View Full Version : Tp-link archer vr200
radish74
12-01-2016, 07:53
Qualcuno sa quanti e quali cpu monta? E quanta ram ha? Ho cercato ovunque sul web ma non ho trovato niente! Grazie.
Chipset adsl/vdsl: Infineon/Lantiq VRX268/288 ( lo stesso dei fritz!box 3370-3390-3490-7490 e dei modelli tp-link 8970v1-8980-9980 )
128 MB di ram
Chip wifi 2.4 Ghz: Lantiq Wave 300
Chip wifi 5 Ghz : Mediatek
radish74
12-01-2016, 22:25
Grazie molte per la gentile risposta. Penso che opterò per il d5.
giulio3x
21-02-2016, 11:28
ciao a tutti io ho preso questo modem, dovrebbe arrivarmi a giorni se avete domande chiedete pure
secondo voi che ho una linea infostrada ho preso un buon modem? la piastra in centrale dovrebbe essere una siemens huawei
grazie per chi risponde
pegasolabs
21-02-2016, 12:22
Come detto su un altro thread, ma questo è probabilmente più indicato per proseguire la discussione, imho è un prodotto interessante, dacci feedback quando ti arriva.
giulio3x
23-02-2016, 14:32
ragazzi già arrivato e installato che dire con questo volo rispetto all'altro peccato sempre per la poca potenza del wifi, forse con il mio 8968 quasi quasi prendevo di più...
pegasolabs
23-02-2016, 15:10
Strano, ma parli di portata sulla 2.4GHz (la 5 per la portata non considerarla proprio)? Perché col beamforming dovrebbe essere non male.
giulio3x
23-02-2016, 15:42
Strano, ma parli di portata sulla 2.4GHz (la 5 per la portata non considerarla proprio)? Perché col beamforming dovrebbe essere non male.
la 5ghz l'ho disabilitata non ho nulla in casa che usa quella frequenza...
la 2.4 la terrò sotto controllo per ora non mi pare nè meglio nè peggio, vi faccio sapere...
come velocità i valori di snr sono migliorati tantissimo rispetto a prima, infostrada mi aveva messo a 12 mega effettivi 10 ma poi il modem vecchio non riusciva più a agganciare più di 8 mega...
con questo sono tornato a 10 mega pieni e sono ultra soddisfatto :D
Riversilk
19-03-2016, 22:48
Qualcuno sa se si può utilizzare come modem per Fastweb (escludendo il DV2200 che ho adesso)?
Attualmente ho Fastweb JOY
Linea DSL:Attivo
Tipo:VDSL2
Velocità di download:56833 Kbps
Velocità di upload:10495 Kbps
Se si può usare, quali configurazioni dovrei utilizzare per farlo connettere?
Grazie!
giulio3x
06-04-2016, 22:44
raga a poco più di un mese sono insoddisfatto del vr200... il wifi a volte si blocca e non è più possibile connettersi, occorre disattivarlo e riattivarlo da modem o da pannello di configurazione...
amazon me lo cambia ma se dovesse ripresentare gli stessi problemi lo cambierò con un altro...
inoltre tplink al numero di assistenza non risponde mai nessuno :rolleyes:
giulio3x
17-04-2016, 21:17
ragazzi amazon mi ha cambiato modem ma anche con questo ho problemi, posso chiedervi un aiuto?
a random possono passare anche giorni di colpo anche se il wifi è attivo, da cellulare, tablet ecc è come se il wifi sia disattivato...
cosa può essere? per far si che il cellulare tutti i dispositivi rivedano il wifi attivo devo spegnere e riaccedere il wifi...
grazie a chi risponde
pegasolabs
17-04-2016, 23:00
Hai installato l'ultimo firmware?
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR200.html#Firmware
giulio3x
17-04-2016, 23:46
Hai installato l'ultimo firmware?
