PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Hellblade: Senua's Sacrifice


Pagine : [1] 2

andry18
31-01-2016, 14:12
Hellblade: Senua's Sacrifice

http://i.imgur.com/R8RZllf.png

"This is a journey deep into darkness. There will be no more stories after this one"

Genere: Action, Adventure
Sviluppatore: Ninja Theory
Editore: Ninja Theory
Engine: Unreal Engine 4
Piattaforma: Microsoft Windows, PS4
Data di uscita: 8 Agosto 2017

Localizzazione
Completa: Inglese
Solo testo: Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Norvegese, Polacco, Portoghese, Portoghese brasiliano, Russo, Svedese, Turco, Arabo, Giapponese, Coreano, Cinese semplificato, Cinese tradizionale


Info Generali
Annunciato alla Gamescom 2014 come un progetto allo stato embrionale, il nuovo titolo dei Ninja Theory è un "indipendent AAA". Si pone a metà strada quindi tra un titolo indie ed un tripla A, anche se è molto più accostabile alla prima tipologia, essendo un gioco story driven con alcuni puzzle ambientali sviluppato da circa 20 persone e dalla longevità sicuramente breve (alcune stime indicano le 6-8 ore per un gameplay completo), ed il cui prezzo al lancio non è sicuramente paragonabile a quello dei titoli tripla A (hanno spesso parlato di "metà prezzo", ed infatti il prezzo base si attesta sui 30€).
La storia percorrerà il viaggio di Senua in un mondo ricco di manifestazioni sovrannaturali e demoniache, che tuttavia non sono altro se non degli artifici causati dalle sue psicosi.
Il tema principale del titolo è quindi proprio la malattia mentale della protagonista, che al giorno d'oggi verrebbe probabilmente inquadrata come un disturbo schizofrenico. Insieme al gioco gli acquirenti otterranno anche un documentario di 25 minuti intitolato "Senua's Psychosis", del quale trovate un teaser nell'elenco dei video, che di fatto andrà ad analizzare la patologia e come è stata riprodotta in game, avvalendosi dell'aiuto di svariati esperti


Panoramica di Gioco
Ambientato all'incirca nel 790 DC nelle Isole Orcadi, il gioco prende luogo poco dopo l'arrivo dei Vichinghi, che hanno fatto razzia ed ucciso gran parte della locale popolazione celtica, tra i quali Dillion, il guerriero amato da Senua. Senua è la protagonista del gioco, e si pone come obiettivo il salvare l'anima di Dellion. Per farlo dovrà intraprendere un viaggio che la porterà a Nord, giungendo ad Helheim, un aldilà della mitologia norrena che, a differenza del probabilmente più celebre Valhalla, ospita invece le anime dei deboli e non meritevoli per le grandi sale degli Dei.
Come già detto nel precedente paragrafo, la nostra protagonista soffre di schizofrenia, quindi questa sua avventura sarà piena delle allucinazioni e dei deliri paranoici che caratterizzano tale patologia, e che ormai sono parte integrante della vita di Senua.
L'avanzamento nel gioco è caratterizzato da una buona fetta di esplorazione lineare più degli enigmi di stampo visivo (purtroppo dello stesso tipo per tutta la durata dell'avventura, caratterizzati dall'allineare degli elementi dello scenario per ricavare la forma della runa indicata, quindi è tutta questione di trovare il punto di visuale adatto) e solo in ultima parte dal combattimento all'arma bianca. Combat system che è comunque piuttosto basico, in quanto caratterizzato da attacco leggero, attacco potente, parata, contrattacco a tempo, spinta per sbilanciare i nemici e la classica rotolata, oltre ad alcune abilità che acquisiremo più in là. La telecamera piuttosto vicina al corpo dà a volte una sensazione di claustrofobia ed ha come obiettivo il renderci difficile la risposta a possibili attacchi alle spalle durante i combattimenti (spesso con nemici multipli anche se non in gran numero) e quindi ci richiederà un maggior controllo dei nemici, spostandoci spesso al fine di tenerli sott'occhio, e rende importanti anche in questo ambito le voci, che avviseranno quando un nemico è alle spalle di Senua, in modo da farci spostare repentinamente.
Insomma, come c'è da aspettarsi da un titolo interamente story driven, sono l'ambientazione di gioco, le musiche e le cutscene, più che il puro gameplay, ad assumere un ruolo di rilievo nel gioco. Il team comunque ha deciso di dare importanza anche alle nostre abilità con mouse e tastiera (o pad) inserendo quello che potrei definire un fattore ansiogeno, rappresentato da una macchia nera (un viticcio, filamento, tentacolo, chiamatelo come preferite) presente sulla mano destra della protagonista a seguito di un particolare combattimento e che si espanderà a seguito di ogni morte di Senua fino ad interessare l'intero braccio, irradiarsi alla spalla ed infine giungere alla testa. Questa macchia rappresenta quella che è la maledizione di Senua, enfatizza ancora di più l'importanza che la sua psicosi riveste nel gioco, ed il suo estendersi al capo indica un punto di non ritorno, con conseguente game over e l'automatica cancellazione del salvataggio di gioco, che renderà necessario ricominciare la partita dall'inizio, dato che non sarà possibile salvare autonomamente. Tuttavia la presenza di un livello di difficoltà custom, che va ad aggiungersi ai tre livelli classici (basso, medio, alto) e funziona andando a scalare automaticamente la difficoltà del gioco in base alla performance del giocatore, è uno strumento in più che il team offre a coloro che non vogliono rischiare di dover perdere i loro progressi fatti nel gioco.

Aggiornamento: la questione del permadeath appare non essere veritiera, ma esser stata aggiunta al gioco solo per creare ulteriore tensione al giocatore. Infatti, secondo QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=JM3sxy21j3k&feature=youtu.be) video di PCGamesN non si hanno effettive ripercussioni in game, indipendentemente dal numero di morti che il giocatore andrà a subire.


Media
Gli sviluppatori hanno reso possibile seguire la creazione del gioco rilasciando moltissimo materiale e diari di sviluppo, rendendo la quantità di informazioni riguardanti il titolo decisamente vaste.
Questo comporta una mia impossibilità nell'inserire tutte le immagini (screen, concept art) o i video rilasciati sia tramite i canali ufficiali che non, motivo per il quale ho inserito solo otto screen del gioco (troverete molte altre immagini nei due link subito al di sotto di queste, o cercando online) e limitandomi ad aggiungere solo quanto rilasciato direttamente dagli sviluppatori stessi.

Immagini
http://i.imgur.com/rHEdhwPl.jpg (http://i.imgur.com/rHEdhwP.jpg) http://i.imgur.com/evClVZMl.jpg (http://i.imgur.com/evClVZM.jpg)
http://i.imgur.com/Nkl5ihIl.png (http://i.imgur.com/Nkl5ihI.png) http://i.imgur.com/65QY4zll.jpg (http://i.imgur.com/65QY4zl.jpg)
http://i.imgur.com/elk1st5l.jpg (http://i.imgur.com/elk1st5.jpg) http://i.imgur.com/YfZuQHbl.jpg (http://i.imgur.com/YfZuQHb.jpg)
http://i.imgur.com/6h4ZVWsl.jpg (http://i.imgur.com/6h4ZVWs.jpg) http://i.imgur.com/9PU5OXnl.png (http://i.imgur.com/9PU5OXn.png)
NOTA: cliccare sulle immagini per vederle nelle dimensioni originali.
Altre immagini disponibili QUI (http://www.hellblade.com/?page_id=16313) e QUI (http://deadendthrills.com/gallery/?gid=156)

Video
Considerata la varietà di video pubblicati, ho deciso di elencarli in ordine cronologico, ma aggiungendo un particolare (ossia il colore) per distinguerli e renderne più semplice la catalogazione. Ecco quindi che ho usato il colore rosso per i video ufficialmente rilasciati al grande pubblico come i trailer, l'arancione per interviste e sezioni Q&A, il blu per i vari episodi del diario degli sviluppatori ed infine il verde per degli extra, che possono essere cinematiche, video di gameplay, musica ecc.

Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=0LVLFvwtHJk)
Introduction (https://www.youtube.com/watch?v=ZMcXHnSZcyc)
Development Diary 1: The Announcement (https://www.youtube.com/watch?v=42wG9WEl_9o)
Development Diary 2: Art Inspiration (https://www.youtube.com/watch?v=1ysfmiN-aSs)
Development Diary 3: Senua (https://www.youtube.com/watch?v=PojGyYP5AB0)
Development Diary 4: Creating the World (https://www.youtube.com/watch?v=qdDb6mz0fHo)
Development Diary 5: Business of Creation (https://www.youtube.com/watch?v=_f3NMMrQFEE)
Development Diary 6: Camera, Controls & Combat (https://www.youtube.com/watch?v=fFKjWciYbBM)
Development Diary 7: Creating Cover Art (https://www.youtube.com/watch?v=BRlp1r22Q2Y)
Twitch Q&A December 8th 2014 (https://www.youtube.com/watch?v=Nvym4gyXuzI)
Combat Review Meeting (https://www.youtube.com/watch?v=ovov5djvEdc)
Development Diary 8: Prototyping Phase (https://www.youtube.com/watch?v=GvpD3eM9rJo)
Development Diary 9: The Music (https://www.youtube.com/watch?v=kSkbpxaE21c)
Soundtrack: Battle March (https://www.youtube.com/watch?v=ONbsa01-FJU)
Q&A: Your Game Development Questions (https://www.youtube.com/watch?v=nTDfEYQwh6g)
Development Diary 10: Capturing Performance (https://www.youtube.com/watch?v=YBprDIzcXxw)
Development Diary 11: First Playable (https://www.youtube.com/watch?v=rpf7ygDaCzM)
Development Diary 12: The Mind of Senua (https://www.youtube.com/watch?v=zS6wHzwUDI4)
E3 2015 Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=yii3vASYYLs)
Development Diary 13: Creating the Story (https://www.youtube.com/watch?v=Lc0MkHyHWfo)
August 2015 Q&A (https://www.youtube.com/watch?v=9eWtCwrDer4)
First Playable Cinematic Intro (https://www.youtube.com/watch?v=du7-LuoROBk)
Early In-Development Gameplay Snippets (https://www.youtube.com/watch?v=_PsgClfpO5s)
Development Diary 14: New Perspectives (https://www.youtube.com/watch?v=P5IHxbyPiEc)
Environment Art Style Test (https://www.youtube.com/watch?v=nBdfdWEnFmg)
BAFTA Crew Games Masterclass with Tameem Antoniades & Hellblade (https://www.youtube.com/watch?v=9qdJNvcrZpQ)
Development Diary 15: Binaural Audio Test (https://www.youtube.com/watch?v=gFdPXCzxMg8)
Development Diary 16: The Face of Senua (https://www.youtube.com/watch?v=mcB0hlkliV4)
Development Diary 17: A New Body (https://www.youtube.com/watch?v=0FZaJ3-4A-g)
Development Diary 18: Shoot Set Up (https://www.youtube.com/watch?v=FACTByOjqyQ)
Development Diary 19: Atmospheric VFX (https://www.youtube.com/watch?v=jdZ1s3FHTFI)
Development Diary 20: Movement & Control (https://www.youtube.com/watch?v=HhWEozrVDYk)
Senua Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=hL2RhY2vJes) e 360° Video (https://www.youtube.com/watch?v=Kz2xpeGkcRU)
Development Diary 21 - Making a Virtual Human | Real-time performance capture (https://www.youtube.com/watch?v=CmrXK4fNOEo)
Development Diary 22: Combat Revisited | Part 1 (https://www.youtube.com/watch?v=xRMdJtwLins)
Development Diary 23: Combat Revisited | Part 2 (https://www.youtube.com/watch?v=5aAgBAO9Lwc)
Introducing Realtime Cinematography | Hellblade | Siggraph 2016 (https://www.youtube.com/watch?v=KeNXEjNkEs0)
Development Diary 24: Hearing Voices (https://www.youtube.com/watch?v=LQQ2Jm2dgXk)
Production Update (https://www.youtube.com/watch?v=99nOOWeccDg)
Development Diary 25: Becoming Senua (https://www.youtube.com/watch?v=gFhzVtHwJjA)
Development Diary 26: Myths & Madness (https://www.youtube.com/watch?v=cPq-7Ai3r_Q)
Development Diary 27: Senua's Soundscape (https://www.youtube.com/watch?v=5-D57571odo)
Development Diary 28: The Faces Behind The Voices (https://www.youtube.com/watch?v=QzUkngN6SBE)
Ragnarok Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=3-BlHwXJsX0)
Hela Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=jeYZDXMBdaM)
Official Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=nfiS_PV3V-4)
Senua's Psychosis Teaser (https://www.youtube.com/watch?v=Meo0nK6u3OI)
Original Soundtrack - Gramr (https://www.youtube.com/watch?v=YywIF6CTCGo)
Development Diary 29: The Final Push (https://www.youtube.com/watch?v=JRUphf0usdM)
Accolades Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=-n7RTnRZ_QQ)
Development Diary 30: The Launch (https://www.youtube.com/watch?v=sDvATt2VBxU)
Xbox One Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=kP5ZQsZB3hs)


Extra
Hellblade: Senua’s Song
http://i.imgur.com/vh77Nv8m.jpg (http://i.imgur.com/vh77Nv8.jpg)

Rilasciato al lancio del gioco come bonus preorder, è un fumetto in formato digitale creato in collaborazione con la Valiant Entertainment. Il testo è opera di Tameem Antoniades, cofondatore e creative director di Ninja Theory, e Ben Templesmith fumettista australiano.


Sezione Tecnica
Requisiti Windows Ufficiali
Requisiti Minimi
SO: Windows 7, 8, 10
CPU: Intel i5 3570K / AMD FX-8350
GPU: NVIDIA GTX 770 2GB VRAM / AMD Radeon R9 280X 3GB
RAM: 8 GB
HDD: 30 GB di spazio disponibile (12 il download, 22 il gioco completo; ndr)
DirectX: Versione 11
Risoluzione schermo: 1280x720

Driver
Sia Nvidia che AMD hanno rilasciato driver specifici per il gioco, i cui link per il download li trovate qui sotto.
Nvidia GeForce - Versione: 384.94 WHQL Windows 10 (http://www.nvidia.co.uk/download/driverResults.aspx/120983/en-uk) o Precedenti (7, 8, 8.1) (http://www.nvidia.co.uk/download/driverResults.aspx/120947/en-uk)
AMD Catalyst - Versione: 17.7.2 (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.7.2-Release-Notes.aspx)

Settaggi Grafici e Tweak
http://i.imgur.com/60hczuPl.jpg (http://i.imgur.com/60hczuP.jpg)

Risoluzione: varie ed eventuali, supporta anche l'aspect ratio 21:9;
Modalità visiva: schermo intero, modalità finestra, finestra senza bordi;
Qualità grafica: bassa, media, alta, molto alta;
Foliage: basso, medio, alto, molto alto;
Qualità post-elaborazione: bassa, media, alta, molto alta;
Qualità ombre: bassa, media, alta, molto alta;
Qualità texture: bassa, media, alta, molto alta;
Distanza di visione: bassa, media, alta, molto alta;
Effetti visivi: bassi, medi, alti, molto alti;
V-Sync: disattivato, attivato.

