PDA

View Full Version : Linux mdk 8.2 guardate un pò......


Lupen_il_ladro
21-06-2002, 00:17
Erano 4 mesi che non riscontravo un minimo di problemi con winxp e win98 e partizioni......oggi che faccio? Mi passa per la testa di installare Linux Mdk 8.2 :mad: :mad: :mad: .......sotto xp avvio partition magic e creo una partizione da 5gb per linux finqui tutto ok......installo linux avvio linux tutto ok..tranne un piccolo problemino con la connessione.........riavvio linux per avviare xp......e cosa succede??? :mad: :mad: :mad: si è rallentato tutto l'HD va a scatti.....avvio Partition magic e vedete un pò che sorpresina......:mad:
http://digilander.iol.it/samuel5/linuxmerda.JPG

adesso so come posso risolvere il problema....o è partito l'hd o mi tocca formattare l'hd ....solo per farvi vedere che questa era la 4 volta che installo linux mdk..ma mi ha sempre dato problemi gravi tipo come questo....:mad: e poi mi venite a dire che Linux è meglio di winzoz ???? bhà....... :mad: vi giuro sulla cosa + cara che o,che prendo i cd di linux li spacco e li butto dalla finestra,e non installerò mai + per tutta la mia vita linux

W winzoz W

Byez

dosaggio
21-06-2002, 02:02
linux è meglio di winzoz :D

Hai detto hd a scatti ?
Prova ad abilitare la funzione smart dal bios e vedi che ti dice.

Vai nel sito del produttore del tuo hd e scaricati un diagnostico....e vedi che ti dice .

CIao.


PS: io problemi del genere ne ho avuti : sempre con partition magic!

Lupen_il_ladro
21-06-2002, 03:26
Originariamente inviato da dosaggio
[B]linux è meglio di winzoz :D

Hai detto hd a scatti ?
Prova ad abilitare la funzione smart dal bios e vedi che ti dice.

Vai nel sito del produttore del tuo hd e scaricati un diagnostico....e vedi che ti dice .

CIao.


PS: io problemi del genere ne ho avuti : sempre con partition magic!

Tutti dicono che Linux è meglio di winzoz........ma poi mi dici perchè su 100 persone 3 usano linux e 97 Winzoz ? Ma poi come fai a dire che Linux è meglio di Winzoz ? ma lo dici perchè ti vuoi vantare? Per mè con l'esperienze che ho uso xp da quando è uscito...e devo dire che winzoz xp è molto ma dico molto meglio di Linux........cmq io Linux lo odio !!!! :mad: Non ti dico-.....cosa mi ha fatto passare in 4 volte che lo installato! poi ditemi di nuovo che linux è meglio di winzoz.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bye

V|RuS[X]
21-06-2002, 03:38
Che bella discussione.. sopratutto tecnica e con buone argomentazioni :rolleyes: :D

ilsensine
21-06-2002, 07:36
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[B]
adesso so come posso risolvere il problema....o è partito l'hd o mi tocca formattare l'hd ....solo per farvi vedere che questa era la 4 volta che installo linux mdk..ma mi ha sempre dato problemi gravi tipo come questo....:mad: e poi mi venite a dire che Linux è meglio di winzoz ???? bhà....... :mad: vi giuro sulla cosa + cara che o,che prendo i cd di linux li spacco e li butto dalla finestra,e non installerò mai + per tutta la mia vita linux

W winzoz W

Byez
Non ti sorge il sospetto che il problema lo abbia causato Partition Magic? Non è la prima volta che sento storie di questo tipo

hilo
21-06-2002, 08:06
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[B]

Tutti dicono che Linux è meglio di winzoz........ma poi mi dici perchè su 100 persone 3 usano linux e 97 Winzoz ?

Bye

forse perche' non lo pagano (o perlomeno non pagano il software) , se dovessero pagarlo :D :D :D :D

taddeus
21-06-2002, 08:52
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[B]

Tutti dicono che Linux è meglio di winzoz........ma poi mi dici perchè su 100 persone 3 usano linux e 97 Winzoz ? ....
Semplice, per usare linux e' sempre necessario lucidarsi un po' le chiappe sulla sedia a studiacchiarne le basi, mentre winzozz e' bello che pronto.

taddeus
21-06-2002, 08:54
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Non ti sorge il sospetto che il problema lo abbia causato Partition Magic? Non è la prima volta che sento storie di questo tipo
infatti, quando lo usavo, mi dava spesso errori di inconsistenza nelle partizioni che nonostante cio' funzionavano perfettamente......e poi perche' dev'essere vero quanto dice p.m.?

majino
21-06-2002, 10:07
linux è meglio di windows.. sotto molti punti di vista... e te lo dice uno che per installarlo e fargli partire tutte le periferiche ci ha messo una vita... e tutt'ora non gli partono... però i vantaggi sono tanti...

