PDA

View Full Version : Intel Dual Core e6750 - consigli per raffreddarlo


Skreepers
02-12-2015, 10:09
Ciao a tutti. Il mio Dual Core E6750, Nvidia 560 ti, 4 gb ram, Win7, mi ha stupito in positivo in quanto fa girare discretamente Fallout 4, risoluzione 1600, configurazione bassa, senza AA e AT, fluido e stabile: tutto merito della gpu ovviamente. La cpu invece fatica parecchio. Dopo mezzora di gioco raggiunge temperature alte, il gioco lagga un pò, poi si pianta, e male che vada esce da Fallout e torna nel desktop.

Cosa mi consigliate per alleggerire il carico della cpu, se esiste qualche stratagemma software, o hardware a basso costo però, tipo se aumento la ram da 4 a 8?

Grazie a tutti :cool:

ritpetit
02-12-2015, 11:10
Ciao a tutti. Il mio Dual Core E6750, Nvidia 560 ti, 4 gb ram, Win7, mi ha stupito in positivo in quanto fa girare discretamente Fallout 4, risoluzione 1600, configurazione bassa, senza AA e AT, fluido e stabile: tutto merito della gpu ovviamente. La cpu invece fatica parecchio. Dopo mezzora di gioco raggiunge temperature alte, il gioco lagga un pò, poi si pianta, e male che vada esce da Fallout e torna nel desktop.

Cosa mi consigliate per alleggerire il carico della cpu, se esiste qualche stratagemma software, o hardware a basso costo però, tipo se aumento la ram da 4 a 8?

Grazie a tutti :cool:

Aumentare la RAM male non fa, ed in molti casi potresti beneficiarne, ma più RAM non significa che parte del lavoro della CPU te la fa la ram!
Certo sei decisamente CPU limited.
Intanto penserei ad un buon dissipatore, se sei ancora con quello Intel.
30/40 euro e ne prendi già uno molto meglio di quello stock (magari ne trovi anche usati sul mercatino..), con una buona pasta termica.
Però io penserei seriamente (se la mobo te lo accetta -cerca le caratteristiche sul sito del produttore-) ad un cambio del processore: di usati su socket 775 ne trovi a iosa.
En E8500 (ad esempio) o un buon Q6600 quad core li puoi trovare usati tra i 25 e 45/50 euro sul mercatino, e con un buon dissi (sempre che la mobo te lo permetta) puoi anche "occarli" un po', e avresti un discreto salto dal tuo procio attuale

Skreepers
02-12-2015, 13:23
Grazie della risposta. Inizio la ricerca di un buon dissipatore visto che attualmente ho quello intel. In realtà sono in possesso di un dissipatore thelmertake, colorazione arancione, non so che modello, che cambiai perché due piedini della base si erano rotti.

farohp
02-12-2015, 13:44
concordo!

Skreepers
02-12-2015, 23:23
Il problema è che non ho la base del dissipatore, ovvero la struttura che si fissa con le viti nella scheda madre. Ne esistono di universali che voi sappiate? Non posso utilizzare l'attacco del dissipatore intel in quanto è saldato allo stesso.

Skreepers
02-12-2015, 23:28
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/thermaltake_1_s.jpg

Skreepers
02-12-2015, 23:43
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/02/a9c1139c52c350c3e735f9ec43ae2944.jpg

Questo è quello che possiedo. Mi manca solo la base che si vede nella foto che ho preso in una delle vostre recensioni

ritpetit
03-12-2015, 12:10
se non cerchi sul sito del produttore del dissi se ha in catalogo ricambi, non saprei che dirti.

In alternativa puoi provare dal negozio che te l'ha venduto, altrimenti cambia dissipatore: uno discreto, senza svenarti, lo trovi anche nuovo.

Io ho montato (per farti un esempio) il RAIJINTEK Aidos sia su APU AMD che su un E8500 socket 775, va benissimo e costa tra i 25 e i 30 euro nuovo.
Ha tutti gli adattatori per vari socket.
http://www.raijintek.com/console/uploadfiles/product/Aidos/images/large/aidos-4.png