View Full Version : The Pirate Bay non si blocca: decide così il tribunale svedese
Redazione di Hardware Upg
30-11-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/the-pirate-bay-non-si-blocca-decide-cosi-il-tribunale-svedese_59767.html
Un tribunale svedese ha stabilito che la giustizia non può forzare gli operatori internet a bloccare ai propri clienti l'accesso al servizio The Pirate Bay
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutta questa storia sta prendendo pieghe assurde.
Bisogna riuscire a trovare un modo per regolarizare internet senza queste assurde pretese di chiusura di servizi.
E' come fare causa alla società autostrade e far chiudere i caselli perchè i trafficanti usano le autostrade, oppure fare causa alla Colt perchè in America fanno le sparatorie in strada...
Internet è alla mercè del primo che passa.
Tutta questa storia sta prendendo pieghe assurde.
Bisogna riuscire a trovare un modo per regolarizare internet senza queste assurde pretese di chiusura di servizi.
E' come fare causa alla società autostrade e far chiudere i caselli perchè i trafficanti usano le autostrade, oppure fare causa alla Colt perchè in America fanno le sparatorie in strada...
Internet è alla mercè del primo che passa.
Gli esempi che porti non sono corretti.
Un esempio calzante sarebbe: fanno chiudere un negozio perchè vende roba rubata.
Come vedi il discorso già prende un aspetto differente.
Comunque adesso si sprecheranno i link a mirror svedesi! :D :D :D
beh diciamo che il discorso di Marok è corretto però scegliere quel nome è provocatorio...
danieleg.dg
30-11-2015, 11:57
Gli esempi che porti non sono corretti.
Un esempio calzante sarebbe: fanno chiudere un negozio perchè vende roba rubata.
Come vedi il discorso già prende un aspetto differente.
Visto che si parla di isp non è calzante neanche il tuo esempio.
Gli esempi che porti non sono corretti.
Un esempio calzante sarebbe: fanno chiudere un negozio perchè vende roba rubata.
Come vedi il discorso già prende un aspetto differente.
Comunque adesso si sprecheranno i link a mirror svedesi! :D :D :D
Ma no, non è assolutamente così, loro non vendono nulla, ne rubano nulla, offrono un servizio. Allora sarebbe più appropriato fare un esempio con le cassette di sicurezza, nonostante tu non ci possa mettere qualcosa di illegale, lo puoi fare benissimo, ma a tuo rischio e pericolo, non è mica l'ente che fornisce la cassetta che ci va di mezzo. Loro offrono un servizio, se l'utente ne abusa devono essere cavoli dell'utente.
AkiraFudo
30-11-2015, 12:14
Gli esempi che porti non sono corretti.
Un esempio calzante sarebbe: fanno chiudere un negozio perchè vende roba rubata.
Come vedi il discorso già prende un aspetto differente.
Comunque adesso si sprecheranno i link a mirror svedesi! :D :D :D
vabbe anche il tuo esempio non è proprio calzante:D...non vende mica.
la gente paga spesso connessioni veloci proprio per poter sfruttare meglio questi servizi diciamo illeciti...quindi alla fine i providers secondo me ci guadagnano pure.
Ma no, non è assolutamente così, loro non vendono nulla, ne rubano nulla, offrono un servizio. Allora sarebbe più appropriato fare un esempio con le cassette di sicurezza, nonostante tu non ci possa mettere qualcosa di illegale, lo puoi fare benissimo, ma a tuo rischio e pericolo, non è mica l'ente che fornisce la cassetta che ci va di mezzo. Loro offrono un servizio, se l'utente ne abusa devono essere cavoli dell'utente.
Si ok, ho capito che loro non vendono. L'esempio era per dare l'idea del tipo di abuso.
Diciamo allora per miglior chiarezza, è come se in un cinema ci fosse uno che fa entrare la gente di straforo da un ingresso secondario.
Pare giusto che la direzione del cinema voglia far chiudere quell'ingresso.
prevedo una migrazione di massa a:
mega.se
nowdownload.se
ecc...
Gli esempi che porti non sono corretti.
Un esempio calzante sarebbe: fanno chiudere un negozio perchè vende roba rubata.
Come vedi il discorso già prende un aspetto differente.
