View Full Version : Asus ROG G752VT
Ragazzi, piccolo sondaggio :D
Voi paghereste 100 euro in più per avere la versione "VY" con gtx 980m ed ssd da 256gb? Lo chiedo solo per curiosità!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
gli ssd da 256 sono 2 nella versione g752 vy ma quegli stronzi di asus dicono che ne ha uno da 512
miky1989
05-02-2016, 21:16
gli ssd da 256 sono 2 nella versione g752 vy ma quegli stronzi di asus dicono che ne ha uno da 512
In che senso?
Ad esempio nel modello G752VY-T7004T risulta ce ne sia soltanto uno da 256gb! (oltre al classico hdd da 1tb ovviamente!)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In che senso?
Ad esempio nel modello G752VY-T7004T risulta ce ne sia soltanto uno da 256gb! (oltre al classico hdd da 1tb ovviamente!)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
no scusa io credevo che intendessi il asus G752VY T7003T che ha due ssd da 256 e il classico hdd da 1 tb e invece asus dice che ha 1 ssd da 512 ed il solito da 1 tb quindi uno che ha questo pc e crede che poi possa montare un altro ssd m.2 da 512 e magari anche creando un RAID 0 senza smontare preventivamente il pc si ritrova che deve togliere un ssd da 256 e NON puo creare il RAID (che per giunta e pure disabilitato da bios ) in piu hanno montato 32 gb di ram ed hanno occupato tutti gli slot perche ha 32 gb con quattro banchi da 8 e dicono espandibile a 64 ma almeno vuoi metterne 2 da 16 e lasciare 2 slot liberi ?
CHE BANDA DI COGLIONI QUELLI DELLA ASUS :fuck: :fuck: :fuck:
miky1989
06-02-2016, 12:37
no scusa io credevo che intendessi il asus G752VY T7003T che ha due ssd da 256 e il classico hdd da 1 tb e invece asus dice che ha 1 ssd da 512 ed il solito da 1 tb quindi uno che ha questo pc e crede che poi possa montare un altro ssd m.2 da 512 e magari anche creando un RAID 0 senza smontare preventivamente il pc si ritrova che deve togliere un ssd da 256 e NON puo creare il RAID (che per giunta e pure disabilitato da bios ) in piu hanno montato 32 gb di ram ed hanno occupato tutti gli slot perche ha 32 gb con quattro banchi da 8 e dicono espandibile a 64 ma almeno vuoi metterne 2 da 16 e lasciare 2 slot liberi ?
CHE BANDA DI COGLIONI QUELLI DELLA ASUS :fuck: :fuck: :fuck:
Infatti, che confusione :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
miky1989
09-02-2016, 14:32
A parità di prezzo, invece, prendereste un msi gs70 6qe stealth pro 092it? (sempre con gtx 970m)
ricapitolando.. le possibilità sarebbero queste:
- Asus G752VY-T7004T (con gtx 980m) ed ssd 256gb (da aggiungere circa 100 euro)
- Asus G752VT-GC113T (ha le stesse caratteristiche di quello che avevo.. ma il bundle dovrebbe contenere anche un mouse, stesso prezzo)
- MSI GS70 6QE Stealth Pro -092IT (stesso prezzo)
Voi cosa fareste??
Con 100 euro in più sicuramente la 980 asus ma in quale store ?
Se hai degli indirizzi da fornirmi te ne sarei grato via pm grazie
miky1989
09-02-2016, 16:00
Con 100 euro in più sicuramente la 980 asus ma in quale store ?
Se hai degli indirizzi da fornirmi te ne sarei grato via pm grazie
È una soluzione particolare che mi hanno offerto per avermi venduto un notebook usato (con tanto di graffi) ed al tempo stesso, avevano finito gli stessi modelli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
A parità di prezzo, invece, prendereste un msi gs70 6qe stealth pro 092it? (sempre con gtx 970m)
ricapitolando.. le possibilità sarebbero queste:
- Asus G752VY-T7004T (con gtx 980m) ed ssd 256gb (da aggiungere circa 100 euro)
- Asus G752VT-GC113T (ha le stesse caratteristiche di quello che avevo.. ma il bundle dovrebbe contenere anche un mouse, stesso prezzo)
- MSI GS70 6QE Stealth Pro -092IT (stesso prezzo)
Voi cosa fareste??
Ho dato un'occhiata alla recensione del MSI fatta qui, e non mi ha entusiasmato granché...
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS70-6QE-Stealth-Pro-Notebook-Review.153555.0.html
Toretto09
09-02-2016, 18:21
Buona sera ragazzi sono diventato un felice possessore di questo modello asus rog g752 vt e volevo porvi una domanda:
non vi è mai succeso che a una prima accensione del notebook di mattina presto, vi sia comparso dopo il logo rosso Rog lo Schermo nero con alcune righe orizzontali colorate?:eek: :eek:
A me si stamattina prima di andare al lavoro lho acceso e mi successo tutto ciò
poi lho spento lho riavviato e tutto nella norma non lha piu fatto.
Stasera lho acceso nuovamente e non lha fatto piu'
Cosa puo essere capitato secondo voi?Mi devo preoccupare?Ha solo 3 giorni?
Grazie!!
A me succedeva a random una cosa simile, pero solo lo schermo nero senza righe orizzontali, all'inizio capitava più spesso, ora dopo vari aggiornamenti bios e una installazione pulita del S.O. Formattando tutto sinceramente non mi e successo più, o meglio, mi e successo una volta dopo circa un mese che non lo faceva ma sempre senza nessuna riga orizzontale.
Credo che sia una fase di assestamento iniziale, ti consiglio di fare gli aggiornamenti del bios e se hai tempo e voglia leggiti i post precedenti e fagli un installazione pulita, ti consiglio di leggerti i post precedenti perché non e cosi semplice come sembra.
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Toretto09
10-02-2016, 05:58
Grazie per il consiglio ora me con calma mi rileggo tutto per bene.
Un altra domanda riguardante la tastiera anche a voi non si illumina subito all ancensione?Cioè è spenta fino all inserimento della passw. in win 10 e poi una volta aperto win. s illumina?
Grazie per i vostri suggerimenti!!!
Si, anche se io ho eliminato la password di Windows 10 quindi si accende subito ma comunque si e di tutti
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Toretto09
10-02-2016, 09:36
Ah ok pensavo a un difetto!
Posso kiedere come hai fatto a eliminare re la password di win 10? la procedura?é una cosa ke posso fare?
Sono un po ingnorante in queste cose :)
Grazie
Si la puoi fare anche tu, in realtà la password rimane semplicemente ce un modo per fartela chiedere, adesso non ricordo la procedura esatta pero se cerchi su Google e scrivi togliere password Windows 10 la trovi sicuro
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
miky1989
10-02-2016, 17:42
Altra domanda.. che ve ne pare invece dell' "Acer Predator G9-591-731Z" ? Sempre meglio Asus G752VY? Perché le caratteristiche sembrano le stesse
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Altra domanda.. che ve ne pare invece dell' "Acer Predator G9-591-731Z" ? Sempre meglio Asus G752VY? Perché le caratteristiche sembrano le stesse
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
dipende quale Asus G752 vy ce ne sono 3 modelli
miky1989
10-02-2016, 21:04
dipende quale Asus G752 vy ce ne sono 3 modelli
Asus G752VY-T7004T , lo stesso che ho citato in precedenza !
P.S. mi rispondo da solo:
sembrerebbero essere abbastanza simili.. se non fosse che da quanto ho letto in giro, l'Acer Predator non adotta la tecnologia G-Sync sul proprio monitor.. punto a sfavore, che a parità di prezzo mi orienterebbe più su Asus (considerando anche la garanzia "AsusCare+" che d'altra parte non esiste per Acer)
Asus G752VY-T7004T , lo stesso che ho citato in precedenza !
P.S. mi rispondo da solo:
sembrerebbero essere abbastanza simili.. se non fosse che da quanto ho letto in giro, l'Acer Predator non adotta la tecnologia G-Sync sul proprio monitor.. punto a sfavore, che a parità di prezzo mi orienterebbe più su Asus (considerando anche la garanzia "AsusCare+" che d'altra parte non esiste per Acer)
secondo me dipende dai gusti, i pc sono molto simili ma non perchè ho asus ma l acer non se pò guardà poi bisognerebbe sapere se l acer ha la possibilità di montare due ssd M.2 oppure uno solo l asus si e se la ram è espandibile e fino a quanto ? anche come prezzo siamo li
eternal346
11-02-2016, 18:31
secondo me dipende dai gusti, i pc sono molto simili ma non perchè ho asus ma l acer non se pò guardà poi bisognerebbe sapere se l acer ha la possibilità di montare due ssd M.2 oppure uno solo l asus si e se la ram è espandibile e fino a quanto ? anche come prezzo siamo li
L'Acer ha uno slot M2 e poi secondo me è molto meglio l'Asus
A parità di prezzo, invece, prendereste un msi gs70 6qe stealth pro 092it? (sempre con gtx 970m)
ricapitolando.. le possibilità sarebbero queste:
- Asus G752VY-T7004T (con gtx 980m) ed ssd 256gb (da aggiungere circa 100 euro)
- Asus G752VT-GC113T (ha le stesse caratteristiche di quello che avevo.. ma il bundle dovrebbe contenere anche un mouse, stesso prezzo)
- MSI GS70 6QE Stealth Pro -092IT (stesso prezzo)
Voi cosa fareste??
In ogni caso, dando un'occhiata, probabilmente un MSI che potrebbe competere con il G752 è questo: MSI GE72 6QF (https://it.msi.com/product/notebook/GE72-6QF-Apache-Pro.html#hero-overview)
Sembra molto buono, più compatto, ma scalda un po' di più del Rog se sotto sforzo
eternal346
12-02-2016, 09:30
In ogni caso, dando un'occhiata, probabilmente un MSI che potrebbe competere con il G752 è questo: MSI GE72 6QF (https://it.msi.com/product/notebook/GE72-6QF-Apache-Pro.html#hero-overview)
Sembra molto buono, più compatto, ma scalda un po' di più del Rog se sotto sforzo
se vuoi MSi devi andare sul GT72s
se vuoi MSi devi andare sul GT72s
Il prezzo di questo modello è decisamente superiore al G752VT, mentre quello che ho messo io è piuttosto simile e se non sbaglio con le medesime caratteristiche :)
miky1989
12-02-2016, 13:18
Vabbè.. comunque mi sono quasi convinto del tutto.
Prenderò l'Asus g752 con la gtx 980m (occasione irripetibile... anche se devo aggiuncerci 100 euro) !!
eternal346
12-02-2016, 16:15
Il prezzo di questo modello è decisamente superiore al G752VT, mentre quello che ho messo io è piuttosto simile e se non sbaglio con le medesime caratteristiche :)
Si e' un po' superiore come prezzo ma secondo me se si vuole andare su MSi bisogna puntare su questa serie, ha alcune funzioni più evolute tipo il supporto a 4 SSD m2 in raid gestione della frequenza della CPU su tre livelli (overclock) con un tasto, switch cpu integrata/dedicata con un tasto (Asus ha deciso di disabilitare la gpu integrata nella cpu scelta a mio parere discutibile non si sfrutta una caratteristica presente) tastiera RGB multicolore personalizzabile sistema di raffreddamento migliore rispetto al g752 e anche l'audio dicono sia migliore...assistenza molto piu' preparata e competente rispetto a quella Asus!!!!insomma vale i soldi in più che si spendono...le serie inferiori GS sono slim e dotate di sistema di raffreddamento meno efficente e inferiore all'Asus e dai test che ho visto scaldano di piu' secondo me non sono all'altezza anche se molto valide sono pensate per una utenza non prettamente gaming.
