PDA

View Full Version : Scelta alimentatore e case (gaming)


yaxe
29-11-2015, 22:32
Salve, premetto che sono un po inesperto,
Da poco ho comprato una Gainward GTX 770 phantom 2GB e vorrei cambiarla con una AMD radeon 7570 (se possibile, a limite cambierò tutto).

Ho il dubbio che bisogna cambiare quasi tutto oltre l'alimentatore e il case, perché è un PC preassemblato dell'HP,
Configurazione: http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/p...ocId=c03549894
L'unica cosa che ho aggiunto è un hdd da 250gb.

Vorrei sapere che Alimentatore e case andrebbe meglio se cambiassi la radeon 7570 con la gainward GTX 770 phantom 2GB.

budget:
alimentatore 75-100€
case 50-60€

_TOKI_
30-11-2015, 00:42
Salve, premetto che sono un po inesperto,
Da poco ho comprato una Gainward GTX 770 phantom 2GB e vorrei cambiarla con una AMD radeon 7570 (se possibile, a limite cambierò tutto).

Ho il dubbio che bisogna cambiare quasi tutto oltre l'alimentatore e il case, perché è un PC preassemblato dell'HP,
Configurazione: http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/p...ocId=c03549894
L'unica cosa che ho aggiunto è un hdd da 250gb.

Vorrei sapere che Alimentatore e case andrebbe meglio se cambiassi la radeon 7570 con la gainward GTX 770 phantom 2GB.

budget:
alimentatore 75-100€
case 30-40€

Un case decente con 40€ difficilmente lo prendi, con 100€ prendi un signor alimentatore invece.

Detto questo, il link riporta ad una pagina nella quale effettuare il login, quindi non ho idea di quale sia il tuo sistema e se anche ci comunicassi il codice, non potremmo sapere quale alimentatore monta.

Andiamo dunque per ordine. Nel tuo sistema HP al momento c'è una HD7570 e tu vorresti sostituirla con una GTX 770 e vorresti sapere se case e alimentatore sono adeguati, giusto ?

Innanzitutto, non è detto che funzioni, nel senso che alcuni di questi sistemi assemblati di marca mal digeriscono cambiamenti all'hardware originale, ma supponendo che la GTX funzioni, puoi nel frattempo aiutarci in questo modo:

1) rimuovi il pannello laterale del tuo case
2) scatta una bella foto all'etichetta dell'alimentatore, dove è riportata la marca e i vari valori (Watt e Ampere per capirci)
3) misura in lunghezza la GTX 770 così da verificare che entri fisicamente nel case

Chiaramente la 770 consumerà più di una 7570.

Detto questo, sarebbe utile conoscere il resto della configurazione (processore e ram in particolare, ma anche il formato della scheda madre) anche se ormai hai già acquistato la scheda.
Spero almeno tu l'abbia presa usata o a due spicci perché è comunque una scheda della precedente generazione; una 970 consuma meno e tira di più.

Facci sapere intanto.

yaxe
30-11-2015, 16:02
Un case decente con 40€ difficilmente lo prendi, con 100€ prendi un signor alimentatore invece.

Detto questo, il link riporta ad una pagina nella quale effettuare il login, quindi non ho idea di quale sia il tuo sistema e se anche ci comunicassi il codice, non potremmo sapere quale alimentatore monta.

Andiamo dunque per ordine. Nel tuo sistema HP al momento c'è una HD7570 e tu vorresti sostituirla con una GTX 770 e vorresti sapere se case e alimentatore sono adeguati, giusto ?

Innanzitutto, non è detto che funzioni, nel senso che alcuni di questi sistemi assemblati di marca mal digeriscono cambiamenti all'hardware originale, ma supponendo che la GTX funzioni, puoi nel frattempo aiutarci in questo modo:

1) rimuovi il pannello laterale del tuo case
2) scatta una bella foto all'etichetta dell'alimentatore, dove è riportata la marca e i vari valori (Watt e Ampere per capirci)
3) misura in lunghezza la GTX 770 così da verificare che entri fisicamente nel case

Chiaramente la 770 consumerà più di una 7570.

Detto questo, sarebbe utile conoscere il resto della configurazione (processore e ram in particolare, ma anche il formato della scheda madre) anche se ormai hai già acquistato la scheda.
Spero almeno tu l'abbia presa usata o a due spicci perché è comunque una scheda della precedente generazione; una 970 consuma meno e tira di più.

Facci sapere intanto.

Si la scheda video me l'ha venduta un amico per 50€ usata mai overclockata,
Il pc è un hp envy h8 1400el (se lo cerchi su google nel terzo risultato dovresti trovare le specifiche)
La GPU è alta 5cm e larga 27.5x10.5cm (http://imgur.com/2PHjMya)
Alimentatore: https://i.imgur.com/paIEBhAh.jpg

_TOKI_
30-11-2015, 19:36
L'alimentatore è un AcBel, c'è di peggio ma c'è sicuramente di meglio. Qui da noi queste unità si trovano quasi esclusivamente nel mercato OEM ma l'azienda vende anche unità per il mercato retail.

