PDA

View Full Version : Asus Zenbook pro UX501VW


mellowonpsx
04-02-2016, 09:38
Ciao a tutti,
stavo valutano l'acquisto di questo pc. In realtà è da un anno che lo seguo (UX501JV/G501) ma la differenza di prezzo tra la versione americana e quella europea mi ha sempre frenato nell'acquisto (1500$ vs 3000€).
Fortunatamente con l'update 2016 (fondamentalmente processore skylake e thunderbolt 3), sembra che i prezzi si siano allineati con quelli americani, considerando un 25% di tasse ed imposte.
In italia, inoltre, viene venduta con un interessantissima assicurazione contro danni accidentali per il primo anno compresa nel prezzo.

Detto questo mi farebbe piacere leggere feedback sul prodotto, preferibilmente da proprietari (anche del modello 2015).

Ho anche un altra richiesta: preferisco la tastiera americana, mi chiedevo se fosse possibile avere in italia la versione con tastiera americana direttamente da un distributore ufficiale asus (codice modello UX501VW-DS71T), ma per adesso le mie richieste sono state un buco nell'acqua. Qualcuno ha già dovuto affrontare il mio stesso iter? Come l'ha risolto?

sebastianebasta
04-02-2016, 10:08
Ti riporto questo in primis, che lo trovi anche a pagina 69 del thread "i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro"...inoltre se vai su notebookcheck.net troverai la prima recensione in inglese ovviamente

- Hai provato qualche gioco alla risoluzione full hd? L'immagine è buona o risulta artefatta per colpa del downscale?
- La leggibilità delle scritte è buona oppure i caratteri risultano minuscoli?
- Puoi dirci il modello preciso dell'ssd pcie? Puoi testare la velocità effettiva?
- E' presente la porta Thunderbolt 3?
- Sai se si può montare un hard disk meccanico in aggiunta all'ssd?
- La 960m ha 2 o 4 gb di memoria video?
- Il wi-fi 802.11 ac è realmente migliore rispetto all' 802.11 n?
- La durata della batteria è davvero di 6 ore con un uso moderato?
- Qualità dell'audio?
- Come giudichi il touchpad?
- Modello preciso del pannello?
- Puoi testare le temperature?
- Le ventole sono sempre attive e/o rumorose?

Scusa per l'infinita serie di domande ( ) e ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondere, ma al momento sei l'unico che possiede il notebook e non esiste neanche una recensione online.
sono ancora in piena fase testing ma cerco di rispondere.

1) per ora ho provato the witcher 3 : l'immagine scalata in full hd è ottima.
lo schermo è fantastico anche se ha i colori un po' più caldi rispetto a quelli cui sono abiutuato ma non ho ancora calibrato ( un suggerimento su che programma usare?)

2)con windows 10 impostato con 250 % di zoom la leggibilità è ottima. e i quasi 300 dpi si vedono tutti. Gli unici problemi sono con alcuni software veccchi che non scalano l'immagine e quindi praticamente non si legge nulla...

3) usando aida64 ultima versione : NVMe SAMSUNG MZVPV512

http://i65.tinypic.com/23sjgn5.jpg

4) si usb 3.1 e Thunderbolt 3 presenti ma al momento non ho nessuna periferica compatibile da provare

5) non si può montate, non l'ho aperto ma ho trovato questa foto su amazon.com un utente lo ha aperto e questa è la parte inferiore:

http://i64.tinypic.com/2n6z28o.jpg

lo stesso utente scrive che è molto semplice da aprire, basta togliere 8 viti e il pannello inferiore viene via. quindi una manutenzione alquanto semplice.

6) la La 960m ha 2 giga

7)Il wi-fi 802.11 ac per il momento mi sembra più veloce e più stabile, ho il fritz box 3490 che lo supporta quindi tutto ok.

8)dopo la prima ricarica completa a dal 100 % la batteria mi è durata poco più di 5 ore ma ammetto che stavo smanettando. farò altre prove. usavo cmq la massima luminosità e la tastiera accesa.
lo schermo 4k consuma parecchio. con schermo esterno windows mi segna 8 ore residue.

9)L'audio ammetto non è fortissimo. ma usando un programma asus integrato migliora parecchio. il portatile è molto sottile, lo spazio per le casse non era molto. non potevano fare miracoli. cmq mi soddisfa. sotto la media però.

10)il touchpad mi sembra di buona qualità ma ammeto di odiare in generale il touchpad. ho subito messo il mio mouse.

