PDA

View Full Version : Chiarimenti OC e turbo boost


Jhonny weed
31-01-2016, 16:56
Ciao a tutti, sto pensando di fare OC sul mio processore amd fx 8320e, so che c'è una modalità turbo boost che serve in caso serve piu velocità di calcolo o una cosa de genere (correggetemi pure se sbaglio), come si fa a vedere se è attivo?

Come detto all inizio ho intensione di fare oc, la configurazione la potete leggere nella firma, qualcuno può aiutarmi?

batou83
01-02-2016, 20:54
In realtà si chiama turbo core per i processori amd. Dovresti averlo già attivo da bios, volendo puoi incrementare il turbo tramite amd overdrive, altrimenti vai da overclock vero sempre nel bios.

Jhonny weed
02-02-2016, 06:04
Grazie alla fine lo avevo già attivato ieri mattina, era disabilitato, stavo proprio pensando di aumentare la frequenza del turbo che mi risulta più comodo, così non sta sempre sui 4 Ghz e scalda meno, ho notato che comunque sta spesso sui 3,5 fino a 3,8 Ghz e raramente sale a 4ghz,quindi devo scaricare solo il programma per far aumentare la frequenza del turbo?

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium

roccia1234
02-02-2016, 08:21
turbo core (o come si chiama) e OC funzionano in due maniere diverse.

TC aumenta la frequenza solo di alcuni core in caso di applicazioni o processi poco parallelizzabili, che quindi sfruttano solo pochi core o addirittura uno solo.

Con l'overclock tu aumenti la frequenza di tutti i core contemporaneamente.

In altre parole, se tu stai facendo, esempio, econoding video o rendering (task molto pesanti per la cpu e che sfruttano tutti i core) del turbo non te ne fai nulla.
Un overclock, invece, aumenterebbe le prestazioni.

In applicazioni che sfruttano un solo core (l'opposto), a parità di frequenza avresti medesime prestazioni, sia da una cpu con overclock, sia da una cpu con turbo core.

Personalmente, sul mio phenom II 1090T, ho disattivato il turbo core e l'ho overcloccato.

batou83
02-02-2016, 09:42
Grazie alla fine lo avevo già attivato ieri mattina, era disabilitato, stavo proprio pensando di aumentare la frequenza del turbo che mi risulta più comodo, così non sta sempre sui 4 Ghz e scalda meno, ho notato che comunque sta spesso sui 3,5 fino a 3,8 Ghz e raramente sale a 4ghz,quindi devo scaricare solo il programma per far aumentare la frequenza del turbo?

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium

Guarda, se ti piace tenere fresco il processore ti consiglio di disattivare il turbo nel bios, lo attivi solo quando ti serve con l' overdrive. Vedrai che l'fx 8320e a default e senza turbo consuma pochissimo e non scalda neanche un pò, a differenza di quello che pensano in molti (fanboy Intel).

Jhonny weed
02-02-2016, 18:01
@roccia1234 non faccio video editing e roba simile ecco perche non mi interessa fare un vero e proprio OC, per le funzioni base i 3,2 ghz bastano e avanzano, però quando uso i programmi adobe o i games che usano pochi core allora li si che mi fa comodo avere la frequenza piu alta

@batou83 si lo so che scalda poco e non consuma tanto, come dissipatore uso un arctic freezer rev 2 e per ora mi torvo bene il max che ho visto come temperatura senza turbo attivo è stato di 35-40° dopo una lunga sessione di utilizzo, anche se l ho comprato da poco questa cpu mi ritengo soddisfatto al contrario di quello che si legge in giro
non sapevo che la modalita turbo si potesse attivare e disattivare anche senza entrare nel bios e un qualcosa che farò di sicuro, sai come aumentare la frequenza del turbo?


per ora ho notato che in generale che ora la cpu rimane spesso e volentieri sui 3,5-3,6 ghz (con dei picchi verso la frequenza stock) e l ho visto poche volte proprio a 4ghz, quindi per ora fare un oc a 4 ghz è inutile o quasi il turbo lo vedo bene perche non è fissa su una frequenza alta

batou83
03-02-2016, 09:45
sai come aumentare la frequenza del turbo?



Tramite amd overdrive, una volta attivato e modificato il turbo chiudi il programma perchè è un pò instabile e a volte fa crashare il sistema se lasciato aperto.

Roland74Fun
18-02-2016, 19:21
.......