View Full Version : Numerose BSOD e blocchi su windows7
Salve ragazzi, come da titolo sto avendo problemi da ormai un paio di mesi con il pc in firma. Schermate blu almeno due o tre volte al giorno, spesso all'avvio di una sessione online di bf3 ma anche mentre è quasi in idle, con il solo Spotify aperto.
Ho analizzato il pc con malwarebytes che ha trovato solo pochi cookie traccianti, nulla di che a quanto pare. Avast non trova nulla. Ho provato ad usare BlueScreenViewer ma l'ultimo errore che mi segnala risale a quasi un mese fa e nel frattempo ne avrò avuti un'altra ventina che però non vedo nella schermata iniziale. Ho anche fatto dei test sulla ram ma dopo 3 cicli completi di MemTest non ho avuto alcun problema o errore. Avete idea di cosa potrebbe essere e di come dovrei procedere? Vorrei procedere con una bella formattazione ma solo se fossi sicuro dell'origine software del problema. Grazie a tutti :muro:
Comunque sia servono i file dmp per l'analisi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Comunque sia servono i file dmp per l'analisi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Ho provato ma prima non mi faceva installare nulla, poi mi ha installato il tool che però non compare da nessuna parte, nemmeno nella cartella di installazione. Ci sono altri modi per leggere i file dmp?
http://i1218.photobucket.com/albums/dd405/Schimat/Immagine_zpsvmhahbtq.png (http://s1218.photobucket.com/user/Schimat/media/Immagine_zpsvmhahbtq.png.html)
Blue_screen_of_death
12-11-2015, 08:36
Salve ragazzi, come da titolo sto avendo problemi da ormai un paio di mesi con il pc in firma. Schermate blu almeno due o tre volte al giorno, spesso all'avvio di una sessione online di bf3 ma anche mentre è quasi in idle, con il solo Spotify aperto.
Ho analizzato il pc con malwarebytes che ha trovato solo pochi cookie traccianti, nulla di che a quanto pare. Avast non trova nulla. Ho provato ad usare BlueScreenViewer ma l'ultimo errore che mi segnala risale a quasi un mese fa e nel frattempo ne avrò avuti un'altra ventina che però non vedo nella schermata iniziale. Ho anche fatto dei test sulla ram ma dopo 3 cicli completi di MemTest non ho avuto alcun problema o errore. Avete idea di cosa potrebbe essere e di come dovrei procedere? Vorrei procedere con una bella formattazione ma solo se fossi sicuro dell'origine software del problema. Grazie a tutti :muro:
Il problema sembra più hardware che software.
Prova una distro Linux in modalità live. In linea di massima, se il problema persiste è hardware, altrimenti software.
Il problema sembra più hardware che software.
Prova una distro Linux in modalità live. In linea di massima, se il problema persiste è hardware, altrimenti software.
Ho appena provato ad avviare XUbunti live da usb e il pc mi resta sulla schermata di avvio del bios, se provo ad entrare nel bios non va. In basso a destra di solito ci sono dei codici che vengono fuori, non so cosa indicano di preciso ma stavolta il codice resta sempre A2 e non succede nulla. Ora provo con una distro diversa.
EDIT: nulla da fare, o resta bloccato sulla schermata del bios oppure procede col boot ma mi dice che non trova nessun drive USB con sistema operativo all'interno.
Blue_screen_of_death
12-11-2015, 15:34
A2 è legato a problemi di boot.
Quindi, un problema di pen drive o di scheda madre. Dato l'elevato numero di BSOD (tutti con codici diversi), probabilmente il problema è la scheda madre.
Non esistono test specifici. Quindi devi procedere alla sostituzione/rimozione dell'hardware installato (RAM, scheda video, alimentatore, hard disk, ...) ed andare per esclusione.
P.S. Controlla anche il disco rigido, con CrystalDiskInfo. Potresti postare uno screenshot.
A2 è legato a problemi di boot.
Quindi, un problema di pen drive o di scheda madre. Dato l'elevato numero di BSOD (tutti con codici diversi), probabilmente il problema è la scheda madre.
Non esistono test specifici. Quindi devi procedere alla sostituzione/rimozione dell'hardware installato (RAM, scheda video, alimentatore, hard disk, ...) ed andare per esclusione.
P.S. Controlla anche il disco rigido, con CrystalDiskInfo. Potresti postare uno screenshot.
Questo programma è adatto anche per analizzare gli SSD? Perchè il disco di sistema è quello, il secondo è solo di storage (analizzo anche quello?)
Blue_screen_of_death
12-11-2015, 15:48
Si va bene, legge i dati smart da HDD e SSD.
Versione del firmware dell'SSD? Sul sito vedo che l'ultima è la 2.25, segnalata come Important.
http://i1218.photobucket.com/albums/dd405/Schimat/OCZ_zpsscfatoae.png
http://i1218.photobucket.com/albums/dd405/Schimat/WD_zpslpnfkzpt.png
Come vedi non ho il firmware aggiornato
Blue_screen_of_death
12-11-2015, 16:01
Andiamo per esclusione.
Scollega la scheda video dedicata e usa l'integrata connettendo il monitor alla scheda madre.
Prova ad usare il PC in queste condizioni.
Andiamo per esclusione.
Scollega la scheda video dedicata e usa l'integrata connettendo il monitor alla scheda madre.
Prova ad usare il PC in queste condizioni.
Ok, anche perchè è l'unica cosa che posso provare. Non ho altri alimentatori o schede madri da provare purtroppo :mc: lo provo per tutta la serata e vediamo, anche se così non posso giocare e spesso è in quei momenti che succede
Piccola curiosità, se fosse la scheda video? Potrebbe essere solo un problema di driver o comunque qualcosa di risolvibile? Per ora ho fatto giusto qualche partita a PES con l'integrata intel per passare il tempo ed ho navigato un po' come sempre. Per ora tutto normale
Nuova schermata blu con scheda dedicata assente. Usavo solo la integrata Intel.
https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t34.0-12/12244092_10205257320852781_218377849_n.jpg?oh=541fa68d0eeb5f9f94815c577335bbbc&oe=564780D0
Blue_screen_of_death
12-11-2015, 20:27
Bene, adesso vediamo se il problema è legato alle periferiche SATA/IDE o ai driver di Windows.
Scollega SSD, hard disk e le altre periferiche SATA/IDE.
Poi prova a far partire Linux in modalità live.
Bene, adesso vediamo se il problema è legato alle periferiche SATA/IDE o ai driver di Windows.
Scollega SSD, hard disk e le altre periferiche SATA/IDE.
Poi prova a far partire Linux in modalità live.
Ok, ora provo anche questo sperando che la live da usb riesca a partire :mc: Intanto windows mi ha segnalato un problema driver in gestione dispositivi con il controller del bus di gestione di sistema. Può c'entrare qualcosa? Ho provato ad installare il driver ma mi dice che è impossibile, nessun driver trovato.
Ho provato la live di Xubuntu per circa 6 ore e finora nessuna schermata blu. Pero con questo SO ho l'impressione di non poter fare molto per provare magari a stressare il pc.
Testicolo_Rotto
18-11-2015, 22:46
scusate ho sbagliato a scrivere qui' :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.