dema86
19-01-2016, 19:29
Allora ragazzi, ho appena preso una di queste schede madri assieme a tutto il resto della configurazione (allego in calce al post).
Problema che si presenta: il PC freeza random dai 3secondi ai 5-10 minuti dopo l'avvio (non ho installato ancora nulla, freeza pure da bios, così come freeza pure qualsiasi live, tipo memtest). Freeza significa che non si riavvia, semplicemente si blocca la schermata, non risponde più a nessun input, manco al tasto di reset, le opzioni rimaste sono due: spegnerlo tenendo premuto il pulsante di accensione o spegnendo direttamente l'alimentatore.
Sulle prime si era bloccato dopo qualche minuto e avevo l'impressione che fosse quando entrava in risparmio energetico, allora mi sono detto "magari c'è qualche aggiornamento di bios". Guardo la pagina ufficiale ASUS. La versione di bios equipaggiata è la 0310 e mi ritrovo che sono uscite in effetti diverse revisioni più nuove. Allora controllo la CPU Support List (https://www.asus.com/it/Motherboards/H110M-C/HelpDesk_CPU/) tanto per vedere e noto che udite udite, nessuna CPU skylake è supportata da release precedenti alla 0507. Mi pare insulso dato che la scheda madre essendo socket 1151 supporta solo CPU skylake. Praticamente questa scheda madre esce di fabbrica con un bios che non da supporto a nessuna CPU... in merito ho già scritto una mail al supporto ASUS (ovviamente non so quando e se mi risponderanno).
In ogni caso, inizialmente la situazione mi era parsa meno grave di come era effettivamente e ho provato ad aggiornare il bios da EZ-FLASH. Non l'avessi mai fatto. Apparentemente la procedura sembrava andata a buon fine, peccato che non si è più avviato niente e il pc dava 6 beeps che significa errore sul controller A20 della tastiera. Ho provato chiaramente a cambiare tastiera ma niente. Ho provato con il Crashfree bios, ma niente. Vi risparmio i dettagli delle seicento prove fatte, la scheda madre era a tutti gli effetti defunta. Rimandata in RMA e ricevuto la sostitutiva qualche giorno dopo (meno male che l'avevo presa dal noto store di donnaguerriera).
In ogni caso, arriva la scheda nuova, la monto velocemente e puff... stesso identico problema.
Ora passiamo ai tentativi che ho effettuato:
1) Ho provato a disabilitare Speedstep e gli stati C, così come ho provato a lasciare attivo solo un core, ho controllato temperature, tensioni e frequenze della ram e mi pare tutto ok... niente da fare
2) Ho provato a sostituire l'alimentatore, niente da fare
3) Ho provato a smontare la scheda madre dal case e farla funzionare da banchetto, di modo da evitare rischi che ci fossero corti sul case, stesso comportamento
4) Ho disconnesso ogni sorta di optional (niente SATA, niente audio frontale, niente di niente in pratica) ma nessun successo
5) Ho provato a cambiare cavo di alimentazione, anche se ero sicuro che funzionasse, nessun cambiamento
6) Ho provato a cambiare tastiera
Ora forse dimentico qualche tentativo, ma fidatevi se vi dico che ne ho provate molte.
7) Reset del bios da jumper provato diverse volte. Provato a rimuovere la batteria a tampone e far funzionare il pc senza.
Le uniche due cose che non ho provato sono:
1) cambiare la RAM (ma domani dovrebbe arrivarmene un altro banco nuovo, che ho acquistato appositamente per provare)
2) cambiare la CPU (in tanti anni non me n'è mai capitate di CPU nuove fallate, possibile che sia quello?)
Purtroppo non ho altre piattaforme skylake ddr4, quindi non riesco a provare la CPU e la ram su altro.
Come detto, domani mi arriva un altro banco di RAM, preso tra quelle sicuramente compatibili con la piattaforma (verificando dalla lista ufficiale di ASUS per la H110M-C)
Per come la vedo io le possibilità sono tre:
1) La RAM era danneggiata, anche se non mi sembra molto verosimile, dato che in passato ho avuto ram difettose, ma o il pc riavviava, o il pc non faceva manco il post, o beepava, e quando ho lanciato il memtest è andato avanti per 8 minuti e mezzo prima di freezare, e anche quando ha freezato non aveva mostrato nessun errore nei risultati. Eventualmente potrebbe anche essere che la RAM abbia qualche tipo di incompatibilità con la piattaforma pur senza essere fallata?
2) CPU fallata, possibile? Mi sembra davvero strano
3) BIOS incompatibile. Come sopra scritto, la 0310 di fabbrica è una versione precedente alla 0507 messa da ASUS come obbligatoria per il supporto di tutte le CPU Skylake. Che senso avrebbe che esca una scheda madre così insulsa?
Domani aggiornerò il topic, nella speranza che il problema fosse la RAM, nel frattempo se qualcuno per caso avesse qualche ipotesi che non ho vagliato, me la esponga.
