PDA

View Full Version : Pushbullet non più gratis, le funzioni migliori disponibili solo a pagamento


Redazione di Hardware Upg
18-11-2015, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/pushbullet-non-piu-gratis-le-funzioni-migliori-disponibili-solo-a-pagamento_59628.html

Lo strumento "tuttofare" per smartphone introduce un piano a pagamento e diventa freemium, offrendo a 5 dollari al mese alcune funzionalità che prima erano gratis

Click sul link per visualizzare la notizia.

]Rik`[
18-11-2015, 15:09
5 dollari al mese mi sembrano veramente un'esagerazione :asd:

Yokoshima
18-11-2015, 15:34
Netflix : 10€
Pushbullet : 5€
Google Music : 8€
Ricaricabile/Abbonamento telefonico per il cellulare: 15€ ( facciamo una media )
ADSL/Fibra a casa: 45€
...
c'è qualcosa che mi sfugge?

floc
18-11-2015, 15:46
ok, lo disinstallo. Te pensa se devo pagare 5 dollari al mese per il copia incolla universale questi non stanno bene per niente.

Domenik73
18-11-2015, 15:55
Credo che il numero di utenti scenderà drasticamente.
Di sicuro per un copia e incolla universale non pago 5 euro al mese (ma nemmeno 1 l'anno).
Quando ho letto il prezzo, avevo un po' storto il naso, ma ho pensato che ci poteva anche stare... ma perchè avevo pensato a un prezzo di acquisto una tantum.
Avevo installato tempo fa questa app perchè mi permetteva di copiare link o testi dal pc e inviarli allo smartphone... e questi link mi servivano su smartphone perchè poi li avrei inoltrati su whatsapp... da quando è uscita la versione web di whatsapp pushbullet non lo uso più.... forse è arrivato il momento di liberare un po' di memoria :)

sbaffo
18-11-2015, 15:57
domanda fessa, non basta non aggiornare all'ultima versione e tenersi quela vecchia senza limitazione?
Prezzo folle comunque, ho riletto tre volte perchè credevo 5e all'anno.

gpat
18-11-2015, 16:01
Sopravviverò con la versione free, tanto le funzioni che uso sono quelle comunque gratis.
Certo che il prezzo è folle, sarebbero stati già al limite della decenza 5€ una tantum.

Thehacker66
18-11-2015, 16:22
domanda fessa, non basta non aggiornare all'ultima versione e tenersi quela vecchia senza limitazione?
Prezzo folle comunque, ho riletto tre volte perchè credevo 5e all'anno.

No, perchè le funzioni a pagamento passano attraverso i loro server.

cagnaluia
18-11-2015, 16:27
Per me è un servizio indispensabile.
Vediamo se potrò continuare senza problemi con la versione free.

Potevano fare qualche spicciolo all'anno, l'avrei accettato. Ma 40 dollari/euro sono "troppissimi".

andrew04
18-11-2015, 16:37
Se ci sta una cosa che ho sempre detestato, sono i servizi che iniziano gratis e diventano a pagamento in seguito portandosi funzioni della versione gratuita

Vuoi mette una versione pro? Perfettamente lecito (sono essere umani e devono nutrirsi anche loro, non pretendo che lavorino gratis)... ma fallo direttamente con funzioni nuove e non con funzioni che hai fatto "assaggiare" all'utenza free per mesi/anni

calabar
18-11-2015, 17:06
Mah, francamente trovo una pessima politica quella di mettere a pagamento servizi che in precedenza erano gratuiti.

Un'operazione di questo tipo rende il servizio antipatico a molti utenti e li spinge a lasciarlo e cercare alternative. Questi poi ci sono andati giù pesante con il prezzo d'acquisto.
Whatsapp ha fatto una mossa simile (ma molto più corretta, dato che il servizio non è mai stato gratuito, e comunque con costi molto contenuti) e si sono create varie schiere di haters.

La cosa migliore secondo me, se si decide per un approccio di questo tipo, è aggiungere nuovi servizi, e mettere solo quelli a pagamento. Ma per attirare gli utenti verso la versione a pagamento bisogna tirare fuori qualcosa di interessante.