qweasdzxc
21-06-2002, 11:37
ma dai, ma e ovvio che e colpa di pqmagic, l'unica volta che ho tentato di ridimensionare na partizione cosi grossa con quel programma ho tenuto le dita incrociate per tutto il tempo, e alla fine essendo andato tutto bene ho pensato perfino di avere avuto culo... a te va male e subito e colpa di linux.... ma per favore... hai provato a controllare se la partizione era sana prima di installare linux?
eppoi il file system era ntfs? per ben 2 volte, dico 2 volte nel giro di 1 mese ho visto 2 partizioni ntfs schiattare, e win2000 chenon riusciva non solo a montarle, ma neanche ad avviarsi in qualche modo, o anche solo tentare di reinstallarsi... provatoa montare le stesse identiche partizioni con linux (in sola lettura) e salvato TUTTI i dati ivi contenuti, senza alcun tipo di problema...
pensavo ntfs fosse un buon file system, ma dopo sti 2 colpi gobbi...
e comunque il ridimensionamento di partizioni simili non e una cosa da prendere alla leggera, MAI...

Nemok
21-06-2002, 11:38
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[B]

devo dire che winzoz xp è molto ma dico molto meglio di Linux........cmq io Linux lo odio !!!! :mad:
Bye

Senza aprire uno dei soliti flame win vs linux.....posso capire che per te winXP sia il SO perfetto,in fondo ognuno ha le proprie esigenze ed i propri limiti,ma non capisco su quali basi ed argomentazioni dici che linux è PEGGIO di win se non hai mai avuto modo di utilizzarlo a dovere,scoprire tutto ciò che c'è dietro!Spero che i tuoi giudizi "tecnici" non si siano fermati ai primi problemi di installazione che hai trovato.....li hanno avuti tutti chi + chi -!
:rolleyes:

qweasdzxc
21-06-2002, 11:39
Originariamente inviato da hilo
[B]

forse perche' non lo pagano (o perlomeno non pagano il software) , se dovessero pagarlo :D :D :D :D

risposta purtroppo esatta...

dosaggio
21-06-2002, 12:02
Hai detto hd a scatti ?

Prova ad abilitare la funzione smart dal bios e vedi che ti dice.

Vai nel sito del produttore del tuo hd e scaricati un diagnostico....e vedi che ti dice .

CIao.

PS: io problemi del genere ne ho avuti : sempre con partition magic!


ribadisco quanto ho già scritto perchè cercavo solo di aiutarti,non di vantarmi.

Inoltre non capisco cosa lo installi a fare se hai già avuto problemi 4 volte e non ne sei venuto fuori. Stai bene così.
Cmq. l'fdisk di linux non mi ha mai dato problemi....mentre se dovessi farti l'elenco della quantità di dati che ho perso con winzoz negli anni.....

Cerca di capire se non sia un problema hw e l'hd ti sta partendo per i cazzi suoi (abilita la funzione smart etc..) .

Saluti.

vegeta83ssj
21-06-2002, 12:16
Originariamente inviato da hilo
[B]

forse perche' non lo pagano (o perlomeno non pagano il software) , se dovessero pagarlo :D :D :D :D

e aggiungo io: vuoi tu forse che wintotano è preinstallato ovunque?

Vegeta

Lupen_il_ladro
21-06-2002, 14:10
Come sono andate le cose.....sto facendo una fatica esagerata....:( nella partizione danneggiata avevo una partizione da 25gb per i dati.....o provato ad installare Winxp ,tutto ok, pensavo di aver risolto ...ma guardate ancora cosa mi dice pmagic.... :( .....:mad:


Bye

Lupen_il_ladro
21-06-2002, 14:14
Adesso mi sto salvando tutto quello che ancora dovevo salvarmi.....e formatto l'hd....solo a pensare che ieri prima di installare Linux..mi funzionava tutto bene ..non vi dico la rabbia che ho dentro...:( :mad:

(vale sempre come esperienza :D)


byez

qweasdzxc
21-06-2002, 15:51
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[B]Adesso mi sto salvando tutto quello che ancora dovevo salvarmi.....e formatto l'hd....solo a pensare che ieri prima di installare Linux..mi funzionava tutto bene ..non vi dico la rabbia che ho dentro...:( :mad:

(vale sempre come esperienza :D)


byez

e io insisto, dopo avere ridimensionato e prima di installare linux hai un po provato a controllare quella partizione? se te la ha spakkata pqmagic, come fai ad essere arrabbiato? il ridimensionamento e pericoloso, dovevi saperlo...

