View Full Version : CPU AM3+ per ASRock 970 Extreme III (rev. 1.0)
BlackFire87
14-11-2015, 03:17
Ciao ragazzi. Perdonate la mia ignoranza ma non capisco una cosa.
La mia scheda madre ASRock 970 Extreme III (rev. 1.0) che processori monta?
O meglio vorrei cambiare la CPU per montare un FX 8 o 6 core serie Vishera e comprarla su Amazzone però non trovo nulla. E' possibile? tutti i codici prodotto non corrispondono manco a uno solo che ci sia nella lista di compatibilità. Cosa mi sfugge?
lista di compatibilità:
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme3/index.it.asp?cat=CPU
Ciao, puoi montare gli FX 8320E e FX 8370E sono gli ultimi FX in alto alla lista, mi raccomando alla E finale, sta ad indicare i W che come puoi vedere sono 95.
Fatti un favore e prendi un 6 core. Su queste schede madri, dove le fasi di alimentazione sono scadenti, gli fx8xxx, anche se da 95w, girano male.
Magari a default sembrano anche andare, ti superano ore di occt senza bsod od errori, ma nell'uso quotidiano noterai rallentamenti improvvisi e blocchi temporanei.
Un 6 core, soprattutto a default, girerà invece magnificamente.
Queste almeno sono state le mie esperienze.
BlackFire87
14-11-2015, 21:08
Ciao, puoi montare gli FX 8320E e FX 8370E sono gli ultimi FX in alto alla lista, mi raccomando alla E finale, sta ad indicare i W che come puoi vedere sono 95.
Grazie mille! avresti solo voglia per cortesia, di spiegarmi perchè il codice prodotto su Amazone non corrisponde con nessuno sulla tabella di compatibilità? Prova a cercare su amazone FX 8320E e nella descrizione riporta FD832EWMHK, codice che non è presente nella tabella di ASRock... Te lo linkerei ma non posso come da regolamento... :(
AL17: Fatti un favore e prendi un 6 core. Su queste schede madri, dove le fasi di alimentazione sono scadenti, gli fx8xxx, anche se da 95w, girano male.
Magari a default sembrano anche andare, ti superano ore di occt senza bsod od errori, ma nell'uso quotidiano noterai rallentamenti improvvisi e blocchi temporanei.
Un 6 core, soprattutto a default, girerà invece magnificamente.
Queste almeno sono state le mie esperienze.
Grazie della dritta. ma posso chiederti come mai affermi ciò? sulla scheda vicino al soket del processore c'è scritto MAX 150w CPU. Io ho un Phenom II da 125w che gira alla perfezione (s.o. sotto SSD) mentre gli octacore proposti da Timas sono addirittura 95 watt.
Grazie mille! avresti solo voglia per cortesia, di spiegarmi perchè il codice prodotto su Amazone non corrisponde con nessuno sulla tabella di compatibilità? Prova a cercare su amazone FX 8320E e nella descrizione riporta FD832EWMHK, codice che non è presente nella tabella di ASRock... Te lo linkerei ma non posso come da regolamento... :(
Grazie della dritta. ma posso chiederti come mai affermi ciò? sulla scheda vicino al soket del processore c'è scritto MAX 150w CPU. Io ho un Phenom II da 125w che gira alla perfezione (s.o. sotto SSD) mentre gli octacore proposti da Timas sono addirittura 95 watt.
Perché gli FX a parità di tdp sono più stressanti per le fasi di alimentazione della mobo e perché moltissimi utenti hanno segnalato in passato problemi con le asrock a 4+1 e gli FX a 8 core.
La stessa asrock ti avverte di ciò, seppur non esplicitamente: se guardi il tuo link, per tutti gli FX c'è un asterisco. Cosa ti consigliano? Perché c'è solo sugli FX e non anche sui phenom con medesimo o ancor più alto tdp?
Fai una ricerca e troverai moltissime testimonianze. Con 4+1 il massimo consigliato è un sei core, magari anche con un leggero overclock se la CPU è parca di consumi. Oltre avrai un sacco di problemi.
