia ci sono?
Si parla di un brik ad un apparecchio dove sta scritto ovunque che, per aprirlo/ripararlo, richiede i propri laboratori.
Dove non è chiara questa gestione dei suoi prodotti da parte di Apple?
Idiota è chi compra un sistema Ios e poi lo fa moddare da qualcuno esterno.
Se vuoi risparmiare/moddare, usi Android 8e pure li ci devi stare attent)

recoil
08-02-2016, 09:50
é senza dubbio una rogna non da poco, ma conoscendo la loro politica non credo vogliano scontentare la loro clientela, penso che risolveranno questa cosa senza far pagare nulla, magari con una campagna di "sblocchi" gratuiti in centro apple per questo errore 53.

rimane una grande seccatura e qualcosa di cui l'utente non era a conoscenza

sarebbe stato meglio consentire l'accesso al dispositivo e disattivare del tutto il sensore di impronte avvisando l'utente del fatto che era stato installato un componente non ufficiale e che per sicurezza la feature veniva rimossa quindi era necessario mettere il pin tutte le volte
lo avrei trovato più corretto da parte dell'azienda

OvErClOck82
08-02-2016, 09:50
é senza dubbio una rogna non da poco, ma conoscendo la loro politica non credo vogliano scontentare la loro clientela, penso che risolveranno questa cosa senza far pagare nulla, magari con una campagna di "sblocchi" gratuiti in centro apple per questo errore 53.

mi sembra proprio il minimo :asd: se poi inserissero un disclaimer prima dell'aggiornamento o dicessero esplicitamente che riparazioni effettuate da terze parti possono provocare il blocco permanente del telefono, allora niente da dire, ci sarebbe chiarezza e casi simili sarebbero dovuti all' imperizia dell'utente.

resta comunque il fatto che mi sembra un po' una paraculata per scoraggiare la riparazioni economiche e costringere la gente a sganciare il ca$h nei loro store ufficiali una volta finita la garanzia...

Pier2204
08-02-2016, 09:50
é senza dubbio una rogna non da poco, ma conoscendo la loro politica non credo vogliano scontentare la loro clientela, penso che risolveranno questa cosa senza far pagare nulla, magari con una campagna di "sblocchi" gratuiti in centro apple per questo errore 53.

Non me ne volere ma mi esce spontaneo un bel :asd:

OvErClOck82
08-02-2016, 09:54
Ma commenti meno da fanboy bimbiminkia ci sono?
Si parla di un brik ad un apparecchio dove sta scritto ovunque che, per aprirlo/ripararlo, richiede i propri laboratori.
Dove non è chiara questa gestione dei suoi prodotti da parte di Apple?
Idiota è chi compra un sistema Ios e poi lo fa moddare da qualcuno esterno.
Se vuoi risparmiare/moddare, usi Android 8e pure li ci devi stare attent)

si vabbè non stiamo parlando di una Ferrari Enzo che se la porti da peppino il meccanico sotto casa te la sbiella, e devi per forza andare in un'officina specializzata.. è un cellulare. Sei costretto quindi a orbitare e organizzare la tua vita da libero professionista intorno ai centri apple autorizzati altrimenti non puoi mai riparare il cellulare,che per altro per certi soggetti è indispensabile ? suvvia... sono d'accordo sul modding (tipo il far sostituire la memoria dai cinesi con tagli più grandi) ma su evidenti necessità come queste mi pare ci siano poche scusanti

AleLinuxBSD
08-02-2016, 09:55
Dipende come viene implementata la questione della sicurezza determinate decisioni possono avere senso ma questo non implica nessuna ragione tecnica per cui un centro autorizzato non possa ripristinare il dispositivo anziché dire che occorre comprarne uno nuovo.

E dovrebbero pensare un sistema d'emergenza in tutte quelle situazioni in cui non è possibile fare altrimenti.

Cfranco
08-02-2016, 09:59
Ma commenti meno da fanboy bimbiminkia ci sono?
Si parla di un brik ad un apparecchio dove sta scritto ovunque che, per aprirlo/ripararlo, richiede i propri laboratori.
Dove non è chiara questa gestione dei suoi prodotti da parte di Apple?

Ti sembrerà strano, ma la legge dice che se compro qualcosa ( anche un telefono ) quella cosa è mia, non di chi l' ha prodotta
E ti sembrerà ancora più strano ma dove andare a riparare un prodotto è una libera scelta del consumatore ( anche questo per legge )
Ci sono gli estremi legali per far causa alla Apple e farsi dare i soldi non solo per il telefonino, ma anche per i danni collaterali causati
Francamente trovo assurdo che ci siano ancora persone che difendono queste porcherie illegali

GTKM
08-02-2016, 10:03
Scusatemi, io abito in un piccolo centro in provincia di Messina. Se dovessi riparare un iPhone, dovrei fare millemila km per portarlo ad un centro Apple? O spedirlo col corriere? Mi sfugge il senso di 'sta minchiata.

gd350turbo
08-02-2016, 10:06
magari con una campagna di "sblocchi" gratuiti in centro apple per questo errore 53.
Secondo me le parole apple e gratuito, non possono stare nella stessa frase !

Nelson Muntz
08-02-2016, 10:07
E' un problema che nel mondo automotive e' ormai "consolidato" da anni.

Se la mia auto ha un problema con un sensore (es. del FAP) vi sfido andare da "Peppiniello 'o carruzziere" per la riparazione, vi tocca andare in un'officina autorizzata (dotata di strumenti di diagnostica della centralina, software ad hoc, etc etc)

acerbo
08-02-2016, 10:09
Scusatemi, io abito in un piccolo centro in provincia di Messina. Se dovessi riparare un iPhone, dovrei fare millemila km per portarlo ad un centro Apple? O spedirlo col corriere? Mi sfugge il senso di 'sta minchiata.

é una minchiata e basta infatti e in quanto tale credo non si siano resi conto delle conseguenze.

MiKeLezZ
08-02-2016, 10:09
siiiii di più, peggio

errori 87 perché non comprate abbastanza da ios store

errori 73 perché una volta nel 2011 avete usato un caricabatteria non originale

errori 332 perché vi hanno controllato il cc e hanno scoperto che siete poveri e che l'iphone vi è stato regalato

io sono con apple, perché so che sotto sotto tutto questo vi piace

50 sfumature di mela

io78
08-02-2016, 10:11
Si persone come Obama usano iPhone...:mc:

Chiaro che avevo portato il discorso all'estremo. Potrebbe anche essere un qualsiasi uomo mediamente ricco.

acerbo
08-02-2016, 10:12
Secondo me le parole apple e gratuito, non possono stare nella stessa frase !

due anni fà mi hanno cambiato scheda madre e display sul macbook pro 15 con garanzia scaduta per un problema noto di chip nvidia bacati, preventivo spesa oltre 600 euro, non mi hanno chiesto 1 euro e me lo hanno restituito dopo 48 ore.
Come dice qualcuno il problema é che se uno abita fuori mano non ha per forza di cose un centro apple nelle vicinanze, ma questo vale per tutte le marche.

GTKM
08-02-2016, 10:12
Comunque, secondo me basterebbe che Apple dichiarasse che far riparare il proprio iPhone presso terzi invalida la garanzia. Senza bisogno di bloccare niente.

Insomma, "a tuo rischio e pericolo".

Encounter
08-02-2016, 10:15
Pienamente d'accordo con Apple.
Infatti compero Windows phone

battilei
08-02-2016, 10:18
errori 332 perché vi hanno controllato il cc e hanno scoperto che siete poveri e che l'iphone vi è stato regalato

ma guarda che lo comprano tutti coi soldi di mamma oppure col finanziamento :D

vabè facciamo un Errore 334: il rientro del debito :asd:

OvErClOck82
08-02-2016, 10:20
il punto è che si tratta di situazioni di """emergenza""".. è ovvio che se mi si sfascia il telefono, in situazioni normali vado all'apple store, ma se sono in vacanza o peggio, fuori per lavoro e il telefono mi serve, mica posso comprarne un altro provvisoriamente perché il mio riparato diventerebbe inutilizzabile...

ma mettiamo pure che sia sensato bloccare il telefono per questioni di sicurezza. Una volta che mi presento ad un apple store ufficiale tu Genius di 'sta ceppa me lo sblocchi senza se e senza ma, altro che comprarlo nuovo, ma scherziamo ? :mbe:

lobotom173
08-02-2016, 10:25
Il touch ID puo' dare accesso oltre che al telefono ad una miriade di applicazioni (1Password, DropBox, Evernote ecc..ecc.. ) se fosse sostituibile senza procedure di pairing con pezzi non originali (o perlomeno certificati) da personale non specializzato e senza che il telefono vada ad autoproteggersi vorrebbe semplicemente dire che qualsiasi pirla lo potrebbe bucare pressapoco quando gli pare.

Dopo saremmo qui tutti a scandalizzarci di come Apple non abbia previsto la sostituzione di un pezzo così delicato (in termini di privacy e protezione dati) senza una procedura di pairing, effettuabile con pezzi aftermarket e da personale non qualificato.

roccia1234
08-02-2016, 10:26
Non ci vedo nulla di che stupirsi...
Conoscendo la politica apple, è perfettamente in linea con il loro modo di fare !
Ovvero il sistema è chiuso/blindato e solo apple può metterci le mani in caso di problemi !

Quando lo comperi, dovresti saperlo, se vuoi un telefono in cui anche il cinese sotto casa possa metterci le mani, il mercato offre migliaia di modelli da cui scegliere !

Direi che si possa sintetizzare come "non avrai altro fornitore all'infuori di me !"

Concordo, volevo scrivere la stessa identica cosa.

Fastrunner
08-02-2016, 10:31
siiiii di più, peggio

errori 87 perché non comprate abbastanza da ios store

errori 73 perché una volta nel 2011 avete usato un caricabatteria non originale

errori 332 perché vi hanno controllato il cc e hanno scoperto che siete poveri e che l'iphone vi è stato regalato

io sono con apple, perché so che sotto sotto tutto questo vi piace

50 sfumature di mela

:asd: iscritto per farmi due ghigne :asd:

La butto là comunque, tanto lo fanno tutti ormai: Apple vuol fare un prodotto che funzioni e senza problemi, quindi l'ha blindato verso tutta una serie di features (per me indispensabili e per cui non l'ho mai preso in considerazione) che potrebbero danneggiarlo, o anche semplicemente bloccarlo o rallentarlo; la lista è lunghissima: riparazioni da terze parti, carica batterie, connettore proprio, niente utilizzo come dispositivo di massa, Bluetooth "chiuso" ecc ecc.

Come tutto ha i suoi pro ed i contro, come tutto ha un rapporto valore/costo, e come in tutto entrambi sono soggettivi.
L'unica cosa oggettiva è l'ignoranza dilagante (come QI e come cultura).

Baci e abbracci

cronos1990
08-02-2016, 10:34
non ho ben chiaro come il sensore di impronta potrebbe creare problemi di sicurezza, idel per il monitor. cioè mi viene in mente qualcosa ma è roba da NSA.
se uno ri-ripara l'iphone con componenti originali l'errore non scompare, o si rifiutano di farlo in apple store, è un comprotamento imho fuori dal lecito, e la class action ci sta tutta.Infatti il problema (al di là della mancata comunicazione di una cosa del genere ai clienti, comunque grave) è che pur avendo ricevuto l'errore, per lo meno ti dovrebbe scomparire se poi vai in un centro Apple sostituendo il componente non ufficiale con quello che lo è.

Invece ti rimane anche in quel caso, e sei costretto a comprarti un cellulare nuovo. Non è neanche il discorso di avere un sistema chiuso o meno: si tratta di una cosa ai limiti della truffa.

Tralasciamo poi la scusa rilasciata da Apple: per quanto potenzialmente possibile lo scenario prospettato, stiamo parlando di un'eventualità remota per tutta una serie di motivi, che giustifica ben poco una soluzione così estrema. Tra l'altro siamo ai limiti dei ridicolo, perché da quanto capito in linea teorica basta bloccare gli aggiornamenti (non so se e come sia possibile farlo, ma se sostituisci una componente hardware per "crakkare" il cellulare, non credo sia problematico creare un software apposito nel caso fosse necessario) per non incappare nell'errore.

Francamente mi pare che abbia senso la spiegazione, se il motivo del blocco è quello di non rendere utilizzabile un dispositivo cui venga espiantato un sensore di sicurezza che lo protegge dall'utilizzo improprio...
Se uno compra un dispositivo anche in virtù di certe sue caratteristiche di inviolabilità, poi non si può meravigliare se queste caratteristiche funzionano e bloccano il device che viene manomesso... Certo, magari un pò di chiarezza in più non guasterebbe...Premesso che, come dicevo, il problema non è tanto nell'idea di fondo, quanto nel fatto che pur avendo avuto l'errore 53 dovrei comunque risolvere andando in un centro Apple, c'è da dire che chi compra l'iPhone NON lo fa per questioni di sicurezza.

Il 99% della gente compra iPhone perché ha il simbolo della mela morsicata dietro, non certo per il sensore di impronte. Ma dato che ora c'è solo quello, te lo becchi volente o nolente. Ci avrebbero potuto mettere una chiave tipo quella usata nei castelli medievali per aprire le porte come protezione, lo avrebbero comprato comunque.
Semplicemente Apple impone la sua visione, perché tanto sa che la sua clientela acquista comunque sia. Peccato che poi da origine a situazioni del tutto particolari con conseguenze che, come in questo caso, neanche immagina il cliente perché sono loro stessi a non informarti.

Ripeto: Apple non vuole ricambi non ufficiali? Perfetto, lo capisco perfettamente. Ma allora dopo che ho "commesso peccato" (al netto che l'azienda non mi ha minimamente informato sulle conseguenze), per lo meno dammi la possibilità di recuperare il cellulare quando poi mi pento e sostituisco la componente in un loro centro con una voluta da loro.
Non costringermi a spendere altri 700-1000 € per un nuovo cellulare.

gd350turbo
08-02-2016, 10:34
L'unica cosa illogica e immotivata è il rifiuto di apple di procedere allo sblocco...
Farlo pagare, ovviamente, ma lo sblocco dovrebbero farlo !

Fastrunner
08-02-2016, 10:35
Il touch ID puo' dare accesso oltre che al telefono ad una miriade di applicazioni (1Password, DropBox, Evernote ecc..ecc.. ) se fosse sostituibile senza procedure di pairing con pezzi non originali (o perlomeno certificati) da personale non specializzato e senza che il telefono vada ad autoproteggersi vorrebbe semplicemente dire che qualsiasi pirla lo potrebbe bucare pressapoco quando gli pare.

Dopo saremmo qui tutti a scandalizzarci di come Apple non abbia previsto la sostituzione di un pezzo così delicato (in termini di privacy e protezione dati) senza una procedura di pairing, effettuabile con pezzi aftermarket e da personale non qualificato.

ok spiegatemela perché non riesco a capirla e l'avete già ripetuta in vari sta cosa: il sensore è un trasduttore, che mappa una immagine e trasmette un dato. Se cambio il sensore, non è che cambia l'impronta salvata, ma devo comunque fornire un dato uguale a quella memorizzata sul dispositivo

paolomarino
08-02-2016, 10:36
Quindi Apple e' incorente, e' severissima se lo porti da un riparatore non ufficiale e poi dopo il 12 mese di fanculizza. :Prrr:

in sostanza apple ti affitta il telefono a 90 euro al mese :D

OvErClOck82
08-02-2016, 10:37
:asd: iscritto per farmi due ghigne :asd:

La butto là comunque, tanto lo fanno tutti ormai: Apple vuol fare un prodotto che funzioni e senza problemi, quindi l'ha blindato verso tutta una serie di features (per me indispensabili e per cui non l'ho mai preso in considerazione) che potrebbero danneggiarlo, o anche semplicemente bloccarlo o rallentarlo; la lista è lunghissima: riparazioni da terze parti, carica batterie, connettore proprio, niente utilizzo come dispositivo di massa, Bluetooth "chiuso" ecc ecc.

Come tutto ha i suoi pro ed i contro, come tutto ha un rapporto valore/costo, e come in tutto entrambi sono soggettivi.
L'unica cosa oggettiva è l'ignoranza dilagante (come QI e come cultura).

Baci e abbracci

beh le blindature sono scelte, e come tali soggette alla tua giusta valutazione... questa è veramente al limite della truffa, non esistono giustificazioni

lobotom173
08-02-2016, 10:43
Premesso che, come dicevo, il problema non è tanto nell'idea di fondo, quanto nel fatto che pur avendo avuto l'errore 53 dovrei comunque risolvere andando in un centro Apple, c'è da dire che chi compra l'iPhone NON lo fa per questioni di sicurezza.

Il 99% della gente compra iPhone perché ha il simbolo della mela morsicata dietro, non certo per il sensore di impronte. Ma dato che ora c'è solo quello, te lo becchi volente o nolente. Ci avrebbero potuto mettere una chiave tipo quella usata nei castelli medievali per aprire le porte come protezione, lo avrebbero comprato comunque.

Queste delle statistiche dell' acquirente medio Apple sono sempre molto divertenti da leggere.

Ripeto: Apple non vuole ricambi non ufficiali? Perfetto, lo capisco perfettamente. Ma allora dopo che ho "commesso peccato" (al netto che l'azienda non mi ha minimamente informato sulle conseguenze), per lo meno dammi la possibilità di recuperare il cellulare quando poi mi pento e sostituisco la componente in un loro centro con una voluta da loro.
Non costringermi a spendere altri 700-1000 € per un nuovo cellulare.

Ti ricordo che basta strappare gli adesivi di sigillo degli involucri del 99% degli elettrodomestici per sputtanarsi la garanzia della casa. Una volta violati il costruttore semplicemente "se ne lava le mani". Cospargerti il capo di cenere serve a ben poco.

Vai da un centro samsung (o LG o Sony o quelle che tipare) con il televisore aperto e richiuso e con sostituito qualche pezzo con roba non originale dall' amico perito che sta sotto casa tua a vedere se ti riconoscono la garanzia o se ti mandano a ....

ciccio357p
08-02-2016, 10:43
Circa 20 anni fa o più esisteva una sorta di fanboismo sfrenato di una piccola combricola della mela morsicata , spocchiosi , vanitosi ecc...
Ora a distanza di anni tocca agli Androniani , il problema è che sono tanti troppi , ed a ogni articolo ove è presente la scritta Apple , escono come i funghi con le loro pirle... Di saggezza ..
Tornando alla notizia in questione , la Apple non ha fatto bene di più !! Ma dico scherziamo .. Attraverso il lettore di impronte un malintenzionato potrebbe con la sostituzione accedere a dati sensibili della persona .
Io per primo ho fatto sostituire il vetro nel mio iPhone 6 , ma attraverso un noto negozio di Genova che mi ha garantito la piena compatibilità del vetro .
Ciao a tutti

nickmot
08-02-2016, 10:45
Ti ricordo che basta strappare gli adesivi di sigillo degli involucri del 99% degli elettrodomestici per sputtanarsi la garanzia della casa. Una volta violati il costruttore semplicemente "se ne lava le mani". Cospargerti il capo di cenere serve a ben poco.

Vai da un centro samsung (o LG o Sony o quelle che tipare) con il televisore aperto e richiuso e con sostituito qualche pezzo con roba non originale dall' amico perito che sta sotto casa tua a vedere se ti riconoscono la garanzia o se ti mandano a ....

Questo è vero, ma in nessuno di questi casi ti arriva un aggiornamento firmware che ti blocca tutto ne ti invitano a comprare un nuovo dispositivo.
Al massimo ti fanno pagare la riparazione.

gd350turbo
08-02-2016, 10:58
Appunto...
hai messo / fatto mettere le mani ad un tecnico non apple ?
Okey, mi dai chennesò 400 euro e te lo rimetto a posto io !

lobotom173
08-02-2016, 10:59
ok spiegatemela perché non riesco a capirla e l'avete già ripetuta in vari sta cosa: il sensore è un trasduttore, che mappa una immagine e trasmette un dato. Se cambio il sensore, non è che cambia l'impronta salvata, ma devo comunque fornire un dato uguale a quella memorizzata sul dispositivo

Se il sensore ha bisogno di essere abbinato vuol dire che l' OS deve essere in grado di accettare un input univoco da un solo dispositivo altrimenti il dato trasmesso potrebbe arrivare da una macchina che ne simula l'utilizzo piuttosto che da un sensore biometrico come dovrebbe essere.

Non sappiamo (anche se è probabile) se addirittura il seriale del touch ID concorra a formare l' immagine digitale di sblocco insieme ai punti caratteristici dell' impronta.

Cambiando sensore probabilmente sarà necessario anche rifare la procedura di digitalizzazione delle impronte, questo comporta un livello di accesso al sistema per inizializzare le impronte già stoccate.

Contando che il touch id è alla base anche di Apple Pay (oltre che per gli acquisti nello store), mi sembra molto inutile questa voglia di scandalo. Se non lo puoi far cambiare da loro aspetti così come se ti si spacca il CMOS della tua nuova e fiammante 1DX MKII non ci fai mettere dentro un sensore Nikon/Sony o se hai una Toyota non ci metti una centralina FCA.

OvErClOck82
08-02-2016, 10:59
http://forums.macrumors.com/threads/users-facing-error-53-bricking-message-after-third-party-iphone-6-home-button-repairs.1954696/page-28#post-22545876


poi mi sfugge il modo in cui tramite un sensore, nel chiusissimo iOS9, si possa riuscire ad estrapolare i dati personali (chiedo sul serio, sono ignorante sull'argomento) credo che comunque sia più facile che un malintenzionato ti stacchi il dito e lo usi per sbloccare il telefono piuttosto che un tasto home sostituito possa costituire un pericolo così tremendo per la sicurezza dell'utente.


nel thread linkato sopra ci sono diverse testimonianze di persone alle quali semplicemente si è rotto il tasto home e il telefono si è brickato automaticamente... eh si, è proprio una questione di sicurezza, dopotutto mica hanno aspettato il terzo modello col touch id per tirar fuori questa cosa, noooo :asd:


edit: http://forums.macrumors.com/threads/users-facing-error-53-bricking-message-after-third-party-iphone-6-home-button-repairs.1954696/page-28#post-22546713 qui uno spiega come funziona il "nuovo" touch id, qualcuno un po' più ferrato di me magari ci capisce id più

Piedone1113
08-02-2016, 11:01
Non per difendere Apple, ma sta cosa andrebbe studiata meglio.
In teoria per legge la riparazione deve farla un centro autorizzato e solo con componenti marchiati Apple.
edit[/url]

In pratica mi dici l'articolo di legge che eleva a reato usare un ricambio non originale?
perchè da quello che so ci sono leggi che vietano proprio questa pratica (altrimenti comprando una fiat saresti costretto a comprare lampadine originali giusto per farti un esempio, perchè se poi fa cilecca l'airbag la colpa e della lampadina e non del costruttore)

lobotom173
08-02-2016, 11:05
Appunto...
hai messo / fatto mettere le mani ad un tecnico non apple ?
Okey, mi dai chennesò 400 euro e te lo rimetto a posto io !

Questo è un ragionamento che fila nella bottega sottocasa con garanzia zero, quando esci da un riparatore autorizzato devono darti 6 mesi di garanzia.

Non sapendo il pezzo sostitutivo come lavora, se per caso doppia le tue impronte da qualche parte piuttosto che venga utilizzato per capire come funziona il touch ID (per poi bucarlo) o che magari abbia già compromesso i dati di pagamento mi pare un po' assurdo chiedere al centro autorizzato a garantirti, valeil principio torna dal tuo amico che costa poco e arrangiati.