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR200.html#Firmware
eh si... :cry:
pegasolabs
19-04-2016, 15:18
Dopo l'aggiornamento hai fatto un reset e riconfigurato il router ex-novo?
Scusa le domande banali, ma è per escludere le cause "minori"
giulio3x
19-04-2016, 15:45
Dopo l'aggiornamento hai fatto un reset e riconfigurato il router ex-novo?
Scusa le domande banali, ma è per escludere le cause "minori"
sinceramente ho installato il firmware subito appena ha preso la linea dopo la prima configurazione...
ieri ho chiamato la tplink e mi hanno risposto, mi ha fatto fare qualche modifica, vediamo come andrà...
giulio3x
20-04-2016, 23:15
quesito: io attualmente al range extender ho collegato alla porta eternet di esso un telefono ip, è fattibile come cosa oppure è questo tipo di collegamento che crea problemi??
giulio3x
25-04-2016, 08:22
quesito: io attualmente al range extender ho collegato alla porta eternet di esso un telefono ip, è fattibile come cosa oppure è questo tipo di collegamento che crea problemi??
qualcuno che seriamente mi possa aiutare?
questo modem mi sta facendo impazzire, il wifi si blocca e per riattivarlo devo spegnerlo e riaccenderlo, mai vista una cosa simile...
grazie a chi mi aiuterà se volete posto i log di sistema per cercare di capire cosa sia che provoca questi blocchi
giulio3x
29-04-2016, 17:36
nessuno che mi possa aiutare? devo restituire anche questo? e se poi non è colpa del modem ma di qualche altro problema?
giovanni69
25-07-2016, 13:43
Versione voip: VR200v.
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa come muoversi nell'emulatore per trovare impostazioni relative all'outbound proxy del voip?
Dovrebbe essere nella sezione Erwitert / Telefonie, credo:
http://www.tp-link.de/resources/simulator/Archer%20VR200v/index.htm
Nel manuale è da pag 91 a 105 in poi ma non riesco ad individuare la sezione esatta ...
http://www.tplink.com/resources/document/Archer_VR200v_V1_UG_DE.pdf
Qualche idea per favore?
:rolleyes:
giovanni69
25-07-2016, 13:58
Trovata sezione completa, grazie a Pigr8:
http://i65.tinypic.com/2ymbvas.png
giovanni69
02-08-2016, 16:00
... e con questo modello non solo si gestisce la fonia via voip ma pure anche alcuni parametri del modem come SRA che si può disattivare, apparentemente:
http://i63.tinypic.com/sdhbty.png
sinatra1
04-04-2017, 23:10
... e con questo modello non solo si gestisce la fonia via voip ma pure anche alcuni parametri del modem come SRA che si può disattivare, apparentemente:
http://i63.tinypic.com/sdhbty.png
con il voip tim si riesce poi ?
giovanni69
05-04-2017, 12:34
Fai attenzione anche alla pagina precedente: il mio commento a quel menu si riferiva alla versione 'V' del VR200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43888473&postcount=19); così come potrebbe essere per tutte le versioni VoiP (quindi con la V) del VR400, 600, 900... 2600.
Tuttavia non è un modello ufficialmente importato per il mercato italiano.
Se vuoi combinare il VoiP su un modem/router non abilitato al VoIP come questo VR200, vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404).
sinatra1
14-04-2017, 11:01
Fai attenzione anche alla pagina precedente: il mio commento a quel menu si riferiva alla versione 'V' del VR200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43888473&postcount=19); così come potrebbe essere per tutte le versioni VoiP (quindi con la V) del VR400, 600, 900... 2600.
Tuttavia non è un modello ufficialmente importato per il mercato italiano.
Se vuoi combinare il VoiP su un modem/router non abilitato al VoIP come questo VR200, vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404).
mmh.. quindi se prendo l'Asus 68U ,eliminando il modem Tim del tutto, collego uno grandstream configurato con credenziali estratte voip Tim all'uscita Lan dell'Asus,telefono normalmente col numero di casa normale ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.