Kernel Panic!!
21-06-2002, 17:40
sinceramente ho avuto problemi simili con pmagic quando avevo dual boot win2k - win98... e nessun linux in giro per l'hd....

gokan
22-06-2002, 16:20
Le parole che escono di bocca (anzi che escono dalle sue mani:D) sono dettate dai profondi problemi che ha avuto tentando di installare linux; questo gli fa dire qualche piccola imprecisione e lo porta a fare delle affermazioni sbagliate...
Comunque se avevi intenzioni di provare linux, ti facevi l'installazione che consente di ridimensionare una partzione windows e credo che ci sarebbero state molte meno possibilità di perdere l'HD.
Ciao

qweasdzxc
22-06-2002, 16:38
Originariamente inviato da gokan
[B]
Comunque se avevi intenzioni di provare linux, ti facevi l'installazione che consente di ridimensionare una partzione windows e credo che ci sarebbero state molte meno possibilità di perdere l'HD.


ma se aveva una partizione ntfs...

khri81
22-06-2002, 17:55
Salve raga
mi è venuta voglia di provare linux!!!
Allora io ho a disp diverse versioni di linux:
Linux Mandrake 8.0, Corel Linux, Linux 2.3, Made in Linux 4.0.

Quale mi consigliate???

Qualcuno di voi ha voglia di spiegarmi i passaggi da fare x l'installazione e l'avvio???

Un altra domanda ma linux è solo testo (ve lo chiedo xchè io ho sempre visto linux che assomigliava al dos cioè solo testo) o è anche tipo Windows???

ciao e grazie.

ilsensine
22-06-2002, 18:29
Salve raga
mi è venuta voglia di provare linux!!!
Allora io ho a disp diverse versioni di linux:
Linux Mandrake 8.0, Corel Linux, Linux 2.3, Made in Linux 4.0.

Quale mi consigliate???
Mandrake 8.0. Se fai un giro in edicola trovi la Mandrake 8.2 o la Redhat 7.3.

Qualcuno di voi ha voglia di spiegarmi i passaggi da fare x l'installazione e l'avvio???
Ci sono parecchi post che descrivono la procedura

Un altra domanda ma linux è solo testo (ve lo chiedo xchè io ho sempre visto linux che assomigliava al dos cioè solo testo) o è anche tipo Windows???

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=249091

gokan
23-06-2002, 15:19
provare per vedere se si può fare è una possibilità

Beto
23-06-2002, 18:26
Ale' mi inserisco
Stanotte mi son fatto la partizione per linux con partition magic e fra 5 minuti lo installo (seconda volta).
HD 80 GB .
Una domanda non mi ricordo di che dimensione doveva essere la part di swap in MB? Chi se lo ricorda?
;)
Un' altra domanda chi e' mai riuscito a giocare al ping pong del mandrake?????????

Nemok
23-06-2002, 18:36
Lo swap fallo circa il doppio della tua ram,se ne hai più di 256 fanne al massimo 250 circa....altrimenti ti ritrovi con mezzo hd di swap... :D

Nemok
23-06-2002, 18:37
Scusa ho letto adesso la tua configuraziuone in firma:250 andranno benissimo
;)

ilsensine
23-06-2002, 20:31
Originariamente inviato da Beto

Un' altra domanda chi e' mai riuscito a giocare al ping pong del mandrake?????????
Io! Perchè non ti funziona?

Beto
23-06-2002, 22:23
No perche' mi sembra bello ma riesco a fare 2 palleggi e basta!!!!!!!
Cmq non mi si installa stavolta mi dice:
<o> Kernel panic: Attempted to kill init!
Che vuol dire? Prima mai nessun problema, ho provato anche col 8.1 e uguale, mi sa che ora tento la red hat.

Kernel Panic!!
23-06-2002, 22:25
Originariamente inviato da Beto
[B]No perche' mi sembra bello ma riesco a fare 2 palleggi e basta!!!!!!!
Cmq non mi si installa stavolta mi dice:
<o> Kernel panic: Attempted to kill init!
Che vuol dire? Prima mai nessun problema, ho provato anche col 8.1 e uguale, mi sa che ora tento la red hat.
mmm... mi sento tirato in causa :o

Beto
23-06-2002, 22:30
cioe'?
a parte il tuo nick?

Kernel Panic!!
23-06-2002, 22:38
appunto, era solo quello :p

Beto
23-06-2002, 22:42
ci sono 2 3D sull' argomento ma nessuno che abbia la risposta

qweasdzxc
23-06-2002, 22:57
ma che fai cambi distribuzione perche non riesci a giocare al ping pong? accidenti, io saro anche fissato con le mie distro, ma voi cambiate parrocchia un po troppo velocemente eh... come fate a imparare a usare sto cacchio di linux se la soluzione a ogni problema e installare un'altra distribuzione?