11) pannello Modello LP156UD1-SPB1 Produttore LG Display

12) temperature a riposo

http://i64.tinypic.com/vd0nq9.jpg


13) le ventole sono praticamente sempre ferme o almeno non le sento.
sotto sforzo in gioco parte ma non è troppo rumorosa.

Cmq dopo di giorni di utilizzo blando causa lavoro ammetto di essere soddisfatto del portatile in se, ho solo un piccolo problema ma non so come comportarmi, in pratica credo che il tasto invio della tastiera abbia qualcosa che non va, perchè rispetto a tutti gli altri tasti è meno sensibile e se non lo premo bene non lo prende. Non so se contattare il venditore o asus... che mi consigliate? il solo pensiero però di mandare un pc nuovo in assistenza mi manda in angoscia... il venditore sarebbe tenuto a sostituirmelo nei primi 7 giorni per un difetto simile?

ilredellapietra
04-02-2016, 18:04
ho il pc e i test qui sopra sono i miei :) se hai domande ci sono :)

mellowonpsx
04-02-2016, 20:07
Grazie a tutti per le risposte, se qualcun altro volesse contribuire sopratutto sulla seconda domanda (tastiera americana), ne sarei grato.

ilredellapietra hai un pm!

ilredellapietra
04-02-2016, 21:18
cmq se può interessare mi piacerebbe riunire qui tutti i possessori di questo modello per scambiarci pareri e opinioni.
Mi servirebbe qualcuno più esperto nella calibrazione dei colori del monitor. :)

R85
08-04-2016, 18:51
Buongiorno io lo sto valutando per sostituire il mio EnVY 1020el, ma sono preoccupato dal fatto che uso programmi di disegno tipo autocad e simili. Tu come ti trovi?

Ziolino
09-04-2016, 16:35
Come va il monitor di questo notebook??
Sto pensando all'acquisto... Puoi elencarmi pro e contro secondo la tua esperienza...??? Grazie

ilredellapietra
11-04-2016, 10:58
autocad non lo uso sinceramente... bisognerebbe vedere se le ultime versioni sono aggiarnate per il 4k. la suite adobe invece è già stata aggiornta quindi nessun problema. il monitor è stupendo per i miei gusti. calcolate però che è ultra lucido. quindi all'aperto non rende per niente. e che se usate programmi vecchi e non aggiornabili con il 4k potrebbe essere un problema. con i programmi che uso io nessun problema. il pc è ottimo ma ho visto che ultimamente si trova difficilmente e costa parecchio di più. io l'ho pagato 1499 euro...

morianxito
12-04-2016, 18:09
salve tutti
io avrei una domanda riguardo a questo bellissimo notebook, ma la batteria quanto dura ? sotto stress magari giocando qualche gioco o facendo video editing grazie in anticipo

ilredellapietra
12-04-2016, 18:14
La batteria sotto stress Con luminosità massima dura sulle 5 ore .
Se giochi con la gpu discreta sulle 3 ore ma dipende dal gioco .
La media con uso normale è sulle 6 ore

morianxito
12-04-2016, 18:35
La batteria sotto stress Con luminosità massima dura sulle 5 ore .
Se giochi con la gpu discreta sulle 3 ore ma dipende dal gioco .
La media con uso normale è sulle 6 ore

ringrazio per la tua risposta, avrei altre 3 domande
quando è sotto stress scalda troppo ?
quale il peso preciso di questo notebook e come ti trovi se lo porti in giro (vorrei usarlo non solo per giocare ma anche per portarlo in giro)
mi sapresti dire al momento chi lo vende a un prezzo decente?

ilredellapietra
12-04-2016, 19:23
Una delle cose che mi piace di più di questo pc è che non scalda quasi per nulla :-) pesa 2 kg ed è altamente trasportabile . Se vuoi farti un idea delle dimensioni calcola che questo notebook è una copia sputata del Mac book pro da 15 pollici al limite del plagio. Per quanto riguarda il prezzo non ti so aiutare . Devi vedere si trova prezzi

Rincar
12-04-2016, 20:52
Ciao, grazie delle risposte. Il mio dubbio più grande riguarda lo schermo glossy, te come ti ci trovi? E' così riflettente come si legge da alcune recensioni inglesi? Lo hai mai provato al sole?