Si e' un po' superiore come prezzo ma secondo me se si vuole andare su MSi bisogna puntare su questa serie, ha alcune funzioni più evolute tipo il supporto a 4 SSD m2 in raid gestione della frequenza della CPU su tre livelli (overclock) con un tasto, switch cpu integrata/dedicata con un tasto (Asus ha deciso di disabilitare la gpu integrata nella cpu scelta a mio parere discutibile non si sfrutta una caratteristica presente) tastiera RGB multicolore personalizzabile sistema di raffreddamento migliore rispetto al g752 e anche l'audio dicono sia migliore...assistenza molto piu' preparata e competente rispetto a quella Asus!!!!insomma vale i soldi in più che si spendono...le serie inferiori GS sono slim e dotate di sistema di raffreddamento meno efficente e inferiore all'Asus e dai test che ho visto scaldano di piu' secondo me non sono all'altezza anche se molto valide sono pensate per una utenza non prettamente gaming.
Quello che intendevo è che quello che hai messo tu non andrebbe confrontato con il G752VT, ma eventualmente con il G752VY ;)
eternal346
13-02-2016, 17:52
Quello che intendevo è che quello che hai messo tu non andrebbe confrontato con il G752VT, ma eventualmente con il G752VY ;)
Io volevo spiegare che se si vuole MSi bisogna puntare quel modello e poi è superiore anche al VY non c'è paragone!
miky1989
13-02-2016, 18:06
Comunque ragazzi.. ormai ho preso il G752VY con gtx 980m e 256gb di ssd. Devo solo aspettare che mi arrivi!!
Direi che è stata la scelta più logica da fare.. MSI sarà anche sopra Asus (almeno quel modello che mi avete consigliato), ma l'hardware è sempre quello.. quindi meglio risparmiare :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
13-02-2016, 18:14
Comunque ragazzi.. ormai ho preso il G752VY con gtx 980m e 256gb di ssd. Devo solo aspettare che mi arrivi!!
Direi che è stata la scelta più logica da fare.. MSI sarà anche sopra Asus (almeno quel modello che mi avete consigliato), ma l'hardware è sempre quello.. quindi meglio risparmiare :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ottima scelta!per curiosità posso sapere quanto lo paghi e dove lo prendi?
miky1989
13-02-2016, 22:09
Ottima scelta!per curiosità posso sapere quanto lo paghi e dove lo prendi?
Preso su Amazon.
Per ben 3x volte consecutive mi hanno inviato un notebook senza sigilli (evidentissimo che era stato aperto e richiuso) , con dei segni appiccicosi sul monitor e l'ultimo addirittura con dei graffi, sudore sul retro (che schifo) e sigillo proprio staccato addirittura.
Visto che erano proprio finiti i modelli in questione, gli avevo proposto un cambio con il "VY" che costava tipo 2150,00 euro circa.
Mi hanno risposto che potevano accontentarmi, ma con un tetto massimo di 2.000 euro...
Ho atteso fino ad ora... e manco a farlo apposta, come per magia è sceso di poco sotto i 2.000 euro e l'ho ordinato al volo senza sborsare un centesimo in più (e mi sembra il minimo dopo il trattamento che ho ricevuto.. avrei potuto tranquillamente fargli causa.. perchè vendere prodotti usati e spacciarli per nuovi è truffa!!)
Comunque tutto bene quel che finisce bene.. questa volta dovrei essere sicuro che non si verifichino altri episodi del genere visto che si parla di un prodotto in ordinazione!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Beh di sicuro hai fatto un ottimo acquisto a un ottimo prezzo, se calcoli che io ho preso il vt a 1879€, pero lo preso il giorno dopo che e stato messo in vendita e in uno store Asus fisico infatti ho dovuto aspettare che mi arrivasse perché si doveva ordinare, direi che hai fatto davvero un affare
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
miky1989
14-02-2016, 17:21
Beh di sicuro hai fatto un ottimo acquisto a un ottimo prezzo, se calcoli che io ho preso il vt a 1879€, pero lo preso il giorno dopo che e stato messo in vendita e in uno store Asus fisico infatti ho dovuto aspettare che mi arrivasse perché si doveva ordinare, direi che hai fatto davvero un affare
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Già :D
Giusto per curiosità.. L'SSD da 256gb dovrebbe essere il modello più performante rispetto al 128gb nel "VT"?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
15-02-2016, 11:54
Preso su Amazon.
Per ben 3x volte consecutive mi hanno inviato un notebook senza sigilli (evidentissimo che era stato aperto e richiuso) , con dei segni appiccicosi sul monitor e l'ultimo addirittura con dei graffi, sudore sul retro (che schifo) e sigillo proprio staccato addirittura.
Visto che erano proprio finiti i modelli in questione, gli avevo proposto un cambio con il "VY" che costava tipo 2150,00 euro circa.
Mi hanno risposto che potevano accontentarmi, ma con un tetto massimo di 2.000 euro...
Ho atteso fino ad ora... e manco a farlo apposta, come per magia è sceso di poco sotto i 2.000 euro e l'ho ordinato al volo senza sborsare un centesimo in più (e mi sembra il minimo dopo il trattamento che ho ricevuto.. avrei potuto tranquillamente fargli causa.. perchè vendere prodotti usati e spacciarli per nuovi è truffa!!)
Comunque tutto bene quel che finisce bene.. questa volta dovrei essere sicuro che non si verifichino altri episodi del genere visto che si parla di un prodotto in ordinazione!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
cavolo che schifo mi meraviglio di amazon!!!!!speriamo che alla quarta volta vada bene...appena lo hai posta degli screen di benchmark e temperature sono curioso di fare un raffronto con il mio VT!!!!
eternal346
15-02-2016, 11:55
Già :D
Giusto per curiosità.. L'SSD da 256gb dovrebbe essere il modello più performante rispetto al 128gb nel "VT"?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
no e' dello stesso tipo cambia' solo la capacita'
eternal346
15-02-2016, 11:56
Beh di sicuro hai fatto un ottimo acquisto a un ottimo prezzo, se calcoli che io ho preso il vt a 1879€, pero lo preso il giorno dopo che e stato messo in vendita e in uno store Asus fisico infatti ho dovuto aspettare che mi arrivasse perché si doveva ordinare, direi che hai fatto davvero un affare
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
io ho fatto un affare l'ho pagato 1250€ nuovo sigillato il 21 dicembre 2015!!!!
miky1989
15-02-2016, 12:20
no e' dello stesso tipo cambia' solo la capacita'
Quindi conviene sempre montarci l'850 evo e mettere li l'os?
Eri tu che in qualche post precedente, avevi postato i bencharmark dell'SSD M2 integrato e del Samsung 850 evo in turbo mode? :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Quindi conviene sempre montarci l'850 evo e mettere li l'os?
Eri tu che in qualche post precedente, avevi postato i bencharmark dell'SSD M2 integrato e del Samsung 850 evo in turbo mode? :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
okkio che in rapid mode l ssd dura pochissimo e senza il rapid non è come quello di serie
io ho fatto un affare l'ho pagato 1250€ nuovo sigillato il 21 dicembre 2015!!!!
Beh in effetti si, hai fatto un affarone, ma dove lo hai preso? Io comunque l'ho ordinato il 20 novembre, il 19 era stato dato come disponibile dall'asus, e mi e arrivato il 27, quindi credo di essere stato tra i primi in Italia ad averlo 😃. E tra l'altro in uno store Asus fisico quindi prezzo pieno, l'unica cosa di cui forse mi sono un po pentito e stato proprio questo, cioè comprarlo subito e sarebbe meglio non farlo con l'elettronica 😃 ma ormai ce lo e per i prossimi 10 anni me lo godo 😃
miky1989
15-02-2016, 13:28
okkio che in rapid mode l ssd dura pochissimo e senza il rapid non è come quello di serie
In che senso dura pochissimo?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Penso intendesse nel senso che si rovina più velocemente
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Ragazzi una domanda forse un po banale, ma e possibile upgradare la cpu e gpu? Che ne se fra qualche anno cambiare un processore con una nuova generazione e cambiare la scheda video con una più potente? Se si come? se è no perché?
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
eternal346
15-02-2016, 15:58
Quindi conviene sempre montarci l'850 evo e mettere li l'os?
Eri tu che in qualche post precedente, avevi postato i bencharmark dell'SSD M2 integrato e del Samsung 850 evo in turbo mode? :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
io ho fatto cosi e va benissimo si se vai indietro li trovi
eternal346
15-02-2016, 16:00
Beh in effetti si, hai fatto un affarone, ma dove lo hai preso? Io comunque l'ho ordinato il 20 novembre, il 19 era stato dato come disponibile dall'asus, e mi e arrivato il 27, quindi credo di essere stato tra i primi in Italia ad averlo ��. E tra l'altro in uno store Asus fisico quindi prezzo pieno, l'unica cosa di cui forse mi sono un po pentito e stato proprio questo, cioè comprarlo subito e sarebbe meglio non farlo con l'elettronica �� ma ormai ce lo e per i prossimi 10 anni me lo godo ��
io sono di padova sono andato fino a bologna a prenderlo da un ragazzo gentilissimo che sponsorizza asus insieme ad un suo socio fa recensioni su internet ho visto il suo annuncio su subito e mi sono fiondato
eternal346
15-02-2016, 16:04
okkio che in rapid mode l ssd dura pochissimo e senza il rapid non è come quello di serie
io uso da sempre la modalita' rapid gia' da quando avevo il primo ssd 840 pro su un altro pc e non ho mai avuto ne cali di performance ne problemi di affidabilita' anche formattando diverse volte e poi nelle ore di lavoro garantite non e' specificato che attivando la modalita' rapid si accorcia la vita dell'ssd!poi ti diro' i pochi problemi che aveva l'840 ora sono stati risolti completamente con la serie 850 con le nuove memorie 3d vnand quindi si puo' stare piu' che tranquilli!!!
eternal346
15-02-2016, 16:11
Ragazzi una domanda forse un po banale, ma e possibile upgradare la cpu e gpu? Che ne se fra qualche anno cambiare un processore con una nuova generazione e cambiare la scheda video con una più potente? Se si come? se è no perché?
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
no non si puo' non possiede la scheda grafica su slot MXM che permette di fare l'upgrade la nostra e' saldata sulla scheda madre la cpu credo che si possa sostituire smontando tutto ma non e' previsto da Asus!!!!Nel modello MSi nominato da me la gpu e' MXM (prezzi alti!!!convenienza minima) ...Asus pero' al CES 2016 ha presentato un box esterno con alimentatore separato dove e' possibile inserire le GPU desktop compatibile con tutti i note della serie ROG che si collega alla porta thunderbolt
miky1989
15-02-2016, 16:19
no non si puo' non possiede la scheda grafica su slot MXM che permette di fare l'upgrade la nostra e' saldata sulla scheda madre,la cpu credo che si possa sostituire!!!!Nel modello MSi nominato da me la gpu e' MXM...Asus pero' al CES 2016 ha presentato un box esterno con alimentatore separato dove e' possibile inserire le GPU desktop compatibile con tutti i note della serie ROG che si collega alla porta thunderbolt
No, confermo che non è sostituibile nemmeno il processore! I modelli "HQ" (come il nostro) sono saldati sulla scheda madre. Se la sigla, invece, finiva con "MQ" allora non c'erano problemi!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
15-02-2016, 16:55
No, confermo che non è sostituibile nemmeno il processore! I modelli "HQ" (come il nostro) sono saldati sulla scheda madre. Se la sigla, invece, finiva con "MQ" allora non c'erano problemi!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
si è vero!comunque per me ha poco senso se uno vuole essere sempre aggiornato si fa un pc desktop
si è vero!comunque per me ha poco senso se uno vuole essere sempre aggiornato si fa un pc desktop
Sono d'accordo con te, infatti la mia era solo una semplice curiosità tutto qui.
Ho avuto un esperienza bruttina con il vecchio note dell' hp, niente del genere era un pc vecchiotto e molto meno costoso, mi se bruciata la scheda video e l'hp mi ha detto che la sostituiva per la modica cifra di 450€, il pc aveva 8 anni, li ho ringraziati rifiutato e sono andato avanti. Pensavo in questi si potesse fare. Grazie mille dei chiarimenti
opeNTEch
16-02-2016, 11:15
Già :D
Giusto per curiosità.. L'SSD da 256gb dovrebbe essere il modello più performante rispetto al 128gb nel "VT"?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Tomshw l'ha recensito l'anno scorso e risulta essere più veloce con i tagli più grandi da 256GB e 512GB http://www.tomshw.it/articoli/recensione-samsung-sm951-ssd-pcie-m-2-con-prestazioni-da-urlo-65769
Ho l'SM951 126GB in modalità raid sul G752VT ed ho rilevato qualche settimana fa i "bassi" valori. Windows 10 era praticamente pulito e non era ancora stato aggiornato all'ultima versione.
http://i65.tinypic.com/2md0674.jpg
In questo stesso forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42920598&postcount=20) con altro chipset ed in AHCI son stati misurati valori ben più alti.
Anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42304890&postcount=1)
Durante l'uso dell'HDMI con un gioco leggero GTR2 del 2005 mi è capitato ben due volte in 3 settimane l'innalzamento improvviso delle ventole fino al massimo, senza motivo, visto che le altre decine di volte che ho giocato non ci son stati problemi. Unico rimedio per riabbassarle è stato chiudere W10 per spegnere.
Vi è capitato?
miky1989
16-02-2016, 12:25
Tomshw l'ha recensito l'anno scorso e risulta essere più veloce con i tagli più grandi da 256GB e 512GB http://www.tomshw.it/articoli/recensione-samsung-sm951-ssd-pcie-m-2-con-prestazioni-da-urlo-65769
Ho l'SM951 126GB in modalità raid sul G752VT ed ho rilevato qualche settimana fa i "bassi" valori che allego. Windows 10 era praticamente pulito e non era ancora stato aggiornato all'ultima versione.
In questo stesso forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42920598&postcount=20) con altro chipset ed in AHCI son stati misurati valori ben più alti.
Anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42304890&postcount=1)
Durante l'uso dell'HDMI con un gioco leggero GTR2 del 2005 mi è capitato ben due volte in 3 settimane l'innalzamento improvviso delle ventole fino al massimo, senza motivo, visto che le altre decine di volte che ho giocato non ci son stati problemi. Unico rimedio per riabbassarle è stato chiudere W10 per spegnere.
Vi è capitato?
Grazie mille, non appena mi arriverà farò dei bencharmark e valuterò il da farsi :P
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eternal346
16-02-2016, 15:20
Tomshw l'ha recensito l'anno scorso e risulta essere più veloce con i tagli più grandi da 256GB e 512GB http://www.tomshw.it/articoli/recensione-samsung-sm951-ssd-pcie-m-2-con-prestazioni-da-urlo-65769
Ho l'SM951 126GB in modalità raid sul G752VT ed ho rilevato qualche settimana fa i "bassi" valori che allego. Windows 10 era praticamente pulito e non era ancora stato aggiornato all'ultima versione.
In questo stesso forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42920598&postcount=20) con altro chipset ed in AHCI son stati misurati valori ben più alti.
Anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42304890&postcount=1)
Durante l'uso dell'HDMI con un gioco leggero GTR2 del 2005 mi è capitato ben due volte in 3 settimane l'innalzamento improvviso delle ventole fino al massimo, senza motivo, visto che le altre decine di volte che ho giocato non ci son stati problemi. Unico rimedio per riabbassarle è stato chiudere W10 per spegnere.
Vi è capitato?
Hai collegato un monitor esterno all'hdmi?l'sm951 è comunque deludente se devo montare proprio un m2 vado di 950 pro o aspetto modelli nuovi più evoluti
opeNTEch
16-02-2016, 16:19
Per le mie esigenze la soluzione di fabbrica va benissimo. Più un HDD da 1TB, 7200 giri SATA, che in teroria non muore mai :sperem:
opeNTEch
16-02-2016, 16:22
Hai collegato un monitor esterno all'hdmi?
...
Yes e stranamente se setto solo quel TV in uscita mi va in HD non FULLHD, diversamente in FULLHD in entrambi se sdoppio lo schermo.
eternal346
16-02-2016, 16:39
Per le mie esigenze la soluzione di fabbrica va benissimo. Più un HDD da 1TB, 7200 giri SATA, che in teroria non muore mai :sperem:
si puo' usare come archivio io utilizzo un hd esterno usb 3.0
eternal346
16-02-2016, 16:41
Yes e stranamente se setto solo quel TV in uscita mi va in HD non FULLHD, diversamente in FULLHD in entrambi se sdoppio lo schermo.
vuoi fare multischermo??
opeNTEch
17-02-2016, 10:44
vuoi fare multischermo??
Per ora no ma sarebbe interessante provare. Il fatto riguarda solo il collegamento con HDMI a schermo esclusivo di un TV FULLHD (il monitor del notebook a 1920x1080 si spegne), abbassa la risoluzione a 1280x720 sul TV e non mi permette di selezionare una risoluzione differente. Invece quando il TV è duplicato o esteso con il monitor del notebook il problema non sussiste e posso scegliere la risoluzione che voglio, chiaramente uguale per entrambi.
opeNTEch
19-02-2016, 10:16
Per il G752VT è uscito un'aggiornamento BIOS 214 con questa descrizione
"Please install OS by USB drive or external USB optical disc drive. Do not use internal SATA optical disc drive.
Please install Intel IRST driver 14.6.3.1032 before crate RAID 0 volume."
Secondo voi ci sono possibilità che il modello G752VT-T7005T scenda sotto i 1500€ :)?
Per il G752VT è uscito un'aggiornamento BIOS 214 con questa descrizione
"Please install OS by USB drive or external USB optical disc drive. Do not use internal SATA optical disc drive.
Please install Intel IRST driver 14.6.3.1032 before crate RAID 0 volume."
Potresti per favore linkare dove lo hai visto, perché sul sito del supporto Asus Italia non esce, l'ultimo e il 213
eternal346
19-02-2016, 17:32
Potresti per favore linkare dove lo hai visto, perché sul sito del supporto Asus Italia non esce, l'ultimo e il 213
basta andare sul sito Asus americano e lo trovi!!si sa in italia siamo sempre gli ultimi!!:muro:
Ma lo avete già aggiornato? E andato tutto regolare?
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
ragazzi mi sa che appena metto da parte un altro po' di soldi prenderò anche io un ROG G752VT.. Utilizzo principalmente per gaming, e mi sembra il migliore tra quelli con la gtx 970m (anche se potrei sbagliarmi, sto cercando di informarmi sui portatili di fascia alta da una settimana circa).
All'inizio ero orientato su un 15" con 960m (per esempio ASUS N552VW-FI056T che potrei permettermi già adesso) , ma credo che per il mio utilizzo una 970m sia molto migliore come scelta. Non capisco però come mai:
- a parità di processore, ram, tipo di schermo
- con un ssd inferiore (128 vs 256)
- con una gpu migliore (970 vs 960)
Il g572vt costi ben 500 euro in più.
Darkwiston
22-02-2016, 16:00
Mi consigliate dove acquistarlo? Grazie
ragazzi mi sa che appena metto da parte un altro po' di soldi prenderò anche io un ROG G752VT.. Utilizzo principalmente per gaming, e mi sembra il migliore tra quelli con la gtx 970m (anche se potrei sbagliarmi, sto cercando di informarmi sui portatili di fascia alta da una settimana circa).
All'inizio ero orientato su un 15" con 960m (per esempio ASUS N552VW-FI056T che potrei permettermi già adesso) , ma credo che per il mio utilizzo una 970m sia molto migliore come scelta. Non capisco però come mai:
- a parità di processore, ram, tipo di schermo
- con un ssd inferiore (128 vs 256)
- con una gpu migliore (970 vs 960)
Il g572vt costi ben 500 euro in più.
La scheda video è uno degli elementi che più influiscono nel prezzo del PC. Guarda la differenza di prezzo con il modello con la 980 e capisci :)
Oltre a quello c'è poi da valutare il target e la conformazione stessa del portatile. La possibilità di effettuare upgrade di memoria con così tanta facilità di certo è un bel plus. La presenza di uno schermo con G-Sync ha il suo peso, come la presenza del sistema di raffreddamento (con i suoi pro e contro).
Come differenza è presente anche una uscita thunderbolt...
Detto ciò, i tuoi dubbi sono effettivamente leciti, infatti sono anche i miei :(
eternal346
22-02-2016, 19:13
Ma lo avete già aggiornato? E andato tutto regolare?
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Tutto ok!
eternal346
22-02-2016, 19:16
La scheda video è uno degli elementi che più influiscono nel prezzo del PC. Guarda la differenza di prezzo con il modello con la 980 e capisci :)
Oltre a quello c'è poi da valutare il target e la conformazione stessa del portatile. La possibilità di effettuare upgrade di memoria con così tanta facilità di certo è un bel plus. La presenza di uno schermo con G-Sync ha il suo peso, come la presenza del sistema di raffreddamento (con i suoi pro e contro).
Come differenza è presente anche una uscita thunderbolt...
Detto ciò, i tuoi dubbi sono effettivamente leciti, infatti sono anche i miei :(
La scheda video è uno degli elementi che più influiscono nel prezzo del PC. Guarda la differenza di prezzo con il modello con la 980 e capisci :)
Oltre a quello c'è poi da valutare il target e la conformazione stessa del portatile. La possibilità di effettuare upgrade di memoria con così tanta facilità di certo è un bel plus. La presenza di uno schermo con G-Sync ha il suo peso, come la presenza del sistema di raffreddamento (con i suoi pro e contro).
Come differenza è presente anche una uscita thunderbolt...
Detto ciò, i tuoi dubbi sono effettivamente leciti, infatti sono anche i miei :(
Lasciate perdere i portatili con 960m/965m hanno prestazioni pressoché insufficienti per giocare a dettagli alti con qualche filtro attivato puntate almeno su 970m minimo se intendete giocare spesso
eternal346
22-02-2016, 19:23
Mi consigliate dove acquistarlo? Grazie
cerca su trova prezzi e amazon
frapao65
22-02-2016, 20:16
chiedo chiarimenti in merito al rog g752
frapao65
22-02-2016, 20:26
qualcuno mi puo aiutare
qualcuno mi puo aiutare
Chiarimenti di che genere? Fai la tue domande e se qualcuno sa ti risponderà
La scheda video è uno degli elementi che più influiscono nel prezzo del PC. Guarda la differenza di prezzo con il modello con la 980 e capisci :)
Oltre a quello c'è poi da valutare il target e la conformazione stessa del portatile. La possibilità di effettuare upgrade di memoria con così tanta facilità di certo è un bel plus. La presenza di uno schermo con G-Sync ha il suo peso, come la presenza del sistema di raffreddamento (con i suoi pro e contro).
Come differenza è presente anche una uscita thunderbolt...
Detto ciò, i tuoi dubbi sono effettivamente leciti, infatti sono anche i miei :(
grazie per le spiegazioni. Credo che serva almeno la 970m per me
Visto che il topic è un po' a riposo chiedo un giudizio ai possessori: siete pienamente soddisfatti dell'acquisto fatto? Lo consigliereste (il 752VT) o fareste puntare su altro :)?
Sono in dubbio tra questo ed un assemblato su base Clevo :-/
Io tutto sommato sn abbastanza soddisfatto, a parte quel problemino delle casse che ultimamente sembra diventato molto meno frequente e fastidioso, per il resto nessun problema e piena soddisfazione. Pero sicuramente avendo una disponibilità economica maggiore nessuno vieta di prendere qualcosa di meglio, come il modello con la 980 oppure qualcosa che sia anche upgradabile come un raiontech db1 ad esempio. Ma ribadisco comunque la mia soddisfazione
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
adesso l'ho tolto ma quando lo avevo questi erano i valori
http://i65.tinypic.com/2vabp00.png
Ci sono stati aggiornamenti in merito all'SSD fornito? La velocità è confermata essere quella di questo screen?
eternal346
29-02-2016, 22:14
Ci sono stati aggiornamenti in merito all'SSD fornito? La velocità è confermata essere quella di questo screen?
