crislink
07-12-2015, 20:31
Allora, avrei intenzione di cambiare il pannello LCD HD TN che monto sul mio notebook con un FHD IPS delle stesse dimensioni.
Ho visto che è possibile se ovviamente le cose basilari siano compatibili, qual connessioni, dimensioni, tecnologia etc (sul web diverse persone ci hanno provato con esito positivo)
In pratica sono riuscito a trovare dei pannelli LCD con tali requisiti, ovviamente l'unica differenza è che consumano circa il doppio del mio attuale.
A parità di tensione / voltaggio, i pannelli che ho visto, hanno una corrente di circa 200 milliampere o più rispetto al pannello originale, nella sezione retroilluminazione e in quella di alimentazione del pannello.
Questo significa che il consumo ovviamente sarà maggiore per quanto riguarda la batteria e per l'alimentazione (l'alimentatore stock del notebook è un 65W, sarebbe necessario forse un 90W per tale modifica?)
Tuttavia, non essendo pratico di elettronica, sarebbe rischioso montare tale pannello più esoso? (nel senso che rischio di friggere scheda madre / gpu) Oppure l'importante è che la tensione operativa sia giusta e basta?
In sostanza le differenze sono qui elencate
consumi totali 1.92 W per il vecchio e circa 5W per il nuovo
Retroilluminazione (embedded LED driver)
tensione operativa 5v min - 12v normale - 21v max (entrambi)
116 min /160 max mA per il vecchio pannello
295 min/ max 325 mA per il nuovo
Signal Interface EDP
3.3V per entrambi
300/340 mA per il vecchio e 520 - 570 mA per il nuovo
Ho visto che è possibile se ovviamente le cose basilari siano compatibili, qual connessioni, dimensioni, tecnologia etc (sul web diverse persone ci hanno provato con esito positivo)
In pratica sono riuscito a trovare dei pannelli LCD con tali requisiti, ovviamente l'unica differenza è che consumano circa il doppio del mio attuale.
A parità di tensione / voltaggio, i pannelli che ho visto, hanno una corrente di circa 200 milliampere o più rispetto al pannello originale, nella sezione retroilluminazione e in quella di alimentazione del pannello.
Questo significa che il consumo ovviamente sarà maggiore per quanto riguarda la batteria e per l'alimentazione (l'alimentatore stock del notebook è un 65W, sarebbe necessario forse un 90W per tale modifica?)
Tuttavia, non essendo pratico di elettronica, sarebbe rischioso montare tale pannello più esoso? (nel senso che rischio di friggere scheda madre / gpu) Oppure l'importante è che la tensione operativa sia giusta e basta?
In sostanza le differenze sono qui elencate
consumi totali 1.92 W per il vecchio e circa 5W per il nuovo
Retroilluminazione (embedded LED driver)
tensione operativa 5v min - 12v normale - 21v max (entrambi)
116 min /160 max mA per il vecchio pannello
295 min/ max 325 mA per il nuovo
Signal Interface EDP
3.3V per entrambi
300/340 mA per il vecchio e 520 - 570 mA per il nuovo