View Full Version : PC fisso si blocca ogni tanto
Impossible'89
25-01-2016, 11:08
Ciao a tutti.
Purtroppo ho un problema che è un mistero, prima di formattare vorrei venirne a capo con voi se possibile.
Il pc è nuovo e ha componenti praticamente nuovi del 2015, se serve descrivere le caratteristiche ve le scrivo, ma il problema sta nel pc che, tipo questa mattina, si blocca, ad esempio altre volte giocando, va tutto fluido, poi passano 2 giorni, 3, dipende da lui lol, comincia a rallentare le prestazioni, e vedo il cursore del mouse andare a scatti, segno che sta per bloccarsi.
Virus non ne ho, ho fatto le scansioni con Kaspersky Anti Virus, Malwarebyte, Ccleaner, tutte versioni complete, ho fatto gli scandisk su HDD e SSD e i defrag, ogni mese circa li faccio, però niente. Mi fa pensare che sia un discorso legato a Windows, ma non so cosa, oppure un problema hardware.
Sono a vostra disposizione, grazie a tutti per la vostra cortesia e pazienza.
alecomputer
25-01-2016, 16:55
Prova a fare queste prove e controlli per capire quale puo essere il problema :
1) Fai un test alla ram con il programma memtest .
2) Controlla i dati s.m.a.r.t. dei dischi fissi per capire se hanno problemi di funzionamento o settori danneggiati , il test lo puoi fare con hdtune .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile , e aggiorna il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile .
4) Controlla in "gestione eventi di Windows" se ti compaiono degli errori , causati da driver o programmi malfunzionanti .
lorenzo201590
25-01-2016, 17:31
Ciao a tutti.
Purtroppo ho un problema che è un mistero, prima di formattare vorrei venirne a capo con voi se possibile.
Il pc è nuovo e ha componenti praticamente nuovi del 2015, se serve descrivere le caratteristiche ve le scrivo, ma il problema sta nel pc che, tipo questa mattina, si blocca, ad esempio altre volte giocando, va tutto fluido, poi passano 2 giorni, 3, dipende da lui lol, comincia a rallentare le prestazioni, e vedo il cursore del mouse andare a scatti, segno che sta per bloccarsi.
Virus non ne ho, ho fatto le scansioni con Kaspersky Anti Virus, Malwarebyte, Ccleaner, tutte versioni complete, ho fatto gli scandisk su HDD e SSD e i defrag, ogni mese circa li faccio, però niente. Mi fa pensare che sia un discorso legato a Windows, ma non so cosa, oppure un problema hardware.
Sono a vostra disposizione, grazie a tutti per la vostra cortesia e pazienza.
Come ti è gia stato detto controlla le RAM (meglio un banco per volta),hard disk e SSD!
Comunque a quanto ho capito effettui la deframmentazione anche sul SSD ma ti consiglio di farla solo sull'HD meccanico e non sull SSD
Impossible'89
26-01-2016, 02:22
Ok domani provo, però sembrerebbe un problema di paging, in pratica sia da task manager che da Msi la memoria virtuale è del 97% circa. Non vorrei fare danni, però in una guida, dice che il paging dell'ssd deve essere disabilitato oppure al minimo con valori minimi e massimi uguali e l'hdd secondario lasciato in gestione del sistema, può essere una soluzione?
lorenzo201590
26-01-2016, 09:15
Ok domani provo, però sembrerebbe un problema di paging, in pratica sia da task manager che da Msi la memoria virtuale è del 97% circa. Non vorrei fare danni, però in una guida, dice che il paging dell'ssd deve essere disabilitato oppure al minimo con valori minimi e massimi uguali e l'hdd secondario lasciato in gestione del sistema, può essere una soluzione?
E' vero il paging su SSD non è un toccasana...ma la memoria occupata sta sempre su valori cosi alti anche in momenti di "riposo"?se cosi fosse c'è qualche processo/servizio che ti consuma tutta la memoria disponibile!
Posta qui i risultati di HD tune o di CrystalDiskInfo sia per l' HD che per l'SSD!
Impossible'89
26-01-2016, 13:53
Si alle volte anche da riposo, anche se lascio torrent aperto. Faccio solo il test benchmark o anche lo scan su error scan?