Scruffy
08-02-2016, 11:08
ops si è rotta la serratura del portone di casa....... che faccio chiamo la ditta del portone che mi chiede uno sproposito o vado in un officina che ha serrature dove con la mia chiave soltanto riesco ad entrare?

certo se monto una serratura che apre con qualsiasi chiave... addio sicurezza di casa, ma con la serratura che mi danno soltanto ocn la mia chiave potrò entrare...

stesso discorso qui. il sensore che ti cambiano i tecnici non apple, ti mettono un semplice lettore. non è che se ci metti qualsiasi dita o altro sopra ti si sblocca il telefono. la chiave di sicurezza resta cmq la tua impronta personale che sblocca il telefono. questa chiave è memorizzata nel telefono. no ncredo che riescano a fare un lettore di impronte che sa quale chiave dare al telefono per lo sblocco, ma resta un semplice lettore di impronte. discorso diverso se al cambio del lettore di impronte, ti chiedeva di dover registrare di nuovo la tua impronta digitale, in questo caso addio sicurezza.....

sempre le solite scusa di apple...

Vodka
08-02-2016, 11:10
Vi sfuggono alcune cose basilari, oltre alla giustissima illegalità della pratica come già illustrato da alcuni.

Non è un prodotto in leasing o comodato d'uso.
Uno compra un prodotto (quindi ci faccio quello che voglio) e se decido di "rischiare" affidandomi ad un tecnico non specializzato per la riparazione, so benissimo di poter risparmiare qualche € a discapito di un buon lavoro.

Ma qui è MOLTO DIVERSO, si porta a riparare un prodotto MIO presso un tecnico che fa un BUON LAVORO (il prodotto funziona come prima) , e dopo qualche tempo TU produttore alla prima occasione decidi di BLOCCARE una MIA proprietà, come PUNIZIONE.
Lasciamo perdere il mezzuccio dell'aggiornamento ios che non lo specifica, ma qui ci sono cavilli legali ENORMI, ed è indifendibile.

Come se dopo un anno che cambio l'autoradio mi trovo l'auto con le ganasce.

Che poi, se Sauron mi entra nel telefono con il sensore delle impronte cambiate a mio rischio, saranno cavoli miei?

OvErClOck82
08-02-2016, 11:11
ops si è rotta la serratura del portone di casa....... che faccio chiamo la ditta del portone che mi chiede uno sproposito o vado in un officina che ha serrature dove con la mia chiave soltanto riesco ad entrare?

certo se monto una serratura che apre con qualsiasi chiave... addio sicurezza di casa, ma con la serratura che mi danno soltanto ocn la mia chiave potrò entrare...

stesso discorso qui. il sensore che ti cambiano i tecnici non apple, ti mettono un semplice lettore. non è che se ci metti qualsiasi dita o altro sopra ti si sblocca il telefono. la chiave di sicurezza resta cmq la tua impronta personale che sblocca il telefono. questa chiave è memorizzata nel telefono. no ncredo che riescano a fare un lettore di impronte che sa quale chiave dare al telefono per lo sblocco, ma resta un semplice lettore di impronte. discorso diverso se al cambio del lettore di impronte, ti chiedeva di dover registrare di nuovo la tua impronta digitale, in questo caso addio sicurezza.....

sempre le solite scusa di apple...
a quanto pare il touch id contiene pure i dati delle impronte, ergo quando lo cambiano devi rifare la procedura da zero

Scruffy
08-02-2016, 11:12
a quanto pare il touch id contiene pure i dati delle impronte, ergo quando lo cambiano devi rifare la procedura da zero

se le cose stanno così allora ha ragione apple....

Bonex
08-02-2016, 11:20
A me fà ridere leggere certi commenti di utenti Applehater...
Punto primo: il blocco avviene solo quando si cambia il TouchID con componenti non ufficiali in quanto, come spiegato dalla Apple stessa, il sensore è collegato alla zona sicura dove sono salvati i dati sensibili tramite paring e con componenti ufficiali questo paring si perde quindi il dispositivo sentendosi "violato" si blocca.
Questo è anche giusto perchè se così non fosse un esperto potrebbe, su un dispositivo rubato, sostituendo il sensore inoculare o estratte i dati dallla zona sicura e accedere ai dati/al terminale.
Quindi, a quanto pare, nessuno vieta di cambiare schermo/batteria o tasti vari, escluso il TouchID.

Punto secondo: Acquistando Apple DEVI essere consapevole che non è un dispositivo come gli altri per via del suo ecosistema chiuso e delle regole imposte dalla Apple... non ti garbano? non lo compri... nessuno ti punta una'rma alla tempia per constringerti a prenderlo quindi dopo non frignare se non fa quello che vuoi tu come vuoi tu.

OvErClOck82
08-02-2016, 11:22
se le cose stanno così allora ha ragione apple....

si ma anche no, no puoi rendermi inutilizzabile un telefono nel suo complesso. Ripeto, può essere giusto a livello di sicurezza attuare qualche contromisura ad eventuali tentativi di contraffazione e furto perché ci sono dati sensibili e bla bla bla, ma non esiste al mondo che non posso proprio utilizzare il telefono se lo porto a riparare perché MI SERVE :cry:

che ne so, sostituisci il touch id con uno non originale ? bene, il telefono si resetta completamente e tutti i dati sensibili vengono eliminati. E' una soluzione drastica ? si, però se si parla di sicurezza ok, e poi coi backup di icloud sinceramente è difficile perdere troppi dati, a meno di imperizia dell'utente... però almeno potrei usare un telefono che mi serve e non dover andare e sentirmi dire che non possono fare nulla se non venderne uno nuovo.


al di là della sicurezza comunque ci sono casi in cui il tasto si rompe e il telefono si bricka senza possibilità di far niente... e la cosa assurda resta che non possono sbloccarlo nemmeno i tecnici ufficiali.

OvErClOck82
08-02-2016, 11:30
A me fà ridere leggere certi commenti di utenti Applehater...
Punto primo: il blocco avviene solo quando si cambia il TouchID con componenti non ufficiali in quanto, come spiegato dalla Apple stessa, il sensore è collegato alla zona sicura dove sono salvati i dati sensibili tramite paring e con componenti ufficiali questo paring si perde quindi il dispositivo sentendosi "violato" si blocca.
Questo è anche giusto perchè se così non fosse un esperto potrebbe, su un dispositivo rubato, sostituendo il sensore inoculare o estratte i dati dallla zona sicura e accedere ai dati/al terminale.
Quindi, a quanto pare, nessuno vieta di cambiare schermo/batteria o tasti vari, escluso il TouchID.

Punto secondo: Acquistando Apple DEVI essere consapevole che non è un dispositivo come gli altri per via del suo ecosistema chiuso e delle regole imposte dalla Apple... non ti garbano? non lo compri... nessuno ti punta una'rma alla tempia per constringerti a prenderlo quindi dopo non frignare se non fa quello che vuoi tu come vuoi tu.

qui si tratta di fare come vogliono loro e tu manco lo sai (tu utente finale intendo) dato che apple non ha scritto da nessuna parte questa cosa :asd: pretendere di poter usare comunque il telefono dopo una riparazione pur se non ufficiale è sicuramente assurdo ed esagerato, come no...

battilei
08-02-2016, 11:30
Circa 20 anni fa o più esisteva una sorta di fanboismo sfrenato di una piccola combricola della mela morsicata , spocchiosi , vanitosi ecc...
Ora a distanza di anni tocca agli Androniani , il problema è che sono tanti troppi , ed a ogni articolo ove è presente la scritta Apple , escono come i funghi con le loro pirle... Di saggezza ..
Tornando alla notizia in questione , la Apple non ha fatto bene di più !! Ma dico scherziamo .. Attraverso il lettore di impronte un malintenzionato potrebbe con la sostituzione accedere a dati sensibili della persona .
Io per primo ho fatto sostituire il vetro nel mio iPhone 6 , ma attraverso un noto negozio di Genova che mi ha garantito la piena compatibilità del vetro .
Ciao a tutti
ohhh attento, non lo sai che non si possono usare nomignoli, o storpiare parole e nomi ? è un reato peninsulare ! :eek:

Mory
08-02-2016, 11:31
l'italia è piena di brillanti che vogliono fare i signori con il BMW o il Range Rover, e poi spilorciano su ogni ricambio perchè "minghia sai quanto costa un fanalino nuovo ? ""

se guardi l'italia è piena di macchinoni e la maggior parte sono diesel, perché prima fanno mille rate per comprarsela e poi vanno a gasolio per risparmiare :doh: per dire, guarda i cayenne che ci sono in giro, la maggior parte sono 3.0 diesel, fossi in loro mi vergognerei :D

battilei
08-02-2016, 11:38
se guardi l'italia è piena di macchinoni e la maggior parte sono diesel, perché prima fanno mille rate per comprarsela e poi vanno a gasolio per risparmiare :doh: per dire, guarda i cayenne che ci sono in giro, la maggior parte sono 3.0 diesel, fossi in loro mi vergognerei :D
vero :D
ma poi hanno la sorpresa quando si rompe qualcosa o devono fare manutenzione, e sul diesel costa ancora di più... e allora vanno dal "meccanico che conosco io", che gli fa un buon prezzo :asd: film già visto :D

vabè siamo OT ma intanto per l'argomento del topic capirai :D

OvErClOck82
08-02-2016, 11:39
bene, quindi quando il vostro telefono sarà fuori garanzia dovrete andare comunque in apple store a farvi sostituire il tasto, altrimenti potete buttare tutto e comprarlo nuovo. E ne dovrete essere felici perché è tutto fatto per la sicurezza :winner:

boh, sbaglierò io, che vi devo dire :mbe:

Piedone1113
08-02-2016, 11:44
si ma anche no, no puoi rendermi inutilizzabile un telefono nel suo complesso. Ripeto, può essere giusto a livello di sicurezza attuare qualche contromisura ad eventuali tentativi di contraffazione e furto perché ci sono dati sensibili e bla bla bla, ma non esiste al mondo che non posso proprio utilizzare il telefono se lo porto a riparare perché MI SERVE :cry:

che ne so, sostituisci il touch id con uno non originale ? bene, il telefono si resetta completamente e tutti i dati sensibili vengono eliminati. E' una soluzione drastica ? si, però se si parla di sicurezza ok, e poi coi backup di icloud sinceramente è difficile perdere troppi dati, a meno di imperizia dell'utente... però almeno potrei usare un telefono che mi serve e non dover andare e sentirmi dire che non possono fare nulla se non venderne uno nuovo.


al di là della sicurezza comunque ci sono casi in cui il tasto si rompe e il telefono si bricka senza possibilità di far niente... e la cosa assurda resta che non possono sbloccarlo nemmeno i tecnici ufficiali.

Mi sa che vi sfugge il fatto che:
1 Cambio il sensore di impronte ed il telefono funziona perfettamente.
Un malintenzionato ha tutto il tempo di fregarvi impronte digitali, dati sensibile e via discorrendo.
2 dopo un tot di tempo aggiorno il software.
3 questo si aggiorna tranquillamente non facendo un check dei componenti
4 finito l'aggiornamento il software decide arbitrariamente di bloccare lo smartphone.

In tutti i casi possibili la sicurezza non esiste in quanto i miei dati sono stati gia trafugati.
L'unica sicurezza è quella che per avere un iphone funzionante bisogna ricomprarlo nuovo.

Per chi non lo sapesse se il ricambio procura danni allo smartphone, o ruba dati sensibili è il riparatore ad aver commesso un reato.
Per assurdo è come se il costruttore della vostra abitazione vi mettesse i sigilli al vostro appartamento perchè avete cambiato un rubinetto con uno non originale.
Smettetela di credere alle panzane che vi propinano le multinazionali e rifatevi alle leggi vigenti nei vostri paesi e non agli articoli dei termini d'uso dei produttori (e per legge, cadendo l'intero contratto dei termini d'uso per un solo articolo illegale questo viene integralmente sostituito dalle leggi nazionali anche in quegli articoli che non sono illegali ma che sono limitanti per l'utente)

acerbo
08-02-2016, 11:47
bene, quindi quando il vostro telefono sarà fuori garanzia dovrete andare comunque in apple store a farvi sostituire il tasto, altrimenti potete buttare tutto e comprarlo nuovo. E ne dovrete essere felici perché è tutto fatto per la sicurezza :winner:

boh, sbaglierò io, che vi devo dire :mbe:

non la questione é ben diversa, se effettivamente si sostituisse un touchid con un componente non originale potrebbero anche aver ragione, ma dubito che chi ha fatto l'operazione abbia usato touch id tarocco.
Penso che apple abbia una sorta di procedura che invia pure un hard reset al firmware quando lo cambiano mentre se lo si fà da soli questo passaggio non viene validato e manda in blocco ios ... ovviamente é una mia supposizione.

Drizzt
08-02-2016, 11:50
Detto in parole povere...il cellulare lo compri ma non e' tuo: decide Apple se e come puoi utilizzarlo.


Seriamente: ci sta che il cellulare sia protetto, assolutamente. C'e' gente idiota che ci tiene su di tutto, quindi che sia protetto dalle intrusioni ovviamente e' una buona cosa. Ma il device e' stato COMPRATO, quindi l'utente deve poterne fare quello che vuole e decidere autonomamente il livello di protezione. Oppure avere un bel disclaimer grosso come una casa al momento dell'acquisto.

Il problema non e' che il cellulare si sia bloccato, anzi. I problemi sono piuttosto
- che si sia bloccato in un contesto non relativo alla modifica
- che si sia bloccato senza che l'utente sapesse che potesse succedere
- che Apple non abbia previsto una procedura di sblocco del terminale

Sono tre punti piuttosto gravi, ma l'ultimo in particolare lo e' parecchio, perche' significa che il cellulare non e' piu' di proprieta' di chi lo compra ma di Apple.

ciccio357p
08-02-2016, 11:51
bene, quindi quando il vostro telefono sarà fuori garanzia dovrete andare comunque in apple store a farvi sostituire il tasto, altrimenti potete buttare tutto e comprarlo nuovo. E ne dovrete essere felici perché è tutto fatto per la sicurezza :winner:

boh, sbaglierò io, che vi devo dire :mbe:

Si appunto sbagli .
La sicurezza dei dati sensibile deve essere assoluta ..altro che cambio del tastino ...
Dove sta la difficoltà nella dare in un centro autorizzato ?
Ciao

OvErClOck82
08-02-2016, 11:52
non la questione é ben diversa, se effettivamente si sostituisse un touchid con un componente non originale potrebbero anche aver ragione, ma dubito che chi ha fatto l'operazione abbia usato touch id tarocco.
Penso che apple abbia una sorta di procedura che invia pure un hard reset al firmware quando lo cambiano mentre se lo si fà da soli questo passaggio non viene validato e manda in blocco ios ... ovviamente é una mia supposizione.

supposizione che secondo me è correttissima, e sarebbe la cosa più sensata di tutte ;) infatti sicuramente risolveranno in tal senso la cosa...

comunque se il touch id non funziona più non capisco come un malintenzionato possa, sostituendolo, accedere ai miei dati.. immagino che comunque ci siano delle protezioni per accedere ai dati sensibili, a meno di non usare strumenti della cia, per farlo.

OvErClOck82
08-02-2016, 11:53
Si appunto sbagli .
La sicurezza dei dati sensibile deve essere assoluta ..altro che cambio del tastino ...
Dove sta la difficoltà nella dare in un centro autorizzato ?
Ciao

non lo so, prova a pensarci seriamente e risponditi da solo :asd:

Piedone1113
08-02-2016, 11:54
Si appunto sbagli .
La sicurezza dei dati sensibile deve essere assoluta ..altro che cambio del tastino ...
Dove sta la difficoltà nella dare in un centro autorizzato ?
Ciao

Quindi il consenso al trattamento dei dati sensibili sarebbe illegale secondo la tua opinione, e quella di apple. :rolleyes:

OvErClOck82
08-02-2016, 11:56
L'esempio corretto e' diverso.

Oops, mi si e' rotto il sistema di allarme della casa.
Chiamo la ditta che me l'ha installato o cerco il primo che passa?

Per alcune cose credo sia necessario fornirsi dal riparatore certificato.

Poi magari mi sbaglio, non lo so.

oops mi si è rotto l'allarme di casa
chiamo il primo che passa a ripararlo, e la ditta che me l'ha installato per ripicca mi serra casa e mi tocca dormire sotto a un ponte, a meno che non compri una casa nuova, invece di disattivarlo e lasciarmi indifeso a mio rischio e pericolo.


:asd: (scherzi a parte, la casa la puoi tenere senza allarme, non c'è di default quindi l'esempio non calza benissimo)

[K]iT[o]
08-02-2016, 12:08
Siete matti? I threads più attivi su questo forum sono sugli iPhones, e me ne parlate male, volete far scappare gli ultimi utenti attivi? :rolleyes:

Tornando seri, penso che un po' tutti hanno almeno un amico nerd o "tecnico it" che col cuore in mano gli ha detto in tutte le lingue del mondo "non comprare roba apple che poi te ne penti", se neanche questo è bastato ben vi sta, andate a buttare soldi.

Il trucchetto di questa storia è NON sostituire il touch ID se si cambia lo schermo, ma fino ad oggi parecchi centri assistenza non ufficiali ne erano allo scuro e quindi moltissima gente è stata costretta a buttare l'iphone.
Apple si riconferma geniale in termini di massimizzazione degli introiti, ha notato che quasi tutti gli schermi rotti (danno molto frequente) veniva fatto da centri non autorizzati ed ha trovato il modo perfetto per spillarvi altri soldi.

Con questo direi Apple 150 - Applefag 0, chissà quando ci si arrenderà alla realtà dei fatti.

Cfranco
08-02-2016, 12:13
Comunque, secondo me basterebbe che Apple dichiarasse che far riparare il proprio iPhone presso terzi invalida la garanzia. Senza bisogno di bloccare niente.

Insomma, "a tuo rischio e pericolo".
Una cosa è invalidare la garanzia
Una cosa è bloccare un telefono perfettamente funzionante


In teoria per legge la riparazione deve farla un centro autorizzato e solo con componenti marchiati Apple.
Per legge la riparazione la puoi fare anche da peppino o' macellaio e nessuno può dirti niente

L'esempio corretto e' diverso.

Oops, mi si e' rotto il sistema di allarme della casa.
Chiamo la ditta che me l'ha installato o cerco il primo che passa?

Per alcune cose credo sia necessario fornirsi dal riparatore certificato.
Che ovviamente usa componenti originali.

Poi magari mi sbaglio, non lo so.
L' allarme di casa lo puoi aggiustare anche da solo o chiamare il primo che passa, non c' è nessun obbligo di chiamare qualcuno di certificato

pietro667
08-02-2016, 12:16
(scherzi a parte, la casa la puoi tenere senza allarme, non c'è di default quindi l'esempio non calza benissimo)
...no no... calza benissimo.
Trovo questo comportamento di Apple molto scorretto. Non mi meraviglierei che qualcuno ricorresse all'Authority e denunciasse l'ennesimo comportamento lesivo della concorrenza...
Purtroppo APple non è mai stata punita abbastanza per questo.
Fosse per me, avrei già fatto partire le lettere dagli avvocati, con richieste di risarcimento dei danni.
E sui contratti di Apple si parla solo dell'obbligo di riparare il dispositivo presso la propria rete di assistenza, pena la decadenza della garanzia; non c'è scritto che Apple si riserva di inibire l'uso dello stesso ...
Qui non si tratta di essere fanboy o haters, si tratta di usare il cervello e applicare correttamente la legge. Non mi pare che abbiano riscritto il codice civile inserendo un comma ove si legge che "questo articolo non si applica a Apple"... :(

biffuz
08-02-2016, 12:28
A tutti questi sapientoni secondo cui bisogna duplicare le impronte digitali: primo, le trovate sul telefono stesso, quindi non ci vuole la CIA - in effetti è una protezione del cavolo. Secondo, l'impronta è registrata nel lettore, non nel telefono, quindi potreste benissimo montare un falso lettore che conferma sempre la lettura...

Piedone1113
08-02-2016, 12:37
A tutti questi sapientoni secondo cui bisogna duplicare le impronte digitali: primo, le trovate sul telefono stesso, quindi non ci vuole la CIA - in effetti è una protezione del cavolo. Secondo, l'impronta è registrata nel lettore, non nel telefono, quindi potreste benissimo montare un falso lettore che conferma sempre la lettura...

Bene espertone, spiegami perchè allora apple permette ad un dispositivo farlocco di accedere allo smartphone fintando che non si aggiorna ios?
Perchè un dispositivo che continua a funzionare anche per solo mezz'ora dopo che sia stato compromesso posso pure buttarlo nel cesso dato che sottratto al proprietario mai avrò accesso a dati aggiornati.
Oppure il sensore non originale trasmette dati via wireless o 4g a server remoti senza che l'os se ne accorge?
Scommetto che tutti quelli che danno ragione ad Apple sono gli stessi che hanno imparato ad impugnare nel modo corretto il cellulare dopo che qualcuno gli ha fatto vedere come si fa.

lobotom173
08-02-2016, 12:45
che ne so, sostituisci il touch id con uno non originale ? bene, il telefono si resetta completamente e tutti i dati sensibili vengono eliminati.

Da iOS 9 è attiva di default la protezione contro il furto per cui se mandi un terminale in DFU non lo puoi riattivare finchè non metti l' apple ID con cui era stato avviato, se non ce l' hai te lo tieni come posacenere.

Con ogni evidenza andare a pasticciare con il sensore del touch ID (che altri non è che un alter ego dell' Apple ID) viene interpretato dall' OS come un tentativo di furto, sempre che non sia eseguita seguendo procedure prestabilite e che impediscano la manomissione.

Altra cosa da ricordare è che il touch ID (nel caso si dovesse rompere e non riconoscere più l' impronta) non inficia l' uso del terminale che puo' essere sbloccato con il pin a 6 cifre (da iOS 9) o da diversa password alfanumerica precedentemente salvata (quella che ti chiede di immettere a qualsiasi riavvio del terminale).

L' assoluta urgenza di andare da ciccetto u' smanettone che ti mette il tachhIDDI da 8$ è più una necessità di risparmio economico che qualcosa che ti impedisca di utilizzare il terminale.

nickmot
08-02-2016, 12:48
Adesso secondo te far riparare un iphone in un centro non Apple è vietato dalla legge?
Su quale pianeta?

Sul pianeta Terra, in Europa esiste un regolamento secondo cui il tagliando delle auto può essere eseguito da qualsiasi officina senza che venga a decadere la garanzia della casa e secondo te fanno il contrario per dei cavolo di telefonini? :rotf:

A patto che vengano usati i pezzi originali.
Resta il fatto che appple non ha il diritto di bloccare il telefono definitivamente, l'unica cosa che può fare è non riconoscere più il terminale in garanzia e far pagare le successive riparazioni.

lobotom173
08-02-2016, 12:56
A tutti questi sapientoni secondo cui bisogna duplicare le impronte digitali: primo, le trovate sul telefono stesso, quindi non ci vuole la CIA - in effetti è una protezione del cavolo. Secondo, l'impronta è registrata nel lettore, non nel telefono, quindi potreste benissimo montare un falso lettore che conferma sempre la lettura...

A quanto pare le impronte non sono salvate (in termini di immagine) da nessuna parte, il touch ID in base ai punti notevoli dell' impronta crea una stringa digitale e solo quella è salvata nel telefono ed associata all' Apple ID, questo lo devi fare per ciascun dispositivo che ha il touch ID (non è che se ne imposti uno li imposti tutti, anche se hanno lo stesso Apple ID).