ilredellapietra
13-04-2016, 00:37
no mai provato al sole. io mi ci trovo bene... non mi piacciono gli schermi opachi. quindi la mia è stata una scelta consapevole :)

chriter90
26-05-2016, 11:54
Qualche possessore del suddetto notebook mi può dire come si sta trovando? È una buona macchina? Vale la pena spendere circa 1600 euro o si trova di meglio?

ilredellapietra
26-05-2016, 20:38
Qualche possessore del suddetto notebook mi può dire come si sta trovando? È una buona macchina? Vale la pena spendere circa 1600 euro o si trova di meglio?

io lo possiedo da fine gennaio. pagato 1500. sono molto soffisfatto dall'acquisto. a questo prezzo se cerchi un ultrabook non c'è molto. nella stessa categoria trovi solo un acer e il dell xps. l'xps forse è meglio ma costa circa 800 euro in più...

Ziolino
28-05-2016, 19:14
Ragazzi dove posso trovarlo ad un prezzo decente e soprattutto con possibilità di finanziamento????
Grazieeee

zungiu
29-05-2016, 01:13
io segnalo un problema di assemblaggio, al mio dopo un mese si è rotto il tasto Invio, non l'ho ancora mandato in assistenza perché non ho avuto tempo di sbrigare questa rogna

ilredellapietra
30-05-2016, 10:19
io segnalo un problema di assemblaggio, al mio dopo un mese si è rotto il tasto Invio, non l'ho ancora mandato in assistenza perché non ho avuto tempo di sbrigare questa rogna

ma il tasto invio all' inizio ti funzionava regolarmente o notavi già qualcosa di strano? te lo dico perchè il mio tasto invio all'inizio era più duro degli altri tasti e se non premuto bene non funzionava. poi dopo un paio di settimane di utilizzo ha preso a funzionare bene come tuti gli altri tasti.

surreal
15-08-2016, 11:41
Buongiorno a tutti.
Vi seguo da sempre, ora ho comprato questo famigerato Asus UX501VW
Bè cosa dire, sono forse sfortunato ma dopo pochi giorni un led sul display rimane sempre acceso (chiesto ad Asus cosa posso fare e se la garanzia vale...)
Per non farmi mancare nulla il tasto SPACE, di cui ho avuto sempre un dubbio, ha cominciato a "cigolare" ogni qual volta ci batto su...uno stress solo a sentirlo...non solo mi sembra come montato male, al centro sembra più basso che ai lati...
Ho chiesto anche per questo ad Asus...
Questi i miei difetti.

Grazie a tutti

ilredellapietra
15-08-2016, 11:51
E che ti hanno risposto da Asus ?

natalibera
14-09-2016, 08:16
Buongiorno!
C'è qualche differenza tra questi modelli:
UX501VW-FJ013R e UX501VW-FJ045T
o è lo stesso modello con diverse versioni di windows?

Grazie!
Trovato, la schededa grafica è 4 Gb, non 2.

zuniele
21-09-2016, 01:08
Ciao,mi sto interessando a questo modello.
Il mio sogno sarebbe l'Xps 15 (primo modello da 1550) ma considerato il prezzo sto valutando il zenbook pro che si trova a prezzi decisamente più bassi considerata la componentistica. (Doppio di ram e Ssd per lo stesso prezzo più o meno dell'Xps).

Quello che mi spaventa è lo schermo.Al di là del fatto che sia 4k (lo preferirei FHD),dalle recensioni su YouTube noto che lo schermo riflette non poco.
Sono impressioni o c'è effettivamente un problema sotto questo punto di vista?
Poi mi chiedevo una cosa sulla risoluzione:se avendo uno schermo 4k imposto una risoluzione FHD,ci sono problemi?Sono già orbo,non vorrei peggiorare a causa di un notebook :D

Esistono diversi modelli in commercio?Gironzolando per negozi online ho visto delle leggere differenze...e non ho ancora capito se c'è la porta Thunderbolt o no.

A riscaldamento come siamo messi?
Ho letto le pagine indietro e queste domande son state già fatte,però se qualche altra anima gentile risponde,c i facciamo tutti un'idea più definita!



