PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Santech C47 (Clevo P651RE6-G)


Pagine : [1] 2

viger
27-01-2016, 21:29
http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/C37_or45-900x700.png

Piattafoma
Tecnologia: Architettura Intel Mobile Skylake 14nm
CPU: Intel Core i7: i7-6700HQ - 2,60 GHz - Quad Core - Smart Cache 6 MB - TDP 47W - Turbo Mode fino a 3,50GHz
Chipset: Intel HM170 Express
RAM: SoDDR4 2.133 MHz CL 13-13-13-32¹ fino a 64 GB (4x16GB) - [Kingston/HyperX] 4 Slot Ram DDR4

Display
Tecnologia: LCD LED Backlit IPS NO-Glare

Pannello LCD:
15,6" FullHD 1.920x1.080 IPS G-Sync (opaco) Modello: LG LP156WF6-SPB1 (http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB1_LG%20Display_15.6_LCM_overview_24180.html) (Click per Info)
Luminosità: 350 cd/m2
Contrasto: 700:1
Tempo di risposta: 10 ms
Gamma colore: ~77% AdobeRGB

15,6" UHD 4K 3.840x2.160 PLS G-Sync (opaco) Modello: Samsung PLS (?)
Luminosità: 350 cd/m2
Contrasto: 1.000:1
Tempo di risposta: 10 ms
Gamma colore: ~77% AdobeRGB

17,3" FullHD 1.920x1.080 IPS G-Sync (opaco) Modello: LG LP173WF4-SPD1 (http://www.panelook.com/LP173WF4-SPD1_LG%20Display_17.3_LCM_overview_24463.html) (Click per Info)
Luminosità: 350 cd/m2
Contrasto: 700:1
Tempo di risposta: 10 ms
Gamma colore: ~77% AdobeRGB

Storage 2 slot Sata3 per dischi 2,5" - 3 slot M.2 per unità SSD/WifiBt/4GLTE
SSD M.2: 128 ~ 512 GB SSD Plextor M6G M.2 2280 6Gb/s
Lettura/Scrittura: fino a 520 MB/s -R | 450 MB/s -W

128 ~ 512 GB SSD Samsung SM951 M.2 2280 PCIe
Lettura/Scrittura: fino a 2.000 MB/s -R | 1.200 MB/s -W

256 ~ 512 GB SSD Samsung 950 PRO M.2 2280 NVMe
Lettura/Scrittura: fino a 2.500 MB/s -R | 1.500 MB/s -W

RAID: 0/1 (Striping/Mirroring) [1°- 2° M.2 + 1°-2° HDD]

SSD: 250 GB ~ 1,0 TB SSD Samsung 850 EVO (S.ATA 6Gb/s, 3D V-NAND)
Lettura/Scrittura: fino a 530 MB/s -R | 510 MB/s -W

128 ~ 512 GB SSD Samsung 850 PRO (S.ATA 6Gb/s, 3D V-NAND)
Lettura/Scrittura: fino a 550 MB/s -R | 520 MB/s -W

Hard Disk: 500 GB ~ 1,0 TB 7200RPM - Buffer 32 MB S.ATA III 6Gbps [Seagate/HGST]
1.0 TB - Buffer 32 MB S.ATA 6Gb/s (Seagate Laptop SSHD)
Ibrido con 8 GB di memoria a stato solido SSD integrata

Grafica Optimus e G-Sync
Tecnologia: Microsoft Hybrid Graphics Disattivabile da BIOS

Schede Video:
NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5 dedicati
Architettura Maxwell - Memory Interface 192bit
DirectX 12, CUDA, G-SYNC, Optimus, GPU Boost, Battery Boost, ShadowPlay, GameWorks, GameStream, PhysX, PureVideo HD

Intel HD Graphics 530
fino a 1.748MB DDR4 condivisi

Multimedia
Unità Ottica: DVD/Blu-ray SuperMulti 8X/6X - Esterni USB
Scheda Audio: Realtek High Definition Audio
Altoparlanti: 2 x 2 W integrati Onkyo
Utility: Sound Blaster X-FI MB5
Webcam: 2.0 MP FHD integrata
Microfono: Integrato

Connettività
WLAN: Intel Wireless-N 7265 (Single Band, TX/RX 2x2, 802.11b/g-n) + BlueTooth 4.0
Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (Dual Band, TX/RX 2x2, 867Mbps, 802.11ac-a/b/g-n) + BlueTooth 4.2
Qualcomm/Atheros Killer Wireless-AC 1525 (Dual Band, TX/RX 2x2, 500Mbps, 802.11ac-a/b/g-n) + BlueTooth 4.0
LAN: Ethernet Gigabit 10/100/1000M
3G/4G/LTE: Modulo 3G/HSPA+ o 4G/LTE integrato (opzionale)

Dispositivi Input
Tastiera: Tastiera Estesa Retroilluminata a led ghiaccio 5 livelli di luminosità (Off+4)
Italiana (IT) - 102 tasti
Inglese (EN) - 99 tasti
W/A/S/D gaming
Touchpad: Multi-gesture con scroll

Interfacce
USB: 3 (+1) x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
[1 x alimentata AC/DC]
VGA: 2 x MiniDisplay port 1.2
1 x HDMI (1.4a, HDCP)
eSATA: 1 x eSATA/USB 2.0 (combo)
Audio: 1 x Audio Out (5.1 CH)
1 x Microfono In (5.1 CH)
1 x Line In (5.1 CH)
1 x S/P DIF Out (ottica digitale)
LAN: RJ-45 LAN 10/100/1000
CardReader: 6in1 (MMC/RSMMC/SD/miniSD/SDHC/SDXC)

Alimentazione
Batteria: 4 Celle Polimeri di Litio 60,00 Wh con tecnologia Flexi Charge Battery
autonomia fino a 4,5 ore²
Alimentatore: 180 W AC 100-240 V, 50-60 Hz; DC 19,5 V 9,2 A

Sicurezza
Lettore biometrico: Lettore impronte digitali integrato con supporto sblocco di Windows
Blocco Kensington: Kensington lock
TPM: 2.0

Specifiche Fisiche
Dimensioni:
Versione 15": 385x271x25mm (LxPxH)
Peso: 2,50 kg con batteria

Versione 17": 417x287x29mm (LxPxH)
Peso: 3,10 kg con batteria

Case: Ultrasolido in Alluminio con inserti in Policarbonato

Sistema Operativo
Certificato: Microsoft Windows 10
Compatibile: Microsoft Windows 8.1
Microsoft Windows 7
Linux Ubuntu

Garanzia
Durata: 3 Anni
Servizio: PickUp&Return con Supporto in massimo 48h
inclusi Ricambi, Manodopera, Supporto, Spedizioni ed Assicurazione

Requisiti Elettrico/Ambientali
Voltaggio: 100~240 V
Frequenza: 50~60 Hz
Temperatura d'esercizio: 5~35 °C
Umidità d'esercizio: 0~80%
Altitudine d'esercizio: 0~3.000 m

Recensioni:
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P506-Clevo-P651RE-Notebook-Review.152021.0.html

Drivers dal sito Santech:
Windows 10
http://www.santech.eu/oldrivers/index.php?cid=142
Windows 7
http://www.santech.eu/oldrivers/index.php?cid=143
Huawei ME936 4G/LTE/GPS
http://www.santech.it/DRIVER/08_3G-4G-LTE/Huawei/ME936_Win10.zip

Legenda:
Flexi Charge Battery
Flexicharger it is being implemented in new Skylake models for the first time.
It is basically a feature to stop microcharging. When you have your laptop running and plugged into the mains power, if the battery capacity drops to say 99% it will re-charge the battery back up to 100% automatically. With Flexi Charge this will not happen. The battery capacity can be allowed to fall to a lower level before it will automatically charge and this will ultimately extend the life of the battery, because it stops microcharging and reduces the number of charge cycles. The threshhold of the Flexi Charge can be set in the BIOS, so owners will have some control over the functionality.
G-Sync
La tecnologia G-SYNC, perfezionata nel corso di diversi anni, sincronizza il refresh del display alla velocità di rendering della GPU, in modo che le immagini siano visualizzate non appena vengono renderizzate. Il risultato: Le scene compaiono istantaneamente. Gli oggetti sono più definiti. Il gameplay è più fluido. Grazie alla sincronizzazione dei refresh rate del display con la GPU, G-SYNC elimina ogni difetto di screen tearing e riduce al minimo saltellamento e ritardo nell'input, assicurando l'esperienza di gioco più fluida, nitida e sensazionale possibile.

viger
27-01-2016, 22:14
Unità SSD su Slot M.2 in ordine di prestazioni

Samsung 950 Pro 256GB

http://s14.postimg.org/r9vj3ri8t/Crystal_Disk_Mark_5_1_1_x64.jpg (http://postimg.org/image/r9vj3ri8t/)

Samsung SM951 NVMe 256Gb

http://s22.postimg.org/m2y56ov25/Test_Samsung_SM951_NVMe_256_Gb.jpg (http://postimg.org/image/m2y56ov25/)

Plextor M6G 256Gb

http://s22.postimg.org/8kr8ueiwt/Test_Plextor_M6_G_256_Gb.jpg (http://postimg.org/image/8kr8ueiwt/)

_________________________________________________________________________________________________________________

Angolo di visione del 15,6" FullHD Modello LG LP156WF6-SPB1

http://s14.postimg.org/57uhts2zx/15_6_display.jpg (http://postimg.org/image/57uhts2zx/)

http://s14.postimg.org/pdxzsnynh/15_6_display_2.jpg (http://postimg.org/image/pdxzsnynh/)

_________________________________________________________________________________________________________________

Modificare l' esecuzione delle App/Games tramite GPU HD530/GTX970M

Se si vuole cambiare le impostazioni di scelta della VGA si deve individuare il file eseguibile del gioco (il .EXE) e aprire con il tasto destro del mouse il menu. Scegliendo il Chip Grafico che si vuole utilizzare o cambiando il chip grafico predefinito per quel gioco/app.

http://s2.postimg.org/7vufd3pl5/Appunti01.jpg

_________________________________________________________________________________________________________________

V3G3TH
27-01-2016, 22:36
Servirebbe il nome dei pannelli che monta e se sono flickerfree o meno

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

T_zi
28-01-2016, 07:29
A me é arrivato ieri. Sembra molto robusto e ben costruito. Confermo il difetto dello schermo al buio. Il mio é meno scuro in alto al centro, ma é assolutamente trascurabile e se non l'avessi letto su hwupgrade non ci avrei mai fatto caso.

I led della tastiera sparati al massimo quasi accecano :asd:

Anche a me hanno installato w10 pro nonostante avessi scelto la home edition.

Adesso sto procedendo a fare i cicli di carica e scarica completa come da faq sul sito santech e lo proveró meglio nei prossimi giorni, ma l'impressione iniziale é che sia un buon prodotto.

Ottima l'assistenza santech, molto cortese e veloce.

viger
28-01-2016, 09:14
Servirebbe il nome dei pannelli che monta e se sono flickerfree o meno


Ciao il Pannello LCD nella variante FullHD 15" è l' LG Philips 156WF6 G-sync

aggiornerò progressivamente i dati in prima pagina se mi comunicate i modelli degli altri schermi.

Potete usare il programma HWiNFO64 per le informazioni del Monitor.

DarkFeanor
28-01-2016, 09:15
Ordinato l'altroieri non vedo l'ora che arrivi :sbav: :sbav:

Una curiosità ma il cavo audio ottico dov'è? che dalle foto non lo vedo (a meno che non sia quello accanto alle altre uscite audio ma non mi pare il classico attacco ottico:confused: )

Averell
28-01-2016, 09:19
con un rene si porta via o è necessario rinunciare ad entrambi?? :D

V3G3TH
28-01-2016, 11:38
Ciao il Pannello LCD nella variante FullHD 15" è l' LG Philips 156WF6 G-sync

aggiornerò progressivamente i dati in prima pagina se mi comunicate i modelli degli altri schermi.

Potete usare il programma HWiNFO64 per le informazioni del Monitor.
http://www.panelook.com/modelsearch.php?panel_part_number=156wf6

Ci sono vari modelli. Quale di questi?

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk


chiedendo info via mail alla santech mi han risposto cosi'


G.le Sig. Cliente,

grazie per l'interesse verso i nostri prodotti. I display dipendono dallo stock, ma generalmente il FHD è LG, ultime versioni dell'LP156WF6 che supportano G-Sync, invece il 4K è un nuovo Samsung PLS.

viger
28-01-2016, 13:01
... invece il 4K è un nuovo Samsung PLS.
Grazie, sarebbe opportuno conoscere il modello esatto.

Se qualcuno ha notizie sul modello o/e vuole postare qualche foto

Wiggaz
29-01-2016, 16:47
Nel sito postato ieri, si scopre che l'unico pannello PLS Samsung 15.6" 4K è questo:
http://www.panelook.com/LTN156FL02-L01_Samsung_15.6_LCM_overview_23360.html

Soffrirà anch'esso di bleeding ?

viger
29-01-2016, 18:50
Nel sito postato ieri, si scopre che l'unico pannello PLS Samsung 15.6" 4K è questo:
http://www.panelook.com/LTN156FL02-L01_Samsung_15.6_LCM_overview_23360.html

Soffrirà anch'esso di bleeding ?

Non credo sia questo, Santech dichiara che quel pannello ha rapporto contrasto 1000:1 in quel link quel pannello ha contrasto 700:1

CXX
29-01-2016, 20:03
Se qualcuno ha notizie sul modello o/e vuole postare qualche foto
Potresti, gentilmente, indicarmi dove trovo sul forum le spiegazioni sui vari metodi di allegare foto,allegati ecc.
Grazie mille :cincin:

viger
29-01-2016, 21:32
Potresti, gentilmente, indicarmi dove trovo sul forum le spiegazioni sui vari metodi di allegare foto,allegati ecc.
Grazie mille :cincin:

Devi hostare le tue immagini su un sito esterno e poi mettere i link diretti a quelle foto.

Qui trovi una lista di siti che fanno hosting di immagini.

http://goo.gl/vp2UK

viger
29-01-2016, 21:47
http://www.panelook.com/modelsearch.php?panel_part_number=156wf6

Ci sono vari modelli. Quale di questi?



Purtroppo anche HWiNFO64 riporta un generico
LG Philips LP156WF6

Magari qualcuno riesce a trovare maggiori informazioni

CXX
29-01-2016, 22:47
Devi hostare le tue immagini su un sito esterno e poi mettere i link diretti a quelle foto.

Si, questo lo sapevo :) , mi interessava anche sapere come hai fatto a postare la foto che hai messo nella presentazione (1°post). :cincin:

viger
30-01-2016, 09:18
Si, questo lo sapevo :) , mi interessava anche sapere come hai fatto a postare la foto che hai messo nella presentazione (1°post). :cincin:

E' un semplice link di un immagine in formato PNG (cioè con supporto traparenza) presa dal sito della Santech.

Per postare immagini simili nella scrittura di un nuovo commento devi premere il tastino Inserisci Immagine

http://s17.postimg.org/y8rwdhblr/11111.jpg

CXX
30-01-2016, 12:30
E' un semplice link di un immagine in formato PNG (cioè con supporto traparenza) presa dal sito della Santech.

Per postare immagini simili nella scrittura di un nuovo commento devi premere il tastino Inserisci Immagine


Ok, allora è la solita procedura che si usa nei forum.
Ti ringrazio per la rapida e puntuale disponibilità.:friend:

viger
30-01-2016, 20:44
Se qualcuno possiede L' SSD Samsung 950 PRO sul Santech C47 e vuole fare il test CrystalDiskMark posti lo screenshot cosi lo metto in lista.

CXX
31-01-2016, 13:00
Se qualcuno possiede L' SSD Samsung 950 PRO sul Santech C47 e vuole fare il test CrystalDiskMark posti lo screenshot cosi lo metto in lista.

Samsung 950 Pro 256GB

http://s12.postimg.org/cbtp4nwbx/Crystal_Disk_Mark_5_1_1_x64.jpg
(http://postimage.org/)

Confrontando i dati con il Samsung SM951 NVMe da te postato , si notano molte differenze. Potresti dare delle delucidazioni in merito?
Come da istruzioni, prima del test ho disabilitato l'antivirus, e quasi tutto quello che era attivo sulla parte destra della barra delle applicazioni. Le cose rimaste erano: Grafica HD Intel, Sound BlasterX-Fi MB5, Dispositivo di puntamento Synaptics, Flexikey, Control center, BioExcess e Nuove notifiche. Non so se possono aver influito negativamente sul test, fammi sapere.

T_zi
31-01-2016, 13:31
Ma come funziona lo switch tra le schede video integrata e discreta? Avvio un gioco e va a scatti perchè non switcha automaticamente sulla discreta. Se invece dal control center seleziono la gtx va liscio, ma devo riavviare ogni volta?

CXX
31-01-2016, 15:23
Ma come funziona lo switch tra le schede video integrata e discreta? Avvio un gioco e va a scatti perchè non switcha automaticamente sulla discreta. Se invece dal control center seleziono la gtx va liscio, ma devo riavviare ogni volta?
No, solo quando modifichi nuovamente.

viger
31-01-2016, 15:35
...

Confrontando i dati con il Samsung SM951 NVMe da te postato , si notano molte differenze. Potresti dare delle delucidazioni in merito?
Come da istruzioni, prima del test ho disabilitato l'antivirus, e quasi tutto quello che era attivo sulla parte destra della barra delle applicazioni. Le cose rimaste erano: Grafica HD Intel, Sound BlasterX-Fi MB5, Dispositivo di puntamento Synaptics, Flexikey, Control center, BioExcess e Nuove notifiche. Non so se possono aver influito negativamente sul test, fammi sapere.

@CXX grazie per lo screenshot!

Io ho fatto il test senza particolari accortezze, ma ho notato che il CrystalDiskMark non è precisissimo, i valori possono discostarsi tra un test e l' altro anche del 10%. Probabilmente per colpa di Windows che spesso accede al disco per indicizzare.

viger
31-01-2016, 15:40
Ma come funziona lo switch tra le schede video integrata e discreta? Avvio un gioco e va a scatti perchè non switcha automaticamente sulla discreta. Se invece dal control center seleziono la gtx va liscio, ma devo riavviare ogni volta?

A me non succede, sul desktop ho attiva la Intel HD 530 se lancio un gioco si attiva la 970M, te ne accorgi anche dall' accensione delle ventole posteriori dedicate alla Nvidia.

PS: prova ad aggiornare i driver Intel (quelli sul DVD sono vecchi li scarichi dal sito Santech) e Nvidia (tramite Nvidia experience)

http://www.santech.eu/oldrivers/index.php?cid=142

02_GPU: Intel HD 530
14/01/2016
181.41 MB
15.40.14.4352

Eremar
03-02-2016, 10:17
a marzo lo comprerò (ora ho un T55 che passerò a mio fratello). Ci sono problemi nel montare la ssd sullo slot M2 (quella samsung NVMe da 256) da soli? (sto valutando se montarmela da solo, risparmio 50€)

Altri problemi o cose strane?

viger
03-02-2016, 13:31
a marzo lo comprerò (ora ho un T55 che passerò a mio fratello). Ci sono problemi nel montare la ssd sullo slot M2 (quella samsung NVMe da 256) da soli? (sto valutando se montarmela da solo, risparmio 50€)

Altri problemi o cose strane?


Per montarlo è facilissimo, togli 13-14 viti e il pannello posteriore è un pezzo unico in alluminio che si sfila facilmente.

Però devi chiedere il permesso a Santech dato che rompi il sigillo che è posto su una delle vitine.

Un' altra considerazione che faccio sempre quando mi si contatta in PM, anche io sono per il montaggio dei componenti comprati da me, per risparmiare (infatti aggiungerò in futuro una mia unità da 2,5" ). Ma si deve tenere sempre a mente che ogni componente hardware (escluso alimentatore e batteria credo) Santech gode della garanzia di 3 anni pick&return.

Per espandere la Ram mi hanno riferito che si deve necessariamente comprare i loro banchi per godere della garanzia, perchè li mandano pretestati. Ma anche questo non credo sia un problema considerando che paghi anche per il servizio assistenza aggiuntivo che continuerai ad avere. Io ho 8 Giga di Ram DDR4 CL13, prese veloci proprio per una futura espansione con un banco gemello.

viger
03-02-2016, 13:40
Ma come funziona lo switch tra le schede video integrata e discreta? Avvio un gioco e va a scatti perchè non switcha automaticamente sulla discreta. Se invece dal control center seleziono la gtx va liscio, ma devo riavviare ogni volta?

Trovato!

Se vuoi cambiare le impostazioni di scelta della VGA devi trovare il file eseguibile del gioco (il .EXE) e aprire con il tasto destro del mouse il menu. Scegliendo il Chip Grafico che vuoi usare o cambiando il chip grafico prestabilito per quel gioco/app.

http://s2.postimg.org/7vufd3pl5/Appunti01.jpg

Ho provato e funziona, si può eseguire i giochi con una a scelta delle VGA senza riavviare niente. Ho provato a giocare con la Intel HD 530 e a 1280x720 a dettagli medi vanno anche i giochi recenti, averla qualche anno fà una integrata così potente!!!

Hopper
03-02-2016, 13:57
Complimenti a tutti i possessori, davvero un'ottimo pc sulla carta (e da quello che leggo qui, anche in pratica).
E non solo per il gaming, anzi. Salvo problemi di applicazioni 3D specifiche, ove servono le solite gpu "mangiasoldi" (Quadro e Firepro), direi che è anche un'ottima workstation.

Incredibile come produttori "di nicchia" riescano dove i grandi falliscono: offrire una piattaforma perfettamente espandibile e completa di tutto quello che può servire al momento del lancio (come per esempio gli slot M.2 fullsize).

Se non fosse che al momento ho già due portatili in piena forma, prendirei senz'altro uno di questi al posto dei vari Hp/Dell/Lenovo.

T_zi
04-02-2016, 13:24
Trovato!

Se vuoi cambiare le impostazioni di scelta della VGA devi trovare il file eseguibile del gioco (il .EXE) e aprire con il tasto destro del mouse il menu. Scegliendo il Chip Grafico che vuoi usare o cambiando il chip grafico prestabilito per quel gioco/app.

http://s2.postimg.org/7vufd3pl5/Appunti01.jpg

Ho provato e funziona, si può eseguire i giochi con una a scelta delle VGA senza riavviare niente. Ho provato a giocare con la Intel HD 530 e a 1280x720 a dettagli medi vanno anche i giochi recenti, averla qualche anno fà una integrata così potente!!!