Ho montato la seguente configurazione:
Case: Antec VSK-3000E-U3
PSU: BeQuiet System Power 8 80+ 400W
MB: ASUS H110M-C
CPU:Pentium G4400 (skylake)
Dissipatore: Intel Stock
RAM: Un banco 8GB DDR4 2400MHz Team Group Elite TED48G2400C1601
Hard Disk: Seagate Barracuda 1TB
Masterizzatore: LG
Problema che si presenta: il PC freeza random dai 3secondi ai 5-10 minuti dopo l'avvio (non ho installato ancora nulla, freeza pure da bios, così come freeza pure qualsiasi live, tipo memtest). Freeza significa che non si riavvia, semplicemente si blocca la schermata, non risponde più a nessun input, manco al tasto di reset, le opzioni rimaste sono due: spegnerlo tenendo premuto il pulsante di accensione o spegnendo direttamente l'alimentatore.
Sulle prime si era bloccato dopo qualche minuto e avevo l'impressione che fosse quando entrava in risparmio energetico, allora mi sono detto "magari c'è qualche aggiornamento di bios". Guardo la pagina ufficiale ASUS. La versione di bios equipaggiata è la 0310 e mi ritrovo che sono uscite in effetti diverse revisioni più nuove. Allora controllo la CPU Support List (https://www.asus.com/it/Motherboards/H110M-C/HelpDesk_CPU/) tanto per vedere e noto che udite udite, nessuna CPU skylake è supportata da release precedenti alla 0507. Mi pare insulso dato che la scheda madre essendo socket 1151 supporta solo CPU skylake. Praticamente questa scheda madre esce di fabbrica con un bios che non da supporto a nessuna CPU... in merito ho già scritto una mail al supporto ASUS (ovviamente non so quando e se mi risponderanno).
In ogni caso, inizialmente la situazione mi era parsa meno grave di come era effettivamente e ho provato ad aggiornare il bios da EZ-FLASH. Non l'avessi mai fatto. Apparentemente la procedura sembrava andata a buon fine, peccato che non si è più avviato niente e il pc dava 6 beeps che significa errore sul controller A20 della tastiera. Ho provato chiaramente a cambiare tastiera ma niente. Ho provato con il Crashfree bios, ma niente. Vi risparmio i dettagli delle seicento prove fatte, la scheda madre era a tutti gli effetti defunta. Rimandata in RMA e ricevuto la sostitutiva qualche giorno dopo (meno male che l'avevo presa dal noto store di donnaguerriera).
In ogni caso, arriva la scheda nuova, la monto velocemente e puff... stesso identico problema.
Ora passiamo ai tentativi che ho effettuato:
1) Ho provato a disabilitare Speedstep e gli stati C, così come ho provato a lasciare attivo solo un core, ho controllato temperature, tensioni e frequenze della ram e mi pare tutto ok... niente da fare
2) Ho provato a sostituire l'alimentatore, niente da fare
3) Ho provato a smontare la scheda madre dal case e farla funzionare da banchetto, di modo da evitare rischi che ci fossero corti sul case, stesso comportamento
4) Ho disconnesso ogni sorta di optional (niente SATA, niente audio frontale, niente di niente in pratica) ma nessun successo
5) Ho provato a cambiare cavo di alimentazione, anche se ero sicuro che funzionasse, nessun cambiamento
6) Ho provato a cambiare tastiera
Ora forse dimentico qualche tentativo, ma fidatevi se vi dico che ne ho provate molte.
7) Reset del bios da jumper provato diverse volte. Provato a rimuovere la batteria a tampone e far funzionare il pc senza.
Le uniche due cose che non ho provato sono:
1) cambiare la RAM (ma domani dovrebbe arrivarmene un altro banco nuovo, che ho acquistato appositamente per provare)
2) cambiare la CPU (in tanti anni non me n'è mai capitate di CPU nuove fallate, possibile che sia quello?)
Purtroppo non ho altre piattaforme skylake ddr4, quindi non riesco a provare la CPU e la ram su altro.
Come detto, domani mi arriva un altro banco di RAM, preso tra quelle sicuramente compatibili con la piattaforma (verificando dalla lista ufficiale di ASUS per la H110M-C)
Per come la vedo io le possibilità sono tre:
1) La RAM era danneggiata, anche se non mi sembra molto verosimile, dato che in passato ho avuto ram difettose, ma o il pc riavviava, o il pc non faceva manco il post, o beepava, e quando ho lanciato il memtest è andato avanti per 8 minuti e mezzo prima di freezare, e anche quando ha freezato non aveva mostrato nessun errore nei risultati. Eventualmente potrebbe anche essere che la RAM abbia qualche tipo di incompatibilità con la piattaforma pur senza essere fallata?
2) CPU fallata, possibile? Mi sembra davvero strano
3) BIOS incompatibile. Come sopra scritto, la 0310 di fabbrica è una versione precedente alla 0507 messa da ASUS come obbligatoria per il supporto di tutte le CPU Skylake. Che senso avrebbe che esca una scheda madre così insulsa?
Domani aggiornerò il topic, nella speranza che il problema fosse la RAM, nel frattempo se qualcuno per caso avesse qualche ipotesi che non ho vagliato, me la esponga.
Ho montato la seguente configurazione:
Case: Antec VSK-3000E-U3
PSU: BeQuiet System Power 8 80+ 400W
MB: ASUS H110M-C
CPU:Pentium G4400 (skylake)
Dissipatore: Intel Stock
RAM: Un banco 8GB DDR4 2400MHz Team Group Elite TED48G2400C1601
Hard Disk: Seagate Barracuda 1TB
Masterizzatore: LG