View Full Version : Scelta componenti pc fisso
giorgio.pieraccioni
05-02-2016, 18:09
Ciao a tutti,
stavo scegliendo una configurazione per un pc fisso. Cercando in rete ho trovato consiglio riguardo ai seguenti componenti:
Processore e dissipatore: Intel Processore Core i5-6500 3.6 GHz, 4 core (230 €)
Scheda madre: Gigabyte H170M-D3H (110 €)
RAM: HyperX FURY DDR4 a 2133MHz, 8 GB (2x4GB) (52 €)
Storage primario: Samsung SSD 850 EVO, 250 GB (79 €)
Storage secondario: Western Digital Caviar Blue 1TB (55 €)
Alimentatore: Corsair CS550M 450W – 80 Plus Gold (82 €)
Case: CoolerMaster N300 (48 €)
Cosa ne pensate? Pensate che vada bene così o cambiereste qualcosa?
Grazie,
Giò
skynet.81
05-02-2016, 19:47
Cosa dovrai fare esattamente con il pc?
giorgio.pieraccioni
05-02-2016, 21:46
Ciao, grazie per la risposta ). Mi serve per fare un po' di tutto (gaming escluso). Voglio avere una macchina davvero performante per lavorare (office) e che non mi faccia perdere tempo a fare le cose (includici anche usare programmi di grafica, anche se più saltuariamente).
Attualmente posseggo un portatile equipaggiato con un i7 5500u e 4gb di ram ed è un disastro ((. Per questo non voglio più rischiare prendendomi un pc depotenziato rispetto a ciò di cui ho bisogno. Lo voglio reattivo come il mio tablet Samsung tab s :).
skynet.81
05-02-2016, 22:00
Ciao, grazie per la risposta ). Mi serve per fare un po' di tutto (gaming escluso). Voglio avere una macchina davvero performante per lavorare (office) e che non mi faccia perdere tempo a fare le cose (includici anche usare programmi di grafica, anche se più saltuariamente).
Attualmente posseggo un portatile equipaggiato con un i7 5500u e 4gb di ram ed è un disastro ((. Per questo non voglio più rischiare prendendomi un pc depotenziato rispetto a ciò di cui ho bisogno. Lo voglio reattivo come il mio tablet Samsung tab s :).
Se ti basta il portatile per lavorare potresti metterci un ssd :D
Comunque, se fai editing grafico professionale potresti pensare anche a 16GB di RAM, se non intendi montare una scheda video in futuro puoi optare anche per un alimentatore tipo be quiet system power 7 da 350W, altrimenti va bene quello
celsius100
05-02-2016, 22:42
Ciao
e un buon pc ma gli manca una scheda video dedicata x essere giusto da usare anceh nel campo dei lavori di grafica
in genere consiglio una configurazione simile:
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
Euro 166.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+
Euro 74.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Red Series
Euro 71.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 80.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000GB WD WD10EFRX 64MB
Euro 59.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 100R Silent
Euro 65.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA XFX R7 360 2GB DD
Euro 107.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+
Euro 60.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 670,45 iva Comp.
cmq e x darti un'idea generale, magari dicci un budegt di spesa massimo in cui vorresti rientrare
potresti cmq anceh aggiornare un po il portatile, peccato solo che gli I7 serie U siano dei "finti" I7, cioè nn hanno 4core come la maggiorparte dei fratelli I7 standard, ma sono dualcore
giorgio.pieraccioni
06-02-2016, 07:22
Avevo scartato l'idea di aggiornare il portatile perché così facendo avrei finito per perdere la garanzia. La ram non è per niente facile da aumentare, visto che occorre smontare tutta la scheda madre. Poi tanto ho visto che alla fine non lo porto mai in giro perché è troppo grosso e pesante. Lo uso tutto il tempo in casa attaccato al monitor. Per questi motivi ho pensato che sarebbe stato meglio optare per una soluzione differente.
