PDA

View Full Version : Pentium G3260 o i3 ?


fra_fra80
12-11-2015, 15:28
Ciao, sono nuova e piuttosto ignorante in materia di pc, spero di aver scelto le giusta sezione del forum e che qualcuno possa darmi una mano perché non so davvero dove sbattere la testa.
Devo urgentemente acquistare un nuovo pc desktop, il mio budget si attesta intorno ai 450 euro max.
Un negozio della mia città dove assemblano pc mi ha fatto un preventivo di 474 euro per un pc che ha come principali caratteristiche un processore Pentium G3260 3.3GHz , 4 GB di ram , disco di sistema ssd 120 GB, disco dati aggiuntivo hdd da 500 GB, sistema operativo incluso.
Non so altri dettagli ma volevo sapere se già in base a queste info si possa capire se il prezzo è o meno esagerato.
La cosa che maggiormente mi solleva dubbi è il processore, ma se scegliessi un i3 (mi monterebbero un i3-4170 3.7GHz) mi costerebbe 120 euro in più! C'è tanta differenza tra i due? Il mio uso è prettamente casalingo, internet, musica e tanti film! Non ci faccio grandi cose ma visto che per me 450-500 euro è una grossa spesa vorrei fare un buon investimento e ci tengo che la macchina sia fluida, silenziosa e veloce. Mi date pareri e suggerimenti, per favore? Non so proprio a chi rivolgermi.. Grazie in anticipo.

Amane-Misa
12-11-2015, 16:03
Ciao, guarda il prezzo a me sembra esagerato in entrambi i casi, per non parlare della configurazione con i3.
Al volo mi sono messo a cercare dei prezzi e una configurazione con il pentium G3260 mi viene sui 300€, con 8gb di ram e 250gb di SSD mi vengono 380€ sull'amazzone, con l'i3 solamente 60€ in più.

Per rispondere alla tua domanda penso che il pentium sia più che sufficiente per l'utilizzo che ne fai, se guardi film a risoluzioni abbastanza alte ti consiglierei di affiancargli una piccola scheda video discreta e non dovresti avere problemi.

fra_fra80
12-11-2015, 16:34
Ciao, guarda il prezzo a me sembra esagerato in entrambi i casi, per non parlare della configurazione con i3.
Al volo mi sono messo a cercare dei prezzi e una configurazione con il pentium G3260 mi viene sui 300€, con 8gb di ram e 250gb di SSD mi vengono 380€ sull'amazzone, con l'i3 solamente 60€ in più.

Per rispondere alla tua domanda penso che il pentium sia più che sufficiente per l'utilizzo che ne fai, se guardi film a risoluzioni abbastanza alte ti consiglierei di affiancargli una piccola scheda video discreta e non dovresti avere problemi.

Grazie mille per la tua risposta. Quindi dici che in ogni caso non mi serve orientarmi verso un i3? Le differenze in termini di prestazioni sono minime? Considera anche che io ho un grande archivio di film , per questo oltre al disco elettronico da 120 GB i ragazzi del negozio mi avevano proposto un disco fisso aggiuntivo da 500 GB. Ero allettata dalla presenza dell'SSD perché so che è molto più prestante e silenzioso e credo di aver comunque bisogno di un disco fisso aggiuntivo, ma se mi dici che è un preventivo troppo alto lascio perdere. Quindi mi toccherebbe acquistarlo on line? Sono negata, non ho mai fatto nemmeno una configurazione lì dove hai controllato tu..

Amane-Misa
12-11-2015, 18:34
Sì, il Pentium dovrebbe svolgere egregiamente tutti i lavori casalinghi.
Il processore non conta nulla quando si parla di avere 500 GB di film o tanti file, lì entra in gioco l'SSD che ti permette di avere un sistema sempre pronto e reattivo.
Invece dell'i3 potresti prendere 1 TB di hard disk se pensi di avere una così ampia libreria multimediale :D

Il PC, se vuoi risparmiare il più possibile, sarebbe meglio comprarlo a componenti singoli poi assemblarlo (magari un parente che ha questo hobby) poi però non hai la fortuna di avere l'assistenza che effettivamente un negozio di PC riesce a dare.

