PDA

View Full Version : E' questa una fresa a tazza?


CappelloPower
20-06-2002, 18:37
Scusate la banalità della domanda,

è una fresa a tazza quella che si vede qui (http://spazioweb.inwind.it/unclefucka/fresa.html) ?
Ditemi di si e domattina stessa "sbudello" il case! :)

Quanto dovrei aspettarmi di spendere per una da 8cm di diametro?

Grazie,

CappelloPower

fefed
20-06-2002, 18:44
sì, quella è una fresa a tazza
qui a modena per una 8 cm ci vogliono circa 14-17 €, sempre che tu abbia già l'attacco per il trapano e il blocco a colonna....

CappelloPower
20-06-2002, 18:48
Originariamente inviato da fefed
[B]sì, quella è una fresa a tazza
qui a modena per una 8 cm ci vogliono circa 14-17 €, sempre che tu abbia già l'attacco per il trapano e il blocco a colonna....

Serve un attacco particolare per il trapano?
Cos'è il blocco a colonna?

Scusa ma in quest'affare sono un esordiente totale :)

grazie,

CappelloPower

MARDOCK
21-06-2002, 12:17
che sia un fresa a tazza nn ci sono dubbi ma credo sia per forare il legno visto che ha dei denti enormi

fefed
21-06-2002, 13:34
ci sono frese a tazza che possono andare direttamente sul trapano perchè hanno "il gambo" come quella nella foto e altre no.
il blocco a colonna è quel coso a cui tu fissi il trapano per poi usarlo come fosse che ne so, un'affettatrice....non riesco bene a spiegarmi.

come diceva mardock quella nella foto è una fresa da legno, tu devi chiederla da ferro e anche parecchio robusta.

CappelloPower
21-06-2002, 14:06
Originariamente inviato da fefed
[B] il blocco a colonna è quel coso a cui tu fissi il trapano per poi usarlo come fosse che ne so, un'affettatrice....non riesco bene a spiegarmi.


Grazie mille, credo di aver capito cosa intendi

x MARDOCK: Denti da ferro, messaggio ricevuto.:)

Grazie,

CappelloPower

Jimmy3Dita
21-06-2002, 22:43
No, quella della foto e' per metalli!! Oltretutto e' esagerata per i pannellini in lamiera.. con un affare di quelli ci bucano i "panetti" di alluminio e di acciaio! Oltretutto una fresa di quel tipo del diametro di 8cm costa almeno 100€!! Sono tutte informazioni "di prima mano" che mi ha dato un tipo della rettifica (dove porti il cilindro del motorino quando grippi), quando gli ho detto "hai una fresa a tazza da 8?" momenti mi sviene: m'ha detto "e che devi buca', una cassaforte?". L'ideale sarebbe trovare delle frese di tipo hobbistico con la lama circolare intercambiabile e la punta centrale con l'alberello di fissaggio, costa la meta' e va piu' che bene!
Ciao & happy modding!! :D:D

CappelloPower
22-06-2002, 00:13
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
[B]No, quella della foto e' per metalli!! Oltretutto e' esagerata per i pannellini in lamiera.. con un affare di quelli ci bucano i "panetti" di alluminio e di acciaio! Oltretutto una fresa di quel tipo del diametro di 8cm costa almeno 100€!! Sono tutte informazioni "di prima mano" che mi ha dato un tipo della rettifica (dove porti il cilindro del motorino quando grippi), quando gli ho detto "hai una fresa a tazza da 8?" momenti mi sviene: m'ha detto "e che devi buca', una cassaforte?". L'ideale sarebbe trovare delle frese di tipo hobbistico con la lama circolare intercambiabile e la punta centrale con l'alberello di fissaggio, costa la meta' e va piu' che bene!
Ciao & happy modding!! :D:D

Una cassaforte? :D
Ok, domattina vado in un negozio di modellismo (H.House, non so se conosci) qui vicino e vedo se può accontentarmi. Se non ha nulla che faccia al caso mio, vado da un mega ferramenta che conosco (zona Conca d'oro, non so se conosci) e se nemmeno quello mi soddisfa vado da Auchan (zona Casal Bertone, non so se conosci).
Poi la faccio saltare col tritolo (non so se conosci :) )!

Grazie,

CappelloPower

CappelloPower
22-06-2002, 18:29
Sono stato da un ferramenta molto fornito.
La fresa a tazza per metalli (da 60mm perchè la 80 era finita) costa quasi 30€!:eek:

Lunedi pom. vado in quel negozio di modellismo a cercarne una umanamente accettabile (e magari con lame intercambiabili).

Per inciso: vedere la bella commessa che armeggiava con quel fresone luccicante ha fatto riemergere in me antiche, infantili e un po' bukowskiane visioni mistiche! :D
Sarà il caldo...

Qualcuno sa, nel caso non trovassi una fresa adatta, dove posso portare il case ad elemosinare due buchi?

Grazie,

CappelloPower

Jimmy3Dita
23-06-2002, 18:22
ad un mio amico gliel'ha fatto il carrozziere con le forbici da lamiera! Ha detto che ci ha messo 3 secondi, solo che il buco non e' esattamente circolare.. (infatti poi si e' messo li' con la lima da evaso e ha rifinito il lavoro)..
Ciao & happy modding! :D:D

fefed
23-06-2002, 18:47
i miei due fori 8x8 me li ha fatti il papi nell'officina meccanica che è di fianco al suo ufficio: costo ZERO, tempo 10 minuti, precisione 95%

e scusate s'è poco....:D

CappelloPower
23-06-2002, 19:55
Originariamente inviato da fefed
[B]precisione 95%


Il rimanente 5% è qualcuno che c'ha rimesso una falange? :D

CappelloPower

fefed
23-06-2002, 22:40
no, semplicemente che di solito non te lo fanno precisamente dove hai fatto il disegno ..... :( però puoi consolarti col fatto che sia perfetto ! :rolleyes: :D

dadehm
24-06-2002, 22:10
Se nò segni la lamirera, fai una serie di fori all'interno del cerchio che hai segnato, li "unisci" con il lesto (o seghetto alternativo;)) e alla fine vai di lima per rifinire il tutto! :D

Certo ci metti più di 10 minuti....:p

BreathOfFire
24-06-2002, 22:36
concordo seghetto alternativo rulez per il case...