View Full Version : Asus ROG G752VT
Zerocort
03-12-2015, 23:20
Ciao a tutti,
chi di voi si è già imbattuto come me su questo nuovissimo portatile? sarò mica l'unico e il primo in italia ad averlo acquistato... :D
giammy91988
06-12-2015, 11:40
Ce l ho da 1 settimana.... è uscito da 15 giorni in Italia. .. è l ultimo modello... è una bomba.. il migliore acquisto che abbia mai fatto.. avevo alienware prima e nn me ne sono affatto pentito...la gtx 970m tanto robaaaaaa
anche ne sono in possesso, o meglio ne ero, in pratica ho avuto un problema causato da windows 10 dopo neanche 6 giorni e adesso sto aspettando che mi arrivi il sostituto.
ti confermo che è un notebook davvero stupendo, ben costruito, molto potente, e anche un po pesante, per me il miglior acquisto che potessi fare.
per quanto riguarsa il problema che ho avuto, ti consiglio di non ripristinare il pc dalla voce ripristina delle impostazioni di windows 10, perche in pratica non ti si riavvia piu, se usi quella voce, e decidi di cancellare tutti i dati il sistema operativo non si riavvi perche non riconosce piu l'ssd dove e ra installato, ti appare una schermata blu con scritto inaccesible boot device e ti riavvia di continuo senza andare avanti.
portato al centro asus dove lo acquistato mi hanno spiegato che dipende dal fatto che windows 10 non ha ancora precaricati i driver di questi ssd pcie 4x, non so se lo scritto giusto, infatti il bios lo riconosceva, mentre windows 10 no, non sono riuscito piu a reinstallare il S.O. pulito e ho dovuto fare il doa per la sostituzione. adesso sono in attesa di quello nuovo
Zerocort
09-12-2015, 22:14
è una bomba si... vabbè che io passo da un fisso con core2duo E8500 ma cacchio... convertire lo stesso video prima ci mettevo 1 ora con questo ROG e skylake 10 minuti !!!!
una cosa.... anche i vostri ogni tanto (presumo dalle casse) fanno una specie di "stock" come quando si tacca e stacca il jack da 3.5??
altro rumore... ogni tanto fa un "tic" diverso da quello sopra... per caso sono le ventole che invertono il giro? come funziona il sistema anti polvere del raffreddamento??
per Arex84.... pure io ho avuto problemi del tipo...
ho pasticciato con i product key di win10, ho inserito per sbaglio quelli dell'enterprise che ho in ufficio invece che del pro che ho comprato per il ROG e da li non ha più voluto ritornarmi all'home.. di conseguenza ho provato ripristini e reinstallazioni.. e pure io mi sono accorto che il bios riconosce gli NVMe ma durante l'istallazione non compaiono... e strano anche però che nel pacchetto driver di installazione non ci siano driver appositi da mettere in chiavette usb per poi caricarli a parte durante l'istallazione, come si faceva con win7 e xp....
finchè mi sono trovato windows inutilizzabile avendo provato anche a pasticciare con il registro di sistema.
caduto quasi nel panico ho installato win10 nel hdd meccanico, dall'hdd meccanico l'ho clonato in un 950pro tramite il programma data migration di samsung... dopodichè ho fatto un'installazione pulita sul 950pro facendola partire da dentro windows e così ho ripristinato tutto...
comunque si... grave mancanza il non supportare questi ssd pci-e....
ma è così anche per le nuove mobo per pc fissi???
Ciao, per quanto riguarda i rumori devo essere sincero non ne ho notati, per il discorso dei driver invece il problema e il seguente, sbadatamente io non ho fatto un immagine di ripristino, se fai l'immagine di ripristino allora i driver ci sono e non ce il problema. Io invece ho dovuto per forza di cose provare a fare un installazione pulita di Windows scaricandolo dal sito Microsoft e quella copia che si scarica di li non ha i driver generici per questi ssd perciò non riesce a vederlo. Pero in teoria se riesci a reperire questi driver, magari dal sito asus, io non ce lo fatta neanche tramite l'assistenza, allora potresti fare quello che hai detto con la chiavetta.
Io tra l'altro sono stato sfigato perché addirittura, non so perché, non me lo faceva installare nemmeno nell'hdd meccanico.
Per il sistema antipolvere credo funzione come quello dei nuovi Acer predator e cioè che le ventole comincino a girare in senso inverso buttando fuori la polvere, ma questo non te lo posso assicurare al 100%
Zerocort
12-12-2015, 06:20
altra domanda...
come cavolo si fa funzionare il tasto e relativa funzione di registrazione (quello a sinistra di M1) ??
hellogirls
12-12-2015, 19:54
Ragazzi sono interessato anche io dove lo avete preso consigli!? ho visto diversi prezzi.. nel web, ringrazio anticipatamente Ric.
Zerocort
12-12-2015, 21:50
se sei veramente interessato corri sul sito di web 2 . it
che ce l'hanno a 50€ in - di quanto l'ho pagato io qualche settimana fa... e sempre i più bassi del web....
pagato con paypal ovviamente ma nessun problema tempistiche come da descrizione e comunicazione eccellente, del resto come i commenti che avevo trovato (anche se pochi)
per far funzionare quel tasto che dici tu devi prima aprire un programma che si chiama xsplit gamecaster che e gia installato, poi devi creare un account e si attiva il programma, a quel punto vedra che il programma partira non appena premerai quel tasto li
Zerocort
13-12-2015, 00:34
per far funzionare quel tasto che dici tu devi prima aprire un programma che si chiama xsplit gamecaster che e gia installato, poi devi creare un account e si attiva il programma, a quel punto vedra che il programma partira non appena premerai quel tasto li
Ma non trovo la registrazione....
Tu hai già provato??
Registra solamente in gioco oppure anche con altri programmi?
hellogirls
13-12-2015, 08:59
se sei veramente interessato corri sul sito di web 2 . it
che ce l'hanno a 50€ in - di quanto l'ho pagato io qualche settimana fa... e sempre i più bassi del web....
pagato con paypal ovviamente ma nessun problema tempistiche come da descrizione e comunicazione eccellente, del resto come i commenti che avevo trovato (anche se pochi)
Ciao grazie per la risposta,ho visto su internet ma il sito non me lo fa vedere più..comunque sia attualmente ho visto su trova prezzi, e mi da come miglior store online per prenderlo star1 avete riscontri?!? Il costo è di 1470€ contro 1789 negozi fisici e altro.. Dai dai.. Oggi sono alla fiera dell'elettronica a Genova,se lo trovo lo prendo li..saluti e grazie per la sopportazione
Zerocort
13-12-2015, 10:10
No, non ho riscontri, ma non conoscevo nemmeno web2
Ma non trovo la registrazione....
Tu hai già provato??
Registra solamente in gioco oppure anche con altri programmi?
in che senso non trovi la registrazione?
vai in tutti i programmi e apri xsplit gamecaster, appena si apre di dovrebbe chiedere di inserire una mail e una password e premi register
dopodicche ti arrivera una mail di conferma con un link di attivazione, a quel punto dovresti poter fare il login ed entrare nel programma.
non puoi registrare altro, ovvero funziona solo in game, premendo il tasto di cui parli, in alto a sinistra, iniziera direttamente a registrare mentre se premi ctrl + tab ti aprirà un pannello di controllo del programma
Zerocort
13-12-2015, 11:32
Si si fatta la registrazione al sito...
Quindi serve solo per registrare quando si gioca.. Non se voglio registrare altre cose nel senso che al posto dello stamp screen faccio il video...
Boh.. Ho provato con castle siege in partita ma non ha funzionato... Riproverò...
hellogirls
13-12-2015, 12:51
Ragazzi sono in panico lo prenderei 1700 € in fiera,che ne dite da un Asuspoint,mi dice il tizio che ho la l'asl o per 2 anni e italiano con fattura ecc ecc,che dite sono 250€ di differenza.. Chi ce la ha la polizia casco?! L'avete registrato? Garanzia italiana?
Zerocort
13-12-2015, 14:27
http://i64.photobucket.com/albums/h180/andreavtr/xsplit_zpsatyvaf82.jpg
niente, non mi lascia registrare... però strano... non trova nessuna scheda compatibile.... se abbiamo i pc gemelli come può essere????
hellogirls
13-12-2015, 14:40
http://i64.photobucket.com/albums/h180/andreavtr/xsplit_zpsatyvaf82.jpg
niente, non mi lascia registrare... però strano... non trova nessuna scheda compatibile.... se abbiamo i pc gemelli come può essere????
Sei online solo tu,mi confermi se hai la casco?
Zerocort
13-12-2015, 16:00
dentro alla confezione c'è, ma devo ancora guardare come si attiva...
Per la kasco in teoria non ce niente da attivare dovrebbe essere già automatica, per la registrazione si io lo fatta, per il discorso di prenderlo prendilo e basta e non te ne pentirai, io non mi fiderei a prenderlo online. Per zerocort, quell'avviso lo da anche a me ma non cambia niente. Prova a fare cosi, apri split gamecaster, senza chiuderlo ma mettendolo solo ad icona fai partire un gioco, poi premi insieme ctrl e tab, e ti si apre un pannello con scritto streaming e record clicca su record e dovrebbe funzionare
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
hellogirls
13-12-2015, 17:20
Per la kasco in teoria non ce niente da attivare dovrebbe essere già automatica, per la registrazione si io lo fatta, per il discorso di prenderlo prendilo e basta e non te ne pentirai, io non mi fiderei a prenderlo online. Per zerocort, quell'avviso lo da anche a me ma non cambia niente. Prova a fare cosi, apri split gamecaster, senza chiuderlo ma mettendolo solo ad icona fai partire un gioco, poi premi insieme ctrl e tab, e ti si apre un pannello con scritto streaming e record clicca su record e dovrebbe funzionare
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Lo preso a 1690€ con kasco e Asus premium dentro,adesso devo vedere come trasferire i miei 256 Gb di ssd al computer nuovo "adattatore"?! Buona serata a presto foto..
hellogirls
13-12-2015, 17:24
Lo preso a 1690€ con kasco e Asus premium dentro,adesso devo vedere come trasferire i miei 256 Gb di ssd al computer nuovo "adattatore"?! Buona serata a presto foto..
Il prezzo di partenza correggo era di 1799€ lo stordito.. Con lo sconto mi sono regalato anche Metalgerasolid per ps4.. 😀😀😀😀
ragazzi un informazione, anche a voi per caso se provate ad aprire nvidia ge force experience ci mette tantissimo tempo ad aprirsi? se si, sapete mica il perchè?
un altra cosa, sicuramente avrete aggiornato il sistema operativo all'ultima versione, vi e successo che alcune app non vi funzionano piu? a me e successo con l'app xbox, non mi apre piu, crasha all'apertura, avete trovato una soluzione?
Zerocort
17-12-2015, 05:31
si, anche da me nvidia ge force experience ci mette una vita ad aprirsi...
per quanto riguarda le anomalie.. non ho fatto caso se è stato subito dopo un aggiornamento (perchè ora con win 10 non sai mai quando li fa se non stai li a controllare ogni mezz'ora...) ma non mi funziona più la retroilluminazione della tastiera...
senza contare che è una cazzata assurda che si illumini solo dopo aver messo dentro la password di win... se sono al scuro sono al scuro anche per mettere la password.... no???
eternal346
23-12-2015, 18:10
è una bomba si... vabbè che io passo da un fisso con core2duo E8500 ma cacchio... convertire lo stesso video prima ci mettevo 1 ora con questo ROG e skylake 10 minuti !!!!
una cosa.... anche i vostri ogni tanto (presumo dalle casse) fanno una specie di "stock" come quando si tacca e stacca il jack da 3.5??
altro rumore... ogni tanto fa un "tic" diverso da quello sopra... per caso sono le ventole che invertono il giro? come funziona il sistema anti polvere del raffreddamento??
per Arex84.... pure io ho avuto problemi del tipo...
ho pasticciato con i product key di win10, ho inserito per sbaglio quelli dell'enterprise che ho in ufficio invece che del pro che ho comprato per il ROG e da li non ha più voluto ritornarmi all'home.. di conseguenza ho provato ripristini e reinstallazioni.. e pure io mi sono accorto che il bios riconosce gli NVMe ma durante l'istallazione non compaiono... e strano anche però che nel pacchetto driver di installazione non ci siano driver appositi da mettere in chiavette usb per poi caricarli a parte durante l'istallazione, come si faceva con win7 e xp....
finchè mi sono trovato windows inutilizzabile avendo provato anche a pasticciare con il registro di sistema.
caduto quasi nel panico ho installato win10 nel hdd meccanico, dall'hdd meccanico l'ho clonato in un 950pro tramite il programma data migration di samsung... dopodichè ho fatto un'installazione pulita sul 950pro facendola partire da dentro windows e così ho ripristinato tutto...
comunque si... grave mancanza il non supportare questi ssd pci-e....
ma è così anche per le nuove mobo per pc fissi???
lo stock dalle casse lo sento anche io non so a cosa sia dovuto spero risolvano non e' fastidioso ma a lungo andare lo diventa per il resto niente da dire e' davvero ottimo lo posseggo soltanto da ieri,ora rimpiazzero' il disco fisso da 1tb con un SSD Samsung 850 Evo da 500Gb e togliero' l'SSD NMVe da 128Gb integrato perche' ha dei tempi di scrittura davvero deludenti ed e' poco capiente per le mie esigenze!!Aspettero' che risolvano i problemi di gioventu' del Bios bloccato su "RAID"...hai testato il 950pro come va??io sui forum americani ho visto uno che l'ha testato ed ha preferito optare per l'850 evo e me lo ha consigliato
Zerocort
23-12-2015, 20:18
non ho fatto test approfonditi, ma facendo trasferimenti vari ho visto picchi di 1.5 GB/s e medie di 550 Mb/s....
eternal346
23-12-2015, 20:36
non ho fatto test approfonditi, ma facendo trasferimenti vari ho visto picchi di 1.5 GB/s e medie di 550 Mb/s....
bisogna aspettare che aggiornino il bios e' una cosa ancora nuova per il momento un 850 evo va piu' che bene secondo me
Zerocort
23-12-2015, 21:47
fra qualche anno si.. :D
sul sito asus italia non esiste ancora il G752 :D :D :D
lo stock dalle casse lo sento anche io non so a cosa sia dovuto spero risolvano non e' fastidioso ma a lungo andare lo diventa per il resto niente da dire e' davvero ottimo lo posseggo soltanto da ieri,ora rimpiazzero' il disco fisso da 1tb con un SSD Samsung 850 Evo da 500Gb e togliero' l'SSD NMVe da 128Gb integrato perche' ha dei tempi di scrittura davvero deludenti ed e' poco capiente per le mie esigenze!!Aspettero' che risolvano i problemi di gioventu' del Bios bloccato su "RAID"...hai testato il 950pro come va??io sui forum americani ho visto uno che l'ha testato ed ha preferito optare per l'850 evo e me lo ha consigliato
capisco che sicuramente sarai piu pratico ed esperto di me :D
ma se posso darti un consiglio occhio a sostituire l'ssd da 128 dove e installato il sistema operativo perche in base alla mia esperienza descritta in qualche post piu su, mi hanno sostituito il laptop con un altro nuovo, winodws 10 ancora non ha precaricati i driver per questi ssd nmve pci-e e quindi in fase di installazione non potrai installarlo, quindi mettendono uno piu grande ma dello stesso tipo mi sa che avrai lo stesso problema, e cioe che non riuscirai ad installare il sistema operativo in quanto non te lo riconoscera, in pratica quando dovrai scegliere dove installarlo non lo vedrai e se poi ti succede come a me non riuscirai ad installarlo neanche nell'altro hdd infatti come detto a me mi hanno dovuto sostituire il pc, dopo 6 giorni comprato neanche il centro assistenza asus e riuscito a ripararlo e hanno di deciso di sostituirlo.
ma ti ripeto spero che non ti capiti.
P.S. consiglio anche per gli altri che hanno lo stesso pc, non fate la reimpostazione del pc dalle impostazioni selezionando di cancellare tutti i file, perche a me il problema e nato per questo, in quanto selezionando quella voce e come se formatta l'ssd e non lo riconosce piu, se invece fate reimposta pc mantenendo tutti i file allora il problema non ce
eternal346
25-12-2015, 20:58
capisco che sicuramente sarai piu pratico ed esperto di me :D
ma se posso darti un consiglio occhio a sostituire l'ssd da 128 dove e installato il sistema operativo perche in base alla mia esperienza descritta in qualche post piu su, mi hanno sostituito il laptop con un altro nuovo, winodws 10 ancora non ha precaricati i driver per questi ssd nmve pci-e e quindi in fase di installazione non potrai installarlo, quindi mettendono uno piu grande ma dello stesso tipo mi sa che avrai lo stesso problema, e cioe che non riuscirai ad installare il sistema operativo in quanto non te lo riconoscera, in pratica quando dovrai scegliere dove installarlo non lo vedrai e se poi ti succede come a me non riuscirai ad installarlo neanche nell'altro hdd infatti come detto a me mi hanno dovuto sostituire il pc, dopo 6 giorni comprato neanche il centro assistenza asus e riuscito a ripararlo e hanno di deciso di sostituirlo.
ma ti ripeto spero che non ti capiti.
P.S. consiglio anche per gli altri che hanno lo stesso pc, non fate la reimpostazione del pc dalle impostazioni selezionando di cancellare tutti i file, perche a me il problema e nato per questo, in quanto selezionando quella voce e come se formatta l'ssd e non lo riconosce piu, se invece fate reimposta pc mantenendo tutti i file allora il problema non ce
La mia intenzione era di togliere l'ssd nvme di togliere l'hd da 1tb ed inserire l'ssd nello slot Sata 3 al suo posto penso che così facendo problemi non dovrei averne ho preso l'850 evo SATA a posta quello che è successo a te è dovuto al bios bloccato su raid che non permette di selezionare le varie modalità (ahci sata nvme ecc...) infatti prima di procedere penso di attendere ancora un attimo che rilascino un aggiornamento bios....Comunque se vai sul forum Asus Rog li c'e' una discussione dove uno spiega come fare una installazione pulita del sistema su un nuovo disco nvme precaricando i driver
Zerocort
25-12-2015, 21:59
Peccato che quella volta a scuola il mio pensiero fosse "a cosa c...o mi serve l'inglese a me?" :(
Hai il link?
La mia intenzione era di togliere l'ssd nvme di togliere l'hd da 1tb ed inserire l'ssd nello slot Sata 3 al suo posto penso che così facendo problemi non dovrei averne ho preso l'850 evo SATA a posta quello che è successo a te è dovuto al bios bloccato su raid che non permette di selezionare le varie modalità (ahci sata nvme ecc...) infatti prima di procedere penso di attendere ancora un attimo che rilascino un aggiornamento bios....Comunque se vai sul forum Asus Rog li c'e' una discussione dove uno spiega come fare una installazione pulita del sistema su un nuovo disco nvme precaricando i driver
questa discussione sul sito asus rog mi interessa molto, se per favore hai tempo e voglia, me la potresti linkare per favore?
grazie mille
eternal346
25-12-2015, 23:18
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?81003-G752VT-clean-install-some-issues-found-and-questions
guarda che nemmeno io so l'inglese sto andando avanti con google traduttore:mc:
intanto grazie per il link, ho cominciato a dare un occhiate non sembra una procedura complicata, con un po di pazienza dovrebbe essere semplice da fare.
volevo chiedervi un informazione, vi capita a volte che il pc non si accende subito?
mi spiego meglio, a volte mi capita di accendere il pc, compare la schermata di boot iniziale, quella dove ce il simbolo rog con il cerchietto del caricamento sotto, dopodicche diventa lo schermo nero per un paio di secondi e poi si accende, quasi come se si riavviasse.
durante questi secondi con lo schermo nero il pc sembra acceso, ce la luce del tasto di accensione acceso, la spia del caricamento del hdd che lampeggia ma la tastiera non si accende, in pratica e come se stesse caricando con lo schermo nero, dopodicchè ricompare la schermata di boot e si accende normalmente quindi come se si riavviasse da solo. non capita spesso, a volte una volta al giorno a volte anche ogni due o tre giorni
pensate che dovrei preoccuparmi????
sinceramente dopo quello che ho speso e dopo averlo gia sostitutito la prima volta sinceramente non ho voglia di mandarlo di nuovo in assistenza.
eternal346
27-12-2015, 15:55
intanto grazie per il link, ho cominciato a dare un occhiate non sembra una procedura complicata, con un po di pazienza dovrebbe essere semplice da fare.
volevo chiedervi un informazione, vi capita a volte che il pc non si accende subito?
mi spiego meglio, a volte mi capita di accendere il pc, compare la schermata di boot iniziale, quella dove ce il simbolo rog con il cerchietto del caricamento sotto, dopodicche diventa lo schermo nero per un paio di secondi e poi si accende, quasi come se si riavviasse.
durante questi secondi con lo schermo nero il pc sembra acceso, ce la luce del tasto di accensione acceso, la spia del caricamento del hdd che lampeggia ma la tastiera non si accende, in pratica e come se stesse caricando con lo schermo nero, dopodicchè ricompare la schermata di boot e si accende normalmente quindi come se si riavviasse da solo. non capita spesso, a volte una volta al giorno a volte anche ogni due o tre giorni
pensate che dovrei preoccuparmi????
sinceramente dopo quello che ho speso e dopo averlo gia sostitutito la prima volta sinceramente non ho voglia di mandarlo di nuovo in assistenza.