BlackFire87
14-11-2015, 22:30
In pratica dicono:
<<Hei amico, abbiamo fatto una cacata... se non metti una ventola che soffia direttamente anche sulla MoBo raffreddandone i componenti di alimentazione si brucia>> E' questo che vogliono dire?? Bella schifezza. E chi si fida più delle specifiche tecniche ora!?
Con un 6 core ce la tiro una GTX 960 o una R9 280X secondo te?? oppure incorro in un collo di bottiglia? Qualche 6 core scelgo su amazzone? :( :( :(
In pratica dicono:
<<Hei amico, abbiamo fatto una cacata... se non metti una ventola che soffia direttamente anche sulla MoBo raffreddandone i componenti di alimentazione si brucia>> E' questo che vogliono dire?? Bella schifezza. E chi si fida più delle specifiche tecniche ora!?
Con un 6 core ce la tiro una GTX 960 o una R9 280X secondo te?? oppure incorro in un collo di bottiglia? Qualche 6 core scelgo su amazzone? :( :( :(
È esattamente quello che vogliono dire. Figurati che alcuni modelli asrock 4+1 erano nati come ufficialmente compatibili con fx8320/50, salvo poi essere tolti da un aggiornamento BIOS oltre un anno dopo la loro uscita.
Entrambe le vga vanno benissimo per un fx6300. Comunque meglio una 380 della 280x.
BlackFire87
15-11-2015, 00:01
Veramente basta un FX 6300??? ma se tutti vanno "gridando" che ci vuole un i5 di Intel della madonna e che AMD la deve ancora creare la CPU che competa con sto i5.... allora "è na strunzata"?
La 380 è meglio della 280x? Possibile ma non me la posso permettere in termini di consumo.... è una dannata saldatrice a trasformatori!
PS. sei certo di cosa asserisci sulla 380??
https://www.youtube.com/watch?v=C70BubcRcTQ&feature=iv&src_vid=vYJGGyPnlsg&annotation_id=annotation_2083432833
Veramente basta un FX 6300??? ma se tutti vanno "gridando" che ci vuole un i5 di Intel della madonna e che AMD la deve ancora creare la CPU che competa con sto i5.... allora "è na strunzata"?
La 380 è meglio della 280x? Possibile ma non me la posso permettere in termini di consumo.... è una dannata saldatrice a trasformatori!
PS. sei certo di cosa asserisci sulla 380??
https://www.youtube.com/watch?v=C70BubcRcTQ&feature=iv&src_vid=vYJGGyPnlsg&annotation_id=annotation_2083432833
Qui siamo molto OT. Se cerchi nelle sezioni apposite trovi risposte molto esaurienti.
Il linea generale si guarda alla CPU in funzione alla GPU che vuoi montare, e gli FX possono star dietro alle 280, 380 e 970. Oltre questa GPU i pareri si fanno discordanti: per me possono reggere benino anche una 290 o 390 solo con moooolto OC. Gli i5 sono superiori agli FX, e in casi particolari si può preferire un fx8320 a un i5, ma sono davvero delle eccezioni. Dovendo costruire un PC ex novo io punterei su Intel solo perché il socket am3 è morto. Partendo già da una base, la mobo, per risparmiare resterei su quello che ho; non che la mobo sia un granché però. :(
La 280x ha più potenza bruta, ma la 380 ha alcune nuove funzioni che la avvicinano molto alla 280x e che la faranno andare almeno in pari in futuro. Inoltre ha un giga in più di RAM e consuma decisamente meno (e non il contrario come affermi).
Mister D
15-11-2015, 03:01
Qui siamo molto OT. Se cerchi nelle sezioni apposite trovi risposte molto esaurienti.
Il linea generale si guarda alla CPU in funzione alla GPU che vuoi montare, e gli FX possono star dietro alle 280, 380 e 970. Oltre questa GPU i pareri si fanno discordanti: per me possono reggere benino anche una 290 o 390 solo con moooolto OC. Gli i5 sono superiori agli FX, e in casi particolari si può preferire un fx8320 a un i5, ma sono davvero delle eccezioni. Dovendo costruire un PC ex novo io punterei su Intel solo perché il socket am3 è morto. Partendo già da una base, la mobo, per risparmiare resterei su quello che ho; non che la mobo sia un granché però. :(
La 280x ha più potenza bruta, ma la 380 ha alcune nuove funzioni che la avvicinano molto alla 280x e che la faranno andare almeno in pari in futuro. Inoltre ha un giga in più di RAM e consuma decisamente meno (e non il contrario come affermi).