Comunque adesso si sprecheranno i link a mirror svedesi! :D :D :D
No, sbagli! sarebbe come far chiudere un'agenzia di affitti perchè uno degli appartamenti che affitta viene usato per attività illegali.
No, sbagli! sarebbe come far chiudere un'agenzia di affitti perchè uno degli appartamenti che affitta viene usato per attività illegali.
E boom! :D
Al massimo l'esempio del cinema che ho fatto prima.
Se vuoi girarla sull'agenzia immobiliare sarebbe così:
E' come una agenzia che da gratis sottobanco le chiavi di tutti gli appartamenti che gestisce all'isaputa dei proprietari e senza contratto. ;)
biometallo
30-11-2015, 14:04
Questa sentenza però non riguarda PirateBay che potrebbe apunto essere accostato ad un negozio, ma i vari ISP, che fanno solo da portale d'accesso al World Wi(l)de Web, cosa in effetti li rende più simili a gestori un raccordo autostradale, la dimostrazione è che gli ISP non possono chiudere PirateBay, ma possono solo mettere un blocco che impedisce alle persone di accederci, blocco che poi viene aggirato con lo stesso sforzo di uno sbadiglio...
E qui la sentenza dice che come "gestori di strada" non sono responsabili di quanto accade "nei negozi adiacenti" ne che sono obbligati a mettere blocchi per impedire il transito delle persone...
il problema non ha legalmente soluzione accettata oggi come logica proprio perche' NESSUNO dei vostri esempi calza :)
la internetnovela continua.. Sta a vedere che batte la Santa Barbara.
biometallo
30-11-2015, 15:09
il problema non ha legalmente soluzione accettata oggi come logica proprio perche' NESSUNO dei vostri esempi calza :)
Quindi se uno dei nostri esempi dovesse calzare verrebbe automaticamente attuata una soluzione legale? :eek:
Wow amazing, so much power! :D :p
Devo ammettere che vivere in Svezia e pagare 15€ al mese per una 100 mega simmetrica inizia a presentare i propri vantaggi :D
dado1979
30-11-2015, 16:26
Gli esempi che porti non sono corretti.
Un esempio calzante sarebbe: fanno chiudere un negozio perchè vende roba rubata.
Come vedi il discorso già prende un aspetto differente.
Comunque adesso si sprecheranno i link a mirror svedesi! :D :D :D
No, non è corretto quel che dici... l'articolo non dice questo e il tuo esempio non calza.
L'articolo dice che (per esempio) che: il fornitore di una catena in franchising (ISP) non può bloccare l'accesso ai negozi che gestisce il titolare del negozio perché questi vende roba rubata e il Tribunale (giustamente) ha dato ragione agli ISP.
Non è perfettamente corretto neanche questo sopra ma ci va già più vicino.
DrSto|to
30-11-2015, 17:38
E boom! :D
Al massimo l'esempio del cinema che ho fatto prima.
Se vuoi girarla sull'agenzia immobiliare sarebbe così:
E' come una agenzia che da gratis sottobanco le chiavi di tutti gli appartamenti che gestisce all'isaputa dei proprietari e senza contratto. ;)
Non sapresti scrivere una metafora nemmeno con il copia&incolla a quanto pare.
Le altre metafore erano tutte giuste, solo le tue sbagliate.
Un ISP gestisce la connessione ad internet, non i contenuti presenti in internet.
Bravo ... bravo,bravo ! per questa giusta sentenza , che le industrie trash andassero a lavorare seriamente prima di mendicare... me la godo come un riccio :sofico:
Per fortuna che con varie tecnologie si va sempre più verso una completa decentralisazione del web e dell'hosting, quindi qualsiasi legge o parere di un giudice avrà valenza zero. :Prrr:
Per fortuna che con varie tecnologie si va sempre più verso una completa decentralisazione del web e dell'hosting, quindi qualsiasi legge o parere di un giudice avrà valenza zero. :Prrr:
Che ben venga ! ... ma in questo caso ha si valenza :D :sofico:
Dato che siamo in ballo, balliamo... xD
È come chiedere ad un PR che vende biglietti per diversi locali di smettere di vendere quelli di una specifica attività, perchè lì dentro la gente spaccia droga.