A me lo ha fatto un paio di volte in fase di configurazione di windows quando installava gli aggiornamenti poi si è assestato tutto ed ora va molto bene mai più successo penso sia dovuto ai driver NvMe che a volte non vengono riconosciuti aggiorna windows e dovresti risolvere...io per ora installo l'850 evo Sata ed elimino il problema definitivamente poi magari in futuro con l'aggiornamento del bios mi butto su un bel 950 pro da 500gb e rimetto al suo posto l'hd da 7200rpm da 1tb,non dovresti preoccuparti sono normali problemi di gioventu' che si risolveranno con aggiornamenti bios mano a mano almeno si spera
grazie della risposta, comunque cosa intendi per aggiorna windows?
io ho fatto tutti gli aggiornamenti, anzi, li fa da solo come sappiamo.
intendi dire reinstallare windows da zero con quella procedura che hai linkato?
eternal346
27-12-2015, 16:15
grazie della risposta, comunque cosa intendi per aggiorna windows?
io ho fatto tutti gli aggiornamenti, anzi, li fa da solo come sappiamo.
intendi dire reinstallare windows da zero con quella procedura che hai linkato?
se li hai fatti tutti allora non saprei,il mio non da piu' quel problema per ora
se provo a cercare aggiornamenti mi dice che non ce ne sono, mah speriamo bene
eternal346
27-12-2015, 16:20
io proverei a seguire quella guida
volendo sostituire l'ssd con uno piu grande emagari piu performante, su cosa mi consigli di optare?
e sopratutto, mi sapresti dare qualche dritta su cosa cercare, per esempio in rete, per acquistarne uno che sia adatto?
perche a quanto ho capito non hanno il classico attacco sata ma un attacco diverso giusto? correggetemi se dico stronzate :D
quindi cosa dovrei acquistare di preciso e dove?
un ultima cosa, visto e considerato che per quanto mi riguarda il lettore dvd per me e praticamente inutile, lo si puo rimpiazzare magari con un altro ssd o un altro hdd meccanico magari da 2tb a 7200rpm?
Zerocort
28-12-2015, 17:00
volendo sostituire l'ssd con uno piu grande emagari piu performante, su cosa mi consigli di optare?
e sopratutto, mi sapresti dare qualche dritta su cosa cercare, per esempio in rete, per acquistarne uno che sia adatto?
perche a quanto ho capito non hanno il classico attacco sata ma un attacco diverso giusto? correggetemi se dico stronzate :D
quindi cosa dovrei acquistare di preciso e dove?
un ultima cosa, visto e considerato che per quanto mi riguarda il lettore dvd per me e praticamente inutile, lo si puo rimpiazzare magari con un altro ssd o un altro hdd meccanico magari da 2tb a 7200rpm?
vuoi cambiare l'ssd meccanico o l'NMVe??
cambiare l'nmve e in piu aggiungere un altro hdd meccanico da 2 tb al posto del lettore dvd
Zerocort
28-12-2015, 17:25
cambiare l'nmve e in piu aggiungere un altro hdd meccanico da 2 tb al posto del lettore dvd
per l'NMVe ora come ora penso ci sia solo il 950pro se si vuole avere qualcosa di Buono ma passo la palla agli esperti...
per la sostituzione del dvd non mi è mai passata per la testa l'idea quindi non so se esistano adattatori...
950 pro che attualmente costa sui 180€ ad essere fortunati
vabbe diciamo che per ora non e il momento, mi faro bastare quello da 128 :D
per quanto riguarda l'adattatore per montare un hdd al posto del dvd so che esistono, ma per modelli piu vecchiotti di pc, non per questo modello se ce gia qualcosa.
comunque grazie lo stesso :D
eternal346
29-12-2015, 01:48
950 pro che attualmente costa sui 180€ ad essere fortunati
vabbe diciamo che per ora non e il momento, mi faro bastare quello da 128 :D
per quanto riguarda l'adattatore per montare un hdd al posto del dvd so che esistono, ma per modelli piu vecchiotti di pc, non per questo modello se ce gia qualcosa.
comunque grazie lo stesso :D
aspetta a sostituire per ora ci sono problemi con i driver se proprio vuoi togli l'hd da 1tb e al suo posto metti un 850 evo e magari usi l'nvme formattato per farci girare giochi o altro...il difetto piu' grande e' che l'ssd installato da asus fa 1500mb/s massimi in lettura ma ne fa solo 150mb/s in scrittura massimi,fa veramente schifo hanno montato il piu' base e onestamente su un portatile del genere fa arrabbiare!un classico ssd sata va decisamente meglio al momento nvme non viene sfruttato al meglio nemmeno con un 950 pro
capisco, quindi sarebbe meglio un ssd da 500gb con il sistema operativo installato al posto dll'hdd da 1 tb che potrei usare da esterno comprando un case per hdd del costo di 20 euro, grazie del consiglio
eternal346
29-12-2015, 19:21
adesso il mio ha un pixel bruciato e devo mandarlo in rma che palle:muro:
mi dispiace tanto per te.
io invece ho notato qualcosa che non va, ho provato a giocare a ryse: son of rome, sono consapevole del fatto che sia mostruosamente pesante graficalmente, ma possibile mai che non riesco a fare piu di 10 fps con i dettagli a normal? quando invece ho visto in giro su youtube un video di uno che ha un asus rog g750jm, con hardware molto piu vecchio del mio, gpu gtx 870m 3gb ddr5 vram e solo 8 giga di ram ddr3
con un processore i7 4700hq e gli va una meraviglia mentre a me e scattoso come non mai.
ora si che comincio davvero a preoccuparmi
eternal346
30-12-2015, 15:42
mi dispiace tanto per te.
io invece ho notato qualcosa che non va, ho provato a giocare a ryse: son of rome, sono consapevole del fatto che sia mostruosamente pesante graficalmente, ma possibile mai che non riesco a fare piu di 10 fps con i dettagli a normal? quando invece ho visto in giro su youtube un video di uno che ha un asus rog g750jm, con hardware molto piu vecchio del mio, gpu gtx 870m 3gb ddr5 vram e solo 8 giga di ram ddr3
con un processore i7 4700hq e gli va una meraviglia mentre a me e scattoso come non mai.
ora si che comincio davvero a preoccuparmi
Io fino ad ora ho provato project cars,call of duty black ops 3 e fallout4 e devo dire che tiene molto bene in media min 35 max 70fps con dettagli su ultra e sono tutti molto pesanti....aggiorna i driver e lascia le impostazioni all'applicazione e non ai driver comunque potrebbe essere il gioco non perfettamente compatibile
In che senso lascia le impostazioni all'applicazione e non hai driver?
Un altra cosa, in merito ai driver che comunque sono aggiornati, quando mi scarica un aggiornamento dei driver e meglio fare un installazione pumita o semplicemente aggiornare? Perché l'ultima versione non ho fatto installazione pulita.
Eventualmente potrei disinstallarli magari da gestione dispositivi del pannello di controllo e reinstallarlo in modo pulito?
P.s. Mi e venuto un dubbio, io i giochi li installo sull'hdd meccanico per comodità di spazio, e possibile che abbia avuto questi problemi di frame perché mentre giocavo steam stava scaricando ed installando altri due giochi sempre sullo stesso hdd? Cosa ne pensi?
Grazie mille della risposta
eternal346
30-12-2015, 16:37
In che senso lascia le impostazioni all'applicazione e non hai driver?
Un altra cosa, in merito ai driver che comunque sono aggiornati, quando mi scarica un aggiornamento dei driver e meglio fare un installazione pumita o semplicemente aggiornare? Perché l'ultima versione non ho fatto installazione pulita.
Eventualmente potrei disinstallarli magari da gestione dispositivi del pannello di controllo e reinstallarlo in modo pulito?
P.s. Mi e venuto un dubbio, io i giochi li installo sull'hdd meccanico per comodità di spazio, e possibile che abbia avuto questi problemi di frame perché mentre giocavo steam stava scaricando ed installando altri due giochi sempre sullo stesso hdd? Cosa ne pensi?
Grazie mille della risposta
per disinstallare i driver in maniera pulita e sicura utilizza driver uninstaller non installarli mai sopra gli altri potrebbero creare problemi...nel pannello di controllo nvidia imposta le voci su "controllato dall'applicazione" se hai installato i giochi sull'hdd meccanico e stavi copiando dell'altro nel mentre allora il calo di frame potrebbe essere dovuto a quello l'hdd meccanico e' molto piu' lento meglio copiare una cosa alla volta e chiudere eventuali applicazioni inutili prima di giocare in modo da impegnarlo completamente sul gioco in esecuzione,anche io per comodita' ho installato i giochi sul meccanico e devo dire che problemi di calo fps non ne ho avuti...
grazie mille dei consigli vedro di provare.
comunque in effetti mi è sembrato molto strano questo framerate cosi basso, i giochi li ho sempre installati fin'ora su quello meccanico e non avevo mai avuti questi problemi, mentre oggi invece non avevo pensato al fatto che ci fossero altri due giochi in dowload da steam sempre sul meccanico, appena posso faro una prova.
grazie ancora
Buongiorno a tutti
Ragazzi un informazione, per trasportarlo che borsa usate? Io ho comprato lo zaino Asus rog nomad ma non ci entra proprio perfettamente, per farlo entrare lo devo sforzare un pochino. Voi che soluzione avete trovato?
eternal346
31-12-2015, 15:34
dura trasportare un peso massimo del genere io al massimo lo spostero' da una stanza all'altra
Per me il discorso e un po diverso, almeno 4 volte l'anno mi devo spostare da una casa all'altra e il viaggio può durare da un paio d'ore ad un giorno intero compresi viaggi in aereo e ho davvero necessita di una borsa per il trasporto, visto che in una normale borsa da 17" non ci entra avevo comprato lo zaino dell'Asus che fanno apposta per questi pc, solo che fino al g751 ci entrano perfetti i 752 invece no
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
01-01-2016, 16:56
bisogna aspettare uscirà sicuramente una sua custodia apposita zaino rog o altro il ragazzo è ancora giovane!!!!
drjekyll
05-01-2016, 12:46
anche io volevo comprarmi uno zaino ma ci vuole una valigia! ho provato delle tracolle ma con quel peso ti spezza il collo a portarlo! se trovate qualcosa di adatto riferite!
inoltre qualcuno sente qualche rumore strano per mezzo secondo quando si accende o riavvia il pc come se la testina del hard disk grattasse?
drjekyll
05-01-2016, 12:47
anche io volevo comprarmi uno zaino ma ci vuole una valigia! ho provato delle tracolle ma con quel peso ti spezza il collo a portarlo! se trovate qualcosa di adatto riferite!
inoltre qualcuno sente qualche rumore strano per mezzo secondo quando si accende o riavvia il pc come se qualcosa grattasse?
eternal346
05-01-2016, 21:46
anche io volevo comprarmi uno zaino ma ci vuole una valigia! ho provato delle tracolle ma con quel peso ti spezza il collo a portarlo! se trovate qualcosa di adatto riferite!
inoltre qualcuno sente qualche rumore strano per mezzo secondo quando si accende o riavvia il pc come se qualcosa grattasse?
Io sento solo dei TAC provenire dalle casse anche a PC in standby non sotto sforzo e ciò mi infastidisce...adesso appena torna dall'RMA lo vendo e mi prendo l'MSI GT72 dominator per molti versi migliore...
giammy91988
06-01-2016, 14:00
Ciao tutti anche io in possesso del g752vt gioco a fallout 4 da oramai poi di un mese... da poco ho messo evga precision..un poco di overclock.. oggi stranamente avviando in gioco le frequenze nn salivano più di 800 per core e 1500 le memorie mentre a default cn overclock sto a 1038 core e 2587 memorie... riavviato gioco e niente.. ho riavviato adesso funziona tutto... che ne dite? Era in palla il software?
giammy91988
06-01-2016, 14:02
Io sento solo dei TAC provenire dalle casse anche a PC in standby non sotto sforzo e ciò mi infastidisce...adesso appena torna dall'RMA lo vendo e mi prendo l'MSI GT72 dominator per molti versi migliore...
Il tac lo sento anche a io alle volte... è una cosa comune in questi modelli ho letto... a me nn da fastidio.. e figurati se cambierei asus cn msi ahahhahaha... io resto asus
Per lo zaino io ho provato il nomad dell'asus e non va, lo restituito su amazon e adesso sto aspettando lo shuttle 2 sempre Asus che ha misure più grandi e secondo le recensioni di Amazon dovrebbe entrarci, speriamo bene.
Per quanto riguarda i tac vari delle casse io non ne sento, l'unica cosa che ogni tanto sento e il lettore come se partisse, una frazione di secondo, ultimamente non lo fa più.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
giammy91988
08-01-2016, 14:17
Per lo zaino io ho provato il nomad dell'asus e non va, lo restituito su amazon e adesso sto aspettando lo shuttle 2 sempre Asus che ha misure più grandi e secondo le recensioni di Amazon dovrebbe entrarci, speriamo bene.
Per quanto riguarda i tac vari delle casse io non ne sento, l'unica cosa che ogni tanto sento e il lettore come se partisse, una frazione di secondo, ultimamente non lo fa più.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Ho lo shuttle 2 confermo che è ottimo x il nostro bimbo.. super spazioso.. c'è ne metti 2
finalmente qualcuno che mi da conferma, su amazon ho fatto la domanda ma non ha risposto nessuno e sinceramente dopo l'esperienza con il nomad che ho dovuto restituire stavo in ansia fino a quando non mi arriva, cioe giovedi, ma adesso che mi hai dato conferma posso davvero dormire tranquillo fino a quando non arriva. :sofico:
salve a tutti,
ho acquistato da poco il g752vy t7003t qualcuno puo spiegarmi a cosa servono quei due pezzi di gomma che stanno attaccate con una fascetta di plastica dietro dove sono le uscite del calore ?
grazie a tutti saluti
non lo so per certo perche anche io non ho trovato niente, ma l'unica spiegazione logica che mi sono dato è che servono per proteggere il pc quando e messo in piedi dentro una borsa a tracolla ad esempio, perchè se ci fai caso la fascia arancione che ce dove vanno incastati quei due pezzi di gomma e piu sporgente rispetto a tutto il retro del pc, con quei due pezzi di gomma non fai altro che livellare il tutto e nel frattempo proteggere quella parte
da quello che ho capito servono per non far entrare la polvere.
dicono di lasciarli quando il computer è spento, non ho capito se bisogna toglierli mentre è acceso
non lo so per certo perche anche io non ho trovato niente, ma l'unica spiegazione logica che mi sono dato è che servono per proteggere il pc quando e messo in piedi dentro una borsa a tracolla ad esempio, perchè se ci fai caso la fascia arancione che ce dove vanno incastati quei due pezzi di gomma e piu sporgente rispetto a tutto il retro del pc, con quei due pezzi di gomma non fai altro che livellare il tutto e nel frattempo proteggere quella parte
infatti anche io pensavo questo e li ho tolti,
ma poi sono andato a vedere il manuale e dice
potete aprire la cover in gomma per estrarre la polvere dal tunnel anti-polvere,
assicuratevi di chiudere la cover in gomma quando il pc-notebook non è in uso :eek: :eek:
mi sta scaricando l'aggiornamento a Windows 10 versione 1511, 10586
l'avete fatto? crea qualche problema?
mi sta scaricando l'aggiornamento a Windows 10 versione 1511, 10586
l'avete fatto? crea qualche problema?
a me ne ha creati due di problemi il primo luminosità del monitor all accensione e al riavvio sempre al 100% anche reimpostandolo al 40 e l'icona delle notifiche ha sempre un divieto che dice che è disattivato :eek: :eek:
giammy91988
09-01-2016, 19:50
finalmente qualcuno che mi da conferma, su amazon ho fatto la domanda ma non ha risposto nessuno e sinceramente dopo l'esperienza con il nomad che ho dovuto restituire stavo in ansia fino a quando non mi arriva, cioe giovedi, ma adesso che mi hai dato conferma posso davvero dormire tranquillo fino a quando non arriva. :sofico:
Ottimo.. piacere di averti aiutato amico...
giammy91988
09-01-2016, 19:52
Cosa usate x overclock della gtx 970m? Meglio msi afterburner oppure evga precision? Li ho provati tutti e 2.. ho notato che cn evga precision ogni tanti le frequenze scendono da sole mentre gioco e calano un po i frame rate di conseguenza.. che ne pensate?
infatti anche io pensavo questo e li ho tolti,
ma poi sono andato a vedere il manuale e dice
potete aprire la cover in gomma per estrarre la polvere dal tunnel anti-polvere,
assicuratevi di chiudere la cover in gomma quando il pc-notebook non è in uso :eek: :eek:
Mi dici di preciso dove lo hai letto? Perché io sinceramente non lo visto da nessuna parte.
Per l'overclock sinceramente non saprei aiutarti, io non ne uso proprio e non ne sento la necessita 😃
[QUOTE=Arex84;43257311]Mi dici di preciso dove lo hai letto? Perché io sinceramente non lo visto da nessuna parte.
nel mio pc tutte le app asus emanual pagina 27
[QUOTE=Arex84;43257311]Mi dici di preciso dove lo hai letto? Perché io sinceramente non lo visto da nessuna parte.
nel mio pc tutte le app asus emanual pagina 27
in effetti hai ragione, non lo avevo proprio visto.
solo una cosa, ma sei anche riuscito a capire come si dovrebbe togliere questa polvere da la dentro?
in pratica sono come due tappi per non far entrare la polvere quando il pc e spento?