Si le prestazioni sono quelle
In questo forum manca la funzione per ringraziare senza dover per forza aggiungere un post :rolleyes:
Grazie a chiunque abbia risposto alle domande che ho fatto, anche se non sempre ringrazio "sulla carta" lo faccio sempre col pensiero :D
In questo forum manca la funzione per ringraziare senza dover per forza aggiungere un post :rolleyes:
Grazie a chiunque abbia risposto alle domande che ho fatto, anche se non sempre ringrazio "sulla carta" lo faccio sempre col pensiero :D
In effetti manca l'opzione ringrazia, ma comunque sia fanno piacere i ringraziamenti in qualunque modo vengono fatti. Ovviamente se vuoi ti possiamo dare coordinate bancarie per ringraziare meglio 😆😆😆
Scherzo ovviamente contento di averti aiutato se cosi e stato 😃
BrainScratch
03-03-2016, 10:16
Salve a tutti/e,
ho "puntato" il G752VT-GC113T come prossimo acquisto, me lo consigliate?
Qualcuno ha testato il nuovo bios (214)?
Dovrebbe abilitare il RAID dei dischi M.2, giusto?
Grazie !
Toretto09
04-03-2016, 07:28
Buongiorno ragazzi ho una domanda da porvi:
mi capita di frequente che la mattina alla prima accensione del g752vt alimentato a corrente dopo il logo asus rog lo. schermo rimanga tutto nero! abbasso diciamo il coperchio o spengo e riaccendo e mi compare la schermata d immissione della password e poi entra in win, Cosa può essere?
Invece la sera dopo il lavoro lo accende. mia moglie e non gli compare mai la schermata nera!
Qualcuno mi sa aiutare per favore?
Grazie
Mi sa che il pc e innamorato di tua moglie e odia te. 😃 scherzi a parte, succedeva anche a me ogni tanto ma non ho mai capito cosa fosse, dopo aggiornamenti vari, bios compresi, e dopo aver fatto un installazione pulita del sistema mi si e presentato solo due volte negli ultimi 2 mesi, ma non so davvero a cosa e dovuto
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Toretto09
07-03-2016, 12:28
[QUOTE=Arex84;43444638]Mi sa che il pc e innamorato di tua moglie e odia te. 😃 scherzi a parte, succedeva anche a me ogni tanto ma non ho mai capito cosa fosse, dopo aggiornamenti vari, bios compresi, e dopo aver fatto un installazione pulita del sistema mi si e presentato solo due volte negli ultimi 2 mesi, ma non so davvero a cosa e dovuto
Ok grazie per il consiglio vedrò se mi si presenta piu di frequente
Speriamo di no!! :(
Ciao a tutti! Avrei una domanda... voi riuscite a capire qual'è la differenza tra i seguenti modelli?
ASUS G752VT-T7005T
ASUS G752VT-GC113T
Non riesco a capire che differenza ci sia...
Non vorrei dire una cavolata ma credo che sia d'importazione, nel senso che viene importato da un mercato estero, perché per esempio lo stesso modello venduto in America ha la dicitura dh, mentre quelli in vendita in Italia hanno la dicitura t. Questo non so da dove provenga, pero ho visto su asusstore.it che costa 2000€ e parla di garanzia internazionale, mentre io l'ho comprato in un Asus store fisico il modello t, quindi italiano, con garanzia Italia a 1879€ il giorno dopo l'uscita.
Speriamo risponda qualcuno che ne sa di più
Inviato dal mio Lumia 925 con tapatalk
Ho provato a chiedere informazioni ad Asus in merito, vediamo cosa rispondono...
Perchè i negozi ora sembrano avere in vendita questo "nuovo" GC113T puttosto che il T7005T che c'era precedentemente, indicandolo con Garanzia Italia...
Verrebbe da pensare che possa essere una revisione del modello, ma sembra essere tutto uguale dalle specifiche, e non capisco... solo il prezzo è diverso, ed oltrettutto è maggiore (apparentemente senza motivo) quello di questa nuova versione :doh:
Davvero non capisco :confused:
opeNTEch
10-03-2016, 21:10
Il problema delle ventole a manetta che ho evidenziato qualche settimana fa con uscita HDMI sembra manifestarsi anche dopo qualche minuto con skype o discord (chissà Teamspeak!) come riportato nel forum ufficiale https://rog.asus.com/forum/showthread.php?83493-G752VT-RH1-Fans-going-full-blast
Non li uso, voi?
Non ho ancora provato l'ultimo bios 214 con il raid, sarei curioso. Dovrei aver già acquistato un altro SSD NVME ma non ho tempo quindi aspetterò che il 951 128GB scenda di prezzo.
Comunque l'aggiornamento bios non si trovava più su http://www.asus.com/us/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download/ l'hanno rimesso al suo posto solo da qualche giorno, cambiando la descrizione in
Support RAID 0 Update Microcode Update Verb table
da
Please install OS by USB drive or external USB optical disc drive. Do not use internal SATA optical disc drive. Please install Intel IRST driver 14.6.3.1032 before crate RAID 0 volume.
:asd:
Buongiorno ragazzi ho una domanda da porvi:
mi capita di frequente che la mattina alla prima accensione del g752vt alimentato a corrente dopo il logo asus rog lo. schermo rimanga tutto nero!
...
Non ho mai riscontrato il problema ma ho trovato questo https://rog.asus.com/forum/showthread.php?74748-How-to-fix-G751-black-screen-at-boot-for-good-%28work-arround%29 anche se è per il G751 potrebbe aiutare, vedi tu...
Ho provato a chiedere informazioni ad Asus in merito, vediamo cosa rispondono...
Perchè i negozi ora sembrano avere in vendita questo "nuovo" GC113T puttosto che il T7005T che c'era precedentemente, indicandolo con Garanzia Italia...
Verrebbe da pensare che possa essere una revisione del modello, ma sembra essere tutto uguale dalle specifiche, e non capisco... solo il prezzo è diverso, ed oltrettutto è maggiore (apparentemente senza motivo) quello di questa nuova versione :doh:
Davvero non capisco :confused:
Ecco la risposta che ho ottenuto dal supporto Asus:
"grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
In merito alla sua richiesta, la informiamo che l'unica differenza è la destinazione di vendita.
Il modello G752VT-T7005T viene commercializzato dai rivenditori standard, mentre il modello G752VT-GC113T è venduto attraverso le grandi catene di distribuzione (mediaworld, Euronics ecc)."
Quindi apparentemente nessuna differenza. Ho qualche dubbio in merito ad essere sincero, ma tant'è
miky1989
01-04-2016, 18:03
Finalmente è arrivato questo dannato notebook!!
Giusto qualche domanda :
1) Quei tappetti di gomma che sono posizionati sul retro, a cosa servono esattamente? (io li ho tolti)
2) Provavo a giocare "The Division", gioco che gira perfettamente con tutti i dettagli al massimo. Dopo averci, però, giocato l'ultima volta, non vuole più partire.. lo schermo rimane nero e si blocca sul caricamento. Sul computer non c'è installato quasi nulla, quindi non riesco a capire il problema.. vi è mai capitato?
P. S. comunque presenta anche il mio quel rumore fastidioso di sottofondo (tipo microfono) oltre ad una tendenza al giallo dal basso (si nota assai al buio.. è un difetto da sfruttare per un eventuale rimborso con AsusCare+?)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Finalmente è arrivato questo dannato notebook!!
Giusto qualche domanda :
1) Quei tappetti di gomma che sono posizionati sul retro, a cosa servono esattamente? (io li ho tolti)
2) Provavo a giocare "The Division", gioco che gira perfettamente con tutti i dettagli al massimo. Dopo averci, però, giocato l'ultima volta, non vuole più partire.. lo schermo rimane nero e si blocca sul caricamento. Sul computer non c'è installato quasi nulla, quindi non riesco a capire il problema.. vi è mai capitato?
P. S. comunque presenta anche il mio quel rumore fastidioso di sottofondo (tipo microfono) oltre ad una tendenza al giallo dal basso (si nota assai al buio.. è un difetto da sfruttare per un eventuale rimborso con AsusCare+?)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se intendi il baklight bleeding, è una caratteristica degli schermi IPS, quindi difficilmente viene riconosciuto come difetto...
Per The Division una curiosità, l'hai attivato grazie all'acquisto del computer? Se sì, come hai fatto?
Comunque, le lettere in rosso sulla tastiera nera sono oscene.
Non dico inusabili con retroilluminazione spenta, ma quasi... e non parlo solo in ambienti bui, ma di situazione con buona illuminazione nella stanza (anche verticale dall'alto).
Leggermente meglio con illuminazione accesa (sempre in caso di ambiente illuminato), ma comunque un risultato poco gradevole, secondo i miei gusti personali, in quanto l'illuminazione che si intravvede da sotto i tasti è decisamente superiore rispetto a quella che passa attraverso le lettere...
La tastiera trasmette un ottimo feeling nell'usabilità, ma questo aspetto davvero mi infastidisce... nell'uso classico quasi preferisco la tastiera del mio vecchio HP che non era nemmeno retroilluminata, ma almeno in condizione di buona illuminazione era 2-3 volte più visibile con le banali lettere bianche su tasti neri...
Poi ovvio che per una persona che la tastiera non la guarda mentre usa il computer problemi non ce ne sono, ma per chi ci butta l'occhio ogni tanto (anche per cercare pulsanti con funzioni secondarie) il lieve disagio ci può essere... Proprio perdersi in un bicchiere d'acqua...
miky1989
04-04-2016, 14:19
Se intendi il baklight bleeding, è una caratteristica degli schermi IPS, quindi difficilmente viene riconosciuto come difetto...
Per The Division una curiosità, l'hai attivato grazie all'acquisto del computer? Se sì, come hai fatto?
Si, esatto.. proprio per la promozione Nvidia!
Puoi trovare di seguito tutte le informazioni di cui hai bisogno ----> Clicca Qui (http://www.nvidia.it/object/tom-clancys-the-division-pc-game-it.html#gameContent=4)
riccardo888
04-04-2016, 17:49
Finalmente è arrivato questo dannato notebook!!
Giusto qualche domanda :
1) Quei tappetti di gomma che sono posizionati sul retro, a cosa servono esattamente? (io li ho tolti)
2) Provavo a giocare "The Division", gioco che gira perfettamente con tutti i dettagli al massimo. Dopo averci, però, giocato l'ultima volta, non vuole più partire.. lo schermo rimane nero e si blocca sul caricamento. Sul computer non c'è installato quasi nulla, quindi non riesco a capire il problema.. vi è mai capitato?
P. S. comunque presenta anche il mio quel rumore fastidioso di sottofondo (tipo microfono) oltre ad una tendenza al giallo dal basso (si nota assai al buio.. è un difetto da sfruttare per un eventuale rimborso con AsusCare+?)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
1)i tappetti se leggi sul manuale c'è scritto di tenerli chiusi qunado non si usa il pc... ma sinceramente non ho capito nemmeno io come usarli
2)premi alt + invio capita a più di qualcuno io ho risolto così quelle poche volte che fa la schermata nera
Si, esatto.. proprio per la promozione Nvidia!
Puoi trovare di seguito tutte le informazioni di cui hai bisogno ----> Clicca Qui (http://www.nvidia.it/object/tom-clancys-the-division-pc-game-it.html#gameContent=4)
Dove c'è da inserire il codice del coupon hai inserito il codice di serie del Notebook?
miky1989
05-04-2016, 16:18
Dove c'è da inserire il codice del coupon hai inserito il codice di serie del Notebook?
No, il codice me lo ha inviato automaticamente Amazon dopo la spedizione del notebook
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
miky1989
10-04-2016, 17:47
Anche sui vostri dispositivi riscontrate un problema del genere? https://www.youtube.com/watch?v=Dou1OnZCTgs
Se il problema è la lentezza di avvio no, sul mio modello G752VT non ci sono problemi!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Anche sui vostri dispositivi riscontrate un problema del genere? https://www.youtube.com/watch?v=Dou1OnZCTgs
sul mio asus g752vy si confermo ma solo con i bios superiori al 206
miky1989
13-04-2016, 06:57
sul mio asus g752vy si confermo ma solo con i bios superiori al 206
Si, infatti il bios che monto io è il 208. Speriamo risolvano in futuri aggiornamenti!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si, infatti il bios che monto io è il 208. Speriamo risolvano in futuri aggiornamenti!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma se questo problema ti da fastidio torna al 206
ragazzi volevo un informazione, dal sito asus ho scaricato un aggiornamento per il programma rog gaming center, dopo averlo installato ho notato che ci sono alcune novità, tra cui una voce, turbogear che permette di settare le impostazioni in standard estremo e manuale, ma come funziona e a cosa serve?
perché nella voce manuale mi fa cambiare impostazioni della gpu
precisamente gpu base clock offset e gpu memory clock offset, ma servono mica per fare l'overclock della scheda grafica???
un altra cosa, cerco un mouse da gaming per giocare a qualche fps, calcolando che ho la mano grande che cosa consigliate? e soprattutto come dovrei impostarlo per non fare un passaggio traumatico dal gamepad del xbox one alla tastiera e mouse? avete qualche consiglio?