Grazie in anticipo!

bandreabis
13-10-2016, 16:23
Sto lumando anche io questo notebook.
Perché non va avanti la discussione??

ilredellapietra
13-10-2016, 16:28
forse perchè siamo in pochi a possederlo

thewebsurfer
06-11-2016, 01:24
cavolo è veramente così poco diffuso?:confused:

faccio notare che fortunatamente esiste la versione fullhd, si trova sull'amazzone

Solo non riesco a capire se la cornice del monitor della versione fullhd è a specchio o opaca come gli altri modelli tipo asus n552.

in verità io sono un cliente Dell da sempre, ma i materiali dell'xps 9550 proprio non mi convincono. Si nota qualunque ditata, e questa caratteristica non è certo ottimale per i professionisti.
Molto meglio il palmrest in alluminio, la tastiera estesa e la corsa dei tasti più alta dello zenbook.
Tra l'altro si legge in giro che l'xps 9550 ha un bel problema di throttling..come se ci fosse bisogno di ricordare agli ingegneri Dell che non puoi chiudere un quadcore ed una scheda video per gaming in una manciata di millimetri :fagiano: .
Riassumendo sarei orientato verso questo, ma ormai credo sia in uscita il refresh con i processori di 7a generazione (a gennaio saranno presentati i quadcore).
Oltretutto non l'ho mai visto dal vivo, in foto il design sembra discostarsi poco dal asus n552, mentre il prezzo si discosta di molto..

ilredellapietra
06-11-2016, 10:18
cavolo è veramente così poco diffuso?:confused:

faccio notare che fortunatamente esiste la versione fullhd

Solo non riesco a capire se la cornice del monitor della versione fullhd è a specchio o opaca come gli altri modelli tipo asus n552.

in verità io sono un cliente Dell da sempre, ma i materiali dell'xps 9550 proprio non mi convincono. Si nota qualunque ditata, e questa caratteristica non è certo ottimale per i professionisti.
Molto meglio il palmrest in alluminio, la tastiera estesa e la corsa dei tasti più alta dello zenbook.
Tra l'altro si legge in giro che l'xps 9550 ha un bel problema di throttling..come se ci fosse bisogno di ricordare agli ingegneri Dell che non puoi chiudere un quadcore ed una scheda video per gaming in una manciata di millimetri :fagiano: .
Riassumendo sarei orientato verso questo, ma ormai credo sia in uscita il refresh con i processori di 7a generazione (a gennaio saranno presentati i quadcore).
Oltretutto non l'ho mai visto dal vivo, in foto il design sembra discostarsi poco dal asus n552, mentre il prezzo si discosta di molto..

ma ti dirò pagare quasi 1400 euro la versione full hd con 8 gb di ram... mi sembra folle considerando che il mio 4k 16 gb l'ho pagato a gennaio 1500...
Cmq anche io venivo da dell ma costava troppo di più..
Fossi in te aspetterei i nuovi intel e magari la 1060 nvidia...
In ogni cavo il mio ux501vw non ha nulla a che vedere con l'n552vw...
a livello estetico e di materiali non c'è paragone.... il 552 è un plasticone spesso e pesante... fai conto che a livello estetico l'ux501vw è molto molto simile al mac book pro...

zuniele
09-11-2016, 12:46
Uff io da due mesi sto aspettando notizie (almeno quelle!) su eventuali refresh di zenbook pro e xps 15 ma niente...

Mi sarei buttato al volo su questo ma nei video che ho visto lo schermo riflette veramente troppo...la cosa mi preoccupa e mi ha finora bloccato.

bystronic
12-11-2016, 09:57
io invece aspetto questo:https://www.amazon.it/UX501VW-FY145T-I7-6700HQ-1080Pixels-Alluminio-portatile/dp/B01EAQV36Y/ref=sr_1_30?ie=UTF8&qid=1478938989&sr=8-30&keywords=ASUS+Zenbook+Pro+UX501VW
trovo che il display da 4K sia una risoluzione troppo alta per l'uso quotidiano, a me serve come sostituto quando il Pc Fisso da Gamming è in manutenzione per un uso ludico (gamming leggero, e navigazione web).

zuniele
17-11-2016, 07:07
io invece aspetto questo:https://www.amazon.it/UX501VW-FY145T-I7-6700HQ-1080Pixels-Alluminio-portatile/dp/B01EAQV36Y/ref=sr_1_30?ie=UTF8&qid=1478938989&sr=8-30&keywords=ASUS+Zenbook+Pro+UX501VW
trovo che il display da 4K sia una risoluzione troppo alta per l'uso quotidiano, a me serve come sostituto quando il Pc Fisso da Gamming è in manutenzione per un uso ludico (gamming leggero, e navigazione web).
Son d'accordo sul 4k però mi pare assurdo andare a pagare di più o uguale un modello con FHD rispetto a un 4K...e i prezzi restano questi...

bystronic
18-11-2016, 07:47
Son d'accordo sul 4k però mi pare assurdo andare a pagare di più o uguale un modello con FHD rispetto a un 4K...e i prezzi restano questi...

l'assurdo è prendere un display 4K solo perche lo si paga uguale e poi dover abbassare la risoluzione per poter vedere le varie applicazioni con un ingrandimento ragionevole avendo comunque una sfocatura nelle scritte e immagini non tollerabile.

senza contare poi che la Gf 960M non riuscirebbe a renderizzare i giochi a quella risoluzione nemmeno con le opzioni al minimo.