Stando così le cose è ovvio che per avere un minimo di sicurezza serva un touch ID univoco per ciascun dispositivo e che questo sia associato univocamente al dispositivo e quindi all' Apple ID ed è anche normale che la casa madre non preveda che si possa cambiare touch ID a piacimento con pezzi di dubbia provenienza e manodopera specializzata chissà come.

[K]iT[o]
08-02-2016, 13:00
resta il fatto che il dispositivo resta accessibile dopo la riparazione, e si blocca solo in seguito ad un aggiornamento, quindi questa "feature" è del tutto inutile ma al 100% dannosa.

lobotom173
08-02-2016, 13:05
Sul pianeta Terra, in Europa esiste un regolamento secondo cui il tagliando delle auto può essere eseguito da qualsiasi officina senza che venga a decadere la garanzia della casa e secondo te fanno il contrario per dei cavolo di telefonini? :rotfl:

Esempio poco calzante, il tagliando è un intervento di manutenzione programmato e prevede la sostitutizione di elementi soggetti a consumo ed usura (filtri, olio ecc..ecc..).

La sostituzione di un componente in garanzia deve essere fatta dalla casa madre o da una sua concessionaria mentre se è fuori dal termine di garanzia il pezzo te lo puo' cambiare chiunque ma sarà chi telo cambia a doverti dare opportune garanzie.

P.s: i componenti marchiati Apple non esistono se non forse 2 in tutto il telefono, il soc e forse qualcos'altro.

P.P.S: ah si la batteria è marchiata Apple, il soc e la batteria.

Queste dimostrazioni di profonda conoscenza di come funzioni la filiera dei ricambi e del personale autorizzati lascia a dir poco basiti.

recoil
08-02-2016, 13:12
A patto che vengano usati i pezzi originali.
Resta il fatto che appple non ha il diritto di bloccare il telefono definitivamente, l'unica cosa che può fare è non riconoscere più il terminale in garanzia e far pagare le successive riparazioni.

bisognerebbe sentire uno esperto in diritti del consumatore per capire se il comportamento da parte loro è legale ma secondo me sono furbi e hanno il posteriore parato

non ti stanno dicendo esplicitamente che non puoi più usare il dispositivo, ma fanno vedere un generico errore 53 come se ci fosse un malfunzionamento hw o sw
il fatto di aver riparato il telefono in un centro non autorizzato non ti da il diritto a una riparazione perché la garanzia te la sei giocata, quindi non credo siano obbligati a sistemartelo gratuitamente
il problema nel caso sollevato dal tizio è che non gli hanno voluto risolvere la cosa nemmeno a pagamento!
avrebbero potuto cambiargli nuovamente il touch id come se si fosse rotto e fargli pagare il costo della riparazione fuori garanzia, invece si sono rifiutati e secondo me lo hanno fatto per precisa politica aziendale, infatti se guardi sul sito
https://support.apple.com/kb/index?page=servicefaq&geo=Italy&product=iphone&locale=it_IT

Tuttavia, alcuni danni non sono idonei a interventi di assistenza fuori garanzia; tra questi sono compresi i danni irreparabili come ad esempio la scomposizione del dispositivo in più parti e le modifiche non autorizzate che ne compromettono il funzionamento
quindi non solo hai la garanzia invalidata (e questo è giusto perché hai fatto una riparazione in un centro non autorizzato) ma loro ti dicono che alcuni tipi di modifiche non prevedono la riparazione nemmeno a pagamento

non so se questo è legale o meno e come dicevo servirebbe sentire qualcuno esperto in materia
certo il comportamento è deprecabile dal punto di vista del consumatore che in buona fede fa una riparazione in un centro non autorizzato sapendo di perdere la garanzia ma non potendo immaginare una conseguenza ben più grave
servirebbe almeno un fix software che consenta di utilizzare il dispositivo, magari senza touchid e Apple pay ma in modo da non renderlo un costoso mattone e inoltre non vedo perché rifiutare una riparazione fuori garanzia...

GTKM
08-02-2016, 13:18
bisognerebbe sentire uno esperto in diritti del consumatore per capire se il comportamento da parte loro è legale ma secondo me sono furbi e hanno il posteriore parato

non ti stanno dicendo esplicitamente che non puoi più usare il dispositivo, ma fanno vedere un generico errore 53 come se ci fosse un malfunzionamento hw o sw
il fatto di aver riparato il telefono in un centro non autorizzato non ti da il diritto a una riparazione perché la garanzia te la sei giocata, quindi non credo siano obbligati a sistemartelo gratuitamente
il problema nel caso sollevato dal tizio è che non gli hanno voluto risolvere la cosa nemmeno a pagamento!
avrebbero potuto cambiargli nuovamente il touch id come se si fosse rotto e fargli pagare il costo della riparazione fuori garanzia, invece si sono rifiutati e secondo me lo hanno fatto per precisa politica aziendale, infatti se guardi sul sito
https://support.apple.com/kb/index?page=servicefaq&geo=Italy&product=iphone&locale=it_IT

quindi non solo hai la garanzia invalidata (e questo è giusto perché hai fatto una riparazione in un centro non autorizzato) ma loro ti dicono che alcuni tipi di modifiche non prevedono la riparazione nemmeno a pagamento

non so se questo è legale o meno e come dicevo servirebbe sentire qualcuno esperto in materia
certo il comportamento è deprecabile dal punto di vista del consumatore che in buona fede fa una riparazione in un centro non autorizzato sapendo di perdere la garanzia ma non potendo immaginare una conseguenza ben più grave
servirebbe almeno un fix software che consenta di utilizzare il dispositivo, magari senza touchid e Apple pay ma in modo da non renderlo un costoso mattone e inoltre non vedo perché rifiutare una riparazione fuori garanzia...

Appe avrà un intero studio legale a disposizione, secondo me è tutto legale. Che poi sia "etico", "giusto", o come volete dirlo, è un altro discorso.

gd350turbo
08-02-2016, 13:19
L'unico motivo che vedo io, è quello di tentare di scucire 800/1000 euro all'ute(o)nte...

Il quale secondo me, nella maggiorparte dei casi accetta.

benderchetioffender
08-02-2016, 13:28
Dovresti (nell'ordine):
prendere l'impronta digitale del soggetto
ricalcarla e ricrearla in digitale
creare un hardware e software compatibile con touchid, riuscendo ad ingannarlo con l'impronta pre-caricata del soggetto
prendere il telefono del soggetto (senza che se ne accorga, e lo inizializzi da remoto), smontarlo, inserire il nuovo hardware e sbloccarlo.

Insomma, cose che succedono tutti i giorni...

.. fai prima a fargli un buco in fronte e appoggiare l a fredda mano sul touch id.... :D

inoltre non capisco: se invece si usano pezzi originali che succede? non dovrebbe ripartire tutto?

se non è così vuol dire che apple ha un sistema software che permette questa operazione di riaccoppiamento con il pezzo nuovo... quindi è solo una questione "di denari" per loro...

recoil
08-02-2016, 13:32
Appe avrà un intero studio legale a disposizione, secondo me è tutto legale. Che poi sia "etico", "giusto", o come volete dirlo, è un altro discorso.

la penso così, infatti non ne sono certo e dico che servirebbe un parere competente ma sono mica scemi e penso che un'eventuale class action la vincerebbero senza problemi

il punto è un altro: un'azienda come la loro che fa dell'attenzione al cliente il suo cavallo di battaglia non può lasciare al proprio destino quelli che si sono affidati a un certo riparazioni non autorizzato
ok gratis non lo ripari ma almeno a pagamento il problema lo devi risolvere e non è accettabile la risposta "compra un iPhone nuovo" ma scherziamo?

OvErClOck82
08-02-2016, 13:32
Io ho forti dubbi.

Se l'allarme di casa contiene al suo interno un sistema che vincola l'uso di specifiche operazioni che Peppino o'macellaio non e' in grado di fare, te lo bricca e la ditta produttrice ti fa un dito medio che lo vede anche Marcellino il salumiere.

Se l'allarme di casa te lo ripari da solo, fai scattare un sistema antimanomissione software e lo bricchi, tecnincamente lo hai manomesso.
La manomissione tecnicamente invalida la garanzia.

si ma resti senza allarme, non è che non puoi più entrare in casa... mentre il touch id puoi usarlo o non usarlo, se ti si sfonda il tasto e cambi tutto il telefono non lo usi più, finchè non sistemeranno

Jones D. Daemon
08-02-2016, 13:35
.. fai prima a fargli un buco in fronte e appoggiare l a fredda mano sul touch id.... :D

inoltre non capisco: se invece si usano pezzi originali che succede? non dovrebbe ripartire tutto?

se non è così vuol dire che apple ha un sistema software che permette questa operazione di riaccoppiamento con il pezzo nuovo... quindi è solo una questione "di denari" per loro...

Da quanto ho capito dall'articolo, la differenza non sta nel pezzo hardware del touch id (si potrebbe benissimo reperire il modello preciso esatto utilizzato da Apple), ma dal fatto che se lo porti in Apple, loro hanno un modo per rifare il pairing del nuovo hardware con il sistema e la sicurezza già presente, cosa che ovviamente terzi non possono fare. Quindi la possibilità di fare "cambio" esiste, solo che Apple non vuole dartela, facendoti per forza passare da loro, sia in garanzia che non, pena la trasformazione del TUO telefono in mattone di design. oltretutto il sistema non ti dice assolutamente nulla quando cambi il touchid (continua a funzionare normalmente?), ma appena ti arriva un aggiornamento, compare il mattone.

Fastrunner
08-02-2016, 13:37
L'unico motivo che vedo io, è quello di tentare di scucire 800/1000 euro all'ute(o)nte...

Il quale secondo me, nella maggiorparte dei casi accetta.

è tautologico :asd: e corretto...se l'ha comprato, pagherà ancora :doh:
e aggiungo anche che ne sarà contento, e sui forum li difenderà pure!!!!

INCREDIBILE AMICI ARHAHRAHARAH vendo Iphone 6 con touchID sostituito, funziona ancora solo mezz'ora. incluso un mese di Uomini e Donne :sofico: ahahah :asd:

P.S. non son un hater ne un fan boy ne contro il TAV o vattelapesca, è solo per riderci su ;)

rokis
08-02-2016, 13:47
Ma commenti meno da fanboy bimbiminkia ci sono?
Si parla di un brik ad un apparecchio dove sta scritto ovunque che, per aprirlo/ripararlo, richiede i propri laboratori.
Dove non è chiara questa gestione dei suoi prodotti da parte di Apple?
Idiota è chi compra un sistema Ios e poi lo fa moddare da qualcuno esterno.
Se vuoi risparmiare/moddare, usi Android 8e pure li ci devi stare attent)

:ave: :ave: :ave:

rokis
08-02-2016, 13:50
Scusatemi, io abito in un piccolo centro in provincia di Messina. Se dovessi riparare un iPhone, dovrei fare millemila km per portarlo ad un centro Apple? O spedirlo col corriere? Mi sfugge il senso di 'sta minchiata.

Corriere, in garanzia ti portano il tel nuovo e contemporaneamente restituisci il vecchio rotto, il tutto senza rimanere con il telefono neanche per un giorno.

rokis
08-02-2016, 13:53
Il touch ID puo' dare accesso oltre che al telefono ad una miriade di applicazioni (1Password, DropBox, Evernote ecc..ecc.. ) se fosse sostituibile senza procedure di pairing con pezzi non originali (o perlomeno certificati) da personale non specializzato e senza che il telefono vada ad autoproteggersi vorrebbe semplicemente dire che qualsiasi pirla lo potrebbe bucare pressapoco quando gli pare.

Dopo saremmo qui tutti a scandalizzarci di come Apple non abbia previsto la sostituzione di un pezzo così delicato (in termini di privacy e protezione dati) senza una procedura di pairing, effettuabile con pezzi aftermarket e da personale non qualificato.

Finalmente qualche commento intelligente e non da bimbominkia finalmente!!!! :O

bonzoxxx
08-02-2016, 13:55
No comment proprio...

Signori, scusatemi tanto eh, ma secondo me alcuni non hanno focalizzato il problema: al di la di pippe mentali sulla sicurezza che ci stanno tutte, il punto fondamentale è che il telefono DOPO LA RIPARAZIONE funziona perfettamente, e solo dopo un update SI BLOCCA con l'errore 53, quindi il blocco è imposto non subito alla successiva accensione, il che ci sta perchè in effetti protegge in tutto e per tutto i dati contenuti nell'iphone, ma solo dopo sto update, cosi il malintenzionato di turno può farsi i cavoli suoi sull'iphone poi buttarlo dopo mezz'ora.

La questione non sta proprio in piedi, Apple non può bloccare un iphone perchè non è stato sistemato in un apple store, ma scherziamo? :muro:

Ripeto, sono d'accordo sul fatto di proteggere i dati, ma di certo Apple lo sta facendo nel modo sbagliato IMHO

rokis
08-02-2016, 13:56
Infatti il problema (al di là della mancata comunicazione di una cosa del genere ai clienti, comunque grave) è che pur avendo ricevuto l'errore, per lo meno ti dovrebbe scomparire se poi vai in un centro Apple sostituendo il componente non ufficiale con quello che lo è.

Invece ti rimane anche in quel caso, e sei costretto a comprarti un cellulare nuovo. Non è neanche il discorso di avere un sistema chiuso o meno: si tratta di una cosa ai limiti della truffa.
CUT.


Falso come una banconota da un euro! :sofico:
Basta andare in apple store e te lo ripristinano, previa sostituzione del touchID farlocco cinesato da 4 soldi.

Fastrunner
08-02-2016, 13:58
:ave: :ave: :ave:

Corriere, in garanzia ti portano il tel nuovo e contemporaneamente restituisci il vecchio rotto, il tutto senza rimanere con il telefono neanche per un giorno.

Finalmente qualche commento intelligente e non da bimbominkia finalmente!!!! :O

è arrivato il fenomeno :asd:
e come lo chiami il corriere se l'iPhone è rotto?
è già stato detto che non basta sostituire un sensore per "sbloccare" il dispositivo...il dispositivo è cosa buona e giusta che si blocchi. ma poi deve poter essere sbloccato, il punto è li

P.S. non te la prendere eh, sono provocatorio apposta. mi piace conoscere altri punti di vista

rokis
08-02-2016, 13:59
In pratica mi dici l'articolo di legge che eleva a reato usare un ricambio non originale?
perchè da quello che so ci sono leggi che vietano proprio questa pratica (altrimenti comprando una fiat saresti costretto a comprare lampadine originali giusto per farti un esempio, perchè se poi fa cilecca l'airbag la colpa e della lampadina e non del costruttore)

Finché sei in garanzia e non vuoi bruciartela certo! Ma funziona con ogni bene venduto nel mondo, ma dove vivi? :D

rokis
08-02-2016, 14:01
A me fà ridere leggere certi commenti di utenti Applehater...
Punto primo: il blocco avviene solo quando si cambia il TouchID con componenti non ufficiali in quanto, come spiegato dalla Apple stessa, il sensore è collegato alla zona sicura dove sono salvati i dati sensibili tramite paring e con componenti ufficiali questo paring si perde quindi il dispositivo sentendosi "violato" si blocca.
Questo è anche giusto perchè se così non fosse un esperto potrebbe, su un dispositivo rubato, sostituendo il sensore inoculare o estratte i dati dallla zona sicura e accedere ai dati/al terminale.
Quindi, a quanto pare, nessuno vieta di cambiare schermo/batteria o tasti vari, escluso il TouchID.

Punto secondo: Acquistando Apple DEVI essere consapevole che non è un dispositivo come gli altri per via del suo ecosistema chiuso e delle regole imposte dalla Apple... non ti garbano? non lo compri... nessuno ti punta una'rma alla tempia per constringerti a prenderlo quindi dopo non frignare se non fa quello che vuoi tu come vuoi tu.

*

rokis
08-02-2016, 14:10
è arrivato il fenomeno :asd:
e come lo chiami il corriere se l'iPhone è rotto?
è già stato detto che non basta sostituire un sensore per "sbloccare" il dispositivo...il dispositivo è cosa buona e giusta che si blocchi. ma poi deve poter essere sbloccato, il punto è li

P.S. non te la prendere eh, sono provocatorio apposta. mi piace conoscere altri punti di vista

La portavoce ha poi aggiunto: "Quando un iPhone viene riparato da un fornitore non autorizzato, display difettosi o altri componenti non validi possono causare il fallimento del controllo se l'associazione non può essere convalidata. Con un successivo aggiornamento o ripristino nuovi controlli possono tradursi in Error 53. Nel caso in cui appaia il messaggio, consigliamo di contattare il supporto ufficiale Apple".

La società non ha rilasciato ulteriori commenti e non ha specificato cosa in effetti può fare per ripristinare un dispositivo che manifesta l'Error 53. Del resto non possiamo dare tutti i torti ad Apple, considerando che all'interno dei dati di Touch ID e della "enclave sicura" possono essere presenti informazioni sensibili sui conti bancari degli utenti, oltre a codici e password. I primi casi di "Error 53" sono stati riscontrati ad aprile, con iOS 8.3 che lo ha probabilmente introdotto all'interno del sistema operativo mobile.


Ma come il corriere come lo chiami??? :D Ma sei solo al mondo? Vivi al Polo Sud??? :asd: :asd::asd:
Se il telefono si blocca lo porti in Apple store ti ricambiano il touch ID e il telefono torna come nuovo, è tanto difficile da capire???
Forse si se non sai come fare una telefonata senza il tuo cellulare... :asd:

Fastrunner
08-02-2016, 14:12
veramente il problema sorge proprio perché Apple si rifiuta come politica aziendale di ripararlo...anche a pagamento...
ops :asd:

OvErClOck82
08-02-2016, 14:13
Falso come una banconota da un euro! :sofico:
Basta andare in apple store e te lo ripristinano, previa sostituzione del touchID farlocco cinesato da 4 soldi.

strano, un paio di utenti che ho letto su macrumors affermano il contrario, saranno haters pure loro :asd:

che poi se avessi letto invece di partire in quarta come al solito quando qualcuno ti commenta contro apple, avresti letto che il problema principale è che AD OGGI, al di là di protezioni varie, non risolvono il problema ma propongono l'acquisto di un nuovo telefono. Sicuramente sarà una cosa temporanea, però per ora è così, fattene una ragione :asd:

rokis
08-02-2016, 14:16
veramente il problema sorge proprio perché Apple si rifiuta come politica aziendale di ripararlo...anche a pagamento...
ops :asd:

Ma se ho chiamato l'assistenza apple ed hanno detto di portarlo da loro che lo sbloccano!!!! :D :D :D
Tu lavori in Apple store??? :asd:

rokis
08-02-2016, 14:18
strano, un paio di utenti che ho letto su macrumors affermano il contrario, saranno haters pure loro :asd:

che poi se avessi letto invece di partire in quarta come al solito quando qualcuno ti commenta contro apple, avresti letto che il problema principale è che AD OGGI, al di là di protezioni varie, non risolvono il problema ma propongono l'acquisto di un nuovo telefono. Sicuramente sarà una cosa temporanea, però per ora è così, fattene una ragione :asd:

Ma se ho chiamato l'assistenza l'apple ed hanno detto di portarlo da loro che lo sbloccano!!!!
Allora mi hanno dichiarato il falso??? :eek: :eek: :eek:

riuzasan
08-02-2016, 14:20
Ho letto con attenzione post di Fanboy/Bimbiminkia (scusate ma non esistono termini meno accurati) che davvero sono senza nè capo nè coda.
Il centro che sostituisce il chip di cifratura e che non sa che lo stesso è collegato al pair di sicurezza di ios col cellulare su cui gira FA QUELLO CHE FA UN INCAPACE QUANDO ROOTA UN CELL ANDROID E LO BRIKKA.
E le pecore dietro che ancora sostengono l'illegalità/scorrettezza/etcetc di Apple, non sanno cosa sia invalidare le certificazioni a cui un dispositivo è stato sottoposto per poter essere vendibile e le precuzioni che un determinato produttore adotta per proteggersi da eventuali danni creati all'utente.
Voi pecore (non esiste sinonimo) adesso se ci fosse stato il caso opposto (AD ESEMPO "Centri non autorizzati cinesi scoprono falla nel touchid di apple dal quale recuperare dati sensibili di un utente") stareste qui (da fanboy/bimbiminkia) a sparare nella direzione opposta!

[K]iT[o]
08-02-2016, 14:20
Da esperienze passate io so che il touchID è associato in modo univoco alle scheda madre, quindi anche Apple non può cambiarlo, a meno che non decide appunto di sostituire entrambi. E' il motivo per il quale spesso vi verrà proposto di sostituire l'intero telefono con un ricondizionato.

La vergogna più grossa non è il difetto indiscutibile in sè, quanto la paraxulaggine che apple mette in campo quando chiedi spiegazioni.

Baboo85
08-02-2016, 14:21
Di seguito il commento per intero: "Proteggiamo i dati relativi alle impronte digitali utilizzando un'enclave protetta nel dispositivo che viene accoppiata in maniera univoca al sensore Touch ID. Quando sul dispositivo vengono apportate modifiche sul sensore da un fornitore di servizi autorizzato Apple, o in un Apple Store, il pairing viene ri-convalidato. Questo controllo assicura che il dispositivo e le feature di iOS legate a Touch ID rimangano sicure. Se togliessimo questo pairing univoco potrebbe essere installato un sensore contraffatto per ottenere l'accesso all'enclave sicura. Quando iOS rileva che l'associazione non è più possibile, Touch ID e Apple Pay vengono disabilitati per questioni di sicurezza".

A sto giro gli do' ragione pero'. Comodo sostituire il Touch ID con uno cinese.
Poi senza questa protezione OPS... Casualmente i dati di sicurezza sono stati violati... Colpa? Apple. Eh ma hai installato un Touch ID cinese. Eh ma non me l'avevate detto.
Apple ha ragione. Componente hardware di sicurezza non riconosciuto. Ti blocco il telefono.

Certo, avrebbero forse dovuto avvisare, pero' dai...

Oh domani tutti a farsi cambiare i POS dei negozi e le carte di credito da un'azienda di terzi cinese. Costano meno. Che nessuno si lamenti se nel giro di 3 giorni ha il conto in rosso... :asd:

Fastrunner
08-02-2016, 14:21
Fenomeno!! chiedo scusa :ave: :ave:

Si può chiudere il topic :asd:

A parte gli scherzi, mi interessava veramente capire come funziona la faccenda.
Ora per esempio sembra che il touch ID contenga al suo interno la "stringa" equivalente all'impronta, e allora ci sta che si blocchi il telefono. Mi sembra comunque una c@g@t@ a livello progettuale a mio parere, in quanto l'interpretazione del segnale non dovrebbe essere svolta dal trasduttore. ma evidentemente non è un semplice trasduttore ma qualcosa di molto più complesso, ma vabbeh.
Se così non fosse però, non c'è alcun motivo per bloccare il telefono

EDIT 2: il pairing non è la stessa cosa di avere quella "stringa" all'interno del sensore, è ben diverso in questo caso

OvErClOck82
08-02-2016, 14:24
Ma se ho chiamato l'assistenza l'apple ed hanno detto di portarlo da loro che lo sbloccano!!!!
Allora mi hanno dichiarato il falso??? :eek: :eek: :eek:

se hai chiamato sul serio e ti han detto così bene, la notizia che stavamo commentando (ripresa pure da altri forum con esperienze dirette) era un'altra, segno che o qualcosa si è smosso in questi giorni oppure varia da paese a paese

nickmot
08-02-2016, 14:24
iT[o];43356382']Da esperienze passate io so che il touchID è associato in modo univoco alle scheda madre, quindi anche Apple non può cambiarlo, a meno che non decide appunto di sostituire entrambi. E' il motivo per il quale spesso vi verrà proposto di sostituire l'intero telefono con un ricondizionato.