La cosa corretta da fare sarebbe chiudere il locale (Piratebay), il problema è che non hanno l'autorità per farlo (parlando solo del web) e quindi chiedono a chi fornisce l'accesso a quel locale/sito web di non concederlo più
Ma l'esempio più calzante sarebbe:
È come chiedere ad un ISP di bloccare l'accesso ad un sito web solo perchè quel sito fornisce materiale protetto da copyright, illegalmente! xD
Secondo me, se vogliono davvero bloccare questo genere di P2P devono chiudere internet :asd:
In certi paesi, anche europei, internet da 100/200/300/1000 Mb/s é realtà, ma se venisse impedito il filesharing molti tornerebbero a 10/20 Mb/s.
rockroll
30-11-2015, 23:35
Gli esempi che porti non sono corretti.
Un esempio calzante sarebbe: fanno chiudere un negozio perchè vende roba rubata.
Come vedi il discorso già prende un aspetto differente.
Comunque adesso si sprecheranno i link a mirror svedesi! :D :D :D
E dai col concetto di "rubare" che fa comodo alle major...
Per me un esempio calzante sarebbe: far chiudere un mercatino (anzi megastore) autogestito che favorisce gratuitamente scambio tra gli affiliati di oggetti dagli stessi duplicati a costo nullo, senza preoccuparsi della loro liceità.
Anche così il discorso prende un aspetto differente.
E dai col concetto di "rubare" che fa comodo alle major...
Per me un esempio calzante sarebbe: far chiudere un mercatino (anzi megastore) autogestito che favorisce gratuitamente scambio tra gli affiliati di oggetti dagli stessi duplicati a costo nullo, senza preoccuparsi della loro liceità.
Anche così il discorso prende un aspetto differente.
Adesso non riapriamo questioni trite e ritrite.
Copiare e diffondere un contenuto protetto da copyright è rubare. Definito per legge a chiare lettere.
Non è che fa comodo alle major, è proprio così!
Ok, la baia la abbiamo usata tutti, le major sono piene di soldi ecc ecc. ma non cambia comunque la realtà dei fatti.
SpyroTSK
01-12-2015, 08:40
E boom! :D
Al massimo l'esempio del cinema che ho fatto prima.
Se vuoi girarla sull'agenzia immobiliare sarebbe così:
E' come una agenzia che da gratis sottobanco le chiavi di tutti gli appartamenti che gestisce all'isaputa dei proprietari e senza contratto. ;)
Nemmeno questo!
L'esempio è:
denunciare il proprietario dello stabile e far chiudere un locale dove si guardano film e ascoltano canzoni senza pagare la siae e i produttori con l'aggravante di togliere il numero civico del locale e cancellarlo dal catasto.
Devo ammettere che vivere in Svezia e pagare 15€ al mese per una 100 mega simmetrica inizia a presentare i propri vantaggi :D
:cool:
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Pirate_Bay
io sulla storia ci farei un film!
successo assicurato
non sapevo esistessero queste estensioni di sito
thepiratebay.org
thepiratebay.se
thepiratebay.am
thepiratebay.gd
thepiratebay.gs
thepiratebay.la
thepiratebay.mn
thepiratebay.vg
siti org ne esistono tanti
com it ecc
questi se-am-gs-la-mn che sono?
Devo ammettere che vivere in Svezia e pagare 15€ al mese per una 100 mega simmetrica inizia a presentare i propri vantaggi
Davvero costa così poco? La Svezia é generalmente molto cara, io credo costi parecchio di più, piuttosto se chiudessero Piratebay molti utenti tornerebbero ai 20Mb/s ed i provider non avrebbero più interesse a potenziare le linee.
Obelix-it
13-02-2016, 10:21
Ma l'esempio più calzante sarebbe:
È come chiedere ad un ISP di bloccare l'accesso ad un sito web solo perchè quel sito fornisce materiale protetto da copyright, illegalmente! xD
C'e' una virgola di tropo ("Illegamente" andrebbe collegato a copyright, non al sito :) )
Obelix-it
13-02-2016, 10:22
Adesso non riapriamo questioni trite e ritrite.
Copiare e diffondere un contenuto protetto da copyright è rubare. Definito per legge a chiare lettere.
Non è che fa comodo alle major, è proprio così!
Sai darmi quindi la legge e l'articolo preciso che lo dice,si ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.