[QUOTE=karl69;43257343]
in effetti hai ragione, non lo avevo proprio visto.
solo una cosa, ma sei anche riuscito a capire come si dovrebbe togliere questa polvere da la dentro?
in pratica sono come due tappi per non far entrare la polvere quando il pc e spento?
bho onestamente non ci ho capito molto e su youtube qualcuno li ha qualcun'altro no, io pensavo fosse una protezione per il trasporto e prima di accenderlo li ho tolti ma penso di avere fatto una cazzata :eek: :eek:
cmq non sono come due tappi oddio si pero sono notevolmete piu piccoli di quello che dovrebbero tappare quindi non vedo l' utilita so solo che per toglierli ho tirato all'esterno la gomma nera ed è uscito 3 cm di fascetta poi ho tagliato e mi sono reso conto il giorno dopo di forse aver fatto la stronzata
ho aggiornato, sembra non dare problemi.
per quanto riguarda i tappi di plastica, ho giocato un paio d'ore a fallout e ho notato che togliendoli il computer scalda meno, quindi penso che quando è acceso lì toglierò.
un altra domanda. per quanto riguarda la batteria come vi comportate?
la togliete quando lo usate per ora collegato alla corrente oppure la lasciate inserita?
ho aggiornato, sembra non dare problemi.
per quanto riguarda i tappi di plastica, ho giocato un paio d'ore a fallout e ho notato che togliendoli il computer scalda meno, quindi penso che quando è acceso lì toglierò.
un altra domanda. per quanto riguarda la batteria come vi comportate?
la togliete quando lo usate per ora collegato alla corrente oppure la lasciate inserita?
e come la toglieresti ? :eek:
boh, pensavo si potesse :D
cambio domanda allora, quando la batteria è carica stacchi il caricatore e la fai scaricare o lasci attaccato anche per ore?
boh, pensavo si potesse :D
cambio domanda allora, quando la batteria è carica stacchi il caricatore e la fai scaricare o lasci attaccato anche per ore?
lo lascio attaccato alla corrente sempre a fine carica stacca da solo infatti se metti il puntatore sull'icona in basso vicino all'orologio ti dice collegata MA NON IN CARICA naturalmente quando la batteria e carica :eek:
ma mi dici la sigla precisa del tuo notebook ? :eek:
lo lascio attaccato alla corrente sempre a fine carica stacca da solo infatti se metti il puntatore sull'icona in basso vicino all'orologio ti dice collegata MA NON IN CARICA naturalmente quando la batteria e carica :eek:
ma mi dici la sigla precisa del tuo notebook ? :eek:
avevo notato anche io che diceva non in carica quando era al 100%. ora col nuovo aggiornamento mi dice carica completata.
il notebook è Asus ROG G752VT-T7005T.
avevo notato anche io che diceva non in carica quando era al 100%. ora col nuovo aggiornamento mi dice carica completata.
il notebook è Asus ROG G752VT-T7005T.
hai per caso visto quanti slot ssd m.2 hai ?
hai per caso visto quanti slot ssd m.2 hai ?
no..
se non ricorod male gli slot sono due, uno già in uso e un altro libero, ho aperto il vano sotto il pc per curiosità e nel frattempo ho guardato questa cosa, e ho notato che ce un altro slot vuoto, sempre ammesso che non ce ne sia qualche altro da qualche altra parte ovviamente :D :D :D
invece toglietemi una curiosita, nel vostro esce la risoluzione schermo 2715x1527?
nel mio esce questa risoluzione e sinceramente non capisco a cosa serve, anche perche se la metto mi si vede davvero brutto, con le icone che si rimpiccioliscono e si sfocano un po e ipuntatore del mouse mi diventa gigante
se non ricorod male gli slot sono due, uno già in uso e un altro libero, ho aperto il vano sotto il pc per curiosità e nel frattempo ho guardato questa cosa, e ho notato che ce un altro slot vuoto, sempre ammesso che non ce ne sia qualche altro da qualche altra parte ovviamente :D :D :D
invece toglietemi una curiosita, nel vostro esce la risoluzione schermo 2715x1527?
nel mio esce questa risoluzione e sinceramente non capisco a cosa serve, anche perche se la metto mi si vede davvero brutto, con le icone che si rimpiccioliscono e si sfocano un po e ipuntatore del mouse mi diventa gigante
si esce anche da me, forse potrebbe essere per attaccarlo a qualche monitor particolare, ma che bios avete e la modalita RAID è selezionabile ? il mio ci mette piu di un minuto ad accendersi prima con un G751 e ssd pci m.2 ci metteva meno di 10 secondi
il bios l'ultima versione e la 205 se non sbaglio e non ce ne sono altre, quindi dovresti avere quella, il raid non e selezionabile ma bloccato, infatti se leggi i post nelle prime pagine vedrai che problemone ho avuto io proprio a causa di questo.
per quanto riguarda l'avvio il mio ci mette 10 - 12 secondi ad accendersi da quando premo il tasto di accensione.
Ti do un consiglio, se hai tempo reinstalla windows da zero, o seguendo questa guida che si trova sul forum asus rog https://rog.asus.com/forum/showthrea...-and-questions
oppure, come ho fatto io, scaricati la versione originale di windows tramite il tool apposito masterizzala su un dvd e reinstalla dal pc acceso stesso, senza formattare l'ssd perche altrimenti non la puoi installare.
appena finita l'installazione e avviata per la prima volta reinstalla tutti i driver manualmente, sopratutto la scheda video, e poi tramite ccleaner cancella la cartella windows.old e avrei il pc come nuovo, il mio ha praticamente migliorato le prestazioni in maniera esponeziale, non mi si presentano piu alcuni problemi che avevo. anche nvidia geforce experience mi si apre piu velocemente mentre prima ci metteva una vita.
altro consiglio, prima di fare questa operazione, vai nell'ssd e ce una cartella che si chiama esupport, fatti un backup di questa cartella perche e quella che contiene tutti i driver e tutti i programmi asus, come gaming center, che dovrai reinstallare manualmente.
il mio si accende in un attimo. una manciata di secondi proprio.
l'aggiornamento mi ha lasciato una bella cartella windows.old da 20 gb sull'ssd :eek: :eek:
per quanto riguarda la custodia mi sembra di capire da questo topic che non è ancora uscito niente che posso andare bene?
il bios l'ultima versione e la 205 se non sbaglio e non ce ne sono altre, quindi dovresti avere quella, il raid non e selezionabile ma bloccato, infatti se leggi i post nelle prime pagine vedrai che problemone ho avuto io proprio a causa di questo.
per quanto riguarda l'avvio il mio ci mette 10 - 12 secondi ad accendersi da quando premo il tasto di accensione.
Ti do un consiglio, se hai tempo reinstalla windows da zero, o seguendo questa guida che si trova sul forum asus rog https://rog.asus.com/forum/showthrea...-and-questions
oppure, come ho fatto io, scaricati la versione originale di windows tramite il tool apposito masterizzala su un dvd e reinstalla dal pc acceso stesso, senza formattare l'ssd perche altrimenti non la puoi installare.
appena finita l'installazione e avviata per la prima volta reinstalla tutti i driver manualmente, sopratutto la scheda video, e poi tramite ccleaner cancella la cartella windows.old e avrei il pc come nuovo, il mio ha praticamente migliorato le prestazioni in maniera esponeziale, non mi si presentano piu alcuni problemi che avevo. anche nvidia geforce experience mi si apre piu velocemente mentre prima ci metteva una vita.
altro consiglio, prima di fare questa operazione, vai nell'ssd e ce una cartella che si chiama esupport, fatti un backup di questa cartella perche e quella che contiene tutti i driver e tutti i programmi asus, come gaming center, che dovrai reinstallare manualmente.
il mio bios è aggiornato alla 208 ed è questa l'ultima presa da qui perche sul sito asus italia il mio pc non c'è ancora il mio è il vy e ha la 208 il tuo solo ha la 205 e dovrebbe essere vt
http://www.asus.com/support/Download/3/833/0/3/6S3ctFvXVIePKB4o/45/
ho già fatto tutto quello che hai detto e anche detto di non fare cioè formattare l'ssd e l'ho comunque reistallato ed il problema di nvidia geforce experience lo dava anche a me ed ora non piu
infatti, pensavo che anche il tuo fosse il vt.
comunque sia a questo punto mi sembra strano che ci metta cosi tanto ad accendersi, e probabile che ci sia qualche programma che si avvia all'avvio di windows che sia cosi pesante da rallentare il pc.
il bios lo hai aggiornato tu oppure era gia cosi di fabbrica?
e comunque vi dico un altra cosa, ho notato che sul sito asus alcuni driver non sono aggiornati, infatti non capisco a cosa serva asus update utility se poi i driver me li devo cercare io manualmente
per Marco, per quanto riguarda la custodia io per esperienza ti posso dire che il rog nomad non va bene, infatti ho dovuto restituirlo ad amazon mentre invece l'altro modello rog, cioe lo shuttle 2 che si trova a 79€ sempre su amazon dovrebbe andare bene in base a quanto detto da giammy91988 qualche post indietro, che ne e in possesso e mi ha assicurato che ci sta dentro perfettamente.
infatti, pensavo che anche il tuo fosse il vt.
comunque sia a questo punto mi sembra strano che ci metta cosi tanto ad accendersi, e probabile che ci sia qualche programma che si avvia all'avvio di windows che sia cosi pesante da rallentare il pc.
il bios lo hai aggiornato tu oppure era gia cosi di fabbrica?
e comunque vi dico un altra cosa, ho notato che sul sito asus alcuni driver non sono aggiornati, infatti non capisco a cosa serva asus update utility se poi i driver me li devo cercare io manualmente
per Marco, per quanto riguarda la custodia io per esperienza ti posso dire che il rog nomad non va bene, infatti ho dovuto restituirlo ad amazon mentre invece l'altro modello rog, cioe lo shuttle 2 che si trova a 79€ sempre su amazon dovrebbe andare bene in base a quanto detto da giammy91988 qualche post indietro, che ne e in possesso e mi ha assicurato che ci sta dentro perfettamente.
è impossibile che sia qualche programma perchè mi da schermo nero per 30 secondi appena schiaccio il pulsante, poi passati quei tempi si carica velocemente il bios l'ho aggiornato io ed ha fatto tutto regolarmente
Lo hai aggiornato con il programma dell'asus winflash o come si chiama? Comunque non so davvero cosa dirti anche perché non ho mai aggiornato un bios e sinceramente ho anche paura a farlo, pero se la procedura e andata a buon fine allora probabilmente non dipende da quello.
Non vorrei che possa dipendere dal fatto che windows 10 ancora non riconosce bene del tutto i driver dell'ssd, o magari il nuovo bios non li riconosca bene, magari sto dicendo una stronzata, aspetta che qualcuno più esperto si faccia sentire e abbia qualche consiglio migliore, oppure, potresti provare a parlare con l'assistenza Asus, magari via chat, e vedi se ti sanno dare qualche informazione, ma la prima cosa che ti diranno di fare, se già non l'hai fatta, sarà di entrare nel bios e settare le impostazioni predefinite. Non ricordo esattamente la procedura ma la trovi facile una volta che entri.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Buonasera ragazzi, sono in procinto di acquistare questo portatile e volevo una delucidazione in merito.
Nello specifico se la SSD da 128 montata è delle dimensioni di 2.5", se il sistema operativo è installato su tale memoria e se aprendo la scocca esiste un vano supplementare per installare un ulteriore memoria SSD da 2.5
Scusate la "banalità" delle domande ma non ho mai avuto / aperto ad oggi pc portatili limitandomi all'assemblaggio di soli pc fissi.
Grazie in anticipo.
L'ssd e un pci Express non ha assolutamente la forma da 2,5" ma in realtà ha la forma simile ad una scheda ram, oltre a quello già installato ce un altro slot per un altro ssd di questo stesso tipo e il sistema operativo e installato sull'ssd per velocizzare l'avvio del sistema operativo. Per quanto riguarda la forma di questo ssd ti basta fare una ricerca su bing immagini e scrivi ssd pci Express e vedrài ke forma ha. Spero di esserti stato d'aiuto
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
L'ssd e un pci Express non ha assolutamente la forma da 2,5" ma in realtà ha la forma simile ad una scheda ram, oltre a quello già installato ce un altro slot per un altro ssd di questo stesso tipo e il sistema operativo e installato sull'ssd per velocizzare l'avvio del sistema operativo. Per quanto riguarda la forma di questo ssd ti basta fare una ricerca su bing immagini e scrivi ssd pci Express e vedrài ke forma ha. Spero di esserti stato d'aiuto
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Gentilissimo ed esaustivo. Credo che opterò per l'acquisto, attualmente non vedo altre aziende di pc competitive come questo portatile per prezzo/prestazioni.
Tra l'altro mi sembra di aver capito che l'unico problema attualmente emerso è nella formattazione PULITA di Windows 10 che non riconosce all'avvio la ssd pci.
Grazie ancora per avermi fatto scoprire che esistono anche le ssd pci ;)
in realtà si ma non e causato dal pc in se ma dal sistema operativo e comunqu se vai nella seconda pagina in un post ce il link ad una discussione sul rog forum dove spiegano come fare una formattazione dell'ssd con conseguente installazione pulita del sistema operativo, bastera scaricare i driver ssd a parte e caricarli quando verra chiesto, comunque dagli un occhiata e capirai sicuramente.:D
eternal346
15-01-2016, 14:50
ragazzi mi e' tornato il bambino col pannello lcd nuovo! se andate sul sito americano e' uscito il bios 211 io ho aggiornato e verificato che purtroppo il problema del bios bloccato su raid c'e' ancora nel changelog c'e' scritto solo "Update thermal setting"
http://www.asus.com/us/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download/
Ciao a tutti!
Ho trovato questo link in un'altra discussione, e volevo un vostro parere in merito!
http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/
Non riesco a capire come funzioni la scala di punteggio, nel titolo è indicato "Rated by negative impact on eyesight", ma non capisco se quindi il rating nella tabella sia da considerare positivo o negativo :-/...
Mi ha stupito vedere il notebook in questione in fondo alla tabella, e non capisco se sia un bene o un male :mc:
eternal346
15-01-2016, 22:39
Ciao a tutti!
Ho trovato questo link in un'altra discussione, e volevo un vostro parere in merito!
http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/
Non riesco a capire come funzioni la scala di punteggio, nel titolo è indicato "Rated by negative impact on eyesight", ma non capisco se quindi il rating nella tabella sia da considerare positivo o negativo :-/...
Mi ha stupito vedere il notebook in questione in fondo alla tabella, e non capisco se sia un bene o un male :mc:
e' un male:muro:
opeNTEch
16-01-2016, 00:52
Salve a tutti, tra qualche giorno sarò anch'io roggato, modello g752vt gtx970m. E' la prima volta che acquisto coscientemente un pc appena sfornato, spero di non pentirmene :D e finalmente tornare a giocare!! :winner:
Grazie per aver aperto questa discussione dalla quale purtroppo ho potuto capire che ha ancora tanti problemini... Spero Asus ed Intel (per il bug della serie 6) mettano una pezza! Per il G751 Asus nel 2014 sfornava inizialmente più di un bios al mese...
Ciao a tutti!
Ho trovato questo link in un'altra discussione, e volevo un vostro parere in merito!
http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/
Non riesco a capire come funzioni la scala di punteggio, nel titolo è indicato "Rated by negative impact on eyesight", ma non capisco se quindi il rating nella tabella sia da considerare positivo o negativo :-/...
Mi ha stupito vedere il notebook in questione in fondo alla tabella, e non capisco se sia un bene o un male :mc:
Sarebbe un male ma l'ho letto :wtf: credo davvero che abbiano fatto un'errore clamoroso!!!
Nella recensione del G752 dello stesso sito http://http://laptopmedia.com/review/asus-rog-g752-review-the-upgrade-that-makes-this-machine-worthwhile-lies-under-the-hood/#display-and-sound concludono che il suo schermo non soffre affatto di PWM (http://https://it.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation) ed è un bene perchè quando applicata ai monitor per diminuirne la luminosità alla lunga affatica gli occhi e può causare malessere :muro:
Quindi i valori del G752 dovrebbero essere come i primi 8 notebook nell'elenco, invece stranamente il primo valore assegnato è proprio uguale al valore della luminosità del monitor rilevata durante il test :eek: Inoltre secondo Laptopmedia il modello del monitor del G752 è derivato dal G751 che è primo in classifica http://http://laptopmedia.com/news/asus-rog-g752-uses-a-revised-version-of-the-g751s-screen-and-both-dont-use-pwm-for-regulating-brightness/
lo stock dalle casse lo sento anche io non so a cosa sia dovuto spero risolvano non e' fastidioso ma a lungo andare lo diventa
....
....
una cosa.... anche i vostri ogni tanto (presumo dalle casse) fanno una specie di "stock" come quando si tacca e stacca il jack da 3.5??
....
Si sente ancora dopo l'aggiornamento? :sperem:
eternal346
16-01-2016, 10:39
dopo l'aggiornamento bios si sente ancora ma in maniera molto flebile e non sempre prima si sentiva molto piu' forte ed era diventato fastidioso...per questo problema posso essere soddisfatto ma piu' che altro mi interessava la soluzione del problema sul bios speriamo che con i prossimi aggiornamenti risolvano!!!
anche io ho appena aggiornato e ho visto la dicitura che riporta il sito asus e vi informo che la stessa versione e presente anche sul sito italiano.
comunque vorrei chiedervi una cosa, entrando nel bios nella prima pagina dove si possono vedere i drive, se vado in intel raid e clicco sull'ssd installato mi dice non raid mode???? e normale? non dovrebbe essere in raid?
comunque sia io sinceramente non faccio affidamento su queste classifiche strane fatte da chissachi per far rosicare qualcuno e rendere felice qualcun'altro, io so solo che con questo notebook riesco a giocare a black ops 3 con dettagli al massimo a 75 fps che non mi sembra affatto un risultato da ultimo posto in classifica come prestazioni.
gia che ci siamo vi chiedo un informazione, qualcuno di voi usa degli headset per il gaming? se si quali? ed eventualmente cosa mi consigliereste di buona qualita, non sono un professionista da 12 ore di gaming al giorno, ma senza dover distruggere il portafoglio???:D
PER Karl69: Dopo questo aggiornamento bios anche il mio ci ha messo circa 45 secondi, ma solo al primo avvio dopo l'aggiornamento e al secondo avvio che ho fatto io manualmente, ma al terso e ritornato a tempi di prima, cioè 13 secondi netti da quando schiaccio il pulsante
ragazzi un consiglio , "accontentandomi" della 960 quale scheda grafica che ne pensate di questo prodotto come alternativa:
Acer VN7-792G Aspire V Nitro
Windows 10
• Display 17.3" FHD (1920 x 1080) Antiriflesso
• Processore Intel i7-6700HQ
• RAM 8 GB DDR4, HDD 1 TB
• Scheda Grafica NVIDIA GTX 960M 2 GB DDR5
• Completo di tastiera italiana QWERTY
attualmente a 1191 euro su amaz...
Risparmieri parecchi soldini ...
opeNTEch
16-01-2016, 12:01
...
comunque vorrei chiedervi una cosa, entrando nel bios nella prima pagina dove si possono vedere i drive, se vado in intel raid e clicco sull'ssd installato mi dice non raid mode???? e normale? non dovrebbe essere in raid?
...
Il blocco del bios su non raid era già noto fin da ottobre 2015 quando è stato presentato.
Forse non ho capito bene :help: il problema del bios per gli M.2 è che non se ne può mettere due in raid o c'è altro?
dopo l'aggiornamento bios si sente ancora ma in maniera molto flebile e non sempre prima si sentiva molto piu' forte ed era diventato fastidioso...per questo problema posso essere soddisfatto ma piu' che altro mi interessava la soluzione del problema sul bios speriamo che con i prossimi aggiornamenti risolvano!!!
