andreavex
19-01-2016, 17:49
Ciao a tutti,
Vorrei una consulenza per capire se quello che ho progettato può funzionare bene...:help: :help:
Mi sto per trasferire in una nuova casa (punto b), che si trova a 25-30 mt da casa dei miei genitori(punto a) e vorrei utilizzare la loro rete wi-fi (che viaggia a poco più di 4 mega, ma a me bastano!) per connettermi, dato che questo è permesso dal provider(ReteIvo).
l'idea era di partire dal router (punto X) con un cavo ethernet per collegarlo ad un Access Point (punto y) da interni, settato in modalità bridge, posizionato nel muro del (punto a) più vicino al (punto z) che andrò a definire.
Nell'altra casa (punto b), sistemerò un altro access point interno ( punto z) che poi colleghero direttamente al Pc (punto h) oppure se ne avrò bisogno ci collegherò un router aggiuntivo!
Calcolate che dalla terrazza della mia nuova casa prendo già il segnale della wi-fi ma internamente scompare.
Per gli AP stavo pensando ad quelli della Ubiquiti (NanoStation 2 loco NS2L - NSL2 (2,4 GHz) (UBNT) Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata, 5 Watt, 16 MB SDRAM, 4 MB Flash, di 4 antenne, Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata), mentre il router di casa dei miei è un Linksys/cisco x1000, N300, adsl2+.
Volevo chiedervi se secondo voi questo sistema è fattibile e se con questo sistema si perde tanta velocità di banda.
Gli access point vi sembrano abbastanza potenti per trasferire il segnale a 30 mt oppure sarebbe meglio metterli all'esterno comprando la versione outdoor della ubiquiti.
sono ben accetti altri suggerimenti che possono migliorare la mia idea e ce ne saranno visto che sono un "dilettante" per questo genere di cose!1
Grazie in anticipo a chi risponderà
e buona giornata a tutti!!:) :)
Vorrei una consulenza per capire se quello che ho progettato può funzionare bene...:help: :help:
Mi sto per trasferire in una nuova casa (punto b), che si trova a 25-30 mt da casa dei miei genitori(punto a) e vorrei utilizzare la loro rete wi-fi (che viaggia a poco più di 4 mega, ma a me bastano!) per connettermi, dato che questo è permesso dal provider(ReteIvo).
l'idea era di partire dal router (punto X) con un cavo ethernet per collegarlo ad un Access Point (punto y) da interni, settato in modalità bridge, posizionato nel muro del (punto a) più vicino al (punto z) che andrò a definire.
Nell'altra casa (punto b), sistemerò un altro access point interno ( punto z) che poi colleghero direttamente al Pc (punto h) oppure se ne avrò bisogno ci collegherò un router aggiuntivo!
Calcolate che dalla terrazza della mia nuova casa prendo già il segnale della wi-fi ma internamente scompare.
Per gli AP stavo pensando ad quelli della Ubiquiti (NanoStation 2 loco NS2L - NSL2 (2,4 GHz) (UBNT) Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata, 5 Watt, 16 MB SDRAM, 4 MB Flash, di 4 antenne, Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata), mentre il router di casa dei miei è un Linksys/cisco x1000, N300, adsl2+.
Volevo chiedervi se secondo voi questo sistema è fattibile e se con questo sistema si perde tanta velocità di banda.
Gli access point vi sembrano abbastanza potenti per trasferire il segnale a 30 mt oppure sarebbe meglio metterli all'esterno comprando la versione outdoor della ubiquiti.
sono ben accetti altri suggerimenti che possono migliorare la mia idea e ce ne saranno visto che sono un "dilettante" per questo genere di cose!1
Grazie in anticipo a chi risponderà
e buona giornata a tutti!!:) :)