Ciao a tutti!
Volevo solo segnalare che ho preso questa borsa per Notebook ed il Rog ci sta perfettamente. Viste le dimensioni del portatile mi sa che non è molto facile trovare una borsa adatta per trasportarlo... molte borse da 18" non vanno bene...
http://www.amazon.it/Case-Logic-PNC218-Custodia-portatile/dp/B0038KTAYQ/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1460841123&sr=1-1&keywords=Case+Logic+PNC218
Ciao a tutti. Io sono un possessore del vecchio G751JY e visto che dispone delle stesse interfacce vi volevo chiedere se sapete come fare a collegare due display esterni alla mini DP. Io ora, mediante un "accrocchio", ho collegato un monitor della QNIX da 27" a 2560x1440. Ecco... come si può fare a collegarne un altro? Esistono adattatori/hub? Qualcuno ci ha già provato?
All'utente che ogni tanto sentiva un rumore provenire dagli speaker come se si stesse attaccando o staccando un jack... Anche il mio modello ogni tanto lo fa e non sono ancora riuscito a capire da cosa possa essere dovuto. Lo faceva con win8 ed ora anche col 10..
Bye
Con il G752 si può usare la porta Thunderbolt, senza sinceramente non saprei, ma sono piuttosto ignorante in merito...
opeNTEch
10-05-2016, 13:11
Ho usato il G752GT fino ad un mese e mezzo fa con soddisfazione. Avendo a disposizione qualche giorno e dato il leggero calo dei prezzi direi che è giunto il momento di un aggiornamento a Windows 10 pro e qualche prova nel comparto SSD. Potrebbe anche aiutare un ulteriore ritocco dei prezzi nelle prossime settimane dovuto all'uscita di nuovi modelli di diverse marche.
Samsung Migration non funziona con i Samsung SM950 di serie perchè OEM, per contro l'ultima versione di Macrium Reflect la 6.1.1225 a differenza di quella provata a gennaio, mi permette di vedere l'SSD e quindi fare il backup e il ripristino :D probabilmente anche clonare in sicurezza l'SM951 128GB di serie esistente in caso di problemi con un'installazione pulita a Win 10 PRO OEM (anche se sarebbe meglio Win 8), la cui chiave è in vendita sotto i 30 euro. La marca dell'SSD sarà Samsung :D
Nel frattempo qualcuno ha provato il raid con l'ultimo Bios, li riconosce?
Infatti avrei voluto tenere l'HDD meccanico da 1TB e comprare un altro SM951 128GB, con soli 70€. Senza ulteriori informazioni su installazioni da zero in RAID che non ho trovato, un eventuale insuccesso senza un HD di backup è probabile e poco tempo per rimediare. Inoltre otterrei 256GB che ora mi sembrano davvero il minimo con i nuovi giochi da 20/50GB l'uno :eek: e Win 10 e quindi dover riaggiornare tutto in futuro.
Come alternativa meno economica pensavo di sostituire l'SM951 di serie con un Samsung 850 Evo M2 sata 3D V-NAND 256GB sui 100€ o un Samsung 950 PRO PCIe 256GB sui 180€. Con necessità di spazio futuro basterebbe affiancare un secondo SSD uguale ottenendo 512GB ottimali, magari provando il raid in sicurezza, dato che avrei il backup di Win 10 Home sull'SM951 di serie nel cassetto.
Ho letto indietro nella discussione, nel frattempo sono emersi ulteriori sviluppi e prove con questi modelli?
Es. Il 950 PRO leggevo che in caso di temperature alte prolungate diminuisce le prestazioni a differenza del 950 di serie. L'850 non so. il vano del G752 è abbastanza arieggiato? Consigli per l'installazione da zero di Win 10 pro?
EDIT Sembra che il problema che avevo riscontrato nell'abbassamento della risoluzione a HD sul TV quando si collega HDMI con schermo non duplicato si è rosolto con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 :) Finalmente icone e testo proporzionati.
opeNTEch
16-05-2016, 12:58
Finalmente ho potuto accedere e aprire il mio G752VT ed ho scoperto con sorpresa che all'interno l'ssd di serie è un MZVLV128HCGR (PM951) 128 GB PCI Express Gen3 x4 M.2. e non MZVPV128HDGM (SM951) 128 GB PCIe Gen3 8Gb/s x4 M.2 a cui ho sempre fatto riferimento nei miei interventi in questa discussione:doh: Mi scuso. Le comparative Samsung tra i due sono nettamente a favore del SM951. A questo punto per ora mi arrendo e niente raid :cry: costretto ad un Samsung 950 PRO 256GB nuovo da amico rivenditore ad un prezzo che non ho potuto rifiutare :D
EDIT Per la cronaca dopo l'aggiornamento al bios 214 alla fine del caricamento di win10 invece della richiesta password per circa 2 secondi riappare la schermata di caricamento, rallentando il boot. Anche riportando il bios alla versione 213 non cambia quindi dev'essere win10. Mentre usando gli ultimi datati driver Intel 14.63.1032 e l'app Tecnologia Intel Rapid Storage 14.8.0.1042 ho ottenuto un ritocchino positivo dei benchmarks del Samsung PM951 :rolleyes: anche se ormai è quasi pieno e aggiornato
http://i64.tinypic.com/2h4vr5f.jpg http://i65.tinypic.com/2md0674.jpg
miky1989
16-05-2016, 14:34
Dopo aver letto il tuo post, mi sono deciso a fare un test sul mio G752VY .
Possibile che in scrittura ci sia tutta questa differenza ? l'SSD è un 256gb (non ho aperto la scocca per vedere il modello)
http://s32.postimg.org/9syhxrslt/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/9syhxrslt/)
opeNTEch
16-05-2016, 20:58
Dopo aver letto il tuo post, mi sono deciso a fare un test sul mio G752VY .
Possibile che in scrittura ci sia tutta questa differenza ? l'SSD è un 256gb (non ho aperto la scocca per vedere il modello)
...
Può essere che monti l'SM951 invece del mio PM951, dai bench di samsung è proprio 500MB/s più veloce in scrittura. Però dovrebbe essere 1400MB/S più veloce in lettura invece sembrerebbe addirittura più lento. Considera anche che hai un taglio più grande e quindi più veloce (anche se non giustifica la differenza). Ecco i link Samsung SM951 (http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/MZVPV128HDGM?ia=831) PM951 (http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/MZVLV128HCGR?ia=831)
Puoi provare con HWiNFO64 portable (così non installi nulla) http://www.hwinfo.com/download.php se ti restituisce MZVPV128 (cioè SM951), a me erroneamente lo indica come ATA ma giustamente riporta NVMe Samsung MZVLV128 (cioè PM951). Altrimenti se installi Tecnologia Intel Rapid Storage nella guida dell'app sotto Raporto Di Sistema trovi tutte le info e vedi se anche a te ritocca i risultati del benchmark (lo puoi sempre disinstallare) lo trovi qui https://downloadcenter.intel.com/download/25165/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-RAID-Driver?product=55005 il bottone SetupRST.zip
Sei riuscito a installare Win 10 da zero? Mi sembra eri tu un mesetto fa...
opeNTEch
17-05-2016, 12:11
...
(non ho aperto la scocca per vedere il modello)
...
Altrimenti puoi vedere nel bios, advanced, Intel Rapid Storage Technology come ti riconosce il PCIe
miky1989
17-05-2016, 21:55
Può essere che monti l'SM951 invece del mio PM951, dai bench di samsung è proprio 500MB/s più veloce in scrittura. Però dovrebbe essere 1400MB/S più veloce in lettura invece sembrerebbe addirittura più lento. Considera anche che hai un taglio più grande e quindi più veloce (anche se non giustifica la differenza). Ecco i link Samsung SM951 (http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/MZVPV128HDGM?ia=831) PM951 (http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/MZVLV128HCGR?ia=831)
Puoi provare con HWiNFO64 portable (così non installi nulla) http://www.hwinfo.com/download.php se ti restituisce MZVPV128 (cioè SM951), a me erroneamente lo indica come ATA ma giustamente riporta NVMe Samsung MZVLV128 (cioè PM951). Altrimenti se installi Tecnologia Intel Rapid Storage nella guida dell'app sotto Raporto Di Sistema trovi tutte le info e vedi se anche a te ritocca i risultati del benchmark (lo puoi sempre disinstallare) lo trovi qui https://downloadcenter.intel.com/download/25165/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-RAID-Driver?product=55005 il bottone SetupRST.zip
Sei riuscito a installare Win 10 da zero? Mi sembra eri tu un mesetto fa...
Porca miseria.. è mostruoso !!
TRamite HWiNFO64 mi restituisce MZVPV256gb quindi si tratta proprio dell'SM951 !!
Ho installato anche Intel Rapid Storage , disattivato il risparmio energetico e provato a fare un nuovo benchamark.. non ho parole :eek:
http://s32.postimg.org/nylm69d5d/benchmark_ssd_m2_256gb_2.jpg (http://postimg.org/image/nylm69d5d/)
Si, comunque sono io quell'utente che aveva intenzione di installare Windows 10 da zero, anche se al momento non ho fatto ancora nulla in quanto ero indeciso su diversi fattori:
1) Rimuovere l'hdd meccanico 1tb sostituendolo con il samsung 850 evo 500gb che avevo da parte , installando su quest'ultimo il sistema operativo
2) Stessa procedura,ma rimanendo installato il sistema operativo sull'ssd m2 ed utilizzando l'850 evo solo per la conservazione dei dati
3) Tenere tutto così .. al massimo reinstallando Windows da zero, senza app preinstallate.. ma senza cancellare la partizione OEM (in caso di necessità vorrei poterla riutilizzare)
Insomma.. ora come ora, direi di scegliere il punto "3" . (Mi sembra un pò sprecato tenere un SSD soltanto come storage) .. ma ciò che mi blocca è l'installazione di Windows 10.. o meglio..
sono riuscito a procurarmi il product key di Windows 10 Home OEM preinstallato, ma se volessi come anticipato prima , reinstallare Windows in maniera "pulita" senza perdere, però, la partizione dov'è installata la versione che utilizzo in questo momento.. come caspita potri fare?
opeNTEch
20-05-2016, 11:54
Bene felice dei risultati :cincin: Effettivamente ora è su un'altro piano rispetto al ssd pm951 di serie del g752vt. Quindi valore aggiunto per il g752vy :D
Visto che in ogni caso ti resta un device fuori dal notebook e visto tutte le performance ti converrebbe usare l'850 evo (fattore di forma non m.2 giusto? Quindi al posto del HDD 1TB) con sistema pulito o clonando il factory dal sm951, estraendolo (per essere certi del risultato), cambiando l'ordine di boot nel bios sul 850 evo. Teoricamente se funziona, il sm951 lo rinserisci, lo formatti, 256 gb di storage veloce (magari facendone prima un'immagine di win 10 factory). Altrimenti prima lo ripulisci dalle app inutili e usi lo spazio restante per creare una partizione storage e se qualcosa va storto puoi sempre ri-usarlo come sistema win 10 factory e poter ripartire subito ri-cambiando solo nel bios l'ordine di boot. Se ho capito bene e tutto funziona ti rimarrebbe l'hdd 1tb fuori con l'850 evo nella sua sede, al suo posto.