La vergogna più grossa non è il difetto indiscutibile in sè, quanto la paraxulaggine che apple mette in campo quando chiedi spiegazioni.

Ok, ma per darti un ricondizionato quando sei fuori garanzia chiedono, se non sbaglio, 200€.
Non ti dicono di acquistare un nuovo telefono, ma questa è la procedura standard Apple per tutte le riparazioni fuori garanzia, fosse anche un vetro rotto per un iPhone 4.

Piedone1113
08-02-2016, 14:26
Finché sei in garanzia e non vuoi bruciartela certo! Ma funziona con ogni bene venduto nel mondo, ma dove vivi? :D

Sei tu che vivi nel mondo delle fiabe:
L'intervento in garanzia ha come prima ed unica funzione quella di essere gratuita ed è questa la funzione della garanzia.
Un intervento su un'auto effettuato nel periodo di garanzia da un centro specializzato non autorizzato dalla casa madre non viene riconosciuto come intervento in garanzia e quindi non rimborsato, ma al tempo stesso essendo il centro validato dallo stato come specializzato (altrimenti laboratori e centri riparazioni no brand non dovrebbero esistere per la presunta mancanza di competenza) oltre a non commettere un illecito (ne chi si fa riparare il dispositivo, ne chi lo ripara fisicamente) non inficia affatto la durata della garanzia, fermo restando che l'eventuale danno successivo non sia causato da un ricambio non conforme o da errori nella riparazione, e qui ci si rivale sul riparatore che per legge deve operare una riparazione fatta "a Regola d'Arte".
Tutto quello che ne consegue è che le persone si affidano a false credenze piuttosto che a quello che prevede la legge, prova di ciò sono i richiami per prodotti che evidenziano problemi anche a distanza di anni dalla scadenza della garanzia e che non hanno come prerequisito l'aver avuto interventi di manutenzione-riparazione solo nei centri autorizzati.
Smettiamola una buona volta di credere alle favolette create dal produttore di turno per tenerci all'amo come pesciolini.

bonzoxxx
08-02-2016, 14:27
Ho letto con attenzione post di Fanboy/Bimbiminkia (scusate ma non esistono termini meno accurati) che davvero sono senza nè capo nè coda.
Il centro che sostituisce il chip di cifratura e che non sa che lo stesso è collegato al pair di sicurezza di ios col cellulare su cui gira FA QUELLO CHE FA UN INCAPACE QUANDO ROOTA UN CELL ANDROID E LO BRIKKA.
E le pecore dietro che ancora sostengono l'illegalità/scorrettezza/etcetc di Apple, non sanno cosa sia invalidare le certificazioni a cui un dispositivo è stato sottoposto per poter essere vendibile e le precuzioni che un determinato produttore adotta per proteggersi da eventuali danni creati all'utente.
Voi pecore (non esiste sinonimo) adesso se ci fosse stato il caso opposto (AD ESEMPO "Centri non autorizzati cinesi scoprono falla nel touchid di apple dal quale recuperare dati sensibili di un utente") stareste qui (da fanboy/bimbiminkia) a sparare nella direzione opposta!

Sarai concorde sul fatto che, ad oggi, non è stata proposta un'alternativa che non sia cambiare tutto il telefono.

Ripeto, bloccare il telefono ci potrebbe pure stare, ma dare la possibilità di rimetterlo funzionante mi sembra il minimo sindacale

OvErClOck82
08-02-2016, 14:28
A sto giro gli do' ragione pero'. Comodo sostituire il Touch ID con uno cinese.
Poi senza questa protezione OPS... Casualmente i dati di sicurezza sono stati violati... Colpa? Apple. Eh ma hai installato un Touch ID cinese. Eh ma non me l'avevate detto.
Apple ha ragione. Componente hardware di sicurezza non riconosciuto. Ti blocco il telefono.

Certo, avrebbero forse dovuto avvisare, pero' dai...

Oh domani tutti a farsi cambiare i POS dei negozi e le carte di credito da un'azienda di terzi cinese. Costano meno. Che nessuno si lamenti se nel giro di 3 giorni ha il conto in rosso... :asd:
ma che han fatto bene ad adottare misure di sicurezza è fuori discussione!

Solo che non avvisare, bloccare totalmente il telefono (anche nel caso in cui si rompe il touch iD originale) e soprattutto rifiutarsi di sbloccarlo non sta né in cielo né in terra

bonzoxxx
08-02-2016, 14:28
se hai chiamato sul serio e ti han detto così bene, la notizia che stavamo commentando (ripresa pure da altri forum con esperienze dirette) era un'altra, segno che o qualcosa si è smosso in questi giorni oppure varia da paese a paese

Concordo

Baboo85
08-02-2016, 14:36
ma che han fatto bene ad adottare misure di sicurezza è fuori discussione!

Solo che non avvisare, bloccare totalmente il telefono (anche nel caso in cui si rompe il touch iD originale) e soprattutto rifiutarsi di sbloccarlo non sta né in cielo né in terra

Ti potrei anche dire no. Chi glielo dice che il dispositivo e' stato violato e non e' piu' sicuro?

In teoria potrebbero anche rifiutarsi di farlo anche per quello... Persino le batterie agiscono sui dispositivi, voi sottovalutate la cosa perche' pensate "tanto la batteria ha un chip che regola la carica" e mica solo quello...

Fastrunner
08-02-2016, 14:42
Ho letto con attenzione post di Fanboy/Bimbiminkia (scusate ma non esistono termini meno accurati) che davvero sono senza nè capo nè coda.
Il centro che sostituisce il chip di cifratura e che non sa che lo stesso è collegato al pair di sicurezza di ios col cellulare su cui gira FA QUELLO CHE FA UN INCAPACE QUANDO ROOTA UN CELL ANDROID E LO BRIKKA.
E le pecore dietro che ancora sostengono l'illegalità/scorrettezza/etcetc di Apple, non sanno cosa sia invalidare le certificazioni a cui un dispositivo è stato sottoposto per poter essere vendibile e le precuzioni che un determinato produttore adotta per proteggersi da eventuali danni creati all'utente.
Voi pecore (non esiste sinonimo) adesso se ci fosse stato il caso opposto (AD ESEMPO "Centri non autorizzati cinesi scoprono falla nel touchid di apple dal quale recuperare dati sensibili di un utente") stareste qui (da fanboy/bimbiminkia) a sparare nella direzione opposta!

innanzitutto pecora a tua sorella, perché non so come altro potrei definirla.
Per il resto ti hanno già risposto altri.

@rokis vedi tu hai portato una info nuova, cioè che (SECONDO TE) adesso se lo porti indietro te lo sbloccano. da verificare, visto che fino ad ora non era così secondo gli altri.....e ribadisco che la chiave di sblocco deve risiedere insieme all'OS facendo un breve riassunto della news di partenza:
i primi touch ID cambiati (da terzi, con forse altri tarocchi) rendevano lo smartphone di nuovo funzionante. vuol dire per forza che quella stringa di decodifica non è nel touch ID ma nella memoria centrale probabilmente.
Successivamente con l'aggiornamento post 8.x, hanno inserito questa feature che verifica il pairing del sensore con la memoria centrale/scheda madre/vattelapesca.

Ora vorrei concentrare i vostri punti di vista su questo: che senso ha questa mossa?
Ribadisco, SE è vera la supposizione secondo cui il touch ID è solo un trasduttore e non un sensore, non c'è modo né manomettendolo né sostituendolo di accedere alla zona sicura. ecco vorrei sapere meglio come funziona questa cosa.
P.S.ricordo anche che pairing e quella che io chiamo "stringa chiave" non sono la stessa cosa

Grazie

!fazz
08-02-2016, 15:22
Ho letto con attenzione post di Fanboy/Bimbiminkia (scusate ma non esistono termini meno accurati) che davvero sono senza nè capo nè coda.
Il centro che sostituisce il chip di cifratura e che non sa che lo stesso è collegato al pair di sicurezza di ios col cellulare su cui gira FA QUELLO CHE FA UN INCAPACE QUANDO ROOTA UN CELL ANDROID E LO BRIKKA.
E le pecore dietro che ancora sostengono l'illegalità/scorrettezza/etcetc di Apple, non sanno cosa sia invalidare le certificazioni a cui un dispositivo è stato sottoposto per poter essere vendibile e le precuzioni che un determinato produttore adotta per proteggersi da eventuali danni creati all'utente.
Voi pecore (non esiste sinonimo) adesso se ci fosse stato il caso opposto (AD ESEMPO "Centri non autorizzati cinesi scoprono falla nel touchid di apple dal quale recuperare dati sensibili di un utente") stareste qui (da fanboy/bimbiminkia) a sparare nella direzione opposta!

innanzitutto pecora a tua sorella, perché non so come altro potrei definirla.
Per il resto ti hanno già risposto altri.

@rokis vedi tu hai portato una info nuova, cioè che (SECONDO TE) adesso se lo porti indietro te lo sbloccano. da verificare, visto che fino ad ora non era così secondo gli altri.....e ribadisco che la chiave di sblocco deve risiedere insieme all'OS facendo un breve riassunto della news di partenza:
i primi touch ID cambiati (da terzi, con forse altri tarocchi) rendevano lo smartphone di nuovo funzionante. vuol dire per forza che quella stringa di decodifica non è nel touch ID ma nella memoria centrale probabilmente.
Successivamente con l'aggiornamento post 8.x, hanno inserito questa feature che verifica il pairing del sensore con la memoria centrale/scheda madre/vattelapesca.

Ora vorrei concentrare i vostri punti di vista su questo: che senso ha questa mossa?
Ribadisco, SE è vera la supposizione secondo cui il touch ID è solo un trasduttore e non un sensore, non c'è modo né manomettendolo né sostituendolo di accedere alla zona sicura. ecco vorrei sapere meglio come funziona questa cosa.
P.S.ricordo anche che pairing e quella che io chiamo "stringa chiave" non sono la stessa cosa

Grazie

7g

battilei
08-02-2016, 15:46
ahh ho capito l'algoritmo di fazz:

if (nel titolo c'è Apple) then wait (6 pagine di thread);

poi dopo 6 pagine viene chiamata la callback:
while (messaggio con insulto)
sospendi(utente);


la funzione ritorna sempre 0, successo garantito :D

lobotom173
08-02-2016, 16:14
Si sul tagliando forse hai ragione.
Sui ricambi evidentemente non sai nulla quindi evita. Apple non produce componenti elettronici e vende solo il telefono, i componenti sono Samsung, Qualcomm e via dicendo a parte soc e batteria come ho detto.
Sono tutti componenti reperibili da qualsiasi rivenditore del settore.

Vedi se riesci a farti dare un processore AX da Samsung o da TSMC come pezzo di ricambio senza passare da Apple oppure se riesci ad avere un touch ID che funzioni fuori dall' assistenza... non saremmo qui a parlare dell' err. 53.

Quindi se pur sia noto a tutti che il 99% della componentistica non sia made in Apple ma sia subappaltata a Samsung, TSMC, LG, Sanyo, Sony e chi più ne ha più ne metta è altrettanto chiaro che saltando la filiera (anche solo per un adesivo del cazzo) invalidi garanzia ed anche la loro responsabilità sulla possibilità di intervenire su un dispositivo manomesso.

Quando compri l' apparecchio diventa tuo ma di contro accetti le condizioni per le riparazioni entro ed oltre il periodo di garanzia, vuoi fare come diceva il buon astronauta russo in Armageddon ?

"componenti americani, componenti russi... tutti made in taiwan !!!" , poi se qualcosa va storto ti attacchi al piffero.

avvelenato
08-02-2016, 16:21
Dovresti (nell'ordine):
prendere l'impronta digitale del soggetto
ricalcarla e ricrearla in digitale
creare un hardware e software compatibile con touchid, riuscendo ad ingannarlo con l'impronta pre-caricata del soggetto
prendere il telefono del soggetto (senza che se ne accorga, e lo inizializzi da remoto), smontarlo, inserire il nuovo hardware e sbloccarlo.


Potrei sostituire il modulo per le impronte con uno contenente una backdoor, dopodiché potrei downloadare le impronte


Insomma, cose che succedono tutti i giorni...

Sì insomma, allora perché chiudi la porta a chiave? Dovrebbero: aprire la porta del cancello esterno, passare la portineria, aprire la porta della scala dove abiti, salire le scale, entrare di soppiatto.... cose che succedono tutti i giorni.

Santa pazienza... :rolleyes:

Flying Tiger
08-02-2016, 16:28
Quando compri l' apparecchio diventa tuo ma di contro accetti le condizioni per le riparazioni entro ed oltre il periodo di garanzia....

Infatti il fulcro del discorso a mio avviso è proprio questo , se acquisti un' iphone accetti anche tutte le condizioni che ne regolano il rapporto con la casa madre per la garanzia , ecc.. , se non lo fai e ricorri al "fai da te" accetti le conseguenze che ne possono derivare , compreso l' errore 53.

Che poi , dal mio punto di vista, su un telefono da 800€> mai farei mettere le mani da un cinese o dalla persona di turno che "te lo riparo con pochi €..." ma lo porterei senza dubbio solo in un centro ufficiale autorizzato Apple.

:)

Jones D. Daemon
08-02-2016, 16:53
Potrei sostituire il modulo per le impronte con uno contenente una backdoor, dopodiché potrei downloadare le impronte



Sì insomma, allora perché chiudi la porta a chiave? Dovrebbero: aprire la porta del cancello esterno, passare la portineria, aprire la porta della scala dove abiti, salire le scale, entrare di soppiatto.... cose che succedono tutti i giorni.

Santa pazienza... :rolleyes:

Ora...scusatemi un secondo...mi volete veramente dire che qualche essere umano che ha la sicurezza informatica come priorità si prende un iPhone? Secondo me se ti compri un iPhone perchè "è sicuro" qualcosa sta andando storto. Se ci tieni alla sicurezza ti prendi un blackberry, azienda che è emigrata in canada per non sottostare al patriot act da sempre la prima scelta in questo aspetto, non ti nascondi dietro al touchID.

OvErClOck82
08-02-2016, 17:22
si infatti, qui pare che sia diventata questione di sicurezza nazionale :asd:

!fazz
08-02-2016, 17:59
ahh ho capito l'algoritmo di fazz:

if (nel titolo c'è Apple) then wait (6 pagine di thread);

poi dopo 6 pagine viene chiamata la callback:
while (messaggio con insulto)
sospendi(utente);


la funzione ritorna sempre 0, successo garantito :D

more simple

if !work && notificationmail.count>0 && modmode==1
{
while(notificaitonmail.count>0)
{
x= notificaitonmail.trydequeue();
evaluate(X);
}
work=1;

pensate davvero che i moderatori abbiano il tempo di leggere tutti i post e abbiano abbastanza tempo libero per farlo? :D

tornando IT io non ci vedo nessuna polemica nel fatto che il centro di assistenza si rifiuti di ripristinare un nuovo touch id su una macchina compromessa a livello HW.

semplicemente non è un guasto del dispositivo ma una manomissione e il centro di assistenza si rifiuta di lavorare su una macchina dove qualcun altro potrebbe aver modificato anche altro ed è una prassi comune, tanti centri di assitenza autorizzati manco riparano uno strumento se i sigilli di garanzia sono stati manomessi e non vedo come mai il fotografo in questione si sia così scandalizzato.
concordo che la soluzione migliore per il cliente sia dargli la possibilità di poter comprare un refurbished ma c'è da dire che Apple avrebbe dovuto gestire due diverse file di prodotti.... quelli non manomessi destinati al ricondizionamento e quelli destinati alla raccolta differenziata.
Immaginate il casino che succederebbe se un malintenzionato oltre al touch sostituirebbe anche lo schermo con un altro con un simpatico regalino (keylogger HW) e il terminale vada a finire nelle mani di un altro utente ignaro che si ritrova il cellulare completamente sotto controllo con possibile furto di identità e conto corrente svuotato.... la polemica sarebbe stata molto maggiore (e giustamente direi)

massimo79m
08-02-2016, 18:20
7g

azzo oggi !fazz e' in forma! :)

massimo79m
08-02-2016, 18:24
Infatti il fulcro del discorso a mio avviso è proprio questo , se acquisti un' iphone accetti anche tutte le condizioni che ne regolano il rapporto con la casa madre per la garanzia , ecc.. , se non lo fai e ricorri al "fai da te" accetti le conseguenze che ne possono derivare , compreso l' errore 53.

no, no, aspetta un attimo.
qui non stiamo parlando di uno che si fa montare la batteria tarocca e il telefono e' fuori garanzia.
qui stiamo dicendo che il telefono SI BLOCCA APPOSTA.
Un conto sarebbe che il telefono si accorge del tarocco e attiva un flag di "garanzia invalidata", continua a funzionare ma se devi portarlo in assistenza, non ti vale la garanzia, tutt'altro conto che il telefono smetta di funzionare perche' in apple hanno deciso cosi'.
stiamo mettendo sullo stesso piano la garanzia (se usi una batteria non originale la garanzia non vale piu') con le politiche della apple (fai qualcosa che non ci piace? ti blocco il telefono).
questo e' illegale e vergognoso.
e la apple non ha certo l'esclusiva di questo.
una mia vecchia stampante, non dico la marca, se usavi cartucce non originali (solo cartucce, senza testina di stampa) la stampa veniva storta. che strano. poi mettevi su le cartucce originali e la stampa tornava dritta. oh, che coincidenza. ovviamente mai comprato piu' nulla della ditta in questione.

Piedone1113
08-02-2016, 19:09
more simple

if !work && notificationmail.count>0 && modmode==1
{
while(notificaitonmail.count>0)
{
x= notificaitonmail.trydequeue();
evaluate(X);
}
work=1;

pensate davvero che i moderatori abbiano il tempo di leggere tutti i post e abbiano abbastanza tempo libero per farlo? :D

tornando IT io non ci vedo nessuna polemica nel fatto che il centro di assistenza si rifiuti di ripristinare un nuovo touch id su una macchina compromessa a livello HW.

semplicemente non è un guasto del dispositivo ma una manomissione e il centro di assistenza si rifiuta di lavorare su una macchina dove qualcun altro potrebbe aver modificato anche altro ed è una prassi comune, tanti centri di assitenza autorizzati manco riparano uno strumento se i sigilli di garanzia sono stati manomessi e non vedo come mai il fotografo in questione si sia così scandalizzato.
concordo che la soluzione migliore per il cliente sia dargli la possibilità di poter comprare un refurbished ma c'è da dire che Apple avrebbe dovuto gestire due diverse file di prodotti.... quelli non manomessi destinati al ricondizionamento e quelli destinati alla raccolta differenziata.
Immaginate il casino che succederebbe se un malintenzionato oltre al touch sostituirebbe anche lo schermo con un altro con un simpatico regalino (keylogger HW) e il terminale vada a finire nelle mani di un altro utente ignaro che si ritrova il cellulare completamente sotto controllo con possibile furto di identità e conto corrente svuotato.... la polemica sarebbe stata molto maggiore (e giustamente direi)

E che refurbished sarebbe se non lo smontano nemmeno per pulirlo, scusami dai, oppure danno una semplice rispolverata esterna e lo rivendono senza nemmeno passare il dispositivo con uno strumento di diagnostica per validare il funzionamento dello smartphone?
Onestamente predire questo comportamento significa non chiamarli ladri, ma ladri al cubo.
Anche il negozietto sotto casa quando rivende un notebook usato lo smonta per pulirlo internamente e ne controlla il corretto funzionamento, non credo che apple sia da meno.

OvErClOck82
08-02-2016, 19:17
E che refurbished sarebbe se non lo smontano nemmeno per pulirlo, scusami dai, oppure danno una semplice rispolverata esterna e lo rivendono senza nemmeno passare il dispositivo con uno strumento di diagnostica per validare il funzionamento dello smartphone?
Onestamente predire questo comportamento significa non chiamarli ladri, ma ladri al cubo.
Anche il negozietto sotto casa quando rivende un notebook usato lo smonta per pulirlo internamente e ne controlla il corretto funzionamento, non credo che apple sia da meno.

no infatti, se c'è qualcosa di losco a livello hardware (ipotesi fantasiosa, magari ci può essere uno 0,5% di probabilità che succeda, tra tutti i dispositivi) sicuro verrebbe fuori

rockroll
08-02-2016, 23:23
Esatto, quando prendi iphone lo sai prima che entri nella mela al 100%.

Aggiungo che Apple per correttezza dovrebbe darti 2 anni di garanzia gestita interamente da lei, invece sto vedendo che gli iphon dei miei amici che vanno in assistenza ora , ovvero dal 12 mese in poi, restano fuori un mese intero!

Quindi Apple e' incorente, e' severissima se lo porti da un riparatore non ufficiale e poi dopo il 12 mese di fanculizza. :Prrr:

Veramente non entri tu nella mela ma è la mela che ti entra (dietro) al 100%. .

L'mportante è saperlo, l'acquisto deve essere consapevole,

rockroll
08-02-2016, 23:33
[QUOTE=Rorschack;43355153]La mia impressione è che Apple, utilizzando come scusa la "protezione degli utenti", imponga una lunghissima serie di furbi e protezionistici accorgimenti tesi ad impedire sia l'impiego di hardware di terze parti (es. cavi di alimentazione) sia la gestione al di fuori dei centri di assistenza Apple... per non parlare poi dell'obsolescenza programmata. Tutto ciò per lucrare il più possibile sugli utenti finali. Devo confessare che, proprio per questi meschini trucchetti, ho abbandonato mamma Apple.[/QUOTE

La mia è una certezza, e non sola mia.

Ed ora aspettiamoci le reazioni degli adepti.

globi
09-02-2016, 00:12
Ma le impronte non vengono comparate dai circuiti e software interni mentre il lettore di impronte le trasduce solo in informazione digitale? Ma che lettore sarebbe se bastasse sostituirlo per sbloccare il telefono?

Che trucchi strani..., ma si intravede il tipico comportamento Apple.

L`implementazione di tali trucchi aumenta i costi di produzione da una parte ma evidentemente da un`altra porta dei guadagni perché poi la clientela deve rivolgersi solo ai centri autorizzati.

Oltretutto il procurarsi le impronte del proprietario per poi immetterle in forma digitale nel telefono e sbloccarlo é una operazione, per quanto non escludibile, tutt`altro che facile, sarebbe una cosa che può essere interessante pressoche solo per servizi segreti e inquirenti ma costoro di metodi per carpire informazioni ne hanno molti altri.

A dire la verità nel mio Huawei c`é anche un piccolo problema di software con Google Earth ma malgrado ciò non ho le tante limitazioni ed incompatibilità a causa del sistema chiuso di Apple.

rockroll
09-02-2016, 00:21
Non per difendere Apple, ma sta cosa andrebbe studiata meglio.
In teoria per legge la riparazione deve farla un centro autorizzato e solo con componenti marchiati Apple.
Credo anche che per legge i numeri di telefono dovrebbero essere gratuiti.

Secondo me l'unica cosa che fa Apple di illegale e' che ti gestisce la garanzia solo il primo anno e ti da l'assistenza telefonica solo 90 giorni dalla data di acquisto.
Oppure applica le tariffe telefoniche.

Da un vecchio articolo:
"
E l’Antitrust ha reso noto di aver deliberato nei giorni scorsi una sanzione complessiva di 900.000 euro nei confronti di tre società del gruppo Apple che davano informazioni ambigue sui diritti del consumatore durante il periodo di garanzia. Sul sito internet si parlava infatti di garanzia di 1 anno anche se, formalmente, si faceva anche riferimento ai diritti previsti dalla normativa italiana, rendendo comunque molto difficile capire quali fossero questi diritti riconosciuti (presso i punti vendita non era distribuito altro materiale informativo che chiarisse questi aspetti).