Per quanto riguarda la scheda video pensavo di prenderla magari in un secondo momento. Quando parlo di programmi di grafica, intendo il fatto di usare software tipo gimp e sweet home 3d. Al momento non ho esigenze particolari, ma voglio una soluzione che non mi precluda la possibilità di upgrade futuri senza bisogno di dover vendere tutto!
Come budget pensavo qualcosa sugli 800 euro. Tra l'altro vi chiedo, qual'è un costo onesto per l'assemblaggio? Pensavo di conprare tutti i pezzi per poi portarli a qualcuno nella mia città in grado di metterli insieme. Oppure dite che potrei riuscire anche ad assemblarlo da solo?
celsius100
06-02-2016, 15:54
800 euro x avere il pc completo, quidni considerando anche i costi di assemblaggio (circa 50 euro di solito), licenza di windows (dai 20 ai 100 euro a seocnda di dove la compri) e di accessori vari/monitor o solo i pezzi che costituiscono il desktop?
giorgio.pieraccioni
06-02-2016, 16:03
800 euro x avere il pc completo, quidni considerando anche i costi di assemblaggio (circa 50 euro di solito), licenza di windows (dai 20 ai 100 euro a seocnda di dove la compri) e di accessori vari/monitor o solo i pezzi che costituiscono il desktop?
Intendo solo i pezzi che costituiscono il pc. L'importante è che poi fili :) .
celsius100
06-02-2016, 16:43
allora guarda gia cosi te la cavi con 700 euro, puoi aggiungere un dissipatore silenizoso se tieni all'acustica, vedi arctic freezer xtreme, si puo usare un alimetnatore modulare, vedi be quiet L8 CM 530, una vga un po piu spinta, vedi Asus R7 370 Strix, una shceda madre piu accessoriata, vedi MSI gaming970, piccole migliorie del genere
giorgio.pieraccioni
08-02-2016, 09:05
Veramente però preferivo restare con l' i5 6500 piuttosto che con il processore Amd che hai scelto nella tua configurazione di esempio. Quest'ultimo consuma di più e nel complesso è meno performante.
Per quanto riguarda la scheda madre, me ne servirebbe una che abbia più uscite video rispetto a quella che ho citato nel primo post. Quale mi consigliate? La cercavo provvista di 1-2 uscite displayport oltre che hdmi.
celsius100
08-02-2016, 15:04
le prestazioni sono simili, ma con l'FX8 puoi lavorare mentre fai altre attività, con l'I5 che e un quadcore piu di tante cose assieme nn si pososno fare, ne risentono poi si le rpestazioni
x i consumi sono 20 centesimi in piu di differenza in bolletta al mese se si tiene acceso 6/8 ore il pc ogni giorno, se si usa, nn e nulla ma e vicino al nulla come diffeernza
x cui nn vedo motivo di spendere di piu x un I5, l'unico vantaggio sarebbe opi di comprare un I7 usato nel futuro, ma nn so quanto ti potra servire, casomai poi converrò aggiornare tutto il pc o prenderne uno nuovo, quindi e un piccolo plus che magari nn sfrutterai
ti conviene usare le uscite della shceda video
quante te ne servono?
giorgio.pieraccioni
08-02-2016, 15:58
le prestazioni sono simili, ma con l'FX8 puoi lavorare mentre fai altre attività, con l'I5 che e un quadcore piu di tante cose assieme nn si pososno fare, ne risentono poi si le rpestazioni
x i consumi sono 20 centesimi in piu di differenza in bolletta al mese se si tiene acceso 6/8 ore il pc ogni giorno, se si usa, nn e nulla ma e vicino al nulla come diffeernza
x cui nn vedo motivo di spendere di piu x un I5, l'unico vantaggio sarebbe opi di comprare un I7 usato nel futuro, ma nn so quanto ti potra servire, casomai poi converrò aggiornare tutto il pc o prenderne uno nuovo, quindi e un piccolo plus che magari nn sfrutterai
ti conviene usare le uscite della shceda video
quante te ne servono?