Grazie. Cosí é molto piu veloce. Stasera provo.

DarkFeanor
04-02-2016, 17:13
Arrivato pure il mio mo stasera provo i vari bench ;) :D :D :D :D

viger
04-02-2016, 20:49
Arrivato pure il mio mo stasera provo i vari bench ;) :D :D :D :D

Bravo e complimenti :D se hai materiale che pensi possa essere utile da mettere in prima pagina lo giro :)

finalyoko
10-02-2016, 19:20
Sapete che ram monta come marca?? Sarebbe possibile averlo senza HD e ram così da poterle montare a parte??? Qualcuno ha fatto manovre del genere. Ovviamente mantendo garanzia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

viger
10-02-2016, 21:07
Sapete che ram monta come marca?? Sarebbe possibile averlo senza HD e ram così da poterle montare a parte??? Qualcuno ha fatto manovre del genere. Ovviamente mantendo garanzia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Dal sito, ma anche in prima pagina l' ho messo

[Kingston/HyperX]
SoDDR4 2.133 MHz CL 13-13-13-32¹ fino a 64 GB (4x16GB)

La Ram è possibile montare solo la loro, previo acquisto banchi pretestata se no invalidi la garanzia.

E' possibile invece configurarlo senza disco fisso o/e nessun sistema di archiviazione e senza OS. Ma se ne monti uno successivavamente devi comunicarlo a Santech, aggiungendo il seriale del notebook.

In ogni caso puoi chiedere a Santech per essere più precisi, di solito rispondo in poco tempo.

giovanbattista
14-02-2016, 20:34
iscritto, preso da fine 2015 tutto perfetto, escluso monitor non al top ma sopra la media e anche oltre probabilmente

viger
15-02-2016, 08:06
iscritto, preso da fine 2015 tutto perfetto, escluso monitor non al top ma sopra la media e anche oltre probabilmente

Che intendi per lo schermo non al top? I Monitor del C47 soffrono di backlight bleeding ma a parte questo mi sembra un ottimo monitor vicino come colori ai miei monitor fissi (30" MVA e 24" PVA).

giovanbattista
16-02-2016, 04:36
si backlight.......

V3G3TH
16-02-2016, 18:55
Ma non si sa se e' flicker free o meno?

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

viger
16-02-2016, 20:31
Ma non si sa se e' flicker free o meno?

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

non ho informazioni al riguardo, in prima pagina ci sono i nomi dei modelli dei pannelli Lcd del 15" FullHD e del 17" FullHD.

NoX83
19-02-2016, 19:51
Arrivato qualche gg. fa per un cliente...
Una macchina a dir poco impressionante, poco da aggiungere.

mleo8384
24-02-2016, 10:50
Ciao a tutti ragazzi. Sarei molto interessato ad acquistare questa bellissima macchina, il mio utilizzo principale sarebbe per autocad, archicad e qualche render. Secondo voi è poco sfruttata per fare queste cose o me la consigliate? Inoltre è possibile aggiungere successivamente il modulo 4g/lte?

viger
24-02-2016, 11:12
...Inoltre è possibile aggiungere successivamente il modulo 4g/lte?

Puoi chiedere direttamente a Santech.

Io l' ho comprato con già il modulo 4G/LTE della Santech e devo dire che è una bomba, tocco i 18-20Mbits in download con operatore Tim 4G. Lo slot sim è accanto a quello della SD quindi comodissimo se hai anche più contratti.
Ogni Sim, all' inserimento, viene riconosciuta con i propri settaggi e impostazioni. Il C47 si ricorda anche dell' ultimo settaggio che hai usato per la Sim, cioè se lasci attiva la Sim al prossimo avvio della macchina trovi gia la connessione attiva, se la spegni ti connetti manualmente.

mleo8384
24-02-2016, 12:58
Grazie mille. E secondo te per l'uso che ne devo fare io (autocad, archicad e rendering) va bene come notebook o potrei spendere anche di meno?

viger
24-02-2016, 14:19
Grazie mille. E secondo te per l'uso che ne devo fare io (autocad, archicad e rendering) va bene come notebook o potrei spendere anche di meno?

Non saprei io uso programmi di grafica di fotoritocco e giochi.

Diciamo che se ti serve una VGA potente penso che ti troverai molto bene con il C47.

Se puoi rinunciarvi puoi puntare anche sulle GTX 960M e il risparmio è nell' ordine dei 250-300 euro.

NoX83
24-02-2016, 14:21
Ciao a tutti ragazzi. Sarei molto interessato ad acquistare questa bellissima macchina, il mio utilizzo principale sarebbe per autocad, archicad e qualche render. Secondo voi è poco sfruttata per fare queste cose o me la consigliate? Inoltre è possibile aggiungere successivamente il modulo 4g/lte?

Poco sfruttata? Con quella scheda video è assolutamente consigliabile farci render e disegno ;)

mleo8384
24-02-2016, 14:36
Vi ringrazio per i consigli. Appena procederò con l'ordine vi scriverò la configurazione scelta. Grazie di nuovo

Borto88
24-02-2016, 17:22
Sapete per caso se è prossimo l'arrivo di un versione con porta Thunderbolt?

Al momento non ho niente per poterla usare, ma le sue potenzialità sono elevatissime, mi dispiacerebbe spendere una somma abbastanza considerevole in un portatile che ho intenzione di tenere per parecchio tempo, con la sensazione di averlo parzialmente "castrato"...

Trokji
25-02-2016, 00:21
Sarei interessato a questo tra le scelte per un possibile prossimo notebook.. ma se potete risolvermi qualche dubbio: la batteria è rimovibile e sostituibile autonomamente? Ho visto che santech usa schermi 75% sRGB, ma questo non è uno svantaggio in certe applicazioni di grafica che necessitano di una corretta resa cromatica? Ed in generale lo schermo chi ce l'ha.. com'è rispetto ad altri notebook?

viger
25-02-2016, 08:58
Gli schermi sono di buona qualità , ottima luminosità (forse anche troppa di giorno io lo uso al 50%) , buon contrasto con neri profondi, angoli di visuale parecchio ampi. Soffrono però di backlight bleeding, dovuto alla struttura troppo fine (e non sufficentemente rigida) della cornice che sostiene l' LCD.

I colori sono buoni, diventano ottimi dopo una buona calibrazione (per farla uso la stessa immagine desktop sul mio Hp 30" MVA e mi regolo da li).

NoX83
25-02-2016, 10:04
Sarei interessato a questo tra le scelte per un possibile prossimo notebook.. ma se potete risolvermi qualche dubbio: la batteria è rimovibile e sostituibile autonomamente? Ho visto che santech usa schermi 75% sRGB, ma questo non è uno svantaggio in certe applicazioni di grafica che necessitano di una corretta resa cromatica? Ed in generale lo schermo chi ce l'ha.. com'è rispetto ad altri notebook?

A me lo schermo è sembrato veramente ottimo; la batteria se ricordo bene nel C47 non era estraibile senza smontare il notebook, ma va detto che il portatile si apre facile con un grosso pannello inferiore che mostra tutti i componenti. Considerando però che l'X86 subirà presto un restyling con nuova VGA 965M e DDR4, qualcuno potrebbe rimanere nella fascia inferiore per certe esigenze.

adynak
02-03-2016, 18:11
A me lo schermo è sembrato veramente ottimo; la batteria se ricordo bene nel C47 non era estraibile senza smontare il notebook, ma va detto che il portatile si apre facile con un grosso pannello inferiore che mostra tutti i componenti. Considerando però che l'X86 subirà presto un restyling con nuova VGA 965M e DDR4, qualcuno potrebbe rimanere nella fascia inferiore per certe esigenze.

Il refresh della serie X è solo un rumor oppure è stato confermato da Santech?

NoX83
03-03-2016, 15:06
Il refresh della serie X è solo un rumor oppure è stato confermato da Santech?

Assolutamente confermato.

adynak
04-03-2016, 08:40
Ti ringrazio!

mleo8384
04-03-2016, 15:05
Ciao a tutti! Sapete più o meno quando ci sarà il refresh dell'x86? Grazie mille

NoX83
04-03-2016, 17:18
Ciao a tutti! Sapete più o meno quando ci sarà il refresh dell'x86? Grazie mille

Previsto per aprile, non mi aspetterei realisticamente di averlo prima di maggio-giugno a casa.
Meglio essere conservativi...

giovanbattista
05-03-2016, 15:44
ciao chi mi sa dire se ci sono limiti in tb che il pc può gestire, montati internamente?
grazie


avevo sentito 2......può essere?

CXX
05-03-2016, 22:56
ciao chi mi sa dire se ci sono limiti in tb che il pc può gestire, montati internamente?
grazie


avevo sentito 2......può essere?

Ciao,
più che limiti in TB , il C47 ha limiti di spazio (come tutti i portatili). Da quanto mi era stato detto, appena saranno disponibili i dischi fissi da 1 TB con lo spessore di quelli da 500GB, si potrà installarne due sovrapponendoli.

Solir
06-03-2016, 23:45
Dato che è un problema diffuso tra i 17" vi chiedo: vi sembrano robuste le cerniere dello schermo (per quanto si possa capire senza smontarlo)?

NoX83
07-03-2016, 11:19
Dato che è un problema diffuso tra i 17" vi chiedo: vi sembrano robuste le cerniere dello schermo (per quanto si possa capire senza smontarlo)?

A mio parere, e sono uno che alle cerniere bada sempre molto, assolutamente si.
Sull'X86 fanno uno strano "gioco" di movimento in avanti, ma evidentemente è voluto.

Solir
07-03-2016, 12:15
Ottimo grazie. :)

Se mi dite poi che, per quanto sottile, la cornice dello schermo rimane comunque solida mi togliete ogni dubbio. Magari anche tra qualche tempo, tanto, almeno per i prossimi due mesi, non ho in mente di comprare nulla.

NoX83
07-03-2016, 14:07
Ottimo grazie. :)

Se mi dite poi che, per quanto sottile, la cornice dello schermo rimane comunque solida mi togliete ogni dubbio. Magari anche tra qualche tempo, tanto, almeno per i prossimi due mesi, non ho in mente di comprare nulla.

In giro ho sentito pareri discordanti, ma a me è sembrato tutto molto, molto solido, assolutamente in linea con la fascia del prodotto!

CXX
07-03-2016, 15:11
Dato che è un problema diffuso tra i 17" vi chiedo: vi sembrano robuste le cerniere dello schermo (per quanto si possa capire senza smontarlo)?

Essendo di plastica, sono tra le parti più delicate e vanno trattate con l'adeguata accortezza.
http://s29.postimg.org/jmvoz5dwz/20160307_142245.jpg (http://postimg.org/image/jmvoz5dwz/)

NoX83
08-03-2016, 08:05
Essendo di plastica, sono tra le parti più delicate e vanno trattate con l'adeguata accortezza.
http://s29.postimg.org/jmvoz5dwz/20160307_142245.jpg (http://postimg.org/image/jmvoz5dwz/)

Non è che sono di plastica, semplicemente quelle sono le coperture delle cerniere, a fianco delle quali passano i cavi. Ma la struttura delle cerniere è ben salda al corpo del notebook, gran sensazione di solidità.

Solir
08-03-2016, 09:18
In giro ho sentito pareri discordanti, ma a me è sembrato tutto molto, molto solido, assolutamente in linea con la fascia del prodotto!
Perfetto, grazie mille! Sempre più convinto di questo Santech!

Inviato dal mio M2 Note

CXX
08-03-2016, 12:47
Non è che sono di plastica, semplicemente quelle sono le coperture delle cerniere, a fianco delle quali passano i cavi. Ma la struttura delle cerniere è ben salda al corpo del notebook, gran sensazione di solidità.
Pensavo che cerniere e copertura fossero in plastica, grazie per la precisazione. :cincin:

NoX83
09-03-2016, 11:17
Pensavo che cerniere e copertura fossero in plastica, grazie per la precisazione. :cincin:

No, no, il C47 è tutto in alluminio, una struttura veramente solida e di qualità, si sente al tatto, proprio a sensazione! Capisci subito che è un prodotto di livello differente e giustamente il prezzo lo conferma.

giovanbattista
18-03-2016, 20:25
Ciao a tutti chi mi passa cortesemente le impostazioni del monitor per una calibrazione efficace (l'ideale sarebbe uno che abbia usato il colorimetro) il modello di pannello che monta il mio è "LG Philips LP156WF6 (Dell 3874Y) ............secondo l'info di aida, grazie

viger
18-03-2016, 21:53
Ciao a tutti chi mi passa cortesemente le impostazioni del monitor per una calibrazione efficace (l'ideale sarebbe uno che abbia usato il colorimetro) il modello di pannello che monta il mio è "LG Philips LP156WF6 (Dell 3874Y) ............secondo l'info di aida, grazie

Il modello esatto è LP156WF6 SP B1

Se trovi i settaggi per una calibrazione ottimale comunicaceli qui che li riporto in prima pagina.

Grazie

hexnuevo
19-03-2016, 11:23
Qualcuno sa se è previsto un update del Santech c47 con porta thunderbolt, avrei intenzione a breve di acquistarlo.
Come borsa per questo notebook avete preso la Targus che danno in opzione sul sito Santech, è abbastanza capiente per gli accessori, io di solito porto molti cavi hard-disk e accessori vari quando vado fuori.

Saluti

NoX83
19-03-2016, 13:41
Qualcuno sa se è previsto un update del Santech c47 con porta thunderbolt, avrei intenzione a breve di acquistarlo.
Come borsa per questo notebook avete preso la Targus che danno in opzione sul sito Santech, è abbastanza capiente per gli accessori, io di solito porto molti cavi hard-disk e accessori vari quando vado fuori.

Saluti

Non ho info su eventuali upgrade, ma la borsa (versione 17'') non è poi così capiente, a mio avviso. Perfetta per il notebook, ma non così grande da poter portare in giro molta altra roba, considerando poi che l'alimentatore è già enorme.

hexnuevo
19-03-2016, 15:38
Ok grazie manderò una mail alla Santech per chiedere info in merito ad eventuali aggiornamenti del c47, per la borsa penso di orientarmi su qualcosa di più capiente la Targus Classic+ 15-16" sembra un pò piccola.
Come alternativa al Santech c47 con le stesse caratteristiche, ovvero possibilità di mettere 2 hd+slot M.2, porta thunderbolt e scheda video gtx970, c'è qualcosa già disponibile di altre marche.

giovanbattista
20-03-2016, 10:33
Il modello esatto è LP156WF6 SP B1

Se trovi i settaggi per una calibrazione ottimale comunicaceli qui che li riporto in prima pagina.

Grazie

ho cercato ma niente........cosa "strana" nei risultati che ho trovato online rispetto a questo pannello parlano di 262.000colori o cifra simile vado a mem......al posto dei canonici 16.7m........io credo che le caratteristiche riportate siano errate (e 6bit di colore) avete info


info

http://www.panelook.com/LP156WF6SPB1_LG%20Display_15.6_LCM_parameter_24180.html

giovanbattista
23-03-2016, 23:48
nessuno?

viger
24-03-2016, 13:55
nessuno?

Se nessuno risponde nessuno lo sà

adynak
15-04-2016, 22:40
Qualcuno con C47 e Samsung Pro Nvme ha provato a fare il boot di Ubuntu?

mirkoevangelion
26-04-2016, 19:00
Salve

Sono da poco possessore di un C47... e sto avendo un pò di noia con il G-Sync.
Cerco di spiegare al meglio: con i driver che scarichi dal loro sito ( versione 361.75 datati Gennaio 2016 ) la tecnologia G-Sync è fruibile dalle impostazioni Nvidia senza alcun tipo di problema.

Utilizzando però un driver più recente ( Es i 364.72 ), come giustamente uno pensa di fare anche per poter giocare a titoli futuri, il G-Sync scompare misteriosamente dalle impostazioni....

Ho chiamato e non mi hanno saputo dare una risposta, mentre se cerco in rete iniziano a venire fuori magagne esagerate... del tipo che Nvidia non ha mai rilasciato la firma di questa tecnologia alla Clevo ( e alla Santech di conseguenza ) e che loro per "abilitare" il G-Sync sui loro portatili si avvalgono di una spece di hack via software ( ecco perchè funziona solo con i driver forniti da loro ), falsificando addirittura i bollini che applicano sul case dei notebook

Qualcuno ne era a conoscenza ?

viger
27-04-2016, 08:52
Mi pare strano che si falsifichino i driver.

La tecnologia G.Sync è integrata nel pannello LCD tramite un modulo hardware che è chiaramente certificato se no non si potrebbe fregiare del supporto a tale tecnologia.

La 970M è una scheda Nvidia che supporta appieno tale tecnologia, quindi non c' entra nulla che Clevo sia l' assemblatore di questi due pezzi.

Dubito che un driver video si metta a controllare la marca di un portatile prima di attivare una funzione supportata da entrambi i componenti certificati per il supporto di tale tecnologia.

Non è il portatile che gestisce il g-syng, è più probabile che alcuni schermi scelti dalla Clevo non siano pienamente supportati o abbiano problemi nel farlo. Ricordo che Clevo cambia arbitrarimente i suoi pannelli LCD senza nemmeno dichiararlo e spesso tra un modello identico si possono trovare due LCD diversi (anche di marca!).

DarkFeanor
27-04-2016, 09:00
Oltre alla risposta più che esauriente di Viger.

Questa viene da una faq del sito ufficiale nvidia leggi l'ultima Q/A

http://www.nvidia.it/object/g-sync-faq-it.html

;)

ConteZero
27-04-2016, 09:08
Mi pare strano che si falsifichino i driver.

La tecnologia G.Sync è integrata nel pannello LCD tramite un modulo hardware che è chiaramente certificato se no non si potrebbe fregiare del supporto a tale tecnologia.

La 970M è una scheda Nvidia che supporta appieno tale tecnologia, quindi non c' entra nulla che Clevo sia l' assemblatore di questi due pezzi.

Dubito che un driver video si metta a controllare la marca di un portatile prima di attivare una funzione supportata da entrambi i componenti certificati per il supporto di tale tecnologia.

Non è il portatile che gestisce il g-syng, è più probabile che alcuni schermi scelti dalla Clevo non siano pienamente supportati o abbiano problemi nel farlo. Ricordo che Clevo cambia arbitrarimente i suoi pannelli LCD senza nemmeno dichiararlo e spesso tra un modello identico si possono trovare due LCD diversi (anche di marca!).

Da quello che ho letto ( http://www.anandtech.com/show/9303/nvidia-launches-mobile-gsync ) in pratica G-Sync si basa sulla funzionalità del refresh rate variabile presente nei nuovi pannelli eDP (la stessa cosa che fa FreeSync) senza usare un circuito proprio.
La fregatura è che nVidia (ladri come sono) attiva la funzionalità in whitelist, ovvero solo su portatili (e pannelli ?) che vengono indicati come certificati da nVidia stessa, e sicuramente qualche soldo per rilasciare la certificazione lo prende.

In teoria un pannello che supporta le ultime specifiche DisplayPort (fra cui il refresh variabile) è potenzialmente un pannello G-Sync ready, in pratica se nVidia non scrive nel driver "questo portatile* è G-Sync ready" t'attacchi al water.

* e, probabilmente, questo pannello.

mirkoevangelion
27-04-2016, 11:02
Da quello che ho letto ( http://www.anandtech.com/show/9303/nvidia-launches-mobile-gsync ) in pratica G-Sync si basa sulla funzionalità del refresh rate variabile presente nei nuovi pannelli eDP (la stessa cosa che fa FreeSync) senza usare un circuito proprio.
La fregatura è che nVidia (ladri come sono) attiva la funzionalità in whitelist, ovvero solo su portatili (e pannelli ?) che vengono indicati come certificati da nVidia stessa, e sicuramente qualche soldo per rilasciare la certificazione lo prende.

In teoria un pannello che supporta le ultime specifiche DisplayPort (fra cui il refresh variabile) è potenzialmente un pannello G-Sync ready, in pratica se nVidia non scrive nel driver "questo portatile* è G-Sync ready" t'attacchi al water.

* e, probabilmente, questo pannello.


Inannzitutto grazie a tutti per le risposte chiare :)

Però... il "pericolo" che Nvidia non rilasci nei nuovi driver in whitelist il pannello che usano Clevo/Santech etc ... c'è !

E' questa la cosa che mi sta spiazzando...

ConteZero
27-04-2016, 11:15
Inannzitutto grazie a tutti per le risposte chiare :)

Però... il "pericolo" che Nvidia non rilasci nei nuovi driver in whitelist il pannello che usano Clevo/Santech etc ... c'è !

E' questa la cosa che mi sta spiazzando...

Se Clevo t'ha venduto un portatile "con GSync" deve darti un portatile con GSync.
Se cambia pannello in corso d'opera è Clevo che deve portare il nuovo pannello da nVidia e dirgli "certificami pure questo", e lo fa perché altrimenti volano le denunce.
Il problema è se il pannello lo sostituisci tu.

mirkoevangelion
27-04-2016, 11:41
Se Clevo t'ha venduto un portatile "con GSync" deve darti un portatile con GSync.
Se cambia pannello in corso d'opera è Clevo che deve portare il nuovo pannello da nVidia e dirgli "certificami pure questo", e lo fa perché altrimenti volano le denunce.
Il problema è se il pannello lo sostituisci tu.

Ho scritto una nuova email a Santech..... vediamo cosa risponde, vi tengo aggiornati :D ( Riguardo il monitor che monta il mio, è un LG LP156WF6-SPB1 )

mirkoevangelion
27-04-2016, 13:33
Ecco la loro risposta:

Riguardo ai driver sono standard quindi programmati e forniti da NVIDIA quindi deve porre la questione direttamente a loro. Può darsi anche che nella nuova versione il G-Sync funzioni lo stesso ma abbiano nascosto il menù dalle impostazioni oppure che si tratti di un bug.

Cioè ... ora devo contattare Nvidia? :doh:

Inutile dire che il G-Sync con i driver aggiornati non va, non è che essendo nascosto sia attivo.... ( difatti il testo con il "Pendulum" di Nvidia da esito negativo: il G-Sync è disattivato con i driver nuovi ).

ConteZero
27-04-2016, 13:43
Ecco la loro risposta:



Cioè ... ora devo contattare Nvidia? :doh:

Inutile dire che il G-Sync con i driver aggiornati non va, non è che essendo nascosto sia attivo.... ( difatti il testo con il "Pendulum" di Nvidia da esito negativo: il G-Sync è disattivato con i driver nuovi ).