N.B. io possiedo un Tv 4K Ma non gioco con quello, perche è il suicidio della Vga.

il mio Pc fisso da gamming è connesso ad un display 2K ma per poter giocare con i filtri attivati, ho uno SLI di 2 GTX 980, quindi sò di cosa parlo.

in un portatile il 4K può essere utile solo ad un fotografo, che deve vedere in anteprima le foto di una full frame, ma io non ci farei mai fotoritocco su un display da 15".

poi ciascuno la vede a modo proprio, ma parere mio il 4K è un hardware troppo esoso per un portatile, a meno che lo scopo sia unicamente la visione di films in streaming.

zuniele
19-11-2016, 23:00
l'assurdo è prendere un display 4K solo perche lo si paga uguale e poi dover abbassare la risoluzione per poter vedere le varie applicazioni con un ingrandimento ragionevole avendo comunque una sfocatura nelle scritte e immagini non tollerabile.

senza contare poi che la Gf 960M non riuscirebbe a renderizzare i giochi a quella risoluzione nemmeno con le opzioni al minimo.

N.B. io possiedo un Tv 4K Ma non gioco con quello, perche è il suicidio della Vga.

il mio Pc fisso da gamming è connesso ad un display 2K ma per poter giocare con i filtri attivati, ho uno SLI di 2 GTX 980, quindi sò di cosa parlo.

in un portatile il 4K può essere utile solo ad un fotografo, che deve vedere in anteprima le foto di una full frame, ma io non ci farei mai fotoritocco su un display da 15".

poi ciascuno la vede a modo proprio, ma parere mio il 4K è un hardware troppo esoso per un portatile, a meno che lo scopo sia unicamente la visione di films in streaming.
Son d'accordo con tutto quello che dici,ma proprio non mi va giù pensare di pagarlo uguale...
Comunque per la visione di contenuti in futuro è meglio un 4k invece che un FullHd.E sui giochi ovviamente è necessario abbassare la risoluzione.

Comunque il modello4k si trova anche sui 1350/1400,se si trovasse il fullHd sui 1200 penso sarebbe il mio must buy.Ma per ora anche questo modello non si schioda dalle cifre a cui vengono proposti i 4K.

Non sai quanto maledico Asus per non aver lanciato subito e in tutti i mercati i due modelli con differenze di prezzo sensibili così come ha fatto Dell con l'Xps 15.Adesso sarei un felice possessore di zenbook pro e invece sono in attesa di due mesi di un'offerta che mi convinca per il mio nuovo notebook.

zuniele
19-11-2016, 23:05
Tu hai uno dei due modelli?

thewebsurfer
19-11-2016, 23:34
Non sai quanto maledico Asus per non aver lanciato subito e in tutti i mercati i due modelli con differenze di prezzo sensibili così come ha fatto Dell con l'Xps 15.Adesso sarei un felice possessore di zenbook pro e invece sono in attesa di due mesi di un'offerta che mi convinca per il mio nuovo notebook.

dato che siamo nella stessa situazione (Xps 9550 e Zenbook ux501vw), probabilmente abbiamo stesse esigenze e gusti. teniamoci in contatto se dovessero esserci nuove uscite che potremmo perderci :D
In realtà le cose che mi frenano dal prendere lo Zenbook ux501vw ora sono due:
- non l'ho mai -dico mai- visto dal vivo
- anche a me non va troppo giù il fullhd a prezzo maggiore di un 4k con configurazione migliore, senza contare che ormai il processore è di penultima generazione..

conta però che il nuovo Zenbook UX510UW è già uscito, ed è più brutto del VW a mio parere

zuniele
20-11-2016, 00:57
dato che siamo nella stessa situazione (Xps 9550 e Zenbook ux501vw), probabilmente abbiamo stesse esigenze e gusti. teniamoci in contatto se dovessero esserci nuove uscite che potremmo perderci :D
In realtà le cose che mi frenano dal prendere lo Zenbook ux501vw ora sono due:
- non l'ho mai -dico mai- visto dal vivo
- anche a me non va troppo giù il fullhd a prezzo maggiore di un 4k con configurazione migliore, senza contare che ormai il processore è di penultima generazione..

conta però che il nuovo Zenbook UX510UW è già uscito, ed è più brutto del VW a mio parere

Già,hai centrato il punto!
Hanno presentato l'erede del 501?Me lo sono perso...