Mah..diciamo 4, tipo 2 hdmi e 2 displayport. Però questo comporta il fatto di comprare subito la scheda video e quindi di sostenere, oltre al costo del componente, anche quello dei relativi consumi più elevati :mbe:
celsius100
08-02-2016, 16:39
4 tutti in conteporanea? usando schermi seprati o desktop esteso?
cmq la scheda video x lavori di grafica ci vuole, parlaimo dia vere prestazioni in oepn cl anche il 200% superiori a quelle della cpu
le integrata bene o male hanno poca potenza e visto ceh hai un buo budget hai tutta la possibiltia di metterci una vga dedicata
giorgio.pieraccioni
08-02-2016, 18:29
4 tutti in conteporanea? usando schermi seprati o desktop esteso?
cmq la scheda video x lavori di grafica ci vuole, parlaimo dia vere prestazioni in oepn cl anche il 200% superiori a quelle della cpu
le integrata bene o male hanno poca potenza e visto ceh hai un buo budget hai tutta la possibiltia di metterci una vga dedicata
Diciamo, 2 in contemporanea. Poi i 4 corrispondono a postazioni da usare singolarmente. Cosa mi consigli?
celsius100
09-02-2016, 14:29
in teoria sfruttando le uscite della gpu integrata e quelle della vga sarebbe possibile, però francamente nn ho mai provato ne mai visto farlo
x cui cmq sarebbe da testare
giorgio.pieraccioni
09-02-2016, 15:44
in teoria sfruttando le uscite della gpu integrata e quelle della vga sarebbe possibile, però francamente nn ho mai provato ne mai visto farlo
x cui cmq sarebbe da testare
Aspetta, fammi capire...
Parli di sfruttare insieme le uscite della scheda madre e della scheda video?
Ci avevo pensato, ma perché non si dovrebbe poter fare?? Detta così mi suona come una cosa molto "normale"...
Io saltuariamente devo far visualizzare a due monitor in contemporanea lo stesso contenuto presente sul pc (a tal fine credo basterebbe già solo la scheda madre).
Per il resto del tempo l'immagine verrebbe visualizzata su di un solo monitor alla volta scegliendo tra quattro postazioni differenti. In questo caso il fatto di avere tutte e quattro le uscite mi permetterebbe di non dover staccare e riattaccare i cavi ogni volta.
celsius100
09-02-2016, 16:06
xke ce differenza fra la visualizzazione di un multidesktop e di un desktop esteso
di solito cmq consigliio cose sui cui sono certo al 100% in quanto gia rpovate, testate e funzionanti, nn avendone mai visto un funzionamento simili nn ti so dire se poi a lviello di driver o di mobo ci sia qualceh limitaizone ceh n permette il funzionamento descritto come sopra
giorgio.pieraccioni
09-02-2016, 17:29
xke ce differenza fra la visualizzazione di un multidesktop e di un desktop esteso
di solito cmq consigliio cose sui cui sono certo al 100% in quanto gia rpovate, testate e funzionanti, nn avendone mai visto un funzionamento simili nn ti so dire se poi a lviello di driver o di mobo ci sia qualceh limitaizone ceh n permette il funzionamento descritto come sopra
Quando si installa una scheda grafica esterna, la grafica integrata si disabilita automaticamente per tutto il tempo?
celsius100
09-02-2016, 22:30
in teoria si disabilita ma si puo provare a forzare l'uso separato, se si pilotano schermi con uscite separate
ripeto in teoria, xke sono cose nn fa mai nessuno quidni nn darei x sicura la cosa
se prendi una scheda mader socket 1151 tanto vale provare, se invece vai di socket am3 e piu comodo usare direttamente due vga dedicate piccoline
giorgio.pieraccioni
30-07-2016, 01:07
Okkkk. Che cosa mi consigli come ricevitore wifi? La scheda madre che ho scelto (asus pro gaming z170) non ne è provvisto. Meglio usb o pci? Ne ho visto uno dell'asus che viene 50 euro circa...non è un po' troppo considerando che costa più di 1/3 della scheda madre??
celsius100
30-07-2016, 13:18
xke prendi la pro gaming z170? vuoi occare?