Vash88
18-11-2015, 18:24
Voglio vedere i barboni che non volevano pagare i soldi per whatsapp ora cosa diranno.

floc
18-11-2015, 18:50
Whatsapp ha fatto una mossa simile (ma molto più corretta, dato che il servizio non è mai stato gratuito, e comunque con costi molto contenuti) e si sono create varie schiere di haters.

no guarda whatsapp e' stato il primo e solo per questo e' fortunato e insostituibile, perche' solo con il fatto che ruba la mia rubrica dovrebbero essere i gestori a pagarmi.

Ness
18-11-2015, 19:27
Non credo che sia una cosa gravissima, in qualche modo dovranno sopravvivere, la versione free per un'utenza base puo' andare bene.

Uncle Scrooge
18-11-2015, 19:48
Prima di questa notizia non avevo mai sentito nominare pushbullet.

Cosa fa di più di un qualsiasi OneNote/Evernote?

andrew04
18-11-2015, 20:09
Prima di questa notizia non avevo mai sentito nominare pushbullet.

Cosa fa di più di un qualsiasi OneNote/Evernote?

E' per scopi completamente diversi da OneNote ed Evernote

Serve ad inviare rapidamente collegamenti da un dispositivo ad un altro o almeno lo scopo originale era quello, poi sono state aggiunte altre funzione come copia ed incolla universale, sincronizzazione notifiche ed altro

realista
18-11-2015, 21:49
ho la ultima versione v17.1.4 e ho ancora tutte le features GRATIS. magari è a partire dalle prossime versioni o cosa?

sinceramente pushbullet è comodissimo....lo uso da anni ed è irrinunciabile.
ma hanno sbagliato a metter a pagamento il copia incolla... è la cosa migliore di pushbullet! lo consiglio anche ad amici per tale funzione.

ripeto a me va ancora tutto, ma dopo questa news sicuramente evitero' di aggiornare la app!! con titanium backup distruggero' il link al market... ( anche se ad ogni riavvio pare che i link si autoricostruiscano bho...)

floc
19-11-2015, 00:42
passa dai loro server, non andrai lontano... Io ho gia' disinstallato e cancellato l'account, provero' questo

http://altcopy.net/

che mi dicono essere ben fatto, alla fine l'unica feature irrinunciabile e' il copia incolla universale per il resto ho dropbox e keep. Che poi tanto dopodomani google si svegliera' e aggiungera' la funzione direttamente da chrome ad android tramite play services e buonanotte a tutti.

marveyhardware
19-11-2015, 03:16
Ma usare telegram no?

graphixillusion
19-11-2015, 06:14
Dopo il tristissimo annuncio, mi sono messo immediatamente alla ricerca di una soluzione alternativa per il copia e incolla universale. Ho trovato e attualmente sto utilizzando un app veramente ben fatta che vi consiglio caldamente: clipbrd. Essenziale, senza fronzoli su android ed estensione per chrome sul pc. Naturalmente è presente la crittografia nella sincronizzazione. Che altro dire: dategli uno sguardo! :D

daviderules
19-11-2015, 10:03
Airdroid e passa la paura, secondo me è anche più completo...
in un mercato come quello delle app in continua evoluzione e con la comparsa di alternative nuove ogni secondo una mossa del genere è un suicidio. Probailmente si sono accorti di aver perso utenti con l'uscita di whatsapp web e hanno introdotto il pagamento per raccimolare qualche soldo prima di chiudere i battenti...

floc
19-11-2015, 10:17
Ma usare telegram no?

se serve solo la clipboard e' come sparare a una mosca con un bazooka... Io userei volentierissimo telegram ma chances di convertire i miei contatti= 0

Airdroid e passa la paura, secondo me è anche più completo...

idem come sopra

Dopo il tristissimo annuncio, mi sono messo immediatamente alla ricerca di una soluzione alternativa per il copia e incolla universale. Ho trovato e attualmente sto utilizzando un app veramente ben fatta che vi consiglio caldamente: clipbrd. Essenziale, senza fronzoli su android ed estensione per chrome sul pc. Naturalmente è presente la crittografia nella sincronizzazione. Che altro dire: dategli uno sguardo! :D

funzionare funziona, ma "beta" e dal 30/10/2014 nessuno la tocca... Mi sembra abbandonata. La cosa che mi manchera' di pushbullett e' il push delle immagini da pc a telefono.

Gandalf76
19-11-2015, 13:07
La usavo fino a poco tempo fa. Purtroppo non fa più il mirroring delle notifiche su android 4.2.x.

ultordeux
19-11-2015, 21:41
prezzo folle...