PDA

View Full Version : Il PC non parte con due moduli RAM


Obyboby
11-12-2015, 17:02
Ciao a tutti.

Scheda madre: Gigabyte GA-Z97X G1 Gaming WiFi-BK (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4980#ov)
RAM: recentemente passato da 2x4 GB a 2x8 GB, G.Skill Trident-X (F3-2133C9D-16GTX) (http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx)

Le RAM le ho nel PC da agosto, e da qualche giorno però ho dei problemi. In pratica torno a casa dal lavoro, accendo il PC e questo non arriva nemmeno alla schermata del BIOS. RImane così, sul display della scheda madre passano tanti codici ma al codice 32 si ferma (si intravede un codice dopo il 32 ma sparisce troppo velocemente per riuscire a leggerlo) e va in loop. Il PC non parte e la tastiera accende i led senza rispondere. Anche perchè non c'è nessun segnale che arriva al monitor...ci sarebbe poco da fare.
Ho provato a scambiare i moduli e non vanno. Va solo con un banco!
Qualsiasi dei due moduli funziona se usato da solo, pare che non si riesca più ad accendere in dual channel.
Ma che cazz...?

L'ultima operazione che ho fatto è stato pulire un po' in giro per il case, però purtroppo non ricordo se il problema si presentasse prima di questa operazione o meno :cry:

Ho fatto girare Memtest per 2 ore e mezza, purtroppo l'ho interrotto ma gli errori erano tutti a 0.

Mi pare strano che due banchi di RAM funzionino alla perfezione per quasi sei mesi per poi dare problemi così...
Come potrei identificare il danno? Aiuto!

Cercando i codici della mobo (quel 32 lì) ovviamente non si trova nulla. CPU PEI Initialization mi pare..
Clear CMOS e compagnia non hanno risolto, togliere la batteria a bottone non ha risolto, il problema si verifica a stock, in OC, con le memorie a 2133 o con profilo "Auto", insomma i settaggi sembrano non interferire. Chi dà problemi?

Ps la cosa curiosa è che se il PC parte, lo spengo, inserisco l'altra RAM e riaccendo, funziona tutto. :doh:

Chimico_9
11-12-2015, 17:51
le prove da fare sono:
-provare tutti i moduli in tutti gli slot
-provare i moduli su un'altro sistema
-provare con altri moduli

Obyboby
11-12-2015, 23:36
le prove da fare sono:
-provare tutti i moduli in tutti gli slot
-provare i moduli su un'altro sistema
-provare con altri moduli

Scusa ma provare nello slot 2 e 4 anzichè 1 e 3 comporta problemi? Non l'ho fatto perchè se non sbaglio vannno sempre installati nei primi disponibili....

Chimico_9
11-12-2015, 23:52
di solito SI
ma in regime di prova... si prova tutto il provabile :D
danni non ne fai, al più il pc non boota

xterminatorx
12-12-2015, 07:52
[QUOTE=Obyboby;43169236]Scusa ma provare nello slot 2 e 4 anzichè 1 e 3 comporta problemi? Non l'ho fatto perchè se non sbaglio vannno sempre installati nei primi disponibili....[\QUOTE]

Non sempre. Non conosco la tua scheda madre ma Asus ad esempio,in molti suoi modelli, consiglia di montare un doppio banco sugli slot 2 e 4 per una maggiore compatibilità.Comunque fai una prova tanto,come ti ha già detto chimico_9,non può causare danni.

Obyboby
12-12-2015, 10:51
Ho appena avuto un BSOD con il seguente errore:

BAD_POOL_HEADER

Cercando su Gogle parlano tutti di RAM difettosa. Direi che ormai siamo vicini alla conclusione no? Faccio prima a contattare Amazon... Adesso spengo e sposto i banchi, poi vediamo se dà ancora problemi, in caso affermativo faccio l'RMA.

Obyboby
12-12-2015, 16:26
Provato in slot 2 e 4, il PC è partito subito.... non è la scheda madre vero??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Chimico_9
12-12-2015, 20:08
temo di si
lascia così e riprova domani, "a pc freddo", come quando "sei tornato a casa da lavoro"
se va allora è la mobo: uno degli slot è difettato
puoi provare a pulirli, vedere se ci sono corpi estranei o qualche contatto lento

xterminatorx
13-12-2015, 11:17
Scusa ma provare nello slot 2 e 4 anzichè 1 e 3 comporta problemi? Non l'ho fatto perchè se non sbaglio vannno sempre installati nei primi disponibili....

Non sempre. Non conosco la tua scheda madre ma Asus ad esempio,in molti suoi modelli, consiglia di montare un doppio banco sugli slot 2 e 4 per una maggiore compatibilità.Comunque fai una prova tanto,come ti ha già detto chimico_9,non può causare danni.