Quoto tutto quello che ti ha detto fin ora al.;)
Asrosk infatti se noti ha poi fatto le rev 2 di quelle schede madri ma cmq ha mantenuto per gli fx 125 watt la ventola top-down come consiglio.
Per la gpu la 380 ha il chip della 285, alias tonga, quello con la versione più avanzata dell'architettura gcn. La stessa versione gcn è stata poi utilizzata per le Fury e quindi della serie 300 a mio parere sono le uniche da tenere in considerazione perché sono anche quelle con la compatibilità più completa per le dx12.
Meglio di così non poteva consigliarti.
Poi ti posso dire che un sacco di miei amici hanno pc da me assemblati da un paio di anni con gli FX (fx6200, fx8350) e in fullhd la differenza con degli i5 non si nota se non attivando fraps e registrando i picchi minimi di fps.
Per essere cpu limited a 1080p devi prendere una gtx980 in su altrimenti con le altre schede sei più verso il gpu limited.
Chiaramente partendo da zero meglio un i5 se si ha il budget altrimenti non è che con amd non si riesce a giocare prendendo un fx6300/fx83xx.;)
In pratica dicono:
<<Hei amico, abbiamo fatto una cacata... se non metti una ventola che soffia direttamente anche sulla MoBo raffreddandone i componenti di alimentazione si brucia>> E' questo che vogliono dire?? Bella schifezza. E chi si fida più delle specifiche tecniche ora!?
Con un 6 core ce la tiro una GTX 960 o una R9 280X secondo te?? oppure incorro in un collo di bottiglia? Qualche 6 core scelgo su amazzone? :( :( :(
Ciao, quoto tutto quello detto fin ora, però per la traduzione non sono proprio d'accordo, se guardi anche le altre schede più performanti noterai l'asterisco rosso anche su quelle, ma non solo, la stessa cosa è consigliata anche per la mia, io credo dipenda dal fatto che gli fx impegnano di più il reparto alimentazione con conseguente aumento di temperatura dei (credo si chiamino così) vrm che con un dissipatore verticale (tipo il mio) non verrebbero raffreddati, infatti io ho dovuto mettere una ventolina puntata sul dissipatore indicato nell'immagine tenuta al minimo da speedfan senza la quale la temperatura della mb saliva drasticamente, quindi n realtà credo vogliano specificare quel tipo di "cooler" proprio per evitare di far salire troppo le temperatore.
http://thumbnails105.imagebam.com/44684/1ef364446839315.jpg (http://www.imagebam.com/image/1ef364446839315)
BlackFire87
15-11-2015, 17:50
Qui siamo molto OT. Se cerchi nelle sezioni apposite trovi risposte molto esaurienti.
Il linea generale si guarda alla CPU in funzione alla GPU che vuoi montare, e gli FX possono star dietro alle 280, 380 e 970. Oltre questa GPU i pareri si fanno discordanti: per me possono reggere benino anche una 290 o 390 solo con moooolto OC. Gli i5 sono superiori agli FX, e in casi particolari si può preferire un fx8320 a un i5, ma sono davvero delle eccezioni. Dovendo costruire un PC ex novo io punterei su Intel solo perché il socket am3 è morto. Partendo già da una base, la mobo, per risparmiare resterei su quello che ho; non che la mobo sia un granché però. :(
La 280x ha più potenza bruta, ma la 380 ha alcune nuove funzioni che la avvicinano molto alla 280x e che la faranno andare almeno in pari in futuro. Inoltre ha un giga in più di RAM e consuma decisamente meno (e non il contrario come affermi).