Parla con Clevo, è Clevo che deve rivolgersi a nVidia.

viger
28-04-2016, 08:54
Ecco la loro risposta:



Cioè ... ora devo contattare Nvidia? :doh:

Inutile dire che il G-Sync con i driver aggiornati non va, non è che essendo nascosto sia attivo.... ( difatti il testo con il "Pendulum" di Nvidia da esito negativo: il G-Sync è disattivato con i driver nuovi ).

Sicuro che tu non abbia attivato la tecnologia Microsoft Hybrid Graphics nel BIOS?

Il G-Sync non può convivere nella stessa sessione con l' attivazione di Optimus (per altro entrambe tecnologie di Nvidia ^^" ). Nvidia non ama che se ne parli ma se attivi Optimus il G-sync si disattiva dal pannello Nvidia.

Il motivo a quanto ho capito dalla scarsissima documentazione è dovuto al fatto che quando è attivo Optimus è la Intel 530 HD che veicola il segnale della Nvidia 970M se serve maggior potenza grafica. Ma la Intel 530 HD non supporta G-sync ecco quindi che se usi Optimus e la grafica integrata la tecnologia di sincronizzazione rimane muta e assente nel pannello Nvidia.

Devi andare nel bios e disattivare il Microsoft Hybrid Graphics mettendo solo la VGA discreta. Vedrai che nel riavvio successivo il pannello dei driver della 970M visualizzerà il G-sync.

mirkoevangelion
28-04-2016, 13:06
Sicuro che tu non abbia attivato la tecnologia Microsoft Hybrid Graphics nel BIOS?

Il G-Sync non può convivere nella stessa sessione con l' attivazione di Optimus (per altro entrambe tecnologie di Nvidia ^^" ). Nvidia non ama che se ne parli ma se attivi Optimus il G-sync si disattiva dal pannello Nvidia.

Il motivo a quanto ho capito dalla scarsissima documentazione è dovuto al fatto che quando è attivo Optimus è la Intel 530 HD che veicola il segnale della Nvidia 970M se serve maggior potenza grafica. Ma la Intel 530 HD non supporta G-sync ecco quindi che se usi Optimus e la grafica integrata la tecnologia di sincronizzazione rimane muta e assente nel pannello Nvidia.

Devi andare nel bios e disattivare il Microsoft Hybrid Graphics mettendo solo la VGA discreta. Vedrai che nel riavvio successivo il pannello dei driver della 970M visualizzerà il G-sync.


Pensa che appena mi è arrivato il pc è stata la prima cosa che ho fatto :D
Intanto la Santech mi ha risposto nuovamente di sua iniziativa dopo quello che mi aveva scritto ieri:


G.le Sig. Mirko,

ieri poi abbiamo posto la questione anche ai nostri tecnici e ci hanno riferito che il bug era già noto e segnalato ad NVIDIA, e stanno anche lavorando alla risoluzione nella prossima release. Quindi al momento può usare il driver vecchio (infatti nemmeno noi lo abbiamo aggiornato) sapendo che al prossimo aggiornamento tornerà apposto.



Distinti Saluti
SANTECH


Tanto vale aspettare per ora, credo...

mirkoevangelion
03-05-2016, 15:53
Good news :D I nuovi driver appena sfornati da Nvidia non hanno il "bug" del G-Sync. Ora posso tirare un sospiro di sollievo:Prrr:

viger
04-05-2016, 11:55
Good news :D I nuovi driver appena sfornati da Nvidia non hanno il "bug" del G-Sync. Ora posso tirare un sospiro di sollievo:Prrr:

:lamer:

Ottimo mi pareva strano che Nvidia censurasse l' opzione proprio sui Clevo, per altro tra i primi a supportarla.

NoX83
04-05-2016, 14:33
Good news :D I nuovi driver appena sfornati da Nvidia non hanno il "bug" del G-Sync. Ora posso tirare un sospiro di sollievo:Prrr:

Quante paranoie, che poi sono alimentate da voci del tutto inventate ed infondate, come sempre ;)

pavulazzu
04-05-2016, 22:51
Nel caso volessi acquistare il C47, consigliereste di fare un raid0 con due ssd identici per migliorare le prestazioni dato che andrei ad usarlo principalmente per editing video?
Regge il confronto con il modello dell xps?

Eremar
05-05-2016, 08:53
Ciao a tutti! comincio a seguire anche io quest 3d, visto che da ieri sono un felice possessore del C47 che vedete in firma (dopo un T55 che ho girato a mio fratello).

Ne approfitto per chiedere: qualcuno ha già provato a mettere su anche Linux in dual boot? Io dovrò tra un po', e per ora pare che l'unica distro che supporta i Skylake sia la Ubuntu 16.04... sto aspettando il supporto da CentOS

NoX83
05-05-2016, 09:18
Nel caso volessi acquistare il C47, consigliereste di fare un raid0 con due ssd identici per migliorare le prestazioni dato che andrei ad usarlo principalmente per editing video?
Regge il confronto con il modello dell xps?

Se il disco è M.2 non vedo l'esigenza di fare un raid, le prestazioni sono già enormi e vanno benissimo per l'editing anche con un disco solo. Questa macchina regge parecchi confronti ;)

viger
06-05-2016, 12:15
I veloci SSD su connettore M.2 hanno senso solo se si lavora con files di grosse dimensione. Oggi il mio C47 monta il Samsung SM951 NVMe che legge a 2 gigabytes al secondo ma nei giochi non noto grande differenza.

Non quella differenza che ci si aspetterebbe da prestazioni del genere. Lo stesso è il boot di windows passando da una unità SSD da 500-600 mbytes al secondo, non vedi assolutamente il cambio di passo che dovrebbe esserci.

Discorso diverso se provi a copiare o trasferire file grossi, li vedi la barra del Copia marciare come un treno in corsa.

Questo per dire che secondo me una unità SSD oggi è irrinunciabile, ma le prestazioni esasperate delle unità più veloci non sono sfruttabili oggi ne dai videogiochi ne dall' OS. Il motivo credo sia uno solo, le unità SSD su M.2 che possono sfruttare tutta la banda sono pochissime e ancora meno i portatili oggi che le montano di serie, chi produce videogiochi o sistemi operativi non guarda a questa tecnologia con lo stesso interesse che ha suscitato invece nel consumatore medio (che poi non le compra perche magari il suo portatile non le supporta).

Se ne riparlerà quando esisterà un Sata in grado di viaggiare quanto gli SSD e quindi tale tecnologia sarà di massa e quando anche le console monteranno SSD performanti di serie. Ciò avverrà tra anni...

NoX83
06-05-2016, 12:49
I veloci SSD su connettore M.2 hanno senso solo se si lavora con files di grosse dimensione. Oggi il mio C47 monta il Samsung SM951 NVMe che legge a 2 gigabytes al secondo ma nei giochi non noto grande differenza.

Non quella differenza che ci si aspetterebbe da prestazioni del genere. Lo stesso è il boot di windows passando da una unità SSD da 500-600 mbytes al secondo, non vedi assolutamente il cambio di passo che dovrebbe esserci.

Discorso diverso se provi a copiare o trasferire file grossi, li vedi la barra del Copia marciare come un treno in corsa.

Questo per dire che secondo me una unità SSD oggi è irrinunciabile, ma le prestazioni esasperate delle unità più veloci non sono sfruttabili oggi ne dai videogiochi ne dall' OS. Il motivo credo sia uno solo, le unità SSD su M.2 che possono sfruttare tutta la banda sono pochissime e ancora meno i portatili oggi che le montano di serie, chi produce videogiochi o sistemi operativi non guarda a questa tecnologia con lo stesso interesse che ha suscitato invece nel consumatore medio (che poi non le compra perche magari il suo portatile non le supporta).

Se ne riparlerà quando esisterà un Sata in grado di viaggiare quanto gli SSD e quindi tale tecnologia sarà di massa e quando anche le console monteranno SSD performanti di serie. Ciò avverrà tra anni...

Dimentichi l'accesso simultaneo in lettura e scrittura sul disco.
Situazioni in cui la differenza è notevole e cmq avere un disco M.2 anzichè occupare un SATA, è già di per sè un vantaggio! E poi, come hai giustamente detto, per grosse moli (montaggio video, ecc.) di file temporanei può essere più che interessante.

T_zi
08-05-2016, 08:21
Ho un problema con il collegamento alla tv.

Ho acquistato una tv sony bravia led da 40" da usare come schermo per il portatile, ma quando la collego via hdmi al santech ogni tot secondi l'immagine si blocca e la tv fa come un refresh dello schermo, non so se mi spiego. Succede sia in gioco che ad immagine ferma tipo utilizzo desktop. Non é un problema della tv perché collegandola al pc fisso, sempre via hdmi, il problema non si pone. Qualche idea?

viger
08-05-2016, 08:33
Ho un problema con il collegamento alla tv.

Ho acquistato una tv sony bravia led da 40" da usare come schermo per il portatile, ma quando la collego via hdmi al santech ogni tot secondi l'immagine si blocca e la tv fa come un refresh dello schermo, non so se mi spiego. Succede sia in gioco che ad immagine ferma tipo utilizzo desktop. Non é un problema della tv perché collegandola al pc fisso, sempre via hdmi, il problema non si pone. Qualche idea?

Io l ho collegato a un Philips da 42" full Hd serie 7000 per vedermi i film e va benissimo, inoltre il desktop avendo la stessa risoluzione della TV (1920x1080) è perfetto. nessuna perdita di segnale video ho dovuto solo dire al mixer di Windows di trasmettere anche il suono sul HDMI. Prova ad usare un cavo HDMI diverso.

T_zi
08-05-2016, 09:07
Io l ho collegato a un Philips da 42" full Hd serie 7000 per vedermi i film e va benissimo, inoltre il desktop avendo la stessa risoluzione della TV (1920x1080) è perfetto. nessuna perdita di segnale video ho dovuto solo dire al mixer di Windows di trasmettere anche il suono sul HDMI. Prova ad usare un cavo HDMI diverso.



Anche il sony ha la stessa risoluzione del santech. Per il suono, come hai fatto a dare la precedenza su hdmi da windows? Comunque potrebbe non essere necessario doverlo fare perché la tv ha due prese hdmi, tra cui una ARC, che dovrebbe essere proprio legata all'aspetto sonoro. Sí, in effetti potrei provare con un'altra hdmi. C'é qualche standard da seguire?

Grazie. Sei sempre gentilissimo.

viger
08-05-2016, 15:34
come hai fatto a dare la precedenza su hdmi da windows?



Per il suono è semplicissimo tasto destro del mouse sull' icona Altoparlanti della barra di windows e selezioni Dispositivi di Riproduzione con il cavo HDMI collegato apparirà anche quello. Da li metti Predefinito.

T_zi
08-05-2016, 17:23
Per il suono è semplicissimo tasto destro del mouse sull' icona Altoparlanti della barra di windows e selezioni Dispositivi di Riproduzione con il cavo HDMI collegato apparirà anche quello. Da li metti Predefinito.
Ok, Grazie.

T_zi
08-05-2016, 19:40
Per il suono è semplicissimo tasto destro del mouse sull' icona Altoparlanti della barra di windows e selezioni Dispositivi di Riproduzione con il cavo HDMI collegato apparirà anche quello. Da li metti Predefinito.

Ci sono 3 voci per l'hdmi:

"nvidia hdmi output port 1"
"nvidia hdmi output port 2"
"nvidia hdmi output port 3"

Tutte e 3 risultano "non collegato", nonostante il pc sia connesso alla tv tramite hdmi. La voce predefinita è "sony tv".
Per le 3 voci di cui sopra l'opzione imposta come dispositivo predefinito non è selezionabile...

viger
09-05-2016, 07:55
Ci sono 3 voci per l'hdmi:

"nvidia hdmi output port 1"
"nvidia hdmi output port 2"
"nvidia hdmi output port 3"

Tutte e 3 risultano "non collegato", nonostante il pc sia connesso alla tv tramite hdmi. La voce predefinita è "sony tv".
Per le 3 voci di cui sopra l'opzione imposta come dispositivo predefinito non è selezionabile...

mmmh strano, ti dico cosa avevo fatto io anche se non ricordo il nome esatto nei Dispositivi di Riproduzione. Lanciando i video non avevo audio allora sono andato in quelle impostazioni e ho selezionato la voce che riguardava l HDMI (non ricordo il nome esatto però). So solo che scollegando il cavo dalla TV quella voce non appariva più. Non sò se avevo fatto altri passaggi ma mi pare di no, il problema si era risolto subito quindi non sono stato nemmeno li a guardare con attenzione. Io avevo usato il cavo HDMI originale della mia PS3.

T_zi
09-05-2016, 10:15
mmmh strano, ti dico cosa avevo fatto io anche se non ricordo il nome esatto nei Dispositivi di Riproduzione. Lanciando i video non avevo audio allora sono andato in quelle impostazioni e ho selezionato la voce che riguardava l HDMI (non ricordo il nome esatto però). So solo che scollegando il cavo dalla TV quella voce non appariva più. Non sò se avevo fatto altri passaggi ma mi pare di no, il problema si era risolto subito quindi non sono stato nemmeno li a guardare con attenzione. Io avevo usato il cavo HDMI originale della mia PS3.



Mmh. Magari provo con un altro cavetto hdmi.

windigo
28-05-2016, 13:45
Ciao a tutti chi mi passa cortesemente le impostazioni del monitor per una calibrazione efficace (l'ideale sarebbe uno che abbia usato il colorimetro) il modello di pannello che monta il mio è "LG Philips LP156WF6 (Dell 3874Y) ............secondo l'info di aida, grazie

Sei poi riuscito a trovare una buona calibrazione? Io ho un X86 (che comunque monta lo stesso monitor) e come potrai vedere dai miei ultimi messaggi ho delle schermate con colorazioni differenti rispetto a tutti gli altri monitor che utilizzo, anche nelle schermate di questo stesso forum.

giovanbattista
30-05-2016, 23:50
ciao ho giocato molto con le impo e alla fine non sono messo male

se hai voglia prova a mandare una mail alla santech magari loro un colorimetro lo potrebbero noleggiare o magari già averlo.............fare i preset monitor x la 10a di modelli (a farla grande) di pannelli e metterli sul sito.

windigo
31-05-2016, 11:25
ciao ho giocato molto con le impo e alla fine non sono messo male

se hai voglia prova a mandare una mail alla santech magari loro un colorimetro lo potrebbero noleggiare o magari già averlo.............fare i preset monitor x la 10a di modelli (a farla grande) di pannelli e metterli sul sito.

Scusa, non ho capito quasi nulla :D
Io questo forum (ma anche altri siti) lo vedo con riquadri tendenti al grigio-beige, laddove su tutti gli altri monitor che mi capita di usare lo vedo con colorazioni azzurrognole.
Tu cosa hai fatto? Io ho provato qualche cambio, però non noto particolari differenze. E dire che questo monitor, stando alle recensioni che ho letto, pare sia molto buono.

giovanbattista
31-05-2016, 20:58
tranquillo :) ;) a volte sono un pò criptico

Parlerò in modo + articolato......

"ho giocato molto con le impo e alla fine non sono messo male"

vuole dire
Sono andato nelle impostazioni colore dei driver e regolando i parametri sono riuscito ad avere una discreta fedeltà cromatica.



se hai voglia prova a mandare una mail alla santech magari loro un colorimetro lo potrebbero noleggiare o magari già averlo.............fare i preset monitor x la 10a di modelli (a farla grande) di pannelli e metterli sul sito.

vuole dire
Se è una cosa che vuoi risolvere mandagli una mail alla santech esponi i problemi e chiedigli se gentilmente potrebbero creare loro dei profili colore da "distribuire" la spesa per un colorimentro potrebbero essere 100/150€, un utente lo usa una volta, per una azienda come loro sarebbe un investimento, che ammortizzano in un attimo, ma magari lo possono pure noleggiare e cmq credo che contatti ne abbiano ;)
Eventualmente penso che tutti gli utenti qui sul forum potrebbero darti man forte e farsi sentire educatamente, x loro sarebbe un'ulteriore ritorno a livello di immagine e servizio post assistenza.

Spero di essermi spiegato bene.

Se mandi la mail su di me puoi contare............gli altri lascino un post

JacopoDB
01-06-2016, 19:32
Salve a tutti,

Anch'io, dovendo cambiare notebook, starei pensando di buttarmi sul C47 della Santech, configurato con 16 GB di RAM, disco SSD e HD. Leggendo la discussione mi avete quasi convinto... però ho un'ultima perplessità al riguardo, che spero potrete aiutarmi a dissipare. Il fatto è che sarebbe il mio primo acquisto importante (in senso economico) realizzato via internet, e non so se possa fidarmi così ciecamente. Perdonate queste perplessità, ma prima di due settimane fa non avevo mai sentito parlare di questa azienda; si, le (poche) recensioni che si trovano su internet sono a dir poco entusiaste, sia del prodotto (e ci mancherebbe, con quei prezzi!) sia dell'assistenza pre e post vendita, ma non sono del tutto convinto. Cercando la loro sede su google maps, ad esempio, finisco in un posto sperduto della campagna casertana :doh: Insomma, la mia paura è quella di ordinare un portatile da 1800 € e rischiare di ritrovarmi un mattone :help:

Probabilmente saranno solo paure ingiustificate, per questo chiedo maggiori info a coloro che hanno già ordinato e ricevuto i loro portatili ordinati (e magari dettagli sul tipo di pagamento effettuato, ecc) :D

ARIPUG
01-06-2016, 20:08
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha avuto problemi durante l'installazione di windows 7 su questo portatile?
Io, con la copia originale di win7, ho sempre l'errore di driver mancante e non mi fa' procedere nell'installazione....e mi da lo stesso errore sia che faccia l'installazione da lettore esterno (con il dvd originale MS di win 7 SP1 64 bit) sia da chiavetta usb con immagine creata tramite il dvd originale ed il tool ms....

windigo
01-06-2016, 20:32
tranquillo :) ;) a volte sono un pò criptico

Parlerò in modo + articolato......

"ho giocato molto con le impo e alla fine non sono messo male"

vuole dire
Sono andato nelle impostazioni colore dei driver e regolando i parametri sono riuscito ad avere una discreta fedeltà cromatica.



se hai voglia prova a mandare una mail alla santech magari loro un colorimetro lo potrebbero noleggiare o magari già averlo.............fare i preset monitor x la 10a di modelli (a farla grande) di pannelli e metterli sul sito.

vuole dire
Se è una cosa che vuoi risolvere mandagli una mail alla santech esponi i problemi e chiedigli se gentilmente potrebbero creare loro dei profili colore da "distribuire" la spesa per un colorimentro potrebbero essere 100/150€, un utente lo usa una volta, per una azienda come loro sarebbe un investimento, che ammortizzano in un attimo, ma magari lo possono pure noleggiare e cmq credo che contatti ne abbiano ;)
Eventualmente penso che tutti gli utenti qui sul forum potrebbero darti man forte e farsi sentire educatamente, x loro sarebbe un'ulteriore ritorno a livello di immagine e servizio post assistenza.

Spero di essermi spiegato bene.

Se mandi la mail su di me puoi contare............gli altri lascino un post
Ok, grazie. Adesso ho capito un po' di più. Per quanto riguarda le impostazioni che hai settato, mi potresti gentilmente dire come hai messo in modo che possa cercare di replicarlo anche io? Ma anche tu questo forum lo vedi con riquadri tendenti al grigio-beige?

Grazie

windigo
01-06-2016, 20:35
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha avuto problemi durante l'installazione di windows 7 su questo portatile?
Io, con la copia originale di win7, ho sempre l'errore di driver mancante e non mi fa' procedere nell'installazione....e mi da lo stesso errore sia che faccia l'installazione da lettore esterno (con il dvd originale MS di win 7 SP1 64 bit) sia da chiavetta usb con immagine creata tramite il dvd originale ed il tool ms....

Lo stai installando su un SSD PCIe? Tra le varie cose che mi hanno detto quelli della Santech è che con alcuni SSD PCIe non si riusciva a installare Win7.

ARIPUG
01-06-2016, 20:44
Ciao e grazie per avermi risposto ;)
No...niente disco ssd pcie in quanto mi avevano detto, primo di effettuare l'acquisto, che win7 non era compatibile con quella tipologia di dischi.
Di conseguenza ho un disco SSD normale ed un disco tradizionale....ma win 7 non si installa...mi da continuamente l'errore di driver mancante....driver che non mi fa' comunque installare in nessun modo...
Sono bloccato...

windigo
01-06-2016, 21:01
Ciao e grazie per avermi risposto ;)
No...niente disco ssd pcie in quanto mi avevano detto, primo di effettuare l'acquisto, che win7 non era compatibile con quella tipologia di dischi.
Di conseguenza ho un disco SSD normale ed un disco tradizionale....ma win 7 non si installa...mi da continuamente l'errore di driver mancante....driver che non mi fa' comunque installare in nessun modo...
Sono bloccato...

Ma in che punto ti dà l'errore? L'ssd è nuovo o già lo avevi usato precedentemente?

ARIPUG
01-06-2016, 21:16
All'inizio in quanto win7 nativamente non ha i driver usb 3.0
Il C47 ha SOLO porte usb 3.0
All'inizio dell'installazione...e' una cosa strana...avevo chiesto ai ragazzi di Santech (tra l'altro gentilissimi e molto disponibili) se il portatile fosse compatibile con Win 7 e mi avevano confermato di si, ad eccezzione dei dischi SSD pcie.

Ma ora sono bloccato con l[instsallazione del so.
Gli ho mandato una mail, vediamo che mi rispondono...

ARIPUG
01-06-2016, 21:22
L'immagine che compare e' questa (in italiano in quanto sto usando il mio dvd originale di win 7 pro)

http://izzylaif.com/en/wp-content/uploads/2012/03/required-cd-dvd-driver-missing-windows-7-install.jpg

anche se inserisco il cd con i driver di santech...non mi visualizza niente quando faccio la ricerca di driver...

windigo
01-06-2016, 23:01
All'inizio in quanto win7 nativamente non ha i driver usb 3.0
Il C47 ha SOLO porte usb 3.0


Questa cosa mi risulta nuova. Io sull'altro notebook che possiedo avrò installato Win7 da chiave usb 3.0 su attacco usb 3.0 almeno 3-4 volte senza nessun problema.

viger
02-06-2016, 12:14
L'immagine che compare e' questa (in italiano in quanto sto usando il mio dvd originale di win 7 pro)

http://izzylaif.com/en/wp-content/uploads/2012/03/required-cd-dvd-driver-missing-windows-7-install.jpg

anche se inserisco il cd con i driver di santech...non mi visualizza niente quando faccio la ricerca di driver...

