View Full Version : dubbio case + alimentatore
nikcamelot
09-01-2016, 20:23
ciao a tutti...
voglio acquistare un nuovo case e dissipatore (ad aria)...
dato un budget di circa 180 euro e vedendo un po su google le varie offerte di mercato e confermato tramite test mi hanno colpito le seguenti combinazioni:
MUGEN 4 + CoolerMaster HAF XB EVO per la loro praticità e efficienza e per la particolarità del case
Noctua NH-U12S + Aerocool XPredator X3 (rosso e oro) che oltre all'efficienza uniscono anche l'estetica
con la prima configurazione utilizzerei come pasta termica arctic cooling mx-4 mentre col secondo noctua nt-h1 (in quanto compresa nell'acquisto del dissipatore)
il prezzo è lo stesso euro più euro meno quindi a voi i consigli
PS. se avete altre alternative sono bene accette...GRAZIEEEEE!!!!
nikcamelot
10-01-2016, 12:36
ciao a tutti...
voglio acquistare un nuovo case e dissipatore (ad aria)...
dato un budget di circa 180 euro e vedendo un po su google le varie offerte di mercato e confermato tramite test mi hanno colpito le seguenti combinazioni:
MUGEN 4 + CoolerMaster HAF XB EVO per la loro praticità e efficienza e per la particolarità del case
Noctua NH-U12S + Aerocool XPredator X3 (rosso e oro) che oltre all'efficienza uniscono anche l'estetica
con la prima configurazione utilizzerei come pasta termica arctic cooling mx-4 mentre col secondo noctua nt-h1 (in quanto compresa nell'acquisto del dissipatore)
il prezzo è lo stesso euro più euro meno quindi a voi i consigli
PS. se avete altre alternative sono bene accette...GRAZIEEEEE!!!!
nessuno che mi consiglia?
C'è un motivo se nessuno ti ha risposto, hai messo a confronto due prodotti molto diversi tra loro (mi riferisco ai due case).
Inoltre non dici cosa vuoi metterci dentro, cosa dovranno ospitare, cosa dovranno raffreddare, né quali sono le tue necessità in fatto di spazio a disposizione...
nikcamelot
10-01-2016, 16:01
C'è un motivo se nessuno ti ha risposto, hai messo a confronto due prodotti molto diversi tra loro (mi riferisco ai due case).
Inoltre non dici cosa vuoi metterci dentro, cosa dovranno ospitare, cosa dovranno raffreddare, né quali sono le tue necessità in fatto di spazio a disposizione...
ciao Toki...il pc è quello in firma...e lo so che sono 2 prodotti molto diversi ed è per questo che non riesco a decidere...la combinazione cooler master + mugen la vedo molto più prestazionale e pratica...mi spiego meglio...con il processore vorrei farci almeno 5 anni e quindi optare per tenerlo fresco ora per poterlo preservare per un eventuale overclock quando inizia ad arrancare...calcolando che l'FX8350 scalda molto (e non voglio impianto a liquido) il mugen mi sembra la scelta migliore che però dovrebbe entrare giusto giusto nell'aerocool e non mi farebbe aggiungere eventuali ventole laterali...poi proprio per l'eventuali modifiche o eventuali riparazioni è molto più pratico smanettarci...
D'altro canto è molto più bello da vedere la combinazione aerocool + noctua...anche perchè penso che la perdita prestazionale sia minima...o mi sbaglio?
Dato che con quel PC non dovrai giocarci per i prossimi 5 anni (altrimenti non avresti preso una CPU che già oggi prende calci da qualsiasi i5 di vecchia generazione e anche da qualche i3), a me il CM non dispiace, nel senso, se ti piace il genere di case, prendilo, se invece ne vuoi uno mid-tower classico, c'è di meglio di Aerocool in giro.
Le due paste termiche andranno bene entrambe, probabilmente la Arctic è leggermente migliore.
nikcamelot
10-01-2016, 18:04
Ma io lo uso per giocare... 😅
Ma ke avete contro sta cpu?!?! 😡va bene che non è super ottimizzata e supportata da molti giochi al day one, consuma e riscalda di più, ma fa sempre il suo dovere...se poi sei intel fanboy è questione di gusti...con giochi tipo metal gear 5 utilizzo il 20/30% del processore e nella maggior parte dei giochi l'fx8350 è l'attuale requisito massimo in ambito AMD e ho intenzione di portarla fino ai requisiti minimi...poi sn scelte...nn devo giocare sempre al max e nn vado oltre il full HD...e comunque il quesito era sulla dissipazione del calore e funzionalità...grazie comunque per il consiglio...
Inviato dal mio SM-G900H con Tapatalk
Ma io lo uso per giocare... ��
Ma ke avete contro sta cpu?!?! ��va bene che non è super ottimizzata e supportata da molti giochi al day one, consuma e riscalda di più, ma fa sempre il suo dovere...se poi sei intel fanboy è questione di gusti...con giochi tipo metal gear 5 utilizzo il 20/30% del processore e nella maggior parte dei giochi l'fx8350 è l'attuale requisito massimo in ambito AMD e ho intenzione di portarla fino ai requisiti minimi...poi sn scelte...nn devo giocare sempre al max e nn vado oltre il full HD...e comunque il quesito era sulla dissipazione del calore e funzionalità...grazie comunque per il consiglio...
Inviato dal mio SM-G900H con Tapatalk
Prego.
Non sono un fanboy, ma so leggere i benchmark.
Ognuno compra ciò che vuole ma io personalmente non acquisterei una cpu come una FX anteponendole il fattore longevità.
