View Full Version : Windows Phone giù in picchiata: quote sotto il 2% e futuro incerto
Redazione di Hardware Upg
20-11-2015, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-giu-in-picchiata-quote-sotto-il-2-e-futuro-incerto_59662.html
Secondo Gartner nemmeno Windows 10 riuscirà a risollevare le sorti della piattaforma mobile di Microsoft, che scende all'1,7% delle quote di mercato a livello globale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Windows phone non ha mai brillato per diffusione, anzi ha sempre arrancato parecchio.
Ma, almeno osservando da fuori, mi pareva che le ultime versioni fossero molto migliori ripetto alle precedenti.. e con l'arrivo di win 10 mi aspettavo un aumento della diffusione.. :confused:
Aver tolto il marchio Nokia secondo me pesa...
Inoltre Windows 10 per il momento l'hanno provato solo gli insider, per quanto mi riguarda ho passato 7.5, 7.8, 8 e 8.1 e l'8.1 mi ha proprio deluso perché si è praticamente uniformato ad android... tutto è diventato app e quei servizi integrati che rendevano l'OS più reattivo e intuitivo sono spariti. Sarà più flessibile e facile da aggiornare ma come esperienza di uso ha perso parecchio
Ah, altra cosa fondamentale, manca la concorrenza a livello hardware
Simonex84
20-11-2015, 13:51
è il prezzo che si paga quando si parte con almeno 4 anni di ritardo, nel mondo informatico 4 anni corrispondono a 40 anni della vita reale.
Il problema della poca diffusione sta tutto li, anche perchè come rapporto prezzo/funzionalità nella fascia bassa è molto meglio del diffusissimo Android
bodomTerror
20-11-2015, 13:53
Non capisco questo insuccesso, io mi trovo da dio con windows phone, che è anche il mio primo smartphone, ho provato giusto per curiosità anche android e l'ho mollato non appena ho scoperto che la porcheria pre-installata non si poteva rimuovere.
Peccato. Rischia di scomparire il terzo incomodo nel duopolio di ferro Android-iOS.
Certo che è ironico: Microsoft ha stravolto il suo sistema operativo per rincorrere una difficilissima convergenza tra piattaforme PC e mobile... con l'1.7% di quota di mercato? Tanto valeva restare al vecchio sistema.
ma no dai non siate pessimisti, mo con windows 10 mobile cambierà tutto, universal app, continuum, olio-sale e pepe e sarà successo assicurato :asd:
Simonex84
20-11-2015, 13:57
Peccato. Rischia di scomparire il terzo incomodo nel duopolio di ferro Android-iOS.
Certo che è ironico: Microsoft ha stravolto il suo sistema operativo per rincorrere una difficilissima convergenza tra piattaforme PC e mobile... con l'1.7% di quota di mercato? Tanto valeva restare al vecchio sistema.
sarei curioso di sapere il bilancio di Windows 8 (con la scellerata UI) tra utenti persi in ambito desktop e guadagnati in ambito mobile, secondo me sono in negativo
ottodojo
20-11-2015, 13:58
Parlo da utente iOS fin dal primo iPhone e da utente Windows mobile da oltre un anno che uso per lavoro avendolo preferito all'ennesimo smartphone android di fascia medio bassa fornito dall'azienda: con un telefono da 79 euro (il 630 preso su Amazon) riesco a lavorarci alla grande con un rapporto prezzo/qualità che nessun telefono ad oggi ha. Windows mobile è un buon OS al pari di Android o forse meglio anche se non raggiunge i livelli di usabilità e stabilità di iOS.
LA vera grande mancanza nell'usare WM sta nel market delle APP, clamorosamente indietro rispetto agli altri due competitor anche se, per le APP maggiormente utilizzate da tutti e più comuni, la mancanza si sente poco o nulla.
Purtroppo molti preconetti e pregiudizi gravano su questo OS e moltissima gente parla senza aver provato e solo per il gusto di dar fiato alla bocca.
ottodojo
20-11-2015, 14:02
Concludo il mio post precedente sintetizzando che tra Android e WM preferirei di gran lunga WM per un utilizzo "classico" del telefono; tra WM e iOS continuo a preferire iOS. A mio parere ha una quota di mercato immeritatamente troppo bassa per i pregi che l'OS ha rispetto almeno ad Android. My .02 cents
Simonex84
20-11-2015, 14:04
Concludo il mio post precedente sintetizzando che tra Android e WM preferirei di gran lunga WM per un utilizzo "classico" del telefono; tra WM e iOS continuo a preferire iOS. A mio parere ha una quota di mercato immeritatamente troppo bassa per i pregi che l'OS ha rispetto almeno ad Android. My .02 cents
la quota bassa di iOS è legata all'alto prezzo d'acquisto.
Android spopola nella fascia medio-bassa.
Balthasar85
20-11-2015, 14:07
Se non si muovono a far accordi seri con gli sviluppatori della app principali avoja a perder quote.
Nell'ultimo anno e mezzo la situazione era in netto miglioramento tanto che speravo di archiviare il capitolo Android e migrare su WP. Poi però tutto si è bloccato, app con interfacce vecchie dell'epoca del 520 e funzioni mancanti.
Una fra le tante è quella di twitter di un brutto e di un poco funzionale da perderci il sonno.
http://i67.tinypic.com/2qn1hzr.jpg
Non sono uno che ne installa una ogni 3x2 ma almeno le più utilizzate al mondo bisognerebbe averle e che diamine. Non dico che voglio dall'oggi al domani tutte quelle delle banche o quella di paypal.. ma almeno le principali!! :doh:
O sbloccano la situazione importandole da Android o facendole fare una ad una, oppure farà anche questo la fine di Symbian.
CIAWA
gd350turbo
20-11-2015, 14:10
I Winphone, qui sono i telefoni aziendali, ma a me non piacciono minimamente...
L'interfaccia utente a mio avviso è orribile, va be, io non sopporto neanche win 8 !
marchigiano
20-11-2015, 14:11
e con l'arrivo di win 10 mi aspettavo un aumento della diffusione.. :confused:
forse è meglio scrivere "aspettavo l'arrivo di win10..." :asd: qua è tutto bloccato chi cavolo volete che compri adesso un wm8 che non si sa che succederà... :muro:
Non capisco questo insuccesso, io mi trovo da dio con windows phone, che è anche il mio primo smartphone, ho provato giusto per curiosità anche android e l'ho mollato non appena ho scoperto che la porcheria pre-installata non si poteva rimuovere.
non devi prendertela con android ma col produttore del telefono, prendi un nexus per dire e vedrai tutt'altra cosa. anche i cinafonini sono molto snelli
Microsoft ha stravolto il suo sistema operativo per rincorrere una difficilissima convergenza tra piattaforme PC e mobile... con l'1.7% di quota di mercato? Tanto valeva restare al vecchio sistema.
su mobile ancora è tutto fermo... normale che la gente non compra
Speriamo risalga con win10, se no al prossimo smartphone non saprei che comprare, non voglio tornare con quella chiavica di android anche perchè per avere un terminale decente dovrei spendere molto di più.
150€ prendi un signor android...
LA vera grande mancanza nell'usare WM sta nel market delle APP, clamorosamente indietro rispetto agli altri due competitor anche se, per le APP maggiormente utilizzate da tutti e più comuni, la mancanza si sente poco o nulla.
Purtroppo molti preconetti e pregiudizi gravano su questo OS e moltissima gente parla senza aver provato e solo per il gusto di dar fiato alla bocca.
preconcetti un cavolo, prendiamo per es. la app di tim (mica l'ultima arrivata), su android funziona tutto bene con i widget accesso a un sacco di funzioni ecc... ecc... su wp8 il live-tile non funziona :muro: e la app in se mostra 1/3 delle info della versione android e ha una pessima organizzazione tutto confusionario...
di molte altre aziende famose è la stessa cosa o peggio per WP8 non c'è proprio...
cagnaluia
20-11-2015, 14:14
in sintesi:
Oggi il destino lo decide solo il market delle app...
Esiste solo google/android ed apple..
Il market android è una cloaca aperta a tutto con poche regole.
Il market di apple è molto più restrittivo.
Gli altri saranno eclissati fintantoché si svilupperanno app con la logica attuale.
Tedturb0
20-11-2015, 14:18
deve essere stata la ricompensa divina per aver affondato nokia.
E la cosa, tutto sommato, mi fa piacere, per quanto detesti android, e, in fondo, anche iOS.
devilred
20-11-2015, 14:20
l'unica app che mi manca e' google chrome.
polli079
20-11-2015, 14:31
Da ex possessore di Wp a possessore android, devo dire che mi sono trovato meglio con Wp, putroppo il divario nel market è troppo elevato.
Inoltre si stanno dilungando veramente molto nel fare uscire questo W10 mobile considerando specialmente che poi i produttori avranno bisogno di tempo anche per le universal app, si rischia di far perdere quei piccoli vantaggi che aveva guadagnato Wp.
Un vero peccato.
macellatore
20-11-2015, 14:36
Io penso che con WINTEL cambierà tutto :cool:
comunque, lasciando da parte i soliti troll e cercando di fare un discorso serio, nell'ultimo anno in MS stessa hanno avuto parecchia confusione su cosa vogliono che windows phone diventi, e questo inevitabilmente si e' diffuso sulla percezione degli utenti. poco marketing e poca carne al fuoco (a parte gli annunci). inoltre avere dei flagship che non escono e quando escono sono sovrapprezzati non e' una cosa buona se devi inseguire.
ultimo anno??? aggiungi uno zero và :asd:
ziozetti
20-11-2015, 14:48
I Winphone, qui sono i telefoni aziendali, ma a me non piacciono minimamente...
MS avrebbe potuto cercare di entrare nella fascia lasciata vuota da BlackBerry ma non l'ha fatto: contro Android in basso e iOS non c'è gara essendo arrivati in grande ritardo sul mercato.
ziozetti
20-11-2015, 14:49
Io penso che con WINTEL cambierà tutto :cool:
Se è un mantra che ti fa stare sereno continua pure... :asd:
-TrollBuster-
20-11-2015, 14:54
ultimo anno??? aggiungi uno zero và :asd:
comunque, lasciando da parte i soliti troll e cercando di fare un discorso serio, nell'ultimo anno0 in MS stessa hanno avuto parecchia confusione su cosa vogliono che windows phone diventi, e questo inevitabilmente si e' diffuso sulla percezione degli utenti. poco marketing e poca carne al fuoco (a parte gli annunci). inoltre avere dei flagship che non escono e quando escono sono sovrapprezzati non e' una cosa buona se devi inseguire.
Va meglio adesso?
Parlando di cose serie: quale sarebbe il senso di un'analisi sull'ultimo trimestre se non vengono presentati nuovi modelli da almeno un anno?
Cosa avrebbero dovuto vendere?
Chi lo voleva lo ha già preso, altri magari aspettano i modelli nuovi che verranno conteggiati nel prossimo trimestre.
Di conseguenza l'analisi, e con essa una buona percentuale di commenti, è inutile.
La flessione è naturale, anche iPhone perde quote nel trimestre precedente all'uscita del nuovo modello.
Che poi la quota globale sia bassa è innegabile, ma "giù in picchiata" sembra un titolo abbastanza sensazionalistico e forzato.
ziozetti
20-11-2015, 14:59
Va meglio adesso?
:D
Parlando di cose serie: quale sarebbe il senso di un'analisi sull'ultimo trimestre se non vengono presentati nuovi modelli da almeno un anno?
Cosa avrebbero dovuto vendere?
Chi lo voleva lo ha già preso, altri magari aspettano i modelli nuovi che verranno conteggiati nel prossimo trimestre.
Di conseguenza l'analisi, e con essa una buona percentuale di commenti, è inutile.
La flessione è naturale, anche iPhone perde quote nel trimestre precedente all'uscita del nuovo modello.
Che poi la quota globale sia bassa è innegabile, ma "giù in picchiata" sembra un titolo abbastanza sensazionalistico e forzato.
Il fatto è che Apple può permettersi un calo, MS no.
Se è un mantra che ti fa stare sereno continua pure... :asd:
un po' come "questo é l'anno buono" :asd:
-TrollBuster-
20-11-2015, 15:02
Il fatto è che Apple può permettersi un calo, MS no.
Certamente, ma rimane comunque una situazione fisiologica e, di conseguenza, normale.
Cioè, messa in termini più semplici, non ci vuole Gartner per dire che il prodotto X vende di meno prima dell'uscita di X+1.
Se poi si tiene conto che il mercato è ormai saturo e che la gente che cambia smartphone ogni 6 mesi è una percentuale minima, rimane ben poco da aggiungere.
Se è un mantra che ti fa stare sereno continua pure... :asd::sofico:
Non ci crede neanche Intel, dall'Intel Investor Meeting di ieri.
http://imagizer.imageshack.us/a/img633/4759/fImOoO.jpg
E francamente dubito ci creda pure Microsoft.
Va meglio adesso?
Parlando di cose serie: quale sarebbe il senso di un'analisi sull'ultimo trimestre se non vengono presentati nuovi modelli da almeno un anno?
Cosa avrebbero dovuto vendere?
Chi lo voleva lo ha già preso, altri magari aspettano i modelli nuovi che verranno conteggiati nel prossimo trimestre.
Di conseguenza l'analisi, e con essa una buona percentuale di commenti, è inutile.
La flessione è naturale, anche iPhone perde quote nel trimestre precedente all'uscita del nuovo modello.
Che poi la quota globale sia bassa è innegabile, ma "giù in picchiata" sembra un titolo abbastanza sensazionalistico e forzato.Le vendite di WP si sono quasi dimezzate; l'iPhone non è mai andato in negativo anno su anno in termini di unità vendute. Credo inoltre che la fascia bassa risenta relativamente di questi fenomeni ciclici.
Lithium_2.0
20-11-2015, 15:09
Io penso che con WINTEL cambierà tutto :cool:
con WINTEL i terminali WP schizzeranno al 90% di diffusione, mentre sui nostri desktop a casa installeremo tutti Linux per giocare a HL3, manca poco ormai :cool:
Il 2016 per me è l'ultima chance, altrimenti si arrenderanno come ha fatto RIM.
Inoltre ci si aspetterebbe che qualche partner, prima o poi, esca con qualche terminale WP10, ma fino ad ora agli annunci non sono mai seguiti i fatti.
Aggiungo un interessante report di Ericcson sul mercato mobile uscito nei giorni scorsi, in particolare a pagina 28:
http://www.ericsson.com/res/docs/2015/mobility-report/ericsson-mobility-report-nov-2015.pdf
si può notare come il tasso d'abbandono di Windows sia molto elevato.
Prima del lancio di un nuovo SO, solo il 20% degli utenti ha preso un nuovo smartphone WP per sostituire il precedente.
Il 60% è passato ad Android, il 15% ad iOS.
Mentre quest'ultimi SO hanno un tasso di fidelizzazione dell'82 e 73% rispettivamente.
Dopo il lancio di un nuovo SO, la fidelizzazione di Android ed iOS passa al 76 e 93% rispettivamente. Per Windows non cambia quasi nulla.
Significa che tra SO, app e smartphone, il tasso di soddisfazione degli utenti Windows è molto basso.
the fear90
20-11-2015, 15:13
è il prezzo che si paga quando si parte con almeno 4 anni di ritardo, nel mondo informatico 4 anni corrispondono a 40 anni della vita reale.
Il problema della poca diffusione sta tutto li, anche perchè come rapporto prezzo/funzionalità nella fascia bassa è molto meglio del diffusissimo Android
anche chrome come browser è arrivato nel 2009 o giù di lì (non ricordo precisamente), eppure ha disintegrato tutta la concorrenza.
ziozetti
20-11-2015, 15:15
Il 2016 per me è l'ultima chance, altrimenti si arrenderanno come ha fatto RIM.
RIM quantomeno con BBOS10 ha provato ad offrire un'alternativa.
A volte valida (Q10, Passport), a volte no (Priv), ma quantomeno ci ha provato.
ziozetti
20-11-2015, 15:16
anche chrome come browser è arrivato nel 2009 o giù di lì (non ricordo precisamente), eppure ha disintegrato tutta la concorrenza.
Chrome ha alle spalle la potenza di marketing di Google, oltre ad essere completamente gratuito.
Non costa nulla provare ad usarlo per un po', se non piace si disinstalla; non si può fare la stessa cosa con un telefono...
Simonex84
20-11-2015, 15:16
anche chrome come browser è arrivato nel 2009 o giù di lì (non ricordo precisamente), eppure ha disintegrato tutta la concorrenza.
io l'ho installato, provato e disinstallato, però potrebbe essere la classica eccezione che conferma la regola :D
Però l'analogia non è così banale, Chrome è un browser, basta che visualizzi i siti meglio degli altri e hai vinto, con uno smartphone è leggermente più complicato, devi fornire oltre al SO anche l'HW e uno store ben farcito di app altrimenti, come Microsoft insegna, non vai da nessuna parte.
RIM quantomeno con BBOS10 ha provato ad offrire un'alternativa.
A volte valida (Q10, Passport), a volte no (Priv), ma quantomeno ci ha provato.
Purtroppo non è stato sufficiente.
Anche Microsoft ci sta' provando, ma solo l'anno prossimo scopriremo se ci sarà un significativo incremento del market share, do' per scontato che salirà dal livello attuale, il punto è "quanto".
ziozetti
20-11-2015, 15:22
Purtroppo non è stato sufficiente.
Infatti ho scritto "ci ha provato", non "ci sta provando". :D
la cosa piu' assurda é che continuano ad avere fiducia ad oltranza dai mercati e ogni anno analisti leccapiedi da quattro soldi gli suonano la fanfara con previsioni di crescita oltremodo ottimistiche.
Devono avere ottimi rapporti con le banche in microsoft ...
s0nnyd3marco
20-11-2015, 15:34
Credo che se non avranno successo con W10 mobile possono veramente mollare il colpo nel settore mobile.
Credo che il poco di successo ottenuto sia dovuto al marchio Nokia, tolto quello ecco i risultati.
Muppolo1
20-11-2015, 15:43
Mancano le aaaaaapppppppp cazzooo
Notizia che non mi stupisce affatto.
Ho acquistato un amazon fire per 60 euro e ci posso caricare un mondo di app, compresa quella della mia banca.
E ho detto tutto...
Da possessore di un 920 posso solo dire che mi dispiace molto, wp è un ottimo sistema ed un terzo concorrente farebbe molto bene al mercato. Se dovessero mollare il colpo sarebbe solamente uno svantaggio per noi utenti. Cmq windows 10 mobile è veramente un sistema avanzato devono cercare di dacci sotto con il marketing (ora estremamente deficitario, secondo me) per farlo arrivare al grande pubblico.
s0nnyd3marco
20-11-2015, 15:55
Da possessore di un 920 posso solo dire che mi dispiace molto, wp è un ottimo sistema ed un terzo concorrente farebbe molto bene al mercato. Se dovessero mollare il colpo sarebbe solamente uno svantaggio per noi utenti. Cmq windows 10 mobile è veramente un sistema avanzato devono cercare di dacci sotto con il marketing (ora estremamente deficitario, secondo me) per farlo arrivare al grande pubblico.
Sono anni che ci "danno sotto con il marketing". Forse e' ora di affrontare la realta': il sistema e' stato provato e non e' piaciuto.
Utonto_n°1
20-11-2015, 16:07
Domenica sono passato al MediaMondo a curiosare tra gli scaffali, sono passato anche nel reparto cellulari e ce n'erano tanti, diversi modelli pure della Wiko (di certo non un marchio blasonato), ho cercato i Microsoft/Nokia e ce n'era UNO, ripeto: un modello esposto...
Come possono pretendere di aggredire il mercato?
battilei
20-11-2015, 16:09
Purtroppo molti preconetti e pregiudizi gravano su questo OS e moltissima gente parla senza aver provato e solo per il gusto di dar fiato alla bocca.
Vabè ma si sa che l'utente non capisce un caxxo e sbaglia sempre.
Vedrete che il 2016 sarà l'anno di WP !
Pier2204
20-11-2015, 16:10
la cosa piu' assurda é che continuano ad avere fiducia ad oltranza dai mercati e ogni anno analisti leccapiedi da quattro soldi gli suonano la fanfara con previsioni di crescita oltremodo ottimistiche.
Devono avere ottimi rapporti con le banche in microsoft ...
Sempre attivissimo nei thread dove si parla di Windows phone, completamente assente o quasi in altri... ma non è una novità.
Adesso Microsoft avrebbe gli amici nelle banche...pure questa cagata devo ascoltare...
battilei
20-11-2015, 16:11
pure questa cagata devo ascoltare...
no, non devi
addio
Cominceranno a vendere appena metteranno chip x86 e continuum sarà equivalente a un desktop. Tutti aspettano il surface phone. Stanno cambiando politica mobile, si stanno. Hiaramente avvicinanso all'idea di apple di utente. L'hanno fatto con i tablet portando un sistema desktop lo stanno facendo con il surface book per gli ibridi. Fra un annetto sarà il momento dei surface phone, con windows 10 full.
Ma fanno bene, continuino pure!
Win 8 e 10 sputtanati per fare da cavallo di troia nel mobile, Nokia fallita, tolto il supporto a XP e a breve anche a Seven. Ormai tutti hanno utenze e dati sui servizi della concorrenza, chi ha un'azienda si taglierebbe una gamba per poter disincagliare da tutti i formati proprietari e le licenze.