Mi è successa la stessa cosa su un portatile Dell che aveva solo porte USB3 e nessun lettore DVD integrato.

Quel messaggio viene dato perchè serve un driver USB 3.0 in fase di installazione, che non è presente nel DVD di Windows 7. L' unica soluzione che ho trovato io su quel Dell è stato dirgli di cercare quel driver nella cartella del disco fisso dove c'erano i drivers impacchettati.

Una volta trovato il driver dos per l' USB 3 ha iniziato ad installlare Windows 7 dal Cd-rom collegato su USB 3.0. Ho dovuto fare cosi perchè inavvertitamente avevo già formattato la partizione principale e quella di ripristino dell' OS ma avevo lasciato la partizione dei drivers perchè pensavo mi servissero dopo ad installazione compiuta. Quindi inserendo il mio CD di Windows 7 lui non trovava il driver per l' USB, grazie al cielo non avevo cancellato la partizione nascosta con i drivers su disco fisso.

In sostanza ti serve un driver per le porte USB3

giovanbattista
02-06-2016, 12:35
X il problema driver la santech ti lascia un link dove scaricare la iso di 7 (tutta completa di quello che ti serve) poi chiavetta con programma (Windows 7 USB DVD Download Tool) scegli la iso e in 10minuti sei operativo.

Poi devi mettere un seriale valido o alternativamente......

-----------------------------------------------------------------------------------

X il monitor
Sono dal fisso dammi un giorno recupero il portatile e ti scrivo tutto nei dettagli....cmq hai sbarellato su qualche parametro (ad occhio la saturazione) i colori furum suno azzurrini/azzurro quasi blu e grigio cielo

ARIPUG
02-06-2016, 12:40
Questa cosa mi risulta nuova. Io sull'altro notebook che possiedo avrò installato Win7 da chiave usb 3.0 su attacco usb 3.0 almeno 3-4 volte senza nessun problema.

Guarda non so' che dirti....ho letto in piu' punti che la iso pulita di win7 non funziona su usb3....

gli aggiornamenti di stanotte sono che sono riuscito a fare una iso bootable di win 7 dal disco originale utilizzando un applicativo di intel che si chiama Win7_USB3.0_Creator....

La chiavetta bootable creata in questo modo funziona ma poi una volta installato NON riesco ad installare nessun driver in quanto nessuna periferica inserita nelle chiavette usb funziona (ne' lettori esterni ne' chiavette) vengono poi rilevate...

Quindi in soldoni sono riuscito a fare un passo avanti in quanto sono riuscito ad installare win 7 ma sono comunque bloccato perche' non riesco ad installare nessun driver perche' le porte usb non funzionano...

ARIPUG
02-06-2016, 12:41
Mi è successa la stessa cosa su un portatile Dell che aveva solo porte USB3 e nessun lettore DVD integrato.

Quel messaggio viene dato perchè serve un driver USB 3.0 in fase di installazione, che non è presente nel DVD di Windows 7. L' unica soluzione che ho trovato io su quel Dell è stato dirgli di cercare quel driver nella cartella del disco fisso dove c'erano i drivers impacchettati.

Una volta trovato il driver dos per l' USB 3 ha iniziato ad installlare Windows 7 dal Cd-rom collegato su USB 3.0. Ho dovuto fare cosi perchè inavvertitamente avevo già formattato la partizione principale e quella di ripristino dell' OS ma avevo lasciato la partizione dei drivers perchè pensavo mi servissero dopo ad installazione compiuta. Quindi inserendo il mio CD di Windows 7 lui non trovava il driver per l' USB, grazie al cielo non avevo cancellato la partizione nascosta con i drivers su disco fisso.

In sostanza ti serve un driver per le porte USB3

Grazie Viger, ho risolto con il tool di intel, vedi mio post sopra....
Il problema e' che una volta installato il so sono ancora fermo...
non mi era mai capitata una roba del genere... :eek:

ARIPUG
02-06-2016, 12:45
X il problema driver la santech ti lascia un link dove scaricare la iso di 7 (tutta completa di quello che ti serve) poi chiavetta con programma (Windows 7 USB DVD Download Tool) scegli la iso e in 10minuti sei operativo.

Poi devi mettere un seriale valido o alternativamente......

-----------------------------------------------------------------------------------

X il monitor
Sono dal fisso dammi un giorno recupero il portatile e ti scrivo tutto nei dettagli

La mia copia di win 7 ovviamente e' autentica...pero' la mia e' una copia oem di win7 (normalissimo dvd oem di win 7 64 bit sp1 con relativo codice seriale)...non ho una iso rilasciata da loro...
La iso ho provato a modificarla con il tool di intel apposta per integrare i driver usb 3 nella iso di win 7...
Tool che funziona ma a meta' in quanto sono riuscito ad installare il so ma rimango poi fermo nello step successivo di insallazione driver specifici in quanto tutte le porte usb non sembrano funzionare....se attacco un lettore esterno, il lettore funziona, ma non viene rilevato....le chiavette usb idem...

Io il link con la iso di Santech non ce l'ho...

giovanbattista
02-06-2016, 13:13
Ciao te la passerei io (mi ero fatto dare il link dalla santech) è che con la mia connessione in up............

Gli mandi una mail gli esponi il problema, loro ti mandano un link e tu la scarichi in 1ora.....poi con il programma (che ti ho scritto) ti fai la chiavetta.....io lo ho gia fatto, tutto ok.



NB
ti ho passato il link in pvt (sono riuscito a recuperare la mail)

ARIPUG
02-06-2016, 13:25
Giovanbattista, ti capisco al 100% riguardo la connessione :)
Se va come la mia...ci vorrebbe un mese per fare l'upload :D :D :D
Ieri gli ho scritto, oggi essendo festa non ho ricevuto risposta ma confido in domani...sino ad ora durante la fase di acquisto i ragazzi di santech sono stati gentilissimi e sono sicuro che lo saranno altrettanto ora con questa problematica.

Comunque conosco la procedura sia per fare la chiavetta ecc ecc...
:)

Comunque mi hai risollevato dicendo che era capitato anche a te e che hai risolto con la loro iso :)

aspetto che mi dicano qualcosa loro perche' in questo momento il link con la iso non funziona e sino a quando non avro' accesso a quella iso sono fermo...

Attendo news dalla santech (spero domani) e vi aggiorno appena c'e' qualche novita'...nel frattempo, GRAZIE per il supporto ragazzi ;)

giovanbattista
02-06-2016, 13:44
Salve a tutti

Fai l'ordine e dormi sereno..............mi è sembrato di sentire mio padre quando gli ho raccontato dove avrei ordinato il pc.........

la Santech è una azienda seria:read:.

Con una assistenza post vendita INEGUAGLIABILE......ho lavorato (anni addietro) nel settore (vendita e assistenza B2B) e credimi......ecco Dell (a pagamento da sommare al costo pc) una volta ora non so come sia messa.........

Guarda le uniche macchine che avrei preso al posto del c47 sarebbe stato asuszenbook da 15" o il dell XPS 15.......ma avrei sfondato ampiamente il tetto autoimpostomi dei 2000€

NoX83
03-06-2016, 09:45
Giovanbattista, ti capisco al 100% riguardo la connessione :)
Se va come la mia...ci vorrebbe un mese per fare l'upload :D :D :D
Ieri gli ho scritto, oggi essendo festa non ho ricevuto risposta ma confido in domani...sino ad ora durante la fase di acquisto i ragazzi di santech sono stati gentilissimi e sono sicuro che lo saranno altrettanto ora con questa problematica.

Comunque conosco la procedura sia per fare la chiavetta ecc ecc...
:)

Comunque mi hai risollevato dicendo che era capitato anche a te e che hai risolto con la loro iso :)

aspetto che mi dicano qualcosa loro perche' in questo momento il link con la iso non funziona e sino a quando non avro' accesso a quella iso sono fermo...

Attendo news dalla santech (spero domani) e vi aggiorno appena c'e' qualche novita'...nel frattempo, GRAZIE per il supporto ragazzi ;)

Installa tramite lettore ottico e DVD, anzichè usare la chiavetta.
E risolvi ogni problema di compatibilità del chip con le pendrive e win7.
Se vuoi una ISO aggiornata ti do qualche link in pvt.

ARIPUG
03-06-2016, 11:37
Ciao a tutti!
Il C47 non ha lettore ottico....
O meglio...ce l'ha, esterno, e visto che ha solo prese usb 3.0 si collega sempre e comunque su prese usb 3.0.

Ieri modificando l'iso del mio dvd di win7, aggiungendogli i driver usb 3, sono riuscito ad installare il SO ma poi le prese usb non funzionavano ad installazione completata e di conseguenza avevo il computer "isolato"

Oggi, i ragazzi di santech hanno risposto alla mia mail indicandomi una loro iso opportunamente ottimizzata....
Oggi pomeriggio provo e vi faccio sapere!

Per il momento grazie a tutti voi per il supporto e a santech per l'aiuto...pubblico dopo gli aggiornamenti ;)

NoX83
03-06-2016, 14:12
Ciao a tutti!
Il C47 non ha lettore ottico....
O meglio...ce l'ha, esterno, e visto che ha solo prese usb 3.0 si collega sempre e comunque su prese usb 3.0.

Ieri modificando l'iso del mio dvd di win7, aggiungendogli i driver usb 3, sono riuscito ad installare il SO ma poi le prese usb non funzionavano ad installazione completata e di conseguenza avevo il computer "isolato"

Oggi, i ragazzi di santech hanno risposto alla mia mail indicandomi una loro iso opportunamente ottimizzata....
Oggi pomeriggio provo e vi faccio sapere!

Per il momento grazie a tutti voi per il supporto e a santech per l'aiuto...pubblico dopo gli aggiornamenti ;)

Hai proprio ragione, non ho considerato che il C47 non ha più il lettore integrato. E' possibile che comunque qualcosa cambi in meglio, usando il lettore ottico anzichè bootando da pendrive, pur restando su porta USB3.0, dovresti provare. Ma in realtà il problema reale è DOPO che hai installato il sistema...Per risolvere il problema dei drivers, una volta arrivato al sistema "che è isolato", potresti bootare con delle chiavette con Win10PE o Live Linux, che dovrebbero partire senza problemi al boot. Le utilizzi per copiare i drivers da quelle all'hard disk locale, dopo averceli opportunamente messi tramite altro pc, se ti è possibile!

El Alquimista
03-06-2016, 15:15
Ma in realtà il problema reale è DOPO che hai installato il sistema...

... oppure provare anche a disabilitare da bios l'opzione compatibilità USB 3.0
per poi riattivarla
.

NoX83
03-06-2016, 15:19
... oppure provare anche a disabilitare da bios l'opzione compatibilità USB 3.0
per poi riattivarla
.

Anche, può aiutare, forse si, forse no.
Io sto bestemmiando su un HP che non ha l'opzione :D

ARIPUG
03-06-2016, 18:50
Ciao a tutti ragazzi!
Confermo che sono riuscito a fare tutto con l'ISO che mi hanno fornito i ragazzi di Santech!
Durante la scelta dell'acquisto del portatile una discriminante fondamentale e' stata: l'assistenza.
Avevo letto i giudizi qui sul forum e devo dire che e' vero quel che si dice di Santech...hanno un'ottima assistenza! :)
Sono contento che la mia scelta finale sia caduta su Santech :)

giovanbattista
03-06-2016, 19:02
Ciao a tutti ragazzi!


ottimo ciao

NoX83
04-06-2016, 09:54
Ciao a tutti ragazzi!
Confermo che sono riuscito a fare tutto con l'ISO che mi hanno fornito i ragazzi di Santech!
Durante la scelta dell'acquisto del portatile una discriminante fondamentale e' stata: l'assistenza.
Avevo letto i giudizi qui sul forum e devo dire che e' vero quel che si dice di Santech...hanno un'ottima assistenza! :)
Sono contento che la mia scelta finale sia caduta su Santech :)

Grande, i migliori ;)
Per non parlare di qualora ci fossero problemi più seri...fa la differenza!

windigo
04-06-2016, 10:39
Boh, sarò stato fortunato io. Ho sempre installato Win7 da chiavetta USB 3.0 senza mai problemi. Forse sarà perché la ISO che usavo aveva già integrato il SP1?

windigo
04-06-2016, 10:41
Tornando poi alla questione della resa dei colori del monitor, ho contattato la Santech, ma mi hanno risposto che non hanno profili di colore da passarmi e non mi hanno saputo consigliare in questo senso. Quindi non so che fare.

Inoltre ancora non mi hanno saputo spiegare con precisione come funziona il Flexi Charger. :rolleyes:
Per carità, come assistenza e tempi di risposta sono quasi impeccabili, però insomma potrebbero migliorare su alcune cose.

El Alquimista
04-06-2016, 10:46
Inoltre ancora non mi hanno saputo spiegare con precisione come funziona il Flexi Charger. :rolleyes:


-> bios
attivi flexycharger
imposti la % minima
imposti la % massima
done

NoX83
04-06-2016, 11:06
Tornando poi alla questione della resa dei colori del monitor, ho contattato la Santech, ma mi hanno risposto che non hanno profili di colore da passarmi e non mi hanno saputo consigliare in questo senso. Quindi non so che fare.

Inoltre ancora non mi hanno saputo spiegare con precisione come funziona il Flexi Charger. :rolleyes:
Per carità, come assistenza e tempi di risposta sono quasi impeccabili, però insomma potrebbero migliorare su alcune cose.

Il FlexiCharger l'ho cercato anche sui forum americani ed inglesi, nessuno sa capire che cacchio sia, nel dettaglio, non solo Santech.
Capisco che si riferisca ad un range percentuale di carica, ma che senso ha? Anche perchè, da bios, se si attiva, dice che la batteria potrebbe degenerare più in fretta ed il misuratore diventare totalmente impreciso.
Sulla questione del colore, sarebbe da vedere fisicamente, perchè in effetti sei l'unico ad aver notato o riscontrato questa cosa purtroppo.

Boh, sarò stato fortunato io. Ho sempre installato Win7 da chiavetta USB 3.0 senza mai problemi. Forse sarà perché la ISO che usavo aveva già integrato il SP1?

Tutti abbiamo il SP1 nelle iso, ormai da anni :D

El Alquimista
04-06-2016, 13:00
Capisco che si riferisca ad un range percentuale di carica, ma che senso ha? Anche perchè, da bios, se si attiva, dice che la batteria potrebbe degenerare più in fretta ed il misuratore diventare totalmente impreciso.


questo mondo complicato degli accumulatori :D
il senso c'è ;)

il flexycharger ha senso se si utilizza spesso il notebook su postazione fissa a mò di workstation
è inutile tenere sempre la mia batteria al 100% , la stresso inutilmente.
e chissene se il misuratore diventa impreciso, 'sto coperto dalla rete.
come giustamente consigliato da Santech,
ogni Tot bisogna disattivarlo per far tornare "normale" il misuratore di carica/scarica

discorso diverso se lo uso in movimento
dove in primis mi serve autonomia, quindi cerco sempre di non stare a secco e tenere la batteria carica
ed ecco che il "misuratore di scarica" mi serve efficiente .
e assolutamente in questo scenario di utilizzo
NON serve attivare il Flexycharger, ... proprio al limite min 90% / max 100%

.

NoX83
04-06-2016, 13:15
questo mondo complicato degli accumulatori :D
il senso c'è ;)

il flexycharger ha senso se si utilizza spesso il notebook su postazione fissa a mò di workstation
è inutile tenere sempre la mia batteria al 100% , la stresso inutilmente.
e chissene se il misuratore diventa impreciso, 'sto coperto dalla rete.
come giustamente consigliato da Santech,
ogni Tot bisogna disattivarlo per far tornare "normale" il misuratore di carica/scarica

discorso diverso se lo uso in movimento
dove in primis mi serve autonomia, quindi cerco sempre di non stare a secco e tenere la batteria carica
ed ecco che il "misuratore di scarica" mi serve efficiente .
e assolutamente in questo scenario di utilizzo
NON serve attivare il Flexycharger, ... proprio al limite min 90% / max 100%

.

Buono a sapersi! Sarà che cmq la batteria, se sono sotto rete, la posso anche togliere oppure, viceversa, se la tengo collegata, in genere la sfrutto, scollegando la rete. Non mi sono quindi mai posto il problema ;)

ARIPUG
04-06-2016, 14:51
Grande, i migliori ;)
Per non parlare di qualora ci fossero problemi più seri...fa la differenza!

Spero di non averne bisogno :) ma comunque sono sicuro di aver fatto la scelta giusta ;)

ARIPUG
04-06-2016, 15:00
Boh, sarò stato fortunato io. Ho sempre installato Win7 da chiavetta USB 3.0 senza mai problemi. Forse sarà perché la ISO che usavo aveva già integrato il SP1?


Io ho una SP1 (come quasi tutti i windows 7 in circolazione) il problema sta nella piattaforma Skylake che NON prevede usb 2.0 ma solo 3.0...e le usb 3.0 non possono essere viste come 2.0 in assenza di driver.

Quindi bisogna per forza avere una iso con all'interno i driver usb3....anche le SP1 NON hanno i driver usb 3 inseriti all'interno.

Io avendo il cd originale di windows, pur SP1, non funzionava...

E' un problema che sta diventando abbastanza noto in rete....

(E' la prima volta che ho avuto questo problema, infatti e' la prima volta che ho utilizzato una piattaforma skylake)
Sulle piattaforme 2011 e 2011 V3 per stare su piattaforme recenti, non ho mai avuto questi problemi...

ARIPUG
04-06-2016, 15:01
Adesso devo capire bene come utilizzare/rodare le batterie del cell in quanto prevalentemente verra' utilizzato alla corrente.

Come portatile, al momento, mi sembra davvero di ottima fattura! :)

viger
04-06-2016, 16:38
Buono a sapersi! Sarà che cmq la batteria, se sono sotto rete, la posso anche togliere oppure, viceversa, se la tengo collegata, in genere la sfrutto, scollegando la rete. Non mi sono quindi mai posto il problema ;)

Il Santech C47 non ha batteria estraibile. La nuova funzione Flexycharger quindi è vitale per la vita utile delle celle al litio interne, soprattutto su questi portatili che a batteria sotto stress consumano davvero rapidamente una carica.

Come ha già scritto El Alquimista basta disattivare la funzione dal bios ogni 3-4 mesi e fare una scarica completa e una ricarica completa per ripristinare il contatore ai valori esatti. Avevo letto questa cosa anche sul sito Clevo.

A quanto sò il Santech C47 è stato il primo santech ad avere tale tecnologia, il C37 non l' aveva e quindi qualsiasi micro carica alla batteria poteva ridurne la vita utile.

Io ho impostato un valore del 75% prima che inizi a ricaricarsi, la batteria ha un normale scaricamento del 1-2% al giorno dovuto alla porta USB3 sul fianco sempre alimentata anche a notebook spento per le ricariche degli smartphone. Ma in questo modo si usa tranquillamente il portatile per 20-30 giorni senza preoccuparsi che sia tutto il giorno collegato alla rete elettrica.

Sembra una funzione banale, ma sono 7 mesi che uso il portatile quasi sempre sotto rete elettrica, e quando mi serve a batteria ho sempre un buon 75-80% di carica pronta senza in ogni caso cuocere inultimente la litio interna.

NoX83
04-06-2016, 16:42
Il Santech C47 non ha batteria estraibile. La nuova funzione Flexycharger quindi è vitale per la vita utile delle celle al litio interne, soprattutto su questi portatili che a batteria sotto stress consumano davvero rapidamente una carica.

Come ha già scritto El Alquimista basta disattivare la funzione dal bios ogni 3-4 mesi e fare una scarica completa e una ricarica completa per ripristinare il contatore ai valori esatti. Avevo letto questa cosa anche sul sito Clevo.

A quanto sò il Santech C47 è il primo santech ad avere tale tecnologia, il C37 non l' aveva e quindi qualsiasi micro carica alla batteria poteva ridurne la vita utile.

Io ho impostato un valore del 75% prima che inizi a ricaricarsi, la batteria ha un normale scaricamento del 1-2% al giorno dovuto alla porta USB3 sul fianco sempre alimentata anche a notebook spento per le ricariche degli smartphone. Ma in questo modo si usa tranquillamente il portatile per 20-30 giorni senza preoccuparsi di tenerlo tutto il giorno collegato alla rete elettrica.

Sembra una funzione banale, ma sono 7 mesi che uso il portatile quasi sempre sotto rete elettrica, e quando mi serve a batteria ho sempre un buon 75-80% di carica pronta senza in ogni caso cuocere inultimente la litio interna.

Ah bè, ottima precisazione, la batteria non si può estrarre nel C47. Ne ho visto solo uno e non me lo ricordavo. Grazie per le spiegazioni!

El Alquimista
04-06-2016, 16:50
A quanto sò il Santech C47 è il primo santech ad avere tale tecnologia,

sembra sia di default nelle nuove versioni clevo
anche l' X86 ha il Flexycharger :D

.

viger
04-06-2016, 16:56
sembra sia di default nelle nuove versioni clevo
anche l' X86 ha il Flexycharger :D

.

Si scusa infatti ho corretto oggi credo che l' abbiano tutti i Santech.

Il C47 è stato il primo dei prodotti basati su piattaforma Skylake di Santech ad averla.

windigo
04-06-2016, 20:22
Allora, riguardo il flexyCharger, nel mio precedente notebook avevo una funzionalità simile, però era con un solo parametro (es. se impostato a 80%, la batteria entrava in carica solo se la percentuale era inferiore all'80% e si caricava solo fino all'80%). In questo modo, dopo più di 3 anni di uso la batteria ha ancora una buona autonomia.
Ciò che non capisco con il flexyCharger è la presenza di due parametri da settare. Fondamentalmente non capisco il parametro di start. Sarò di coccio io, ma non ci arrivo.
Esempio, voglio impostarlo che si carica solo se la batteria sta sotto all'80% e si deve caricare solo fino all'80%; che parametri devo mettere?

windigo
04-06-2016, 21:29
Sulla questione del colore, sarebbe da vedere fisicamente, perchè in effetti sei l'unico ad aver notato o riscontrato questa cosa purtroppo.

