View Full Version : Iniziare con la programmazione...consigli?
kelevra83
15-11-2015, 18:35
Salve a tutti,
premetto che sono solo un appassionato di informatica...quindi partirei proprio da zero!!
Che linguaggio di programmazione mi consigliate che sia potente ma allo stesso tempo semplice?
Pensavo a Java ma poi guardando il C ho visto che è più semplice ma oramai un pò vecchiotto!
Ho seguito qualche lezione su Python ma ho visto che non è molto usato...
Premetto che non lo faccio per lavoro ma solo per mia conoscenza personale ...
CHE CONFUSIONE! :muro:
lorenzo001
15-11-2015, 18:50
Consigli specifici è difficile darne, visto che non ti serve per lavoro e quindi potresti studiarne anche più di uno ...
Comincia con uno semplice, come il C o il VB.NET e continua con C# e Java.
battinoxbox
16-11-2015, 09:29
Posso darti un paio di pareri "personalissimi" in base alla mia esperienza:
Ho iniziato all'università con i grandi classici: C e Java
Ho fatto i primi lavoretti in VB.NET
Ora lavoro un pò più pesantemente con ASP.NET e C#
Se potessi tornare indietro:
Inizierei sempre dal C, infarinatura generale, costrutti, metodi, logiche, primi esercizietti che danno sempre un sacco di soddisfazione
Una volta consolidate le basi, passerei alla programmazione a oggetti in C#. Secondo me è un buon "iniziatore", passami il termine. Ti permette di consolidare ulteriormente le conocenze del C, ti apre il mondo della programmazione a oggetti e in giro trovi tantissime guide perché molto diffuso
Una volta che avrai il tuo primo programmino (magari con interfaccia web) che fa cose, vede gente e comunica senza troppi bestemmioni con un qualsiasi Database..... Beh li sarai in grado di scegliere se approfondire il C/C# oppure passare ad altro (C++, Java, Python, ecc)
Il tutto è frutto di un mio parere personalissimo (ho visto nascere flame per molto meno....).
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Antonio
pabloski
16-11-2015, 11:20
Premetto che è una domanda ciclica e credo che tra poco arriverà il moderatore a lucchettare :D
Comunque...
Che linguaggio di programmazione mi consigliate che sia potente ma allo stesso tempo semplice?
Definisci "potente" e "semplice". Un linguaggio Turing completo è un linguaggio potente, cioè può fare tutto quello che si può desiderare.
Se parli di espressività, allora non puoi puntare sui linguaggi di programmazione di sistema ( C in primis ).
Pensavo a Java ma poi guardando il C ho visto che è più semplice ma oramai un pò vecchiotto!
Java è un linguaggio estremamente complesso e burocratico. Tutti sono d'accordo su questo punto.
C ha un numero di keyword e costrutti molto inferiore, il che lo rende semplice da masticare all'inizio. Questo si paga in termini di complessità nello sviluppo dei progammi. Non è un caso che C sia ritenuto il linguaggio meno adatto per lo sviluppo di applicazioni complesse in tempi rapidi. Riguardo il "un pò vecchiotto" non significa niente, visto che ancora oggi è nella top 10 dei linguaggi più usati in assoluto.
Ho seguito qualche lezione su Python ma ho visto che non è molto usato...
Pure lui sta in quella top 10 che citavo ed è usatissimo nei settori più disparati ( scientifico e web development in particolare ).
Premetto che non lo faccio per lavoro ma solo per mia conoscenza personale ...
CHE CONFUSIONE! :muro:
La confusione nasce dal fatto che ti stati fissando sui linguaggi invece che sulla logica. Un linguaggio è una scatola vuota se chi lo usa non è in grado di ragionare sui problemi in termini algoritmici e produrre soluzioni algoritmiche ad essi.
La logica viene prima del linguaggio, ragion per cui alcuni preferiscono iniziare con la teoria ( algoritmi e strutture dati in particolare ).
Personalmente preferisco imparare facendo, per cui cominciare a creare programmi in un certo linguaggio è la strada migliore.
Python è sicuramente un ottima scelta. C rende complessa la realizzazione dei programmi, ma è utile per comprendere alcuni concetti di basso livello, ma sicuramente non per iniziare.
Java lascialo perdere per ora. C# idem.
Ruby è un'altra possibile scelta. Ma il punto resta il tipo di programmi che andrai a realizzare e la piattaforma su cui li realizzerai. Ogni sistema operativo ha una sua API ( funzioni che ti permettono di svolgere attività di base tipo operazioni sui file e gestione dell'interfaccia grafica ). E' lì che si spende molto tempo.
Tieni presente questo elemento. E Python ti aiuta anche in questo, perchè possiede bindings per svariate librerie e toolkit per gestire le più svariate attività. E all'inizio è importante avere questo tipo di supporto.
frejek76
16-11-2015, 22:12
Ciao, secondo il mio punto di vista, prima di partire con un linguaggio come il c++, java, php etc... devi porti delle domanede. Ad esempio: "Che aspettative possono portare un linguaggio rispetto ad un'altro? etc etc.. In questo modo, poi, potrai avere una visione piu ampia e farai una scelta piu razionale in base alle tue aspettative personali.... Ti consiglio che dopo aver scelto un linguaggio cerca di focalizzarti su uno solo, se vuoi imparare, e fai tantissimi esercizi.
cdimauro
17-11-2015, 05:50
Salve a tutti,
premetto che sono solo un appassionato di informatica...quindi partirei proprio da zero!!
Che linguaggio di programmazione mi consigliate che sia potente ma allo stesso tempo semplice?
Pensavo a Java ma poi guardando il C ho visto che è più semplice ma oramai un pò vecchiotto!
Ho seguito qualche lezione su Python ma ho visto che non è molto usato...
Premetto che non lo faccio per lavoro ma solo per mia conoscenza personale ...
CHE CONFUSIONE! :muro:
Prima impara a camminare: usa Python. Ci sarà sempre tempo, poi, per sperimentare con altri linguaggi.
ciclica, usa la ricerca
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.