Nei fatti, veniva ostacolata in ogni modo la riparazione dopo il primo anno, chiedendo in qualche caso al cliente di dimostrare – trascorsi 6 mesi dall’acquisto - che il malfunzionamento dipendesse da un difetto di fabbrica. In più, veniva offerto un contratto a circa 70 euro per prolungare la garanzia dopo i primi 12 mesi, facendolo passare come un servizio completamente diverso da quello della garanzia (anche se in realtà c’era una sovrapposizione tra i due strumenti). Apple dovrà anche pubblicare sul proprio sito un estratto della delibera dell’Antitrust.
"

Cosa importante:
P.s. ai possessori di Ipad, Iphone, Mac eccetera: fate circolare questa notizia. E se continuate ad avere problemi con la riparazione dei vostri prodotti, fate una nuova segnalazione al numero verde dell’Antitrust (800166661) o via internet, oppure contattate una associazione dei consumatori.

Per tutte le problematiche conviene contattare:
http://www.agcm.it/

Apple ed altre aziende furbette sono state per lo meno diffidate se non sanzionate, ma continuano a fare i cavoli loro, ben sapendo che il cliente per non restar fermo pagherà una riparazione che doveva essere in garanzia se già non ha prepagato un'assicurazione "sovrapposta", e che mai si imbarcherà in qualche causa per far valere i suoi diritti.

In Italia e non solo la garanzia vale 2 anni due, mannaggia, fa fede lo scontrino di acquisto, poche storie: il venditore è sempre tenuto nell'arco dei due anni a rispondere della garanzia, ma l'acquirente (magari per evitare tempi biblici) può scegliere di rivolgersi direttamente alla casa fornitrice nel periodo in cui questa riconosce la sua garanzia diretta più o meno furbescamente ridotta. Il venditore, se chiamato in causa, sempre alla casa madre inoltrerà il prodotto, rischiando di rimetterci di tasca propria nel periodo furbescamente escluso. Se poi un cliente è anche coperto da assicurazione, nel periodo di doppia copertura avrebbe diritto a "doppia riparazione"...
E' comunque degna dei migliori film di Totò la faccia tosta con la quale il venditore ti propone l'imbroglio dell'assicurazione, che dovrebbe stipulare lui e non tu per pararsi il sedere dall'eventualità sopra descritta.

PS: dimenticavo, la garanzia su prodotti tecnologici vale due anni per i privati; per aziende o per chi acquista con partita iva vale solo un anno.

rockroll
09-02-2016, 00:44
no, no, aspetta un attimo.
qui non stiamo parlando di uno che si fa montare la batteria tarocca e il telefono e' fuori garanzia.
qui stiamo dicendo che il telefono SI BLOCCA APPOSTA.
Un conto sarebbe che il telefono si accorge del tarocco e attiva un flag di "garanzia invalidata", continua a funzionare ma se devi portarlo in assistenza, non ti vale la garanzia, tutt'altro conto che il telefono smetta di funzionare perche' in apple hanno deciso cosi'.
stiamo mettendo sullo stesso piano la garanzia (se usi una batteria non originale la garanzia non vale piu') con le politiche della apple (fai qualcosa che non ci piace? ti blocco il telefono).
questo e' illegale e vergognoso.
e la apple non ha certo l'esclusiva di questo.
una mia vecchia stampante, non dico la marca, se usavi cartucce non originali (solo cartucce, senza testina di stampa) la stampa veniva storta. che strano. poi mettevi su le cartucce originali e la stampa tornava dritta. oh, che coincidenza. ovviamente mai comprato piu' nulla della ditta in questione.

Volendo far calzare il paragone con pApple, avrebbero dovuto farti restare definitivamente "storte" le stampe, dopo un affronto del genere! Unica soluzione comprare una nuova stampante, così impari a non macchiarti più di lesa maestà.

rokis
09-02-2016, 06:48
Sei tu che vivi nel mondo delle fiabe:
L'intervento in garanzia ha come prima ed unica funzione quella di essere gratuita ed è questa la funzione della garanzia.
Un intervento su un'auto effettuato nel periodo di garanzia da un centro specializzato non autorizzato dalla casa madre non viene riconosciuto come intervento in garanzia e quindi non rimborsato, ma al tempo stesso essendo il centro validato dallo stato come specializzato (altrimenti laboratori e centri riparazioni no brand non dovrebbero esistere per la presunta mancanza di competenza) oltre a non commettere un illecito (ne chi si fa riparare il dispositivo, ne chi lo ripara fisicamente) non inficia affatto la durata della garanzia, fermo restando che l'eventuale danno successivo non sia causato da un ricambio non conforme o da errori nella riparazione, e qui ci si rivale sul riparatore che per legge deve operare una riparazione fatta "a Regola d'Arte".
Tutto quello che ne consegue è che le persone si affidano a false credenze piuttosto che a quello che prevede la legge, prova di ciò sono i richiami per prodotti che evidenziano problemi anche a distanza di anni dalla scadenza della garanzia e che non hanno come prerequisito l'aver avuto interventi di manutenzione-riparazione solo nei centri autorizzati.
Smettiamola una buona volta di credere alle favolette create dal produttore di turno per tenerci all'amo come pesciolini.

Come non darti ragione, sono solo un povero sciocco! Beato tu che hai capito tutto della vita..... :rolleyes:

rokis
09-02-2016, 06:49
Sarai concorde sul fatto che, ad oggi, non è stata proposta un'alternativa che non sia cambiare tutto il telefono.

Ripeto, bloccare il telefono ci potrebbe pure stare, ma dare la possibilità di rimetterlo funzionante mi sembra il minimo sindacale

Basta portarlo all'Apple store. :)

rokis
09-02-2016, 06:50
ahh ho capito l'algoritmo di fazz:

if (nel titolo c'è Apple) then wait (6 pagine di thread);

poi dopo 6 pagine viene chiamata la callback:
while (messaggio con insulto)
sospendi(utente);


la funzione ritorna sempre 0, successo garantito :D

:D :D :D

rokis
09-02-2016, 06:53
Infatti il fulcro del discorso a mio avviso è proprio questo , se acquisti un' iphone accetti anche tutte le condizioni che ne regolano il rapporto con la casa madre per la garanzia , ecc.. , se non lo fai e ricorri al "fai da te" accetti le conseguenze che ne possono derivare , compreso l' errore 53.

Che poi , dal mio punto di vista, su un telefono da 800€> mai farei mettere le mani da un cinese o dalla persona di turno che "te lo riparo con pochi €..." ma lo porterei senza dubbio solo in un centro ufficiale autorizzato Apple.

:)
ABC del buon senso, io neanche sotto tortura porterei a riparare il mio iphone al negozietto cinese sotto casa. :O

Sampe
09-02-2016, 07:23
Ormai lo sanno anche i muri che i device apple devono essere riparati negli appositi centri, e che tutto quello che succede fuori da questi deve esser preso a proprio rischio e pericolo.
8 pagine di gente che si perde in un bicchiere d'acqua, fantastico :D

Piedone1113
09-02-2016, 08:02
Come non darti ragione, sono solo un povero sciocco! Beato tu che hai capito tutto della vita..... :rolleyes:

Il Riparatore Indipendente NON può effettuare RIPARAZIONI in GARANZIA essendo a ciò abilitati solo i Riparatori Autorizzati che in forza di accordi contrattuali possono ottenere il rimborso dal costruttore degli autoveicoli. PUO’, invece, eseguire i tagliandi.
Sono altresì “riservati” alle officine autorizzate delle case automobilistiche i richiami ufficiali e gli interventi gratuiti. Si definisce come riparazione le operazioni atte a ripristinare la funzionalità di un veicolo, con o senza sostituzioni di parti; la riparazione è a carico del possessore del veicolo. Si definisce invece come manutenzione le operazioni ordinarie di controllo e di sostituzione dei materiali di consumo volte a mantenere lo stato di efficienza di un veicolo; il tagliando è un’operazione di manutenzione. Il Riparatore Indipendente può effettuare interventi di manutenzione e di riparazione (non in garanzia) anche durante il periodo di garanzia, purché l’officina sia QUALIFICATA. Per officina qualificata si intende l’officina che disponga di tutte le strumentazioni, attrezzature e informazioni tecniche necessarie per operare.

Regolamento Europeo 1400/02

Quelli come te da me si chiamano ASINI e Presuntuosi.
Prima di denigrare gli altri faresti meglio mettere da parte la tua saccenza (fallace) e per lo meno informarti un minimo.
Ti dirò di più, nella stessa norma c'è l'obbligo di "divulgare" anche tutte le specifiche e passaggi per una riparazione.

Simonex84
09-02-2016, 08:02
Ieri mi sono perso questa fantastica news, l'avevo già letta venerdì altrove e non vedevo l'ora di leggere cose ne pensassero i miei cari compagni di forum, le attese non sono state tradite.... :D

Nel marasma generale qualche commento intelligente c'è, se si rompe un iPhone si deve andare a farselo riparare solo ed esclusivamente da Apple, senza se e senza ma, chi vuole andare al risparmio con riparazioni tarocche ha decisamente sbagliato marca.

Flying Tiger
09-02-2016, 08:17
Nel marasma generale qualche commento intelligente c'è, se si rompe un iPhone si deve andare a farselo riparare solo ed esclusivamente da Apple, senza se e senza ma, chi vuole andare al risparmio con riparazioni tarocche ha decisamente sbagliato marca.

Come non quotarti , fermo restando sempre il discorso qualitativo di quesye riparazioni "tarocche" dove ti cambiano il display a metà prezzo rispetto a quello che costerebbe in un centro apple , evidentemente un motivo ci deve essere al di la dei consueti commenti del riparatore di turno che ti dice " è come l' originale , solo che non ha il marchio apple e per questo costa la metà" ....

In ogni caso dal mio punto di vista non c'è da fare una crociata contro apple se applica questa politica , a prescindere che sia condivisibile o meno, fa parte del contratto unilaterale che ogni utente di iphone accetta in toto al momento dell' acqusito , se non è daccordo semplicemente acquista altro ma sopratutto non si dovrebbe cercare di aggirarlo con il fai da te....

:)

lobotom173
09-02-2016, 08:28
..Nel marasma generale qualche commento intelligente c'è, se si rompe un iPhone si deve andare a farselo riparare solo ed esclusivamente da Apple, senza se e senza ma, chi vuole andare al risparmio con riparazioni tarocche ha decisamente sbagliato marca.

Per me non è una questione di marca, vorrei vedere anche stando fuori da Apple in quanti, dopo aver fatto riparare il telefono da un operatore non autorizzato con pezzi non originali avrebbero la faccia tosta di andare dalla casa madre a fare una qualsiasi rivendicazione nel caso il terminale dia problemi.

Si potrebbe parlare di inghippo visto che il problema sorge dopo un aggiornamento software ma dall' altra parte la garanzia sulla piena compatibilità della riparazione te la deve rilasciare chi effettua la riparazione, se decidi di far riparare senza avere garanzie te ne dovresti assumere in pieno la responsabilità.

Mparlav
09-02-2016, 08:31
Ieri mi sono perso questa fantastica news, l'avevo già letta venerdì altrove e non vedevo l'ora di leggere cose ne pensassero i miei cari compagni di forum, le attese non sono state tradite.... :D

Nel marasma generale qualche commento intelligente c'è, se si rompe un iPhone si deve andare a farselo riparare solo ed esclusivamente da Apple, senza se e senza ma, chi vuole andare al risparmio con riparazioni tarocche ha decisamente sbagliato marca.

Il punto della discussione però è un altro.
Può Apple intervenire successivamente su un terminale non riparato da loro con componenti non originali e bloccarlo completamente a livello sw inibendo l'accesso a tutti i dati presenti?
Ce ne passa tra mettere una finestra d'avviso con "Error 53" e bloccare tutto, ed un finestra con una roba tipo: "Il tuo TouchID è compromesso, ora i tuoi dati sono in chiaro ed insicuri"

Simonex84
09-02-2016, 08:38
Il punto della discussione però è un altro.
Può Apple intervenire successivamente su un terminale non riparato da loro con componenti non originali e bloccarlo completamente a livello sw inibendo l'accesso a tutti i dati presenti?
Ce ne passa tra mettere una finestra d'avviso con "Error 53" e bloccare tutto, ed un finestra con una roba tipo: "Il tuo TouchID è compromesso, ora i tuoi dati sono in chiaro ed insicuri"

certo che può e per fortuna che lo fa, Apple come fa a sapere se si tratta di una riparazione low-cost o di un tentativo di raggiro delle misure di sicurezza?

Loro giustamente lo bloccano, poi con calma si va a spiegare l'accaduto e si riottiene il dispositivo funzionante.

Se ti rubassero l'iPhone e riuscissero ad attivarlo sostituendo il touch-id con uno "tarocco" non vorresti che alla prima accensione vada in protezione bloccandosi per sempre ed impedendo al furbacchione di turno di accedere a tutti i tuoi dati?

Piedone1113
09-02-2016, 08:40
certo che può e per fortuna che lo fa, Apple come fa a sapere se si tratta di una riparazione low-cost o di un tentativo di raggiro delle misure di sicurezza?

Loro giustamente lo bloccano, poi con calma si va a spiegare l'accaduto e si riottiene il dispositivo funzionante.

Se ti rubassero l'iPhone e riuscissero ad attivarlo sostituendo il touch-id con uno "tarocco" non vorresti che alla prima accensione vada in protezione bloccandosi per sempre ed impedendo al furbacchione di turno di accedere a tutti i tuoi dati?

Certo, ma non accade questo ma tutt'altra cosa se leggi la notizia.

Cfranco
09-02-2016, 08:52
certo che può
Come no
Hanno giusto fatto un emendamento alle norme a tutela dei consumatori :
"se compri un prodotto Apple rinunci a tutti i tuoi diritti, il produttore può bloccarti il telefono a suo insindacabile giudizio e non hai diritto a nessun risarcimento"

Seriamente
Ma ancora c' è gente che è disposta a difendere Apple anche quando calpesta così platealmente le legge ?

Mparlav
09-02-2016, 08:53
certo che può e per fortuna che lo fa, Apple come fa a sapere se si tratta di una riparazione low-cost o di un tentativo di raggiro delle misure di sicurezza?

Loro giustamente lo bloccano, poi con calma si va a spiegare l'accaduto e si riottiene il dispositivo funzionante.

Se ti rubassero l'iPhone e riuscissero ad attivarlo sostituendo il touch-id con uno "tarocco" non vorresti che alla prima accensione vada in protezione bloccandosi per sempre ed impedendo al furbacchione di turno di accedere a tutti i tuoi dati?

Non si riottiene il dispositivo funzionante, fino a prova contraria.
Ma viene richiesta la sostituzione totale, come è accaduto nel caso in questione.

Inoltre Apple non è né proprietaria né responsabile dei dati contenuti nei suoi dispositivi e nell'iCloud, vedi condizioni d'utilizzo del servizio.

Ed il dispositivo non si è bloccato alla prima accensione, per motivi di sicurezza e non compromettere l'accesso ai dati, ma solo dopo che è stato aggiornato il sw.

Simonex84
09-02-2016, 08:55
nemmeno chi compra automobili di qualita' arriva a giustificare l'obbligatorieta' di portarla dai meccanici autorizzati per le riparazioni... :D

ma nella memoria delle automobili di qualità non ci salvi numeri conto, password, carte di credito, non puoi usarle per pagare con l'impronta.

Dove ci sono dati sensibili ci vuole un controllo molto alto.

Per quanto mi riguarda anche le automobili dovrebbero essere riparate solo da chi le ha prodotte, non sono mai andato dal meccanico sotto casa, perchè solo la casa madre, che ha certificato la sicurezza del'automobile in fase di vendita, deve metterci le mani.

Simonex84
09-02-2016, 09:01
Non si riottiene il dispositivo funzionante, fino a prova contraria.
Ma viene richiesta la sostituzione totale, come è accaduto nel caso in questione.

Inoltre Apple non è né proprietaria né responsabile dei dati contenuti nei suoi dispositivi e nell'iCloud, vedi condizioni d'utilizzo del servizio.

Ed il dispositivo non si è bloccato alla prima accensione, per motivi di sicurezza e non compromettere l'accesso ai dati, ma solo dopo che è stato aggiornato il sw.

sostituisci dove ho scritto "riottiene il dispositivo funzionante" con "riottiene un dispositivo funzionante"

Si è bloccato in fase di aggiornamento SW probabilmente perchè è una funzionalità introdotta con la nuova versione di SW, se è accaduto con la 8.3 vuol dire che con tutte quelle successive appena si cambia touch id l'iPhone si blocca.

Ok che Apple non è ne proprietaria ne responsabile dei dati salvati, però io preferisco un atteggiamento del genere piuttosto che un "fatti tuoi", sapere che l'iPhone si blocca se manomesso mi da una sicurezza in più.

Piedone1113
09-02-2016, 09:05
ma nella memoria delle automobili di qualità non ci salvi numeri conto, password, carte di credito, non puoi usarle per pagare con l'impronta.

Dove ci sono dati sensibili ci vuole un controllo molto alto.

Per quanto mi riguarda anche le automobili dovrebbero essere riparate solo da chi le ha prodotte, non sono mai andato dal meccanico sotto casa, perchè solo la casa madre, che ha certificato la sicurezza del'automobile in fase di vendita, deve metterci le mani.

Cioè stai dicendo che un meccanico della renault racing non è in grado di mettere le mani su una fiat panda?
Davvero?

Simonex84
09-02-2016, 09:07
Cioè stai dicendo che un meccanico della renault racing non è in grado di mettere le mani su una fiat panda?
Davvero?

io la Fiat Panda la porto solo alla Fiat, dove usano componenti Fiat, hanno meccanici Fiat, tester Fiat, tutine blu col logo Fiat, ecc...

Dal tecnico Renault Racing al limite ci porto la Clio RS

nickmot
09-02-2016, 09:12
io la Fiat Panda la porto solo alla Fiat, dove usano componenti Fiat, hanno meccanici Fiat, tester Fiat, tutine blu col logo Fiat, ecc...

Dal tecnico Renault Racing al limite ci porto la Clio RS

Puoi portarlo da un qualunque meccanico, l'importante è che usino i componenti originali FIAT.

Nel caso di Apple i componenti originali non li trovi se non da lei, questo lo capisco, ma per riparare il telefono dovrebbe applicare ESATTAMENTE le stesse condizioni che applica a qualunque riparazione fuori garanzia.
Punto.

Simonex84
09-02-2016, 09:16
Puoi portarlo da un qualunque meccanico, l'importante è che usino i componenti originali FIAT.

Nel caso di Apple i componenti originali non li trovi se non da lei, questo lo capisco, ma per riparare il telefono dovrebbe applicare ESATTAMENTE le stesse condizioni che applica a qualunque riparazione fuori garanzia.
Punto.

https://support.apple.com/kb/index?page=servicefaq&geo=Italy&product=iphone&locale=it_IT

Alcuni tipi di danni non sono idonei all'assistenza fuori garanzia. Tra questi sono compresi i danni irreparabili come ad esempio la scomposizione del dispositivo in più parti e le modifiche non autorizzate che ne compromettono il funzionamento. Tuttavia, un iPhone danneggiato a seguito di contatto con liquidi potrebbe essere idoneo all'assistenza fuori garanzia.

Apple si riserva il diritto di stabilire se l'iPhone è idoneo all'assistenza fuori garanzia o meno.

Piedone1113
09-02-2016, 09:20
io la Fiat Panda la porto solo alla Fiat, dove usano componenti Fiat, hanno meccanici Fiat, tester Fiat, tutine blu col logo Fiat, ecc...

Dal tecnico Renault Racing al limite ci porto la Clio RS

Quindi quel tecnico renault che fino a ieri lavorava in fiat togliendosi la tuta smette di essere un meccanico fiat?
Come se l'OBD port sia esclusiva fiat, l'ecuscan si trovi solo in officine fiat, ed autodata non esistesse.

Piedone1113
09-02-2016, 09:23
Puoi portarlo da un qualunque meccanico, l'importante è che usino i componenti originali FIAT.

Nel caso di Apple i componenti originali non li trovi se non da lei, questo lo capisco, ma per riparare il telefono dovrebbe applicare ESATTAMENTE le stesse condizioni che applica a qualunque riparazione fuori garanzia.
Punto.
Sbagliato, per legge puoi usare componenti equivalenti (e c'è la certificazione del produttore che ne attesta l'equivalenza) e puoi usare una frizione valeo invece che Fiat, una pinza Brembo invece che fiat, pasticche ferodo invece che fiat ecc.

Simonex84
09-02-2016, 09:23
Quindi quel tecnico renault che fino a ieri lavorava in fiat togliendosi la tuta smette di essere un meccanico fiat?
Come se l'OBD port sia esclusiva fiat, l'ecuscan si trovi solo in officine fiat, ed autodata non esistesse.

Nel momento in cui passa all'altra casacca smette di essere un tecnico della precedente, anche se all'atto pratico è più che capace ufficialmente non lo è più.

Adesso possiamo chiudere l'OT automobilistico o dobbiamo andare avanti ancora molto? mi sembra di aver chiarito per bene il mio pensiero a riguardo.

Mparlav
09-02-2016, 09:27
sostituisci dove ho scritto "riottiene il dispositivo funzionante" con "riottiene un dispositivo funzionante"

Si è bloccato in fase di aggiornamento SW probabilmente perchè è una funzionalità introdotta con la nuova versione di SW, se è accaduto con la 8.3 vuol dire che con tutte quelle successive appena si cambia touch id l'iPhone si blocca.

Ok che Apple non è ne proprietaria ne responsabile dei dati salvati, però io preferisco un atteggiamento del genere piuttosto che un "fatti tuoi", sapere che l'iPhone si blocca se manomesso mi da una sicurezza in più.

Non riottiene. Paga per un dispositivo refurbished perchè l'Error 53 a quanto pare non è rimediabile con alcun intervento del servizio d'assistenza, anche quello ufficiale Apple.

Lo leggi meglio qui, dove l'utente pur non avendo mai fatto interventi non ufficiali sul suo iPhone, ha briccato il terminale perchè molto probabilmente il TouchID ORIGINALE era malfunzionante.
Trovi le risposte del Genius del servizio Apple:
http://www.dailydot.com/technology/what-is-error-53-iphone/

Ti consiglio di leggere l'articolo del The Guardian ed i relativi link.

nickmot
09-02-2016, 09:31
Non riottiene. Paga per un dispositivo refurbished perchè l'Error 53 a quanto pare non è rimediabile con alcun intervento del servizio d'assistenza, anche quello ufficiale Apple.

Lo leggi meglio qui, dove l'utente pur non avendo mai fatto interventi non ufficiali sul suo iPhone, ha briccato il terminale perchè molto probabilmente il TouchID ORIGINALE era malfunzionante.
Trovi le risposte del Genius del servizio Apple:
http://www.dailydot.com/technology/what-is-error-53-iphone/

Ti consiglio di leggere l'articolo del The Guardian ed i relativi link.

Però quello è lo standard Apple, anche per uno schermo rotto ti offrono di acquistare un refurbished.
Il problema è se ti obbligano ad acquistre un nuovo device, cosa che il tutolo della news lascia suggerire.

Simonex84
09-02-2016, 09:34
è un caso su quanti?? la perfezione non esiste in questo mondo.

Piedone1113
09-02-2016, 09:38
Nel momento in cui passa all'altra casacca smette di essere un tecnico della precedente, anche se all'atto pratico è più che capace ufficialmente non lo è più.