Non c'è bisogno che ti scaldi tanto, è una cpu ottima per scopi non ludici, non all'altezza per il gioco o comunque inferiore a molte altre cpu Intel (attuali e passate) e non lo dico io, lo dicono i fatti.
Tra l'altro la mia FX8320 l'ho venduta nel 2012. Sarebbe come comprare un cpu sandy-bridge di fascia alta oggi. Chi l'ha già se la tiene, ma prenderla nuova...
Detto questo buona fortuna con il case :)
nikcamelot
10-01-2016, 20:43
Prego.
Non sono un fanboy, ma so leggere i benchmark.
Ognuno compra ciò che vuole ma io personalmente non acquisterei una cpu come una FX anteponendole il fattore longevità.
Non c'è bisogno che ti scaldi tanto, è una cpu ottima per scopi non ludici, non all'altezza per il gioco o comunque inferiore a molte altre cpu Intel (attuali e passate) e non lo dico io, lo dicono i fatti.
Tra l'altro la mia FX8320 l'ho venduta nel 2012. Sarebbe come comprare un cpu sandy-bridge di fascia alta oggi. Chi l'ha già se la tiene, ma prenderla nuova...
Detto questo buona fortuna con il case :)
non mi sono scaldato tranquillo... :) però penso che rapporto qualità prezzo è un'ottima cpu...poi te l'ho detto.-..non cerco il top del mercato ma mi sembra una macchina perfetta per il gioco in full HD a 60HZ senza stare a pensare a consumi o benchmark...certo intel è migliore nel single core con frequenze più basse...ma parliamoci chiaro intel o amd nessun gioco sfrutta al massimo queste cpu (nel mio uso) e comunque sempre meglio di una console di ultima generazione...e comunque io sono passato da una configurazione i5 760 (che ancora rullava) e gtx 460 SE (che a dettagli medi e antiliasing faceva girare gta a 1080p) che ho cambiato (se no ci facevo qualche anno ancora con il procio) solo perchè mi era partita la scheda madre e non avevo voglia di andare sull'usato visto che intel cambia socket troppo spesso rendendo le sue cpu "supercostose" (ci valgono per carità) obsolete dopo appena qualche anno...
tornando al case :D :D :D l'aerocool mi ha colpito per l'estetica ed ha comunque un ottimo sistema di ventilazione ma il cooler master lo vedo il top unito al dissipatore...però vedendo su internet le varie recensioni ne parlano troppo bene...cerco qualche smentita, alternativa o motivazione a confermare l'acquisto...
Non fidarti troppo delle ventole degli Aerocool, posso solo dirti questo :D
Aerocool ha tre cose buone:
A) il prezzo
B) un certo tipo di estetica
C) la dotazione, anche se a volte è scadente
Ma la qualità... 'nsomma :)
Poi oh dipende pure da case a case ma per la mia esperienza i punti forti sono altri.
Sulla FX è che ci sono passato e ne ho avute di grane & delusioni, tra prestazioni da i3, crolli nei giochi, vrm roventi... tutto qui.
Altra cosa, le ventole laterali non sono così utili come sembrano e tutti quegli slot per i dischi a meno che tu abbia realmente intenzione di utilizzarli, stan lì solo ad occupare spazio e ad interrompere il flusso d'aria. Ti parlo ovviamente dell'Aerecool.
Io fossi in te punterei su un mid-tower ben areato nel senso di progettato decentemente all'interno. Ce ne sono una pletora, l'importante è che abbia una ventola frontale da 120/140 con frontale in mesh e interno non coperto da nulla in modo che l'aria possa fluire liberamente, una ventola posteriore da 120 in estrazione e una grata superiore per l'espulsione passiva del calore o attiva montandoci una o due ventole.
Poi lo stile sceglilo tu :)
nikcamelot
10-01-2016, 22:28
Io fossi in te punterei su un mid-tower ben areato nel senso di progettato decentemente all'interno. Ce ne sono una pletora, l'importante è che abbia una ventola frontale da 120/140 con frontale in mesh e interno non coperto da nulla in modo che l'aria possa fluire liberamente, una ventola posteriore da 120 in estrazione e una grata superiore per l'espulsione passiva del calore o attiva montandoci una o due ventole.
scusa ma a part la qualità delle ventole che hai detto di non fidarmi, strutturalmente è questa la struttura dell'aerocool (rinunciando alle ventole laterali)
scusa ma a part la qualità delle ventole che hai detto di non fidarmi, strutturalmente è questa la struttura dell'aerocool (rinunciando alle ventole laterali)
Non ha un enorme castello non removibile dove ospitare le unità HD/SSD o mi confondo ?
Se non ne hai bisogno, è meglio optare per un case che abbia quella parte libera in modo che la ventola faccia entrare aria senza ostacoli, per dire guarda un qualsiasi Carbide, non perché tu debba prenderlo ma solo per farti capire cosa intendo.
Controlla anche che possa ospitare il dissipatore da te scelto, in altezza dico.
Per il resto se ti garba è ok, io per esperienza tendo a non scegliere Aerocool su sistemi che possono scaldare. L'ho scelto di recente per un sistema tranquillo (Ds Cube) ma quando le temperature e i flussi si fanno seri, meglio optare per soluzioni diverse.
A meno che non abbia confuso i modelli :)
nikcamelot
11-01-2016, 08:43
Guarda l'ho preso ad un mio amico a cui ho fatto la mia stessa configurazione e raggiunge solo cn ventole "front/retro di serie" qualche grado in meno rispetto a me (dissi stock) ke ho attualmente il pannello laterale aperto...per i corsair sono belli ma il CM mi attira di più
Inviato dal mio SM-G900H con Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.