PDA

View Full Version : Rete LAN tra 2 linee ADSL


GBonfy
05-01-2016, 11:11
Buongiorno a tutti,

sono alla ricerca di sorta di guida per poter configurare una rete unificata in casa mia

Il problema è il seguente:

Il primo appartamento presenta una Linea ADSL 7 Mega con un Router Netgear N750 (Modello DGND4000) mentre il secondo appartamento, una linea ADSL 7 Mega con un Router Netgear N300 (Modello DGN2200). Adesso le 2 Linee sono completamente indipendenti e starei cercando il modo per poterle unire sotto un'unica rete in modo da poter gestire tutti i dispositivi ed eventuali condivisioni tra essi.

Mi spiego meglio:

Ho cercato alcune guide a riguardo e molte parlano di Fasciatura. Secondo me il problema non è di così grande complessità, nel senso che non cerco di ottenere maggiore velocità di connessione ma solo una condivisione tra i dispositivi. questa condivisione non riguarda la linea, ovvero, ogni abitazione utilizzerà la connessione stipulata con il contratto.
Vorrei che fosse possibile far comunicare tutti i PC ed eventuali Smartphone tra di loro. Nel caso creassi un Server vorrei che potessero puntare alle stesse Share di Rete oppure che possa fare RDP tra essi.

Potete aiutarmi?

pigi2pigi
05-01-2016, 13:24
La cosa più semplice è mettere un server con due schede di rete in mezzo che così può essere acceduto da entrambe.

Volendo il server potrebbe fare il routing fra le due subnet (ovviamente diverse) questo però richiede che tutti i dispositivi oltre al default gateway abbiano definita una route statica aggiuntiva e purtroppo spesso questa cosa va fatta manualmente dato che i dhcp dei router commerciali non offrono questa possibilità.

sirivanhoe
05-01-2016, 17:21
La prima cosa che mi viene in mente e' che normalmente questo genere di situazioni si risolvono abbastanza naturalmente instaurando una vpn site-to-site fra i due siti (perche' se ogni gruppo di devices parla con l'altro attraverso la propria ADSL, poco conta che siano a distanza pochi metri o migliaia di km, da un punto di vista informatico appaiono come due "siti" distinti).

Per fare questo avresti bisogno di due devices (dedicati, oppure direttamente i modem/router se lo supportano) che possano instaurare la vpn site-to-site. Quasi tutti i router/firewall di classe business supportano queste funzioni, ma immagino si tratti di cosa fuori scope.

D'altro canto, diversi router di classe consumer supportano ormai funzione di vpn server, magari la piu' diffusa (oggi) ed efficace OpenVPN.

Alcuni di questi router, tipicamente quelli su piattaforme linux-based (come Asuswrt di Asus, o altre distro come OpenWRT o dd-wrt) hanno anche integrato uno o piu' client openVPN, il che consentirebbe appunto di chiudere la vpn anche lato client, per l'intero gruppo di devices che sta dietro il suddetto router.

Quindi con 2 dispositivi di questo tipo, opportunamente scelti, avresti una soluzione (con le limitazioni di banda imposte dagli upload delle tue adsl, che credo non ci sia modo in ogni caso di superare).

Naturalmente le funzioni di client/server (o gateway, nel caso di site-to-site) VPN possono essere svolte anche da macchine specifiche dentro la tua rete (piu' spesso macchine linux, opportunamente configurati basterebbero allo scopo).

So che se non hai mai avuto a che fare con VPN quanto scritto sopra non basta, ma spero serva da spunto iniziale di ricerca verso la soluzione.

Peppe