Impossible'89
26-01-2016, 15:19
Prova a fare queste prove e controlli per capire quale puo essere il problema :
1) Fai un test alla ram con il programma memtest .
2) Controlla i dati s.m.a.r.t. dei dischi fissi per capire se hanno problemi di funzionamento o settori danneggiati , il test lo puoi fare con hdtune .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile , e aggiorna il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile .
4) Controlla in "gestione eventi di Windows" se ti compaiono degli errori , causati da driver o programmi malfunzionanti .
I driver sono aggiornati, però su che voce trovo gli errori in gestione eventi di Windows?
alecomputer
26-01-2016, 16:06
Con il programma hdtune controlla la finestra chiamata "healt" , li ci sono i dati s.m.a.r.t. , ti segna in giallo o in rosso eventuali problemi . Fai anche il test error scan per cercare eventuali settori danneggiati .
Per gli errori di Windows li devi cercare qui :
Visualizzatore eventi >> registri di Windows >> sistema
Visualizzatore eventi >> registri di Windows >> applicazione
Impossible'89
26-01-2016, 17:33
http://imgur.com/a/9rwxR
Negli eventi delle applicazioni tutto regolare, nel sistema health dell'ssd tutto ok, e poi ci sono ste foto, ma quello che mi preoccupa sono gli eventi nel sistema del pc, ma forse non è niente di preoccupante, e secondo me il problema sta in realtà nella memoria virtuale.
lorenzo201590
26-01-2016, 18:18
Si alle volte anche da riposo, anche se lascio torrent aperto. Faccio solo il test benchmark o anche lo scan su error scan?
Ma hai scoperto quale processo (e magari quale servizio collegato ad esso) ti consuma cosi tanta RAM?
Impossible'89
26-01-2016, 18:26
Ma hai scoperto quale processo (e magari quale servizio collegato ad esso) ti consuma cosi tanta RAM?
Al momento no, dovrò aspettare che si ripresenti il problema oppure stasera sul tardi guardo. Comq col memtest tutto ok invece. Dalle foto cosa ne pensate?
lorenzo201590
26-01-2016, 20:52
Al momento no, dovrò aspettare che si ripresenti il problema oppure stasera sul tardi guardo. Comq col memtest tutto ok invece. Dalle foto cosa ne pensate?
A me sembra che siano ok SSD e HD a vedere dalla foto!
Comunque quanto si ripresenta il problema di consumo eccessivo di RAM apri task manager->"mostra processi di tutti gli utenti" e guarda qual'è quello che ne consuma di più,nel caso fosse un processo di sistema guarda a quali servizi è collegato ;)
Impossible'89
26-01-2016, 21:15
Ok vi farò sapere entro settimana prossima :) Grazie ancora intanto :)
lorenzo201590
27-01-2016, 09:14
Ok vi farò sapere entro settimana prossima :) Grazie ancora intanto :)
:) :) :)
Impossible'89
27-01-2016, 13:14
Vi posto le foto ora che è al 92%:
http://imgur.com/a/POuDS
lorenzo201590
27-01-2016, 13:31
Vi posto le foto ora che è al 92%:
http://imgur.com/a/POuDS
"Sistema e memoria compressa" sarebbe il processo con il consumo più alto...forse è effettivamente legato al paging;potresti dirci quanta RAM hai installata sul tuo pc?
Impossible'89
27-01-2016, 13:39
Un banco di ram da 8Gb Ddr3. Che poi tra l'altro varia il sistema e memoria compressa, scende e sale.
drmarcusmiller
27-01-2016, 17:46
Prova a disabilitare temporaneamente Windows Update e vedi se cambia qualcosa.
Impossible'89
27-01-2016, 19:49
Proverò anche così, al momento ho i paging disabilitati su entrambi i drive, vi terrò aggiornati.
lorenzo201590
28-01-2016, 11:21
Proverò anche così, al momento ho i paging disabilitati su entrambi i drive, vi terrò aggiornati.
Da quanto so io su SSD sarebbe meglio disattivare il paging e la deframmentazione...comunque su windows 7 avevo problemi anche io con il serivizo di windows update che infatti ho disattivato...
Basta che fai start->esegui->services e poi in fondo alla lista cerchi "Windows Update" lo arresti e vedi se la situazione si stabilizza!