fra_fra80
12-11-2015, 20:58
Sì, il Pentium dovrebbe svolgere egregiamente tutti i lavori casalinghi.
Il processore non conta nulla quando si parla di avere 500 GB di film o tanti file, lì entra in gioco l'SSD che ti permette di avere un sistema sempre pronto e reattivo.
Invece dell'i3 potresti prendere 1 TB di hard disk se pensi di avere una così ampia libreria multimediale :D

Il PC, se vuoi risparmiare il più possibile, sarebbe meglio comprarlo a componenti singoli poi assemblarlo (magari un parente che ha questo hobby) poi però non hai la fortuna di avere l'assistenza che effettivamente un negozio di PC riesce a dare.

Sei stato chiarissimo, grazie!! Hai perfettamente capito come sto messa_male! Hai ragione sull'assemblaggio ma non ho la fortuna di conoscere qualcuno di affidabile che ne occupi. Ma sicuramente adesso almeno so meglio come orientarmi.. Grazie ancora per il tempo e la pazienza!

celsius100
12-11-2015, 22:58
Ciao
se vuoi puoi cheidere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
consigliamo configurazioni da far assemblare a shop online
il guadgno puo essere in termini economici, qualita dei pezzi, in prestazioni, ecc...
tutto sommato un negozio ceh sta nella tua citta magari assembla 3 pc al mese, uno online conosciuto ne puo fare 100 e quindi ha anche un giro di rpezzi molto diverso

fra_fra80
14-11-2015, 07:36
Ciao
se vuoi puoi cheidere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
consigliamo configurazioni da far assemblare a shop online
il guadgno puo essere in termini economici, qualita dei pezzi, in prestazioni, ecc...
tutto sommato un negozio ceh sta nella tua citta magari assembla 3 pc al mese, uno online conosciuto ne puo fare 100 e quindi ha anche un giro di rpezzi molto diverso

Mille grazie per la dritta! Allora provo a chiedere lì!

celsius100
14-11-2015, 11:58
prego :)

kock90
15-11-2015, 08:13
con 470 euro fattici mettere almeno una scheda grafica da 100 euro altrimenti digli arriverderci e grazie

marchigiano
15-11-2015, 09:53
gli mette dentro gli haswell... fondi di magazzino :asd:

con quello che costa oggi un ssd128+hd500 con poco di più ci viene un ssd512 che è tutto un altro andare

cpu oggi direi di andare direttamente su skylake.... siti online con configuratore ce ne sono diversi affidabili

29Leonardo
15-11-2015, 10:39
immagino che nessuno di voi abbia inserito nel prezzo il costo del sistema operativo originale, includendolo + un minimo di guadagno per l'assemblaggio, test e configurazione per il venditore non mi sembra fuori dal mondo.

pentium 60€

ram 30€

ssd 60€

hdd 50€

mobo (50?)

alimentatore + case + mouse e tastiera (100?)

sistema operativo w10 home 100€

assemblaggio +test e config(50?)

Già cosi siamo sui 500€

kock90
16-11-2015, 07:20
immagino che nessuno di voi abbia inserito nel prezzo il costo del sistema operativo originale, includendolo + un minimo di guadagno per l'assemblaggio, test e configurazione per il venditore non mi sembra fuori dal mondo.

pentium 60€

ram 30€

ssd 60€

hdd 50€

mobo (50?)

alimentatore + case + mouse e tastiera (100?)

sistema operativo w10 home 100€

assemblaggio +test e config(50?)

Già cosi siamo sui 500€

ali cinese da 25 euro? mouse da 10 e idem tastiera...
un consiglio fra fra80,leggi qualche guida su come avvitare 5 viti e attaccare qualche molex la cosa piu difficile almeno per me è quella dei spinottini del back panel nient'altro

29Leonardo
16-11-2015, 07:48
ali cinese da 25 euro? mouse da 10 e idem tastiera...
un consiglio fra fra80,leggi qualche guida su come avvitare 5 viti e attaccare qualche molex la cosa piu difficile almeno per me è quella dei spinottini del back panel nient'altro

Non hai capito, contestavo il fatto che abbiano fatto passare il venditore per un membro della banda bassotti quando non è cosi.