Non è detto che la scheda madre sia andata!Come ti ho già detto nel quote asus consiglia di montare due banchi di ram negli slot 2 e 4,potrebbe valere lo stesso anche per gigabyte.Ho letto spesso commenti di utenti asus a cui il PC non si avviava montando le RAM sugli slot 1 e 3 mentre nessun problema sugli slot 2 e 4 su schede madri nuove.Quindi ti consiglio di continuare ad usare il PC con le RAM montate negli slot 2 e 4 e se non dovessero presentarsi problemi vivi felice e tranquillo;)

Obyboby
13-12-2015, 12:29
Dunque, ora con le RAM negli slot 2 e 4 il PC fa un fake boot mi pare si chiami così, e poi si riavvia chiedendomi di entrare nel BIOS oppure caricare le impostazioni di default e avviare/riavviare. Proverò col BIOS a default a vedere se fa ancora problemi, se dovesse bootare tranquillamente allora vorrebbe dire che sono le impostazioni del BIOS sbagliate ma l'hardware è a posto.. anche se nel BIOS non è che abbia messo chissà cosa. :cry:
Aggiornerò...

smoicol
13-12-2015, 12:32
le prove si fanno sempre a default, e comunque tu hai deliddato la cpu non vorrei che hai fatto danni e pian piano escono le magagne, smonta la cpu e rimontala, sembra falsi contatti, come il fatto che una settimana fà avevi un i3 al posto dell'i7

Obyboby
13-12-2015, 18:14
le prove si fanno sempre a default, e comunque tu hai deliddato la cpu non vorrei che hai fatto danni e pian piano escono le magagne, smonta la cpu e rimontala, sembra falsi contatti, come il fatto che una settimana fà avevi un i3 al posto dell'i7

Provo.
Intanto anche con banco 2 e 4 in uso mi ha fatto quello scherzo di non partire, quindi non ho ancora risolto.

Natalu88
19-12-2015, 15:42
Provo.
Intanto anche con banco 2 e 4 in uso mi ha fatto quello scherzo di non partire, quindi non ho ancora risolto.

la cpu è stata deliddata? che metodo hai usato per richiudere l'his sul die? prova ad allentare leggermente le viti del dissipatore

Obyboby
21-12-2015, 14:07
la cpu è stata deliddata? che metodo hai usato per richiudere l'his sul die? prova ad allentare leggermente le viti del dissipatore

Sì deliddata! IHS appoggiato delicatamente con attenzione al die SENZA silicone! IHS lappato e lucidato! Stasera faccio un'apertura, cambio la liquid e controllo!

Natalu88
30-12-2015, 00:51
Sì deliddata! IHS appoggiato delicatamente con attenzione al die SENZA silicone! IHS lappato e lucidato! Stasera faccio un'apertura, cambio la liquid e controllo!

l'ho scritto perchè ricordo sia capitato anche a me, avevo lappato l'his e stringendo troppo le viti del waterblock (un koolance 370 all'epoca) avevo avuto problemi con ram e bandwith pci

Obyboby
31-12-2015, 01:31
l'ho scritto perchè ricordo sia capitato anche a me, avevo lappato l'his e stringendo troppo le viti del waterblock (un koolance 370 all'epoca) avevo avuto problemi con ram e bandwith pci

Come controllo se anche io ho i problemi con la banda PCI?
Non ho ancora avuto modo (voglia xD) di smontare la CPU :sofico:

Natalu88
31-12-2015, 02:28
Come controllo se anche io ho i problemi con la banda PCI?
Non ho ancora avuto modo (voglia xD) di smontare la CPU :sofico:

ai tempi, la cpu non gestiva più le 16 linee originarie del pci-e, ma solo 8, quindi la vga da gpu-z andava al massimo a 8x, basta lanciare il test integrato di gpu-z e controllare se come dovrebbe vada a gen 3.0 x16
Comunque non dovresti smontarlo, ai tempi risolvette tutto qualche giro a svitare su tutte e 4 le viti del waterblock

Obyboby
31-12-2015, 15:26
ai tempi, la cpu non gestiva più le 16 linee originarie del pci-e, ma solo 8, quindi la vga da gpu-z andava al massimo a 8x, basta lanciare il test integrato di gpu-z e controllare se come dovrebbe vada a gen 3.0 x16
Comunque non dovresti smontarlo, ai tempi risolvette tutto qualche giro a svitare su tutte e 4 le viti del waterblock

Provato GPU-Z e nel rendering fullscreen mi dà 3.0 x16, però HWiNFO invece mi dà 8 Gbps massimo. E chi ha ragione? :muro:
Ad ogni modo è due volte che accendo il PC e parte da solo, ricordo di aver svitato un attimino le viti del dissipatore, chissà se è stato proprio quello?
Ad ogni modo ora vorrei capire se vado davvero a 8 o 16 Gbps con la PCI :asd:

