PDA

View Full Version : Windows Phone giù in picchiata: quote sotto il 2% e futuro incerto


Pagine : 1 [2]

acerbo
23-11-2015, 13:27
Forse dimentichi che microsoft offre tutti i propri servizi anche su android e iOS.
Quindi non è così impossibile che abbandoni WM, non credo veramente che lo farà però.


Ed hai anche le statistiche di utilizzo di tali servizi? Al di là delle battute sarebbe interessante per misurare la vera diffusione di microsoft nel consumer perché ad occhio e croce android la fà da padrone proprio perché i servizi di google sono i piu' utilizzati.
Ad ogni modo tutti forniscono le app per accedere ai proprio servizi per le piattaforme concorrenti, google lo ha sempre fatto con apple e forse lo inizierà a fare anche per Windows, apple non ha tutti sti servizi da offrire, dunque tiene costantemente due piedi in due scarpe tanto a loro interessa solo venderti il terminale.
Per microsoft sviluppare le sue app per android é l'unico modo per restare in vita nel mobile visto che attraverso le vendite dei lumia la penetrazione dei propri servizi resterebbe al 3% di market share.

Senza contare che su windows 10 sembra sia possibile far girare le app android.

Non credo proprio, questa feature la offre già blackberry, se ne parlava ufficiosamente l'anno scorso ma non credo che microsoft sia pronta a fare questo passo e comunque non é il massimo della vita eseguire in emulazione app android dentro una sorta di virtual box.

ziozetti
23-11-2015, 13:31
Quello come il tuo è nuovo quindi non so dire, l'8.9 ho dovuto fargli un resettone perchè era diventato un chiodo e molte app crashavano.
Solo un appunto: Amazon utilizza un fork di Android modificato a suo piacimento, bisogna vedere quanto hanno influito queste modifiche.
Non escludo comunque che avresti dovuto effettuare lo stesso resettone su un Nexus 9. :)

GTKM
23-11-2015, 13:32
Ed hai anche le statistiche di utilizzo di tali servizi? Al di là delle battute sarebbe interessante per misurare la vera diffusione di microsoft nel consumer perché ad occhio e croce android la fà da padrone proprio perché i servizi di google sono i piu' utilizzati.
Ad ogni modo tutti forniscono le app per accedere ai proprio servizi per le piattaforme concorrenti, google lo ha sempre fatto con apple e forse lo inizierà a fare anche per Windows, apple non ha tutti sti servizi da offrire, dunque tiene costantemente due piedi in due scarpe tanto a loro interessa solo venderti il terminale.
Per microsoft sviluppare le sue app per android é l'unico modo per restare in vita nel mobile visto che attraverso le vendite dei lumia la penetrazione dei propri servizi resterebbe al 3% di market share.

Concordo. A Microsoft, a questo punto, interessa monetizzare attraverso i servizi. Ma, l'unico modo per farlo è che questi siano raggiungibili praticamente da tutti gli utenti. Alla fine, Windows Phone è uno "strumento", non credo pensassero davvero di raggiungere le percentuali di Android, ormai.

Non credo proprio, questa feature la offre già blackberry, se ne parlava ufficiosamente l'anno scorso ma non credo che microsoft sia pronta a fare questo passo e comunque non é il massimo della vita eseguire in emulazione app android dentro una sorta di virtual box.
This.

ziozetti
23-11-2015, 13:34
Ed hai anche le statistiche di utilizzo di tali servizi? Al di là delle battute sarebbe interessante per misurare la vera diffusione di microsoft nel consumer perché ad occhio e croce android la fà da padrone proprio perché i servizi di google sono i piu' utilizzati.
Android la fa da padrone ma le mail che la fanno da padrone restano @alice, @libero, @virgilio; spesso consultate da webmail.

amd-novello
23-11-2015, 13:36
di certo se facessi girare android sul mio si fonderebbe :D

acerbo
23-11-2015, 13:39
Android la fa da padrone ma le mail che la fanno da padrone restano @alice, @libero, @virgilio; spesso consultate da webmail.


non uso nessuno di questi account da te citati, che oltretutto sono piccoli provider italiani ...
I provider piu' utilizzati sono Gmail, hotmail e yahoo in ordine di diffusione.

ziozetti
23-11-2015, 13:44
non uso nessuno di questi account da te citati, che oltretutto sono piccoli provider italiani ...
I provider piu' utilizzati sono Gmail, hotmail e yahoo in ordine di diffusione.
Ok, "in Italia" era implicito.
Un sacco di gente usa questi provider perché, guarda caso, sono quelli offerti dal fornitore ADSL e non sanno che possono utilizzarne un altro decisamente migliore.
Sai quanta gente ha un account gmail solo perché necessario per usare il smartphone? Troppa.

acerbo
23-11-2015, 13:58
Ok, "in Italia" era implicito.
Un sacco di gente usa questi provider perché, guarda caso, sono quelli offerti dal fornitore ADSL e non sanno che possono utilizzarne un altro decisamente migliore.
Sai quanta gente ha un account gmail solo perché necessario per usare il smartphone? Troppa.