Io purtroppo ho una certa urgenza e non penso di riuscire ad aspettare i primi mesi del 2017,quando sicuramente presenteranno un aggiornamento dell'Xps 15 e,pensavo fino a poco fa l'erede del 501vw.
Presentati questi la situazione sarebbe più definita,con possibilità di valutare gli aggiornamenti ed eventualmente buttarsi sui modelli non aggiornati che potrebbero essere messi a prezzo più basso.
Però ripeto...non ho molto tempo...

Comunque io speravo nel black friday per l'Xps 15 ma ho notato che Dell,molto simpaticamente,ha alzato recentemente i prezzi di tutti i modelli...Fino a qualche settimana fa vedevo il primo modello con i76700hq a 1550 e ora lo vedo a 1630...
dato che siamo nella stessa situazione (Xps 9550 e Zenbook ux501vw), probabilmente abbiamo stesse esigenze e gusti. teniamoci in contatto se dovessero esserci nuove uscite che potremmo perderci :D
In realtà le cose che mi frenano dal prendere lo Zenbook ux501vw ora sono due:
- non l'ho mai -dico mai- visto dal vivo
- anche a me non va troppo giù il fullhd a prezzo maggiore di un 4k con configurazione migliore, senza contare che ormai il processore è di penultima generazione..

conta però che il nuovo Zenbook UX510UW è già uscito, ed è più brutto del VW a mio parere

zuniele
20-11-2016, 01:03
E comunque un'altra nota alquanto negativa dello schermo 4K sono i riflessi...essendo touch il vetro riflette molto e la luminosità scarsina crea problemi all'aperto,ma anche in ambienti chiusi con luci...
Almeno questo è quello che ho letto in varie recensioni e che mi preoccupa abbastanza.
Lieto di essere smentito da chi effettivamente lo possiede :)

thewebsurfer
20-11-2016, 01:19
Per quanto mi riguardo ho quasi escluso il Dell Xps 9550 per i materiali. Il palmrest gommato ed il touchpad lasciano qualunque tipo di impronta. Quindi o lo pulisci ogni settimana oppure ti metti l'anima in pace e vai in giro con un laptop quasi disgustoso che sembra vecchio di 3 anni già dopo un mese. A differenza di Zenbook, dal vivo di Dell ne vedo parecchi. E sembra sempre che qualcuno ci abbia appena mangiato patatine fritte sopra.
Inoltre il throttling lo penalizza molto. Praticamente hai un quadcore e scheda video medio-alta ma non puoi usarli veramente.:mbe:

edit: ho dimenticato di aver già esposto la questione qualche post più su :D

zuniele
20-11-2016, 01:43
Per quanto mi riguardo ho quasi escluso il Dell Xps 9550 per i materiali. Il palmrest gommato ed il touchpad lasciano qualunque tipo di impronta. Quindi o lo pulisci ogni settimana oppure ti metti l'anima in pace e vai in giro con un laptop quasi disgustoso che sembra vecchio di 3 anni già dopo un mese. A differenza di Zenbook, dal vivo di Dell ne vedo parecchi. E sembra sempre che qualcuno ci abbia appena mangiato patatine fritte sopra.
Inoltre il throttling lo penalizza molto. Praticamente hai un quadcore e scheda video medio-alta ma non puoi usarli veramente.:mbe:

edit: ho dimenticato di aver già esposto la questione qualche post più su :D
Capisco...allora la scelta di restringe al solo Zenbook Asus penso...non esistono altri notebook con buone prestazioni,design non tamarro e dimensioni contenute che io sappia...

thewebsurfer
20-11-2016, 02:05
ma qui non c'è nessuno che ha preso il fullhd? Mi viene il dubbio che la cornice del monitor sia opaca..

Comunque vedo che sull'amazzone c'è a 1319euri

con 256GB di ssd. Ci sarebbe da prendere un hard disk meccanico extra ma mi pare un prezzo decente..

zuniele
20-11-2016, 04:18
ma qui non c'è nessuno che ha preso il fullhd? Mi viene il dubbio che la cornice del monitor sia opaca..