È però possibile modificare ulteriormente i settaggi grafici del gioco aprendo il seguente file, di cui vi riporto anche la directory:
localappdata\HellbladeGame\Saved\Config\WindowsNoEditor\Engine.ini
Ed aggiungere quanto segue:
Per modificare il FOV:
[/script/engine.localplayer]
AspectRatioAxisConstraint=AspectRatio_MaintainYFOV
Per quanto riguarda invece la disattivazione della depth of field e dell'aberrazione cromatica:
[SystemSettings]
r.DepthOfFieldQuality=0
r.SceneColorFringeQuality=0
r.OneFrameThreadLag=0
r.MaxAnisotropy=16

Analisi e Benchmark
Candyland (Youtube, PC vs PS4) (https://www.youtube.com/watch?v=E1Q2BK6RhH8)
DSOGaming.com (http://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/hellblade-senuas-sacrifice-pc-performance-analysis)
Game-Debate.com (Low vs Ultra) (http://www.game-debate.com/news/23505/hellblade-low-vs-ultra-graphics-comparison-sliders)
Game-Debate.com (GTX 1060 Performance) (http://www.game-debate.com/news/23507/hellblade-pc-performance-benchmark-msi-geforce-gtx-1060-gaming-x-6gb)
GameGPU.com (Russo) (http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/hellblade-senua-s-sacrifice-test-gpu-cpu)
Overclock3d.net (https://www.overclock3d.net/news/software/hellblade_senua_s_sacrifice_graphical_options_and_settings/1)
PcGamesHardware.de (Tedesco) (http://www.pcgameshardware.de/Hellblade-Senuas-Sacrifice-Spiel-56843/Specials/Benchmark-Test-Review-1235135)
TechPowerUp.com (https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Hellblade_Senuas_Sacrifice)
WccfTech.com (http://wccftech.com/hellblade-senuas-sacrifice-graphics-card-performance)

Patch
Il gioco viene aggiornato automaticamente tramite Steam. Per avere un resoconto delle varie patch rilasciate per il titolo e poter leggere le modifiche apportate da ognuna di esse ho deciso di elencarle qui di seguito:
Patch 1.01 (https://pastebin.com/raw/NvTapELY) - Patch 1.02 (https://pastebin.com/raw/ASTMSn2L)

http://i.imgur.com/TDQU6cGm.jpg (http://i.imgur.com/TDQU6cG.jpg)

Social Media e Link Utili
Sito ufficiale Hellblade (http://www.hellblade.com) e Ninja Theory (http://www.ninjatheory.com)
Canale Youtube Ninja Theory (https://www.youtube.com/user/OfficialNinjaTheory)
Pagina Facebook (https://www.facebook.com/ninjatheory) e Twitter (https://twitter.com/ninjatheory)
Wiki dedicata al titolo (http://thehellblade.wikia.com/wiki/Hellblade_Wiki)
Pagina su isthereanydeal (https://isthereanydeal.com/search/?q=hellblade#/page:game/info?plain=hellbladesenuassacrifice)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

andry18
31-01-2016, 14:13
riservato

andry18
31-01-2016, 14:15
Ciao a tutti, è da un po' che seguo questo progetto e visto che nel forum non se ne parla ho voluto aprire un thread apposito per farlo conoscere, seguirne gli sviluppi e permettere ad ognuno di dire la propria, qualora interessato :D

demiurgous
31-01-2016, 15:31
seguo interessato anche io, Ninja Theory se non sbaglio significa garanzia di qualità nel mondo console...
...e poi voglio proprio vedere l'UE4 in azione

thinkinmonkey
01-02-2016, 08:11
Grazie per il notevole lavoro.
Seguo questo gioco perche' sono molto curioso, soprattutto dopo aver giocato ad Enslaved e Heavenly Sword.

Lanzus
01-02-2016, 08:29
seguo interessato anche io, Ninja Theory se non sbaglio significa garanzia di qualità nel mondo console...
...e poi voglio proprio vedere l'UE4 in azione

Qualità artistica sicuramente, da 10 e lode. Il gameplay d'altro canto è sempre risultato mediocre. Speriamo questo giro sia all'altezza ...

Lateo
09-03-2016, 20:42
Ciao, ho notato il link in firma leggendoti nei Thread dedicati a Dark Souls, e finalmente mi sono deciso a cliccarci sopra... lieto di averlo fatto! Complimenti per il lavoro: questo gioco sembra interessante. Ora mi leggo per bene la notevole documentazione che hai preparato!

andry18
09-03-2016, 20:55
Ciao, ho notato il link in firma leggendoti nei Thread dedicati a Dark Souls, e finalmente mi sono deciso a cliccarci sopra... lieto di averlo fatto! Complimenti per il lavoro: questo gioco sembra interessante. Ora mi leggo per bene la notevole documentazione che hai preparato!
Beh dai, ci sono molti video e artwork, ma da parte mia il contributo è stato di poco conto, dopotutto.
Se vuoi leggere tanto passa al link di CKII :D

Comunque già che ci sono informo tutti che a breve dovrebbero rilasciare un nuovo development diary (effettivamente è passato un bel po' di tempo dal precedente).
Da quel che mi risulta hanno finito da poco il lavoro di motion capture per quanto riguarda i combattimenti, quindi forse riguarderà quell'aspetto del gioco, che effettivamente non è ancora stato trattato.
Vedremo :)

andry18
16-03-2016, 19:21
il titolo ora ha ancheun sottotitolo: Senua's Sacrifice.
In più è stato rilasciato un nuovo trailer del gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=hL2RhY2vJes

pierluigip
16-03-2016, 19:45
il titolo ora ha ancheun sottotitolo: Senua's Sacrifice.
In più è stato rilasciato un nuovo trailer del gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=hL2RhY2vJes

seguo molto interessato , il video mi ha molto preso
ma si sa qualcosa del gameplay ? ci sono video in game ?

ho letto che e' un hack slash ,

andry18
16-03-2016, 23:30
seguo molto interessato , il video mi ha molto preso
ma si sa qualcosa del gameplay ? ci sono video in game ?

ho letto che e' un hack slash ,
ciao, c'è un video che si chiama proprio "frammenti di gameplay" che potrebbe essere utile a farsi un'idea: https://www.youtube.com/watch?v=_PsgClfpO5s
si tratta di alcune parti di una piccola demo giocabile distribuita ad alcune persone del settore per avere delle opinioni su cosa migliorare come, e che risale a qualche tempo prima del XIV diario di sviluppo.
Da allora hanno modificato le illusioni e tutta la sfera riguardante la patologia mentale della protagonista, lavorato su audio, volto, rifatto interamente il corpo, le animazioni di movimento e al momento pare stiano lavorando sul combat system (a fine febbraio hanno finito col motion capture)
insomma per sapere qualcosa di certo bisognerà aspettare un po'

_RED_
17-03-2016, 01:51
Bravo Andry, hai fatto bene ad aprire questo thread. Seguo interessato questo gioco dal concept iniziale, speriamo ne venga fuori qualcosa di valido e diverso dalla massa.

Lateo
17-03-2016, 08:11
Grazie per la segnalazione, sto guardando il video.
A circa 2:00 mi è venuto un colpo: ho visto la protagonista combattere contro Capra Demon :asd:

pierluigip
17-03-2016, 09:42
speriamo che mettano i sottotitoli in italiano

la recitazione e' ottima

cronos1990
17-03-2016, 09:52
Sembra interessante. Seguiamo.

damiano_89187
17-03-2016, 10:36
A me piace molto l'impostazione grafica e l'ambientazione, se il costo sarà accessibile lo prenderó di sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andry18
18-03-2016, 20:07
nuovo diario di sviluppo, riguarda l'ultimo trailer che a quanto pare è stato registrato in real time
https://www.youtube.com/watch?v=CmrXK4fNOEo

Claus89
18-03-2016, 20:43
perchè a primo impatto mi ricorda Rune :stordita:

pierluigip
09-04-2016, 17:43
su steam
http://store.steampowered.com/app/414340/?snr=1_7_7_comingsoon_150_16

non vedo data di rilascio , per ora solo in inglese , speriamo per i sottotitoli in ita

ulukaii
09-04-2016, 18:32
Ottimo, ma leggendo anche la news associata:
Hi Everyone,

Since our first Development Diary video back in August 2014, we've been sharing Hellblade's creation with our fans. Through our videos, blog posts & artwork releases we aim to give you an insight into how we're making Hellblade and the journey that we as developers are on with its creation.

With our Steam page for Hellblade now live (Yes!) we will be sharing our open development with you going forward right here on Steam. If you haven't been following our development so far you can see all of our past updates at http://hellblade.com and watch all of our 21 Development Diary videos to date here (http://www.youtube.com/playlist?list=PLbpkF8TRYizaT6GfMcKBG-RoUOQ6BJRXp).

Thanks for following Hellblade and supporting the team so far. We'll be keeping you updated and will answer as many questions in the community discussions as we can.
Sembra più un modo per aumentare la diffusione piuttosto che qualcosa legato ad un'imminente pubblicazione ;)

andry18
20-04-2016, 11:08
nuovo diario di sviluppo, inerente il sistema di combattimento
https://www.youtube.com/watch?v=xRMdJtwLins

Lateo
20-04-2016, 13:50
Molto interessante. Quegli stuntmen / attori / acrobati / "marzialisti" sono davvero bravissimi (la scena dello stunt performer che salta via il tizio a piedi pari mi ha steso!)

Nessuno ha notato che c'è anche Capra Demon? :asd:

andry18
23-04-2016, 19:30
Assolutamente sì xD

Xilema
23-04-2016, 20:41
In attesa anch'io di questo gioco.
Probabilmente sono uno dei pochissimi che ha apprezzato maggiormente il reboot di Devil may cry degli originali giapponesi.

andry18
08-06-2016, 09:26
aggiunta la seconda parte del diario di sviluppo inerente il combattimento (LINK (https://www.youtube.com/watch?v=5aAgBAO9Lwc))

e altra notizia, il gioco sarà digital only, ma è prevista una collector's edition contenente però solo degli extra, non ci sarà il disco di gioco
http://gamingbolt.com/hellblade-senuas-sacrifice-collectors-edition-wont-have-physical-disc

ulukaii
08-06-2016, 10:14
Ricordo male io o fin dall'inizio era previsto appunto solo in digital per abbattere il più possibile i costi aggiuntivi.

andry18
08-06-2016, 10:20
Ricordo male io o fin dall'inizio era previsto appunto solo in digital per abbattere il più possibile i costi aggiuntivi.
sì, ma l'esistenza di una collector's edition è una notizia nuova :)

ThePonz
28-09-2016, 18:06
mi iscrivo
non ho seguito granché, ma da quel poco che ho visto pare sarà mooolto interessante ed intrigante :)

Darkless
28-09-2016, 18:14
In attesa anch'io di questo gioco.
Probabilmente sono uno dei pochissimi che ha apprezzato maggiormente il reboot di Devil may cry degli originali giapponesi.

io l'ho provato e non era brutto, ma il protagonista era da sopprimere.

andry18
26-11-2016, 14:08
Dopo un bel po' di tempo, ecco il Development Diary 24: Hearing Voices (https://www.youtube.com/watch?v=LQQ2Jm2dgXk)
Praticamente sono andati nei centri di igiene mentale per capire come realizzare le voci caratteristiche di alcune psicosi

ThePonz
26-11-2016, 14:16
Dopo un bel po' di tempo, ecco il Development Diary 24: Hearing Voices (https://www.youtube.com/watch?v=LQQ2Jm2dgXk)
Praticamente sono andati nei centri di igiene mentale per capire come realizzare le voci caratteristiche di alcune psicosi

:eek:

inquietante..

andry18
26-11-2016, 14:28
:eek:

inquietante..
già ma...beh, la protagonista è schizofrenica, di voci ne sentiremo parecchie (da come dicono nel video hanno lavorato anche alla loro caratterizzazione)

thinkinmonkey
26-11-2016, 14:31
Ok, ma il gioco dov'e'?!?!
Voglio dire, tutto bello, le ricerche, le interpretazioni, ecc. ecc., ma non condivido affatto che loro pubblichino tutte queste informazioni, sia per chi fa giochi sia per chi fa film, e' come un mago che ti mostra come costruisce il cilindro dal quale poi estrarra' il coniglio e si aspetta che comunque tu faccia "ooooooh!" quando lo vedrai in azione.
Non ha senso, non ha senso, meglio vederlo dopo, come una sorta di documentario.
Comunque, in attesa del gioco, speriamo che sia bello da giocarci, perche' questo tam tam di produzione non MI serve a nulla.
Come quando fanno uscire tanti trailer di un film per mostrare quanto sia interessante il film, ma quando esco dal cinema mi chiedo sempre: ma non era piu' bello il trailer?
Mah, sperem.

andry18
26-11-2016, 14:42
Il gioco lo vedrai una volta uscito, per quanto riguarda il resto...ogni software house fa come preferisce, c'è chi fa aggiornamenti molto frequenti sullo stato dei lavora e mostra la realizzazione ed i progressi in ogni ambito, chi rilascia un paio di trailer e pubblica direttamente il gioco, chi invece fa un uso spasmodico di immagini, trailer e pubblicità prima di pubblicare un video, ecc
Alla fine è l'utente finale che decide se seguire gli annunci e gli aggiornamenti di un gioco che gli interessa oppure se preferisce restare all'oscuro di tutto e prendere il gioco alla cieca (sotto consiglio o meno di amici e conoscenti) e scoprire ogni elemento "dal vivo". Son preferenze

thinkinmonkey
26-11-2016, 16:29
Il gioco lo vedrai una volta uscito, per quanto riguarda il resto...ogni software house fa come preferisce, c'è chi fa aggiornamenti molto frequenti sullo stato dei lavora e mostra la realizzazione ed i progressi in ogni ambito, chi rilascia un paio di trailer e pubblica direttamente il gioco, chi invece fa un uso spasmodico di immagini, trailer e pubblicità prima di pubblicare un video, ecc
Alla fine è l'utente finale che decide se seguire gli annunci e gli aggiornamenti di un gioco che gli interessa oppure se preferisce restare all'oscuro di tutto e prendere il gioco alla cieca (sotto consiglio o meno di amici e conoscenti) e scoprire ogni elemento "dal vivo". Son preferenze
Andry18,
ma certo, il tuo discorso non fa una piega, pero' basta con tutte queste "mini" produzioni, che tra l'altro costano tempo e denaro, ma, soprattutto, aumentano l'hype.
Io sono thinkinmonkey -> 40 <-, ai miei tempi, quando un gioco usciva, era tutta una scoperta, un'esplorazione, nessuno rilasciava, o al limite si riduceva al massimo, tante informazioni riguardo un videogioco che avrebbe pubblicato. Certo sono cambiati i tempi, informazione globale, videogiochi con produzioni piu' complesse (non complicate, bada bene), pero' avverto sempre quest'aria di incertezza, di insicurezza, sempre a pompare, sempre a strafare, ancora prima di assagiare, di vedere, di giocare...
Comunque, chiedo venia per lo sfogo.
Ho giocato a Enslaved e Heavenly Sword che hanno (felicemente) segnato il mio passaggio alle console next gen in un momento anche delicato della mia vita, relazione amorosa e cambio di paese, per cui sono mooolto curioso e impaziente di giocarci.

andry18
26-11-2016, 16:57
Sì beh, come dicevi anche tu i tempi sono cambiati, nel passato (neanche tanto, io sono ancora giovine) i giochi venivano rilasciati praticamente in sordina, spesso erano le riviste a far conoscere i giochi ai loro lettori. Ora invece se non fai le campagne marketing massive non sei praticamente nessuno xD

Personalmente questo modello di sviluppo "aperto" (presente principalmente nelle piccole produzioni) lo apprezzo di più rispetto agli altri presenti al giorno d'oggi. Poi ovvio, dipende anche come lo fai.

thinkinmonkey
26-11-2016, 17:07
Sì beh, come dicevi anche tu i tempi sono cambiati, nel passato (neanche tanto, io sono ancora giovine) i giochi venivano rilasciati praticamente in sordina, spesso erano le riviste a far conoscere i giochi ai loro lettori. Ora invece se non fai le campagne marketing massive non sei praticamente nessuno xD
Gia', c'hai ragione! :/

Personalmente questo modello di sviluppo "aperto" (presente principalmente nelle piccole produzioni) lo apprezzo di più rispetto agli altri presenti al giorno d'oggi. Poi ovvio, dipende anche come lo fai.
Certamente.
Spero solo che nel gioco ci sara' qualcosa di cui non hanno discusso in tutti questi video (che ho smesso di vedere da un po', proprio per evitare anticipazioni).

andry18
26-11-2016, 17:16
Spero solo che nel gioco ci sara' qualcosa di cui non hanno discusso in tutti questi video (che ho smesso di vedere da un po', proprio per evitare anticipazioni).
Beh, così su due piedi direi: storia, esperienza di gioco e bug :sofico:

thinkinmonkey
26-11-2016, 17:23
Beh, così su due piedi direi: storia, esperienza di gioco e bug :sofico:

Puahahahah! :D :D :D

andry18
30-11-2016, 19:25
Come c'era da aspettarsi, il gioco è stato posticipato al 2017
https://www.youtube.com/watch?v=99nOOWeccDg

Per "scusarsi" hanno rilasciato una canzone della colonna sonora (chi vuole clicchi QUI (https://www.youtube.com/watch?v=INUtk4aOqXg)) e due wallpaper (DI QUA (http://www.hellblade.com/?p=18486))

thinkinmonkey
30-11-2016, 19:40
Andry18,
beh, dai, c'era da aspettarselo, un mese e' troppo poco! ;)
Voglio dire, e con tanto di cappello e inchino agli artisti coinvolti nella produzione, che c'e' cosi' taaanto lavoro che hanno fatto, stando a quello che ho visto nel video, che chissa' quando ancora ne hanno da fare per rendere il gioco (come prodotto ed esperienza) il piu' bello possibile.
Aspettiamo fiduciosi.
Pero', non ti nascondo, che in cuor mio ho pensato: i producer tanto si odiano per tutto il casino che fanno con i giochi, i personaggi, gli aristi, ecc. ecc., pero' alla fine fanno portare a termine, nel bene o nel male.