Adesso possiamo chiudere l'OT automobilistico o dobbiamo andare avanti ancora molto? mi sembra di aver chiarito per bene il mio pensiero a riguardo.

Quando esordisci con "solo un meccanico Fiat deve metterci le mani" sei giusto un filino in contrasto con quello che prevede la legge e che prevede che qualsiasi intervento di manutenzione e riparazione fatto da un tecnico specializzato non autorizzato dalla casa madre sono equivalenti e non fanno decadere la garanzia.
Circa i ricambi iphone dubito fortemente che il touch-id non esca dalla stessa catena da dove esce il pezzo usato da apple.

OvErClOck82
09-02-2016, 09:39
state mancando il punto della questione secondo me...
nei due anni di garanzia, a meno di non avere emergenze e trovarsi lontani da un apple store, come il tizio della news, è ovvio che una riparazione fatta dal cinese sotto casa è da stupidi :stordita:

il punto è: se io faccio una riparazione non autorizzata posso perdere la garanzia, posso trovarmi il telefono completamente resettato per motivi di sicurezza e tutto quello che vi pare ma NON mi posso trovare il telefono totalmente bloccato e inutilizzabile. Anche perché ripeto, su macrumors ho letto di utenti ai quali si è guastato il touch id e il telefono è andato automaticamente in error 53 :stordita: e non che fosse inutilizzabile senza touch id...

poi, se a rokis hanno confermato che basta andare in uno store e ti rimettono a posto ogni cosa, di fatto il problema non c'è e rimane solo la grande seccatura di restare col telefono inutilizzabile per x giorni. La news ovviamente verteva sul caso nel quale il telefono era bloccato e nessuno voleva risolvere il problema se non vendendo un nuovo device al tizio, che è una cosa abbastanza diversa dal discorso riparazione ufficiale vs non ufficiale

Simonex84
09-02-2016, 09:40
Quando esordisci con "solo un meccanico Fiat deve metterci le mani" sei giusto un filino in contrasto con quello che prevede la legge e che prevede che qualsiasi intervento di manutenzione e riparazione fatto da un tecnico specializzato non autorizzato dalla casa madre sono equivalenti e non fanno decadere la garanzia.
Circa i ricambi iphone dubito fortemente che il touch-id non esca dalla stessa catena da dove esce il pezzo usato da apple.

iniziare ogni post con "secondo me" è una rottura, però evidentemente dovrò farlo altrimenti c'è chi intende sempre che parlo per assoluti.... anzi magari lo scrivo nella firma, è più comodo

Mparlav
09-02-2016, 09:56
è un caso su quanti?? la perfezione non esiste in questo mondo.

Il punto è il blocco del terminale tramite Error 53, non quanti casi.
Se li vuoi, c'è la discussione sul sito Apple:
https://discussions.apple.com/thread/6570451?tstart=0

Piedone1113
09-02-2016, 09:58
iniziare ogni post con "secondo me" è una rottura, però evidentemente dovrò farlo altrimenti c'è chi intende sempre che parlo per assoluti.... anzi magari lo scrivo nella firma, è più comodo

Spero solo che quando Apple ( o chi per lei) metterà la norma nelle condizioni di vendita di essere nominata unica erede nel testamento pena blocco del terminale ci sia gente disposta a massacrare in sede legale queste storture.

Simonex84
09-02-2016, 10:01
Il punto è il blocco del terminale tramite Error 53, non quanti casi.
Se li vuoi, c'è la discussione sul sito Apple:
https://discussions.apple.com/thread/6570451?tstart=0

In che senso? secondo me se utilizzi componenti non ufficiali è giusto che l'iPhone si blocchi, su iPhone originali al 100% non deve accadere, se capita è solo perchè, come ho scritto prima, nessuno è perfetto e SW error-free non esistono per definizione.

Se capita 1 caso su 1.000.000 non lo considero un problema, se inizia a bloccarsi 1 iPhone (originale) su 10 allora hanno fatto una palese ca##ata

OvErClOck82
09-02-2016, 10:04
In che senso? secondo me se utilizzi componenti non ufficiali è giusto che l'iPhone si blocchi, su iPhone originali al 100% non deve accadere, se capita è solo perchè, come ho scritto prima, nessuno è perfetto e SW error-free non esistono per definizione.

Se capita 1 caso su 1.000.000 non lo considero un problema, se inizia a bloccarsi 1 iPhone (originale) su 10 allora hanno fatto una palese ca##ata

il punto è che se il sensore smette di funzionare, anche senza riparazioni farlocche il telefono si blocca.. sicuramente le percentuali sono molto basse, ma resta il fatto che per l'errore 53 ad alcuni si son rifiutati di riparare il telefono, ed è questa la cosa grave. Sicuramente risolveranno, non sono stupidi, però quando vien fuori un problema come questo minimizzare non va bene

Sampe
09-02-2016, 10:05
Spero solo che quando Apple ( o chi per lei) metterà la norma nelle condizioni di vendita di essere nominata unica erede nel testamento pena blocco del terminale ci sia gente disposta a massacrare in sede legale queste storture.

Finché la Apple non fa anche una norma dove ti obbliga a comprare i suoi prodotti, non c'è pericolo. Basta comprare altro.

Simonex84
09-02-2016, 10:15
...Basta comprare altro.

può sembrare banale ma è sempre bene sottolinearlo, non tutti ci arrivano :doh:

Piedone1113
09-02-2016, 10:21
può sembrare banale ma è sempre bene sottolinearlo, non tutti ci arrivano :doh:

Ecco bravo, così si ragiona, se uno delinque (commette qualcosa di illegale) meglio non averci nulla a che fare piuttosto che denunciare il fatto e ripristinare la legalità, non è vero?

Simonex84
09-02-2016, 10:26
Ecco bravo, così si ragiona, se uno delinque (commette qualcosa di illegale) meglio non averci nulla a che fare piuttosto che denunciare il fatto e ripristinare la legalità, non è vero?

e l'illecito sarebbe?

bloccare un dispositivo che da contratto di vendita non deve essere manomesso?

Sampe
09-02-2016, 10:28
Ecco bravo, così si ragiona, se uno delinque (commette qualcosa di illegale) meglio non averci nulla a che fare piuttosto che denunciare il fatto e ripristinare la legalità, non è vero?

Non capisco dove starebbe l'illegalità. Chi va dal cinesone sotto casa si prende i suoi rischi in maniera consapevole. Quale casa elettronica accetta di sistemarti in garanzia un guasto dovuto ad una riparazione non autorizzata non andata a buon termine??
Non tiriamo fuori discorsi assurdi di automobili e assurdità varie, qui si parla di elettronica, non di cavoli e capre.

Piedone1113
09-02-2016, 10:37
Non capisco dove starebbe l'illegalità. Chi va dal cinesone sotto casa si prende i suoi rischi in maniera consapevole. Quale casa elettronica accetta di sistemarti in garanzia un guasto dovuto ad una riparazione non autorizzata non andata a buon termine??
Non tiriamo fuori discorsi assurdi di automobili e assurdità varie, qui si parla di elettronica, non di cavoli e capre.

Qui si parla di un dispositivo acquistato (e pagato con soldi sonanti), riparato attraverso un canale non ufficiale (perfettamente legale e previsto dalle leggi) e reso inservibile da un aggiornamento in tempi molto successivi alla riparazione senza avvisare il legittimo proprietario della cosa.
Se non è illegale questo cosa lo sarebbe allora?
Una volta che io ho acquistato un bene fisico diventa di mia esclusiva proprietà (non è in comodato dove debbo sottostare a norme che lo gestiscono) nel momento in cui tu mi rendi inservibile il dispositivo mi hai volutamente arrecato un danno e privato della possibilità di utilizzare un mio bene.
Cosa vi sembra di legale in tutto questo ancora non l'ho capito.

*aLe
09-02-2016, 10:38
Apple avrebbe fatto bene a fare l'inverso probabilmente: invece che installare il software e poi rendere inutilizzabile il telefono, avrebbe dovuto verificare prima dell'installazione la presenza di un TouchID compromesso (perché parliamoci chiaro, se l'hanno implementata nell'OS vuol dire che la verifica la sanno fare) e impedire l'installazione dell'aggiornamento di iOS... Magari mostrando su schermo un messaggio tipo "Attenzio' attenzio', il tuo telefono non ha superato la prova di integrità: recati a un Apple store per verificare il terminale".

Avrebbero risolto il problema del TouchID installato a muzza (uno poteva scegliere se tenersi il telefono senza update oppure portarlo in un centro Apple dove gli avrebbero sostituito il TouchID con uno "buono") senza far incazzare i clienti e senza fare la figura dei dittatori (cosa che adesso, ahimé, stanno facendo).

Bloccare il telefono dopo l'update di iOS non serve a nulla anche perché, se uno ti ha installato un TouchID compromesso, magari è già un mese che lo stai bellamente usando senza accorgertene quindi i tuoi dati, volendo, sono bell'e che andati nelle mani sbagliate.

Mparlav
09-02-2016, 10:41
Non capisco dove starebbe l'illegalità. Chi va dal cinesone sotto casa si prende i suoi rischi in maniera consapevole. Quale casa elettronica accetta di sistemarti in garanzia un guasto dovuto ad una riparazione non autorizzata non andata a buon termine??
Non tiriamo fuori discorsi assurdi di automobili e assurdità varie, qui si parla di elettronica, non di cavoli e capre.

E chi non va' dal "cinesone sotto casa", ma la centro d'assistenza Apple?
http://www.dailydot.com/technology/what-is-error-53-iphone/

Piedone1113
09-02-2016, 10:42
e l'illecito sarebbe?

bloccare un dispositivo che da contratto di vendita non deve essere manomesso?

manomettere: Danneggiare, guastare, alterare indebitamente
Riparare: Aggiustare qualcosa di rotto

è chiaro il significato di manomettere e riparare?

Simonex84
09-02-2016, 10:43
Qui si parla di un dispositivo acquistato (e pagato con soldi sonanti), riparato attraverso un canale non ufficiale (perfettamente legale e previsto dalle leggi) e reso inservibile da un aggiornamento in tempi molto successivi alla riparazione senza avvisare il legittimo proprietario della cosa.
Se non è illegale questo cosa lo sarebbe allora?
Una volta che io ho acquistato un bene fisico diventa di mia esclusiva proprietà (non è in comodato dove debbo sottostare a norme che lo gestiscono) nel momento in cui tu mi rendi inservibile il dispositivo mi hai volutamente arrecato un danno e privato della possibilità di utilizzare un mio bene.
Cosa vi sembra di legale in tutto questo ancora non l'ho capito.

usare canali di riparazione non ufficiali è possibile per legge, ma espressamente vietato dalla società che ti vende il dispositivo con la quale stipuli ed accetti un contratto di vendita, se poi lo fai è a tuo rischio e pericolo

Simonex84
09-02-2016, 10:45
manomettere: Danneggiare, guastare, alterare indebitamente
Riparare: Aggiustare qualcosa di rotto

è chiaro il significato di manomettere e riparare?

alterare: Rendere diverso, cambiare la sostanza, l’aspetto di qualcosa, snaturare

cioè cambiare un pezzo originale con uno che non lo è

[K]iT[o]
09-02-2016, 10:51
In che senso? secondo me se utilizzi componenti non ufficiali è giusto che l'iPhone si blocchi

Ma come vi vengono certe perle di saggezza? Dai ammettilo che stai scherzando di proposito per alimentare la discussione.

Sampe
09-02-2016, 10:54
Qui si parla di un dispositivo acquistato (e pagato con soldi sonanti), riparato attraverso un canale non ufficiale (perfettamente legale e previsto dalle leggi) e reso inservibile da un aggiornamento in tempi molto successivi alla riparazione senza avvisare il legittimo proprietario della cosa.
Se non è illegale questo cosa lo sarebbe allora?
Una volta che io ho acquistato un bene fisico diventa di mia esclusiva proprietà (non è in comodato dove debbo sottostare a norme che lo gestiscono) nel momento in cui tu mi rendi inservibile il dispositivo mi hai volutamente arrecato un danno e privato della possibilità di utilizzare un mio bene.
Cosa vi sembra di legale in tutto questo ancora non l'ho capito.

Evidentemente non hai ragione, visto che TUTTE le case adottano questo accorgimento nella garanzia e NESSUNA prende multe per questo comportamento "illecito". Da anni, non da ieri. Vatti a leggere ad esempio come funziona la garanzia Samsung...

Simonex84
09-02-2016, 10:54
iT[o];43359205']Ma come vi vengono certe perle di saggezza? Dai ammettilo che stai scherzando di proposito per alimentare la discussione.

Quando si parla di iPhone non scherzo mai

Piedone1113
09-02-2016, 10:55
alterare: Rendere diverso, cambiare la sostanza, l’aspetto di qualcosa, snaturare

cioè cambiare un pezzo originale con uno che non lo è

Questa è una tua personalissima interpretazione di alterare:
Rendere diverso, cambiare la sostanza, l’aspetto di qualcosa, snaturare.
Riparare con un pezzo originale o meno non significa alterare, significa rispristinare.
Ed anche se per assurdo riparare con un pezzo non originale significasse alterare (tua personalissima interpretazione) puoi non offrirmi più supporto e non certo rendermi inservibile una mia proprietà.

Piedone1113
09-02-2016, 10:59
Evidentemente non hai ragione, visto che TUTTE le case adottano questo accorgimento nella garanzia e NESSUNA prende multe per questo comportamento "illecito". Da anni, non da ieri. Vatti a leggere ad esempio come funziona la garanzia Samsung...

Chissà poi perchè quella parte dove c'è scritto che le norme di garanzia sono vincolate alle leggi del paese di vendita del prodotto nessuno si degna di segnalarlo.
Sai cosa significa vero quella dicitura?
In parole povere che ogni norma della garanzia è valida fintanto che non contrasta con le leggi del Paese, nel qual caso fa testo la legge e non la norma.

Sampe
09-02-2016, 10:59
E chi non va' dal "cinesone sotto casa", ma la centro d'assistenza Apple?
http://www.dailydot.com/technology/what-is-error-53-iphone/

Non sono madrelingua, ma mi pare di aver capito che la tipa dell'applestore ha iniziato la procedura per verificare se il telefono era stato manomesso per poi dargli un dispositivo sostitutivo. IO non sono riuscito a capire come finisce la storia, perché conclude dicendo che non esiste un pezzo sostitutivo per sistemare il problema, ma potrei aver sbagliato a tradurre. In tal caso basta che mi quoti la parte dell'articolo doce dice che l'hanno rimandato a casa senza sostituire o riparare nulla nonostante il device non fosse manomesso, allora effettivamente cambia la cosa.

Simonex84
09-02-2016, 11:02
Questa è una tua personalissima interpretazione di alterare:
Rendere diverso, cambiare la sostanza, l’aspetto di qualcosa, snaturare.
Riparare con un pezzo originale o meno non significa alterare, significa rispristinare.
Ed anche se per assurdo riparare con un pezzo non originale significasse alterare (tua personalissima interpretazione) puoi non offrirmi più supporto e non certo rendermi inservibile una mia proprietà.

visto che l'interpretazione di "alterare" è troppo soggettiva cercherò di essere più esplicito

Apple te lo vende dicendoti chiaramente che non ti devi azzardare ad aprirlo in alcun modo, se si rompe possono metterci le mani solo loro.

Se te lo compri, lo apri, gli cambi i pezzi e poi si blocca hai contravvenuto al contratto di vendita e loro giustamente se ne lavano le mani, certo l'iPhone è tuo e puoi farci quello che vuoi, compreso romperlo.

*aLe
09-02-2016, 11:04
Da quel che leggo, a me pare di capire che gliel'abbia sostituito alla fine (vedi quando il collega le ha risposto “it means you give him a new phone”, cioè "significa che gli dai un telefono nuovo").
Poi boh, potrei sbagliare io (non sono neanche io madrelingua).

Piedone1113
09-02-2016, 11:06
usare canali di riparazione non ufficiali è possibile per legge, ma espressamente vietato dalla società che ti vende il dispositivo con la quale stipuli ed accetti un contratto di vendita, se poi lo fai è a tuo rischio e pericolo

Fammi capire, la legge del mio stato mi permette di riparare il dispositivo da me, nel cinese sotto casa, dall'ingegnere aereospaziale della NASA, mentre l'azienda che vende nel mio stato (azienda che ti rammento deve rispettare tutte le leggi dello stato e non solo quelle a lei utile) dice che non si può con la sua norma prevarica una legge di uno stato sovrano?
Dimmi la verità ancora non ti sei svegliato del tutto.

visto che l'interpretazione di "alterare" è troppo soggettiva cercherò di essere più esplicito

Apple te lo vende dicendoti chiaramente che non ti devi azzardare ad aprirlo in alcun modo, se si rompe possono metterci le mani solo loro.

Se te lo compri, lo apri, gli cambi i pezzi e poi si blocca hai contravvenuto al contratto di vendita e loro giustamente se ne lavano le mani, certo l'iPhone è tuo e puoi farci quello che vuoi, compreso romperlo.
Quindi secondo la tua opinione non rispettare accordi privati (non regolamentati da leggi, anzi tutt'altro) rende legale la tua ritorsione?
Perchè di ritorsione si tratta.

lobotom173
09-02-2016, 11:07
cioe' quindi voi se FIAT decide un giorno di bloccarvi la macchina da remoto perche' l'avete portata al meccanico di fiducia invece che sulla rete ufficiale gli dite "fatto bene, colpa mia che mi sono azzardato ad uscire dalla rete ufficiale?"

Restando in tema di automezzi , ho fatto riprogrammare la centralina della moto dal mio amico meccanico così ha più coppia e potenza, dopo 6 mesi la centralina originale Yamaha non funziona più.

Tu davvero andresti in Yamaha dicendo io pretendo la centralina nuova sperando che non ti rispondano di andare da quello che ci ha messo le mani ?

ma non si usa piu' che quando compri qualcosa COMPRI IL BENE e PUOI DISPORNE COME MEGLIO CREDIè?

Quando compri un bene devi sottostare alle condizioni di garanzia del produttore per poter rivendicare il tuo diritto a goderne e lo stesso fai accettando le condizioni di licenza del software.

Se decidi di fare come ti pare, di manomettere un dispositivo, di sostituirne delle parti con altre non originali te ne devi assumere la responsabilità.

Sampe
09-02-2016, 11:07
la garanzia puo' anche decadere dato che e' UNA POLITICA COMMERCIALE PRIVATA, ma non sta ne' in cielo ne' in terra che TU MI SEQUESTRI UN MIO BENE.

Ma lol dove sta il sequestro?? Hanno fatto una riparazione ERRATA, NON CONFORME, con pezzi NON AUTORIZZATI, e il telefono non funziona più. Qualcuno ha voluto fare il furbo nonostante sia scritto che la garanzia DECADE quando si va da OPERATORI NON AUTORIZZATI e che non viene garantito il corretto funzionamento. È una cosa totalmente normale nel mondo dell'elettronica (non delle automobili o degli aereoplani, chissà perché quando c'è in mezzo apple tutto può essere paragonato a tutto).
Con il telefono puoi farci quello che vuoi, ma non puoi lamentarti dopo delle conseguenze.
Questo topic è sulla buona strada per raggiungere il livello di assurdità di quello sulla class action di iOs9...

Simonex84
09-02-2016, 11:10
Fammi capire, la legge del mio stato mi permette di riparare il dispositivo da me, nel cinese sotto casa, dall'ingegnere aereospaziale della NASA, mentre l'azienda che vende nel mio stato (azienda che ti rammento deve rispettare tutte le leggi dello stato e non solo quelle a lei utile) dice che non si può con la sua norma prevarica una legge di uno stato sovrano?
Dimmi la verità ancora non ti sei svegliato del tutto.

L'azienda ti dice che se lo ripari col fai da te poi potrebbe non funzionare correttamente, all'atto pratico si blocca del tutto, te ci vedi un illecito (ti consiglio di andare subito a denunciarli, magari diventi famoso e ricco) io ci vedo una chiara politica commerciale, se non l'accetti non lo devi comprare

Sampe
09-02-2016, 11:12
Chissà poi perchè quella parte dove c'è scritto che le norme di garanzia sono vincolate alle leggi del paese di vendita del prodotto nessuno si degna di segnalarlo.
Sai cosa significa vero quella dicitura?
In parole povere che ogni norma della garanzia è valida fintanto che non contrasta con le leggi del Paese, nel qual caso fa testo la legge e non la norma.

E allora ti faccio una domanda: posto che io non studio giurisprudenza e non conosco le 800000 leggi italiane, perché una cosa così palesemente ILLEGALE viene fatta da ANNI alla LUCE DEL SOLE da TUTTE le case elettroniche e non c'è stata mezza causa legale da parte delle varie associazioni dei consumatori??

È un mio dubbio, perché poi in un forum tutti diventano esperti di tutto (in Italia soprattutto), e quindi bisogna sempre discriminare i post con attenzione...

lobotom173
09-02-2016, 11:12
Fammi capire, la legge del mio stato mi permette di riparare il dispositivo da me, nel cinese sotto casa, dall'ingegnere aereospaziale della NASA, mentre l'azienda che vende nel mio stato (azienda che ti rammento deve rispettare tutte le leggi dello stato e non solo quelle a lei utile) dice che non si può con la sua norma prevarica una legge di uno stato sovrano?
Dimmi la verità ancora non ti sei svegliato del tutto.

Tu lo puoi far riparare da chi ti pare ma è CHI TI RIPARA IL BENE CHE TI DEVE FORNIRE LA GARANZIA SUL SUO OPERATO non che se se poi butta male vai a rompere le palle al produttore.

nickmot
09-02-2016, 11:13
L'azienda ti dice che se lo ripari col fai da te poi potrebbe non funzionare correttamente, all'atto pratico si blocca del tutto, te ci vedi un illecito (ti consiglio di andare subito a denunciarli, magari diventi famoso e ricco) io ci vedo una chiara politica commerciale, se non l'accetti non lo devi comprare

Lo sapremo presto, in USA stanno tentando una causa.

Sampe
09-02-2016, 11:13
Da quel che leggo, a me pare di capire che gliel'abbia sostituito alla fine (vedi quando il collega le ha risposto “it means you give him a new phone”, cioè "significa che gli dai un telefono nuovo").
Poi boh, potrei sbagliare io (non sono neanche io madrelingua).

Ah bene, allora almeno siamo in due :)

OvErClOck82
09-02-2016, 11:14
Ma lol dove sta il sequestro?? Hanno fatto una riparazione ERRATA, NON CONFORME, con pezzi NON AUTORIZZATI, e il telefono non funziona più. Qualcuno ha voluto fare il furbo nonostante sia scritto che la garanzia DECADE quando si va da OPERATORI NON AUTORIZZATI. È una cosa totalmente normale nel mondo dell'elettronica (non delle automobili o degli aereoplani, chissà perché quando c'è in mezzo apple tutto può essere paragonato a tutto).
Con il telefono puoi farci quello che vuoi, ma non puoi lamentarti dopo delle conseguenze.
Questo topic è sulla buona strada per raggiungere il livello di assurdità di quello sulla class action di iOs9...
hanno fatto una riparazione non conforme, con pezzi non autorizzati ma il telefono si è bloccato in seguito ad un aggiornamento, non è che il riparatore glielo ha rotto :D dato che prima il telefono funzionava correttamente e solo in seguito è comparso l'errore 53, non c'entra niente col discorso (seppur giustissimo) che hai fatto tu

Simonex84
09-02-2016, 11:15
Lo sapremo presto, in USA stanno tentando una causa.

fare cause negli USA è uno sport nazionale, lo davo per scontato :D

*aLe
09-02-2016, 11:17
mi sa che ti sei perso il pezzo in cui e' APPLE che rileva la modifica non autorizzata e blocca il telefono. :rolleyes:Ormai il discorso ha cambiato binari: non si parla più del comportamento di Apple (a proposito di quello anche secondo me ci sarebbero stati modi migliori di agire, tipo "non ti installo l'update altrimenti magari ti bricka il telefono" e non "ti installo l'update e se ti bricka il telefono 'azzi tuoi") ma della legittimità o meno di certi interventi fatti da personale non autorizzato.
Magari competentissimo, ma non autorizzato.