Pardon ho scritto una cavolata per quanto riguarda il TDP della 380! me ne sono accorto troppo tardi. Interessantissimo quello che mi dici! Purtroppo non posso rifare il PC ex novo, mi devo accontentare. Comunque si sto facendo OT! Tornando in tema CPU credo opterò per un FX6300 allora. Grazie mille davvero! Se non mi avessi avvisato avrei probabilmente cotto la ormai quasi vetusta "MoBetta" con un bell'FX8*** tanto la differenza di prezzo è di pochi euro.
Quoto tutto quello che ti ha detto fin ora al.;)
Asrosk infatti se noti ha poi fatto le rev 2 di quelle schede madri ma cmq ha mantenuto per gli fx 125 watt la ventola top-down come consiglio.
Per la gpu la 380 ha il chip della 285, alias tonga, quello con la versione più avanzata dell'architettura gcn. La stessa versione gcn è stata poi utilizzata per le Fury e quindi della serie 300 a mio parere sono le uniche da tenere in considerazione perché sono anche quelle con la compatibilità più completa per le dx12.
Meglio di così non poteva consigliarti.
Poi ti posso dire che un sacco di miei amici hanno pc da me assemblati da un paio di anni con gli FX (fx6200, fx8350) e in fullhd la differenza con degli i5 non si nota se non attivando fraps e registrando i picchi minimi di fps.
Per essere cpu limited a 1080p devi prendere una gtx980 in su altrimenti con le altre schede sei più verso il gpu limited.
Chiaramente partendo da zero meglio un i5 se si ha il budget altrimenti non è che con amd non si riesce a giocare prendendo un fx6300/fx83xx.;)
Non nominare Fury che inizio a sbavare sulla tastiera!
Quindi è vero ciò che si dice sull'i5 ma bisogna sempre considerare il contesto. E nel mio contesto quindi un bell'FX 6 core mi andrebbe a pennello.
Avevo letto del Tonga. 285 rebranded 380... che robe. Ma a sto punto sto pensando di abbinare quella CPU una GTX970 anche alla luce di alcune informazioni che smentiscono in maniera piuttosto tecnica i problemini noti di lare gpu E visto che un FX6200 la regge credo opterò x questa accoppiata.
Ti ringrazio molto del contributo!
Ciao, quoto tutto quello detto fin ora, però per la traduzione non sono proprio d'accordo, se guardi anche le altre schede più performanti noterai l'asterisco rosso anche su quelle, ma non solo, la stessa cosa è consigliata anche per la mia, io credo dipenda dal fatto che gli fx impegnano di più il reparto alimentazione con conseguente aumento di temperatura dei (credo si chiamino così) vrm che con un dissipatore verticale (tipo il mio) non verrebbero raffreddati, infatti io ho dovuto mettere una ventolina puntata sul dissipatore indicato nell'immagine tenuta al minimo da speedfan senza la quale la temperatura della mb saliva drasticamente, quindi n realtà credo vogliano specificare quel tipo di "cooler" proprio per evitare di far salire troppo le temperatore.
http://thumbnails105.imagebam.com/44684/1ef364446839315.jpg (http://www.imagebam.com/image/1ef364446839315)
Mammamia per aprire quella foto mi sono sorbito chili di spam e pure live jasmin o un nome simile di una zozzona! ahahahaha! :D
Capisco però! Beh devo dire che ora sulla CPU ho un Freezer 13 PRO di Arctic Cooling che possiere una ventolina secondaria fatta apposta per raffreddare i dintorni del soket AM3+. Sarà sufficente? male che vada compro un paio di microventole da 3 cm... ma preferirei evitare in effetti.
Ultimo mio post con una riflessione: ma se cambi CPU e vga e vai a spendere oltre 400€, non ti converrebbe rivedere tutto? Se io fossi nella tua situazione cercherei un i5/i7 usato della serie 2 e 3 e prenderei una 380. Andresti a spendere all'incirca lo stesso ed in futuro avresti abbastanza potenza lato CPU da passare a una o due generazioni successive di vga. Con un fx6300 è assai improbabile (certo).