Io su questa cosa voglio andare a fondo. Il monitor che ho, come credo tutti voi, è: LG 156WF6 (Dell 3874Y). Ti posto due screenshot di esempio di due riquadri di questo forum su cui scrivo ormai da più di 10 anni.

https://i.imgsafe.org/3364e6ba84.jpg

https://i.imgsafe.org/33b79549b7.jpg

Da sempre e su tutti i monitor che ho utilizzato o continuo a utilizzare, questi riquadri li vedo di colore azzurrognolo chiaro (mi riferisco al riquadro con le faccine della prima immagine, e al riquadro con il messaggio della seconda immagine). Sul monitor del Santech (con Win10) li vedo nettamente grigio-beige.
Ora ragazzi, rispondete a questa domanda. Con i vostri monitor del Santech di che colore vedete questi riquadri???

El Alquimista
05-06-2016, 08:11
una foto del telefonino non fa testo
è tutto relativo .....

modifica/regola le impostazioni dei colori !!
-> Aumenta la luminosità !!

sx Santech / dx oldmymonitor

http://s33.postimg.org/z2xfqhltr/stech_Color.jpg

.

EDIT
se modifico le impostazioni dei colori a entrambi i monitor
la situazione si ribalta :)

windigo
05-06-2016, 09:12
Ho capito, ma qual è la situazione "reale"? Quella che ho sempre visto in decine di monitor precedenti (colori tendenti all'azzurrognolo-violaceo) o quella del Santech (grigio-beige)?

Io in tutti i precedenti monitor non ho mai dovuto toccare le impostazioni dei colori e, a parte leggerissime differenze di sfumature, questo forum l'ho sempre visto con gli stessi colori. E' proprio con il monitor del Santech, con impostazioni di fabbrica, che lo vedo sensibilmente differente.

Un altro esempio. Per ragioni di fede calcistica frequento un forum di tifosi di una squadra (che non dico per non alimentare contrapposizioni :D) che ha tra i colori sociali l'azzurro. Per questo motivo il forum ha inequivocabilmente colorazioni tendenti appunto all'azzurro. Potete capire la mia sorpresa quando andandoci per la prima volta con il nuovo monitor del Santech ho scoperto che il forum lo vedevo grigio!!!

El Alquimista
05-06-2016, 09:45
hai mai visto affiancati diversi smartphone ?
c'è una differenza cromatica abissale .

sui pc può esserci una "media" , il reale non esiste, è soggettivo.
una fedeltà più attendibile la puoi trovare a default sui monitor professionali da grafica/photo

come ti avevo già scritto da qualche altra parte,
le impostazioni su quella foto postata sopra sono :
una tacca in meno di "rosso" e basta .
quello che fa di più è la luminosità !
che nei portatili, se lavori a batteria di default è sempre bassa ! per risparmiare corrente.

.

windigo
05-06-2016, 10:11
hai mai visto affiancati diversi smartphone ?
c'è una differenza cromatica abissale .

sui pc può esserci una "media" , il reale non esiste, è soggettivo.
una fedeltà più attendibile la puoi trovare a default sui monitor professionali da grafica/photo

come ti avevo già scritto da qualche altra parte,
le impostazioni su quella foto postata sopra sono :
una tacca in meno di "rosso" e basta .
quello che fa di più è la luminosità !
che nei portatili, se lavori a batteria di default è sempre bassa ! per risparmiare corrente.

.

La luminosità dello schermo ce l'ho al 100%. Sempre avuta così su tutti i monitor perché per problemi di vista non mi piacciono i monitor troppo scuri (non sopporto nemmeno utilizzare il pc al buio, ma ho sempre bisogno di una luce accesa). Anche con batteria attivata tendo sempre a mettere la luminosità al 100%, sebbene in questo modo consumo di più.
Usando la calibrazione colore di Windows ho anche abbassato il rosso di una tacca, ma seppur un po' di meno, il forum continuo ancora a vederlo sensibilmente tendente al grigio-beige.

Io lo so che ogni monitor è una storia a sé. Lo so che mettendo vicino due smartphone la stessa schermata può non essere uguale. Però stiamo parlando di marche / modelli differenti.
Il punto però, nel caso del Santech, è che stiamo parlando della stessa marca e modello e, seppur non sono un grande esperto in tema di colori, ritengo che in questo caso la soggettività venga meno in favore di un dato oggettivo. E alla domanda che ho fatto nessuno ancora mi ha risposto in modo chiaro. Quei riquadri che ho postato ieri, a prescindere da piccole sfumature, con il monitor del Santech voi li vedete tendenti all'azzurro-violaceo o al grigio-beige? A casa mia sono due colori nettamente differenti.
Perché se anche voi li vedete sul grigio, ok è una cosa del monitor e pazienza, ma se li vedete azzurri, allora è un "problema" che ha solo il mio monitor e in questo caso mi inizio a preoccupare che ci sia qualcosa che non va e magari dovrei contattare l'assistenza Santech.
E' questo il punto e spero di essermi spiegato bene ;)

Edit: qualcosa effettivamente cambia se vado a modificare alcune impostazioni tramite "proprietà grafiche > Schermo" del Pannello di controllo della scheda grafica HD Intel. Ad esempio, aumentando di una decina di punti la luminosità del Blu, la resa dei colori di questo forum (che ormai ho preso da esempio) si avvicina a quella che visualizzo su altri monitor.

giovanbattista
05-06-2016, 15:52
Eccomi:

Entra in impostazioni colore e porta con i tre cursori in basso (selezionando prima il riquadro blu l'ultimo dei 4 tutto a Dx)

luminosità a -7

contrasto a 51

gamma a 1.0


Poi selezioni il rosso:

luminosità -2

contrasto 50

gamma 0.8


Ora è la volta del verde:

lum -3

contrast 50

gamma 0.9



Ora vai su impo avanzate:

Tonalità 0

Saturazione -39


Lasciando invariati questi parametri poi prova ad aumentare la luminosità
io a diff tua preferisco poco luminoso se vuoi ti faccio foto con i 4 pannelli un Hp w2228 (da cui sto scrivendo) un samsung e un tv sony


Cmq la cosa migliore è che tu prenda una di queste immagini:

http://img.techpowerup.org/160605/pattern-colori943.jpg



ti colleghi anche ad un monitor esterno su uno lasci l'immagine di riferimento (notebook) su quello esterno il pannello di controllo impostazioni grafiche e armato di pazienza e moltaaaaaaaaaaa calma regoli in modo fine i vari parametri e capisci su cosa vanno ad incidere, quando arrivi ad una immagine decente salvi (ricordati di farlo) procedi a step e poco per volta otterrai un risultato sempre migliore.

Dovresti vedere tutti i riquadri (io che tengo una bassa luminosità, quasi perdo le ultime sfumature grigio scuro quasi nero con quella nera-nera) dall'Hp che scrivo

Altro consiglio ti prendi 4k video download ti scarichi a 1080 i video di Martin Heck (timestormfilms) tipo patagonia 8k o Calbucco ma anche quello girato a NewYork........così poi controlli di non pompare troppo le saturazioni i colori della natura sono i più semplici da riconoscere come reali o falsati

Cmq il problema principale x il sottoscritto è non poter andare ad agire sulle temperature colore come su di un monitor esterno (almeno che io sappia)



Fammi sapere con i miei parametri come ti trovi ciao

El Alquimista
05-06-2016, 16:08
... non poter andare ad agire sulle temperarure colore
come su di un monitor esterno (almeno che io sappia)


una volta non esistevano dei programmi di terze parti ?

windigo
05-06-2016, 19:34
Eccomi:
Entra in impostazioni colore e porta con i tre cursori in basso (selezionando prima il riquadro blu l'ultimo dei 4 tutto a Dx)

luminosità a -7
contrasto a 51
gamma a 1.0


Poi selezioni il rosso:

luminosità -2
contrasto 50
gamma 0.8


Ora è la volta del verde:

lum -3
contrast 50
gamma 0.9


Ora vai su impo avanzate:

Tonalità 0
Saturazione -39


Lasciando invariati questi parametri poi prova ad aumentare la luminosità
io a diff tua preferisco poco luminoso se vuoi ti faccio foto con i 4 pannelli un Hp w2228 (da cui stò scrivendo) un samsung e un tv sony

Allora, innanzitutto ti ringrazio infinitamente. Ho provato con le tue impostazioni e fino alle impostazioni avanzate vedo un netto miglioramento, ma quando setto la Saturazione a -39 mi pregiudica il tutto e ritorno a vedere le schermate con prevalenza di grigio.
Non so se ciò è dovuto al fatto che, come dici, tu preferisci poca luminosità mentre io ce l'ho al 100%. Quindi il successivo consiglio di provare ad aumentare la luminosità non lo posso fare perché ce l'ho già al massimo.
Ho allora provato a settare i vari parametri così come da te consigliati, lasciando però la saturazione a 0 e inoltre settando la luminosità del blu a 2, anziché -7 e finalmente ritorno a vedere il forum quasi come lo ricordavo, anche se non proprio uguale. Una leggera tendenza al grigio, infatti, la vedo ancora; sai dove potrei agire?



Cmq la cosa migliore è che tu prenda una di queste immagini:

Immagine non quotata


ti colleghi anche ad un monitor esterno su uno lasci l'immagine di riferimento (notebook) su quello esterno il pannello di controllo impostazioni grafiche e armato di pazienza e moltaaaaaaaaaaa calma regoli in modo fine i vari parametri e capisci su cosa vanno ad incidere, quando arrivi ad una immagine decente salvi (ricordati di farlo) procedi a step e poco per volta otterrai un risultato sempre migliore.

Dovresti vedere tutti i riquadri (io che tengo una bassa luminosità, quasi perdo le ultime sfumature grigio scuro quasi nero con quella nera-nera) dall'Hp che scrivo

Altro consiglio ti prendi 4k video download ti scarichi a 1080 i video di Martin Heck (timestormfilms) tipo patagonia 8k o Calbucco ma anche quello girato a NewYork........così poi controlli di non pompare troppo le saturazioni i colori della natura sono i più semplici da riconoscere come reali o sfalsati

Cmq il problema principale x il sottoscritto è non poter andare ad agire sulle temperarure colore come su di un monitor esterno (almeno che io sappia)


Fammi sapere con i miei parametri come ti trovi ciao

Sulla seconda parte, abbi pazienza ma non ci ho capito molto, ma ammetto che non sono un grande esperto sul tema dei colori dei monitor. Se magari hai tempo e voglia di approfondire il discorso, sono qui ad ascoltare :D

viger
07-06-2016, 11:27
Io tutti sti problemi ai colori non li ho notati.

Appena arrivato ho messo il mio C47 in parte al mio Dell da 30" con lo stesso sfondo e ho fatto la calibrazione così, ma non c'erano grandi discrepanze se non sugli arancioni che ho corretto.

E' la stessa cosa che avevo fatto al passaggio dal mio Benq 24" PVA al Dell 30" MVA.

Nessun problema sulla qualità del lcd e dei suoi colori a parte il notorio bleeding dovuto alla struttura finissima del monitor del C47 che "schiaccia" il pannello vicino alle cerniere.

PS: comunque ricordo che Clevo cambia modello del pannello senza preavviso, quindi anche i C47 venduti ora potrebbero avere lcd diversi dai primi (quelli descritti in prima pagina).

windigo
07-06-2016, 17:41
Io tutti sti problemi ai colori non li ho notati.

Appena arrivato ho messo il mio C47 in parte al mio Dell da 30" con lo stesso sfondo e ho fatto la calibrazione così, ma non c'erano grandi discrepanze se non sugli arancioni che ho corretto.

E' la stessa cosa che avevo fatto al passaggio dal mio Benq 24" PVA al Dell 30" MVA.

Nessun problema sulla qualità del lcd e dei suoi colori a parte il notorio bleeding dovuto alla struttura finissima del monitor del C47 che "schiaccia" il pannello vicino alle cerniere.

PS: comunque ricordo che Clevo cambia modello del pannello senza preavviso, quindi anche i C47 venduti ora potrebbero avere lcd diversi dai primi (quelli descritti in prima pagina).
E ripeto la domanda anche a te. Tu i riquadri di questo forum li vedi sull'azzurro chiaro o grigio-beige?

viger
07-06-2016, 22:53
E ripeto la domanda anche a te. Tu i riquadri di questo forum li vedi sull'azzurro chiaro o grigio-beige?

a me sembrano un tenue grigio-fumé come sono sempre stati anche sugli altri monitor che ho avuto.

T_zi
09-06-2016, 10:15
Per un utilizzo quasi esclusivamente collegato alla rete elettrica, come mi conviene impostare il flexy charger?

NoX83
09-06-2016, 10:36
Per un utilizzo quasi esclusivamente collegato alla rete elettrica, come mi conviene impostare il flexy charger?

Dipende, con amici abbiamo impostato 10/90 che sembra comunque la cosa migliore, dato che abbiamo appurato che anche da spento, se in carica, utilizza le impostazioni del flexy.

T_zi
09-06-2016, 10:55
Per 10/90 intendi dire che il pc si carica se collegato alla corrente solo quando la batteria é al 10% e si interrompe quando arriva al 90%?

NoX83
09-06-2016, 12:51
Per 10/90 intendi dire che il pc si carica se collegato alla corrente solo quando la batteria é al 10% e si interrompe quando arriva al 90%?

Pare funzioni così, salvo cose che mi siano sfuggite.
Per lo meno la batteria non va mai a zero e non rimane mai in carica fino al 100 percento, entrambe cose che notoriamente degradano le celle agli ioni di litio, specie in condizioni di uso frequente del caricatore.

T_zi
09-06-2016, 13:19
Pare funzioni così, salvo cose che mi siano sfuggite.
Per lo meno la batteria non va mai a zero e non rimane mai in carica fino al 100 percento, entrambe cose che notoriamente degradano le celle agli ioni di litio, specie in condizioni di uso frequente del caricatore.



Ho guardato prima e la percentuale minima di carica é 40. Va bene comunque, al limite faccio 40/90

windigo
09-06-2016, 14:41
Premetto che anch'io vorrei capire come funziona il flexycharger anche perché Santech non mi ha saputo aiutare e pure su internet non si trova nulla, però non sono sicuro che lavora come avete appena scritto. Io per esempio adesso ce l'ho impostato a start: 90% e stop: 100% (ho messo due valori a caso per cercare di capire come funzionasse) e da diversi giorni ho la batteria che sta al 95% ma NON in carica. Stando a quello che avete scritto avrebbe dovuto invece caricarsi fino al 100%.

El Alquimista
09-06-2016, 17:24
Io per esempio adesso ce l'ho impostato a start: 90% e stop: 100% (ho messo due valori a caso per cercare di capire come funzionasse) e da diversi giorni ho la batteria che sta al 95% ma NON in carica. Stando a quello che avete scritto avrebbe dovuto invece caricarsi fino al 100%.

No

appena scende sotto il 90% inizia la carica fino a -> 100%
(come lo hai impostato)

cmq se sei sotto rete elettrica, è chiaro che ti rimane lì al 95%
utilizza la rete, mica la batteria :)

Edit:

Fai la prova, utilizza la batteria fino al 91%
poi ricolleghi la rete, quando scende a 90% ... vedi se inizia la carica

NoX83
09-06-2016, 18:51
Premetto che anch'io vorrei capire come funziona il flexycharger anche perché Santech non mi ha saputo aiutare e pure su internet non si trova nulla, però non sono sicuro che lavora come avete appena scritto. Io per esempio adesso ce l'ho impostato a start: 90% e stop: 100% (ho messo due valori a caso per cercare di capire come funzionasse) e da diversi giorni ho la batteria che sta al 95% ma NON in carica. Stando a quello che avete scritto avrebbe dovuto invece caricarsi fino al 100%.

Si, ma alcuni notebook comunque la fermano al 95 percento.
Prova ad impostare lo stop a 80 e vedi.

viger
10-06-2016, 13:55
Io l' ho messo a 75-100

Ora sono a 77% e non carica, lo uso da 6 mesi così.

Non capisco i vostri dubbi, funziona benissimo e funziona anche a notebook spento, quindi non c'è la fobia di staccare l' alimentatore se si spegne il notebook.

Una delle funzioni inaspettate che mi ha sorpreso di più, oltre alla tastiera retroilluminata "che si ricorda" il livello di luminosità.

NoX83
10-06-2016, 15:11
Io l' ho messo a 75-100

Ora sono a 77% e non carica, lo uso da 6 mesi così.

Non capisco i vostri dubbi, funziona benissimo e funziona anche a notebook spento, quindi non c'è la fobia di staccare l' alimentatore se si spegne il notebook.

Una delle funzioni inaspettate che mi ha sorpreso di più, oltre alla tastiera retroilluminata "che si ricorda" il livello di luminosità.

Vero, devo dire quant'è vero.

windigo
10-06-2016, 20:15
Sarò di coccio io, ma mi spiegate il significato dei due valori, quello di start e quello di stop? Pure qualcuno di voi non lo vedo molto sicuro di ciò che dice. :D

Es. leggo da Viger che ha messo 75-100%. Cosa cavolo vuol dire? Che la batteria inizia a caricarsi solo se sta al di sotto del 75%? E la carica si ferma a quanto, al 75% o al 100%? E se si ferma al 75%, a cosa serve il secondo parametro?

Altra cosa. Io invece non riesco a disabilitare del tutto la tastiera retroilluminata. Da Control Center la spengo, però quando riavvio è di nuovo accesa, al minimo ma accesa. Il supporto della Santech mi ha detto che al riavvio dovrebbe ricordare l'impostazione fatta...

P.S.: io ho installato Win10. Voi?

El Alquimista
10-06-2016, 21:04
Altra cosa. Io invece non riesco a disabilitare del tutto la tastiera retroilluminata.

io uso come dice sul manuale:
" Attiva/disattiva
l'illuminazione della tastiera / regola il livello di luminosità "

Fn + F4

win 7

viger
11-06-2016, 00:10
Sarò di coccio io, ma mi spiegate il significato dei due valori, quello di start e quello di stop? Pure qualcuno di voi non lo vedo molto sicuro di ciò che dice. :D

Es. leggo da Viger che ha messo 75-100%. Cosa cavolo vuol dire? Che la batteria inizia a caricarsi solo se sta al di sotto del 75%? E la carica si ferma a quanto, al 75% o al 100%? E se si ferma al 75%, a cosa serve il secondo parametro?


Se metti 75-100 L' alimentatore non caricherà la batteria mai finchè non scenderà sotto il 75% nemmeno se lo colleghi ripetutamente alla rete. Sotto il 74% la prima volta che sarà connesso alla rete elettrica il notebook si ricaricherà fino al raggiungimento del secondo valore cioè il 100%.



Altra cosa. Io invece non riesco a disabilitare del tutto la tastiera retroilluminata. Da Control Center la spengo, però quando riavvio è di nuovo accesa, al minimo ma accesa. Il supporto della Santech mi ha detto che al riavvio dovrebbe ricordare l'impostazione fatta...

P.S.: io ho installato Win10. Voi?

Io la tengo a Livello 3 di luminosità e lui si ricorda perfettamente il settaggio.

Ho provato ora spegnendola e ho spento la macchina, all' avvio lui avvia la macchina caricando l' OS con luminosità Grado 1 e poi spegne totalemnte la tastiera al desktop (C47 collegato alla rete elettrica).

La cosa curiosa è che se si riavvia la macchina con la tastiera spenta rimane spenta anche per tutto il caricamento di riavvio, sembra una cosa voluta alla sola accensione della macchina, forse per individuare i tasti al buio per i ripristini/bios.

Ho Windows 10 con tutti gli update

windigo
11-06-2016, 08:29
Se metti 75-100 L' alimentatore non caricherà la batteria mai finchè non scenderà sotto il 75% nemmeno se lo colleghi ripetutamente alla rete. Sotto il 74% la prima volta che sarà connesso alla rete elettrica il notebook si ricaricherà fino al raggiungimento del secondo valore cioè il 100%.




Io la tengo a Livello 3 di luminosità e lui si ricorda perfettamente il settaggio.

Ho provato ora spegnendola e ho spento la macchina, all' avvio lui avvia la macchina caricando l' OS con luminosità Grado 1 e poi spegne totalemnte la tastiera al desktop (C47 collegato alla rete elettrica).

La cosa curiosa è che se si riavvia la macchina con la tastiera spenta rimane spenta anche per tutto il caricamento di riavvio, sembra una cosa voluta alla sola accensione della macchina, forse per individuare i tasti al buio per i ripristini/bios.

Ho Windows 10 con tutti gli update

Boh, io credo di avere la macchina bacata allora. Del monitor già ho detto. Per la tastiera retroilluminata, dopo il riavvio a me rimane accesa anche dopo il caricamento del sistema operativo. Boh.

viger
13-06-2016, 07:19
Boh, io credo di avere la macchina bacata allora. Del monitor già ho detto. Per la tastiera retroilluminata, dopo il riavvio a me rimane accesa anche dopo il caricamento del sistema operativo. Boh.

a me non succede, prova ad aggiornare il Control Center.

Per i problemi del display purtroppo solo tu puoi capirlo sul tuo C47. Come ho già detto Clevo cambia spesso modello di LCD anche sugli stessi modelli. Io monto un Fullhd LG LP156WF6-SPB1 che seppur non è un modello top si può definire di buona qualità.

windigo
14-06-2016, 09:10
a me non succede, prova ad aggiornare il Control Center.

Per i problemi del display purtroppo solo tu puoi capirlo sul tuo C47. Come ho già detto Clevo cambia spesso modello di LCD anche sugli stessi modelli. Io monto un Fullhd LG LP156WF6-SPB1 che seppur non è un modello top si può definire di buona qualità.

La versione del Control Center è la 5.0000.0.22 che è quella che si può scaricare dal sito della Santech. In giro su internet ci sono versioni più recenti (5.0000.0.50 e 5.0000.0.54) ma non so se può andar bene.

viger
14-06-2016, 12:55
La versione del Control Center è la 5.0000.0.22 che è quella che si può scaricare dal sito della Santech. In giro su internet ci sono versioni più recenti (5.0000.0.50 e 5.0000.0.54) ma non so se può andar bene.

la 0.22 è la stessa che uso io, anche se comunque fino a settimana scorsa usavo la vecchia 0.11 del dvd e non avevo comunque problemi.

Boh non sò che dirti onestamente.

Guagno333
19-06-2016, 22:47
Ciao a tutti!

Ho appena avuto sotto le mani questo laptop e sto installando i vari driver.