Comunque finalmente avrò tempo e il materiale, farò prove per capire e avere risposte certe (eternal346, Arex84 e forse altri hanno già installato pulito da mesi proprio su un 850 evo m.2 o un 950 pro m.2). Già da stasera forse proverò il Samsung 950 pro e le immagini che avevo creato col notebook nuovo per capire se Macrium Reflect funziona davvero in clonazione e immagini backup.
Se otterrò il codice win 10 pro, poi installerò da zero e vorrei capire se nel bios i dati security boot cambiano passando dalla home alla pro :mbe: Quelli della home esistenti possono essere salvati dal bios all'esterno dato che forse serviranno se volessi ritornare a usare l'immagine factory (anche in ottica garanzia dopo l'anno di kasko).
Inoltre ho letto :read: su ilsoftware qui (http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568http://) che con MSMG Toolkit 4.3 si può creare una versione ripulita di windows 10 senza doversi sbattere dopo l'install a disabilitare e disinstallare funzionalita di win 10 di cui francamente non sento la necessità (cortana, defender, telemetria e tutte le app metro)
opeNTEch
24-05-2016, 13:44
Dunque solo stamane finalmente posso concentrarmi con l'installazione del Samsung 950 Pro :winner: Con le mie config i benckmark non han brillato, ci penserò. Fortunatamente sia Samsung Migration che Macrium Reflect (il suo disco di avvio riesco ad usarlo anche con un altro pc win 7 home non EUFI, ma compatibile quindi :) carico solo i driver per l'usb dopo l'avvio del cd) hanno fatto il loro dovere per clonare e per ripristinare immagini :D
A chi interessasse io ho proceduto così:
(STACCANDO SEMPRE prima l'alimentazione di rete :read: ) ho inserito nell'unico slot libero all'interno del notebook il 950 :eek: dopo il riavvio l'ho inizializzato in GPD con MiniTool Partition Wizard Free, clonato l'ssd di serie, nel mio caso il PM951 128GB sul 950 con Samsung Migration. Spento (staccato l'alimentazione) tolto il Samsung PM951 e al suo posto il 950
Ho avviato ripartendo esattamente da dove avevo lasciato (con un backup sul PM951 nella scatola :sperem: ) Credo sia partita subito un'indicizzazione selvaggia dell'hdd da 1TB, avrebbe afflitto comunque i benchmark, ho eliminato il servizio, riavviato.
Ho installato i Samsung NVM Express Driver e finalmente Magician mi ha riconosciuto un ssd, ma alcune funzioni non sembrano essere attivabili con il 950pro tipo :mbe: Rapid Mode. Vedrò :boh: Chiaramente i buoni risultati dei benchmarks non mi hanno impressionato. Purtroppo non ho provato ad accedere al 950 con l'app Intel RST :doh:
Ho ripristinato con Reflect l'immagine factory di Asus sul 950 e ho fatto backup della key di windows 10 home factory (non si sa mai :sperem: ho letto che gli ssd dopo mesi senza alimentazione andrebbero riaccesi per meglio preservarne i dati). Tutt'ok.
Ho rimosso anche l'HDD meccanico da 1TB. Resta solo il 950pro.
Finalmente installo da zero Win 10 pro "ripulito" come dicevo nel post prima usando MSMG Toolkit 4.3 (la guida di ilsoftware it è qui più giù nel post sul forum) (http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568http://) c'è voluto tempo poi avendo cura di copiare tutti i drivers e programmi Asus dal sito di supporto sulla chiavetta usb. Non ho trovato in rete drivers Samsung NVM Express da inserire in fase installazione.
Win10 non trovava l'ssd per procedere con l'install così con l'ultimo bios aggiornato alla 214 (G752VT) ho solo impostato nel menu Advanced/SataConfiguration/Sata Mode Selection AHCI al posto di Raid e invariate come le avevo prima: Advanced/SataConfiguration/SataModeSelection/Raid0 Disabled ed in Boot/FastBoot Enabled e ancora Boot/Launch CSM Disabled. Inoltre Security/SecureBootMenu/SecureBootControl Enabled. Il key management invariato ma ne ho fatto un backup esterno grazie al bios e alla shell di Macrium Reflect. Nel caso...
Ora windows 10 pro vede il 950 senza altri driver aggiuntivi ha i suoi Standard NVM Express. Non riconoscendo il touchpad è richiesto un mouse usb.
Adesso stò ripristinando le app/driver Asus copiate dalla chiavetta a windows: a installarle è una scheggia!!! :D :D :D
EDIT 26.05.2016 Da Win10 già installato ho preso i drivers Samsung NVM Express nel caso ...
opeNTEch
25-05-2016, 12:32
Sta divendo un diario...
Installati tutti i drivers/app Asus tranne qualcuno che non installa :help: non capisco perchè ci sono 3 drivers per wifi e 3 per bluetooth (installati non tutti con successo) Perchè non uno a periferica, quale bisogna installare?
Grandi e belle notizie! Finalmente la tastiera si accende prima della richiesta password. Risolto il conflitto tra Asus First III e Nvidia Experience ora funzionano entrambi senza grossi ritardi (è l'ssd veloce?!). USB charger non sono riuscito a installarlo ma, meraviglia, quand'è alimantato a batteria, sia acceso che spento, usa solo la prima porta a destra per caricare periferiche USB, le altre porte no :winner:
Per contro, oltre al gracchio audio onnipresente irrisolto, quando la batteria sta caricando, a ventole spente nel silenzio :mbe: si sente un rumorino elettrico dal notebook forse associato anche al movimento del dito sul touchpad EDIT e allo scroll delle pagine, è più continuo in modalità Prestazioni Elevate che con Prestazioni Bilanciate (nel risparmio energia) ma non scompare.
Mi sono occupato a lungo dei rimedi privacy e ora Win 10 è pronto. Per gli aggiornamenti fino ad aprile, son stato fortunato, da ieri si trovano in un solo file, anche per Windows 10, quindi ho potuto aggiornarlo prima di connetterlo per la prima volta. L'immagine creata con Reflect da e sul Samsung 950pro riporta 2.0GB/s lettura e 795.4Mb/s in scrittura di media con compressione massima. Appena potrò oggi farò veri benchmark :D più approfonditi
EDIT
opeNTEch
26-05-2016, 11:56
Salve a tutti
http://i68.tinypic.com/vevgqw.jpg
http://i63.tinypic.com/2rfpocn.jpg http://i66.tinypic.com/dsf83.jpg
I benchmark restano in linea con quelli misurati sul win 10 home factory con drivers IntelRST e su Win 10 Pro con Microsoft Standard NVM Express Drivers e con Samsung Nvm Express Drivers con o senza Magician installato. Simili al SM951 ed inferiori al 850 Evo SATA in Rapid Mode. Deludenti le IOPS read, strano, la metà del dichiarato da Samsung. Questo mi inquieta :confused:
il Rapid Mode di Samsung Magician non è compatibile col 950 Pro (come dal manuale) ed anche OS Optimisation non appare cliccabile. Ho provato a dedicare il 10% del ssd al Over Provisioning, però più che sulle prestazioni credo serva ad influire sulla vita dell'ssd infatti anche questi benchmark sono in linea con quelli pubblicati nel post e ottenuti con Samsung Magician senza OP e Samsung NVM Express Drivers). Terrò disattivato OP visto che almeno sul fronte longevità il 950 dovrebbe già essere ben ottimizzato, in ogni caso non avrà carichi di lavoro da server.
Riassumento attualmente l'ssd Samsung 950 Pro è gestito dal bios in AHCI mentre in Win 10 usa il driver Samsung NVM Express. Per migliorare le prestazioni ci sono suggerimenti? Può essere in qualche modo fallato?
EDIT in realtà, oltre i benchmark, è rapidissimo nell'uso, controllo virus mai visto in vita mia così veloce, poi...su questa macchina :D
opeNTEch
09-06-2016, 22:34
Lo so sto monopolizzando la discussione con OT ogni tanto ma il mio tempo libero sta finendo e mi ero dimenticato la questione del Thermal Throttling del Samsung 950 Pro (l'abbassamento della potenza che a me sembra almeno oltre i 72°C circa, misurati con HWiNFO64) che rispetto al SM951 e forse anche degli 850, interviene molto prima.
Così mi son informato ed ho fatto qualche test che finalmente mi soddisfa :D
Dalle impostazioni Codice & Thread di Cristaldiskmark ho portato i Threads da 1 (test precedenti) a 4 (con le Queues che restano a 32), per non discostarmi troppo dalle impostazioni dei test precedenti, dei quali pubblico i risultati.
http://i63.tinypic.com/izns05.jpg
Finalmente rilevato raddoppio sulla lettura 4kQ32T4 :winner: proprio di questa sezione mi inquietavano i risultati, perchè poco performanti.
Poi ho poi fatto altri test modificando a 8 per capire e per poter fare confronti sulla rete che restano in linea ma ottenendo un abbassamento solo dei valori delle letture sequenziali.
Per correttezza ho rifatto anche i test precedenti, con Threads a 1 e seguendo questo stesso protocollo: devo dire restano in linea per leggero difetto con i dati pubblicati nel precedente mio intervento (normale che con l'ultlizzo dell'unità tendano a scendere).
Infine per quanto riguarda le IOPS usando AsSSD (molto utilizzato ma poco configurabile), dato che ormai ritengo inutile Samsung Magician con il 950 Pro , l'ho disinstallato, finalmente ottengo i risultati sperati in linea con le specifiche Samsung, forse con qualche artificio software :rolleyes: ... Mi basta per essere pienamente soddisfatto.
http://i64.tinypic.com/291yqmh.jpg
A chi interessa nello specifico:
son partito da una temperatura ambiantale di 23°C, da notebook spento, dopo il boot, con ventole cpu e gpu a 1900 rmp e Turbo Gear Standard (impostato da Asus Gaming Center, l'Extreme comunque non influisce sui test ssd), a pc passivo (idle) per qualche minuto, con Prestazioni Elevate attive, senza chiaramente nè Virtual Memory nè Protezione/Ripristino Sistema o antivirus, da 32°C si passa velocemente a 46°C fino a 50°C. Nelle stesse condizioni, ho letto, nei desktop la temperatura del Samsung 950 Pro resta sul valore iniziale.
I test son partiti tutti a 46°C fino a max 72°C (alzando l'intervallo tra un test e l'altro a 60sec), raramente e per poco le ventole della cpu son passate da 1900rpm a 2100rpm, penso abbiano aiutato poco a quei regimi, magari nell'uso quotidiano con cpu e gpu in uso e l'ssd non stressato a fondo aiuta a discendere la temperatura del comparto, vedrò. Ora proverò con gli altri miei storage pluggati insieme al 950 Pro ;) e forse, se possibile, un aggiornamento dei drivers Win 10 Controller AHCI SATA standard nel Controller IDE ATA/ATAPI della Gestione Computer
http://i67.tinypic.com/20h66v8.jpg
http://i67.tinypic.com/2h36dtw.jpg
EDIT
EDIT 2 usando finalmente il notebook con entrembi il ssd 950 pro ed l'hdd 1TB ho notato uno spiacevolissimo deciso aumento della temperatura dove appoggio il palmo della mano destra (sotto i tasti freccia), deteriorando la freschezza della superficie che prima era del tutto uniforme ed una grande dote di questo modello. Non ho ancora verificato cosa c'è esattamente sotto
EDIT 3 usando il solo lettore CD per la musica per qualche ora, in questi giorni, il Samsung 950 Pro raggiunge facilmente e costantemente i 51° (HWiNFO). Sotto il palmo destro un leggero calore.
goldenwolf
10-06-2016, 15:55
Sta divendo un diario...
Grandi e belle notizie! Finalmente la tastiera si accende prima della richiesta password.
Come lo hai risolto il problema?
opeNTEch
11-06-2016, 16:48
In questi giorni Asus ha aggiornato il supporto del G752VT, credo solo il ROG Game First IV e la comparsa di sezioni Win 8.1/7 64 e 32 bit ma riguardano solo l'Utility Asus Update che speriamo con questa nuova versione aggiorni qualcosa quindi sia utile. Se avrò tempo li proverò. Se qualcuno l'ha fatto lo scriva per favore
Come lo hai risolto il problema?