Beto
23-06-2002, 23:21
Mai scritto nulla di cio.
Ho detto che stasera non riesco ad installare mdk per quel problema e le basi del TBS mi spingono a provare a cambaire distr per capire se puo' essere un prb legato ad essa.
Rileggiti il 3D
Prima avevo solo per curiosita' personale (perche' era un po' che volevo chiederlo) chiesto quell'info sul ping pong ma come BEN scrito non centra nulla col prb di di stasera.:cool:

qweasdzxc
24-06-2002, 10:06
ok, ho tratto conclusioni affrettate...

khri81
24-06-2002, 12:20
Ciao
ho installato la versione mandrake 8.0 di linux xò ho un problema!!!
Allora l'installazione è riuscita la partizione pure, ma una volta avviato linux ho il prompt dei comandi propio come il dos!!! Ma linux cos'è come il dos???

Non esistono un ambiente grafico tipo Windows in Linux???
Se si come faccio ad attivarlo???

grazie ciao.

qweasdzxc
24-06-2002, 12:28
Originariamente inviato da khri81
[B]Ciao
ho installato la versione mandrake 8.0 di linux xò ho un problema!!!
Allora l'installazione è riuscita la partizione pure, ma una volta avviato linux ho il prompt dei comandi propio come il dos!!! Ma linux cos'è come il dos???

Non esistono un ambiente grafico tipo Windows in Linux???
Se si come faccio ad attivarlo???

grazie ciao.

http://www.pluto.linux.it/ildp/AppuntiLinux/a2124.html#title1539

hilo
24-06-2002, 14:22
Originariamente inviato da khri81
[B]Ciao
ho installato la versione mandrake 8.0 di linux xò ho un problema!!!
Allora l'installazione è riuscita la partizione pure, ma una volta avviato linux ho il prompt dei comandi propio come il dos!!! Ma linux cos'è come il dos???

Non esistono un ambiente grafico tipo Windows in Linux???
Se si come faccio ad attivarlo???

grazie ciao.

startx

invaders2001
24-06-2002, 18:00
Salve !
Posso dire la mia opinione ?
Innanzitutto premetto che sono un neofita di Linux e che quindi non ci capisco niente, uso con regolarità Windows XP che ritengo essere un grande sistema operativo di cui mi trovo benissimo e mi ha pienamente soddisfatto, ultimamente però consultando questo forum ho trovato opinioni di molti utenti che dicono di essere soddisfatti di Linux e molti che addirittura lo preferiscono a Windows, io rispetto tutte le opinioni, in fondo c'è liberta di pensiero e di espressione, la curiosità mi ha spinto ad installare Linux volendo conoscere anche questo ambiente operativo e togliermi molte curiosità che avevo e che ho, decisi così di installare Linux Mandrake 8.2 consigliatami da amici di chat per un principiante, devo dire che mi sono trovato davanti a un mare di problemi per me insormontabili, non sapendo come accedere al cd-rom, dove mi appare una finestra che mi dice che non posso accedere perchè non ho i diritti, e problemi con il modem esterno, all'inizio l'interfaccia grafica kde mi è sembrata troppo spartana, comunque con Windows tutto questo non accade e una volta installato gli accessi ai cd-rom funzionano, comunque non voglio farne una sterile polemica e odiosi confronti, perchè mi rendo conto che sono due sistemi operativi completamente diversi, ne voglio attirarmi le ire di coloro che difendono Linux a priori, io dico che ogni opinione è rispettabile, ma ci vuole più obiettività da parte di tutti nello sparare sentenze assolutiste, io continuerò ad usare entrambi i sistemi operativi perchè voglio approfondire le mie conoscenze, se c'è qualcuno che volesse aiutarmi a superare i problemi legati a Linux ne sarei lieto e magari potremo instaurare anche una nuova amicizia. SALUTE A TUTTI.:)

khri81
24-06-2002, 18:03
Ciao si sapevo di startx xò a me nn funziona!!!
Cioè quando lancio il comando startx mi appaiono un mucchio di scritte poi alla fine nn mi visualizza niente mi da un problema con il monitor!!!

Infatti in fase di installazione nn sono riuscito a configurare il monitor!!! Chi mi aiuta???
Io ho un monitor Philips 170B lcd e nn l'ho trovato con linux!!! Come posso fare a sorvolare il problema???

Ciao grazie.

khri81
25-06-2002, 00:48
Salve allora sono riuscito a vedere la veste grafica di linux!!!
Devo dire che è molto carina niente male!!!

Ho alcune domande da porvi se qualcuno desidera risp!

Allora come faccio a configurare correttamente il monitor, visto che i caratteri si vedono un pò male???

Come faccio a leggere i file mp3 che ho in una partizione separata di tipo fat32???