Impossible'89
28-01-2016, 13:11
Da quanto so io su SSD sarebbe meglio disattivare il paging e la deframmentazione...comunque su windows 7 avevo problemi anche io con il serivizo di windows update che infatti ho disattivato...
Basta che fai start->esegui->services e poi in fondo alla lista cerchi "Windows Update" lo arresti e vedi se la situazione si stabilizza!
Grazie ancora ma è già in fase di arresto. Per curiosità come mai ci sono questi problemi, forse qualche impostazione da fare all'inizio dopo aver installato Windows?
lorenzo201590
29-01-2016, 21:04
Grazie ancora ma è già in fase di arresto. Per curiosità come mai ci sono questi problemi, forse qualche impostazione da fare all'inizio dopo aver installato Windows?
Sicuro che sia sempre in fase di arresto?perchè se cosi fosse dovresti avere la bandierina con la croce rossa vicino all'orologio che ti segnala che windows update è stato disattivato!
Il servizio di windows update non parte subito all'avvio,è ad avvio ritardato di default,magari quando l'hai controllato ancora non era partito!
Impossible'89
30-01-2016, 01:03
Sicuro che sia sempre in fase di arresto?perchè se cosi fosse dovresti avere la bandierina con la croce rossa vicino all'orologio che ti segnala che windows update è stato disattivato!
Il servizio di windows update non parte subito all'avvio,è ad avvio ritardato di default,magari quando l'hai controllato ancora non era partito!
Si hai ragione, ho messo in arresto, però mi conviene disabilitarlo in fase di avvio allora.
lorenzo201590
30-01-2016, 09:32
Si hai ragione, ho messo in arresto, però mi conviene disabilitarlo in fase di avvio allora.
Prova a vedere se il pc va meglio,nel caso il problema si ripresentasse allora lo puoi riattivare!
Impossible'89
30-01-2016, 10:36
Ok vi faccio sapere, grazie. Nel frattempo se tengo i file disabilitati del paging sia su ssd che su hdd col tempo non si creano danni?
Comq la memoria virtuale è al 88%, il bello è che se chiudo ad esempio Kaspersky rimane con tale valore ad esempio.
Allucinante, mi son messo anche un attimo a giocare e addirittura si è riavviato il pc perchè Windows ha riscontrato un errore, e non ho manco avuto il tempo x fare una foto.
lorenzo201590
30-01-2016, 13:22
Ok vi faccio sapere, grazie. Nel frattempo se tengo i file disabilitati del paging sia su ssd che su hdd col tempo non si creano danni?
Comq la memoria virtuale è al 88%, il bello è che se chiudo ad esempio Kaspersky rimane con tale valore ad esempio.
Allucinante, mi son messo anche un attimo a giocare e addirittura si è riavviato il pc perchè Windows ha riscontrato un errore, e non ho manco avuto il tempo x fare una foto.
Su SSD è meglio che sia disabilitato il paging!
Ma la memoria fisica invece a che percentuale sta?
Utilizzi cosi alti di memoria senza niente di particolare in esecuzione non sono normali,provato per caso a fare una scansione con Anti-Malwarebytes?
Impossible'89
30-01-2016, 13:41
Su SSD è meglio che sia disabilitato il paging!
Ma la memoria fisica invece a che percentuale sta?
Utilizzi cosi alti di memoria senza niente di particolare in esecuzione non sono normali,provato per caso a fare una scansione con Anti-Malwarebytes?
Molto bassa, 12%, 30% circa. Riproverò con Anti Malware, in effetti qualche minaccia l'ha trovata, rimossi e vedo come va.
lorenzo201590
30-01-2016, 16:54
Molto bassa, 12%, 30% circa. Riproverò con Anti Malware, in effetti qualche minaccia l'ha trovata, rimossi e vedo come va.
Perfetto,prova una scansione anche con adwcleaner,tanto male non può fare ;)
Quanti giga di paging hai impostati?
Impossible'89
30-01-2016, 17:00
Perfetto,prova una scansione anche con adwcleaner,tanto male non può fare ;)
Quanti giga di paging hai impostati?
Ok fatto, vediamo come va. Su ssd è disabilitato, e su hdd l'ho lasciato in gestione del sistema.
lorenzo201590
31-01-2016, 12:05
Ok fatto, vediamo come va. Su ssd è disabilitato, e su hdd l'ho lasciato in gestione del sistema.