Questi hanno pensano di poter fare all'infinito quello che gli pare e far ingoiare le conseguenze agli utenti perche' tanto loro tutto possono. Be' guarda un po': questa non e' andata. Ci hanno messo tutto il carico che avevano ma nel mobile hanno fallito, nel frattempo hanno fatto incacchiare il loro bacino di utenza di riferimento con tiles inutili su un desktop e un os (10) che serve a spingere i loro servizi e rompe i coglioni a chi col PC ci deve lavorare.
E ora il giochino si e' rotto perche' le alternative ci sono e funzionano, se si scassa il monopolio assoluto poi ti tocca competere con innovazione e rispondere alle esigenze dei clienti invece fare downolad e aggiornamenti forzati a una piattaforma che evidentemente la gente non vuole.
bah...
l'utenza media non sà neanche cosè un sistema operativo.
se chiedi a 10 persone perchè ha scelto quel tipo di telefono, 8 rispondono: ''perchè mi piace''.:rolleyes:
l'utenza media si butta su samsung, lg, ecc non conosce minimamente il marchio microsoft.
i ragazzini si buttano su android per i giochi
chi vuole spendere di piu compra apple perchè pensa di stare ''tranquillo''. poi magari non si rendono conto di spendere uno stipendio per facebook, whatsapp e telefonate.
ziozetti
20-11-2015, 16:25
Cominceranno a vendere appena metteranno chip x86 e continuum sarà equivalente a un desktop.
Visto la tiepida accoglienza di Continuum qua nel forum, credo che non se lo filerà nessuno nel mondo reale.
Tutti aspettano il surface phone.
Quale percentuale di enthusiast sul 3% mondiale sta aspettando il Surface Phone?
Stanno cambiando politica mobile, si stanno. Hiaramente avvicinanso all'idea di apple di utente. L'hanno fatto con i tablet portando un sistema desktop lo stanno facendo con il surface book per gli ibridi. Fra un annetto sarà il momento dei surface phone, con windows 10 full.
Sempre che nel mentre continuino a vendere 5X0, altrimenti chiudono al divisione.
manowar84
20-11-2015, 16:27
Vabè ma si sa che l'utente non capisce un caxxo e sbaglia sempre.
Vedrete che il 2016 sarà l'anno di WP !
si, come l'anno di linux :asd:
scherzi a parte... wp lo trovo un ottimo os (anche se non rientra nei miei gusti personali) ma tutti quegli anni di ritardo rispetto a iOS e Android pesano come macigni...
D'altronde, se avessi una azienda, probabilmente non perderei tempo e soprattutto soldi nello sviluppo di una applicazione che non ha bacino di utenza... con android e ios hai praticamente tutto il mercato.
Secondo me la situazione è decisamente poco rosea per wp..
Pier2204
20-11-2015, 16:28
Scusate, ma qui si parla di una contrazioni delle vendite su analisi di Gartner, qualcuno mi può postare i dati reali di vendite suddivisi per mercato dei primi 9 mesi del 2015, perche in questa notizia non ne vedo. Leggo di analisi ma non vedo grafici...
ziozetti
20-11-2015, 16:34
Scusate, ma qui si parla di una contrazioni delle vendite su analisi di Gartner, qualcuno mi può postare i dati reali di vendite suddivisi per mercato dei primi 9 mesi del 2015, perche in questa notizia non ne vedo. Leggo di analisi ma non vedo grafici...
Ho trovato solo questo:
http://www.smartphonemarketresearch.com/emerging-markets-drove-worldwide-smartphone-sales-to-15-5-percent-growth-in-third-quarter-of-2015/
Ma fanno bene, continuino pure!
Win 8 e 10 sputtanati per fare da cavallo di troia nel mobile, Nokia fallita, tolto il supporto a XP e a breve anche a Seven. Ormai tutti hanno utenze e dati sui servizi della concorrenza, chi ha un'azienda si taglierebbe una gamba per poter disincagliare da tutti i formati proprietari e le licenze.
Questi hanno pensano di poter fare all'infinito quello che gli pare e far ingoiare le conseguenze agli utenti perche' tanto loro tutto possono. Be' guarda un po': questa non e' andata. Ci hanno messo tutto il carico che avevano ma nel mobile hanno fallito, nel frattempo hanno fatto incacchiare il loro bacino di utenza di riferimento con tiles inutili su un desktop e un os (10) che serve a spingere i loro servizi e rompe i coglioni a chi col PC ci deve lavorare.
E ora il giochino si e' rotto perche' le alternative ci sono e funzionano, se si scassa il monopolio assoluto poi ti tocca competere con innovazione e rispondere alle esigenze dei clienti invece fare downolad e aggiornamenti forzati a una piattaforma che evidentemente la gente non vuole.
Straquoto
s0nnyd3marco
20-11-2015, 16:41
Ma fanno bene, continuino pure!
Win 8 e 10 sputtanati per fare da cavallo di troia nel mobile, Nokia fallita, tolto il supporto a XP e a breve anche a Seven. Ormai tutti hanno utenze e dati sui servizi della concorrenza, chi ha un'azienda si taglierebbe una gamba per poter disincagliare da tutti i formati proprietari e le licenze.
Questi hanno pensano di poter fare all'infinito quello che gli pare e far ingoiare le conseguenze agli utenti perche' tanto loro tutto possono. Be' guarda un po': questa non e' andata. Ci hanno messo tutto il carico che avevano ma nel mobile hanno fallito, nel frattempo hanno fatto incacchiare il loro bacino di utenza di riferimento con tiles inutili su un desktop e un os (10) che serve a spingere i loro servizi e rompe i coglioni a chi col PC ci deve lavorare.
E ora il giochino si e' rotto perche' le alternative ci sono e funzionano, se si scassa il monopolio assoluto poi ti tocca competere con innovazione e rispondere alle esigenze dei clienti invece fare downolad e aggiornamenti forzati a una piattaforma che evidentemente la gente non vuole.
E non dimenticare la riduzione dello spazio free su one drive da 15gb a 5gb: un altra mossa geniale. Cloud first, mobile first. Una strategia indovinata. :muro:
Scusate, ma qui si parla di una contrazioni delle vendite su analisi di Gartner, qualcuno mi può postare i dati reali di vendite suddivisi per mercato dei primi 9 mesi del 2015, perche in questa notizia non ne vedo. Leggo di analisi ma non vedo grafici...
ho trovato questo:
http://www.kantarworldpanel.com/global/smartphone-os-market-share/
Pier2204
20-11-2015, 16:47
ho trovato questo:
http://www.kantarworldpanel.com/global/smartphone-os-market-share/
Appunto, da quei grafici la quota WP è ben maggiore del 1,7%, persino nel mercato cinese sono passati da 0,2 a 0,6%... mah...
In europa ha una quota di altre l'11%, in america vicina al 5% in australia ha raddoppiato, in cina ha aumentato, l'unico mercato che non se li fila nessuno è quello giapponese...
Appunto, da quei grafici la quota WP è ben maggiore del 1,7%, persino nel mercato cinese sono passati da 0,2 a 0,6%... mah...
In europa ha una quota di altre l'11%, in america vicina al 5% in australia ha raddoppiato, in cina ha aumentato, l'unico mercato che non se li fila nessuno è quello giapponese...
infatti...sarebbe da approfondire.
p.s: cina leggo 3%. russia altro 11.5%
Magari Nino Grasso pou fare chiarezza:O
In effetti guardando quel sito sembrerebbe che sia aumentato un po' ovunque, anche in usa e cina dove era prossimo allo 0
E non dimenticare la riduzione dello spazio free su one drive da 15gb a 5gb: un altra mossa geniale. Cloud first, mobile first. Una strategia indovinata. :muro:
da quando?
http://i.imgur.com/LUejqxT.png
io mi trovo molto bene con wp,
le app che mi servono ci sono e funzionano bene
e come sistema in generale mi è sempre sembrato serio, snello, reattivo e soprattutto sicuro..
se devo giochicchiare mi prendo un tablet android, non certo uno smartphone, e poi sicuramente non come sistema principale;
apple manco se me lo regalano, quindi vado anche per esclusione!
Flying Tiger
20-11-2015, 17:02
comunque, lasciando da parte i soliti troll e cercando di fare un discorso serio, nell'ultimo anno in MS stessa hanno avuto parecchia confusione su cosa vogliono che windows phone diventi, e questo inevitabilmente si e' diffuso sulla percezione degli utenti. poco marketing e poca carne al fuoco (a parte gli annunci). inoltre avere dei flagship che non escono e quando escono sono sovrapprezzati non e' una cosa buona se devi inseguire.
Al netto di troll , preveggenti e compagnia bella quoto in toto il tuo reply , a cui aggiungo come del resto già fatto notare da altri utenti la scarsa disponibilità di terminali nei punti vendita che al contrario sono inondati di android e iOS.
Poi, manca anche la presentazione di novità nella fascia media, che è quella dove si fanno i numeri e dove secondo me ci sono notevoli possibilità , andare in quella superiore significa scontrarsi con apparati oramai consolidati nel tempo , daccordo un discorso di immagine e quant' altro ma manca un 650, 750 o un 850 "carozzato" come si deve a un prezzo giusto e allora il discorso sarebbe diverso...
Ovviamente tutto questo deve essere supportato da un marketing adeguato anche e sopratutto in termini pubblicitari e di distribuzione dei terminali, le app sono in continuo aumento , è il supporto commerciale che manca , non è possibile che entro al mediaworld di una grande città e trovo in una vetrinetta quattro telefoni Microsoft mentre le altre numerose vetrine sono piene da scoppiare di Huawei , LG ,Samsung , ecc...
:)
com'era la storia che adesso con windows 10... Continuum... Il mercato business... Si si :) Nemmeno i partner microsoft all'interno dell'azienda usano telefoni microsoft.
sistema nato male e proseguito peggio, microsoft farebbe meglio a concentrarsi sull'integrazione seria per android e ios.
I dati di IDC usciranno tra poco.
E storicamente non cambiano molto rispetto a quelli di Gartner.
Al Q2 2015, Windows Phone veniva dato al 2.6%:
http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp
come già riportato dai risultati finanziari di Microsoft, nel Q3 sono stati venduti il 50% in meno di smartphone rispetto al Q2 (5.8M vs 8.8M di Lumia).
pingalep
20-11-2015, 17:39
sarà ma io vedo un sacco di windows phone in giro, giovani e meno giovani.
chi ha investito nelle app non migra, ma chi fa uso di app standard gratuite e ormai ubiquitarie sulle varie piattaforme nn ha problemi a provare piattaforme nuove.
detto questo io mi tengo il mio nuovo\ma usato note 4, e spero mi duri un secolo, gran cell...in tutti i sensi!
Ma ancora con queste analisi da incapaci? :doh:
E' vero che sono anni che per WP dovrebbe essere l'anno giusto, ma ovviamente erano tutte dicerie basate sul nulla, adesso invece con W10M la situazione è diversa e principalmente per le universal app. Volenti o nolenti nei prox anni tutti i nuovi pc avranno Windows 10 che diventerà il nuovo Windows 7 e quindi molte applicazioni in futuro usciranno come universal app (non credo che gli sviluppatori si lasciano sfuggire questa opportunità) e quindi la gente scoprirà che le stesse app che usano sul desktop le potranno usare anche su smartphone ed è qui che W10M potrebbe fare il boom.
Se anche cosi le quote rimarranno esigue allora sarà la stessa Microsoft a mollare il tutto, ma prima diamo tempo al tempo, ma vedo che in molti ancora continuano con le stesse battute e le stesse prese in giro di sempre. Potranno farlo solo se il progetto in corso fallirà, ma prima è veramente da stupidi!!
Scusate, ma qui si parla di una contrazioni delle vendite su analisi di Gartner, qualcuno mi può postare i dati reali di vendite suddivisi per mercato dei primi 9 mesi del 2015, perche in questa notizia non ne vedo. Leggo di analisi ma non vedo grafici...
La contrazione delle vendite é ufficializzata dall'ultima trimestrale di Microsoft, con una riduzione del fatturato del 54% e una cifra analoga per le unità di vendita meno di 6 milioni di unità.
Visto la tiepida accoglienza di Continuum qua nel forum, credo che non se lo filerà nessuno nel mondo reale.
Questo è perché su questa versione continuum è estremamente limitato. Servono i programmi x86. Servono processori più veloci.
Quale percentuale di enthusiast sul 3% mondiale sta aspettando il Surface Phone? L'unica cosa che microsoft sa fare bene sono i sistemi desktop. E' l'unica caratteristica che la differenzia da apple e google.
Sempre che nel mentre continuino a vendere 5X0, altrimenti chiudono al divisione.
Probabilmente lo faranno.
Problemi del Lumia 950 e di WP:
- Design blah
- Materiali blah
- Fotocamere lenta
- Browsing blah
- App blah
- Sblocco con la retina slllllllllllooooooooooooow :old: rispetto alle impronte digitali
http://www.theverge.com/2015/10/8/9478353/microsoft-panos-panay-interview-surface-book-design
Per il momento android e iOS non hanno rivali.
WP va bene per un uso da feature phone.
Ovviamente tutto questo deve essere supportato da un marketing adeguato a...
Scusate ma come fate a dire che hanno problemi di marketing?
Cavolo da win7.5 a tutti i successivi hanno fatto pubblicita' OVUNQUE, e che cavolo si sono pure comprati NOKIA per avere il marchio (che e' poi il motivo per cui in Italia i "pensionati" hanno comprato tutti 'sti WP).
Hanno infilato i tiles in faccia a tutti su windows 8, hanno venduto i Lumia sottocosto, Nokia, ma come fate a dire che e' un problema di marketing?
Ma ancora con queste analisi da incapaci? :doh:
E' vero che sono anni che per WP dovrebbe essere l'anno giusto, ma ovviamente erano tutte dicerie basate sul nulla, adesso invece con W10M la situazione è diversa e principalmente per le universal app.
https://www.youtube.com/watch?v=_elqLDSt36k
Published on Apr 7, 2012
Windows 7.5 , affossato 6 mesi dopo.
ziozetti
20-11-2015, 19:18
come fate a dire che e' un problema di marketing?
Galaxy è figo, iPhone è figo, Lumia non è figo.
Mediaworld et similia dicono questo.
Il marketing bisogna farlo e farlo bene, in MS non ci sono riusciti.
Pesmerga
20-11-2015, 19:21
da quando?
http://i.imgur.com/LUejqxT.png
Early 2016
https://blog.onedrive.com/onedrive_changes/
Una rottuta di palle, lo usavo intensamente :rolleyes:
Galaxy è figo, iPhone è figo, Lumia non è figo.
Mediaworld et similia dicono questo.
Io nei Mediaworld sono anni che vedo degli stand pieni di Nokia / Lumia, in quantita' ultra sproporzionata rispetto alle vendite. E me li hanno pure consigliati, dicendomi che loro usavano quello.
Semmai sara' la gente che dice che iPhone e' figo, Galaxy non direi proprio...
a cui aggiungo come del resto già fatto notare da altri utenti la scarsa disponibilità di terminali nei punti vendita che al contrario sono inondati di android e iOS.
Più che altro inondati di android, anche gli iphone sono pochi, l'unica differenza è che se chiedi un iphone lo trovi, se chiedi un telefono con windows ti devi accontentare di quello che trovi...di solito 640 e 640XL.
Poi, manca anche la presentazione di novità nella fascia media, che è quella dove si fanno i numeri e dove secondo me ci sono notevoli possibilità , andare in quella superiore significa scontrarsi con apparati oramai consolidati nel tempo , daccordo un discorso di immagine e quant' altro ma manca un 650, 750 o un 850 "carozzato" come si deve a un prezzo giusto e allora il discorso sarebbe diverso...
Del 650 non si sa niente, 750 e 850 non esistono nemmeno a livello di rumor...cmq visto quello che ha detto microsoft è probabile che uno tra 750 e 850 verrà sacrificato in nome della diminuzione del numero di modelli.
Ovviamente tutto questo deve essere supportato da un marketing adeguato anche e sopratutto in termini pubblicitari e di distribuzione dei terminali, le app sono in continuo aumento , è il supporto commerciale che manca , non è possibile che entro al mediaworld di una grande città e trovo in una vetrinetta quattro telefoni Microsoft mentre le altre numerose vetrine sono piene da scoppiare di Huawei , LG ,Samsung , ecc...
Di pubblicità ne fanno anche troppa...solo che la stessa microsoft stronca sul nascere queste sue campagne pubblicitarie; all'inizio i wp8 erano i telefoni social perchè avevano facebook integrato, poi visto che non riuscivano a stare dietro alle novità del social network hanno eliminato l'integrazione e hanno lasciato solo un'applicazione mal fatta. Ultimamente sono passati a promuovere i lumia come gli smartphone per lavorare, perchè avevano office integrato, campagna vanificata dalla presentazione di ms office per android e ios.
Dragon2002
20-11-2015, 20:07
Galaxy è figo, iPhone è figo, Lumia non è figo.
Mediaworld et similia dicono questo.
Il marketing bisogna farlo e farlo bene, in MS non ci sono riusciti.
Le piastrelle non piacciono,windows8 su pc non aveva bisogno del marketing per andare bene,tutti lo hanno provato perché venivano da windows7 e quasi ha nessuno è piaciuto. Le piastrelle non piacciono nemmeno sul cellulare,sto obbrobrio ha fatto fallire Nokia quando io per anni dicevo che l'unica soluzione per Nokia di salvarsi era mollarli all'istante e passare ad Android, qua sopra molti scienziati dicevano che la scelta commerciale di Nokia di buttarsi su windows phone piastrella con il tempo sarebbe stato vincente,lo è stata con il fallimento. Quando microsoft svilupperà un sistema operativo per cellulare con le icone da premere con le dita,come android e Ios allora forse qualcuno comprerà i windows phone.
Secondo me non è solo questione di marketing, visto anche il nome in ballo. WP non ha mai avuto grande successo e sinceramente non è mai stato appetibile per l'utenza mobile, come Android e iOS, decisamente superiori in questo campo. MS secondo me e lo dico da sempre, ha sbagliato completamente strategia, puntando tutto sul mobile a scapito anche di una lunga e solida tradizione nel campo PC. Altro errore strategico è stato quello con Nokia.
Galaxy è figo, iPhone è figo, Lumia non è figo.
Mediaworld et similia dicono questo.
Il marketing bisogna farlo e farlo bene, in MS non ci sono riusciti.
la gente associa windows a WP, quindi virus, malware, aggiornamenti, impuntamenti e rotture di coglioni di ogni genere, in piu' mettici una linea di telefoni di plastica colorata dai colori fluo per ragazzini di 13 anni (arancione, verde, giallo) piu' un'interfaccia che dire orripilante é usare un eufemismo ed ecco che il lumia mediamente non é certo "figo" per la gente.
Le persone valutano cio' che é figo per cio che percepiscono, non per cio' che la pubblicità vorrebbe fargli credere.
Poi mettici il fatto che su wp non ci stanno manco le app ufficiali di youtube, google maps, facebook e instagram ed é normale che nessuno li caga, hai voglia a fare gli spot in tv.
Come dice eamen ormai usano tutti i servizi della concorrenza, ma chi si compra un windobe fon se poi ha gmail, usa maps, chrome, youtube e le ricerche le fà con google, non con bing
-TrollBuster-
20-11-2015, 20:22
Le piastrelle non piacciono,windows8 su pc non aveva bisogno del marketing per andare bene,tutti lo hanno provato perché venivano da windows7 e quasi ha nessuno è piaciuto. Le piastrelle non piacciono nemmeno sul cellulare,sto obbrobrio ha fatto fallire Nokia quando io per anni dicevo che l'unica soluzione per Nokia di salvarsi era mollarli all'istante e passare ad Android, qua sopra molti scienziati dicevano che la scelta commerciale di Nokia di buttarsi su windows phone piastrella con il tempo sarebbe stato vincente,lo è stata con il fallimento. Quando microsoft svilupperà un sistema operativo per cellulare con le icone da premere con le dita,come android e Ios allora forse qualcuno comprerà i windows phone.
Bla bla bla..
Perchè adesso invece si usa il controller di Xbox per premere sulle icone :doh:
-TrollBuster-
20-11-2015, 20:32
la gente associa windows a WP, quindi virus, malware, aggiornamenti, impuntamenti e rotture di coglioni di ogni genere, in piu' mettici una linea di telefoni di plastica colorata dai colori fluo per ragazzini di 13 anni (arancione, verde, giallo) piu' un'interfaccia che dire orripilante é usare un eufemismo ed ecco che il lumia mediamente non é certo "figo" per la gente.
Le persone valutano cio' che é figo per cio che percepiscono, non per cio' che la pubblicità vorrebbe fargli credere.
Poi mettici il fatto che su wp non ci stanno manco le app ufficiali di youtube, google maps, facebook e instagram ed é normale che nessuno li caga, hai voglia a fare gli spot in tv.
Ma il motivo di tutto questo accanimento è perchè da piccolo ti ha picchiato qualcuno vestito da Tile? :help:
Comunque la chicca è
la gente associa windows a WP, quindi virus, malware, aggiornamenti, impuntamenti e rotture di coglioni di ogni genere
Adesso gli aggiornamenti sono una cosa negativa :sofico: (oltre al fatto che al massimo possono associare WP a Windows, se vuoi dare un senso al tuo delirio almeno assicurati di scrivere in modo corretto).
Comunque i miei complimenti per il linguaggio, indice della pochezza di argomenti :)
Spero per te che non affronti la vita con la stessa attitudine che hai sul forum, altrimenti il tuo cuore non ti aiuterà per molto :)
Ma il motivo di tutto questo accanimento è perchè da piccolo ti ha picchiato qualcuno vestito da Tile? :help:
Accanimento de che? A me microsoft fà quasi tenerezza ormai. Se uno da una spiegazione ad un fallimento conclamato mica fà accanimento, fà quello che non fanno gli ana-listi ...