Si è risolto semplicemente con l'installazione da zero di win 10, dei drivers e dei programmi presenti nel sito di supporto Asus tranne bluetooth, wifi e Asus Charger che mi hanno restituito errori nell'installazione.
EDIT Al limite prova a disinstallare ATKPackage e rinstallare ATKACPI driver and hotkey-related utilities qui dal sito Asus Support (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100042.zip) se hai il G752VT
EDIT 2 Installato ROG Game First IV e risulta ancora compatibile con l'ultimo aggiornamento NVidia Experience come la verisone III.
Zerocort
18-06-2016, 08:52
Anche sui vostri dispositivi riscontrate un problema del genere? https://www.youtube.com/watch?v=Dou1OnZCTgs
no, il mio quando parte parte veloce...
si si proprio "quando parte" perchè quasi sempre 1su3 o 1su2 premo il tasto di accensione ma schermo nero e stop.... mi tocca ri-premerlo, si spegne tutto, riaccendo e poi partenza fulminea come dovrebbe essere la normalità...
solo io ho queste false accensioni???
miky1989
18-06-2016, 14:09
no, il mio quando parte parte veloce...
si si proprio "quando parte" perchè quasi sempre 1su3 o 1su2 premo il tasto di accensione ma schermo nero e stop.... mi tocca ri-premerlo, si spegne tutto, riaccendo e poi partenza fulminea come dovrebbe essere la normalità...
solo io ho queste false accensioni???
Io ho tutto risolto con l'ultima versione del BIOS! Adesso si accende sempre in 2-3 secondi... è diventato un fulmine!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
no, il mio quando parte parte veloce...
si si proprio "quando parte" perchè quasi sempre 1su3 o 1su2 premo il tasto di accensione ma schermo nero e stop.... mi tocca ri-premerlo, si spegne tutto, riaccendo e poi partenza fulminea come dovrebbe essere la normalità...
solo io ho queste false accensioni???
anche a me a volte lo fa, non ho mai capito perché e comunque non cosi spesso, diciamo la media di una volta al mese, ma ora che ci penso da quando ho aggiornato il bios non lo ha più fatto, non so e una coincidenza
miky1989
18-06-2016, 20:31
anche a me a volte lo fa, non ho mai capito perché e comunque non cosi spesso, diciamo la media di una volta al mese, ma ora che ci penso da quando ho aggiornato il bios non lo ha più fatto, non so e una coincidenza
Si, è sicuramente quello :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
opeNTEch
20-06-2016, 14:51
no, il mio quando parte parte veloce...
si si proprio "quando parte" perchè quasi sempre 1su3 o 1su2 premo il tasto di accensione ma schermo nero e stop.... mi tocca ri-premerlo, si spegne tutto, riaccendo e poi partenza fulminea come dovrebbe essere la normalità...
solo io ho queste false accensioni???
Il mio all'accensione resta una decina di secondi con led ssd spento per poi caricare in 4 sec. fino alla richiesta password. Poi quando riavvio sempre 4 sec.
Al momento Windows non è stato mai aggiornato, per ora, grazie alla verisone Pro ripulita ;)
Fortunatamente mai riscontrato quel problema neanche con i bios precedenti
Zerocort
20-06-2016, 16:55
ok, darò un occhio alla versione bios anche perchè ora non ricordo quale ho
Zerocort
29-06-2016, 21:31
Si è risolto semplicemente disinstallando ATKPackage e rinstallando ATKACPI driver and hotkey-related utilities qui dal sito Asus Support (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100042.zip) se hai il G752VT
confermo
Io ho tutto risolto con l'ultima versione del BIOS! Adesso si accende sempre in 2-3 secondi... è diventato un fulmine!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
che bios avete voi? e qual'è l'ultimo??
perchè ho scaricato winflash e mi dice che su internet è reperibile il 205 mentre io monto già il 214 .... :mbe: :mbe:
Ragazzi ma questo pc ha un unica cassa sotto la scocca che fa da subwoofer e canali destro e sinistro oppure ci sono altre casse ?
opeNTEch
07-07-2016, 12:29
confermo
che bios avete voi? e qual'è l'ultimo??
perchè ho scaricato winflash e mi dice che su internet è reperibile il 205 mentre io monto già il 214 .... :mbe: :mbe:
Anch'io ho il 214 ma al supporto Asus sotto Others e Bios (http://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G752VT/HelpDesk_Download/) esiste già da fine maggio il 216 con dicitura ENABLE DGPU: credo si riferisca alla compatibilità con la Thunderbolt 3 proprietaria della nuova docking station con GPU esterna ROG XG Station 2 (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rog-xg-station-2-asus-aggiorna-la-sua-dock-esterna-per-la-scheda-video_62935.html) visto che le date coincidono. Se qualcuno sente la necessità di provarlo per favore dica se sistema qualcosa ;) magari mi sbaglio e serve per abilitare la scheda grafica interna Intel HD Graphics 530 dello Skylake :D
Ragazzi ma questo pc ha un unica cassa sotto la scocca che fa da subwoofer e canali destro e sinistro oppure ci sono altre casse ?
Esatto, subwoofer sotto e gli speaker sono a destra e sinistra dietro le cerniere del monitor e non ci sono altre casse.
dangeluma
15-11-2016, 08:57
Salve a tutti!
Da poche settimane sono anche io un felice possessore di un g752vt-cg113t su cui ho montato un samsung 950 pro e aggiornato windows 10 alla versione pro.
Ho però 2 problemi che vorrei esporre per capire se capitano anche a voi:
1) l'ibernazione del sistema operativo non funziona. Anche se è selezionabile tra le opzioni di spegnimento, se la clicco il notebook si spegne quasi immediatamente e al riavvio la procedura di accensione riparte da zero e nulla di ciò che doveva essere ibernato compare sul video. A voi funziona?
2) ho provato a collegare una scheda audio focusrite saffire pro 40 firewire tramite adattatore apple alla porta thinderbolt ma nulla accade. Per caso c'è qualcuno che ha riscontrato, se non il mio esatto problema, dei malfunzionamenti alla porta thunderbolt?
3) ho letto tutto il tread prima di scrivere ma un dubbio mi perseguita: i gommini posteriori lo avete lasciati o li avete rimossi?
Tony1485
15-11-2016, 21:07
Gentili utenti del thread,
scrivo per sottoporvi un quesito, nella speranza che qualcuno mi illumini.
Ho acquistato "il cugino" del vostro modello, Asus ROG GL752VW-T4016T.
Adesso però ho un dubbio sull'espandibilità del sistema tramite SSD M.2.
Sul sito ufficiale alle specifiche (https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL752VW/specifications/) e sul manuale (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/GL752VW/0410_I11167_GL752VW_V2_A.pdf) a pag. 93 fa capire che siano supportati sia gli SSD M.2 di tipo SATA3 che quelli PCI-E(x4)!!
Purtroppo però, sotto il mio ROG c'è una bella etichetta (http://www.mediafire.com/view/mq5ic1mh2li9c4f/IMG_20161102_210320.jpg) adesiva con scritto "M.2 2280 SLOT SUPPORT SSD SATA ONLY".
Dunque, la verità qual è? Li supporta questi SSD PCI-E oppure no?
Grazie a chiunque saprà darmi una risposta :D
dangeluma
21-11-2016, 18:00
Salve a tutti!
Da poche settimane sono anche io un felice possessore di un g752vt-cg113t su cui ho montato un samsung 950 pro e aggiornato windows 10 alla versione pro.
Ho però 2 problemi che vorrei esporre per capire se capitano anche a voi:
1) l'ibernazione del sistema operativo non funziona. Anche se è selezionabile tra le opzioni di spegnimento, se la clicco il notebook si spegne quasi immediatamente e al riavvio la procedura di accensione riparte da zero e nulla di ciò che doveva essere ibernato compare sul video. A voi funziona?
2) ho provato a collegare una scheda audio focusrite saffire pro 40 firewire tramite adattatore apple alla porta thinderbolt ma nulla accade. Per caso c'è qualcuno che ha riscontrato, se non il mio esatto problema, dei malfunzionamenti alla porta thunderbolt?
3) ho letto tutto il tread prima di scrivere ma un dubbio mi perseguita: i gommini posteriori lo avete lasciati o li avete rimossi?
Un piccolo up sperando che qualcuno possa darmi una mano..
:)
The Engraver
03-12-2016, 11:36
EDIT: Cancellati links
Zerocort
07-04-2017, 14:32
ciaoo..
domanda a voialtri possessori... con mouse wireless, quando a pc acceso andate a riaccendere il pc, anche voi non trovate il cursore a video, ma dovete andare un pò in giro a casaccio e poi ricompare?
altra cosa.. gli aggiornamenti di win10 ve li fa regolarmente? perchè il mio non ne vuole sapere di farli, se guando in info sistema sono fermo alla 10586.753
se lancio la ricerca di aggiornamenti sta ore a cercare senza concludere niente...
grazie...
Tony1485
07-04-2017, 20:21
ciaoo..
domanda a voialtri possessori... con mouse wireless, quando a pc acceso andate a riaccendere il pc, anche voi non trovate il cursore a video, ma dovete andare un pò in giro a casaccio e poi ricompare?
altra cosa.. gli aggiornamenti di win10 ve li fa regolarmente? perchè il mio non ne vuole sapere di farli, se guando in info sistema sono fermo alla 10586.753
se lancio la ricerca di aggiornamenti sta ore a cercare senza concludere niente...
grazie...
Allora riguardo al mouse, è normale. Anche nei precedenti Windows era così. Di default il cursore si trova al centro del monitor ma non si vede finché non si muove un pò il mouse. Tranquillo ;)
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, li fa tranquillamente. Tieni conto che con Win 10 gli aggiornamenti sono soltanto 1 volta al mese, quindi se li hai fatti prima, devi aspettare il 2° martedì di ogni mese per dei nuovi aggiornamenti.
Se in particolare, invece, ti riferisci a Win 10 Creators Update, il rilascio ufficiale tramite Windows Update è fissato dal prossimo 11 aprile. Se vuoi averlo prima, devi scaricarlo e installarlo a parte tramite Media Creation Tool (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209).
Saluti :)
Zerocort
07-04-2017, 20:50
Mmmm in tutti i pc che mi sono passati per le mani con mouse wireless è il primo che mi fa questo scherzo...
Su impostazioni di sistema che versione di win ti mostra il tuo?
Grazie
Tony1485
08-04-2017, 08:37
Mmmm in tutti i pc che mi sono passati per le mani con mouse wireless è il primo che mi fa questo scherzo...
Su impostazioni di sistema che versione di win ti mostra il tuo?
Grazie
Allora, ieri sera ho appena aggiornato a Win 10 CU (manualmente), quindi versione 15063.13, e ti confermo che io finché non accendo il mouse col bottoncino sotto il mouse stesso (ho un Logitech MX Master, collegato con il suo adattatore Unifying), io il cursore del mouse non lo vedo.
Come accendo il bottone e poggio il mouse sul tappetino, appena muovo il mouse compare il cursore.
Per me è sempre stato così. Io non mi preoccuperei...
Poi magari aspetta la risposta di qualche altro utente, ma io starei tranquillo.
Zerocort
08-04-2017, 13:09
Ah no no... quello concordo pure io, la cosa strana è che a me il cursore compare dopo 1 minuto che giro per il desktop a tentativi, però se clicco funziona anche ae non si vede dove sono..
Per farlo comparire istantaneamente devo andare ed aprire il menù start.. e dopo 2 secondi appare
Tony1485
08-04-2017, 13:40
Ah no no... quello concordo pure io, la cosa strana è che a me il cursore compare dopo 1 minuto che giro per il desktop a tentativi, però se clicco funziona anche ae non si vede dove sono..
Per farlo comparire istantaneamente devo andare ed aprire il menù start.. e dopo 2 secondi appare
Ah no, non avevo letto 1 minuto prima! Se veramente devi aspettare 1 minuto, allora c'è qualcosa che non va. Ma non saprei cosa... Già aggiornati i driver della scheda video ?