ThePonz
30-11-2016, 19:53
molto meglio posticipare piuttosto che rilasciare un'alpha zoppa come in tanti fanno ormai ultimamente...

thinkinmonkey
01-12-2016, 13:04
molto meglio posticipare piuttosto che rilasciare un'alpha zoppa come in tanti fanno ormai ultimamente...

Vero, pero' ricordiamoci anche degli altri casi, tipo quello che e' successo a Duke Nukem.

andry18
01-12-2016, 13:21
Beh dai, quello è proprio un estremo. Qui si tratta di passare da 2 a 3 anni di produzione per il rilascio del titolo, ci sta (ed è cosa positiva)

thinkinmonkey
01-12-2016, 13:25
Beh dai, quello è proprio un estremo. Qui si tratta di passare da 2 a 3 anni di produzione per il rilascio del titolo, ci sta (ed è cosa positiva)

:D

Sara' pure estremo, pero' e' una gran lezione di vita.

Darius_84
01-12-2016, 14:53
Sto titolo mi era sfuggito!
Sembra davvero interessante!!!
Come stile di gioco sembra Dragon Dogma o sbaglio?

In ogni caso seguo!!!

Necroticism
01-12-2016, 15:18
Sto titolo mi era sfuggito!
Sembra davvero interessante!!!
Come stile di gioco sembra Dragon Dogma o sbaglio?

In ogni caso seguo!!!

Non proprio, da quanto si è capito sarà un action, senza elementi RPG. Speriamo che facciano fruttare l'esperienza maturata con DmC.

thinkinmonkey
01-12-2016, 15:20
Speriamo che facciano fruttare l'esperienza maturata con DmC.
Scusate l'OT.
A proposito, com'e' quel DmC?
Grazie

Necroticism
02-12-2016, 16:20
Scusate l'OT.
A proposito, com'e' quel DmC?
Grazie

E' un buon action, anche se si tratta di un passo indietro rispetto a DMC3-4. Volevano venderlo a un pubblico più ampio (che non se l'è cagato comunque), quindi hanno semplificato il sistema di combattimento. La direzione artistica è di prim'ordine, soprattutto nei fondali, la trama è micidialmente imbecille e ce la mette tutta per dare fastidio ma a parte questo lo consiglio.

thinkinmonkey
02-12-2016, 16:28
E' un buon action, anche se si tratta di un passo indietro rispetto a DMC3-4. Volevano venderlo a un pubblico più ampio (che non se l'è cagato comunque), quindi hanno semplificato il sistema di combattimento. La direzione artistica è di prim'ordine, soprattutto nei fondali, la trama è micidialmente imbecille e ce la mette tutta per dare fastidio ma a parte questo lo consiglio.

Grazie, Necroticism, sei stato molto gentile. :)

Mydrhael
04-12-2016, 09:44
Sara in ITA ho con sottotitoli in ITA?

andry18
24-12-2016, 17:50
Sara in ITA ho con sottotitoli in ITA?
Non credo verrà doppiato, penso si limiteranno ai sottotitoli
Però chiedere info su una localizzazione italiana con QUEL livello di italiano mi lascia un po' spiazzato



Cmq nuovo dev diary...contenuti pressoché 0, la video editor dei ninja theory, che poi è stata usata come modello e attrice per il personaggio di senua racconta un po' la sua esperienza
https://www.youtube.com/watch?v=gFhzVtHwJjA

ulukaii
24-12-2016, 18:07
Cmq nuovo dev diary...contenuti pressoché 0, la video editor dei ninja theory, che poi è stata usata come modello e attrice per il personaggio di senua racconta un po' la sua esperienza
https://www.youtube.com/watch?v=gFhzVtHwJjA
Mmh, Geralt dice che è molto interessante ;)

andry18
24-12-2016, 18:30
Mmh, Geralt dice che è molto interessante ;)
Vecchio porcellone

...ma come dargli torto :asd:

Darkless
24-12-2016, 19:21
Ma alla fine sta cosa che sarebbe, un action alla devil may cry ?

andry18
24-12-2016, 19:49
Ma alla fine sta cosa che sarebbe, un action alla devil may cry ?
È un action molto story driven, ma come gameplay non mi pare minimamente alla dmc. Qui ci sono un paio di secondi del combattimento, puoi farti un'idea veloce al riguardo:
https://youtu.be/99nOOWeccDg?t=1m2s

Praticamente pare aver poco a che spartire con i precedenti titoli dei ninja theory

Darkless
24-12-2016, 19:59
Chissenefrega, ho visto le tette. Lo comprerò.

thinkinmonkey
24-12-2016, 20:06
Chissenefrega, ho visto le tette. Lo comprerò.

Puahahahahah!


(Idem)

andry18
08-04-2017, 20:57
Bell'intervista al direttore creativo di Hellblade da parte di Game Informer: New Gameplay Shows Why Hellblade Isn't What You Think It Is (https://www.youtube.com/watch?v=uakR4OCpoGs)

Darius_84
09-04-2017, 09:58
Tutto molto bello, ma... quando esce? :asd:

andry18
09-04-2017, 09:59
Boh, quest'anno

Darius_84
09-04-2017, 10:08
Boh, quest'anno

Si... ok... intendevo qualcosa di più specifico :asd:
Quando mi avvicinai per la prima volta al titolo (sul finire dell'anno scorso) si vociferava Aprile 2017, ma visto che siamo quasi a metà di aprile ed ancora non si sa nulla mi sa che quella data non era molto affidabile :rolleyes:

thinkinmonkey
09-04-2017, 10:10
<<Boh, quest'anno>> il prossimo avvicente videogioco di Nin Jathestoafastogamedellamadonnamanonescemovonkoski.

Scusa, non ho resistito :)
Il video bello, grazie per la condivisione

andry18
09-04-2017, 11:26
Si... ok... intendevo qualcosa di più specifico :asd:
Quando mi avvicinai per la prima volta al titolo (sul finire dell'anno scorso) si vociferava Aprile 2017, ma visto che siamo quasi a metà di aprile ed ancora non si sa nulla mi sa che quella data non era molto affidabile :rolleyes:
Era previsto per fine 2016, poi rinviato al 2017, ma senza una data precisa. Quell'aprile non so chi se lo sia inventato, ma è una supposizione, niente di ufficiale.
Alla fine rimaniamo con un vago 2017, dovremo aspettare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

andry18
06-06-2017, 17:13
Annunciata la data di uscita: 8 Agosto!
Già preordinabile su Steam e GOG al costo di 30€ (non che fosse una novità). Il preorder a quanto pare prevede come bonus un piccolo fumetto in formato digitale
Se volete c'è anche il trailer: Ragnarok Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=3-BlHwXJsX0)

Darkless
06-06-2017, 18:01
Ma mi sono perso qualcosa o di filmati di gameplay non ne han mostrati gran che ?

pierluigip
06-06-2017, 18:13
hanno messo i sottotitoli in italiano

michelgaetano
06-06-2017, 18:27
Annunciata la data di uscita: 8 Agosto!
Già preordinabile su Steam e GOG al costo di 30€ (non che fosse una novità). Il preorder a quanto pare prevede come bonus un piccolo fumetto in formato digitale
Se volete c'è anche il trailer: Ragnarok Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=3-BlHwXJsX0)

GOG nel momento in cui scriviamo dà 3.40 € di wallet :D

andry18
06-06-2017, 18:55
Ma mi sono perso qualcosa o di filmati di gameplay non ne han mostrati gran che ?
Ci sono alcune sezioni, ma niente video di puro gameplay da 20 minuti, ad esempio.
È anche vero che essendo un titolo corto e story driven mostrare lunghe sezioni di gioco non avrebbe moltissimo senso, ma è sempre possibile che mostrino ad esempio la prima mezz'ora in uno dei prossimi video
hanno messo i sottotitoli in italiano
Yep, di lingue supportate ce ne sono una marea. Evidentemente le linee di dialogo non sono poi così tante

Freisar
07-06-2017, 07:12
Esce insieme alla versione console?

andry18
07-06-2017, 07:19
Esce insieme alla versione console?
Sì (PS4)

Freisar
07-06-2017, 08:10
Sì (PS4)

Ah ok buono!

floyd2
07-06-2017, 13:39
...È anche vero che essendo un titolo corto...


Stima delle ore per completarlo? 2?

Qualche minuto di gameplay potrebbero anche mostralo. Senza fare sessioni di mezz'ora, ma qualcosa sarebbe dovuta. Qualcosa di serio, non quello mostrato fino ad ora.
Se non mostrano nulla, io che penso sempre male...

andry18
07-06-2017, 13:52
C'è scritto in prima pagina: 4-6
Insomma è il classico gioco da playstation (alla sony evidentemente si gasano non poco con le avventure piuttosto straight forward, fanno solo quelle). La differenza è che te lo fanno pagare la metà, il che ci può stare

andry18
07-06-2017, 13:59
PS: in prima pagina trovate anche i requisiti minimi. O si sono sbagliati, oppure è un macigno, quindi ocio
Spero che fino ad agosto avremo qualche info in più

floyd2
07-06-2017, 15:22
C'è scritto in prima pagina: 4-6
Insomma è il classico gioco da playstation (alla sony evidentemente si gasano non poco con le avventure piuttosto straight forward, fanno solo quelle). La differenza è che te lo fanno pagare la metà, il che ci può stare



4-6 ore. Quindi in Italia, con la velocità media delle connessioni, ci si mette più a tirarlo giù da Steam che a finirlo. Ottimo. Vabbè...aspettiamo qualche minimo di gameplay

NeverKnowsBest
07-06-2017, 15:27
PS: in prima pagina trovate anche i requisiti minimi. O si sono sbagliati, oppure è un macigno, quindi ocio
Spero che fino ad agosto avremo qualche info in più
Sarebbe strana un'ottimizzazione approssimativa perché i precedenti su pc sono buoni da ciò che ricordo (Enslaved, DMC). Speriamo di no perché ho una 1050 ti e non voglio privarmi di un gioco del genere.

Darius_84
07-06-2017, 15:43
Quei requisiti sono sicuramente sparati ad cazzum.
Un 3570 (K per giunta :sofico: ) e una 770\280X per i requisiti minimi a 720p vuol dire che hanno fatto un lavoro di ottimizzazione pari a zero.
Considerando che a 720p io gioco senza problemi a dettagli medio\alti con un botto di titoli recenti e sufficientemente pesanti con un vecchio Phenom 9950@3Ghz (il primo, quello che era conclamatamente un bidone) ed una vetusta 5870 trovo molto poco plausibile che i MINIMI A 720p (quindi suppongo con preset ultra low) richiedono quella configurazione :ciapet:

andry18
07-06-2017, 16:25
Beh, e chi lo sa

andry18
01-08-2017, 06:31
Faccio un post unico a distanza di un po' di tempo per avere un minimo di sostanza. In sintesi, beccatevi questi trailer:
Hela Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=jeYZDXMBdaM)
Official Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=nfiS_PV3V-4)
Senua's Psychosis Teaser (https://www.youtube.com/watch?v=Meo0nK6u3OI)

Xilema
01-08-2017, 20:52
Mi sembra bello, ma la telecamera è un po' troppo ravvicinata per i miei gusti.

ulukaii
01-08-2017, 20:56
Mi sembra bello, ma la telecamera è un po' troppo ravvicinata per i miei gusti.
Personaggio femminile... non è necessariamente un difetto :D

thinkinmonkey
01-08-2017, 21:05
Ahahahahah!

Andry, grazie per il recap. Evito di vedere, un giorno, quando finiro' i mille mila giochi che bramano il mio pochissimo tempo, lo prendero'.
Grazie ancora

Xilema
02-08-2017, 22:02
Personaggio femminile... non è necessariamente un difetto :D

Esteticamente no di certo, a livello di gameplay avrei preferito qualcosa di più simile a DMC.

andry18
03-08-2017, 09:35
Non lo metto in prima pagina in quanto non è rilasciato dagli sviluppatori stessi, ma IGN ha pubblicato un video di gameplay della durata di 10 minuti. Per rassicurarvi riguardo possibili spoiler, sono 4 minuti di combattimento più un po' di esplorazione nell'area al fine di risolvere un puzzle
https://www.youtube.com/watch?v=xb-RH2b8ac4

ThePonz
03-08-2017, 10:08
Non lo metto in prima pagina in quanto non è rilasciato dagli sviluppatori stessi, ma IGN ha pubblicato un video di gameplay della durata di 10 minuti. Per rassicurarvi riguardo possibili spoiler, sono 4 minuti di combattimento più un po' di esplorazione nell'area al fine di risolvere un puzzle
https://www.youtube.com/watch?v=xb-RH2b8ac4

il combat mi è parso un po' fiacco e spero che il lock-on non sia automatico ma attivabile a piacimento
per il resto, not bad :D

Darkless
03-08-2017, 11:24
il combat mi è parso un po' fiacco e spero che il lock-on non sia automatico ma attivabile a piacimento
per il resto, not bad :D

Più che fiacco gli scontri son troppo lunghi e già dal video paiono alquanto ripetitivi

andry18
03-08-2017, 12:23
Il fattore ripetitività pare appurato, anche i puzzle che ho visto avevano la stessa dinamica: trova nell'ambiente un simbolo uguale a quello richiesto
A salvarlo però potrebbe essere la sua durata di 6-8 ore

Darkless
03-08-2017, 12:28
Il fattore ripetitività pare appurato, anche i puzzle che ho visto avevano la stessa dinamica: trova nell'ambiente un simbolo uguale a quello richiesto
A salvarlo però potrebbe essere la sua durata di 6-8 ore

Ma a me più che la ripetitività è la lunghezza degli scontri che perplime.
Ho visto un video dove accoppava 2 tizi, uno armato di spada e l'altro con spada e scudo. Mob normali, non boss. Non finiva più di schivare e tirar spadate. M'è venuto a noia al terzo attacco. Se il loro modo di dare una sfida al giocatore e mettere mob con millemila hp dove ripetere settordici volte la stessa prassi di attacco han proprio cannato di brutto il game design.

andry18
03-08-2017, 12:48
Ma a me più che la ripetitività è la lunghezza degli scontri che perplime.
Ho visto un video dove accoppava 2 tizi, uno armato di spada e l'altro con spada e scudo. Mob normali, non boss. Non finiva più di schivare e tirar spadate. M'è venuto a noia al terzo attacco. Se il loro modo di dare una sfida al giocatore e mettere mob con millemila hp dove ripetere settordici volte la stessa prassi di attacco han proprio cannato di brutto il game design.
È il video che avevo linkato prima. Era un'imboscata, quindi ha dovuto spendere quei 4 minuti per uccidere 6 nemici e...beh, di spadate ha dovuto darne un bel po', ma non sono sicuro fossero considerabili a tutti gli effetti come nemici normali o rappresentassero semmai una sorta di boss fight. Nel primo caso gli hp andrebbero ridotti un bel po'

Duncandg
03-08-2017, 13:39
Mi ispira poco poco sopratutto per l'ambientazione che onestamente non ho capito.

floyd2
03-08-2017, 14:29
Comunque, da quel video, tutto mi pare tranne che quelli siano normali mob.

Però non riesco a farmi una idea precisa del gioco.

Darkless
03-08-2017, 15:07
Mi ispira poco poco sopratutto per l'ambientazione che onestamente non ho capito.

Interpreti una malata di mente, schizofrenica se non sbaglio, e quella roba è tutto ciò che accade nella sua testa sostanzialmente. Alla lontana come in Sucker Punch se l'hai visto.

andry18
03-08-2017, 15:08
Mi ispira poco poco sopratutto per l'ambientazione che onestamente non ho capito.
Ambientazione celtica, invasione vichinga più protagonista schizofrenica che vede e sente cose

Anticipato per un soffio da Darkless. Shame

aramis6
03-08-2017, 15:21
Con quella telecamera così vicina mi è venuto mal di testa dopo 2 minuti di video :rolleyes:

Darkless
03-08-2017, 15:36
E' per far vedere meglio il culo. Aspetta la nude mod prima di lamentarti.