Adesso gli aggiornamenti sono una cosa negativa :sofico: (oltre al fatto che al massimo possono associare WP a Windows, se vuoi dare un senso al tuo delirio almeno assicurati di scrivere in modo corretto).
gli aggiornamenti non sono un problema in assoluto, lo sono se ogni 20 giorni devi tirare giu' 800mega di patch, fare 9 riavvii e combattere con milioni di file che restano dentro temp
-TrollBuster-
20-11-2015, 20:40
Accanimento de che? A me microsoft fà quasi tenerezza ormai. Se uno da una spiegazione ad un fallimento conclamato mica fà accanimento, fà quello che non fanno gli ana-listi ...
la gente associa windows a WP, quindi virus, malware, aggiornamenti, impuntamenti e rotture di coglioni di ogni genere, in piu' mettici una linea di telefoni di plastica colorata dai colori fluo per ragazzini di 13 anni (arancione, verde, giallo) piu' un'interfaccia che dire orripilante é usare un eufemismo ed ecco che il lumia mediamente non é certo "figo" per la gente.
Le persone valutano cio' che é figo per cio che percepiscono, non per cio' che la pubblicità vorrebbe fargli credere.
Poi mettici il fatto che su wp non ci stanno manco le app ufficiali di youtube, google maps, facebook e instagram ed é normale che nessuno li caga, hai voglia a fare gli spot in tv.
Come dice eamen ormai usano tutti i servizi della concorrenza, ma chi si compra un windobe fon se poi ha gmail, usa maps, chrome, youtube e le ricerche le fà con google, non con bing
Come dici tu, tanto la reputazione da troll che spara idiozie mica la ho io :)
A me sembri solo un ragazzino che sputa sentenze perchè internet glielo permette, se poi hai più di 15 anni e ancora storpi i nomi ho dette brutte notizie per te :(
Buona serata e divertiti.
EDIT:
gli aggiornamenti non sono un problema in assoluto, lo sono se ogni 20 giorni devi tirare giu' 800mega di patch, fare 9 riavvii e combattere con milioni di file che restano dentro temp
Guarda che inventare fatti, che al massimo possono avere attinenza con il mondo desktop, e cercare di far sembrare che siano relativi al mobile non è un buon modo per avere ragione, ma solo un tentativo disperato di giustificare le idiozie scritte di fretta pur di sparare a zero e trollare.
Impegnati di più, hai del potenziale :)
Come dici tu
No, come dice il mercato casomai.
Guarda che inventare fatti, che al massimo possono avere attinenza con il mondo desktop, e cercare di far sembrare che siano relativi al mobile non è un buon modo per avere ragione, ma solo un tentativo disperato di giustificare le idiozie scritte di fretta pur di sparare a zero e trollare.
Impegnati di più, hai del potenziale :)
Allora non hai capito nulla del primo post che mi hai quotato, va bé lascia stare, deve essere un vizio comune ai fanboy microsoft rigirare le frittate
Flying Tiger
20-11-2015, 20:54
Io nei Mediaworld sono anni che vedo degli stand pieni di Nokia / Lumia, in quantita' ultra sproporzionata rispetto alle vendite. E me li hanno pure consigliati, dicendomi che loro usavano quello.
Semmai sara' la gente che dice che iPhone e' figo, Galaxy non direi proprio...
A mio modo di vedere un discorso ha senso se viene fatto senza preconcetti e sopratutto senza posizioni assolutistiche contro quel brand piuttosto che un' altro , altrimenti diventa la solita vista e rivista guerra di religione contro MS e i suoi prodotti che , francamente , ha veramente stancato e non lo dico solo nel tuo caso ma anche per coloro che si prodigano a fiondarsi come belve con la bava alla bocca ogni qualvolta c'è da dare contro a MS...
Prima che qualcuno salti fuori con , anche qui, la solita filippica del fanboy , preciso che non lavoro in MS , che non ho alcun interesse in merito e quant' altro, semplicemente sono per una discussione costruttiva che per essere tale esula appunto da posizioni assolutistiche..
Poi se siete contenti e vi sentite meglio a sparlare di MS con interventi al limite del delirio per sostenere le vostre tesi , tipo quello che WP si impunta mentre android funziona come un missile , cosa che non sta ne in cielo ne in terra perche se c'è una cosa unanimamente riconosciuta a WP è proprio la sua fluidità anche con hardware modesto quando con quest' ultimo android diventa tipo oggi le comiche a fotogrammi beh....mi sembra che ogni altro commento sia superfluo , a buon intenditore poche parole....
:)
-TrollBuster-
20-11-2015, 20:59
No, come dice il mercato casomai.
Allora non hai capito nulla del primo post che mi hai quotato, va bé lascia stare, deve essere un vizio comune ai fanboy microsoft rigirare le frittate
Certo certo, io sono il fanboy brutto e cattivo mentre tu sei il portatore ultimo della verità che si sacrifica per noi comuni mortali :)
Adesso prendi le tue medicine e vai a dormire, domani sarà un giorno migliore :)
P.S.
Non modificare i post in cotninuazione perchè diventa difficile risponderti :mc:
EDIT:
Ho visto solo ora.
Cosa diavolo c'entra il mercato con il mio "Come dici tu" se questo è riferito al fatto che, secondo te, non ti accanisci senza motivo?
Sicuro di non avere difficoltà nella comprensione del testo scritto?
E grazie al cacchio!!! Ma se ogni volta che mi arriva a casa un volantino, ci sono 2 pagine e mezza di android e iphone, anche vecchi, e nemmeno 1 di wp. (a volte solo 1) come cacchio fanno a vendere??? Se quando ci sono delle app, per esempio quelle di poste mobile, e vai sul sito e trovi solo gli altri 2 loghi ci credo. Tempo fa ho letto di uno che per prendere un WP. ha girato 2-3 negozi almeno; e spesso molti rivenditori non ne espongono nemmeno 1, tipo la 3 dalle mie parti. Poi mettici il marketing inesistente o da ciofeca e stiamo a posto. Io è da un pò che lo dico, si tratta di razzismo tecnologico, ai voglia a dì. :read:
Parlo da utente iOS fin dal primo iPhone e da utente Windows mobile da oltre un anno che uso per lavoro avendolo preferito all'ennesimo smartphone android di fascia medio bassa fornito dall'azienda: con un telefono da 79 euro (il 630 preso su Amazon) riesco a lavorarci alla grande con un rapporto prezzo/qualità che nessun telefono ad oggi ha. Windows mobile è un buon OS al pari di Android o forse meglio anche se non raggiunge i livelli di usabilità e stabilità di iOS.
LA vera grande mancanza nell'usare WM sta nel market delle APP, clamorosamente indietro rispetto agli altri due competitor anche se, per le APP maggiormente utilizzate da tutti e più comuni, la mancanza si sente poco o nulla.
Purtroppo molti preconetti e pregiudizi gravano su questo OS e moltissima gente parla senza aver provato e solo per il gusto di dar fiato alla bocca.
Quotone.
Certo certo, io sono il fanboy brutto e cattivo mentre tu sei il portatore ultimo della verità che si sacrifica per noi comuni mortali :)
non ho nessuna ambizione di essere portatore di nulla, do la mia opinione e che ti piaccia o no a quanto pare é abbastanza diffusa visto che windows phone occupa lo stesso market share della quasi fallita blackberry.
Il fatto che poi le vostre risposte sono sempre sul commento soggettivo o sulla parola specifica piuttosto che sui contenuti e sui concetti che si esprimono la dice lunga sulla vostra obiettività.
Adesso prendi le tue medicine e vai a dormire, domani sarà un giorno migliore :)
Potrei anche decidere di rovinarmi la giornata domani uscendo a comprare un lumia 950 a 600 euro :asd:
Flying Tiger
20-11-2015, 21:12
E grazie al cacchio!!! Ma se ogni volta che mi arriva a casa un volantino, ci sono 2 pagine e mezza di android e iphone, anche vecchi, e nemmeno 1 di wp. (a volte solo 1) come cacchio fanno a vendere??? Se quando ci sono delle app, per esempio quelle di poste mobile, e vai sul sito e trovi solo gli altri 2 loghi ci credo. Tempo fa ho letto di uno che per prendere un WP. ha girato 2-3 negozi almeno; e spesso molti rivenditori non ne espongono nemmeno 1, tipo la 3 dalle mie parti. Poi mettici il marketing inesistente o da ciofeca e stiamo a posto. Io è da un pò che lo dico, si tratta di razzismo tecnologico, ai voglia a dì. :read:
Hai letto bene visto che sono io , e ho girato non 2-3 negozi/supermercati informatici ma ben di più , per il resto non posso che quotare , con davanti agli occhi il volantino di una nota catena di cui sopra , e volete sapere quanti WP ci sono? neanche uno, in compenso ci sono tre pagine di terminali android compresi i samsung s3 spacciati come l' ultimo ritrovato del settore per non parlare di quelli huawei oltre al solito riquadro per i dispositivi Apple....
:)
Pier2204
20-11-2015, 21:21
non ho nessuna ambizione di essere portatore di nulla, do la mia opinione e che ti piaccia o no a quanto pare é abbastanza diffusa visto che windows phone occupa lo stesso market share della quasi fallita blackberry.
Il fatto che poi le vostre risposte sono sempre sul commento soggettivo o sulla parola specifica piuttosto che sui contenuti e sui concetti che si esprimono la dice lunga sulla vostra obiettività.
Potrei anche decidere di rovinarmi la giornata domani uscendo a comprare un lumia 950 a 600 euro :asd:
Sei già stato sospeso 20 volte, ma quando la finisci di fare il ragazzino..
Lithium_2.0
20-11-2015, 21:23
E grazie al cacchio!!! Ma se ogni volta che mi arriva a casa un volantino, ci sono 2 pagine e mezza di android e iphone, anche vecchi, e nemmeno 1 di wp. (a volte solo 1) come cacchio fanno a vendere??? Se quando ci sono delle app, per esempio quelle di poste mobile, e vai sul sito e trovi solo gli altri 2 loghi ci credo. Tempo fa ho letto di uno che per prendere un WP. ha girato 2-3 negozi almeno; e spesso molti rivenditori non ne espongono nemmeno 1, tipo la 3 dalle mie parti. Poi mettici il marketing inesistente o da ciofeca e stiamo a posto. Io è da un pò che lo dico, si tratta di razzismo tecnologico, ai voglia a dì. :read:
adesso non so, puo' essere che si faccia fatica a trovarli ma fino a qualche mese fa i vari mediamondo ecc. erano belli pieni di Lumia, tanto che personalmente vedo in giro un bel po' di pensionati o gente "poco avvezza con la tecnologia" con i vari Lumia economici serie 5/6 (purtroppo per MS non e' il tipo di clientela che puo' aiutare a dare una svolta alla situazione)
parlare di razzismo tecnologico secondo me e' errato, se ora e' vero che i negozi ne sono sprovvisti probabilmente e' perche' non era poi cosi' facile venderli
Hai letto bene visto che sono io , e ho girato non 2-3 negozi/supermercati informatici ma ben di più , per il resto non posso che quotare , con davanti agli occhi il volantino di una nota catena di cui sopra , e volete sapere quanti WP ci sono? neanche uno, in compenso ci sono tre pagine di terminali android compresi i samsung s3 spacciati come l' ultimo ritrovato del settore per non parlare di quelli huawei oltre al solito riquadro per i dispositivi Apple....
:)
Samsung, Huawei e Apple ... che guarda un po' sono i tre marchi che vendono di piu' al mondo.
Se fossi commerciante te che ci metteresti sui volantini pubblicitari, i WP e i blackberry? :doh:
Hai letto bene visto che sono io , e ho girato non 2-3 negozi/supermercati informatici ma ben di più , per il resto non posso che quotare , con davanti agli occhi il volantino di una nota catena di cui sopra , e volete sapere quanti WP ci sono? neanche uno, in compenso ci sono tre pagine di terminali android compresi i samsung s3 spacciati come l' ultimo ritrovato del settore per non parlare di quelli huawei oltre al solito riquadro per i dispositivi Apple....
:)
Ah ecco, temevo di esagerare, ma invece era anche peggio ;) . Qualche giorno fa li ho pure telefonati, dicendo che non c'era nemmeno un WP, dopo circa 30 secondi che parlavo, loro sentivano me ma io non sentivo loro; la settimana dopo mi arriva lo stesso volantino e ce ne era uno in quasi 3 pagine (il 540). Sembra quasi che mi abbiano voluto accontentare/rifregare??? :boh:
Samsung, Huawei e Apple ... che guarda un po' sono i tre marchi che vendono di piu' al mondo.
Se fossi commerciante te che ci metteresti sui volantini pubblicitari, i WP e i blackberry? :doh:
Ma se la gente non ha nemmeno la possibilità di conoscerli o vederli esposti, come cacchio fà appunto a comprarli??
Potrei anche decidere di rovinarmi la giornata domani uscendo a comprare un lumia 950 a 600 euro :asd:
Pensa se fosse stato un Lumia 600 a 950 euri :D ora puoi dormire sonni tranquilli :asd:
sbazaars
20-11-2015, 21:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-giu-in-picchiata-quote-sotto-il-2-e-futuro-incerto_59662.html
Secondo Gartner nemmeno Windows 10 riuscirà a risollevare le sorti della piattaforma mobile di Microsoft, che scende all'1,7% delle quote di mercato a livello globale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il più grosso problema da parte di Windows è la mancanza di un dispositivo che faccia aquolina al mercato. Si sono concentrati molto sul sistema operativo e poco sul prodotto hardware, facendo in modo che la gente e gli esperti "o presunti tali" preferiscano dispositivi di altro genere e marca. Se si parla di Android tutti parlando di caratteristiche tecniche dei device se invece si parla di Windows Phone queste sembrano ininfluenti. Credo che sia uno dei motivi.
non ho nessuna ambizione di essere portatore di nulla, do la mia opinione e che ti piaccia o no a quanto pare é abbastanza diffusa visto che windows phone occupa lo stesso market share della quasi fallita blackberry.
Infatti la massa è stupida.
Potrei anche decidere di rovinarmi la giornata domani uscendo a comprare un lumia 950 a 600 euro :asd:
Potrebbe essere la volta buona che ti faresti un vero "smart"phone ;).
the fear90
20-11-2015, 21:45
A mio modo di vedere un discorso ha senso se viene fatto senza preconcetti e sopratutto senza posizioni assolutistiche contro quel brand piuttosto che un' altro , altrimenti diventa la solita vista e rivista guerra di religione contro MS e i suoi prodotti che , francamente , ha veramente stancato e non lo dico solo nel tuo caso ma anche per coloro che si prodigano a fiondarsi come belve con la bava alla bocca ogni qualvolta c'è da dare contro a MS...
Prima che qualcuno salti fuori con , anche qui, la solita filippica del fanboy , preciso che non lavoro in MS , che non ho alcun interesse in merito e quant' altro, semplicemente sono per una discussione costruttiva che per essere tale esula appunto da posizioni assolutistiche..
Poi se siete contenti e vi sentite meglio a sparlare di MS con interventi al limite del delirio per sostenere le vostre tesi , tipo quello che WP si impunta mentre android funziona come un missile , cosa che non sta ne in cielo ne in terra perche se c'è una cosa unanimamente riconosciuta a WP è proprio la sua fluidità anche con hardware modesto quando con quest' ultimo android diventa tipo oggi le comiche a fotogrammi beh....mi sembra che ogni altro commento sia superfluo , a buon intenditore poche parole....
:)
Scusa ma io non ho mai visto in questo forum nulla del genere, microsoft non viene attaccata praticamente da nessuno anche quando adotta delle politiche "poco condivisibili" (ad esempio trombarmi 25 GB di onedrive).
Quello che vedo invece sono un gruppetto di utenti che ad ogni notizia negativa per microsoft tira fuori una serie di giustificazioni come in questo caso (colpa del mediaworld ! non ci sono abbastanza volantini !!! :doh: ) e tira in mezzo il solito vittimismo attaccando al tempo stesso la concorrenza (android laggah !!!11!1!).
Come giustamente vi fa notare Acerbo WP non vende perchè i concorrenti offrono prodotti migliori, WP è brutto graficamente, brutto esteticamente e scadente a livello app, e le app sono tutto per uno smartphone. Il fatto che android lagga è un'altra sciocchezza sostenuta dal solito gruppetto...ho un S4 vecchio di due anni che è fluido quanto l'S6 di mio fratello, e a momenti abbiamo telefoni a 200 euro con 4 GB di ram. A questo aggiungi anche che google con android one fornisce/fornirà android stock anche nella stessa fascia di prezzo dei WP più economici ed ecco spiegato l'1,7% di market share.
Acerbo non fa altro che spiegare questi concetti, venendo sempre attaccato in 7 contro 1 dal solito gruppetto.
adesso non so, puo' essere che si faccia fatica a trovarli ma fino a qualche mese fa i vari mediamondo ecc. erano belli pieni di Lumia, tanto che personalmente vedo in giro un bel po' di pensionati o gente "poco avvezza con la tecnologia" con i vari Lumia economici serie 5/6 (purtroppo per MS non e' il tipo di clientela che puo' aiutare a dare una svolta alla situazione)
parlare di razzismo tecnologico secondo me e' errato, se ora e' vero che i negozi ne sono sprovvisti probabilmente e' perche' non era poi cosi' facile venderli
No no, si tratta proprio di razzismo tecnologico. Ho perso il conto di quante volte i siti non riportavano l'app per WP, poi andavo a vedere e c'era. Se non ci credi vai sul sito delle poste e vedi se c'è anche il terzo logo oltre ai soliti noti; ed è solo l'ultimo di tantissimi esempi.
Ma se la gente non ha nemmeno la possibilità di conoscerli o vederli esposti, come cacchio fà appunto a comprarli??
Ti spiego come funziona. Piu vendi piu' c'é domanda, piu' c'é domanda piu' aumenta la distribuzione, piu' aumenta la distribuzione piu' aumenta la visibilità.
Qualunque prodotto, dal tecnologico alla marca di pasta, piu' vende e piu' la trovi sul mercato, se non vende, non lo trovi.
Non c'é nessun complotto, tranquillo.
Se domani apri un negozio di telefonia e devi spendere i tuoi primi 10.000 euro di ordinativo per terminali che devi vendere al dettaglio, che smartphone prendi?
Un negozio fisico non é un sito internet che prima registra l'ordine e poi ordina il modello al fornitore e lo fà spedire, spesso la merce la paga in anticipo e ci paga le spese di magazzino, di certo non rischieresti i tuoi soldi comprando dei lumia da mettere in vetrina a prendere la polvere per fare conteni 4 fanboy del marchio.
E' come per le auto, le concessionarie ssangyong non le trovi in giro.
Flying Tiger
20-11-2015, 21:54
Scusa ma io non ho mai visto in questo forum nulla del genere, microsoft non viene attaccata praticamente da nessuno....
Scusa?? mai sei sicuro di essere nel forum giusto?? non viene attaccata praticamente da nessuno , ma quando mai se aprono un thread al giorno e si è addirittura creata la loggia dei massoni-contro MS , guarda permettimi di dirti ritorna con i piedi per terra....:doh:
Acerbo non fa altro che spiegare questi concetti, venendo sempre attaccato in 7 contro 1 dal solito gruppetto.
Ma guarda , questa è davvero da non credere , l' utente che citi "spiega" , questa poi....ti ripeto scendi dalla nuvoletta e ritorna con i piedi per terra....
:)
Pier2204
20-11-2015, 21:54
Scusa ma io non ho mai visto in questo forum nulla del genere, microsoft non viene attaccata praticamente da nessuno anche quando adotta delle politiche "poco condivisibili" (ad esempio trombarmi 25 GB di onedrive).
Quello che vedo invece sono un gruppetto di utenti che ad ogni notizia negativa per microsoft tira fuori una serie di giustificazioni come in questo caso (colpa del mediaworld ! non ci sono abbastanza volantini !!! :doh: ) e tira in mezzo il solito vittimismo attaccando al tempo stesso la concorrenza (android laggah !!!11!1!).
Come giustamente vi fa notare Acerbo WP non vende perchè i concorrenti offrono prodotti migliori, WP è brutto graficamente, brutto esteticamente e scadente a livello app, e le app sono tutto per uno smartphone. Il fatto che android lagga è un'altra sciocchezza sostenuta dal solito gruppetto...ho un S4 vecchio di due anni che è fluido quanto l'S6 di mio fratello, e a momenti abbiamo telefoni a 200 euro con 4 GB di ram. A questo aggiungi anche che google con android one fornisce/fornirà android stock anche nella stessa fascia di prezzo dei WP più economici ed ecco spiegato l'1,7% di market share.
Acerbo non fa altro che spiegare questi concetti, venendo sempre attaccato in 7 contro 1 dal solito gruppetto.
Lascia stare Acerbo, migliori in cosa? ...dammi un esempio dove gli altri sono migliori...e che non sia la solita manfrina della personalizzazione che non serve a una sega.
L'Unico problema di WP si chiama percentuale di penetrazione nel mercato, quella che attira sviluppatori a creare applicazioni...solo quello, per il resto da il giro a quella cosa immonda che si chiama Android ed è più avanti di iOs in molte cose...
Ti spiego come funziona. Piu vendi piu' c'é domanda, piu' c'é domanda piu' aumenta la distribuzione, piu' aumenta la distribuzione piu' aumenta la visibilità.