Boh io ho fatto il mio primo account di posta su yahoo negli anni 90, quello di google lo feci tramite l'invito che mi diede un collega, all'epoca non esistevano nemmeno gli smartphone ma il loro servizio di posta web era già migliore di quello della concorrenza, poi ci hanno agganciato piano piano i loro servizi, fino a sbarcare su android. Gli account dei provider adsl sono una vera merda, dove vivo io poi se cambi provider adsl ti segano pure l'account di posta, quindi preferisco usarne uno esterno.

ziozetti
23-11-2015, 14:00
quello di google lo feci tramite l'invito che mi diede un collega
Me l'ha inviato Buffus, chissà se scrive ancora qui... :old:

acerbo
23-11-2015, 14:09
Ahahahahahahah :rotfl:

Hai perfettamente ragione!
Infatti è proprio questo che succede in android :rotfl:

Sapete che differenza passerebbe tra un'app android eseguita su android e un'app android eseguita su windows phone?
Una beata mi###ia.
Perchè di fatto già su android è in emulazione.

:mbe:

MannaggialaPupazza
23-11-2015, 14:12
Gli account dei provider adsl sono una vera merda, dove vivo io poi se cambi provider adsl ti segano pure l'account di posta, quindi preferisco usarne uno esterno.
in realtà non sono dove vivi tu, è una cosa generale :asd: l'account legato al contratto viene chiuso alla chiusura dello stesso. infatti non è molto intelligente usare l'account del provider per le email serie, è cosa buona e saggia usare un account per i fatti propri.

shynobi
23-11-2015, 14:18
OK, ma se devi lavorare con il mondo e non lo segui...
Fossi io il cliente e non vedessi il mio sito su Google (che globalmente è intorno al 60-70%!) sarebbe il tuo ultimo lavoro per me.

Intendevo in senso generale caro pignolo, e poi google dopo un paio di giorni al massimo lo vedeva anche lui nelle prime pagine, il problema è stato di google ma è soprattutto il nostro che diamo tanta importanza, e quindi potere a certi marchi perchè di moda; Anche se non sono migliori degli altri.

ziozetti
23-11-2015, 14:23
Intendevo in senso generale caro pignolo, e poi google dopo un paio di giorni al massimo lo vedeva anche lui nelle prime pagine, il problema è stato di google ma è soprattutto il nostro che diamo tanta importanza, e quindi potere a certi marchi perchè di moda; Anche se non sono migliori degli altri.
Il grassetto l'avevi omesso. :)

Io capisco l'etica e tutto il resto, ma purtroppo se si parla di lavoro non si può mettere da parte il vil danaro.
Visibilità significa guadagno e oggi visibilità significa Google.
Allo stesso modo potresti offrire l'assistenza in chat via Telegram, scelta tecnicamente validissima, ma riceveresti ben pochi messaggi.

PS: qualche anno fa avresti potuto offrire un sito ottimizzato per IE e nessuno avrebbe avuto nulla da dire; sarebbe stato una ciofeca ma apparentemente perfetta. Oggi sarebbe una ciofeca e basta.

Dario771
23-11-2015, 14:26
Chissà poi xchè MS riceve royalties per ogni smartphone android venduto.. mah..

shynobi
23-11-2015, 14:32
Il grassetto l'avevi omesso. :)

Io capisco l'etica e tutto il resto, ma purtroppo se si parla di lavoro non si può mettere da parte il vil danaro.
Visibilità significa guadagno e oggi visibilità significa Google.
Allo stesso modo potresti offrire l'assistenza in chat via Telegram, scelta tecnicamente validissima, ma riceveresti ben pochi messaggi.

PS: qualche anno fa avresti potuto offrire un sito ottimizzato per IE e nessuno avrebbe avuto nulla da dire; sarebbe stato una ciofeca ma apparentemente perfetta. Oggi sarebbe una ciofeca e basta.

Proprio non vuoi capire, continua a non farlo.

acerbo
23-11-2015, 14:35
Chissà poi xchè MS riceve royalties per ogni smartphone android venduto.. mah..

Perché per fare uno smartphone android vengono utilizzati circa 200 brevetti che grazie all'assurda legislazione americana microsoft ha potuto depositare, dunque per ogni terminale prodotto si sono messi d'accordo per farsi pagare il "pizzo".
Per carità, lo fanno tutti, quindi microsoft fà benissimo a far valere i suoi diritti.
La cosa piu' divertente é che tra i brevetti utilizzati e depositati da microsoft che ne sono alcuni, tipo questo

http://www.google.com/patents/US6252589

in pratica si avvalgono di avere la proprietà intellettuale sul supporto multilingue di un OS, poi pero' se vuoi cambiare la lingua di windows o di office devi reinstallarlo :asd:

ziozetti
23-11-2015, 14:45
Proprio non vuoi capire, continua a non farlo.
Spiegami, sinceramente non capisco dove vuoi arrivare e cosa ci sia di sbagliato nel mio ragionamento.

gd350turbo
23-11-2015, 15:04
Non lo so...Ho appena preso un Amazon Fire per 60€.