Se avessi almeno una mobo am3 990 e una delle ottime 970 asus e gigabyte. La asrock sarebbe commossa se conoscesse il tuo attaccamento! :)
BlackFire87
15-11-2015, 23:48
Ultimo mio post con una riflessione: ma se cambi CPU e vga e vai a spendere oltre 400€, non ti converrebbe rivedere tutto? Se io fossi nella tua situazione cercherei un i5/i7 usato della serie 2 e 3 e prenderei una 380. Andresti a spendere all'incirca lo stesso ed in futuro avresti abbastanza potenza lato CPU da passare a una o due generazioni successive di vga. Con un fx6300 è assai improbabile (certo).
Se avessi almeno una mobo am3 990 e una delle ottime 970 asus e gigabyte. La asrock sarebbe commossa se conoscesse il tuo attaccamento! :)
Gigabyte 970 è un po troppo generico come modello di mobo.
ma la 380 liscia no... a quel punto prendo una gtx960 che rende molto meglio sotto l'aspetto consumi prestazioni e soprattutto ottimizzazione dei giochi.
Basta guardare il post di Timas, ti ha messo anche la foto! :)
non ti sbattere troppo monta un fx6300,lo trovi a 2 soldi e lo tiri facile facile se vuoi non parliamo di sk morti se no dovrebbe passare a skylake spendendo una fortuna
Io ho un FX 6300 con la stessa MB rev2. Vai tranquillo con dissi stock e una buona aerazione stai sotto i 50°.in gioco, senza OC nn c'è bisogno
Per la GPU se stai in fullhd monitor prendi una GTX 960 e più che sufficiente.
380 è un po più prestante però la nVidia sotto l'aspetto ottimizzazione driver e nettamente migliore. Lascia stare la 970 che già entri in 2k e col monitor 1k nn te la godi.se hai in mente di aggiornare il monitor dato che stanno scendendo di prezzo allora fai tu.
NB. Se vuoi fare SLI con quella MB nn lo puoi fare. Cmq anche fare un crossfire con l'fx 6300 nn so se vale la pena, poi c'è pure la questione ali. Ma questo è un' altro argomento :mc:
BlackFire87
16-11-2015, 16:05
Basta guardare il post di Timas, ti ha messo anche la foto! :)
Spendere per una scheda madre con standard vecchi che oltretutto ha lo stesso problema della mia a detta di Timas, infatti ha montato una ventola supplementare, non mi pare sensato. Piuttosto un domani passo a soket intel e ddr4 ma non ora.
non ti sbattere troppo monta un fx6300,lo trovi a 2 soldi e lo tiri facile facile se vuoi non parliamo di sk morti se no dovrebbe passare a skylake spendendo una fortuna
Guarda lo avrei anche trovato nuovo spedito a 98 euro trovato nuovo sulla baia in promo per qualche pezzo.
Io ho un FX 6300 con la stessa MB rev2. Vai tranquillo con dissi stock e una buona aerazione stai sotto i 50°.in gioco, senza OC nn c'è bisogno
Per la GPU se stai in fullhd monitor prendi una GTX 960 e più che sufficiente.
380 è un po più prestante però la nVidia sotto l'aspetto ottimizzazione driver e nettamente migliore. Lascia stare la 970 che già entri in 2k e col monitor 1k nn te la godi.se hai in mente di aggiornare il monitor dato che stanno scendendo di prezzo allora fai tu.
NB. Se vuoi fare SLI con quella MB nn lo puoi fare. Cmq anche fare un crossfire con l'fx 6300 nn so se vale la pena, poi c'è pure la questione ali. Ma questo è un' altro argomento :mc:
Perchè la 970 la DOVREI usare i 2K?? in 1K va a bomba con fps buoni consumi decenti e soprattutto in futuro sarà ancora prestante per un po' di anni vista la memoria e la potenza. Ragiono in maniera sbagliata?
Conti della serva alla mano potrei spendere 98 euro per FX6300 poi ho trovato una Asus Strix 970 OC a 255 eurousata ma con un anno e sei mesi di garanzia con fattura e mi stuzzica assai l'idea. Anche se sta 970 ha pure il difetto del Coil Whine.... inizia a starmi un po' LI'...
ecco bravo,vai di radeon...