Ok quindi credo che essendo l'impostazione di default dovrebbe averti messo 8 giga di paging visto che hai 8 giga di ram
Impossible'89
31-01-2016, 13:05
Ed è meglio così che sfrutta completamente 8Gb di Ram?
lorenzo201590
31-01-2016, 13:39
Ed è meglio così che sfrutta completamente 8Gb di Ram?
No volevo dire che windows di default imposta un file di paging della stessa dimensione della RAM installata,perciò visto che hai 8 giga di RAM=8 giga di paging...
Comunque con 8 giga di RAM potresti anche provare ad eliminare completamente il paging anche sull'HD meccanico,a meno che non tu usi il pc per software particolari che richiedono un utilizzo molto elevato di memoria
Impossible'89
31-01-2016, 15:58
No volevo dire che windows di default imposta un file di paging della stessa dimensione della RAM installata,perciò visto che hai 8 giga di RAM=8 giga di paging...
Comunque con 8 giga di RAM potresti anche provare ad eliminare completamente il paging anche sull'HD meccanico,a meno che non tu usi il pc per software particolari che richiedono un utilizzo molto elevato di memoria
Sui giochi magari non so se mi conviene, su quelli di nuova generazione, no?
dany.m.93
31-01-2016, 18:02
Problema simile risolto stoppando win update su windows 10
Cmd > net stop wuauserv
X riattivarlo start
Impossible'89
31-01-2016, 22:30
Già fatto, grazie. Comq in questo momento ho la memoria virtuale che sale, domani forse sarà al 90% circa.
lorenzo201590
01-02-2016, 09:06
Già fatto, grazie. Comq in questo momento ho la memoria virtuale che sale, domani forse sarà al 90% circa.
La cosa strana è che anche nelle immagini del task manager che avevi mandato nonostante l'utilizzo del 90% di memoria non c'erano processi che consumavano tantissimo,quello più alto mi sembra fosse "Sistema e memoria compressa" che comunque consumava poco più di 100 mb...
Ci deve essere qualcosa in background che ti consuma tutto...forse qualche servizio di aggiornamento di uno dei software che hai installato :muro:
Impossible'89
01-02-2016, 09:29
La cosa strana è che anche nelle immagini del task manager che avevi mandato nonostante l'utilizzo del 90% di memoria non c'erano processi che consumavano tantissimo,quello più alto mi sembra fosse "Sistema e memoria compressa" che comunque consumava poco più di 100 mb...
Ci deve essere qualcosa in background che ti consuma tutto...forse qualche servizio di aggiornamento di uno dei software che hai installato :muro:
Non so cosa sia, è quello il bello, difatti si è bloccato il pc proprio stamane.
lorenzo201590
01-02-2016, 09:36
Non so cosa sia, è quello il bello, difatti si è bloccato il pc proprio stamane.
Prova a vedere se da msconfig nei programmi e servizi all'avvio c'è qualcosa di strano!
Comunque puoi riattivare il servizio di windows update visto che non era quello a consumare memoria ;)
lorenzo201590
01-02-2016, 09:38
Prova a tenere il pc in modalità provvisoria con rete...vediamo se anche li hai questo consumo spropositato di memoria!
Impossible'89
01-02-2016, 09:39
Ok provo ora, grazie.
Impossible'89
02-02-2016, 13:01
Ho disabilitato qualche servizio inutile, ti faccio sapere come va.
lorenzo201590
02-02-2016, 13:57
Ho disabilitato qualche servizio inutile, ti faccio sapere come va.
;)
Impossible'89
05-02-2016, 14:21
Che dire raga, sembra vada tutto bene, da quando ho disabilitato qualche servizio, la memoria virtuale va bene, è nella norma, 18-20% da riposo. Eventualmente se c'è il solito problema scrivo qui o apro un nuovo topic?
lorenzo201590
05-02-2016, 14:36
Che dire raga, sembra vada tutto bene, da quando ho disabilitato qualche servizio, la memoria virtuale va bene, è nella norma, 18-20% da riposo. Eventualmente se c'è il solito problema scrivo qui o apro un nuovo topic?
Mi fa piacere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.