Ho scaricato gli ultimi driver Nvidia, ma non riesco ad impostare il G-sync. Pare che sia appunto un problema di driver. Proverò a fare rollback. Devo però dire che il monitor mi viene visto come "Genrico plug and play". È normale o mi manca qualche driver?

Edit: ho riletto il post, era in MS hybrid, questo spiega perché non riuscivo ad utilizzare G-Sync! Con la modalità discrete viene utilizzata sempre la scheda grafica dedicata? Di solito uso il computer attaccato alla rete, ma mi capita di dover viaggiare in treno, suppongo che la modalità discrete consumi molto di più, e che per poter risparmiare un po' sulla batteria in treno mi convenga switchare dal bios solo quando mi serve risparmiare energia, giusto?

Rimane aperta la domanda sul monitor, se è giusto che sia visto come monitor generico :)

viger
20-06-2016, 09:12
Ciao a tutti!

Ho appena avuto sotto le mani questo laptop e sto installando i vari driver.

Ho scaricato gli ultimi driver Nvidia, ma non riesco ad impostare il G-sync. Pare che sia appunto un problema di driver. Proverò a fare rollback. Devo però dire che il monitor mi viene visto come "Genrico plug and play". È normale o mi manca qualche driver?

Edit: ho riletto il post, era in MS hybrid, questo spiega perché non riuscivo ad utilizzare G-Sync! Con la modalità discrete viene utilizzata sempre la scheda grafica dedicata? Di solito uso il computer attaccato alla rete, ma mi capita di dover viaggiare in treno, suppongo che la modalità discrete consumi molto di più, e che per poter risparmiare un po' sulla batteria in treno mi convenga switchare dal bios solo quando mi serve risparmiare energia, giusto?

Rimane aperta la domanda sul monitor, se è giusto che sia visto come monitor generico :)

disabilita da Bios l' Hybrid graphic e vedi se appare il G-sync.

Guagno333
20-06-2016, 23:25
disabilita da Bios l' Hybrid graphic e vedi se appare il G-sync.
È apparso, pensavo apparisse comunque... Così consuma di più però, no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

viger
21-06-2016, 07:44
Sicuro che tu non abbia attivato la tecnologia Microsoft Hybrid Graphics nel BIOS?

Il G-Sync non può convivere nella stessa sessione con l' attivazione di Optimus (per altro entrambe tecnologie di Nvidia ^^" ). Nvidia non ama che se ne parli ma se attivi Optimus il G-sync si disattiva dal pannello Nvidia.

Il motivo a quanto ho capito dalla scarsissima documentazione è dovuto al fatto che quando è attivo Optimus è la Intel 530 HD che veicola il segnale della Nvidia 970M se serve maggior potenza grafica. Ma la Intel 530 HD non supporta G-sync ecco quindi che se usi Optimus e la grafica integrata la tecnologia di sincronizzazione rimane muta e assente nel pannello Nvidia.

Devi andare nel bios e disattivare il Microsoft Hybrid Graphics mettendo solo la VGA discreta. Vedrai che nel riavvio successivo il pannello dei driver della 970M visualizzerà il G-sync.

Si consuma di più, anche se secondo me non tanto di più se si usa la 970M solo nel desktop. Le nuove 9xx hanno una gestione dei consumi migliore delle 8xx.

Ne avevamo già parlato nel thread.

mirkoevangelion
21-06-2016, 13:24
ri-ciao a tutti :D

Domandona.... non so se vi è capitato di poter collegare via MiniDP il c47 ad un monitor esterno da gioco ( nel mio caso un asus Swift ROG pg278q ) e notare che è impossibile tenere il refresh oltre gli 85 Hz ... nel caso in cui si provasse ad impostare una frequenza più alta anche a 100 Hz il monitor va ad intermittenza.

Non riesco a capire se il problema possa essere il cavetto ( un cavo da 1 mt MiniDP->DPstandard ) che ho comprato su amazon, oppure se è un limite fisico dello standard MiniDP che non può superare un tot di frequenza sui monitor esterni ...

Purtroppo non ho modo di fare altri test oltre questi, ma se avete consigli da darmi sono pronto a sperimentare :)

CXX
22-06-2016, 16:36
Volevo chiedervi, gentilmente, a cosa esattamente serve il jack con la luce rossa. Grazie

mirkoevangelion
22-06-2016, 23:09
Volevo chiedervi, gentilmente, a cosa esattamente serve il jack con la luce rossa. Grazie

é un' uscita combinata: puoi inserire un cavo ottico oppure un normalissimo jack da 3.5mm da collegare a delle casse per esempio; gli altri due ingressi sono rispettivamente per il microfono e per le cuffie.

CXX
23-06-2016, 13:08
é un' uscita combinata: puoi inserire un cavo ottico oppure un normalissimo jack da 3.5mm da collegare a delle casse per esempio; gli altri due ingressi sono rispettivamente per il microfono e per le cuffie.
Prima di tutto grazie per la pronta risposta :cincin: .
Ovviamente sapevo l'utilizzo dei due altri ingressi e anche la possibilità di poter collegare delle casse. Quello che effettivamente non so è cos'è un cavo ottico e il suo utilizzo.
Grazie anticipatamente.

giovanbattista
04-07-2016, 23:01
ottimo programma x settare il monitor
http://www.vanity.dk/tft/monitorTest_scale.html

2 dritte x usarlo anche se è veramente facile
http://www.flatpanelshd.com/focus.php?subaction=showfull&id=1229341512

windigo
07-07-2016, 11:22
Riguardo il "problema" della resa cromatica, alla fine ho consultato l'assistenza di Santech. Gli ho mandato alcune foto di schermate prese direttamente sul mio monitor per confrontarle con le schermate dei loro monitor.
Sono stati molto gentili e devo credere a ciò che mi hanno risposto. In sostanza mi hanno assicurato di aver fatto dei test e risulta che anche gli altri monitor dello stesso modello che hanno loro presentano una resa cromatica simile (però quando ho chiesto più volte qui sul forum pare che il "problema" fosse solo mio, boh!!! :confused: ). Questo è ciò che mi hanno risposto:

Abbiamo avuto modo di verificare che il pannello, rispetto ad uno a led di vecchia generazione, si comporta proprio come da Lei ben descritto. Abbiamo, quindi, installato un pannello di altra marca (AUO) e modello (B156HAN01), riscontrando le medesime caratteristiche del monitor attualmente in suo possesso. Possiamo concludere, dunque, che la resa di colore dei pannelli led IPS di nuova generazione è proprio questa. Si deduce, pertanto, che il suo pannello non presenta difetti e che, quand'anche volesse sostituire il pannello con uno di altra marca, riscontrerebbe le stesse caratteristiche.

Detto questo, dopo vari giorni di test, cambi di impostazioni dei colori, leggendo qua e là su internet, ecc. sono giunto alla conclusione che potrebbe essere una questione di temperatura dei colori. Ho letto di studi secondo i quali i monitor di vecchia generazione hanno tendenzialmente una predominanza di blu che darebbe dei problemi al cervello, non farebbe riposare bene la notte e cose di questo tipo (non sono andato a fondo alla faccenda). E in effetti questo nuovo IPS ha meno blu e molta più predominanza di grigio, rosso e in qualche caso verde. I forum di squadre come il Napoli e la Lazio, per fare degli esempi, con questo monitor perdono molto dell'azzurro che dovrebbe caratterizzarli essendo uno dei loro colori sociali!

Fatto sta che, a differenza di quanto sosterrebbero questi studi, i miei occhi si stancano molto di più con queste schermate quasi sempre grigie rispetto agli altri monitori con maggiore presenza del blu e con cui mi ci trovo molto meglio. E purtroppo non ho trovato nessun programma che mi consenta di cambiare le temperature dei colori. C'è F.lux ma non risolve la questione. Altri programmi non supportano la scheda video integrata Intel e quindi non funzionano.
La cosa strana è che su Windows 10 c'è l'app Foto che consente di modificare le immagini e tra le impostazioni possibili c'è anche la possibilità di cambiare la temperatura. Ho provato a cambiare la temperatura di una decina di punti e le immagini vengono visualizzate nel modo che preferisco. Peccato però che questa app cambi la temperatura solo sulle immagini, ma non c'è modo di cambiarla a livello di sistema.
La calibrazione del monitor integrata in Windows non consente di modificare la temperatura.

Insomma, mi trovo in un punto morto :muro:

viger
09-07-2016, 10:12
Riguardo il "problema" della resa cromatica, alla fine ho consultato l'assistenza di Santech. Gli ho mandato alcune foto di schermate prese direttamente sul mio monitor per confrontarle con le schermate dei loro monitor.
Sono stati molto gentili e devo credere a ciò che mi hanno risposto. In sostanza mi hanno assicurato di aver fatto dei test e risulta che anche gli altri monitor dello stesso modello che hanno loro presentano una resa cromatica simile (però quando ho chiesto più volte qui sul forum pare che il "problema" fosse solo mio, boh!!! :confused: ). Questo è ciò che mi hanno risposto:

Abbiamo avuto modo di verificare che il pannello, rispetto ad uno a led di vecchia generazione, si comporta proprio come da Lei ben descritto. Abbiamo, quindi, installato un pannello di altra marca (AUO) e modello (B156HAN01), riscontrando le medesime caratteristiche del monitor attualmente in suo possesso. Possiamo concludere, dunque, che la resa di colore dei pannelli led IPS di nuova generazione è proprio questa. Si deduce, pertanto, che il suo pannello non presenta difetti e che, quand'anche volesse sostituire il pannello con uno di altra marca, riscontrerebbe le stesse caratteristiche.

Detto questo, dopo vari giorni di test, cambi di impostazioni dei colori, leggendo qua e là su internet, ecc. sono giunto alla conclusione che potrebbe essere una questione di temperatura dei colori. Ho letto di studi secondo i quali i monitor di vecchia generazione hanno tendenzialmente una predominanza di blu che darebbe dei problemi al cervello, non farebbe riposare bene la notte e cose di questo tipo (non sono andato a fondo alla faccenda). E in effetti questo nuovo IPS ha meno blu e molta più predominanza di grigio, rosso e in qualche caso verde. I forum di squadre come il Napoli e la Lazio, per fare degli esempi, con questo monitor perdono molto dell'azzurro che dovrebbe caratterizzarli essendo uno dei loro colori sociali!

Fatto sta che, a differenza di quanto sosterrebbero questi studi, i miei occhi si stancano molto di più con queste schermate quasi sempre grigie rispetto agli altri monitori con maggiore presenza del blu e con cui mi ci trovo molto meglio. E purtroppo non ho trovato nessun programma che mi consenta di cambiare le temperature dei colori. C'è F.lux ma non risolve la questione. Altri programmi non supportano la scheda video integrata Intel e quindi non funzionano.
La cosa strana è che su Windows 10 c'è l'app Foto che consente di modificare le immagini e tra le impostazioni possibili c'è anche la possibilità di cambiare la temperatura. Ho provato a cambiare la temperatura di una decina di punti e le immagini vengono visualizzate nel modo che preferisco. Peccato però che questa app cambi la temperatura solo sulle immagini, ma non c'è modo di cambiarla a livello di sistema.
La calibrazione del monitor integrata in Windows non consente di modificare la temperatura.

Insomma, mi trovo in un punto morto :muro:

Se proprio trovi insopportabile questa questione io fossi in te chiederei la sostituzione del display LCD (ovviamente a tue spese) con un modello AUO B156HAN01 che in ongni caso è un modello diverso quindi non dovresti avere comunque la stessa temperatura colore.

A volte per vedere la qualità degli lcd che non trovo in rete io mi baso sulle recensioni degli utenti su amazonia. Chi acquista sfuso un pannello LCD da montare su un notebook è solitamente un "cultore" quindi trovi spesso recensioni di persone che non sono proprio sprovvedute.

Come riportato qui

https://www.amazon.com/AU-OPTRONICS-B156HAN01-1-SUBSTITUTE-REPLACEMENT/dp/B00FL3HKP4?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0

Il AU OPTRONICS B156HAN01 (il .2 è glossy) è un ottimo display, almeno dalle recensioni riportate nei commenti.

windigo
09-07-2016, 12:20
Se proprio trovi insopportabile questa questione io fossi in te chiederei la sostituzione del display LCD (ovviamente a tue spese) con un modello AUO B156HAN01 che in ongni caso è un modello diverso quindi non dovresti avere comunque la stessa temperatura colore.

A volte per vedere la qualità degli lcd che non trovo in rete io mi baso sulle recensioni degli utenti su amazonia. Chi acquista sfuso un pannello LCD da montare su un notebook è solitamente un "cultore" quindi trovi spesso recensioni di persone che non sono proprio sprovvedute.

Come riportato qui

https://www.amazon.com/AU-OPTRONICS-B156HAN01-1-SUBSTITUTE-REPLACEMENT/dp/B00FL3HKP4?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0

Il AU OPTRONICS B156HAN01 (il .2 è glossy) è un ottimo display, almeno dalle recensioni riportate nei commenti.
Ma quelli della Santech, come puoi vedere dalla loro risposta, mi hanno detto di aver testato anche il monitor AU OPTRONICS B156HAN01 (stesso modello) riscontrando la stessa resa cromatica del LG. Devo crederci?

Che vi devo dire. Sarà l'abitudine, ma io preferisco la resa cromatica un po' più tendente al blu, piuttosto che schermate tutte grigie-beige.

viger
09-07-2016, 12:40
Ma quelli della Santech, come puoi vedere dalla loro risposta, mi hanno detto di aver testato anche il monitor AU OPTRONICS B156HAN01 (stesso modello) riscontrando la stessa resa cromatica del LG. Devo crederci?

Che vi devo dire. Sarà l'abitudine, ma io preferisco la resa cromatica un po' più tendente al blu, piuttosto che schermate tutte grigie-beige.

Che abbiano la stessa resa cromatica credo sia impossibile, che abbiano la stessa dominante invece è possibile.

Purtroppo io non ho riscontrato il problema e arrivo da Monitor desktop entrambi da 1000 euro. Quello che mal ho sopportato è il bleeding dello schermo, totalmente privi, ovviamente i miei vecchi monitor che avevano pure più contrasto (1000:1 contro i 700:1 del Santech), ma alla fine ci si abitua. Se vuoi un mio parere il punto debole del C47 è proprio lo schermo, che ritengo non all' altezza di un prodotto da 2000 euro , il C37 montava gli AUO e i Samsung da 1000:1 allo stesso prezzo, anche su quelli però c'erano aloni sparsi mi pare.

PS: una precisazione, il display lo ritengo ben sopra la media e montato su un notebook da 1000 euro farebbe la sua figura e tutti ne decanterebbero le lodi, ma su un prodotto top, l' LCD non può essere solo un buon LCD.

Guagno333
10-07-2016, 11:21
Si consuma di più, anche se secondo me non tanto di più se si usa la 970M solo nel desktop. Le nuove 9xx hanno una gestione dei consumi migliore delle 8xx.

Ne avevamo già parlato nel thread.

Ciao viger! Ti ringrazio per le info, perdomani se ti rispondo solo ora ma ho avuto parecchio da fare e tra le altre cose ho dovuto spedire il notebook in assistenza (tra le altre cose, assistenza fenomenale quella della Santech, in 4 giorni mi è tornato il PC funzionante!)

viger
10-07-2016, 11:51
Ciao viger! Ti ringrazio per le info, perdomani se ti rispondo solo ora ma ho avuto parecchio da fare e tra le altre cose ho dovuto spedire il notebook in assistenza (tra le altre cose, assistenza fenomenale quella della Santech, in 4 giorni mi è tornato il PC funzionante!)

Ciao spero tu abbia risolto tutti i problemi :sperem:

windigo
12-07-2016, 22:29
Dopo aver provato anche un programma per cambiare la temperatura dei colori devo rettificare quanto pensavo in precedenza. La resa cromatica strana del monitor non è legata alla temperatura del monitor, ma posso concludere che è proprio il monitor che è una chiavica :cry:
Chi poteva pensare che un notebook di marca tanta conclamata potesse montare come monitor una schifezza di questo tipo.
Conferma ne è anche il fatto che tutti i test che ho fatto online sulla qualità del monitor mi restituiscono risultati non esaltanti, per non dire scarsi.
Esempi:
Qui http://www.lagom.nl/lcd-test/contrast.php le caselle al numero 1 più a sinistra non le vedo in praticamente nessun colore e per il blu quasi non vedo nemmeno la casella 2

Qui http://www.biomorus.com/public/calibrazione/calibrazione_test.html il blu lo riesco a visualizzare, con molta difficoltà, a malapena fino al 70%, e il rosso all'80% anche qui con difficoltà. Con altri monitor vedo una percentuale ben superiore.

Qui: http://www.vanity.dk/tft/monitorTest_scale.html non riesco a notare la differenza delle fasce nere tra 0 e 3%

Qui: http://www.mediachance.com/images/pattern3.html noto chiaramente delle fasce nei passaggi dei vari gradienti

E potrei continuare. Cioè, ho fatto gli stessi test con altri due notebook con monitor TN da due soldi e in questi casi i test vengono invece superati egregiamente. Con il monitor del Santech tutti risultati negativi. :cry:

Io da quando ho acquistato questo notebook (due mesi fa) praticamente è più il tempo che ho speso sulla questione della resa cromatica del monitor, che per il motivo per cui l'ho acquistato, ossia lavorarci. Non è possibile in alcun modo una cosa del genere.
E quelli della Santech mi hanno detto che tutti i loro monitor IPS si comportano ugualmente. Anche quelli di marca AUO e modello B156HAN01 darebbero gli stessi risultati.
Non so che fare.

Intanto io ho un continuo fastidio agli occhi con queste schermate quasi tutte grigio-beige.

NoX83
13-07-2016, 13:28
Dopo aver provato anche un programma per cambiare la temperatura dei colori devo rettificare quanto pensavo in precedenza. La resa cromatica strana del monitor non è legata alla temperatura del monitor, ma posso concludere che è proprio il monitor che è una chiavica :cry:
Chi poteva pensare che un notebook di marca tanta conclamata potesse montare come monitor una schifezza di questo tipo.
Conferma ne è anche il fatto che tutti i test che ho fatto online sulla qualità del monitor mi restituiscono risultati non esaltanti, per non dire scarsi.
Esempi:
Qui http://www.lagom.nl/lcd-test/contrast.php le caselle al numero 1 più a sinistra non le vedo in praticamente nessun colore e per il blu quasi non vedo nemmeno la casella 2

Qui http://www.biomorus.com/public/calibrazione/calibrazione_test.html il blu lo riesco a visualizzare, con molta difficoltà, a malapena fino al 70%, e il rosso all'80% anche qui con difficoltà. Con altri monitor vedo una percentuale ben superiore.

Qui: http://www.vanity.dk/tft/monitorTest_scale.html non riesco a notare la differenza delle fasce nere tra 0 e 3%

Qui: http://www.mediachance.com/images/pattern3.html noto chiaramente delle fasce nei passaggi dei vari gradienti

E potrei continuare. Cioè, ho fatto gli stessi test con altri due notebook con monitor TN da due soldi e in questi casi i test vengono invece superati egregiamente. Con il monitor del Santech tutti risultati negativi. :cry:

Io da quando ho acquistato questo notebook (due mesi fa) praticamente è più il tempo che ho speso sulla questione della resa cromatica del monitor, che per il motivo per cui l'ho acquistato, ossia lavorarci. Non è possibile in alcun modo una cosa del genere.
E quelli della Santech mi hanno detto che tutti i loro monitor IPS si comportano ugualmente. Anche quelli di marca AUO e modello B156HAN01 darebbero gli stessi risultati.
Non so che fare.

Intanto io ho un continuo fastidio agli occhi con queste schermate quasi tutte grigio-beige.

Ma non ho capito bene la faccenda...perdonami, da qualche giorno non seguo più con precisione ogni post.
Ma il risultato quindi è che il tuo monitor è uguale a quello di tutti gli altri, ma solo tu noti il fastidio? :D

windigo
13-07-2016, 21:02
Ma non ho capito bene la faccenda...perdonami, da qualche giorno non seguo più con precisione ogni post.
Ma il risultato quindi è che il tuo monitor è uguale a quello di tutti gli altri, ma solo tu noti il fastidio? :D

Allora, ho inviato all'assistenza Santech alcune foto (non screenshot, ma proprio foto) di schermate sul mio monitor affinché le confrontassero con i monitor in loro possesso e vedere se era il caso di rimandare il notebook indietro ed eventualmente sostituire il monitor. Mi hanno risposto che hanno fatto dei test (la stessa mattina della ricezione delle foto, quindi diciamo test molto veloci) e mi hanno risposto così:
Abbiamo avuto modo di verificare che il pannello, rispetto ad uno a led di vecchia generazione, si comporta proprio come da Lei ben descritto. Abbiamo, quindi, installato un pannello di altra marca (AUO) e modello (B156HAN01), riscontrando le medesime caratteristiche del monitor attualmente in suo possesso. Possiamo concludere, dunque, che la resa di colore dei pannelli led IPS di nuova generazione è proprio questa. Si deduce, pertanto, che il suo pannello non presenta difetti e che, quand'anche volesse sostituire il pannello con uno di altra marca, riscontrerebbe le stesse caratteristiche.

Dicono quindi che hanno provato anche un monitor marca AUO modello B156HAN01, con risultati simili. Io sinceramente speravo in una risposta differente e la possibilità di una sostituzione del monitor (magari anche pagando qualcosa di mio), ma che posso fare? Devo fidarmi di quello che mi dicono. Fatto sta che quando ho chiesto qui sul forum pare che il problema fosse solo mio. Boh.
Resta il fatto che a me queste schermate con grande predominanza di grigio danno proprio fastidio.
Arrivati a questo punto, e visto e considerato che non mi va di passare per visionario, c'è qualcuno di voi che vive nel Lazio? Così vi vengo a trovare con il notebook e faccio un confronto da vicino.

NoX83
14-07-2016, 15:07
Allora, ho inviato all'assistenza Santech alcune foto (non screenshot, ma proprio foto) di schermate sul mio monitor affinché le confrontassero con i monitor in loro possesso e vedere se era il caso di rimandare il notebook indietro ed eventualmente sostituire il monitor. Mi hanno risposto che hanno fatto dei test (la stessa mattina della ricezione delle foto, quindi diciamo test molto veloci) e mi hanno risposto così:
Abbiamo avuto modo di verificare che il pannello, rispetto ad uno a led di vecchia generazione, si comporta proprio come da Lei ben descritto. Abbiamo, quindi, installato un pannello di altra marca (AUO) e modello (B156HAN01), riscontrando le medesime caratteristiche del monitor attualmente in suo possesso. Possiamo concludere, dunque, che la resa di colore dei pannelli led IPS di nuova generazione è proprio questa. Si deduce, pertanto, che il suo pannello non presenta difetti e che, quand'anche volesse sostituire il pannello con uno di altra marca, riscontrerebbe le stesse caratteristiche.