Sarei curioso div edere cosa succede a uno che ha già installato l'update incriminato, e che poi porta il telefono a far cambiare il TouchID da un riparatore non autorizzato.
Il telefono poi funziona normalmente o si bricka appena avviato dopo l'installazione del TouchID?
E in quel caso, chi ne risponde? Il riparatore (perché risulta che l'abbia brickato lui durante l'intervento) o il proprietario?

Mparlav
09-02-2016, 11:17
Non sono madrelingua, ma mi pare di aver capito che la tipa dell'applestore ha iniziato la procedura per verificare se il telefono era stato manomesso per poi dargli un dispositivo sostitutivo. IO non sono riuscito a capire come finisce la storia, perché conclude dicendo che non esiste un pezzo sostitutivo per sistemare il problema, ma potrei aver sbagliato a tradurre. In tal caso basta che mi quoti la parte dell'articolo doce dice che l'hanno rimandato a casa senza sostituire o riparare nulla nonostante il device non fosse manomesso, allora effettivamente cambia la cosa.

Se compare l'error 53 non è riparabile.
Quelli del centro assistenza non erano nemmeno a conoscenza di cosa causasse l'error 53.
Di conseguenza gliene hanno dato uno sostitutivo perchè non avevano altra soluzione.

Morale della favola: il discorso di riparazioni da centri non autorizzati o pezzi non originali, è solo una parte del problema.

In ogni caso, ci sono studi legali in UK e USA che si occuperanno del "problema" se Apple non interviene:
http://www.tomshw.it/news/errore-53-in-vista-azioni-legali-contro-apple-74146

Piedone1113
09-02-2016, 11:20
L'azienda ti dice che se lo ripari col fai da te poi potrebbe non funzionare correttamente, all'atto pratico si blocca del tutto, te ci vedi un illecito (ti consiglio di andare subito a denunciarli, magari diventi famoso e ricco) io ci vedo una chiara politica commerciale, se non l'accetti non lo devi comprare
Eddalle, sembri un disco rotto:
Il dispositivo ha funzionato regolarmente dopo la riparazione.
Nel momento in cui il software di aggiornamento Apple ha finito il suo compito il telefono ha smesso di funzionare.
Non è stato il pezzo sostituito a rendere inutilizzabile lo smartphone, ma l'aggiornamento.
Se non ti è chiaro questo puoi continuare provo a spiegarti meglio:
1: touchid (e relativo schermo) non funzionante, telefono inservibile.
2: touchid (e relativo schermo) sostituito, telefono perfettamente funzionante.
3: aggiornamento software dato da apple, che senza nessun avviso alla fine della routine da errore 53 rendendo il telefono non funzionante.

Io vedo che la causa del non funzionamento dello smartphone non è il touchid, ma l'aggiornamento.

Discorso completamente diverso era se alla sostituzione del pezzo il telefono fosse morto, allora avrei dovuto rivalermi sul riparato e non rivolgermi ad apple.

Sampe
09-02-2016, 11:21
Se compare l'error 53 non è riparabile.
Quelli del centro assistenza non erano nemmeno a conoscenza di cosa causasse l'error 53.
Di conseguenza gliene hanno dato uno sostitutivo perchè non avevano altra soluzione.

Morale della favola: il discorso di riparazioni da centri non autorizzati o pezzi non originali, è solo una parte del problema.

In ogni caso, ci sono studi legali in UK e USA che si occuperanno del "problema" se Apple non interviene:
http://www.tomshw.it/news/errore-53-in-vista-azioni-legali-contro-apple-74146

Morale della favola: il telefono, una volta verificato che non era stato manomesso, è stato sostituito. Dove è lo scandalo dell'assistenza Apple??
Se gli studi legali pensano che ci siano delle irregolarità faranno causa, poi un giudice valuterà chi ha ragione o meno. Resta il fatto che l'articolo IMHO va a favore dell'operato Apple.

Simonex84
09-02-2016, 11:25
Eddalle, sembri un disco rotto:
Il dispositivo ha funzionato regolarmente dopo la riparazione.
Nel momento in cui il software di aggiornamento Apple ha finito il suo compito il telefono ha smesso di funzionare.
Non è stato il pezzo sostituito a rendere inutilizzabile lo smartphone, ma l'aggiornamento.
Se non ti è chiaro questo puoi continuare provo a spiegarti meglio:
1: touchid (e relativo schermo) non funzionante, telefono inservibile.
2: touchid (e relativo schermo) sostituito, telefono perfettamente funzionante.
3: aggiornamento software dato da apple, che senza nessun avviso alla fine della routine da errore 53 rendendo il telefono non funzionante.

Io vedo che la causa del non funzionamento dello smartphone non è il touchid, ma l'aggiornamento.

Discorso completamente diverso era se alla sostituzione del pezzo il telefono fosse morto, allora avrei dovuto rivalermi sul riparato e non rivolgermi ad apple.

la causa del non funzionamento dello smartphone è l'aggiornamento che ha rilevato un touchid non originale, e torniamo al punto di partenza della riparazione non autorizzata, guarda che posso andare avanti così all'infinito, la finiamo o proseguiamo a scrivere le stesse cose tutto il giorno?

OvErClOck82
09-02-2016, 11:26
Morale della favola: il telefono, una volta verificato che non era stato manomesso, è stato sostituito. Dove è lo scandalo dell'assistenza Apple??
Se gli studi legali pensano che ci siano delle irregolarità faranno causa, poi un giudice valuterà chi ha ragione o meno. Resta il fatto che l'articolo IMHO va a favore dell'operato Apple.

questa news, ed altre esperienze di utenti su forum americani, indica che si sono rifiutati di risolvere la questione persino a pagamento, esclusa la vendita di un nuovo dispositivo. Va da sé che una sostituzione in quei casi in cui non è colpa della riparazione, ma dell'aggiornamento che sminchia il cellulare, è un'ottima cosa, e spero che risolvano pure la questione lato SW

Sampe
09-02-2016, 11:27
hanno fatto una riparazione non conforme, con pezzi non autorizzati ma il telefono si è bloccato in seguito ad un aggiornamento, non è che il riparatore glielo ha rotto :D dato che prima il telefono funzionava correttamente e solo in seguito è comparso l'errore 53, non c'entra niente col discorso (seppur giustissimo) che hai fatto tu

mi sa che ti sei perso il pezzo in cui e' APPLE che rileva la modifica non autorizzata e blocca il telefono. :rolleyes:

Ma Apple e nessun'altra azienda elettronica al mondo ti garantisce poi il funzionamento di un prodotto che all'atto pratico è stato MANOMESSO.
A me pare veramente che vi stiate perdendo in un bicchiere d'acqua.

lobotom173
09-02-2016, 11:28
una cosa e' la garanzia che DECADE, un'altra e' il produttore che ti blocca il prodotto dopo aver rilevato una modifica non autorizzata.

Il prodotto non si blocca perchè Apple ti scopre e allora ti mette l' OS fuori gioco ma perchè durante un aggiornamento dell' OS il telefono verifica che è stato manomesso e va in errore bloccandosi.

Trattandosi di un dispositivo di sblocco che puoi dare accesso ad una notevole quantità di informazioni sia personali che di pagamento mi sembra più che ragionevole che l' OS non ignori il problema e che vada in protezione.

Se il problema ti capita "ad cazzum" e non lo hai fatto aprire da nessuno in un centro di assistenza te ne esci in 15 minuti con un telefono nuovo, se non sei un imbecille (e come consiglia Apple) ti sei fatto un backup prima dell' aggiornamento non ti perdi neanche un bit.

Il problema dov'è ?
Che ti vuoi risparmiare la 50€ facendo fare una riparazione di fortuna con pezzi non originali, te ne freghi delle condizioni di garanzia, te ne freghi delle condizioni di licenza del software e poi se butta male chiami Cupertino ?

Ma dai.

Simonex84
09-02-2016, 11:30
Non autorizzata da chi?
Il telefono è mio e autorizzo quello che mi pare.

Non autorizzata da Apple, lo scrivono chiaramente che se ci mette le mani un terzo per loro l'iPhone non esiste più , non è più idoneo neanche per la sostituzione/riparazione fuori garanzia

OvErClOck82
09-02-2016, 11:31
la causa del non funzionamento dello smartphone è l'aggiornamento che ha rilevato un touchid non originale, e torniamo al punto di partenza della riparazione non autorizzata, guarda che posso andare avanti così all'infinito, la finiamo o proseguiamo a scrivere le stesse cose tutto il giorno?

scusami simone eh, ma se prima dell'aggiornamento il telefono funzionava, la situazione non è assolutamente paragonabile ad un danno causato dalla riparazione stessa. Il telefono funziona ugualmente... se poi successivamente io che ho usufruito del cinese porto il cellulare in assistenza e si rifiutano di ripararlo perché la sostituzione di un componente ha causato problemi o soilcazzo io, avrebbero ragione al 100%, ma NON ESISTE che da remoto mi blocchi il cellulare pagato fior di quattrini prima ancora che abbia di nuovo dei problemi.

E il fatto che a quanto pare basti andare e far cambiare il touch id con uno originale conferma la mia visione, che è stata una stupidata che han fatto e che probabilmente sistemeranno con i nuovi aggiornamenti

lobotom173
09-02-2016, 11:31
se non funziona dopo un aggiornamento me la prendo con Apple.

Fatto salvo che tu non abbia dichiarato MENTENDO di eseguire l' aggiornamento su un dispositivo non manomesso quando invece lo è stato.

In questo caso te la puoi prendere solo con te stesso.

OvErClOck82
09-02-2016, 11:32
Ma Apple e nessun'altra azienda elettronica al mondo ti garantisce poi il funzionamento di un prodotto che all'atto pratico è stato MANOMESSO.
A me pare veramente che vi stiate perdendo in un bicchiere d'acqua.

tra il non garantire e il bloccare in prima persona mi sembra che ce ne corra

aqua84
09-02-2016, 11:33
Eddalle, sembri un disco rotto:
Il dispositivo ha funzionato regolarmente dopo la riparazione.
Nel momento in cui il software di aggiornamento Apple ha finito il suo compito il telefono ha smesso di funzionare.
Non è stato il pezzo sostituito a rendere inutilizzabile lo smartphone, ma l'aggiornamento.
Se non ti è chiaro questo puoi continuare provo a spiegarti meglio:
1: touchid (e relativo schermo) non funzionante, telefono inservibile.
2: touchid (e relativo schermo) sostituito, telefono perfettamente funzionante.
3: aggiornamento software dato da apple, che senza nessun avviso alla fine della routine da errore 53 rendendo il telefono non funzionante.

Io vedo che la causa del non funzionamento dello smartphone non è il touchid, ma l'aggiornamento.

Discorso completamente diverso era se alla sostituzione del pezzo il telefono fosse morto, allora avrei dovuto rivalermi sul riparato e non rivolgermi ad apple.
ma potrebbe valere per qualunque altro pezzo sostituito NON in un centro autorizzato Apple.

qui l'UNICO problema è che il tecnico NON AUTORIZZATO che ha riparato il sensore NON era informato abbastanza da sapere che cambiando quel dato pezzo potevano anche in seguito esserci problemi.

credo che la maggior parte delle persone a cui si rompe il display (vetro) non vanno alla Apple ma vanno da un qualunque riparatore NON AUTORIZZATO che con "poca" spesa lo ripara.
e non c'è nessun problema.

non voglio assolutamente screditare il tecnico in questione, ma purtroppo molte cose le si scoprono con l'esperienza, a meno che appunto io non sia un tecnico autorizzato da una certa ditta che mi segnala TUTTO quello che c'è da sapere.
se ovviamente il tecnico avesse saputo che sostituendo il sensore doveva anche eseguire una procedura dedicata per far riconoscere il nuovo sensore al "vecchio" chip tutto questo casino non sarebbe successo.

*aLe
09-02-2016, 11:35
è stata una stupidata che han fatto e che probabilmente sistemeranno con i nuovi aggiornamentiNessuno mette in dubbio questo.
Probabilmente il check andrebbe fatto prima di iniziare l'update (e se c'è qualcosa che non passa il controllo l'update dovrebbe essere abortito, non lanciato lo stesso alla "Io speriamo che me la cavo" a.k.a. "Io speriamo che non mi bricko").

OvErClOck82
09-02-2016, 11:38
Nessuno mette in dubbio questo.
Probabilmente il check andrebbe fatto prima di iniziare l'update (e se c'è qualcosa che non passa il controllo l'update dovrebbe essere abortito, non lanciato lo stesso alla "Io speriamo che me la cavo" a.k.a. "Io speriamo che non mi bricko").

esattamente :asd:

aqua84
09-02-2016, 11:41
Ottimo, quindi se le cose stanno così le conseguenze sono due:

1- ci sta una mega class action perchè questo Apple non lo può fare.
2- se compri un prodotto Apple e queste sono le condizioni sei un cretino, ma io non credo che siano queste le condizioni, te lo stai inventando.

class Action su quale base??
che mi sono fatto riparare l'iphone da un centro NON AUTORIZZATO e dopo un aggiornamento UFFICIALE ha smesso di funzionare??

forse in molti qui dovrebbero andare nel proprio garage, inventare qualcosa da vendere al mondo, tirare su miliardi su miliardi, e poi riparare o sostituire a gratis il proprio prodotto al cliente che se lo è fatto riparare "male" prima da uno SCONOSCIUTO.

Simonex84
09-02-2016, 11:41
Ottimo, quindi se le cose stanno così le conseguenze sono due:

1- ci sta una mega class action perchè questo Apple non lo può fare.
2- se compri un prodotto Apple e queste sono le condizioni sei un cretino, ma io non credo che siano queste le condizioni, te lo stai inventando.

L'ho già scritto 3 pagine fa ma lo riporto

https://support.apple.com/kb/index?page=servicefaq&geo=Italy&product=iphone&locale=it_IT

Alcuni tipi di danni non sono idonei all'assistenza fuori garanzia. Tra questi sono compresi i danni irreparabili come ad esempio la scomposizione del dispositivo in più parti e le modifiche non autorizzate che ne compromettono il funzionamento. Tuttavia, un iPhone danneggiato a seguito di contatto con liquidi potrebbe essere idoneo all'assistenza fuori garanzia.

Apple si riserva il diritto di stabilire se l'iPhone è idoneo all'assistenza fuori garanzia o meno.

Cfranco
09-02-2016, 11:46
class Action su quale base??


Chiedilo agli avvocati che si stanno già leccando i baffi su quanto potranno guadagnare dalla causa :
http://www.theguardian.com/business/2016/feb/08/apple-under-pressure-lawyers-error-53-codes
http://www.pcvalaw.com/apple-iphone-error-53-lawsuit/

Mparlav
09-02-2016, 11:51
L'ho già scritto 3 pagine fa ma lo riporto

https://support.apple.com/kb/index?page=servicefaq&geo=Italy&product=iphone&locale=it_IT

Non è idoneo alla sostituzione/ riparazione fuori garanzia è un conto.

Non è idoneo al funzionamento, o se si preferisce viene bloccato completamente al primo aggiornamento, è tutt'altro discorso.

Sarebbe come se su un Macbook Pro smettesse di funzionare OS X al primo aggiornamento se viene rilevato un ssd di un tipo diverso da quello originale.

Quello che può essere fatto è togliere la garanzia ufficiale.
Quello che può essere fatto è avvisare l'utente che il dispositivo non può essere aggiornato a livello sw.
Quello che NON può essere fatto è bloccare il dispositivo e renderlo inservibile, imho.

Sampe
09-02-2016, 11:52
Manomesso?
Che è? Un contatore?
Il telefono è mio e ci faccio il cavolo che mi pare compreso farlo riparare dal cinese sotto casa, se non funziona dopo la riparazione me la prendo con il cinese, se non funziona dopo un aggiornamento me la prendo con Apple.
Scuse non esistono, non ho firmato nessun contratto che mi vincola a farlo riparare solo ad Apple (decade la garanzia questo lo capisce chiunque).

Il resto sono tutte chiacchiere e fuffa da fanboy.

Il telefono è tuo, ci fai quel cavolo che ti pare e ne paghi le conseguenze. L'ultima frase è delirio puro, non c'è nessun contratto da firmare, al momento dell'acquisto accetti determinate norme, e così vale per tutti i prodotti. Se non sai che certe norme esistono, sei ignorante ("nel senso che ignori"), non è colpa di nessuno e non te la puoi prendere con nessuno


Poi mi piacciono questi discorsi, se aggiornano windows e non funziona più la stampante del '91 perchè il produttore non fa più i driver in microsoft sono dei delinquenti, non è colpa del produttore della stampate ovviamente.
Apple ti blocca il telefono con un aggiornamento tutte le scuse del mondo, la colpa è dell'utente e non di Apple... no Apple non sbaglia mai, Apple sia lodata. :asd:

Che centra Windows in questo topic??
Come al solito quando finiscono le argomentazioni la si butta sempre in casciara...


Ottimo, quindi se le cose stanno così le conseguenze sono due:

1- ci sta una mega class action perchè questo Apple non lo può fare.
2- se compri un prodotto Apple e queste sono le condizioni sei un cretino, ma io non credo che siano queste le condizioni, te lo stai inventando.

Se ritengono che ci siano gli estremi per fare un class action fanno benissimo. Il giudice valuterà e deciderà se accettarla o rigettarla, semplice e lineare. Ma fare una class action non è sinonimo di "aver ragione", quella la hai se poi la vinci ;)

Sampe
09-02-2016, 11:57
questa news, ed altre esperienze di utenti su forum americani, indica che si sono rifiutati di risolvere la questione persino a pagamento, esclusa la vendita di un nuovo dispositivo. Va da sé che una sostituzione in quei casi in cui non è colpa della riparazione, ma dell'aggiornamento che sminchia il cellulare, è un'ottima cosa, e spero che risolvano pure la questione lato SW

Ripeto, a me sembra che la news dica che il tipo ha avuto un problema non dipendente da lui, è andato all'apple store e gli è stato dato un device sostitutivo.
Altre esperienze di utenti americani non le ho lette, che poi ci siano non te lo metto in dubbio, ma mi pare quantomeno strano che Apple giri le spalle se il telefono non è stato manomesso.

Ps: Manomettere (dal dizionario): Modificare indebitamente qlco. per propria utilità. Lo scrivo perché ho visto che ci sono utenti pignoli (non te direttamente) che non ne conoscono il significato...

Piedone1113
09-02-2016, 12:04
Ps: Manomettere (dal dizionario): Modificare indebitamente qlco. per propria utilità. Lo scrivo perché ho visto che ci sono utenti pignoli (non te direttamente) che non ne conoscono il significato...

ecco un'altro genio dell'italiano:
indebitamente Senza averne il diritto o il merito.

Quindi il telefono è mio ed ho il diritto di ripararlo come meglio mi aggrada.
Conseguenza è che il dispositivo non è stato manomesso, ma riparato.
Comunque vedo che avete unghie che fanno presa anche sugli specchi tentando di dare significate esoterici anche a termini che indicano giusto l'opposto.

Mparlav
09-02-2016, 12:07
Ripeto, a me sembra che la news dica che il tipo ha avuto un problema non dipendente da lui, è andato all'apple store e gli è stato dato un device sostitutivo.
Altre esperienze di utenti americani non le ho lette, che poi ci siano non te lo metto in dubbio, ma mi pare quantomeno strano che Apple giri le spalle se il telefono non è stato manomesso.

Ps: Manomettere (dal dizionario): Modificare indebitamente qlco. per propria utilità. Lo scrivo perché ho visto che ci sono utenti pignoli (non te direttamente) che non ne conoscono il significato...

Nella news c'è il link al The Guardian dal quale è tratta, e fa' riferimento ANCHE a quello che ti ho riportato primo, ma non solo.

VVale
09-02-2016, 12:14
Ma una bella class action?
La rivolta dei fan contro Apple...sarebbe troppo bello.

Sampe
09-02-2016, 12:20
ecco un'altro genio dell'italiano:
indebitamente Senza averne il diritto o il merito.

Quindi il telefono è mio ed ho il diritto di ripararlo come meglio mi aggrada.
Conseguenza è che il dispositivo non è stato manomesso, ma riparato.
Comunque vedo che avete unghie che fanno presa anche sugli specchi tentando di dare significate esoterici anche a termini che indicano giusto l'opposto.

Ancora, a parte la presunzione e l'arroganza, c'è poco contenuto.
Tu NON HAI diritto di riparare un bel nulla pretendendo poi che la garanzia permanga o che tutto funzioni come vuoi te. Quello che tu pretendi con la tua prepotenza e boria conta ZERO.
Sembra di parlare con un bambino di 5 anni, loro tipicamente fanno discorsi del tipo "è mio e faccio quello che voglio".
Sugli specchi ti ci stai arrampicando tu continuando a dire assurdità a nastro.

Sampe
09-02-2016, 12:25
Nella news c'è il link al The Guardian dal quale è tratta, e fa' riferimento ANCHE a quello che ti ho riportato primo, ma non solo.

Domanda: la news del Guardian l'hai letta??
Io si, e mi pare che non ci sia altro da aggiungere a quello che ho già scritto: non viene sostituito a chi lo ripara per vie traverse. Quindi...

Simonex84
09-02-2016, 12:26
Non è idoneo alla sostituzione/ riparazione fuori garanzia è un conto.

Non è idoneo al funzionamento, o se si preferisce viene bloccato completamente al primo aggiornamento, è tutt'altro discorso.

Sarebbe come se su un Macbook Pro smettesse di funzionare OS X al primo aggiornamento se viene rilevato un ssd di un tipo diverso da quello originale.

Quello che può essere fatto è togliere la garanzia ufficiale.
Quello che può essere fatto è avvisare l'utente che il dispositivo non può essere aggiornato a livello sw.
Quello che NON può essere fatto è bloccare il dispositivo e renderlo inservibile, imho.

Secondo me questo è un caso molto particolare dove le analogie vengono un po' meno, avessero sostituito la fotocamera o il microfono potrei anche essere d'accordo con te, ma un sistema di sicurezza ad impronte digitali come il touchid merita un approccio più duro, se viene manomesso è giusto bloccare il dispositivo.