se nn vuoi occare allora e cara x te
cmq che router hai e quanto sara distante dal pc? quelle pci-e sono piu potente quindi le preferisco a quelle usb
giorgio.pieraccioni
30-07-2016, 13:27
xke prendi la pro gaming z170? vuoi occare?
se nn vuoi occare allora e cara x te
cmq che router hai e quanto sara distante dal pc? quelle pci-e sono piu potente quindi le preferisco a quelle usb
devo occare la ram! da quello che ho visto con l'h170 o non si può o ci sono problemi di compatibilità più grandi...
ci sono due muri in mezzo...ho un router d-link dir 655 ma pensavo di cambiarlo
celsius100
30-07-2016, 13:50
ok, ma nn pagarla tanto, piu di 140-150 euro direi ceh gia nn ne val la pena, la differenza che fa la ram a 3000Mhz rispetto a quella da 2133Mhz e cmq piccola
a che router puntavi? un wifi-ac?
se punti al top si ce l'asus AC-56 che e un bel mostriciattolo (occhio solo alla distanza e pur sembre bi-antenna quidni se ci sono 15-20 metri e 2 muri rischi gia una buona perdita del segnale)
giorgio.pieraccioni
30-07-2016, 14:16
ok, ma nn pagarla tanto, piu di 140-150 euro direi ceh gia nn ne val la pena, la differenza che fa la ram a 3000Mhz rispetto a quella da 2133Mhz e cmq piccola
a che router puntavi? un wifi-ac?
se punti al top si ce l'asus AC-56 che e un bel mostriciattolo (occhio solo alla distanza e pur sembre bi-antenna quidni se ci sono 15-20 metri e 2 muri rischi gia una buona perdita del segnale)
l'ho già comprata, ho speso 140 euro ;).
Si, il router non l'ho ancora scelto comunque sicuramente un wifi AC. Esatto, quello è il modello che avevo visto...ma è necessario spendere tutti questi soldi per un ricevitore wifi?
celsius100
30-07-2016, 15:57
x un ricevitore buono direi di si
sono pochissimi quelli ceh raggiungono certi standard, senno ce il tp-link Archer T6E ma e piu raro da trovare
giorgio.pieraccioni
30-07-2016, 16:43
Cosa ne dici del TP-LINK TL-WDN4800?
celsius100
30-07-2016, 20:21
è buoni ma arriva "solo" a 450Mbps
giorgio.pieraccioni
31-07-2016, 14:36
è buoni ma arriva "solo" a 450Mbps
Il problema è che l'asus forse non è compatibile con Linux. Per questo sto cercando alternative
celsius100
31-07-2016, 14:41
se riesci a trovare qualcuno ceh abbia gia testato la scheda su varie distro linux sarebbe l'ideale come riscontro
giorgio.pieraccioni
08-08-2016, 22:08
se riesci a trovare qualcuno ceh abbia gia testato la scheda su varie distro linux sarebbe l'ideale come riscontro
Allora...ho provato a cercare conferme sulla compatibilità di questa scheda con linux. Ho raccolto opinioni contrastanti. In generale da quello che ho capito si può, scaricando i driver per ubuntu dal sito del produttore del chipset (broadcom). La cosa però lascia spazio a problemi di installazione e stabilità.
Ho chiesto sul forum ufficiale di ubuntu e mi hanno consigliato schede che montino un chipset della intel. Io ho trovato queste due in commercio:
Intel 7260HMWDTX1
Gigabyte GC-WB867D-I
La prima è venduta solo da BPM power a circa 50 euro ed è basata sul chipset 7260 mentre la seconda costa 31 euro su amazon ed è basata sul più nuovo 8260. Pensavo quindi di acquistare quest'ultima. Al massimo se ci sono problemi posso sempre rispedirla indietro gratis. Tu la conoscevi?
celsius100
09-08-2016, 11:16
La gigabyte nn la conoscevo ma da specifiche nn sembra affatto male anche xke a quella cifra di solito trovi schede wifi-n
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.