Natalu88
31-12-2015, 16:40
Non sono sicuro che 8x del pci-e equivalga a 8gbs, se non sbaglio gli slot m.2 3.0 4x hanno 32 gbs di banda quindi il 16x dovrebbe averne 4 volte tanta se non di più, comunque può succedere che un programma dia una lettura falsata di una rilevazione, mi fiderei di gpu-z se mostra 3.0 16x, riguardo ai riavvii non ho idea

Obyboby
01-01-2016, 02:39
Non sono sicuro che 8x del pci-e equivalga a 8gbs, se non sbaglio gli slot m.2 3.0 4x hanno 32 gbs di banda quindi il 16x dovrebbe averne 4 volte tanta se non di più, comunque può succedere che un programma dia una lettura falsata di una rilevazione, mi fiderei di gpu-z se mostra 3.0 16x, riguardo ai riavvii non ho idea

Natalu, grazie del tuo interesse. Davvero, te ne sono grato. Il problema dell'avvio non se ne va, proverò a smontare la CPU, se non dovesse sistemarsi proverò a far cambiare le RAM. Sospetto anche della scheda madre...ha comunque la garanzia. Buon anno e grazie ancora! Magari posto ancora, ma volevo ringraziarti dell'aiuto finora :)

Obyboby
07-01-2016, 09:59
E' già due volte che, se non spengo l'alimentatore da dietro (dall'interruttore "generale") il PC parte senza problemi al successivo avvio. Mi sa che semplicemente è la batteria della mobo scarica... :muro: :muro: :muro:
Beh, meglio che aver le RAM fallate. Appena posso compro la batteria nuova e vediamo :) :sofico:

Mi ricorda quella volta a 15 anni che ho cambiato 10 candele in una mattina convinto di aver sbagliato carburazione il giorno prima e di continuare a bruciarne, poi mi è venuta l'illuminazione e ho provato ad aprire il serbatoio.. vuoto.. :asd:

Obyboby
09-01-2016, 18:37
Si può chiudere, era la batteria! Che figura! Meglio così dai! :)

Obyboby
13-01-2016, 17:00
Dopo soli 4 giorni sono costretto a riesumare il thread -.-''
A quanto pare non era la batteria della mobo, oggi mi si è ripresentato il problema.

Una cosa che ho notato però: la schermata di riepilogo dell'errore del BIOS, mi ha mostrato la frequenza delle RAM al momento dell'errore era a 1330 MHz. Se non sbaglio va raddoppiata e si ottengono circa 2660 MHz di frequenza. Ma è mai possibile? Nel BIOS ho sempre impostato la frequenza a 2133!!!! Le RAM, linkate nel primo post, sono proprio certificate a 2133 MHz (tested frequency). Come voltaggio, sempre secondo le specifiche della RAM, tengo 1.6v.

Qualche parere?
Che palle!

Obyboby
14-01-2016, 16:26
Up

Natalu88
14-01-2016, 21:05
Up

oby prova entrambi i banchi di ram su slot dello stesso canale, primo e secondo e poi terzo e quarto, cosi puoi capire se è la cpu da problemi a gestire il dual channel

Obyboby
15-01-2016, 17:01
oby prova entrambi i banchi di ram su slot dello stesso canale, primo e secondo e poi terzo e quarto, cosi puoi capire se è la cpu da problemi a gestire il dual channel

Non ho capito, un banco alla volta o due?
Perchè entrambi i canali li ho già provati,e mi dava l'errore.
COmunque adesso, anche se vedo lo stesso codice sul display della mobo, dopo circa 20 tentativi il PC parte e arriva al login di Windows senza mostrare errori. :muro:
Ormai non sono neanche più sicuro che siano le RAM.... -.-'

Natalu88
15-01-2016, 22:28
Non ho capito, un banco alla volta o due?
Perchè entrambi i canali li ho già provati,e mi dava l'errore.
COmunque adesso, anche se vedo lo stesso codice sul display della mobo, dopo circa 20 tentativi il PC parte e arriva al login di Windows senza mostrare errori. :muro:
Ormai non sono neanche più sicuro che siano le RAM.... -.-'

volevo dire di provare entrambi i banchi nello stesso canale, slot continui insomma, 1 e 2 o 3 e 4, se vanno cosi le ram dovrebbe significare che il dual channel non si può usare, colpa o della mobo o della cpu (cpu in primis)

Obyboby
17-01-2016, 16:43
volevo dire di provare entrambi i banchi nello stesso canale, slot continui insomma, 1 e 2 o 3 e 4, se vanno cosi le ram dovrebbe significare che il dual channel non si può usare, colpa o della mobo o della cpu (cpu in primis)

Però perchè quando finalmente il PC parte, le RAM funzionano senza problemi?