Qualunque prodotto, dal tecnologico alla marca di pasta, piu' vende e piu' la trovi sul mercato, se non vende, non lo trovi.
Non c'é nessun complotto, tranquillo.
Se domani apri un negozio di telefonia e devi spendere i tuoi primi 10.000 euro di ordinativo per terminali che devi vendere al dettaglio, che smartphone prendi?
Un negozio fisico non é un sito internet che prima registra l'ordine e poi ordina il modello al fornitore e lo fà spedire, spesso la merce la paga in anticipo e ci paga le spese di magazzino, di certo non rischieresti i tuoi soldi comprando dei lumia da mettere in vetrina a prendere la polvere per fare conteni 4 fanboy del marchio.
Come dicevo prima, la massa è stupida. Infatti io non compro la pasta o i sughi famosi, perchè gli ingredienti fanno più schifo delle così dette sotto marche; stessa cosa con la tecnologia. E comunque non spiegherebbe tra l'altro, perchè anche quando ci sono, non vengono rese note le applicazioni per WP. Se c'è metti il logo cacchio, o se in una recensione si parla di una determinata applicazione, dillo che c'è anche nel widows store; o che c'e una simile che è anche meglio.
Lascia stare Acerbo, migliori in cosa? ...dammi un esempio dove gli altri sono migliori...e che non sia la solita manfrina della personalizzazione che non serve a una sega.
L'Unico problema di WP si chiama percentuale di penetrazione nel mercato, quella che attira sviluppatori a creare applicazioni...solo quello, per il resto da il giro a quella cosa immonda che si chiama Android ed è più avanti di iOs in molte cose...
Interfaccia da mal di mare, terminali anonimi e con hardware quasi sempre indietro rispetto alla concorrenza, grave mancanza di app e contenuti nello store , ma la cosa DECISIVA é la fidelizzazione degli utenti verso i servizi di google (gmail, maps, google search, youtube). Apple ed ios hanno un mercato a se, quindi li lascio fuori da questa diatriba.
Adesso scherzi a parte, mi faccio serio due secondi, ma se prendi il computer di 100 persone quante hanno Chrome e quante hanno IE? Ma soprattutto, tra queste 100 persone, quante hanno la home page impostata su google e quante su bing?
La battaglia microsoft l'ha persa nel momento in cui non ha tenuto il passo nello sviluppo dei servizi web, l'os é marginale.
the fear90
20-11-2015, 22:08
Lascia stare Acerbo, migliori in cosa? ...dammi un esempio dove gli altri sono migliori...e che non sia la solita manfrina della personalizzazione che non serve a una sega.
L'Unico problema di WP si chiama percentuale di penetrazione nel mercato, quella che attira sviluppatori a creare applicazioni...solo quello, per il resto da il giro a quella cosa immonda che si chiama Android ed è più avanti di iOs in molte cose...
Guarda è paradossalmente lo stesso discorso di linux e windows, a me linux piace molto ed infatti l'ho messo in dual boot con seven sia sul PC che sul portatile, il problema è che i programmi non ci girano ed il PC funziona male.
La stampante non funziona, la GPU mi sminchia il layout di google maps, non c'è un programma decente anche solo per tagliare/montare un video, il PC fa un fracasso infernale solo a visualizzare la schermata di amule etc. etc.
Su windows invece funziona tutto subito. I simpatizzanti linux ti diranno che è colpa della massa di idioti che installano windows penalizzando linux, io ti dico che a prescindere dal motivo windows rimane superiore.
Per quanto riguarda la personalizzazione (ma è solo un esempio che tu hai citato), se hai un android prova snowball notifiche e next launcher, poi fammi sapere se non conta una sega :).
the fear90
20-11-2015, 22:18
Scusa?? mai sei sicuro di essere nel forum giusto?? non viene attaccata praticamente da nessuno , ma quando mai se aprono un thread al giorno e si è addirittura creata la loggia dei massoni-contro MS , guarda permettimi di dirti ritorna con i piedi per terra....:doh:
Ma guarda , questa è davvero da non credere , l' utente che citi "spiega" , questa poi....ti ripeto scendi dalla nuvoletta e ritorna con i piedi per terra....
:)
io frequento principalmente la sezione news, hai qualche link da farmi vedere ?
anche se fosse, io ho letto frasi come "non metterei mai la mia impronta digitale in uno smartphone android", quindi se ci sono commenti mongoli ci sono da entrambe le parti.
Guarda è paradossalmente lo stesso discorso di linux e windows, a me linux piace molto ed infatti l'ho messo in dual boot con seven sia sul PC che sul portatile, il problema è che i programmi non ci girano ed il PC funziona male.
La stampante non funziona, la GPU mi sminchia il layout di google maps, non c'è un programma decente anche solo per tagliare/montare un video, il PC fa un fracasso infernale solo a visualizzare la schermata di amule etc. etc.
Su windows invece funziona tutto subito. I simpatizzanti linux ti diranno che è colpa della massa di idioti che installano windows penalizzando linux, io ti dico che a prescindere dal motivo windows rimane superiore.
Per quanto riguarda la personalizzazione (ma è solo un esempio che tu hai citato), se hai un android prova snowball notifiche e next launcher, poi fammi sapere se non conta una sega :).
Mazza quante sfighe che hai con linux, deduco che tu abbia un portatile e lì sì, ci possono essere più problemi con il risparmio energetico dei vari componenti. Io ho un fisso e non soffro neanche di quei problemi e non faccio montaggi video, quindi non saprei nemmeno un programma. Per il resto uso quotidianamente linux e avvio windows solo per giocare, che poi mi serve solo per quello, ci fossero tutti i giochi sotto linux, avrei già abbandonato windows tempo fa.
Per quanto riguarda il discorso smartphone, personalmente non prenderei mai un WP, le tile proprio non riesco a digerirle. Ho saltato win 8 e con 10 la prima cosa che ho fatto è eliminare il menù con le tile. Per quanto possa andare anche bene come os deve anche essere comodo da usare e piacevole da guardare, cosa che in questo stato wp proprio non è.
Guarda è paradossalmente lo stesso discorso di linux e windows, a me linux piace molto ed infatti l'ho messo in dual boot con seven sia sul PC che sul portatile, il problema è che i programmi non ci girano ed il PC funziona male.
La stampante non funziona, la GPU mi sminchia il layout di google maps, non c'è un programma decente anche solo per tagliare/montare un video, il PC fa un fracasso infernale solo a visualizzare la schermata di amule etc. etc.
Su windows invece funziona tutto subito. I simpatizzanti linux ti diranno che è colpa della massa di idioti che installano windows penalizzando linux, io ti dico che a prescindere dal motivo windows rimane superiore.
Per quanto riguarda la personalizzazione (ma è solo un esempio che tu hai citato), se hai un android prova snowball notifiche e next launcher, poi fammi sapere se non conta una sega :).
Guarda ho capito il tuo ragionamento, ma sta roba che dici riguardo linux forse valeva fino a 5 anni fà, il pc in firma é una configurazione hardware di ultima generazione e non ho nessuno dei problemi che elenchi. Uso la stampante/scanner epson in wifi, ho i driver intel per la gpu perfettamente funzionanti, il computer non emette il minimo rumore, non scalda, bluetooth ok, il companion 5 bose lo vede senza problemi (giusto una modifica al file di configurazione alsa) e pensa te mi vedo pure le partite su bein sport connect che usa silverlight come codec via firefox. Per quanto riguarda le applicazioni a parte photoshop e lightroom non sento la mancanza di nulla, in futuro poi ci saranno sempre piu' sw che si possono utilizzare direttamente dal browser senza installarli in locale.
Guarda è paradossalmente lo stesso discorso di linux e windows, a me linux piace molto ed infatti l'ho messo in dual boot con seven sia sul PC che sul portatile, il problema è che i programmi non ci girano ed il PC funziona male.
La stampante non funziona, la GPU mi sminchia il layout di google maps, non c'è un programma decente anche solo per tagliare/montare un video, il PC fa un fracasso infernale solo a visualizzare la schermata di amule etc. etc.
Su windows invece funziona tutto subito. I simpatizzanti linux ti diranno che è colpa della massa di idioti che installano windows penalizzando linux, io ti dico che a prescindere dal motivo windows rimane superiore.
Per quanto riguarda la personalizzazione (ma è solo un esempio che tu hai citato), se hai un android prova snowball notifiche e next launcher, poi fammi sapere se non conta una sega :).
Proprio oggi parlando col mio edicolante, era uscito sto discorso da un articolo in copertina su un giornale. Io faccio siti web e spesso lo faccio dalla A alla Z, lavoro quasi prevalentemente su Linux, in dual boot su un HP del 2006 con Vista, e nonostante sappia usare sia photoshop che Gimp, preferisco quest'ultimo, per fare i layout delle pagine web. Con Photoshop non ho quella comodità d'uso che ho con Gimp, come per molte altre cose, e ai profani sembrerà strano, ma nonostante io non sia un granchè, spesso molte cose faccio prima a farle dal terminale shell a riga di comando che col punta e clicca.
the fear90
20-11-2015, 22:49
Guarda ho capito il tuo ragionamento, ma sta roba che dici riguardo linux forse valeva fino a 5 anni fà, il pc in firma é una configurazione hardware di ultima generazione e non ho nessuno dei problemi che elenchi. Uso la stampante/scanner epson in wifi, ho i driver intel per la gpu perfettamente funzionanti, il computer non emette il minimo rumore, non scalda, bluetooth ok, il companion 5 bose lo vede senza problemi (giusto una modifica al file di configurazione alsa) e pensa te mi vedo pure le partite su bein sport connect che usa silverlight come codec via firefox. Per quanto riguarda le applicazioni a parte photoshop per ora non sento la mancanza di nulla, in futuro poi ci saranno sempre piu' sw che si possono utilizzare direttamente dal browser senza installarli in locale.
Beh il mio PC è vecchio di sei anni e deve durarne almeno altri 2 ma possibilmente 3. Saranno i componenti vecchi che hanno problemi di compatibilità. La stampante però è una canon mx455, abbastanza recente.
Giusto per dirne un'altra su mint chrome crasha sempre, tanto che ho dovuto disinstallarlo. Per me la distro linux di maggior successo dopo android sarà chrome OS quando quegli scienziati di google (il capo del progetto dev'essere cugino di ballmer :D) si decideranno a fare sul serio.
Linux rimane dov'è perché ormai è confinato all'1%.
Beh il mio PC è vecchio di sei anni e deve durarne almeno altri 2 ma possibilmente 3. Saranno i componenti vecchi che hanno problemi di compatibilità. La stampante però è una canon mx455, abbastanza recente.
Giusto per dirne un'altra su mint chrome crasha sempre, tanto che ho dovuto disinstallarlo. Per me la distro linux di maggior successo dopo android sarà chrome OS quando quegli scienziati di google (il capo del progetto dev'essere cugino di ballmer :D) si decideranno a fare sul serio.
Linux rimane dov'è perché ormai è confinato all'1%.
boh mint non lo conosco, ti consiglio ubuntu o fedora, ma fatti comunque un giro sulle wiki delle distro che usi, non ho mai visto crashare chrome sotto linux,
AlexSwitch
20-11-2015, 23:44
MS avrebbe potuto cercare di entrare nella fascia lasciata vuota da BlackBerry ma non l'ha fatto: contro Android in basso e iOS non c'è gara essendo arrivati in grande ritardo sul mercato.
Infatti... Penso anche io che MS abbia perso il treno RIM/BB lasciando via libera a Google ed Apple alla corsa verso il settore business!!
I ringraziamenti e gli applausi vanno a quel " simpaticone " di Ballmer che pensava di poter vendere ancora a destra e manca certi aborti con Windows Mobile, mentre Apple e Google rivoluzionavano completamente il mercato.
Potevano risalire la china con Nokia che era un marchio fortissimo in tutti i mercati importanti e ben conosciuta da tempo nella fascia business con i suoi " Communicator ", quindi ben spendibile... Ed invece hanno preferito la strategia della talpa ( Elop ) per finire di mandarla in malora e papparsela con poca spesa. Peccato che il marchio Nokia ne abbia risentito così tanto da non portare nulla in dote quando è stato fatto il cambio di brand sui terminali Lumia.
Ma d'altronde MS fa ancora il grosso dei soldi con il software...
Io nei Mediaworld sono anni che vedo degli stand pieni di Nokia / Lumia, in quantita' ultra sproporzionata rispetto alle vendite. E me li hanno pure consigliati, dicendomi che loro usavano quello.
Semmai sara' la gente che dice che iPhone e' figo, Galaxy non direi proprio...
sicuro?
l'ultimo volantino (online) di mediaworl sezione smartphone:
Samsung (na vagonata)
huawei
HTC
Wiko
Asus
e un paio di iphone.
di windows phone manco l'ombra
p.s:
uniero invece 1 solo modello: il 540
Tronii zero WP
espert 1 lumia 540
indovina cosa compra l'utente medio?
AlexSwitch
21-11-2015, 00:03
Lascia stare Acerbo, migliori in cosa? ...dammi un esempio dove gli altri sono migliori...e che non sia la solita manfrina della personalizzazione che non serve a una sega.
L'Unico problema di WP si chiama percentuale di penetrazione nel mercato, quella che attira sviluppatori a creare applicazioni...solo quello, per il resto da il giro a quella cosa immonda che si chiama Android ed è più avanti di iOs in molte cose...
Permettimi ma è un grande, grandissimo problema... Ora tra noi possiamo infamarci a vicenda ( l'ho scritto in senso buono eh ) sui pregi e difetti di WP, iOS e Android, ma il resto del mercato di tutto ciò, degli aspetti e dei dettagli tecnici di un OS, non gli importa nulla... Prima cosa c'è il marchio sul terminale e Microsoft, che nella coscienza collettiva va a braccetto con Windows, è molto meno spendibile di Samsung, Apple, Motorola, LG... Ovvero di quei marchi che hanno fatto da sempre terminali. MS aveva un marchio, Nokia, spendibile ed ha preferito farlo marcire...
Altro dettaglio è la mancanza di applicazioni esclusive per l'ecosistema Windows che strizzino l'occhio alla clientela business ed alto spendente ( almeno i margini sono al sicuro ). Parlo della suite Office ovviamente, perché lanciarla anche per iOS? Perché farla pagare ( per i servizi pro ) a chi la usa su un terminale WP?
Gli errori alla fine si pagano....
sicuro?
...
indovina cosa compra l'utente medio?
Onestamente sono mesi che non vado in un MW: oramai non ci riesco proprio piu' a comprare qualcosa in questi posti, preferisco aspettare un mese con Aliexpress.
Ma ricordo che per un bel po' di tempo (un paio di anni) era cosi': scaffali e espositori pieni di WP e non trovavi uno Huawei anche se era il terminale piu' venduto su Amazon.
Signori: se non li hanno venduti per mesi pur essendone imballati ci sta che sia la gente che i venditori non li possano piu' vedere. E' come la storia di Edge che esce e non funzia un cavolo: la gente lo prova, lo schifa e mai piu' lo usera'. In MS hanno capito che sono rimasti indietro ma la soluzione non e' far uscire roba incompleta dicendo che la finiranno poi un giorno...
La roba della concorrenza funziona, perche' se non funziona bene la gente non la usa, mica possono fartela scaricare di nascosto.
A me Windows10 Mobile potrebbe anche andare ma varie apps che desidero e che ci sono su Android non le ha ancora.
Purtroppo MS e Nokia hanno fatto vari errori nel passato e sono arrivati tardi, con Windows da desktop però la MS ha fatto la giusta scelta rendendolo nel giusto momento compatibile con il touchscreen.
Altro dettaglio è la mancanza di applicazioni esclusive per l'ecosistema Windows che strizzino l'occhio alla clientela business ed alto spendente ( almeno i margini sono al sicuro ). Parlo della suite Office ovviamente, perché lanciarla anche per iOS? Perché farla pagare ( per i servizi pro ) a chi la usa su un terminale WP?
E' molto semplice, perchè se stava solo su windows phone office avrebbe avuto un bacino d'utenza ridicolo, invece rendendolo disponibile anche per android e ios il bacino di possibili utenti è sconfinato, si capisce abbastanza facilmente che alla fine a microsoft interessa che si usino i propri servizi, non che gli utenti comprino i lumia...microsoft non ha mai creduto molto in windows phone, è solo un tentativo di entrare in un mercato, se non gli riesce chiudono tutto e a rimanere fregati sono solo quelli che hanno creduto nel loro progetto.
AlexSwitch
21-11-2015, 09:16
Ma anche MS rimarrà fregata considerando i soldi che finora ci ha speso tra Nokia e Co. !!
Senza contare che così facendo non rafforzano il loro ecosistema; cosa su cui stanno puntando parecchio anche alla luce della presentazione dei nuovi Surface...
Per esempio avrebbero potuto regalare un anno di Office a chi decide di passare ai terminali Lumia ed in seguito scontare il prezzo dell'abbonamento per chi lo usa nel suo ecosistema.
Apple con la propria suite iWork, che su mobile e tablet è paragonabile come prestazioni ad Office ma non su computer, l'ha resa gratuita, quasi fosse di sistema, e l'ha integrata anche nel cloud... Idem Google.
s0nnyd3marco
21-11-2015, 09:40
sicuro?
l'ultimo volantino (online) di mediaworl sezione smartphone:
Samsung (na vagonata)
huawei
HTC
Wiko
Asus
e un paio di iphone.
di windows phone manco l'ombra
p.s:
uniero invece 1 solo modello: il 540
Tronii zero WP
espert 1 lumia 540
indovina cosa compra l'utente medio?
Come hanno detto piu' utenti, se non c'e' domanda perche' mai i venditori dovrebbero spendere soldi per promuovere un prodotto che pochissimi compratori vogliono?
Senza contare che nei negozi fisici della mia citta' (MW, Euronics, Unieuro e Trony) di banchetti con i WP ce ne sono. Quindi la scusa del "non ci sono nei negozi" o del "marketing inesistente" non c'e'.
E ridurre da 15gb a 5gb lo spazio free su onedrive quando google te ne offre 15gb e' semplicemente stupido.
Come giustamente vi fa notare Acerbo WP non vende perchè i concorrenti offrono prodotti migliori, WP è brutto graficamente, brutto esteticamente e scadente a livello app, e le app sono tutto per uno smartphone. Il fatto che android lagga è un'altra sciocchezza sostenuta dal solito gruppetto...ho un S4 vecchio di due anni che è fluido quanto l'S6 di mio fratello, e a momenti abbiamo telefoni a 200 euro con 4 GB di ram. A questo aggiungi anche che google con android one fornisce/fornirà android stock anche nella stessa fascia di prezzo dei WP più economici ed ecco spiegato l'1,7% di market share.
Acerbo non fa altro che spiegare questi concetti, venendo sempre attaccato in 7 contro 1 dal solito gruppetto.
Su android e iOS allo stesso livello di fluidità non sono d'accordo e nemmeno lo si può affermare. Con l'HW che ora possiedono i dispositivi che montano android, non c'è dubbio che il sistema giri veloce, ma e c'è un bel ma, veloce non significa fluido. La fluidità quella vera è un'altra cosa, che finora ho visto solo sui dispositivi Apple. Per tutto il resto sono d'accordo e alcune cose che hai scritto, le ho scritte in precedenza.
Ma anche MS rimarrà fregata considerando i soldi che finora ci ha speso tra Nokia e Co. !!
Immagino sia un rischio calcolato, non credo che in microsoft siano così stupidi da pensare che entrando in forte ritardo in un mercato "difficile" avessero la strada spianata solamente acquistando una parte di nokia...società tra l'altro che non si era saputa rinnovare e che era legata a una concezione di smartphone vecchia.
Senza contare che così facendo non rafforzano il loro ecosistema; cosa su cui stanno puntando parecchio anche alla luce della presentazione dei nuovi Surface...
Per ora bisognerà vedere come andranno le vendite con windows mobile 10, cmq se anche questo dovesse non piacere c'è poco da fare, o abbandonano tutto, cosa molto probabile visto come si comportò la microsoft con i vecchi windows mobile, o dovranno completamente stravolgere il progetto attuale e presentare qualcosa di realmente diverso, in modo da provare a catturare l'attenzione dei potenziali clienti...ma boh, io non ce la vedo microsoft che abbandona le tiles e la grafica minimale per ritornare magari alle icone e ad una home più "barocca" o peggio ancora a cercare di tirare fuori qualcosa di nuovo con il rischio che piaccia ancora meno del vecchio.
Potrebbero anche abbandonare gli smartphone commerciali e vendere solo telefoni professionali con il brand surface, nessuno glielo vieta, certo le quote di mercato in questo caso calerebbero ancora di più.
Per esempio avrebbero potuto regalare un anno di Office a chi decide di passare ai terminali Lumia ed in seguito scontare il prezzo dell'abbonamento per chi lo usa nel suo ecosistema.
Apple con la propria suite iWork, che su mobile e tablet è paragonabile come prestazioni ad Office ma non su computer, l'ha resa gratuita, quasi fosse di sistema, e l'ha integrata anche nel cloud... Idem Google.
Anche un abbozzo di office è integrato in onedrive, cmq visto il comportamente di microsoft con appunto onedrive non ce la vedo proprio a fare questo genere di offerte oppure a rendere gratuito qualcosa.
mah...continuo a ripetere che finchè in Microsoft non inizieranno ad investire massicciamente in campagne di marketing aggressive, WP sarà destinato a sopperire.
