View Full Version : Condivisione file in gruppo home (ok su un pc, no sull'altro)
VegetaSSJ5
20-11-2015, 17:14
Salve a tutti,
dopo aver invocato i santi presenti sul calendario ed attribuitogli una forma animale :oink: e/o mestieri poco consoni, mi rivolgo a voi per cercare di risolvere il mio problema. :mad: :cry:
Semplice rete casalinga con PC (fisso con un solo utente "Cane" su Windows 10 1511 Pro), Notebook (con un solo utente "VegetaSSJ5" su Windows 10 1511 Core) e modem/router. Gli utenti non hanno password.
Ho creato un gruppo home sul NB e dal pc vi sono entrato a far parte. Dopodiché ho condiviso l'unitá C: del fisso settando full permissions all'utente "HomeUsers" cosí da permettere l'accesso agli altri utenti del gruppo home (cosí ho letto in varie quide su internet).
La stessa cosa ho fatto con l'unitá D: del portatile.
Le impostazioni avanzate di condivisione sono le stesse per entrambi i PC.
Morale della favola:
- se dal portatile vado su Rete -> PC -> C accedo senza problemi
- se dal fisso vado su Rete -> NB -> D mi viene restituito l'errore che non puó accedere
Ma é possibile che se uno vuole condividere qualcosa nella propria LAN senza password deve impazzire in questo modo?
Probabilmente anche altri di voi avranno avuto qualche esperienza al riguardo... Qualcuno sa aiutarmi?? :)
Grazie in anticipo.
epifanolanfranco
21-11-2015, 10:09
Salve a tutti,
dopo aver invocato i santi presenti sul calendario ed attribuitogli una forma animale :oink: e/o mestieri poco consoni, mi rivolgo a voi per cercare di risolvere il mio problema. :mad: :cry:
Semplice rete casalinga con PC (fisso con un solo utente "Cane" su Windows 10 1511 Pro), Notebook (con un solo utente "VegetaSSJ5" su Windows 10 1511 Core) e modem/router. Gli utenti non hanno password.
Ho creato un gruppo home sul NB e dal pc vi sono entrato a far parte. Dopodiché ho condiviso l'unitá C: del fisso settando full permissions all'utente "HomeUsers" cosí da permettere l'accesso agli altri utenti del gruppo home (cosí ho letto in varie quide su internet).
La stessa cosa ho fatto con l'unitá D: del portatile.
Le impostazioni avanzate di condivisione sono le stesse per entrambi i PC.
Morale della favola:
- se dal portatile vado su Rete -> PC -> C accedo senza problemi
- se dal fisso vado su Rete -> NB -> D mi viene restituito l'errore che non puó accedere
Ma é possibile che se uno vuole condividere qualcosa nella propria LAN senza password deve impazzire in questo modo?
Probabilmente anche altri di voi avranno avuto qualche esperienza al riguardo... Qualcuno sa aiutarmi?? :)
Grazie in anticipo.
Buongiorno a te
Sono sicuramente il meno autorevole a dare consigli nel Forum ma datosi che in passato con due pc e un notebook con Win 7 e Win 8 ho tranquillamente impostato un Gruppo Home e una rete casalinga ed adesso idem con pc con Win7 e Surface con Win 10 mi permetto di buttare lì un consiglio.
Da quello che ho capito il notebook e il pc si "vedono" ma da fisso ti nega l'acceso al disco "d" del notebook probabilmente per problemi di autorizzazioni.
Io sia sul fisso che sul mobile ho sempre esteso le autorizzazioni anche ad Everyone e anche se a volte ho dovuto attendere qualche ora al riavvio tutto era ok.
Spero di poterti esser utile ma se vuoi posso anche elencarti gli utenti che ho autorizzato.
Ciao e di nuovo scusa.
P.S. Piccolo OT.
Bel paese Celano e poi siamo abbastanza vicini vivo a Pizzoli-AQ
biometallo
21-11-2015, 11:07
Premetto che nemmeno io sono un esperto, detto questo sicuramente è un problema di autorizzazioni, però appunto la creazione del gruppo home avrebbe dovuto evitare questi problemi.
Io proverei a rimuovere il pc che non riesce ad accedere dal gruppo home e poi provare a farlo rientrare, mi pare che in passato abbia risolto così un problema simile, poi in effetti è dai tempi di windows 98 che proprio per agevolare la condivisione di file dentro la rete ho impostato la password su tutti i pc, anche una password di due caratteri facile da ricordare va bene.
VegetaSSJ5
24-11-2015, 10:44
Ciao a tutti!
Scusate il ritardo nella risposta... Alla fine ho risolto. Ho dovuto resettare la configurazione dei gruppi home in entrambi i pc, anche perché, nonostante fossi uscito dal gruppo home da entrambi i pc, il fisso continuava sempre a dirmi che il portatile aveva creato un gruppo home al quale si poteva partecipare.
Ho seguito la guida seguente, trovata su un altro forum su internet:1) stop the three "Peer ..." services
2) stop the two "HomeGroup ..." services
3) stop the "PNRP ..." service
4) delete the contents of %Windir%\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Roaming\PeerNetworking
5) forget your network, if wireless, and disconnect
6) navigate to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\HomeGroupProvider\
7) delete the contents of ServiceData and LocalUserMembership
8) navigate to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\HomeGroupListener\
9) delete the contents of ServiceData
Alla fine ho dovuto eseguire solo i passi 4 e 5 (solo con il 4 non aveva funzionato), visto che gli altri erano giá allo stato richiesto.
P.S.
epifanolanfranco conosco molto bene pizzoli anch'io... ho studiato a L'Aquila! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.