Xilema
03-08-2017, 20:42
Non lo metto in prima pagina in quanto non è rilasciato dagli sviluppatori stessi, ma IGN ha pubblicato un video di gameplay della durata di 10 minuti. Per rassicurarvi riguardo possibili spoiler, sono 4 minuti di combattimento più un po' di esplorazione nell'area al fine di risolvere un puzzle
https://www.youtube.com/watch?v=xb-RH2b8ac4

Telecamera troppo vicina, ripeto.
Imho ingiocabile.

mirkonorroz
03-08-2017, 20:51
Telecamera troppo vicina, ripeto.
Imho ingiocabile.

Straquoto.

L'ideale e' poter zoomare con la rotella del mouse, oppure come in tomb raider legend, anniversary o underworld averla anche a maggior distanza e se si vuole il :ciapet: della protagonista basta incastrare il personaggio vicino a qualche muro, in un momento di quiete :D
E dire che gli sviluppatori avevano fatto quel megapost con lo studio di tutti i tipi di telecamera...

L'unico gioco che sono riuscito a finire con la "visuale schienone" e' stato Binary Domain, solo perche' mi e' piaciuto un sacco come varieta' e ambientazione.

wolverine
04-08-2017, 11:11
Telecamera troppo vicina, ripeto.
Imho ingiocabile.

Basta dire al cameraman di non fare lo spiritoso e di starsene a distanza.

thinkinmonkey
04-08-2017, 11:27
AHAHAHAHAH!

Ma vogliamo parlare della telecamera di Dead Space?
Lo sto rigiocando in questi...mesi... non pensavo mi avrebbe infastidito cosi, quel gioco l'adoro, preso (quasi) all'uscita, ma dopo anni di esperienza con altri giochi e diversi design, a volte sono li che tiro giu' i santi del calendario.
Scusate l'ot.

andry18
07-08-2017, 16:08
Ultimo dev diary, ormai il gioco è alle porte (esce domani, lancio alle 6:00 ora italiana)
Development Diary 29: The Final Push (https://www.youtube.com/watch?v=JRUphf0usdM)

ulukaii
07-08-2017, 16:53
Se mettevano il preload facevano anche un piacere, visto che per console l'han messo :rolleyes:

andry18
07-08-2017, 17:36
Già. Anche le review comunque usciranno solo domani, bah.
Non mi aspetto voti stellari però, lato gameplay mi pare un po' carente

ulukaii
07-08-2017, 18:06
Beh, l'embargo sulle reviews ormai è prassi, ma sinceramente saranno anni che non leggo una review da una qualsiasi testata, fosse per me potrebbero pure postarle una settimana dopo o più e non mi farebbe né caldo, né freddo.

Il preload invece torna comodo per chi come me ha linee del piffero.

andry18
07-08-2017, 18:11
Anch'io non ci do molta importanza, però lo vedo come un atto di trasparenza

ulukaii
07-08-2017, 19:04
Beh, sì, questo è vero. Comunque il preload è partito poco fa, 12,9 GB (21 e passa installato), magari entro domani gliela fo (se partiva ieri era meglio).

andry18
08-08-2017, 07:07
Oggi aggiornerò poco per volta il primo post, quindi se volete qualche info in più sul gioco dateci un'occhiata.
Per adesso ho aggiunto solo il sistema di cancellazione del salvataggio se si muore a raffica

thinkinmonkey
08-08-2017, 07:18
Grazie, Andry, per gli aggiornamenti.

[..]solo il sistema di cancellazione del salvataggio se si muore a raffica
Che cooosaaa?!?! Della serie... riunione, all'ordine del giorno, come rendere piu' logevo un gioco dal basso numero di ore di giocabilita'.
Tutti si mangiano il cervello, una mano, in fondo alla sala, nella semioscurita', si solleva timida: e' Olga, Olga del reparto "fruste e manette".
Il resto e' leggenda... come sua madre.

No, scherzi a parte... che cooosaaa?!?! Cosa si intende a raffica? Sicuri che la macchia nera non verra' piu' a noi che alla protagonista? :D
Tutto sommato, e' una interessante decisione presa dagli autori, chissa' cosa ne verra' fuori.

andry18
08-08-2017, 07:35
Olga :asd: :asd:
Non so quanto intendano per raffica, cercherò di scoprire il numero di morti necessario per il reset. Cmq penso che sia piuttosto difficile arrivare a quel punto, d'altronde non è mica un souls

Darkless
08-08-2017, 07:53
Pare che se diventi tutta nera parta un cryptovirus che ti cripta tutto l'hard disk file di sistema compresi e devi ricomprarti il gioco per ritentare dato che la key steam si disattiva.

Questi son scemi proprio.

thinkinmonkey
08-08-2017, 08:03
Pare che se diventi tutta nera parta un cryptovirus che ti cripta tutto l'hard disk file di sistema compresi e devi ricomprarti il gioco per ritentare dato che la key steam si disattiva.

Questi son scemi proprio.

AHAHAHAHAH!


Andry, si', grazie, facci sapere.

NeverKnowsBest
08-08-2017, 08:55
Pare che se diventi tutta nera parta un cryptovirus che ti cripta tutto l'hard disk file di sistema compresi e devi ricomprarti il gioco per ritentare dato che la key steam si disattiva.

Questi son scemi proprio.
Sono INDINNIATO!!!11!!!

Comunque, ho visto un video gameplay con la mia scheda video (gtx 1050 ti) e a very high fa la media di 32-33 fps. Questo per dire che è un mattoncino abbastanza pesante, ma visti i requisiti me lo aspettavo, un po' meno guardando i gameplay.

ulukaii
08-08-2017, 09:29
Per il momento, sono solo agli inizi, ma gira ad dio, maxato @1080p (config solita: 4790k - 16GB Ram - 1070 GTX - Win 8.1), l'ho lasciato pure su hdd meccanico per il momento, se servirà lo sposterò su SSD.

Darkless
08-08-2017, 09:49
Comunque, ho visto un video gameplay con la mia scheda video (gtx 1050 ti) e a very high fa la media di 32-33 fps. Questo per dire che è un mattoncino abbastanza pesante, ma visti i requisiti me lo aspettavo, un po' meno guardando i gameplay.

Bhè oddio la 1050ti è il minimo per giocare, non è una scheda da "tutto very high". Se poi giochi in fullhd è da vedere anche il processore.

NeverKnowsBest
08-08-2017, 09:58
Bhè oddio la 1050ti è il minimo per giocare, non èuna scheda da "tutto very high". Se poi giochi in fullhd è da vedere anche il processore.
Ok, ma parliamo sempre di una scheda che con i dovuti compromessi fa girare pure la roba in 4k.
In ogni caso quello che intendevo è, che se un indie si rivela pesante su una scheda del genere (fa meno frame al secondo di batman AK maxato, che a me difficilmente va sotto i 45-50 fps) vuol dire che è bello pesante, e non parlo di ottimizzazione.

fraquar
08-08-2017, 10:10
Ok, ma parliamo sempre di una scheda che con i dovuti compromessi fa girare pure la roba in 4k.
In ogni caso quello che intendevo è, che se un indie si rivela pesante su una scheda del genere (fa meno frame al secondo di batman AK maxato, che a me difficilmente va sotto i 45-50 fps) vuol dire che è bello pesante, e non parlo di ottimizzazione.

Si Pacman

ulukaii
08-08-2017, 10:20
Sulla questione del combattimento, la cosa viene "spiegata" durante le prime fasi, tuttavia nel menù ho anche notato un setting sulla loro difficoltà (facile / normale / difficile / auto).

Al momento ho avuto solo uno scontro, poi ho dovuto spegnere per cautela (qui da me tiran fulmini a tutt'andare), quindi difficile farmi un'idea, dovrei valutare più avanti la cosa.

Intanto ho caricato qualche screen (http://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=414340) delle primissime fasi, niente spoiler. Non ho usato la modalità fotografica, ma direttamente Ansel (il gioco ha entrambe, a scelta dell'utente).
Tra l'altro Ansel è sbloccato anche per le cutscene (cosa che non accade per TW3 ad esempio), quindi è possibile sbizzarrirsi ulteriormente :D

PS: per ora niente video pre-render, ma tutto in realtime. Primi piani ed effetti di luce sono davvero belli, così come animazioni. Un po' meno alcuni elementi a corredo (chiome degli alberi e/o qualche elemento in lontananza), ma è accettabile (almeno da quanto visto finora).

NeverKnowsBest
08-08-2017, 10:45
Si Pacman
Mamma mia sei sarcastico come non mai! che simpatico :) Intanto io ci gioco in dsr, quindi parlo di fatti, e fidati, per quello che ho speso questa scheda mi va di lusso. E se non ti fidassi di quello che ti dico, e hai qualche minuto da perdere cerca su youtube e ne riparliamo. Chiuso ot

@ulukaii: molto belli gli screenshot

andry18
08-08-2017, 11:09
Aggiornato il primo post con un altro po' di roba, è quasi pronto (aspetto qualche benchmark per chi come me è interessato, e poi son dati di fatto, quindi non fanno mai male).
Giusto per info, le review che ho visto variano tra il 7 ed il 9 (a parte jim sterling che avrebbe messo 7,5/8 ma avendo subito un bug ha messo 1 in attesa credo della patch). Comunque a meno che non me lo chiediate espressamente non le inserirò, tanto per quel che valgono...
Ad ogni modo era per dire che pare dipenda molto da quanto vi prende il gioco in sé, che è carente lato puro gameplay ma bilancia con atmosfera, audio, cutscene eccetera. Insomma son gusti

Duncandg
08-08-2017, 11:17
Mi inquieta questo gioco, non so se è la protagonista o l'ambientazione. Per chi lo sta provando, com'è la trama?

andry18
08-08-2017, 11:23
L'obiettivo del gioco è proprio quello di inquietarti infatti ;)

floyd2
08-08-2017, 11:35
Questa sera, lo provo...dovrebbe aver finito di scaricare. Sono curioso onestamente.
Spero però che il "carente lato gameplay" non significhi "una robaccia ingiocabile". Capisco il controbilanciare con l'atmosfera e quello che volete, ma questo è pur sempre un videogioco...se volevo guardare un film...guardavo un film.

Vediamo questa sera

ThePonz
08-08-2017, 12:39
e intanto sul tubo ci sono già i video 'final battle', 'ending'.. :fagiano:

andry18
08-08-2017, 12:51
e intanto sul tubo ci sono già i video 'final battle', 'ending'.. :fagiano:
Dura poco e le chiavi le hanno mandate un paio di giorni fa
Scontato

fake05
08-08-2017, 12:55
e intanto sul tubo ci sono già i video 'final battle', 'ending'.. :fagiano:

Quelli PS4 Pro ci sono da ieri a mezzanotte, evidentemente qualcuno che ne e' entrato in possesso anticipatamente.

andry18
08-08-2017, 17:00
Finito. Aggiungerò altri benchmark (o analisi comparative) una volta pubblicate

fake05
08-08-2017, 19:31
Finito. Aggiungerò altri benchmark (o analisi comparative) una volta pubblicate

Finito il gioco? Ammazza. Longevità è la parola chiave qui.

andry18
08-08-2017, 20:09
Finito il gioco? Ammazza. Longevità è la parola chiave qui.Finito il post di presentazione
Cmq il gioco dura notoriamente poche ore

andry18
09-08-2017, 07:25
Aggiunto altri benchamark ed analisi tecniche e dei tweak riguardanti le opzioni grafiche

La questione del permadeath appare non essere veritiera, ma esser stata aggiunta al gioco solo per creare ulteriore tensione al giocatore. Infatti, secondo QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=JM3sxy21j3k&feature=youtu.be) video di PCGamesN non si hanno effettive ripercussioni in game.

Ragnamar
09-08-2017, 08:53
Il gioco mi attira molto, ma mi da la sensazione di essere uno di quei titoli che tra un annetto si troveranno in forte sconto, quindi considerando la "lievissima" mole di roba arretrata che ho da finire tra PS4 e PC (Batman AK, ME Andromeda, Fallout 4, Horizon, FF XV e FF XII TZE...insomma, tutta robetta da dieci ore di gioco al massimo :asd: ) attenderò prima di acquistare...però il concept mi attira moltissimo, mi ricorda il concetto alla base di Spec Ops: The Line, una delle esperienze videoludiche che ricordo con maggior piacere e sorpresa degli ultimi anni.

alexxx19
09-08-2017, 09:05
seguo con forte interesse questo thread :)

floyd2
09-08-2017, 09:34
Ci ho giocato un paio di ore ieri sera. Sicuramente poco per un giudizio completo ma mi ha fatto capire che genere di gioco ho di fronte. Sinceramente dai video diverse cose non le avevo comprese.

Il gameplay era la cosa che più mi incuriosiva/spaventava e che meno avevo inquadrato. Ora credo sia più chiaro.
Non è un dark souls, se qualcuno lo avesse mai pensato. Il combat system non è assolutamente un aspetto centrale. Non è fatto male di per se, è molto basico. Attacco veloce, attacco potente, schivata, calcio e modalità "furia" attivabile in determinati momenti. Stop. Avversari piuttosto leggibili. Non è una critica. Appare subito evidente che i combattimenti sono assolutamente di contorno. Anche perché in 2 ore, avrò affrontato una decina scarsa di nemici. Più un "boss". Anche qui, idem come sopra, solo un po' più lungo e con un paio di varianti.

Il gioco è "un'avventura psicologica". Sicuramente questo è un aspetto molto ben realizzato. L'esperimento è interessante.
Vediamo come procede, e se, continuando, l'approccio cambia.

Il gioco gira bene, non ho visto bug o incertezze.

Unico pensiero che mi è subito venuto in mente. Sono arrivato ad un certo punto con 2 ore di gioco. Se la durata dichiarata è 6-8 ore, continuando con questo ritmo...da fare c'è proprio poco.


PS Questione permadeath. Ad un certo punto del gioco, dopo che succede una cosa, ti viene proprio esplicitamente detto e ti appare scritto chiaramente a schermo che quando la macchia nera arriva alla testa finisce la tua avventura e i tuoi progressi verranno persi.
Se non è vero allora è una megatrollata clamorosa.
Il che mi può anche andar bene, visto che sono morto una volta perché il gioco non ti dice che su alcune travi l'equilibrio lo devi mantenere tu, mentre su altre è automatico. Sprecare una morte così mi dava fastidio.

Di sicuro dopo la morte la macchia nera è cresciuta.

ulukaii
09-08-2017, 10:03
Beh, ti posso dire che alcune morti le ho avute, anche perché in alcune situazioni non sai effettivamente cosa accadrebbe e ci rimani facilmente secco (non specifico come o perché, lascio che il gioco lo faccia ;) ). E la macchia si è espansa un po' quasi fino al gomito, ma tutto qui.

Sulla durata, credo di essere più o meno a metà, prendendomela tranquilla ed esplorando anche un po' per i "collezionabili" (che qui sono parti di lore o di caratterizzazione del personaggio), ho raccattato più o meno 8 ore, da cui ci sarebbe da togliere qualcosina che ho dedicato alla screenshotteria selvaggia.

Questo per dire che non è comunque breve, da dove sono ora, mi da l'idea di durare il giusto per quanto si son prefissati di raccontare.

andry18
09-08-2017, 10:34
Da quel che ho visto la durata varia tra le 6 e le 12 ore in base allo stile di gioco, che sono poche rispetto a molti altri giochi della stessa categoria, ma d'altronde costa anche la metà.
Poi una storia alla fin fine dura quello che dura, estendere la durata del gioco avrebbe rischiato di rendere il gioco eccessivamente lento e ripetitivo

floyd2
09-08-2017, 11:38
Beh, ti posso dire che alcune morti le ho avute, anche perché in alcune situazioni non sai effettivamente cosa accadrebbe e ci rimani facilmente secco (non specifico come o perché, lascio che il gioco lo faccia ;) ). E la macchia si è espansa un po' quasi fino al gomito, ma tutto qui.


Beh, sul fatto che la macchia cresce direi che non ci sono dubbi. Sulla sua effettiva funzione invece non lo so. Potrebbe essere tutto nella sua testa in effetti. Come direi quasi il 90% del gioco.