Dicono quindi che hanno provato anche un monitor marca AUO modello B156HAN01, con risultati simili. Io sinceramente speravo in una risposta differente e la possibilità di una sostituzione del monitor (magari anche pagando qualcosa di mio), ma che posso fare? Devo fidarmi di quello che mi dicono. Fatto sta che quando ho chiesto qui sul forum pare che il problema fosse solo mio. Boh.
Resta il fatto che a me queste schermate con grande predominanza di grigio danno proprio fastidio.
Arrivati a questo punto, e visto e considerato che non mi va di passare per visionario, c'è qualcuno di voi che vive nel Lazio? Così vi vengo a trovare con il notebook e faccio un confronto da vicino.

Capisco perfettamente, fammi sapere se riesci a capire se il problema è davvero il monitor, o sei tu :D (scherzo ovviamente)

windigo
14-07-2016, 18:55
Capisco perfettamente, fammi sapere se riesci a capire se il problema è davvero il monitor, o sei tu :D (scherzo ovviamente)

Spiritosone :D

giovanbattista
15-07-2016, 15:33
Io aspetto che escano i pannelli oled come ricambio ad un prezzo ragionevole e poi prendo quello e ssd m2 + cambio batteria x esaurimento.........2/3 anni quindi, per il momento sono abbastanza contento, a casa lo collego ad un samsung x vedermi un film x esempio, quando sonoin giro mi serve solo x lavoro, ma il programma che ti avevo consigliato sei riuscito a fare nulla.

windigo
15-07-2016, 16:35
Io aspetto che escano i pannelli oled come ricambio ad un prezzo ragionevole e poi prendo quello e ssd m2 + cambio batteria x esaurimento.........2/3 anni quindi, per il momento sono abbastanza contento, a casa lo collego ad un samsung x vedermi un film x esempio, quando sonoin giro mi serve solo x lavoro, ma il programma che ti avevo consigliato sei riuscito a fare nulla.

Ciao,
di quel programma sinceramente non ci ho capito molto. Comunque, nella schermata iniziale non riesco a notare una differenza tra i due rettangoli a sinistra (0% e 3%), cosa che invece riesco con altri monitor sulla carta molto più scarsi (ma se leggi qualche mio post precedente, anche con altri test ottengo risultati migliori con i monitor più vecchi).

Alcuni consigliano (e lo hanno fatto anche quelli dell'assistenza Santech) di farsi calibrare il monitor da uno studio fotografico. E io ne ho contattati un paio e mi hanno detto entrambi la stessa cosa, ossia che questo consiglio è una scemenza perché la calibrazione del monitor andrebbe fatta periodicamente, essendo pressoché inutile farla una volta una tantum. Peraltro nemmeno me la farebbero a cuor leggero perché ciò vorrebbe dire togliere il colorimetro dai loro monitor che comporterebbe la perdita di calibrazione degli stessi.

giovanbattista
15-07-2016, 16:58
Il programma lo apri al link http://www.vanity.dk/tft/monitorTest_scale.html


e sul menù che esce icominci a "giocare" con i vari menù settaggi e parametri (i quali vanno ad agire in virtuale solo all'interno della pagina web poi te li segni e li riproduci o comunque capisci dove agire, quello che mi pare impossibile (scusami ma faccio fatica a capirlo) è che se secondo te manca una predominanza di blu (e fino a qui ci siamo).......vai nel setting incominci a salire fino a quando il blu arriva ad una predominanza/saturazione che ti aggrada, non avrai fedeltà cromatica (ma se non fai fotoritocco poco ti importa) e sei contento

cmq sono d'accordo con te sul discorso del virare vs altre tonalità rispetto ad altri lcd (anche non ips) quindi in teoria con meno qualità.........cmq dai se proprio devi cambiarlo leggiti le recensioni dei portatili con pannello 1080 e guardi nello schermo quello che prende il voto + alto (io un glossy su un notebook lo eviterei) trova la sigla del pannello che monta e controlla nelle specifiche che sia comp con il nostro c47.

cmq io aspetto oled......tanto questo gioiellino stealth lo terrò 10 anni +/-


Gli hai chiesto a quelli di Santech del colorimentro e se rilasciano dei profili colore??

NB
invece voi avete basi per raffreddarlo? io volevo prenderne una avete consigli? l'importante x me è la silenziosità (avevo anche pensato ad autocostruzione ventola da 14cm via usb, in quanto la userei solo a casa)

windigo
15-07-2016, 17:44
Il programma lo apri al link http://www.vanity.dk/tft/monitorTest_scale.html


e sul menù che esce icominci a "giocare" con i vari menù settaggi e parametri (i quali vanno ad agire in virtuale solo all'interno della pagina web poi te li segni e li riproduci o comunque capisci dove agire, quello che mi pare impossibile (scusami ma faccio fatica a capirlo) è che se secondo te manca una predominanza di blu (e fino a qui ci siamo).......vai nel setting incominci a salire fino a quando il blu arriva ad una predominanza/saturazione che ti aggrada, non avrai fedeltà cromatica (ma se non fai fotoritocco poco ti importa) e sei contento

cmq sono d'accordo con te sul discorso del virare vs altre tonalità rispetto ad altri lcd (anche non ips) quindi in teoria con meno qualità.........cmq dai se proprio devi cambiarlo leggiti le recensioni dei portatili con pannello 1080 e guardi nello schermo quello che prende il voto + alto (io un glossy su un notebook lo eviterei) trova la sigla del pannello che monta e controlla nelle specifiche che sia comp con il nostro c47.

cmq io aspetto oled......tanto questo gioiellino stealth lo terrò 10 anni +/-


Gli hai chiesto a quelli di Santech del colorimentro e se rilasciano dei profili colore??

NB
invece voi avete basi per raffreddarlo? io volevo prenderne una avete consigli? l'importante x me è la silenziosità (avevo anche pensato ad autocostruzione ventola da 14cm via usb, in quanto la userei solo a casa)

Alla Santech non hanno colorimetro e nemmeno profili. Mi hanno consigliato di rivolgermi a uno studio fotografico. Ma già ho scritto che cosa mi hanno detto due che ho contattato.

attila83
16-07-2016, 18:12
Alla Santech non hanno colorimetro e nemmeno profili. Mi hanno consigliato di rivolgermi a uno studio fotografico. Ma già ho scritto che cosa mi hanno detto due che ho contattato.

io ti consiglio di sostituire il pannello anche a tue spese e fartelo fare dalla santech per non perdere la garanzia e vedrai che con il B156HAN01 risolvi...

windigo
16-07-2016, 22:05
io ti consiglio di sostituire il pannello anche a tue spese e fartelo fare dalla santech per non perdere la garanzia e vedrai che con il B156HAN01 risolvi...

Grazie per il consiglio. Quelli della Santech mi hanno però assicurato che i monitor B156HAN01 hanno una resa cromatica pressoché uguale a quella del LG Philips LP156WF6 in mio possesso, concludendo che è inutile fare il cambio. Io devo credere a ciò che mi dicono...

A questo proposito, conoscete dei modelli di notebook attualmente in commercio che montano il B156HAN01 facilmente trovabili nei negozi specializzati? Così mi tolgo questo dubbio e lo vado a vedere di persona se effettivamente ha una resa uguale.
Rinnovo poi la richiesta: se per caso qualcuno vive dalle parti di Roma o Latina ed è disponibile al favore di farmi confrontare di persona i due monitor che me lo facesse gentilmente sapere. Grazie.

attila83
17-07-2016, 15:09
Grazie per il consiglio. Quelli della Santech mi hanno però assicurato che i monitor B156HAN01 hanno una resa cromatica pressoché uguale a quella del LG Philips LP156WF6 in mio possesso, concludendo che è inutile fare il cambio. Io devo credere a ciò che mi dicono...

A questo proposito, conoscete dei modelli di notebook attualmente in commercio che montano il B156HAN01 facilmente trovabili nei negozi specializzati? Così mi tolgo questo dubbio e lo vado a vedere di persona se effettivamente ha una resa uguale.
Rinnovo poi la richiesta: se per caso qualcuno vive dalle parti di Roma o Latina ed è disponibile al favore di farmi confrontare di persona i due monitor che me lo facesse gentilmente sapere. Grazie.

Ti assicuro che è pressoché impossibile che i due pannelli abbiano la stessa resa cromatica...

El Alquimista
17-07-2016, 20:28
NB
invece voi avete basi per raffreddarlo? io volevo prenderne una avete consigli? l'importante x me è la silenziosità (avevo anche pensato ad autocostruzione ventola da 14cm via usb, in quanto la userei solo a casa)

io me la costruisco ad hoc
ho fatto un prototipo :
https://s32.postimg.org/6vt3wylut/base11.jpg
https://s31.postimg.org/5jxyvlfmz/base22.jpg

l'ho trovato subito più comodo nell'utilizzo per l'inclinazione
e già solo il rialzo senza ventola, aiuta nella dissipazione

la versione definitiva sarà poco più bassa nel posteriore
alluminio non preforato con feritoie e un solo foro centrale per ventola
.. si lo so, sono un intruso in questo thread, in foto l' X86 :p

.

windigo
17-07-2016, 20:57
io me la costruisco ad hoc
ho fatto un prototipo :
https://s32.postimg.org/6vt3wylut/base11.jpg
https://s31.postimg.org/5jxyvlfmz/base22.jpg

l'ho trovato subito più comodo nell'utilizzo per l'inclinazione
e già solo il rialzo senza ventola, aiuta nella dissipazione

la versione definitiva sarà poco più bassa nel posteriore
alluminio non preforato con feritoie e un solo foro centrale per ventola
.. si lo so, sono un intruso in questo thread, in foto l' X86 :p

.

Bello.

giovanbattista
18-07-2016, 13:34
la versione definitiva sarà poco più bassa nel posteriore
alluminio non preforato con feritoie e un solo foro centrale per ventola
.. si lo so, sono un intruso in questo thread, in foto l' X86 :p

Ciao.....io avevo visto un modello super base a neppure 10€ su ama, ma ha i led......peccato, come materiale avevo pensato al legno 1 rettangolo esterno largo sui 2/3cm che serve da sostegno e quindi basato sul "calco"dei piedini del note.......l'altro + interno dove alloggiare la/e ventola/e (a casa ne una nuova da 14cm) oppure usate da 8/9cm il mio sarebbe + un aiutarlo a smaltire quei 4/6°C che "stonano" nella parte sx bassa tra alloggiamenti hd e porta usb hdmi.

Come temp non sono nulla di che ma so per esperienza che + freschi stanno i componenti meglio stanno (detto banalmente) e + vivono...quindi, una fresca brezza gli gioverebbe:)

Le priorità per me sono silenziosità e niente di pacchiano con lucine

El Alquimista
18-07-2016, 16:38
Ciao.....io avevo visto un modello super base a neppure 10€ su ama, ma ha i led......peccato,

non accendere i led :sofico:


come materiale avevo pensato al legno 1 rettangolo esterno largo sui 2/3cm che serve da sostegno e quindi basato sul "calco"dei piedini del note.......l'altro + interno dove alloggiare la/e ventola/e (a casa ne una nuova da 14cm) oppure usate da 8/9cm

anche a me piace l'idea del legno/bamboo,
ma volevo stare quasi a "zero" spessore sull'anteriore
ottima l'idea del calco dei piedini, aiuta anche a tenerlo in posizione ed eventualmente anche a non scivolare in avanti.
(io ho fatto un leggero piego che riprende la forma e che da davanti si vede appena sotto)


il mio sarebbe + un aiutarlo a smaltire quei 4/6°C che "stonano" nella parte sx bassa tra alloggiamenti hd e porta usb hdmi.

Come temp non sono nulla di che ma so per esperienza che + freschi stanno i componenti meglio stanno (detto banalmente) e + vivono...quindi, una fresca brezza gli gioverebbe:)


Sacrosanta Verità ;)

.

giovanbattista
19-07-2016, 14:54
X
El Alquimista

Dovreioscurarli non hanno interrutore


X
windigo

Dagli uno sguardo ai pannelli IGZO, dovrebbero essere molto buoni (verifica io gli ho dato uno sguardo molto superficiale) e cosa non secondaria consumare molto meno


Questo link anche se vecchio parla del nostro notebook (forse modello precedente....vista la data, ma che all'apprenza sembra =)

http://www.notebookcheck.net/Eurocom-adds-IGZO-and-4K-QFHD-display-options-for-M5-Pro-laptop.146168.0.html

windigo
19-07-2016, 19:18
Qui una recensione di un Eurocom che monta lo stesso monitor. Il notebook è praticamente identico al Santech x86.
http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Shark-4-Clevo-N150SD-Notebook-Review.150163.0.html

Sul monitor la recensione non sembra malissimo, però viene aggiunto:

...However, we recommend a quick calibration as both grayscale and colors will become much more balanced. Colors will still become more inaccurate the higher the saturation level due to the imperfect sRGB coverage of the LG panel...

giovanbattista
20-07-2016, 10:04
cmq mi ero dimenticato di dirti, che quello che ti hanno risposto i 2 studi fotografici è una scusa banale xchè non hanno cazzi.

I monitor semipro e pro escono fuori pre-calibrati uno ad uno di fabbrica, poi uno a distanza (mesi o anni escluse mission critical p.e. stampa di un lavoro importante come spesa e ripercussioni lavorative) dovrebbe rifare la calibrazione........loro (da come mi hai scritto) lavorano con il colorimetro in centro al monitor costantemente??:muro:
Sarebbe interessante da vedere:read:


PS riguardo tuo ultimo post

infatti se vai a pag 8 della disq dove ti avevo post i miei paramentri vedi che la saturaz è a -39

windigo
20-07-2016, 13:32
cmq mi ero dimenticato di dirti, che quello che ti hanno risposto i 2 studi fotografici è una scusa banale xchè non hanno cazzi.

I monitor semipro e pro escono fuori pre-calibrati uno ad uno di fabbrica, poi uno a distanza (mesi o anni escluse mission critical p.e. stampa di un lavoro importante come spesa e ripercussioni lavorative) dovrebbe rifare la calibrazione........loro (da come mi hai scritto) lavorano con il colorimetro in centro al monitor costantemente??:muro:
Sarebbe interessante da vedere:read:


PS riguardo tuo ultimo post

infatti se vai a pag 8 della disq dove ti avevo post i miei paramentri vedi che la saturaz è a -39

Sì, i due studi fotografici, da quello che mi hanno detto, hanno sto pendolo attaccato tutto il tempo sul monitor, pena la "scalibrazione" del monitor. Vacci a capire, io non sono un esperto del campo.

Per quanto riguarda i tuoi parametri, io li avevo provati, ma come già ti risposi, abbassando la saturazione in quel modo la resa cromatica mi risultava ancor più tendente al grigio di quanto lo sia normalmente. Che ti devo dire, ormai mi sono fissato e non ne esco più. Io non è che voglio una predominanza eccessiva di blu, io voglio che siti che in tutti gli altri monitor li vedo azzurri, non mi appaiano grigio-beige SOLO con il monitor del Santech. Se 10 monitor, sfumatura più sfumatura meno, mi fanno vedere delle schermate azzurre, e SOLO uno me le fa vedere grigio-beige, io tendo a pensare che il problema non sia dei 10 monitor, ma piuttosto della singola eccezione.
Fatto salvo comunque che sui link di test da me postati qualche messaggio fa mi restituiscono tutti risultati non eccezionali SOLO con il monitor del Santech.

El Alquimista
22-07-2016, 17:12
del LG Philips LP156WF6 in mio possesso,

hai provato a caricare il profilo icc di notebookcheck ?

https://s31.postimg.org/w53uhmu4r/NCheck_A516.jpg

link: www.notebookcheck.net/ A516 (http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A516-Clevo-N150RF-Notebook-Review.159486.0.html)

.

windigo
23-07-2016, 13:37
hai provato a caricare il profilo icc di notebookcheck ?

https://s31.postimg.org/w53uhmu4r/NCheck_A516.jpg

link: www.notebookcheck.net/ A516 (http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A516-Clevo-N150RF-Notebook-Review.159486.0.html)

.

L'ho provato ma la resa dei colori rimane pressoché la stessa, però allo stesso tempo lo schermo è pure meno luminoso.
Vabbè, appena posso e sono sicuro sul da farsi cercherò di cambiare monitor. Però prima voglio vedere il nuovo dal vivo. Peccato che l'AUO ancora non riesco a vederlo in opera.
Alla fine questo notebook mi verrà a costare un'occhio.

viger
23-07-2016, 13:51
Io continuo a pensare che il display non sia certo il suo punto d' eccellenza ma rimane comunque un lcd ben sopra la media.

Come ho ripetuto più di una volta uso monitor desktop come il 30" HP LP3065 , ho uno smartphone con schermo Super Amoled e un tablet Microsoft Surface con IPS.

Il C47 non sfigura affatto come qualità dei colori vicino a questi prodotti e le recensioni in rete di questo pannello ne confermano la qualità.

Mi sembra molto strano quello che ci dici, tanto che arrivo a pensare che forse sia il tuo pannello che abbia qualche problema.

windigo
24-07-2016, 06:24
Io continuo a pensare che il display non sia certo il suo punto d' eccellenza ma rimane comunque un lcd ben sopra la media.

Come ho ripetuto più di una volta uso monitor desktop come il 30" HP LP3065 , ho uno smartphone con schermo Super Amoled e un tablet Microsoft Surface con IPS.

Il C47 non sfigura affatto come qualità dei colori vicino a questi prodotti e le recensioni in rete di questo pannello ne confermano la qualità.

Mi sembra molto strano quello che ci dici, tanto che arrivo a pensare che forse sia il tuo pannello che abbia qualche problema.

Pure io lo immagino, ma l'assistenza della Santech mi ha detto che tutti i loro monitor IPS, compreso l'AUO, si comportano pressoché allo stesso modo e sarebbe inutile cambiarlo. Quindi devo pensare sia vero, oppure mi hanno detto una bugia. Io non posso certo andare con il fucile pretendendo il cambi. Non vivo vicino alla loro azienda altrimenti mi sarei presentato di persona. Io non credo di avere le traveggole. Il monitor ha un buon angolo di visuale. A differenza di alcuni di voi NON ho l'effetto bleeding sugli angoli. Però porca miseria ha una predominanza di grigio-beige veramente scandalosa e in molti siti che con altri monitor vedo di un bel celeste-azzurro, con questo li vedo grigi. Stavo riguardando alcune foto e con questo monitor vengono proprie sbiadite o scialbe (non so trovare il termine adatto). Per questo sto cercando qualcuno che abbia questo stesso monitor per poterlo confrontare di persona e capire se sono io esagerato oppure, come credo, c'è qualcosa proprio che non va.
Che posso fare?

NoX83
24-07-2016, 14:04
Pure io lo immagino, ma l'assistenza della Santech mi ha detto che tutti i loro monitor IPS, compreso l'AUO, si comportano pressoché allo stesso modo e sarebbe inutile cambiarlo. Quindi devo pensare sia vero, oppure mi hanno detto una bugia. Io non posso certo andare con il fucile pretendendo il cambi. Non vivo vicino alla loro azienda altrimenti mi sarei presentato di persona. Io non credo di avere le traveggole. Il monitor ha un buon angolo di visuale. A differenza di alcuni di voi NON ho l'effetto bleeding sugli angoli. Però porca miseria ha una predominanza di grigio-beige veramente scandalosa e in molti siti che con altri monitor vedo di un bel celeste-azzurro, con questo li vedo grigi. Stavo riguardando alcune foto e con questo monitor vengono proprie sbiadite o scialbe (non so trovare il termine adatto). Per questo sto cercando qualcuno che abbia questo stesso monitor per poterlo confrontare di persona e capire se sono io esagerato oppure, come credo, c'è qualcosa proprio che non va.
Che posso fare?

Usa la pagina facebook, ufficiale o del "fan club", per trovare qualcuno che eventualmente sia delle tue parti o dove sei eventualmente disposto ad arrivare. A questo punto ne devi vedere un altro di persona, c'è poco da fare.

windigo
25-07-2016, 10:35
Usa la pagina facebook, ufficiale o del "fan club", per trovare qualcuno che eventualmente sia delle tue parti o dove sei eventualmente disposto ad arrivare. A questo punto ne devi vedere un altro di persona, c'è poco da fare.

Ciao, di quale pagina di facebook parli? Quella della Santech o un'altra?

Grazie

astaderini
25-07-2016, 14:57
Salve a tutti,
ho appena ricevuto il C47, ho installato un samsung 950 pro nmve, windows 10, i driver presenti nel sito più i driver samsung.
Sto eseguendo i test con crystalmark ma noto una cosa strana: tutti i valori sono allineati agli screenshot nel forum tranne 4K Q32-T1 che restituisce circa 300 MB/s invece che 600 MB/s. Qualche idea?

viger
25-07-2016, 15:31
Salve a tutti,
ho appena ricevuto il C47, ho installato un samsung 950 pro nmve, windows 10, i driver presenti nel sito più i driver samsung.
Sto eseguendo i test con crystalmark ma noto una cosa strana: tutti i valori sono allineati agli screenshot nel forum tranne 4K Q32-T1 che restituisce circa 300 MB/s invece che 600 MB/s. Qualche idea?

Trovi i test in prima pagina di questo thread.

... oppure mi hanno detto una bugia...

Non vi è alcun interesse da parte di Santech nel mentirti, è una ditta seria che fà del rapporto con i clienti il suo successo. Il problema purtroppo rimane in un ambito a quanto pare talmente specifico (il tuo solo caso) che anche loro non possono far altro che basarsi sulla loro esperienza maturata probabilmente dalle centinaia di pannelli di quel' esatto modello, montati in questo anno dall' inizio della produzione del C47.

astaderini
25-07-2016, 15:35
Ciao,
i test li ho visti e in effetti c'è qualcosa che non torna. Sapreste darmi indicazioni? I miei risultati di lettura random sono il 50% dei test in prima pagina.

viger
25-07-2016, 16:01
Ciao,
i test li ho visti e in effetti c'è qualcosa che non torna. Sapreste darmi indicazioni? I miei risultati di lettura random sono il 50% dei test in prima pagina.