Grazie eternal346 speriamo lo fissino completamente (forse semplicemente una questione software o di driver, non hardware quindi risolvibile via bios) perchè se la macchina che riceverò ne fosse afflitta non credo mi potrei abituare :muro:
no in realtà ho sbagliato io perche pensavo che doveva essere in raid e invece si e giusto cosi, cioè non raid.
il problema dell' m2 in realta, almeno per quanto mi riguarda, e il fatto che windows non abbia precaricati i driver quindi se fai un installazione pulita del S.O. formattando l'ssd rimani fregato perche non ti trova l'ssd, dovresti caricarli tu manualmente da una chiavetta usb sulla quali li hai messi in precedenza e il fatto che sia bloccato in non raid appunto non ti permette di mettere un altro ssd in raid.
pero non sono molto esperto quindi magari qualcun'altro sapra darti altre spiegazioni
anche io ho appena aggiornato e ho visto la dicitura che riporta il sito asus e vi informo che la stessa versione e presente anche sul sito italiano.
comunque vorrei chiedervi una cosa, entrando nel bios nella prima pagina dove si possono vedere i drive, se vado in intel raid e clicco sull'ssd installato mi dice non raid mode???? e normale? non dovrebbe essere in raid?
comunque sia io sinceramente non faccio affidamento su queste classifiche strane fatte da chissachi per far rosicare qualcuno e rendere felice qualcun'altro, io so solo che con questo notebook riesco a giocare a black ops 3 con dettagli al massimo a 75 fps che non mi sembra affatto un risultato da ultimo posto in classifica come prestazioni.
gia che ci siamo vi chiedo un informazione, qualcuno di voi usa degli headset per il gaming? se si quali? ed eventualmente cosa mi consigliereste di buona qualita, non sono un professionista da 12 ore di gaming al giorno, ma senza dover distruggere il portafoglio???:D
PER Karl69: Dopo questo aggiornamento bios anche il mio ci ha messo circa 45 secondi, ma solo al primo avvio dopo l'aggiornamento e al secondo avvio che ho fatto io manualmente, ma al terso e ritornato a tempi di prima, cioè 13 secondi netti da quando schiaccio il pulsante
il mio ci mette piu di un minuto ma solo alla prima accensione, poi a tutti i riavvii stà intorno ai 10 secondi circa. io invece ho contattato la asus e mi hanno detto di restituirlo entro i 15 giorni dove l'ho comprato che me daranno un altro nuovo. ed io gli ho risposto che se sono tutti cosi cosa lo ridò a fare per stare senza pc 7 giorni e avrerne un altro con gli stessi problemi ? mi tengo questo e mettete qualcuno capace di programmare bios e non i soliti incapaci
il mio ci mette piu di un minuto ma solo alla prima accensione, poi a tutti i riavvii stà intorno ai 10 secondi circa. io invece ho contattato la asus e mi hanno detto di restituirlo entro i 15 giorni dove l'ho comprato che me daranno un altro nuovo. ed io gli ho risposto che se sono tutti cosi cosa lo ridò a fare per stare senza pc 7 giorni e avrerne un altro con gli stessi problemi ? mi tengo questo e mettete qualcuno capace di programmare bios e non i soliti incapaci
forse mi sono espresso male, io non ho fatto dei riavvi, ma spento il pc e riacceso dopo una decina di minuti e oltre alla prima accensione subito dopo aver aggiornato il bios non l'ha più fatto che ci ha messo quasi un minuto ad accendersi.
forse mi sono espresso male, io non ho fatto dei riavvi, ma spento il pc e riacceso dopo una decina di minuti e oltre alla prima accensione subito dopo aver aggiornato il bios non l'ha più fatto che ci ha messo quasi un minuto ad accendersi.
non ti eri espresso male io invece ti volevo solo precisare quello che fà a me. cmq sto pensando di prendere un samsung ssd 950 pro da 512 e provare se lo fà anche con questo e se è cosi lo rendo ad amazon, se invece non lo fà me lo tengo. cmq quando sarà disponibile questo pc UFFICIALMENTE IN ITALIA da averlo anche nel sito asus.it qualcuno lo sà ?
altra domanda hai possessori di questo pc se entrate nel bios la modalità FAST BOOT la potete abilitare ? o meglio a me fà cosi :entro nel bios la abilito salvo ed esco.
parte windows spengo il pc lo riaccendo entro nel bios ancora e trovo ancora la voce FAST BOOT in disable
A dire il vero e già ufficiale in Italia, io. Vero che non e presente sul sito Asus Italia, ma se ci vai dai prodotti registrati ti apre la pagina Italiana, io per esempio lo preso in un centro Asus fisico e non in uno store in line.
La differenza tra la versione Italiana e quella straniera e la sigla finale, la versione vt, il mio, per esempio si chiama g752vt t7004 mentre la versione americana si dh72 se non erro, adesso non so di preciso il tuo ma calcola che se e Italiano la sigla inizia per t700 mentre gli americani per dh
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
17-01-2016, 03:05
il mio consiglio e' per il momento di non acquistare il 950 pro in quanto le prestazioni non sarebbero ottimali ed idonee alle sue specifiche per via del problema noto driver/bios ma in alternativa di installare un 850 evo al posto dell'hd meccanico,cio' me lo ha confermato un utente del forum di overclock.net e mi ha dato questo consiglio lui lo aveva provato e poi lo ha tolto con l'850 vi assicuro che le prestazioni sono piu' che ottime se non migliori attivando l'opzione RAPID mode dal software samsung magician e vi togliete i disturbi,purtroppo il G752 non supporta il raid di ssd m2 anche se sono presenti 2 slot fisici cio' e' confermato da diversi utenti che hanno avuto problemi di boot o blue screen provando con un 950 e l'originale insieme,quelli che sono riusciti a fare l'avvio di windows correttamente hanno prima migrato i dati con samsung data migration tool dal 950 al suo e poi hanno tolto il suo e messo il 950 al suo posto nello stesso slot mentre alcuni hanno rimosso il suo hanno tenuto il 950 e messo un 850 al posto del'hdd meccanico,il piu' grande problema pero' e' l'impossibilita' di gestire il suo drive m2 in quanto samsung magician non lo riconosce,non si puo' ottimizzare e tenere in ordine e si finisce per avere prestazioni mediocri e casini vari,bisogna attendere che l'applicazione sia compatibile!!!! speriamo in futuro bastino dei bios per migliorare la situazione perche' e' grave!!!,lo stesso utente poi ha venduto l'asus e ha preso l'msi gt72 dominator,forse faro' anche io lo stesso se lo volete il mio e' in vendita!!!
tra l'altro ho scoperto girando sul forum rog che il bug dell'audio affligge tutta la serie precedente fino alla nostra e molti utenti si lamentano dell'assistenza asus incompetente sulla questione ssd m2 cio' fa riflettere l'utente di overclock.net nei suoi post lo ha detto e dice che MSI e' un altro mondo si sta trovando alla grande con loro e il suo pc (Hardware perfettamente identico al nostro) funziona perfettamente senza nessun problema quindi la gioventu' delle componenti non puo' essere una scusa!!!io sono molto deluso da Asus in questo momento!!!
http://www.msi.com/product/notebook/GT72-6QD-DOMINATOR-G.html#hero-overview
http://www.overclock.net/t/1584836/asus-g752-rog-gaming-laptop-custom-vbios-performance-tweaks-upgrades/60
http://www.ebay.it/itm/Vendo-Notebook-Gaming-Asus-Rog-G752VT-T7005T-/301849363960?ssPageName=STRK:MESE:IT
il mio consiglio e' per il momento di non acquistare il 950 pro in quanto le prestazioni non sarebbero ottimali ed idonee alle sue specifiche per via del problema noto driver/bios ma in alternativa di installare un 850 evo al posto dell'hd meccanico,cio' me lo ha confermato un utente del forum di overclock.net e mi ha dato questo consiglio lui lo aveva provato e poi lo ha tolto con l'850 vi assicuro che le prestazioni sono piu' che ottime se non migliori attivando l'opzione RAPID mode dal software samsung magician e vi togliete i disturbi,purtroppo il G752 non supporta il raid di ssd m2 anche se sono presenti 2 slot fisici cio' e' confermato da diversi utenti che hanno avuto problemi di boot o blue screen provando con un 950 e l'originale insieme,quelli che sono riusciti a fare l'avvio di windows correttamente hanno prima migrato i dati con samsung data migration tool dal 950 al suo e poi hanno tolto il suo e messo il 950 al suo posto nello stesso slot mentre alcuni hanno rimosso il suo hanno tenuto il 950 e messo un 850 al posto del'hdd meccanico,il piu' grande problema pero' e' l'impossibilita' di gestire il suo drive m2 in quanto samsung magician non lo riconosce,non si puo' ottimizzare e tenere in ordine e si finisce per avere prestazioni mediocri e casini vari,bisogna attendere che l'applicazione sia compatibile!!!! speriamo in futuro bastino dei bios per migliorare la situazione perche' e' grave!!!,lo stesso utente poi ha venduto l'asus e ha preso l'msi gt72 dominator,forse faro' anche io lo stesso se lo volete il mio e' in vendita!!!
tra l'altro ho scoperto girando sul forum rog che il bug dell'audio affligge tutta la serie precedente fino alla nostra e molti utenti si lamentano dell'assistenza asus incompetente sulla questione ssd m2 cio' fa riflettere l'utente di overclock.net nei suoi post lo ha detto e dice che MSI e' un altro mondo si sta trovando alla grande con loro e il suo pc (Hardware perfettamente identico al nostro) funziona perfettamente senza nessun problema quindi la gioventu' delle componenti non puo' essere una scusa!!!io sono molto deluso da Asus in questo momento!!!
http://www.msi.com/product/notebook/GT72-6QD-DOMINATOR-G.html#hero-overview
http://www.overclock.net/t/1584836/asus-g752-rog-gaming-laptop-custom-vbios-performance-tweaks-upgrades/60
http://www.ebay.it/itm/Vendo-Notebook-Gaming-Asus-Rog-G752VT-T7005T-/301849363960?ssPageName=STRK:MESE:IT
se prendi msi quello che hai linkato sembra un pò inferiore (sulla carta) come hardware al tuo, poi lascia stare che l asus ancora non và e FORSE il tuo non andrà perchè asus (detto da loro in via ufficiosa) vuole dare un pò di piu a chi ha speso di più io sono ancora per un pò fiducioso.
stavo pensando e se montassi un sm951 sul mio vecchio g751 andava benissimo sara compatibile con il mio ? cmq prenderò anche io l 850 evo da un tb
opeNTEch
17-01-2016, 09:12
Con l'arrivo del mio ROG 752 VT, per quel che sto leggendo in giro :rolleyes: sento un rullo di tamburi aumentare la sua intensità. Se dovesse essere difettato prenderei anch'io il modello MSI di eternal346, che non mi sembra proprio inferiore, solo nell'estetica semplificata.
Fa pensare al peggio il problema del suono nelle casse che esisteva già nella serie precedente ROG 751 ed in anni non è stato mai fissato.
Per il G752 sembra che le motherboard non siano tutte uguali (ahioi ASUS :nonsifa: ) e quindi si tratta di sfortuna incappare nei difetti. Idem per la velocità di boot.
Se ho capito bene c'è un qualche problema nell'alimentazione di tutte le USB che non interromperebbero la tensione a notebook spento e senza alimentazione dalla rete elettrica, consumando batteria. Chiedo a voi se sapete qualcosa di più preciso sulle USB, visto che finora la questione non è emersa :help: Non sono riuscito a capire se siste un supporto o una partizione per riportare il sistema alle condizioni di fabbrica.
Per me queste tre problematiche sono inaccettabili, se poi aggiungiamo il blocco del bios al RAID e il difficile supporto agli SSD NVMe con conseguente difficoltà a clonare il sistema operativo, è chiaro che non è oggettivamente uno scenario possibile per la fascia di prezzo. Mi meraviglio anche dei venditori che non fanno cenno al possibile rischio.
Da ieri non riesco ad accedere agli aggiornamenti http://www.asus.com/ROG-Republic_Of_Gamers/ROG-752-VT/HelpDesk_Download (http://www.asus.com/ROG-Republic_Of_Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download) con nessun dispositivo. Idem se uso il search e inserisco G752 come ho sempre fatto non appare nessun modello.
io sarò stato fortunato ma non ho avuto problemi di rumori nelle casse, il mio vero problema era quello del m2 che non viene facilmente rconosciuto da windows 10 in fase di installazione, comunque risolvibile seguendo la guida postata nella seconda pagina.
per le porte usb devo essere sincero non ci ho fatto caso ma proverò.
il blocco del raid sinceramente non ne sento la mancanza, ma sicuramente e dovuto al fatto che effettivamente non lo mai usato e non so davvero che vantaggi potrei avere usandolo, anzi, se qualcuno me lo spiega gliene sarei grato :D
io imvece l'unico difettuccio, per me non molto rilevante, è il lettore dvd che ogni tanto fa un tac come se si avvia, ma lo fa davvero molto di rado.
opeNTEch
17-01-2016, 10:06
io sarò stato fortunato ma non ho avuto problemi di rumori nelle casse, il mio vero problema era quello del m2 che non viene facilmente rconosciuto da windows 10 in fase di installazione, comunque risolvibile seguendo la guida postata nella seconda pagina.
per le porte usb devo essere sincero non ci ho fatto caso ma proverò.
il blocco del raid sinceramente non ne sento la mancanza, ma sicuramente e dovuto al fatto che effettivamente non lo mai usato e non so davvero che vantaggi potrei avere usandolo, anzi, se qualcuno me lo spiega gliene sarei grato :D
io imvece l'unico difettuccio, per me non molto rilevante, è il lettore dvd che ogni tanto fa un tac come se si avvia, ma lo fa davvero molto di rado.
Con il raid puoi configurare 2 (o più) unità disco in diverse modalità. Per raddoppiare la velocità o per usare un'unità come copia automatica dei dati, in modo che se sulla prima unità ci fossero errori, il sistema userebbe la seconda. Ci sono anche combinazioni delle due modalità con più di due unità disco in raid (chiaramente non è possibile sul G752).
Su altri PC mi capita sempre un rumore dell'ottica quando si arriva al desktop di windows o quando termino explorer.exe e lo riavvio, se è quel rumore è abbastanza normale. Mi capita a volte quando inserisco un HD esterno.
Mi sai dire se c'è una procedura automatica con un DVD o una partizione per rimettere il sistema con i programmi Asus nella situazione di quando l'hai comprato?
dvd no
ma ce una cartella che si chiama e support dove cono tutti programmi e driver del pc.
grazie per la spiegazione sul raid, e sono sincero non credo mi serva, amnche perche ho letto in giro che con il raid ce comunque il rischi che se si guasta uno dei 2 hdd o ssd perdi i dati anche dell'altro. siccome non ho necessità di avere queste ultra prestazioni mi può stare bene anche cosi, solo avrei preferito che magari l'ssd fosse piu grande. ovviamente sono daccordo sul fatto che a questa fascia di prezzo ci doveva essere.
mi dispiace invece che se voglio un ssd piu grande dovro attendere nuovi aggiornamenti
opeNTEch
17-01-2016, 10:23
cancellato per risposta doppia
opeNTEch
17-01-2016, 10:24
Già dimenticavo che puoi usare il raid anche per sommare le dimensioni di due unità, senza aumento di prestazioni ma come nella modalità per il raddoppio di velocità se perdi i dati in una li perdi anche nell'altra.
Grazie anche a te ;)
ma usarlo per raddoppiare le dimensioni secondo me non ha molto senso, tanto vale usare direttamente due hdd o 2 ssd a quel punto, almeno secondo il mio punto di vista.
quindi proprio per questo motivo penso che per avere maggiori prestazioni, che poi non capisco quali siano queste maggiori prestazioni visto che si accende in 15 secondi, i giochi comunque li installo nell'hdd per una questione di spazio, quindi prestazioni maggiori in cosa? nel copiare un file da una cartella all'altra? certo se l'ssd fosse stato da 1 tb e ci installavo anche i giochi magari qualche miglioramento di prestazione nei giochi lo avrei avuto e avrei capito di piu questa necessita di usare il raid, ma a questo punto non ne sento la mancanza.
ripeto, io sono un profano in quanto ho sempre avuto portatili di fascia media e con la quale non ho mai fatto neanche un aggiornamento del bios, questo e il mio promo vero portatile di fascia alta e da gaming quindi non so davvero quali potrebbero essere i problemi derivanti da queste mancanze.
[QUOTE=opeNTEch;43282822]Con l'arrivo del mio ROG 752 VT, per quel che sto leggendo in giro :rolleyes: sento un rullo di tamburi aumentare la sua intensità. Se dovesse essere difettato prenderei anch'io il modello MSI di eternal346, che non mi sembra proprio inferiore, solo nell'estetica semplificata.
come sarebbe a dire non è inferiore quello che vuole prendere eternal346 ha un asus con 16gb di ram ed ssd mentre l msi non ha un ssd lo ha solo (OPZIONALE ) e ha 8gb di ram e addirittura sul sito msi non dichiara neppure quanta ram ha okkio a non cadere dalla padella alla brace. mentre ho avuto anche io un 751 e non ha mai fatto nessun rumore strano dalle casse e non lo fà neppure il 752 che ho adesso, altra cosa perchè asus dovrebbe mettere le stesse schede madri a pc diversi ? io ho speso di piu e voglio hardware migliore chi ha speso meno sà quello che compra per aver pagato meno. non vorrai comprare una mercedes allo stesso prezzo di una fiat vero!!!
io sono daccordo con te, ma mi sembra normale che il mio e il tuo abbiano la stessa scheda madre in quando la differenza di prezzo la fa la gpu, la ram e l'ssd, anche perche io ho speso sempre 1800€ ma non significa che debba essere inferiore perche comunque e una cifra elevata.
il discorso e applicabile a pc di 500€ a quel punto si che mi girano le palle anche a me, perche se chi spende 500€ ha la mia stessa scheda madre allora sono daccordo con te.
opeNTEch
17-01-2016, 11:46
Con l'arrivo del mio ROG 752 VT, per quel che sto leggendo in giro :rolleyes: sento un rullo di tamburi aumentare la sua intensità. Se dovesse essere difettato prenderei anch'io il modello MSI di eternal346, che non mi sembra proprio inferiore, solo nell'estetica semplificata.
come sarebbe a dire non è inferiore quello che vuole prendere eternal346 ha un asus con 16gb di ram ed ssd mentre l msi non ha un ssd lo ha solo (OPZIONALE ) e ha 8gb di ram e addirittura sul sito msi non dichiara neppure quanta ram ha okkio a non cadere dalla padella alla brace. mentre ho avuto anche io un 751 e non ha mai fatto nessun rumore strano dalle casse e non lo fà neppure il 752 che ho adesso, altra cosa perchè asus dovrebbe mettere le stesse schede madri a pc diversi ? io ho speso di piu e voglio hardware migliore chi ha speso meno sà quello che compra per aver pagato meno. non vorrai comprare una mercedes allo stesso prezzo di una fiat vero!!!
