PDA

View Full Version : Aiut configurazione router WNR1000v3


Helen_baby40
06-01-2016, 22:10
Inizio con il dirvi che abito in Austria ho una connessione adsl telekom sempre usato un Netgear dgn2000 ma,socome ho avuto,e ho molti problemi cercando..ho trovato una ragazza che mi ha regalato il netgear WNR1000v3 ma ho problemi a configurarlo.Per quanto riguarda il dgn2000 (comprato in Italia) ho sempre usato come configurazioni :
Configuration for DGN2000 and A1:
Basic Settings:
Encapsulation: PPPoA
user as given by A1 (a number)
Password as given by A1
IP Adress: dynamically
DNS Adress: automatically
NAT: Enable
ADSL Settings:
Multiplexing method: VC-based
VPI 8
VCI 48
ora...in questo router nell'interfacciia di settaggio mancano VPI e VCI questi sono i settaggi :
http://uffabuffa.altervista.org/new.gif
non avendo PPPoA ho settato PPTP anche perché come scritto è il protocolo usato solitamente in Austria ...alternativa era PPPoE .Penso di aver fatto tutto bene ,ho anche resettato il roiter prima di configurralo e non mi connette neanche in wifi (ma vede il sidd NETGEAR.Avete qualche "dritta" per aiutarmi?Avrei anche il cd che ho scartato avendo sempre ritenuto che il cd fosse il modo peggiore di configurare un router,Volevo cambiare la lingua,forse coosì mi comparivano più opzioni ma non rilevando una connessione dovrei cercare e qualora dovesse essere aggiormato scaricarmi il firmware magari,se è possibile l'italiano..intanto vi chiedo "lumi" se mi sapete aiutare.
Grazie
Helen

Fede_94
06-01-2016, 22:31
Non funziona,perché deve esserci un modem a monte,questo dispositivo è solo router. Di conseguenza,non è presente l'opzione "ADSL Settings",che include VPI,VCI e la modalità ADSL.

Helen_baby40
06-01-2016, 23:30
Non funziona,perché deve esserci un modem a monte,questo dispositivo è solo router. Di conseguenza,non è presente l'opzione "ADSL Settings",che include VPI,VCI e la modalità ADSL.
lo stavo inziando a sospettare..io avevo chiesto modem/router quindi sono andata praticamente più che "sparata" sulla configurazione...ora ho solo altre due opzioni un router (spero sia anche modem) di tele 2 che mi dissero mi avrebbero regalato (un tilgin vood-452w) oppure quel "famoso" anche li hanno scritto modem/router ma a questo punto vuoi vedere che è un router ed è per questo che alla mia domanda che modello è non lo sapeva
Ora vediamo con questo Netgear diffficile continuare a usarlo
Ciao
Helen
:cool:

PS:Devo capire come si vede dall foto se è solo un router o anche un modem..Ho notto che il mio Netgear (modem e router) a parte le 4 porte la "5" o principale è di colore grigio.Nella foto del Belkin invece è gialla idem nel Netgear WNR1000v3 e idem su un altro che ho (ma dichiaratamente solo router anche regalatomi D-Link airplus g

Fede_94
07-01-2016, 09:15
Evidentemente,le porte gialle,sono identificate come porte LAN/WAN,esclusivamente per i soli router,mentre nei modem/router,sono di colore grigio,ed hanno la sola funzionalità WAN/DSL.
P.S.: Il Tilgin,dovrebbe essere un modem/router.

Helen_baby40
07-01-2016, 09:20
Evidentemente,le porte gialle,sono identificate come porte LAN/WAN,esclusivamente per i soli router,mentre nei modem/router,sono di colore grigio,ed hanno la sola funzionalità WAN/DSL.
P.S.: Il Tilgin,dovrebbe essere un modem/router.

beh dopo che me ne hanno regalati due...direi che è una deduzione a cui ci sono arrivata :) Speriamo che il tizio che lo regalava e che l'11 tornava al lavoro lo abbia conservato per me come mi disse e che poi si riesca a sbloccare non so se tele 2 li blocca boh
Ciao
Helen
:cool: