View Full Version : Santech c47
alonenero
30-03-2016, 22:09
Io vorrei prendere un C39, che ne dite di questa configurazione?CPU: Intel Core i7-6700
RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
SSD (M.2): 2x 128 GB Samsung SM951
Disco Rigido: SSD 250 GB Samsung 850 EVO (S.ATA III)
2° Disco Rigido: -- Nessuno --RAID: Nessun RAID
Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
Scheda Video: NVIDIA Quadro M3000M 4,0 GB GDDR5
Unità Ottica: -- Nessuna
Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8260
Il secondo HD lo.metto io meccanico da 500gb in un secondo momento.
L'utilizzo sarebbe indirizzato per editing video su sw Adobe....
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Forse intendi l'R39 ?
non capisco il motivo della scelta di quegli SSD 2x128 .. devi fare raid mirroring per salvaguardia dei dati ?? Altrimenti non serve a nulla ..
io metterei per SO e programmi direttamente un 256 gb 950 PRO NVME .
Se hai già il meccanico e comunque devi chiedere a santech autorizzazione a montare altri dischi ..tanto vale configurarlo solo con quello per il sistema operativo .
Con gli stessi soldi (120 euri) del 850 evo da 250 gb ti prendi un crucial bx200 480gb dalle amazzoni che per tenerci su i file e lavorarci va pià che bene!!
Per la vga : valuterei anche la GTX970m .. se googli un po vedrai che molti consigliano la gtx sulla quadro per Premiere e After effect perchè non noteresti sostanziali differenza.. poi se il budget non è un problema vai pure di quadro ..
E valuterei anche i 32gb di ram se lavori con file pesanti!
Arrivato
Da precedente post:
Ho preso un ssd Sandisk extreme (10 anni garanzia) da 240GB x conto mio (os + programmi) a 110€ + da loro l'hd da 1 tera (dati)........per il momento il pci-x lo lascio libero in attesa di passare a w10 con il 7 avevo letto di prestazioni scadenti (in rapporto alla spesa di ssd su porta sata), nel frattempo si abbassano i prezzi dei ssd m2, x il resto 15.6" 2*8 giga di ram quelle con timing migliori e schermo a 1920*1080.........dimenticavo il wireless AC8260 dual band 867Mbps e Bluetooth 4.2.
---------------------------------------------------
Primo notebook in vita mia, dopo molti fissi, ultimo un coreduo4core a 3ghz+6giga ram + raid 0 7200 + 7850 2giga + dischi dati + 22" 1680*1050 Hp.
Prime impressioni:
Ho richiesto che non mi venissero applicati nessun tipo di adesivi, mi avevano detto che non era possibile, invece quando è arrivato mi sono trovato solo quello in basso sul monitor della Santech, quindi look molto sobrio e professionale (quello che cercavo) confermo quanto letto sulla solidità (ottima escluso il coperchio, che poteva essere maggiore, quindi quando lo trasportate sullo zaino o borsa rivolgete sempre la parte inferiore del notebook come zona di contatto)
Buon monitor (anche io a monitor totalmente nero noto aloni chiari) ma (non usando immagini sul desktop) ma sfondo avio scuro mi risulta di una piacevolezza ottima e soprattutto x nulla stancante x gli occhi, devo fare un pelo l'abitudine alle icone piccoline (ma questo è una comune a tutti i notebook con uno schermo di queste dimensioni)
Come scritto sopra montato da solo ssd Sandisk, mi pare buono, come boot, apertura programmi istantanea, tastiera discreta, probabilmente ottima per un portatile.
Silenzioso, x il momento pienamente soddisfatto.
Come prestazioni una vera macchina da guerra, non ho fatto bench ma nell'utilizzo è perfetto, non arrivo proprio da una scheggia di desktop, ma neppure un cesso e la differenza si sente.
MIEI Problemi da risolvere (avendo istallato io os W7pro e programmi): quando il monitor si spegne (ho impostato 5 minuti di inattività) al ritorno l'audio non si sente (io ho lasciato attivo solo l'audio realtek e disabilitato quello integrato intel e nvidia..........ho sbagliato??
I driver della web cam (che cmq mi frega poco nulla) non mi si installano (devo ancora aggiornare l'os)
e il control center credo funzioni solo sul 10 avevo provato con la modalità compatibilità ma nulla
Qualche dritta?
Ottima la dritta sulla batteria, grazie, mi ero posto pure io il problema......
Ciao giovanbattista
vorrei comperare c47 da 15" o da 17" e devo togliermiun dubbio è possibile montare un ssd Sata 3 con un hdd Sata3 alto 9mm? Mi sembra di capire dalla tua descrizione che tu lo hai fatto.
Grazie in anticipo
Oppure se qualcuno può darmi la risposta sarei grato
Grazie
Forse intendi l'R39 ?
non capisco il motivo della scelta di quegli SSD 2x128 .. devi fare raid mirroring per salvaguardia dei dati ?? Altrimenti non serve a nulla ..
io metterei per SO e programmi direttamente un 256 gb 950 PRO NVME .
Se hai già il meccanico e comunque devi chiedere a santech autorizzazione a montare altri dischi ..tanto vale configurarlo solo con quello per il sistema operativo .
Con gli stessi soldi (120 euri) del 850 evo da 250 gb ti prendi un crucial bx200 480gb dalle amazzoni che per tenerci su i file e lavorarci va pià che bene!!
Per la vga : valuterei anche la GTX970m .. se googli un po vedrai che molti consigliano la gtx sulla quadro per Premiere e After effect perchè non noteresti sostanziali differenza.. poi se il budget non è un problema vai pure di quadro ..
E valuterei anche i 32gb di ram se lavori con file pesanti!
Si intendevo r39....pensavo di mettere i due sdd m. 2 in raid 0 con So e programmi, un ssd per metraggi e progetti ed un meccanico per preview ed archivio... La scelta del 850 è data dalle buone rese dimostrate in campo editing video.
Il budget è 2500 e la quadro mi attira anche per una maggiore stabilità... Le gtx mi sembrano più gaming oriented...
giovanbattista
05-04-2016, 11:29
Ciao giovanbattista
vorrei comperare c47 da 15" o da 17" e devo togliermiun dubbio è possibile montare un ssd Sata 3 con un hdd Sata3 alto 9mm? Mi sembra di capire dalla tua descrizione che tu lo hai fatto.
Grazie in anticipo
Oppure se qualcuno può darmi la risposta sarei grato
Grazie
Non credo tu possa io ho gia fatto fatica a montare 2 da 7.5mm, per il timore di sforzare non ho neppure messo le viti (pare mie si intende) che comunque è dentro una sede e non si muove di un pelo (al max controlla nelle specifiche l'altezza del loro disco da 1 tera 7.200giri.....ma a memoria è 7.5mm)
L'alternativa sono le schedine prive di involucro (quelle nude) non ho idea delle capacità in giga e rapporto prezzo/giga ma credo siano = al form factor da 2.5"
Chi possiede un C47 potrebbe allegare una foto della tastiera italiana ?
Mi interessano particolarmente il posizionamento dei tasti "home", "end", "pgup", "pgdown", "<", ">", "del". Le foto che ho trovato online mostrano solo la tastiera americana.
Grazie !
DarkFeanor
06-04-2016, 09:24
Non credo tu possa io ho gia fatto fatica a montare 2 da 7.5mm, per il timore di sforzare non ho neppure messo le viti (pare mie si intende) che comunque è dentro una sede e non si muove di un pelo (al max controlla nelle specifiche l'altezza del loro disco da 1 tera 7.200giri.....ma a memoria è 7.5mm)
L'alternativa sono le schedine prive di involucro (quelle nude) non ho idea delle capacità in giga e rapporto prezzo/giga ma credo siano = al form factor da 2.5"
Si confermo che il supporto per gli hd da 2,5" è solo per gli hd da 7mm quelli superiori ad 8 non entreranno mai avevo chiesto in assistenza perchè volevo montarci un 2tb ma al momento non è possibile :( (cmq ho letto di recente che seagate è riuscita a produrre un hd da 2tb da 7mm quindi a breve dovrebbe iniziare a diffondersi)
Grazie a tutti per la risposta…
Effettivamente anche sul sito della clevo dicono si possano montare due hdd da 7mm o uno da 9mm.
Ho preso il c47 con ssd m2 da 256gb e installerò da solo l'hdd che ho già 😁
Posso chiedervi quanto tempo è passato dall'ordine alla consegna?
Grazie a tutti per la risposta…
Effettivamente anche sul sito della clevo dicono si possano montare due hdd da 7mm o uno da 9mm.
Ho preso il c47 con ssd m2 da 256gb e installerò da solo l'hdd che ho già 😁
Posso chiedervi quanto tempo è passato dall'ordine alla consegna?
Se tutti i componenti sono disponibili, ca. 5 gg. lavorativi dal ricevimento del pagamento.
Se tutti i componenti sono disponibili, ca. 5 gg. lavorativi dal ricevimento del pagamento.
Ok grazie…
non vedo l'ora che arrivi 😁 spero che abbiano tutto e che arrivi il prima possibile 😎
Esattamente, il punto è tutto qui.
Hai un budget di 1600 euro, non di 2000?
Passa all'X86, magari versione restyling.
Ma non rinunciare alla qualità del supporto.
Mio parere personalissimo.
Scusa, che intendi per "versione restyling" dell'X86?
Chi possiede un C47 potrebbe allegare una foto della tastiera italiana ?
Mi interessano particolarmente il posizionamento dei tasti "home", "end", "pgup", "pgdown", "<", ">", "del". Le foto che ho trovato online mostrano solo la tastiera americana.
Grazie !
Non è il massimo ma spero vada bene comunque.
http://s17.postimg.org/f7ke0bxdn/P1090462.jpg (http://postimg.org/image/f7ke0bxdn/)
CXX, grazie mille, è proprio quello che mi serviva.
Noto che sono tornati ad un layout che ha senso, meno male :)
Scusa, che intendi per "versione restyling" dell'X86?
Scusa per il ritardo, come ormai ben sai, si tratta di una nuova versione avrà in con porta USB 3.1 Type C, DDR4 e gtx965M. Presumibilmente stessa estetica, forse nuovo dissipatore vga e disponibilità effettiva per fine maggio.
Scusa per il ritardo, come ormai ben sai, si tratta di una nuova versione avrà in con porta USB 3.1 Type C, DDR4 e gtx965M. Presumibilmente stessa estetica, forse nuovo dissipatore vga e disponibilità effettiva per fine maggio.
A me hanno detto un po' prima riguardo la disponibilità, ma un paio di settimane in più non mi cambiano la vita. Peccato solo che non sia possibile fare un downgrade della scheda video per risparmiare qualcosina, dato che io non ho alcun interesse per il gaming e già una gtx960m (se non addirittura una 950) per me va più che bene.
A me hanno detto un po' prima riguardo la disponibilità, ma un paio di settimane in più non mi cambiano la vita. Peccato solo che non sia possibile fare un downgrade della scheda video per risparmiare qualcosina, dato che io non ho alcun interesse per il gaming e già una gtx960m (se non addirittura una 950) per me va più che bene.
Stai sempre largo con i tempi, fidati ;)
Eh si, sui Santech il reparto grafico è sempre pensato per essere di fascia medio-alta come minimo.
Vedrai che un domani sarà cmq un valore aggiunto!
hexnuevo
12-04-2016, 15:38
Sapete se in giro c'è qualcosa di simile come caratteristiche tecniche al c47 con porta USB 3.1 type-C combo Thunderbolt 3.
Ho fatto un pensierino all'R39 che avrebbe tutte le caratteristiche che chiedo ma è circa un chilo più pesante e 1 cm più spesso, ho anche esigenze di portabilità.
Peccato perchè il c47 sarebbe stato il notebook perfetto, mi seccherebbe comprare un dispositivo senza le ultime future, tenendo conto che lo terrei per diversi anni.
Sapete se in giro c'è qualcosa di simile come caratteristiche tecniche al c47 con porta USB 3.1 type-C combo Thunderbolt 3.
Ho fatto un pensierino all'R39 che avrebbe tutte le caratteristiche che chiedo ma è circa un chilo più pesante e 1 cm più spesso, ho anche esigenze di portabilità.
Peccato perchè il c47 sarebbe stato il notebook perfetto, mi seccherebbe comprare un dispositivo senza le ultime future, tenendo conto che lo terrei per diversi anni.
Fra qualche settimana dovrebbe uscire la versione nuova dell'X86 con porta USB 3.1 type-C, DDR4 e gtx965m. Io sto aspettando quello.
Fra qualche settimana dovrebbe uscire la versione nuova dell'X86 con porta USB 3.1 type-C, DDR4 e gtx965m. Io sto aspettando quello.
Vero, stavo per dire la stessa cosa, un notebook comunque potente, solido e leggero.
mirkoevangelion
26-04-2016, 19:01
Salve
Sono da poco possessore di un C47... e sto avendo un pò di noia con il G-Sync.
Cerco di spiegare al meglio: con i driver che scarichi dal loro sito ( versione 361.75 datati Gennaio 2016 ) la tecnologia G-Sync è fruibile dalle impostazioni Nvidia senza alcun tipo di problema.
Utilizzando però un driver più recente ( Es i 364.72 ), come giustamente uno pensa di fare anche per poter giocare a titoli futuri, il G-Sync scompare misteriosamente dalle impostazioni....
Ho chiamato e non mi hanno saputo dare una risposta, mentre se cerco in rete iniziano a venire fuori magagne esagerate... del tipo che Nvidia non ha mai rilasciato la firma di questa tecnologia alla Clevo ( e alla Santech di conseguenza ) e che loro per "abilitare" il G-Sync sui loro portatili si avvalgono di una spece di hack via software ( ecco perchè funziona solo con i driver forniti da loro ), falsificando addirittura i bollini che applicano sul case dei notebook
Qualcuno ne era a conoscenza ?
Io ho ordinato giusto ieri un G49 quindi non posso attualmente verificare. Mi viene da pensare che:
- non penso che possano applicare bollini falsi...altrimenti sarebbero stati già da un po' nelle rogne.
- alcune volte, col mio attuale Notebook, quando uscivano dei nuovi driver Nvidia riscontravo problemi e dovevo tornare a quello precedente; saltando due/tre driver non c'erano problemi. Potrebbe quindi essere un bug provvisorio.
- la fonte delle magagne? Prima di "accusare" magari sentire direttamente e personalmente Nvidia?
Io ho ordinato giusto ieri un G49 quindi non posso attualmente verificare. Mi viene da pensare che:
- non penso che possano applicare bollini falsi...altrimenti sarebbero stati già da un po' nelle rogne.
- alcune volte, col mio attuale Notebook, quando uscivano dei nuovi driver Nvidia riscontravo problemi e dovevo tornare a quello precedente; saltando due/tre driver non c'erano problemi. Potrebbe quindi essere un bug provvisorio.
- la fonte delle magagne? Prima di "accusare" magari sentire direttamente e personalmente Nvidia?
Concordo su tutto.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160501/64b18bd91418771b0882ebb0f4ed1d0e.jpg
Che ne pensate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Che ne pensate?
Gran pezzo, ma come mai niente SSD?
Gran pezzo, ma come mai niente SSD?
Guarda, a causa di quel che sto leggendo sulla Santech non mi sono ancora fiondato sull'acquisto.
La paura di spendere ca. 3k e riscontrare brutte sorprese è alta.
L'assenza di SSD è dettata da un errore, ho dimenticato di selezionarla.
E cosa staresti leggendo? Io ho cercato un po' in là ed in qua, ma non ho letto nulla di che, o almeno nulla di più e nulla di meno di quello che potrei trovare su asus, hp, ecc..
Il mio è in lavorazione da giovedì scorso e spero che entro fine settimana arrivi.
Io ho preso gli SSD (un 950m.2 ed un 850 evo) da amazon, lasciando in configurazione solo un HD tradizionale da 500gb.
Per la RAM ho preso 16GB (un solo banco) perchè mi sa tanto che più avanti lo affiancherò con un altro banco, sempre da amazon....
Guarda, a causa di quel che sto leggendo sulla Santech non mi sono ancora fiondato sull'acquisto.
La paura di spendere ca. 3k e riscontrare brutte sorprese è alta.
L'assenza di SSD è dettata da un errore, ho dimenticato di selezionarla.
Scusa, in che senso? Che stai leggendo su Santech?
La storia del G-Sync nVidia non credo dipenda in alcun modo da loro.
Scusa, in che senso? Che stai leggendo su Santech?
La storia del G-Sync nVidia non credo dipenda in alcun modo da loro.
Si G-Sync e altri piccoli problemini
Si G-Sync e altri piccoli problemini
piccoli problemini.....già son problemini, poi piccoli....scherzi a parte: quali sarebbero?
Si G-Sync e altri piccoli problemini
Non ti seguo sinceramente...
Non ti seguo sinceramente...
Alcuni lamentano problemi alla consegna: lettore non funzionante, tastiera con problemi, etc..tutto però risolto dal l'assistenza. Il problema è che spendo 3k e ritrovarmi con un Notebook in queste condizioni sarebbe duro da digerire...
Il Picchio
02-05-2016, 14:13
Penso che l'alternativa a un santech sia esclusivamente il razer blade
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alcuni lamentano problemi alla consegna: lettore non funzionante, tastiera con problemi, etc..tutto però risolto dal l'assistenza. Il problema è che spendo 3k e ritrovarmi con un Notebook in queste condizioni sarebbe duro da digerire...
Ma sono le solite piccolezze che capitano; l'assistenza Santech è sempre di primo livello ed i prodotti di assoluta qualità. Dubito che comprare un asus (o anche un ottimo MSI) possa darti maggiori garanzie a riguardo, anzi, in caso di problemi, con i "brand classici" sono veramente noie e dolori. Si compra da Santech proprio perchè, dato che le cose capitano, l'assistenza è il top.
pavulazzu
02-05-2016, 21:16
Ma sono le solite piccolezze che capitano; l'assistenza Santech è sempre di primo livello ed i prodotti di assoluta qualità. Dubito che comprare un asus (o anche un ottimo MSI) possa darti maggiori garanzie a riguardo, anzi, in caso di problemi, con i "brand classici" sono veramente noie e dolori. Si compra da Santech proprio perchè, dato che le cose capitano, l'assistenza è il top.
Ho un x85 Santech, quando ho avuto un problema, hanno risolto facendo assistenza da remoto.
Io mi son trovato benissimo e lo consiglio
Ciao ragazzi lo schermo è flicker free???
Il Picchio
12-05-2016, 10:38
Non penso purtroppo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma sono le solite piccolezze che capitano; l'assistenza Santech è sempre di primo livello ed i prodotti di assoluta qualità. Dubito che comprare un asus (o anche un ottimo MSI) possa darti maggiori garanzie a riguardo, anzi, in caso di problemi, con i "brand classici" sono veramente noie e dolori. Si compra da Santech proprio perchè, dato che le cose capitano, l'assistenza è il top.
Per esperienza diretta, non posso che confermare quanto scrive NoX83. Ho avuto un problema che l'assistenza ha attribuito alla scheda madre, mi è stata prontamente sostituita.
Tephereth
13-05-2016, 15:58
Ciao ragazzi, sono mesi che seguo questa fascia di portatili da 15" per i quali ne farò un uso all-around: programmazione, pacchetto Adobe, video rendering, gaming (WoW, HotS, qualche FPS).
configurazioni con FHD (col 4K non ci faccio niente).
All'inizio avevo puntato un Dell XPS 15 ma sto scartando l'idea in quanto i famosi "sconti" o "coupon" Dell sono spariti, manca il tastierino numerico che in molti casi mi è utile, per montarci un HD meccanico da storage affiancato all'SSD già presente dovrei ribaltare il mondo per avere il cavo sata mancante e soprattutto pare che Dell in pochissimi anni sia passata da avere un'assistenza coi fiocchi ad una pessima.
Poi alla lista avevo aggiunto l'MSI GS60 che aveva una scheda grafica maggiore (970m contro 960m) e una portabilità quasi uguale a quella del Dell visto lo spessore di 2 cm e il peso di soli 2 kg. Però costa uno sproposito (1900 €) ed anche se ti ci danno zaino e sleeve dovrei aggiungerci in breve tempo anche i soldi per un nuovo SSD da 256 in quanto quello che monta di base è solo da 128.
Ora con questo Santech C47 mi si è aperto un mondo! Leggo ottima qualità costruttiva ed assistenza. Ottima dissipazione del calore, ottima tastiera e trackpad. Mi lascia un po' perplesso solo il monitor fragilino e con un po' di bleeding che se messo a confronto col 100% adobe rgb del Dell mi viene un po' faticoso da accettare, ma vabè, a quanto sento sono difetti minimi.
Per prendere definitivamente la mia decisione volevo sapere una cosa: quanto pesa effettivamente il notebook senza unità ottica? Cioè se si rientra nell'ordine dei 2.4, massimo 2.5 chili ok... anche perché lo spessore pare sia buono (2.5 cm).
Io in caso lo prenderei totalmente vuoto con solo l'aggiunta di 8GB di RAM visto il discorso della garanzia. Poi dall'amazzone mi prenderei un Samsung 950 pro da 256 e un wd blue da 750 gb per circa 230 € da aggiungere ai 1438 € della configurazione.
A parte la domanda sul peso, altri consigli/considerazioni per farmi pendere definitivamente dalla parte di Santech?
Grazie
Finalmente arrivato il mio G49.....stupendo, ben fatto e soprattutto potente!
Riguardo ai problemi g sync di cui qualcuno diceva, io non ho alcun tipo di problema con ultimi driver nvidia ufficiali.
una cosa che nn capisco è: nel loro configuratore sembrerebbe possibile mettere in raid due m.2, ma io ho trovato solo uno slot per l'm.2
possibile che solo se avessi chiesto nativamente due m.2 in raid mi sarei ritrovato con due slot???
Finalmente arrivato il mio G49.....stupendo, ben fatto e soprattutto potente!
Riguardo ai problemi g sync di cui qualcuno diceva, io non ho alcun tipo di problema con ultimi driver nvidia ufficiali.
una cosa che nn capisco è: nel loro configuratore sembrerebbe possibile mettere in raid due m.2, ma io ho trovato solo uno slot per l'm.2
possibile che solo se avessi chiesto nativamente due m.2 in raid mi sarei ritrovato con due slot???
mmmh forse sbaglio quindi prendi il mio intervento per quello che è... mi pare che sul mio santech C47 vi siano 3 slot M.2 ma nel mio caso:
1 è occupato dal modulo Dual Wifi/Bluetooh
1 è occupato dal modulo UMTS/4G/GPS
e solo l' ultimo è usato con una unità SSD.
Nel mio caso avendo il modulo telefonico non potrei fare un raid su slot M.2. Dipende quindi dalla configurazione che componi in fase di acquisto.
Finalmente arrivato il mio G49.....stupendo, ben fatto e soprattutto potente!
Riguardo ai problemi g sync di cui qualcuno diceva, io non ho alcun tipo di problema con ultimi driver nvidia ufficiali.
una cosa che nn capisco è: nel loro configuratore sembrerebbe possibile mettere in raid due m.2, ma io ho trovato solo uno slot per l'm.2
possibile che solo se avessi chiesto nativamente due m.2 in raid mi sarei ritrovato con due slot???
Magari uno non è accessibile visivamente da uno sportello.
La butto li eh, non ho mai visto il G49 di persona.
MAGI System
20-05-2016, 21:02
Finalmente mi sono unito ai possessori del fantastico C47, che dire, ottima macchina.
Ho una domandina, ma magari va fatta direttamente a santech, cosa vuol dire il logo "VR ready" presente sulla scossa?
Posso immaginarlo, ma è per un eventuale uso di occhiali VR o per una sorta di 3d stile quello di nvidia?
Aggiornato tramite Nvidia Experience ai GeForce 365.19 per ora va tutto perfetto.
@MAGI System ma parli degli adesivi sulla scocca? Io non ho nessun logo VR ready, ma sono stato uno dei primi ad averlo il C47.
Finalmente mi sono unito ai possessori del fantastico C47, che dire, ottima macchina.
Ho una domandina, ma magari va fatta direttamente a santech, cosa vuol dire il logo "VR ready" presente sulla scossa?
Posso immaginarlo, ma è per un eventuale uso di occhiali VR o per una sorta di 3d stile quello di nvidia?
http://www.nvidia.it/object/vr-ready-program-it.html
MAGI System
21-05-2016, 14:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160521/75aa2d341536f27af531d3e85d425faa.jpg
Questo è il logo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao,
io ho da poco acquistato un X86 che come scheda integrata ha la stessa del C47 (Intel HD Graphics 530) e come scheda dedicata una inferiore GTX 965M 4,0 GB, ma il driver dovrebbe essere lo stesso della GTX 970M. Il monitor è un 15.6" FullHD 1920x1080 IPS NO-Glare.
Ci ho installato sopra Windows 10.
Sulla macchina non ho niente da ridire, anzi è una bomba. Però trovo che i colori siano un po' "sbiaditi", perlomeno rispetto al precedente notebook Samsung su cui ho Win7. Non sembra essere un qualcosa legato al sistema operativo, perché ho controllato le stesse schermate su un altro notebook con Win10 e la resa dei colori è simile a quella del pc con Win7. Quindi credo sia proprio qualcosa legata al Santech, però non riesco a capire se deriva dal monitor o dalle schede video.
Per esempio, le stesse schermate di questo forum hanno una resa di colori sensibilmente differente. Ad esempio, la schermata di inserimento nuovo messaggio ha nel vecchio notebook un riquadro tendente all'azzurro-violaceo, mentre sul Santech lo vedo sul grigio/light-beige. Guardando l'html della pagina di inserimento messaggio ho visto che i codici esadecimali dei colori di background dei riquadri sono: #DDE0E7 per la tabella esterna e #E1E1E2 per quella interna (per capirci dove ci sono le faccine).
Lo notate anche voi? Mi devo rassegnare o c'è da cambiare qualche settaggio? Non è per me una cosa da poco, perché dovendo sviluppare applicazioni, soprattutto web, devo essere sicuro che colori andrò a far vedere all'utente.
Grazie.
MAGI System
22-05-2016, 11:47
Io sul mio ho notato che i colori sono leggermente più scuri rispetto al Mac che avevo prima
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao,
io ho da poco acquistato un X86 che come scheda integrata ha la stessa del C47 (Intel HD Graphics 530) e come scheda dedicata una inferiore GTX 965M 4,0 GB, ma il driver dovrebbe essere lo stesso della GTX 970M. Il monitor è un 15.6" FullHD 1920x1080 IPS NO-Glare.
Ci ho installato sopra Windows 10.
Sulla macchina non ho niente da ridire, anzi è una bomba. Però trovo che i colori siano un po' "sbiaditi", perlomeno rispetto al precedente notebook Samsung su cui ho Win7. Non sembra essere un qualcosa legato al sistema operativo, perché ho controllato le stesse schermate su un altro notebook con Win10 e la resa dei colori è simile a quella del pc con Win7. Quindi credo sia proprio qualcosa legata al Santech, però non riesco a capire se deriva dal monitor o dalle schede video.
Per esempio, le stesse schermate di questo forum hanno una resa di colori sensibilmente differente. Ad esempio, la schermata di inserimento nuovo messaggio ha nel vecchio notebook un riquadro tendente all'azzurro-violaceo, mentre sul Santech lo vedo sul grigio/light-beige. Guardando l'html della pagina di inserimento messaggio ho visto che i codici esadecimali dei colori di background dei riquadri sono: #DDE0E7 per la tabella esterna e #E1E1E2 per quella interna (per capirci dove ci sono le faccine).
Lo notate anche voi? Mi devo rassegnare o c'è da cambiare qualche settaggio? Non è per me una cosa da poco, perché dovendo sviluppare applicazioni, soprattutto web, devo essere sicuro che colori andrò a far vedere all'utente.
Grazie.
C'è un thread apposito dove si parlava molto dell'X86, comunque mi sembrava di ricordare che i display montati su quel modello fossero di buona qualità dal punto di vista della resa cromatica.
attila83
28-05-2016, 00:22
Dopo due mesi con il c47 e la scarsa autonomia della batteria sono passato al dell xps 15" e che dire... qualità costruttiva impareggiabile più leggero la fibra di carbonio al tatto è uno spettacolo e batteria finalmente decente!!!
Mi sono trovato molto bene col c47 ma l'xps è di un altro livello.
Riporto la mia esperienza a chi ha dei dubbi su queste due macchine.
Dopo due mesi con il c47 e la scarsa autonomia della batteria sono passato al dell xps 15" e che dire... qualità costruttiva impareggiabile più leggero la fibra di carbonio al tatto è uno spettacolo e batteria finalmente decente!!!
Mi sono trovato molto bene col c47 ma l'xps è di un altro livello.
Riporto la mia esperienza a chi ha dei dubbi su queste due macchine.
Ma in rapporto al prezzo ed alle prestazioni, sul C47, com'è il Dell?
Mi sembrano due macchine di livello un po' diverso, sbaglio? Soprattutto a livello di VGA, ma non conosco i dettagli del Dell.
attila83
28-05-2016, 20:15
Ma in rapporto al prezzo ed alle prestazioni, sul C47, com'è il Dell?
Mi sembrano due macchine di livello un po' diverso, sbaglio? Soprattutto a livello di VGA, ma non conosco i dettagli del Dell.
Sono due macchine simili solo che il dell ha una via meno potente (gtx 960m), in cambio ha una costruzione e design superiore ed un autonomia doppia rispetto al santech.
Io per ora sono veramente soddisfatto dell'acquisto...ho avuto un miglioramento nell'editing video davvero fantastico....
per l'autonomia...non è un mio problema.
unica cosa che non capisco è:
col mio vecchio notebook...asus...nelle impostazioni della scheda nvidia potevo determinare quale scheda usare a seconda del programma in uso, e quindi "vedevo" la GPU integrata.....adesso pare che vi sia solo la Nvidia (preciso che non è comunque un problema per me)
DeepTrancer
29-05-2016, 11:42
Io per ora sono veramente soddisfatto dell'acquisto...ho avuto un miglioramento nell'editing video davvero fantastico....
per l'autonomia...non è un mio problema.
unica cosa che non capisco è:
col mio vecchio notebook...asus...nelle impostazioni della scheda nvidia potevo determinare quale scheda usare a seconda del programma in uso, e quindi "vedevo" la GPU integrata.....adesso pare che vi sia solo la Nvidia (preciso che non è comunque un problema per me)
controlla che siano installati i drivers dell'integrata intel
attila83
29-05-2016, 11:49
Se lo usate a casa per puro uso home è una macchina valida e potente ma per chi come me ha bisogno di una macchina potente che ha una discreta autonomia il santech non è la scelta giusta.
controlla che siano installati i drivers dell'integrata intel
non mi pare ci siano....tra l'altro non la vedo nelle componenti hw...
ho provato a scaricarli dal sito ma ovviamente non sentendo la scheda mi dice che non ho l'hw richiesto....mmmm...
DeepTrancer
29-05-2016, 13:47
non mi pare ci siano....tra l'altro non la vedo nelle componenti hw...
ho provato a scaricarli dal sito ma ovviamente non sentendo la scheda mi dice che non ho l'hw richiesto....mmmm...
che cpu hai
intel i6700K..dovrei avere la hd530...ho provato a forzare l'installazione ma non va....mandata ora richiesta a santech, così vediamo anche loro cosa dicono
DeepTrancer
29-05-2016, 14:29
intel i6700K..dovrei avere la hd530...ho provato a forzare l'installazione ma non va....mandata ora richiesta a santech, così vediamo anche loro cosa dicono
e i drivers li hai presi dal sito santech?
ho usato il cdrom che mi hanno inviato col pc...ma adesso non ce l'ho sotto mano e non ricordo bene se ci fossero solo i driver nvidia
El Alquimista
29-05-2016, 18:55
....tra l'altro non la vedo nelle componenti hw...
nel bios è attivata ?
Se lo usate a casa per puro uso home è una macchina valida e potente ma per chi come me ha bisogno di una macchina potente che ha una discreta autonomia il santech non è la scelta giusta.
Sono due macchine simili solo che il dell ha una via meno potente (gtx 960m), in cambio ha una costruzione e design superiore ed un autonomia doppia rispetto al santech.
Secondo me paragoni il Dell XPS15 con il Santech sbagliato.
Mi sembra più paragonabile all'X86. Anche perchè il C47, con quella VGA, vorrei ben vedere che abbia una durata inferiore della batteria ed una struttura un po' più grossa per i due mega dissipatori. C'è però una bella differenza a montare una GTX970 da 6GB dedicati.
nel bios è attivata ?
risposta di santech...
"""è normale perché i nuovi R39 e G49 non supportano più tale tecnologia quindi non usano più la GPU integrata, che è riservata a tutti gli altri modelli. In questo modo è stato possibile estendere i monitor esterni collegabili e renderli pronti/compatibili anche con i nuovi dispositivi per la realtà virtuale."""
Questo significa che io non ho fatto cappellate in fase di installazione.....e a me va bene così!
JacopoDB
01-06-2016, 19:31
Salve a tutti,
Anch'io, dovendo cambiare notebook, starei pensando di buttarmi sul C47 della Santech, configurato con 16 GB di RAM, disco SSD e HD. Leggendo la discussione mi avete quasi convinto... però ho un'ultima perplessità al riguardo, che spero potrete aiutarmi a dissipare. Il fatto è che sarebbe il mio primo acquisto importante (in senso economico) realizzato via internet, e non so se possa fidarmi così ciecamente. Perdonate queste perplessità, ma prima di due settimane fa non avevo mai sentito parlare di questa azienda; si, le (poche) recensioni che si trovano su internet sono a dir poco entusiaste, sia del prodotto (e ci mancherebbe, con quei prezzi!) sia dell'assistenza pre e post vendita, ma non sono del tutto convinto. Cercando la loro sede su google maps, ad esempio, finisco in un posto sperduto della campagna casertana :doh: Insomma, la mia paura è quella di ordinare un portatile da 1800 € e rischiare di ritrovarmi un mattone :help:
Probabilmente saranno solo paure ingiustificate, per questo chiedo maggiori info a coloro che hanno già ordinato e ricevuto i loro portatili ordinati (e magari dettagli sul tipo di pagamento effettuato, ecc) :D
Io ne ho spesi quasi 3000 e ti posso dire che non c'è alcun rischio
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
MAGI System
01-06-2016, 22:50
Garantito, ne ho presi ormai diversi sia per me che per dei clienti e tutto perfetto, l'unica cosa sulla quale ho notato difettano è che finchè non arrivi al momento del pagamento non mi pare scrivano da nessuna parte il sovraprezzo se il pagamento avviene con carta o paypal.
Salve a tutti,
Anch'io, dovendo cambiare notebook, starei pensando di buttarmi sul C47 della Santech, configurato con 16 GB di RAM, disco SSD e HD. Leggendo la discussione mi avete quasi convinto... però ho un'ultima perplessità al riguardo, che spero potrete aiutarmi a dissipare. Il fatto è che sarebbe il mio primo acquisto importante (in senso economico) realizzato via internet, e non so se possa fidarmi così ciecamente. Perdonate queste perplessità, ma prima di due settimane fa non avevo mai sentito parlare di questa azienda; si, le (poche) recensioni che si trovano su internet sono a dir poco entusiaste, sia del prodotto (e ci mancherebbe, con quei prezzi!) sia dell'assistenza pre e post vendita, ma non sono del tutto convinto. Cercando la loro sede su google maps, ad esempio, finisco in un posto sperduto della campagna casertana :doh: Insomma, la mia paura è quella di ordinare un portatile da 1800 € e rischiare di ritrovarmi un mattone :help:
Probabilmente saranno solo paure ingiustificate, per questo chiedo maggiori info a coloro che hanno già ordinato e ricevuto i loro portatili ordinati (e magari dettagli sul tipo di pagamento effettuato, ecc) :D
Io ho fatto come te ho sempre acquistato "in casa" e mai portatili oltre i mille euro. Sono stato uno dei primi a ricevere il C47 appena uscito a Novembre dell' anno scorso e sono rimasto soddisfattissimo. Anche dell' assistenza Santech sempre pronta a rispondere a tutte le mie richieste e problemi.
Il mio portatile ha avuto un problema all' unità SSD a distanza di un mese dall' acquisto e immediatamente Santech mi ha spedito l' unità sostitutiva, ho avuto un tecnico loro al telefono per il montaggio che nel caso di sotituzioni in assistenza non fà decadere i 3 anni di garanzia. Ti chiedono solo di mandare dopo il seriale del portatile per il loro archivio.
Mi sono e mi stò trovando un gran bene con questa macchina, il desktop di casa non lo uso più. Faccio tutto con il Santech C47 e a breve li contatterò per mettere una seconda unità SSD (che comprerò a parte io) e per espanderlo a 16 gb di Ram (ordianndo un altro banco da 8 da loro).
Salve a tutti,
Anch'io, dovendo cambiare notebook, starei pensando di buttarmi sul C47 della Santech, configurato con 16 GB di RAM, disco SSD e HD. Leggendo la discussione mi avete quasi convinto... però ho un'ultima perplessità al riguardo, che spero potrete aiutarmi a dissipare. Il fatto è che sarebbe il mio primo acquisto importante (in senso economico) realizzato via internet, e non so se possa fidarmi così ciecamente. Perdonate queste perplessità, ma prima di due settimane fa non avevo mai sentito parlare di questa azienda; si, le (poche) recensioni che si trovano su internet sono a dir poco entusiaste, sia del prodotto (e ci mancherebbe, con quei prezzi!) sia dell'assistenza pre e post vendita, ma non sono del tutto convinto. Cercando la loro sede su google maps, ad esempio, finisco in un posto sperduto della campagna casertana :doh: Insomma, la mia paura è quella di ordinare un portatile da 1800 € e rischiare di ritrovarmi un mattone :help:
Probabilmente saranno solo paure ingiustificate, per questo chiedo maggiori info a coloro che hanno già ordinato e ricevuto i loro portatili ordinati (e magari dettagli sul tipo di pagamento effettuato, ecc) :D
Vai sicuro ad occhi chiusi ;)
Lavoro con Santech ormai da 10 anni, mai una piega, anzi, l'assistenza è la migliore e l'azienda certamente serissima!
Meritano ogni centesimo, altri che comprare i notebook all'estero.
Il mio portatile ha avuto un problema all' unità SSD a distanza di un mese dall' acquisto e immediatamente Santech mi ha spedito l' unità sostitutiva, ho avuto un tecnico loro al telefono per il montaggio che nel caso di sotituzioni in assistenza non fà decadere i 3 anni di garanzia. Ti chiedono solo di mandare dopo il seriale del portatile per il loro archivio.
Che problema hai avuto all'SSD, nello specifico? Come si è manifestato?
...
Che problema hai avuto all'SSD, nello specifico? Come si è manifestato?
Stavo copiando dei files e c'è stato un freez di Windows 10 dopo un mese di uso della macchina senza mai un blocco, spengo la macchina con il bottone e al riavvio mi diceva che non c'era più un sistema bottabile.
Come mi hanno spiegato i tecnici della Santech gli SSD non hanno sintomi e il cedimento di unità difettose solitamente avviene nelle prime settimane di utilizzo.
Non fidandomi più della marca perchè di fatto ho perso tutti i miei dati (era un Plextor) mi hanno spedito un Samsung di prestazioni superiori (con un aggiunta di prezzo da parte mia per la differenza).
Stavo copiando dei files e c'è stato un freez di Windows 10 dopo un mese di uso della macchina senza mai un blocco, spengo la macchina con il bottone e al riavvio mi diceva che non c'era più un sistema bottabile.
Come mi hanno spiegato i tecnici della Santech gli SSD non hanno sintomi e il cedimento di unità difettose solitamente avviene nelle prime settimane di utilizzo.
Non fidandomi più della marca perchè di fatto ho perso tutti i miei dati (era un Plextor) mi hanno spedito un Samsung di prestazioni superiori (con un aggiunta di prezzo da parte mia per la differenza).
Peccato, cose che capitano.
Grande assistenza cmq sempre!
Peccato, cose che capitano.
Grande assistenza cmq sempre!
E vabbè, ha pagato la differenza.
E vabbè, ha pagato la differenza.
Eh bè ovviamente ;)
E nessun brand ti manda il pezzo a casa, spiegandoti come montarlo.
E vabbè, ha pagato la differenza.
Avevo già raccontato la vicenda in ogni caso la racconto di nuovo perchè dalla mia breve descrizione non è emersa la reale disponibilità di Santech.
Il mio C47 montava un SSD Plextor M6G, mi arriva in 36 ore dopo la telefonata in assistenza un Plextor M6GV in sostituzione. E' il modello nuovo della Plextor che però ha prestazioni inferiori al vecchio modello di circa 100mb/s in lettura/scrittura (circa il 20% in meno).
Contatto Santech e faccio presente questa cosa, mi richiamano subito scusandosi e mi fanno scegliere tra un ventaglio di altri 3 modelli di SSD tra cui il Samsung SM951. Accetto questo SSD, faccio un bonifico per la differenza di prezzo ( 6 mesi fà i Samsung 951 e 950 Pro erano da pochissimo sul mercato e costicchiavano) loro me lo mandano in 36 ore.
In quel momento ero in possesso del mio Plextor M6G difettoso, di un Plextor M6GV nuovo e del Samsung SM951 che scopro successivamente mi è stata spedita con variante più performante, la NVMe (del 951 c'è anche la versione con protocollo AHCI che pur essendo un campione di velocità è molto meno performante del NVMe).
La Santech mi telefona e mi da un tecnico in linea per montare il Samsung e smontare il mio Plextor difettoso, tutto funziona, mi dicono di testarlo con calma e di rispedire poi l' unità difettosa e quella ricevuta in sostituzione la prima volta con calma.
Reinstallo W10 e lo testo per 4-5 giorni, tutto bene. Allora impacchetto gli altri 2 SSD e li mando a Santech dopo 2 giorni mi avvertono via mail che hanno ricevuto il pacco ed è tutto a posto e mi ringraziano.
Se non mi fossi impuntato sulle prestazioni, avrei avuto la macchina funzionante in 36 ore. Rilevato che il modello nuovo Plextor aveva prestazioni sul sito Plextor inferiori al mio modello vecchio, Santech non solo non si è persa in futili discussioni, ma mi ha ampliato immediatamente la scelta su altri modelli (anche non presenti a catalogo sul loro sito). Spedendomi la seconda unità in sostituzione immediatamente senza aspettare il rientro delle altre, quindi dando al suo cliente massima fiducia.
Per me questa è ottima assistenza, una assistenza così attenta l' ho avuta solo da Microsoft per il mio Tablet Surface (callcenter in Germania, centro assistenza in Olanda).
Se non mi fossi impuntato sulle prestazioni, avrei avuto la macchina funzionante in 36 ore. Rilevato che il modello nuovo Plextor aveva prestazioni sul sito Plextor inferiori al mio modello vecchio, Santech non solo non si è persa in futili discussioni, ma mi ha ampliato immediatamente la scelta su altri modelli (anche non presenti a catalogo sul loro sito). Spedendomi la seconda unità in sostituzione immediatamente senza aspettare il rientro delle altre, quindi dando al suo cliente massima fiducia.
Per me questa è ottima assistenza, una assistenza così attenta l' ho avuta solo da Microsoft per il mio Tablet Surface (callcenter in Germania, centro assistenza in Olanda).
Peraltro il tutto a causa di una porcheria combinata da Plextor (nuovo modello sul canale OEM, prestazioni inferiori, vergognoso), che magari a Santech sarà sfuggita, ma di certo non c'era loro malafede. Ottima descrizione della tua esperienza!
JacopoDB
06-06-2016, 18:01
Io ne ho spesi quasi 3000 e ti posso dire che non c'è alcun rischio
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Garantito, ne ho presi ormai diversi sia per me che per dei clienti e tutto perfetto, l'unica cosa sulla quale ho notato difettano è che finchè non arrivi al momento del pagamento non mi pare scrivano da nessuna parte il sovraprezzo se il pagamento avviene con carta o paypal.
Io ho fatto come te ho sempre acquistato "in casa" e mai portatili oltre i mille euro. Sono stato uno dei primi a ricevere il C47 appena uscito a Novembre dell' anno scorso e sono rimasto soddisfattissimo. Anche dell' assistenza Santech sempre pronta a rispondere a tutte le mie richieste e problemi.
Il mio portatile ha avuto un problema all' unità SSD a distanza di un mese dall' acquisto e immediatamente Santech mi ha spedito l' unità sostitutiva, ho avuto un tecnico loro al telefono per il montaggio che nel caso di sotituzioni in assistenza non fà decadere i 3 anni di garanzia. Ti chiedono solo di mandare dopo il seriale del portatile per il loro archivio.
Mi sono e mi stò trovando un gran bene con questa macchina, il desktop di casa non lo uso più. Faccio tutto con il Santech C47 e a breve li contatterò per mettere una seconda unità SSD (che comprerò a parte io) e per espanderlo a 16 gb di Ram (ordianndo un altro banco da 8 da loro).
Vai sicuro ad occhi chiusi ;)
Lavoro con Santech ormai da 10 anni, mai una piega, anzi, l'assistenza è la migliore e l'azienda certamente serissima!
Meritano ogni centesimo, altri che comprare i notebook all'estero.
Che problema hai avuto all'SSD, nello specifico? Come si è manifestato?
grazie mille a tutti delle risposte... alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato venerdì scorso, così configurato:
SANTECH C47
- CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x16.384MB)
- SSD (M.2): 256 GB Samsung SM951
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels
Attualmente lo stato dell'ordine risulta: Pagato (meno male :D ). Sapete quanto tempo ci vorrà per averlo a casa? A voi Quanto tempo ci è voluto, più o meno?
grazie mille a tutti delle risposte... alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato venerdì scorso, così configurato:
SANTECH C47
- CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x16.384MB)
- SSD (M.2): 256 GB Samsung SM951
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels
Attualmente lo stato dell'ordine risulta: Pagato (meno male :D ). Sapete quanto tempo ci vorrà per averlo a casa? A voi Quanto tempo ci è voluto, più o meno?
Ottima scelta e gran bel prodotto!
In genere in una settimana - 10gg arriva tutto, se non ci sono shortage di qualche componente.
JacopoDB
08-06-2016, 08:48
Ottima scelta e gran bel prodotto!
In genere in una settimana - 10gg arriva tutto, se non ci sono shortage di qualche componente.
Perfetto! ieri lo stato dell'ordine è passato a "in lavorazione" spero entro fine settimana di averlo, oppure al limite all'inizio della prossima :D
appena arriva, tempo di provarlo un po', e vi farò una piccola recensione. magari potrà aiutare gli altri utenti :)
SANTECH C47
- CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x16.384MB)
- SSD (M.2): 256 GB Samsung SM951
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels
Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio, un indicazione, qualsiasi cosa!
Prendo spunto dalla configurazione di JacopoDB che è esattamente la stessa che ho fatto acquistare ad un amico. Per l'uso che ne fa sicurasmente sovradimensionata ma si lamentava del vecchio PC che era lento (lo era veramente) e con il C47 ero certo di risolvergli ogni problema di lentezza, stiamo parlando di Office 2016 non di editing video in 4K. Nei giorni scorsi mi ha detto che il pc gli sembrava lento... gli ho detto che dovevo vederlo con i miei occhi... porca zozza lento è fargli un complimento, al limite della sopportazione, non ci ho ancora messo le mani ma capisco le sue lamentele. Ho visto solo utilizzo CPU e RAM, 10% e 15% niente di che, l'unica cosa che ho fatto è riavviarlo e sembrava rinato, un missile, ora c'è da capire il motivo di tale degrado, il degrado vale per l'intera macchina non solo per Office, se ad esempio apro esplora risorse lo vedi che fa una gran fatica, mentre dopo il riavvio... perfetto, in tutto!
ciao e grazie per ogni eventuale indicazione!
Mi sa che era meglio metterlo nella discussione ufficiale...
Il Picchio
08-06-2016, 10:14
Se parli di office 2016 significa che l'acquisto è stato a dir poco inutile visto che office non sfrutta i 4 core. Consumi e calore sprecato.
Ad ogni modo mi sembra molto il classico utente pasticcione che va a scaricarsi un video da internet e accetta a installare 1200 video player di dubbia provenienza che non fanno i video player.
In seconda battuta penserei a un ssd fallato, succede ma dubito
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se parli di office 2016 significa che l'acquisto è stato a dir poco inutile visto che office non sfrutta i 4 core. Consumi e calore sprecato.
Ad ogni modo mi sembra molto il classico utente pasticcione che va a scaricarsi un video da internet e accetta a installare 1200 video player di dubbia provenienza che non fanno i video player.
In seconda battuta penserei a un ssd fallato, succede ma dubito
Intanto grazie per aver risposto, office 2016 nel senso che in quel momento stava usando quello, fa anche altro naturalmente... sulle cose scaricate di dubbia provenienza tutto ci puo' stare, ad una prima occhiata non sembrava esserci nulla di strano... mentre potrei pensare ad un SSD fallato... strano pure questo ma si sa tutto puo' essere, che utility posso utilizzare per verificare la bontà del SSD?
ciao grazie!!
Il Picchio
08-06-2016, 10:43
Crystaldisk mark per i bench e crystaldisk info per vedere se è danneggiato
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Crystaldisk mark per i bench e crystaldisk info per vedere se è danneggiato
Grazie mille, gentilissimo!
O un virus, quelli di moda ultimamente che criptano tutto il contenuto dell' hardisk possono dare quei sintomi.
Cioè un carico sull unità disco elevatissima perchè mentre il pc è acceso il virus cripta i files all' insaputa dell' utente mostrando di fatto solo un computer lentissimo nel rispondere ai comandi.
Purtroppo gli antivirus spesso non li rilevano serve un anti-trojan.
Il Picchio
08-06-2016, 12:12
Soliti malwarebytes, adwcleaner, kaspersky tdss killer (fa sempre bene anche se non ha questa funzione), hitman Pro, kaspersky virus removal tool
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
O un virus, quelli di moda ultimamente che criptano tutto il contenuto dell' hardisk possono dare quei sintomi.
Cioè un carico sull unità disco elevatissima perchè mentre il pc è acceso il virus cripta i files all' insaputa dell' utente mostrando di fatto solo un computer lentissimo nel rispondere ai comandi.
Purtroppo gli antivirus spesso non li rilevano serve un anti-trojan.
Ah si guarda tutto può essere, per il momento di cryptolocker o sue varianti nessuna traccia...
O un virus, quelli di moda ultimamente che criptano tutto il contenuto dell' hardisk possono dare quei sintomi.
Cioè un carico sull unità disco elevatissima perchè mentre il pc è acceso il virus cripta i files all' insaputa dell' utente mostrando di fatto solo un computer lentissimo nel rispondere ai comandi.
Purtroppo gli antivirus spesso non li rilevano serve un anti-trojan.
Si, ma dovresti vedere nel task l'uso eccessivo di cpu, ram e hdd in teoria.
salve ragazzi,
stavo valutando l'acquisto di questo notebook ed in particolare volevo chiarirmi le idee su un paio di cose...
1 - il notebook è dotato di due slot m.2 nvme + 2 slot sata da 2,5"?
2 - Puo' essere acquistato senza alcun tipo di hd per poterne poi inserire personalmente? Qui mi spiego meglio... se compro la macchina senza alcun hd ho comunque la stessa scheda madre, quindi sempre con 2 m.2+2 sata?
3 - Il peso della versione da 15 compreso caricatore quanto e'?
4 - Sul sito all'atto dell'acquisto , oltre alla garanzia zero pixel, indica una voce "garanzia europea" +90 euro... che significa? Se non pago quei 90 euro non sono coperto da garanzia in europa? :doh:
anticipo i miei ringraziamentei per le vostre risposte
Il Picchio
24-06-2016, 09:01
1. No probabilmente ha due slot m2 ma un solo pcie x4. Quindi non puoi fare raid di 950 pro.
2. Forse si, manda una mail. La scheda madre ovviamente non cambia.
3. Circa 2,8kg
4. Non mi sono mai informato
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
MAGI System
24-06-2016, 09:23
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160624/00944ffa2f88391e65176a76a4bd83ce.jpg
Se può essere utile metto la foto dell'Interno del c47, si vedono 2 ssd nello slot da 2.5,il 950 nel pcix e l'altro m2 segnato come slot 3g/lte
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
attila83
09-08-2016, 18:26
Ciao, te quale versione del Dell Xps 15 hai preso? Avevo letto di problemi alla cornice del display con la versione da 15", hai riscontrato nulla di simile?
mai avuto problemi alla cornice dello schermo, io ho preso la versione full hd con 16 gb di ram e 512 gb di hd
donaldduck2004
15-09-2017, 00:04
per voi possessori del c47, cosa intendete con il fatto che si piega la cornice del display?
il bleeding da fastidio quando si guardano i film?
grazie!Il bleeding è più una preoccupazione inutile secondo me. Quel giallino ci fai caso solo a schermo tutto nero e completamente allo scuro.
Per la cornice semplicemente si inflette lo schermo ma alla fine nn è importante per me.
Sono curioso di passare alla 1060 e quindi nn so se vendere questo che ho ora :/
brighten
26-10-2017, 21:22
Ciao a tutti. A breve dovrei prendere un RaionBook GK4b con display 120 Hz AUO, IPS tipo AHVA, senza G-SYNC, che al momento preferisco) oppure il quasi equivalente Santech P17 (la sigla del display dovrebbe essere: LG LP173WF4, anche se esistono più varianti).
Il P17, anche se non sono sicuro, dovrebbe avere lo stesso display del C47.
Gentilmente qualche possessore mi può dire la sigla esatta del display e come si comporta nel video editing e nella visione di film/serie tv al buio, con particolare riferimento ai problemi di glow e backlight bleeding?
Mi frenano proprio i possibili seri problemi degli IPS in questo senso (si va a fortuna, ma ho visto immagini, anche di monitor IPS costosi, con dei difetti veramente abnormi, e la situazione nei portatili pare sia anche peggiore), tanto che sto valutando in alternativa e pur con vari dubbi, di prendere l'MSI "GT72VR 7RD Dominator" 17.3" FHD (1920x1080), 120Hz, 5ms, Wide-View (TN), che dovrebbe essere di ottima qualità e 100% sRGB.
DarkFeanor
28-12-2017, 16:32
Se a qualcuno di Roma dovesse interessare questo notebook metto in vendita il mio per non fare un doppio post vi rimando a quello originale ;).
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45267016#post45267016
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.