Sulla durata, credo di essere più o meno a metà, prendendomela tranquilla ed esplorando anche un po' per i "collezionabili" (che qui sono parti di lore o di caratterizzazione del personaggio), ho raccattato più o meno 8 ore, da cui ci sarebbe da togliere qualcosina che ho dedicato alla screenshotteria selvaggia.



Questo per dire che non è comunque breve, da dove sono ora, mi da l'idea di durare il giusto per quanto si son prefissati di raccontare.


Diciamo che l'idea che mi sono fatto al momento è che la storia sia "più breve" delle ore dichiarate. Ma che a quelle ore ci si arriva (al netto del proprio stile di gioco) anche grazie/a causa di un ritmo oggettivamente lento. Che si addice però alla tipologia di gioco e di storia che hanno voluto creare.
Questo dopo 2 ore di gioco. Insomma, per voi che siete più avanti, io la porta non l'ho ancora aperta, ecco.
Magari dopo le cose cambiano.

ulukaii
09-08-2017, 15:53
Ti dirò, a me sta piacendo molto. Alla fine è bene o male quello che mi aspettavo (intendo l'idea di gioco che mi ero fatto). Oddio, speravo in qualcosa di più elaborato lato enigmi/prove, ma per ora mi ritengo sostanzialmente soddisfatto, spero non mi deluda verso le battute finali.

Fantomatico
09-08-2017, 20:04
Suggerimenti su come trovare più facilmente i simboli nell' ambiente? :)

ulukaii
09-08-2017, 20:09
Suggerimenti su come trovare più facilmente i simboli nell' ambiente? :)
Te lo indica già il gioco, dare ulteriori suggerimenti sarebbe "lo trovi lì" ;)

In pratica, quando ti avvicini alla zona in cui si trova il simbolo, iniziano ad appare simbolini rossi attorno a te, quando sei praticamente davanti a dove si trova (in pratica da lì, se guardi nella direzione giusta e concentri Senua, allora lo becchi), vedrai il simbolo al centro dello schermo che diventa meno trasparente.

Comunque, in genere sono...
ombre viste da una particolare posizione, oppure combinazioni tra assi, travi e altri elementi, quindi guarda per lo più gli edifici ;)

ulukaii
10-08-2017, 09:13
Finito, confermo quanto detto, personalmente mi è piaciuto molto e anche la durata la trovo adeguata alla storia che vogliono raccontare (12-13 ore).

Zappz
10-08-2017, 10:40
Io ho giocato solo un oretta e mi piace molto come ambientazione, mi ricorsa quando giocavo a daoc su midgard...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

demiurgous
10-08-2017, 13:37
Non è un dark souls, se qualcuno lo avesse mai pensato.

Di fatti guardando i video sul tubo avrei detto più Rysen, ti trovi con questo paragone?
Ovviamente al netto della centralità dei combattimenti nell'impianto di gioco che è ben diversa...

Comunque sabato lo inizio, ho un po' di hype...

floyd2
10-08-2017, 14:55
Di fatti guardando i video sul tubo avrei detto più Rysen, ti trovi con questo paragone?




Perdonami, intendi Ryse son of Rome o Risen?

andry18
10-08-2017, 14:58
Se è Ryse...sì, alla fine la categoria di giochi è quella. Dovrebbero anche avere circa la stessa durata tra l'altro

floyd2
10-08-2017, 16:05
Se è Ryse...sì, alla fine la categoria di giochi è quella. Dovrebbero anche avere circa la stessa durata tra l'altro



Si diciamo di si. Qui però non hai qte e il ritmo di gioco è molto diverso. Ryse è più action.
Però si, la tipologia è quella. Ma questo mi pare più curato, al di là del fatto che poi possa piacere o meno.

[?]
10-08-2017, 18:10
Non c'entra nulla con Ryse... Qua i combattimenti scarseggiano ed è pieno di enigmi... Magari fosse ignorante come Ryse

andry18
10-08-2017, 18:31
È come Ryse solo nel senso che è sono entrambi degli adventure story driven lineari ovviamente
Poi lì ammazzi gente a suon di qte, qua vedi e senti cose, risolvi puzzle a stampo visivo e raramente c'è qualche scontro

ulukaii
10-08-2017, 18:45
Anche perché se fosse stato ignorante come Ryse, l'avrei tranquillamente ignorato, nonostante la topa ;)

LL1
10-08-2017, 19:35
messo nel mirino anch'io. :)

Com'è l'Unreal engine 4?

ulukaii
10-08-2017, 19:38
Direi ottimo, anche lato performance, c'è qualche texture che non è proprio il massimo, ma si può chiudere un occhio. Azzarderei uno dei migliori utilizzi dell'engine che ho visto ultimamente, insieme a Little Nightmares.

demiurgous
10-08-2017, 20:06
;44941629']Non c'entra nulla con Ryse... Qua i combattimenti scarseggiano ed è pieno di enigmi... Magari fosse ignorante come Ryse

raga però leggiamoli tutti i post, magari non mi spiego bene io eh, la parte in grassetto ;)

Di fatti guardando i video sul tubo avrei detto più Rysen, ti trovi con questo paragone?
Ovviamente al netto della centralità dei combattimenti nell'impianto di gioco che è ben diversa...

grazie per le risposte, l'hype ovviamente rimane :D

marcolulu
10-08-2017, 20:15
Longevità 8 ore totali o arriva pure a 8 e 30?scherzo...soldi buttati a parer mio!!

ulukaii
10-08-2017, 20:31
Come detto sopra, completato in 12-13 ore, per me son stati soldi ben spesi, meglio di certe altre porcherie dove ho speso di più e dove, sulla carta, c'erano molte più ore.

fraussantin
10-08-2017, 20:38
Da quello che ho letto non è un gioco per tutti.

Da un lato mi affascina la protagonista, la trama e l'ambientazione

Dall'altro i pochi combat, gli enigmi un po tutti uguali mi frenano.

Sicuramente lo prenderò, ma intorni ai 10, 15 euro. Di piú non me la sento di rischiarci.

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

andry18
10-08-2017, 21:16
Direi che dipende da quanto tu possa apprezzare o restare affascinato nel "vivere" un'esperienza così intensa e particolare per qualche ora

marcolulu
10-08-2017, 22:13
Intensa?risolvere enigmi è intenso?

Skelevra
10-08-2017, 22:28
Intensa?risolvere enigmi è intenso?

Le tematiche sono intense, sono fatte apposta per far riflettere, sarebbe dovuto essere un film ma ci hanno fatto il gioco
E le tizie che ti parlano nelle orecchie sono azzeccatissime.

Anche per me sono soldi ben spesi, adoro questo tipo di giochi, le tematiche di depressione e schizofrenia mischiate alla mitologia norrena poi sono state un plus.

Ho comprato roba infinitamente peggiore a prezzi doppi. Sta vendendo benino ma a Natale secondo me lo prenderete già a 14,99€


Considerando le ultime frasi del gioco spero in un seguito, magari non tra tre anni però :(


Bonus pic
http://i.imgur.com/DmGbb7C.jpg

Darkless
10-08-2017, 22:32
Intensa?risolvere enigmi è intenso?

E' un'esperienza studiata e ricercata per riprodurre il più possibile la malattia mentale, sulla quale il team ninja s'è documentato scrupolosamente.
Anche la tanto criticata telecamera è fatta così proprio per un motivo: per orientarti (soprattutto nel combat) devi ascoltare le voci che ti sussurrano nella testa.
Anche la ricerca di simboli di fatto inesistenti nell'ambiente circostante riprende uno dei sintomi comuni della malattia.
In altre parole è un prodotto molto particolare da considerarsi più come un'esperienza sensoriale che come con un gioco canonico. Probabilmente si finisce con l'amarlo o con l'odiarlo senza vie di mezzo.
Certo molti giudizi negativi derivano dal fatto che molti si aspettavano un cugino devil may cry anzichè un prodotto totalmente diverso.

andry18
11-08-2017, 06:30
Intensa?risolvere enigmi è intenso?
Ti hanno risposto gli altri. Se ti fossi sforzato un attimo ci saresti arrivato anche da solo però

beatl
11-08-2017, 09:04
E' un'esperienza studiata e ricercata per riprodurre il più possibile la malattia mentale, sulla quale il team ninja s'è documentato scrupolosamente.
Anche la tanto criticata telecamera è fatta così proprio per un motivo: per orientarti (soprattutto nel combat) devi ascoltare le voci che ti sussurrano nella testa.
Anche la ricerca di simboli di fatto inesistenti nell'ambiente circostante riprende uno dei sintomi comuni della malattia.
In altre parole è un prodotto molto particolare da considerarsi più come un'esperienza sensoriale che come con un gioco canonico. Probabilmente si finisce con l'amarlo o con l'odiarlo senza vie di mezzo.
Certo molti giudizi negativi derivano dal fatto che molti si aspettavano un cugino devil may cry anzichè un prodotto totalmente diverso.


Quoto .. a mio giudizio un piccolo gioiello per il quale ho speso volentieri un po' di euro

aramis6
11-08-2017, 13:31
Il sistema di combattimente è complesso e punitivo come quello di dark soul?
Altrimenti passo :D

Skelevra
11-08-2017, 13:33
Il sistema di combattimente è complesso e punitivo come quello di dark soul?
Altrimenti passo :D

No, non è un gioco basato sul combattimento, sono giusto intermezzi.
Credo di essere morto solamente una volta ad un boss.

Non c'entra assolutamente nulla con dark souls e non riesco a capire da dove sia partita la cosa che sia un souls like

aramis6
11-08-2017, 13:43
Ottimo, appena finisco un paio di giochi e scende un pochino di prezzo lo prendo.
Ho visto qualche gameplay su twitch e sembra davvero trasmettere ansia questo gioco, sia come sonoro che come effetti tipo glitch video..spero di non farmela sotto :fagiano:

Darkless
11-08-2017, 13:59
No, non è un gioco basato sul combattimento, sono giusto intermezzi.
Credo di essere morto solamente una volta ad un boss.

Non c'entra assolutamente nulla con dark souls e non riesco a capire da dove sia partita la cosa che sia un souls like

Anche perchè se fosse stato come Dark Souls col permadeath buonanotte :asd:

Skelevra
11-08-2017, 14:09
Anche perchè se fosse stato come Dark Souls col permadeath buonanotte :asd:
Se lo hai finito leggi altrimenti evita:
Pare che quella del permadeath fosse una bufala degli sviluppatori

andry18
11-08-2017, 14:20
Non c'era bisogno dello spoiler. Cmq ormai è appurato, l'ho scritto anche in prima pagina.
Considerato che la difficoltà non è elevata ci poteva stare comunque

fraussantin
11-08-2017, 14:27
Se lo hai finito leggi altrimenti evita:
Pare che quella del permadeath fosse una bufala degli sviluppatoriSono 3 giorni che su facebook le pagine del settore spammano la news.

Pero il sapere che se muori troppe volte.... Ciao ciao.. Renderebbe l'esperienza molto piú avvincente. Certo mica che dopo 3 volte muori, ma se tarata decentemente e mettendo magari delle sfide per far abbassare il coso nero sul braccio poteva essere una bella cosa.

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

ulukaii
11-08-2017, 15:05
C'è già questa cosa, dopo aver agito in un certo modo sull'area, la macchia nera si riduce (se per caso ti precedentemente si era estesa oltre l'avambraccio).

fraussantin
11-08-2017, 15:09
C'è già questa cosa, dopo aver agito in un certo modo sull'area, la macchia nera si riduce (se per caso ti precedentemente si era estesa oltre l'avambraccio).Interessante.



Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

ulukaii
11-08-2017, 16:54
La butto lì, magari l'idea c'era, ma non è stata implementata (nonostante rimanga il messaggio nelle prime fasi). Direi che si potrebbe sempre reinserire, magari con un relativo settings nel menù (come han fatto per i combattimenti ad esempio).

marcolulu
11-08-2017, 16:58
Ti hanno risposto gli altri. Se ti fossi sforzato un attimo ci saresti arrivato anche da solo però

Cos'è questa una provocazione?la intensa tematica non ne fa automaticamente un gameplay intenso...se parlavamo di un film vi avrei anche appoggiato...quindi no non ci arrivo da solo.il tuo commento è del tutto fuori luogo e provocatorio

fraussantin
11-08-2017, 17:01
La butto lì, magari l'idea c'era, ma non è stata implementata (nonostante rimanga il messaggio nelle prime fasi). Direi che si potrebbe sempre reinserire, magari con un relativo settings nel menù (come han fatto per i combattimenti ad esempio).Penso anche io.

Magari come livello di difficoltà maggiore.

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

andry18
11-08-2017, 17:13
Cos'è questa una provocazione?la intensa tematica non ne fa automaticamente un gameplay intenso...se parlavamo di un film vi avrei anche appoggiato...quindi no non ci arrivo da solo.il tuo commento è del tutto fuori luogo e provocatorio
Leggi meglio, è l'esperienza di gioco ad essere intensa. Qui quello provocatorio semmai sei tu, non io. Il fatto che il gioco ti faccia schifo non ti esime perlomeno dal leggere quello che hanno scritto gli altri e commentare di conseguenza, piuttosto che fare sparate al vetriolo ogni tot per mostrare il tuo disinteresse per il titolo (che tranquillo, si è capito)

marcolulu
11-08-2017, 17:19
Leggi meglio, è l'esperienza di gioco ad essere intensa. Qui quello provocatorio semmai sei tu, non io. Il fatto che il gioco ti faccia schifo non ti esime perlomeno dal leggere quello che hanno scritto gli altri e commentare di conseguenza, piuttosto che fare sparate al vetriolo ogni tot per mostrare il tuo disinteresse per il titolo (che tranquillo, si è capito)
Sei proprio fuori strada amico,accanirsi tanto per uno che non condivide il tuo entusiasmo per un titolo mediocre é deprimente...ma poi basta vedere i thread ufficiali che hai aperto per capire quanto cattivo gusto hai nelle "esperienze di gioco"
Tanto è sempre la stessa storia...nei threads dei giochi pc bisogna solo commentare positivamente (ammetto di aver fatto del flame;) )

The_Silver
11-08-2017, 17:37
EDIT

andry18
11-08-2017, 17:40
Sei proprio fuori strada amico,accanirsi tanto per uno che non condivide il tuo entusiasmo per un titolo mediocre é deprimente...ma poi basta vedere i thread ufficiali che hai aperto per capire quanto cattivo gusto hai nelle "esperienze di gioco"
Tanto è sempre la stessa storia...nei threads dei giochi pc bisogna solo commentare positivamente (ammetto di aver fatto del flame;) )
Non è che sia richiesto commentare positivamente, ma fare solo flame è generalmente mal visto (sei iscritto dal 2012, ormai dovresti aver imparato). Inoltre...bah, se pensi di sortire un qualsiasi effetto criticando i miei gusti ti stai sbagliando di grosso, sai che me ne frega :asd:
Passando alla parte in grassetto...perfetto, hai l'opportunità di fare una cosa magnifica: segnalati al moderatore e adios, sarebbe un'uscita di scena magistrale

Ziosilvio
11-08-2017, 18:21
Cos'è questa una provocazione?la intensa tematica non ne fa automaticamente un gameplay intenso...se parlavamo di un film vi avrei anche appoggiato...quindi no non ci arrivo da solo.il tuo commento è del tutto fuori luogo e provocatorio
Leggi meglio, è l'esperienza di gioco ad essere intensa. Qui quello provocatorio semmai sei tu, non io. Il fatto che il gioco ti faccia schifo non ti esime perlomeno dal leggere quello che hanno scritto gli altri e commentare di conseguenza, piuttosto che fare sparate al vetriolo ogni tot per mostrare il tuo disinteresse per il titolo (che tranquillo, si è capito)
Sei proprio fuori strada amico,accanirsi tanto per uno che non condivide il tuo entusiasmo per un titolo mediocre é deprimente...ma poi basta vedere i thread ufficiali che hai aperto per capire quanto cattivo gusto hai nelle "esperienze di gioco"
Tanto è sempre la stessa storia...nei threads dei giochi pc bisogna solo commentare positivamente (ammetto di aver fatto del flame;) )
Non è che sia richiesto commentare positivamente, ma fare solo flame è generalmente mal visto (sei iscritto dal 2012, ormai dovresti aver imparato). Inoltre...bah, se pensi di sortire un qualsiasi effetto criticando i miei gusti ti stai sbagliando di grosso, sai che me ne frega :asd:
Passando alla parte in grassetto...perfetto, hai l'opportunità di fare una cosa magnifica: segnalati al moderatore e adios, sarebbe un'uscita di scena magistrale
Naturalmente le polemiche finiscono qui.