Forse mi sono espresso male: intendevo dire che ho letto altrove il modello G752 monta schede madri diverse e probabilmente qualcuna non funziona a dovere per la velocità di boot e/o per il suono fastidioso negli speaker, per cui spero di avere la fortuna di ricevere un G752 senza questi problemi proprio come il tuo, altrimenti mi rivolgerò ad altre marche che a parità di componentistica costano qualche centianio di euro in più ma spero non abbiano difetti vista la fascia di prezzo, ora mi informerò per evitare quest'esperienza ancora.
io sono daccordo con te, ma mi sembra normale che il mio e il tuo abbiano la stessa scheda madre in quando la differenza di prezzo la fa la gpu, la ram e l'ssd, anche perche io ho speso sempre 1800€ ma non significa che debba essere inferiore perche comunque e una cifra elevata.
il discorso e applicabile a pc di 500€ a quel punto si che mi girano le palle anche a me, perche se chi spende 500€ ha la mia stessa scheda madre allora sono daccordo con te.
no mi dispiace ma il discorso e applicabile con tutto non centrano le 500€ che sono una cifra elevata (potrebbe esserlo per me una cifra elevata ma non per te) e la scheda madre non ci giurerei che è uguale altrimenti facevano un bios unico mentre io ho il 208 e tu ne hai una altro
Forse mi sono espresso male: intendevo dire che ho letto altrove il modello G752 monta schede madri diverse e probabilmente qualcuna non funziona a dovere per la velocità di boot e/o per il suono fastidioso negli speaker, per cui spero di avere la fortuna di ricevere un G752 senza questi problemi proprio come il tuo, altrimenti mi rivolgerò ad altre marche che a parità di componentistica costano qualche centianio di euro in più ma spero non abbiano difetti vista la fascia di prezzo, ora mi informerò per evitare quest'esperienza ancora.
ma non penso che ci siano schede madri diverse cmq il mio giusto per elencarli ha questi "difetti" se cosi vogliamo chiamarli e per me lo sono ma un utente medio che ha ricevuto questo note per regalo oppure lo usa solo per gioco o poco altro non credo che si accorga cmq questi sono
1 bios modalità Raid bloccata e fast boot non abilitabile (o meglio si abilita ma poi torna disabilitato )
2 ssd nvme non pienamente compatibili con hardware ma cmq non danno nessun problema solo in fase di istallazione s.o. da zero cioè formattato come ho fatto io sono un pò rognose da istallare
3 le porte usb sono sempre alimentate e scaricano la batteria mi sono accorto da poco perchè in fase di accensione la batteria si ricarica anche dopo solo 2 ore di pc spento
4 un pò lento in fase di avvio ma sicuramente è solo colpa di non perfetta compatibilità tra scheda madre e gli ssd che ha fornito samsung
5 il lettore che fà un ceck in fase di accensione penso sia normale me lo faceva sia il g73 che il g75 che il g751
6 l audio non eccelso è sicuramente risolvibile con i nuovi driver
cmq io sono fiducioso che risolvano con nuovi bios e cosi mi è stato detto dall assistenza asus per quanto ci capiscano poco ed in via UFFICIOSA non lo faranno per i modelli "meno costosi " mi auguro di no ma questo mi e stato fatto capire. in piu io aspetterei che lo mettano almeno nel sito www.asus.it con tutti i driver ufficiali
Da ieri non riesco ad accedere agli aggiornamenti http://www.asus.com/ROG-Republic_Of_Gamers/ROG-752-VT/HelpDesk_Download (http://www.asus.com/ROG-Republic_Of_Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download) con nessun dispositivo. Idem se uso il search e inserisco G752 come ho sempre fatto non appare nessun modello.[/QUOTE]
http://www.asus.com/us/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download/
opeNTEch
17-01-2016, 14:59
:doh: grazie
eternal346
17-01-2016, 19:07
Il modello msi lincato da me era un esempio di certo non andrei a prendere quel modello ci perderei qualcosa comunque riguardo l'audio ora non posso lamentarmi non da quasi più quel problema per il resto va bene il problema del consumo della batteria anomalo dovuto alle porte USB sempre alimentate l'ho notato anche io infatti appena lo accendo la batteria risulta sempre un po giù e va in carica per un 20 minuti ogni santa volta
Il modello msi lincato da me era un esempio di certo non andrei a prendere quel modello ci perderei qualcosa comunque riguardo l'audio ora non posso lamentarmi non da quasi più quel problema per il resto va bene il problema del consumo della batteria anomalo dovuto alle porte USB sempre alimentate l'ho notato anche io infatti appena lo accendo la batteria risulta sempre un po giù e va in carica per un 20 minuti ogni santa volta
per questo problema ho provato a impostare Asus USB CHARGER PLUS al 99%
e scollegando le porte usb che ho collegato tipo stampante mouse tastiera ecc. domani mattina vedo se lo fà ancora
eternal346
17-01-2016, 20:25
per questo problema ho provato a impostare Asus USB CHARGER PLUS al 99%
e scollegando le porte usb che ho collegato tipo stampante mouse tastiera ecc. domani mattina vedo se lo fà ancora
ok fai sapere se va!!!!:Dho provato anche io a fare lo stesso vediamo
ok fai sapere se va!!!!:Dho provato anche io a fare lo stesso vediamo
provato e non si è scaricato di niente :D
opeNTEch
18-01-2016, 11:02
per questo problema ho provato a impostare Asus USB CHARGER PLUS al 99%
e scollegando le porte usb che ho collegato tipo stampante mouse tastiera ecc. domani mattina vedo se lo fà ancora
Bella trovata :asd: complimenti!
Ancora una richiesta per favore, dato che sta per arrivarmi il mostro ROG G752VT :D vorrei prima di tutto assicurarmi il ripristino del sistema quindi se non ci sono DVD o partizioni Asus :help: sapete come si può fare un immagine del disco? Possibilmente senza acquistare software commerciale :Prrr: EDIT pensavo di provare con Clonezilla che per gli SSD funziona.
EDIT Urraaaa! :cincin: giusto per l'aperitivo!!!
Bella trovata :asd: complimenti!
Ancora una richiesta per favore, dato che sta per arrivarmi il mostro ROG G752VT :D vorrei prima di tutto assicurarmi il ripristino del sistema quindi se non ci sono DVD o partizioni Asus :help: sapete come si può fare un immagine del disco? Possibilmente senza acquistare software commerciale :Prrr: EDIT pensavo di provare con Clonezilla che per gli SSD funziona.
EDIT Urraaaa! :cincin: giusto per l'aperitivo!!!
purtroppo nel mio g752vy t7003t non ci sono dvd di ripristino io cmq ho formattato subito tutto per avere la macchina piu pulita possibile l unica cosa che posso dirti prima di clonare salvati la cartella denominata eSupport che sta dentro c che comunque volendo ti puoi ritrovare il link dei driver e programmi per il tuo qualche post indietro
http://www.asus.com/us/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download/
opeNTEch
18-01-2016, 12:31
grazie karl69 lo farò :cool:
Ho controllato Clonezilla ha il supporto NVMe (Intel se ho capito bene) e UEFI in tutte le salse ma occorre qui la versione AMD64 alternative stable releases - 20151012-wily (http://clonezilla.org/downloads/download.php?branch=alternative) (sia ZIP che ISO) quindi dovrebbe andare per il Samsung SM951 128GB di sistema.
Se qualcuno ha altre soluzioni, esperienze dirette per favore lo faccia sapere così mi evito prove inutili :D
Nel mentre mi informavo per il clone dell'NVMe sono incappato in qualche possibile rimedio al problema del suono degli speaker qui sul forum ufficiale Asus in inglese (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?60761-G751-Sound-Crackling-Thread-(The-one-thread-to-rule-them-all)-WORKAROUND) nel secondo intervento, se ho capito bene, sembra basti usare un browser per navigare sulla pagina del traduttore di google lasciarlo aperto ed abbassarlo a icona per non sentire più il suono :sperem: mi sembra il più semplice anche perchè non sono iscritto al forum ( :P al limite prima devo ricevere il notebook) non posso avere accesso ai downloads dell'opzione 2.
vi informo che per il vt e uscito un aggiornamento del firmware thunderbolt
qui la pagina
http://www.asus.com/it/supportonly/ROG_G752VT/HelpDesk_Download/
comunque ho controllato e in effetti anche il mio mantiene le porte usb sempre accese, anche quando e spento pero comunque sia non lo trovo mai molto scarico, al massimo in una settimana arriva al 96% la batteria non piu di tanto
adesso pero provero anche io a mettere usb charger plus al 99% cosi vediamo cosa succede
eternal346
18-01-2016, 17:34
provato e non si è scaricato di niente :D
funziona ti confermo!!!!
funziona ti confermo!!!!
oggi pomeriggio alle 13.30 ho lasciato un replicatore di porte usb attaccato al pc dove a sua volta c'è attaccato lo scanner la stampante il mouse e la tastiera ho spento la ciabatta dove è attaccato il pc questa sera alle 19.30 l 'ho riacceso e di nuovo non si è scaricato prima arrivava al 90% circa
quindi funziona e basta installare ASUS USB charger plus
ragazzi un informazione, soprattutto quelli che avete il rumore nelle casse, potreste dirmi che versione del driver avete? il programma realtek installato che versione è?
perche ieri dando un occhiata sul sito asus mi sono accorto che in realta il mio, che non aveva mai sofferto di questo problema, aveva ancora la vecchia versione installata cioè la 6.0.1.7599
ieri lo aggiornata manualmente, visto che asus live update secondo me non serve a niente visto che non mi ha mai segnato un aggiornamento, infatti avevo ilo driver vecchio, alla 6.0.1.7647 che sarebbe l'ultima sul sito asus, e da quel momento in poi anche io ogni tanto ho avuto questo rumore che si sente dalle casse a random, non forte e neanche spesso ma comunque ce.
potrebbe essere che sia un problema di driver? piu tardi provero a reinstallare la vecchia versione e vedrò se lo fa ancora e nel frattempo disinstallo asus live update che tanto non serve a un cazzo :D
eternal346
19-01-2016, 15:42
ragazzi un informazione, soprattutto quelli che avete il rumore nelle casse, potreste dirmi che versione del driver avete? il programma realtek installato che versione è?
perche ieri dando un occhiata sul sito asus mi sono accorto che in realta il mio, che non aveva mai sofferto di questo problema, aveva ancora la vecchia versione installata cioè la 6.0.1.7599
ieri lo aggiornata manualmente, visto che asus live update secondo me non serve a niente visto che non mi ha mai segnato un aggiornamento, infatti avevo ilo driver vecchio, alla 6.0.1.7647 che sarebbe l'ultima sul sito asus, e da quel momento in poi anche io ogni tanto ho avuto questo rumore che si sente dalle casse a random, non forte e neanche spesso ma comunque ce.
potrebbe essere che sia un problema di driver? piu tardi provero a reinstallare la vecchia versione e vedrò se lo fa ancora e nel frattempo disinstallo asus live update che tanto non serve a un cazzo :D
no i driver non centrano nulla il problema si presenta su tutti anche se su alcuni sembra non ci sia ma c'e'
miky1989
20-01-2016, 22:02
Ciao ragazzi,
tra pochi giorni sarò anche io possessore di un Asus Rog G752 !!
Necessitavo assolutamente di un notebook abbastanza serio (che userei per programmare ed ogni tanto svagarmi con qualche gioco) visto che sono sempre in giro ed ho davvero pochissimo tempo a disposizione.
Ho deciso di puntare su Asus dopo una brutta esperienza con Lenovo Y70-70 touch, quale mi è stato venduto come "nuovo" quando in realtà si trattava di un usato T_T
Dopo essermi fatto rimborsare, ho preferito aggiungere una piccola differenza per avere al tempo stesso anche un aumento delle prestazioni con hardware di ultima generazione (Gtx 970m, usb 3.1 , ssd m2, ram ddr4).
Leggendo le varie pagine del topic ho intuito come in queste unità ci siano alcuni problemi che sembrerebbero essere di natura software (per fortuna).
In attesa di driver "perfetti" , come consigliate di comportarmi per il sistema operativo ?
Spiego meglio:
Mi ritrovo un SSD Samsung 850 EVO che utilizzavo sul fisso , pensavo di sostituire l'hard disk meccanico da 1tb del notebook con quest'ultimo (con l'idea di poterlo trasformare in hdd esterno in futuro con un eventuale adattatore acquistabile separatamente).
Mi ritroverei dunque con SSD m2 128gb ed 850 EVO 500gb !
- Il sistema operativo ovviamente è installato su SSD m2 ? (mi autorispondo con un "si" al 99%)
- E' preferibile un'installazione pulita subito dopo aver ricevuto il notebook ?
Come funziona con la licenza di Windows 10 ? Se installo da zero (ovviamente cercando di backuppare per prima cosa la classica partizione che si ritrovano tutti i pc con sistema operativo preinstallato) dove ritrovo il seriale per poterlo inserire durante l'installazione ?
- Volevo utilizzare l'M2 da 128GB come SSD per il sistema operativo (è più veloce o lento dell'850 EVO?) . Letti i vari problemi di driver, però ,converrebbe installarlo sul Samsung 850 Evo ?
- Asus sembrerebbe aver applicato anche ai suoi notebook la famosa garanzia "ZenCare+" la quale permetterebbe una sostituzione immediata in caso di danni accidentali oppure una riparazione + eventuale rimborso del 100% pari al prezzo di acquisto per eventuali guasti.
Qualcuno di voi ne ha usufruito ? Ci sono controindicazioni?
Grazie per le risposte :D
opeNTEch
21-01-2016, 17:54
Finalmente è arrivato anche qui :D ma ho avuto pochissimo tempo per testarlo...
A chi interessa, non è stato possibile fare un backup prima di lanciare la configurazione iniziale di Windows 10 (Clonezilla parte ma non ha i driver Raid, vede solo l'HD 1TB). Devo ancora fare dei tentativi con Macrium Reflect 6 da Windows 10 (che backappa a 500/700 MB/s da NMVe ad HD :eek:) perchè per rimettere l'immagine da boot deve chiaramente genearare un DVD avviabile che necessita dei driver Intel Raid (che NON ho trovato :help: tutti quelli nella ESupport non li accetta) per riconoscere l'SSD NMVe con sopra il sistema.
Posso dire che non ho ancora aggiornato nè Windows 10 nè il bios (cosa che farò, per il bios ho letto reversibile) comunque nessun problema di suono inopportuno nelle mie casse :sperem: effettivamente l'alimentazione perenne delle USB l'ho limitata con Asus Charger Plus al 99% del consumo batteria, grazie al consiglio di Karl69 ;) come diceva Arex84 all'inizio discussione GeForce Experience è lentissimo ma risolverò.
Con le prove ho notato però un problema che ancora non era emerso :muro: la porta di sinistra più vicina USB3.0 (appena oltre il lettore DVD) dopo qualche decina di secondi dall'inizio di una copia file, da NMVe (nessun altra prova) in Windows 10, si spegne e si riaccende continuamente all'infinito (alimentazione?!) interrompendo la copia. Non ho unità USB2.0 da testare ma il vecchio mouse esterno :ave: Logitech MX700 mi sembrava adatto e con lui attaccato tutto sembra a posto (quindi non un grosso difetto in fondo). Informandomi ho letto che oltre al suono anche il mal funzionamento delle porte USB3 di sinistra è tuttora un difetto di alcuni ROG G751 e la cosa non mi conforta affatto sul possibile aggiornamento per fissarli di Asus o chi per lei. Infatti è passato più di un anno :cry: devo almeno giocarci per decidere se tenerlo.
@miky1989 ciao purtroppo quello che chiedi esula dalle prove che ho fatto e intenderò fare. Posso solo dirti che hai ragione: Windows 10 è sul SSD NMVe 128GB Samsung e devi backuppare il disco completo (4 partizioni). Direi che l'NMVe è più veloce dell'SSD 850 EVO essendo questo un SATA quindi se è così ti conviene risparmiarti fatiche e limitarti a sostituire l'HD da 1TB in dotazione del quale è sicuramente più veloce e dovrebbe essere riconisciuto al volo dal bios e Windows 10
per quanto riguarda geforce exerience se riesci a risolvere facci sapere come, io all'inizio dpo aver reinstallato il sistema operativo pulito e reinstallato il programma in questione partiva velocemente ma dopo un po ha ricominciato a metterci una vita.
per quanto riguarda i drive raid prova a seguire la guida del forum rog, nelle prime pagine troverai il link postato, ci sono i driver dice dove poter scaricare i driver raid che cerchi.
per quanto riguarda il rumore dalle casse, il mio ha iniziato a farlo qualche giorno fa e praticamente continua a farlo anche adesso ogni tanto, soprattutto quando faccio qualcosa dove serve l'audio, sembra come se le casse sono spente e si accendono appena guardi un video per esempio, non capisco come mai.
per le porte usb invece non ho notato nessun problema.
comunque sia, io me lo terrò di sicuro, anche perché non ho difetti enormi da costringermi a venderlo e soprattutto perché venderlo ci andrei sotto di almeno 500 euro visto che lo pagato 1800 e lo dovrei vendere almeno a 1300 se voglio venderlo e poi per comprarne un altro dovrei aggiungere altri 400 o 500 euro e in totale andrei a spendere 2200 2300 euro, e sinceramente non me lo posso permettere, ho dovuto fare un bel sacrificio per acquistarlo e non e il momento di spendere anche altri soldi, beati voi se potete.
del resto la cosa principale per cui lo comprato la fa senza darmi problemi e cioè giocare quindi mi va bene cosi
opeNTEch
21-01-2016, 21:07
Grazie Arex84 ;) domani provo i driver e anche a fissare GeForce Exprerience effettivamente pensavo fosse più facile. Proverò altro... Avevo lo stesso problema su un Asus N53sn, mai risolto ma non serviva affatto.
Come si attiva la fotocamera? Con il programma Fotocamera si vede nero. Devo per forza installare qualcosa o collegarmi per usarla?
Non sono riuscito ad accendere le luci sulle ventole dietro. Scusate come si fa? Dev'essere attiva la ventola? :muro:
Ho testato le altre porte USB e solo la prima a sinistra continua a scollegarsi quando si copia dal notebook, uso la cartella ESupport (2GB circa) allo scopo. Ho provato a vedere se Asus Charger Plus 32bit poteva influire disinstallandolo e cambiando percentuali, ma niente giusto qualche minuto in più prima della disconnessione della chiavetta. Strano la sua cartella di installazione in ESupport dice ....Win10_64(bit)4.1.6 poi installa la 32bit come si trova nel sistema di fabbrica :wtf: vale anche per altre?
EDIT luci ventole risolto, non vedevo che c'era un terzo tab in Gaming Center...Raffreddore :doh:
Grazie Arex84 ;) domani provo i driver e anche a fissare GeForce Exprerience effettivamente pensavo fosse più facile. Proverò altro... Avevo lo stesso problema su un Asus N53sn, mai risolto ma non serviva affatto.
Come si attiva la fotocamera? Con il programma Fotocamera si vede nero. Devo per forza installare qualcosa o collegarmi per usarla?
Non sono riuscito ad accendere le luci sulle ventole dietro. Scusate come si fa? Dev'essere attiva la ventola? :muro:
Ho testato le altre porte USB e solo la prima a sinistra continua a scollegarsi quando si copia dal notebook, uso la cartella ESupport (2GB circa) allo scopo. Ho provato a vedere se Asus Charger Plus 32bit poteva influire disinstallandolo e cambiando percentuali, ma niente giusto qualche minuto in più prima della disconnessione della chiavetta. Strano la sua cartella di installazione in ESupport dice ....Win10_64(bit)4.1.6 poi installa la 32bit come si trova nel sistema di fabbrica :wtf: vale anche per altre?
