PDA

View Full Version : Consulenza per una rete wi-fi domestica


andreavex
19-01-2016, 17:49
Ciao a tutti,
Vorrei una consulenza per capire se quello che ho progettato può funzionare bene...:help: :help:

Mi sto per trasferire in una nuova casa (punto b), che si trova a 25-30 mt da casa dei miei genitori(punto a) e vorrei utilizzare la loro rete wi-fi (che viaggia a poco più di 4 mega, ma a me bastano!) per connettermi, dato che questo è permesso dal provider(ReteIvo).

l'idea era di partire dal router (punto X) con un cavo ethernet per collegarlo ad un Access Point (punto y) da interni, settato in modalità bridge, posizionato nel muro del (punto a) più vicino al (punto z) che andrò a definire.
Nell'altra casa (punto b), sistemerò un altro access point interno ( punto z) che poi colleghero direttamente al Pc (punto h) oppure se ne avrò bisogno ci collegherò un router aggiuntivo!

Calcolate che dalla terrazza della mia nuova casa prendo già il segnale della wi-fi ma internamente scompare.

Per gli AP stavo pensando ad quelli della Ubiquiti (NanoStation 2 loco NS2L - NSL2 (2,4 GHz) (UBNT) Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata, 5 Watt, 16 MB SDRAM, 4 MB Flash, di 4 antenne, Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata), mentre il router di casa dei miei è un Linksys/cisco x1000, N300, adsl2+.

Volevo chiedervi se secondo voi questo sistema è fattibile e se con questo sistema si perde tanta velocità di banda.
Gli access point vi sembrano abbastanza potenti per trasferire il segnale a 30 mt oppure sarebbe meglio metterli all'esterno comprando la versione outdoor della ubiquiti.

sono ben accetti altri suggerimenti che possono migliorare la mia idea e ce ne saranno visto che sono un "dilettante" per questo genere di cose!1
Grazie in anticipo a chi risponderà
e buona giornata a tutti!!:) :)

bio.hazard
20-01-2016, 08:12
Gli access point vi sembrano abbastanza potenti per trasferire il segnale a 30 mt oppure sarebbe meglio metterli all'esterno comprando la versione outdoor della ubiquiti.

posizionarli all'esterno sarebbe sicuramente meglio.
i muri interferirebbero sicuramente con il segnale.

aled1974
20-01-2016, 20:21
magari creando artigianalmente una parabolina con carta stagnola

o se vuoi fare le cose per bene con un foglio di alluminio piegato a parabola

esempio: https://www.google.it/search?q=wireless+tinfoil+parabolic&safe=off&biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiT2qP1jbnKAhXDDQ4KHePlDSwQ_AUICSgC

se li metti all'esterno attenzione agli agenti atmosferici, in particolare vento, umido e sbalzi termici (condensa, ghiaccio) :read:

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

gargiuseppe
20-01-2016, 22:10
scusa ma se da un lato già prende è fatta... Esistono routers che in modalità "Repeater (client)" fanno al caso tuo.
Ne metti uno sul vetro della finestra (magari antenna smontabile da potenziare) e si connette come un client alla rete remota, e te ne trasmette una nuova anche con un altro SSID...

Ne ho uno comprato dai cinesi con antenne smontabili della netis che sarebbe perfetto!

per gli agenti atmosferici in caso, basta una cassettina da elettricista con un paio di buchi alla parte esposta verso il basso .

andreavex
25-01-2016, 23:34
scusa ma se da un lato già prende è fatta... Esistono routers che in modalità "Repeater (client)" fanno al caso tuo.

No purtroppo prende un segnale flebilissimo, per capirsi ho provato un extender su una spina attaccata alla finestra che dà verso casa dove c'è il router, ma non prende il segnale...solo il mio cell prende alla finestra ma dopo poco crolla) , quindi sarebbe troppo rischioso utilizzare router in repeater, nO? contate che mi serve una connessione stabile perchè devo lavorarci da casa.

visto che con gli access point interni spenderei la metà di quelli esterni, avendo un segnale ugualmente stabile( così mi hanno detto) e perdendo meno tempo in adattamenti, stavo pensando di fare come avevo pensato.


potete consigliarmi dei buoni access point ?? devo prenderli in dual band? la velocità in mbps è importante? possono servire delle porte lan o posso farne a meno?
grazie della disponbilità...