Secondo me non ha senso cambiare la cpu con un Fx6xxx se hai un phenom II X4 o X6 le performance in game sarebbero pressoche =
cambia la GPU è appena puoi cambia piattaforma propio
BlackFire87
16-11-2015, 17:45
Secondo me non ha senso cambiare la cpu con un Fx6xxx se hai un phenom II X4 o X6 le performance in game sarebbero pressoche =
cambia la GPU è appena puoi cambia piattaforma propio
Tra un Phemon II X4 965 e un FX6300 6 core ne passa, sbaglio? Già tappa parzialmente l'FX figuriamoci con il Phenom. Per cambiare piattaforma aspetto almeno altri 4 anni per passare a intel e ddr4.
BlackFire87
16-11-2015, 18:21
PS. in questo video si vede come la GPU non riesca a dareoltre il 60% delle sue capacità con il Phenom II x4 965. https://www.youtube.com/watch?v=tkAIuccVYxQ
è tragico!
PPS. ore 20:00
Signori uno scimmione mi si è arrampicato sulle spalle ed ha minacciato di uccidermi se non compravo la FX6300.... non ho potuto che premderla!! mi avrebbe ucciso capite?! Adesso mi toccherà un mese dallo psicanalista! Diceva di chiamarsi spider-mans e di girovagare per Hardware Upgrade!!!! vado a piangere nella doccia!!
Spendere per una scheda madre con standard vecchi che oltretutto ha lo stesso problema della mia a detta di Timas, infatti ha montato una ventola supplementare, non mi pare sensato. Piuttosto un domani passo a soket intel e ddr4 ma non ora.
È una bestemmia paragonare la 970a ud3p alla tua asrock. Molte mobo consigliano un po' di ventilazione sui MOSFET delle fasi. La differenza è che con l'asrock diventa d'obbligo a CPU @default se non vuoi che la mobo abbia vita breve o si verifichi il throttling, mentre con la gigabyte è consigliato quando fai un pesante OC.
Comunque non consigliavo affatto di prendere una nuova mobo am3 per sostituire la tua. Affermavo soltanto che prendere un modello di CPU vecchio può aver molto più senso se hai una mobo con le contropa... che ti permette di spremere ogni singolo MHz dal processore. A default c'è pochissima differenza, quasi nulla.
Io ad esempio sono un felicissimo possessore di un x5660 pagato 95€ usato un anno fa. Ho fatto questo acquisto solo perché la mia mobo 1366 (molto più vecchia delle am3+) era usb3 e sata3 ed aveva un bel comportamento con l'oc. Avessi avuto una pegatron, manco ci avrei pensato.
Detto questo... Goditi la cpu.:)
BlackFire87
16-11-2015, 22:12
È una bestemmia paragonare la 970a ud3p alla tua asrock. Molte mobo consigliano un po' di ventilazione sui MOSFET delle fasi. La differenza è che con l'asrock diventa d'obbligo a CPU @default se non vuoi che la mobo abbia vita breve o si verifichi il throttling, mentre con la gigabyte è consigliato quando fai un pesante OC.
Comunque non consigliavo affatto di prendere una nuova mobo am3 per sostituire la tua. Affermavo soltanto che prendere un modello di CPU vecchio può aver molto più senso se hai una mobo con le contropa... che ti permette di spremere ogni singolo MHz dal processore. A default c'è pochissima differenza, quasi nulla.
Io ad esempio sono un felicissimo possessore di un x5660 pagato 95€ usato un anno fa. Ho fatto questo acquisto solo perché la mia mobo 1366 (molto più vecchia delle am3+) era usb3 e sata3 ed aveva un bel comportamento con l'oc. Avessi avuto una pegatron, manco ci avrei pensato.
Detto questo... Goditi la cpu.:)
Al hai frainteso. Non ho paragonato le due mobo, ho detto che hanno lo stesso problema ed hanno una piattaforma vecchia.
Grazie! me la godrò nel suo piccolo fino a morte della piattaforma...
FX6300 con un po' di OC, se vedrò che il dissipatore passivo dei VRM si scalda troppo piuttosto applicherò una ventolina da 30x30 magari facendogli una staffina in alluminio. Le mie capacità costruttive sono di buon livello, ho una discreta officina quindi non mi preoccupano eventuali modifiche. Anche se già la ventola secondaria del Freezer 13 PRO già ora soffia direttamente sui dissipatori circostanti il soket AM3+
Vedremo come vanno le temperature, se ti può interessare aprirò un post apposito. Un po' di curiosità in più è sempre bello conoscerle no?