Grazie ciao.

ilsensine
25-06-2002, 07:57
Allora come faccio a configurare correttamente il monitor, visto che i caratteri si vedono un pò male???
"Configurare il monitor" vuol dire impostare risoluzione, refresh, profondità colore. Se i caratteri si vedono male dipende da qualcos'altro. Se usi la Mandrake 8.0 e vedi caratteri "troppo piccoli" con konqueror, potrebbe essere necessario ingrandirli, è un problema noto (impostazioni->configura konqueror->browser konqueror->aspetto). Controlla anche con il centro di controllo kde che l'antialiasing sia disattivato.

Come faccio a leggere i file mp3 che ho in una partizione separata di tipo fat32???
Dai una occhiata nella directory /mnt/, dovrebbe esserci qualche sottodirectory che ti dà accesso alla partizione fat32. Gli mp3 possono essere letti con noatun (integrato in kde) o altri programmi (xmms ecc.)

khri81
25-06-2002, 09:16
Ciao
allora x i file mp3 ho risolto il problema.

X il monitor intendevo propio la risoluzione che nn va bene
xò nn riesco ad inpostarla xchè mi da sempre un messaggio di errore!!!

Un altra cosa come si fa a configurare correttamente il modem??? Linux mi dice sempre che il mio modem è occupato ma nn è vero!!! Come faccio???

Un ultima cosa come faccio ad usare il pannello della sound blaster live platinum??? con linux nn funziona!!!

ciao grazie.

ilsensine
25-06-2002, 10:11
X il monitor intendevo propio la risoluzione che nn va bene
xò nn riesco ad inpostarla xchè mi da sempre un messaggio di errore!!!
Provato con il programma XFdrake?

Un altra cosa come si fa a configurare correttamente il modem??? Linux mi dice sempre che il mio modem è occupato ma nn è vero!!! Come faccio???
Winmodem, vero?

Un ultima cosa come faccio ad usare il pannello della sound blaster live platinum??? con linux nn funziona!!!
Non so neanche cosa sia :D

khri81
25-06-2002, 12:06
Ciao
Allora il problema nn sono i programmi che uso x configurare il monitor, quelli li ho già visti, il problema è che nn riesco a trovare nessun tipo di monitor compatibile con il mio li ho provati tutti ma linux mi da questo errore:

svga 24 bpp not supperted for thi chipset.

Si il modem è un winmodem come possa fare?

X quanto riguarda la scheda audio, allora hai presente le ultime schede audio della creative che oltre alla scheda pci
hanno anche il pannello da inserire nell allogiamento del cd! Ecco quello nn riesco a farlo andare cioè nn si sente nulla quando ascolto una canzone!!!

Un ultima cosa io ho scaricato i driver x la scheda video della geoforce 2 gts ma come si installano???

Ho provato a far partire il file che assomiglia ad un file exe in windows, ma nn parte nessun programma anzi viene aperto con un editor di testo!!!
Che devo fare??? Complicatino Linux!!!
Ecco xchè la maggior parte preferisce Windows xchè è molto più intuitivo di Linux!!!

ciao grazie.

ilsensine
25-06-2002, 14:10
svga 24 bpp not supperted for thi chipset.
Quell'idiota ti ha messo il "vecchio" xfree 3.3.6. Non hai installato la Mandrake 8.2 come ti ho consigliato, vero? Te la avrebbe configurata in maniera "soddisfacente".

Si il modem è un winmodem come possa fare?
Solo pregare: www.linmodems.org

X quanto riguarda la scheda audio, allora hai presente le ultime schede audio della creative che oltre alla scheda pci
hanno anche il pannello da inserire nell allogiamento del cd! Ecco quello nn riesco a farlo andare cioè nn si sente nulla quando ascolto una canzone!!!
Non ho idea, non so se sul sito open source della Creative hanno sviluppato qualcosa.

Un ultima cosa io ho scaricato i driver x la scheda video della geoforce 2 gts ma come si installano???
La documentazione è molto chiara (prima però devi installare l'xfree 4 ad es. con rpmdrake). Comunque qui ci sono diverse persone che hanno quella scheda, magari ti possono aiutare meglio.

Che devo fare??? Complicatino Linux!!!
No se hai imparato a leggere ;)

khri81
25-06-2002, 17:05
Ciao
Magari avessi il Mandrake 8.2 ma nn l'ho trovato!!!
X caso sai dove posso trovarlo??? Es su una qualche rivista???

Cmq il problema è che i file che ti spiegano come installare i prog con linux li vedo talmente male (intendo i caratteri) che nn capisco cosa c'è scritto, tutta colpa della risoluzione e della frequenza di aggiornamento del monitor che nn va bene!!!

ilsensine
25-06-2002, 20:35
La mdk 8.2 è uscita su Linux & Co del mese scorso, e su un'altra rivista (solo in 2 cd però). Se conosci qualcuno con l'adsl puoi fartela scaricare. In alternativa puoi provare la Redhat 7.3 in uscita su Linux & Co di questo mese.