EDIT luci ventole risolto, non vedevo che c'era un terzo tab in Gaming Center...Raffreddore :doh:
sinceramente per la fotocamera io uso semplicemente l'app fotocamera, comunque fammi sapere se quei driver funzionano e comunque se fai tutta la procedura come descritta in quella guida dovresti anche riuscire a formattare l'ssd totalmente, io sono tentato di farlo perché sinceramente vorrei vedere se si risolve il problema del lettore dvd che ogni tanto fa lo scatto come se partisse, del resto chi ha fatto quella guida lo aveva fatto proprio per questo motivo.
da una parte invece ho il terrore a farlo perché non vorrei fare qualche danno irriversibile :D
preso da quella guida, delete all partitions, hit next and setup will automatically recereate UEFI structure (because SSD already is GPT formatted) significa che le partizioni che trovo le devo formattare pure o addirittura eliminare del tutto tanto si ricreano da in automatico???
mi chiedo, ma se nella partizione efi ce anche il seriale di attivazione, formattando tutto non rischio anche di perdere il seriale?
e comunque sia ho fatto un tentativo ma senza andare avanti ed effettivamente la guida funziona, ho caricato i driver e mi ha subito visto l'ssd nvme, l'avessi avuta prima questa guida non mi sarei ritrovato a dovermi far sostituire il pc
EDIT: Ho trovato la soluzione per geforce experience, dovete disinstallare rog gamefirst III, ho letto sul forum rog alcuni che hanno fatto cosi e ha funzionato, ho provato anche io e in effetti funziona, adesso ci mette 15 secondi ad aprirsi, a quanto pare andava in conflitto, del resto non so nemmeno come funzionasse e a cosa servisse quindi non ne sentiro di certo la mancanza
eternal346
22-01-2016, 04:37
sinceramente per la fotocamera io uso semplicemente l'app fotocamera, comunque fammi sapere se quei driver funzionano e comunque se fai tutta la procedura come descritta in quella guida dovresti anche riuscire a formattare l'ssd totalmente, io sono tentato di farlo perché sinceramente vorrei vedere se si risolve il problema del lettore dvd che ogni tanto fa lo scatto come se partisse, del resto chi ha fatto quella guida lo aveva fatto proprio per questo motivo.
da una parte invece ho il terrore a farlo perché non vorrei fare qualche danno irriversibile :D
preso da quella guida, delete all partitions, hit next and setup will automatically recereate UEFI structure (because SSD already is GPT formatted) significa che le partizioni che trovo le devo formattare pure o addirittura eliminare del tutto tanto si ricreano da in automatico???
mi chiedo, ma se nella partizione efi ce anche il seriale di attivazione, formattando tutto non rischio anche di perdere il seriale?
e comunque sia ho fatto un tentativo ma senza andare avanti ed effettivamente la guida funziona, ho caricato i driver e mi ha subito visto l'ssd nvme, l'avessi avuta prima questa guida non mi sarei ritrovato a dovermi far sostituire il pc
EDIT: Ho trovato la soluzione per geforce experience, dovete disinstallare rog gamefirst III, ho letto sul forum rog alcuni che hanno fatto cosi e ha funzionato, ho provato anche io e in effetti funziona, adesso ci mette 15 secondi ad aprirsi, a quanto pare andava in conflitto, del resto non so nemmeno come funzionasse e a cosa servisse quindi non ne sentiro di certo la mancanza
io ho provato a caricare windows su una chiavetta usb ci ho messo anche il driver per l'nvme faccio "carica driver" si installa ma non mi vede l'nvme,tu come hai fatto di preciso?
io ho provato a caricare windows su una chiavetta usb ci ho messo anche il driver per l'nvme faccio "carica driver" si installa ma non mi vede l'nvme,tu come hai fatto di preciso?
io ho formattato completamete i due ssd e ho reinstallato tutto con win 10 home un ssd e con win 10 pro l altro ora sto usando il pro potete postare il link di come fare tabula rasa dell ssd che c'è una partizione che non mi piace
i driver RAID li trovate qui
http://www.win-raid.com/t29f25-Recommended-AHCI-RAID-and-NVMe-Drivers.html
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?81003-G752VT-clean-install-some-issues-found-and-questions
questo e il link alla guida che ce sul forum rog, postato nella seconda pagina di questa discussione da eternal.
in questa guida ce scritto tutto su dove prendere i drive e cosa fare.
io non ho fatto niente di particola, ho solo messo i driver nella stessa chiavetta dove avevo messo Windows, caricati e subito mi ha trovato l'ssd e anche le altre partizioni che si chiamano recovery, efi e un altra che non ricordo, tutte piccoline tra i 100 e 500 mb.
a questo punto poi mi sono fermato perché non avevo tempo di formattare e perché prima devo farmi il backup di alcune cose.
pero ho sempre il dubbio, queste tre partizioni piccoline che cosa devo fare?
le formatto anche o le elimino direttamente?
su quella guida ce scritto delete all partition, quindi eliminare tanto poi si riscrivono in automatico perché l'ssd e formattato in gpt, qualcuno più esperto potrebbe darmi lumi per favore? grazie mille.
eternal346
22-01-2016, 12:34
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?81003-G752VT-clean-install-some-issues-found-and-questions
questo e il link alla guida che ce sul forum rog, postato nella seconda pagina di questa discussione da eternal.
in questa guida ce scritto tutto su dove prendere i drive e cosa fare.
io non ho fatto niente di particola, ho solo messo i driver nella stessa chiavetta dove avevo messo Windows, caricati e subito mi ha trovato l'ssd e anche le altre partizioni che si chiamano recovery, efi e un altra che non ricordo, tutte piccoline tra i 100 e 500 mb.
a questo punto poi mi sono fermato perché non avevo tempo di formattare e perché prima devo farmi il backup di alcune cose.
pero ho sempre il dubbio, queste tre partizioni piccoline che cosa devo fare?
le formatto anche o le elimino direttamente?
su quella guida ce scritto delete all partition, quindi eliminare tanto poi si riscrivono in automatico perché l'ssd e formattato in gpt, qualcuno più esperto potrebbe darmi lumi per favore? grazie mille.
niente io ho partizionato la chiavetta usb in GPT for UEFI con rufus come dice aggiunto l'iso di windows + i driver intel li carico ma non mi vede l'nvme boh tu hai provato con una chiavetta usb 3.0 o usb 2.0?
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?81003-G752VT-clean-install-some-issues-found-and-questions
questo e il link alla guida che ce sul forum rog, postato nella seconda pagina di questa discussione da eternal.
in questa guida ce scritto tutto su dove prendere i drive e cosa fare.
io non ho fatto niente di particola, ho solo messo i driver nella stessa chiavetta dove avevo messo Windows, caricati e subito mi ha trovato l'ssd e anche le altre partizioni che si chiamano recovery, efi e un altra che non ricordo, tutte piccoline tra i 100 e 500 mb.
a questo punto poi mi sono fermato perché non avevo tempo di formattare e perché prima devo farmi il backup di alcune cose.
pero ho sempre il dubbio, queste tre partizioni piccoline che cosa devo fare?
le formatto anche o le elimino direttamente?
su quella guida ce scritto delete all partition, quindi eliminare tanto poi si riscrivono in automatico perché l'ssd e formattato in gpt, qualcuno più esperto potrebbe darmi lumi per favore? grazie mille.
si cmq vengono ricreate in automatico quando formatti e reinstalli win 10 o comunque a me lo ha fatto
eternal346
22-01-2016, 12:39
si cmq vengono ricreate in automatico quando formatti e reinstalli win 10 o comunque a me lo ha fatto
che procedura hai segiuito per fargli vedere l'nvme nell'installazione di windows?
eternal ho fatto la tua stessa procedura e ho usato una chiavetta 2.0 da 4gb.
non capisco come mai a te non lo fa vedere, e comunque in quella discussione del forum rog ce anche un altro utente con lo stesso problema e cioe che non vede l'ssd nonostante abbia installato i driver manualmente
karl grazie, l'unica cosa che non ho capito e questa, quando vedo le partizioni e devo scegliere l'ssd, le altre 3 le devo formattare o le devo eliminare?
perché ci sono tutte e due voci sia formatta e sia elimina tu quale hai fatto???
un altra cosa karl, hai notato miglioramenti a fare un installazione pulita?
eternal ho fatto la tua stessa procedura e ho usato una chiavetta 2.0 da 4gb.
non capisco come mai a te non lo fa vedere, e comunque in quella discussione del forum rog ce anche un altro utente con lo stesso problema e cioe che non vede l'ssd nonostante abbia installato i driver manualmente
karl grazie, l'unica cosa che non ho capito e questa, quando vedo le partizioni e devo scegliere l'ssd, le altre 3 le devo formattare o le devo eliminare?
perché ci sono tutte e due voci sia formatta e sia elimina tu quale hai fatto???
io siccome ho due ssd m.2 e un hdd da 1tb ho ELIMINATO tutte le partizioni dell ssd in cui è installato il s.o. le riconosci perche hanno tutte un numero uguale (se hai piu ssd ) altrimenti le puoi eliminare una per una poi dici a win di ricreare la partizione e reinstalli tutto io almeno ho fatto cosi però non so se la procedura funziona su tutti ed i driver raid li avevo in un altra chiavetta e li ho caricati da li ma se non li vede metti la spunta anche di farti vedere i driver non compatibili potrebbe crashare ma cmq riprova che funziona, naturalmente i driver devono esse in una cartella decompressa un pò come si faceva una volta per fare un raid 0 con xp che bisognava dargli f6 in istallazione di win xp
cmq sono in attesa di un 950 pro da 512 per ovviare al problema di riconoscimento ssd in fase di installazione di win con 2 ssd uguali non ci capisco piu nulla cosi uno ne tolgo e metto il 512 sperando che mi sistema anche quel minuto di schermo nero che non dovrebbe fare
io siccome ho due ssd m.2 e un hdd da 1tb ho ELIMINATO tutte le partizioni dell ssd in cui è installato il s.o. le riconosci perche hanno tutte un numero uguale (se hai piu ssd ) altrimenti le puoi eliminare una per una poi dici a win di ricreare la partizione e reinstalli tutto io almeno ho fatto cosi però non so se la procedura funziona su tutti ed i driver raid li avevo in un altra chiavetta e li ho caricati da li ma se non li vede metti la spunta anche di farti vedere i driver non compatibili potrebbe crashare ma cmq riprova che funziona, naturalmente i driver devono esse in una cartella decompressa un pò come si faceva una volta per fare un raid 0 con xp che bisognava dargli f6 in istallazione di win xp
ok grazie mille, io comunque il problema non ce lo perché ho solo l'ssd dove e installato il sistema operativo e l'hdd meccanico.
quello che non mi e chiaro è come fare a dire a win di ricreare queste partizioni? sempre nella pagina di selezione dopo averle eliminate?
Questa e bella, ho installato i driver eliminato le partizioni, formattato l'ssd e adesso mi dice che non e riuscito a creare una nuova partizione o a trovarne una esistente????? E adesso che cazzo faccio????
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
22-01-2016, 14:43
ho chattato con l'assistenza asus mi ha fatto fare una procedura non funzionante e solo all'ultimo si e' accorto che io avevo problemi con l'ssd nvme pure avendogli descritto minuziosamente tutto mentre lui si credeva lo avessi con un ssd sata3 normale!!!non ne sanno nulla nemmeno loro tanto che mi ha detto "provvederemo a duplicare la problematica in laboratorio e le forniremo una soluzione step by step"si si aspetto a voi...dopo tanti anni chiudo con asus mai piu' un loro prodotto dello stesso genere!!!
allora, io invece ho risolto, in pratica dovevo cancella anche la partizione principale del ssd, ovvero quella dove si installa il sistema operativo, fatto questo e andato tutto a buon fine, sono riuscito a fare un installazione pulita del sistema ho reinstallato tutti i driver ma alla fine non e servito a niente in quanto il problemino del lettore che parte a random e il rumore delle casse ce sempre pero almeno cosi il sistema e del tutto pulito.
Questa e bella, ho installato i driver eliminato le partizioni, formattato l'ssd e adesso mi dice che non e riuscito a creare una nuova partizione o a trovarne una esistente????? E adesso che cazzo faccio????
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
mi sembrava di aver scritto di ELIMINARE TUTTE le partizioni:D
si infatti, tu avevi scritto giusto, ma io non pensavo che per tutte intendessi anche quella :D
ti posso assicurare che sono stati 30 secondi di panico totale, fino a che il lampo di genio, e ho cancellato anche quella.
appena e partita l'installazione non immagini che sospiro, era cosi forte che volavano i mobili :D
comunque ho notato una cosa stranissima, dopo aver fatto la procedura e installato tutto, compresi i driver e i programmi che mi interessano, ho provato a rifarla per vedere se effettivamente erano state ricreate le partizioni efi e recovery, e qui nasce il problema, perché appena arrivo al momento di caricare i driver parte l'installazione dei driver e dopo qualche minuto mi esce una schermata blu dove dice che ce un errore ed e necessario riavviare, l'errore in questione si chiama reference_by_Poninter, e quindi non potrei più formattare tutto un domani per fare un altra installazione pulita, ma che roba è????
in giro su internet si parla di qualche problema con i driver ma i driver sono tutti installati.
qualcuno mi saprebbe dire un modo per vedere se i driver sono tutti aggiornati visto che asus update utility non serve a niente? e soprattutto come risolvere il problema?
si infatti, tu avevi scritto giusto, ma io non pensavo che per tutte intendessi anche quella :D
ti posso assicurare che sono stati 30 secondi di panico totale, fino a che il lampo di genio, e ho cancellato anche quella.
appena e partita l'installazione non immagini che sospiro, era cosi forte che volavano i mobili :D
comunque ho notato una cosa stranissima, dopo aver fatto la procedura e installato tutto, compresi i driver e i programmi che mi interessano, ho provato a rifarla per vedere se effettivamente erano state ricreate le partizioni efi e recovery, e qui nasce il problema, perché appena arrivo al momento di caricare i driver parte l'installazione dei driver e dopo qualche minuto mi esce una schermata blu dove dice che ce un errore ed e necessario riavviare, l'errore in questione si chiama reference_by_Poninter, e quindi non potrei più formattare tutto un domani per fare un altra installazione pulita, ma che roba è????
in giro su internet si parla di qualche problema con i driver ma i driver sono tutti installati.
qualcuno mi saprebbe dire un modo per vedere se i driver sono tutti aggiornati visto che asus update utility non serve a niente? e soprattutto come risolvere il problema?
vuoi sapere una cosa puttanaccia EVA ?????
beh ormai che ci siamo dimmela?
non dirmi che hai avuto lo stesso problema mio della schermata blu???
si infatti, tu avevi scritto giusto, ma io non pensavo che per tutte intendessi anche quella :D
ti posso assicurare che sono stati 30 secondi di panico totale, fino a che il lampo di genio, e ho cancellato anche quella.
appena e partita l'installazione non immagini che sospiro, era cosi forte che volavano i mobili :D
comunque ho notato una cosa stranissima, dopo aver fatto la procedura e installato tutto, compresi i driver e i programmi che mi interessano, ho provato a rifarla per vedere se effettivamente erano state ricreate le partizioni efi e recovery, e qui nasce il problema, perché appena arrivo al momento di caricare i driver parte l'installazione dei driver e dopo qualche minuto mi esce una schermata blu dove dice che ce un errore ed e necessario riavviare, l'errore in questione si chiama reference_by_Poninter, e quindi non potrei più formattare tutto un domani per fare un altra installazione pulita, ma che roba è????
in giro su internet si parla di qualche problema con i driver ma i driver sono tutti installati.
qualcuno mi saprebbe dire un modo per vedere se i driver sono tutti aggiornati visto che asus update utility non serve a niente? e soprattutto come risolvere il problema?
ho fatto la stessa cosa io questa sera ed ora sto reinstallando tutto adesso lo faccio volare io sto cazzo di pc di merda quei BASTARDI DI ASUS DOVREBBERO ESSERE IMPICCATI :huh: :boxe: :grrr: :grrr:
ma in che senso? hai reinstallato di nuovo Windows pulito e hai avuto qualche problema?
ma in che senso? hai reinstallato di nuovo Windows pulito e hai avuto qualche problema?
avevo installato win 10 home sul disco 1 e win 10 pro sul disco 2 (tutti e due ssd quelli originali di asus) per provare se una chiavetta usb con win 10 funzionava ho messo la chiavetta ed un altra con i driver raid in fase di lettura dei driver raid il pc ha crasciato e al riavvio non mi vedeva piu nessun s.o. perche mancava la partizione di boot su entrambi gli ssd e a quel punto sto reinstallando win 10 del cazzo
miky1989
22-01-2016, 23:48
Ragazzi scusate! Ma perché eliminare le partizioni preinstallate senza un backup? In caso di assistenza, mica poi il pc verrebbe rifiutato?
E poi.. se volessi fare un backup non appena accendo il PC, per poi reinstallare tutto da zero, che metodo mi consigliate?
Inoltre.. Windows 10 lo scarico direttamente dal sito ufficiale della Microsoft? Il seriale mi verrà inserito in automatico?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
23-01-2016, 00:53
Ragazzi scusate! Ma perché eliminare le partizioni preinstallate senza un backup? In caso di assistenza, mica poi il pc verrebbe rifiutato?
E poi.. se volessi fare un backup non appena accendo il PC, per poi reinstallare tutto da zero, che metodo mi consigliate?
Inoltre.. Windows 10 lo scarico direttamente dal sito ufficiale della Microsoft? Il seriale mi verrà inserito in automatico?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
gia' che si modifica e si sostituisce ad esempio il disco fisso e si mette un ssd al suo posto e' una modifica e quindi penso che se mandato in assistenza verra' rifiutata la garanzia e verra' addebitata la riparazione!io mi sono fatto il backup su un dvd e mi sono creato una immagine del sistema al primo utilizzo!io non ho ancora fatto nessuna modifica sostanziale perche' sto provando a venderlo se non arrivasse al prezzo che voglio e lo tengo ho gia' un ssd pronto per l'installazione pero' per adesso non tocco nulla...speriamo che escano nuovi bios e che risolvano i problemi...troppi casini per fare installazioni pulite per adesso
miky1989
23-01-2016, 01:32
gia' che si modifica e si sostituisce ad esempio il disco fisso e si mette un ssd al suo posto e' una modifica e quindi penso che se mandato in assistenza verra' rifiutata la garanzia e verra' addebitata la riparazione!io mi sono fatto il backup su un dvd e mi sono creato una immagine del sistema al primo utilizzo!io non ho ancora fatto nessuna modifica sostanziale perche' sto provando a venderlo se non arrivasse al prezzo che voglio e lo tengo ho gia' un ssd pronto per l'installazione pero' per adesso non tocco nulla...speriamo che escano nuovi bios e che risolvano i problemi...troppi casini per fare installazioni pulite per adesso
È proprio per questo motivo che non appena mi arriverà il notebook la prima cosa che voglio fare è un backup completo e funzionale della partizione!! Ovviamente, in caso di assistenza, smonteró L'SSD per poi rimettere il classico hard disk da 1tb !!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
23-01-2016, 01:41
ragazzi per curiosita' avevo un vecchio dvd con sopra windows 8 pro ho provato a caricarlo e a fargli prendere i driver intel da chiavetta e come per magia mi ha riconosciuto il drive nvme con le varie partizioni!!!assurdo...con windows 10 caricato in chiavetta non funziona...buono a sapersi cosi' provo a masterizzare l'iso di win 10 su dvd e riprovo se tengo il pc
Ragazzi scusate! Ma perché eliminare le partizioni preinstallate senza un backup? In caso di assistenza, mica poi il pc verrebbe rifiutato?
E poi.. se volessi fare un backup non appena accendo il PC, per poi reinstallare tutto da zero, che metodo mi consigliate?
Inoltre.. Windows 10 lo scarico direttamente dal sito ufficiale della Microsoft? Il seriale mi verrà inserito in automatico?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
allora tanto per capirci sulla garanzia io posso cancellare COMPLETAMENTE qualsiasi hdd ssd nel pc in questione e poi reinstallare tutto come mi pare e la asus non puo dire nulla, puo dire solo se il problema, secondo loro, ma è tutto da provare comporta il danno per cui è stato portato in assistenza, a livello software e rarissimo che ti facciano decadere la garanzia. Posso aprire la porta dove sono visibili i drive (ssd hdd e i due banchi di ram) e la asus non puo dire nulla perche non ci sono sigilli (fatto mille volte e garanzia ove presente sempre accettata) l'importante è, se portato in assistenza, rimettere i pezzi originali
oggi ho riportato il bios dal 208 al mio originale 206 sembra che và meglio almeno il fast boot rimane abilitato :D
Potresti dirmi in che cosa va meglio? Comunque a questo punto il tempo di avvio lungo si vede che era in bug del bios nuovo.
Mi chiedo se anche quel rumore dalle casse non possa dipendere dal bios, anche se non credo, intanto il mio non lo ha fatto per quasi due mesi e ha iniziato solo qualche giorno fa, non capisco il perché, e continua a farlo anche dp aver fatto l'installazione pulita boh
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Potresti dirmi in che cosa va meglio? Comunque a questo punto il tempo di avvio lungo si vede che era in bug del bios nuovo.