OvErClOck82
09-02-2016, 12:34
Secondo me questo è un caso molto particolare dove le analogie vengono un po' meno, avessero sostituito la fotocamera o il microfono potrei anche essere d'accordo con te, ma un sistema di sicurezza ad impronte digitali come il touchid merita un approccio più duro, se viene manomesso è giusto bloccare il dispositivo.

ma non stiamo parlando di sicurezza nazionale suvvia, al massimo il pirla perdeva i dati personali ed erano cazzi suoi, ma il bloccare i dispositivi del tutto è fuori dal mondo. Anche perché se uno si fa bucare il telefono per imperizia sua sicuramente non può fare causa ad apple, quindi nemmeno ci fosse questo problema. son quasi sicuro che sistemeranno ogni cosa, ammettendo di fatto la stronzata fatta a livello SW, fermo restando il sacrosanto diritto di non accettare in garanzia dispositivi manomessi, e non è questo il caso

AlexSwitch
09-02-2016, 12:35
Non autorizzata da Apple, lo scrivono chiaramente che se ci mette le mani un terzo per loro l'iPhone non esiste più , non è più idoneo neanche per la sostituzione/riparazione fuori garanzia

Ma ciò non da il diritto ad Apple di non far utilizzare un bene che è di proprietà esclusiva di un soggetto terzo e ne deve disporre pienamente.
Un conto è invalidare le garanzie residue e/o accessorie, un altro è inibire definitivamente anche un utilizzo basico del dispositivo, ovvero quello di fare e ricevere chiamate e messaggi ( sms ).
Visto il livello di controllo che iOS 9 riesce a raggiungere sull'hardware, Apple avrebbe potuto benissimo limitare tutti i servizi legati al cloud e successivamente renderli disponibili tramite AppleID... Invece ha preferito grossolanamente e, secondo me, volontariamente rendere i terminali dei mattoncini inutilizzabili.
Questo inconveniente è accaduto anche a chi ha avuto la sfortuna di trovarsi il touchID rotto e, lasciandolo tale, ha aggiornato l'OS...

Mi dispiace ma Apple ha fatto una minchiata grossa quanto la piramide di Cheope, ed è giusto che ne risponda legalmente. C'è poco da discutere.

Piedone1113
09-02-2016, 12:36
Ancora, a parte la presunzione e l'arroganza, c'è poco contenuto.
Tu NON HAI diritto di riparare un bel nulla pretendendo poi che la garanzia permanga o che tutto funzioni come vuoi te. Quello che tu pretendi con la tua prepotenza e boria conta ZERO.
Sembra di parlare con un bambino di 5 anni, loro tipicamente fanno discorsi del tipo "è mio e faccio quello che voglio".
Sugli specchi ti ci stai arrampicando tu continuando a dire assurdità a nastro.

Quella che tu chiami arroganza invece è contemplato dalle leggi, piuttosto l'arroganza è di apple che ha bloccato i dispositivi solo da un tot di tempo in poi, mentre invece prima si perdeva solo la funzionalità del touchid.
Adesso è diventata una priorità imprescindibile la sicurezze perchè l'hanno giustificata così questa ladrata.
La vostra sudditanza davvero non la capisco, sembrate marionette in mano a burattinai ben felici di farsi manovrare.

Cfranco
09-02-2016, 12:37
Tu NON HAI diritto di riparare un bel nulla pretendendo poi che la garanzia permanga o che tutto funzioni come vuoi te.
2500 anni di leggi buttate nel cesso in una sola frase
Apple sarebbe quindi al di sopra di qualunque norma del diritto
Mi faccio un appunto, "Apple può vìolare qualunque legge" non lo sapevo prima di oggi, lo giuro e mi scuso.

OvErClOck82
09-02-2016, 12:43
sul discorso della garanzia concordo e non entro nel merito di leggi o che, perchè non sono competente in materia, ma il fatto che se il grande capo mi blocca il dispositivo FUNZIONANTE e a me tocca pure star zitto perchè non posso pretendere che "funzioni tutto come voglio io" è francamente aberrante, non so come potete partorire scemenze simili ed esserne convinti :asd:

battilei
09-02-2016, 12:46
2500 anni di leggi buttate nel cesso in una sola frase
Apple sarebbe quindi al di sopra di qualunque norma del diritto
Mi faccio un appunto, "Apple può vìolare qualunque legge" non lo sapevo prima di oggi, lo giuro e mi scuso.
andate qui:
http://www.apple.com/legal/sla/
scaricate la EULA e poi ne riparliamo :D

ITALIANO
IMPORTANTE: UTILIZZANDO iPHONE, iPAD O iPOD TOUCH (“DISPOSITIVO iOS”), ACCETTATE
DI ESSERE VINCOLATI AI SEGUENTI TERMINI E CONDIZIONI:
A. LICENZA SOFTWARE APPLE iOS
B. TERMINI SUPPLEMENTARI DI APPLE PAY
C. NOTIFICHE DA APPLE
APPLE INC.
LICENZA SOFTWARE iOS
Licenza per uso individuale
LEGGETE ATTENTAMENTE LA PRESENTE LICENZA SOFTWARE (“LICENZA”) PRIMA DI
UTILIZZARE IL DISPOSITIVO iOS O DI SCARICARE L’AGGIORNAMENTO SOFTWARE CHE
ACCOMPAGNA QUESTA LICENZA. UTILIZZANDO IL DISPOSITIVO iOS O SCARICANDO UN
AGGIORNAMENTO SOFTWARE, SECONDO IL CASO, ACCETTATE I TERMINI E LE CONDIZIONI
DELLA PRESENTE LICENZA. QUALORA NON ACCETTIATE LE CONDIZIONI E I TERMINI DELLA
LICENZA, NON UTILIZZATE IL DISPOSITIVO iOS E NON SCARICATE L’AGGIORNAMENTO
SOFTWARE.

OvErClOck82
09-02-2016, 12:48
andate qui:
http://www.apple.com/legal/sla/
scaricate la EULA e poi ne riparliamo :D

ITALIANO
IMPORTANTE: UTILIZZANDO iPHONE, iPAD O iPOD TOUCH (“DISPOSITIVO iOS”), ACCETTATE
DI ESSERE VINCOLATI AI SEGUENTI TERMINI E CONDIZIONI:
A. LICENZA SOFTWARE APPLE iOS
B. TERMINI SUPPLEMENTARI DI APPLE PAY
C. NOTIFICHE DA APPLE
APPLE INC.
LICENZA SOFTWARE iOS
Licenza per uso individuale
LEGGETE ATTENTAMENTE LA PRESENTE LICENZA SOFTWARE (“LICENZA”) PRIMA DI
UTILIZZARE IL DISPOSITIVO iOS O DI SCARICARE L’AGGIORNAMENTO SOFTWARE CHE
ACCOMPAGNA QUESTA LICENZA. UTILIZZANDO IL DISPOSITIVO iOS O SCARICANDO UN
AGGIORNAMENTO SOFTWARE, SECONDO IL CASO, ACCETTATE I TERMINI E LE CONDIZIONI
DELLA PRESENTE LICENZA. QUALORA NON ACCETTIATE LE CONDIZIONI E I TERMINI DELLA
LICENZA, NON UTILIZZATE IL DISPOSITIVO iOS E NON SCARICATE L’AGGIORNAMENTO
SOFTWARE.
vabbè son eula di circostanza, pure il più pidocchioso software ne ha una, ma se nell'eula ci inserisco termini che vanno in contrasto con qualche legge o normativa uno ci si può pulire il didietro :asd:

Cfranco
09-02-2016, 12:51
andate qui:
scaricate la EULA e poi ne riparliamo :D


Tu lo sai vero che la EULA legalmente non vale neanche i bit che occupa ?

Sampe
09-02-2016, 12:58
2500 anni di leggi buttate nel cesso in una sola frase
Apple sarebbe quindi al di sopra di qualunque norma del diritto
Mi faccio un appunto, "Apple può vìolare qualunque legge" non lo sapevo prima di oggi, lo giuro e mi scuso.

Dall'alto della tua competenza in materia di diritto, ti consiglio di metterti in contatto con i clienti con il problema #53 e di aiutarli nella loro causa legale contro Apple. Ci farai un sacco di soldi facili, da come l'hai messa è così banale dimostrare che Apple oltrepassa le leggi e fa come cavolo gli pare.
Però ti consiglio di argomentare meglio in tribunale, perché lì frasi del tipo "Apple può vìolare qualunque legge" non sono d'effetto :)

Sampe
09-02-2016, 13:03
Quella che tu chiami arroganza invece è contemplato dalle leggi, piuttosto l'arroganza è di apple che ha bloccato i dispositivi solo da un tot di tempo in poi, mentre invece prima si perdeva solo la funzionalità del touchid.
Adesso è diventata una priorità imprescindibile la sicurezze perchè l'hanno giustificata così questa ladrata.
La vostra sudditanza davvero non la capisco, sembrate marionette in mano a burattinai ben felici di farsi manovrare.

Vabbé, io ci rinuncio a cercare di spiegare cose a chi non vuole capire.
Su una cosa sono d'accordo con te, se pensano che Apple abbia fatto una scorrettezza fanno non bene, ma benissimo, a farle una class action. Ma ripeto, class action non significa "ragione a priori", devi vincerla. Che la facciano pure, e se la vincono buon per loro, io tutti questi problemi non ne ho e penso di aver perso pure troppo tempo per star dietro a questa sciocchezza.

Tu non capirai la sudditanza, io non capisco invece qual è il problema della gente che viene a commentare sempre queste notizie scrivendo sempre le stesse cose. Siete talmente intelligenti che comprate altro, lasciate che noi "babbei" compriamo ciò che preferiamo, i soldi non li rubiamo mica dai vostri conti correnti ;)

Cfranco
09-02-2016, 13:04
Dall'alto della tua competenza in materia di diritto, ti consiglio di metterti in contatto con i clienti con il problema #53 e di aiutarli nella loro causa legale contro Apple. Ci farai un sacco di soldi facili, da come l'hai messa è così banale dimostrare che Apple oltrepassa le leggi e fa come cavolo gli pare.
Però ti consiglio di argomentare meglio in tribunale, perché lì frasi del tipo "Apple può vìolare qualunque legge" non sono d'effetto :)

Forse ti sei perso il mio messaggio precedente :
Chiedilo agli avvocati che si stanno già leccando i baffi su quanto potranno guadagnare dalla causa :
http://www.theguardian.com/business/2016/feb/08/apple-under-pressure-lawyers-error-53-codes
http://www.pcvalaw.com/apple-iphone-error-53-lawsuit/

AlexSwitch
09-02-2016, 13:06
andate qui:
http://www.apple.com/legal/sla/
scaricate la EULA e poi ne riparliamo :D

ITALIANO
IMPORTANTE: UTILIZZANDO iPHONE, iPAD O iPOD TOUCH (“DISPOSITIVO iOS”), ACCETTATE
DI ESSERE VINCOLATI AI SEGUENTI TERMINI E CONDIZIONI:
A. LICENZA SOFTWARE APPLE iOS
B. TERMINI SUPPLEMENTARI DI APPLE PAY
C. NOTIFICHE DA APPLE
APPLE INC.
LICENZA SOFTWARE iOS
Licenza per uso individuale
LEGGETE ATTENTAMENTE LA PRESENTE LICENZA SOFTWARE (“LICENZA”) PRIMA DI
UTILIZZARE IL DISPOSITIVO iOS O DI SCARICARE L’AGGIORNAMENTO SOFTWARE CHE
ACCOMPAGNA QUESTA LICENZA. UTILIZZANDO IL DISPOSITIVO iOS O SCARICANDO UN
AGGIORNAMENTO SOFTWARE, SECONDO IL CASO, ACCETTATE I TERMINI E LE CONDIZIONI
DELLA PRESENTE LICENZA. QUALORA NON ACCETTIATE LE CONDIZIONI E I TERMINI DELLA
LICENZA, NON UTILIZZATE IL DISPOSITIVO iOS E NON SCARICATE L’AGGIORNAMENTO
SOFTWARE.

Software NON hardware!!! Peccato che l'errore " 53 " si riferisca proprio ad un errore hardware.... Tanto è vero che il problema si presenta anche a chi ha sostituito semplicemente il display e non il tasto TouchID!!
Da specificare inoltre che tutti i contratti di licenza ed uso limitato dato in concessione, devono rispettare le normative europee e quelle dei singoli Paesi, pena l'invalidità del contratto stesso.
Una di queste normative, generali del diritto, è proprio quella di non arrecare un danno o limitare ingiustificatamente la disponibilità e l'utilizzo di un bene da parte di un privato di cui ne sia il proprietario e/o lo abbia nelle sue disponibilità.
Ora visto che un terminale con errore " 53 " è incapace di fare anche una semplice chiamata d'emergenza, visto che viene reso a tutti gli effetti un oggetto inerte, direi che Apple avrebbe già varcato i limiti legali a cui si deve attenere.

AlexSwitch
09-02-2016, 13:12
Dall'alto della tua competenza in materia di diritto, ti consiglio di metterti in contatto con i clienti con il problema #53 e di aiutarli nella loro causa legale contro Apple. Ci farai un sacco di soldi facili, da come l'hai messa è così banale dimostrare che Apple oltrepassa le leggi e fa come cavolo gli pare.
Però ti consiglio di argomentare meglio in tribunale, perché lì frasi del tipo "Apple può vìolare qualunque legge" non sono d'effetto :)

C'è poco da scomodarsi per argomentare... Qualche anno fa Apple ha dovuto modificare le sue condizioni di garanzia estendendole alla conformità delle leggi Europee ( un anno di garanzia da parte del produttore, più un anno di garanzia da parte del venditore ), visto che faceva orecchie da mercante sui dispositivi venduti direttamente da lei.
Tutte le sue pretestuose scuse, proprio come quelle addotte per l'errore 53, sono cadute come castelli di carta presso qualsiasi tribunale dove erano state sollevate cause contro le condizioni di garanzia e l'offerta dalla Apple Care.

aqua84
09-02-2016, 13:14
Tu lo sai vero che la EULA legalmente non vale neanche i bit che occupa ?
l'EULA non vale LEGALMENTE, perchè non è una legge, ma un contratto tra l'azienda e l'utente finale.

Se l'utente finale vìola quello che è scritto nell'EULA, xchè l'azienda in questione dovrebbe sentirsi in dovere di "aiutare" l'utente finale??

OvErClOck82
09-02-2016, 13:17
l'EULA non vale LEGALMENTE, perchè non è una legge, ma un contratto tra l'azienda e l'utente finale.

Se l'utente finale vìola quello che è scritto nell'EULA, xchè l'azienda in questione dovrebbe sentirsi in dovere di "aiutare" l'utente finale??

se l'eula viola le leggi del paese nel quale l'utente utilizza il dispositivo, perchè non dovrebbe essere considerato carta straccia ? :asd:

AlexSwitch
09-02-2016, 13:17
Ripeto, a me sembra che la news dica che il tipo ha avuto un problema non dipendente da lui, è andato all'apple store e gli è stato dato un device sostitutivo.
Altre esperienze di utenti americani non le ho lette, che poi ci siano non te lo metto in dubbio, ma mi pare quantomeno strano che Apple giri le spalle se il telefono non è stato manomesso.

Ps: Manomettere (dal dizionario): Modificare indebitamente qlco. per propria utilità. Lo scrivo perché ho visto che ci sono utenti pignoli (non te direttamente) che non ne conoscono il significato...

Il nocciolo è il termine " indebitamente "!! Se mi si rompe il display dell'iPhone o dell'iPad su cui lavoro, terminali magari fuori garanzia, e lo faccio riparare da un soggetto terzo con prodotti compatibili che non alterano assolutamente la fruibilità del bene, dov'è " l'indebito "? Dove sarebbe il danno ad Apple? Perché mi devo ritrovare con un dispositivo completamente bloccato ed inutilizzabile?

aqua84
09-02-2016, 13:25
Il nocciolo è il termine " indebitamente "!! Se mi si rompe il display dell'iPhone o dell'iPad su cui lavoro, terminali magari fuori garanzia, e lo faccio riparare da un soggetto terzo con prodotti compatibili che non alterano assolutamente la fruibilità del bene, dov'è " l'indebito "? Dove sarebbe il danno ad Apple? Perché mi devo ritrovare con un dispositivo completamente bloccato ed inutilizzabile?
infatti non è MAI successo che il cambio del display, o di qualunque altra parte del dispositivo, con uno "non-originale" Apple abbia bloccato il dispositivo.

qui si sta parlando del solo sensore di impronte digitali che DEVE essere accoppiato al chip interno.

se il tecnico di turno, NON UFFICIALE, che non è a conoscenza di questa cosa o che non ha gli strumenti per farlo, esegue comunque la procedura, si deve andare dal tecnico in questione e NON DA APPLE.

Cfranco
09-02-2016, 13:29
l'EULA non vale LEGALMENTE, perchè non è una legge, ma un contratto tra l'azienda e l'utente finale.
Per avere un iPhone tu prima hai firmato l' EULA ?
Hai controfirmato due volte tutte le clausole vessatorie ?
E comunque anche se controfirmate prima dell' acquisto alcune clausole non sarebbero valide comunque


Se l'utente finale vìola quello che è scritto nell'EULA, xchè l'azienda in questione dovrebbe sentirsi in dovere di "aiutare" l'utente finale??
Perchè a casa mia un' azienda che fa un danno lo paga
E se blocca un telefono di sua sponte causa un danno da ripagare
In questo caso oltretutto Apple ha rilasciato l' aggiornamento con piena coscienza dei danni che avrebbe provocato, in questo caso ci sono pure gli estremi per delle denuncie penali

Sampe
09-02-2016, 13:31
Forse ti sei perso il mio messaggio precedente :

Ah bé, non lo metto in dubbio che si sfreghino le mani, non credo proprio che la class action la portino avanti gratis per filantropia. Se vincono contenti tutti, se perdono contenti solo gli avvocati :D

C'è poco da scomodarsi per argomentare... Qualche anno fa Apple ha dovuto modificare le sue condizioni di garanzia estendendole alla conformità delle leggi Europee ( un anno di garanzia da parte del produttore, più un anno di garanzia da parte del venditore ), visto che faceva orecchie da mercante sui dispositivi venduti direttamente da lei.
Tutte le sue pretestuose scuse, proprio come quelle addotte per l'errore 53, sono cadute come castelli di carta presso qualsiasi tribunale dove erano state sollevate cause contro le condizioni di garanzia e l'offerta dalla Apple Care.

E quindi?? Ho già scritto che se Apple ha torto sarà giusto che paghi. In quel caso faceva palesemente la furba ed ha pagato, come sta giustamente pagando i soldi rubati al fisco.
Argomentare è importante, cosa che non fai tirando in ballo una vecchia causa persa da Apple. Altrimenti che facciamo, che se ti tiro fuori una delle tante class action vinte da Apple, automaticamente Apple vince anche questa sull'errore #53?? Mi sembra poco intelligente.

Il nocciolo è il termine " indebitamente "!! Se mi si rompe il display dell'iPhone o dell'iPad su cui lavoro, terminali magari fuori garanzia, e lo faccio riparare da un soggetto terzo con prodotti compatibili che non alterano assolutamente la fruibilità del bene, dov'è " l'indebito "? Dove sarebbe il danno ad Apple? Perché mi devo ritrovare con un dispositivo completamente bloccato ed inutilizzabile?

Il problema è che tu stai stabilendo che la componente non altera nulla. Chi sei tu per dirlo che non altera nulla?? Nessuno.
Se tu mi vendi una bicicletta, io sostituisco la ruota, la ruota parte, cado, mi rompo il braccio e ti vengo a chiedere i danni, te che fai?? Sicuramente me li paghi. SICURAMENTE :D :D :D

Sampe
09-02-2016, 13:31
Bravo, ma è mio, ci faccio quello che voglio e quindi non è "indebitamente" :muro:

Torna a dare lezioni sull'evoluzione, ti riesce meglio ;)

aqua84
09-02-2016, 13:33
Per avere un iPhone tu prima hai firmato l' EULA ?
Hai controfirmato due volte tutte le clausole vessatorie ?
E comunque anche se controfirmate prima dell' acquisto alcune clausole non sarebbero valide comunque


Perchè a casa mia un' azienda che fa un danno lo paga
E se blocca un telefono di sua sponte causa un danno da ripagare
In questo caso oltretutto Apple ha rilasciato l' aggiornamento con piena coscienza dei danni che avrebbe provocato, in questo caso ci sono pure gli estremi per delle denuncie penali
stiamo rasentando il RIDICOLO.

se il tecnico NON AUTORIZZATO, ripeto NON AUTORIZZATO APPLE, ha sostituito il sensore TouchID NON NEL MODO CORRETTO, xchè non era in grado o xchè non conosceva la procedura esatta, ma quale ragionamento ottuso mi porta a pensare che la colpa sia di Apple e non del tecnico?? :muro:

OvErClOck82
09-02-2016, 13:35
stiamo rasentando il RIDICOLO.

se il tecnico NON AUTORIZZATO, ripeto NON AUTORIZZATO APPLE, ha sostituito il sensore TouchID NON NEL MODO CORRETTO, xchè non era in grado o xchè non conosceva la procedura esatta, ma quale ragionamento ottuso mi porta a pensare che la colpa sia di Apple e non del tecnico?? :muro:

la colpa di apple viene nel momento in cui NON TI AVVISA che il cellulare può diventare un elegante fermacarte, e quando il tutto funziona fino ad un aggiornamento. Lo volete capire che non stiamo parlando di casi in cui il cinese abusivo ha brasato il telefono durante la riparazione ma è stata la stessa apple a farlo con un aggiornamento successivo ? sennò stiamo parlando di due cose diverse...

io non sono un programmatore, ma dato che evidentemente iOS è in grado di rilevare i componenti non originali bastava un check prima dell'installazione e un semplice messaggio: "sono stati rilevati componenti hardware non originali, sei un barbone e l'installazione dell'update non sarà effettuata, contattare il supporto d'assistenza apple".. e così il 99% delle polemiche non sarebbe esistito

aqua84
09-02-2016, 13:41
la colpa di apple viene nel momento in cui NON TI AVVISA che il cellulare può diventare un elegante fermacarte, e quando il tutto funziona fino ad un aggiornamento. Lo volete capire che non stiamo parlando di casi in cui il cinese abusivo ha brasato il telefono durante la riparazione ma è stata la stessa apple a farlo con un aggiornamento successivo ? sennò stiamo parlando di due cose diverse...

io non sono un programmatore, ma dato che evidentemente iOS è in grado di rilevare i componenti non originali bastava un check prima dell'installazione e un semplice messaggio: "sono stati rilevati componenti hardware non originali, sei un barbone e l'installazione dell'update non sarà effettuata, contattare il supporto d'assistenza apple".. e così il 99% delle polemiche non sarebbe esistito
quindi tu pensi che portandolo in un centro autorizzato Apple, ed eseguendo l'aggiornamento "incriminato" si sarebbe presentato ugualmente l'errore 53??

o forse è "colpa" del tecnico non autorizzato che non ha effettuato la procedura regolare?

OvErClOck82
09-02-2016, 13:43
quindi tu pensi che portandolo in un centro autorizzato Apple, ed eseguendo l'aggiornamento "incriminato" si sarebbe presentato ugualmente l'errore 53??

o forse è "colpa" del tecnico non autorizzato che non ha effettuato la procedura regolare?

è stato scritto e riscritto, basta che il touch ID ORIGINALE si guasti per far brickare il telefono, a quanto pare in questo famigerato aggiornamento di IOS9 c'è qualche cosa che non va, che invece di disabilitare le funzioni relative al sensore d'impronte disabilita ogni cosa :asd:

battilei
09-02-2016, 13:46
l'EULA non vale LEGALMENTE, perchè non è una legge, ma un contratto tra l'azienda e l'utente finale.

Se l'utente finale vìola quello che è scritto nell'EULA, xchè l'azienda in questione dovrebbe sentirsi in dovere di "aiutare" l'utente finale??
uhm quindi secondo gli esperti del forum un contratto fra privati non ha valore legale ? :D

se l'eula viola le leggi del paese nel quale l'utente utilizza il dispositivo, perchè non dovrebbe essere considerato carta straccia ? :asd:
e chi lo dice che l'EULA di Apple vìola la legge di qualche paese ?
tu ?
o un magistrato ?
se lo ha detto un magistrato è un discorso,
Se lo dici tu dimostralo, e magari facendo attenzione a non calunniare.