In più, considerando la picchiata di tutto cio che ha a che fare con pc\portatili...è chiaro che l'asset in questione diventerà sempre più preminente...anche alla luce della integrazione, che sarà sempre più massiccia, tra smartphone e universo desktop.
le qualità tecniche ci sono tutte, sui prezzi stanno lavorando bene...l'appeal manca completamente e visto che, ad essere buoni, l'80% dei consumatori di tecnologia non capisce nulla ma di moda moltissimo è chiaro che l'area marketing debba divenire strategica anche per microsoft
Senza contare che nei negozi fisici della mia citta' (MW, Euronics, Unieuro e Trony) di banchetti con i WP ce ne sono. Quindi la scusa del "non ci sono nei negozi" o del "marketing inesistente" non c'e'.
Qui a Roma almeno per le zone che frequento non si trova gran che, al massimo come ho scritto già in precedenza qualche 640 e 640XL, il resto dei modelli sono inesistenti...e cmq sono come al solito chiusi dentro una vetrinetta, spenti, con qualche nokia da 20 € vicino...il resto della sezione telefonia è sommerso di telefoni android di varie marche, a parte una sezione per i soli samsung di fascia alta (smartphone e tablet) e la sezione apple (telefoni, tablet e pc), sezioni dove c'è sempre qualche commesso pronto a farti vedere di tutto e di più di un telefono/tablet e nel caso di apple anche computer.
Varia molto da città a città, e per quelle più grandi anche da quartiere a quartiere.
wingman87
21-11-2015, 11:01
Io sinceramente non so dove vogliono andare a parare però è certo che mosse come quella di ridurre lo spazio su onedrive non fanno bene alle vendite dei loro smartphone. Nel mio caso, ero abbastanza convinto di prendere un lumia con continuum ma dopo quella mossa mi è passata la voglia, aspetto sviluppi.
boh mint non lo conosco, ti consiglio ubuntu o fedora, ma fatti comunque un giro sulle wiki delle distro che usi, non ho mai visto crashare chrome sotto linux,
Io Mint lo uso da anni su notebook e l'ho messo su un PC di 10 anni fa di mio fratello, è una roccia. Mai avuto problemi di crash ne con Chrome nè con Firefox. Ci ho installato sopra le stampanti HP Laserjet 6L, HP 5550dn, Epson WF-3620 ed altre che adesso non ricordo senza problemi.
Se lo si sa usare Linux da grandi soddisfazioni, poi ormai c'è il software adatto per ogni esigenza (a parte i titoli ludici chwe non escono per linux). Se poi si ha necessità prorpio del programma specifico per lavorare che non ha la versione linux allora è un altro discorso.
In questo mare di commenti mi spiace che se ne sia perso uno nelle prime pagine in cui si parlava della profonda indecisione di Microsoft.
Tra le altre cose (perché non credo ci sia un singolo motivo per spiegare lo stato attuale di WP) credo che sia davvero importante il fatto che in Microsoft non abbiano/seguano una linea chiara.
Quest'anno hanno parlato di ridurre la gamma ad una manciata di modelli, parlando di telefoni di fascia business, poi invece hanno presentato 950, 550 e null'altro. Si vocifera un 650, ma questo lascia intuire che allora verranno un 750 ed un 850 (altrimenti avrebbero trovato un numero di mezzo). Intanto, comunque, si presentano al lancio di Windows 10 Mobile con una gamma incompleta.
Anche il sistema operativo in sé è in estremo ritardo e molte delle nuove feature di cui si era parlato mesi e mesi fa sono state accantonate.
Non si capisce bene dove Microsoft voglia andare a parare.
Qualcun altro di voi ha parlato dell'hardware. E sono d'accordo. A Microsoft manca quella creatività che contraddistingueva Nokia, che infatti in R&D spendeva cifre astronomiche, dando vita a soluzioni innovative tipo boh, pureview, glance, i microfoni super, insomma, chicche originali.
La questione marketing mi pare l'abbiate esaminata sufficientemente, anche quella "figosità". Come detto le motivazioni sono tante. Anche il fatto di avere pochi partner...
Per me la strategia adottata negli scorsi anni di invadere il mercato con tanti modelli era vincente, ma è stata applicata solo sulla fascia bassa, lasciando quasi del tutto scoperte quelle superiori (si vedano i 9x0 che hanno saltato la serie 4, o il 1520, che ha saltato la serie 3 e la 4), e comunque sempre differenziando troppo poco i modelli tra di loro. Problema che si presenta anche per quanto già detto: pochi partner.
è il prezzo che si paga quando si parte con almeno 4 anni di ritardo, nel mondo informatico 4 anni corrispondono a 40 anni della vita reale.
Microsoft è entrata nel mercato nel 2003, 5 anni prima di Ios e 6 prima di Android, ed è stata testa a testa con Blackberry per anni
https://fortunedotcom.files.wordpress.com/2008/12/picture-44.png
http://cdn.arstechnica.net/gadgets/smartphone_share_2009.png
Microsoft non è arrivata tardi nel mercato, semplicemente come Nokia e Rim ha sbagliato completamente strategia e prodotto
Più che altro inondati di android, anche gli iphone sono pochi, l'unica differenza è che se chiedi un iphone lo trovi, se chiedi un telefono con windows ti devi accontentare di quello che trovi...
Perchè, c' è qualcuno che chiede un Windows Phone ?
Al massimo chiedono un Nokia
Ma ormai sono rimasti 4 gatti pure gli affezionati Nokia
Per me la strategia adottata negli scorsi anni di invadere il mercato con tanti modelli era vincente, ma è stata applicata solo sulla fascia bassa, lasciando quasi del tutto scoperte quelle superiori (si vedano i 9x0 che hanno saltato la serie 4, o il 1520, che ha saltato la serie 3 e la 4), e comunque sempre differenziando troppo poco i modelli tra di loro.
La fascia bassa è quella dove microsoft vende di più, quindi si sono concentrati principalmente li, non ha senso presentare dei top di gamma che poi vendono poco e niente, si lasciano i vecchi e amen.
Riguardo alla non differenziazione dei modelli credo sia una eredità della vecchia nokia, dove mettevano in commercio modelli tutti simili, che differivano di sciocchezze.
Problema che si presenta anche per quanto già detto: pochi partner.
Qualcuno ci ha provato ad adottare windows phone, sia 7 che 8/8.1, samsung, htc, lg...tutti telefoni morti il giorno stesso della loro presentazione, con windows phone non si fanno grossi guadagni, si è visto subito, e la mancanza di personalizzazione dei terminali non ha aiutato a trovare dei partner, un logo iniziale con scritto il nome del produttore e un paio di applicazioni non sono una personalizzazione.
La fascia bassa è quella dove microsoft vende di più, quindi si sono concentrati principalmente li, non ha senso presentare dei top di gamma che poi vendono poco e niente, si lasciano i vecchi e amen.
Riguardo alla non differenziazione dei modelli credo sia una eredità della vecchia nokia, dove mettevano in commercio modelli tutti simili, che differivano di sciocchezze.Il problema è che se lasci i vecchi e smetti di produrli poi in negozio rimarranno solo i nuovi, cioè la fascia economica. Il cliente devi stuzzicarlo e invogliarlo ad acquistare il modello supeiore, ma se questo non esiste (né nuovo né vecchio) invece che ricomprarsi la stessa cosa lui cambia.
Per i modelli tutti simili mi sono spiegato malissimo, volevo riferirmi a modelli troppo simili tra categoria diverse (es: 730/830).
Il problema è che se lasci i vecchi e smetti di produrli poi in negozio rimarranno solo i nuovi, cioè la fascia economica. Il cliente devi stuzzicarlo e invogliarlo ad acquistare il modello supeiore, ma se questo non esiste (né nuovo né vecchio) invece che ricomprarsi la stessa cosa lui cambia.
Il "problema" è proprio che windows phone in generale non stuzzica il cliente a passare ad un modello superiore, l'interfaccia è identica, la home è fluida lo stesso, le applicazioni sono quelle e non sono gran che, quindi perchè mai dovrei cambiare telefono e prenderne uno di fascia più alta? Per la fotocamera...mi risparmio i soldi e se voglio qualcosa di più decente compro altro.
Per i modelli tutti simili mi sono spiegato malissimo, volevo riferirmi a modelli troppo simili tra categoria diverse (es: 730/830).
Infatti microsoft con wm 10 vuole ridurre i modelli in commercio e al 90% a farne le spese sarà uno di questi due.
a mio avviso l unico vero problema sono le app e lo store.
l hardware te fai produrre su commissione da 10 a 1000 dollari senza problemi ed un os vale l altro!
purtoppo sullo store di WP non ci sono app killer, ovvero quelle che non trovi su altri strore e non trovi neanche molte di quelle presenti sulla concorrenza.
non sono un esperto di marketing ma a mio avviso l unico modo che ha wp di risollevarsi e incentivare gli sviluppatori a rilasciare app di livello per wp, anche pagando se necessario!
Per quanto riguarda la personalizzazione (ma è solo un esempio che tu hai citato), se hai un android prova snowball notifiche e next launcher, poi fammi sapere se non conta una sega :).
Grazie, non li conoscevo. Snowball sembra molto molto interessante :D
Ho anche un WP, un Lumia 620. Credevo nel progetto, ma, semplicemente, a questo punto ci rinuncio anch'io... :(
the fear90
21-11-2015, 12:34
Grazie, non li conoscevo. Snowball sembra molto molto interessante :D
Ho anche un WP, un Lumia 620. Credevo nel progetto, ma, semplicemente, a questo punto ci rinuncio anch'io... :(
Prova anche il launcher next che è utilissimo, puoi anche abilitare bing immagini per gli sfondi che sono bellissimi.
-TrollBuster-
21-11-2015, 12:42
Perchè, c' è qualcuno che chiede un Windows Phone ?
Al massimo chiedono un Nokia
Ma ormai sono rimasti 4 gatti pure gli affezionati Nokia
E c'è qualcuno che chiede un Android?
Al massimo chiedono un Samsung.
E' un discorso vecchio, il consumatore medio non compra l'OS ma il marchio del produttore, e vale per qualsiasi prodotto.
MannaggialaPupazza
21-11-2015, 12:42
, ho provato giusto per curiosità anche android e l'ho mollato non appena ho scoperto che la porcheria pre-installata non si poteva rimuovere.
Ma che ragionamento è, non tutti gli android stock sono uguali -.- prendi Samsung ed è pieno di zozzerie, prendi Motorola ed è pulitissimo.
leggervi è una gioia. Pare che vi paghino gli amici a Cupertino, Redmond e in Corea. Parliamoci chiaro: IPhone è caro, è uno status symbol, è entrato nelle abitudini delle persone e viene percepito come l'oggetto da avere. Per esempio, io che non l'ho mai usato, quando me lo trovo fra le mani non riesco a farci nulla. Non è questione di usabilità: è questione di abitudine.
Android.
Un disastro, frammentazione, frammentazione e frammentazione, N milioni di terminali, senza aggiornamenti di sicurezza, in cambio di prezzi bassi.
Ti prendi un Nexus o un Motorola (che fa scelte abbastanza insensata, tipo Moto G 2015 con 1 giga di RAM) o almeno un cinese con 2 giga di ram e si muove decentemente, ma in quest'ultimo caso forse lo aggiorneremo, forse no.
WP: le app fanno mediamente schifo (i porting da altri sistemi), alcune, nativamente sviluppate, sono molto buone, oggi vive una crisi di passaggio fra ecosistema 8.x (e relativa interfaccia delle app) ed ecosistema 10. E' un ircocervo destinato a restare ai margini. Pregi: una certa coerenza, molta automazione e l'interfaccia, per me, in assoluto più intuitiva.
ziozetti
21-11-2015, 13:54
E c'è qualcuno che chiede un Android?
Al massimo chiedono un Samsung.
E' un discorso vecchio, il consumatore medio non compra l'OS ma il marchio del produttore, e vale per qualsiasi prodotto.
Come detto qualche post fa, Samsung è considerato figo a priori. Le alternative Android ci sono e sono validissime, ma Samsung è Samsung! :O
ziozetti
21-11-2015, 13:59
Microsoft è entrata nel mercato nel 2003, 5 anni prima di Ios e 6 prima di Android, ed è stata testa a testa con Blackberry per anni
Poi ha buttato nel cesso tutto appello che aveva fatto con WM 6.x ed ha ricominciato da zero con WP7. Poi ha ricominciato da -1 con WP8 visto che i telefoni buoni della serie x10 erano pochi ed ha dovuto superare il clima insoddisfatto dovuto all'abbandono dei vecchi smartphone.
Praticamente è arrivata con anni di ritardo e dovendo partire da meno di zero!
Le alternative Android ci sono e sono validissime, ma Samsung è Samsung! :O
Il fatto è che Android "puro" lo hai con i Nexus, negli altri casi avrai tra le mani una personalizzazione più o meno spinta, cosa che porta gli utilizzatori "normali" (che sono la stragrande maggioranza), a recepire i S.O. o, meglio, l'esperienza d'uso, diversa a seconda del marchio. Per molti un iPhone, un Samsung, un Nexus, un Huawei (o addirittura un WP), sono differenti tra loro quasi allo stesso modo.
Ovvio che chi conosce Samsung, volendo facilitarsi la vita, tenderà a scegliere prodotti Samsung.
Come detto qualche post fa, Samsung è considerato figo a priori. Le alternative Android ci sono e sono validissime, ma Samsung è Samsung! :O
esatto. specie se riempi i volantini con decine di offerte samsung e gli dai piu visibilità negli stand dei centri commerciali.
il rapporto e' 20 android - 1 ios - 0/0.5 windowsphone. la massa di gente e' normale che compra involontariamente android.
è come la nutella: e' una della peggiori ma vende lo stesso e molto probabilmente piu di tutte.
p.s: sarai mica un fanboy samsung? :D
Qui dentro a molte persone manca l'obbiettività e la visione del mercato al di fuori dei propri interessi e del forum.
Il fatto che OneDrive ha diminuito lo spazio frega niente a nessuno, poca gente lo usa ma in particolare pochi usano il cloud e quei pochi stanno su dropbox.
Per quanto riguarda i sistemi operativi invece è chiaro a chi se ne intende che Windows mobile è meglio di android e richiede un hardware inferiore per girare bene e quindi permette di usare hardware vecchio mantenendo bassi i costi.
Personalmente vengo da un G2 mini che era abbastanza fluido e che poi ha preso anche la mia ragazza peccato che dopo averlo aggiornato a Lollipop e ad aver installato 5 app diventa quasi inusabile (anche dopo hard reset). Per fortuna io nel frattempo sono passato al lumia 640 con lo stesso hardware del G2 mini e gira molto più fluido e senza alcun lag.
I problemi di android sono proprio la laggosità su terminali di fascia medio/bassa e che per fortuna loro con il passare del tempo l'hardware è sempre più potente e quindi la cosa diventa meno evidente, ma se la massa provasse un lumia credo che non tornerebbe più ad android come non lo farò io (a meno di voler spendere centinaia di €)
Le app invece sono un problema solo per alcuni, molti quando hanno WhatsApp, facebook e il suo messenger e poco altro non gli frega niente del resto ma soprattutto i famosi servizi di Google che mancano su Windows è un altro non problema visto che gmail va, per youtube c'è il sostituto che funziona perfettamente, per maps pure, cos'altro viene usato di cosi essenziale? Se consideriamo che poi i lumia hanno un ottima fotocamera non vedo motivo per preferire android nella stessa fascia di prezzo di un 640.
Tornando al discorso app vedremo in futuro se le uwp prenderanno piede allora non ci saranno più scuse, altrimenti verrà chiusa la sezione smartphone quasi certamente
EDIT: A proposito di universal app, è arrivata la uwp di teamviewer, ottima cosa per chi vuole fare controllo remoto sia da smartphone che da pc. Tra l'altro essendo uwp potrà essere usata con continuum. Ditemi voi se questa non è una cosa interessante! Ovvio alla massa non fregherà nulla!!
Senza rimarcare le solite cose dette, anch'io possessore di un Lumia 920 da quasi tre anni ormai, seppur devo dire che il terminale fà quello che deve fare ed anche abbastanza bene......quando però per spulciare qualche post di Facebook (lo sò che non è questione di vita o di morte).....mi tocca usare la via da web browser.....perchè l'app fà veramente schifo.....un pò di amaro in bocca mi rimane....e così anche per altre app.....che dall'altra parte funzionano bene...per cui....sigh!!....:cry:
Le app invece sono un problema solo per alcuni, molti quando hanno WhatsApp, facebook e il suo messenger e poco altro non gli frega niente del resto
Paradossalmente queste tre applicazioni sono quelle che su windows phone sono fatte peggio...quella di facebook è tremenda, fb messenger non va malissimo, ma è incompleta, mancano chiamate e videochiamate, ci sono bug da tempi ancestrali, stupidi per carità, però sarebbe gradito che li correggessero, e cmq non si capisce perchè le versioni android e ios vengono aggiornate praticamente un giorno si e uno no, mentre per quelle windows passano anche mesi...whatsapp è pesantissimo, e consuma un quantitativo spropositato di batteria.
i famosi servizi di Google che mancano su Windows è un altro non problema visto che gmail va, per youtube c'è il sostituto che funziona perfettamente, per maps pure, cos'altro viene usato di cosi essenziale?
Beh google maps è più preciso per il traffico, e grazie agli utenti waze segnala anche il tipo di problema, la suite here no, ti dice se c'è traffico, ma non è sempre preciso (molto spesso non è aggiornato)...anche la cartografia di here non è proprio il massimo, ci sono zone di Roma che hanno la viabilità di 4 o 5 anni fa (forse anche più vecchia), ora sono tutte diverse...here è perfetto da usare a piedi, ma in macchina spesso mi fa inc***are da morire :D.
ajelis101
21-11-2015, 18:54
Nokia se la sono già spolpata con tanti saluti dei lavoratori "col futuro assicurato".
Quale sarà la prossima vittima?
Per quanto riguarda i sistemi operativi invece è chiaro a chi se ne intende che Windows mobile è meglio di android e richiede un hardware inferiore per girare bene e quindi permette di usare hardware vecchio mantenendo bassi i costi.
Windows mobile "è meglio" per te, il resto del mondo la pensa diversamente
Anche il DOS "è meglio" di Windows perchè gira più fluidamente con hardware inferiore ?
Windows mobile "è meglio" per te, il resto del mondo la pensa diversamente
Anche il DOS "è meglio" di Windows perchè gira più fluidamente con hardware inferiore ?
già, è il motivo per cui la ''pensa'' diversamente che non convince.
il resto del mondo, la maggior parte, (secondo me 8 su 10) non sà neanche dare motivazioni sul fatto che la pensa diversamente.
Windows mobile "è meglio" per te, il resto del mondo la pensa diversamente
Anche il DOS "è meglio" di Windows perchè gira più fluidamente con hardware inferiore ?
ma cosa vuoi che sappia il mondo di sistemi operativi mobili! la gente conosce apple e Samsung e quando gli parli di android ti guardano strano :doh:
Nokia se la sono già spolpata con tanti saluti dei lavoratori "col futuro assicurato".
Quale sarà la prossima vittima?
Perché parlare quando non si sanno le cose, come molti su questo argomento? Microsoft ha solo preso una parte di nokia quella che si occupava dei telefoni e qualche migliaio di brevetti, tanto è vero che nokia esiste ancora e prossimamente è previsto che rilascerà nuovamente smartphone con android, infatti dal 2016 potrà vendere di nuovo dispositivi con il proprio marchio, per quello che i lumia non sono più nokia ma Microsoft....Microsoft ha acquistato lumia non nokia
Le piastrelle non piacciono,windows8 su pc non aveva bisogno del marketing per andare bene,tutti lo hanno provato perché venivano da windows7 e quasi ha nessuno è piaciuto. Le piastrelle non piacciono nemmeno sul cellulare,sto obbrobrio ha fatto fallire Nokia quando io per anni dicevo che l'unica soluzione per Nokia di salvarsi era mollarli all'istante e passare ad Android, qua sopra molti scienziati dicevano che la scelta commerciale di Nokia di buttarsi su windows phone piastrella con il tempo sarebbe stato vincente,lo è stata con il fallimento. Quando microsoft svilupperà un sistema operativo per cellulare con le icone da premere con le dita,come android e Ios allora forse qualcuno comprerà i windows phone.
Quoto e aggiungo che a nokia per sopravvivere basta fare un cellulare con android e tornerebbe a giocarsela con samsung e iphone
...che poi c'è anche gente che confronta telefoni da 70 euro con gli iphone da 700 euro fa ridere...
wp con quelle mattonelle m'ha sempre fatto cagare
Quoto e aggiungo che a nokia per sopravvivere basta fare un cellulare con android e tornerebbe a giocarsela con samsung e iphone
...che poi c'è anche gente che confronta telefoni da 70 euro con gli iphone da 700 euro fa ridere...
wp con quelle mattonelle m'ha sempre fatto cagare
la cosa più divertente è quando becchi gente con telefoni da 700€ e lo usa come un telefono da 70€. che spasso.
motorola utilizza android eppure non mi sembra se la giochi con samsung e iphone. ci siamo dimenticati cos'era motorola ben prima di nokia?
mattonelle? dove? :D
http://digilander.libero.it/mordel/nomatt.jpg
MannaggialaPupazza
21-11-2015, 23:05
Quoto e aggiungo che a nokia per sopravvivere basta fare un cellulare con android e tornerebbe a giocarsela con samsung e iphone
ma magari, io non aspetto altro che torni ad essere la Nokia di una volta.
la cosa più divertente è quando becchi gente con telefoni da 700€ e lo usa come un telefono da 70€. che spasso.
motorola utilizza android eppure non mi sembra se la giochi con samsung e iphone. ci siamo dimenticati cos'era motorola ben prima di nokia?