Allora, ieri sera ho appena aggiornato a Win 10 CU (manualmente), quindi versione 15063.13, e ti confermo che io finché non accendo il mouse col bottoncino sotto il mouse stesso (ho un Logitech MX Master, collegato con il suo adattatore Unifying), io il cursore del mouse non lo vedo.
Come accendo il bottone e poggio il mouse sul tappetino, appena muovo il mouse compare il cursore.
Per me è sempre stato così. Io non mi preoccuperei...
Poi magari aspetta la risposta di qualche altro utente, ma io starei tranquillo.
Io ormai aspetto sempre il piu possibile prima di aggiornare, l'ultima volta che ho aggiornato (in questo caso) all'anniversary update sono dovuto tornare all'istante indietro perchè non mi vedeva piu l'hdd secondario. L'ho fatto dopo un paio di mesi l'update ed è andato tutto apposto. Ormai ogni cosa che viene rilasciata, che sia un driver, un update di windows, un gioco o che c'è sempre qualche bug molto fastidioso che devono ancora risolvere..
Zerocort
14-04-2017, 19:39
no niente...
driver video aggiornati, ma il cursore gioca sempre a nascondino...
e anche niente per quanto riguarda gli aggiornamenti... non mi vanno tramite windows update, non riesco ad aggiornarlo con "assistente aggiornamento win10" e nemmeno con il media creation tool....
anzi.. con quest'ultimo ecco l'errore che mi restituisce...
Tony1485
15-04-2017, 15:15
no niente...
driver video aggiornati, ma il cursore gioca sempre a nascondino...
e anche niente per quanto riguarda gli aggiornamenti... non mi vanno tramite windows update, non riesco ad aggiornarlo con "assistente aggiornamento win10" e nemmeno con il media creation tool....
anzi.. con quest'ultimo ecco l'errore che mi restituisce...
Se non sbaglio quell'errore si verifica quando l'installazione di Windows non riesce a creare la partizione temporanea di installazione (quella da 500Mb per intenderci). QUindi potresti provare a creare tu una partizione da 500Mb nuova, riducendo quella attuale usando 'Gestione disco'.
Altri suggeriscono di disconnettere tutti gli hard disk e le perfieriche secondarie, lasciando solo il disco su cui risiede Windows e che si vuole aggiornare.
Chiaramente se hai antivirus attivi (tipo Comodo o Avast), disinstallali tutti prima di procedere all'upgrade.
A quest'altra pagina (https://technet.microsoft.com/en-us/itpro/windows/deploy/resolve-windows-10-upgrade-errors?f=255&MSPPError=-2147217396#0x800xxxxx) (scorri in basso o cerca il tuo errore 0x80070002) dicono che è un'errore dovuto al fatto che Windows non riesce ad accedere ad un file perché usato da un'altra applicazione. Suggeriscono allora di fare un Clean Boot (https://support.microsoft.com/en-us/help/929135/how-to-perform-a-clean-boot-in-windows) e avviando il sistema pulito, riprovare ad aggiornare.
Prova queste soluzioni e facci sapere....
Zerocort
15-04-2017, 15:57
eeehh si, era proprio così, infatti ieri sera mi sono fatto un giretto su internet e trovato che dicevano appunto di scollegare tutti gli hdd...
fatto come dicevano e poi aggiornato tramite media creation tool, che rottura di p...e però.... alla faccia della praticità e bla bla bla...
e magicamente ora il mouse non gioca più a nascondino..
ottimo.
ragazzi avrei bisogno di aiuto, in pratica ho un problema con il monitor, sperando non sia altro.
praticamente quando accendo il pc, dopo il logo rog ottengo il risultato che si vede nella foto in allegato.
http://imageshack.com/a/img922/5839/RkdjY8.jpg
tale schermata dura una decina di secondi, poi schermo nero e non posso usare il pc, anche se e acceso, mi tocca spegnerlo tenendo premuto il tasto alimentazione e appena lo riaccendo non succede più e funziona normale.
poi mentre e acceso se chiudo lo schermo e lo riapro, ho impostato di non intervenire, solo schermo diventa tutto sgranato, come a righine.
ho provato a disinstallare i driver e reinstallare, niente, provato versione più vecchia, niente. non so che pensare, qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe essere e come risolvere?
Zerocort
18-04-2017, 12:14
ragazzi avrei bisogno di aiuto, in pratica ho un problema con il monitor, sperando non sia altro.
praticamente quando accendo il pc, dopo il logo rog ottengo il risultato che si vede nella foto in allegato.
http://imageshack.com/a/img922/5839/RkdjY8.jpg
tale schermata dura una decina di secondi, poi schermo nero e non posso usare il pc, anche se e acceso, mi tocca spegnerlo tenendo premuto il tasto alimentazione e appena lo riaccendo non succede più e funziona normale.
poi mentre e acceso se chiudo lo schermo e lo riapro, ho impostato di non intervenire, solo schermo diventa tutto sgranato, come a righine.
ho provato a disinstallare i driver e reinstallare, niente, provato versione più vecchia, niente. non so che pensare, qualcuno ha qualche idea su cosa potrebbe essere e come risolvere?
Scommetto che hai win10 con l'ultimo aggiornamento cumulativo rilasciato e i driver nvidia 381.65 😂😂😂
Pure io sabato dopo essere riuscito ad aggiornare win10 all'ultma versione ed aver risolto il problema col cursore del mouse, tutto contento, chiudo lo schermo, lo riapro eeeeee caratteri cubitali e righe come quelle postate da te..
Dopo qualche imprecazione ho trovato su internet il fix della nvidia 381.78 apposta per correggere questo errore che alcuni portatili hanno com l'ultima versione di win10
Scommetto che hai win10 con l'ultimo aggiornamento cumulativo rilasciato e i driver nvidia 381.65
Pure io sabato dopo essere riuscito ad aggiornare win10 all'ultma versione ed aver risolto il problema col cursore del mouse, tutto contento, chiudo lo schermo, lo riapro eeeeee caratteri cubitali e righe come quelle postate da te..
Dopo qualche imprecazione ho trovato su internet il fix della nvidia 381.78 apposta per correggere questo errore che alcuni portatili hanno com l'ultima versione di win10
non hai sbagliato una virgola :D
quindi dici che installando questo fix si risolve tutto? perché lostavo quasi per portare in assistenza, ma se tu hai risolto a questo punto provo anche io e speriamo bene.
Grazie mille, non sapevo più dove sbattere la testa
Zerocort
18-04-2017, 18:25
non hai sbagliato una virgola :D
quindi dici che installando questo fix si risolve tutto? perché lostavo quasi per portare in assistenza, ma se tu hai risolto a questo punto provo anche io e speriamo bene.
Grazie mille, non sapevo più dove sbattere la testa
Si si, risolto, operativo al 100%
Buongiorno, ulltimamente all'accensione del pc mi esce una riga orizzontale in alto allo schermo e non si avvia. non sempre ma quasi.
BIsogna spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione e al secondo avvio parte senza problemi.
Ho già installato il Fix dei post qui sopra.
Qualcuno sa cosa può essere?
Grazie
Zerocort
13-09-2017, 11:56
Mmmm no...
Prova ad aggiornare all'ultima versione i driver video...
Anche se non penso centri dato che mi par di intuire che non arrivi nemmeno a windows.. quindi i driver non centrano..
Lo vedi il logo rog dell'accensione?
Mmmm no...
Prova ad aggiornare all'ultima versione i driver video...
Anche se non penso centri dato che mi par di intuire che non arrivi nemmeno a windows.. quindi i driver non centrano..
Lo vedi il logo rog dell'accensione?
vedo il logo ma non carica e poi mi esce quella riga e poi lo schermo diventa nero.
al secondo avvio nessun problema.
ho installato i driver che venivano segnalati qui sopra.
provo ad aggiornarli, speriamo.
Zerocort
14-09-2017, 11:56
Quindi se il logo lo vedi la scheda video funziona..
Prova con driver ultimissimi.
Puoi provare anche a disistallare completamente i driver e installare sirettamente gli ultimissimi..
Quindi se il logo lo vedi la scheda video funziona..
Prova con driver ultimissimi.
Puoi provare anche a disistallare completamente i driver e installare sirettamente gli ultimissimi..
ok grazie.
hellogirls
04-11-2017, 16:11
Ciao a tutti come da oggetto, mi è balenata l'idea di istallare una copia pulita di windows 10 sul mio Rog G752VT, in quanto ho ancora istallato MCafee antivirus che non riesco a disistallare e qualche altra cagata pazzesca di app che sono state preistallate da asus....
La necessità di formattare è la seguente: ho saturato il disco al tal unto che non riesco più ad aggiornarlo..
Sto cercando di repereire una copia di Windows 10 da qualsiasi fonte..
Pero' ho letto diversi commenti che ci sono problemi a far riconoscere ssd al sistema operativo, soluzioni in merito? non vorrei ritrovarmi a smadonnare perchè non riesco ad istallare il sistema operativo...
inoltre se dovessi scaricare windows 10 dal sito microsoft mi da come unica soluzione solamente di scaricare il tool "8 giga ", che non mi fa scaricare in quanto l'hd è pieno soluzioni!? grazie mille a quanti di voi mi aiuteranno in questa impresa buona serata Riccardo.
Zerocort
01-03-2018, 21:26
ciao a tutti..
chi di voi è riuscito ad installare l'aggiornamento 1709??
io non riesco ne da windows update perchè continua a scaricarlo e tentare l'aggiornamento ma fallisce sempre...
mi da errore anche con media creation tool eppure anche con Windows 10 Update Assistant :muro: :muro: :muro:
che mi dite??? devo fare un installazione da zero? :mc:
WALTER777
14-04-2018, 09:59
ciao a tutti..
chi di voi è riuscito ad installare l'aggiornamento 1709??
io non riesco ne da windows update perchè continua a scaricarlo e tentare l'aggiornamento ma fallisce sempre...
mi da errore anche con media creation tool eppure anche con Windows 10 Update Assistant :muro: :muro: :muro:
che mi dite??? devo fare un installazione da zero? :mc:
ciao
a me lo ha ha installato senza problemi
WALTER777
14-04-2018, 10:10
ciao a tutti
se qualcuno mi potesse aiutare gli sono grato
dunque
ho necessita di fare installazione pulita win10 uefi
procedo all installazione di windows 10 tramite usb
quando arrivo alla schermata di scelta delle partizioni e dei dischi
l'unico che compare nella lista e il disco dati D
e questo e ilmio problema
perche non vede il disco ssd??
ce una procedura da seguire specificatamente per far si che compaia il disco ssd nella lista??
http://i67.tinypic.com/1y9zxf.jpg
Zerocort
14-04-2018, 16:27
ciao
a me lo ha ha installato senza problemi
Riuscito dopo aver ristabilito la partizione primaria tramite cmd.
Assurdo..
Zerocort
14-04-2018, 16:27
ciao a tutti
se qualcuno mi potesse aiutare gli sono grato
dunque
ho necessita di fare installazione pulita win10 uefi
procedo all installazione di windows 10 tramite usb
quando arrivo alla schermata di scelta delle partizioni e dei dischi
l'unico che compare nella lista e il disco dati D
e questo e ilmio problema
perche non vede il disco ssd??
ce una procedura da seguire specificatamente per far si che compaia il disco ssd nella lista??
http://i67.tinypic.com/1y9zxf.jpg
Ssd nvme?
WALTER777
16-04-2018, 14:23
Ssd nvme?
scusa non ho capito Ssd nvme?
ho un ssd dove e installato il sistema operativo
Zerocort
16-04-2018, 16:00
scusa non ho capito Ssd nvme?
ho un ssd dove e installato il sistema operativo
l'ssd originale intendi? quello in formato nvme?...
se si... non penso si riesca a formattare totalmente e poi fare un'installazione da zero come abituati solitamente.
con questo portatile devi fare un'installazione pulita utilizzando chiavetta usb ma senza formattare c: .... ma solo selezionando "installazione pulita" al momento della richiesta durante l'installazione...
o almeno io non ci sono mai riuscito se non in questo modo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.