PDA

View Full Version : MSI Z97 - G43 morta - Aiuto per diagnostica


crislink
20-11-2015, 08:59
Purtroppo ieri, mentre leggevo una pagina web, il pc si è spento improvvisamente come se fosse mancata la corrente.
L'accendo e non riparte più, completamente morto.

Ho pensato fosse l'alimentatore, ma ho testato a parte TUTTI i componenti tranne scheda madre e CPU e funzionano correttamente. Anche tutte le ventole varie e quella della CPU funzionavano, quindi non sono problemi di "overheat"
Ho anche provato a ricollocare la CPU

Ho già preso una scheda madre sostitutiva che deve arrivarmi, ma ho la terribile sensazione che possa essere saltata anche la CPU, sebbene avevo un buon dissipatore e non era in overclock.

I sintomi sono: nessun post, beep, nulla, anche senza niente attaccato a parte CPU e connettori di alimentazione. Con o senza ram attaccate.

Le uniche due varietà di questa moria sono che
- senza CPU il sistema parte, almeno l'alimentatore che va in continuo
- con la CPU e senza il connettore 8 PIN sembra partire ma dopo 2-3 secondi muoiono tute le ventole e le luci
- con la CPU e il connettore 8 PIN collegato riceve solo una piccola scarica iniziale che fa muovere molto lievemente le ventole e poi nulla.

Chimico_9
20-11-2015, 10:18
potrebbe essere saltata la sezione di alimentazione della cpu
-> senza 8pin si spegne perchè giustamente la cpu non riceverebbe potenza sufficiente
-> con 8pin l'alimentatore va in protezione

pura speculazioni le mie

DePaS
20-11-2015, 10:27
ho avuto un problema simile con un'altra scheda madre, alla fine si era quello il problema, sono riuscito anche a risalire alla causa, non avendo dissipatore sui mosfet vicini alla cpu sono riuscito a controllare con un multimetro i valori ed il problema era proprio li in quella sezione. difficilmente "salta" una cpu.

crislink
20-11-2015, 18:24
ho avuto un problema simile con un'altra scheda madre, alla fine si era quello il problema, sono riuscito anche a risalire alla causa, non avendo dissipatore sui mosfet vicini alla cpu sono riuscito a controllare con un multimetro i valori ed il problema era proprio li in quella sezione. difficilmente "salta" una cpu.

meglio perchè l'i7 4770 costa ancora un botto :D

tra l'altro se la sono programmata bene l'obsolescenza, mi è scaduta la garanzia un mese fa.

Anche io ho pensato infatti si potesse trattare della sezione alimentazione.
Ma non è possibile proprio far nulla, tipo sostituire un condensatore, mosfet etc?

crislink
23-11-2015, 21:07
Invece, ahimè, pare sia morto proprio il processore: oggi mi è arrivata la nuova scheda ma nulla da fare!

Fortunatissimamente, dopo aver cominciato a maledire il mondo, mi sono accorto che Intel fornisce 3 anni di garanzia dall'acquisto e vi rientro ancora per uno. Proverò a fare RMA