Prezzo: EUR 59,99
Configurazione: Con offerte speciali
Se il tuo dispositivo Kindle o Fire prevede la presenza di Offerte speciali visualizzerai sfondi sponsorizzati e offerte per l'acquisto d eBook da Amazon direttamente sul tuo dispositivo.

Ma neanche regalato !
Ci si lamenta dei siti con la pubblicità, si mette adblock, e si comperano terminali con adware di serie !

Mory
23-11-2015, 15:28
in pratica si avvalgono di avere la proprietà intellettuale sul supporto multilingue di un OS, poi pero' se vuoi cambiare la lingua di windows o di office devi reinstallarlo :asd:

Con Windows 10 puoi cambiare la lingua al volo basta installare il language pack da windows update, con office invece si può cambiare lingua gratuitamente solo con lingue secondarie, le altre si pagano ma comunque è fattibile senza reinstallare. Questo fino al 2013, con office 2016 non so

adapter
23-11-2015, 15:57
Mostra solo le offerte in corso per app e accessori per il tablet e solo sulla schermata di lock.
Non è poi la fine del mondo e poi non mi venire a dire che è un problema rimuoverlo :asd:

Infatti non è un problema rimuoverlo....:asd:
Ma siccome essendo nella schermata home non da alcun fastidio, non ci perdo manco 2 minuti.
Inoltre, siccome non avendolo non sa di quello che parla, è inutile rispondergli.
Scommetto che se lo acquistavo su alibaba o aliexpress sarebbe stato un affare.
E invece, con 2 anni di garanzia che si smazza direttamente Amazon, non vedo quale prodotto dovrebbe essere migliore di questo...:asd:

ziozetti
23-11-2015, 16:02
Infatti non è un problema rimuoverlo...
Si può rimuovere facilmente senza particolari smadonnamenti?

adapter
23-11-2015, 16:04
Bhè oddio..Abituato ad Apple dove non smanetti nulla, qua devi scaricarti un pacchetto dei driver, collegarlo via USB in modalità smanettone e poi lanciare un tool che oltre a rimuovere la pubblicità, ti installa anche il Play Store di Google (e questo si che è utile)...:D
Comunque se lo vuoi regalare per Natale e non ti interessa il tablet con schermo ultradefinito, secondo me è ottimo.
Sono curioso di sapere dopo le feste quanti ne avranno piazzati...

ziozetti
23-11-2015, 16:07
Bhè oddio..Abituato ad Apple dove non smanetti nulla, qua devi scaricarti un pacchetto dei driver, collegarlo via USB in modalità smanettone e poi lanciare un tool che oltre a rimuovere la pubblicità, ti installa anche il Play Store di Google (e questo si che è utile)...:D
Azz, comodissimo. :)

EDIT: ho preso (da Carrefour o Euronics, non ricordo) un Lenovo A7-40 a 70 €, caratteristiche generali simili ma con schermo 1280x800, uno dei pochi nella categoria.

LMCH
24-11-2015, 00:54
Ahahahahahahah :rotfl:

Hai perfettamente ragione!
Infatti è proprio questo che succede in android :rotfl:

Sapete che differenza passerebbe tra un'app android eseguita su android e un'app android eseguita su windows phone?
Una beata mi###ia.
Perchè di fatto già su android è in emulazione.

Informarsi un minimo per capire di cosa si sta parlando pare brutto ? :rolleyes:

C'e' una notevole differenza tra emulare il runtime e l'hardware tipico di un altro dispositivo, fare girare un S.O. guest su una VM che ha un differente S.O. come host ed avere una VM (astratta) rispetto a cui si genera un codice intermedio che poi viene finalizzato in vari modi.

andy45
24-11-2015, 09:41
Infatti ufficialmente Astoria è stato fermato per motivi di "sicurezza".

Almeno leggendo online sembra sia stato fermato perchè usando applicazioni convertite alla lunga si creavano problemi prestazionali...detto in modo molto spiccio i telefoni alla lunga rallentavano moltissimo.

acerbo
24-11-2015, 10:27
Infatti ufficialmente Astoria è stato fermato per motivi di "sicurezza".

Chiedessero a BlakBerry se vogliono mettere un sandbox per far girare le app android su un altro os mobile, ma probabilmente il vero motivo é che microsoft offrendo questa opportunità dichiarerebbe al mondo intero che non riesce piu' ad attrarre gli sviluppatori, insomma si é rovesciato il mondo :asd:

Mory
24-11-2015, 12:44
Proprio perché sul mobile non la caga nessuno che ha giocato la carta delle universal app e dello store unificato