Lupen_il_ladro
26-06-2002, 00:43
Originariamente inviato da Nemok
[B]

Senza aprire uno dei soliti flame win vs linux.....posso capire che per te winXP sia il SO perfetto,in fondo ognuno ha le proprie esigenze ed i propri limiti,ma non capisco su quali basi ed argomentazioni dici che linux è PEGGIO di win se non hai mai avuto modo di utilizzarlo a dovere,scoprire tutto ciò che c'è dietro!Spero che i tuoi giudizi "tecnici" non si siano fermati ai primi problemi di installazione che hai trovato.....li hanno avuti tutti chi + chi -!
:rolleyes:

Si hai ragione....ma quando poi ti succede quello che mi è successo a me ,4 volte installato linux mdk 8.0 - 8.1 - 8.2 , sempre dato problemi gravi! sarà una questione anche di sfiga? A me piacerebbe molto capire anche il mondo linux mà..... :(

qweasdzxc
26-06-2002, 15:09
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[B]

Si hai ragione....ma quando poi ti succede quello che mi è successo a me ,4 volte installato linux mdk 8.0 - 8.1 - 8.2 , sempre dato problemi gravi! sarà una questione anche di sfiga? A me piacerebbe molto capire anche il mondo linux mà..... :(


ma se ti e stato detto piu volte che non centra niente linux... perche insisti?...

atomik
26-06-2002, 15:37
Se tu installassi una distribuzione piu' seria di mandrake...
Comunque il tuo problema è da attribuirsi a partition magic.
La partizione la devi creare usando dei tool tipo cfdisk ( te lo consiglio ), fdisk ( è tutto da linea di comando) o disk druid (è molto meno potente dei primi due.
Ricorda anche che sei non sei disposto a imparare bene come funziona linux, ti conviene installarlo su un HD separato da win, in modo che eventuali problemi che potresti incontrare dando qualche comando sbagliato da root, o eventuali reinstallazioni di winzoz, non ti facciano perdere l'anima.
Evviva la slackware!

Cosmo
28-06-2002, 13:49
Originariamente inviato da atomik
[B]Se tu installassi una distribuzione piu' seria di mandrake...


Ma perché dobbiamo scrivere 'ste cose?
Mdk è una distribuzione seria, molto semplicemente la sua policy è diversa da Debian o Slackware o RH, tutto qui...
Mi vengono in mente tutte le polemiche che si scatenano quando si parla di RH; ovviamente i detrattori di quest'ultima si guardano bene dal dire che è la distro usata da Linus Torvalds sul suo portatile.
saluti

Kernel Panic!!
28-06-2002, 13:51
io resto dell'avviso che, con una certa conoscenza, tutte le distro siano equivalenti...
(ultimamente mi sto "divertendo" con OpenBSD :D )

Bomboklaat
01-08-2002, 08:32
[QUOTE]Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[B

e poi mi venite a dire che Linux è meglio di winzoz ???? bhà.......

W winzoz W

Byez [/B][/QUOTE

Ma tu usi il computer per fare che?
Spero non solo per giocare e guardare DVD
Comunque per installare Linux prova a lasciare la partizione
non formattata.
Durante l'installazione Linux vede la partizione vuota e ti dovrebbe chiedere se vuoi istallare li il sistema.
Se poi sei abituato ad un sistema che fa tutto per te (e non sai cosa ) resta con Winzozz, se invece voui capire cosa succede nel tuo computer e vuoi imparare:Linux è l 'ideale.
Ciao.

DaRkBoDoM
01-08-2002, 08:48
Originariamente inviato da dosaggio
[B]


ribadisco quanto ho già scritto perchè cercavo solo di aiutarti,non di vantarmi.

Inoltre non capisco cosa lo installi a fare se hai già avuto problemi 4 volte e non ne sei venuto fuori. Stai bene così.
Cmq. l'fdisk di linux non mi ha mai dato problemi....mentre se dovessi farti l'elenco della quantità di dati che ho perso con winzoz negli anni.....

Cerca di capire se non sia un problema hw e l'hd ti sta partendo per i cazzi suoi (abilita la funzione smart etc..) .

Saluti.

Piccolo OT.
Spieghi ad un povero ignorante cosa sia e cosa faccia la funzione smart? ^_^

hilo
01-08-2002, 09:07
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[B]

Piccolo OT.
Spieghi ad un povero ignorante cosa sia e cosa faccia la funzione smart? ^_^

Self Monitoring Analysis And Reporting
rileva possibili situazioni critiche dell'hard disk
http://www.elma.it/testo/smart.htm

OsMoSiS
01-08-2002, 09:23
La mia esperienza con Linux......