Skelevra
11-08-2017, 22:15
Non c'era bisogno dello spoiler. Cmq ormai è appurato, l'ho scritto anche in prima pagina.
Considerato che la difficoltà non è elevata ci poteva stare comunque

L'ho messo in spoiler perchè potrebbe rovinare l'esperienza di gioco a qualche nuovo giocatore, io che avevo già la macchina quasi al collo mi sono cagato sotto piu volte non sapendo che era fake :sofico:

Specialmente nei pezzi dove ti serve la "luce" con il mostro che ti segue :sofico:

andry18
12-08-2017, 05:07
Quello è il motivo per il quale l'idea non mi dispiaceva

demiurgous
12-08-2017, 11:55
Penso anche io.

Magari come livello di difficoltà maggiore.

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

mi pare The Witcher 2 avesse l'ultimo livello di difficoltà con il permadeath...
però correggetemi se sbaglio, ho la memoria corta perchè per me esiste un mondo pre e un mondo post TW3...

ulukaii
12-08-2017, 12:01
Sì, la modalità folle aveva la morte permanente.

floyd2
12-08-2017, 12:05
Specialmente nei pezzi dove ti serve la "luce" con il mostro che ti segue :sofico:


Terribile quella parte...

ulukaii
12-08-2017, 13:01
Articolo d'approfondimento su tematiche e trama: La Follia di Senua (http://www.everyeye.it/articoli/speciale-hellblade-follia-senua-34558.html)

Occhio, da leggere solo se avete finito il gioco perché contiene spoiler :read:

PS: però, secondo me, da un'interpretazione errata delle fasi finali...
in una prima interpretazione dell'autore:
- "Nella figura della divinità infernale, descritta dall'Edda di Snorri come una donna bruciata per metà, forse sfigurata dalle ustioni delle sue fiamme infernali, Senua rivedrà la propria madre"
in una seconda:
- "Il gioco finisce con la protagonista che si arrende, ed anzi, che viene trafitta dalla stessa Hela, per poi prenderne il posto."
e poi continua:
- "la figura bruciata sul rogo potrebbe essere Senua stessa, e non la madre. Si spiegherebbe la fobia del fuoco, l'orrore con cui Senua si allontana dalle fiamme. Forse la sagoma di Dillion crocifisso è solo l'ultima immagine impressa sulla retina della protagonista, prima di essere ferocemente immolata dai vichinghi"

Per me nessuna di queste interpretazioni è corretta.

Dillion è stato ucciso e sacrificato ed è questo l'evento che mette in moto il viaggio di Senua nel regno dei morti: la morte del suo amato (che tra l'altro vediamo nel corso dell'avventura), quindi il corpo sulla pseudo-croce è di Dillion e non di Senua, al massimo, in altre circostanze/visioni può anche essere co-relazionato con l'esecuzione della madre.

La sua paura del fuoco, o meglio, lo sfuggire alle fiamme durante molte fasi del gioco, è sì certamente legato all'esecuzione della madre, ma al massimo riconducibile al fatto che Senua stessa non vorrebbe fare la medesima fine, visto che ha il medesimo problema che affliggeva anche la madre.

Altra cosa, Senua non si arrende e diventa Hela, ma è lei Hela, o meglio, è lei (o una parte di lei) la figura che incontriamo alla fine e dalla quale capiamo che dobbiamo arrenderci a "lasciar andare" ciò che resta di Dillion, alla quale la protagonista è ancora legata. Così facendo, una parte di lei muore, ma ciò è necessario (questo sacrificio è necessario) perché possa redimersi/guarire/ottenere consapevolezza di se (metteteci quello che volete).

La figura finale non è nemmeno la madre o meglio, potrebbe essere lei e la madre insieme (la parte della madre che è in lei), questo spiegherebbe perché è ustionata nella medesima parte in cui è ustionata la madre nella visione del rogo (si vede se raccogliamo tutte le rune), ma che contemporaneamente è anche la parte speculare nella quale è macchiata Senua nel corso dell'avventura. Tutte le scritte marchiate sulla parte "sana" di quella figura sono sostanzialmente la versione fisica delle voci, l'autolesionismo di Senua.

Skelevra
12-08-2017, 13:17
Terribile quella parte...

Terribile perchè ansiogena o non ti è proprio piaciuta?


Articolo d'approfondimento su tematiche e trama: La Follia di Senua (http://www.everyeye.it/articoli/speciale-hellblade-follia-senua-34558.html)

Occhio, da leggere solo se avete finito il gioco perché contiene spoiler :read:
Che giocone

ulukaii
12-08-2017, 13:45
E volendo si può scavare ancora di più. Ho editato il post sopra postando delle cosine su cui non sono d'accordo con l'interpretazione dell'autore sulle fasi finali.

Skelevra
12-08-2017, 13:50
Articolo d'approfondimento su tematiche e trama: La Follia di Senua (http://www.everyeye.it/articoli/speciale-hellblade-follia-senua-34558.html)

Occhio, da leggere solo se avete finito il gioco perché contiene spoiler :read:

PS: però, secondo me, da un'interpretazione errata delle fasi finali...
in una prima interpretazione dell'autore:
- "Nella figura della divinità infernale, descritta dall'Edda di Snorri come una donna bruciata per metà, forse sfigurata dalle ustioni delle sue fiamme infernali, Senua rivedrà la propria madre"
in una seconda:
- "Il gioco finisce con la protagonista che si arrende, ed anzi, che viene trafitta dalla stessa Hela, per poi prenderne il posto."
e poi continua:
- "la figura bruciata sul rogo potrebbe essere Senua stessa, e non la madre. Si spiegherebbe la fobia del fuoco, l'orrore con cui Senua si allontana dalle fiamme. Forse la sagoma di Dillion crocifisso è solo l'ultima immagine impressa sulla retina della protagonista, prima di essere ferocemente immolata dai vichinghi"

Per me nessuna di queste interpretazioni è corretta.

Dillion è stato ucciso e sacrificato ed è questo l'evento che mette in modo il viaggio di Senua nel regno dei morti: la morte del suo amato (che tra l'altro vediamo nel corso dell'avventura), quindi il corpo sulla pseudo-croce è di Dillion e non di Senua, al massimo, in altre circostanze/visioni può anche essere co-relazionato con l'esecuzione della madre.

Altra cosa, Senua non si arrende e diventa Hela, ma è lei Hela, o meglio, è lei la figura che incontriamo alla fine e dalla quale capiamo che dobbiamo arrenderci a "lasciar andare" ciò che resta di Dillion, alla quale la protagonista è ancora legata. Così facendo, una parte di lei muore, ma ciò è necessario (questo sacrificio è necessario) perché possa redimersi/guarire/ottenere consapevolezza di se (metteteci quello che volete).

La figura finale non è nemmeno la madre o meglio, potrebbe essere lei e la madre insieme (la parte della madre che è in lei), questo spiegherebbe perché è ustionata nella medesima parte in cui è ustionata la madre nella visione del rogo (si vede se raccogliamo tutte le rune), ma che contemporaneamente è anche la parte speculare nella quale è macchiata Senua nel corso dell'avventura. Tutte le scritte marchiate sulla parte "sana" di quella figura sono sostanzialmente la visione fisica delle voci, l'autolesionismo di Senua.Mmmmm non so, a me piace l'idea
che il corpo che brucia, originariamente attribuito alla madre in realtà sia Senua, e mentre brucia parte per quel viaggione mentaale che dura tutto il gioco, portandola fino agli inferi, dove appunto Hela è per metà bruciata, non c'è nessun mostro "fisico", quelle che combatte sono le sue paure e psicosi, per questo le voci l'avvertono quando qualcuno la sta per colpire alle spalle, perchè non esistono ed è tutto frutto della sua immaginazione, se fossero reali non potrebbe sapere che c'è qualcuno alle sue spalle. Mi piace anche la frase nell'articolo
"La malattia comincia nel caso in cui queste visioni causino sofferenza. Molto spesso la guarigione non consiste nella cura delle allucinazioni, ma nella ricerca di una via per convivere con esse"

ulukaii
12-08-2017, 13:59
Mmmmm non so, a me piace l'idea
che il corpo che brucia, originariamente attribuito alla madre in realtà sia Senua, e mentre brucia parte per quel viaggione mentaale che dura tutto il gioco, portandola fino agli inferi, dove appunto Hela è per metà bruciata, non c'è nessun mostro "fisico", quelle che combatte sono le sue paure e psicosi, per questo le voci l'avvertono quando qualcuno la sta per colpire alle spalle, perchè non esistono ed è tutto frutto della sua immaginazione, se fossero reali non potrebbe sapere che c'è qualcuno alle sue spalle. Mi piace anche la frase nell'articolo
"La malattia comincia nel caso in cui queste visioni causino sofferenza. Molto spesso la guarigione non consiste nella cura delle allucinazioni, ma nella ricerca di una via per convivere con esse"
Sì, è vero che...
sia un viaggio mentale nelle proprie paure e psicosi e non un viaggio reale nel regno dei morti.
Anche se credo sia una sorta di sogno lucido, nella quale anche noi giocatori non possiamo con esattezza dire quando sia nella sua mente o quando la stiamo accompagnando fisicamente (intendo in quel momento) in quei luoghi.
Credo che sia una sorta di asse d'equilibrio nella quale siamo in bilico tra la mente, le paure, i ricordi e qualche briciolo di realtà.
Non so se mi sono spiegato bene, ma quella...
a bruciare è la madre e non Senua, su questo non c'è dubbio e la vediamo chiaramente se raccogliamo tutte le rune, così come sentiamo anche le ultime parole di Druth.

Skelevra
12-08-2017, 14:06
Sì, è vero che...
sia un viaggio mentale nelle proprie paure e psicosi e non un viaggio reale nel regno dei morti.
Anche se credo sia una sorta di sogno lucido, nella quale anche noi giocatori non possiamo con esattezza dire quando sia nella sua mente o quando la stiamo accompagnando fisicamente (intendo in quel momento) in quei luoghi.
Credo che sia una sorta di asse d'equilibrio nella quale siamo in bilico tra la mente, le paure, i ricordi e qualche briciolo di realtà.
Non so se mi sono spiegato bene, ma quella...
a bruciare è la madre e non Senua, su questo non c'è dubbio e la vediamo chiaramente se raccogliamo tutte le rune, così come sentiamo anche le ultime parole di Druth.

eh tutte le rune non le ho prese quindi mi manca quel finale,
dici quindi che non c'è proprio possibilità che anche Senua sia stata bruciata come la madre? E come giudichi le parole finali? Quelle tipo "abbiamo ancora tante storie da raccontarvi..."


Mi sembra comunque di capire che lei alla fine accetta di essere schizzofrenica ma in modo "sano" e di non voler più quindi recuperare l'anime di Dillion

ulukaii
12-08-2017, 14:14
eh tutte le rune non le ho prese quindi mi manca quel finale,
dici quindi che non c'è proprio possibilità che anche Senua sia stata bruciata come la madre? E come giudichi le parole finali? Quelle tipo "abbiamo ancora tante storie da raccontarvi..."


Mi sembra comunque di capire che lei alla fine accetta di essere schizzofrenica ma in modo "sano" e di non voler più quindi recuperare l'anime di Dillion
Per quanto riguarda la prima parte...
no, non credo, credo piuttosto che un evento traumatico (la morte di Dillion) abbia innescato questo incubo/viaggio mentale in bilico tra realtà (credo che in alcuni punti stiamo realmente camminando con lei nel villaggio) e mente (per la maggior parte), dove affrontiamo paure, psicosi, ricordi e sprazzi di realismo.

Le parole finali le ho interpretate come un "to be continued..." per lasciare spazio ad altre possibili incursioni in futuri giochi.
Sulla seconda, esatto, è quello che intendevo quando parlavo di...guarire/ottenere consapevolezza di se (metteteci quello che volete). In pratica è una sorta di accettazione di ciò che è, infatti accettando questo e lasciando contemporaneamente andare Dillion, la figura diventa nuovamente completa, ma con molte più cicatrici e sangue di quanti ne abbia avuti nel corso dell'avventura. Un po' come se alla fine noi la vedessimo realmente per la prima volta.

floyd2
12-08-2017, 14:50
Terribile perchè ansiogena o non ti è proprio piaciuta?



Perchè ci sono morto un paio di volte, in quanto non mi era subito chiara la meccanica.

floyd2
14-08-2017, 11:17
Finito ieri. Con calma. Devo dire molto molto bello. Lo ho apprezzato molto, passato il momento iniziale di disorientamento. Ora mi studio un po' le varie interpretazioni.
Mi è anche piaciuto molto il sistema di combattimento, per quanto non centrale nell'impianto narrativo. Una volta padroneggiato dava soddisfazione.

Unico rammarico. Mi sono perso 2 rune nel corso dell'avventura, quindi non mi ha dato la scena extra nel finale ma soprattutto non mi ha dato l'ultimo achivement. Sto seriamente pensando di rifare una run. Il gioco è breve e potrebbe essere abbastanza veloce ora che ho ancora tutto abbastanza fresco nella mia mente. Vediamo.

Gran gioco comunque.

ulukaii
14-08-2017, 11:21
Se lo rincominci, tiene conto delle rune che hai già preso, quindi ti torna comodo trovare quelle che ti mancano ;)

Essen
14-08-2017, 13:34
Quanto perde la versione ps4 rispetto a quella PC?
Abbastanza da farmi rimpiangere di averlo preso li?
Oppure la cosa passa in secondo piano dopo i primi minuti di gioco?


Endy.

andry18
14-08-2017, 13:43
Quanto perde la versione ps4 rispetto a quella PC?
Abbastanza da farmi rimpiangere di averlo preso li?
Oppure la cosa passa in secondo piano dopo i primi minuti di gioco?


Endy.
Trovi un video di compararativa nel primo post
La differenza si nota ma non è così importante da farti propendere in maniera assoluta per una versione piuttosto per l'altra. i 30 vs 60 fps potrebbero farlo, ma vedi te

Essen
14-08-2017, 14:04
Trovi un video di compararativa nel primo post
La differenza si nota ma non è così importante da farti propendere in maniera assoluta per una versione piuttosto per l'altra. i 30 vs 60 fps potrebbero farlo, ma vedi te

Attualmente non ho più un pc e starò in questa condizione, presumibilmente, fino al prossimo anno (a meno che non riesca a trasferirmi)
Volevo un po' capire se, per modo di dire, giocandolo ora e su PS4 me lo "rovinavo" leggermente :)
Dopo mi guardo il video da casa, grazie Andry!! :)


Endy.

andry18
14-08-2017, 14:54
Allora direi che puoi prenderlo tranquillamente, a patto che su ps4 il frame rate sia stabile

[?]
15-08-2017, 10:10
raga però leggiamoli tutti i post, magari non mi spiego bene io eh, la parte in grassetto ;)



grazie per le risposte, l'hype ovviamente rimane :D

Infatti non stavo rispondendo a te... raga però leggiamoli tutti i post PRIMA di una risposta ;)

andry18
15-08-2017, 10:43
Ma infatti avevamo detto tutti che (combat a parte) la tipologia di gioco era molto simile a Rise.

L'importante è capirsi, su
Buon ferragosto

ulukaii
17-08-2017, 12:57
Appena uscita una patch da 200 e passa MB, ecco il changelog (http://steamcommunity.com/games/414340/announcements/detail/2311890222387714575):
A bug fixing patch that addresses a range of bugs identified since launch. The patch fixes issues across general gameplay, combat, photo mode, localisation and audio. Notable issues resolved by the patch include:

- Fixed a crash that could happen if two Keep Guard enemies are standing close to each other and one dies.
- Russian subtitles for the Hellblade feature have been added.
- Fixed an issue where the audio would be out of sync with the Hellblade feature if it has been paused for an extended period of time.
- Fixed an issue where the Baldr Masks in the Tower Shard level are white on the inside.
- Fixed scenarios resulting in unlit geometry after reloading from checkpoint.
- Fixed a potential progression stopping bug in the Fenrir Cave by the ‘M’ rune door puzzle.
- Fixed potential progression stopping bug in Fenrir Cave due to check pointing after skipping a lit region.
- Fixed potential progression stopping bug in Fenrir Cave if player fails to collect floor rune after combat and subsequently dies.
- Fixed collision issues that could allow players to unintentionally exit the game world.
- Fixed audio cut-out issues.
- Added audio cues for hidden faces.
- Fixed audio hard cut at the end of various cut scenes.
- Fixes for audio lip sync issues.
- Audio balancing fixes.
- Various subtitle localisation fixes across a number of languages.

