View Full Version : consigli foto con fumo
salve a tutti, mi capita di fare foto in locali dove c'è molto fumo e luci tipo disco bar, pub ecc e spesso il risultato è pessimo! c'è una tecnica per queste situazioni?
il mio amico fotografo mi ha detto di usare sensibilutà iso alte, tipo sui 1600, tempi non al disotto 1/50" se a favore di luce, anche 1/10 1/13 controluce e chiudere tipo 5,6 - 7,2 per non sfocare le luci sullo sfondo che vanno a caratterizzare le foto.
.. e se occorre sottoesporre la compensazione flash!
flash con parabola a rimbalzo, con cartoncino..
purtroppo non ottengo risultati buone, o bianche o scure..
cosa mi consigliate di fare?
roccia1234
30-11-2015, 07:29
Il tuo amico dà anche numeri del lotto?
Seriamente, sparare numeri così è sparare a casaccio. Ogni situazione fa storia a sé, per quanto possa sembrare molto simile a mille altre, quindi devi esporre secondo quello che hai davanti, non secondo i due numeri sparai a casaccio da un fotografo (ma siamo sicuri che sia veramente un fotografo? Io non mi reputo tale ma mai mi sognerei di dare numeri al lotto a quella maniera lì).
Il flash non lo userei se devi ritrarre i giochi di luce... lui illumina e distrugge tutto. Potrebbe invece servire per ad esempio ritratti o foto di gruppo, ma sempre di rimbalzo e usato a modo.
Usa l'esposimetro in matrix e una modalità manuale o semiauto (priorità diaframma o tempi), le condizioni di luce cambiano poco in quell'ambiente, quindi una volta trovata la combinazione tempi/diaframma/iso dovresti poterci andare avanti tutta sera con poche variazioni.
Occhio al fumo, che essendo bianco e illuminato è molto probabile che inganni l'esposimetro e lo faccia sottoesporre, similmente alla neve.
Usa i tempi in base al risultato che vuoi ottenere (più o meno mosso) e non lesinare sugli iso. Il rumore lo correggi in PP. Scatta in raw.
Il tuo amico dà anche numeri del lotto?
Seriamente, sparare numeri così è sparare a casaccio. Ogni situazione fa storia a sé, per quanto possa sembrare molto simile a mille altre, quindi devi esporre secondo quello che hai davanti, non secondo i due numeri sparai a casaccio da un fotografo (ma siamo sicuri che sia veramente un fotografo? Io non mi reputo tale ma mai mi sognerei di dare numeri al lotto a quella maniera lì).
Il flash non lo userei se devi ritrarre i giochi di luce... lui illumina e distrugge tutto. Potrebbe invece servire per ad esempio ritratti o foto di gruppo, ma sempre di rimbalzo e usato a modo.
Usa l'esposimetro in matrix e una modalità manuale o semiauto (priorità diaframma o tempi), le condizioni di luce cambiano poco in quell'ambiente, quindi una volta trovata la combinazione tempi/diaframma/iso dovresti poterci andare avanti tutta sera con poche variazioni.
Occhio al fumo, che essendo bianco e illuminato è molto probabile che inganni l'esposimetro e lo faccia sottoesporre, similmente alla neve.
Usa i tempi in base al risultato che vuoi ottenere (più o meno mosso) e non lesinare sugli iso. Il rumore lo correggi in PP. Scatta in raw.
grazie x le info :) effettivamente quelle impostazioni le me le ha consigliate in un locale iso 1600 perchè la d3100 che ho oltre non dovrebbe andare :) lui aveva la d7000 e andava anche a 3200, ma i risultati erano molto scarsi, ho evitato anche di usare il cartoncino del flash, ma nulla! scure, e molto! flash manuale: piu andava il flash, piu si annebbiava il tutto..
porse mi serviva un'ottica 2.8 e una fotocamera che non sgrana a iso 12.000 per non usare il flash.. e tempi di almeno 1/100 perchè il micro mosso ci sta.. ma il tutto incasinato no :) postproducendo (scattato in raw) si recupera un po, ma i colori rimangono piatti e con poche sfumature..
c'è chi sostiene che in situazioni simili usa direttamente il jpg della macchina con risultati fantastici.. ma bisogna attivare automatismi particolari per avere il jpg perfetto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.