Detto questo, se ha tutti i connettori PCI-E necessari per alimentatore la GTX 770 (e ho qualche dubbio ma solo tu puoi verificarlo) potrebbe anche farcela (il sistema nella peggiore delle ipotesi consumerà 350 W complessivamente), ma stiamo parlando comunque di un alimentatore da circa 450 W di modesta fattura, io fossi in te lo cambierei con uno migliore da 550 W per dormire sonni tranquilli.

Se il tuo budget è di 75-100€ le soluzioni sono molteplici ma prima bisogna capire se vuoi cambiare case oppure no. Prova a vedere se la scheda video entra fisicamente in lunghezza, poi scopri se il case ha delle asole (ho i miei dubbi) per agevolare il passaggio dei cavi (non trovo immagini dell'interno online) e se puoi montare (se non le ha già) almeno due ventole, una frontale in immissione e una posteriore in espulsione.

Ad ogni modo, qualche consiglio universalmente valido posso comunque fornirtelo.

Per l'alimentatore:

NON modulari (in ordine casuale)
- Antec TruePower Classic 550 / 650 W
- XFX TS* 550 / 650 W
- Seasonic S12G-550 / 650 W
- FSP Aurum 500 / 600 W

* controlla che sia il modello "gold" e non quello "bronze" in fase di acquisto

Semi modulari o modulari (in ordine casuale)
- Antec Edge 550 / 650 W
- XFX XTR 550 / 650
- Seasonic G-550 / 650 W
- EVGA SuperNova 550 / 650 GS
- EVGA SuperNova 550 / 650 G2
- Cooler Master V550 / V650 W

Per il case, 40€ sono pochi oggettivamente. Inoltre il gusto estetico personale pesa enormemente e consigliartene uno non è semplice. La scheda madre è nel formato µATX giusto ? Se è in quel formato e segue gli standard senza personalizzazioni esotiche (da qui non posso saperlo), una soluzione economica abbastanza compatibile con i tuoi 40€ è il Cooler Master N200.
In alternativa puoi prendere un normale case per schede ATX dato che di solito tutti i mid-tower supportano oltre alle ATX anche le µATX. In questo caso a poco trovi alcuni Fractal Design entry-level della serie Core o il Bitfenix Neos.

Ma sui case conviene che aspetti pareri di altri, non sono molto aggiornato sull'argomento :)

yaxe
30-11-2015, 20:23
L'alimentatore è un AcBel, c'è di peggio ma c'è sicuramente di meglio. Qui da noi queste unità si trovano quasi esclusivamente nel mercato OEM ma l'azienda vende anche unità per il mercato retail.

Detto questo, se ha tutti i connettori PCI-E necessari per alimentatore la GTX 770 (e ho qualche dubbio ma solo tu puoi verificarlo) potrebbe anche farcela (il sistema nella peggiore delle ipotesi consumerà 350 W complessivamente), ma stiamo parlando comunque di un alimentatore da circa 450 W di modesta fattura, io fossi in te lo cambierei con uno migliore da 550 W per dormire sonni tranquilli.

Se il tuo budget è di 75-100€ le soluzioni sono molteplici ma prima bisogna capire se vuoi cambiare case oppure no. Prova a vedere se la scheda video entra fisicamente in lunghezza, poi scopri se il case ha delle asole (ho i miei dubbi) per agevolare il passaggio dei cavi (non trovo immagini dell'interno online) e se puoi montare (se non le ha già) almeno due ventole, una frontale in immissione e una posteriore in espulsione.

Ad ogni modo, qualche consiglio universalmente valido posso comunque fornirtelo.

Per l'alimentatore:

NON modulari (in ordine casuale)
- Antec TruePower Classic 550 / 650 W
- XFX TS* 550 / 650 W
- Seasonic S12G-550 / 650 W
- FSP Aurum 500 / 600 W

* controlla che sia il modello "gold" e non quello "bronze" in fase di acquisto

Semi modulari o modulari (in ordine casuale)
- Antec Edge 550 / 650 W
- XFX XTR 550 / 650
- Seasonic G-550 / 650 W
- EVGA SuperNova 550 / 650 GS
- EVGA SuperNova 550 / 650 G2
- Cooler Master V550 / V650 W

Per il case, 40€ sono pochi oggettivamente. Inoltre il gusto estetico personale pesa enormemente e consigliartene uno non è semplice. La scheda madre è nel formato µATX giusto ? Se è in quel formato e segue gli standard senza personalizzazioni esotiche (da qui non posso saperlo), una soluzione economica abbastanza compatibile con i tuoi 40€ è il Cooler Master N200.
In alternativa puoi prendere un normale case per schede ATX dato che di solito tutti i mid-tower supportano oltre alle ATX anche le µATX. In questo caso a poco trovi alcuni Fractal Design entry-level della serie Core o il Bitfenix Neos.