Combat tweaks:

Global
- Adjusted automatic difficulty enemy health scaling and Senua’s damage taken/given modifiers.

Senua
- Increased damage value of certain combo finisher attacks.
- Adjusted rate of combat focus resource build-up in Hard difficulty mode or higher.
- Fixed issue with stinger animated cameras popping if the same attack was repeated.

Warrior Enemy
- Warriors now have an increased chance of evading certain heavy attacks.
- Fixed missing sound effects on certain reactions.

Protector Enemy
- Health values have been lowered.
- Will now remain vulnerable for longer after his shield guard has been broken.

Keep Guard Enemy
- Fixed a potential crash bug if Keep Guard enemies are standing close together and one of them dies.
- Tweaked rotation rate during certain attack windups.
- Fixed missing sound effects on certain attacks.

Surtr
- Fixed an issue where Surtr was able to throw Senua outside of the arena.

Valravn
- Fixed an issue where Valravn could not be damaged while in Focus for certain combos.
- Parried projectiles will now remove shadow state on hit.

Fenrir
- Health values have been adjusted.
- Fixed issue where certain attack were not dealing damage correctly to Fenrir.

Revenant Enemy
- Adjusted slide properties for certain attacks.
- Adjusted cooldown for parry and evade defensive actions.
- Parried projectiles will now remove shadow state on hit.

Photo Mode
- Fixed an issue where motion blur is applied to object incorrectly during Photo Mode.
- Removed the second slider that did nothing when cycling through the Effects tab.

PC Only fixes
- Fixed an issue where altering master volume would cause no audio to be played during the intro.
- Fixed the lack of vibration with the Steam Controller for the Blindness level
- Fixed an issue where key bindings and run toggle were not being saved between game sessions
- Fixed an issue where looking around with the mouse during the boat intro was not working.
- Fixed an issue where Focus was not able to be assigned to another key.
- Fixed an issue where tabbing out during cut scenes would cause audio to go out of sync.
- Fixed an issue where the menu would not load on start up.

gerko
17-08-2017, 23:03
I requisiti minimi sono veritieri e "stringenti"?

andry18
18-08-2017, 11:42
I requisiti minimi sono veritieri e "stringenti"?
Assolutamente no, dai benchmark la gtx 770 fa 30 fps rock solid in fullHD a dettagli massimi, altro che requisiti minimi e 720p :asd:

gerko
18-08-2017, 15:13
A ok, forse aggiorno la scheda video passando ad una gtx680 e leggendo stavo avendo i dubbi che era una cavolata. :)

il divino
16-09-2017, 09:01
Ciao a tutti, stavo cercando un gioco per sto autunno e uno dei candidati e` Hellblade.

Mi incuriosisce il gioco per le tematiche e le atmosfere, la grafica mi sembra carina e lo stile ispirato...ma alcuni dicono che il gameplay e` noioso e il combat system brutto, voi che lo avete giocato, cosa ne pensate?

ulukaii
16-09-2017, 10:44
Ciao a tutti, stavo cercando un gioco per sto autunno e uno dei candidati e` Hellblade.

Mi incuriosisce il gioco per le tematiche e le atmosfere, la grafica mi sembra carina e lo stile ispirato...ma alcuni dicono che il gameplay e` noioso e il combat system brutto, voi che lo avete giocato, cosa ne pensate?
Il combat si ritaglia circa il 15-20% dell'intera esperienza di gioco. E' costituito da semplici attacchi (veloce/potenza) abbinato a parate e alcune mosse (slanci/calci) da usare con particolari nemici, conditi da mosse d'evasione per evitare i loro colpi o distanziarsi da gruppi. A tal proposito, la telecamera vicina è fatta apposta per farti dare peso alle voci nella testa di Senua che in pratica ti avvisano degli attacchi da parte di nemici troppo vicini.

Ma occhio, Hellblade non è un gioco di combattimento, si tratta di un'avventura story-driven incentrata sull'evoluzione psicologica della protagonista, in cui la parte preponderante del gioco è l'esplorazione (abbastanza lineare perché non è un open-world) e la risoluzione di enigmi ambientali (scoprire simboli nascosti nel mondo per procedere nelle aree). I nemici sono sostanzialmente un ostacolo per accedere all'area successiva dopo aver risolto un enigma.

Per farla breve si tratta di un'esperienza che cerca di riprodurre a livello sensoriale (con voci, ambienti, movimenti di camera) la malattia mentale di Senua in un viaggio tra voci, paure e allucinazioni nella mitologia nordica e allo stesso tempo racconta anche una storia d'amore tragica ed il rapporto doloroso coi suoi genitori. Questo è il fulcro del gioco che mescola gameplay vero e proprio a performcance-capture. A tal proprosito va detto che sono ottime le performance degli interpreti, sia digitalizzati (Senua) che attori reali (personaggi secondari). Il tutto sostenuto da un ottimo il sonoro (in particolare le voci nella sua testa che sono sostanzialmente dei personaggi comprimari invisibili).

Lato prettamente tecnico, sulle performance direi nulla da dire, il gioco fila liscio. Sul piano stilistico qualche texture di contorno e alcuni modelli ambientali non sono proprio il massimo, ma si può chiudere un occhio visto quanto viene messo assieme per la realizzazione della protagonista e del colpo d'occhio generale (luci ed effetti in particolare). Personalmente trovo che sia una delle migliori implementazioni dell'UE4 che ho visto ultimamente, insieme a Little Nightmares (altro titolo molto evocativo sul piano tecnico e stilistico).

il divino
16-09-2017, 13:42
Il combat si ritaglia circa il 15-20% dell'intera esperienza di gioco. E' costituito da semplici attacchi (veloce/potenza) abbinato a parate e alcune mosse (slanci/calci) da usare con particolari nemici, conditi da mosse d'evasione per evitare i loro colpi o distanziarsi da gruppi. A tal proposito, la telecamera vicina è fatta apposta per farti dare peso alle voci nella testa di Senua che in pratica ti avvisano degli attacchi da parte di nemici troppo vicini.

Ma occhio, Hellblade non è un gioco di combattimento, si tratta di un'avventura story-driven incentrata sull'evoluzione psicologica della protagonista, in cui la parte preponderante del gioco è l'esplorazione (abbastanza lineare perché non è un open-world) e la risoluzione di enigmi ambientali (scoprire simboli nascosti nel mondo per procedere nelle aree). I nemici sono sostanzialmente un ostacolo per accedere all'area successiva dopo aver risolto un enigma.

Per farla breve si tratta di un'esperienza che cerca di riprodurre a livello sensoriale (con voci, ambienti, movimenti di camera) la malattia mentale di Senua in un viaggio tra voci, paure e allucinazioni nella mitologia nordica e allo stesso tempo racconta anche una storia d'amore tragica ed il rapporto doloroso coi suoi genitori. Questo è il fulcro del gioco che mescola gameplay vero e proprio a performcance-capture. A tal proprosito va detto che sono ottime le performance degli interpreti, sia digitalizzati (Senua) che attori reali (personaggi secondari). Il tutto sostenuto da un ottimo il sonoro (in particolare le voci nella sua testa che sono sostanzialmente dei personaggi comprimari invisibili).

Lato prettamente tecnico, sulle performance direi nulla da dire, il gioco fila liscio. Sul piano stilistico qualche texture di contorno e alcuni modelli ambientali non sono proprio il massimo, ma si può chiudere un occhio visto quanto viene messo assieme per la realizzazione della protagonista e del colpo d'occhio generale (luci ed effetti in particolare). Personalmente trovo che sia una delle migliori implementazioni dell'UE4 che ho visto ultimamente, insieme a Little Nightmares (altro titolo molto evocativo sul piano tecnico e stilistico).

Grazie mille, mi sa che ci penso ancora un po su...ma prima di natale mi sa che lo prendo.

fake05
17-09-2017, 19:56
Il combat si ritaglia circa il 15-20% dell'intera esperienza di gioco. E' costituito da semplici attacchi (veloce/potenza) abbinato a parate e alcune mosse (slanci/calci) da usare con particolari nemici, conditi da mosse d'evasione per evitare i loro colpi o distanziarsi da gruppi. A tal proposito, la telecamera vicina è fatta apposta per farti dare peso alle voci nella testa di Senua che in pratica ti avvisano degli attacchi da parte di nemici troppo vicini.

Ma occhio, Hellblade non è un gioco di combattimento, si tratta di un'avventura story-driven incentrata sull'evoluzione psicologica della protagonista, in cui la parte preponderante del gioco è l'esplorazione (abbastanza lineare perché non è un open-world) e la risoluzione di enigmi ambientali (scoprire simboli nascosti nel mondo per procedere nelle aree). I nemici sono sostanzialmente un ostacolo per accedere all'area successiva dopo aver risolto un enigma.

Per farla breve si tratta di un'esperienza che cerca di riprodurre a livello sensoriale (con voci, ambienti, movimenti di camera) la malattia mentale di Senua in un viaggio tra voci, paure e allucinazioni nella mitologia nordica e allo stesso tempo racconta anche una storia d'amore tragica ed il rapporto doloroso coi suoi genitori. Questo è il fulcro del gioco che mescola gameplay vero e proprio a performcance-capture. A tal proprosito va detto che sono ottime le performance degli interpreti, sia digitalizzati (Senua) che attori reali (personaggi secondari). Il tutto sostenuto da un ottimo il sonoro (in particolare le voci nella sua testa che sono sostanzialmente dei personaggi comprimari invisibili).

Lato prettamente tecnico, sulle performance direi nulla da dire, il gioco fila liscio. Sul piano stilistico qualche texture di contorno e alcuni modelli ambientali non sono proprio il massimo, ma si può chiudere un occhio visto quanto viene messo assieme per la realizzazione della protagonista e del colpo d'occhio generale (luci ed effetti in particolare). Personalmente trovo che sia una delle migliori implementazioni dell'UE4 che ho visto ultimamente, insieme a Little Nightmares (altro titolo molto evocativo sul piano tecnico e stilistico).

Sara' pure una delle migliori implementazioni dell'UE4, ma aver messo sotto la voce PostProcessing AA, Chromatic Aberration, FilmGrain e soprattutto l'Ambient Occlusion non e' stata proprio una genialata. E' una cosa anzi davvero irritante per i miei gusti perche' sei costretto a tenere tutto attivo o tutto spento, e parliamo di oltre 15fps di differenza di PostProcessing.

Inoltre a differenza di qualche textures di contorno come dici, facciamo prima a dire che tutte le textures di Hellblade fanno schifo e pure parecchio, salvandosi praticamente solo quelle della protagonista e dei nemici. I portoni che andremo ad aprire durante il percorso, e ce ne sono un bel po', sono stati spalmati di una roba indegna che quasi non si puo' chiamare texture. Davvero un peccato perche' il resto, e su questo sono d'accordo con te e' anche piuttosto buono. Se da un lato quindi ritrae elementi di assoluto realismo, come appunto Senua in primis, dall'altro sembra un platform PS3 e questo stona parecchio.

Il gioco di per se ancora non mi permetto di giudicarlo perche' non sono nemmeno a meta' ma finora devo dire che e' tutto piuttosto noioso e ripetitivo, combattimenti inclusi, che credo ci voglia quella giusta determinazione nel proseguire la storia o si rischia di ritrovarsi con gli occhi socchiusi e il pad in mano nel giro di poco.

andry18
17-09-2017, 20:24
I vari filtri possono essere gestiti separatamente andando a ritoccare il file engine.ini
Alcune texture sono parecchio spalmate, ma considerando la natura indie del titolo direi che è facile chiudere un occhio al riguardo
Per il resto l'intero gioco si poggia sulle esperienze e le reazioni della protagonista, se non c'è immedesimazione o interesse tutto crolla. È decisamente un titolo non adatto a tutti

fake05
17-09-2017, 22:52
I vari filtri possono essere gestiti separatamente andando a ritoccare il file engine.ini
Alcune texture sono parecchio spalmate, ma considerando la natura indie del titolo direi che è facile chiudere un occhio al riguardo
Per il resto l'intero gioco si poggia sulle esperienze e le reazioni della protagonista, se non c'è immedesimazione o interesse tutto crolla. È decisamente un titolo non adatto a tutti

Purtroppo non puoi agire su ogni valore ma solo sul motion Blur, il film grain e le CA. Il resto resta vincolato al postprocessing.

ulukaii
18-09-2017, 06:47
Sull'Engine.ini puoi lavorare su: DoF, FOV, AA (abilitare SSAA in sostituzione del TAA default), Chromatic Aberration e Motion Blur. Nelle prossime patch alcuni di questi verranno aggiunti anche direttamente nel menù (come successo per la sensibilità del mouse con la 1.02).

Per il resto, dire che tutte le textures (ad eccezione della protagonista) facciano schifo, tanto da apparire come un platform PS3... ce ne passa eh :rolleyes:

Trovami un platform PS3 dove vedi cose così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1110502029), così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1105969148) oppure così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1104416723) o così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1127755942) e poi ne riparliamo.

Ci sono textures a bassa risoluzione su degli elementi di contorno della scena (tronchi, edifici e rocce) altre spalmate perché appaiono su superfici grandi a distanza più o meno ravvicinata e ci sono anche delle meshes non particolarmente definite (fogliame, alberi, cadaveri), tutti elementi che su PC potevano essere tranquillamente aggirati rilasciando un pack texture HD o comunque non compresso. In ogni caso, hanno impatto solo se ci si sofferma ad osservare i vari elementi singolarmente, a livello generale sulla scena non han gran significato e non è poi molto differente da quanto visto anche in TW3 o RotTR e altri.

fake05
18-09-2017, 13:15
Per il resto, dire che tutte le textures (ad eccezione della protagonista) facciano schifo, tanto da apparire come un platform PS3... ce ne passa eh :rolleyes:

Trovami un platform PS3 dove vedi cose così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1110502029), così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1105969148) oppure così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1104416723) o così (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1127755942) e poi ne riparliamo.
.

Io non vedo textures su in quegli ss. Non sto parlando di 3D modelling level design o di poligonal count. Stavo appunto parlando di textures e per l'appunto nella seconda parte del tuo post anche tu evidenzi quanto detto in precedenza. Se parli di bassa definizione per le skin di rocce alberi cadaveri e piante praticamente stai parlando dell'intero gioco che di certo non gode di tutta questa varietà negli asset. Mica ho detto che è tutto brutto da vedere poi. Solo le textures.

F5F9
18-09-2017, 13:18
ma non esistono giochi più adatti di questo da usare come benchmark per la gpu?

fake05
18-09-2017, 13:19
ma non esistono giochi più adatti di questo da usare come benchmark per la gpu?

In che senso?

andry18
18-09-2017, 13:56
ma non esistono giochi più adatti di questo da usare come benchmark per la gpu?
Questo non è adatto per i benchmark, non è abbastanza pesante. Di mattoni nel mercato videoludico ce ne sono svariati, scegli uno di loro

F5F9
18-09-2017, 14:00
Questo non è adatto per i benchmark, non è abbastanza pesante. Di mattoni nel mercato videoludico ce ne sono svariati, scegli uno di loroconfesso che ero ironico :fagiano:

fake05
18-09-2017, 14:10
confesso che ero ironico :fagiano:

Parlare delle textures del gioco non vuol dire benchare a tutti i costi. Di quello me ne frego totalmente guarda.

ulukaii
18-09-2017, 14:15
Io non vedo textures su in quegli ss. Non sto parlando di 3D modelling level design o di poligonal count. Stavo appunto parlando di textures e per l'appunto nella seconda parte del tuo post anche tu evidenzi quanto detto in precedenza. Se parli di bassa definizione per le skin di rocce alberi cadaveri e piante praticamente stai parlando dell'intero gioco che di certo non gode di tutta questa varietà negli asset. Mica ho detto che è tutto brutto da vedere poi. Solo le textures.
Tu hai scritto questo:
Inoltre a differenza di qualche textures di contorno come dici, facciamo prima a dire che tutte le textures di Hellblade fanno schifo e pure parecchio, salvandosi praticamente solo quelle della protagonista e dei nemici. I portoni che andremo ad aprire durante il percorso, e ce ne sono un bel po', sono stati spalmati di una roba indegna che quasi non si puo' chiamare texture. Davvero un peccato perche' il resto, e su questo sono d'accordo con te e' anche piuttosto buono. Se da un lato quindi ritrae elementi di assoluto realismo, come appunto Senua in primis, dall'altro sembra un platform PS3 e questo stona parecchio.
dove in pratica dici che tutto a parte Senua fa schifo. Io ho ribadito solo quello che ho indicato in precedenza e cioè che la presenza di alcuni elementi in bassa definizione non pregiudica l'impatto che questi hanno sulla scena a livello generale.

fake05
18-09-2017, 14:43
Tu hai scritto questo:

dove in pratica dici che tutto a parte Senua fa schifo. Io ho ribadito solo quello che ho indicato in precedenza e cioè che la presenza di alcuni elementi in bassa definizione non pregiudica l'impatto che questi hanno sulla scena a livello generale.