Comunque vedo che qui c'è a 1319euri
https://www.amazon.it/gp/product/B01EAQ3RDG/
con 256GB di ssd. Ci sarebbe da prendere un hard disk meccanico extra ma mi pare un prezzo decente..
Già bella domanda sullo schermo.Spero che abbiano fatto le cose per bene...

Ma c'è lo spazio per un HD meccanico?
Poi noto che ci son 8 giga di ram in meno...

Grazie della segnalazione comunque!

zuniele
20-11-2016, 06:08
Scusate,doppio...

ilredellapietra
20-11-2016, 09:20
Già,hai centrato il punto!
Hanno presentato l'erede del 501?Me lo sono perso...

Io purtroppo ho una certa urgenza e non penso di riuscire ad aspettare i primi mesi del 2017,quando sicuramente presenteranno un aggiornamento dell'Xps 15 e,pensavo fino a poco fa l'erede del 501vw.
Presentati questi la situazione sarebbe più definita,con possibilità di valutare gli aggiornamenti ed eventualmente buttarsi sui modelli non aggiornati che potrebbero essere messi a prezzo più basso.
Però ripeto...non ho molto tempo...

Comunque io speravo nel black friday per l'Xps 15 ma ho notato che Dell,molto simpaticamente,ha alzato recentemente i prezzi di tutti i modelli...Fino a qualche settimana fa vedevo il primo modello con i76700hq a 1550 e ora lo vedo a 1630...

Cmq quello non è l'erede del 501vw.. ha un processore della serie U quindi meno potente, una batteria più piccola per far spazio all hdd meccanico e un ssd inferiore... sembra una revisione al ribasso...
Il vero erede uscirà a inizio 2017 quando saranno disponibili i processori i7 7700 hq

Io ho questo pc da gennaio 2016... ho più volte commentato ma pare che nessuno legga i miei commenti...
Anche io avevo gli stessi vostri dubbi sul 4k ma dopo 11 mesi di utilzzo del mio 501wv con schermo 4 k posso dirvi che sono paranoie inutili...
Tutti i software che utlilizzo sono stati aggiornati per il 4k.
Mi è capitato solo una volta di aver scaricato un vecchio programma non aggirnato che effettivamente era inutilizzabile sul monitor.
Per il resto Windows 10 è stato ottimizzato per il 4K...
Il monitor è lucido, ma all'intenro di di edifici non crea nessun riflesso ... salvo puntargli contro un faretto...
All'aperto lo uso poco, ma anche li quando è capitato non ho avuto grandi problemi, salvo mettersi in spiaggia sotto il sole diretto...
L'unica cosa che questo monitor ha di fabbrica dei colori un troppo caldi per i miei gusti ma basta regolarlo un po' per risolvere.

Cmq al momento non ha senso comprarlo se potete temporeggiare ancora qualche mese... figuriamoci pensare di prendere quello 1080p con 8 giga di ram a 1700 euro.... il mio pagato a gennaio 1499...
Il vero erede di questo pc monterà minimo un quad core i7 7700 hq e come gpu la 1060...
Io ho trovato in questo pc tutto quello che desideravo...
Compatto, leggero, ottimi materiali, non scalda mai, potente in tutto, velocissimo con il suo ssd... batteria longeva sulle 6 ore. Ci gioco anche.. e scalando i giochi a 1080p sul monitor si vedono cmq bene.

zuniele
20-11-2016, 10:02
Grazie per i pareri e scusa se non li avevo letti prima!
Mi rincuora la tua descrizione sullo schermo.

Già,come dici tu quel modello non è l'erede del 501VW...

Io come dicevo ho una certa urgenza e quindi aspettare mi è difficile (non impossibile comunque...forse sarò costretto a farlo).Inoltre chi conosce l'effettiva data di uscita?Con la presentazione nei primi mesi del 2017 (gennaio? febbraio?dopo?) il notebook fatto e finito uscirà comunque ancora dopo..quindi come minimo tra quattro mesi.

Sulle speculazioni riguardo il successore però non so se si può affermare con certezza che avrà la 1060,sarebbe comunque una scelta rischiosa considerando le dimensioni ridotte del notebook.
E poi la cosa che più mi preoccupa è il prezzo:ok che sarà al passo con i tempi ma quanto costerà?Asus alla fine tiene a listino il 501vw ancora a 1800 e solo con altri shop (e dopo un anno dall'uscita) lo si può trovare sotto i 1500.