Di divertente vedo solo il tuo commento.
Dove sta scritto che quando si acquista un prodotto, questo deve essere sfruttato al 100% altrimenti sei un fesso?
Mia moglie ha una lavatrice con la partenza ritardata, non l'ha mai usata una sola volta questa funzione, ma c'è ed è meglio averla che nona averla.
Io ho una reflex con cui faccio ottime foto e il 70% delle funzioni in più che hanno messo le ho usate poco o nulla, ma ci sono e nel caso possono tornarmi utili.
Tu invece scommetto che spendi i soldi in modo oculato e sfrutti al 100% quello che usi vero?
:doh:
cdimauro
22-11-2015, 08:21
Andiamoci piano col s.o. di Amiga: non ha mai avuto (e non ha ancora) nessun tipo di protezione né resource tracking, mentre Windows in modalità protetta (a partire dal 286, quindi) ha cominciato a fornirne.
amd-novello
22-11-2015, 08:25
Non capisco questo insuccesso, io mi trovo da dio con windows phone, che è anche il mio primo smartphone, ho provato giusto per curiosità anche android e l'ho mollato non appena ho scoperto che la porcheria pre-installata non si poteva rimuovere.
quoto. uso con soddisfazione un ipad3 ma come primo smart presi un lumia 620 e lo tengo finché non crepa. spero wp rimanga
Faccio un esempio stupido, che riguarda WhatsApp.
Ad oggi, sul mio Lumia, non posso salvare alcuni messaggi come "Importanti", perché ancora questa feature non è stata implementata.
WP è un ottimo OS, ma se anche le app più importanti hanno dei limiti rispetto alla concorrenza, la gente, secondo voi, che scelte fa?
battilei
22-11-2015, 09:22
infatti anche amiga o os2 erano molto meglio di windows ,ma la storia........
oh dopo 100 commenti comici, questo :ave:
da quanto tempo non mi tornava in mente OS/2... sigh, lasciato morire :cry: come sarebbe diverso il mondo di utenti e professionisti con OS2 al posto di Win :rolleyes:
Vabè torniamo in topic:
povera Microsoft ! le statistiche sono sbagliate !!! :asd:
Ma fosse solo watzapp...
Se la gente non trova l'app per fare operazioni di banking secondo voi sceglie windows phone?
the fear90
22-11-2015, 09:32
Ma fosse solo watzapp...
Se la gente non trova l'app per fare operazioni di banking secondo voi sceglie windows phone?
Ma no che dici ! è razzismo teknologicoh !!1!
:asd:
Pier2204
22-11-2015, 09:35
Ma fosse solo watzapp...
Se la gente non trova l'app per fare operazioni di banking secondo voi sceglie windows phone?
...no domattina andiamo a comprare tutti un iPhone...:rolleyes:
Per tua informazione le app per home banking sono oltre una trentina, tra cui le banche più importanti a partire da Unicredit, ING direct, La tua Banca, BCC, Sella..ecc..
La mia è presente da qualche mese, (avviso per gli utenti) prima facevo le stesse operazione tramite browser sullo smartphone he... non è che non le puoi fare..
Pier2204
22-11-2015, 09:37
Minchia i troll.. si sono riuniti tutti qui insieme..
s0nnyd3marco
22-11-2015, 09:45
Perché parlare quando non si sanno le cose, come molti su questo argomento? Microsoft ha solo preso una parte di nokia quella che si occupava dei telefoni e qualche migliaio di brevetti, tanto è vero che nokia esiste ancora e prossimamente è previsto che rilascerà nuovamente smartphone con android, infatti dal 2016 potrà vendere di nuovo dispositivi con il proprio marchio, per quello che i lumia non sono più nokia ma Microsoft....Microsoft ha acquistato lumia non nokia
E di questi che mi dici?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/17/microsoft-18-000-licenziamenti-in-arrivo-semplificazione-dopo-lacquisto-di-nokia/1063486/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/08/microsoft-annuncia-7-800-licenziamenti-colpito-il-comparto-di-telefonia-mobile/1856126/
mdxspecial90
22-11-2015, 09:49
Io spero vivamente in un risollevamento delle vendite, non sono un fanboy o simili, ma devo dire che con il mio 1520 mi trovo veramente bene. Preso usato a 200 euro, non mi ha mai dato un problema e non mi sono mai sentito jn difetto rispetto a chi ha un iphone da 1000 euro o chi ha l app "lucina codice morse con emulatore della crescita delle piante" molte app sono di qualità inferiore rispetto agli altri so, é innegabile. Ma é anche innegabile che con la solita frase " mancan le app!1;!1" si finisce per non vedere manco le presenti. es: Fantasia painter, app di livello elevatissimo.. Introvabile su android o ios, manco a pagarla
Flying Tiger
22-11-2015, 09:54
...no domattina andiamo a comprare tutti un iPhone...:rolleyes:
Per tua informazione le app per home banking sono oltre una trentina, tra cui le banche più importanti a partire da Unicredit, ING direct, La tua Banca, BCC, Sella..ecc..
La mia è presente da qualche mese, (avviso per gli utenti) prima facevo le stesse operazione tramite browser sullo smartphone he... non è che non le puoi fare..
Si appunto, e se non c'è l' app specifica della tua banca non è certo colpa di MS ma della banca stessa che non l'ha sviluppata per WP , fermo restando che giustamente si può fare comunque tutto da browser come sul pc di casa , o anche con quest' ultimo usate l' app....
Oramai sta storia delle app pare essere diventata un' ossessione e si guarda solo a quante ce ne sono sullo store , come se averne cinquantamila su quello di android , la maggior parte tra l' altro spazzatura che sono cloni dei cloni fatte con i piedi e che non servono a niente, fosse l' ago della bilancia per scegliere un dispositivo perchè sono tante...:rolleyes:
:)
cdimauro
22-11-2015, 10:06
oh dopo 100 commenti comici, questo :ave:
da quanto tempo non mi tornava in mente OS/2... sigh, lasciato morire :cry: come sarebbe diverso il mondo di utenti e professionisti con OS2 al posto di Win :rolleyes:
Dovresti chiederlo proprio agli utenti: Microsoft abbandonò OS/2 proprio a causa dell'incredibile, nonché inatteso, successo di Windows 3.0.
/OT
AlexSwitch
22-11-2015, 10:12
E di questi che mi dici?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/17/microsoft-18-000-licenziamenti-in-arrivo-semplificazione-dopo-lacquisto-di-nokia/1063486/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/08/microsoft-annuncia-7-800-licenziamenti-colpito-il-comparto-di-telefonia-mobile/1856126/
Infatti la Nokia di oggi non è minimamente neanche l'ombra di quella di sette anni fa.... Oggi Nokia è meramente un ufficio di design e progettazione... Stop!! Tireranno fuori si un terminale Android, appena scaduti i vincoli dell'accordo di cessione a MS della divisione mobile, ma sarà come tanti altri terminali...
AlexSwitch
22-11-2015, 10:15
Dovresti chiederlo proprio agli utenti: Microsoft abbandonò OS/2 proprio a causa dell'incredibile, nonché inatteso, successo di Windows 3.0.
/OT
Microsoft?? :confused: :confused: OS/2 e OS/2 Warp erano di IBM..... :read:
s0nnyd3marco
22-11-2015, 10:29
Perché parlare quando non si sanno le cose, come molti su questo argomento? Microsoft ha solo preso una parte di nokia quella che si occupava dei telefoni e qualche migliaio di brevetti, tanto è vero che nokia esiste ancora e prossimamente è previsto che rilascerà nuovamente smartphone con android, infatti dal 2016 potrà vendere di nuovo dispositivi con il proprio marchio, per quello che i lumia non sono più nokia ma Microsoft....Microsoft ha acquistato lumia non nokia
Infatti la Nokia di oggi non è minimamente neanche l'ombra di quella di sette anni fa.... Oggi Nokia è meramente un ufficio di design e progettazione... Stop!! Tireranno fuori si un terminale Android, appena scaduti i vincoli dell'accordo di cessione a MS della divisione mobile, ma sarà come tanti altri terminali...
Sara' un clone di qualche cinese a cui semplicemente aggiungeranno il loro marchio. Se siamo fortunati al massimo pretenderanno un minimo nella qualita'.
AlexSwitch
22-11-2015, 10:31
no, in realtà parteciparono per un certo periodo anche loro.......successo di win 3.0 immeritato, come quando regalarono (più avanti) explorer facendo morire netscape.......dai cdmauro su, erano indietro anni luce ma di fatto diventarono standard e,ripeto, immeritatamente
Microsoft partecipò in maniera molto marginale... Sostanzialmente si limitò, su licenza, a fornire il supporto per far girare applicativi windows in OS/2... Ma tutto l'impianto del sistema operativo, il kernel, la gestione della memoria, erano frutto di IBM. Tanto è vero che la prima versione di OS/2, rilasciata per i PC-AT, fu il primo OS in ambito x86 a sfruttare la modalità protetta...
Fine OT... :)
Infatti la Nokia di oggi non è minimamente neanche l'ombra di quella di sette anni fa.... Oggi Nokia è meramente un ufficio di design e progettazione... Stop!! Tireranno fuori si un terminale Android, appena scaduti i vincoli dell'accordo di cessione a MS della divisione mobile, ma sarà come tanti altri terminali...
ma ti informi prima di scrivere o cosa? Te insieme all'altro che mi chiede cosa ne penso dei licenziamenti! Microsoft come tante altre aziende negli ultimi anni ha licenziato migliaia di persone per ristrutturazioni interne un po' per la crisi un po' con la scusa della crisi, niente di nuovo dal fronte!
Nokia al giorno d'oggi è ancora un'azienda con oltre 60000 dipendenti e fatturato di oltre 10 miliardi di € alla faccia dell'ufficio design e progettazione :doh:
amd-novello
22-11-2015, 10:43
...no domattina andiamo a comprare tutti un iPhone...:rolleyes:
Per tua informazione le app per home banking sono oltre una trentina, tra cui le banche più importanti a partire da Unicredit, ING direct, La tua Banca, BCC, Sella..ecc..
La mia è presente da qualche mese, (avviso per gli utenti) prima facevo le stesse operazione tramite browser sullo smartphone he... non è che non le puoi fare..
infatti Ing c'è
AlexSwitch
22-11-2015, 10:51
ma ti informi prima di scrivere o cosa? Te insieme all'altro che mi chiede cosa ne penso dei licenziamenti! Microsoft come tante altre aziende negli ultimi anni ha licenziato migliaia di persone per ristrutturazioni interne un po' per la crisi un po' con la scusa della crisi, niente di nuovo dal fronte!
Nokia al giorno d'oggi è ancora un'azienda con oltre 60000 dipendenti e fatturato di oltre 10 miliardi di alla faccia dell'ufficio design e progettazione :doh:
E tu sai leggere i messaggi e le notizie? Qui si parla di mobile device e smartphone... E Nokia in questo settore non esiste più... Hanno venduto anche i loro brevetti a MS... Ah, per informazione tua, Nokia non ha nemmeno più uno stabilimento di proprietà e tanto meno la sede del suo quartier generale a Espoo.
Saluti.
ma ti informi prima di scrivere o cosa? Te insieme all'altro che mi chiede cosa ne penso dei licenziamenti! Microsoft come tante altre aziende negli ultimi anni ha licenziato migliaia di persone per ristrutturazioni interne un po' per la crisi un po' con la scusa della crisi, niente di nuovo dal fronte!
Nokia al giorno d'oggi è ancora un'azienda con oltre 60000 dipendenti e fatturato di oltre 10 miliardi di € alla faccia dell'ufficio design e progettazione :doh:
Vero, ma ha dato via INTERAMENTE la divisione mobile. Mica è stata venduta tutta l'azienda, ma una parte importante (quanto meno, a livello di immagine nell'utente comune).
E tu sai leggere i messaggi e le notizie? Qui si parla di mobile device e smartphone... E Nokia in questo settore non esiste più... Hanno venduto anche i loro brevetti a MS... Ah, per informazione tua, Nokia non ha nemmeno più uno stabilimento di proprietà e tanto meno la sede del suo quartier generale a Espoo.
Saluti.
a Microsoft hanno venduto solo alcuni brevetti altri sono stati dati in licenza per 10 anni. E da quando nokia non ha più la sede ad Espoo?
http://company.nokia.com/en/contact
Vero, ma ha dato via INTERAMENTE la divisione mobile. Mica è stata venduta tutta l'azienda, ma una parte importante (quanto meno, a livello di immagine nell'utente comune).
Certo ma da qui a dire che nokia non esiste più, che è solo un ufficio e che è praticamente fallita ce ne passa!
E tu sai leggere i messaggi e le notizie? Qui si parla di mobile device e smartphone... E Nokia in questo settore non esiste più... Hanno venduto anche i loro brevetti a MS... Ah, per informazione tua, Nokia non ha nemmeno più uno stabilimento di proprietà e tanto meno la sede del suo quartier generale a Espoo.
Saluti.
Veramente Nokia esiste ancora ed è anche molto attiva, dalle ultime notizie (se non ricordo male agosto 2015) sembra che a fine 2016 voglia rientrare nel mondo degli smartphone, non lo farà semplicemente rimarchiando prodotti cinesi già esistenti, ma con telefoni progettati interamente da loro...l'unica differenza è che non venderanno direttamente loro, ma concederanno in licenza il loro progetto, che dietro pagamento di royalties verrà venduto da altre aziende.
di proprietà, intende la sede di proprietà ;)
Eh bhè, non ha più lo stabilimento di proprietà in Finlandia perché come tutti ne ha fatto uno in cina, mica son scemi!!
http://blogs.windows.com/devices/2010/01/18/nokia-in-china-video/
no, in realtà parteciparono per un certo periodo anche loro.......successo di win 3.0 immeritato, come quando regalarono (più avanti) explorer facendo morire netscape.......dai cdmauro su, erano indietro anni luce ma di fatto diventarono standard e,ripeto, immeritatamente
IE3 aveva il 30% del mercato prima ancora che venisse integrato in Windows, cosa che accadde con IE4, e già all'epoca IE era un passo avanti a NetScape (IE3 fu il primo a supportare i CSS tanto per dire, poi si sono persi, ma bisogna dirlo).
Per il resto NetScape era già in declino da prima dell'integrazione di IE in Windows. Non sono riusciti a diversficare, né a credere nel progetto fino in fondo e infatti alla lunga sparirono.
Per anni si è avuto solo IE... poi arrivò Firebird (oggi Firefox) e le cose cambiarono, perché oggettivamente era un prodotto migliore di IE.
no, in realtà parteciparono per un certo periodo anche loro.......successo di win 3.0 immeritato, come quando regalarono (più avanti) explorer facendo morire netscape.......dai cdmauro su, erano indietro anni luce ma di fatto diventarono standard e,ripeto, immeritatamente
Magari immeritatamente dal punto di vista tecnico ma come strategie di commercializzazione il successo fu meritato. MS sapeva che windows era indietro e allora vendette la versione 3.0 a soli 39 dollari vendendone milioni e così mettendo le basi per la creazione attorno di un enorme ecosistema di programmi e driver che divennero presto il vero vantaggio di windows.
Se gli altri proponevano prezzi troppo alti o si sono suicidati (Amiga) non è certo demerito di MS.
IE3 aveva il 30% del mercato prima ancora che venisse integrato in Windows, cosa che accadde con IE4, e già all'epoca IE era un passo avanti a NetScape (IE3 fu il primo a supportare i CSS tanto per dire, poi si sono persi, ma bisogna dirlo).
Per il resto NetScape era già in declino da prima dell'integrazione di IE in Windows. Non sono riusciti a diversficare, né a credere nel progetto fino in fondo e infatti alla lunga sparirono.
Per anni si è avuto solo IE... poi arrivò Firebird (oggi Firefox) e le cose cambiarono, perché oggettivamente era un prodotto migliore di IE.
Mi ricordo anch'io che IE 3 era migliore di Netscape 3, in particolare i client di posta e newsletter integrati in IE.
Microsoft partecipò in maniera molto marginale... Sostanzialmente si limitò, su licenza, a fornire il supporto per far girare applicativi windows in OS/2... Ma tutto l'impianto del sistema operativo, il kernel, la gestione della memoria, erano frutto di IBM. Tanto è vero che la prima versione di OS/2, rilasciata per i PC-AT, fu il primo OS in ambito x86 a sfruttare la modalità protetta...
Fine OT... :)
Non proprio. A fine anni ottanta MS e IBM si misero d'accordo per creare assieme un nuovo os con interfaccia grafica ma dopo il successo di win 3.0 e per varie divergenze ognuno proseguì per la propria strada. Ma il contributo di MS era molto di più che far girare applicativi windows in os/2.
AlexSwitch
22-11-2015, 11:46
a Microsoft hanno venduto solo alcuni brevetti altri sono stati dati in licenza per 10 anni. E da quando nokia non ha più la sede ad Espoo?
http://company.nokia.com/en/contact
L'italiano è una lingua abbastanza precisa.... Ho parlato di proprietà del quartiere generale, non che non ci sono più!! Infatti lo occupano ancora ma in affitto!!!
Informarsi?
A.D. 2012: http://company.nokia.com/en/news/press-releases/2012/12/04/nokia-to-sell-and-lease-back-head-office-building
Su i brevetti ha venduto tutti quelli più importanti compreso, se non erro, la tecnologia Pure View per le fotocamere....
AlexSwitch
22-11-2015, 11:49
Veramente Nokia esiste ancora ed è anche molto attiva, dalle ultime notizie (se non ricordo male agosto 2015) sembra che a fine 2016 voglia rientrare nel mondo degli smartphone, non lo farà semplicemente rimarchiando prodotti cinesi già esistenti, ma con telefoni progettati interamente da loro...l'unica differenza è che non venderanno direttamente loro, ma concederanno in licenza il loro progetto, che dietro pagamento di royalties verrà venduto da altre aziende.
Ma non si parla in questo thread di smartphone? E allora in questo ambito, dove solamente 7 anni fa Nokia era ancora un colosso, oggi non esiste più!! Chi mai ha detto che Nokia è sparita come azienda? Va bene la polemica, ma almeno cercare di capire il senso di ciò che si scrive... Eh :)
AlexSwitch
22-11-2015, 11:55
Eh bhè, non ha più lo stabilimento di proprietà in Finlandia perché come tutti ne ha fatto uno in cina, mica son scemi!!
http://blogs.windows.com/devices/2010/01/18/nokia-in-china-video/
Ceduto a MS con l'accordo di vendita a questa della divisione Mobile.... E si sono trasferiti ancora in Vietnam:
http://www.zdnet.com/article/microsoft-moves-nokia-manufacturing-from-china-to-vietnam/
L'italiano è una lingua abbastanza precisa.... Ho parlato di proprietà del quartiere generale, non che non ci sono più!! Infatti lo occupano ancora ma in affitto!!!
Informarsi?
A.D. 2012: http://company.nokia.com/en/news/press-releases/2012/12/04/nokia-to-sell-and-lease-back-head-office-building
Su i brevetti ha venduto tutti quelli più importanti compreso, se non erro, la tecnologia Pure View per le fotocamere....
si ma l'ha venduto per i fatti suoi prima dell'accordo, Microsoft non c'entra nulla!
Per i brevetti non sono stato a controllare fra i 40000 in ballo quali sono quelli che ha venduto e quali ha dato in licenza
cdimauro
22-11-2015, 11:59
Però se continuate ad andare OT mi fate venire voglia di rispondere, eh! :stordita:
AlexSwitch
22-11-2015, 12:00
L'ha venduto perché nel 2012 Nokia, grazie alla cura Elop ( ex di MS, rientrato di nuovo in questa dopo la cessione e successivamente licenziato con lauta buona uscita ), perdeva decine di milioni di Euro al mese... La vendita è stata fatta nell'ottica di ristrutturazione dei costi a fronte di ingenti perdite che venivano tutte dal settore mobile.
L'ha venduto perché nel 2012 Nokia, grazie alla cura Elop ( ex di MS, rientrato di nuovo in questa dopo la cessione e successivamente licenziato con lauta buona uscita ), perdeva decine di milioni di Euro al mese... La vendita è stata fatta nell'ottica di ristrutturazione dei costi a fronte di ingenti perdite che venivano tutte dal settore mobile.
Eh si ovvio, nokia è rimasta al palo credendo di vivere di rendita per sempre con il suo Symbian e ha dovuto correre ai ripari vendendo e ristrutturando un po' delle sue divisioni e soprattutto quella mobile. Elop è stato quello che ha fatto il bello e il cattivo tempo visto che aveva interessi con Microsoft e adesso ci sono voci che ha mollato di nuovo Redmond per tornare in nokia visto che l'anno prossimo scadono gli accordi e nokia potrà vendere di nuovo device con il suo marchio.
Eh si ovvio, nokia è rimasta al palo credendo di vivere di rendita per sempre con il suo Symbian e ha dovuto correre ai ripari vendendo e ristrutturando un po' delle sue divisioni e soprattutto quella mobile. Elop è stato quello che ha fatto il bello e il cattivo tempo visto che aveva interessi con Microsoft e adesso ci sono voci che ha mollato di nuovo Redmond per tornare in nokia visto che l'anno prossimo scadono gli accordi e nokia potrà vendere di nuovo device con il suo marchio.
Si parla sempre di Elop, e ci sta, ma tutti gli azionisti, nel frattempo, che facevano? Un CEO non è mica un dittatore.