Comunque grazie ragazzi è bello avere gente che aiuta a ragionare per il puro piacere di farlo!! :) :) :) :) :)
a 100 euro un fx 6300 nuovo...dammi retta hai fatto bene non cè niente di meglio in giro,un amico mi ha fatto un pc su haswell usato ma se non l'avesse fatto anchio avrei preso un 6300+mb, mo vado avanti e vedo sto AMD ZEN che roba è...
BlackFire87
17-11-2015, 17:13
a 100 euro un fx 6300 nuovo...dammi retta hai fatto bene non cè niente di meglio in giro,un amico mi ha fatto un pc su haswell usato ma se non l'avesse fatto anchio avrei preso un 6300+mb, mo vado avanti e vedo sto AMD ZEN che roba è...
Ti ringrazio!! un' iniezione di ottimismo fa sempre benissimo! :) :) :)
Forse però dire che non ci sia nulla di meglio su AMD dell'FX6300 è un pochino azzardato no? :D
Amane-Misa
17-11-2015, 18:38
Veramente basta un FX 6300??? ma se tutti vanno "gridando" che ci vuole un i5 di Intel della madonna e che AMD la deve ancora creare la CPU che competa con sto i5.... allora "è na strunzata"?
La 380 è meglio della 280x? Possibile ma non me la posso permettere in termini di consumo.... è una dannata saldatrice a trasformatori!
PS. sei certo di cosa asserisci sulla 380??
https://www.youtube.com/watch?v=C70BubcRcTQ&feature=iv&src_vid=vYJGGyPnlsg&annotation_id=annotation_2083432833
L'FX-6300@4.2GHz che avevo 7 mesi fa riusciva a far collo di bottiglia alla mia 7850, i giochi risultavano comunque giocabilissimi ma il boost che ho avuto mettendo il processore che ho ora è stato veramente devastante e mi ha fatto rivalutare la mia scheda video che credo terrò per almeno altri 1-2 anni :D
Ti ringrazio!! un' iniezione di ottimismo fa sempre benissimo! :) :) :)
Forse però dire che non ci sia nulla di meglio su AMD dell'FX6300 è un pochino azzardato no? :D
a 100 euro no poi se vuoi un 8350 tira fuori 170 euro:D
L'FX-6300@4.2GHz che avevo 7 mesi fa riusciva a far collo di bottiglia alla mia 7850, i giochi risultavano comunque giocabilissimi ma il boost che ho avuto mettendo il processore che ho ora è stato veramente devastante e mi ha fatto rivalutare la mia scheda video che credo terrò per almeno altri 1-2 anni :D
e grazie... io ho un 4590 e ci tiro una 280x :D
BlackFire87
19-11-2015, 00:19
L'FX-6300@4.2GHz che avevo 7 mesi fa riusciva a far collo di bottiglia alla mia 7850, i giochi risultavano comunque giocabilissimi ma il boost che ho avuto mettendo il processore che ho ora è stato veramente devastante e mi ha fatto rivalutare la mia scheda video che credo terrò per almeno altri 1-2 anni :D
l'fx6300 permette alla 970 di girare tra il 96 e il 99% quindi è sufficiente. Mi accontento. ;-) Purtroppo non godono di grande raffinatezza le AMD... sono un posserrore di ATi (AMD oggi) da sempre ma lo devo ammettere.
E non vedo l'ora di passare ad nvidia.
sgrinfia
19-11-2015, 11:14
l'fx6300 permette alla 970 di girare tra il 96 e il 99% quindi è sufficiente. Mi accontento. ;-) Purtroppo non godono di grande raffinatezza le AMD... sono un posserrore di ATi (AMD oggi) da sempre ma lo devo ammettere.
E non vedo l'ora di passare ad nvidia.
Guarda che la cpu e la vga ,mica e detto che devono girare al 100%.
Poi se vuoi passare a Invidia ..........fallo (basta con questi giochetti del fanboy deluso).