Grazie ancora :)

SUPERPARADISE
20-11-2016, 13:53
Anch'io sono molto.. ma veramente molto interessato all ux501vw.. nella configurazione piu alta. Lo sto guardando da almeno 2 settimane! mi interessa la versione con anche thunderbolt 3 ma cercando qua e la ho trovato talmente tanti modelli che non so più se sia un optional oppure no e qual'è quindi la versione che la prevede. L altro dubbio è il monitor 4k (anche se ho letto tutta la discussione). Il mio utilizzo è per lavoro con autocad e molti altri sw di calcolo "minori". Mi potete confermare che con il downgrade a una risoluzione minore risolverei al 100% eventuali problemi?
Vorrei anche crearmi una postazione con 2 monitor esterni.. quando sono in ufficio.. con tastiera e mouse lasciando l'ux501 chiuso da parte. sapreste consigliarmi anche una doking station compatibile (ho visto asus su usb3 e statech su thunderbolt)? E con i due monitor esterni sicuramente opachi e non 4k risolverei tutti i problemi di funzionamento di eventuali sw non troppo aggiornati?
Grazie in anticipo a tutti..

Ziolino
20-11-2016, 14:02
Ciao ragazzi, sono sempre stato attratto da questo notebook, ma non avendo fretta e non avendolo mai visto dal vivo, non sono riuscito a convincermi definitivamente a prenderlo.... Cmq gran notebook... Secondo voi per photoshop e indesign basta una 960???

MaBru
03-12-2016, 13:30
Anch'io prenderei la versione 4k per fotoritocco.

Ma ho dubbi sullo schermo. E' adatto?

[EDIT] imho nella versione 2017 ci metteranno la 1050 che basta e avanza in un ultrabook

giames007
15-01-2017, 15:49
Ciao a tutti,
sono in possesso dello ZenBook Pro UX501VW FJ045T.
Uno dei punti di forza di questo ultrabook è la sua silenziosità.
Ma ATTENZIONE all'assistenza asus.
Questo mo asus dopo circa un mese la ventola ha iniziato a fare un gran rumore, sembrava un elettrodomestico.
E' da ottobre che sto appresso ad asus,prima via mail, poi via telefono, e poi è finito in assistenza per ben 3 volte.
La prima e la seconda volta mi è stato riconsegnato con lo stesso problema, anche se (sulla carta) c'era scritto: RIPARATO, con tanto di documentazione del lavoro svolto.
La terza volta l'assistenza asus me lo rispedisce dicendomi di NON AVER RISCONTRATO NESSUN PROBLEMA. Ma il problema è ancora qui.

Io l'ho preso da un rivenditore, adesso o mi rimborsa o si andrà per vie legali.

Il web è pieno di lamentele circa l'assistenza asus.
Quindi non compratelo online, ma fatevelo ordinare da un rivenditore di pc.

Almeno saprete con chi prendervela...eventualmente.

I servizi post-vendita sono importanti, ma su questo asus è davvero bastarda.

snicola91
01-03-2017, 17:50
Salve a tutti, sono un felice possessore di questo notebook, io l'ho acquistato da un rivenditore tedesco perché cercavo il modello con lo schermo full hd anziché 4k ( in italia il full hd su amazon costa 1700 euro). Quindi per motivi di lavoro mi serviva con lo schermo full hd in quanto uso programmi come autocad e illustrator, e il 4k mi aveva dato problemi di risoluzione in passato con un altro notebook sempre asus, più precisamente l'n552vw. Quindi rispondendo ad alcuni utenti nei messaggi precedenti vi consiglio di cercare su ebay se volete un full hd ips con medesime caratteristiche. Il modello che ho preso io è ux501vw fy102t. Che dire, sono davvero soddisfatto per adesso ma devo ancora testarlo per bene con programmi più pesanti. L'unico mio dubbio riguarda le ventole. Sono sempre attive e sentendo i pareri di altri che posseggono la versione con le stesse caratteristiche del mio ma con schermo 4k mi viene da pensare che il mio ha qualche problema di ventilazione. Non sono rumorose però si sentono sempre, dalla semplice navigazione web alla visione di video su youtube, cosa che mi stupisce viste le caratteristiche hardware del prodotto. E' possibile che ci sia qualcosa che non vada a livello di scheda grafica o altro?