Potrebbe essere il thermal protection, sò che il Samsung 950 Pro ha una protezione più conservativa del calore.

Prova a rifare il test a freddo dopo aver lasciato il pc spento per 10 minuti. Se i risultati cambiano molto, il thermal PAD che è montato da Santech sotto all' unità SSD non fà ben contatto e quindi ti consiglio di contattarli.

Io monto il 951 quello testato in prima pagina, ma onestamente non ho mai confrontato i miei risultati con altri trovati in rete, era solo un test indicativo fatto per vedere come andava.

astaderini
25-07-2016, 16:19
Ho provato ma il risultato è lo stesso. Non riesco a capire.
Potrei provare in safe mode ma dubito che ci siano programmi residenti in grado di abbattere le prestazioni del 50%...

viger
25-07-2016, 16:24
Ho provato ma il risultato è lo stesso. Non riesco a capire.
Potrei provare in safe mode ma dubito che ci siano programmi residenti in grado di abbattere le prestazioni del 50%...


- Che OS monti?
- L' unità SSD è vuota o piena?
- E' partizionata?
- Prova un altro programma di test e confronta i risultati in rete

attila83
25-07-2016, 17:16
Quello di viger non è il 950 pro ma bensi il 951 oem non lo devi confrontare con questo modello...

astaderini
25-07-2016, 17:26
ho contattato il supporto Santech... non mi ero accorto che avevo fatto i test con la batteria!!!!!! :doh:

Ho rifatto i test con l'alimentazione e ora i risultati sono corretti...

:muro:

viger
25-07-2016, 18:07
ho contattato il supporto Santech... non mi ero accorto che avevo fatto i test con la batteria!!!!!! :doh:

Ho rifatto i test con l'alimentazione e ora i risultati sono corretti...

:muro:


:fagiano: :stordita:

Dai l' importante che funzioni tutto ora :D

windigo
25-07-2016, 18:59
Salve a tutti,
ho appena ricevuto il C47, ho installato un samsung 950 pro nmve, windows 10, i driver presenti nel sito più i driver samsung.
Sto eseguendo i test con crystalmark ma noto una cosa strana: tutti i valori sono allineati agli screenshot nel forum tranne 4K Q32-T1 che restituisce circa 300 MB/s invece che 600 MB/s. Qualche idea?

Ciao,
dove vivi? Anche in privato, se vuoi.
Se vuoi capire il motivo per cui ti chiedo questo, leggi i miei messaggi precedenti. :)

windigo
01-08-2016, 22:46
Ecco, tanto parlare del monitor e della sua resa cromatica che, patatrac, è uscito il danno. 10 minuti fa mi è comparsa sullo schermo una riga verticale sottile che l'attraversa in tutta la sua altezza.

E fra dieci giorni devo partire e mi serve il notebook assolutamente!!!!
Ho capito va, chiamo l'assistenza Santech :cry:

mirkoevangelion
02-08-2016, 11:31
Sempre più mi sto pentendo di questo acquisto... ecco l'ultimissima news:

https://s32.postimg.org/g4763op6t/Cattura.jpg

A quanto pare non è possibile abilitare la funzione VT-x ( assoultamente supportata dal processore ) perchè da bios proprio non esiste la funzione! E' scandaloso! Ora che mi trovo a dover lavorare con macchine virtuali sono impossibilitato.... ho contattato l'assistenza... vediamo cosa rispondono.... :help:

viger
02-08-2016, 13:41
Sempre più mi sto pentendo di questo acquisto... ecco l'ultimissima news:

https://s32.postimg.org/g4763op6t/Cattura.jpg

A quanto pare non è possibile abilitare la funzione VT-x ( assoultamente supportata dal processore ) perchè da bios proprio non esiste la funzione! E' scandaloso! Ora che mi trovo a dover lavorare con macchine virtuali sono impossibilitato.... ho contattato l'assistenza... vediamo cosa rispondono.... :help:

Scusa ma...

https://s31.postimg.org/v9xgldlkb/Cpu_V.jpg

Sicuro di aver installato tutti i drivers dal sito Santech per Windows 10 PRO?

viger
02-08-2016, 13:48
Ecco, tanto parlare del monitor e della sua resa cromatica che, patatrac, è uscito il danno. 10 minuti fa mi è comparsa sullo schermo una riga verticale sottile che l'attraversa in tutta la sua altezza.

E fra dieci giorni devo partire e mi serve il notebook assolutamente!!!!
Ho capito va, chiamo l'assistenza Santech :cry:

Prova a disabilitare l' hybrid GPU e se la linea rimane allora puoi escludere la GPU.

In ogni caso... credo sia da assistenza.

windigo
02-08-2016, 14:21
Prova a disabilitare l' hybrid GPU e se la linea rimane allora puoi escludere la GPU.

In ogni caso... credo sia da assistenza.

Disabilitato l'hybrid GPU, ma la riga rimane. E' il monitor. Io lo sapevo che questo monitor aveva qualcosa che non andava.
Già aperta pratica di riparazione/sostituzione con ritiro a casa. Volevo consegnare il notebook di persona per velocizzare i tempi, ma non hanno accettato

mirkoevangelion
02-08-2016, 14:52
Sicuro di aver installato tutti i drivers dal sito Santech per Windows 10 PRO?

Si i driver sono allineati... ad ogni modo l'assistenza mi ha contattato e mi ha fatto aggiornare ad una nuova versione bios.... ora l'opzione compare, ma anche se abilitata non mi attiva la virtualizzazione....bha....

Posso chiederti qualche info? Tu Windows 10 lo hai installato in UEFI mode oppure hai disabilitato quella opzione e sei in Legacy mode? Se mi riesci a dire anche che versione di BIOS hai te ne sarei grato... giusto x capire se quella voce per abilitare il VT-x tu la tieni

viger
03-08-2016, 14:07
...
Posso chiederti qualche info? Tu Windows 10 lo hai installato in UEFI mode oppure hai disabilitato quella opzione e sei in Legacy mode? Se mi riesci a dire anche che versione di BIOS hai te ne sarei grato... giusto x capire se quella voce per abilitare il VT-x tu la tieni

Onestamente non lo sò, io ho il bios come l ho ricevuto dalla casa madre. L' unica cosa che a volte cambio è l' attivazione della GPU discreta per il G-Sync.

Dove devo guardare e che cosa cambia impostando quei parametri?

CXX
03-08-2016, 21:26
Ciao a tutti,
vi verrà anche da sorridere ma dovete sapere che nonostante i già sei mesi di possesso del C47 non ho mai utilizzato il Wi-fi.
Oggi volevo utilizzarlo sul terrazzo e quindi ho modificato l'impostazione del modem (Telecom/Alice) attivando l'interfaccia radio e abilitando il dispositivo di rete (intel(R) Dual Band Wireless AC 8260)su W10 . La finestra si è attivata ma mi ha dato una X rossa e non connesso. Gentilmente, potreste dirmi cosa altro devo fare o, meglio ancora, dirmi la procedura corretta per connettermi. Aggiungo, per precisazione, che il modem funziona perché lo smartphone ha subito riconosciuto ed accettato la connessione.
Grazie anticipatamente.

windigo
04-08-2016, 08:23
Domanda al volo e spero qualcuno mi possa rispondere in tempo.
Come già scritto, ho il notebook in assistenza Santech per comparsa di una riga verticale sul monitor. Probabilmente me lo sostituiranno.
Sempre che possa avere voce in capitolo con l'assistenza, cosa mi consigliate di spingere di farmi installare, di nuovo un LG Philips LP156WF6 (Dell 3874Y) sperando la resa cromatica sia un po' migliore del precedente, oppure passare a un AUO B156HAN01?

Forse lo riparano oggi o al massimo domani. So che hanno disponibili entrambi i modelli.

Grazie

viger
04-08-2016, 16:22
Domanda al volo e spero qualcuno mi possa rispondere in tempo.
Come già scritto, ho il notebook in assistenza Santech per comparsa di una riga verticale sul monitor. Probabilmente me lo sostituiranno.
Sempre se posso avere voce in capitolo, cosa mi consigliate di spingere l'assistenza a farmi installare, di nuovo un LG Philips LP156WF6 (Dell 3874Y) sperando la resa cromatica sia un po' migliore del precedente, oppure passare a un AUO B156HAN01?

Forse lo riparano oggi o al massimo domani. So che hanno disponibili entrambi i modelli.

Grazie

Devi decidere tu, se le caratteristiche su carta sono simili io proverei l' AUO, ma è un mio parare personale sul dubbio irrisolto dal fatto che non si è mai compreso effettivamente se il tuo LG Philips fosse soggetto a qualche difetto sui colori.

viger
04-08-2016, 16:27
Ciao a tutti,
vi verrà anche da sorridere ma dovete sapere che nonostante i già sei mesi di possesso del C47 non ho mai utilizzato il Wi-fi.
....

Appena ricevuto mi misi a provare tutto anche le singole porte USB/bluetooth/ecc per avere la certezza di non avere problemi.

Se vede la rete o vede anche altre reti wireless attorno a te il modulo Wifi funziona.

Io lo uso spesso in Wifi internet anche se ho il modulo 3g/Umts e non ho avuto problemi in due luoghi diversi con internet wireless collegati al wifi.

giovanbattista
04-08-2016, 19:43
Ciao a tutti

Vai con il dasto dx su rete Apri centro connessioni e cond.ne

Se ti vede la rete ok altrimenti (a memoria e logica) vai in sistema gestione periferiche scegli la periferica (in questo caso modulo WI-FI) e lo abiliti credo che ci sia anche la scorciatoia da tastiera ma non ricordo la combinazione di tasti

ps
non sapendo, ma non credo se per caso non hai i driver ti colleghi tramite cavo li scarichi (te li chiederà lui) anche se x il wi-fi intel penso siano gia dentro W10.
io sono con il 7

CXX
04-08-2016, 22:48
sono andato con il cursore sopra il monitor sulla barra delle applicazioni, collegato via ethernet mi dice: Rete 2 accesso a Internet (e funziona), scollegando il cavo mi dice: Non connesso - sono disponibili connessioni. Cliccando di sx mi da la lista delle connessioni disponibili (compresa la mia). Cliccando di sx sulla mia connessione c'è la spunta su Connetti automaticamente e cliccando su Connetti mi dice: sto verificando i requisiti di rete e poi Immetti la chiave di sicurezza di rete. Ho inserito la chiave WPA ma non mi viene riconosciuta e se riprovo di dice che è impossibile connettersi a questa rete.
Vi ringrazio anticipatamente.

viger
05-08-2016, 08:22
sono andato con il cursore sopra il monitor sulla barra delle applicazioni, collegato via ethernet mi dice: Rete 2 accesso a Internet (e funziona), scollegando il cavo mi dice: Non connesso - sono disponibili connessioni. Cliccando di sx mi da la lista delle connessioni disponibili (compresa la mia). Cliccando di sx sulla mia connessione c'è la spunta su Connetti automaticamente e cliccando su Connetti mi dice: sto verificando i requisiti di rete e poi Immetti la chiave di sicurezza di rete. Ho inserito la chiave WPA ma non mi viene riconosciuta e se riprovo di dice che è impossibile connettersi a questa rete.
Vi ringrazio anticipatamente.

occhio che non ci sia il caps-lock attivo.

attila83
05-08-2016, 10:28
sono andato con il cursore sopra il monitor sulla barra delle applicazioni, collegato via ethernet mi dice: Rete 2 accesso a Internet (e funziona), scollegando il cavo mi dice: Non connesso - sono disponibili connessioni. Cliccando di sx mi da la lista delle connessioni disponibili (compresa la mia). Cliccando di sx sulla mia connessione c'è la spunta su Connetti automaticamente e cliccando su Connetti mi dice: sto verificando i requisiti di rete e poi Immetti la chiave di sicurezza di rete. Ho inserito la chiave WPA ma non mi viene riconosciuta e se riprovo di dice che è impossibile connettersi a questa rete.
Vi ringrazio anticipatamente.

prova con un altra rete wifi per verificare che non sia un problema hardware

CXX
05-08-2016, 20:07
occhio che non ci sia il caps-lock attivo.
No, non è attivo. Grazie comunque.

prova con un altra rete wifi per verificare che non sia un problema hardware
Appena ho l'occasione proverò con un'altra rete wifi.

Ho riscontrato lo stesso problema con l'altro portatile di casa, anche questo con W10.

Attendo con piacere altre vostre soluzioni.

Grazie a tutti.

viger
09-08-2016, 13:12
...
Ciao provo a rispondere io.

Il Santech C47 è un notebook che coniuga alte prestazioni in uno chassis leggero e fine. Uso questo prodotto da dicembre 2015 sono stato uno dei primi a riceverlo, l’ uso che ne faccio è computer all purpose: lavoro, film, giochi, fotoritocco per la mia reflex anche in mobilità (il mio è dotato di modulo 3G/LTE GPS).

Veniamo ai pro:
- Potente (A 1920x1080 non c’è gioco che lo piega regge ore e ore in The Witcher 3 senza alcun problema)
- Leggero e finissimo per un 15”
- Schermo con ottimi colori (tendenti al caldo), ottimo angolo di visuale.
- Scalda poco per quel che monta.
- Una miriade di USB 3 e connessioni interne, pannello in alluminio che rende accessibile l’ intera macchina per espanderla in un attimo.
- Ottime connessioni wireless, Bluetooth, Wifi e LTE velocissimi e immediati.
-Considerando l’ hardware buona autonomia

Veniamo ai lati negativi:
- Non abbastanza piccolo e non abbastanza leggero (io arrivavo da un 13,3”)
- Schermo con backlight e neri non profondi quanto mi aspettavo da un prodotto da 2000 euro
- Dopo 15-20 minuti di gioco le ventole si sentono ma si tollerano bene, niente come il mio vecchio 13,3” della Packard con doppia VGA quello era una turbina e scaldava come un forno.
- Windows 10 Pro usa il GPS solo per le sue applicazioni, non è possibile accedere all’ hardware del modulo GPS, non è possibile usare il modulo telefonico se non tramite hack.

attila83
09-08-2016, 14:23
Ciao provo a rispondere io.

Il Santech C47 è un notebook che coniuga alte prestazioni in uno chassis leggero e fine. Uso questo prodotto da dicembre 2015 sono stato uno dei primi a riceverlo, l’ uso che ne faccio è computer all purpose: lavoro, film, giochi, fotoritocco per la mia reflex anche in mobilità (il mio è dotato di modulo 3G/LTE GPS).

Veniamo ai pro:
- Potente (A 1920x1080 non c’è gioco che lo piega regge ore e ore in The Witcher 3 senza alcun problema)
- Leggero e finissimo per un 15”
- Schermo con ottimi colori (tendenti al caldo), ottimo angolo di visuale.
- Scalda poco per quel che monta.
- Una miriade di USB 3 e connessioni interne, pannello in alluminio che rende accessibile l’ intera macchina per espanderla in un attimo.
- Ottime connessioni wireless, Bluetooth, Wifi e LTE velocissimi e immediati.
-Considerando l’ hardware buona autonomia

Veniamo ai lati negativi:
- Non abbastanza piccolo e non abbastanza leggero (io arrivavo da un 13,3”)
- Schermo con backlight e neri non profondi quanto mi aspettavo da un prodotto da 2000 euro
- Dopo 15-20 minuti di gioco le ventole si sentono ma si tollerano bene, niente come il mio vecchio 13,3” della Packard con doppia VGA quello era una turbina e scaldava come un forno.
- Windows 10 Pro usa il GPS solo per le sue applicazioni, non è possibile accedere all’ hardware del modulo GPS, non è possibile usare il modulo telefonico se non tramite hack.


condivido tutto tranne quello detto sull'autonomia, che secondo me è pessima... 3 ore sono davvero poche e se lo si utilizza per un anno tutti i giorni con la batteria la sua capacità si riduce velocemente per come lo usavo io caricandolo due volte al giorno

windigo
13-08-2016, 11:17
Mi è tornato il notebook dall'assistenza Santech. Mi hanno sostituito il monitor con un altro LG, dato che sul primo era uscita fuori una riga verticale. La resa cromatica è pressoché identica al precedente monitor. Quindi devo concludere che il primo monitor non aveva difetta, ma che effettivamente questi nuovi IPS hanno una resa cromatica molto diversa dai monitor di qualche anno fa.

Nel frattempo ho disabilitato l'hybrid GPU da bios perché con l'aggiornamento a Windows 10 anniversary upgrade ho notato maggiori lag del mouse rispetto alla build precedente di Win10 quando il sistema utilizza la GPU integrata. Peraltro su IE 11 pur avendo impostato che debba girare sulla scheda video dedicata mi sono accorto che invece continua a girare con la GPU integrata.
In sostanza cosa può comportare a lungo andare aver disabilitato l'hybrid GPU? Solo un po' di consumo maggiore? E di quanto?

viger
13-08-2016, 11:37
Mi è tornato il notebook dall'assistenza Santech. Mi hanno sostituito il monitor con un altro LG, dato che sul primo era uscita fuori una riga verticale. La resa cromatica è pressoché identica al precedente monitor. Quindi devo concludere che il primo monitor non aveva difetta, ma che effettivamente questi nuovi IPS hanno una resa cromatica molto diversa dai monitor di qualche anno fa.

Nel frattempo ho disabilitato l'hybrid GPU da bios perché con l'aggiornamento a Windows 10 anniversary upgrade ho notato maggiori lag del mouse rispetto alla build precedente di Win10 quando il sistema utilizza la GPU integrata. Peraltro su IE 11 pur avendo impostato che debba girare sulla scheda video dedicata mi sono accorto che invece continua a girare con la GPU integrata.
In sostanza cosa può comportare a lungo andare aver disabilitato l'hybrid GPU? Solo un po' di consumo maggiore? E di quanto?

Da me nessun lag del mouse io tengo come predefinito l' uso della Intel 530HD e solo ogni tanto quando faccio sessioni di games intensive disabilito l' Hybrid. Per quanto riguarda il pannello LCD mi dispiace ma credimi se ti dico che io questa differenza di colore tra i vari schermi che uso non l' ho notata, anzi il pannello del Santech C47 se si parla solo di colori a me sembra di ottimo livello.

limpid-sky
13-08-2016, 15:58
non so se può servire ma per leggere il modello esatto del monitor uso con successo sempre http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm
magari si può aggiornare in prima pagina.
sono interessato al thread ma per ora sono con il mio vecchio santech.

viger
13-08-2016, 16:24
non so se può servire ma per leggere il modello esatto del monitor uso con successo sempre http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm
magari si può aggiornare in prima pagina.
sono interessato al thread ma per ora sono con il mio vecchio santech.

Usando questa App mi risulta

Manufacturer............. LG Display
Plug and Play ID......... LGD046F
Data string.............. 3874Y€156WF6

Facendo una ricerca veloce su google inserendo Modello ID e Data String una recensione di notebookcheck che monta il mio stesso pannello.

http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Shark-4-Clevo-N150SD-Notebook-Review.150163.0.html

Come confermato il display è ritenuto molto buono.

viger
13-08-2016, 21:12
Se potete postare anche voi le vostre stringhe vediamo se le sigle sono identiche.

viger
17-08-2016, 07:48
E' uscito il nuovo Santech C57 con la Nvidia GTX 1060.

Ricordo che la 1060 è più prestante della vecchia 980M dando un boost di prestazioni notevole.

Dovrebbe (il condizionale è d' obbligo) essere questo modello di Clevo

http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/notebook-gaming-workstation-fhd-ips-clevo-p750dm2-p751dm2-g-sync-desktop-intel-skylake-lga1151-ddr4-pascal-nvidia-gtx-1060-1070-mxm

Nuovo chassis e nuova cornice (chissà se non soffre più del backlight), nuove porte Usb 3.1 type C, nuova disposizione di led e prese varie.

El Alquimista
18-08-2016, 11:50
E' uscito il nuovo Santech C57 con la Nvidia GTX 1060.

Ricordo che la 1060 è più prestante della vecchia 980M dando un boost di prestazioni notevole.


e sulla carta un 30% in meno di consumi da parte della vga

viger
18-08-2016, 12:19
e sulla carta un 30% in meno di consumi da parte della vga

Gran macchina anche perchè con Pascal Nvidia sancisce la fine di due mondi.

Le VGA Pascal avranno identiche prestazioni sia su desktop sia su portatili. Abbassando quindi i costi nel produrre soluzioni di fatto mobile che non richiedono produzioni diverse.

Spingendo le prestazioni verso l' alto per allinearle a quelle desktop, il risultato è che con la 1060 GTX costando meno di una soluzione 980M và più veloce.

rew187
29-08-2016, 17:05
Gran macchina anche perchè con Pascal Nvidia sancisce la fine di due mondi.

Le VGA Pascal avranno identiche prestazioni sia su desktop sia su portatili. Abbassando quindi i costi nel produrre soluzioni di fatto mobile che non richiedono produzioni diverse.

Spingendo le prestazioni verso l' alto per allinearle a quelle desktop, il risultato è che con la 1060 GTX costando meno di una soluzione 980M và più veloce.

Sagge parole ma la 1060 mobile è l'unica scheda tra le tre presentate che non ha le stesse prestazioni delle controparte desktop....
detto questo vorrei sapere da chi comprerà questo notebook come si trova! Perchè secondo me è una gran bella macchina!

adynak
05-09-2016, 17:14
Ho comprato un c57 con Nvidia 1060 e le mie prime impressioni sono positive. Lo uso con SO Linux, quindi non ho avuto modo di fare parecchi test video, se non con phoronix-test-suite.

Giusto alcune impressioni:
- la reattività del sistema è molto elevata, anche con macchina virtuale W10;
- la tastiera è comoda e precisa, e la retroilluminazione piacevole;
- la rumorosità in modalità gpu-intel è ridotta;
- la resa cromatica è buona, in linea con altri monitor IPS che ho avuto modo di provare;
- ottima connettività.

Le mie attuali critiche sono solo due:
- su sfondo nero sono evidenti gli aloni agli angoli (alti nel mio caso) dello schermo;
- quando imposto la grafica su Nvidia la ventola tende a partire forte per poi andare a livelli bassi, però ogni tanto si attiva a velocità elevata comunque (forse è un problema dei driver Linux).

Sto ancora valutando l'autonomia: tra qualche ciclo di carica-scarica in più vi saprò dare maggiori informazioni.