Ma sui case conviene che aspetti pareri di altri, non sono molto aggiornato sull'argomento :)

Grazie mille, sinceramente non pensavo neanche che i case costassero cosi tanto, a questo punto alzerò il budget a 50-60€.

klept
01-12-2015, 08:34
Cooler master n300 + antec vpf 550 se vuoi spendere il giusto ;)

_TOKI_
01-12-2015, 10:09
Mi sento di sconsigliare il VPF-550 in questo momento, non tanto per una questione qualitativa, quanto di prezzo. E' sostanzialmente impossibile trovare tale alimentatore a meno di 73-75€ (incluse le s.s.) e per quel prezzo è un furto bello e buono per un alimentatore entry-level.

Con 10€ in più si fa il salto di qualità con unità di tutt'altra pasta (Antec TPC o XFX TS gold).

Il VPF-550 merita se trovato sui 60-65€ incluse s.s., altrimenti non vale la pena secondo me.

yaxe
15-12-2015, 21:18
Mi sento di sconsigliare il VPF-550 in questo momento, non tanto per una questione qualitativa, quanto di prezzo. E' sostanzialmente impossibile trovare tale alimentatore a meno di 73-75€ (incluse le s.s.) e per quel prezzo è un furto bello e buono per un alimentatore entry-level.

Con 10€ in più si fa il salto di qualità con unità di tutt'altra pasta (Antec TPC o XFX TS gold).

Il VPF-550 merita se trovato sui 60-65€ incluse s.s., altrimenti non vale la pena secondo me.
Ho comprato in sconto l'antec edge 650w che è completamente modulare,
Però ho un dubbio, la mia gainward gtx 770 2gb ha bisogno di 1 connettore da 6+2 pin e 1 da 6 pin,
Quindi devo usare 2 cavi (1 per i 6+2 pin e l'altro per i 6 pin) distinti che partono dall'alimentatore o è sufficiente usarne uno (il cavo si sdoppia con 2 connettori 6+2 pin)?

connettore:
https://www.techpowerup.com/reviews/Antec/EDG650/images/cables3.jpg

klept
15-12-2015, 21:38
Uno solo, quello ;)

yaxe
15-12-2015, 21:57
Uno solo, quello ;)

l'ho fatto ma appena ho provato la GPU su far cry 4 ha cominciato a fare uno strano rumore come in questo video https://youtu.be/bbJdJUYTOcw
è normale?

klept
15-12-2015, 22:57
l'ho fatto ma appena ho provato la GPU su far cry 4 ha cominciato a fare uno strano rumore come in questo video https://youtu.be/bbJdJUYTOcw
è normale?

Ovviamente no, sicuro che non sia difettoso?

yaxe
15-12-2015, 23:01
Ovviamente no, sicuro che non sia difettoso?

L'ho appena comprato, ho paura che la mia GPU assorba più ampere di quanto ne faccia l'alimentatore,
la cosa non si può risolvere mettendo un cavo per ogni entrata della GPU?

klept
15-12-2015, 23:05
L'ho appena comprato, ho paura che la mia GPU assorba più ampere di quanto ne faccia l'alimentatore,
la cosa non si può risolvere mettendo un cavo per ogni entrata della GPU?

Ma anche no :asd: hai un totale di 54A non li assorbe neanche una titan x quindi c'è qualcosa che non va.
Prova pure a suddividere il carico su un altro cavo e vedi se così cambia la situazione.

_TOKI_
15-12-2015, 23:30
Ho comprato in sconto l'antec edge 650w che è completamente modulare,
Però ho un dubbio, la mia gainward gtx 770 2gb ha bisogno di 1 connettore da 6+2 pin e 1 da 6 pin,
Quindi devo usare 2 cavi (1 per i 6+2 pin e l'altro per i 6 pin) distinti che partono dall'alimentatore o è sufficiente usarne uno (il cavo si sdoppia con 2 connettori 6+2 pin)?

connettore:
https://www.techpowerup.com/reviews/Antec/EDG650/images/cables3.jpg

Devi usare due cavi:

- 1 per il 6+2
- 1 per il 6 con i due che restano scollegati

A meno che un solo cavo abbia già due connettori 6+2.

yaxe
15-12-2015, 23:48
Devi usare due cavi:

- 1 per il 6+2
- 1 per il 6 con i due che restano scollegati

A meno che un solo cavo abbia già due connettori 6+2.

Scusate non è l'alimentatore, è la GPU (sono tanto vicini), tuttavia è normale che la GPU faccia questo suono?

comunque ho 2 cavi ognuno con 2 connettori 6+2 pin

_TOKI_
15-12-2015, 23:57
Scusate non è l'alimentatore, è la GPU (sono tanto vicini), tuttavia è normale che la GPU faccia questo suono?

comunque ho 2 cavi ognuno con 2 connettori 6+2 pin

Ah ok allora ne basta uno. L'importante è che li colleghi tutti, poi come lo fai lo fai è uguale ;)