Mi chiedo se anche quel rumore dalle casse non possa dipendere dal bios, anche se non credo, intanto il mio non lo ha fatto per quasi due mesi e ha iniziato solo qualche giorno fa, non capisco il perché, e continua a farlo anche dp aver fatto l'installazione pulita boh
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
il tempo di avvio ora e di circa 15 secondi, con alimentatore acceso attaccato e da quando schiaccio il pulsante di accensione ci mette circa 8-10 secondi a visualizzare il logo rog, prima solo per visualizzarlo ci metteva un minuto :eek: il rumore lo fà ancora sporadicamente non ho ben capito se dipende dai driver oppure dal bios oppure e proprio rotto cmq se tra un mese non si risolve lo mando in assistenza e se me lo danno nuovo bene altrimenti chiedo il rimborso
eternal346
25-01-2016, 01:31
il tempo di avvio ora e di circa 15 secondi, con alimentatore acceso attaccato e da quando schiaccio il pulsante di accensione ci mette circa 8-10 secondi a visualizzare il logo rog, prima solo per visualizzarlo ci metteva un minuto :eek: il rumore lo fà ancora sporadicamente non ho ben capito se dipende dai driver oppure dal bios oppure e proprio rotto cmq se tra un mese non si risolve lo mando in assistenza e se me lo danno nuovo bene altrimenti chiedo il rimborso
no,non si tratta di rotture il difetto delle casse va avanti gia' dalla serie precedente G751 quindi temo che il bios non risolva molto..il mio dipende dai momenti lo fa e non lo fa
no,non si tratta di rotture il difetto delle casse va avanti gia' dalla serie precedente G751 quindi temo che il bios non risolva molto..il mio dipende dai momenti lo fa e non lo fa
io ho avuto fino a 20 giorni fà un g751jy e non lo ha mai fatto, l audio non era eccelso ma comunque non lo faceva
Io per esempio sono rimasto fregato, perché quando lo comprai ancora la zencare non si poteva attivare per questo prodotto, era il 26 novembre, adesso che si può attivare e troppo tardi.
Io quello che mi da fastidio e il fatto che non ha mai fatto questo maledetto rumore per più di un mese, ora all'improvviso ha iniziato a farlo da qualche giorno. Che nervi
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
25-01-2016, 11:33
io ho avuto fino a 20 giorni fà un g751jy e non lo ha mai fatto, l audio non era eccelso ma comunque non lo faceva
e' solo un caso di fortuna il difetto e' noto a partire da quel modello
miky1989
25-01-2016, 12:51
Arrivato anche il mio proprio qualche minuto fa! Purtroppo anche io ho il problema dell'audio..
Ad ogni modo, per la luce della tastiera bisogna scaricare qualcosa oppure basta premere il tasto fn + f3-f4?
P. S. nella confezione anche a voi è uscito il Leap Motion? O_o
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Per la tastiera si bastano quei tasti, per il leap motion si e incluso nella scatola, anzi io ne ho due perché mi e rimasto anche quello del primo che avevo comprato e che mi hanno sostituito. Per il problema dell'audio mi sa che ci dobbiamo convivere 😭
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Arrivato anche il mio proprio qualche minuto fa! Purtroppo anche io ho il problema dell'audio..
Ad ogni modo, per la luce della tastiera bisogna scaricare qualcosa oppure basta premere il tasto fn + f3-f4?
P. S. nella confezione anche a voi è uscito il Leap Motion? O_o
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
si è l' ho trovato anche io nel pc il leap motion una cagata
cmq i tasti da premere sono quelli che hai detto per accendere e spegnere tutta la tastiera ma se ti serve di accendere solo una parte devi avere installato il software rog gaming center e da li disabiliti/abiliti una parte dell illuminazione della tastiera oppure poi spegnere l 'illuminazione del coperchio e quella posteriore
miky1989
25-01-2016, 15:12
Perfetto! Ragazzi un ultima cosa.. per cancellare totalmente tutti i dati e farlo partire da come mi è stato consegnato, come si fa? È presente qualche applicazione preinstallata?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In che senso? Lo vuoi ripristinare o formattare? Se e cosi ti consiglio di leggerti le prime pagine perché non e cosi semplice come sembra, o meglio, non e difficile ma non fare il ripristino di sistema cancellando tutto perché rischi di non poter utilizzare il pc, quindi leggiti le prime pagine.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
miky1989
25-01-2016, 17:54
In che senso? Lo vuoi ripristinare o formattare? Se e cosi ti consiglio di leggerti le prime pagine perché non e cosi semplice come sembra, o meglio, non e difficile ma non fare il ripristino di sistema cancellando tutto perché rischi di non poter utilizzare il pc, quindi leggiti le prime pagine.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Non voglio formattare al 100%, vorrei lasciarlo così come mi è arrivato (cancellando o avendo certezza che vengano cancellati, quei pochi dati personali che ho inserito), devo cambiarlo perché non è arrivato sigillato, secondo me era stato già aperto.. ci sono segni evidenti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se hai inserito l'account Microsoft puoi accedere con un account locale dalle impostazioni togliendo cosi quello Microsoft ma dovresti andare sempre dalle impostazioni ad eliminare manualmente l'account, adesso non ricordo esattamente come si fa e non sono nemmeno davanti al pc, ma se vai in impostazioni, account, ci dovrebbe essere una voce per eliminare l'account microsoft che hai inserito. Oppure lo devi formattare
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Se hai inserito l'account Microsoft puoi accedere con un account locale dalle impostazioni togliendo cosi quello Microsoft ma dovresti andare sempre dalle impostazioni ad eliminare manualmente l'account, adesso non ricordo esattamente come si fa e non sono nemmeno davanti al pc, ma se vai in impostazioni, account, ci dovrebbe essere una voce per eliminare l'account microsoft che hai inserito. Oppure lo devi formattare
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
tutte le impostazioni - ripristino - reimposta il pc poi ti chiede se vuoi lasciare i programmi e quali
miky1989
25-01-2016, 18:47
tutte le impostazioni - ripristino - reimposta il pc poi ti chiede se vuoi lasciare i programmi e quali
Grazie mille, proverò subito!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
informo che da tutti i siti assistenza asus sono stati tolti i link per il download dei bios io mi ero gia premunito e mi sono tenuti i due file il 206 ed il 208 :eek:
forse si sono resi conto delle cazzate che hanno fatto e di che coglioni hanno messo alla programmazione del bios
me ne sono accorto anche io poco fa che hanno fatto la stessa cosa per il modello vt, hanno tolto sia il 211 che era l'ultimo che hanno messo e sia il 205 che era quello che aveva installato di serie.
spero che tu abbia ragione nel dire che si sono accorti delle cazzate e che magari rispuntano con qualche altro aggiornamento che porta qualche miglioria
eternal346
25-01-2016, 21:16
Speriamo sia così ragazzi perché il prodotto ha eccellenti potenzialità!!
Speriamo sia così ragazzi perché il prodotto ha eccellenti potenzialità!!
io lo volevo vendere, ma ora che sono tornato al bios nativo (quello con cui mi è stato consegnato) non lo vendo piu poi domani mi arriva il sm950 pro da 512 e non vedo l'ora di provare come và
eternal346
25-01-2016, 22:18
io lo volevo vendere, ma ora che sono tornato al bios nativo (quello con cui mi è stato consegnato) non lo vendo piu poi domani mi arriva il sm950 pro da 512 e non vedo l'ora di provare come và
si forse lo tengo anche io sto decidendo
i bios non sono stati rimossi li hanno "nascosti" basta selezionare others invece di windows 10 come sistema operativo!!!
http://www.asus.com/us/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download/
miky1989
26-01-2016, 01:49
Si, dai ragazzi.. tenetelo! È un ottimo portatile!! Avrà pure qualche difettuccio.. ma sono sicuro che rimedieranno con una nuova versione del bios!! (in un portatile non ho mai visto una tastiera fatta così bene, per non parlare dello schermo che merita moltissimo)
A proposito.. ma per quanto riguarda la questione dell'audio, lo fa anche se si provano ad inserire delle cuffie??
Tornando alla questione degli SSD, ho letto che il 950 pro é addirittura più veloce e non di poco, dell'850 evo (ovviamente, considerando che si tratta di una nuova generazione).
È vero che 850 evo non è nemmeno supportato totalmente dal G752 ? Dicono che il software Magician non sia compatibile.. e di conseguenza non è nemmeno possibile utilizzare la modalità fast T_t
Comunque se vi interessa, Amazon ha scontato la versione da 500gb a 129,50 euro.. si tratta dell'offerta del giorno!!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
26-01-2016, 05:06
Si, dai ragazzi.. tenetelo! È un ottimo portatile!! Avrà pure qualche difettuccio.. ma sono sicuro che rimedieranno con una nuova versione del bios!! (in un portatile non ho mai visto una tastiera fatta così bene, per non parlare dello schermo che merita moltissimo)
A proposito.. ma per quanto riguarda la questione dell'audio, lo fa anche se si provano ad inserire delle cuffie??
Tornando alla questione degli SSD, ho letto che il 950 pro é addirittura più veloce e non di poco, dell'850 evo (ovviamente, considerando che si tratta di una nuova generazione).
È vero che 850 evo non è nemmeno supportato totalmente dal G752 ? Dicono che il software Magician non sia compatibile.. e di conseguenza non è nemmeno possibile utilizzare la modalità fast T_t
Comunque se vi interessa, Amazon ha scontato la versione da 500gb a 129,50 euro.. si tratta dell'offerta del giorno!!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
io ho appena installato l'850 evo da 500gb sata e sto utilizzando l'nvme da 128gb come archivio per farci girare i giochi,per il momento me lo faccio andare bene quando i problemini saranno risolti prendero' un 950!!Samsung Magician non e' che non sia compatibile e' che il bios essendo bloccato su raid non permette di settare la modalita' ahci e quindi il programma ti da un avviso che alcune funzionalita' non si possono attivare,il rapid mode ad esempio non funziona ma vi assicuro che e' una scheggia la differenza in scrittura si nota
http://i64.tinypic.com/206be43.png
eternal346
26-01-2016, 20:00
sono riuscito a far funzionare la modalita' rapid disabilitando l'ssd nvme da windows e le prestazioni sono impressionanti
http://i63.tinypic.com/300vgyd.png
miky1989
26-01-2016, 20:13
sono riuscito a far funzionare la modalita' rapid disabilitando l'ssd nvme da windows e le prestazioni sono impressionanti
http://i63.tinypic.com/300vgyd.png
Parliamo del Samsung 850 evo? :O
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Parli del rapid mode dell'850 evo con Windows installato su quest'ultimo giusto? Ma come hai fatto a disattivare l'ssd da Windows e soprattutto a questo punto non conviene toglierlo di mezzo direttamente questo ssd, visto che comunque anche senza questo il sistema operativo installato su un ssd sata funziona bene lo stesso?
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
26-01-2016, 20:27
Parli del rapid mode dell'850 evo con Windows installato su quest'ultimo giusto? Ma come hai fatto a disattivare l'ssd da Windows e soprattutto a questo punto non conviene toglierlo di mezzo direttamente questo ssd, visto che comunque anche senza questo il sistema operativo installato su un ssd sata funziona bene lo stesso?
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
ho disattivato il driver penso che lo togliero' del tutto si ho installato win sul'850
io invece non sono riuscito ad installare win 10 su 950 pro da 512 in nessun modo anche clonandolo e una volta clonato il monitor lampeggia di continuo
eternal346
26-01-2016, 20:41
io invece non sono riuscito ad installare win 10 su 950 pro da 512 in nessun modo anche clonandolo e una volta clonato il monitor lampeggia di continuo
quando lo hai clonato hai tolto quello da 128gb e hai messo il 950 clonato nello stesso slot?hai cancellato tutte le partizioni?io avrei provato ad installare win pulito senza clonare
miky1989
26-01-2016, 20:48
Eternal, riesci a fare un benchmark anche dell'SSD da 128gb integrato?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
quando lo hai clonato hai tolto quello da 128gb e hai messo il 950 clonato nello stesso slot?hai cancellato tutte le partizioni?io avrei provato ad installare win pulito senza clonare
io non ho il 128 ne ho due da 256 cmq ho provato a togliere tutto anche l hdd da 1 tb ma il monitor lampeggia di continuo e anche facendo un installazione pulita il 950 non viene rilevato da win mentre nel bios c'è, anche installando i driver raid che devi dargli da una directory a parte, ho anche rimesso il bios 208 stessa pappa eppure con i ssd da 256 l ho fatto tante volte da quando ho questo pc avrò formattato e reinstallato tutto 4-5 volte ora sono ritornato alla 206 adesso spero che posso rendere questo ssd che non riesco proprio a farlo funzionare
miky1989
26-01-2016, 21:47
Ragazzi... una cosa in merito al ripristino che mi avevate consigliato qualche post più su.
Possibile che dopo più di 1 ora.. sta ancora al 4%?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
26-01-2016, 21:53
Eternal, riesci a fare un benchmark anche dell'SSD da 128gb integrato?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
adesso l'ho tolto ma quando lo avevo questi erano i valori
http://i65.tinypic.com/2vabp00.png
eternal346
26-01-2016, 21:58
io non ho il 128 ne ho due da 256 cmq ho provato a togliere tutto anche l hdd da 1 tb ma il monitor lampeggia di continuo e anche facendo un installazione pulita il 950 non viene rilevato da win mentre nel bios c'è, anche installando i driver raid che devi dargli da una directory a parte, ho anche rimesso il bios 208 stessa pappa eppure con i ssd da 256 l ho fatto tante volte da quando ho questo pc avrò formattato e reinstallato tutto 4-5 volte ora sono ritornato alla 206 adesso spero che posso rendere questo ssd che non riesco proprio a farlo funzionare
strano che non vada qualche post piu' indietro avevo postato una discussione con un utente di overclock.net lui era riuscito ad installarlo ma le prestazioni non erano niente di fenomenale
http://i64.tinypic.com/2lldlkk.jpg
eternal346
26-01-2016, 21:59
Ragazzi... una cosa in merito al ripristino che mi avevate consigliato qualche post più su.
Possibile che dopo più di 1 ora.. sta ancora al 4%?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
secondo me c'e' qualcosa che non va...
miky1989
26-01-2016, 22:45
secondo me c'e' qualcosa che non va...
Se annullo (spegnendo) , non vorrei si venissero a creare danni!
P. S. appena provato.. ma l'installazione ritorna al 1%. Non è possibile.. guarda quanto tempo è trascorso da quando ho scritto il messaggio.. ed era arrivato al 5% soltanto!
eternal346
26-01-2016, 23:08
Se annullo (spegnendo) , non vorrei si venissero a creare danni!
P. S. appena provato.. ma l'installazione ritorna al 1%. Non è possibile.. guarda quanto tempo è trascorso da quando ho scritto il messaggio.. ed era arrivato al 5% soltanto!
formatta tutto ti conviene comunque windows 10 e' una bella merda su certe robe se mi gira tra un po' ci metto 8.1
miky1989
26-01-2016, 23:15
formatta tutto ti conviene comunque windows 10 e' una bella merda su certe robe se mi gira tra un po' ci metto 8.1
Intendi incollare Windows 10 (scaricando dal sito ufficiale) su una chiavetta usb e far partire da li l'installazione?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
26-01-2016, 23:29
Intendi incollare Windows 10 (scaricando dal sito ufficiale) su una chiavetta usb e far partire da li l'installazione?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
si io avevo provato con la build 1511 scaricata dal sito microsoft su una chiavetta ho caricato il driver intel ma non mi vedeva l'ssd prova magari a te funziona sul mio lo vedeva solo con windows 8
eternal346
26-01-2016, 23:45
io non ho il 128 ne ho due da 256 cmq ho provato a togliere tutto anche l hdd da 1 tb ma il monitor lampeggia di continuo e anche facendo un installazione pulita il 950 non viene rilevato da win mentre nel bios c'è, anche installando i driver raid che devi dargli da una directory a parte, ho anche rimesso il bios 208 stessa pappa eppure con i ssd da 256 l ho fatto tante volte da quando ho questo pc avrò formattato e reinstallato tutto 4-5 volte ora sono ritornato alla 206 adesso spero che posso rendere questo ssd che non riesco proprio a farlo funzionare
hai utilizzato questo metodo?
https://www.youtube.com/watch?v=M6Sjc-co4Wk
hai utilizzato questo metodo?
https://www.youtube.com/watch?v=M6Sjc-co4Wk
non esattamente cmq oggi ci provo forse non l ho formattato in gpt all inizio ma in mbr
ragazzi domanda stupida, che differenza ce tra gpt e mbr?
devo formattare un altro pc che ha solo un hdd meccanico e per creare l'usb bootabile sto usando Rufus ma mi e venuto il dubbio, devo farlo in gpt o in mbr?
eternal346
27-01-2016, 08:31
ragazzi domanda stupida, che differenza ce tra gpt e mbr?
devo formattare un altro pc che ha solo un hdd meccanico e per creare l'usb bootabile sto usando Rufus ma mi e venuto il dubbio, devo farlo in gpt o in mbr?
mbr
Ok grazie mille, ma nel frattempo potresti dirmi che differenza ce?
Comunque dopo aver fatto l'installazione pulita seguendo quella guida e andato tutto a buon fine ma adesso se riprovo a farla dopo aver caricato i driver non mi vede più l'ssd non so perché ma non posso più fare un altra installazione pulita
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
27-01-2016, 09:14
Ok grazie mille, ma nel frattempo potresti dirmi che differenza ce?
Comunque dopo aver fatto l'installazione pulita seguendo quella guida e andato tutto a buon fine ma adesso se riprovo a farla dopo aver caricato i driver non mi vede più l'ssd non so perché ma non posso più fare un altra installazione pulita
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
differenza tra gpt e mbr:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Differenze-tra-MBR-e-GPT-Ecco-come-vengono-gestite-partizioni-ed-avviato-il-sistema_10260
per adesso sei a posto?intanto l'installazione pulita l'hai fatta bisogna attendere che si aggiornino windows, bios e compagnia sti cosi hanno ancora problemi di compatibilita' girando online la maggior parte dei portatili che li montano hanno problemi del nostro genere non so come vada sulle schede madri desktop...io l'ho tolto e mi trovo molto bene e' un aereo aveva ragione l'utente di overclock.net!
Si apposto sono apposto era semplicemente per essere al sicuro se dovesse succedere qualcosa, siccome parto per lavoro e non avrei possibilità di andare in assistenza, vorrà dire che se dovessi averne bisogno installerò sull'hdd meccanico. Comunque sia appena avrò la possibilità mi sa che anche io comprerò un 850evo e tolgo di mezzo l'ssd da 128 gb, speriamo solo che nel frattempo riescano a migliorare le cose con gli aggiornamenti.
Comunque si leggendo in giro ho visto anche io che molti hanno problemi con questi ssd nvme e non solo su pc Asus come i nostri ma anche di altre marche, ma a quanto ho capito i problemi sono anche creati tanto da Windows 10.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
27-01-2016, 09:38
Si apposto sono apposto era semplicemente per essere al sicuro se dovesse succedere qualcosa, siccome parto per lavoro e non avrei possibilità di andare in assistenza, vorrà dire che se dovessi averne bisogno installerò sull'hdd meccanico. Comunque sia appena avrò la possibilità mi sa che anche io comprerò un 850evo e tolgo di mezzo l'ssd da 128 gb, speriamo solo che nel frattempo riescano a migliorare le cose con gli aggiornamenti.
Comunque si leggendo in giro ho visto anche io che molti hanno problemi con questi ssd nvme e non solo su pc Asus come i nostri ma anche di altre marche, ma a quanto ho capito i problemi sono anche creati tanto da Windows 10.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
windows 10 fa pena molti infatti preferiscono 8.1 che integrava gia' una qualche compatibilita' driver con questi ssd io ho provato anche con un dvd di windows 7 ma e' impossibile installarlo non si carica neanche!!!
hai utilizzato questo metodo?
https://www.youtube.com/watch?v=M6Sjc-co4Wk
ok seguito quel metodo e funziona:D molte grazie ;) solo che non si riesce a fare un installazione pulita di win 10 chissà se con win 8.1 viene visto l ssd stasera provo
miky1989
27-01-2016, 14:14
formatta tutto ti conviene comunque windows 10 e' una bella merda su certe robe se mi gira tra un po' ci metto 8.1
Ieri poi ho risolto sai come?
Per la seconda volta era arrivato al 5% ed erano già passate un paio d'ore.. ho iniziato a perdere la staffe ed avevo acceso l'altro PC per trasferire la copia ufficiale di Windows su penna usb per poi eseguire una formattazione sul notebook.