Si parla sempre di Elop, e ci sta, ma tutti gli azionisti, nel frattempo, che facevano? Un CEO non è mica un dittatore.
ah non so, non ero alle riunioni del direttivo
Tedturb0
22-11-2015, 12:28
Microsoft è entrata nel mercato nel 2003, 5 anni prima di Ios e 6 prima di Android, ed è stata testa a testa con Blackberry per anni
https://fortunedotcom.files.wordpress.com/2008/12/picture-44.png
http://cdn.arstechnica.net/gadgets/smartphone_share_2009.png
Microsoft non è arrivata tardi nel mercato, semplicemente come Nokia e Rim ha sbagliato completamente strategia e prodotto
Perchè, c' è qualcuno che chiede un Windows Phone ?
Al massimo chiedono un Nokia
Ma ormai sono rimasti 4 gatti pure gli affezionati Nokia
paradossalmente trovo molto piu funzionale e completo windows mobile di windows phone.
Features che non si sono piu viste dopo l'avvento di iOS..
Bei tempi..
è il prezzo che si paga quando si parte con almeno 4 anni di ritardo, nel mondo informatico 4 anni corrispondono a 40 anni della vita reale.
Il problema della poca diffusione sta tutto li, anche perchè come rapporto prezzo/funzionalità nella fascia bassa è molto meglio del diffusissimo Android
Scusa, ma tu dove li vedi "almeno 4 anni di ritardo"? :confused: Android è arrivato a fine 2008 e Windows Phone a fine 2010 quindi sono 2 anni giusti. :read:
Sicuramente 2 anni di ritardo hanno pesato ma da soli non possono giustificare un 84,7% contro un 1,7% anche perché ormai sono passati 7 e 5 anni dai rispettivi debutti quindi c'era tempo per recuperare. Potrebbe giustificare un 60 contro 20 ma non questi numeri.
Credo siano diversi i motivi che hanno portato a questo disastro.
1) 2 anni di ritardo
2) perdita del marchio Nokia e altri marchi famosi che hanno abbandonato WP dopo poco (LG, Samsung, HTC). MS avrebbe dovuto foraggiare un po' anche questi marchi.
3) interfaccia modern UI a quadrettoni che IMHO è brutta e confusionaria e temo che a molti altri non piaccia.
4) soprattutto all'inizio poche app e non capisco perché MS non abbia incentivato gli sviluppatori per esempio dandogli per i primi 5 anni il 100% dei ricavi invece del 70% come fanno gli altri e magari finanziando in parte il porting delle app più popolari. I soldi non sono certo un problema per MS.
5) MS è sempre rimasta fuori dai tablet economici da 8" e 10" che hanno spopolato negli ultimi 5 anni e che hanno alimentato anche i mercati delle app di Android e iOS (dato che le app sono quasi le stesse) e le vendite di smartphone Android e iOS. Infatti se anche uno volesse comprare uno smartphone WP, dopo per un tablet economico deve prendere un Android o un iOS e ricomprarsi così tutte le app non potendole condividere. MS si è solo concentrata con i surface che però sono costosi e in windows RT che non aveva senso e infatti è stato ritirato.
6) mancanza di smartphone di fascia alta costruito con materiali di pregio come fanno tutti gli altri. Solo plasticosi, niente che faccia dire WOW, che bello o che faccia bella figura nello stand di un negozio o che faccia parlare di sé.
Spero che Nadella cambi strategia perché quelle di Ballmer sono state fallimentari.
3) interfaccia modern UI a quadrettoni che IMHO è brutta e confusionaria e temo che a molti altri non piaccia.
Questa cosa proprio non la capisco, che differenza c'è nell'avviare un app premendo un quadrettone o premendo un icona? Che confuzione si genera? Le icone sono semplicemente dei quadrettoni più piccoli che lasciano uno spazio più ampio fra di essi, non vedo il problema :confused:
tra l'altro in questo screenshot (già messo precedentemente) si vede che non ci sono nemmeno i quadrettoni
http://digilander.libero.it/mordel/nomatt.jpg
Noto sempre una certa "coerenza" negli articoli http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-consolida-la-seconda-posizione-in-italia-iphone-terzo_54318.html
Questa cosa proprio non la capisco, che differenza c'è nell'avviare un app premendo un quadrettone o premendo un icona? Che confuzione si genera? Le icone sono semplicemente dei quadrettoni più piccoli che lasciano uno spazio più ampio fra di essi, non vedo il problema :confused:
tra l'altro in questo screenshot (già messo precedentemente) si vede che non ci sono nemmeno i quadrettoni
http://digilander.libero.it/mordel/nomatt.jpg
Scusate, ma questo screen è "imbarazzante". Hanno semplicemente reso invisibile il quadrettone, che comunque, da un punto di vista "logico" rimane. Infatti, la parola WhatsApp è a mezzo metro di distanza dall'icona. :D
Scusate, ma questo screen è "imbarazzante". Hanno semplicemente reso invisibile il quadrettone, che comunque, da un punto di vista "logico" rimane. Infatti, la parola WhatsApp è a mezzo metro di distanza dall'icona. :D
E' la nuova funzionalità di w10m, si può rendere transparenti in toto le mattonelle oppure visibili al 100%. in questo caso sono trasparenti in toto, e la scritta WhatsApp è lontana dall'icona perché la mattonella è rettangolare e quindi la scritta è in basso a sx mentre l'icona rimane al centro. Ridimensionando la mattonella a quadrata diverrebbe come edge e messaggi in alto
Scusate, ma questo screen è "imbarazzante".
In effetti... e per fortuna non c'è uno sfondo con molta neve, altrimenti si andrebbe a tentativi per trovare le icone...
In effetti... e per fortuna non c'è uno sfondo con molta neve, altrimenti si andrebbe a tentativi per trovare le icone...
Allora, quello screenshot è del mio lumia 640, ovviamente non lo uso cosi, tengo la trasparenza a metà in modo da vedere la foto sottostante e anche poter leggere quello che c'è scritto. Per far vedere che c'è la possibilità di far scomparire le mattonelle ho settato momentaneamente la trasparenza al 100% ma con quello sfondo lo so anche io che non è il massimo dell'usabilità :doh:
Questa cosa proprio non la capisco, che differenza c'è nell'avviare un app premendo un quadrettone o premendo un icona? Che confuzione si genera? Le icone sono semplicemente dei quadrettoni più piccoli che lasciano uno spazio più ampio fra di essi, non vedo il problema :confused:
tra l'altro in questo screenshot (già messo precedentemente) si vede che non ci sono nemmeno i quadrettoni
http://digilander.libero.it/mordel/nomatt.jpg
Eh no, le icone non sono dei quadrettoni più piccoli! Le mattonelle MS generano più confusione perché sono stilizzate, piatte, quadrate e spesso bicolore con pochi colori di sfondo. Tendono troppo ad assomigliarsi. Per non parlare della schermata delle app installate: una lista infinita di piccole mattonelle che si assomigliano tutte. Con la trasparenza poi ancora peggio!
Invece le icone classiche sono molto più varie come forme, colori, ombreggiature, disegni etc.
Scusate, ma questo screen è "imbarazzante". Hanno semplicemente reso invisibile il quadrettone, che comunque, da un punto di vista "logico" rimane. Infatti, la parola WhatsApp è a mezzo metro di distanza dall'icona. :D
Appunto. Io personalmente detesto la Modern UI e questa nuova moda di stilizzare tutto.
ThesSteve87
22-11-2015, 15:29
le "icone" rettangolari hanno il loro perché, visto che in windows phone fanno sia da icone che da widget mostrando le notifiche e gli aggiornamenti come il meteo, l'ultimo messaggio ricevuto etc. è una scelta stilistica originale (diciamo) che sicuramente può migliorare aumentandone la personalizzazione, ma su un telefono è una buona interfaccia (diversamente dal computer :D )
Pier2204
22-11-2015, 17:05
Noto sempre una certa "coerenza" negli articoli http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-consolida-la-seconda-posizione-in-italia-iphone-terzo_54318.html
Rimengo scettico ed ancora più scettico in questa "indagine di mercato"
In ottobre Windows Phone consolida la terza posizione, in novembre passa all'1,7%...si vabbè, e in dicembre che succede :asd:
Amazza oh...La terza posizione con numeri ridicoli è da festeggiare con rullo di tamburi....:asd:
Con i produttori cinesi alle calcagna, accontentarsi di vendere una manciata di terminali all'anno non mi pare l'obiettivo a cui punta una azienda come Microsoft..
Rimengo scettico ed ancora più scettico in questa "indagine di mercato"
In ottobre Windows Phone consolida la terza posizione, in novembre passa all'1,7%...si vabbè, e in dicembre che succede :asd:
dai non ci pensare, windows phone é al 25% di market share, si vendono 15 milioni di lumia a trimestre e lo store puo' contare su un miliardo di apps costantemente aggiornate ... :friend:
Amazza oh...La terza posizione con numeri ridicoli è da festeggiare con rullo di tamburi....:asd:
Con i produttori cinesi alle calcagna, accontentarsi di vendere una manciata di terminali all'anno non mi pare l'obiettivo a cui punta una azienda come Microsoft..
che gliene frega, l'anno prossimo ricambieranno strategia per la decima volta cosi' potranno di nuovo incartarla ai vari analisti di mercato che continueranno a puntare su microsoft e a prevedere la flessione di apple. Il bello del mercato é che tutto si basa su sensazioni e percezioni, se invece di microsoft si fossero chiamati Canonical a quest'ora le banche gli avrebbero pignorato la sede di redmond :asd:
Pier2204
22-11-2015, 19:33
Amazza oh...La terza posizione con numeri ridicoli è da festeggiare con rullo di tamburi....:asd:
Con i produttori cinesi alle calcagna, accontentarsi di vendere una manciata di terminali all'anno non mi pare l'obiettivo a cui punta una azienda come Microsoft..
..si mi ricordi sempre di più qualcuno..
dai non ci pensare, windows phone é al 25% di market share, si vendono 15 milioni di lumia a trimestre e lo store puo' contare su un miliardo di apps costantemente aggiornate ... :friend:
:D ..che simpatico, ma non ti preoccupare, Microsoft ha amici nelle banche quindi faranno tutte applicazioni bancarie, dopo dillo ad Adapter che deve trovare un altro argomento :asd:
ad Adapter che deve trovare un altro argomento
Ma ce l'hai con me per caso?
Io ho fatto una semplice considerazione personale basata sul fatto che sono fan boy delle cose che funzionano.
Microsoft nel corso degli ultimi anni non ci ha capito una mazza di nulla in ambito mobile e ha fatto scelte una più scellerata dell'altra, oltre ad aver smembrato una grande azienda come Nokia.
Il titolo mi pare parli chiaro...!
Meno fanboysmo e più obiettività please...
battilei
22-11-2015, 20:03
ce l'hai con me?
Ma ce l'hai con me per caso?
ragazzi non prendetevela
ogni volta che entra sul forum se la prende con qualcuno, io ho già dato, oggi tocca a voi, domani ad un altro
Ma ce l'hai con me per caso?
Io ho fatto una semplice considerazione personale basata sul fatto che sono fan boy delle cose che funzionano.
Microsoft nel corso degli ultimi anni non ci ha capito una mazza di nulla in ambito mobile e ha fatto scelte una più scellerata dell'altra, oltre ad aver smembrato una grande azienda come Nokia.
Il titolo mi pare parli chiaro...!
Meno fanboysmo e più obiettività please...
nokia si è smembrata da sola pensando di vivere per sempre grazie a Symbian, quando si è leader di mercato bisogna stare molto attenti alle scelte, basta poco per precipitare, in ogni caso nokia dall'anno prossimo sarà nuovamente nel mercato mobile e vedremo se riuscirà ad avere una seconda vita.
.
:D ..che simpatico, ma non ti preoccupare, Microsoft ha amici nelle banche quindi faranno tutte applicazioni bancarie, dopo dillo ad Adapter che deve trovare un altro argomento :asd:
Oh spero che almeno le app corporate delle banche piu' importanti ce le avete, minchia ci stanno pure per blackberry :asd:
ragazzi non prendetevela
ogni volta che entra sul forum se la prende con qualcuno, io ho già dato, oggi tocca a voi, domani ad un altro
Hai ragione...In effetti mi ero perso un passaggio di questo topic:
Minchia i troll.. si sono riuniti tutti qui insieme..
Da uno che risponde così perché il topic non gli garba, non c'è da aspettarsi troppa obiettività nelle risposte.
Ignorarlo credo sia più saggio che rispondergli.
Oh spero che almeno le app corporate delle banche piu' importanti ce le avete, minchia ci stanno pure per blackberry
La mia fino a poco tempo fa ancora non era presente. Ma può essere che finalmente l'hanno inserita.
Se però cerco quella della mia carta di credito, ancora non la trovo...Mi sa che occorre aspettare fino a Natale del prossimo anno.
Lo store è penoso, possiamo girarla come vogliamo ma i numeri ridicoli di windows phone sono dovuti a una moltitudine di fattori che hanno già sottolineato altri nelle pagine precedenti.
Delle due l'una: O siamo tutti troll, oppure c'è chi non è in grado di essere un minimo obiettivo.
battilei
22-11-2015, 20:16
Dovresti chiederlo proprio agli utenti: Microsoft abbandonò OS/2 proprio a causa dell'incredibile, nonché inatteso, successo di Windows 3.0.
/OT
OT neanche tanto, perchè stiamo parlando di OS2 che è un prodotto morto, e di WP un prodotto morente
purtroppo IBM ai tempi voleva vendere hardware, era un pachiderma mica da poco. Ad un certo punto si saranno detti: ma che ci frega dei PC che abbiamo mainframe e mini ?
Probabilmente anche Microsozz con l'1,7% dovrà gettare la spugna e dire: ma che ci frega dei telefoni che abbiamo i PC ?
Oh spero che almeno le app corporate delle banche piu' importanti ce le avete, minchia ci stanno pure per blackberry :asd:
sai come sono contenti i dirigenti che hanno investito dei denari per sviluppare le app, che ora vedono 1,7% di mercato, e devono rendere conto del loro investimento ? :D
s0nnyd3marco
22-11-2015, 20:33
nokia si è smembrata da sola pensando di vivere per sempre grazie a Symbian, quando si è leader di mercato bisogna stare molto attenti alle scelte, basta poco per precipitare, in ogni caso nokia dall'anno prossimo sarà nuovamente nel mercato mobile e vedremo se riuscirà ad avere una seconda vita.
Nokia ha dormito sugli allori con Symbian, ma aveva un ottimo progetto, Maemo, che e' stato cassato da Elop (che strano) in favore di windows phone.
Nokia ha dormito sugli allori con Symbian, ma aveva un ottimo progetto, Maemo, che e' stato cassato da Elop (che strano) in favore di windows phone.
L'ho scritto qualche post fa che Elop ha fatto il bello e il cattivo tempo negli ultimi anni, però dire che maemo fosse un ottimo prodotto è tutto da vedere, non sappiamo come sarebbe andata. Elop probabilmente pensava che Windows avendo il 90% di share su pc avrebbe trainato anche il mobile ma finora cosi non è stato.
s0nnyd3marco
22-11-2015, 21:13
L'ho scritto qualche post fa che Elop ha fatto il bello e il cattivo tempo negli ultimi anni, però dire che maemo fosse un ottimo prodotto è tutto da vedere, non sappiamo come sarebbe andata. Elop probabilmente pensava che Windows avendo il 90% di share su pc avrebbe trainato anche il mobile ma finora cosi non è stato.
Dici? Leggi qua https://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_N9
Cito:
Engadget writes: "Love at first sight — this is possibly the most beautiful phone ever made," and "MeeGo 1.2 Harmattan is such a breath of fresh air it will leave you gasping — that is, until you remember that you're dealing with a dead man walking."[2]
In a review for Ars Technica, Ryan Paul writes: "The N9 is an impressively engineered device that is matched with a sophisticated touch-oriented interface and a powerful software stack with open source underpinnings."[40]
The Verge (website) writes: "The Nokia N9 is, without doubt, one of the most fascinating phones of the last few years."[41]
The German Der Spiegel titles "this could have been Nokia's winner",[42] and the German magazine Stern describes it as one of the best devices ever made by Nokia
:rolleyes:
Macho712
22-11-2015, 21:54
il sistema win phone secondo me potra' trainare il mercato solamente quando
un qualunque utente apple o android potra' trovare le stesse app che sono presenti su quei due sistemi molto... enormemente piu' diffusi,solo allora win phone potra' cominciare a dire la sua.
Io sono passato da Android a Windows,come sistema mi piace di piu' quest'ultimo,essendo abituato da una vita a lavorare su pc windows,pero' devo dire che e' stato avvilente quando cominciai a cercare le stesse app che avevo sul mio vecchio Android e vedere a malincuore che non solo molte non erano presenti,ma non c'era nemmeno la volonta' di renderle presenti in futuro.
Spero che con win10 se quello che ho letto e' vero (e quello per Microsoft sarebbe il sacro Graal) che hanno sviluppato un applicazione che riesce a convertire al volo le app da Android a Windows,li i problemi di diffusione svanirebbero quasi istantaneamente!! Pero' finche' non vedo .....
sai come sono contenti i dirigenti che hanno investito dei denari per sviluppare le app, che ora vedono 1,7% di mercato, e devono rendere conto del loro investimento ? :D
Non facciamo confusione.
Secondo l'articolo l'1,7% non è il market share (che dubito sia cambiato molto) ma la percentuale di vendite nell'ultimo trimestre.
Vedo che questo errore è stato commesso più volte, quindi attenzione.
... però dire che maemo fosse un ottimo prodotto è tutto da vedere, non sappiamo come sarebbe andata.
In realtà ne abbiamo avuto un'anteprima: il Nokia N9 (con MeeGo) ha venduto bene (più dei Lumia contemporanei) ed ha ricevuto commenti molto positivi.
Forse sarebbe stata la strada giusta. Per Nokia ovviamente, non per Microsoft.
EDIT: preceduto.
Spero che con win10 se quello che ho letto e' vero (e quello per Microsoft sarebbe il sacro Graal) che hanno sviluppato un applicazione che riesce a convertire al volo le app da Android a Windows ...
Notizia giusto dell'altro giorno: click (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/stop-a-project-astoria-niente-app-android-su-windows-10-mobile_59608.html).
Poi vabbè, non c'è nulla di ufficiale.
sarebbe il sacro Graal) che hanno sviluppato un applicazione che riesce a convertire al volo le app da Android a Windows,li i problemi di diffusione svanirebbero quasi istantaneamente!! Pero' finche' non vedo .....
Si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.
L'anno scorso girava pure la voce che microsoft stava implementando su WP una sorta di runtime per app android sulla falsa riga di cio' che ha fatto Blackberry, ma evidentemente non se la sono sentita di autoridicolizzarsi e ammettere davanti al mondo che non riescono a rendere attraente la loro piattaforma agli sviluppatori.
Sta storia dell'app in 3 click fa semplicemente ridere, l'unica tecnologia che consente realmente di fare app "universali" é cio' che esiste da anni e si chiama webapp, ossia una webview (ormai piu' evoluta rispetto al passato) basata su html 5 e altri framework mobile, app native vanno scritte in maniera differente per ogni piattaforma e richiedono tempo e costi di design e progettazione, soprattutto se hanno una certa complessità.
L'SDK Microsoft non lo caga nessuno perché il mercato ormai é consolidato, con l'80% di diffusione android e 60 milioni di iphone venduti ogni anno ma chi é l'idiota che perde tempo a fare applicazioni per un OS che ha il 3% di market share?
AlexSwitch
22-11-2015, 23:19
Nokia ha dormito sugli allori con Symbian, ma aveva un ottimo progetto, Maemo, che e' stato cassato da Elop (che strano) in favore di windows phone.
Già... E senza nemmeno tanti complimenti... Inoltre, se non ricordo male, durante il periodo di attesa dei primi terminali Lumia, Symbian non venne nemmeno più aggiornato per patchare le falle di sicurezza.
AleLinuxBSD
23-11-2015, 05:51
Io penso che quando gli smartphone Microsoft potranno essere dotati di hardware sufficientemente potente e con risorse adeguate per installare Windows 10 (1) (NON Mobile) potranno davvero prendere piede andando ad erodere, soprattutto, le quote di mercato detenute da Android, piuttosto che iOS, naturalmente supponendo che i prezzi, a quel punto, si mantengano sufficientemente competitivi.
1) Oppure l'edizione desktop disponibile sul momento.
battilei
23-11-2015, 08:10
Non facciamo confusione.
Secondo l'articolo l'1,7% non è il market share (che dubito sia cambiato molto) ma la percentuale di vendite nell'ultimo trimestre.
Vedo che questo errore è stato commesso più volte, quindi attenzione.
ma dai ? scusate dovevo ripetere per l'ennesima volta "1,7% di mercato nell'ultimo trimestre" altrimenti vengo accusato di trollare e fare confusione ? :D ma sapete, siccome è ben scritto nel titolo e nell'articolo, pensavo che ormai dopo la 181413245 volta che viene ripetuto fosse ormai chiaro :asd:
fa differenza per chi sviluppa ?
-chi ha già realizzato qualcosa, adesso dovrà fare un minimo di manutenzione di quello che ha sviluppato in precedenza, illuso dai brillanti analisti che prevedevano un gran successo
-chi deve ancora partire, rinuncia e basta
Pier2204
23-11-2015, 08:16
Da uno che risponde così perché il topic non gli garba, non c'è da aspettarsi troppa obiettività nelle risposte.
Ignorarlo credo sia più saggio che rispondergli.