La prima distribuzione che ho tentato di installare è stata la RH 5.2, l'installazione non mi ha dato problemi ma poi non riuscivo a far funzionare un cacchio. Tra l'altro avevo la grossa fortuna di avere una scheda video Banshee una delle poche schede decenti supportate da XFree all'epoca ;) Purtroppo non ero riuscito a far funzionare il modem e la scheda audio e dopo 1 giorno di incaxxature l'ho disinstallato.

Dopo qualche tempo ho provato ad installare la Mandrake 6.0 (mi pare) e anche li dopo 1 giorno è stata cancellata.
Poi è stato il turno della RH 6 che mi ha disintegrato l'hd durante l'installazione. Gli ho fatto fare il partizionamento automatico e mi ha danneggiato tutte le altre partizioni. Ho mollato subito.
Poi c'è stata la Mdk 7.1 che finalmente ho tenuto per un bel po', poi l'ho aggiornata a 7.2 ma tra un casino e l'altro ho cancellato tutto e rimesso la 7.2 da capo. Ho provato qualche giorno la Mdk 7.2 SNF, e poi mi sono stabilizzato con la Mdk 8.0. All'uscita della 8.1 ho messo quella e da poco ho provato la 8.2 su un portatile (funziona tutto tranne il modem integrato :().

Tutto questo per dire che all'inizio non è facile riuscire a trovare una configurazione stabile senza fare casini. Dalla prima installazione di Linux sono passati molti mesi e varie prove prima che mi decidessi a lasciarlo ;) Però la voglia di provarlo era tanta e ho sempre continuato ad installarlo appena passati i periodi di sconforto :rolleyes: :D

Adesso vorrei provare Debian o Slack ma purtroppo ho pochissimo tempo e soprattutto non ho un pc su cui installarle visto che quello che uso a casa è acceso h24 a scaricare e ha gli hd zeppi tra un ripping e l'altro :(

Python
02-08-2002, 17:15
mah secondo me le distribuzioni sono tutte simili (anche se non penso di staccarmi dalla debian :D)

prendiamo mandrake 8.2 e debian 3.0 (le uniche che ho provato)

mettiamo a entrambe il kernel 2.4.18
kde 2.2.2 (il kde 302andrebbe bene ma x installarlo sulla debian si dovrebbe partire dai sorgenti e io so come fare momentaneamente, preferisco prima sistemare il modem)

cosa cambia x il resto? i pacchetti lasciamoli xdere xchè anche se la debian ha 10000 pacchetti in fin dei conti a te sulla mdk serve un pacchetto particolare? lo cerchi e se lo trovi lo scarichi

in fin dei conti cambia solo qualcosina a livello di supporto secondo me

debian ha l'apt, comodissimo (che forse cmq si può installare anche sulla mandrake non so di preciso)
mandrake usa gli rpm (red hat packet management) che xò si installano anche sulla debian 3.0

quindi cosa cambia poi? se togliessimo tutto dalle due distribuzioni avendole vuote (appena appena il kernel installato e quindi in modalità console entrambe) togliendo il resto delle cose nn sono uguali? secondo me sono sono i tools che cambiano

Kernel Panic!!
02-08-2002, 17:18
i tools, la scelta delle versioni dei pacchetti da includere, l'installer, la filosofia che ci sta dietro, ...

cmq per kde3 ci sono i pacchetti debian, solo non sono ufficiali (per dire, li ha fatti un utente "normale" :p ), non occorre compilarselo

Python
02-08-2002, 17:28
mi sapresti dire dove trovarli? :)

Kernel Panic!!
02-08-2002, 17:31
certo (però devi scaricarli :p )
http://mypage.bluewin.ch/kde3-debian/
qui ci sono le istruzioni, se non capisci qualcosa sono qui :)

(non ho idea se quei pacchetti siano affidibili, funzionino bene, creino problemi o che altri, non li ho mai provati!)

Python
02-08-2002, 17:34
no problema :)

se le istruzioni sono quanto meno "leggibili" non credo di doverti rompere ancora :) a parte x il modem e la stampante :p

ah evvabbè se incasina qualcosa fa nulla casomai lo rimuovo tanto ormai c'ho fatto il callo a installare kde e x window :p

Python
02-08-2002, 17:37
ehm le istruzioni sono chiarissime solo che io non posso usare il winmodem cosi come se nulla fosse... dovrei sempre configurarlo (a parte che tranto lo farei dopo che funziona) ma devo sempre dirgli che modem usare (/dev/modem) e dargli la stringa di connessione e il num di telefono (ovviamente anche user e pass)

credi ci siano problemi a farlo?

Python
02-08-2002, 17:39
oppure scusa nn posso prendere tutti i pacchetti e metterli in chessò /cazzieramazzi/kde-debian/ e poi aggiungere il percorso alla lista x apt?