Improvvisamente, dopo il 5% passa direttamente al 21% e poi inizia a volare, nel senso che va avanti molto più velocemente.
Fortunatamente poi ho aspettato ancora un'altra oretta fin quando non ha terminato da solo tutto con successo.
Se la prima volta che era arrivato al 5% non spegnevo (e di conseguenza si riavviava rifacendo tutto da capo), magari sarebbe successa la stessa cosa ed avrei impiegato metà del tempo :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
27-01-2016, 15:57
ok seguito quel metodo e funziona:D molte grazie ;) solo che non si riesce a fare un installazione pulita di win 10 chissà se con win 8.1 viene visto l ssd stasera provo
a me non vedeva nulla ne con 8.1 ne con 10 ma con 8 si!!!non ci capisco nulla!!:cry:
eternal346
27-01-2016, 15:59
Ieri poi ho risolto sai come?
Per la seconda volta era arrivato al 5% ed erano già passate un paio d'ore.. ho iniziato a perdere la staffe ed avevo acceso l'altro PC per trasferire la copia ufficiale di Windows su penna usb per poi eseguire una formattazione sul notebook.
Improvvisamente, dopo il 5% passa direttamente al 21% e poi inizia a volare, nel senso che va avanti molto più velocemente.
Fortunatamente poi ho aspettato ancora un'altra oretta fin quando non ha terminato da solo tutto con successo.
Se la prima volta che era arrivato al 5% non spegnevo (e di conseguenza si riavviava rifacendo tutto da capo), magari sarebbe successa la stessa cosa ed avrei impiegato metà del tempo :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
bene mi fa piacere ma perche' hai ripristinato?okkio che non e' come fare una installazione da zero se ci sono dei problemi rimangono!
miky1989
27-01-2016, 16:03
bene mi fa piacere ma perche' hai ripristinato?okkio che non e' come fare una installazione da zero se ci sono dei problemi rimangono!
Semplicemente perché mi hanno inviato un prodotto usato anziché nuovo e dovevo rispedirlo al venditore!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
27-01-2016, 17:29
Semplicemente perché mi hanno inviato un prodotto usato anziché nuovo e dovevo rispedirlo al venditore!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
dove lo hai acquistato?
ho fatto un po' di tarature ed ecco i risultati
http://i66.tinypic.com/auczkg.png
miky1989
27-01-2016, 17:47
dove lo hai acquistato?
ho fatto un po' di tarature ed ecco i risultati
http://i66.tinypic.com/auczkg.png
Amazon!
Comunque porca miseria.. è velocissimo l'850 evo!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
27-01-2016, 18:52
Amazon!
Comunque porca miseria.. è velocissimo l'850 evo!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
per il momento si puo' fare benissimo a meno dei vari 950 ti dico che con la modalita' rapid l'850 vola
per il momento si puo' fare benissimo a meno dei vari 950 ti dico che con la modalita' rapid l'850 vola
pensa se avevi un pro che viaggia leggermente di piu
una cosa però mi lascia perplesso come mai in altri forum non ne parlano. faglielo sapere, tipo sul forum ROG
eternal346
27-01-2016, 22:28
pensa se avevi un pro che viaggia leggermente di piu
una cosa però mi lascia perplesso come mai in altri forum non ne parlano. faglielo sapere, tipo sul forum ROG
le differenze rispetto al pro sono minime se non nulle controllando le specifiche che fornisce Samsung risulta che l'850 Pro abbia un MTBF di due milioni di ore, mentre l'850 EVO (che e' uscito dopo il PRO) ha un MTBF di un milione e mezzo di ore; dato il rapporto fra le garanzie mi aspettavo lo stesso rapporto anche fra i MTBF: considerata la differenza trascurabile di prestazioni, si deve quindi dedurre che quel 16% di differenza di prezzo non sia altro che un'estensione della garanzia,si spende di piu' per nulla!ne parlano meno ma in molti lo hanno messo su
edit: e' uscita una nuova guida per installare windows 10 pulito se qualcuno la prova con l'SSD NvMe installato faccia sapere se va meglio
edit 2: uscito nuovo bios 213 che aggiunge compatibilita' freedos e finalmente permette di selezionare la modalita' AHCI!!!
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?82406-Installing-Windows-10-PRO-Help-required-guide-will-follow-if-solution-found
io ho aggiornato il bios, per quanto riguarda la guida non ho provato e per il momento non penso provero. per il bios invece dopo l'aggiornamento non so come si attivi la modalità ahci perché non la trovo nelle impostazioni del bios.
io ho aggiornato il bios, per quanto riguarda la guida non ho provato e per il momento non penso provero. per il bios invece dopo l'aggiornamento non so come si attivi la modalità ahci perché non la trovo nelle impostazioni del bios.
ma il fast boot ti rimane abilitato?
anche io ho appena aggiornato e ho visto la dicitura che riporta il sito asus e vi informo che la stessa versione e presente anche sul sito italiano.
comunque vorrei chiedervi una cosa, entrando nel bios nella prima pagina dove si possono vedere i drive, se vado in intel raid e clicco sull'ssd installato mi dice non raid mode???? e normale? non dovrebbe essere in raid?
comunque sia io sinceramente non faccio affidamento su queste classifiche strane fatte da chissachi per far rosicare qualcuno e rendere felice qualcun'altro, io so solo che con questo notebook riesco a giocare a black ops 3 con dettagli al massimo a 75 fps che non mi sembra affatto un risultato da ultimo posto in classifica come prestazioni.
gia che ci siamo vi chiedo un informazione, qualcuno di voi usa degli headset per il gaming? se si quali? ed eventualmente cosa mi consigliereste di buona qualita, non sono un professionista da 12 ore di gaming al giorno, ma senza dover distruggere il portafoglio???:D
PER Karl69: Dopo questo aggiornamento bios anche il mio ci ha messo circa 45 secondi, ma solo al primo avvio dopo l'aggiornamento e al secondo avvio che ho fatto io manualmente, ma al terso e ritornato a tempi di prima, cioè 13 secondi netti da quando schiaccio il pulsante
Salve a tutti, tra qualche giorno sarò anch'io roggato, modello g752vt gtx970m. E' la prima volta che acquisto coscientemente un pc appena sfornato, spero di non pentirmene :D e finalmente tornare a giocare!! :winner:
Grazie per aver aperto questa discussione dalla quale purtroppo ho potuto capire che ha ancora tanti problemini... Spero Asus ed Intel (per il bug della serie 6) mettano una pezza! Per il G751 Asus nel 2014 sfornava inizialmente più di un bios al mese...
Sarebbe un male ma l'ho letto :wtf: credo davvero che abbiano fatto un'errore clamoroso!!!
Nella recensione del G752 dello stesso sito http://http://laptopmedia.com/review/asus-rog-g752-review-the-upgrade-that-makes-this-machine-worthwhile-lies-under-the-hood/#display-and-sound concludono che il suo schermo non soffre affatto di PWM (http://https://it.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation) ed è un bene perchè quando applicata ai monitor per diminuirne la luminosità alla lunga affatica gli occhi e può causare malessere :muro:
Quindi i valori del G752 dovrebbero essere come i primi 8 notebook nell'elenco, invece stranamente il primo valore assegnato è proprio uguale al valore della luminosità del monitor rilevata durante il test :eek: Inoltre secondo Laptopmedia il modello del monitor del G752 è derivato dal G751 che è primo in classifica http://http://laptopmedia.com/news/asus-rog-g752-uses-a-revised-version-of-the-g751s-screen-and-both-dont-use-pwm-for-regulating-brightness/
Si sente ancora dopo l'aggiornamento? :sperem:
Sto cercando maggiori info riguardo questa qualita' del flickerfree
Qualcuno con questo notebook ha esperienza di sessioni prolungate?
Qualita e nome del pannello che monta?
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Per il nome del pannello sinceramente non saprei aiutarti, per quanto riguarda sessioni prolungate io il massimo che ho potuto, per questione di tempo, e stata di 3 ore circa di fifa 16 di continuo e in un altro giorno altre 2 ore di cod Advanced warfare, in tutti e due casi non ho avuto cali di frame e le temperature si sono mantenute al massimo sui 65/70 gradi circa
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Scarica hwinfo e trovi il nome del pannello.
E sulle sessioni prolungate intendevo se da problemi a occhi e testa
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
scusa arex84 ma non hai risposto alla mia domanda
il fast boot con il nuovo bios rimane abilitato oppure di disabilita da solo ?
e se non ho capito male intendi che sul sito asus italiano
http://www.asus.com/it/support/ c'è il asus g752 vy oppure vt?
perche a me non me lo fà vedere :eek:
opeNTEch
29-01-2016, 08:00
@karl69
Dopo l'aggiornamento 213 il fast boot resta selezionato ma effettivamente il boot si è rallentato di qualche secondo, proverò stamane a ripristinare il PC da Windows 10, mantendendo i file, per avere un più preciso riscontro.
@V3G3TH
Il mio monitor ha qualche macchia biancastra agli angoli e a sinistra verso il centro schermo per il resto è meraviglioso. Ho provato HwInfo64 v512 ma non vedo il modello del monitor. Guardando su http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G752VT-Notebook-Review.153805.0.html scrivono che è l'LG Philips LGD04E8, modello LP173WF-SPF3 esente da pulse-width modulation (PWM). A proposito ho ricontrollato nella classifica monitor su laptopmedia.com (http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/) trovando finalmente il modello G752VT tra i migliori e non all'ultimo posto come le scorse settimane.
Visto che ho deciso di tenerlo, appena mi sarò rimesso completamente mi immergerò nei giochi.
Riesco ad avviare qualche volta GeForce Experience switchando su OFF in basso a sinistra della ROG Game First III 1.00.27 per disattivarla definitivamente, senza disinstallarla come suggeriva Arex84.
EDIT :help: come mi registro all'assicurazione Asus per usufruire della Kasko di un anno?
Karl scusami ma non avevo letto completamente la tua domanda, comunque si rimane abilitato e sinceramente a me il boot non si e rallentato per niente ci mette sempre 12 secondi ad avviarsi.
Comunque si si vede sul sito Asus Italiano pero non per il tuo se sia stato aggiornato oppure no.
Open io avevo provato a switchare su off da li dove dici tu, ma non funzionava, invece appena lo disinstallato geforce Experience va una bomba sempre.
Per la kasko vai tranquillo che non devi fare niente si attiva in automatico con l'acquisto e la registrazione
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
abraxas76
29-01-2016, 12:10
Ciao a tutti, volevo prendere il notebook in oggetto. Me lo consigliate dopo qualche tempo di utilizzo?
Dove prenderlo con sicurezza ad un buon prezzo?
The Witcher 3 gira bene a dettagli Ultra ?
Grazie.
Anch'io sono interessato a questo modello .
La versione con 128gb ssd, 1tb hd, 16gb ram e Nvidia 970 si trova intorno ai 1500 vero??
Mi interessa anche a me avere la conferma che sia flicker free
grazie
Comunque si si vede sul sito Asus Italiano pero non per il tuo se sia stato aggiornato oppure no.
perdonami ma non ho capito mi vuoi dire che sul sito asus italia c'è il supporto per i notebook g752 io non riesco a trovare questo notebook sul sito asus, mi potresti mettere il link per favore ? :D
Anch'io sono interessato a questo modello .
La versione con 128gb ssd, 1tb hd, 16gb ram e Nvidia 970 si trova intorno ai 1500 vero??
Mi interessa anche a me avere la conferma che sia flicker free
grazie
ti confermo che il mio è flicker free probabilmente lo è anche la versione che vorresti comprare tu io ho un g752vy mentre quello che vuoi tu è un g752vt bisognerebbe sapere da qualcuno che ha il vt se è flicker free :eek:
Se mi dite come posso vederlo più tardi ve lo faccio sapere. Comunqu Karl se vai nella pagina del tuo account nei prodotti registrati dovrebbe uscire il tuo pc ci clicchi sopra e e si apre la pagina del supporto dove ci sono i driver.
E lo stesso del sito americano, a meno che tu non l'abbia registrato sul sito americano e quindi da li non si vede? Boh, questo non saprei dirti
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Comunque si si vede sul sito Asus Italiano pero non per il tuo se sia stato aggiornato oppure no.
perdonami ma non ho capito mi vuoi dire che sul sito asus italia c'è il supporto per i notebook g752 io non riesco a trovare questo notebook sul sito asus, mi potresti mettere il link per favore ? :D
http://www.asus.com/it/supportonly/ROG_G752VY/HelpDesk_Download/
eccoti il link del sito asus italiano per il tuo modello
Zerocort
30-01-2016, 17:14
bisogna aspettare uscirà sicuramente una sua custodia apposita zaino rog o altro il ragazzo è ancora giovane!!!!
rog shuttle II
comodissimo e sembra nato apposta...
http://www.asus.com/it/supportonly/ROG_G752VY/HelpDesk_Download/
eccoti il link del sito asus italiano per il tuo modello
si in effetti io l ho registrato senza accorgermene sul sito americano perchè usando come broswer google me lo ha tradotto e non me se sono accorto, però se uno non lo ha registrato, accedendo sul sito italiano da assistenza e digitando g 752 non ti esce nulla :(
grazie comunque ;) per la dritta
adesso però mi è venuto un altro dubbio sul bios e cioè se io vado sul sito mi dice del 208 (parlo del mio) invece se lancio asus winflash e gli dico di aggiornare tramite internet non trova nessun aggiornamento e mi dice che ho il 206 e l'aggiornamento è il 206. con questa serie la asus ha fatto un casino adesso proverò anche io a montare un 850 evo per avere le prestazioni che sono state postate un pò piu addietro ci sono delle accortezze particolari per avere quelle prestazioni oppure basta metterlo in rapid mode e un buon settaggio in avvio ?
grazie
miky1989
30-01-2016, 17:26
ti confermo che il mio è flicker free probabilmente lo è anche la versione che vorresti comprare tu io ho un g752vy mentre quello che vuoi tu è un g752vt bisognerebbe sapere da qualcuno che ha il vt se è flicker free :eek:
Cosa sarebbe esattamente il flicker free?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
si in effetti io l ho registrato senza accorgermene sul sito americano perchè usando come broswer google me lo ha tradotto e non me se sono accorto, però se uno non lo ha registrato, accedendo sul sito italiano da assistenza e digitando g 752 non ti esce nulla :(
grazie comunque ;) per la dritta
adesso però mi è venuto un altro dubbio sul bios e cioè se io vado sul sito mi dice del 208 (parlo del mio) invece se lancio asus winflash e gli dico di aggiornare tramite internet non trova nessun aggiornamento e mi dice che ho il 206 e l'aggiornamento è il 206. con questa serie la asus ha fatto un casino adesso proverò anche io a montare un 850 evo per avere le prestazioni che sono state postate un pò piu addietro ci sono delle accortezze particolari per avere quelle prestazioni oppure basta metterlo in rapid mode e un buon settaggio in avvio ?
grazie
questa cosa winflash la fa anche a me e non ho capito perché.
Cosa sarebbe esattamente il flicker free?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
è un tremolio che ha il monitor cmq cerca con google flicker free e troverai subito le spiegazioni :D
miky1989
30-01-2016, 21:40
è un tremolio che ha il monitor cmq cerca con google flicker free e troverai subito le spiegazioni :D
Si, ma non c'è il g-sync che evita tutto ciò?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No son 2 cose diverse
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Ciao a tutti!
Mi sto apprestando a prendere un nuovo portatile, ed ho ristretto (per il momento) la scelta a 2 notebook di fascia e tipologia diversa, che sono i seguenti:
http://oi64.tinypic.com/x4ggmd.jpg
(spero di aver scritto le specifiche corrette)
La differenza di prezzo tra i 2 è di circa 400€ (il Rog viene di più ovviamente), ma non riesco a decidermi se il prezzo valga o meno la candela...:mc:
Il mio uso sarebbe un misto tra passatempo e lavoro: qualche videogioco (anche se devo ammettere che ultimamente ho parecchio mollato sotto questo aspetto, anche se in parte a causa del pc che non ce la fa più) e modellazione 3D/calcoli strutturali/bla bla.
Mi domandavo, secondo voi il Rog ha davvero la marcia in più rispetto all'N552 per cui valga la pena spendere quei 400€ in più?
So che chi scrive in questo topic ha di certo fatto la sua scelta in merito, ma io non riesco a quantificare per bene i benefici che potrei avere col Rog mentre riesco a quantificare per bene le 400 cucuzze che potrei risparmiare :sofico:
Grazie a chi darà la sua opinione sulla sua scelta :p
Ciao a tutti!
Mi sto apprestando a prendere un nuovo portatile, ed ho ristretto (per il momento) la scelta a 2 notebook di fascia e tipologia diversa, che sono i seguenti:
http://oi64.tinypic.com/x4ggmd.jpg
(spero di aver scritto le specifiche corrette)
La differenza di prezzo tra i 2 è di circa 400€ (il Rog viene di più ovviamente), ma non riesco a decidermi se il prezzo valga o meno la candela...:mc:
Il mio uso sarebbe un misto tra passatempo e lavoro: qualche videogioco (anche se devo ammettere che ultimamente ho parecchio mollato sotto questo aspetto, anche se in parte a causa del pc che non ce la fa più) e modellazione 3D/calcoli strutturali/bla bla.
Mi domandavo, secondo voi il Rog ha davvero la marcia in più rispetto all'N552 per cui valga la pena spendere quei 400€ in più?
So che chi scrive in questo topic ha di certo fatto la sua scelta in merito, ma io non riesco a quantificare per bene i benefici che potrei avere col Rog mentre riesco a quantificare per bene le 400 cucuzze che potrei risparmiare :sofico:
Grazie a chi darà la sua opinione sulla sua scelta :p
io attualmente sceglierei il n552 soprattuto come rapporto prestazioni prezzo
cmq ne g752 la batteria NON e removibile
su questo sito pero le specifiche della scheda video parlano di 2 gb di ram non 3
http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_n552vw_fi056t.html#sheet_box
Ti ringrazio sulla precisazione della batteria non rimovibile, era un mio dubbio effettivamente :)
La 960 invece dovrebbe essere da 4gb, o almeno così mi hanno confermato in un altro topic
Avrei una domanda relativa al G752: come vi trovate con la superficie interna del notebook? Se non ho capito male dovrebbe essere tipo gommata... Come si comporta come feed tattile durante l'appoggio e con le impronte? Meglio così o sarebbe stata preferibile una superficie in plastica o metallica?
Ti ringrazio sulla precisazione della batteria non rimovibile, era un mio dubbio effettivamente :)
La 960 invece dovrebbe essere da 4gb, o almeno così mi hanno confermato in un altro topic
Avrei una domanda relativa al G752: come vi trovate con la superficie interna del notebook? Se non ho capito male dovrebbe essere tipo gommata... Come si comporta come feed tattile durante l'appoggio e con le impronte? Meglio così o sarebbe stata preferibile una superficie in plastica o metallica?
personalmente non l ho mai usata perche uso una tastiera a parte cmq si sembra tipo gomma e se la tocchi con le mani diciamo umide o sudate rimangono i segni
Grazie per l'informazione :)! Sono curioso di sapere cosa ne pensa anche un utilizzatore della tastiera del notebook, per vedere se dopo una sessione di gioco/utilizzo c'è bisogno di "ripulire" oppure no :rolleyes:
La tastiera a mio avviso e molto bella, il materiale di cui è fatta in effetti sembra gommoso e da un buon grip delle dita, il resto dell'interno e dello stesso materiale e devo essere sincero a me non si sporca facilmente, almeno se non hai già le dita sporchi o sudate, se hai le dita sudate allora le impronte si vedono ma altrimenti no.
Personalmente dopo una sessione di gioco / utilizzo una pulita con un panno la do sempre, ma non per lo sporco é solo una mia fissazione.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
miky1989
05-02-2016, 19:00
Ragazzi, piccolo sondaggio :D
Voi paghereste 100 euro in più per avere la versione "VY" con gtx 980m ed ssd da 256gb? Lo chiedo solo per curiosità!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.