View Full Version : Abilitazione debug router netgear d6000 per telnet
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco questo router Netgear d6000 (http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D6000.aspx) perchè quello vecchio mi ha lasciato e volevo abilitare il telnet per diminuire snr.
Quando vado a digitare telnet e ip in cmd non mi compare la richiesta di inserimento di username e password quindi deduco che devo attivare il debug del router per abilitare il telnet.
Ho cercato online guide inerenti a questo router ma tutt'ora non sono riuscito a trovar nulla.
Ho trovato questo link per l'abilitazione debug per i router netgear (http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug) però quando lo inserisco mi compare questo
404 Not Found
The requested URL /setup.cgi was not found on this server.
Chiedo gentilmente aiuto a voi più esperti di me e vi ringrazio in anticipo
Matteo
strassada
17-12-2015, 19:48
diversi Netgear richiedono telnetenable (ci sono diverse versioni, vecchie e modificate, dovrai verificare personalmente quale funziona) e poi usare un client telnet.
trovi qualcosa nei thread su altri netgear nella sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=79
ricorda però che il d6000 (idem il d3600) ha un chipset dsl di Mediatek e non di Broadcom ed eventualmente i comandi da dare (se sono attivi) saranno diversi.
Gli Asus (chipset Mediatek) invece integrano (non ho verificato i modelli ultra economici) la variazione SNR via GUI, che loro chiamano Stability Adjustment.
diversi Netgear richiedono telnetenable (ci sono diverse versioni, vecchie e modificate, dovrai verificare personalmente quale funziona) e poi usare un client telnet.
trovi qualcosa nei thread su altri netgear nella sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=79
ricorda però che il d6000 (idem il d3600) ha un chipset dsl di Mediatek e non di Broadcom ed eventualmente i comandi da dare (se sono attivi) saranno diversi.
Gli Asus (chipset Mediatek) invece integrano (non ho verificato i modelli ultra economici) la variazione SNR via GUI, che loro chiamano Stability Adjustment.
Dopo vari tentativi sono riuscito con telnetenable e sono riuscito ad entrare nel telnet però infatti il comando adslctl start --snr non funziona :(
Ho trovato questa guida online e i comandi vedo che funzionano ho fatto dei tentativi pero il mio snr non è sceso.
Io ho un snr a 12 e vorrei portarlo a 6 ma sinceramente non ho capito de parametro mettere
se qualcuno riesce ad aiutarmi mi fa un grandissimo favore.
grazie mille
wan adsl close
wan dmt2 set snrmoffset xx xx
wan adsl opencmd adsl2plus
wan adsl open
dove al posto di xx xx dovete mettere i seguenti valori:
per aumentare di xx db si deve usare 1792+(xx*512)
per diminuire di xx db si deve usare 1792-(xx*512)
Esempio per aumentare 2 db (valore calcolato 2916), si da il comando "wan dmt2 set snrmoffset 2916 2916"
una volta fatto il router va riavviato.
strassada
17-12-2015, 22:34
provider?
alcuni bloccano l'snr, vedi Infostrada.
per il settaggio da dare, io non posso esserti d'aiuto, in quanto non ho mai avuyo un Mediatek/trendchip per provarci.
ho telecom ma fino a qualchee giorno fa ce lo avevo impostato sul vecchio dgn2200 che aime mi ha lascaito
però infatti il comando adslctl start --snr non funziona :(
il comando adslctl è un comando broadcom
strassada
18-12-2015, 17:09
@rbwxz
chiama il 187 (settore tecnico) e fatti cambiare da loro il profilo, ne guadgnerai anche per l'upload (se hai la 10/20 mega). vedi/cerca in questo utilissimo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
o si ha un modem con la modifica SNR direttamente da GUI, oppure invece che farlo manualmente ogni volta che si riaccende il modem, è sempre meglio chiamare il provider (con Telecom si può).
la modifica (permanente) richiede pochissimi minuti (se il tecnico che risponde ci sa fare e ha voglia) e non costa nulla (se non un po' di tempo perso causa operatori poco disponibili, anche perchè non tutti quelli che rispondono al 187 possono effettuare al volo queste modifiche, specie poi se rispondono da centralini albanesi/tuninisi/carceri - di certo Telecom non fornisce a loro questi accessi ai loro apparati)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.