Kernel Panic!!
02-08-2002, 17:43
Originariamente inviato da Python
[B]ehm le istruzioni sono chiarissime solo che io non posso usare il winmodem cosi come se nulla fosse... dovrei sempre configurarlo (a parte che tranto lo farei dopo che funziona) ma devo sempre dirgli che modem usare (/dev/modem) e dargli la stringa di connessione e il num di telefono (ovviamente anche user e pass)

credi ci siano problemi a farlo?

ops vero c'è il "problemino" del modem...
a parte che secondo me non è un problema specifico di kppp... senti un po'... hai ricompilato il kernel vero?
non è che sei andato a togliere:

(dalla sezione Networking Options)
Packet socket
Unix domain sockets
TCP/IP networking

(dalla sezione Network Device Support)
Network device support
PPP (point-to-point protocol) support
PPP support for async serial ports (NEW)
PPP Deflate compression (NEW) (ma questo credo sia opzionale)

non li hai tolti, vero? :p

Kernel Panic!!
02-08-2002, 17:43
Originariamente inviato da Python
[B]oppure scusa nn posso prendere tutti i pacchetti e metterli in chessò /cazzieramazzi/kde-debian/ e poi aggiungere il percorso alla lista x apt?

certo, si può benissimo fare anche così

prima però è meglio fare andare il modem no? :p

Python
02-08-2002, 17:48
riavvio e controllo il kernel :D

Dueller
02-08-2002, 21:37
Sto 3d mi era sfuggito... cmq.. per tornare a partition magic... posso dire che l'ho usato molte volte in svariate macchine e confermo non capisce un c... quando trova partizioni linux diverse dal classico ext2... fra l'altro ho notato che fa casino anche con la 2 in alcune configurazioni... figuriamoci se un utente che fa esperimenti partiziona in reiser fs o altri gingilli...

è impensabile che chi non ha mai installato alcun sistema operativo se non qualche volta W98 su singolo hd si metta a giocare con installazioni di piu' s.o. su partizioni diverse ecc.

badate bene... non sto parlando degli utenti di questo 3d... anche perche' non mi sono soffermato nell'individuare le loro competenze... ma è per dire che diskdruid o ancora peggio fdisk... non sono programmini con cui giocare...

io stesso... che li ho utilizzati un certo numero di volte... vado in ansia ogni volta che devo partizionare un hd... visto che puo' capitare di tutto... da un blackout (se non c'e' un ups) fino al bad block che manda in loop l'hard disk...

in ogni caso... conosco poco XP ma per gli altri sistemi operativi di Guglielmo Cancelli bastava fare un fdisk /mbr per la fat o utilizzare il cd d'installazione con i menu per il recovery nel caso di ntfs... per rivedere magicamente la scritta ....avvio di W.....

normalmente è il boot sector che viene modificato ed è proprio lì che p.magic impazzisce...

Ligos
03-08-2002, 13:02
siccome vi inserite tutti mi inserisco anche io:D

ho la mandrake 8.2 ma siccome sono totalmente ignirante a riguardo linux vorrei sapere ce versione del kernel ha visto che sono andato sul sito della asuscom per scaricare i drivers del modem ma ce ne sono 6 tipi diversi per altrettanti kernel....
ciauzz


Ho letto che ci sono problemi con partition magic e linux, io le partizioni le ho fatte con l'f disk di winzoz e sono tutte in fat 32, vanno bene o posso incorrere in problemi?

Kernel Panic!!
03-08-2002, 13:04
da console dagli "uname -r"

Ligos
03-08-2002, 13:05
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]da console dagli "uname -r"

una volta che ho installato linux digito uname-r? e da dove la tiro giù la consolle?
ciauzz

Kernel Panic!!
03-08-2002, 13:06
Originariamente inviato da Ligos
[B]

una volta che ho installato linux digito uname-r? e da dove la tiro giù la consolle?
ciauzz
console, shell, konsole, prompt dei comandi, schermo nero con caratteri bianchi, chiamala come vuoi, quella roba lì insomma :p

Ligos
03-08-2002, 13:50
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
console, shell, konsole, prompt dei comandi, schermo nero con caratteri bianchi, chiamala come vuoi, quella roba lì insomma :p


Si, ma siccome non ho MAI visto girare linux nemmeno per una volta..........

Kernel Panic!!
03-08-2002, 13:52
inizialmente dovrebbe comparirti proprio la console (o shell, prompt dei comandi, chiamala come vuoi)
una schermata nera di testo che ti chiede login e password
una volta datoglieli, scrivi "uname -r" e vedi cosa ti dice :)

Ligos
03-08-2002, 14:10
k grazie, sta sera vedo se riesco a combinare un casino immane:D