PDA

View Full Version : Motherboard e pulsante spegnimento


cbrown
17-12-2015, 05:46
Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi.
Sto tentando di avviare questa scheda (http://www.elektroda.pl/rtvforum/download.php?id=484013) -> Siemens D1826, con questo processore (http://1drv.ms/1P7Gk6a), installandoli su un mio vecchio cabinet. Il mio problema è che mettendo in tensione il sistema (accendo il trasformatore) parte la ventola della CPU, si accendono i led del front panel del cabinet, ma il tutto non "risponde" al pulsate di accensione/spegnimento sul frontal: resta tutto acceso. Questo mi ha portato a pensare che fossero errati i collegamenti tra il front panel e la MB.
Qui di seguito descrivo come e quali collegamenti ho fatto.
Ho questi cavetti dal front panel
http://1drv.ms/229b9yBhttp://1drv.ms/229bcdMhttp://1drv.ms/229bfpThttp://1drv.ms/229bj90
(se non si aprono, le immagini dei cavetti sono qui (http://1drv.ms/1QsUiTu)).
Questo, invece, è lo schema dei collegamenti sul manuale della MB -> schema (http://1drv.ms/1TQwXJa).
Ho proceduto collegando i cavi tutti con le "scritte" verso l'esterno, come forse si può intuire da questa foto (http://1drv.ms/1OwEGIq). Ho inserito il jumper nella posizione C, cioè quella indicata in questo paragrafo del manuale (http://1drv.ms/1OwEMjf) (la posizione "factory setting").
Questi mi sembrano essere i collegamenti corretti, ve ne chiedo conferma...
Quale altra verifica posso effettuare prima di concludere che possa sussistere qualche guasto?
Se aveste domande proverò a dare delucidazioni ulteriori.
Saluto tutti

Chimico_9
17-12-2015, 10:52
1-la cpu è tra quelle supportate ?
2-controlla la batteria a bottone, che sia carica
3-prova l'alimentatore su un'altro sistema/sei sicuro che sia perfettamente funzionante ?
4-la cpu è stata installata correttamente/i pin del socket sono integri ?
5-la scheda madre è correttamente installata? cortocircuiti col case? potresti provarla fuori dal case
6-togli tutti i collegamenti al pannello frontale, parte ancora autonomamente ?
rimuovi anche tutte le periferiche/connessioni non indispensabili
7-inserito correttamente il jumper ? (pag.27 del manuale)

p.s. non hanno un ordine particolare, inizia dal check più comodo
p.s. accensione e rest non hanno polarità

cbrown
15-02-2016, 12:21
1-la cpu è tra quelle supportate ?
2-controlla la batteria a bottone, che sia carica
3-prova l'alimentatore su un'altro sistema/sei sicuro che sia perfettamente funzionante ?
4-la cpu è stata installata correttamente/i pin del socket sono integri ?
5-la scheda madre è correttamente installata? cortocircuiti col case? potresti provarla fuori dal case
6-togli tutti i collegamenti al pannello frontale, parte ancora autonomamente ?
rimuovi anche tutte le periferiche/connessioni non indispensabili
7-inserito correttamente il jumper ? (pag.27 del manuale)

p.s. non hanno un ordine particolare, inizia dal check più comodo
p.s. accensione e rest non hanno polarità

Ti scrivo e ringrazio per completezza.
Benché abbia fatto vari check, non sono giunto a capo del problema.
Qualche progresso: la pila a bottone era scarica [sicuramente] e, sostituendola, alcuni beep sono cambiati/scomparsi. A proposito del punto 6.: la scheda "scollegata" non parte autonomamente; sul punto 7. il jumper l'ho provato in posizione "factory setting" come ti dicevo.. e pure in altre posizioni [ed anche senza inserirlo].
Mi chiedo se non sia incompatibilità con la cpu: ne ho provate due [Pentium D 915 2.80GHz SL9DA e Penitum 4 3.06 GHz SL8ZZ] non dispongo esattamente di quelle indicate sul manuale, ma almeno la seconda cpu mi era stata dichiarata compatibilie dal venditore.
Grazie ancora, forse cambierò mb.