Però sarai d'accordo col dire che è un peccato visto che il resto è stato curato in maniera piuttosto meticolosa. L'insieme restituisce un ottimo colpo d'occhio ma nel dettaglio ogni texture usata è in bassa definizione. Un po' come accadeva in giochi basati sull'Idtech per capirci. Inutile girarci intorno. Io avendo uno schermo grande forse me ne accorgo maggiormente di qualcun altro.

ulukaii
18-09-2017, 14:54
Possono stonare e, come ho indicato sopra, potevano facilmente essere aggirati con un texture-pack non compresso, in quanto qui non vi è alcun limite tecnico dato dall'engine, ma personalmente non mi hanno danno fastidio e da qui a dire che mi abbiano fatto schifo ce ne passa.

fake05
18-09-2017, 15:05
Possono stonare e, come ho indicato sopra, potevano facilmente essere aggirati con un texture-pack non compresso, in quanto qui non vi è alcun limite tecnico dato dall'engine, ma personalmente non mi hanno danno fastidio e da qui a dire che mi abbiano fatto schifo ce ne passa.

Ma sono previste altre patch in futuro oppure il supporto se ne è andato a farsi benedire?

andry18
18-09-2017, 15:15
No, continuano a supportare il gioco, però non so se rilasceranno mai un texture pack

ulukaii
18-09-2017, 15:22
Ma sono previste altre patch in futuro oppure il supporto se ne è andato a farsi benedire?
L'ultima patch (1.02 (https://steamcommunity.com/gid/103582791452549459/announcements/detail/1447200901466550888)) è uscita una decina di giorni fa, quindi sì, il supporto al titolo è in corso.

Therinai
01-10-2017, 18:42
Eccomi :D
Iniziato un paio di giorni fa, un avventura davvero interessante.
Apprezzo molto la cura per il comparto audio, ora che sono a casa da solo voglio provarlo con l'impianto hifi a palla :D

ps: complimenti a Andry per la consueta cura nella creazione del thread ufficiale!

andry18
02-10-2017, 13:19
Beh, goditelo :)

Therinai
05-10-2017, 17:00
Ci ho giocato un po' credo di aver sconfitto i primi due boss... che dire, avventura stupenda, per una volta gli screenshot sberluccicanti visti nei mesi scorsi non si sono rivelati fuffa!
Il combat system è molto semplificato ma allo stesso tempo spettacolare, peccato solo che, almeno per ora, si incontrino sempre i soliti due nemici.

ulukaii
05-10-2017, 17:08
I nemici comuni si diversificano un po' più avanti, ma non aspettarti chissà quale varietà, si tratta pur sempre di 4-5 tipi diversi in totale.

andry18
09-10-2017, 17:06
Nuovo video con varie frasi dei fan. Autocelebrativo, ma anche giustamente
https://www.youtube.com/watch?v=-n7RTnRZ_QQ

Therinai
13-10-2017, 02:08
Finito l'altro ieri. Che dire? Senza parole, avevo delle buone aspettative ma sono state superate. Ora mi sto divertentedo a leggere le recensioni fatte col :ciapet:
Come quella di everyeye. Bazzicando sui post di quest thread noto con piacere che in breve si sono resi conto che era meglio correre ai ripari :doh:

Articolo d'approfondimento su tematiche e trama: La Follia di Senua (http://www.everyeye.it/articoli/speciale-hellblade-follia-senua-34558.html)

Occhio, da leggere solo se avete finito il gioco perché contiene spoiler :read:

PS: però, secondo me, da un'interpretazione errata delle fasi finali...
in una prima interpretazione dell'autore:
- "Nella figura della divinità infernale, descritta dall'Edda di Snorri come una donna bruciata per metà, forse sfigurata dalle ustioni delle sue fiamme infernali, Senua rivedrà la propria madre"
in una seconda:
- "Il gioco finisce con la protagonista che si arrende, ed anzi, che viene trafitta dalla stessa Hela, per poi prenderne il posto."
e poi continua:
- "la figura bruciata sul rogo potrebbe essere Senua stessa, e non la madre. Si spiegherebbe la fobia del fuoco, l'orrore con cui Senua si allontana dalle fiamme. Forse la sagoma di Dillion crocifisso è solo l'ultima immagine impressa sulla retina della protagonista, prima di essere ferocemente immolata dai vichinghi"

Per me nessuna di queste interpretazioni è corretta.

Dillion è stato ucciso e sacrificato ed è questo l'evento che mette in moto il viaggio di Senua nel regno dei morti: la morte del suo amato (che tra l'altro vediamo nel corso dell'avventura), quindi il corpo sulla pseudo-croce è di Dillion e non di Senua, al massimo, in altre circostanze/visioni può anche essere co-relazionato con l'esecuzione della madre.

La sua paura del fuoco, o meglio, lo sfuggire alle fiamme durante molte fasi del gioco, è sì certamente legato all'esecuzione della madre, ma al massimo riconducibile al fatto che Senua stessa non vorrebbe fare la medesima fine, visto che ha il medesimo problema che affliggeva anche la madre.

Altra cosa, Senua non si arrende e diventa Hela, ma è lei Hela, o meglio, è lei (o una parte di lei) la figura che incontriamo alla fine e dalla quale capiamo che dobbiamo arrenderci a "lasciar andare" ciò che resta di Dillion, alla quale la protagonista è ancora legata. Così facendo, una parte di lei muore, ma ciò è necessario (questo sacrificio è necessario) perché possa redimersi/guarire/ottenere consapevolezza di se (metteteci quello che volete).

La figura finale non è nemmeno la madre o meglio, potrebbe essere lei e la madre insieme (la parte della madre che è in lei), questo spiegherebbe perché è ustionata nella medesima parte in cui è ustionata la madre nella visione del rogo (si vede se raccogliamo tutte le rune), ma che contemporaneamente è anche la parte speculare nella quale è macchiata Senua nel corso dell'avventura. Tutte le scritte marchiate sulla parte "sana" di quella figura sono sostanzialmente la versione fisica delle voci, l'autolesionismo di Senua.

Ulukaii evidentemente i giochi se li gode e li capisce, e non passa il tempo solo a postare screen osé da the witcher 3 :asd:
Per me le sue conclusioni sono le medesime, basti pensare che Hela è una figura leggendaria ...
... quindi com'è possibile che Senua la veda prima sul ponte e poi come propria madre? Considerato il suo stato, più verosimilmente, è un suo personale adattamento della leggenda. Tant'è che la stessa figura prima gigante in seguito assume dimensioni umane... Altro indizio visionario è il fatto che la visione della presunta madre bruciata su un rogo sembra si una donna carbonizzata, ma l'aspetto del corpo non mi sembra compatibile con la combustione di un corpo legato su di un falò.
Vabbeh, la smetto di leggere recensioni e commenti, lo rigioco :D

andry18
22-11-2017, 12:39
Ultimo dev diary, a distanza di 3 mesi dal lancio del gioco (che trovate scontato del 25% su GOG):
https://www.youtube.com/watch?v=sDvATt2VBxU

bagnino89
29-01-2018, 19:51
Che giocone ragazzi... Un'esperienza!

Magnifico, un colpo allo stomaco... Ora voglio assolutamente rigiocarlo per cogliere bene tutte le sfaccettature della storia.

PS. A qualcuno di voi ha ricordato Shadow of the Colossus? Non come giocabilità, che è completamente diversa, ma come atmosfera, come viaggio dalle sfide insormontabili...

piond
21-04-2018, 12:32
Si, davvero bellissimo.
Mi accodo a quelli che l'hanno trovato estasiante.
Non a caso mio fratello appena l'ha visto gli ha ricordato molto ICO, e io ho detto subito dopo che a livelli di bellezza si avvicina molto a Shadow of Colossus. Come ambientazione e atmosfera lo trovo un capolavoro.
Ho appena battuto i primi 2 boss e sono andato un pò più avanti. La voglia di finirlo c'è tutta. E sono felice che al contrario di molti TriplaA, con Hellblade, gli sviluppatori non hanno allungato il brodo più e più volte solo per renderlo più longevo.
Meglio poco ma buono.

Unica pecca secondo me è l'adattamento dei sottotitoli all'italiano. Su quest'aspetto non è stato fatto proprio un ottimo lavoro.

bonzo84
16-05-2018, 18:21
su steam è scontato del 33%, viene 20€.
Conviene?

andry18
16-05-2018, 18:42
Non è ancora sceso al di sotto dei 20&euro; quindi...sì, però poi se ai saldi estivi raggiunge il 50% non lo so

F5F9
16-05-2018, 18:51
su steam è scontato del 33%, viene 20€.
Conviene?sì perché è bello

Therinai
16-05-2018, 20:30
Per me conveniva anche a prezzo pieno

stefano192
17-05-2018, 00:51
su steam è scontato del 33%, viene 20€.
Conviene?

È un gioco singolare, per cui 20€ potrebbero essere "buttati". Non a tutti piace perché il gameplay è particolare (e tendente al "lento" per buona parte dell'avventura). Io lo recuperai sui 12-13€ da un venditore, e non me ne sono minimamente pentito. Se avessi potuto gli avrei dato anche 100€ perché sì vede la cura che ci han messo nel realizzarlo.

Ti direi di guardarti qualche video di gameplay iniziale per capire se possa piacerti o no un gioco del genere, anche se ovviamente giocarci è diverso.

Per me li merita, ma a quanto pare siamo in pochi a pensare che sia un ottimo gioco. :D Oddio in questo forum leggendo gli ultimi commenti, c'è sicuramente più gente che lo ha apprezzato rispetto ad un altro forum che frequento :D

Ryuga 73
24-06-2018, 22:07
Ragazzi...una domanda!!

Il gioco mi tenta parecchio,adoro i giochi con tanta trama,e tanti dialoghi,ma sono combattuto sul fatto degli enigmi che ci stanno!come sono?frustranti oppure si fanno tranquillamente?purtroppo io e gli enigmi non andiamo
troppo d'accordo!:D

andry18
24-06-2018, 22:36
Non ci sono molti dialoghi, mentre gli enigmi sono piuttosto diretti
Se vuoi qualche info sul gioco puoi provare a dare un'occhiata in prima pagina

IlCavaliereOscuro
25-06-2018, 08:40
Non ci sono molti dialoghi, mentre gli enigmi sono piuttosto diretti


Quoto.

E aggiungo... Bellissimo gioco!

stefano192
29-06-2018, 14:38
Non ci sono molti dialoghi, mentre gli enigmi sono piuttosto diretti
Se vuoi qualche info sul gioco puoi provare a dare un'occhiata in prima pagina

Ma come no? :confused: È tutto basato sui dialoghi. :D


Ragazzi...una domanda!!

Il gioco mi tenta parecchio,adoro i giochi con tanta trama,e tanti dialoghi,ma sono combattuto sul fatto degli enigmi che ci stanno!come sono?frustranti oppure si fanno tranquillamente?purtroppo io e gli enigmi non andiamo
troppo d'accordo!:D

La trama c'è, è decisamente un gioco particolare e per molti versi unico. Io non ho mai giocato a qualcosa di simile per dirti, poi magari son io che ho giocato pochi titoli ma non direi. Per quanto riguarda gli enigmi sono molto semplici, nulla di complesso. Ce ne è solo uno dove ho girato per mezz'ora senza capire dove dovevo andare, e cercando su google non son stato l'unico ad avere questo "problema" ma per il resto risolti tutti senza troppi problemi, e anch'io non sono una cima con gli enigmi :)

andry18
29-06-2018, 18:12
Beh, io se devo pensare ad un gioco con molti dialoghi penso ad un rpg...

Therinai
29-06-2018, 18:18
In effetti il commento di Andry non lo capisco, i dialoghi ci sono, o meglio, i monologhi. C'è qualche scena d'intermezzo, ma prevalentemente, quasi in qualsiasi area si entri, parte la voce della narratrice, Senua, e tecnicamente ci giochi anche ignorandola ma così non ha molto senso il gioco. E' un giocostoria, devi seguire cosa viene raccontato per goderti l'avventura.

Therinai
29-06-2018, 18:21
Beh, io se devo pensare ad un gioco con molti dialoghi penso ad un rpg...
Ok ma tecnicamente la narrazione è pressoche costante. Non farti deviare dal fatto che in un rpg ci sono tanti npg che dicono tante cose (spesso ininfluenti), in questo caso c'è un filo narratore che va seguito.

andry18
29-06-2018, 18:34
Ok ma tecnicamente la narrazione è pressoche costante. Non farti deviare dal fatto che in un rpg ci sono tanti npg che dicono tante cose (spesso ininfluenti), in questo caso c'è un filo narratore che va seguito.
Sì, la narrazione è costante, ma tecnicamente i dialoghi sono pochi. Le molteplici allucinazioni uditive (le voci) non sono definibili dialoghi a tutti gli effetti, quelli avvengono solo con altri interlocutori
Quindi no, non è un gioco dai tanti dialoghi

stefano192
29-06-2018, 23:33
Sì, la narrazione è costante, ma tecnicamente i dialoghi sono pochi. Le molteplici allucinazioni uditive (le voci) non sono definibili dialoghi a tutti gli effetti, quelli avvengono solo con altri interlocutori
Quindi no, non è un gioco dai tanti dialoghi

:asd: :asd: :asd: :asd: ma anche no dai.

Se proprio vuoi essere pignolo, diciamo che è un gioco con molti monologhi. Però non è neanche corretto visto che ci sono più voci, quindi i dialoghi (Colloquio tra due o più persone) ci sono tra le voci. Dipende come consideri la cosa, però dire che non ha tanti dialoghi/monologhi, non è vero visto che per tutta la storia ti accompagnano.

Non è che se non hai la scelta multipla delle risposte o simili allora un gioco è senza dialoghi eh.

F5F9
30-06-2018, 12:00
è importante?

Therinai
30-06-2018, 20:44
è importante?

Cosa? Se ti riferisci alla narrazione - monologo - di senua, beh, è tutto, se non segui la sua voce praticamente ti perdi il gioco.

F5F9
30-06-2018, 22:02
Cosa? Se ti riferisci alla narrazione - monologo - di senua, beh, è tutto, se non segui la sua voce praticamente ti perdi il gioco.chiedevo se è importante la proporzione tra dialoghi e monologhi :D

Therinai
01-07-2018, 10:04
chiedevo se è importante la proporzione tra dialoghi e monologhi :D

Ininfluente, a contare è il risultato finale.

stefano192
01-07-2018, 11:58
chiedevo se è importante la proporzione tra dialoghi e monologhi :D

Lol, era più una questione di chi ha ragione:D

andry18
01-07-2018, 13:24
L'importante è che te lo giochi :read:

stefano192
01-07-2018, 15:04
L'importante è che te lo giochi :read:

Su questo concordo!

È da un bel po' che non gioco singleplayer come facevo prima, e Hellblade l'ho giocato con un entusiasmo che non avevo ultimamente per i single. Sarà che è diverso dai soliti titoli a cui sono abituato, quindi l'effetto nuovo, legato alla direzione tecnica e artistica del gioco mi hanno tenuto incollato allo schermo.


Ora che ho le cuffie buone con surround (anche se virtuale 7.1), una seconda run è doverosa. Tra qualche mese quando conto di aggiornare il pc e magari anche il monitor.