Io ho avuto schede video di tutti e due i brand, e ti assicuro che ho avuto soddisfazioni e problemi con entrambe, e ho a casa cpu sia Intel che Amd e entrambe spingono senza incertezze la mia hd7950.;)
io ho avuto una ati radeon 7850, ho giocato 7 anni senza nessun problema...
solo da poco ha ceduto, e ho deciso di cambiare tutto.
gran bella gpu migliaia e migliaia di ore di gioco. sono rimasto estremamente soddisfatto :sofico:
BlackFire87
27-11-2015, 20:15
Guarda che la cpu e la vga ,mica e detto che devono girare al 100%.
Poi se vuoi passare a Invidia ..........fallo (basta con questi giochetti del fanboy deluso).
Io ho avuto schede video di tutti e due i brand, e ti assicuro che ho avuto soddisfazioni e problemi con entrambe, e ho a casa cpu sia Intel che Amd e entrambe spingono senza incertezze la mia hd7950.;)
Giochetto del fanboy deluso? amico, scopa di più e giudica di meno perchè non sono ne di parte ne deluso! La mia attuare HD6850 non ha MAI avuto un problema, Nvidia è sempre stata un passo avanti ad ATi (oggi AMD) per quanto riguarda ottimizzazione e consumi. Anche se ho sempre avuto AMD ATi non vedo perchè debba negarlo. Che mentalità da bambino che hai dio mio!
BlackFire87
27-11-2015, 20:17
io ho avuto una ati radeon 7850, ho giocato 7 anni senza nessun problema...
solo da poco ha ceduto, e ho deciso di cambiare tutto.
gran bella gpu migliaia e migliaia di ore di gioco. sono rimasto estremamente soddisfatto :sofico:
ehhh la 7850 la desideravo un bel po all'epoca!! ma costava troppo... :(
Vediamo un po' che mi regalerà questo periodo di sconti. Buona continuazione! :)
Mister D
27-11-2015, 20:57
Giochetto del fanboy deluso? amico, scopa di più e giudica di meno perchè non sono ne di parte ne deluso! La mia attuare HD6850 non ha MAI avuto un problema, Nvidia è sempre stata un passo avanti ad ATi (oggi AMD) per quanto riguarda ottimizzazione e consumi. Anche se ho sempre avuto AMD ATi non vedo perchè debba negarlo. Che mentalità da bambino che hai dio mio!
Beh non è mica vero. Prima della serie 8000 di nvidia, ati andava meglio, poi loro hanno recuperato e ati ha toppato con la hd2900 poi migliorata fino alla 4870 che consumava pochissimo e offriva buone prestazioni (inferiori comunque ad nvidia). Dopo c'è stato un vero e proprio ribaltamento:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html
La serie 400 è stata considerata da tutti la più dispendiosa di nvidia e come prestazioni per watt andava ovviamente male rispetto alle 5000 di amd ma anche con le 7000 amd è stata superiore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_4.html
per cui non è vero che nvidia è SEMPRE stata avanti in consumi. Mi dispiace ma non è così;)
sgrinfia
27-11-2015, 21:23
Giochetto del fanboy deluso? amico, scopa di più e giudica di meno perchè non sono ne di parte ne deluso! La mia attuare HD6850 non ha MAI avuto un problema, Nvidia è sempre stata un passo avanti ad ATi (oggi AMD) per quanto riguarda ottimizzazione e consumi. Anche se ho sempre avuto AMD ATi non vedo perchè debba negarlo. Che mentalità da bambino che hai dio mio!
Grazie , sto prendendo in considerazione la tua proposta. però mi chiedo ,non sarà più dispendioso a livello energetico ?.:sofico:
Mister D
27-11-2015, 22:48
Grazie , sto prendendo in considerazione la tua proposta. però mi chiedo ,non sarà più dispendioso a livello energetico ?.:sofico:
Non tanto se non la overclocchi:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
sgrinfia
28-11-2015, 14:11
Non tanto se non la overclocchi:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :asd: ;)
BlackFire87
29-11-2015, 15:24
Questo thread sta prendendo una piega pornografica! :D :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.