Ora ho la conferma che sei chi credo.. stessi argomenti anche in Windows 10, naturalmente li non per le App, ma perchè per aggiornare si riavvia 3 o 4 volte..con annessi e connessi..
Hai sempre un argomento a favore di qualcuno (....) e a sfavore di qualcun altro...
Riguardo il fanboysmo dovresti guardarti allo specchio e riflettere..di quanto Tu sei obbiettivo..
Infine se vuoi ignorarmi mi fai un favore, visto che i tuoi argomenti sono sempre gli stessi e pure banali...
Buona giornata.
Io penso che quando gli smartphone Microsoft potranno essere dotati di hardware sufficientemente potente e con risorse adeguate per installare Windows 10 (1) (NON Mobile) potranno davvero prendere piede andando ad erodere, soprattutto, le quote di mercato detenute da Android, piuttosto che iOS, naturalmente supponendo che i prezzi, a quel punto, si mantengano sufficientemente competitivi.
1) Oppure l'edizione desktop disponibile sul momento.
tu fai l'errore che fanno in molti qui dentro, ossia di considerare gli smartphone come delle mere unità di calcolo tascabili dotate di touchscreen, non é così, non importa a nessuno di avere windows desktop in 5", manco se avesse l'usabilità di un qualunque altro os mobile.
Lo smartphone é qualcosa di molto più personal del pc
Asterion
23-11-2015, 08:17
Non capisco questo insuccesso, io mi trovo da dio con windows phone, che è anche il mio primo smartphone, ho provato giusto per curiosità anche android e l'ho mollato non appena ho scoperto che la porcheria pre-installata non si poteva rimuovere.
Sono d'accordo con te sulla bontà del SO. Il problema, secondo me, sono le app a disposizione: la maggior parte delle app esistono per iOS e per Android ma non per WP. Quando esistono, sono poco aggiornate o funzionano male (es.: Waze e Telegram); almeno secondo quanto riportano le recensioni.
A volte le app non ci sono proprio. Il problema è solo quello ed è un vero peccato.
Pier2204
23-11-2015, 08:26
tu fai l'errore che fanno in molti qui dentro, ossia di considerare gli smartphone come delle mere unità di calcolo tascabili dotate di touchscreen, non é così, non importa a nessuno di avere windows desktop in 5", manco se avesse l'usabilità di un qualunque altro os mobile.
Lo smartphone é qualcosa di molto più personal del pc
Non c'è dubbio che le applicazioni sviluppate per PC non sono adatte a uno smartphone, ma la stessa adattata su device diversi si... come questa per esempio.. http://www.hwupgrade.it/news/programmi/teamviewer-disponibile-come-app-universale-per-windows-10_59658.html
ziozetti
23-11-2015, 08:32
Non c'è dubbio che le applicazioni sviluppate per PC non sono adatte a uno smartphone, ma la stessa adattata su device diversi si... come questa per esempio.. http://www.hwupgrade.it/news/programmi/teamviewer-disponibile-come-app-universale-per-windows-10_59658.html
Deo gratias!
Questa è una app "fondamentale" per definire un telefono business.
PS: paradossalmente Teamviewer è quasi più utile su telefono che su PC visto che permette di risolvere piccoli e grandi problemi da qualsiasi parte del mondo senza la necessità di dover portare in giro un notebook.
Scusate, ma questo screen è "imbarazzante". Hanno semplicemente reso invisibile il quadrettone, che comunque, da un punto di vista "logico" rimane. Infatti, la parola WhatsApp è a mezzo metro di distanza dall'icona. :D
L'errore che fai è nel considerarle semplici icone, non sono solo icone, ma hanno la duplice funzionalità:
1) funzionalità di icona per aprire l'app
2) funzionalità di riquadro informativo
quindi lo spazio è ben sfruttato essendo occupato da informazioni utili provenienti dalle app. Su Android e iOS hai un ammasso di icone statiche che non ti dicono nulla, lo spazio in questo caso è sprecato.
Su Windows Phone quando ti arriva un nuovo messaggio di posta, riesci a leggerne le prime righe direttamente da quel riquadro, sai chi ti ha scritto e cosa ti ha scritto senza nemmeno aprire l'app; stesso discorso quando ti arriva un messaggio da Facebook o da Twitter, lo leggi direttamente dentro a quel riquadro; nel riquadro dell'app Calendario vedi scritto la nota che ti eri segnata per quel giorno, senza nemmeno dover aprire il calendario; nel riquadro dell'app del tuo operatore telefonico vedi direttamente il credito residuo, senza nemmeno dover aprire l'app, e così via per tante app di Windows Phone. Se vuoi aprire l'app, tocchi il riquadro.
ziozetti
23-11-2015, 08:55
Su Android o iOS hai una schermata che tu ritieni sia più bella, peccato che sia immobile e inutile perchè occupata da icone che non ti danno alcuna informazione.
Ci sono, e non da oggi, gli (i?) widget.
Non c'è dubbio che le applicazioni sviluppate per PC non sono adatte a uno smartphone, ma la stessa adattata su device diversi si... come questa per esempio.. http://www.hwupgrade.it/news/programmi/teamviewer-disponibile-come-app-universale-per-windows-10_59658.html
Non mi riferivo solo alle app, il discorso é molto piu' ampio.
Gli smartphone sono a tutti gli effetti degli oggetti imprescindibili nella vita delle persone, non é l'app da geek o il tool per utenti business come potrebbe essere in parte teamviewer (che tra l'altro esiste da anni su android) che possono decretare il successo del prodotto lumia.
Il consumatore conosce i marchi Apple e Samsung e se gli parli di internet la gente comune associa questo a Google, direi che puoi trarre le tue conclusioni su come si sia consolidato il mercato.
Ormai queste percentuali non le cambi piu in maniera significativa, nemmeno se domattina facebook, twitter, gmail, maps, youtube, yahoo mail, chrome, flickr e compagnia cantante tirassero fuori le app ufficiali per windows migliori di quelle attualmente presenti sulle piattaforme della concorrenza.
Gran parte di quei pochi terminali che ha venduto microsoft é stato merito del brand nokia che ha dato un minimo di visibilità al loro prodotto, ora che non c'é piu' nemmeno quello faranno la fine di quando presentarono lo zune per contrastare l'ipod.
Ci sono, e non da oggi, gli (i?) widget.
certo, peccato che i widget sono applicazioni separate che devi scaricarti a parte e che non sostituiscono le icone. Per non parlare del fatto che i widget sono degli accrocchi dalle forme più strambe, senza alcuna standardizzazione, che spesso ti occupano mezzo schermo del cellulare per non fare nulla e ciucciano batteria a go-go non avendo un sistema centralizzato (di aggiornamenti delle informazioni) e "cosciente" dello stato della batteria.
La piattaforma di Windows Phone è tecnicamente superiore a tutte le altre.
ziozetti
23-11-2015, 09:26
certo, peccato che i widget sono applicazioni separate che devi scaricarti a parte e che non sostituiscono le icone. Per non parlare poi del fatto che i widget sono degli accrocchi dalle forme più strambe, senza alcuna standardizzazione, che spesso ti occupano mezzo schermo del cell. per non fare nulla e ti consumano batteria a go-go.
La piattaforma di Windows Phone è tecnicamente superiore a tutte le altre.
Se vuoi giocare a chi ce l'ha più grosso ti lascio volentieri in pasto ai fanboy, se invece vuoi discutere seriamente considera che i widget sono spesso parte integrante delle applicazioni.
Concordo sul fatto che non sempre sono fatti bene (con tutto quello che ne consegue un fatto di utilizzo CPU e batteria), ma d'altro canto sono molto più versatili e personalizzabili in confronto ai riquadri live di WP.
PS: spesso un tap sul widget apre anche l'app rendendo l'icona un doppione.
Ora ho la conferma che sei chi credo.. stessi argomenti anche in Windows 10, naturalmente li non per le App, ma perchè per aggiornare si riavvia 3 o 4 volte..con annessi e connessi..
Io invece ho la certezza di non aver ancora capito di preciso cosa vuoi da me.
Ho installato windows 10 e ho trovato il loro sistema di installazione "comico".
E allora?? Ti ho offeso la mamma per caso? Ti ho chiamato in causa direttamente?
Ridicolo...:doh:
Hai sempre un argomento a favore di qualcuno (....) e a sfavore di qualcun altro...
Riguardo il fanboysmo dovresti guardarti allo specchio e riflettere..di quanto Tu sei obbiettivo..
Io ho solo opinioni personali, esattamente come gli altri.
Infine se vuoi ignorarmi mi fai un favore, visto che i tuoi argomenti sono sempre gli stessi e pure banali...
Buona giornata.
Veramente, in questo topic, non ti ho mai quotato e chiamato in causa, l'ho fatto ora e nel precedente post perché mi hai cercato tu direttamente...:doh:
I miei argomenti sono uguali a quelli di tanti altri intervenuti in merito alla questione.
Quindi ignora TU tutti che forse fai prima....
fa differenza per chi sviluppa ?
Chi sviluppa sa di poter contare su una base d'utenza che più o meno è sempre quella. Un trimestre in calo conta poco e nulla.
Certo, se tale calo viene riconfermato per altri trimestri, beh, allora si comincia ad essere un problema.
Concordo sul fatto che non sempre sono fatti bene (con tutto quello che ne consegue un fatto di utilizzo CPU e batteria), ma d'altro canto sono molto più versatili e personalizzabili in confronto ai riquadri live di WP.
Entrambi gli approcci hanno pro e contro.
Sicuramente i widget sono più versatili e personalizzabili, ma di contro hanno un impatto molto superiore sull'utilizzo di risorse e vanno sviluppati come programmi a se stanti.
Il vero vantaggio delle tile è aver reso i widget parte del sistema. Questo permette di realizzarli molto più facilmente, spingendo alla loro adozione, sia perchè hanno un impatto minimo sulle risorse. Non è poco.
Secondo me l'idea che sta dietro le tile è molto buona, e dovrebbe essere in qualche modo seguita anche dagli altri sistemi operativi.
L'errore che fai è nel considerarle semplici icone, non sono solo icone, ma hanno la duplice funzionalità:
1) funzionalità di icona per aprire l'app
2) funzionalità di riquadro informativo
quindi lo spazio è ben sfruttato essendo occupato da informazioni utili provenienti dalle app. Su Android e iOS hai un ammasso di icone statiche che non ti dicono nulla, lo spazio in questo caso è sprecato.
Su Windows Phone quando ti arriva un nuovo messaggio di posta, riesci a leggerne le prime righe direttamente da quel riquadro, sai chi ti ha scritto e cosa ti ha scritto senza nemmeno aprire l'app; stesso discorso quando ti arriva un messaggio da Facebook o da Twitter, lo leggi direttamente dentro a quel riquadro; nel riquadro dell'app Calendario vedi scritto la nota che ti eri segnata per quel giorno, senza nemmeno dover aprire il calendario; nel riquadro dell'app del tuo operatore telefonico vedi direttamente il credito residuo, senza nemmeno dover aprire l'app, e così via per tante app di Windows Phone. Se vuoi aprire l'app, tocchi il riquadro.
Mi hai preceduto :)
ziozetti
23-11-2015, 09:52
Entrambi gli approcci hanno pro e contro.
Il buon senso ormai è merce rara. :)
L'errore che fai è nel considerarle semplici icone, non sono solo icone, ma hanno la duplice funzionalità:
1) funzionalità di icona per aprire l'app
2) funzionalità di riquadro informativo
quindi lo spazio è ben sfruttato essendo occupato da informazioni utili provenienti dalle app. Su Android e iOS hai un ammasso di icone statiche che non ti dicono nulla, lo spazio in questo caso è sprecato.
Su Windows Phone quando ti arriva un nuovo messaggio di posta, riesci a leggerne le prime righe direttamente da quel riquadro, sai chi ti ha scritto e cosa ti ha scritto senza nemmeno aprire l'app; stesso discorso quando ti arriva un messaggio da Facebook o da Twitter, lo leggi direttamente dentro a quel riquadro; nel riquadro dell'app Calendario vedi scritto la nota che ti eri segnata per quel giorno, senza nemmeno dover aprire il calendario; nel riquadro dell'app del tuo operatore telefonico vedi direttamente il credito residuo, senza nemmeno dover aprire l'app, e così via per tante app di Windows Phone. Se vuoi aprire l'app, tocchi il riquadro.
Ho un Windows Phone (Lumia 620, aggiornato a Denim). Ti faccio un esempio: quando Whatsapp mi mostra l'inizio del messaggio ricevuto, o Outlook la mail, qual è il vantaggio? Devo comunque aprire l'applicazione per leggere per intero, così come faccio quando premo sull'icona statica di Android.
Al massimo, se nella tile avessi potuto scorrere il testo, in modo da leggere per intero, avrei capito, ma così, boh.
Ho un Windows Phone (Lumia 620, aggiornato a Denim). Ti faccio un esempio: quando Whatsapp mi mostra l'inizio del messaggio ricevuto, o Outlook la mail, qual è il vantaggio? Devo comunque aprire l'applicazione per leggere per intero, così come faccio quando premo sull'icona statica di Android.
Al massimo, se nella tile avessi potuto scorrere il testo, in modo da leggere per intero, avrei capito, ma così, boh.
Ti faccio un esempio: quando devo prendere un appuntamento o pagare la bolletta, (cosa che spesso faccio a voce con Cortana), sulla tile del calendario vedo già il promemoria, senza aprirla. Stessa cosa se voglio leggere la prima pagina di un giornale da Notizie, sensore dati, vedere le previsioni del tempo o vedere chi ti ha scritto il messaggio e su che argomento; in modo da rispondergli subito se ti interessa subito o dopo. O su whatsapp, ricordo ancora le polemiche sulle spunte blu :/
Non mi riferivo solo alle app, il discorso é molto piu' ampio.
Gli smartphone sono a tutti gli effetti degli oggetti imprescindibili nella vita delle persone, non é l'app da geek o il tool per utenti business come potrebbe essere in parte teamviewer (che tra l'altro esiste da anni su android) che possono decretare il successo del prodotto lumia.
Il consumatore conosce i marchi Apple e Samsung e se gli parli di internet la gente comune associa questo a Google, direi che puoi trarre le tue conclusioni su come si sia consolidato il mercato.
Ormai queste percentuali non le cambi piu in maniera significativa, nemmeno se domattina facebook, twitter, gmail, maps, youtube, yahoo mail, chrome, flickr e compagnia cantante tirassero fuori le app ufficiali per windows migliori di quelle attualmente presenti sulle piattaforme della concorrenza.
Gran parte di quei pochi terminali che ha venduto microsoft é stato merito del brand nokia che ha dato un minimo di visibilità al loro prodotto, ora che non c'é piu' nemmeno quello faranno la fine di quando presentarono lo zune per contrastare l'ipod.
Purtroppo hai ragione. Poco tempo fa ho fatto un sito, e dopo 2 giorni mi chiama il cliente che non lo trovava sul motore di ricerca. Gli rispondo: "strano a me lo trova"; Dopo un pò gli chiedo che motore di ricerca usa, e lui "google" dando la cosa per scontata. Gli ho fatto fare la ricerca su yahoo e ha trovato il sito :doh:
Ti faccio un esempio: quando Whatsapp mi mostra l'inizio del messaggio ricevuto, o Outlook la mail, qual è il vantaggio? Devo comunque aprire l'applicazione per leggere per intero ...
L'idea è che in questo modo sei in grado di vedere se il messaggio è di tuo interesse immediato o meno.
Se non ti interessa leggere ora l'email, non apri neppure il programma, in caso contrario entri per leggerla.
ziozetti
23-11-2015, 10:34
PDopo un pò gli chiedo che motore di ricerca usa, e lui "google" dando la cosa per scontata. Gli ho fatto fare la ricerca su yahoo e ha trovato il sito :doh:
Non è che si possa dare tutti i torti al cliente... Google è indubbiamente il motore di ricerca più importante, il fatto che il sito sia primo su Yahoo! vale decisamente poco.
EDIT: più importante per quota, non necessariamente migliore.
Non è che si possa dare tutti i torti al cliente... Google è indubbiamente il motore di ricerca più importante, il fatto che il sito sia primo su Yahoo! vale decisamente poco.
EDIT: più importante per quota, non necessariamente migliore.
Il fatto è che quasi mai quello che ha più quota è migliore; tant'è che ho un WP, uso prevalentemente Yahoo e Bing (in americano spesso che va meglio) e uso porte firevire ed eSATA sul portatile che non ha la usb3 perchè del 2006 e faccio siti su quello usando Linux.
P.s. Ci potrei anche giocare dato che ci sono moltissimi giochi di Steam oltre a Vine, ma anche se il notebook fosse abbastanza recente da farlo, non lo farei. Mi sembrerebbe di sminuirlo, soprattutto su Debian.
Scusate, ma questo screen è "imbarazzante". Hanno semplicemente reso invisibile il quadrettone, che comunque, da un punto di vista "logico" rimane. Infatti, la parola WhatsApp è a mezzo metro di distanza dall'icona. :D
E' la nuova funzionalità di w10m, si può rendere transparenti in toto le mattonelle oppure visibili al 100%. in questo caso sono trasparenti in toto, e la scritta WhatsApp è lontana dall'icona perché la mattonella è rettangolare e quindi la scritta è in basso a sx mentre l'icona rimane al centro. Ridimensionando la mattonella a quadrata diverrebbe come edge e messaggi in alto
Porcozio :asd:
ziozetti
23-11-2015, 10:56
Il fatto è che quasi mai quello che ha più quota è migliore; tant'è che ho un WP, uso prevalentemente Yahoo e Bing (in americano spesso che va meglio) e uso porte firevire ed eSATA sul portatile che non ha la usb3 perchè del 2006 e faccio siti su quello usando Linux.
P.s. Ci potrei anche giocare dato che ci sono moltissimi giochi di Steam oltre a Vine, ma anche se il notebook fosse abbastanza recente da farlo, non lo farei. Mi sembrerebbe di sminuirlo, soprattutto su Debian.
Pardon, l'ho aggiunto dopo; ok le scelte tecniche, ma non ha gran senso utilizzare il motore di ricerca migliore se in realtà il mondo va da tutt'altra parte.
che gliene frega, l'anno prossimo ricambieranno strategia per la decima volta cosi' potranno di nuovo incartarla ai vari analisti di mercato che continueranno a puntare su microsoft e a prevedere la flessione di apple. Il bello del mercato é che tutto si basa su sensazioni e percezioni, se invece di microsoft si fossero chiamati Canonical a quest'ora le banche gli avrebbero pignorato la sede di redmond :asd:
adesso fai anche l'economista.. ma quante ne sai oh..
Eglio is back :asd:
Pardon, l'ho aggiunto dopo; ok le scelte tecniche, ma non ha gran senso utilizzare il motore di ricerca migliore se in realtà il mondo va da tutt'altra parte.
Non sono mai stato uno che segue il mondo.
è come linux per desktop, se parli con i pinguini vedono un futuro roseo :)
ziozetti
23-11-2015, 11:23
Non sono mai stato uno che segue il mondo.
OK, ma se devi lavorare con il mondo e non lo segui...
Fossi io il cliente e non vedessi il mio sito su Google (che globalmente è intorno al 60-70%!) sarebbe il tuo ultimo lavoro per me.
L'idea è che in questo modo sei in grado di vedere se il messaggio è di tuo interesse immediato o meno.
Se non ti interessa leggere ora l'email, non apri neppure il programma, in caso contrario entri per leggerla.
Su android, almeno nelle rom basate su cyanogenmod, i messaggi o mail li leggi direttamente nel menù a tendina senza bisogno di aprire app o avere widget attivi. Questo se c'è un solo messaggio, se sono di più invece ti fa vedere solo chi l'ha inviata. Comodo sopratutto perchè bene o male riesci a leggere tutto il messaggio anche se lungo, o vedere immagini se ce ne sono senza aprire app e far vedere che lo hai effetivamente letto.
Dario771
23-11-2015, 12:08
Al di là dei giudizi sul S.O., (IMHO, WP è "oggettivamente" superiore), MS non abbandonerà mai il mercato mobile, fosse anche allo 0,5% del market share, è ciò perchè per la sua strategia di offrire servizi a 360° (Strategia su cui si è basato lo sviluppo di WIN10), è importante presidiare anche il MMobile. Che poi è lo stesso principio che ha spinto Google a creare i Chromebook.. ed anche lì c'è chi afferma che sono un ottimo prodotto.. (IMHO: Cagata Pazzesca)..
Senza contare che su windows 10 sembra sia possibile far girare le app android.
Appunto..Sembra...
La questione è che gli "annunci pomposi" in pure stile attira clienti sono una cosa, la realtà dei fatti invece è ben altra cosa.
La gente ha bisogno di certezze, con il "sembra sia possibile" non si va da nessuna parte. Avevo letto anche io qualcosa di simile da qualche parte, sono passati mesi e se voglio gestire la mia carta di credito con l'apposita app che trovo su Google Play e IOS, di fatto con WP mi attacco al tram.
E comunque...Opinione personale, ma già il fatto che si prodigano per fare il porting di tutto il parco app del play store la dice lunga su quanto sia fallito miseramente il progetto windows phone.
Con android sembra sia possibile usare lo stesso terminale per 12 mesi senza che rallenti e lagghi. :D
Non lo so...Ho appena preso un Amazon Fire per 60€.
Tra 12 mesi ti dirò se è rallentato oppure lagga. :asd:
Per ora ho un parco app immenso da cui attingere e non devo pregare qualcuno che fa il porting da un'altro store perché le 4 app in croce che ci sono non se le caga nessuno...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.